View Full Version : Anche Blu-Ray nel futuro di Xbox 360
Redazione di Hardware Upg
12-01-2006, 09:02
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/multimedia/16136.html
Microsoft lascia aperte le strade alla compatibilità con entrambi i futuri formati per i supporto HD, partendo dall'attuale lettore integrato di tipo DVD only
Click sul link per visualizzare la notizia.
Paganetor
12-01-2006, 09:09
mi chiedo una cosa: ma tutti questi giga servono veramente? non voglio fare polemiche, ma già oggi tanti giochi non riempiono un DVD normale... ok, ci possono mettere tanti bei filmati HD, ma alla fine cosa ne esce? un "the 7th guest" versione 2006? (a proposito, chi se lo ricorda? :D )
per la serie: poche idee ma confuse
Ti danno la possibilità di vederti i film, come fece la play2.
Trascina un sacco sta cosa.
E poi chi si compra una consolle la vuole la più strafiga possibile, quindi se riesci a metterci l'ultimo ritrovato hai più gente che te la compra.
7th guest me ne ricordo la rece su TGM...
E lo chiamavano anche gioco :p
ErminioF
12-01-2006, 09:20
Infatti verrà utilizzato quasi esclusivamente per i contenuti multimediali, e non per i giochi :)
mi chiedo una cosa: ma tutti questi giga servono veramente? non voglio fare polemiche, ma già oggi tanti giochi non riempiono un DVD normale... ok, ci possono mettere tanti bei filmati HD, ma alla fine cosa ne esce? un "the 7th guest" versione 2006? (a proposito, chi se lo ricorda? :D )
Mah pensando ai vari HD che ho in giro di vecchi pc da 2, 3 e 5 GB (che erano anche abbondanti) e ai cd (e all'ambitissimo masterizzatore :D ) che avevano addiritura 600 MB, credo che queste dimensioni che ora sembrano "assurde" all'utente medio (nel senso non dell'ambito professionale) diventeranno più che normali ed indispensabili nei prox anni.
Nelle console next gen voglio questo lettore!!! :O
http://www.audioanthology.com/images/giradischi%20copia.jpg
bill, il solito furbacchione :D
per carità, nessuna accusa, è ovvio che lui debba pararsi il :ciapet: in tutti i modi
tommy781
12-01-2006, 09:35
il mio fido masterizzatore cd dopo quasi 6 anni mi sta abbandonando e forse passerò al masterizzatore dvd, personalmente i cd sono più che sufficienti per un uso domestico "legale" i dvd già servono per lo più per copiare film, i nuovi supporti amplieranno solamente le possibilità. io resto dell'idea che servirsi di supporti così capienti per salvare dati è uno sbaglio, se si rovina un cd perdo 700 mega di dati, se si rovina un dvd perdo 4 giga, se si rovinerà uno di questi nuovi formati...sarò rovinato.
soft_karma
12-01-2006, 09:36
Purtroppo la fame di spazio non finisce mai. Mi ritengo un utente medio, e mi accorgo che i 250Gb del disco comprato meno di un anno fa sono già "finiti". A ben guardare è bastato il tentativo di montare il video delle vacanze per buttare via una fetta da ben 60Gb. Se pensiamo che ormai la creazione di filmati da telecamere digitali sta diventando sempre più accessibile arriveremo presto alla richiesta di giga e giga di spazio da parte di tutti. Io stesso dovrò tenere sul disco l'intero filmato fino a quando non riuscirò a creare un dvd da 50 che mi possa contenere quantomeno il girato originale.
Soul_to_Soul
12-01-2006, 09:37
Dal punto di vista squisitamente commerciale, è una buona mossa.
XBOX360 esce oggi a prezzo contenuto, con un "misero" lettore DVD, che basta ed effettivamente il più delle volte avanza.
Sony fa del nuovo supporto un cavallo di battaglia? XBOX non lo trascura, differendolo come è giusto al momento in cui sarà diffuso, ammortizzando psicologicamente anche il costo del lettore esterno, giustificato dalle bacheche piene di custodie blue.
