PDA

View Full Version : Internet Explorer 7: disponibile una beta pubblica


Redazione di Hardware Upg
01-02-2006, 14:10
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/16276.html

Microsoft rilascia una versione beta di Internet Explorer 7 disponibile per il download pubblico. Confermate le caratteristiche ormai note

Click sul link per visualizzare la notizia.

pistolino
01-02-2006, 14:17
Installato.

Mi sembra leggero: il task segnala 15 mb utilizzati con 4 tabs aperti. Ottima la nuova stampa.
A breve altre impressioni...

quartz
01-02-2006, 14:17
Quella disposizione dei Tabs, ultra-compressi tra gli altri pulsanti, è veramente assurda....
Ma non impareranno mai? :muro:

MaxArt
01-02-2006, 14:18
Uff, era ora che IE si aggiornasse. Ormai ero passato ad Avant Browser da un pezzo.
Speriamo che non abbia tutti i bug del passato.

hammer83
01-02-2006, 14:19
Finalmente! Più tardi l'installo, sono mooolto curioso...

pistolino
01-02-2006, 14:20
ops mi sono accorto che hanno cambiato il nome della barra del titolo: prima c'era Microst Internet Explorer mentre adesso c'è Windows Internet Explorer... non mi piace il nuovo nome :mc:

MaxArt
01-02-2006, 14:21
Quella disposizione dei Tabs, ultra-compressi tra gli altri pulsanti, è veramente assurda....
Ma non impareranno mai? :muro:Per caso usi Firefox?
Io detesto i suoi tab enormi. Quelli che vedo nell'immagine di IE sembra che abbiano poco spazio, ma scommetto che è possibile spostarli.

icoborg
01-02-2006, 14:22
Per caso usi Firefox?
Io detesto i suoi tab enormi. Quelli che vedo nell'immagine di IE sembra che abbiano poco spazio, ma scommetto che è possibile spostarli.

in effetti questo è presente su opera mentre su firefox no...
a meno ke nn esista un plug in...qualkuno lo sa?

icoborg
01-02-2006, 14:23
ops mi sono accorto che hanno cambiato il nome della barra del titolo: prima c'era Microst Internet Explorer mentre adesso c'è Windows Internet Explorer... non mi piace il nuovo nome :mc:

forse per dare limpressione che sia una parte del so e nn un prodotto microsoft distinto :P

Laertes
01-02-2006, 14:24
si voglio proprio vedere se è migliorato con l'acid test... il 6 invece di farmi vedere la faccina com'è me la faceva vedere morta spiaccicata in fondo alla pagina :-)

Pan
01-02-2006, 14:24
questa versione dell'IE7 è solo eng vero?
o posso installarla tranquillamente sul XP in ITA?

fatemi sapere prima che faccio poccioni ;)


ciao.

magilvia
01-02-2006, 14:25
Io non l'ho ancora provato ma vorrei proprio se hanno corretto i principali errori:
- 3pixel JOG
- il box model in malità standard
- il float model

e inoltre se supporta l'XML servito come XML.

Quelli che vedo nell'immagine di IE sembra che abbiano poco spazio, ma scommetto che è possibile spostarli.
Anche quelli di firefox si spostano con una delle estensioni giuste...

icoborg
01-02-2006, 14:27
Io non l'ho ancora provato ma vorrei proprio se hanno corretto i principali errori:
- 3pixel JOG
- il box model in malità standard
- il float model

e inoltre se supporta l'XML servito come XML.


Anche quelli di firefox si spostano con una delle estensioni giuste...

mi dici quale interessatissimo^^....
ma una session saver 1.5 ancora nn l'hanno fatta nevvero?

Abundance
01-02-2006, 14:28
Ma l'installazione come funziona?
IE7 sovrascrive il 6, vero? Se sì, è possibile disinstallarlo facilmente e tornare al 6, o si entra in un ginepraio di versioni di librerie?

Faccio il web designer e sarebbe ora che cominci a dargli un'occhiata, ma lo posso installare solo sul mio pc di produzione e non mi va di correre il rischio di dover reinstallare windows per poter testare le pagine su IE6...

magilvia
01-02-2006, 14:28
mi dici quale interessatissimo^^....
ma una session saver 1.5 ancora nn l'hanno fatta nevvero?
Usa tab mix plus, include entrambe le funzionalità di cui parli e molte molte altre ancora. Io ho tolto altre 5 estensioni dopo aver installato Tab Mix Plus

Nemios
01-02-2006, 14:28
Noto un'assenza totale di menu... comunque non lo proverò nemmeno: preferisco sostenere il software libero.

hammer83
01-02-2006, 14:29
mi dici quale interessatissimo^^....
ma una session saver 1.5 ancora nn l'hanno fatta nevvero?

Si che c'è! Io ho Session saver 2. per ff 1.5

truncksz
01-02-2006, 14:32
Io non l'ho ancora provato ma vorrei proprio se hanno corretto ....Anche quelli di firefox si spostano con una delle estensioni giuste...

Dalla versione 1.5 non c'è nemmeno bisogno di installare estensioni per il solo semplice riordinamento dei tab.

ChiHuaHua86
01-02-2006, 14:35
purtroppo nn riesco ad installarlo, mi chiede l'autenticazione di win...qualcuno sa come fare a deviare questa procedura? :rolleyes:

quartz
01-02-2006, 14:37
Per caso usi Firefox?
Io detesto i suoi tab enormi. Quelli che vedo nell'immagine di IE sembra che abbiano poco spazio, ma scommetto che è possibile spostarli.
A dir la verità uso Safari. :sborone:

Xadhoomx
01-02-2006, 14:37
Beh non sei un intelligentone a ciederlo in un forum pubblico. E sei pure di cattivo esempio di cosa non è HWUpgrade e cosa non spinge a fare.

Pan
01-02-2006, 14:39
questa versione dell'IE7 è solo eng vero?
o posso installarla tranquillamente sul XP in ITA?

fatemi sapere prima che faccio poccioni ;)


ciao.

UP, nessuno l'ha installato sull'XP in ITA? :mc:

diabolik1981
01-02-2006, 14:43
UP, nessuno l'ha installato sull'XP in ITA? :mc:

Leggendo il nome del file mi viene il sospetto che sia solo in inglese.

magilvia
01-02-2006, 14:44
Dalla versione 1.5 non c'è nemmeno bisogno di installare estensioni per il solo semplice riordinamento dei tab.
Ah bene, credevo fosse una funzionalità di tab Mix Plus perchè prima avevo un'altra estensione installata per spostare i tab.

truncksz
01-02-2006, 14:45
UP, nessuno l'ha installato sull'XP in ITA? :mc:
Il nome del file è IE7B2P-WindowsXP-x86-enu quindi in inglese. Non penso si possa installare su win in italiano, come un pò tutte le path localizzate microsoft dato che sovrascrivono file di sistema non combatibili con la lingua nostrana; in ogni caso se avvii l'installazione dovrebbe apparirti una finestra con un avviso del genere, altrimenti per sicurezza clicca su annulla ed attendi conferma da qualcun'altro ;)

12pippopluto34
01-02-2006, 14:46
purtroppo nn riesco ad installarlo, mi chiede l'autenticazione di win...qualcuno sa come fare a deviare questa procedura? :rolleyes:

Si':
COMPRARE LA LICENZA DI WINDOWS!
:rolleyes: :muro:

ultimate_sayan
01-02-2006, 14:47
Sono molto curioso di provarlo... appena ho tempo installo...
Mi sembra buona la nuova interfaccia, ottima cosa se è davvero leggero come qui qualcuno ha detto (forse il più grosso problema di Firefox).

OT Per gestire i tab in firefox consiglio TabFX... tiene anche la cronologia dei tab in modo da recuperarli subito se si chiudono innavvertitamente... in più altre opzioni interessanti...

tarek
01-02-2006, 14:54
dove sono le estensioni e i temi!? :) ff resta migliore!

ChiHuaHua86
01-02-2006, 14:55
Si':
COMPRARE LA LICENZA DI WINDOWS!
:rolleyes: :muro:
:ahahah:
dai dai continuate a dare i soldi a zio bill che così riesce a mettere palladium nei pc... poi si comincia a rosikare perchè nn puoi ascoltarti gli mp3 i film ecc

damxxx
01-02-2006, 15:00
Su Xp italiano si installa, almeno sul mio Xp c sn riuscito, l'ho installato 5 minuti sul pc dell'ufficio e poi l'ho dovuto disistallare xkè se il mio capo lo vedeva andava in panico,

x ki volevo infodo sulla disistallazione,aprendo "istallazione applicazioni" e selezionando "visualizza aggiornamenti" si può disistallare facilmente e dopo averlo fatto torna a disposizione IE6 senza problemi.

Personalmente non sembra male, cmq ho trovato un problema col forum,a login effettuato non mi da il link al search del forum, avete riscontrato anke voi questo problema?

Abundance
01-02-2006, 15:03
x ki volevo infodo sulla disistallazione,aprendo "istallazione applicazioni" e selezionando "visualizza aggiornamenti" si può disistallare facilmente e dopo averlo fatto torna a disposizione IE6 senza problemi.

Perfetto, grazie mille ^^

R1((ky
01-02-2006, 15:06
Il link "Search" semplicemente non c'è, è stato tolto credo per manutenzione :)

damxxx
01-02-2006, 15:06
scusate mi sono accorto che il link al search del forum non lo vedo neanke adesso ke sn cn IE6
strano, fino a stamattina era tutto a posto...

BlackBug
01-02-2006, 15:08
Dato che è una beta, io avrei disabilitato il controllo dell'autenticità.
Avrebbero avuto + persone a testarlo...

damxxx
01-02-2006, 15:10
Il link "Search" semplicemente non c'è, è stato tolto credo per manutenzione :)

si grazie!
siccome il search nn l'ho trovato + dopo ke ho installato IE7 ho pensato ke fosse un problema cn IE7, poi non sn andato + a controllare dopo averlo tolto e avendo postato dal sito il msg precedente nn ho visto ke anke cn IE6 nn c'era il link.

ciocia
01-02-2006, 15:23
Spero in una bella futura rece/confronto su hwupgrade tra explorer7 e firefox 1.5 :):)

capitan_crasy
01-02-2006, 15:25
:ahahah:
dai dai continuate a dare i soldi a zio bill che così riesce a mettere palladium nei pc... poi si comincia a rosikare perchè nn puoi ascoltarti gli mp3 i film ecc
Coscienza sporca???
se si evita di parlare... :mad:

samslaves
01-02-2006, 15:29
Vorrei deste un'occhiata a questo

http://hmdt-web.net/shiira/screenshot/en#

...

no words.
Quanti hanni ci ha messo M$ per fare uscire questa beta? Una sola persona puo' riuscire a fare molto molto meglio.

bartolomeo_ita
01-02-2006, 15:30
Interessante la possibilità di avere una preview dei tab aperti in un'unica pagina, come anche la funzionalità di zoom che permette di ingrandire non solo il testo ma anche le immagini contenute nelle pagine.

estensione. firefox. cosa vecchia. mah

Cimmo
01-02-2006, 15:31
Quindi i 21 bug di sicurezza non patchati di IE6 tra i quali alcuni molto importanti hanno deciso di lasciarli cosi'?

bartolomeo_ita
01-02-2006, 15:32
purtroppo nn riesco ad installarlo, mi chiede l'autenticazione di win...qualcuno sa come fare a deviare questa procedura?

autenticandolo?

guerret
01-02-2006, 15:36
Ok, un sacco di cose carine, e si vede che qualcosa dalla concorrenza hanno imparato. Poi hanno introdotto un po' di novità tipicamente Microsoft come XMLHTTP che devo ancora capire di che si tratta.

Ma le cose davvero fondamentali? Questo browser ha un supporto decente al CSS? Non me ne faccio nulla dell'Acid Test, ma almeno mi auguro che abbiano capito come implementare proprietà come position e display, che fino alla versione 6 causano delle schifezze immonde (obbligando uno sviluppatore ad usare le tabelle o i frames per una visualizzazione conforme).

sidewinder
01-02-2006, 15:37
ho provato 5 min ma poi l'ho dovuto disinstallare subito dopo perche non mi funzionava piu la webapp del nostro CMS, e non avevo tempo per indagare perche stiamo rilasciando un nuovo sito (di quelli grossi).

PEro nel breve tempo ho visto che finalmente hanno corretto un grave baco del css (era ancora presente bella beta precedente).

PEro come tabbing prferisco maxthon che e' simile a firefox.

ChiHuaHua86
01-02-2006, 15:42
autenticandolo?
:confused: ho detto che nn posso...

sidewinder
01-02-2006, 15:43
novità tipicamente Microsoft come XMLHTTP

AJAX (Asyncronous Javascript And XML) dice nulla?

samslaves
01-02-2006, 15:43
>

Il rilascio ufficiale della release 7 di Internet Explorer è atteso con il lancio di Windows Vista, il nuovo sistema operativo di Microsoft con cui vengono promesse parecchie novità.

<

Promesse e' la parola giusta... tante infatti resteranno solo promesse. LOL.

bartolomeo_ita
01-02-2006, 15:52
ho detto che nn posso...

perché no? :D

rocchellid
01-02-2006, 16:15
Confermo che su XP Ita SP2 funziona perfettamente

guerret
01-02-2006, 16:28
AJAX (Asyncronous Javascript And XML) dice nulla?

Uhm, sì, molto vagamente, certo non abbastanza da aver chiaro cosa sia XMLHTTP.

Per chi ha citato Shiira, dico che Shiira che io sappia usa il motore KHTML per renderizzare le pagine, quindi alla fin fine non introduce nulla di diverso da Safari. In pratica Shiira raccoglie un insieme di tecnologie Mac e le mette in un unico progetto.

L'altra cosa che mi piacerebbe che questo browser supportasse (oltre al CSS corretto) sono gli XForms, ma sinceramente dubito che li abbiano inclusi. Microsoft sembra avere un certo disprezzo per gli standard non suoi.

Luigi3
01-02-2006, 16:37
Che dire, IE non sara' mai al passo con Firefox. Tutte le novità e migliorie descritte in questo articolo sono presenti in firefox da tantissimo tempo. Di sicuro non lo installero'.

sirus
01-02-2006, 16:39
per la cronaca...
1) IE7 risulta più veloce di IE6 nel caricamente pagine
2) La gestione dei "feed RSS" è ottima
3) I menù vecchio stile sono abilitabili
4) I CSS2 funzionano bene (era ora)
5) E' possibile caricare facilmente molti motori di ricerca
6) La gestione TAB è molto simile a quella di FF (con meno impostazioni però :( )
7) Il riquadro che mostra tutti i TAB aperti è comodissimo
8) Non si possono riposizionare i TAB
9) E' un tantino instabile, ho inviato parecchie segnalazioni alla Microsoft

k0nt3
01-02-2006, 16:59
Per chi ha citato Shiira, dico che Shiira che io sappia usa il motore KHTML per renderizzare le pagine, quindi alla fin fine non introduce nulla di diverso da Safari.
rendiamo grazie a konqueror :cool: non lo abbandonerò mai!

1) IE7 risulta più veloce di IE6 nel caricamente pagine
2) La gestione dei "feed RSS" è ottima
3) I menù vecchio stile sono abilitabili
4) I CSS2 funzionano bene (era ora)
5) E' possibile caricare facilmente molti motori di ricerca
6) La gestione TAB è molto simile a quella di FF (con meno impostazioni però )
7) Il riquadro che mostra tutti i TAB aperti è comodissimo
8) Non si possono riposizionare i TAB
9) E' un tantino instabile, ho inviato parecchie segnalazioni alla Microsoft
1) ci vuole poco per essere più veloci di ie6
2) siamo nel 2006
3) meno male :D
4) vedi 2
5) vedi 2
6) vedi 2
7) se fossero più larghi i tabs non ne avresti bisogno.. comunque è una buona idea
8) ok tanto non è indispensabile
9) è una beta.. basta che la release sia stabile :D

Absolute
01-02-2006, 17:32
preferisco sempre Firefox

die81
01-02-2006, 18:04
mio dio i pregiudizi ultra faziosi di certe persone mi lasciano basito...

Jena73
01-02-2006, 18:18
installato e testato un po. non siamo ai livelli di safari (che uso sempre) o firefox però ms ha reso sto browser finalmente attuale e competitivo. ora chi non potrà installare o usare firefox per qualsiasi motivo almeno potrà navigare decentemente con le nuove funzionalità.

magilvia
01-02-2006, 18:26
4) I CSS2 funzionano bene (era ora)
Scusa sirus hai le prove che abbiano corretto il 3pixel jog, il box model, il float model e l'attributo fixed o parli per sentito dire ?

