View Full Version : Apple: anno nuovo, processore nuovo
Redazione di Hardware Upg
11-01-2006, 09:18
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/16125.html
I nuovi Mac con processore Intel sono arrivati: si tratta di iMac e MacBook Pro, equipaggiati con soluzioni Intel Core Duo
Click sul link per visualizzare la notizia.
Paganetor
11-01-2006, 09:22
ho un dubbio: i processori Intel impiegati da Apple saranno identici a quelli già in commercio per i "comuni" PC? o avranno differenze tipo il socket, o l'architettura o robe simili... per capire quanto si riescano a sfruttare le economie di scala di un processore utilizzato su diversi milioni di computer (PC + mac) contro "qualche" milione di PC...
PS: il prezzo però mi sembra lo stesso altino... :mc:
Il modello con processore da 1,67GHz è proposto al prezzo di 2199 Euro mentre la versione con processore da 1,83GHz è offerto al prezzo di 2599 Euro. I prezzi sono da intendersi comprensivi di IVA.
Certo che sono belli cari eh!
Andrea Bai
11-01-2006, 09:28
Errata corrige: il prezzo del modello a 1,83GHz è di 2699 Euro
Scusate l'ignoranza ma ora si potranno usare sui macintel tutti i programmi che girano su PC???!!!!
Intel Core Duo is the first chip built using Intel’s groundbreaking 65-nanometre process
Ma in pratica questi macbook montano lo Yonah?
Scusate l'ignoranza ma ora si potranno usare sui macintel tutti i programmi che girano su PC???!!!!
No.
Ma in pratica questi macbook montano lo Yonah?
si
@ghiry
Ma non sognartelo neppure :asd:
Scusate l'ignoranza ma ora si potranno usare sui macintel tutti i programmi che girano su PC???!!!!
se usi il dual boot,cosa da verificare,puoi installarci win
Si può fare il dual boot?
Sicuro?
MaxFun73
11-01-2006, 09:36
Esteticamente sono molto belli, adesso non ci resta che vedere le prestazioni rispetto ai "vecchi" iMac e PowerBook nonchè rispetto ai nuovi notebook con Centrino Duo :D
Anche questo non e' automatico.. A suo tempo il CEO Apple disse solo che non sara' impedito lo sviluppo di sistemi windows su macchine mac.. che poi funzioni e' tutto da vedere :rolleyes:
ho un dubbio: i processori Intel impiegati da Apple saranno identici a quelli già in commercio per i "comuni" PC? o avranno differenze tipo il socket, o l'architettura o robe simili... per capire quanto si riescano a sfruttare le economie di scala di un processore utilizzato su diversi milioni di computer (PC + mac) contro "qualche" milione di PC...
credo che siano in tutto e per tutto uguali a quelli forniti ad altri costruttori di notebook...se non ricordo male intel lo aveva detto mesi fa.
direi che si presentano come desiderabilissimi! quanto al prezzo, la cosa più spiacevole è un cambio $-€ non proprio gradevole (e cnsiderate che ieri sera sul sito italiano della mela il prezzo del macbook partiva da una cifra ancor più alta!). c'è da dire che bisogna pur attendere i prezzi di pc con core duo per confronti adeguati (magari anche in prestazioni). almeno i mac-fan più paranoici tireranno un sospiro di sollievo per l'assenza di adesivi intel-inside!
Anche questo non e' automatico.. A suo tempo il CEO Apple disse solo che non sara' impedito lo sviluppo di sistemi windows su macchine mac.. che poi funzioni e' tutto da vedere :rolleyes:
per questo ho scritto "da verificare"
(e cnsiderate che ieri sera sul sito italiano della mela il prezzo del macbook partiva da una cifra ancor più alta!). c'è da dire che bisogna pur attendere i prezzi di pc con core duo per confronti adeguati (magari anche in prestazioni).
credo fosse un errore visto che il base partiva da 2600€
Anche questo non e' automatico.. A suo tempo il CEO Apple disse solo che non sara' impedito lo sviluppo di sistemi windows su macchine mac.. che poi funzioni e' tutto da vedere :rolleyes:
Ma potrebbe anche essere il contrario quindi...
il prezzo, aimè, è fuori dalla mia portata.. attendo fiducioso gli ibook(o come si chiameranno) sperando escano nei prossimi mesi..! :D
Comunque il rinnovo dell'imac proprio non me lo aspettavo..!
p.s. ma perchè non hanno abbassato i prezzi dei corrispettivi ppc? chi è che se li compra ancora al prezzo "vecchio"?
...va a finire che prima o poi un Mac (Intel) me lo compro!
Ma potrebbe anche essere il contrario quindi...
Cioe' OSX su pc? secondo me e' molto improbabile, si parlava di un blocco di sicurezza..
secondo me sarà possibile, senza problemi, installare windows su queste macchine. al di là dei comunicati commerciali, il vantaggio di avere macchine apple x86 è proprio questo. il mercato dei mac si potrà espandere notevolmente, visto che sarò possibile utilizzare windows per quegli ambiti dove la presenza di windows è assolutamente necessaria (alcuni esempi: sviluppo in matlab, orcad, opnet), utilizzando mac os x per tutto il resto. per la mia esperienza personale sono certo che quello che ha trattenuto finora molti in ambito sia home che professionale dall'acquisto di un mac era proprio l'impossiblità di potere utilizzare windows nei campi dove è necessario. quelli della apple non sono mica stupidi, il passaggio all'architettura x86 serve a questo.
SilverXXX
11-01-2006, 09:48
Adesso non chissà come reagiranno certi integralisti...... :sofico:
cescopag
11-01-2006, 09:49
attendo i primi video di windows xp che gira sul macbook...
i macbook si, gli imac non mi sembra (considerando anche che avranno schermi da 17 e ben 20 pollici).
salutoni
matteo
i macbook si, gli imac non mi sembra (considerando anche che avranno schermi da 17 e ben 20 pollici).
salutoni
matteo
xsatoshix
11-01-2006, 09:52
ma del nuovo ibook si sa niente? io un bel 12" a 1000€ lo comprerei volentieri, anche se magari single core...
ah, un altra cosa... finalmente si potrà fare un confronto tra intel dualcore 2ghz e g5 dualcore 2ghz (quello del powermac), per fare un confronto tra le architetture... nessun flame, nessuno scontro tra fan boy, solo pura curiosità ;) ciao a tutti
è il contrario che è difficile, certamente non impossibile.. ma bisogna vedere in che modo... si rischia di non avere driver per alcune cose o un sistema più instabile.. perchè win è pensato per andare dappertutto, mac os x no...!
può anche essere che blocchino gli aggiornamenti, comunque quello si vedrà!
PremierePRO
11-01-2006, 09:54
Ma potranno girare gli stessi programmi dei PC???
Rubberick
11-01-2006, 09:55
Cari ragazzi vi posso dire una sola cosa i prezzi sono UGUALI in america sono qui che sono LADRI BASTARDI e non applicano per niente il cambio DOLLARO->EURO!!
Ma potranno girare gli stessi programmi dei PC???
se dici sotto macosx la risposta è no.
se sarà possibile il dual boot con win allora non ci saranno problemi tranne quello di riavviare
Fire-Fly
11-01-2006, 09:58
Erano due mesi che attendevo agognante il Keynote di Steve.
Finalmente tutte le incertezze sono cadute, è uscito il MIO portatile: MacBook Pro.
Core Duo 1.83GHz
2 Gb Ram PC2-5300
Ati X1600 256Mb GDDR3
100 Gb Sata 7200 rpm
15'4 Widescreen 1440x900
Zaino Lebag
Con sconto Education 2958 Euro: Una follia.
JohnPetrucci
11-01-2006, 10:07
Errata corrige: il prezzo del modello a 1,83GHz è di 2699 Euro
:eek: Economico eh?
Andrea Bai
11-01-2006, 10:08
Cari ragazzi vi posso dire una sola cosa i prezzi sono UGUALI in america sono qui che sono LADRI BASTARDI e non applicano per niente il cambio DOLLARO->EURO!!
Punto primo: moderiamo i termini.
Punto secondo: i prezzi pubblicati sullo store USA sono AL NETTO di tasse dal momento che sono applicate in misura diversa a seconda dello Stato in cui viene effettuato l'acquisto. Se controlli sullo store Italiano, il prezzo del Macbook Pro base, SENZA iva è di 1.799,17 euro. Tale cifra, al cambio odierno, corrisponde circa a 2170 dollari. Si tratta quindi sì di un prezzo più alto rispetto ai 1999 dollari del prezzo americano, ma non _così tanto_ alto a dispetto di quello che una prima distratta occhiata può lasciar credere.
Buona giornata.
Ian Hawke
11-01-2006, 10:09
aaaaaahhhhh!!!!!beeeeeeeeeeelliiiiiiiiiii!!! Ma quanto "£!)(&$*(£$^R costanooooooooo!!!!!
cosmickid
11-01-2006, 10:09
Cari ragazzi vi posso dire una sola cosa i prezzi sono UGUALI in america sono qui che sono LADRI BASTARDI e non applicano per niente il cambio DOLLARO->EURO!!
Sempre i soliti discorsi... :O :muro: :muro:
in USA i prezzi sono pubblicati senza tasse, mentre in Italia sono inclusivi di IVA. Se al prezzo americano aggiungi il nostro 20% di IVA, vedrai che i prezzi sono pressochè uguali.
Che poi in alcuni stati USA le VAT sia sensibilmente più bassa che la nostra IVA è un altro discorso.
diabolik1981
11-01-2006, 10:10
Punto primo: moderiamo i termini.
Punto secondo: i prezzi pubblicati sullo store USA sono AL NETTO di tasse dal momento che sono applicate in misura diversa a seconda dello Stato in cui viene effettuato l'acquisto. Se controlli sullo store Italiano, il prezzo del Macbook Pro base, SENZA iva è di 1.799,17 euro. Tale cifra, al cambio odierno, corrisponde circa a 2170 dollari. Si tratta quindi sì di un prezzo più alto rispetto ai 1999 dollari del prezzo americano, ma non _così tanto_ alto a dispetto di quello che una prima distratta occhiata può lasciar credere.
Buona giornata.
E non è una questione di cambio furbesco, ma ci sono anche le tasse doganali da pagare.
E non è una questione di cambio furbesco, ma ci sono anche le tasse doganali da pagare.
E le tasse sopra l'hd :D
imho:
prezzo ragionevole per gli imac
prezzo completamente sballato per i macbook, assolutamente fuori di testa. complimenti all'utente che ha speso 3000 euro, si vede che gli escono dal sedere =)
aLLaNoN81
11-01-2006, 10:19
se usi il dual boot,cosa da verificare,puoi installarci win
Questo è tutto da vedere e poi sfido chiunque a trovare driver adatti per l'air port extreme...
se è vero il discorso del dual boot sarà in mio prossimo acquisto,l'unica cosa che ancora mi frenava...e son sicuro di non essere l'unico,da qiest'anno la mela fà boooommm!!!
se è vero il discorso del dual boot sarà in mio prossimo acquisto,l'unica cosa che ancora mi frenava...e son sicuro di non essere l'unico,da qiest'anno la mela fà boooommm!!!
Idem! Triboot MacOs + Linux + Windows!
mauro.ant
11-01-2006, 10:32
Magari faranno il porting di wine per far girare applicativi win su osx. Non so in quanti installeranno win su un mac per usarlo regolarmente...
Questo è tutto da vedere e poi sfido chiunque a trovare driver adatti per l'air port extreme...
ah, perchè secondo te usa un chipset tutto suo? su...
aLLaNoN81
11-01-2006, 10:33
Magari faranno il porting di wine per far girare applicativi win su osx. Non so in quanti installeranno win su un mac per usarlo regolarmente...
Anche perchè sarebbe una cosa cretina spendere un sacco di soldi in più per un mac per poi farci girare SO e programmi che girano su normali pc...
aLLaNoN81
11-01-2006, 10:37
ah, perchè secondo te usa un chipset tutto suo? su...
Cosa centra il chipset? quello è Intel per forza, l'air port extreme invece è una scheda di rete proprietaria. Per esempio tutt'ora non esistono ancora driver in grado di farla andare sotto Linux cosa che avviene tranquillamente con le altre schede wi-fi. Stessa cosa sarà per Windows, se non sviluppano i driver adatti alla Apple (o non lo fa qualche smanettone come sta avvenendo per linux) ce lo si scorda di farla andare sotto Windows.
Questo è tutto da vedere e poi sfido chiunque a trovare driver adatti per l'air port extreme...
il "cosa da verificare" intendeva proprio quello....
aLLaNoN81
11-01-2006, 10:38
il "cosa da verificare" intendeva proprio quello....
Sisi, l'avevo letto dopo, scusa :)
Ma la nuova piattaforma intel integra anche il bluetooth oltre al wi-fi?
perchè da questa immagine (http://www.macitynet.it/immagini/visitaconnoi/mwsf06/macbookprofiler/source/5.shtml) non sembra.
Cosa centra il chipset? quello è Intel per forza, l'air port extreme invece è una scheda di rete proprietaria.
il chipset della scheda di rete ^^ alla fine sono quei 4 o 5, se cambia qualcosa sono cose di minore importanza (certo, poi può non funzionare lo stesso, però il concetto è che dietro ad una scheda di rete ci possono essere solo poche alternative)
discorso che vale ancora di più se la piattaforma è centrino, dato che integra a sua volta la scheda di rete ^^
Ma quanto e' bello pure questo.
morph_it
11-01-2006, 11:08
sono curioso di vedere quanto costerebbe un PC con questi dual.
Se siamo lì, considerando anche il sw in bundle, ed il fatto che (forse) potri fare un dual boot con win (per me indispensabile), penso sia arrivato il momento di comprare un altro MAC e vendere quello che ho ed anche il PC. ;)
imho:
prezzo ragionevole per gli imac
prezzo completamente sballato per i macbook, assolutamente fuori di testa. complimenti all'utente che ha speso 3000 euro, si vede che gli escono dal sedere =)
i prezzi mi sembrano uguali a un tempo... quindi al max un tempo erano ancora più sballati!
io resto dell'idea che i macbook siano sempre troppo cari.. comunque aspettiamo di vedere i vaio quanto costano che sono diciamo il riferimento in ambito win quanto a cura design/qualità... a parità di dotazione comunque costano sempra abbastanza meno!
premesso che anche se volessi col piffero che li vedo i soldi per il mac book.. quindi parlo anche per sindrome da rosicone..! :D
io attendo gli ibook.. ai quali arriverò a mala pena per l'estate con i soldi.. :( ma tanto non si sa neanche quando escono! :confused:
cazzo puttana...1999dollari = 2200 euro! poi per 512mb di ram cpu da pezzente e il disco da 80gb? boh nn mi sembra niente di conveniente...
Sharpnel
11-01-2006, 11:10
Se si potrà fare il dual boot (e credo proprio di sì, uniche riserve su airport e isight, ma tutto il resto funzionerà benissimo e da subito) anche i nuovi utenti sono a cavallo.
Avranno possibilità di installare Windows Xp e far girare benissimo (con quelle caratteristiche) gran parte dei videogiochi.
Il prezzo è alto in linea teorica (2600 euro sono sempre 2600 euro) ma se andate a vedere l'hardware, ci sta tutto:
Processore dual core veloce e in anticipo su quasi tutti i produttori HW Pc, schermo migliorato (e già era il top), pci express, scheda video top di fascia media, hard disk serial ata veloci e con possibilità di avere quello a 7200RPM, videocamera/fotocamera integrata (che costa 140 euro esterna), express slot.
Il tutto confezionato con eleganza, in 2 kg e mezzo, schermo widescreen e dimensioni ridotte (ma quanto è sottile!).
E non parliamo del software, come sempre sugli scudi.
Fire-Fly
11-01-2006, 11:13
Allora non vado per ordine...
I soldi non mi escono dal sedere, ma sono praticamente tutti quelli che possiedo!
Il bluetooth c'è: Versione 2.0 + EDR, ma non è compreso nella piattaforma NAPA di intel. E' un'aggiunta.
Wine c'è gia per OSX, si chiama Darwine ed esiste anche la versione su universal binaries per funzionare su processori intel.
Io sul mi Powerbook G4 ho tranquillamente installato la distribuzione linux UBUNTU 5.1 e Airport Extreme funziona perfettamente....
Non vedo nessun problema......
Apple ha anche sviluppato driver e software di amministrazione delle basi Aiport Extreme per Windows.....
Ma che domende vi state facendo ?????????
jiadin: certo che era più sballato ieri (ma anche oggi, apple dovrebbe un po' vergognarsi a vendere hardware obsoleto "4 volte più lento" allo stesso prezzo: si, è ancora in vendita) però oggi hai un problema, ovvero il confronto diretto con lo stesso hardware venduto da altri... quindi paradossalmente è più sballato oggi =)
Sharpnel: proprio se andiamo a vedere l'hardware è fuori di testa... se al posto di fare i soliti annunci trionfali "primi su tutti" ti fossi fatto un giro sui siti degli altri produttori (oppure avessi seguito il CES) avresti visto sia disponibilità che prezzi... ah, tralasciando il particolare che un conto è l'annuncio, un conto è l'effettiva disponibilità, che nel caso dei macbook ti ricorderei non c'è ancora
cmq la sindrome del "primo!" di apple (e relativi supporter) è fantastica: sul sito apple c'è l'annuncio che il macbook monta "il primo processore a 65 nm della storia", peccato che non sia vero
cazzo puttana...1999dollari = 2200 euro!
per questo argomento ci sono già stati diversi post in questo thread che spiegano la situazione.
poi per 512mb di ram cpu da pezzente e il disco da 80gb? boh nn mi sembra niente di conveniente...
cpu da pezzente??? il disco mi sembra nella norma così come la ram.