Soul_to_Soul
12-01-2006, 09:38
Tra l'altro se dovesse uscire Phantasmagoria x XBOX360, un blu-ray mi sembra il minimo.....
soft_karma
12-01-2006, 09:49
Non sono daccordo tommy. Allo stato attuale un dvd ed un cd costano la stessa cifra, forse possiamo dire che un dvd 5 costi il doppio di un cd ma ha una capienta 6 volte maggiore. Mi conviene molto di più fare due dvd con gli stessi dati che 6 cd. Se perdo un cd saluto quei 700mb, ma se perdo un dvd ho comunque l'altro con tutti i dati.
Oltre alla sicurezza mi conviene anche economicamente (2dvd<6cd)
(IH)Patriota
12-01-2006, 09:59
il mio fido masterizzatore cd dopo quasi 6 anni mi sta abbandonando e forse passerò al masterizzatore dvd, personalmente i cd sono più che sufficienti per un uso domestico "legale" i dvd già servono per lo più per copiare film, i nuovi supporti amplieranno solamente le possibilità. io resto dell'idea che servirsi di supporti così capienti per salvare dati è uno sbaglio, se si rovina un cd perdo 700 mega di dati, se si rovina un dvd perdo 4 giga, se si rovinerà uno di questi nuovi formati...sarò rovinato.
Non credo che i CD siano sufficienti , con le nuove macchine fotografiche i 4gb del DVD li riempi in attimo.. e stranamente anche con contenuti leciti (nonstante l' equo compenso ;)) il vero problema secondo me come dici tu è l' affidabilità dei supporti.Si ammazzano per fare dischi con capienze stratosferiche e nella realtà credo che in molti farebbero carte false per avere la garanzia che cio ' che masterizzano possa durare nel tempo.
non c'è storia! credo che, contenuti multimediali a parte, a guadagnarci, con HD DVD o Blu-Ray che sia, siano e saranno i film stessi che, avendo più spazio a disposizione, potranno godere di un bitrate più alto degli attuali dvd. correggetemi se sbaglio. ciò vorrà dire definizioni davvero alte ed un altro modo di guardare le riproposizioni cinematografiche.
un dubbio: una volta affermatosi uno dei due standard, o anche entrambe, dite che riproporranno l'intero parco film che attualmente gira in dvd? come è stato per tutti quei film più o meno datati che prima esistevano solo in vhs, anche quando i dvd erano già disponibili?
Bluknigth
12-01-2006, 10:05
Brava MS.
Prima dà supporto esclusivo all'HD-DVD che doveva già essere pronto da tempo (doveva essere facilissimo riconvertire le linne di produzione dei lettori e dei supporti DVD).
Quindi fa uscire la sua console senza tale lettore dando un vantaggio al DB sui lettori installati. Mi spiego:
Se tutto va come ci si aspetta nei prossimi 5 anni verranno veduti 150 milioni di console. Se nel migliore dei casi Sony vende il 40% di queste ci saranno almeno 60milioni di lettori DB nelle case di tutto il mondo. Quelli che a mio parere compreranno con un installato di 80 milioni di Xbox360 forse un 10% di questi compreranno il lettore opzionale HD-DVD. Dico questo perchè quella è la quota di persone che ritengo avere/avranno la combinazione console/tv HD Ready.
Inoltre non usciranno giochi per HD-DVD che renderanno quasi inutile l'aquisto dei supporti vergini. (ok, oggi i giochi ci stanno su un DVD, ma pensate ai primi giochi PS che stavano su un CD e alla fine della sua era alcuni ne richiedevano 4)
Chi copia i film si limiterà a farsi dei bei Dvix o il formato che uscirà su un normale DVD, visto che tali media saranno molto più economici.
Non ho nulla contro HD-DVD, ma mi sembra che abbia le ore contate, se quelli che lo dovrebbero proporre gli mettono i bastoni tra le ruote
Brava MS.
Prima dà supporto esclusivo all'HD-DVD che doveva già essere pronto da tempo (doveva essere facilissimo riconvertire le linne di produzione dei lettori e dei supporti DVD).