Inoltre il supporto alle immagine PNG l'hanno messo o no ? E ribadisco il concetto di k0nt3: siamo nel 2006!!!

Leron
01-02-2006, 18:26
per ora mi piace parecchio, lo testo con qualche sito e vediamo come si comporta anche lato codice

sirus
01-02-2006, 18:27
prima di dare dei giudizzi sul funzionamento attendiamo la RELEASE finale, ora dovremmo più che altro commentare le funzionalità :O

AnonimoVeneziano
01-02-2006, 18:32
Graficamente è mostruoso.

Spero cambino la grafica

Ciao

sirus
01-02-2006, 18:35
Graficamente è mostruoso.

Spero cambino la grafica

Ciao
IMHO la cambieranno perché questa è un ibrido tra XP e Vista :O

-fidel-
01-02-2006, 18:37
estensione. firefox. cosa vecchia. mah

Quale? Così non perdo troppo tempo a cercare :D

damxxx
01-02-2006, 18:38
Una volta mi sembrava d aver letto ke avrebbero integrato anke un download manager,
lo hanno fatto o lo faranno?

Leron
01-02-2006, 18:38
Quale? Così non perdo troppo tempo a cercare :D
parli di tab preview?

-fidel-
01-02-2006, 18:40
parli di tab preview?

Sì ;)

Sammy.73
01-02-2006, 18:41
lo provo domani...in ufficio... ma non mi aspetto grandi cose :D
(da leggere: non penso che supererà le funzionalità del mio ipermoddato FF)

k0nt3
01-02-2006, 18:56
Una volta mi sembrava d aver letto ke avrebbero integrato anke un download manager,
lo hanno fatto o lo faranno?
è vero! voi che lo potete provare (con wine non funziona a occhio :( ) ha un download manager decente? e soprattutto adesso si vedono le trasparenze delle png (vergogna)?

-fidel-
01-02-2006, 18:58
Riquoto:

parli di tab preview?

Nel frattempo ho provato 'Tab Sidebar' e 'FF Showcase', preferisco però Tab Sidebar, mooolto figo ;) Beh allora sto IE7 promette? Così per curiosità, tanto non posso usarlo :D

AnonimoVeneziano
01-02-2006, 19:00
Appena reinstallo Windows XP Pro appena scaricato in licenza MSDNAA lo provo :D

Prima però devo fargli riconoscere l'HD con su linux :muro:

L'installazione di WinXP è proprio fatta male :(

Ciao

nico159
01-02-2006, 19:01
Provato e non mi sembra che offra qualcosa d'innovativo rispetto ad altri browser come Opera, anzi, Opera 8.5 rilasciato ormai da tempo, a mio parere è di molto superiore e completo. Ha alcune caratteristiche che al giorno d'oggi anche il browser più utilizzato al mondo dovrebbe avere, come la gestione delle sessioni. Quando IE7 sarà considerato stabile, verrà rilasciato Opera9 :=)

L'unica caratteristica interessante, è la prew dei tabs aperti; a mio avviso implementata meglio su IE7 che su Opera

Cimmo
01-02-2006, 19:01
Vedo dallo screenshot che ha la X per chiudere ogni singolo tab all'interno del tab stesso, stile Opera 8.x, mentre per FF mi sa che per quella feature cosi' comoda bisognera' aspettare la 2.0 :(

sirus
01-02-2006, 19:02
Scusa sirus hai le prove che abbiano corretto il 3pixel jog, il box model, il float model e l'attributo fixed o parli per sentito dire ?

Inoltre il supporto alle immagine PNG l'hanno messo o no ? E ribadisco il concetto di k0nt3: siamo nel 2006!!!
il supporto alle PNG c'è anche con IE6 SP2 compreso nella SP2 di XP. per i CSS2 alcuni sono stati risolti altri continuano a creare qualche problema di visualizzazione...ma probabilmente ci stanno ancora lavorando...
per il commento sul 2006 :rolleyes: cosa pretendi che tornino indietro nel tempo e correggano gli errori fatto nel passato?! :mbe: lo abbiamo capito che IE6 è vecchio e obsoleto, stanno appunto rivisitando il browser dal profondo...
:mc:

Leron
01-02-2006, 19:07
Vedo dallo screenshot che ha la X per chiudere ogni singolo tab all'interno del tab stesso, stile Opera 8.x, mentre per FF mi sa che per quella feature cosi' comoda bisognera' aspettare la 2.0 :(
ci sono almeno 5 estensioni che fanno questo per firefox

una è tabX http://extensionroom.mozdev.org/more-info/tabx

che tra il resto esiste dalla versione 0.8 di firefox

non è integrata in firefox perchè la maggior parte degli utenti (me compreso) preferisce chiudere le tab semplicemente cliccandoci sopra con il tasto centrale del mouse, come è di default

Leron
01-02-2006, 19:09
il supporto alle PNG c'è anche con IE6 SP2 compreso nella SP2 di XP. per i CSS2 alcuni sono stati risolti altri continuano a creare qualche problema di visualizzazione...ma probabilmente ci stanno ancora lavorando...
per il commento sul 2006 :rolleyes: cosa pretendi che tornino indietro nel tempo e correggano gli errori fatto nel passato?! :mbe: lo abbiamo capito che IE6 è vecchio e obsoleto, stanno appunto rivisitando il browser dal profondo...
:mc:
io ho ie6 con il SP2 ma le PNG semitrasparenti mica le vedo con IE: restano opache

http://www.libpng.org/pub/png/img_png/stefan_full_rgba.png

sirus
01-02-2006, 19:10
io ho ie6 con il SP2 ma le PNG semitrasparenti mica le vedo con IE: restano opache

http://www.libpng.org/pub/png/img_png/stefan_full_rgba.png
ma sei sicuro :mbe: io le vedo allo stesso identico modo di FF...

Leron
01-02-2006, 19:13
ma sei sicuro :mbe: io le vedo allo stesso identico modo di FF...
non è che usi maxthon? o qualche plugin a parte?

ho appena provato su 3 macchine diverse e confermo che non le vedo


http://img388.imageshack.us/img388/4812/immagine1io.jpg

AnonimoVeneziano
01-02-2006, 19:15
ma sei sicuro :mbe: io le vedo allo stesso identico modo di FF...

Anche a me succede.

Con Konqi invece tutto perfetto

Ciao

sirus
01-02-2006, 19:19
non è che usi maxthon? o qualche plugin a parte?

ho appena provato su 3 macchine diverse e confermo che non le vedo


http://img388.imageshack.us/img388/4812/immagine1io.jpg
effettivamente è vero...
sul PC2 con IE6_SP2 liscio senza mezzo plugin le vedo "male", sul PC1 prima di installare IE7_BETA2 le vedevo bene, ma forse avevo qualche plugin aggiuntivo (non Maxthon)...
(alcuni siti fanno scaricare qualche cosa per correggere il problema effettivamente) :)

sirus
01-02-2006, 19:20
Anche a me succede.

Con Konqi invece tutto perfetto

Ciao
Konqy => KDE...non lo uso :asd:

AnonimoVeneziano
01-02-2006, 19:20
IE6 on Wine non so quanto aggiornato :

http://img374.imageshack.us/my.php?image=iepng0jm.jpg


:p

k0nt3
01-02-2006, 19:23
Anche a me succede.

Con Konqi invece tutto perfetto

Ciao
allora non sono da solo a konqistare internet!! w konqi3.5!!!

AnonimoVeneziano
01-02-2006, 19:29
allora non sono da solo a konqistare internet!! w konqi3.5!!!

Non so se ne sei già a conoscenza :asd:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1073403&page=1&pp=20

Basta che mi sistemano gli articoli di HWUP (dei quali non si vedono le immagini) e sono felice come una pasqua :p

Ciao

sirus
01-02-2006, 19:35
Non so se ne sei già a conoscenza :asd:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1073403&page=1&pp=20

Basta che mi sistemano gli articoli di HWUP (dei quali non si vedono le immagini) e sono felice come una pasqua :p

Ciao
...
invece di spammare entra in chan :p

Absolute
01-02-2006, 19:35
mio dio i pregiudizi ultra faziosi di certe persone mi lasciano basito...


forse sei fazioso tu..... io uso sia FF che IE6 ...

Pan
01-02-2006, 19:52
Il nome del file è IE7B2P-WindowsXP-x86-enu quindi in inglese. Non penso si possa installare su win in italiano, come un pò tutte le path localizzate microsoft dato che sovrascrivono file di sistema non combatibili con la lingua nostrana; in ogni caso se avvii l'installazione dovrebbe apparirti una finestra con un avviso del genere, altrimenti per sicurezza clicca su annulla ed attendi conferma da qualcun'altro ;)

installato ora su Xp in ITA e funziona ovviamente l'applicativo è in eng ma si installa senza problemi..

unica pecca che risocntro, ad ogni caricamento pagina mi chiede di connettersi con la sua finestrella delle connessioni almeno 20 volte per caricare tutta la pagina.. (con la rete connessa sotto..)
capita a nessuno?

Ginger79
01-02-2006, 20:13
Ragazzi ma avete visto com'è sfuocato il testo in Explorer 7 ?!?!
Provate ad aprire la homepage di Hwupgrade con Explorer 7 e con FireFox e noterete una differenza abissale nella definizione dei caratteri.

E' come se avessero messo un effetto ombra che da veramente fastidio ... nessuno sa come rimettere lo stile dei caratteri di Explorer 6??

coschizza
01-02-2006, 20:22
si voglio proprio vedere se è migliorato con l'acid test... il 6 invece di farmi vedere la faccina com'è me la faceva vedere morta spiaccicata in fondo alla pagina :-)

il test acid ufficialmente non verrò mai superato dal IE7 questo è stato deciso gia dalla prima beta 1 questo perche il test acid non è un test di compatibilità che ha nessuna reale utilità quindi supportarlo non darebbe nessun vantaggio al prodotto (parole del capo programmatori a noi betatester)

coschizza
01-02-2006, 20:24
il supporto alle PNG c'è anche con IE6 SP2 compreso nella SP2 di XP.

errato l'IE 6 non supporta le trasparenze dei file PNG cosa che invece è stato implementato nel motore di rendering del IE7

anche se puo sembrare strano per aggiungere tale funzione è stata riscritta l'intera procedura di gestione di tale formato

PER TUTTI
ho notato che praticamente nessuno ha parlato delle modifiche di sicurezza e considerando che si possono considerare al 70-80% le cose più importanti consiglio a tutti di almeno leggere le novità introdotte, vi metto alcuni link utili a tele scopo

http://blogs.msdn.com/ie/archive/2005/04/26/412263.aspx

http://www.howtocreate.co.uk/ie7.html
utile elenco delle fix introdotte dalla beta 2

http://blogs.msdn.com/ie/archive/2005/07/29/445242.aspx

http://blogs.msdn.com/ie/archive/2005/09/02/460115.aspx

http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyId=B2AC8F30-2D88-45B6-90AE-ED266161F463&displaylang=en

IMHO giudicare il nuovo software senza aver letto quest'ultimo documento non ha molto senso perche tante cose non sono "visibili"

buona lettura :read:

Kaltet
01-02-2006, 20:35
Partiamo bene, non me lo installa perkè non convalida la product key... alla faccia del pre-palladium, non posso installare un browser internet perkè non ho Windows originale?
Va beh, se prende piede sta cosa dovrò rispolverare Linux o vedere come finirà con i Mac-Intel.

Disgustorama :mad:

rippaggio
01-02-2006, 21:03
Per firefox é arrivata davvero la fine!
Vabbè, resterà ancora, ma scordiamoci le quote di adesso!
Personalmente provate le funzioni e confrontate con quelle di firefox il primo considerato che é una beta vince!
Insomma, é INTEGRATO nel sistema!
Chi se lo installa firefox con explorer che ha tutte le sue funzioni?

coschizza
01-02-2006, 21:09
Per firefox é arrivata davvero la fine!
Vabbè, resterà ancora, ma scordiamoci le quote di adesso!
Personalmente provate le funzioni e confrontate con quelle di firefox il primo considerato che é una beta vince!
Insomma, é INTEGRATO nel sistema!
Chi se lo installa firefox con explorer che ha tutte le sue funzioni?

condivido pienamente la tua analisi ma aggiungerei una cosa importante
oltre agli aggiornamenti grafici che sono utili ma non fondamentali, la migliore gestione delle stampe ecc la cosa piu importante sono le migliorie alla sicurezza che a mio parere sono il pilastro portante di questa nuova release, le modifiche sono imponenti come è stato con il sp2 di xp e chi userà vista avrà lo stesso browser con ancora un paio di blocchi di sicurezza che lo rendono ancora piu sicuro.

il fatto che è integrato lo renderà una scelta praticamente ovvia e vantaggiosa (oltre che spesso obbligatoria) per chi come me deve gestire una rete di circa 1000pc con ovvi problemi di assistenza aggiornamenti copatibilità supporto ecc

ricordo che non stiamo facendo gara con nessuno . un buon ie7 fa bene e comodo a tutti gli utenti anche se utilizzano software differente

-fidel-
01-02-2006, 21:15
[OT] Per gli utenti Konqueror: avete problemi con Realplayer? Ho installato Realplayer, il cui plugin va benissimo con FF, ma con Konqui su alcuni siti mi blocca la finestra... forse su tutti, devo provare. Uso KDE 3.5.

-fidel-
01-02-2006, 21:17
il fatto che è integrato lo renderà una scelta praticamente ovvia e vantaggiosa (oltre che spesso obbligatoria) ...

E' questo che a me non va giù nella politica dei signori Microsoft...

coschizza
01-02-2006, 21:28
E' questo che a me non va giù nella politica dei signori Microsoft...
capisco ma io parlavo piu in generale, tutti i software che dobbiamo utilizzare sono sviluppati solo in IE6 e stiamo parlando di software per la gestione di 2 interi ospedali della mia città (qui la politica della ms non centra, entra in gioco l'incapacità degli sviluppatori).

a livello "enterprise" gestire un IE o un browser della concorrenza è molto piu facile per come si distribuiscono le patch e come si centralizza la gestione mediante group policy (tanto per fare 2 esempi).

-fidel-
01-02-2006, 21:49
capisco ma io parlavo piu in generale, tutti i software che dobbiamo utilizzare sono sviluppati solo in IE6 e stiamo parlando di software per la gestione di 2 interi ospedali della mia città (qui la politica della ms non centra, entra in gioco l'incapacità degli sviluppatori).

Questi siti vanno solo con IE per la presenza di componenti ActiveX o roba simile? Solo per curiosità ;)

GREZZO16
01-02-2006, 21:53
palladium rulez
voglio vedere se fossi te uno che lotta per il rispetto delle leggi, se dici ancora ste robe...

^TiGeRShArK^
01-02-2006, 21:54
Vorrei deste un'occhiata a questo

http://hmdt-web.net/shiira/screenshot/en#

...

no words.
Quanti hanni ci ha messo M$ per fare uscire questa beta? Una sola persona puo' riuscire a fare molto molto meglio.
ancora non ti hanno preso sam???
strano!
Con la tua SOMMA conoscenza di programmazione, di quali siano tutti i migliori IDE da usare e soprattuto la tua PRODIGIOSA abilità nel refactoring immagino ke da solo saresti riuscito a fare molto ma molto ma molto meglio :asd:

^TiGeRShArK^
01-02-2006, 21:57
>

Il rilascio ufficiale della release 7 di Internet Explorer è atteso con il lancio di Windows Vista, il nuovo sistema operativo di Microsoft con cui vengono promesse parecchie novità.

<

Promesse e' la parola giusta... tante infatti resteranno solo promesse. LOL.
è vero...
la microsoft non è seria come steve jobs ke prima mostra bench in cui i G5 trashano gli intel e "inspiegabilmente" dopo un pò viene a dire ke i processori intel sono fino a 5 volte + veloci :asd:

e poi ci si lamenta di quelli ke postano nelle notizie riguardanti la apple... basta guardare il vespaio ke solleva sempre qualcuno in quelle riguardanti la microsoft....:rolleyes:

coschizza
01-02-2006, 22:03
è vero...
la microsoft non è seria come steve jobs ke prima mostra bench in cui i G5 trashano gli intel e "inspiegabilmente" dopo un pò viene a dire ke i processori intel sono fino a 5 volte + veloci :asd:
:

ho visto il filmato della presentazione in diretta da parte dell'apple al primo annuncio del passaggio da ibm a intel, veramente esilarante praticamente steve jobs ha passato tutto il tempo a dire "come abbiamo fatto a utilizzare i g5 quando esistevano le cpu intel , ci scusiamo con tutti ma ORA abbiamo capito di aver sempre sbagliato".
non che avesse tutti i torti da un punta di vista tecnico ma immagina la faccia che hanno fatto gli addetti i lavori presente in sala :doh: (avevo un mio amico nelle prime file e lui MAC convinto al 100% e tornato indietro con un mezzo infarto)

AnonimoVeneziano
01-02-2006, 22:09
[OT] Per gli utenti Konqueror: avete problemi con Realplayer? Ho installato Realplayer, il cui plugin va benissimo con FF, ma con Konqui su alcuni siti mi blocca la finestra... forse su tutti, devo provare. Uso KDE 3.5.


