PDA

View Full Version : Apple: anno nuovo, processore nuovo


Pagine : 1 2 [3]

^TiGeRShArK^
13-01-2006, 15:04
Ma come? sui dual core l'HyperTreading non è abilitato solo sui pentium EE? o forse sono io che ho capito male cosa sia l'HyperTreading!? scusate l'ignoranza...
....e secondo te i Pentium 4 EE non hanno un'arkitettura di tipo netburst???:mbe:
ma mi viene il dubbio viste gli ultimi quote che sono stati fatti ai miei messaggi che nemmeno leggete quello ke scrivo... :mbe:

^TiGeRShArK^
13-01-2006, 15:07
Pero' lo dice. Dice che Apple e' il sistema migliore per sviluppare software, dice che e' il meglio per fare webservisis, etc etc... Poi vai a guardare XCode e ti accorgi che neppure ha un tool di Refactoring. E il tuo ragionamento e' perfetto e lo condivido in pieno: si applica a tutti.
infatti... non vedo xkè IO non mi posso inkazzare e rsp x le rime quando vedo certe kose....
xkè nemmeno IO sono un idiota Leron e ho scelto il PC xkè soddisfa le MIE esigenze.
quindi penso ke NESSUNO sappia meglio di ME quali siano le MIE esigenze.

samslaves
13-01-2006, 15:08
>

il miglior ambiente di sviluppo del mondo (TM)

<

non e' il miglior sistema al mondo. Non mettermi in bocca parole mai dette. E' il migliore GRATIS.

Unit Testing:

http://www.macdevcenter.com/pub/a/mac/2004/04/23/ocunit.html
http://developer.apple.com/tools/unittest.html
http://ditchnet.org/wp/
http://www.cocoabuilder.com/archive/message/cocoa/2004/9/23/118083
....

sbizzarrisciti.

Refactoring:

specifica per che linguaggio: Java, Objective-C o altro... e sopratutto su quale linguaggio e' supportato in Express.

Static analisys:

"Show Assemble Code" dal menu Build. Se e' questo che intendi. E hai assembler mixato con codice sorgente. Sempre se intendevi questo. Piu' i simboli se selezionato "Show Mini Config Editor" dal menu Config e "Static Analysis" sposto lo slider su "All".

samslaves
13-01-2006, 15:18
>

Quindi con questo hai appena affermato che la superiorità Hardware dei MAC è solo sulla nelle pubblcità Apple.

L'OS negli esempi riportati lo ho assimilato al cuore di altro HW (un motore).

<

Boh! o siete svinazzati o non capite: motore -> cio' che lo fa andare -> anima -> distinguo.

Poi fate voi.

x FEK (se non sbaglio, ormai mi sto perdendo nella marea di pagine postate)

E della compilazione distribuita? E' possibile con VS Express? Posso portare la mia fuffa su Linux o Solaris, Morphos o altro? E della cross compilation?

fek
13-01-2006, 15:20
Sfotti quanto di pare, ma è sempre stato così. E se non lo vedi sei cieco.

Si', sono cieco. Non vedo la Luce come fai tu.

fek
13-01-2006, 15:22
>

il miglior ambiente di sviluppo del mondo (TM)

<

non e' il miglior sistema al mondo. Non mettermi in bocca parole mai dette. E' il migliore GRATIS.

Unit Testing:

http://www.macdevcenter.com/pub/a/mac/2004/04/23/ocunit.html
http://developer.apple.com/tools/unittest.html
http://ditchnet.org/wp/
http://www.cocoabuilder.com/archive/message/cocoa/2004/9/23/118083
....

sbizzarrisciti.

Refactoring:

specifica per che linguaggio: Java, Objective-C o altro... e sopratutto su quale linguaggio e' supportato in Express.

Static analisys:

"Show Assemble Code" dal menu Build. Se e' questo che intendi. E hai assembler mixato con codice sorgente. Sempre se intendevi questo. Piu' i simboli se selezionato "Show Mini Config Editor" dal menu Config e "Static Analysis" sposto lo slider su "All".

Niente di tutto cio' e' incluso in XCode, sono tutti tool esterni, che invece sono inclusi in un qualunque Eclipse e VS2005. Come i tool di Refactoring che a XCode mancano, come gli manca l'integrazione con i code repository (CVS e SVN). XCode, quando lo scarichi, a Eclipse e VS2005 neppure gli allaccia le scarpe (Eclipse e' disponibile per Mac).

E' il miglior tool di sviluppo gratis per chi non sa' di che parla e non ne conosce di migliori :)

fek
13-01-2006, 15:23
E della compilazione distribuita? E' possibile con VS Express? Posso portare la mia fuffa su Linux o Solaris, Morphos o altro? E della cross compilation?