Quindi fa uscire la sua console senza tale lettore dando un vantaggio al DB sui lettori installati. Mi spiego:
Se tutto va come ci si aspetta nei prossimi 5 anni verranno veduti 150 milioni di console. Se nel migliore dei casi Sony vende il 40% di queste ci saranno almeno 60milioni di lettori DB nelle case di tutto il mondo. Quelli che a mio parere compreranno con un installato di 80 milioni di Xbox360 forse un 10% di questi compreranno il lettore opzionale HD-DVD. Dico questo perchè quella è la quota di persone che ritengo avere/avranno la combinazione console/tv HD Ready.
Inoltre non usciranno giochi per HD-DVD che renderanno quasi inutile l'aquisto dei supporti vergini. (ok, oggi i giochi ci stanno su un DVD, ma pensate ai primi giochi PS che stavano su un CD e alla fine della sua era alcuni ne richiedevano 4)
Chi copia i film si limiterà a farsi dei bei Dvix o il formato che uscirà su un normale DVD, visto che tali media saranno molto più economici.
Non ho nulla contro HD-DVD, ma mi sembra che abbia le ore contate, se quelli che lo dovrebbero proporre gli mettono i bastoni tra le ruote
Ma non si può nemmeno biasimarla... perchè mettersi in gioco??? Rischiando che l'HD DVD sia un fallimento?? In fondo se avesse implementato un lettore HD DVD(e non credo che con i tempi si potesse fare in tempo) e poi fosse fallito avrebbe cmq proposto un lettore BR esterno. Lei non ha niente in ballo: tanto vale dare completa scelta al consumatore!!! Che è colui che deciderà(come ben sappiamo) le sorti dei 2 formati. Se sarà migliore l'HD DVD starà a chi ha una 360 comprarsi il lettore esterno(ne ha la possibilità... lo faccia) e comprare HD DVD decretandone il successo.
Credo che la Microsoft abbia fatto la scelta migliore (PER NOI) questa volta. E in questo modo ha tenuto ridotti i costi della console per chi non utilizzerà lettori HD.
ilmennin
12-01-2006, 10:35
non c'è storia! credo che, contenuti multimediali a parte, a guadagnarci, con HD DVD o Blu-Ray che sia, siano e saranno i film stessi che, avendo più spazio a disposizione, potranno godere di un bitrate più alto degli attuali dvd. correggetemi se sbaglio. ciò vorrà dire definizioni davvero alte ed un altro modo di guardare le riproposizioni cinematografiche.
Beh il fatto che serve più spazio per usare una codifica meno efficiente (mpeg-2) per avere film in hd invece che affidarsi a codec di compressione più efficaci e di pari o superiore qualità a parità di spazio la dice lunga su cosa le major, Sony in testa, pensino dei consumatori: mucche da spremere al massimo spendendo il meno possibile.
Discorso MS: fa bene a non sbilanciarsi per ora, tanto almeno gli addon delle consolle ognuno è libero di sceglierli come vuole; MS credo li proporrà entrambi guadagnandoci cmq.
Ciao a tutti.
Bluknigth
12-01-2006, 10:40
Ma non si può nemmeno biasimarla... perchè mettersi in gioco??? Rischiando che l'HD DVD sia un fallimento?? In fondo se avesse implementato un lettore HD DVD(e non credo che con i tempi si potesse fare in tempo) e poi fosse fallito avrebbe cmq proposto un lettore BR esterno. Lei non ha niente in ballo: tanto vale dare completa scelta al consumatore!!! Che è colui che deciderà(come ben sappiamo) le sorti dei 2 formati. Se sarà migliore l'HD DVD starà a chi ha una 360 comprarsi il lettore esterno(ne ha la possibilità... lo faccia) e comprare HD DVD decretandone il successo.
Credo che la Microsoft abbia fatto la scelta migliore (PER NOI) questa volta. E in questo modo ha tenuto ridotti i costi della console per chi non utilizzerà lettori HD.
Infatti non ce l'avevo con MS, stavo constatando che a parole era a favore dell'HD-DVD, ma nei fatti non ha rischiato nulla di suo per supportarlo.