Lascia stare più che puoi i plugin vari su Konqi.

Installa Kaffeine, il media player di KDE ( http://kaffeine.sourceforge.net/ )

Ci pensa lui ad autocaricarsi in konqueror per vedere i filmati (come KPDF per i PDF , arK per i file compressi, KHexEdit per i files binari ... e in un futuro speriamo pure di vedere KGet con supporto a .torrent :D )

Ciao

EDIT: Ho sbagliato, scusa, è Kaboodle , dovrebbe già essere installato con KDE , se non è installato controlla col tuo sistema di pacchettizzazione ed eventualmente fai in modo di dare più priorità a quello piuttosto che ai plugins di mozilla

Sammy.73
01-02-2006, 22:11
Per firefox é arrivata davvero la fine!
Vabbè, resterà ancora, ma scordiamoci le quote di adesso!
Personalmente provate le funzioni e confrontate con quelle di firefox il primo considerato che é una beta vince!
Insomma, é INTEGRATO nel sistema!
Chi se lo installa firefox con explorer che ha tutte le sue funzioni?

se dopo aver provato IE7 pensi che abbia le stesse funzioni di Firefox... sono sicuro che ti troverai bene ;)

^TiGeRShArK^
01-02-2006, 22:12
Partiamo bene, non me lo installa perkè non convalida la product key... alla faccia del pre-palladium, non posso installare un browser internet perkè non ho Windows originale?
Va beh, se prende piede sta cosa dovrò rispolverare Linux o vedere come finirà con i Mac-Intel.

Disgustorama :mad:
si certo....
bravo...
fai bene a RUBARE..........:rolleyes:

-fidel-
01-02-2006, 22:13
Lascia stare più che puoi i plugin vari su Konqi.

Installa Kaffeine, il media player di KDE ( http://kaffeine.sourceforge.net/ )

Ci pensa lui ad autocaricarsi in konqueror per vedere i filmati (come KPDF per i PDF , arK per i file compressi, KHexEdit per i files binari ... e in un futuro speriamo pure di vedere KGet con supporto a .torrent :D )

Ciao

Uso kaffeine dalla versione 4.1 :) in effeti con xine supporta i codecs della real. Fammi provare va' :D

AnonimoVeneziano
01-02-2006, 22:14
si certo....
bravo...
fai bene a RUBARE..........:rolleyes:

Concordo. Se non si è disposti a pagare per ciò che si usa non si può neanche pretendere di avere dei diritti

Ciao

AnonimoVeneziano
01-02-2006, 22:17
Uso kaffeine dalla versione 4.1 :) in effeti con xine supporta i codecs della real. Fammi provare va' :D

Guarda l'edit :)

Credo che Konqi usi Kaboodle e non Kaffeine :)

Ciao

-fidel-
01-02-2006, 22:17
Mi autoquoto:

Uso kaffeine dalla versione 4.1 :) in effeti con xine supporta i codecs della real. Fammi provare va' :D

Nisba, senza realplayer i siti mi dicono "Installati il plugin" :( Provo con HelixPlayer allora, vediamo se va meglio. :rolleyes:

-fidel-
01-02-2006, 22:19
Guarda l'edit :)

Credo che Konqi usi Kaboodle e non Kaffeine :)

Ciao

Thx vedo subito, cmq Kaffeine si integra perfettamente in konqueror, tranne che per i plugin real. Togliendo Realplayer, devo registrare manualmente il MIME type :(

-fidel-
01-02-2006, 22:48
Nisba, senza realplayer i siti mi dicono "Installati il plugin" :( Provo con HelixPlayer allora, vediamo se va meglio. :rolleyes:

HelixPlayer stesso problema con Konqueror... uff... eppure ricordo che appena installato il 3.5 funzionava con realplayer! Ora il problema si è ripresentato. Boh :confused:

Ginger79
01-02-2006, 23:06
Ragazzi ma sto problema del testo offuscato c'è l'ho solo io... possibile??

Se non c'è un modo per correggerlo torno alla 6.

levilic
01-02-2006, 23:37
Ho provato ad istallarlo ma mi dice che non puo istallarsi se con il sp presente sul pc ( quindi dovrei istallare il sp2) io mi rifiuto di farlo e di conseguenza mi sa che continuero con bibi e bibo ( opera e firefox)

Demin Black Off
02-02-2006, 00:11
Ho beccato il primo bug :D

JohnPetrucci
02-02-2006, 00:21
La funzione di anteprima è molto comoda e utile, credo che Ms sia sulla strada giusta per realizzare in modo definitivo un browser promettente.

von Clausewitz
02-02-2006, 00:24
Quindi i 21 bug di sicurezza non patchati di IE6 tra i quali alcuni molto importanti hanno deciso di lasciarli cosi'?

se anche fosse, evidentemente MS non li ritiene critici
e avrà le sue buone ragioni per ritenerli tali

Cimmo
02-02-2006, 00:26
Per firefox é arrivata davvero la fine!
Vabbè, resterà ancora, ma scordiamoci le quote di adesso!
Personalmente provate le funzioni e confrontate con quelle di firefox il primo considerato che é una beta vince!
Insomma, é INTEGRATO nel sistema!
Chi se lo installa firefox con explorer che ha tutte le sue funzioni?
Se explorer avra' la velocita' di fixing dei bug di sicurezza come nella versione 6 se lo possono anche tenere...
e poi ci sono delle estensioni in FF che in IE non si vedranno mai... cose "extra" ma che sommate piano piano fanno la differenza ;)

x Leron:
figo il tasto centrale per chiudere i tab, non lo sapevo

Cimmo
02-02-2006, 00:28
se anche fosse, evidentemente MS non li ritiene critici
e avrà le sue buone ragioni per ritenerli tali
hai voglia di scherzare spero...
possibilita' di eseguire codice arbitrario credi che sia un bug non critico? Che mi frega di quello che pensa MS, questi sono fatti!

http://secunia.com/advisories/9534/
http://secunia.com/product/11/

pryderi
02-02-2006, 00:40
Questa release non presenta caratteristiche innovative rispetto a quanto già annunciato nei mesi scorsi, Microsoft ha sottolineato il lavoro svolto per implementare l'uso degli RSS [...]. Interessante [...] la funzionalità di zoom che permette di ingrandire non solo il testo ma anche le immagini contenute nelle pagine.
Da quanti ANNI Opera fa tutto questo (lo zoom in special modo)?
Su questo passo, chissa quanta roba vorranno spacciare per nuova in MS Win Vista, mentre saranno secoli che utenti mac o linux già possiedono...

Ha ragione rippaggio: gli utenti finiranno a preferire IE ma solo per pigrizia... così come usano windows...

ekerazha
02-02-2006, 01:26
Installato...

... molto carino graficamente, sembra leggermente più veloce di IE6 nel caricamento delle pagine... e finalmente un supporto quasi decente agli standard web. Insomma... era ora... meglio tardi che mai.

mjordan
02-02-2006, 03:59
Quella disposizione dei Tabs, ultra-compressi tra gli altri pulsanti, è veramente assurda....
Ma non impareranno mai? :muro:

Io non ho provato ma probabilmente le icone laterali si possono togliere ed estendere la barra dei tab per l'intera larghezza dello schermo. Probabilmente è d'obbligo, magari ci conferma qualcuno che ha avuto il coraggio di installarlo.

mjordan
02-02-2006, 04:00
Usa tab mix plus, include entrambe le funzionalità di cui parli e molte molte altre ancora. Io ho tolto altre 5 estensioni dopo aver installato Tab Mix Plus

Non l'ho mai provato, che cos'ha di tanto particolare? :) Sono curioso adesso lo scarico.

mjordan
02-02-2006, 04:01
dove sono le estensioni e i temi!? :) ff resta migliore!

Perchè non cominci prima a giudicare le funzionalità integrate? Potresti scoprire di trovare cose che questo ha ma FF non ha.

mjordan
02-02-2006, 04:03
Vorrei deste un'occhiata a questo

http://hmdt-web.net/shiira/screenshot/en#

...

no words.
Quanti hanni ci ha messo M$ per fare uscire questa beta? Una sola persona puo' riuscire a fare molto molto meglio.

Molto bello, devo ammetterlo. Anche se l'icona nuova mi ricorda parecchio quella di Firefox. Per quanto riguarda la persona sola che può fare di meglio, contattami in PVT, ho un lavoro per te :asd:

mjordan
02-02-2006, 04:04
Che dire, IE non sara' mai al passo con Firefox. Tutte le novità e migliorie descritte in questo articolo sono presenti in firefox da tantissimo tempo. Di sicuro non lo installero'.

Se non lo installi allora non puoi fare neache commenti ;)
I paragoni si fanno provandole le cose, non leggendo le notizie.

mjordan
02-02-2006, 04:13
il test acid ufficialmente non verrò mai superato dal IE7 questo è stato deciso gia dalla prima beta 1 questo perche il test acid non è un test di compatibilità che ha nessuna reale utilità quindi supportarlo non darebbe nessun vantaggio al prodotto (parole del capo programmatori a noi betatester)

Cosa volevano dirti se non questa risposta scontata...
http://www.webstandards.org/act/acid2/guide.html

Direi che è tutt'altro di quello che dicono loro. Gli standard servono per creare del software che è conforme come comportamento. Se Microsoft si attenesse un po di piu' agli standard molta gente eviterebbe molti dei mal di testa che si hanno sviluppando pagine web. Trovo che il commento rilasciato sia di una presunzione unica. Io non ho nulla contro Microsoft, ma quando fanno questi ragionamenti, mi fanno incazzare proprio.
Fortunatamente non si può dire lo stesso del loro compilatore.

k0nt3
02-02-2006, 16:13
Fortunatamente non si può dire lo stesso del loro compilatore.
beh in visual studio 6 le variabili dichiarate nell'intestazione di un for erano visibili anche all'esterno del for... il che non è molto standard! l'hanno corretto?

-fidel-
02-02-2006, 16:21
beh in visual studio 6 le variabili dichiarate nell'intestazione di un for erano visibili anche all'esterno del for... il che non è molto standard! l'hanno corretto?

Uau! Cmq mi sa che in Visual studio .NET è stato corretto, però non ci metto la mano sul fuoco. Appena faccio un giro su Win provo ;)

-fidel-
02-02-2006, 16:39
Mi autoquoto...

Uau! Cmq mi sa che in Visual studio .NET è stato corretto, però non ci metto la mano sul fuoco. Appena faccio un giro su Win provo ;)

Come non detto! Incuriosito ho fatto una prova, e il comportamento persiste anche con VS .NET (VC 7). La varabile definita all'interno di un ciclo for continua ad essere definita anche al di fuori del suo scope. Sembra una cazzata però... Non è un inutile consumo di memoria? Non ricordo se tale variabile viene allocata nel data segment o nello stack, "a naso" direi nel primo. Proverò a disassemblare.

k0nt3
02-02-2006, 16:50
Come non detto! Incuriosito ho fatto una prova, e il comportamento persiste anche con VS .NET (VC 7). La varabile definita all'interno di un ciclo for continua ad essere definita anche al di fuori del suo scope. Sembra una cazzata però... Non è un inutile consumo di memoria? Non ricordo se tale variabile viene allocata nel data segment o nello stack, "a naso" direi nel primo. Proverò a disassemblare.
ma più che il consumo di memoria il problema è quando vuoi compilare codice standard scritto magari in linux con visual studio! una volta mi è servito e non ti dico che noia stare a cambiare metà dei cicli :D!
comunque ho trovato questo: http://msdn.microsoft.com/library/ita/default.asp?url=/library/ITA/vccore/html/_core_.2f.za.2c_2f.ze.asp
Il compilatore Visual C++ offre diverse funzionalità oltre a quelle specificate negli standard ANSI C o ANSI C++. Tali funzionalità sono note nell'insieme come estensioni Microsoft a C e C++. Queste estensioni sono disponibili quando viene specificata l'opzione /Ze, quella predefinita.
ahah adesso le spacciano come funzionalità aggiuntive!!! :muro: :muro: :muro:

ps. se specifichi l'opzione /Za disattivi queste estensioni non-standard... ma non dovrebbe essere standard di default? :confused:

-fidel-
02-02-2006, 17:02
ma più che il consumo di memoria il problema è quando vuoi compilare codice standard scritto magari in linux con visual studio! una volta mi è servito e non ti dico che noia stare a cambiare metà dei cicli :D!

Beh questo è vero se scrivi un programma in VC7 e poi lo vuoi compilare su Linux, ma non il contrario ;) Comunque basta stare attenti a seguire lo standard.

comunque ho trovato questo: http://msdn.microsoft.com/library/ita/default.asp?url=/library/ITA/vccore/html/_core_.2f.za.2c_2f.ze.asp

ahah adesso le spacciano come funzionalità aggiuntive!!! :muro: :muro: :muro:

ps. se specifichi l'opzione /Za disattivi queste estensioni non-standard... ma non dovrebbe essere standard di default? :confused:

Evidentemente MS non ha a cuore la portabilità ;) Bisogna pur dire che probabilmente un programma scritto con Visual Studio sarà poi compilato con Visual Studio (forse alla MS hanno fatto una statistica per questo ed hanno deciso così). L'importante è poter disattivare tale "estensione" ;)

k0nt3
02-02-2006, 17:12
Beh questo è vero se scrivi un programma in VC7 e poi lo vuoi compilare su Linux, ma non il contrario ;) Comunque basta stare attenti a seguire lo standard.
no perchè ti dice che la variabile è già stata definita! non devi più ridichiararla!
Evidentemente MS non ha a cuore la portabilità ;) Bisogna pur dire che probabilmente un programma scritto con Visual Studio sarà poi compilato con Visual Studio (forse alla MS hanno fatto una statistica per questo ed hanno deciso così). L'importante è poter disattivare tale "estensione" ;)
come minimo deve essere il contrario.. cioè che se vuoi le estensioni le attivi (che estensioni sono se sono attive di default? :confused: )!
per una breve panoramica di queste "estensioni" http://msdn.microsoft.com/library/ita/default.asp?url=/library/ITA/vccore/html/_core_microsoft_extensions_to_c.asp
non sono poche e alcune non sono così ovvie...
comunque penso che faccia parte della strategia per complicare la vita a chi vuole cambiare IDE! infatti non sarebbe facile convertire tutto il codice se fa uso di queste "estensioni" attive di default. anzi magari uno crede che l'altro compilatore non è conforme allo standard e torna a visual studio :doh:

edit: mettiamoci il cuore in pace... ie7 non penso proprio che aderirà pienamente agli standard! :( staremo a vedere..

sirus
02-02-2006, 17:16
beh in visual studio 6 le variabili dichiarate nell'intestazione di un for erano visibili anche all'esterno del for... il che non è molto standard! l'hanno corretto?
se sono dichiarate nell'intestazione di un FOR (C99) con tutti i compilatori vengono viste anche all'esterno del FOR :O
comunque con la versione 2003 e ora la 2005 è molto meglio ;)

sirus
02-02-2006, 17:23
Partiamo bene, non me lo installa perkè non convalida la product key... alla faccia del pre-palladium, non posso installare un browser internet perkè non ho Windows originale?
Va beh, se prende piede sta cosa dovrò rispolverare Linux o vedere come finirà con i Mac-Intel.