1) possibile che su apple.com costi NOTEVOLMENTE meno che su apple.it? Cosa siamo i polli da spennare noi? Fortuna che abbiamo l'euro forte! La Apple dovrebbe vergognarsi e smetterla di prendere per i fondelli i suoi potenziali acquirenti.
2) il vecchio software non gira... bisognerà aspettare la ricompilazione
3) finchè non ci gira linux io non mi muovo (anche se non ci vorrà molto perchè ciò accada).
1) possibile che su apple.com costi NOTEVOLMENTE meno che su apple.it? Cosa siamo i polli da spennare noi? Fortuna che abbiamo l'euro forte! La Apple dovrebbe vergognarsi e smetterla di prendere per i fondelli i suoi potenziali acquirenti.
2) il vecchio software non gira... bisognerà aspettare la ricompilazione
3) finchè non ci gira linux io non mi muovo (anche se non ci vorrà molto perchè ciò accada).
ma lo hai letto il thread oppure sei arrivato qui scrivendo a rotta di collo?
i punti 1) e 2) sono stati trattati(le tue dichiarazioni sono in parte smentite).
Commento # 59 di: feyd pubblicato il 11 Gennaio 2006, 12:21
APPLE LADRA
1) possibile che su apple.com costi NOTEVOLMENTE meno che su apple.it? Cosa siamo i polli da spennare noi? Fortuna che abbiamo l'euro forte! La Apple dovrebbe vergognarsi e smetterla di prendere per i fondelli i suoi potenziali acquirenti.
per questo punto vedi post precedenti..... aggiungi IVA, sdoganamento tasse du hd ecc... che in usa non ci sono.
2) il vecchio software non gira... bisognerà aspettare la ricompilazione
Il vecchio software gira perfettamente con Rosetta che si occupa in maniera trasparente del suo funzionamento su x86
3) finchè non ci gira linux io non mi muovo (anche se non ci vorrà molto perchè ciò accada).
Linux ci gira da una vita...
diabolik1981
11-01-2006, 11:27
jiadin: certo che era più sballato ieri (ma anche oggi, apple dovrebbe un po' vergognarsi a vendere hardware obsoleto "4 volte più lento" allo stesso prezzo: si, è ancora in vendita) però oggi hai un problema, ovvero il confronto diretto con lo stesso hardware venduto da altri... quindi paradossalmente è più sballato oggi =)
Sharpnel: proprio se andiamo a vedere l'hardware è fuori di testa... se al posto di fare i soliti annunci trionfali "primi su tutti" ti fossi fatto un giro sui siti degli altri produttori (oppure avessi seguito il CES) avresti visto sia disponibilità che prezzi... ah, tralasciando il particolare che un conto è l'annuncio, un conto è l'effettiva disponibilità, che nel caso dei macbook ti ricorderei non c'è ancora
cmq la sindrome del "primo!" di apple (e relativi supporter) è fantastica: sul sito apple c'è l'annuncio che il macbook monta "il primo processore a 65 nm della storia", peccato che non sia vero
Da straquotare. Proprio la settimana scorsa sul sito LENOVO si trovavano notebook con stesse caratteristiche HW, per cui niente di innovativo.
jiadin: certo che era più sballato ieri (ma anche oggi, apple dovrebbe un po' vergognarsi a vendere hardware obsoleto "4 volte più lento" allo stesso prezzo: si, è ancora in vendita) però oggi hai un problema, ovvero il confronto diretto con lo stesso hardware venduto da altri... quindi paradossalmente è più sballato oggi =)
certo, infatti per vedere il prezzo aggiunto dalla apple basta aspettare un equivalente della sony (i vaio)... chiaro che non si può confronatare con i portatili da 600€... per me il prezzo è spropositato, ma come lo è in tutte le cose.. più sale di prestazione più il prezzo sale più che propozionalmente!
io sti soldi non li ho, ne li spenderei comunque per un mac book pro.. comunque il prezzo è sempre quello da tempo, vuol dire che vendono.. infatti per gli altri ci sono gli ibook che costano meno della metà ma di certo non valgono la metà nell'utilizzo..! :D sapere quando escono.. :(
diabolik1981
11-01-2006, 11:28
1) possibile che su apple.com costi NOTEVOLMENTE meno che su apple.it? Cosa siamo i polli da spennare noi? Fortuna che abbiamo l'euro forte! La Apple dovrebbe vergognarsi e smetterla di prendere per i fondelli i suoi potenziali acquirenti.
2) il vecchio software non gira... bisognerà aspettare la ricompilazione
3) finchè non ci gira linux io non mi muovo (anche se non ci vorrà molto perchè ciò accada).
Linux suppongo che giri già, visto che in fin dei conti si tratta di distro x86.
Andrea Bai
11-01-2006, 11:29
1) possibile che su apple.com costi NOTEVOLMENTE meno che su apple.it? Cosa siamo i polli da spennare noi? Fortuna che abbiamo l'euro forte! La Apple dovrebbe vergognarsi e smetterla di prendere per i fondelli i suoi potenziali acquirenti.
2) il vecchio software non gira... bisognerà aspettare la ricompilazione
3) finchè non ci gira linux io non mi muovo (anche se non ci vorrà molto perchè ciò accada).
Come ho già detto a Rubberick:
Punto primo: moderiamo i termini.
Punto secondo: i prezzi pubblicati sullo store USA sono AL NETTO di tasse dal momento che sono applicate in misura diversa a seconda dello Stato in cui viene effettuato l'acquisto. Se controlli sullo store Italiano, il prezzo del Macbook Pro base, SENZA iva è di 1.799,17 euro. Tale cifra, al cambio odierno, corrisponde circa a 2170 dollari. Si tratta quindi sì di un prezzo più alto rispetto ai 1999 dollari del prezzo americano, ma non _così tanto_ alto a dispetto di quello che una prima distratta occhiata può lasciar credere.
Altri utenti hanno intelligentemente fatto notare che di mezzo vi sono anche dazi doganali e altri balzelli vari.
Informarsi prima di parlare, sarebbe cosa saggia.
http://www.msnbc.msn.com/id/10794396/from/RS.3/
se non si può fare, si POTRA' fare...
han detto tempo fa che non si può fare girare mac os su un pc normale ma win su un intelmac si.
A parte i costi, lo vuoi? lo paghi, piacerebbe finalmente vedere una comparativa tra sistemi operativi diversi sulla stessa architettura di pc, almeno saprò se WinXP è più efficiente di MacOs.
certo, infatti per vedere il prezzo aggiunto dalla apple basta aspettare un equivalente della sony (i vaio)...
perchè? mi spiego: io ho due macchine che HANNO LA STESSA SCOCCA E LA STESSA MECCANICA, l'unica cosa che mi cambia è la carrozzeria (sto parlando del solo aspetto hardware, eh)... ma dove sta scritto che devo fare il confronto tra due che hanno una bella carrozzeria? se a me non frega niente della carrozzeria da fighetto, il confronto lo faccio eccome con un altro laptop... e a me - opinione personale - importa quel che c'è sotto, la sostanza, non quanto bene possa esser presentata...
per me il problema è che apple ha fatto i prezzi come li avrebbe fatti con i powerpc, scordandosi che ora i paragoni sono diretti... per me sbaglia... discorso diverso con l'imac, eh, come all-in-one con uno yonah dual core è piuttosto competitivo
La prima reazione quando ho visto il portatile (premetto che sono un felice possessore di un PowerBook 15") è stata quella di raccogliere la bava. Bellissimo, più veloce, webcam integrata nella scocca, il nuovo formato di connessione dell'alimentatore,e poi con gli Universal Binaries in teoria tutto dovrebbe girare sia di qua che di là... cosa si vuole di più?
Poi ho approfondito meglio. Ed ho notato due cose.
Apple ha rimosso da questo portatilòe, rispetto al modello G4, due componenti: la porta FireWire 800 ed il modem interno.
Questo secondo me è male, molto male. Non credo che mi staccherò dal mio G4 a breve.
A parte i costi, lo vuoi? lo paghi, piacerebbe finalmente vedere una comparativa tra sistemi operativi diversi sulla stessa architettura di pc, almeno saprò se WinXP è più efficiente di MacOs.
il sistema VERO per determinarlo è prendere un pacchetto open e compilarlo sui due os, perchè ho come l'impressione che alcuni applicativi verranno ottimizzati apposta più da una parte che dall'altra (come photoshop che su PC va bene per via delle performance delle cpu ma tanto per dirne una non supporta più di un core... scandaloso)
Certo che il MacOS X su centrino va proprio bene, chissà su questi dual ore come vola... L'unico problema riscontrato è il mancato supproto alla scheda video X700 Pro mobility causa assenza di drivers. E da HD usb si carica in un lampo!
Ciauz!
Rimarco, sono curioso anche di vedere l'efficienza dei driver della scheda grafica scritti per i due sistemi, tanto prima o poi un videogioco che gira su entrambe le piattaforme lo faranno.
finalemente sono riusciti a rendere guardabile anche lo stemmino Intel :D
Rimarco, sono curioso anche di vedere l'efficienza dei driver della scheda grafica scritti per i due sistemi, tanto prima o poi un videogioco che gira su entrambe le piattaforme lo faranno.
ah in quel senso? beh sinceramente non penso che ci siano molti confronti da fare: driver e opengl sono molto più avanti sotto windows... per non parlare poi delle directx che proprio mancano
Sharpnel
11-01-2006, 12:21
Ok visto che siete de coccio, trovatemi un portatile con le stesse caratteristiche (anche dimensioni e peso eh!, perchè è facile prendere un cascione da 4 kili grandissimo e confrontarlo) a 2600 euro.
Anzi, ad una cifra nettamente inferiore e con tutto il software del Macbook Pro.
Attendo.
scorpionkkk
11-01-2006, 12:26
perchè? mi spiego: io ho due macchine che HANNO LA STESSA SCOCCA E LA STESSA MECCANICA, l'unica cosa che mi cambia è la carrozzeria (sto parlando del solo aspetto hardware, eh)... ma dove sta scritto che devo fare il confronto tra due che hanno una bella carrozzeria? se a me non frega niente della carrozzeria da fighetto, il confronto lo faccio eccome con un altro laptop... e a me - opinione personale - importa quel che c'è sotto, la sostanza, non quanto bene possa esser presentata...
per me il problema è che apple ha fatto i prezzi come li avrebbe fatti con i powerpc, scordandosi che ora i paragoni sono diretti... per me sbaglia... discorso diverso con l'imac, eh, come all-in-one con uno yonah dual core è piuttosto competitivo
e perchè allora limitarsi ad una scocca brutta? eliminiamola no? e facciamo il confronto tra un portatile e i pezzi sfusi montati assieme..tanto l'hw è lo stesso...
Ma che dici?
Un confronto corretto non solo comprende l'hw interno ma anche il tipo di scocca bella o brutta che sia poichè da quella dipende la disposizione dell'hw e quindi anche il raffreddamento.
Per quanto riguarda il prezzo imposto vale sempre la stessa regola: se vuoi lo compri.Magari come assemblato varrebbe anche di meno ma sappiamo tutti che tra qualità costruttiva,assistenza,cura dei particolari,sw in bundle e cavoli vari quei soldi li vale proprio tutti.Se poi ci mettono 100 euro di brand sopra chissenefrega...
Tanto alla fine la storia è sempre la stessa..la gente ha portatili mostruosi che usa per navigare in internet e giocare ed è per questo che si fanno tante chiacchiere iinutili sulla convenienza/sconvenienza che non si farebbero calcolando il costo di tutti i benefici nell'acquisto se l'utilizzo fosse più professionale.
Beh, che dire?
Sono senza parole.... :ave: :sbav: :sbavvv:
Il mio iMac di 8 mesi è già un pezzo da antiquariato, in confronto a quello nuovo. :cry: :D
Ma qualcuno sa alla fine se è stato usato un BIOS o una versione modificata di OpenFirmware?
Che tipo di protezione (hardware e/o software) hanno usato per OS X?
SilverXXX
11-01-2006, 12:41
...Apple ha rimosso da questo portatilòe, rispetto al modello G4, due componenti: la porta FireWire 800 ed il modem interno.
Questo secondo me è male, molto male. Non credo che mi staccherò dal mio G4 a breve.
Sicuro abbiano tolto la fw800? Non mi sembra una cosa molto intelligente.....
Sharpnel
11-01-2006, 12:42
Quoto scorpionkkk.
Il Powerbook è un portatile che, a parte essere bello esteticamente (e la cosa conta pure per qualcuno, eh), ha un ottimo schermo, è leggero, piccolo per il segmento 15,4", ha una ventola che funziona praticamente MAI ed è silenziosa, ha un trackpad che è come una seconda pelle, una batteria che dura 5 ore e così via.
Come si fa a non metterli sul piatto di una bilancia quando si sceglie il portatile? Queste cose le fanno solo gli utenti alle prime armi o senza particolari esigenze. Ma allora cosa c'entra il Macbook PRO (pro, dedicato ad un'utenza particolare).
E tutta la questione del software?
Abbiamo un sistema operativo completamente diverso, senza virus e molto stabile (è per molti decisamente migliore, ma lasciamo perdere sti discorsi per evitare i soliti flame), tantissimo software in bundle che su pc uno si sogna ed ora con i Mac intel ci sarà probabilmente la possibilità di installare Win XP e far girare benissimo i giochi.
Se queste non sono discriminanti...
JohnPetrucci
11-01-2006, 12:43
cazzo puttana...1999dollari = 2200 euro! poi per 512mb di ram cpu da pezzente e il disco da 80gb? boh nn mi sembra niente di conveniente...
Apple non lo è mai stata.....conveniente. :O
Il principale motivo per cui non l'ho mai adottata e continuerò così. :O
Sharpnel
11-01-2006, 12:45
Silver, onestamente, chi si cagava il FW 800?
Su Pc non è stato praticamente mai adottato, Imac, ibook e Mac Mini non lo hanno mai avuto, in giro lo usano solo Lacie e pochi con gli HD.
Io ho un Hd esterno su Fw800 (oltre che 400 e usb 2.0, triple interface), ma se vedo la diffusione e il fatto che non è retrocompatibile (il connettore diverso è stata una bella cretinata...) non posso che appoggiare la scelta di Apple.
E' uno standard che non è mai riuscito ad affermarsi.
SilverXXX
11-01-2006, 12:47
Certo, ma chi collegava apparecchiature audio esterne (e COSTOSE)?
Ok visto che siete de coccio, trovatemi un portatile con le stesse caratteristiche (anche dimensioni e peso eh!, perchè è facile prendere un cascione da 4 kili grandissimo e confrontarlo) a 2600 euro.
Anzi, ad una cifra nettamente inferiore e con tutto il software del Macbook Pro.
Attendo.
e perchè allora limitarsi ad una scocca brutta? eliminiamola no? e facciamo il confronto tra un portatile e i pezzi sfusi montati assieme..tanto l'hw è lo stesso...
Ma che dici?
Un confronto corretto non solo comprende l'hw interno ma anche il tipo di scocca bella o brutta che sia poichè da quella dipende la disposizione dell'hw e quindi anche il raffreddamento.
Per quanto riguarda il prezzo imposto vale sempre la stessa regola: se vuoi lo compri.Magari come assemblato varrebbe anche di meno ma sappiamo tutti che tra qualità costruttiva,assistenza,cura dei particolari,sw in bundle e cavoli vari quei soldi li vale proprio tutti.Se poi ci mettono 100 euro di brand sopra chissenefrega...
questo si chiama autoconvincimento... se siete convinti voi che sia posizionato bene come prezzo, compratelo pure, poi già che ci siete convincetevi anche che un palo nel culo è una cosa simpatica =)
Fx, la qualità si paga. Nessuno regala niente!
FaveDiFuca
11-01-2006, 12:56
Ma Fx non ha niente di diverso da fare?
Sharpnel
11-01-2006, 13:01
questo si chiama autoconvincimento... se siete convinti voi che sia posizionato bene come prezzo, compratelo pure, poi già che ci siete convincetevi anche che un palo nel culo è una cosa simpatica =)
Noi ti abbiamo portato delle argomentazioni articolate, tu le hai bollate come autoconvincimento senza però confutarle.
Quindi...
Sto aspettando ancora un portatile paragonabile come Hw e assemblaggio, che costi nettamente di meno.
Attendo.
JohnPetrucci
11-01-2006, 13:03
Fx, la qualità si paga. Nessuno regala niente!
Vero, ma stai tranquillo che le alternative di pari qualità e con componenti migliori non mancano, e magari ci si risparmia pure.
Sharpnel
11-01-2006, 13:04
Certo, ma chi collegava apparecchiature audio esterne (e COSTOSE)?
Può comprare un Powermac, un Powerbook G4 o tenere l'hw che possiede adesso.
Non c'è scritto da nessuna parte che devi aggiornare per forza il tuo sistema con un Macintel :)
Credo poi che, per il futuro, anche i produttori hw si adegueranno rilasciando una doppia interfaccia o abbandonando il fw800.