Riguardo alla scelta dei consumatori come ho cercato di spiegare sopra secondo me non ci sarà perchè almeno il 70% dei lettori di questo tipo saranno BD in breve tempo (PS3 sarebbe un flop colossale se vendesse "solo" il 40% delle console). Inoltre HD-DVD oggi come oggi è solo un paper launch mentre i lettori BD sono realtà (a parte la PS3.... paper launch anche lei!!!, ma che per natale uscirà di sicuro e sarà l'unico lettore HD che venderà qualche milione di unità.)
capitan_crasy
12-01-2006, 10:49
il mio fido masterizzatore cd dopo quasi 6 anni mi sta abbandonando e forse passerò al masterizzatore dvd, personalmente i cd sono più che sufficienti per un uso domestico "legale" i dvd già servono per lo più per copiare film, i nuovi supporti amplieranno solamente le possibilità. io resto dell'idea che servirsi di supporti così capienti per salvare dati è uno sbaglio, se si rovina un cd perdo 700 mega di dati, se si rovina un dvd perdo 4 giga, se si rovinerà uno di questi nuovi formati...sarò rovinato.
Caro tommy esiste anche una cosa chiamata Backup e editing video amatoriale.
Personalmente 4/8Gb sono un pò strettini per fare Backup quando parliamo di hard disk 250/300Gb...
Per editing video da una telecamera DV, il formato attuale è più che sufficente a meno che non desideri fare l'alta definizione, ma a questo punto però devi prendere un PC con i contromarroni!!!
Alucard83
12-01-2006, 11:02
MAAAAAAAA alla fine non sarebbe più saggio utilizzare un lettore multiformato HD-DVD / BR sull'x360?
In questo modo il C**o è parato da entrambe le parti, e le SH possono sviluppare liberamente sul supporto che preferiscono.
Dumah Brazorf
12-01-2006, 11:06
Stavolta c'ho azzeccato, lo dissi l'altro giorno nel thread del lettore 'HD-DVD...
Ciao.
2 ore di filmato in alta definizione ( 1080i ) occupano 25Gb, e questo basterebbe.
I 30 Gb del blue ray ci stanno giusti giusti per un solo film... Se ci metti l'audio 7.1 il dual layer è d'obbligo.
Se devi fare un backup di un disco fisso da 160Gb (oggi di meno non si trova) te la cavi con 3/4 DVD dual layer, oppure una trentina di DVD.. cos'è meglio?
diabolik1981
12-01-2006, 11:25
Se devi fare un backup di un disco fisso da 160Gb (oggi di meno non si trova) te la cavi con 3/4 DVD dual layer, oppure una trentina di DVD.. cos'è meglio?
Se consideriamo i costo/GB e il tempo per il salvataggio, credo che allo stato attuale la classifica sarebbe: Hard Disk esterno, DVD, BD o HD che sia. In futuro credo che forse si invertiranno DVD e BD/HD, ma difficilmente si supereranno gli Hard Disk.
Nippolandia
12-01-2006, 12:02
Secondo me zio Bill vuole vendicarsi della Sony a tutti i costi,io penso che il nostro amato/odiato zio Bill la sa lunga come una vecchia volpe.
La microzzoz visto lo stato attuale di pieno caos dei 2 nuovi standard decide di dotare la x360 solo di dvd ed in futuro faraß uscire il supporto del vincitore come periferica esterna(non dimentichiamo che abbiamo anche un terzo supporto che si avvicina come l ombra del dragone quello tutto cinese)e tutto saraß risolto.
Ma io penso che per l Xbox360 non ce bisogno di lettore esterno visto che la meccanica interna del lettore e identica a quella dei Pc,in futuro potremmo mettere il lettore che preferiamo BD Hd-DVD o DRAGON DVD.
Forse usciraß un lettore multistandard che in futuro costeraß circa 30€ e risolviamo tutti i problemi,alla fin fine l odiato zio bill ci ama cosiß tanto da lasciarci la scelta a noi smanettoni.
Il tutto ovviamente Imho............
Yngwie74
12-01-2006, 12:07
il mio fido masterizzatore cd dopo quasi 6 anni mi sta abbandonando e forse passerò al masterizzatore dvd, personalmente i cd sono più che sufficienti per un uso domestico "legale" i dvd già servono per lo più per copiare film, i nuovi supporti amplieranno solamente le possibilità.