Disgustorama :mad:
SI
e non ne andrei molto fiero del fatto che non hai la licenza di Windows e non lo direi nemmeno ai quattro venti se fossi in te.
comunque anche Linux e Apple si adegueranno al TC e per tua informazione in fatto che IE7 BETA2 non si installi sul tuo Windows non originale non è dovuto a nessun controllo TC dato che non c'è ancora mezza implementazione :rolleyes:

k0nt3
02-02-2006, 17:43
se sono dichiarate nell'intestazione di un FOR (C99) con tutti i compilatori vengono viste anche all'esterno del FOR :O
comunque con la versione 2003 e ora la 2005 è molto meglio ;)
ma sei sicuro sul fatto di c99? non è che hai un link o qualcosa di ufficiale?
no perchè in gcc non compila... e queste sono le cose ancora non supportate dello standard C99 da gcc http://gcc.gnu.org/c99status.html ma non sò decifrarle tutte :D!

edit: in gcc ho usato l'opzione -std=C99... ovvio!

sirus
02-02-2006, 17:54
ma sei sicuro sul fatto di c99? non è che hai un link o qualcosa di ufficiale?
no perchè in gcc non compila... e queste sono le cose ancora non supportate dello standard C99 da gcc http://gcc.gnu.org/c99status.html ma non sò decifrarle tutte :D!

edit: in gcc ho usato l'opzione -std=C99... ovvio!
a me pareva fosse C99 (al più è C++ standard) :O

12pippopluto34
02-02-2006, 18:24
Riquoto:



Nel frattempo ho provato 'Tab Sidebar' e 'FF Showcase', preferisco però Tab Sidebar, mooolto figo ;) Beh allora sto IE7 promette? Così per curiosità, tanto non posso usarlo :D
Provato Viamatic foXpose?
https://addons.mozilla.org/extensions/moreinfo.php?id=1457&application=firefox
L'ho appena scoperta, non che IMHO sia una ext fondamentale, pero' per chi proprio vuole avere un FF superdopato con tutto e di piu' dei concorrenti, si puo' provare.
Comodo che co F8 ti apre la tab con le anteprime.
Con sto cazzo di FF non si finisce mai di trovare ext utili!
Per me la gente non ci dorme la notte per farle!
:)

pierozona
02-02-2006, 18:26
hanno cambiato il motore di rendering

sembra che ci sia una soecie di antialiasing nelle pagine, che non è presente, invece sui menu del programma stesso.

guardate questa immagine:
http://img54.imageshack.us/img54/29/confronto7ch.jpg

è la stessa pagina viausalizzata, una con firefox e l'altra con il nuovo ie.

Naturalemente quella a destra è la nuova versione di ie 7

pierozona
02-02-2006, 18:27
Volevo aggiungere che a molti potrebbe picere, a me no personalmente, però sarebbe comodo se ci fosse una voce nel menù che mi permetta di attivarlo e disattivarlo.

pierozona
02-02-2006, 18:31
Parlavo della feature dell'antialiasing.

Per il resto mi sembra carino e veloce.

Ma vediamo di dare un giudizio dopo un pochino di uso massivo.

aws
02-02-2006, 18:53
ho installato, bello, ma sapete una cosa? non funziona piu windows update, divertente.

e non fan i piu i link da outlook express e i siti, mi dicono server ie 5 o superiore per vedere questo sito , ehm ma io uso il 7... nada

lol

bertoz85
02-02-2006, 18:56
quello è l'antialiasing cleartype, in IE6 viene usato se è abilitato in windows, evidentemente IE7 lo controlla direttamente... niente di magico

sirus
02-02-2006, 18:59
quello è l'antialiasing cleartype, in IE6 viene usato se è abilitato in windows, evidentemente IE7 lo controlla direttamente... niente di magico
si c'è un opzionone in Tools > Internet options > Advanced > Multimedia :D

-fidel-
02-02-2006, 19:57
se sono dichiarate nell'intestazione di un FOR (C99) con tutti i compilatori vengono viste anche all'esterno del FOR :O

[OT] Faccio chiarezza sugli standard.

- Nello standard C90 non è permesso la definizione di variabili all'interno di uno statement (if, for, [I]while[I], ecc...)

- Nello standard C++98 la dichiarazione è permessa in tutti gli statements

- Nello standard C99 la dichiarazione è permessa solo all'interno di uno statement for

- Quando tale dichiarazione è permessa, la "vita" della variabile corrisponde lo scope dello statement.

Non è detto che i compilatori seguano strettamente lo standard, se non esplicitamente richiesto. Normalmente i compilatori però sanno seguire gli standard se forzati, per permettere un codice portabile. Con gcc ad esempio, basta definire in fase di compilazione l'opzione -std=<standard>

-fidel-
02-02-2006, 20:01
no perchè ti dice che la variabile è già stata definita! non devi più ridichiararla!

Non avevo colto il tuo problema :) Non ho l'abitudine di ridefinire variabili, quindi mi è sfuggito :D

k0nt3
02-02-2006, 20:01
@-fidel-: grazie per aver fatto luce

sirus
02-02-2006, 20:01
[OT] Faccio chiarezza sugli standard.

- Nello standard C90 non è permesso la definizione di variabili all'interno di uno statement (if, for, [I]while[I], ecc...)

- Nello standard C++98 la dichiarazione è permessa in tutti gli statements

- Nello standard C99 la dichiarazione è permessa solo all'interno di uno statement for

- Quando tale dichiarazione è permessa, la "vita" della variabile corrisponde lo scope dello statement.

Non è detto che i compilatori seguano strettamente lo standard, se non esplicitamente richiesto. Normalmente i compilatori però sanno seguire gli standard se forzati, per permettere un codice portabile. Con gcc ad esempio, basta definire in fase di compilazione l'opzione -std=<standard>
allora ricordavo bene che era una peculiarità anche del C99 :O

-fidel-
02-02-2006, 20:50
@-fidel-: grazie per aver fatto luce

Prego, a disposizione ;)

coschizza
02-02-2006, 21:02
Volevo aggiungere che a molti potrebbe picere, a me no personalmente, però sarebbe comodo se ci fosse una voce nel menù che mi permetta di attivarlo e disattivarlo.

se non ti piace l'aliasing sui caratteri allora la disabiliti nel menu "avanzate"

comuque è una questione di abitudine, io ho sempre disabilitato tale opzione in xp dal primo giorno poi per caso l'ho abilitata per alcuni giorni e ora sinceramente non riesco a farne a meno per mè è diventata praticamente indispensabile (e ho un crt e non un lcd)

non esagero nel dire che è la prima cosa che imposto quando creo un nuovo profilo o reinstallo il pc :p

pierozona
02-02-2006, 21:34
Sospettavo fosse il Clear type, ma non avendolo mai utilizzato, non sapevo da dove si disattivasse.


Comunque nel crt può esser eun'idea. ma nel lcd è proprio uno schifo.

pierozona
02-02-2006, 21:38
Grazie per la dritta sulla disabilitazione.

groot
03-02-2006, 08:49
Non vi va bene che sia preinstallato.
Non vi va bene che facciano migliorie che anche altri prodotti hanno.
Non vi va bene che si possa installare su pc con licenza originale.
Non vi va bene che abbiano scelto quella veste grafica.
Non vi va bene che non ci sia la possibilità si spostare i tab.
Non vi va bene che la barra dei menu.
Non vi va bene che .....

:D

Usate un altra cosa.

Nessuno vi obbliga ad usare Windows, e nessuno vi obbliga ad usare Windows Internet Explorer.
Se ritente che il suo costo sia eccessivo, o che lo debbano regalare :D , usate GNU/Linux, o compratevi un bel MAC.

Leron
03-02-2006, 08:54
Non vi va bene che sia preinstallato.


preferirei poter scegliere durante l'installazione se installarlo o meno


Non vi va bene che facciano migliorie che anche altri prodotti hanno.

mi va benissimo invece :cool: basta che le facciano bene



Non vi va bene che si possa installare su pc con licenza originale.

è una questione che non mi tocca



Non vi va bene che abbiano scelto quella veste grafica.

oddio si vede che non sarà quella definitiva, pure a me non piace



Non vi va bene che non ci sia la possibilità si spostare i tab.


speriamo che esca un plugin che lo fa (certo che potevano ben inserirla la funzione: firefox lo fa dalla 1.5 ma prima c'erano decine di estensioni)


Non vi va bene che la barra dei menu.

a me piace :cool:


Se ritente che il suo costo sia eccessivo, o che lo debbano regalare :D , usate GNU/Linux, o compratevi un bel MAC.
già fatte entrambe le cose:D

groot
03-02-2006, 09:03
già fatte entrambe le cose:D

:D

Lo so, i tuoi sono pareri da persona colta in materia... :) e giudizi personali.

io sono contento di trovare un browser preinstallato, che poi alla fine, non è preinstallato ma parte integrante del sistema operativo, perchè posso appena installato il pc collegarmi al sito www.getfirefox.com e scaricare un Browser.
In effetti io avrei fatto un istallazione personalizzabile del sistema operativo, per poter scegliere tutto quello che non voglio installare, ma questa è un altra storia.

bjt2
03-02-2006, 09:05
a qualcuno qui piace più su un CRT che su un LCD... E pensare che la Microsoft lo ha introdotto proprio specificamente per gli LCD che non avendo un antialiasing naturale, fa vedere i caratteri a "scalini"!!!

Povera MS... Non ne azzecca una! :D

damxxx
03-02-2006, 09:28
a qualcuno qui piace più su un CRT che su un LCD... E pensare che la Microsoft lo ha introdotto proprio specificamente per gli LCD che non avendo un antialiasing naturale, fa vedere i caratteri a "scalini"!!!

Povera MS... Non ne azzecca una! :D

Veramente io lo uso sia sul mio LCD a casa ke sul CRT a lavoro, e devo dire ke sul LCD nn posso fare a meno di utilizzarlo senza ClearType alcuni caratteri non riesco neanke a leggerli! Mentre sul CRT in ufficio è + una questione di gusti ed estetica e potrei anche diattivarlo senza problemi

k0nt3
03-02-2006, 11:04
raga.. dopo tanto tempo ho deciso di avviare windows per provare questo ie7! ho scelto proprio il giorno migliore (primo venerdì del mese), ma il mio zone-alarm free sembra aver retto :Prrr: !
allora... innanzi tutto l'installazione:
1) non gli ho detto di mettere le icone ovunque (installazione ms-style: 1 punto in meno)
2) la validazione di windows (originale preinstallato nel portatile) è fallita per qualche motivo tecnico, ma l'installazione è andata avanti comunque... eheh buffo no?
3) non so che informazioni sono state inviate a MS durante l'installazione.. spero lo stretto necessario per rilevare la validità della mia licenza, ma con il closed source si può solo sperare nella buona fede :(

poi l'interfaccia non mi sembra facile come quella di firefox.. è più alla opera! non è ne un bene ne un male, ma solo una considerazione!
poi trovo abbastanza fuori luogo mettere la configurazione nel tasto tools.. ci ho cliccato per esclusione perchè non riuscivo a trovare "preferences" o "configure"!
in ultimo.. io VOGLIO il menu sopra i bottoni! ho provato a unlockare il menu, ma posso solo ridimensionarlo, non spostarlo :muro: ! solo per quello lo trovo abbastanza scomodo da non usarlo :Prrr:

ps. questo non toglie che sia un grande passo in avanti rispetto a ie6! speriamo che la release sia meglio!

mjordan
03-02-2006, 11:27
beh in visual studio 6 le variabili dichiarate nell'intestazione di un for erano visibili anche all'esterno del for... il che non è molto standard! l'hanno corretto?

Comunque siamo arrivati a Visual Studio 8...
In ogni caso esistono i flag del compilatore per gestire l'aderenza agli standard.

Spacio
03-02-2006, 12:12
Qualcuno sa il motivo per il quale con qualsiasi sw che usi tab browsing non funziona lo scroller dell'MX1000 nelle combo box? Mi funziona solo con IE6, già con IE7 non funziona ed ho paura che non sia perchè è una beta visto che non va neanche con FF, Opera o Avant Browser...
Con Opera addirittura non mi vanno neanche i tasti backward e forward... Qualcuno ha avuto questo problema e sa come risolverlo? thx

sirus
03-02-2006, 14:10
Sospettavo fosse il Clear type, ma non avendolo mai utilizzato, non sapevo da dove si disattivasse.

Comunque nel crt può esser eun'idea. ma nel lcd è proprio uno schifo.
guarda che ClearType e tutti i sistemi di Antialiasing sui caratteri (FreeType su Linux) sono nati per gli LCD e sui CRT danno il peggio di loro :p io per esempio quando avevo il CRT non lo sopportavo, con LCD tutta un'altra cosa :sofico:

Sammy.73
03-02-2006, 14:37
guarda che ClearType e tutti i sistemi di Antialiasing sui caratteri (FreeType su Linux) sono nati per gli LCD e sui CRT danno il peggio di loro :p io per esempio quando avevo il CRT non lo sopportavo, con LCD tutta un'altra cosa :sofico:


il ClearType sul CRT serve a due scopi:
1) spaginare le pagine web :muro:
2) far diventare cieco l'utente dopo 30 minuti di lettura :muro:

abilitando il Clear Type di default hanno fatto proprio una grande mossa :rolleyes:

spero che nella versione finale l'opzione sia disabilitata (o cancellata, meglio) di default... altrimenti gli sviluppatori web si troveranno con grossi problemi :help:

sirus
03-02-2006, 14:40
il ClearType sul CRT serve a due scopi:
1) spaginare le pagine web :muro:
2) far diventare cieco l'utente dopo 30 minuti di lettura :muro:

abilitando il Clear Type di default hanno fatto proprio una grande mossa :rolleyes:

spero che nella versione finale l'opzione sia disabilitata (o cancellata, meglio) di default... altrimenti gli sviluppatori web si troveranno con grossi problemi :help:
ma lo sapete che non siete mai contenti...
tutti gli utenti Mac per esempio se non hanno il ClearType in tutte le applicazioni piangono e quando si introduce qualche cosa di buono che in generale è richiesto non vi va bene... :rolleyes: alla maggior parte delle persone piace :O quindi se non lo volete lo disabilitate :nono:

ekerazha
03-02-2006, 15:07
Riguardo al ClearType a me non piace molto (tutti i caratteri sembrano quasi in grassetto, più spessi) e col CRT non l'ho mai attivato... d'altronde sull'LCD rende effettivamente tutto più leggibile e lo tengo attivo (pur continuando a non piacermi come effetto "estetico").

Detto questo... in IE7 c'è un bug abnorme: non funziona l'effetto rollover sui link effettuato tramite ":hover" dai CSS (gli stessi link si comportano invece correttamente sia su Firefox che su IE6). Stranamente però su HW-Upgrade si vedono correttamente anche su IE7 (ho guardato il CSS di HW-Upgrade e non vi ho trovato nulla di particolare... sarà un caso dato da qualche combinazione particolare).

coschizza
03-02-2006, 15:54
Riguardo al ClearType a me non piace molto (tutti i caratteri sembrano quasi in grassetto, più spessi) e col CRT non l'ho mai attivato... d'altronde sull'LCD rende effettivamente tutto più leggibile e lo tengo attivo (pur continuando a non piacermi come effetto "estetico").

Detto questo... in IE7 c'è un bug abnorme: non funziona l'effetto rollover sui link effettuato tramite ":hover" dai CSS (gli stessi link si comportano invece correttamente sia su Firefox che su IE6). Stranamente però su HW-Upgrade si vedono correttamente anche su IE7 (ho guardato il CSS di HW-Upgrade e non vi ho trovato nulla di particolare... sarà un caso dato da qualche combinazione particolare).

invia un feedback alla microsoft, questo è proprio quello che stanno cercando, report su bug e malfunzionamenti vari

ti giuro che quando dici "(tutti i caratteri sembrano quasi in grassetto, più spessi)" centri esattamente il motivo per il quale oramai lo trovo indispensabile su xp, se ti ci abitui leggi molto meglio tutti i font

sirus
03-02-2006, 15:57
invia un feedback alla microsoft, questo è proprio quello che stanno cercando, report su bug e malfunzionamenti vari

ti giuro che quando dici "(tutti i caratteri sembrano quasi in grassetto, più spessi)" centri esattamente il motivo per il quale oramai lo trovo indispensabile su xp, se ti ci abitui leggi molto meglio tutti i font
concordo...io su XP lo abilito e poi lo modifico con il PowerToys apposito (quello standard è fin troppo pesante) :)

Sammy.73
03-02-2006, 16:02
ma lo sapete che non siete mai contenti...
tutti gli utenti Mac per esempio se non hanno il ClearType in tutte le applicazioni piangono e quando si introduce qualche cosa di buono che in generale è richiesto non vi va bene... :rolleyes: alla maggior parte delle persone piace :O quindi se non lo volete lo disabilitate :nono:

:mbe: scusa... forse non ti è chiara la portata del problema

non è un problema "mi piace :D" / "non mi piace, gne gne :cry:"

il problema è che io, web developer, se l'80% (e più degli utenti) mi naviga con un "browser" (non so se è corretta la definizione :Prrr: ) con i cleartype attivati di default (se l'opzione è disabilitabile, il 99% la terrà abilitata e non saprà nemmeno cosa significhi cleartype o antialias :doh: ) devo riprogettare parte di tutte le pagine che ora ci sono sul web :muro: :muro: :muro:

hai pensato che se il cleartype è attivato i caratteri sono + larghi?
hai pensato che se i caratteri sono più larghi andranno a capo "prima", mandando a quel paese un'impaginazione progettata/fatta/controllata con un Browser senza il cleartype?

le pagine "semplicemente" appaiono diverse da come le voglio/faccio... non è poco... :doh:

Es1
http://img82.imageshack.us/img82/5695/immagine61ct.jpg

Es2
http://img90.imageshack.us/img90/2424/immagine89pr.png

e poi, preferenze a parte, l'aa su una pagina di testo da leggere, da fastidio :)

e chi la chiesto il cleartype??

se, prese in considerazione queste motivazioni, e visti i 2 esempi, pensi ancora che usare o meno il cleartype sia una questione di gusti... capisco perché non vedi il problema

ekerazha
03-02-2006, 16:08
invia un feedback alla microsoft, questo è proprio quello che stanno cercando, report su bug e malfunzionamenti vari


L'ho segnalato sul relativo newsgroup... speriamo lo leggano :D

sirus
03-02-2006, 16:13
:mbe: scusa... forse non ti è chiara la portata del problema

non è un problema "mi piace :D" / "non mi piace, gne gne :cry:"

il problema è che io, web developer, se l'80% (e più degli utenti) mi naviga con un "browser" (non so se è corretta la definizione :Prrr: ) con i cleartype attivati di default (se l'opzione è disabilitabile, il 99% la terrà abilitata e non saprà nemmeno cosa significhi cleartype o antialias :doh: ) devo riprogettare parte di tutte le pagine che ora ci sono sul web :muro: :muro: :muro:

hai pensato che se il cleartype è attivato i caratteri sono + larghi?
hai pensato che se i caratteri sono più larghi andranno a capo "prima", mandando a quel paese un'impaginazione progettata/fatta/controllata con un Browser senza il cleartype?

le pagine "semplicemente" appaiono diverse da come le voglio/faccio... non è poco... :doh:

Es1
http://img82.imageshack.us/img82/5695/immagine61ct.jpg

Es2
http://img90.imageshack.us/img90/2424/immagine89pr.png

e poi, preferenze a parte, l'aa su una pagina di testo da leggere, da fastidio :)

e chi la chiesto il cleartype??

se, prese in considerazione queste motivazioni, e visti i 2 esempi, pensi ancora che usare o meno il cleartype sia una questione di gusti... capisco perché non vedi il problema
e che lavorino un po' :O
con il CT si vedono molto bene e io come molti preferiamo i testi con CT, lo so che sono sfasati, che modifichino le pagine!!!