Purtroppo il Fw800 non è che non si sia diffuso, è che rappresenta proprio una nicchia di mercato, nicchia più ristretta del solito.
E aggiungo, la rimozione del fw800 è indice di come tutto il pcb sia stato fatto da Intel, secondo me, visto che loro non lo hanno mai adottato.
Ciao!
Sharpnel
11-01-2006, 13:04
Vero, ma stai tranquillo che le alternative di pari qualità e con componenti migliori non mancano, e magari ci si risparmia pure.
Esempi?
Continuiamo a dimenticarci il software, comunque...
Vero, ma stai tranquillo che le alternative di pari qualità e con componenti migliori non mancano, e magari ci si risparmia pure.
Ok, allora perchè non linkate uno di questi prodotti? :mc: :D
JohnPetrucci
11-01-2006, 13:09
Ok, allora perchè non linkate uno di questi prodotti? :mc: :D
Fatti un giro in qualsiasi shop, non credere che hard disk da 80gb e proci da 1,60gb dual core siano il top, anche il più economico notebook vaio di Sony monta di meglio.
E parliamo di una marca che costa parecchio, se poi prendiamo un notebook Asus, non avrà lo stile Apple ma costa molto meno, rende di più in componenti e come disse qualcuno un pc lo si usa, oltre che guardarlo.
Sharpnel
11-01-2006, 13:13
Fatti un giro in qualsiasi shop, non credere che hard disk da 80gb e proci da 1,60gb dual core siano il top, anche il più economico notebook vaio di Sony monta di meglio.
E parliamo di una marca che costa parecchio, se poi prendiamo un notebook Asus, non avrà lo stile Apple ma costa molto meno, rende di più in componenti e come disse qualcuno un pc lo si usa, oltre che guardarlo.
Nono, vogliamo degli esempi specifici (dimmi anche il modello, poi me lo cerco io ;)), altrimenti ti faccio anche io il generalista e ti dico che Asus non produce notebook che abbiano componenti di pari qualità.
E appunto, se tu usi il pc non solo per guardarlo, dovresti sapere che l'usabilità di MacOs X raramente è appannaggio delle funzioni di Windows.
Qui lo stile è proprio l'ultima cosa, anche se è nettamente superiore alla concorrenza.
Fatti un giro in qualsiasi shop, non credere che hard disk da 80gb e proci da 1,60gb dual core siano il top, anche il più economico notebook vaio di Sony monta di meglio.
E parliamo di una marca che costa parecchio, se poi prendiamo un notebook Asus, non avrà lo stile Apple ma costa molto meno, rende di più in componenti e come disse qualcuno un pc lo si usa, oltre che guardarlo.
Già, vorremmo esempi concreti.
E poi questi Mac non mi sembrano proprio dei computer da guardare solamente. O avete il coraggio di obiettare questo anche adesso? :ciapet:
samslaves
11-01-2006, 13:17
>
prezzo completamente sballato per i macbook, assolutamente fuori di testa. complimenti all'utente che ha speso 3000 euro, si vede che gli escono dal sedere
<
Se lavori ti puoi permettere quello che vuoi. Se non hai vizi: gioco, fumo, alcohol e pu...ne meglio ancora. C'e' gente che spende uno stipendio in un giorno alle macchinette... direi che e' a questi che gli escono dal culo. Se io lo considero un investimento posso anche spendere 5000 euro per un powerbook.
Quindi non facciamo i conti in tasca agli altri.
samslaves
11-01-2006, 13:29
x FX
Eh eh. Continui a dare contro ad Apple e non ti rendi conto del fatto che a differenza dei tempi biblici di Altri, che per ora hanno presentato solo beta, questi hanno, nel giro di 5 anni, rilasciato 4-5 release ognuna migliore dell'altra del proprio OS con le tecnologie che, se vivrai abbastanza a lungo (si, perche' Bill dorme a casa di Jackson!), vedrai in Vista; e che in poco piu' di 6 mesi (dico: SEI) hanno cambiato totalmente architettura nei sistemi usati e ancor piu' in un portatile ed u all in one; a questo si aggiunge quindi che oltre alle versioni dell'OS di cui ho parlato ce n'era un'altra latente per x86.
Questi son mica c...i ! E' solo la societa' piu' dinamica nel campo dell'IT.
samslaves
11-01-2006, 13:31
Ah, e se faccio il conto dell'R&D e del numero di dipendenti possiamo concludere due cose:
1) o sono i migliori sviluppatori - ingegneri sulla terra;
2) o sono le Altre societa' che fanno un poco pena o mal amministrate.
Sharpnel
11-01-2006, 13:31
x FX
Eh eh. Continui a dare contro ad Apple e non ti rendi conto del fatto che a differenza dei tempi biblici di Altri, che per ora hanno presentato solo beta, questi hanno, nel giro di 5 anni, rilasciato 4-5 release ognuna migliore dell'altra del proprio OS con le tecnologie che, se vivrai abbastanza a lungo (si, perche' Bill dorme a casa di Jackson!), vedrai in Vista; e che in poco piu' di 6 mesi (dico: SEI) hanno cambiato totalmente architettura nei sistemi usati e ancor piu' in un portatile ed u all in one; a questo si aggiunge quindi che oltre alle versioni dell'OS di cui ho parlato ce n'era un'altra latente per x86.
Questi son mica c...i ! E' solo la societa' piu' dinamica nel campo dell'IT.
Aggiungo, giusto per, che nello stesso periodo dell'uscita di Vista, POTREBBE uscire Leopard, il nuovo sistema operativo di Apple, con chissà quali migliorie e aggiunte (probabilmente verranno mostrate a Giugno) :)
khelidan1980
11-01-2006, 13:40
Io sul mi Powerbook G4 ho tranquillamente installato la distribuzione linux UBUNTU 5.1 e Airport Extreme funziona perfettamente....
Non vedo nessun problema......
Apple ha anche sviluppato driver e software di amministrazione delle basi Aiport Extreme per Windows.....
Ma che domende vi state facendo ?????????
Airport extreme????
Allora tutto il resto del mondo è un passo indietro a te.....
1) o sono i migliori sviluppatori - ingegneri sulla terra;
2) o sono le Altre societa' che fanno un poco pena o mal amministrate.
sintomatico che non consideri nemmeno la possibilità che ci sia qualcosa che, al di là delle convinzioni personali, non torna
per quanto riguarda gli altri, le cosiddette "argomentazioni" che avrei sbolognato come operazione di autoconvincimento non sono argomentazioni bensì unicamente frasi preconfezionate di propaganda evangelista, perchè tutte le differenze qualitative si riassumono, come ho già detto, nel case... tutto il resto è prodotto dagli stessi produttori che fanno laptop per altre marche (ricordo che i macbook sono prodotti da quanta e asustek), quindi permettetemi di bollare come cazzate il fatto che dentro ci siano queste grandi differenze qualitative.
al di là di questo, vorrei inoltre ricordare che la vita dei powerbook è stata costellata di una serie di difetti e difettucci (ve ne cito qualcuno per esperienza indiretta - ovvero capitati ad amici: pixel bruciati, problemi con la batteria, problemi di freeze - bastava spostarlo e si freezava, spettacolare - eccetera) diciamo "inusuali" per un portatile di quella fascia di prezzo...
per tutto questo continuo a reputare l'argomento qualità, al di là di quella della lacca del case, uno spot da evangelisti che non ha attinenza con dati reali (ricorderei che la percezione di qualità è prettamente soggettiva e finchè non si hanno dati analitici alla mano è un po' difficile proporla come condizione oggettiva sulla base di "ah io avevo un acer e mi si è rotto")...
per chiudere: mi dite (e non è ironico o polemico, vorrei una risposta argomentata e oggettiva, che vada oltre al "mac os x") un dell basato su core duo cos'ha qualitativamente di meno rispetto a un macbook, dal punto di vista hardware (case escluso)?
per chiudere: mi dite (e non è ironico o polemico, vorrei una risposta argomentata e oggettiva, che vada oltre al "mac os x") un dell basato su core duo cos'ha qualitativamente di meno rispetto a un macbook, dal punto di vista hardware (case escluso)?
E' a questo che non arrivi, Fx: la qualità di un prodotto non si ottiene solo ed esclusivamente dalle caretteristiche tecniche o dai componenti utilizzati!
La qualità sta nella cura dei particolari, nel design, nella robustezza, nelle dimensioni, nel SOFTWARE INCLUSO...
Se non riesci a cogliere queste piccole grandi differenze, perchè allora non ti compri tutte le componenti dell'iMac G5 (per fare un esempio), non le colleghi fra loro e usi il computer senza case?
Tanto la qualità sarebbe la stessa, no? :rotfl:
>Commento # 99 di: khelidan1980 pubblicato il 11 Gennaio 2006, 14:40
>>Io sul mi Powerbook G4 ho tranquillamente installato la distribuzione linux
>>UBUNTU 5.1 e Airport Extreme funziona perfettamente....
>>Non vedo nessun problema......
>>Apple ha anche sviluppato driver e software di amministrazione delle basi >>Aiport Extreme per Windows.....
>>Ma che domende vi state facendo ?????????
>Airport extreme????
>Allora tutto il resto del mondo è un passo indietro a te.....
perdona perchè non sanno di cosa parlano .....
http://store.apple.com/Apple/WebObjects/italystore.woa/9201402/wo/H32jLaSIWpJc3hsC2AzG0lTXCht/1.SLID?mco=CC1BAB8E&nplm=M8799
http://store.apple.com/Apple/WebObjects/italystore.woa/9201402/wo/H32jLaSIWpJc3hsC2AzG0lTXCht/1.SLID?mco=CC1BAF28&nplm=M8881
Sharpnel
11-01-2006, 13:57
per chiudere: mi dite (e non è ironico o polemico, vorrei una risposta argomentata e oggettiva, che vada oltre al "mac os x") un dell basato su core duo cos'ha qualitativamente di meno rispetto a un macbook, dal punto di vista hardware (case escluso)?
Dal Sito Dell:
Precision M70, con in aggiunta tutte le cose di serie del Macbook (hd 100GB, BT, Master Dvd, schermo con risoluzione video paragonabile etc.)
2239€ più Iva e spese di spedizione.
E il processore è un M740, Centrino single core da 1.73 Ghz e bus da 533 Mhz (contro il dual core da 1.83 Ghz e bus a 667Mhz), la memoria più lenta, SENZA videocamera/fotocamera integrata, SENZA Sudden Motion Sensor e trackpad con scrolling.
Peso 3.2 Kg anzichè i 2.56 del Macbook, durata batteria 3 ore contro le 4-5 del Macbook.
Qualità dei componenti inferiore (in ufficio ho 6 Dell, tanto per).
Vediamo poi se entro Febbraio mettono i Centrino Duo a listino disponibili subito...
Ed infine, perchè NON devo considerare Mac OS X? Il software è l'anima di un Pc!
Detto questo, dove sarebbero questi portatili di pari qualità e che costano decisamente di meno? E non abbiamo appunto contato il software...
E' a questo che non arrivi, Fx: la qualità di un prodotto non si ottiene solo ed esclusivamente dalle caretteristiche tecniche o dai componenti utilizzati!
La qualità sta nella cura dei particolari, nel design, nella robustezza, nelle dimensioni, nel SOFTWARE INCLUSO...
eh, ripeto, per me si tratta solo di un'operazione di autoconvincimento... la qualità non è se si rompe di meno, la qualità non si ottiene se usi componenti migliori, la qualità si misura in cosa allora? NELLA PERCEZIONE, che è completamente soggettiva, e apple è molto brava nel valorizzare i propri prodotti... non solo vi convince ma siete voi stessi che vi autoconvincete: non c'è una motivazione oggettiva una, ma mi venite a dire che "comunque è meglio", perfino oggi che sono uguali... su...
poi tra l'altro tutti a cagare il cazzo perchè ho detto che il macbook è caro: ho anche detto che invece l'imac ha un prezzo ragionevole, ora mi spiegate voi altri perchè l'imac ha un prezzo interessante comparato ai PC analoghi, mentre il macbook costa parecchio di più? perchè l'imac è di scarsa qualità mentre il macbook è molto più figo? su (2)...
diabolik1981
11-01-2006, 14:00
Sicuro abbiano tolto la fw800? Non mi sembra una cosa molto intelligente.....
La Firewire, come ho già detto, è destinata a fare una brutta fine, schiacciata com'è da USB 2.0 e da GLAN.
Cmq, tanto per farvi contenti, ecco alcune caratteristiche che sfido a trovare tutte di serie in un Notebook PC equivalente:
1) iSight
2) Apple Remote con FrontRow
3) Tastiera retroilluminata + sensore ambientale
4) Scrolling TrackPad
5) Sudden Motion Sensor
Dal Sito Dell:
Precision M70, con in aggiunta tutte le cose di serie del Macbook (hd 100GB, BT, Master Dvd, schermo con risoluzione video paragonabile etc.)
2239€ più Iva e spese di spedizione.
li cerchiamo con il lanternino quelli cari, eh? riprova: i core duo sul sito dell (.com) ci sono già...
Sharpnel
11-01-2006, 14:03
li cerchiamo con il lanternino quelli cari, eh? riprova: i core duo sul sito dell (.com) ci sono già...
Ho scelto il migliore, suggeriscine tu uno (dammi il nome del modello), che costi VISIBILMENTE meno, e che sia di pari qualità.
Poi faccio la configurazione io ;)
Ah, e se faccio il conto dell'R&D e del numero di dipendenti possiamo concludere due cose:
1) o sono i migliori sviluppatori - ingegneri sulla terra;
2) o sono le Altre societa' che fanno un poco pena o mal amministrate.
O sono i migliori uomini marketing del mondo perche' ti rifilano un PC al doppio del prezzo, tu sei pure contento e ti bevi tutto quello che ti dicono :)
eh, ripeto, per me si tratta solo di un'operazione di autoconvincimento... la qualità non è se si rompe di meno, la qualità non si ottiene se usi componenti migliori, la qualità si misura in cosa allora? NELLA PERCEZIONE, che è completamente soggettiva, e apple è molto brava nel valorizzare i propri prodotti... non solo vi convince ma siete voi stessi che vi autoconvincete: non c'è una motivazione oggettiva una, ma mi venite a dire che "comunque è meglio", perfino oggi che sono uguali... su...
"E' meglio" come dici tu, per tante piccole cose. Esempi concreti li trovi un paio di post su.
Visto che ci sono già, perché non linki tu un esempio, pero che abbia tutte le caratteristiche del powerBook Apple, altrimenti non vale
diabolik1981
11-01-2006, 14:06
Esempi?
Continuiamo a dimenticarci il software, comunque...
Va bene questo?
http://www5.pc.ibm.com/it/products.nsf/$wwwPartNumLookup/_UH3EZIT?OpenDocument
[quote=Fx]
li cerchiamo con il lanternino quelli cari, eh? riprova: i core duo sul sito dell (.com) ci sono già..
[Quote]
Visto ceh ci sono già, perché non ci linki tu un esempio, MA CHE ABBIA LE STESSE CARATTERISTICHE, tralasciamo pure il SW
Va bene questo?
http://www5.pc.ibm.com/it/products.nsf/$wwwPartNumLookup/_UH3EZIT?OpenDocument
1) Monitor a risoluzione inferiore
2) Radeon x300
3) Pentium M vecchia generazione single core
4) 2.87Kgs
5) 3,7 cm
Per favore non scherziamo! :rotfl: :asd:
Sharpnel
11-01-2006, 14:11
Va bene questo?
http://www5.pc.ibm.com/it/products.nsf/$wwwPartNumLookup/_UH3EZIT?OpenDocument
Assolutamente no.
Processore Single Core più lento.
Meno memoria (la metà)
Scheda grafica inferiore (e con 1/4 della ram)
Schermo a risoluzione inferiore.
Disco fisso più piccolo.
Se vogliamo fare i puntigliosi ha Xp Home (anzichè Pro) e pesa 300 grammi in più.
E non mettiamo ancora in mezzo Sw e qualità dei componenti.
diabolik1981
11-01-2006, 14:12
Se non riesci a cogliere queste piccole grandi differenze, perchè allora non ti compri tutte le componenti dell'iMac G5 (per fare un esempio), non le colleghi fra loro e usi il computer senza case?
Tanto la qualità sarebbe la stessa, no? :rotfl:
Già fatto con i PC... e incredibilmente la qualità era la stessa... quello che facevo prima con il case lo facevo anche senza, da cui si deduce che stiamo parlando di qualcosa che è molto più vicina ad uno scatolo di scarpe che ad un componente HW necessario per il funzionamento del PC.
Sharpnel
11-01-2006, 14:12
O sono i migliori uomini marketing del mondo perche' ti rifilano un PC al doppio del prezzo, tu sei pure contento e ti bevi tutto quello che ti dicono :)
Quali sarebbero i Pc al doppio del prezzo?
Considerazioni sparse...
1) Esteticamente molto bello, ma non mi piacciono i notebook 16:9
2) Se si potrà fare il dual-boot sarà davvero l'anno di Apple questo...
3) Aspetto un confronto prestazionale per decidere sulla questione del prezzo troppo alto. Ovviamente in ambito win o linux...