Sono tornato da un viaggio proprio tre giorni fa e con la mia Nikon D70 ho quasi 2 Compact Flash da 1GB ciascuna piene... Considerando poi che conservo sia i file RAW (NEF in casa Nikon) che sono paragonabili ai negativi, sia il file ritoccati e salvati in formato compresso JPG mi serviranno alla fine sui 2,5-3GB di spazio per l'archiviazione. Il CD per il mio utilizzo e' ormai inadeguato.
Per quanto riguarda la durata dei supporti ne ho sempre doppia copia sia su hdd (ovviamente su 2 hdd diversi) che su DVD. Il funzionamento dei supporti ottici lo controllo periodicamente. Poi si sa che alla sfiga non c'e' limite, pero' ho la coscienza a posto. :D
Ritornando al CES di Las Vegas i player di entrambi i formati sono stati presentati, le specifiche del BD sono state completate e M$ si e' semplicemente messa alla finestra senza prendersi il rischio della scelta definitiva sulla sua console. Che abbia fatto bene o no e' ancora presto per dirlo.
L'unica cosa sicura e' che la grande assente della manifestazione nel Nevada e' stata proprio la PS3. Molti si sarebbero aspettati la data di uscita o quantomeno lo chassis definitivo, ma cosi' non e' stato, nemmeno era presente una versione funzionante. Molti analisti cominciano seriemente a dubitare di un uscita per la primavera, come riporta anche Punto Informatico in questa news (http://punto-informatico.it/p.asp?i=57180&r=Hardware). Anche in questo caso chi vivra' vedra'.
Coyote74
12-01-2006, 15:22
Sono tornato da un viaggio proprio tre giorni fa e con la mia Nikon D70 ho quasi 2 Compact Flash da 1GB ciascuna piene... Considerando poi che conservo sia i file RAW (NEF in casa Nikon) che sono paragonabili ai negativi, sia il file ritoccati e salvati in formato compresso JPG mi serviranno alla fine sui 2,5-3GB di spazio per l'archiviazione. Il CD per il mio utilizzo e' ormai inadeguato.
Per quanto riguarda la durata dei supporti ne ho sempre doppia copia sia su hdd (ovviamente su 2 hdd diversi) che su DVD. Il funzionamento dei supporti ottici lo controllo periodicamente. Poi si sa che alla sfiga non c'e' limite, pero' ho la coscienza a posto. :D
Ritornando al CES di Las Vegas i player di entrambi i formati sono stati presentati, le specifiche del BD sono state completate e M$ si e' semplicemente messa alla finestra senza prendersi il rischio della scelta definitiva sulla sua console. Che abbia fatto bene o no e' ancora presto per dirlo.
L'unica cosa sicura e' che la grande assente della manifestazione nel Nevada e' stata proprio la PS3. Molti si sarebbero aspettati la data di uscita o quantomeno lo chassis definitivo, ma cosi' non e' stato, nemmeno era presente una versione funzionante. Molti analisti cominciano seriemente a dubitare di un uscita per la primavera, come riporta anche Punto Informatico in questa news (http://punto-informatico.it/p.asp?i=57180&r=Hardware). Anche in questo caso chi vivra' vedra'.
Ormai sembra certo che la PS3 sarà presentata ufficialmente in un'occasione creata ad hoc dalla Sony nel corso del mese di Febbraio in Jappolandia, paese in cui la console vedrà prima la luce. In seguito, per il mercato occidentale, l'occasione per la mostra al pubblico sarà durante l'E3 di Maggio (proprio come accaduto per la x360 nel 2005). E' quindi probabile che la PS3 vedrà il nostro mercato nei mesi di Novembre o Dicembre.
JohnPetrucci
12-01-2006, 15:32
Credo che la mossa di Ms sia stata la più prudente e giusta, vista l'incertezza sui due formati.
sembra che la mossa di Microsoft di non dotare la XBOX360 di HD-DVD non sia sbagliata allora...questo le permette di tenere aperte tutte le strade future, sia che trionfi HD-DVD che trionfi BD-DVD ;)
avvelenato
12-01-2006, 18:22
ne approfitto per copiaincollare un post del mio amico Larry su PI che è molto... illuminante:
------
Lo sono i progettisti delle custodie dei dischetti da 12 cm.