Sammy.73
03-02-2006, 16:42
e che lavorino un po' :O
con il CT si vedono molto bene e io come molti preferiamo i testi con CT, lo so che sono sfasati, che modifichino le pagine!!!
dovevo aspettarmelo :D

bjt2
03-02-2006, 17:17
Ma scusa... proprio dalla seconda immagine che hai postato (FF + IE7 con e senza aa), si vede che la larghezza dei caratteri è ESATTAMENTE la stessa... Solo che i caratteri sono un po' più marcati... Dov'è il problema???

groot
03-02-2006, 17:37
il problema è che io, web developer, se l'80% (e più degli utenti) mi naviga con un "browser" (non so se è corretta la definizione :Prrr: ) con i cleartype attivati di default (se l'opzione è disabilitabile, il 99% la terrà abilitata e non saprà nemmeno cosa significhi cleartype o antialias :doh: ) devo riprogettare parte di tutte le pagine che ora ci sono sul web :muro: :muro: :muro:


Perchè va fatta questa riprogettazione??

The_misterious
03-02-2006, 18:02
hum proverò IE 7 appena sarò libero cioè mai :fagiano:


apparte gli scherzi forse domani notte lo provo...

Sammy.73
04-02-2006, 10:03
Ma scusa... proprio dalla seconda immagine che hai postato (FF + IE7 con e senza aa), si vede che la larghezza dei caratteri è ESATTAMENTE la stessa... Solo che i caratteri sono un po' più marcati... Dov'è il problema???

la larghezza a te sembra la stessa perché c'è parecchio spazio intorno...

in questa immagine, http://img90.imageshack.us/img90/2424/immagine89pr.png, è una questione di stile: non so se avete presente cosa ci sta dietro alla progettazione di un sito "serio"... per scegliere i font, la dimensione, il grassetto, ecc in alcuni casi si spendono anche parecchi soldini... e poi arriva Interdet Exploder e ti cambia la visualizzazione :muro: mandando a :ncomment: tutto il lavoro che c'è dietro

qui, invece è una tragedia (come in tutte le pagine con parecchio testo)
nel primo confronto (l'articolo di Casini) è nettamente diverso: a causa di una maggiore larghezza dei caratteri la prima frase è andata a capo prima, la seconda pure, la terza idem... ecc... e poteva venire fuori un "macello" (in questo caso non è venuto fuori perché sull'ultima riga c'era spazio... ma se fosse andato a capo di un'altra riga non prevista, avrebbe rovinato l'impaginazione (che su un sito come Repubblica.it può non contare... ma su un sito in cui ci sono stati studi di web-design la cosa cambia parecchio :muro: ) )
http://img82.imageshack.us/img82/5695/immagine61ct.jpg
http://img82.imageshack.us/img82/5695/immagine61ct.jpg

Sammy.73
04-02-2006, 10:06
Perchè va fatta questa riprogettazione??
vedi sopra :D

ekerazha
04-02-2006, 10:21
vedi sopra :D
Io credo che un sito ben congeniato non possa e non debba avere problemi di layout per un semplice lieve "ingrassamento" del testo... anche perchè in rapporto alla quantità di testo presente è davvero minimo. Vorrebbe dire aver progettato un sito in cui anche l'incremento di un solo "pixel" nel testo può causare problemi (quindi un layout eccessivamente poco "liquido"). Per ipotesi questo si potrebbe verificare anche se l'utente non avesse installato il font utilizzato da una determinata pagina web (verrebbe dunque utilizzato un font diverso con caratteristiche diverse e probabilmente leggere variazioni di dimensione) e quindi è sempre buona cosa lasciare un "margine di tolleranza".

Questa è solo la mia opinione ovviamente :)

sirus
04-02-2006, 10:40
ma non vedo il problema, l'antialiasing è l'evoluzione, il mercato o comunque la maggior parte degli utenti ne è contenta, i programmatori ci sono apposta per introdurre nuove funzionalità, rivedere vecchi progetti :O
vorrà dire che chi scrive le pagine web si adatterà al mercato come è giusto che sia :)

e lo dico da programmatore (non di siti web fortunatamente) :p

k0nt3
04-02-2006, 10:53
IMHO un sito dovrebbe essere sufficientemente elastico da non stravolgersi per così poco..

sirus
04-02-2006, 10:54
IMHO un sito dovrebbe essere sufficientemente elastico da non stravolgersi per così poco..
quoto... :)

Sammy.73
04-02-2006, 11:27
Io credo che un sito ben congeniato non possa e non debba avere problemi di layout per un semplice lieve "ingrassamento" del testo... anche perchè in rapporto alla quantità di testo presente è davvero minimo. Vorrebbe dire aver progettato un sito in cui anche l'incremento di un solo "pixel" nel testo può causare problemi (quindi un layout eccessivamente poco "liquido").

l'incremento di 1 solo pixel è determinante in certe occasioni... ma comprendo che non tutti lo notano... (infatti c'è gente che usa IE, dive i pixel si sprecano)

purtroppo a volte sono i clienti che lo vogliono "preciso al pixel"


Per ipotesi questo si potrebbe verificare anche se l'utente non avesse installato il font utilizzato da una determinata pagina web (verrebbe dunque utilizzato un font diverso con caratteristiche diverse e probabilmente leggere variazioni di dimensione) e quindi è sempre buona cosa lasciare un "margine di tolleranza".

Questa è solo la mia opinione ovviamente :)


spero ti renda conto che hai detto una cosa che non sta ne in cielo ne in terra :D

sul web si programma esclusivamente con font e caratteri standard che sono presenti su tutti i computer del mondo nella stessa maniera: il tahoma, il verdana, l'arial sono uguali in tutto il mondo (beh, magari in cina no :D, ma che s'attaccino i cinesi :asd: )

non è prevista la possibilità di usare il font "mio_font" o "verdana_mofificato_piu_largo" :d

sarebbe come dire che in un programma devi lasciare un po' di variabili inutili "in più"... perché "non si sa mai" :asd:

ma non vedo il problema, l'antialiasing è l'evoluzione, il mercato o comunque la maggior parte degli utenti ne è contenta, i programmatori ci sono apposta per introdurre nuove funzionalità, rivedere vecchi progetti :O
vorrà dire che chi scrive le pagine web si adatterà al mercato come è giusto che sia :)

e lo dico da programmatore (non di siti web fortunatamente) :p

l'aa su testo è un involuzione... :rolleyes: e chi ha detto che la maggior parte degli utenti ne è contenta? :confused:
hai dei dati in merito?

PS: per fare un esempio che un programmatore possa capire... da settimana prossima Microsoft ha annunciato che i cicli FOR non saranno + supportati... si possono usare solo i cicli WHILE... ora riprendi in mano tutto quello che hai fatto e risistemalo :asd:

IMHO un sito dovrebbe essere sufficientemente elastico da non stravolgersi per così poco..
purtroppo non è così :cry:

sirus
04-02-2006, 11:34
...
l'aa su testo è un involuzione... :rolleyes: e chi ha detto che la maggior parte degli utenti ne è contenta? :confused:
hai dei dati in merito?

tutta la gento che lo attiva su Windows (almeno quella che conosco) lo tiene perché lo preferisce :D mi sembra un buon dato...limitato ma significativo.


PS: per fare un esempio che un programmatore possa capire... da settimana prossima Microsoft ha annunciato che i cicli FOR non saranno + supportati... si possono usare solo i cicli WHILE... ora riprendi in mano tutto quello che hai fatto e risistemalo :asd:
...

mi hanno sempre insegnato che i cicli per antonomasia sono i WHILE...uso praticamente solo quelli, il problema non mi toccherebbe da vicino, comunque tornando a fare le persone serie AA è disabilitabile dal browser e comunque mai pensato che potrebbero essere i pochi "programmatori" di siti web ad adattarsi ai tanti (utenti) ;) ?!

ekerazha
04-02-2006, 11:47
l
pero ti renda conto che hai detto una cosa che non sta ne in cielo ne in terra

sul web si programma esclusivamente con font e caratteri standard che sono presenti su tutti i computer del mondo nella stessa maniera: il tahoma, il verdana, l'arial sono uguali in tutto il mondo (beh, magari in cina no , ma che s'attaccino i cinesi )

non è prevista la possibilità di usare il font "mio_font" o "verdana_mofificato_piu_largo" :d

Era solo un esempio (non ne ho trovati di migliori :D ) comunque per tua informazione su alcuni sistemi operativi (vecchi e recenti) il Tahoma non è presente ;) Infatti solitamente il buon webmaster non imposta un solo tipo di font, ma inserisce più di una possibilità... es. (sul mio sito dopo al Tahoma ho impostato il Verdana, che è comunque più "grandicello" del Tahoma a parità di dimensione impostata).

:)


sarebbe come dire che in un programma devi lasciare un po' di variabili inutili "in più"... perché "non si sa mai" :asd:

Ecco... questo paragone è ancora peggiore (molto peggiore) del mio :D

Sammy.73
04-02-2006, 11:47
tutta la gento che lo attiva su Windows (almeno quella che conosco) lo tiene perché lo preferisce :D mi sembra un buon dato...limitato ma significativo.


mi hanno sempre insegnato che i cicli per antonomasia sono i WHILE...uso praticamente solo quelli, il problema non mi toccherebbe da vicino, comunque tornando a fare le persone serie AA è disabilitabile dal browser e comunque mai pensato che potrebbero essere i pochi "programmatori" di siti web ad adattarsi ai tanti (utenti) ;) ?!

io per esempio non conosco nessuno che lo abilità su win... e di utenti windows ne conosco parecchi... per questo quello che dici, per essere significativo deve essere supportato dei dai... ;)

se non usi cicli for... non commento... ma evidentemente non hai capito il punto del mio ragionamento: da sett prox MS annuncia che non saranno + supportati i cicli WHILE... ma andranno solo i FOR... :D

l'aa è disabilitabile... ma il 98% di quelli che useranno IE no o sapranno mai... e non lo faranno

mai pensato che ci sono degli standard da rispettare per il quieto vivere?? :D

-fidel-
04-02-2006, 11:48
sul web si programma esclusivamente con font e caratteri standard che sono presenti su tutti i computer del mondo nella stessa maniera: il Tahoma, il verdana, l'arial sono uguali in tutto il mondo (beh, magari in cina no :D, ma che s'attaccino i cinesi :asd: )

Questa è davvero grossa. tahoma e verdana caratteri standard? Ma per piacere. Per tua informazione, tahoma e verdana sono caratteri truetype della Microsoft, che vengono distribuiti di default solo sui sitemi operativi Windows. Tahoma in particolare su XP. Se poi "tutto il mondo" è uguale a "tutto il mondo che usa Windows" va bene, ma questo denota che un web designer davvero poco attento. Hai pure messo in grassetto esclusivamente...

ekerazha
04-02-2006, 11:50
Questa è davvero grossa. tahoma e verdana caratteri standard? Ma per piacere. Per tua informazione, tahoma e verdana sono caratteri truetype della Microsoft, che vengono distribuiti di default solo sui sitemi operativi Windows. Tahoma in particolare su XP. Se poi "tutto il mondo" è uguale a "tutto il mondo che usa Windows" va bene, ma questo denota che un web designer davvero poco attento. Hai pure messo in grassetto esclusivamente...
Per l'appunto ;) Non sono mai stato così d'accordo con -fidel- :D :D :p

P.S.
Nel mio sito dopo Tahoma e Verdana ho l'Arial... e poi il Sans-serif :p

CARVASIN
04-02-2006, 11:52
PS: per fare un esempio che un programmatore possa capire... da settimana prossima Microsoft ha annunciato che i cicli FOR non saranno + supportati... si possono usare solo i cicli WHILE... ora riprendi in mano tutto quello che hai fatto e risistemalo

se non usi cicli for... non commento... ma evidentemente non hai capito il punto del mio ragionamento: da sett prox MS annuncia che non saranno + supportati i cicli WHILE... ma andranno solo i FOR...

sinceramente neanche io ho capito il punto del tuo ragionamento :)

Sammy.73
04-02-2006, 12:05
Questa è davvero grossa. tahoma e verdana caratteri standard? Ma per piacere. Per tua informazione, tahoma e verdana sono caratteri truetype della Microsoft, che vengono distribuiti di default solo sui sitemi operativi Windows. Tahoma in particolare su XP. Se poi "tutto il mondo" è uguale a "tutto il mondo che usa Windows" va bene, ma questo denota che un web designer davvero poco attento. Hai pure messo in grassetto esclusivamente...

hai perfettamente ragione :D
io sto parlando solo dei dei sistemi windows... perché a quanto pare è già difficile trovare uno standard su quelli :muro: :muro:

non ho la minima idea di pensare che quello che vede un utente win è uguale a quello che vede un utente linux, tiger, osx, e chi più ne ha più ne metta...
questa è escluso a priori... è un'utopia :asd:

PS: se rileggi cmq il pezzo che mi hai quotato... puoi comprendere che ho detto che il tahoma, il verdana e l'arial sono uguali su tutti i computer (che ovviamente ce li hanno)... non ho detto che sono su tutti i computer :d

k0nt3
04-02-2006, 12:08
hai perfettamente ragione :D
io sto parlando solo dei dei sistemi windows... perché a quanto pare è già difficile trovare uno standard su quelli :muro: :muro:

non ho la minima idea di pensare che quello che vede un utente win è uguale a quello che vede un utente linux, tiger, osx, e chi più ne ha pèiù ne metta...
questa è escluso a priori... è un'utopia :asd:
non è un'utopia! ci vogliono solo 2 cose:
1) uno standard
2) il rispetto di questo standard

Sammy.73
04-02-2006, 12:10
non è un'utopia! ci vogliono solo 2 cose:
1) uno standard
2) il rispetto di questo standard

è appunto lo standard di cui MS "se ne sta fregando" (scusate il termine)

k0nt3
04-02-2006, 12:11
è appunto lo standard di cui MS "se ne sta fregando" (scusate il termine)
allora tu fregatene di MS! vediamo se dopo se ne frega ancora quando il suo pessimo IE visualizza male le pagine obbligando tutti a usare qualcos'altro!

ps. basta il link get firefox in fondo alla pagina :D e la scritta "ottimizzato per firefox"

Sammy.73
04-02-2006, 12:20
allora tu fregatene di MS! vediamo se dopo se ne frega ancora quando il suo pessimo IE visualizza male le pagine obbligando tutti a usare qualcos'altro!