Poi è grande la curiosità del confronto con i G5 in ambito OS X...in tutti i casi Apple ne esce male sembra...prima dicevano che G5 era superiore, ora il contrario. In almeno un caso han detto una gran caxxta :D
4) Per la questione Vista vs Mac OS X beh, la differenza è che Vista funziona su qualsiasi cosa (male ma funziona... :D ), Mac OS X no. Apple deve aggiornare costantemente, perchè si trova nella posizione di dover rincorrere (parlo di quote di mercato, non di tecnologia). Microsoft invece decisamente no. E si sa che chi rincorre è più "veloce" di chi sta davanti...è la storia ad insegnarlo, basta guardare AMD vs Intel...
Che abbiano ricompilato OS X a tempo di record non mi sembra poi così eccezionale...visto l'hardware chiuso (e cmq sembra ci stessero lavorando da tempo alla cosa...). Con hardware aperto invece, sarebbe stato davvero eccezionale...ma non è questo il caso. Lo stesso dicasi per i confronti di velocità.
Sharpnel
11-01-2006, 14:14
Già fatto con i PC... e incredibilmente la qualità era la stessa... quello che facevo prima con il case lo facevo anche senza, da cui si deduce che stiamo parlando di qualcosa che è molto più vicina ad uno scatolo di scarpe che ad un componente HW necessario per il funzionamento del PC.
Praticamente stai dicendo che, avere un notebook pc che pesa un kilo in più, è più grande, ha una ventola rumorosa e così via è la stessa cosa di avere un pc leggero, con una ventola che si accende RARAMENTE ed è silenziosa, è che è sottilissimo?
Contento te, eh :)
posto un esempio, sito dell.com:
Inspiron E1705 Intel® Core™ Duo Processor T2400 (1.83GHz/667MHz FSB)
Operating System (Office software not included) Genuine Windows® XP Media Center Edition 2005
LCD Panel 17 inch Wide Screen XGA+ Display
Memory 1GB Dual Channel DDR2 SDRAM at 667MHz (2 Dimms)
Video Card 256MB NVIDA® GeForce™ Go 7800
Hard Drive 100GB 5400RPM SATA Hard Drive
Network Card Integrated 10/100 Network Card and Modem
Adobe Software Adobe® Acrobat® Reader 6.0
Combo/DVD+RW Drives 8x CD/DVD burner (DVD+/-RW) with double-layer DVD+R write capability
Wireless Networking Cards Intel PRO/Wireless 3945 802.11a/g Mini Card (54Mbps)
Office Software (not included in Windows XP) No productivity suite- Corel WordPerfect word processor only
Anti-Virus/Security Suite (Pre-installed) No Security Subscription
Primary Battery 53 WHr 6-cell Lithium Ion Primary Battery
Hardware Warranty 1Yr Ltd Warranty, 1Yr Mail-In Service, and 1Yr HW Warranty Support
Dial-Up Internet Access 6 Months of America Online Membership Included
Wireless Personal Networking Card Dell Wireless 350 Bluetooth Internal(2.0 + Enhanced Data Rate)
Financial Software No QuickBooks package selected - includes limited use trial
Operating System Backup & Recovery PC Restore recovery system by Symantec
Media Center Enhancements Remote Control for Windows XP Media Center Edition
Dell Digital Entertainment Starter Entertainment Pack - Basic digital Music, Photo and Game experience
TOTAL:$2,192.00
le differenze sono (rispetto al modello con core duo a 1.83 ghz):
schermo: il dell ha un 17", aspettiamo che esca il macbook da 17" per sapere se sono 3, 4 o 500$ in più rispetto al modello preso in considerazione
scheda video: il dell ha una geforce 7800 go, di fascia alta, mentre il macbook ha una scheda di fascia media (in soldoni saranno un 150/200$, a naso)
masterizzatore: il dell ha un dual layer (ora: come cazzo mi giustificate il fatto che il macbook monta un single layer?)
ah, ho messo anche il telecomando in abbinamento a windows media center giusto per far contenti quelli che spendono frontrow come questa feature irrinunciabile
ora, 2192$ contro 2499, hai ALMENO un 500$ di roba in più dentro e in meno:
- la tastiera retroilluminata
- la webcam integrata
- scrolling trackpad (anche se non saprei, tipo gli hp ce l'hanno)
- sudden motion sensor (anche qui non saprei)
e oltre a questo puoi fare cosette gioiose tipo mettere, per 150$ in più, un pannello 1920x1440, cosa che se vogliamo andare a vedere l'uso PROfessionale mi sembra un'opzione decisamente utile... come anche la possibilità di mettere un core duo più potente, e così via
cmq ho preso il primo che m'è capitato sotto mano, eh...
cmq vacca boia non è possibile che ogni volta montiate la polemica... i macbook costano UN BOTTO, PUNTO... GLI IMAC NO, I MACBOOK SI, E' INUTILE STAR QUI AD ARRAMPICARSI SUGLI SPECCHI A QUESTIONARE, ma vi ha tutti apple sul vostro libro paga?
cmq ho preso il primo che m'è capitato sotto mano, eh...
Non e' la stessa cosa perche'... non c'e' scritto Apple. Ricorda che Apple sara' la prima azienda al mondo a presentare un televisore con mediacenter integrato... marchiato Apple :D
Adoro gli zealot.
Ora, questo MacBook e' bellissimo, sono tremendamente indeciso per il futuro fra lui e il nuovo Sony Vaio. Dipendera' tutto dal dual boot.
Già fatto con i PC... e incredibilmente la qualità era la stessa... quello che facevo prima con il case lo facevo anche senza, da cui si deduce che stiamo parlando di qualcosa che è molto più vicina ad uno scatolo di scarpe che ad un componente HW necessario per il funzionamento del PC.
Già, ma mi sa tanto che un portatile senza case sia un po' più difficile da usare... :ciapet: :ahahah:
Non e' la stessa cosa perche'... non c'e' scritto Apple.
si, lo sappiamo com'è =)
Va bene questo?
http://www5.pc.ibm.com/it/products....IT?OpenDocument
Qel pc ha un processore single core, non ha il BT, fsb da 533 invece che 667, insomma è di una generazione indietro
Prodotti comparabili sono ASUS A6J o il Sony Vaio FE, che costano quanto, se non di più del portatile Apple
Sharpnel
11-01-2006, 14:25
posto un esempio, sito dell.com:
le differenze sono (rispetto al modello con core duo a 1.83 ghz):
schermo: il dell ha un 17", aspettiamo che esca il macbook da 17" per sapere se sono 3, 4 o 500$ in più rispetto al modello preso in considerazione
scheda video: il dell ha una geforce 7800 go, di fascia alta, mentre il macbook ha una scheda di fascia media (in soldoni saranno un 150/200$, a naso)
masterizzatore: il dell ha un dual layer (ora: come cazzo mi giustificate il fatto che il macbook monta un single layer?)
ah, ho messo anche il telecomando in abbinamento a windows media center giusto per far contenti quelli che spendono frontrow come questa feature irrinunciabile
ora, 2192$ contro 2499, hai ALMENO un 500$ di roba in più dentro e in meno:
- la tastiera retroilluminata
- la webcam integrata
- scrolling trackpad (anche se non saprei, tipo gli hp ce l'hanno)
- sudden motion sensor (anche qui non saprei)
e oltre a questo puoi fare cosette gioiose tipo mettere, per 150$ in più, un pannello 1920x1440, cosa che se vogliamo andare a vedere l'uso PROfessionale mi sembra un'opzione decisamente utile... come anche la possibilità di mettere un core duo più potente, e così via
cmq ho preso il primo che m'è capitato sotto mano, eh...
Non ci siamo, non puoi confrontarmi un 17" che pesa di più ed è più grande.
Devi rimanere nello stesso segmento di mercato. Altrimenti ti costruisco un 17" da 8 kili e che va con pc fisso, te lo faccio pagare 1800 euro.
Ad ogni modo cala con le differenze, la 7800go non costa che 100$ in più, il master è DL (guarda anche quello del Powerbook G4, è DL), la scheda di rete non è gigabit, lo schermo è Xga, non è di qualità paragonabile.
Quindi altro che 500$ sopra, considerando poi quello che gli manca, quasi quasi va anche sotto...
Come vedi, altro che prezzo spropositato.
E mi chiedo ancora, perchè la qualità di assemblaggio e il Software (!) non vanno considerati?
Sharpnel
11-01-2006, 14:27
Non e' la stessa cosa perche'... non c'e' scritto Apple. Ricorda che Apple sara' la prima azienda al mondo a presentare un televisore con mediacenter integrato... marchiato Apple :D
Qualche argomentazione oltre alle solite frasi? Eppoi saremmo noi gli autoconvinti...
cmq vacca boia non è possibile che ogni volta montiate la polemica... i macbook costano UN BOTTO, PUNTO... GLI IMAC NO, I MACBOOK SI, E' INUTILE STAR QUI AD ARRAMPICARSI SUGLI SPECCHI A QUESTIONARE, ma vi ha tutti apple sul vostro libro paga?
Ehi, calmati. Se ti innervosisce tanto scambiare pareri sul forum, ti consiglio di non farlo. La salute prima di tutto! :ahahah: :asd:
Sharpnel
11-01-2006, 14:29
cmq vacca boia non è possibile che ogni volta montiate la polemica... i macbook costano UN BOTTO, PUNTO... GLI IMAC NO, I MACBOOK SI, E' INUTILE STAR QUI AD ARRAMPICARSI SUGLI SPECCHI A QUESTIONARE, ma vi ha tutti apple sul vostro libro paga?
Posseggo sia Apple che Pc, non lavoro nel campo, nessuno mi paga.
Non basta scrivere in maiuscolo per affermare la verità, sai?
Punto un bel corno quindi, non stiamo scrivendo centinaia di caratteri per farci rispondere con frasi fatte e non argomentate.
Qualche argomentazione oltre alle solite frasi? Eppoi saremmo noi gli autoconvinti...
Rilassati, non e' una guerra :)
Sharpnel
11-01-2006, 14:33
Rilassati, non e' una guerra :)
Appunto, però se vogliamo metterla sulle battutine non ci vuole nulla e possono farlo tutti, no? :)
Appunto, però se vogliamo metterla sulle battutine non ci vuole nulla e possono farlo tutti, no? :)
Certo che puoi, io ne ho fatta una. Se ti disturba non leggerla. Non e' il caso di saltarmi alla gola per difendere l'onore della tua amata, o e' il caso? Sai, sono come Benigni, quando c'e' l'amore io perdono tutto, perche' l'amore e' la cosa piu' bella che c'e'. Anche per un marchio :)
Non ci siamo, non puoi confrontarmi un 17" che pesa di più ed è più grande.
grazie a 'sta cippa... aspetta quando ci sarà effettiva disponibilità per i macbook che ci sarà maggiore offerta anche per quel segmento... da qui puoi capire tante cose, se non le vuoi capire sono affari tuoi
Devi rimanere nello stesso segmento di mercato. Altrimenti ti costruisco un 17" da 8 kili e che va con pc fisso, te lo faccio pagare 1800 euro.
guarda che faranno anche i macbook da 17", e GUARDA TE il prezzo non sarà più basso, VICEVERSA il 15" della dell non appena uscirà costerà di meno
Ad ogni modo cala con le differenze, la 7800go non costa 100$ in più, il master è DL (guarda anche quello del Powerbook G4, è DL), la scheda di rete non è gigabit, lo schermo è Xga, non è di qualità paragonabile.
1) la 7800go è una scheda video di fascia alta, trovami due portatili in cui c'è la possibilità di scegliere tra una ati 1600 e una nvidia 7800 go e vediamo chi ha ragione
2) il masterizzatore LEGGE i dual layer ma non li scrive, fonte www.apple.com, ma magari hai ragione tu eh
3) la scheda di rete gigabit è fondamentale, si, dimenticavo (strano, non mi sarei mai aspettato che vi sareste appigliati a queste cagate)
4) lo schermo non è di qualità paragonabile in che senso? che è molto più bello il dell? son d'accordo =)
Quindi altro che 500$ sopra, considerando poi quello che gli manca, quasi quasi va anche sotto...
AHHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHA
fek, troppo uno sballo, hai ragione tu
Come vedi, altro che prezzo spropositato.
lo vedo un casino
E mi chiedo ancora, perchè la qualità di assemblaggio e il Software (!) non vanno considerati?
eh, la qualità di assemblaggio della dell fa cagare? aspetto ancora di avere dati oggettivi che testimoniano delle differenze reali - non percepite - tra la qualità di assemblaggio dell e apple
Punto un bel corno quindi, non stiamo scrivendo centinaia di caratteri per farci rispondere con frasi fatte e non argomentate.
ecco e allora fammi il favore: porta argomentazioni... non "qualità migliore" per astratto, porta numeri e dati... o se fai un conto economico, fallo seriamente... numeri alla mano, non impressioni alla mano... delle tue impressioni mi ci pulisco il culo, con tutto rispetto, se vogliamo parlare di argomentazioni
Rilassati, non e' una guerra :)
come no? si chiama guerra santa, la loro
Motocarota
11-01-2006, 14:38
Per quanto mi riguarda penso che il prezzo del MacBook sia ancora piuttosto alto, magari aspettando un po' si riuscira' ad avere qualcosa di piu' competitivo economicamente parlando (anche se non riesco a dare torto a chi pensa che qualche soldino in piu', in effetti, li valga, ma questa e' una mia opinione)
Quello che volevo sapere da voi e' cosa ne pensate dei nuovi iMac in generale... io personalmente LO VOGLIO!! ehm...
sono convinto che sia ancora un po' presto per comprare queste macchine anche perche' tra qualche mese si avranno parecchi movimenti a mio avviso sull'apple store...
a proposito..
qualcuno ha idea di quando arriveranno gli altri mac intel tipo mac mini e soci? su quelli mi ci tuffo a pesce :D
come no? si chiama guerra santa, la loro
Mi dispiace, ma se la combatti, lo è anche per te!
PS: per vostra informazione sono passato da Mac a PC e poi nuovamente a Mac. E non sono un utente Mac "tipo", in quanto a me piace usare soprattutto il lato UNIX/"smanettatesco" di OS X. Quindi niente guerre di religione.
Ho avuto e provato di tutto: OS 9, Linux, Win 98, XP, OS X 10.0, 10.1, 10.2, 10.4.
E se ho fatto la scelta di usare solo Mac un motivo ci sarà...
E se molte persone sul forum (che è un forum prettamente di smanettoni, gente che si assembla da sola un pc) affermano che probabilmente il loro prossimo computer sarà un Mac un motivo ci sarà...
;)
Sharpnel
11-01-2006, 14:46
grazie a 'sta cippa... aspetta quando ci sarà effettiva disponibilità per i macbook che ci sarà maggiore offerta anche per quel segmento... da qui puoi capire tante cose, se non le vuoi capire sono affari tuoi
[QUOTE[
guarda che faranno anche i macbook da 17", e GUARDA TE il prezzo non sarà più basso, VICEVERSA il 15" della dell non appena uscirà costerà di meno
E peserà sicuramente di più, avendo componenti di qualità inferiore, come sempre accaduto in passato.
Staremo a vedere, comunque.
1) la 7800go è una scheda video di fascia alta, trovami due portatili in cui c'è la possibilità di scegliere tra una ati 1600 e una nvidia 7800 go e vediamo chi ha ragione
2) il masterizzatore LEGGE i dual layer ma non li scrive, fonte www.apple.com, ma magari hai ragione tu eh
3) la scheda di rete gigabit è fondamentale, si, dimenticavo (strano, non mi sarei mai aspettato che vi sareste appigliati a queste cagate)
4) lo schermo non è di qualità paragonabile in che senso? che è molto più bello il dell? son d'accordo =)
1) Lo so che è di fascia alta, ma non costa certo 150$ in più, al massimo 100$
2) Dal sito Apple, sui Powerbook G4 (MODELLO PRECEDENTE :D):
"Unità a doppio strato
L'unità SuperDrive 8x integrata in tutti i portatili PowerBook da 15" e 17" supporta ora la scrittura su dischi a doppio strato (DVD+R DL). Mentre i DVD a strato singolo racchiudono fino a 4,7GB di dati, i dischi a doppio strato presentano due livelli, il che porta a una capacità pressoché doppia pari a 8,5GB."
Attento che il sito Apple spesso ci mette 2-3 giorni per aggiornare tutte le informazioni...
3) Si, se hai dispositivi Gigabit la differenza si nota tantissimo.
4)Sai cos'è lo schermo XGA? Mi sa di no, sul sito Dell uno schermo di risoluzione comparabile costa 200 $ in più.
Poi, per tua informazione, col Macbook alla Apple hanno migliorato ancora di più contrasto e luminosità, già di per se ottimi.
Dimmi dove ci sono questi 500$ di differenza, e anzi ricordati tutte le cose che gli mancano. Il peso poi dove lo metti?
AHHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHA
fek, troppo uno sballo, hai ragione tu
Non trolleggiamo e non cerchiamo delle spalle per asserire le proprie convinzioni.
eh, la qualità di assemblaggio della dell fa cagare? aspetto ancora di avere dati oggettivi che testimoniano delle differenze reali - non percepite - tra la qualità di assemblaggio dell e apple
Chi ha detto che fa cagare? Dico solo che è inferiore, ed ho in ufficio sia Dell che Mac, oltre ad usare da anni entrambe le piattaforme, quindi so di cosa parlo.
E ripeto, IL SOFTWARE? Perchè lo ignori bellamente?
E ripeto, IL SOFTWARE? Perchè lo ignori bellamente?
