View Full Version : iWork, successo inaspettato
Redazione di Hardware Upg
24-01-2006, 11:30
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/16217.html
La suite iWork ha riscosso un successo inaspettato. Chiaramente il colosso resta Office, per ora inavvicinabile
Click sul link per visualizzare la notizia.
diabolik1981
24-01-2006, 11:34
Non ho capito una cosa, si tratta del mercato in generale o riferito al solo MAC? E poi, Open Office che fine ha fatto? E Star Office?
95+2.7+1.6=98.3%
Quindi il restante 1.7% se lo dividono tutti gli altri prodotti Office tra cui OO. E sti caz, a sentire tutti gli utenti del forum gridare "Io uso OO, abbasso MsOffice" pensavo fossero di più. :D
Cmq è il successo di Office è tutto meritato.
Davirock
24-01-2006, 11:44
Non capisco.
Dalla news: "Restringendo l'analisi al solo campo Macintosh, invece, Office detiene l'85% e iWork il 17,4%"
85+12,4= 102,4% !!!!!!!
Comunque per il 95% dell'utenza va più che bene OpenOffice...
L'unica applicativo veramente insostituibile di office è Access
IMHO
Bye
Non ho mai provato iWork, visto che nei Mac che abbiamo al lavoro c'è MS office... cmq ciò che mi incuriosisce di più di quella suite è pages: personalmente odio Word, non so voi, è pages sembra integrare funzioni che sarebbero cosa propria di publisher (intelligentemente) incrementandone le potenzialità creative. la cosa più importante per me sarebbe cmq liberarmi finalmente di quei cambi di formattazione dopo i copia/incolla che word fa di testa sua e gli impallamenti vari (lo ripeto: Word ti odio!!!)
ShinjiIkari
24-01-2006, 11:56
Pages secondo me è meglio di Word, anche se mi sembra un po' pesantuccio, Keynote può tranquillamente sostituire PowerPoint, per tutto il resto è meglio Office.
Pages secondo me è meglio di Word, anche se mi sembra un po' pesantuccio, Keynote può tranquillamente sostituire PowerPoint, per tutto il resto è meglio Office.
se ti riferisci ad iWork ci credo che per il resto è meglio Office...hai solo due applicazioni (testo,presentazioni) che possono confrontarsi.
imho l'unico pacchetto che può rivaleggiare con Office in numero di sw/funzionalità è OpenOffice e derivati/parenti.
OmbraShadow
24-01-2006, 12:05
Beh l'aver raggiunto il 2.7% in appena un anno di vita non è niente male.
A chi evidenzia il 95% detenuto da MS Office e fà previsioni negative su una possibile crescita futura di iWork, ricordo un progetto opensource di un piccolo browser chiamato Firefox (anzi firebird all'epoca) che piano piano è riuscito a rosicchiarsi una media del 20% in europa nonostante IE :)
Automator
24-01-2006, 12:11
iWork non è affatto male, soprattutto ora che le tabelle in pages gestiscono le formule (basterebbe poterle anche collegare tra loro e sarebbe già cosi un degno sostituto di excel nel 99% dei casi)
ShinjiIkari
24-01-2006, 12:14
Dai non prendiamoci in giro, iWork necessita di un'applicazione Excel-like. Poi si potrà parlare di un confronto con Office ad armi (quasi) pari.
Devo dire che utilizzo spesso e volentieri iWork in particolare Keynote per presentazioniin ambito lavorativo e in pubbliche assemblee.
Gli effetti, le possibilità e la semplicità di utilizzo sono disarmanti, lo trovo piu pratico, più bello, più semplice e più di effetto di PowerPoint che ho utilizzato fino all'arrivo di Keynote.
Molti colleghi me lo invidiano .... ma non hanno un Mac.
Attenzione, la statistica prende in considerazione solo prodotti commerciali, in vendita.
OOo non è un prodotto commerciale.
bye :)
the_guitar_of_son
24-01-2006, 13:01
anch'io sono un'affezionato utilizzatore di iWork, pages soprattutto.
Fin da quando ho comprato il mac ho sempre avuto fiducia in questa suite e devo dire che sono soldi spesi bene.
E' certamente molto giovane e necessita appunto di un foglio di calcolo e altro (soprattutto una compatibilità perfetta con i .doc), però promette molto bene..
LucaTortuga
24-01-2006, 13:12
Sottoscrivo, e non vedo l'ora che sia disponibile la nuova edizione con la gestione delle formule per cestinare difinitivamente MS Office (ormai uso solo Excel, e solo per cose elementari, tipo parcelle e fatture)..
95+2.7+1.6=98.3%
Quindi il restante 1.7% se lo dividono tutti gli altri prodotti Office tra cui OO. E sti caz, a sentire tutti gli utenti del forum gridare "Io uso OO, abbasso MsOffice" pensavo fossero di più. :D
Cmq è il successo di Office è tutto meritato.