ps. basta il link get firefox in fondo alla pagina :D e la scritta "ottimizzato per firefox"
magari fosse così facile :D

il problema è che se io faccio una pagina "perfetta" (che rispetta quindi tutti gli standard W3C, xhtml,css, ecc) e l'80% degli utenti usa un browser he degli standard "si fa un baffo"... la mia pagina per l'80% degli utenti sarà "sbagliata" :muro:

bertoz85
04-02-2006, 12:24
hai pensato che se il cleartype è attivato i caratteri sono + larghi?
hai pensato che se i caratteri sono più larghi andranno a capo "prima", mandando a quel paese un'impaginazione progettata/fatta/controllata con un Browser senza il cleartype? assolutamente falso

e chi la chiesto il cleartype??perchè qualcuno ha chiesto che venisse inventato internet? però è stato inventato e direi che è una pesante evoluzione...

qui, invece è una tragedia (come in tutte le pagine con parecchio testo)
nel primo confronto (l'articolo di Casini) è nettamente diverso: a causa di una maggiore larghezza dei caratteri la prima frase è andata a capo prima, la seconda pure, la terza idem... ecc... e poteva venire fuori un "macello" (in questo caso non è venuto fuori perché sull'ultima riga c'era spazio... ma se fosse andato a capo di un'altra riga non prevista, avrebbe rovinato l'impaginazione (che su un sito come Repubblica.it può non contare... ma su un sito in cui ci sono stati studi di web-design la cosa cambia parecchio ) ) stai dicendo un mare di ca**ate e nn te ne accorgi nemmeno, sei fuori come un balcone :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
perchè non fai i confronti con lo STESSO BROWSER disabilitando e abilitando il cleartype? :rotfl:
ti accorgeresti che quello che è andato a capo, ci va per un semplice motivo di bordi :rotfl:
chiaramnte i due browser renderizzano in modo diverso le due pagine, e uo dei due da un bordo piu ampio all'immagine (o altri motivi simili) per cui le parole finali non ci stanno e vanno a capo ... sai che roba..
e poi dovresti sapere che il font rasterizer non va esattamente a pixel... usa altre unità decisamente piu fini che poi vengono arrotondate al pixel

l'aa su testo è un involuzione... e chi ha detto che la maggior parte degli utenti ne è contenta?
hai dei dati in merito?
[...]
io per esempio non conosco nessuno che lo abilità su win... e di utenti windows ne conosco parecchi... per questo quello che dici, per essere significativo deve essere supportato dei dai... la maggior parte degli utenti non lo usa perchè
1) su XP è disabilitato di default e si trova u po infognato da abilitare
2) pochi non lo vogliono perchè hanno dei monitor da poco o il collegamento vga è disturbato, e quindi col cleartype i font appaiono molto sfocati e si creano delle bande nere orizzontali. In alcuni è talmente di cacca che anche se disabiliti il CT son cosi sfocati che sembra che l'abbiano lo stesso :D
Il cleartype in se è un passo avanti pauroso e ritengo funzioni molto meglio delle controparti mac/linux... hai mai usato un LCD senza? Se hai un collegamento vga non perfetto, ti accorgi subito che senza CT i caratteri sono leggermente sdoppiati, presentano aloni o altre aberrazioini sopratuttto ai lati.
E poi scusa, vuoi tornare a windows 95 con quelle scalettature da 2 metri sui caratteri? io solo per il visual style che uso in XP (col carattere "avant garde"), se togliessi il CT sarei fregato, non tornerebbe piu niente.
Tutti i designer disegnano con l'antialiasing... cmq mi sa che ho capito quali siti web fai te ... :rotfl: con certi pulsanti scalettati :D

Comunque visto che non mi credi guardati l'allegato... è lo start-menu , sopra con CT, sotto senza ....... c'è una differenza ABISSALE tra la qualità dell'immagine, la leggibilità delle scritte piccole (fa miracoli!!!), e poi senza CT tutto è piu sgraziato, accrocchiato, vecchio, male spaziato ... sembra che ci siano degli spazi dove in realtà non ci sono

PS: per fare un esempio che un programmatore possa capire... da settimana prossima Microsoft ha annunciato che i cicli FOR non saranno + supportati... si possono usare solo i cicli WHILE... ora riprendi in mano tutto quello che hai fatto e risistemalo un esempio calzante, simile, nonché equivalente, non c'è che dire :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

sirus
04-02-2006, 12:39
io per esempio non conosco nessuno che lo abilità su win... e di utenti windows ne conosco parecchi... per questo quello che dici, per essere significativo deve essere supportato dei dai... ;)

logico, infatti il mio campione non è ampissimo...lo ritengo significativo perché di tutti quelli che conosco solo mio papà non lo apprezza :D


se non usi cicli for... non commento... ma evidentemente non hai capito il punto del mio ragionamento: da sett prox MS annuncia che non saranno + supportati i cicli WHILE... ma andranno solo i FOR... :D

in C sono perfettamente intercambiabili :asd: in altri linguaggi bisogna lavorarci :(


l'aa è disabilitabile... ma il 98% di quelli che useranno IE no o sapranno mai... e non lo faranno

mai pensato che ci sono degli standard da rispettare per il quieto vivere?? :D
beh ma questo non è un nuovo tipo di carattere, e gli standard si evolvono :read:

diabolik1981
04-02-2006, 13:00
Personalmente uso il cleartype sul portatile e devo dire che è davvero utilissimo, ma sul desktop con CRT è davvero inguardabile.

Sammy.73
04-02-2006, 13:14
assolutamente falso

perchè qualcuno ha chiesto che venisse inventato internet? però è stato inventato e direi che è una pesante evoluzione...

stai dicendo un mare di ca**ate e nn te ne accorgi nemmeno, sei fuori come un balcone :rotfl:
perchè non fai i confronti con lo STESSO BROWSER disabilitando e abilitando il cleartype? :rotfl:
ti accorgeresti che quello che è andato a capo, ci va per un semplice motivo di bordi :rotfl:
chiaramnte i due browser renderizzano in modo diverso le due pagine, e uo dei due da un bordo piu ampio all'immagine (o altri motivi simili) per cui le parole finali non ci stanno e vanno a capo ... sai che roba..
e poi dovresti sapere che il font rasterizer non va esattamente a pixel... usa altre unità decisamente piu fini che poi vengono arrotondate al pixel

la maggior parte degli utenti non lo usa perchè
1) su XP è disabilitato di default e si trova u po infognato da abilitare
2) pochi non lo vogliono perchè hanno dei monitor da poco o il collegamento vga è disturbato, e quindi col cleartype i font appaiono molto sfocati e si creano delle bande nere orizzontali. In alcuni è talmente di cacca che anche se disabiliti il CT son cosi sfocati che sembra che l'abbiano lo stesso :D
Il cleartype in se è un passo avanti pauroso e ritengo funzioni molto meglio delle controparti mac/linux... hai mai usato un LCD senza? Se hai un collegamento vga non perfetto, ti accorgi subito che senza CT i caratteri sono leggermente sdoppiati, presentano aloni o altre aberrazioini sopratuttto ai lati.
E poi scusa, vuoi tornare a windows 95 con quelle scalettature da 2 metri sui caratteri? io solo per il visual style che uso in XP (col carattere "avant garde"), se togliessi il CT sarei fregato, non tornerebbe piu niente.
Tutti i designer disegnano con l'antialiasing... cmq mi sa che ho capito quali siti web fai te ... :rotfl: con certi pulsanti scalettati :D

Comunque visto che non mi credi guardati l'allegato... è lo start-menu , sopra con CT, sotto senza ....... c'è una differenza ABISSALE tra la qualità dell'immagine, la leggibilità delle scritte piccole (fa miracoli!!!), e poi senza CT tutto è piu sgraziato, accrocchiato, vecchio, male spaziato ... sembra che ci siano degli spazi dove in realtà non ci sono

un esempio calzante, simile, nonché equivalente, non c'è che dire :rotfl:


guarda, quello che ho detto potrebbero anche essere tutte castronerie (come hai fatto notare tu :D ), visto che ne so parecchio di meno di tanta gente (di te per esempio ;) )

però, a questo punto, mi devi spiegare una cosa:
http://img57.imageshack.us/img57/4499/immagine47am.th.png (http://img57.imageshack.us/my.php?image=immagine47am.png)
la stessa scritta renderizzata con IE con e senza il CT, ripetuta 2 volte e shiftata per cercare di capire come mai mi avanza un pixel su 9 caratteri

su XP è disabilitato di default e si trova u po infognato da abilitare
questo è il motivo per cui la maggioranza ce l'ha disabilitato, a parte gli utenti esperti che lo vogliono e sanno dove andare ad attivarlo ;)


hai mai usato un LCD senza?
lo uso tutti i giorni, anche in questo momento, naturalmente senza CT, e non vedo imperfezioni. :confused:
http://img153.imageshack.us/img153/6963/immagine69ni.png
con l'LCD usi la risoluzione nativa?

Tutti i designer disegnano con l'antialiasing... cmq mi sa che ho capito quali siti web fai te ... :rotfl: con certi pulsanti scalettati :D
non mi sembra di aver detto che sono un grafico :D


e gli standard si evolvono :read:
http://it.wikipedia.org/wiki/Standard_%28informatica%29 :mbe:
pensavo che una volta definiti restassero tali :muro:



cmq, considerata la mia ignoranza e visto che il mio punto di vista l'ho espresso, senza sortire effetto... non credo sia costruttivo proseguire :)

sirus
04-02-2006, 13:25
Personalmente uso il cleartype sul portatile e devo dire che è davvero utilissimo, ma sul desktop con CRT è davvero inguardabile.
è stato fatto apposta per gli LCD :O

groot
04-02-2006, 13:58
vedi sopra :D


Come qualcuno ha detto io credo che non dovrebbe essere quella una scusa per rifare un sito. Ma è un opinione personale. Ti premetto che faccio siti che possono essere certificati W3C (anche se ritengo una mezza stronxata) ma cosa più importante sono visibili allo stesso modo con tutti i browser, e questa è una rottura di scatole, in particolare se si usa javascript, ahh dimenticavo, credo che usando ASP .NET sia anche più noioso creare qualcosa di veramente perfettamente compatibili con molti browser.
:D

-fidel-
04-02-2006, 14:10
hai perfettamente ragione :D
io sto parlando solo dei dei sistemi windows... perché a quanto pare è già difficile trovare uno standard su quelli :muro: :muro:

non ho la minima idea di pensare che quello che vede un utente win è uguale a quello che vede un utente linux, tiger, osx, e chi più ne ha più ne metta...
questa è escluso a priori... è un'utopia :asd:

PS: se rileggi cmq il pezzo che mi hai quotato... puoi comprendere che ho detto che il tahoma, il verdana e l'arial sono uguali su tutti i computer (che ovviamente ce li hanno)... non ho detto che sono su tutti i computer :d

Hai mai pensato ad usare il Sans Serif? E' vero che pure lì esiste il MS Sans Serif (si devono sempre riconoscere alla Microsoft...), ma quel carattere è presente mi pare su tutti i sistemi operativi, e pure che usi l' MS Sans Serif vai tranquillo, alla fine è sempre lo stesso carattere ;)

bertoz85
04-02-2006, 14:13
però, a questo punto, mi devi spiegare una cosa:
http://img57.imageshack.us/img57/4499/immagine47am.th.png (http://img57.imageshack.us/my.php?image=immagine47am.png)
la stessa scritta renderizzata con IE con e senza il CT, ripetuta 2 volte e shiftata per cercare di capire come mai mi avanza un pixel su 9 caratteri
guardandola assolutamemtne come dici te si vede che c'è un pixel in piu, ma è per lo shading dell'antialiasing ...... internamnte, per il sistema, quel pixel in piu non c'è, non è che lo conta e fa diversamente i calcoli ...
allora a sto punto anche tutte le lettere prese singolarmente son piu larghe, però come ti ripeto il rasterizzatore non lavora mica a pixel coi font...


questo è il motivo per cui la maggioranza ce l'ha disabilitato, a parte gli utenti esperti che lo vogliono e sanno dove andare ad attivarlo ;)che è ben diverso dal dire, come hai fatto tu, che la maggior parte della gente lo disprezza e lavora meglio senza


lo uso tutti i giorni, anche in questo momento, naturalmente senza CT, e non vedo imperfezioni. :confused:
http://img153.imageshack.us/img153/6963/immagine69ni.png
con l'LCD usi la risoluzione nativa?è chiaro che uso la risoluzione nativa, ma se avessi solamente guardato il mio screenshot capivi all'istante di come venivano resi male i caratteri col font "avant garde" ... talmente male da sembrare un'errore grafico anzichè una scritta...
non tutti usano il tema o i font classici di windows, e tanto x dirtene un'altra il font generico della prossima versioen di windows sarà il "Segoe UI" ... scaricatelo e guarda come è perfetto, liscio, definito col cleartype (e come sfigura senza)
poi va bè, col CT attivato a me pare che tutto il s.o. acquisti una rifinitura superiore, se tu vuoi rimanere a windows 3.1 con pixel grandi 2 kilometri fai pure, ma non venire a dire baggianate sul cleartype :D

bjt2
04-02-2006, 15:22
Anno 2000. Facoltà di ingegneria di Napoli. Esame di Ingegneria del Software (quarto anno vecchio ordinamento). Tesina (mica tanto "-ina"): sviluppare in C++ un software di gestione condomini. Io ed un collega mio abbiamo buttato il sangue tutta l'estate per farlo quasi completo (mancavano solo le funzionalità di stampa). Arriviamo dal prof e lui ha i font al 150%. Risultato: tutto il layout dei menù sballato. Lui ci guarda, sorride e ci scusa, perchè non avevamo pensato a questo caso: neanche software professionali conservano il layout in casi non standard, come font diversi o dimensioni diverse...

Questo per dire cosa: le pagine web dovrebbero essere scritte con la tolleranza a questi casi in mente. Daltronde con un po' di lavoro sul foglio di stile è possibile lasciare dei margini di tolleranza sui font...

DakDarie
04-02-2006, 15:30
thanks
nice

Sammy.73
04-02-2006, 15:52
guardandola assolutamemtne come dici te si vede che c'è un pixel in piu, ma è per lo shading dell'antialiasing ...... internamnte, per il sistema, quel pixel in piu non c'è, non è che lo conta e fa diversamente i calcoli ...
allora a sto punto anche tutte le lettere prese singolarmente son piu larghe, però come ti ripeto il rasterizzatore non lavora mica a pixel coi font...

ok, adesso ne so una in più allora ;)
questo cmq non risolve il fatto che il risultato è visivamente diverso da come l'ho progettato


che è ben diverso dal dire, come hai fatto tu, che la maggior parte della gente lo disprezza e lavora meglio senza
questa te la sei inventata adesso :D
mi trovi pls dove dico che la maggioranza "disprezza il CT"? :read:
io ho sempre e solo sostenuto che il CT non viene usato dalla maggioranza degli utenti, perché non è un'opzione attivata di default
ho invece specificato che io "disprezzo" (anche se non ho usato questo termine) il CT, per un puro effetto (difetto) visivo... visto che rende il testo sfuocato (dopo mezzora diventerei cieco... anche se sono convinto che alla fine l'occhio si "abitua")

è chiaro che uso la risoluzione nativa, ma se avessi solamente guardato il mio screenshot capivi all'istante di come venivano resi male i caratteri col font "avant garde" ... talmente male da sembrare un'errore grafico anzichè una scritta...
non tutti usano il tema o i font classici di windows, e tanto x dirtene un'altra il font generico della prossima versioen di windows sarà il "Segoe UI" ... scaricatelo e guarda come è perfetto, liscio, definito col cleartype (e come sfigura senza)
poi va bè, col CT attivato a me pare che tutto il s.o. acquisti una rifinitura superiore, se tu vuoi rimanere a windows 3.1 con pixel grandi 2 kilometri fai pure, ma non venire a dire baggianate sul cleartype :D
veramente l'immagine da te postata l'ho osservata attentamente:
il carattere dell'img inferiore ha sicuramente qualche imperfezione (che font è? ), ma l'attivazione del CT nell'immagine superiore non rende di certo la lettura più facile... stesso effetto "sfuocatura" che mi da fastidio (sarà perche il cervello tenta di metterli a fuoco e non ci riesce?)

il Segoe dovrebbe essere questo?
http://www.hwupgrade.it/immagini/SegoeUI.gif
dall'immagine mi pare che ci sia lo stesso effetto
lunedì provo Vista (se riesco a convincere il capo a scaricarla dall'MSDN) e faccio qualche confronto ;)

l'aa sulla grafica è un conto (e solo un cieco potrebbe non apprezzarlo) sul testo (se visualizzato in questo modo) è nettamente diverso... a questo punto preferisco nettamente il mio XP "liscio" senza i pixel grandi 2 km che vedi solo tu ;)

bertoz85
04-02-2006, 16:19
il Segoe dovrebbe essere questo?
http://www.hwupgrade.it/immagini/SegoeUI.gif
dall'immagine mi pare che ci sia lo stesso effetto
lunedì provo Vista (se riesco a convincere il capo a scaricarla dall'MSDN) e faccio qualche confronto ;)

l'aa sulla grafica è un conto (e solo un cieco potrebbe non apprezzarlo) sul testo (se visualizzato in questo modo) è nettamente diverso... a questo punto preferisco nettamente il mio XP "liscio" senza i pixel grandi 2 km che vedi solo tu ;)
va bè, o hai i paraocchi, o hai dei problemi alla vista, oppure sei abituato a vedere il tuo schermo attraverso una lente di ingrandimento ...
I font che dici che fai fatica a vedere, nelle mie img, se li guardi a grandezza naturale non è assolutamente cosi, e risulta molto piu faticoso leggere quel miscuglio di pixel che si ha senza CT...
D'altronde il CT cerca di emulare una scrittura naturale, di spessore e grandezza uguali in ogni punto, e second ome ci riesce benissimo... vuoi dirmi che non riesci a leggere nemmeno la tua scrittura su carta?