E i BAMBINI??? CHI PENSA AI BAMBINI???
(E' stato piu' forte di me, questa e' l'ultima lo giuro... :D)
cdimauro
11-01-2006, 14:50
E ripeto, IL SOFTWARE? Perchè lo ignori bellamente?
Perché NON LO VOGLIO. Posso comprarmi questa macchinetta senza OS X e programmi? Ogni volta è sempre la stessa storia quando si parla di Mac.
diabolik1981
11-01-2006, 14:50
guarda che faranno anche i macbook da 17", e GUARDA TE il prezzo non sarà più basso, VICEVERSA il 15" della dell non appena uscirà costerà di meno
Per non parlare di quel fastidioso difetto lamentato su alcuni monitor... "Qualità Apple"
4) lo schermo non è di qualità paragonabile in che senso? che è molto più bello il dell? son d'accordo =)
Come sopra
eh, la qualità di assemblaggio della dell fa cagare? aspetto ancora di avere dati oggettivi che testimoniano delle differenze reali - non percepite - tra la qualità di assemblaggio dell e apple
Poi vorrei capire cosa intendete per assemblaggio. Questa è una fase del processo di produzione (detto anche complessaggio) in cui si riuniscono le componenti elementari per ottenere il prodotto finito. Ora credete davvero che tale fase del processo produttivo sia tanto diverso tra Apple, Dell o Acer? Stiamo parlando di un processo compiuto da macchine ed assistito da uomini, un po come avviene per le auto (ma qui ci sono le eccezioni tipo Maybach che è tutta assemblata a mano). Le procedure della fase sono identiche perchè il prodotto da produrre è lo stesso così come pure i componenti. Quindi non venitemi a dire che l'assemblaggio Apple è migliore perhcè state dicendo castronerie. Se poi voi per assempblaggio intendete il case bianco... bhe de gustibus...
perchè per il software vale il ragionamento che se ti piace mac os x va meglio mac os x, se invece preferisci windows non te ne frega niente di mac os x...
per quanto riguarda le considerazioni dei punti 1234, vai ancora a spanne, mentre io ti ho chiesto numeri... a me non interessano le tue convinzioni personali, voglio numeri
ps: i dell che hai in ufficio quali sono? al di là di questo, come fai a valutare la qualità oltre al case?
diabolik1981
11-01-2006, 14:52
E se ho fatto la scelta di usare solo Mac un motivo ci sarà...
E se molte persone sul forum (che è un forum prettamente di smanettoni, gente che si assembla da sola un pc) affermano che probabilmente il loro prossimo computer sarà un Mac un motivo ci sarà...
;)
Forse la voglia di provare OSX visto che non è installabile su macchine non MAC?
Poi vorrei capire cosa intendete per assemblaggio. Questa è una fase del processo di produzione (detto anche complessaggio) in cui si riuniscono le componenti elementari per ottenere il prodotto finito. Ora credete davvero che tale fase del processo produttivo sia tanto diverso tra Apple, Dell o Acer? Stiamo parlando di un processo compiuto da macchine ed assistito da uomini, un po come avviene per le auto (ma qui ci sono le eccezioni tipo Maybach che è tutta assemblata a mano). Le procedure della fase sono identiche perchè il prodotto da produrre è lo stesso così come pure i componenti. Quindi non venitemi a dire che l'assemblaggio Apple è migliore perhcè state dicendo castronerie. Se poi voi per assempblaggio intendete il case bianco... bhe de gustibus...
si, è incredibile, non ci arrivano... è un po' come quando giocavi ai giochini da bambino e il tuo amico ti diceva che perdeva perchè la tua macchinina andava di più...
Sharpnel
11-01-2006, 14:53
E i BAMBINI??? CHI PENSA AI BAMBINI???
(E' stato piu' forte di me, questa e' l'ultima lo giuro... :D)
Ahahahah, si però questa è triste come battuta :D
Parlassimo di qualcosa che conta poco o per niente...
Il problema è che, se aggiungiamo il software, le differenze aumentano ancora, a favore dei Mac, IMHO :D
diabolik1981
11-01-2006, 14:53
E i BAMBINI??? CHI PENSA AI BAMBINI???
(E' stato piu' forte di me, questa e' l'ultima lo giuro... :D)
su questa mi sono scompisciato... :D
Forse la voglia di provare OSX visto che non è installabile su macchine non MAC?
OS X è parte integrante, se non l'anima di ogni Mac. Ergo, anche questo è da considerare tra le qualità, non sono le parti fisiche. Come vedi, tu stesso affermi in questo modo che il software non è un elemento di secondo piano da considerare.
SuperCisco
11-01-2006, 14:55
Cheppalle 'sti trolloni che ti confrontano un Apple con un Dell (pure diverso!!!)... Poi sono sempre gli stessi... :rolleyes:
MA QUAND'E' CHE INIZIERETE A FARVI UNA VITA??? :O
diabolik1981
11-01-2006, 14:56
Perché NON LO VOGLIO. Posso comprarmi questa macchinetta senza OS X e programmi? Ogni volta è sempre la stessa storia quando si parla di Mac.
Puoi farlo benissimo... ah... si tratta di un PC... incredibile costa anche meno... che mondo di ladri.
Sharpnel
11-01-2006, 14:57
si, è incredibile, non ci arrivano... è un po' come quando giocavi ai giochini da bambino e il tuo amico ti diceva che perdeva perchè la tua macchinina andava di più...
Buttala sulle offese, quando mancano le argomentazioni.
LucaTortuga
11-01-2006, 14:57
Pagai, a suo tempo (2003), il mio Powerbook G4 la bellezza di 2.999 euri.
Dopo averlo usato per quasi 3 anni posso dire che valeva sino all'ultimo centesimo.
Sarà una cosa incomprensibile per molti, ma pagherei tranquillamente un supplemento di 100 € per la tastiera retroilluminata se me lo chiedessero (o se fosse offerta come opzione su qualsiasi altro portatile).. Se iLife non fosse incluso, lo comprerei sicuramente per altri 100 € (o quanto costerà..), per non dire di OSX, per il quale sarei disposto a spendere anche molto di più.. E così via per Front Row, lo schermo migliorato, iSight e tutto il resto.
Quando ti abitui ad usare una macchina fatta così bene, è impossibile cambiare.
Il Mac Book Pro sarà mio a febbraio, e mi sembra pure di spendere poco per quello che mi daranno. L'unico dispiacere è la mancanza del FW800, anche a quello mi ero abituato...
Motocarota
11-01-2006, 14:58
come no? si chiama guerra santa, la loro
stai rilassato Fx.. ti faccio una domanda piuttosto.. hai mai provato un mac? tu dal vivo?
se si hai mai notato qualche differenza con i pc a livello di HW/SW?
ne parli come se, scrostati della loro confezione, sotto ci trovassi un pc.. guarda che, ti assicuro, sono delle macchine ben fatte e assemblate bene ( cio' significa ben raffreddate, con materiali buoni e solide ) non e' SOLO questione di estetica, io ti sto parlando di qualita' costruttiva, che puo' non essere la migliore del mercato, ma secondo me si batte davvero bene.
E poi il fatto di accantonare MacOsX in questa maniera mi lascia veramente di stucco.. ragazzi ma stiamo schezando? non e' mica roba da dimenticare il fatto di avere un SO come tiger in continua crescita, stabile, veloce, SICURO, bello (lo so parere soggettivo :Prrr: )... che mi frega se non supporta / non e' ottimizzato su tutti i computer? basta che lo sia con il mio... :D
per quanto mi riguarda poi IO non metto sullo stesso piano un pc con un case di cartone con uno ben assemblato e ordinato, non mi sembra di chiedere molto ma un minimo di ordine/comodita' non mi pare che abbia mai fatto male a qualcuno
Se non hai mai provato un Mac, provalo, poi facci sapere
ps
diabolik1981
11-01-2006, 14:58
Cheppalle 'sti trolloni che ti confrontano un Apple con un Dell (pure diverso!!!)... Poi sono sempre gli stessi... :rolleyes:
MA QUAND'E' CHE INIZIERETE A FARVI UNA VITA??? :O
scusami, ma come fa uno a non farsi 2 sane risate leggendo ogni giorno queste discussioni? lo si fa per passare il tempo... :doh:
Sharpnel
11-01-2006, 14:58
Perché NON LO VOGLIO. Posso comprarmi questa macchinetta senza OS X e programmi? Ogni volta è sempre la stessa storia quando si parla di Mac.
Ma questo è un problema che coinvolge gran parte dei produttori, Dell compresa.
E' comunque è un discorso un po' ot secondo me, oggi l'hanno buttata solo sull'hw puro perchè non avevano niente di meglio da fare, ma io quando posso consigliare Apple ad una persona lo faccio in primis per il software, e poi passo a fare il figo (così qualcuno qui dentro è contento) con l'hardware...
cdimauro
11-01-2006, 15:00
OS X è parte integrante, se non l'anima di ogni Mac. Ergo, anche questo è da considerare tra le qualità, non sono le parti fisiche. Come vedi, tu stesso affermi in questo modo che il software non è un elemento di secondo piano da considerare.
E' un elemento come un altro: se mi piace uno dei nuovi Mac e voglio installarci Windows, Linux o qualunque altro s.o., perché mi devo accollare per forza OS X e programmi come GarageBand che non userò mai?
diabolik1981
11-01-2006, 15:01
OS X è parte integrante, se non l'anima di ogni Mac. Ergo, anche questo è da considerare tra le qualità, non sono le parti fisiche. Come vedi, tu stesso affermi in questo modo che il software non è un elemento di secondo piano da considerare.
Ed è qui che sbagli. Bisogna capire che il software deve essere scindibile dall'hardware. Questo è che fa davvero incazzare del MAC. Il fatto di non essere libero di provare OSX senza dover spendere soldi in altro HW. E dal momento che i soldi per le prove non ci sono, la prova non viene effettuata. Ma questo aprirebbe poi una crepa in OSX che lo renderebbe del tutto identico a WIN, ovvero dover gestire un parco HW di dimensioni colossali, e dubito che ne sia capace.
Ahahahah, si però questa è triste come battuta :D
Parlassimo di qualcosa che conta poco o per niente...
Il problema è che, se aggiungiamo il software, le differenze aumentano ancora, a favore dei Mac, IMHO :D
Parlando seriamene ora, se il sotware non mi serve? Pago qualcosa che non uso?
cdimauro
11-01-2006, 15:04
Puoi farlo benissimo... ah... si tratta di un PC... incredibile costa anche meno... che mondo di ladri.
:rotfl: E poi c'è sempre la solita gente che si strappa le vesti e lancia strali a destra e a manca: questo thread è puro divertimento. :p
samslaves
11-01-2006, 15:06
x FX
Bravo non hai colto la vena ironica. Io punto sul 2) non certo sull' 1).
Per il Dell ti dico solo una cosa: APRILO. Poi apri un Powermac. Lacca? Bene lacca sia, intanto di processori bruciati per scarsa ventialzione in un qualsiasi prodotto Apple non ne ho mai sentiti, mentre ne ho sentiti e visti al CED di Eni per i Dell.
LucaTortuga
11-01-2006, 15:07
Ed è qui che sbagli. Bisogna capire che il software deve essere scindibile dall'hardware. Questo è che fa davvero incazzare del MAC. Il fatto di non essere libero di provare OSX senza dover spendere soldi in altro HW. E dal momento che i soldi per le prove non ci sono, la prova non viene effettuata. Ma questo aprirebbe poi una crepa in OSX che lo renderebbe del tutto identico a WIN, ovvero dover gestire un parco HW di dimensioni colossali, e dubito che ne sia capace.
E smettiamola con questa clamorosa bufala di Win che deve/riesce a gestire tutto l'hardware del mondo.
Windows non fa proprio un tubo: sono i produttori di hardware a sbattersi per sviluppare prodotti Win-compatibili, seguendo certe specifiche e scrivendo i relativi driver, non certo la Microsoft.
cdimauro
11-01-2006, 15:07
Ma questo è un problema che coinvolge gran parte dei produttori, Dell compresa.
Sì, ma di PC senza s.o. ne trovi ovunque: di Mac senza MacOS non ne ho mai visti.
E' comunque è un discorso un po' ot secondo me, oggi l'hanno buttata solo sull'hw puro perchè non avevano niente di meglio da fare, ma io quando posso consigliare Apple ad una persona lo faccio in primis per il software, e poi passo a fare il figo (così qualcuno qui dentro è contento) con l'hardware...
L'unico hardware "figo" per me è quello che mi serve per far girare il software che m'interessa (infatti il mio PC è un pugno nell'occhio).
Sharpnel
11-01-2006, 15:07
perchè per il software vale il ragionamento che se ti piace mac os x va meglio mac os x, se invece preferisci windows non te ne frega niente di mac os x...
per quanto riguarda le considerazioni dei punti 1234, vai ancora a spanne, mentre io ti ho chiesto numeri... a me non interessano le tue convinzioni personali, voglio numeri
ps: i dell che hai in ufficio quali sono? al di là di questo, come fai a valutare la qualità oltre al case?
Perchè tu invece hai dato i numeri? Hai detto la differenza solo di scheda video e sei arrivato a 500 all'improvviso.
In ufficio ho 6 desktop Dell con P4 e 2 Notebook Inspirion, i primi sono assemblati molto bene, i materiali dei secondi sono visivamente di minor qualità dell'alluminio Apple, oltre a scaldare di più e a fare molto più rumore (colpa della ventola, sui Pbook non va quasi mai ed è più silenziosa).
Ma questo è un problema che coinvolge gran parte dei produttori, Dell compresa.
E' comunque è un discorso un po' ot secondo me, oggi l'hanno buttata solo sull'hw puro perchè non avevano niente di meglio da fare, ma io quando posso consigliare Apple ad una persona lo faccio in primis per il software, e poi passo a fare il figo (così qualcuno qui dentro è contento) con l'hardware...
Lascia stare è una discussione persa come altre centinaia che sono state fatte qua sul forum, ci sono un gruppo di persone che ogni volta che si parla di Apple non hanno evidentemente di meglio da fare che accendere continui flame.
Sharpnel
11-01-2006, 15:10
Parlando seriamene ora, se il sotware non mi serve? Pago qualcosa che non uso?
Ma allora non ti propongo un Mac, se non vuoi Mac OS X :)
Perchè ovviamente uno si può accontentare di un'estetica e qualità dei materiali anche inferiore ma comunque valida (e ci sono sempre i Vaio, vicinissimi in questo senso, ma che costano pure loro)
Ripeto, questa discussione è stata incentrata solamente sul Hw, ma quando ti dico che per me i Macbook sono i migliori e non costano poi uno sproposito rispetto a quello che offrono, sto prendendo in considerazione sia l'Hw che il Software eh, ed al secondo do almeno ugual importanza :)
Ma allora non ti propongo un Mac, se non vuoi Mac OS X :)
Infatti sono indeciso fra un MacBook e un Vaio :)
samslaves
11-01-2006, 15:12
>
O sono i migliori uomini marketing del mondo perche' ti rifilano un PC al doppio del prezzo, tu sei pure contento e ti bevi tutto quello che ti dicono
<
E dall'89 pure! Felice come una pasqua che me lo mettano in quel posto :)
Almeno me lo mette un bell' "uomo" :) (inteso come azienda). E, magari saro' l'unico sulla terra, dall' SE (upgradato a SE/30) ancora funzionante (floppy, HD originale, batteria tampone originale, solo memoria aumentata) ad oggi (SE, SE/30, LC II, Quadra 650, Powermac 9600 MP, Powerbook 133 CS, Powermac Dual G5) mai stato in un centro assistenza.
Ed è qui che sbagli. Bisogna capire che il software deve essere scindibile dall'hardware. Questo è che fa davvero incazzare del MAC. Il fatto di non essere libero di provare OSX senza dover spendere soldi in altro HW. E dal momento che i soldi per le prove non ci sono, la prova non viene effettuata. Ma questo aprirebbe poi una crepa in OSX che lo renderebbe del tutto identico a WIN, ovvero dover gestire un parco HW di dimensioni colossali, e dubito che ne sia capace.
Perchè dovrebbe essere scindibile dall'Hardware? Perchè farebbe comodo a te? :mc:
Sharpnel
11-01-2006, 15:14
Sì, ma di PC senza s.o. ne trovi ovunque: di Mac senza MacOS non ne ho mai visti.
L'unico hardware "figo" per me è quello che mi serve per far girare il software che m'interessa (infatti il mio PC è un pugno nell'occhio).
Punto 1: è la loro politica: integrazione Hw/Sw, condivisibile o meno, come ogni cosa.
Punto 2: Ma come hw figo ti dico anche hw utile.
Non venire a dirmi che non ti cambia avere un portatile che pesa 4 kg, scalda, fa rumore ed è grosso rispetto ad un altro (esempio) molto più leggero, silenzioso e piccolo, ma con lo stesso schermo e potenza bruta.
LucaTortuga
11-01-2006, 15:15
L'unico hardware "figo" per me è quello che mi serve per far girare il software che m'interessa (infatti il mio PC è un pugno nell'occhio).