Bisogna vedere se quelle percentuali sono calcolate esclusivamente su prodotti di office automation commerciali però ... Perchè in genere in quei numeri non prendono mai le alternative libere... :muro:
Beh l'aver raggiunto il 2.7% in appena un anno di vita non è niente male.
A chi evidenzia il 95% detenuto da MS Office e fà previsioni negative su una possibile crescita futura di iWork, ricordo un progetto opensource di un piccolo browser chiamato Firefox (anzi firebird all'epoca) che piano piano è riuscito a rosicchiarsi una media del 20% in europa nonostante IE :)
Chiamalo piano piano... Ha una base di utenza che si porta appresso come minimo da 15 anni... Prima fu NCSA, poi Netscape, poi Mozilla, poi Firebird, poi Firefox... Sono almeno 15 anni che quel codice va in giro... Tutt'altro che "piano piano". Direi piu' "lento lento" :asd:
12pippopluto34
24-01-2006, 19:52
[cut]
Prima fu NCSA, poi Netscape, poi Mozilla, poi Firebird, poi Firefox...
[cut]
Ehm, ehm!
:read:
http://theseblog.free.fr/2004/07/phoenixmozilla-firebirdfirefox-seen.php
:asd:
A parziale correzione, sottolineo che ancor prima di Firebird si chiamava Phoenix, mitico!
Difatti se si digita ''about:mozilla'' nella barra degli indirizzi se ne possono vedere chiaramente le tracce!
:winner:
Gia' all'epoca ne avevo intuito le potenzialita', tanto da usarlo in versione stand-alone gia' dalla 0.4!
:sborone: :D
Ehm, ehm!
:read:
http://theseblog.free.fr/2004/07/phoenixmozilla-firebirdfirefox-seen.php
:asd:
A parziale correzione, sottolineo che ancor prima di Firebird si chiamava Phoenix, mitico!
Difatti se si digita ''about:mozilla'' nella barra degli indirizzi se ne possono vedere chiaramente le tracce!
:winner:
Gia' all'epoca ne avevo intuito le potenzialita', tanto da usarlo in versione stand-alone gia' dalla 0.4!
:sborone: :D
Si si... Effettivamente gli intramezzi andavano messi... :asd:
Io le potenzialità non le riesco a intuire ancora oggi, figurati... :asd:
Per me è stata un'inutile mossa commerciale. Si poteva fare tutto sulla Mozilla Suite e smettere di rompere i maroni. Firefox è solo il frutto di una movenza commerciale. Bastava lavorare su Mozilla 2.0 insomma...
12pippopluto34
24-01-2006, 23:45
[cut]
Per me è stata un'inutile mossa commerciale. Si poteva fare tutto sulla Mozilla Suite e smettere di rompere i maroni. Firefox è solo il frutto di una movenza commerciale. Bastava lavorare su Mozilla 2.0 insomma...
Beh, non so se quanto sostieni corrisponda esattamente al vero, potrebbe comunque anche essere.
Sta di fatto pero' che IMHO e' molto utile avere un sw che faccia bene solamente quello per cui e' stato scritto; con questo non voglio dire che gia' Mozilla Suite non fosse adeguata, pero' se a me serve solo un browser e non un'intera suite Internet, reputo quantomeno interessante la scelta di Mozilla Foundation in tal senso.
Anche perche' all'epoca, nonostante il precaricatore in systray, trovavo parecchio lento il Mozillone sul mio vecchio PII con 128 MB di RAM, complice anche un HD del periodo non certo performante come quelli attuali; mentre con Phoenix la navigazione andava assai piu' spedita, certo non compatibile come ora, pero' era comunque piu' che sufficiente per le mie esigenze.
Non fu un caso che prima di passare a Phoenix provai Opera prima (ottimo prodotto!) e K-Meleon poi (...e su quest'ultimo ammetto di nutrire ancora notevole interesse! :D ).
Poi, de gustibus...!
;)
si parla di vendite, ma openoffice è gratuito e non compare in questa statistica. In realtà a quanto pare è proprio lui il vero concorrente di microsoft office, vedi http://www.osopinion.com/modules.php?op=modload&name=News&file=article&sid=1070
dove si parla di oltre il 14%
si parla di vendite, ma openoffice è gratuito e non compare in questa statistica. In realtà a quanto pare è proprio lui il vero concorrente di microsoft office, vedi http://www.osopinion.com/modules.php?op=modload&name=News&file=article&sid=1070
dove si parla di oltre il 14%
Vedi le statistiche... Puoi far vedere solo quello che vuoi... :asd:
Ottimo link, grazie.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.