-fidel-
04-02-2006, 16:56
il Segoe dovrebbe essere questo?
http://www.hwupgrade.it/immagini/SegoeUI.gif
dall'immagine mi pare che ci sia lo stesso effetto
lunedì provo Vista (se riesco a convincere il capo a scaricarla dall'MSDN) e faccio qualche confronto ;)

l'aa sulla grafica è un conto (e solo un cieco potrebbe non apprezzarlo) sul testo (se visualizzato in questo modo) è nettamente diverso... a questo punto preferisco nettamente il mio XP "liscio" senza i pixel grandi 2 km che vedi solo tu ;)

Ragazzi onestamente a me questa immagine dà fastidio agli occhi. Ho un monitor CRT Philips Flat ad alta definizione, e preferisco, su font > 12 punti, il classico antialiasing. Sui caratteri più piccoli (tipo 8 p 10 punti) preferisco il carattere senza antialiasing: l'MS Tahoma, da questo punto di vista, è ottimo (quasi nessun carattere TrueType si vede bene senza antialiasing quando molto piccoli).

Leron
04-02-2006, 16:57
http://img311.imageshack.us/img311/829/clear7rq.gif


sopra clear type

sotto senza




io tengo sempre il clear type, da notare che l'antialiasing non è una esclusiva di windows, ma c'è anche in linux e os x

ed è sempre più usato (al punto che con le prossime versioni di win (e in linux e in osx) è applicato di default)

poi c'è sempre qualcuno che è "intollerante", forse per abitudine, ciò non toglie che queste tecnologie sono considerate come dei bei passi avanti rispetto a prima (e devo dire che io non sarei in grado di lavorare decentemente senza aa sui caratteri)

-fidel-
04-02-2006, 17:01
http://img311.imageshack.us/img311/829/clear7rq.gif


sopra clear type

sotto senza




io tengo sempre il clear type, da notare che l'antialiasing non è una esclusiva di windows, ma c'è anche in linux e os x

ed è sempre più usato (al punto che con le prossime versioni di win (e in linux e in osx) è applicato di default)

poi c'è sempre qualcuno che è "intollerante", forse per abitudine, ciò non toglie che queste tecnologie sono considerate come dei bei passi avanti rispetto a prima (e devo dire che io non sarei in grado di lavorare decentemente senza aa sui caratteri)

Appunto ;) Cmq l'antialiasing su TUTTI i caratteri (menù di sistema ecc...) io su linux ce li ho da tre anni, però si vedono diversamente da questo ClearType. Meglio l'AA classico, che tra l'altro ho disattivato su linux per i caratteri < 10 punti, ed uso il tahoma per i caratteri di sistema, che sono ottimi per questo (ok ho messo un carattere MS su linux ehehe :D )

Leron
04-02-2006, 17:02
veramente l'immagine da te postata l'ho osservata attentamente:
il carattere dell'img inferiore ha sicuramente qualche imperfezione (che font è? ), ma l'attivazione del CT nell'immagine superiore non rende di certo la lettura più facile... stesso effetto "sfuocatura" che mi da fastidio (sarà perche il cervello tenta di metterli a fuoco e non ci riesce?)
scusa ma se dici che il ct non rende l'immagine megli leggibile http://www.hwupgrade.it/forum/attachment.php?attachmentid=37373

mi sa che veramente hai qualche problema alla vista, o un monitor andato :mbe:

Leron
04-02-2006, 17:03
Appunto ;) Cmq l'antialiasing su TUTTI i caratteri (menù di sistema ecc...) io su linux ce li ho da tre anni, però si vedono diversamente da questo ClearType. Meglio l'AA classico, che tra l'altro ho disattivato su linux per i caratteri < 10 punti, ed uso il tahoma per i caratteri di sistema, che sono ottimi per questo (ok ho messo un carattere MS su linux ehehe :D )
guarda che se vai sul sito microsoft puoi scaricare uno dei powertoys gratuiti che ti permette di impostare il clear type in maniera uguale a come si fa in linux ;)

-fidel-
04-02-2006, 17:06
guarda che se vai sul sito microsoft puoi scaricare uno dei powertoys gratuiti che ti permette di impostare il clear type in maniera uguale a come si fa in linux ;)

Emh premetto che uso Windows solo per giocare, quindi non so neanche cos'è il ClearType, avevo capito che era una versione "potenziata" dell'AA... Però a me fa male agli occhi viste le immagini che avete postate. Mi sbaglio?
Inoltre mi sembra giusto che la MS dia la possibilità, otre che di disattivarlo, di renderlo identico all'AA.

Leron
04-02-2006, 17:08
Emh premetto che uso Windows solo per giocare, quindi non so neanche cos'è il ClearType, avevo capito che era una versione "potenziata" dell'AA... Però a me fa male agli occhi viste le immagini che avete postate. Mi sbaglio?
Inoltre mi sembra giusto che la MS dia la possibilità, otre che di disattivarlo, di renderlo identico all'AA.
clear type non è altro che AA , ha solo un nome diverso ;)

l'unica cosa è che di default non te lo puoi personalizzare, ma se ti scarichi il powertoy abiliti la funzione

http://www.microsoft.com/typography/ClearTypePowerToy.mspx


http://www.swzone.it/articoli/cleartype/compare.gif


qui c'è la guida

http://www.swzone.it/articoli/cleartype/

http://www.megalab.it/immagini/articoli/caratteri_piu_belli_/cess_unaliased.jpg

http://www.megalab.it/immagini/articoli/caratteri_piu_belli_/cess_aliased.jpg

http://www.megalab.it/immagini/articoli/caratteri_piu_belli_/carattere_unaliased.gif
http://www.megalab.it/immagini/articoli/caratteri_piu_belli_/carattere_aliased.gif

k0nt3
04-02-2006, 17:10
io tengo sempre il clear type, da notare che l'antialiasing non è una esclusiva di windows, ma c'è anche in linux e os x
ed è sempre più usato (al punto che con le prossime versioni di win (e in linux e in osx) è applicato di default)

scusatemi.. senza uscire troppo dai binari del topic.. qualcuno potrebbe spiegarmi brevemente le principali differenze tra aa di linux e aa di windows? no perchè io tutti sti problemi di cui parlate non li vedo su linux.. i fonts si vedono bene e basta! :help:

Leron
04-02-2006, 17:12
scusatemi.. senza uscire troppo dai binari del topic.. qualcuno potrebbe spiegarmi brevemente le principali differenze tra aa di linux e aa di windows? no perchè io tutti sti problemi di cui parlate non li vedo su linux.. i fonts si vedono bene e basta! :help:
in linux di default è applicato in maniera meno "pesante"

-fidel-
04-02-2006, 17:17
in linux di default è applicato in maniera meno "pesante"

Ecco perchè mi sembravano ad occhio nudo due cose diverse!
Poi però la Microsoft me le tira di bocca: ma PERCHE' non hanno semplicemente detto "abbiamo introdotto l'antialiasing" invece di fare i grandi innovatori dicendo "abbiamo introdotto il ClearType"!! Mah..........

k0nt3
04-02-2006, 17:21
in linux di default è applicato in maniera meno "pesante"
ma per me è ottimo così! ho provato a cambiare qualche impostazione e non ne ho tratto nessun vantaggio! perciò perchè mettere un aa pesante di default? e poi non venitemi a dire che anche su win si può configurare scaricando il tool bla bla bla... un sistema serio dovrebbe integrare questo tipo di settaggi, oppure avere la scelta/compromesso migliore di default! e visto che c'è ancora gente con monitor CRT (io :( ) il clear type mi sembra di aver capito che non è la scelta/compromesso migliore! ditemi se sbaglio!

mjordan
04-02-2006, 17:27
non è un'utopia! ci vogliono solo 2 cose:
1) uno standard
2) il rispetto di questo standard

E qui ci si riallaccia il discorso che facevo io... :read:

-fidel-
04-02-2006, 17:31
e visto che c'è ancora gente con monitor CRT (io :( )

:rotfl: Sei uno spettacolo ;) Pure io ho un CRT e ti dirò, l'ho comprato apposta! Non so ora, ma quando ho scelto il monitor da comprare (esattamente 1 anno e due mesi fa) La resa colori degli LCD era nettamente inferiore ad un monitor CRT! Questo mi è stato confermato anche da fotografi esperti che usano il pc solo per quello, ed anche loro mi consigliarono un ottimo monitor CRT ad un ottimo monior LCD, ed ho pure risparmiato! 340 euro non sono pochi per un crt 17' pollici, ma un LCD 17' di qualità medio-alta andava sui 550 euro!

Leron
04-02-2006, 17:33
ma per me è ottimo così!
e vabbè se per te è meglio così tienilo così, ma per gli altri è diverso


perciò perchè mettere un aa pesante di default?
perchè la maggior parte della gente lo apprezza

e poi non venitemi a dire che anche su win si può configurare scaricando il tool bla bla bla... un sistema serio dovrebbe integrare questo tipo di settaggi, oppure avere la scelta/compromesso migliore di default!

pienamente daccordo

ciò non toglie che si può impostare come si vuole
e visto che c'è ancora gente con monitor CRT (io :( ) il clear type mi sembra di aver capito che non è la scelta/compromesso migliore! ditemi se sbaglio!

infatti è per questo che per ora è disabilitato di default ;)

ma sugli LCD porta enormi vantaggi

sui crt invece bisogna smanettarci dietro con il tool di M$, anche se si ottiene comunque un ottimo risultato

k0nt3
04-02-2006, 17:39
:rotfl: Sei uno spettacolo ;) Pure io ho un CRT e ti dirò, l'ho comprato apposta! Non so ora, ma quando ho scelto il monitor da comprare (esattamente 1 anno e due mesi fa) La resa colori degli LCD era nettamente inferiore ad un monitor CRT! Questo mi è stato confermato anche da fotografi esperti che usano il pc solo per quello, ed anche loro mi consigliarono un ottimo monitor CRT ad un ottimo monior LCD, ed ho pure risparmiato! 340 euro non sono pochi per un crt 17' pollici, ma un LCD 17' di qualità medio-alta andava sui 550 euro!
[BREVE OT]ahahah! fantastico! anche io l'ho comprato apposta! l'ho preso 2anni fà tipo, anche perchè un 19'' LCD me lo scordavo (tra l'altro i CRT te li lanciavano dietro tra un pò)! oltre al fattore qualità che citavi.. odio quando il mouse lascia la scia :D[/BREVE OT]

Leron
04-02-2006, 17:43
:rotfl: Sei uno spettacolo ;) Pure io ho un CRT e ti dirò, l'ho comprato apposta! Non so ora, ma quando ho scelto il monitor da comprare (esattamente 1 anno e due mesi fa) La resa colori degli LCD era nettamente inferiore ad un monitor CRT! Questo mi è stato confermato anche da fotografi esperti che usano il pc solo per quello, ed anche loro mi consigliarono un ottimo monitor CRT ad un ottimo monior LCD, ed ho pure risparmiato! 340 euro non sono pochi per un crt 17' pollici, ma un LCD 17' di qualità medio-alta andava sui 550 euro!
non serve essere "esperti" per dire che la resa di un crt è migliore

ma per dire "migliore" bisogna dire "rispetto a cosa"

se si usa un monitor per stampare foto allora SI: un BUON CRT (ma SOLO SE BEN TARATO) è migliore della maggior parte degli lcd

se lo si usa per programmare, giocare, andare in internet, ecc ecc ecc...

non si può dire cosa sia meglio perchè dipende da cosa si è usato per progettare il sito/gioco/ecc...

di contro un crt ti "distrugge la vista" in una maniera esponenzialmente maggiore rispetto a un LCD

gli lcd hanno colori più accesi, e se si prendono in considerazione ottimi LCD come dei cinema display si lavora eccezionalmente bene stancandosi meno la vista

dire "i crt sono meglio degli lcd" è quindi falso: dipende dall'uso: il CRT è meglio solo in determinate situazioni

ad esempio, io stesso ho abbandonato un ottimo Hitachi 19" per un acer al732 17" e ci faccio pure fotografia a livello discreto

k0nt3
04-02-2006, 17:46
x leron.. ho linux anche sul portatile e i fonts si vedono ancora bene.. questo mi fa pensare che l'aa di linux sia un compromesso migliore!
per il fatto che la maggiorparte della gente lo apprezza non ne sarei così sicuro! in questa discussione ho visto posizioni a favore come a sfavore.. bisognerebbe fare un sondaggio :D

Leron
04-02-2006, 17:49
x leron.. ho linux anche sul portatile e i fonts si vedono ancora bene.. questo mi fa pensare che l'aa di linux sia un compromesso migliore!
non lo metto in dubbio, io ad esempio mi sono personalizzato il CT su win mentre su debian è ok

(però l'aa di osx è veramente perfetto)


per il fatto che la maggiorparte della gente lo apprezza non ne sarei così sicuro! in questa discussione ho visto posizioni a favore come a sfavore.. bisognerebbe fare un sondaggio :D
più che un sondaggio basta vedere alcuni studi sull'ergonomia di questa tecnologia: ne avevo letti parecchi ma ormai parlo di almeno 3 anni fa, magari vedo se riesumo qualcosa

groot
04-02-2006, 17:53
LOL...

è proprio uno schifo la microsoft, una fonte infinita di programmatori che non ne fanno una bene...

-fidel-
04-02-2006, 18:08
di contro un crt ti "distrugge la vista" in una maniera esponenzialmente maggiore rispetto a un LCD
Sei sicuro? Il mio CRT oltre che essere completamente conforme alle specifiche TCO di bassa emissione, ha un refresh rate di 100 Hz. Anche ad 85 Hx (a 1024x768) l'immagine è stabilissima.
Personalmente quando va bene sto al PC 12 ore su 24 per programmare (è il mio mestiere ;) ) e non porto gli occhiali :D

k0nt3
04-02-2006, 18:12
Sei sicuro? Il mio CRT oltre che essere completamente conforme alle specifiche TCO di bassa emissione, ha un refresh rate di 100 Hz. Anche ad 85 Hx (a 1024x768) l'immagine è stabilissima.
Personalmente quando va bene sto al PC 12 ore su 24 per programmare (è il mio mestiere ;) ) e non porto gli occhiali :D
io mi sono comprato un paio di occhiali riposa vista e comunque ci ho risparmiato lo stesso rispetto all'LCD ;) ! inoltre nessuna difficoltà a stare giornate al pc (sarei cieco a quest'ora)

sirus
04-02-2006, 18:18
guarda che se vai sul sito microsoft puoi scaricare uno dei powertoys gratuiti che ti permette di impostare il clear type in maniera uguale a come si fa in linux ;)
appunto...
io l'ho regolato perché IMHO quello di default è troppo forte e credo di aver raggiunto un'ottimo compromesso :O

groot
04-02-2006, 18:21
Sei sicuro? Il mio CRT oltre che essere completamente conforme alle specifiche TCO di bassa emissione, ha un refresh rate di 100 Hz. Anche ad 85 Hx (a 1024x768) l'immagine è stabilissima.
Personalmente quando va bene sto al PC 12 ore su 24 per programmare (è il mio mestiere ) e non porto gli occhiali

io mi sono comprato un paio di occhiali riposa vista e comunque ci ho risparmiato lo stesso rispetto all'LCD ;) ! inoltre nessuna difficoltà a stare giornate al pc (sarei cieco a quest'ora)

Te la vuoi sistemare un pò come ti pare. :D

I CRT possono piacere più o meno di un LCD, ma gli LCD non hanno le stesse emissioni di un CRT.