OK, probabilmente vai anche in giro per la città in un sacco di iuta (che tanto tiene caldo lo stesso), guidi un parallelepipedo di latta (che tanto ti porta da A a B come una BMW) e in casa hai solo mobili iperfunzionali in metallo pitturati con l'antiruggine arancione (chissenefrega dell'occhio?).. Tutto benissimo, l'importante è che tu riconosca uguale dignità a modi di pensare e apprezzare le cose diversi dal tuo. ;)
E dall'89 pure! Felice come una pasqua che me lo mettano in quel posto :)
Come ho detto, quando c'e' l'amore io giustifico tutto :D
Motocarota
11-01-2006, 15:17
A ogni modo quello che penso io e' che tanti (troppi, 9 su 10 azzarderei) di quelli che parlano male deli mac sono quelli che non hanno mai provato un mac, con loro c'e' poco da fare, parlano di qualcosa che non conoscono e quindo dicono quello che possono:
chi ha un mac sa quello che vale l'HW e quello che vale il SW, e puo' raccontarlo in giro... chi non sa farebbe meglio a tacere e ascoltare, ma e' anche libero di parlare a sproposito.
Se senza statistiche e dati alla mano non ci credete, continuate pure a considerare i mac delle baracche, a me non cambia di una virgola se qualcuno non segue i miei consigli.. :ciapet:
Sharpnel
11-01-2006, 15:17
Infatti sono indeciso fra un MacBook e un Vaio :)
Però pure i Vaio sono molto costosi, eh :)
Detto questo, io vedo il Macbook Pro come un'ottima possibilità per gli indecisi, che potranno fare quasi sicuramente dual boot e provare entrambi i software.
Ti sembrerà anche una cazzata, ma io fino a 2 anni fa usavo solo Windows e Pc, se adesso, come piattaforma personale, uso Mac (perchè ripeto di avere anche pc Windows in ufficio) è proprio perchè mi ha conquistato senza fanatismi o storico attaccamento al marchio.
diabolik1981
11-01-2006, 15:17
OK, probabilmente vai anche in giro per la città in un sacco di iuta (che tanto tiene caldo lo stesso), guidi un parallelepipedo di latta (che tanto ti porta da A a B come una BMW) e in casa hai solo mobili iperfunzionali in metallo pitturati con l'antiruggine arancione (chissenefrega dell'occhio?).. Tutto benissimo, l'importante è che tu riconosca uguale dignità a modi di pensare e apprezzare le cose diversi dal tuo. ;)
il fatto è che questo discorso andrebbe fatto agl utenti MAC, che sembrano avere la pietra filosofale dell'informatica.
In ufficio ho 6 desktop Dell con P4 e 2 Notebook Inspirion
c'avrei scommesso le palle
samslaves
11-01-2006, 15:20
x diabolik1981
La firewire 800 su di un portatile e' INIUTILE. La 400 infatti e' quella usata da ogni dispositivo digitale che la utilizzi.
Dire che e' morta significa dire che ogni telecamera digitale medio alta, anche le nuove HD, sono obsolete e da gettare...
x FEK
Adesso capisci cosa e' l'"evagelismo", nato negli anni '80. Una cosa che manca in casa d'altri, e ti rendi conto del perche'.
Se vuoi ti posto un link di Ballmer alla conferenza di sviluppatori M$ dove TENTA di pompare il pubblico...
Sharpnel
11-01-2006, 15:23
c'avrei scommesso le palle
Meno male, così non le hai perse :D
Bella risposta, comunque, vuol dire tante cose :fagiano:
Però pure i Vaio sono molto costosi, eh :)
Ma sono belli, e a me piacciono le cose belle. Ma mai mi azzarderei di andare in giro a dire che sono il meglio del meglio per tutte le esigenze e che risolvono tutti i problemi del mondo compreso il cancro e la sifilide.
Non e' una critica a te che mi sembri avere un atteggiamento serio (a parte che mi sei saltato alla gola ;)), ma a certi personaggi da fumetto per i quali gli Intel sono passati dal produrre le peggiori CPU sul pianeta, al produrre le migliori nello spazio... di un keynote ;)
Oppure che Apple l'ha inventato comunque prima e se non l'ha inventato non ha scritto Apple sopra quindi non e' la stessa cosa e comunque gl'altri hanno copiato, che cosa non si sa', ma hanno copiato perche' lo ha detto Steve, sempre sia lodato, amen.
samslaves
11-01-2006, 15:23
>
Perché NON LO VOGLIO. Posso comprarmi questa macchinetta senza OS X e programmi? Ogni volta è sempre la stessa storia quando si parla di Mac.
<
Valore aggiunto. Posso comprarmi un Dell senza Windows? E' sempre la stessa cosa quando si parla di PC.
x FEK
Adesso capisci cosa e' l'"evagelismo", nato negli anni '80. Una cosa che manca in casa d'altri, e ti rendi conto del perche'.
Se vuoi ti posto un link di Ballmer alla conferenza di sviluppatori M$ dove TENTA di pompare il pubblico...
Developers! Developers! Developers! Developers! Lo amo quando suda cosi' :D
LucaTortuga
11-01-2006, 15:24
il fatto è che questo discorso andrebbe fatto agl utenti MAC, che sembrano avere la pietra filosofale dell'informatica.
Può darsi, a me pare che in questa discussione, gli "utenti Mac" si stiano più che altro difendendo da ingiuste accuse.
Una per tutte: il Mac Book Pro costerebbe uno sproposito rispetto al suo valore reale, il che equivale a dare del "fesso" ad ogni potenziale acquirente.
Allora a qualcuno tocca rispondere, spiegando perchè il costo della suddetta macchina (almeno soggettivamente) non sia affatto così sproporzionato.
Valore aggiunto. Posso comprarmi un Dell senza Windows? E' sempre la stessa cosa quando si parla di PC.
Si', e pure con Linux preinstallato se lo vuoi.
A ogni modo quello che penso io e' che tanti (troppi, 9 su 10 azzarderei) di quelli che parlano male deli mac sono quelli che non hanno mai provato un mac, con loro c'e' poco da fare, parlano di qualcosa che non conoscono e quindo dicono quello che possono:
ad ogni modo quello che è invece una realtà di fatto è che se dici "il macbook costa troppo" si scatena un flame della madonna e vieni accusato in cascata:
- di essere il solito detrattore di apple
- di non aver mai usato un mac
- di essere perfino un troll
perchè voi altri non concepite LA VISIONE CRITICA DELLE COSE, quando c'è di mezzo apple... ma secondo te non ho mai visto un mac? MA FAMMI IL PIACERE, FAMMI... oh, ogni volta viene fuori il solito con "eh, ma provalo prima"... eh, perchè, SE CRITICO UN PREZZO ALLORA AUTOMATICAMENTE LO CRITICO PERCHE' NON CONOSCO IL MAC? ma fatemi ridere
e fatemi ridere ulteriormente quando state lì a parlar DEL NULLA, perchè di argomentazioni da parte vostra non ne ho viste manco con il cannocchiale (ho visto solo tante opinioni personali, quello si, e qualche solito tentativo di screditamento), e soprattutto non ho ancora avuto la risposta alla domanda definitiva:
perchè l'imac ha un prezzo molto più allineato ai PC della stessa fascia mentre il macbook no? perchè il primo fa cagare mentre il secondo ha una qualità altissima?
non fatemi ridere, su... continuate a parlar del nulla, che a risponder le domande non ja fate
Meno male, così non le hai perse :D
Bella risposta, comunque, vuol dire tante cose :fagiano:
no, vuol dire che tu stai paragonando dei centrino di terza generazione con dei pentium 4: ridicolo. prendi in considerazione un dell di quella fascia, e poi dimmi, al posto di vantare credenziali che non hai ("ah, ce li ho in ufficio", peccato che non c'entrino un tubo con quello che ho postato io, e questo lo capiscono anche i sassi)...
cmq fantastico: devi dar contro a tutti i costi... il "così non le hai perse" vorrebbe dire che hai appena raccontato una balla, sai? o stai litigando con te stesso, o stai trolleggiando da un po' di post (il sospetto, quando ti si dice "c'è il display da 17 al posto che da 15, la 7800 al posto della 1600, il dual layer al posto del single" e tu rispondi "eh, tutto considerato va appena appena pari, anzi è anche più caro", è più che legittimo)...
Sharpnel
11-01-2006, 15:30
Non e' una critica a te che mi sembri avere un atteggiamento serio (a parte che mi sei saltato alla gola ;)), ma a certi personaggi da fumetto per i quali gli Intel sono passati dal produrre le peggiori CPU sul pianeta, al produrre le migliori nello spazio... di un keynote ;)
Oppure che Apple l'ha inventato comunque prima e se non l'ha inventato non ha scritto Apple sopra quindi non e' la stessa cosa e comunque gl'altri hanno copiato, che cosa non si sa', ma hanno copiato perche' lo ha detto Steve, sempre sia lodato, amen.
Beh, però bisogna sempre discernere l'ironia dal resto, lo spot nuovo Apple:
http://www.apple.com/intel/ads/
E' fantastico secondo me, e chiaramente ironico.
Ci sono poi tutti i discorsi sul marketing da fare, gli utenti attenti si fanno plagiare ben poco, e comunque tutte le società portano acqua al proprio mulino.
Magari Apple, con Jobs, è tra le più brave (non a caso si parla di RDF quando si cita Jobs :D).
Detto questo, comunque ho avuto modo di leggere diverse biografie del capo Apple e, con le dovute misure, ha fatto davvero cose interessanti.
Sharpnel
11-01-2006, 15:32
no, vuol dire che tu stai paragonando dei centrino di terza generazione con dei pentium 4: ridicolo. prendi in considerazione un dell di quella fascia, e poi dimmi, al posto di vantare credenziali che non hai ("ah, ce li ho in ufficio", peccato che non c'entrino un tubo con quello che ho postato io, e questo lo capiscono anche i sassi)...
Ma chi sta parlando dei processori, io dico proprio di qualità dei materiali e di assemblaggio.
Ad ogni modo, il flame (discussione) l'hai cominciata tu dicendo che i Macbook costano uno SPROPOSITO rispetto al loro reale valore.
Il che è una grossa baggianata.
Io ti sto dicendo che il prezzo ci può stare, mai detto che siano economici e convenienti intesi come affare da cogliere senza pensarci due volte.
samslaves
11-01-2006, 15:32
x Fek
Ripeto: Posso comprarmi un Dell senza Windows? Aggiungo: senza Linux?
Beh, però bisogna sempre discernere l'ironia dal resto, lo spot nuovo Apple:
http://www.apple.com/intel/ads/
E' fantastico secondo me, e chiaramente ironico.
Ci sono poi tutti i discorsi sul marketing da fare, gli utenti attenti si fanno plagiare ben poco, e comunque tutte le società portano acqua al proprio mulino.
Magari Apple, con Jobs, è tra le più brave (non a caso si parla di RDF quando si cita Jobs :D).
Detto questo, comunque ho avuto modo di leggere diverse biografie del capo Apple e, con le dovute misure, ha fatto davvero cose interessanti.
Ma Jobbs e' un mostro perche' se non sei un mostro non fai quello che fa lui. Come Ballmer e' un mostro (ed e' pure brutto). Ti dico di piu', ho letto un confronto interessante fra i keynote di Jobbs e quelli di Gates che mostra come Jobbs sia nettamente superiore in questo aspetto. E poi c'e' il marketing che hai citato ed hai detto una cosa molto vera: gli utenti meno scaltri, diciamo cosi', si fanno plagiare dal marketing ed oggi Intel produce le migliori CPU al mondo (ieri no, era IBM).
Ne abbiamo alcuni esempi eclatanti proprio in questo forum e permettimi di farci un po' d'ironia perche' sono piacevoli da leggere nella loro ingenuita' :)
samslaves
11-01-2006, 15:34
Non ho letto nessun commento su MagSefe...
x Fek
Ripeto: Posso comprarmi un Dell senza Windows? Aggiungo: senza Linux?
Ripeti, si'. Lo puoi comprare con Linux e poi lo formatti. Linux non lo hai pagato. MacOSX si'.
Sharpnel
11-01-2006, 15:37
Ne abbiamo alcuni esempi eclatanti proprio in questo forum e permettimi di farci un po' d'ironia perche' sono piacevoli da leggere nella loro ingenuita' :)
Ma certo, come esistono esempi del genere anche in ambito Windows o in qualsiasi aspetto della vita, andando sul generale :)
samslaves
11-01-2006, 15:37
Dai ragazzi date un'occhiata a questa immagine
http://www.apple.com/macbookpro/design.html
ma dove lo trovate un gioiellino del genere, e con queste caratteristiche. Non ci sono cazzi, si puo' dire quello che si vuole ma li vale tutti.
Motocarota
11-01-2006, 15:37
ad ogni modo quello che è invece una realtà di fatto è che se dici "il macbook costa troppo" si scatena un flame della madonna e vieni accusato in cascata:
- di essere il solito detrattore di apple
- di non aver mai usato un mac
- di essere perfino un troll
perchè voi altri non concepite LA VISIONE CRITICA DELLE COSE, quando c'è di mezzo apple... ma secondo te non ho mai visto un mac? MA FAMMI IL PIACERE, FAMMI... oh, ogni volta viene fuori il solito con "eh, ma provalo prima"... eh, perchè, SE CRITICO UN PREZZO ALLORA AUTOMATICAMENTE LO CRITICO PERCHE' NON CONOSCO IL MAC? ma fatemi ridere
e fatemi ridere ulteriormente quando state lì a parlar DEL NULLA, perchè di argomentazioni da parte vostra non ne ho viste manco con il cannocchiale (ho visto solo tante opinioni personali, quello si, e qualche solito tentativo di screditamento), e soprattutto non ho ancora avuto la risposta alla domanda definitiva:
perchè l'imac ha un prezzo molto più allineato ai PC della stessa fascia mentre il macbook no? perchè il primo fa cagare mentre il secondo ha una qualità altissima?
non fatemi ridere, su... continuate a parlar del nulla, che a risponder le domande non ja fate
A parte che se vai indietro puoi leggere tranquillamente che anche io penso come te che il macbook sia caro...
e comunque si, se critichi il prezzo si presume che conosci il valore dell'oggetto in questione no?
Io poi ti ho chiesto se hai mai usato/avuto un mac non visto... ti assicuro che non e' la stessa cosa, ma poi non c'e' niente da dire se per te e' troppo caro, va bene, mica te lo vendo io... non e' che mi convinci ti faccio fare uno sconto...
Per quanto riguarda il confronto non lo so, chiedilo a Steve mica li ho fatti io i prezzi, quello che ti dico e' che se qualcuno mi dice che spenderebbe anche di piu' per un mac lo capisco in pieno, tutto qui, non c'e' niente da spiegarti oggettivamente, mi sembra semplice no?
c'avrei scommesso le palle
E io avrei scommesso le palle che oggi ti avrei trovato qui, Fx.
Ciao a tutti.
Mi presento: sono uno che legge spesso i commenti qui su hwup e che non interviene quasi mai.
Ora vi presento Fx: è uno (o così suppongo) che è molto più attivo di me su hwup, soprattutto quando si parla di Mac... :D
Ragazzi, Fx, dovete capirlo: lui è incredibile, se si parla di Mac o di qualsiasi cosa ad esso collegabile, lui c'è sempre a combattere le orde dei fanatici from Cupertino.
Una volta è uscito un articolo su Vista beta 1 e lui nel PRIMO (PRIMO!!!!) post di commento è riuscito a parlare male di Apple, cominciando direttamente col dire "non è vero che Win copia OsX, ma il contrario, perché Apple ha un molto minore time2market". Considerazioni anche intelligenti, ma SINTOMO di una patologia di tipo ossessivo.
Fx una domanda: ma tu di notte hai incubi con Steve Jobs protagonista?
Hai visto qualcosa di sconvolgente da piccolo sullo schermo di un Apple?
Dico per scherzare, non ti offendere, però alle volte sembri davvero ossessivo.
Il nuovo portatile Apple è molto migliore del vecchio perché risolve il principale problema del vecchio: il processore lento e ormai superato.
Per il resto: cosa ti lamenti?
Apple ha fatto una precisa scelta per i suoi notebook fascia alta:
hw molto buono (non il top, ma a volte anche innovativo) +
impareggiabile industrial design +
dimensioni ridotte (spessore e peso) +
rumorosità ridotta +
durata delle batterie elevate (questa volta forse qui sono calati visto il silenzio inquietante...) +
integrazione con software proprietario.
E' una soluzione ben precisa, molto simile a quella Sony, tant'è che i prezzi sono quelli. Dell invece ha un'altra strategia: top performance e prezzi bassi (sono secondari design, peso e dimensioni).
E' INUTILE che rompi con i paragoni inutili, se vuoi paragonami il MacBook con portatili SIMILI (caratteristiche, peso, dimensioni).
Poi è altro discorso se tu non sei il target di Apple: pazienza, l'azienda vive anche senza di te (è l'unica azienda nel settore dei pc che quest'anno ha performato alla grande: azioni più che raddoppiate, vendite in continuo crescendo mentre Dell per la prima volta si è fermata, market-share in crescita).
Apple punta ad un target, se non vi piace il target, ok, inutile che discutiate.
Invece se conoscete aziende che offrono prodotti simili (ripeto: buona performance, design, peso e dimensioni, integrazione stretta con software) a prezzi molto minori: parliamone.
Altrimenti: STOP, please. Rovini solo la vita a chi legge questi forum per saperne di più sui prodotti Apple che è interessato a comperare.
Sharpnel
11-01-2006, 15:38
Non ho letto nessun commento su MagSefe...
