View Full Version : In arrivo Mozilla Firefox per Mac OS X su piattaforma Intel
Redazione di Hardware Upg
16-01-2006, 11:19
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/16160.html
Nel prossimo mese di Marzo Mozilla Foundation dovrebbe rilasciare una versione di Firefox utilizzabile su sistemi Mac OS X con piattaforma Intel
Click sul link per visualizzare la notizia.
la versione per powerpc non renderizza correttamente le applet java
la versione non ufficiale per x86 crasha con i flash :D
aspettiamo la ufficiale :)
su mac os già ci sono safari2 di default e camino installabile... mi chiedo se ci sia davvero necessità di firefox su questa piattaforma, voi che dite?
forse per il momento no... quando uscirà la versione intel probabilmente si! :)
ma a me safari non piace per niente....scomodo assai...
su mac os già ci sono safari2 di default e camino installabile... mi chiedo se ci sia davvero necessità di firefox su questa piattaforma, voi che dite?
safri a molti non piace, camino non supporta le estensioni di firefox
cmq per intel sia camino che opera funzionano sotto rosetta, e la versione 9 di opera sarà in universal binary ;)
chissà quando faranno shiira per intelx86, a mio avviso è il miglior browser in circolazione per osx..
Gualmiro
16-01-2006, 14:43
mah.. a me safari piace molto, è infinitamente più leggero rispetto a firefox su mac.
e con la versione 2 non vedo praticamente nessun problema nella visualizzazione delle pagine. poi è chiaro che il sito che ti dà problemi ci sarà sempre, ma se è per quello allora né firefox, opera, internetexplorer e quant'altro sono da meglio.
comunque, meglio che arrivi pure firefox anche sui nuovi mac intel.
più scelta c'è e meglio è :D
mah.. a me safari piace molto, è infinitamente più leggero rispetto a firefox su mac.
e con la versione 2 non vedo praticamente nessun problema nella visualizzazione delle pagine. poi è chiaro che il sito che ti dà problemi ci sarà sempre, ma se è per quello allora né firefox, opera, internetexplorer e quant'altro sono da meglio.
veramente quanto a compatibilità con i siti konqueror è abbastanza staccato rispetto a opera e ff
[KabOOm]
16-01-2006, 15:15
....pensatela cosi.
se sei un utente win che usava firefox, e passi a mac, non ti staccherai faclmente dai pochi software che puoi portarti dietro :D
in effetti sento un belpo' di mac users che non amano safari io direi che le alternative è meglio che non manchino :O
']....pensatela cosi.
se sei un utente win che usava firefox, e passi a mac, non ti staccherai faclmente dai pochi software che puoi portarti dietro :D
esatto.. hai colto nel segno.. non sono ancora passato a mac ma di sicuro me lo porterei dietro... poi magari cambio, ma inizialmente di sicuro!
una cosa è certa, in ogni caso non si sente la mancanza di ie..! :D
Gualmiro
16-01-2006, 19:21
veramente quanto a compatibilità con i siti konqueror è abbastanza staccato rispetto a opera e ff
bah... ci sono pareri contrastanti.
safari è sì basato sul khtml, ma non è proprio la stessa cosa... spesso passano mesi per vedere le modifiche di apple sul suo webcore arrivare anche dentro il khtml che muove konqueror.
tra safari 1.3 ed il 2.0 le cose son migliorate moltissimo
che devo dire, sarò fortunato io... ;)
firefox ovviamente lo tengo, come tengo opera, camino, IE e tutti gli altri ma da quando ho aggiornato a tiger li avrò aperti sì e no una volta...
bah... ci sono pareri contrastanti.
safari è sì basato sul khtml, ma non è proprio la stessa cosa... spesso passano mesi per vedere le modifiche di apple sul suo webcore arrivare anche dentro il khtml che muove konqueror.
tra safari 1.3 ed il 2.0 le cose son migliorate moltissimo
che devo dire, sarò fortunato io... ;)
firefox ovviamente lo tengo, come tengo opera, camino, IE e tutti gli altri ma da quando ho aggiornato a tiger li avrò aperti sì e no una volta...
non è questione di essere fortunati: trovi parecchie tabelle in internet con le statistiche di supporto dei tag w3c dei motori di rendering ;)
beh ff è un gran bel browser. cmq + scelta c'è e meglio è per gli users. approposito (scusate l'ot) sto palladium su mac nessuna news?
la versione per powerpc non renderizza correttamente le applet java
la versione non ufficiale per x86 crasha con i flash :D
aspettiamo la ufficiale :)
Tutti problemi non dovuti al browser ma ai relativi plugin, quindi... ;)
Casomai allora dovrebbero risolvere Sun e Macromedia, piu' che la Mozilla Foundation... ;)
su mac os già ci sono safari2 di default e camino installabile... mi chiedo se ci sia davvero necessità di firefox su questa piattaforma, voi che dite?
Considerando che pure Camino è della Mozilla Foundation (Corporation) l'unico motivo che mi viene in mente è il discorso della penetrazione su quanti piu' sistemi possibili. Ultimamente essere cross platform va di moda assai. Fosse vero per i giochi sto discorso... :D
']....pensatela cosi.
se sei un utente win che usava firefox, e passi a mac, non ti staccherai faclmente dai pochi software che puoi portarti dietro :D
Figuriamoci se non riesci a staccarti da quei pochi software che puoi portarti appresso mi risulta difficile che uno si stacchi proprio da Windows stesso... :asd:
cdimauro
17-01-2006, 08:13
approposito (scusate l'ot) sto palladium su mac nessuna news?
Non lo sapevi? Palladium è già arrivato da tempo: adesso è il computer che decide quando accendersi, quali applicazioni lanciare, quali siti visitare.
Insomma, il computer è diventato addirittura un essere senziente e figurati che dopo aver visto in streaming su internet (sì, perché si diverte a navigare, ma ai siti porno preferisce roba altamente XXX rated: frequenta i siti che fanno le recensioni di hardware e lo mettono a nudo :D) "War games" occupa il 100% della CPU a giocare a scacchi da solo. :D
JohnPetrucci
21-01-2006, 14:03
Firefox, ben venga anche a disposizione dei Mc-Intel. ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.