Se vuoi dire che è meglio un CRT da 130 euro
http://www.consumer.philips.com/catalog/10/107E61_00_webImage198.jpg

che un LCD da 819 euro
http://a248.e.akamai.net/7/248/8352/632/store.apple.com/Catalog/it/Images/20display.jpg

Ma non farlo credere anche a noi... :Prrr: io tengo il mio.... pagato con un rene.. ma LCD..

PS: Leron ha detto un dato di fatto non un impressione.

k0nt3
04-02-2006, 18:26
Ma non farlo credere anche a noi... :Prrr: io tengo il mio.... pagato con un rene.. ma LCD..

questione di gusti! c'è chi valuta per l'estetica e chi per le funzionalità..

groot
04-02-2006, 18:33
questione di gusti! c'è chi valuta per l'estetica e chi per le funzionalità..
Certo è una questione di gusti!

Io preferisco i CRT come resa visiva senza dubbio, ho un NEC Multisync FE1250, e secondo me è molto più bello a vedersi, però io che ho gli occhi delicati, uso un LCD per lavorare per 10 orette al dì, alla fine è bello, leggero, e figo e dopo un pò non mi ricordo che si vede male rispetto ad un CRT.

però con IE a tutto schermo è divertente navigare.... :fagiano:

Io ho valutato per la funzionalità, in effetti per le mie necessità è meglio LCD. Anche se costa molto di più di un CRT.

e secondo te come mai è più funzionale?

sirus
04-02-2006, 18:38
beh sui monitor si potrebbe dibattere per ore...gli LCD sono sicuramente comodissimi, belli esteticamente...ma la qualità d'immagine di un CRT non la da nessun LCD, nemmeno quello più costoso :O i neri e i bianchi dei CRT erano "veri" quelli degli LCD no affatto, comunque da un po' mi sono convertito anche io ad un LCD... 17" 1280*1024@75Hz 8ms ... per navigare e per le operazioni giornaliere migliore, se devo giocare rimpiango un po' il vecchio CRT 17" :cry: purtroppo defunto.

Leron
04-02-2006, 18:40
Sei sicuro? Il mio CRT oltre che essere completamente conforme alle specifiche TCO di bassa emissione, ha un refresh rate di 100 Hz. Anche ad 85 Hx (a 1024x768) l'immagine è stabilissima.
Personalmente quando va bene sto al PC 12 ore su 24 per programmare (è il mio mestiere ;) ) e non porto gli occhiali :D
che non porti gli occhiali non è un fattore rilevante: il degradamento della vista non è dato dal refresh del monitor ma dalla distanza a cui stai e dalle pause che fai oltre che dalla sensibilità del tuo orgnismo (e te lo dico avendo perso 2 diottrie)

invece è provato che i monitor crt oltre naturalmente a sprigionare radiazioni (per poche che siano ci sono sempre) nonostante refresh alti sono quelli che disturbano di più e affaticano la vista (e sono causa di cefalee & co)

questo te lo dico purtroppo da "conoscitore" in materia dato che la mia persona è parecchio sensibile a queste variazioni e soffro di frequenti mal di testa da sempre, indi ho dovuto documentarmi e consultare parecchi specialisti

Leron
04-02-2006, 18:41
beh sui monitor si potrebbe dibattere per ore...gli LCD sono sicuramente comodissimi, belli esteticamente...ma la qualità d'immagine di un CRT non la da nessun LCD, nemmeno quello più costoso :O i neri e i bianchi dei CRT erano "veri" quelli degli LCD no affatto,
sei rimasto fermo a qualche tempo fa ;) ultimamente ti assicuro che ci sono lcd che fanno neri che più neri non si può ;)

-fidel-
04-02-2006, 19:03
che non porti gli occhiali non è un fattore rilevante: il degradamento della vista non è dato dal refresh del monitor ma dalla distanza a cui stai e dalle pause che fai oltre che dalla sensibilità del tuo orgnismo (e te lo dico avendo perso 2 diottrie)

invece è provato che i monitor crt oltre naturalmente a sprigionare radiazioni (per poche che siano ci sono sempre) nonostante refresh alti sono quelli che disturbano di più e affaticano la vista (e sono causa di cefalee & co)

questo te lo dico purtroppo da "conoscitore" in materia dato che la mia persona è parecchio sensibile a queste variazioni e soffro di frequenti mal di testa da sempre, indi ho dovuto documentarmi e consultare parecchi specialisti

Thx per la delucidazione ;) Tra un annetto prenderò un LCD, almeno saranno scesi un po' di prezzo, spero :D

bertoz85
04-02-2006, 19:40
Ritornando al cleartype e all'affermazione di "fidel" (perchè nn l'hanno semplicemente chiamato antialiasing).

Se volete l'antialiasing normale, potete andare in proprietà schermo, aspetto, effetti, e nella casella a scorrimento mettete "standard" .... avrete l'antialiasing come è semre stato immaginato, che tra l'altro esiste già da windows 98 ... da notare che non fa altro che smussare gli angoli dei caratteri, e non funziona da una certa dimensione in giu (la maggior parte dei caratteri di sistema ne è esclusa).

Cleartype invece sfrutta la disposizione dei subpixel R G B dello schermo per simulare una risoluzione orizzontale triplicata... x esempio invece di accendere per metà un pixel se si trova sul bordo (e farlo diventare grigio), accende un po solo il subpixel blu cosi l'occhio percepisce che il bordo è verso sinistra, subliminalmente... tutto questo unito al normale antialiasing... provate in Paint a fare una scritta e a zoomare, vedrete che gli angoli son colorati.
Funziona meglio sui LCD visto che la disposizione dei sub pixel è orizzontale.
E comunque si trovano articoli veramente ben fatti ...

Rende meglio con alcuni font rispetto ad altri, e quando si usa con dimensioni grandi lascia intravedere le scalettature.

Non è altro che il "subpixel hinting", opzione che ho visto anche in linux per esempio.
Personalmente i font usati dal sistema in linux non sono molto adatti ad essere usati con questo tipo di tecnica, sembrano piu spessi in alcune parti e piu sottili in altre... poi c'è da dire che non ho mai visto come viene renderizzato il tahoma in linux.

Riguardo al mac, ho notato che i font appaiono piu sfocati (secondo me), non cosi netti come in windows, am anche qui penso sia una scelta di font... se metti un font type 1 su windows (i file *.pfm e *.pfb usati anche da acrobat) vedi che li renderizza mlto sfocati, appunto come in acrobat.

Poi però la Microsoft me le tira di bocca: ma PERCHE' non hanno semplicemente detto "abbiamo introdotto l'antialiasing" invece di fare i grandi innovatori dicendo "abbiamo introdotto il ClearType"!! Mah..........
scusami, è un'azienda, dovrà pure fare pubblicità...
e poi la apple da il meglio di se in questi giochetti ... air port, air port extreme e un sacco di altre cose "rinominate" :rotfl:

-fidel-
04-02-2006, 20:01
@bertoz85

Ah la grande novità altro non è che il subpixel hinting! ;) In effetti su linux ho chiesto la guida rapida sull'opzione e questo è quello che è uscito:

"Se hai uno schermo LCD o TFT puoi migliorare la qualità dei caratteri mostrati selezionando questa opzione. Il subpixel hinting è anche conosciuto come ClearType(tm). Questo non funziona con monitor CRT "

ClearType(tm), troppo forte... Cmq su KDE il tutto è integrato nel sistema, si puo' pure cambiare lo stile di hinting. Questo è presente da almeno 3 anni.
Una grande innovazione non c'è che dire.
Cmq in Win 98 non mi pare che puoi impostare l'aa anche per i caratteri di sistema (i caratteri dei menu ad esempio) oppure mi sbaglio?

Per quanto riguarda il rendering dei font: Tahoma viene renderizzato alla perfezione, identico ad XP, io lo uso da un po' di mesi al posto del Sans Serif. Devo pero' precisare che, per motivi di brevetti (e siamo alle solite, che stress), le librerie freetype2 di linux (quelle che renderizzano i truetype per intenderci) vengono fornite nelle distro commerciali con l'opzione "bytecode interpreter" disattivata, quindi la qualità del rendering senza l'aa attivato risulta peggiore di quella fatta in Windows.
Ovviamente, attivando l'opzione nel file .h del sorgente della libreria e ricompilando a mano (tempo netto 15 secondi) il rendering è identico a quello di Win. Oppure ti trovi un pacchetto di installazione (rpm) fatto da qualche magnanimo user che ha già sbloccato la libreria (e ne ho trovati per fortuna).
Ecco i brevetti in azione: se un tizio qualunque non si va a fare la sua bella ricerca con google per sapere questo, probabilmente penserà "Ah in linux i caratteri si vedono peggio!". Questo è un motivo per cui l'aa in linux (KDE) è abilitato di default.

bertoz85
04-02-2006, 20:39
Cmq in Win 98 non mi pare che puoi impostare l'aa anche per i caratteri di sistema (i caratteri dei menu ad esempio) oppure mi sbaglio?
Non sbagli, ma non perchè i caratteri siano di sistema, ma piu perchè l'antialiasing standard (non quello cleartype) non viene attivato con dimensioni inferiori ai 10-12 punti credo, e in ogni caso windows 98 usava di default ancora il sans serif del vecchio tipo, la versione non Truetype, che non può essere antialiasizzata in nessun modo.
Difatti abilitando solo l'AA standard anche in Xp non viene applicato nssun processo ai caratteri di sistema pur essendo Tahoma, appunto perchè la dimensione usata è di 8 punti.

^TiGeRShArK^
05-02-2006, 01:17
gli lcd hanno colori più accesi, e se si prendono in considerazione ottimi LCD come dei cinema display si lavora eccezionalmente bene stancandosi meno la vista
mmmm...
i cinema display sarebbero quelli apple?
no xkè ho visto uno di quelli in un negozio di milano (mondadori informatica mi pare...) e ho notato un EVIDENTISSIMA mancanza di uniformità soprattutto nella zona sinistra superiore dello schermo confrontata col resto..
certo... x il resto sembrava carino come schermo.... ma da km se ne sente parlare in giro mi aspettavo kissa kè.....
Cmq il mio LCD dell 19" mi ha dato parekkie soddisfazioni... e NON presenta quella fastidiosa mancanza di uniformità vista in quello skermo... spero solo ke si trattasse di quel modello bacato e ke in realtà questo difetto non sia presente in tutti i modelli....

Leron
05-02-2006, 08:52
mmmm...
i cinema display sarebbero quelli apple?
no xkè ho visto uno di quelli in un negozio di milano (mondadori informatica mi pare...) e ho notato un EVIDENTISSIMA mancanza di uniformità soprattutto nella zona sinistra superiore dello schermo confrontata col resto..
certo... x il resto sembrava carino come schermo.... ma da km se ne sente parlare in giro mi aspettavo kissa kè.....
Cmq il mio LCD dell 19" mi ha dato parekkie soddisfazioni... e NON presenta quella fastidiosa mancanza di uniformità vista in quello skermo... spero solo ke si trattasse di quel modello bacato e ke in realtà questo difetto non sia presente in tutti i modelli....
modelli bacati purtroppo ce ne sono parecchi, sia negli lcd apple che negli altri

l'unica è controllare prima di comprarli

sirus
05-02-2006, 13:36
modelli bacati purtroppo ce ne sono parecchi, sia negli lcd apple che negli altri

l'unica è controllare prima di comprarli
problemi che per la maggior parte delle volte si verificano sui monitor di grandi dimensioni :(

PS ma che ve ne fate di un 20" (se va bene)?! oppure gente che vuole un 19" ma che ha la stessa risoluzione che un 17" :muro:

^TiGeRShArK^
06-02-2006, 08:53
problemi che per la maggior parte delle volte si verificano sui monitor di grandi dimensioni :(

PS ma che ve ne fate di un 20" (se va bene)?! oppure gente che vuole un 19" ma che ha la stessa risoluzione che un 17" :muro:
Onestamente io col 19"@1280X1024 mi trovo ottimamente....
posso tenere la risoluzione nativa e i caratteri standard di windows senza diventare cieco...
nel portatile ad esempio per utilizzare la risoluzione nativa (1400X1050 se non sbaglio) sono costretto a mettere i caratteri grandi.....

^TiGeRShArK^
06-02-2006, 08:55
modelli bacati purtroppo ce ne sono parecchi, sia negli lcd apple che negli altri

l'unica è controllare prima di comprarli
:eek:
mi è andata di culo col mio allora... in teoria mi sarei potuto pure ritrovare una ciofeca? :mbe:
credevo ke fossero piu' maturi gli LCD oggi km oggi....

bertoz85
06-02-2006, 10:05
L'uniformità dell'illuminazione penso che dipenda dalla marca e dal pannello...

Io ho preso un fujitsu siemens c19-7 con pannello di tipologia mva e si vede da dio, il nero è veramente nero, è senza sbavature di colore e distorsioni se lo si guarda da lato, soprattutto dal basso .... infatti gli schermi normali oltre ad avere molto meno contrasto (si fa fatica a distinguere i toni accesi) se li si guarda dal basso si vede subito che i colori si incupiscono.
Però x esempio al centro ha una zona che è meno luminosa, ma che ci vuoi fare, secondo me son tutti cosi quelli della fujitsu...

groot
06-02-2006, 10:14
Per tornare in Topic ti segnalo un leggero download manager per integrare windows internet explorer 7.

http://www.darvin.de/english/logo.gif
http://www.darvin.de/english/index.html

http://www.darvin.de/screen.gif
http://www.darvin.de/screens/tray.gif

WinBITS è una Windows-GUI per il "Background Intelligent Transfer Service" (BITS) integrato in Windows XP / 2000.
WinBITS è Freeware.

sirus
06-02-2006, 11:02
Onestamente io col 19"@1280X1024 mi trovo ottimamente....
posso tenere la risoluzione nativa e i caratteri standard di windows senza diventare cieco...
nel portatile ad esempio per utilizzare la risoluzione nativa (1400X1050 se non sbaglio) sono costretto a mettere i caratteri grandi.....
io il 19" lo contemplo solo a 1600*1200, già per il 17" 1280*1024 è IMHO poco... e comunque io uso i caratteri standard :sofico: (infatti ho gli occhiali da una vita)

mjordan
06-02-2006, 15:09
Si potrebbe parlare della questione LCD VS CRT per eoni, senza per altro venirne a capo.
Io, dalla mia, preferisco anni luce un bel Samsung Syncmaster 959NF 19" CRT @ 2048x1536 di risoluzione massima. Se non altro posso scalare la risoluzione quando voglio senza interpolazione, il bianco e il nero sono bianco e nero reali, la definizione ottima, la brillantezza pure. I contro sono il peso e l'ingombro, ma sinceramente non mi interessano.

sirus
06-02-2006, 15:18
Si potrebbe parlare della questione LCD VS CRT per eoni, senza per altro venirne a capo.
Io, dalla mia, preferisco anni luce un bel Samsung Syncmaster 959NF 19" CRT @ 2048x1536 di risoluzione massima. Se non altro posso scalare la risoluzione quando voglio senza interpolazione, il bianco e il nero sono bianco e nero reali, la definizione ottima, la brillantezza pure. I contro sono il peso e l'ingombro, ma sinceramente non mi interessano.
anche a me piace guardare un CRT, però è effettivamente vero che fanno più male alla vista e poi lo spazio che occupano è notevole... (immagino un 19" poi).

mjordan
06-02-2006, 17:35
anche a me piace guardare un CRT, però è effettivamente vero che fanno più male alla vista e poi lo spazio che occupano è notevole... (immagino un 19" poi).

Io sono già cecato di mio... E poi i computer mi piacciono grossi e pesanti, che ci devo fare... :asd:

sirus
06-02-2006, 17:38
Io sono già cecato di mio... E poi i computer mi piacciono grossi e pesanti, che ci devo fare... :asd:
anche io sono cecato di mio :asd: e comunque è vero...grosso e pesante fa rendere di quanto si è pagato il tutto...come i case di una volta, con la lamiera bella spessa :sofico:

axl00
21-04-2006, 13:10
io ho dei problemi con firefox 1.5. Per un po di tempo lo ho utilizzato poi ho scaricato delle extension e da quel momento non sono più riuscito a farlo partire. Ho provato a disinstallarlo e re-installarlo ma quando lo lancio non succede niente. Il sistema però lo vede attivo perchè se provo a disinstallarlo dopo averlo lanciato mi esce il messaggio che mi dice di chiudere l'applicazione prima di procedere. Qualcuno può dirmi cosa può essere successo??