Beh, è molto carina come idea, ma non penso che nessuno al Macworld si metta a staccare i fili con veemenza, pena la decapitazione da parte della sicurezza :D
samslaves
11-01-2006, 15:41
>
Lo puoi comprare con Linux e poi lo formatti. Linux non lo hai pagato.
<
Mah, al sito italiano di Dell nelle pagine di configurazione dei pc trovo solo Win. E chi mi dice che Linux non lo pago? Se ti mettono un suse, red hat o mandriva lo paghi eccome (infatti anche loro vivono su questo ed un fee lo pretendono), magari meno di Win ma lo paghi, e non penso che Dell ti metta una distro da giornalaio.
E chi mi dice che Linux non lo pago?
:mc:
Sharpnel
11-01-2006, 15:43
cut
:D
Ottime osservazioni comunque, articolate e pacate.
Ma certo, come esistono esempi del genere anche in ambito Windows o in qualsiasi aspetto della vita, andando sul generale :)
Pero' in ambito Windows ne esistono meno, non che sia un gran merito. Cesare ha una bella teoria a riguardo: invidia del pene. Io non mi sono mai ritrovato a parlare male di qualcosa in maniera molto vigorosa se... in qualche modo non la invidiavo. Per fortuna di solito al posto del sentimento di invidia nutro ammirazione, ma qui entriamo nel filosofico.
Guarda giusto qui, arrivare ad affermare che Linux si paga pur di difendere l'amata, ma non e' tenero? :)
samslaves
11-01-2006, 15:48
No non mi sto arrampicando. Di Linux me ne importa poco, anche se per un po ho avuto un dual boot sul g5, poi eliminato perche'... ci fai poco e comunque tutto cio' che ci fai lo fai, meglio, con OSX.
Sto chiedendo se mi indichi una pagina dove posso configurare un pc dell con linux; oppure devo chiamare dell? Io non l'ho trovato. E come ti dicevo: se cosi' fosse Suse, Red Hat, Mandriva e altri si farebbero comunque pagare, per tirare su qualche cosa.
Sto chiedendo se mi indichi una pagina dove posso configurare un pc dell con linux; oppure devo chiamare dell? Io non l'ho trovato.
Eppure non era complicato: http://linux.dell.com/
Oppure qui: http://www.theregister.co.uk/2004/07/06/dell_questar_linux_desktops/
Dell ships first Euro Linux business PCs
E qui:
http://news.zdnet.co.uk/0,39020330,39219182,00.htm
Dell Linux laptop debuts
AndreaG.
11-01-2006, 15:50
'Scusate... da Mac-ignorante quale sono, a chi si rivolgono questi portatili? cioè il tipico utilizzo di chi li usa veramente e non di chi li guarda soltanto (scusate... io conosco solo mac-fanatici tra i miei amici di pesaro...), qual'è? cosa può fare un osx ora che è x86 based di differente da windows o linux su portatili decisamente più abbordabili?
Grazie della spiegazione
samslaves
11-01-2006, 15:52
Inoltre abbiamo sorvolato sulla notizia della radio sull'iPod... ora non fa piu' schifo ai detrattori del gingillo.
Dai scanniamoci su questo ora. Mi piace vedere scorrere sangue!
Dai scanniamoci su questo ora. Mi piace vedere scorrere sangue!
Qual e' il tuo gruppo sanguigno?
cdimauro
11-01-2006, 15:53
Punto 1: è la loro politica: integrazione Hw/Sw, condivisibile o meno, come ogni cosa.
Infatti non la condivido.
Punto 2: Ma come hw figo ti dico anche hw utile.
Non venire a dirmi che non ti cambia avere un portatile che pesa 4 kg, scalda, fa rumore ed è grosso rispetto ad un altro (esempio) molto più leggero, silenzioso e piccolo, ma con lo stesso schermo e potenza bruta.
In tal caso, causa punto 1, anche se l'hardware di un Mac mi interessantebbe, non lo comprerei: andrei a cerchermelo da qualche altra parte.
cdimauro
11-01-2006, 15:55
OK, probabilmente vai anche in giro per la città in un sacco di iuta (che tanto tiene caldo lo stesso), guidi un parallelepipedo di latta (che tanto ti porta da A a B come una BMW) e in casa hai solo mobili iperfunzionali in metallo pitturati con l'antiruggine arancione (chissenefrega dell'occhio?)..
Cosa ti fa pensare che applichi lo stesso principio ovunque?
Tutto benissimo, l'importante è che tu riconosca uguale dignità a modi di pensare e apprezzare le cose diversi dal tuo. ;)
Mai negato questo: perfettamente d'accordo. ;)
:mc:
Fek, anche per me tu stai facendo climbing: :mc:
Come puoi metterti ad evidenziare come uno dei principali difetti di Apple, il fatto che non ti dia i suoi computer senza software?
L'intergazione stretta tra software e hardware fa parte dei pilastri della filosofia dell'azienda, ma è proprio una di quelle cose irrinunciabili.
Apple non pensa a altro che a quello: integrazione, facilità d'uso, hardware e software progettati per essere usati reciprocamente.
E' come chiedere alla Mercedes che pensa alla comodità di darti una classe S senza aria condizionata? Non ti sembra quantomeno fazioso?
Se proprio non puoi rinunciare a un mac (che è pensato per essere usato con OsX), lo compri con OsX compreso, altrimenti non lo compri.
Nel tuo caso mi dispiace un po', perché a differenza di Fx sei uno di solito molto pesato nelle valutazioni (tant'è che stai valutando di prenderlo il MacBook), ma pazienza uguale (stessa cosa dicasi per cdimauro).
In ogni caso, ricordate tutti da dove vengono le cose:
1) Dell è nata vendendo pezzi di hardware a basso costo mediante inserzioni sui giornali. E' quello che fa ancora: vende hardware a basso costo: non gli interessa nulla del sistema operativo. Vuoi la ferraglia? Io te la do al miglior prezzo.
2) Apple è nata per fare sistemi completi, amichevoli, facili da usare e complessivamente ben progettati. Per fare ciò ha commesso errori, e ha rischiato la chiusura, ma la mission è sempre quella.
Apple nelle sue cose ci mette CULTURA e ti dà un qualcosa di completo.
C'è a chi questa cosa piace e si sente di un altro pianeta.
C'è a chi questa cultura imposta non piace, e vede Apple come il diavolo (Fx, dove sei? :D ). Detto ciò, pretendere che Apple ti dia la ferraglia e basta è assurdo.
Sharpnel
11-01-2006, 15:58
Pero' in ambito Windows ne esistono meno, non che sia un gran merito. Cesare ha una bella teoria a riguardo: invidia del pene. Io non mi sono mai ritrovato a parlare male di qualcosa in maniera molto vigorosa se... in qualche modo non la invidiavo. Per fortuna di solito al posto del sentimento di invidia nutro ammirazione, ma qui entriamo nel filosofico.
Guarda giusto qui, arrivare ad affermare che Linux si paga pur di difendere l'amata, ma non e' tenero? :)
Non sono d'accordo, ne ho visti a palate anche in ambito Windows (adesso non sto qui a quantificare, anche perchè importa nulla :D).
Comunque sai perchè hanno meno invidia? Perchè non hanno visto Mac Os X manco di striscio :D
Concordo sul fatto di Linux invece, però voglio anche dirti che Mac OS X viene venduto a 89€ edu (ovvero per tutti praticamente in giro, e senza hw aggiuntivo), 129€ se ti va male (199 cinque licenze) e che quindi non credo che Apple lo faccia pesare troppo sulla macchina.
In soldoni, anche senza SO non credo che venderebbe la macchina a più di 50€ in meno, mentre, per me, la perdita di non averlo come SO (almeno in dual boot) sarebbe ben superiore.
Ciao!
cdimauro
11-01-2006, 16:00
A ogni modo quello che penso io e' che tanti (troppi, 9 su 10 azzarderei) di quelli che parlano male deli mac sono quelli che non hanno mai provato un mac, con loro c'e' poco da fare, parlano di qualcosa che non conoscono e quindo dicono quello che possono:
chi ha un mac sa quello che vale l'HW e quello che vale il SW, e puo' raccontarlo in giro... chi non sa farebbe meglio a tacere e ascoltare, ma e' anche libero di parlare a sproposito.
Aggiungiamoci pure che:
- chi c'ha lavorato pur non avendone mai acquistato uno;
- chi esprime un giudizio di carattere tecnico (es: hardware e software sono due elementi separabili).
ha diritto di dire la propria.
Dimenticavo: visto che è un forum libero, lo dovrebbe poter fare chiunque, restando in topic e rispettando il regolamento. ;)
Se senza statistiche e dati alla mano non ci credete, continuate pure a considerare i mac delle baracche, a me non cambia di una virgola se qualcuno non segue i miei consigli.. :ciapet:
Appunto. Come titolava una rubrica su Cuore: "e chi se ne frega!". :p
Come puoi metterti ad evidenziare come uno dei principali difetti di Apple, il fatto che non ti dia i suoi computer senza software?
Mi mostri dove l'ho evidenziato come uno dei principali difetti di Apple? A me e' sfuggito :)
L'intergazione stretta tra software e hardware fa parte dei pilastri della filosofia dell'azienda, ma è proprio una di quelle cose irrinunciabili.
Apple non pensa a altro che a quello: integrazione, facilità d'uso, hardware e software progettati per essere usati reciprocamente.
Niente da ridire, mi sta benissimo, non per altro sto cercando di convincere mia madre (quella delle lasagne) a farsi comprare un MacMini, ma non c'e' mica verso.
Motocarota
11-01-2006, 16:01
Nik002 sei davvero un grande, hai la mia ammirazione piu' sincera, te lo giuro :D :D :D
cdimauro
11-01-2006, 16:02
>Valore aggiunto. Posso comprarmi un Dell senza Windows? E' sempre la stessa cosa quando si parla di PC.
No, perché se Windows non m'interessa non compro un Dell, ma mi rivolgo altrove, appunto.
Non sono d'accordo, ne ho visti a palate anche in ambito Windows (adesso non sto qui a quantificare, anche perchè importa nulla :D).
Comunque sai perchè hanno meno invidia? Perchè non hanno visto Mac Os X manco di striscio :D
Concordo sul fatto di Linux invece, però voglio anche dirti che Mac OS X viene venduto a 89€ edu (ovvero per tutti praticamente in giro) e che quindi non credo che Apple lo faccia pesare troppo sulla macchina.
In soldoni, anche senza SO non credo che venderebbe la macchina a più di 50€ in meno, mentre, per me, la perdita di non averlo come SO (almeno in dual boot) sarebbe ben superiore.
Ciao!
Mostrami un Windows fanatico! Uno! Dammene uno solo! Lo cerco da mesi e non lo trovo.
Quando parlo di invidia del pene non mi riferisco all'invidia per il sistema operativo (sono diversi con caratteristiche diverse e esigenze diverse, quindi che ti invidi?), ma piu' della fetta di mercato. Io lo vedo il Mac fanatico di turno pensare: "Aaaaaah maledetti, io sono una nicchia di mercato, ma se solo avessimo noi il 90% del mercato!!". Se lo avessero loro, probabilmente leggeresti di Jobbs quello che leggi ora di Gates ;)
Faccio un po' di sociologia spicciola e me ne scuso.
cdimauro
11-01-2006, 16:05
Si', e pure con Linux preinstallato se lo vuoi.
Azz. Bello. :)
Nik002 sei davvero un grande, hai la mia ammirazione piu' sincera, te lo giuro :D :D :D
Quoto! ;)
samslaves
11-01-2006, 16:08
x AndreaG.
Con un OS o l'altro ci fai +/- le stesse cose.
Ora i giochi sono aperti. Se fosse stata la settimana scorsa ti avrei detto: devi giocarci? Prendi un PC e XP. Non vuoi dare soldi a Bill prendi Linux, ma dimenticati del parco software di Windows. Vuoi il meglio dei due mondi? Diciamo il pianeta natale da cui tutto ha avuto origine? Prendi un Mac con OSX. Puoi smanettare come con Linux se vuoi, se non vuoi lo configuri come Windows. Ti serve Office, presto detto
www.mactopia.com
e la marea di software per Windows? Non preoccuparti, molti sono ridondanti, con OSX ci fai ESATTAMENTE le stesse cose, ma in modo piu' accattivante, semplice, diretto e... stabile.
Alcuni esempi:
http://www.delicious-monster.com/
http://plasq.com/
http://www.panic.com/
http://www.apple.com/ilife/
http://www.apple.com/iwork/
http://mplayerosx.sourceforge.net/
e cmq
http://www.apple.com/macosx/
http://www.apple.com/downloads/macosx/
l'ultimo e' una "breve" ma non esaustiva lista.
Sviluppi con gcc, java ecc...? Le tools e l'IDE sono gratis
http://developer.apple.com/macosx/
certo anche in Linux, ma cosa mi dici delle tools di ottimizzazione del codice (Intel le fa pagare)? E della documentazione. Beh, dai un'occhiata al link.
Cmq, a meno di non piratare software M$, se vuoi sviluppare meglio OSX, se non devi sviluppare per societa' che usano software M$ ovvio.
Se poi non riesci a trovare qualche cazzatina che c'e per Win allora puoi sempre provare o il dual boot (tra breve) o VPC (www.mactopia.com).
Perche' dicevo prima di questa settimana? Perche' i giochi, sebbene quelli di maggior rilievo siano portati verso OSX, non subiscono grandi ottimizzazioni, quindi almeno di avere uno degli ultimi powermac con le ultime schede nvidia non hai grossi fillrates. Ora con il passaggio ad intel la cosa cambiera' e non penso cosi' leggermente. Tieni pero' conto che anche HW PC per videogiocatori incalliti sono costosi, ed io condiglio una console in ogni caso.
samslaves
11-01-2006, 16:10
x FEK
Non prendermi per il culo. In Italia dico. In America vendono anche l'XPS, in Italia no.
Dai su, fai uno sforzo.
Cmq, a meno di non piratare software M$, se vuoi sviluppare meglio OSX, se non devi sviluppare per societa' che usano software M$ ovvio.
Hai gli incubi con Bill Gates la notte? Oppure ti sogni Ballmer che urla "DEVELOPERS!!!!"?
Ti hanno soddisfatto i miei link su Dell e Linux?
Sharpnel
11-01-2006, 16:11
Mostrami un Windows fanatico! Uno! Dammene uno solo! Lo cerco da mesi e non lo trovo.
Quando parlo di invidia del pene non mi riferisco all'invidia per il sistema operativo (sono diversi con caratteristiche diverse e esigenze diverse, quindi che ti invidi?), ma piu' della fetta di mercato. Io lo vedo il Mac fanatico di turno pensare: "Aaaaaah maledetti, io sono una nicchia di mercato, ma se solo avessimo noi il 90% del mercato!!". Se lo avessero loro, probabilmente leggeresti di Jobbs quello che leggi ora di Gates ;)
Faccio un po' di sociologia spicciola e me ne scuso.
Te ne mando a casa un paio per posta, così me li levo dalle balle :D
x FEK
Non prendermi per il culo. In Italia dico. In America vendono anche l'XPS, in Italia no.
Dai su, fai uno sforzo.
Ti prendi per il culo benissimo da solo, non c'e' bisogno che mi sforzi io. Magari lo vuoi anche sottocasa e con un bel marchio Apple stampato? Puoi comprare un Dell con Linux se lo vuoi, te lo spediscono anche a casina cosi' non muovi le chiappe. Problema risolto.
Te ne mando a casa un paio per posta, così me li levo dalle balle :D
Io ti spedisco samslaves in cambio (vale per due al cambio corrente). Deal?
Mi mostri dove l'ho evidenziato come uno dei principali difetti di Apple? A me e' sfuggito :)
Ok, non lo elencavi come un grosso difetto, ma dicevi:
"Parliamo seriamente. Se il software non mi serve, lo pago uguale?"
E' una domanda fatta ad hoc per dire: purtroppo Apple non mi fa comprare
il pc senza software: bel problema. Poi hai evidenziato di come Dell vendesse anche pc con Linux (ma ti ho già spiegato che a Dell interessa vendere la ferraglia, mentre a Apple interessa vendere l'esperienza).
In ogni caso scusami, il principale critico verso l'integrazione sw-hw era cdimauro, mi sono un po' perso il filo della discussione.
Quanto ai fanatici di Win, non scherzare: qui sul forum c'è gente come Fx e altri che guai a toccare Windows. Sono addirittura un po' neocon: teorizzano la guerra preventiva, come nella famosa notizia su Win Vista b1. Primo post di commento: Win non copia Apple, semmai il contrario.
:D :D
Il tutto con estrema cordialità (quello che dici sulle skede video per me è Vangelo, e anke in quel campo i fanatici non mancano :D )
samslaves
11-01-2006, 16:15
Assolutamente Fek. Nessun incubo. I mostri li tengo lontani con l'acchiappasogni.
Dico solo che migliaia di euro per Visual Studio Enerprise implicano che se uno ci vuole mettere mano lo pirata punto e basta. 600 euro per WebObject e' piu' abbordabile e ci fai le stesse cose in Java, con un appunto alla sicurezza quindi, rispetto a .NET.