Partiamo dai jewel box (mai fu dato nome più idiota) dei CD:
peso del prodotto per cui si paga, 16 grammi
peso della confezione che lo contiene (solo la plastica escluso booklet), 74 grammi.
Cioè la scatola pesa 4 volte il prodotto.
La scatola se cade da 1 metro di altezza si rompe, il prodotto se cade da 5 metri spesso funziona.
Sicuramente la scatola non ha una funzione protettiva.
Ipotizziamo che ad oggi siano stati prodotti 13 miliardi di CD (niente di più facile), sono 1.000.000 di tonnellate di merdosa plastica che poteva essere sostituita da una bustina di cartone (tipo quella dei vecchi LP 33 giri) del peso di 8 grammi
(cartoncino riciclato magari)
La custodia di cartoncino protegge il CD meglio in caso di cadute (il CD non esce diversamente da quanto accade col jewel box) e può essere ottenuta direttamente dalla copertina del booklet.
Poi venne il DVD: la cui custodia inspiegabilmente grande e fatta in un materiale finalmente infrangibile pesa altri 10 grammi in più (85).
Ma i lati negativi devono sempre essere più di quelli positivi, quindi il bottoncino centrale per il distacco del disco adesso richiede un professionista specializzato, da soli non è possibile farcela.
Ma d'altra parte pure il cellophane che avvolge il jewel box crea non pochi problemi, infatti è stato creato uno strumento apposta per togliere il cellophane ( http://www.allthingscdr.com/site/618533/product/CD301 )
"the future is so bright I gonna wear sunglasses"
questo è il futuro che vi aspetta.
http://www.theinquirer.net/?article=28691
http://www.theinquirer.net/?article=28907
Un nuovo rack porta DVD Blue Ray e, casomai vi avanzasse ancora un angolino, un porta HD-DVD
(perchè ovviamente le custodie devono avere misure diverse)
buon acquisto!
riva.dani
12-01-2006, 19:24
Secondo me è una buona cosa, così a seconda di quale supporto si rivelerà miglior, M$ farà uscire un accessorio apposito. Dopotutto non capisco le lamentele sull'impatto estetico di un accessorio esterno: al massimo lo nascondi dietro l'Xbox, no?
BlackBug
13-01-2006, 07:02
Chi era scemo? Lui cerca di vincere anche se dovesse perdere!Chairo,no?
Chi era scemo? Lui cerca di vincere anche se dovesse perdere!Chairo,no?
Ah,come un certo Presidente del Consiglio.
il mio fido masterizzatore cd dopo quasi 6 anni mi sta abbandonando e forse passerò al masterizzatore dvd, personalmente i cd sono più che sufficienti per un uso domestico "legale" i dvd già servono per lo più per copiare film, i nuovi supporti amplieranno solamente le possibilità. io resto dell'idea che servirsi di supporti così capienti per salvare dati è uno sbaglio, se si rovina un cd perdo 700 mega di dati, se si rovina un dvd perdo 4 giga, se si rovinerà uno di questi nuovi formati...sarò rovinato.
Tutto è soggettivo e dipende sempre da quello che ne fai. Personalmente parlando, credo che sarebbe meglio a volte cercare di creare dischi piu' affidabili che capaci. Ok i 100 GB di un Blu-Ray ma spero che siano almeno duraturi...
non c'è storia! credo che, contenuti multimediali a parte, a guadagnarci, con HD DVD o Blu-Ray che sia, siano e saranno i film stessi che, avendo più spazio a disposizione, potranno godere di un bitrate più alto degli attuali dvd. correggetemi se sbaglio. ciò vorrà dire definizioni davvero alte ed un altro modo di guardare le riproposizioni cinematografiche.
un dubbio: una volta affermatosi uno dei due standard, o anche entrambe, dite che riproporranno l'intero parco film che attualmente gira in dvd? come è stato per tutti quei film più o meno datati che prima esistevano solo in vhs, anche quando i dvd erano già disponibili?
Che senso avrebbe riproporre un King Kong del 1933 su un supporto ultra capiente se poi il problema è come è stato girato? Personalmente non credo che avverrà. Anche perchè da come si sa in giro i nuovi lettori saranno compatibili con i normali DVD.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.