Se poi mi dici mi basta VB o C# o altro allora io ti dico XCode e' Gratis. Il resto lo paghi.
samslaves
11-01-2006, 16:17
x FEK
Sei in difficolta'? Ho chiesto gentilmente il link alla pagina di configurazione di un PC Dell in Italia dove posso scegliere Linux e no Windows. Io purtroppo nella mia ignoranza non riesco a trovarla. Cosi come non trovo l'XPS che vorrei.
cdimauro
11-01-2006, 16:18
In ogni caso scusami, il principale critico verso l'integrazione sw-hw era cdimauro, mi sono un po' perso il filo della discussione.
Infatti è una cosa che sostengo DA ANNI, mica da ora: se mi conosci (come pare) dovresti saperlo. ;)
Ok, non lo elencavi come un grosso difetto, ma dicevi:
"Parliamo seriamente. Se il software non mi serve, lo pago uguale?"
E' una domanda fatta ad hoc per dire: purtroppo Apple non mi fa comprare
il pc senza software: bel problema.
No no, ho proprio fatto quella domanda con innocenza, te lo posso assicurare.
Ed ho ricevuto una risposta che mi andava bene. Infatti ho scritto che sono indeciso fra un MacBook e un Vaio (in realta' a me MacOSX interessa per curiosita').
Poi hai evidenziato di come Dell vendesse anche pc con Linux (ma ti ho già spiegato che a Dell interessa vendere la ferraglia, mentre a Apple interessa vendere l'esperienza).
Me lo hanno domandato.
Quanto ai fanatici di Win, non scherzare: qui sul forum c'è gente come Fx e altri che guai a toccare Windows. Sono addirittura un po' neocon: teorizzano la guerra preventiva, come nella famosa notizia su Win Vista b1. Primo post di commento: Win non copia Apple, semmai il contrario.
:D :D
Questo parallelo fra neocon e Windows-fan e' gustosissimo te lo posso rubare? :)
Motocarota
11-01-2006, 16:18
Mostrami un Windows fanatico! Uno! Dammene uno solo! Lo cerco da mesi e non lo trovo.
Quando parlo di invidia del pene non mi riferisco all'invidia per il sistema operativo (sono diversi con caratteristiche diverse e esigenze diverse, quindi che ti invidi?), ma piu' della fetta di mercato. Io lo vedo il Mac fanatico di turno pensare: "Aaaaaah maledetti, io sono una nicchia di mercato, ma se solo avessimo noi il 90% del mercato!!". Se lo avessero loro, probabilmente leggeresti di Jobbs quello che leggi ora di Gates ;)
Faccio un po' di sociologia spicciola e me ne scuso.
lol questa e' carina come osservazione! :D (io li sto cercando da anni)
fa ovviamente comodo il 90% di mercato (programmi ad hoc, videogiochi a bomba, parco hw immenso), non nego che faccia gola (vorrei ben vedere) per quel che mi riguarda Jobs puo' anche essere il clone di Gates, solo che quando win mi si pianta / prendo un virus / devo reinstallare il SO stramaledico Bill, io scriverei male di una persona se non fa le cose che mi vende come si deve (e diventa miliardario con cio') per il resto non mi lamento affatto (NON E' VERO VI ODIO VOGLIO LA FETTA DI MERCATO PIU' GROSSAAA AAAAGH :nera: )
Ti perdoneremo la sociologia spicciola va'
Sharpnel
11-01-2006, 16:18
Infatti non la condivido.
In tal caso, causa punto 1, anche se l'hardware di un Mac mi interessantebbe, non lo comprerei: andrei a cerchermelo da qualche altra parte.
Ho capito, però se la guardiamo dal punto di vista consumer, è un'ottima politica, che ha permesso ad Apple di avere quell'integrazione Hw/Sw che nessuno ha ;)
Poi, come ho detto a Fek, non credo che non includere l'SO porti ad un risparmio sostanzioso (50, esagerando 100 euro), quindi non dovrebbe dare troppo fastidio.
Avere tutta quella roba già preinstallata fa sempre comodo, ed inoltre nulla ti vieta di installarci altro sopra, ancora di più col passaggio ad Intel :)
Nik002 sei davvero un grande, hai la mia ammirazione piu' sincera, te lo giuro :D :D :D
si, uno che ha 23 messaggi all'attivo e incentra il suo post nello screditare l'altro - ma non quel che dice, eh, solo l'altro - non è male... per lo meno ha un bel nick :rotfl:
comunque vi invito a rileggere il topic dall'inizio: tutte le menate che avete tirato è perchè ho detto che costa troppo. ho portato l'esempio di un dell che - per chi aveva orecchie per intendere, evidentemente pochi - dimostrava che il plusvalore del macbook è inferiore al pluscosto... per mettere fine alla discussione ho posto una domanda semplice semplice:
perchè il plusvalore del mac sul macbook è valutato un botto mentre sull'imac è valutato molto meno, rendendo il primo poco concorrenziale con i pc a differenza del secondo?
nessuno mi ha risposto... questi sono i fatti, ma voi campate sulle chiacchere.
Mi spiace non aver tempo per leggere tutto il thread, ma qualcuno ha notato che non è scritta da nessuna parte la durata della batteria?
Era una delle cose migliori dei "vecchi" portatili Apple (quanto adoro il poter gironzolare per l'università senza preoccuparmi di cercare una presa per il mio iBook!).
samslaves
11-01-2006, 16:19
Ho chiesto gentilmente il link alla pagina di configurazione di un PC Dell in Italia dove posso scegliere Linux e no Windows. Io purtroppo nella mia ignoranza non riesco a trovarla. Cosi come non trovo l'XPS che vorrei.
x FEK
Sei in difficolta'? Ho chiesto gentilmente il link alla pagina di configurazione di un PC Dell in Italia dove posso scegliere Linux e no Windows. Io purtroppo nella mia ignoranza non riesco a trovarla. Cosi come non trovo l'XPS che vorrei.
Ed io ti ho fornito un'intera community, ma tu il PC lo vuoi comprare sotto casa e non posso aiutarti. Mi spiace :(
Assolutamente Fek.
Quindi hai gli incubi. Lo sospettavo.
Dico solo che migliaia di euro per Visual Studio Enerprise implicano che se uno ci vuole mettere mano lo pirata punto e basta. 600 euro per WebObject e' piu' abbordabile e ci fai le stesse cose in Java, con un appunto alla sicurezza quindi, rispetto a .NET.
VS2005 Express e' gratuito. WebObject non c'entra una fava con .NET e non ricordo quante volte ho scritto che Java e .NET non sono la stessa cosa, anzi. Perche' insisti? :)
cdimauro
11-01-2006, 16:20
Dico solo che migliaia di euro per Visual Studio Enerprise implicano che se uno ci vuole mettere mano lo pirata punto e basta. 600 euro per WebObject e' piu' abbordabile e ci fai le stesse cose in Java
Non ci fai le stesse cose: infatti lo dici anche alla fine (la tua ultima frase).
, con un appunto alla sicurezza quindi, rispetto a .NET.
Questa ce la spieghi, chiaramente.
Se poi mi dici mi basta VB o C# o altro allora io ti dico XCode e' Gratis. Il resto lo paghi.
Anche VisualStudio .NET 2005 è gratis: lo puoi scaricare tranquillamente dal sito MS. Ed è un IDE estremamente comodo ed evoluto.
samslaves
11-01-2006, 16:21
Butto benzina sul fuoco
1) scalda un casino
2) la batteria durra 2 ore
aggiungo: sono modelli di preproduzione. tanto per non far esplodere definitivamente il forum...
Avere tutta quella roba già preinstallata fa sempre comodo, ed inoltre nulla ti vieta di installarci altro sopra, ancora di più col passaggio ad Intel :)
Fa comodo se poi non ti becchi una denuncia dall'antitrust perche' hai il 90% del mercato ;)
Quanto ai fanatici di Win, non scherzare: qui sul forum c'è gente come Fx e altri che guai a toccare Windows. Sono addirittura un po' neocon: teorizzano la guerra preventiva, come nella famosa notizia su Win Vista b1. Primo post di commento: Win non copia Apple, semmai il contrario.
:D :D
cos'è, stai sforzandoti di arrivare al tuo 25° post? su, puoi anche provare a dire la tua al posto che cercare di tirare merda...
Infatti è una cosa che sostengo DA ANNI, mica da ora: se mi conosci (come pare) dovresti saperlo. ;)
Sì, effettivamente lo sapevo. :)
In ogni caso, come ho già detto, la scelta di Apple è tutta srategico-filosofica.
Se non ti piace, fai pure a meno di Apple.
cdimauro
11-01-2006, 16:25
Fa comodo se poi non ti becchi una denuncia dall'antitrust perche' hai il 90% del mercato ;)
:rotfl:
Torno a casa va, ma è un vero peccato in questo momento. :p
SuperCisco
11-01-2006, 16:25
Mostrami un Windows fanatico! Uno! Dammene uno solo! Lo cerco da mesi e non lo trovo.
Perchè non sai o non vuoi vedere le travi nell'occhio...
Tutti i fanatici dicono ciò che hai appena detto tu, cioè che i "cattivi" sono gli altri: "io vado bene così, sono loro quelli fatti male...".
:rolleyes:
Sharpnel
11-01-2006, 16:26
Fa comodo se poi non ti becchi una denuncia dall'antitrust perche' hai il 90% del mercato ;)
Beh, la realtà però adesso è questa e Apple inserisce in bundle (prova o completi) anche software di terze parti.
Figurati che c'è anche un Test Drive di Office, di Microsoft :D
Non vorrei spostare però il discorso sull'antitrust, perchè non la finiamo più e perchè si genera un'altra sequela infinita di post, con MS che paga decine di milioni di dollari ogni mese :)
No no, ho proprio fatto quella domanda con innocenza, te lo posso assicurare.
Ed ho ricevuto una risposta che mi andava bene. Infatti ho scritto che sono indeciso fra un MacBook e un Vaio (in realta' a me MacOSX interessa per curiosita').
Ok, allora buona scelta.
Questo parallelo fra neocon e Windows-fan e' gustosissimo te lo posso rubare? :)
Certo che puoi. Del resto è usabile anche nei confronti di molti Mac-zealots che fino a ieri credevano che il G4 fosse un processore competitivo con i banias o dothan.
perchè il plusvalore del mac sul macbook è valutato un botto mentre sull'imac è valutato molto meno, rendendo il primo poco concorrenziale con i pc a differenza del secondo?
nessuno mi ha risposto... questi sono i fatti, ma voi campate sulle chiacchere.
Secondo te perchè i portatitili costano molto di più di un equivalente desktop?
Forse perchè è leggermente più difficile implementare alcune tecnologie in poco spazio?
Per esempio: credi che sia la stessa cosa mettere una webcam in un iMac e in un MacBook?
A volte fate delle domande/considerazioni che mi lasciano a dir poco perplesso.. :rolleyes:
samslaves
11-01-2006, 16:28
>
VS2005 Express e' gratuito. WebObject non c'entra una fava con .NET e non ricordo quante volte ho scritto che Java e .NET non sono la stessa cosa, anzi.
<
Express. Io parlo Enterprise. Ovveri tutto. Sono la stessa cosa nel senso che ci fai le stesse cose ma con tools diverse, per quanto riguarda l'ambito dei webservices e altro. Dai, l'hai capito anche tu che e' stata riscaldata da Bill la stessa minestra. Se poi mi parli di app desktop, bene allora come Interface Builder non c'e' nulla, infatti VS e' fermo ad un iniziale data bound, mentre IB/Cocoa introducono i bindings a livello i interfaccia utente senza contare che ti libera dal mousedown, mouseup, button&£%$ e tutto il resto... gia' dall'89.
Ho chiesto gentilmente il link alla pagina di configurazione di un PC Dell SPECIFICO SUL SITO ITALIANO dove posso scegliere Linux e no Windows. Io purtroppo nella mia ignoranza non riesco a trovarla. Cosi come non trovo l'XPS che vorrei.
Express. Io parlo Enterprise. Ovveri tutto. Sono la stessa cosa nel senso che ci fai le stesse cose ma con tools diverse, per quanto riguarda l'ambito dei webservices e altro. Dai, l'hai capito anche tu che e' stata riscaldata da Bill la stessa minestra.
Io l'ho capito, tu no. Con VS2005 Express ci fai tutto quello che fai con WebObjects, WebServer compresi. Occhio che stai entrando in un terreno pericoloso, perche' lo sviluppo software e' casa mia e a casa mia le palle non le racconti facilmente ;)
(PS. Un'applicazione entrerprise NON e' necessariamente un webservice, parla di quello che sai)
Ho chiesto gentilmente il link alla pagina di configurazione di un PC Dell SPECIFICO SUL SITO ITALIANO dove posso scegliere Linux e no Windows. Io purtroppo nella mia ignoranza non riesco a trovarla. Cosi come non trovo l'XPS che vorrei.
Non rigirarmi la frittatina, mi hai chiesto se puoi comprare un Dell senza Windows installato. Si', puoi. Se poi lo vuoi sotto casa io non ti posso aiutare, ma puoi fartelo spedire se vuoi. Spalle al muro eh? :)
Certo che puoi. Del resto è usabile anche nei confronti di molti Mac-zealots che fino a ieri credevano che il G4 fosse un processore competitivo con i banias o dothan.
Ne ho giusto uno qui che sta cercando di convincermi che solo con WebObject puoi scrivere i WebService... che gli devo dire?
Sharpnel
11-01-2006, 16:34
Non rigirarmi la frittatina, mi hai chiesto se puoi comprare un Dell senza Windows installato. Si', puoi. Se poi lo vuoi sotto casa io non ti posso aiutare, ma puoi fartelo spedire se vuoi. Spalle al muro eh? :)
Piccola precisazione però, in Italia non puoi fartelo spedire, solo negli USA ;)
Bisogna aspettare anche anche la divisione Europea li venda.
comunque vi invito a rileggere il topic dall'inizio: tutte le menate che avete tirato è perchè ho detto che costa troppo. ho portato l'esempio di un dell che - per chi aveva orecchie per intendere, evidentemente pochi - dimostrava che il plusvalore del macbook è inferiore al pluscosto... per mettere fine alla discussione ho posto una domanda semplice semplice:
perchè il plusvalore del mac sul macbook è valutato un botto mentre sull'imac è valutato molto meno, rendendo il primo poco concorrenziale con i pc a differenza del secondo?
nessuno mi ha risposto... questi sono i fatti, ma voi campate sulle chiacchere.
Alle provocazioni non rispondo: ho un po' cominciato io, ma te pare proprio ti sei offeso. Dai, fine.
Però ai tuoi "fatti" sì:
nel mio primo post ti spiegavo che eri un po' fanatico e che cercavi di comparare cose poco comparabili.
Ripeto più schematico, forse si capisce meglio:
1) Apple vende computer: buone performance + design + dimensioni
2) Dell vende computer: ottime performance + basso prezzo
Perchè mi paragoni i prezzi di Apple e Dell per dire che Apple è overpriced?
Su un mercato maturo e standardizzato come quello dei pc, e con tutta quella concorrenza, se Apple avesse prezzi fuori mercato non venderebbe.
Invece vende, per 2 motivi:
1) i prezzi sono concorrenti con chi fa portatili simili ai suoi (Sony, qualche Toshiba) e che tu non paragoni mai;
2) hanno la licenza esclusiva di un SO che da qualcuno è considerato il meglio: l'esclusiva la sfruttano e i prezzi sono un po' più alti.
Ma se l'utilità marginale di Osx non fosse tale da compensare il prezzo più alto, nessuno comprerebbe Apple (solo qualche fanatico: ma quelli sono pochi, basta vedere quanti Pc vendevano pochi anni fa, quando le cose stavano effettivamente andando storte).
Quindi basta, e ti ripeto basta, con questa storia dei portatili con prezzi assurdi: non è un FATTO è una tua FISSA (ok, sono sempre 5 lettere e comincia con F)
Secondo te perchè i portatitili costano molto di più di un equivalente desktop?
Forse perchè è leggermente più difficile implementare alcune tecnologie in poco spazio?
Per esempio: credi che sia la stessa cosa mettere una webcam in un iMac e in un MacBook?
A volte fate delle domande/considerazioni che mi lasciano a dir poco perplesso.. :rolleyes:
oh, ma ci siete, ci fate o ci prendete per il culo?
ma avete mai dato un'occhiata ai prezzi che fa il resto del mondo? ecco, ora facciamo due confronti con un desktop e l'imac, e con un laptop e il macbook... boh, sono io che rimango perplesso, sono quasi dell'idea che lo facciate apposta...
Piccola precisazione però, in Italia non puoi fartelo spedire, solo negli USA ;)
Bisogna aspettare anche anche la divisione Europea li venda.
Peccato, volevo giusto ordinarne una decina. Aspettero' :(
Motocarota
11-01-2006, 16:38
cos'è, stai sforzandoti di arrivare al tuo 25° post? su, puoi anche provare a dire la tua al posto che cercare di tirare merda...
Finiscila di fare il flamer Fx, cmq e' da quando e' iniziato il topic che lo chiedi: (e ti assicuro che le risposte sono gia' arrivate da un pezzo)
Ripeto: non sappiamo perche' costi cosi' tanto il MacBook, non e' colpa nostra, se ti piace di piu' comprati un dell, in ogni caso per molta gente e' giustificato dal fatto che ci sia disegnata una mela sopra per quanto la cosa ti possa sembrare assurda, evidentemente la cosa ci da sicurezza, o chissa' cos'altro, saremo nel torto e tu no oppure viceversa cosa vuoi che ti dica... non serve a nulla accanirsi in ogni caso.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.