Si', e' disponibile. Si', puoi portare la tua fuffa. Si', fa cross compilation (lo uso come compilatore per un PPC tri-core proprio in questo momento). E tutto cio' vale anche per Eclipse.

^TiGeRShArK^
13-01-2006, 15:32
>

Mi permetto di correggerti chiamandoli PC APPLE, in pratica è diventata una marca come le altre.

<

No. Non porta, da reports, il logo Intel.

PC Apple senza adesivo Intel va bene allora? :asd:

Inoltre io parlavo di API offerte dal s.o., non di un add-on che devi scaricare da intern

<

Puahaha. API. Beh scusa QT e' leggermente meglio in fatto di API esposte e funzionalita'.
puoi operare anke sui wmv con QT???
no xkè era proprio questo il discorso.

^TiGeRShArK^
13-01-2006, 15:35
Vorrei dire una cosa. Gli utenti su questa news sono entrati per discutere del nuovi prodotti Apple, non riesco a capire cosa i soliti facinorosi vengano a rompere le palle sulle news di prodotti che non prendono neppure in considerazione. Fateci un piacere, andate su di una news di Vista a masturbarvi di fronte a SOLE IMMAGINI REITERATE. Perche' solo questo avete.
e tu ke ci fai allora a rompere le palle su tutte le news riguardanti microsoft e i pc???
si predica bene e si razzola male, eh? :rolleyes:

^TiGeRShArK^
13-01-2006, 15:38
Si', e' disponibile. Si', puoi portare la tua fuffa. Si', fa cross compilation (lo uso come compilatore per un PPC tri-core proprio in questo momento). E tutto cio' vale anche per Eclipse.
ke ne vuoi sapere tu?
vedrai la luce solo scrivendo software x mac :O
e non dimenticare ke l'xbox 360 è di microsoft quindi = shit.

fek
13-01-2006, 15:44
e tu ke ci fai allora a rompere le palle su tutte le news riguardanti microsoft e i pc???
si predica bene e si razzola male, eh? :rolleyes:

La cosa divertente e' che e' stato lui a tirare in ballo Visual Studio come esempio di ambiente di sviluppo schifoso (parole sue) confrontato a XCode :asd:

E adesso si lamenta quando gli si dimostra che XCode confrontato a tutte le altre opzioni di un certo livello scompare...

Fx
13-01-2006, 16:23
Sfotti quanto di pare, ma è sempre stato così. E se non lo vedi sei cieco.

Leron, dicevi?

archibald tuttle
13-01-2006, 17:06
Leron, dicevi?

Diceva fanboy che danno del fanboy ad altri fanboy... ;)

^TiGeRShArK^
13-01-2006, 17:13
guada caso quotando un mio messaggio scritto in risposta a certe motivazioni e ignorando bellamente tutti gli altri messaggi in cui sostanzialmente dicevo le stesse cose ke diceva lui....
ah... grazie del fanboy a proposito......:rolleyes:

LucaTortuga
13-01-2006, 17:16
Finche' lo dice Apple mi sta bene, quando inizia a dirlo un fanboy che mi accusa pure di non sapere di che parlo perche' non gli do' ragione, capirai che puo' almeno scapparmi una fragorosa risata :D


E se lo dice Intel? :D ;)

"Non sapevamo esattamente che cosa il dipartimento di marketing di Apple stesse preparando - ha detto Deborah Conrad, uno dei vicepresidenti di Intel -; abbiamo avuto qualche scambio di opinioni in merito, ma nessuno ci ha dato un quadro completo delle pubblicità. Sicuramente non avremmo dato il nostro assenso ad una rappresentazione di quel tipo". In particolare Intel critica il fatto che dal quadro dipinto da Apple nei suoi promo scaturisce una critica anche ai clienti del mondo PC, dipinti come persone prive di fantasia e di spirito d'innovazione. "Non avemmo mai dipinto l'utente PC in quel modo - ha detto la Conrad - molto probabilmente è stato meglio che non li avessimo visti prima del keynote".
Intel ammette però che l'innovazione è un segno caratteristico del Mac e di Apple e spera che l'adozione da parte di Cupertino dei processori Intel possa stimolare anche i produttori di PC. "pensiamo che qualcuno dei nostri partner - ha detto la Conrad - possa dare un'occhiata a quello che fa Apple e ripromettersi di fare qualche cosa di altrettanto innovativo. Questo, dal nostro punto di vista, è una cosa positiva".

Leron
13-01-2006, 18:08
io vorrei davvero che gente equilibrata come leron faccia un post come questo per porre l'accento sui toni ANCHE QUANDO si tira merda sui pc e windows, per non dire sui pc user: a me sembra che i mac user godano di una sorta di "immunità", o per lo meno si faccia finta di niente, e possano tranquillamente dire che i pc sono dei bandoni, che windows è una merda, e così via, SALVO PERO' INCAZZARSI COME DELLE JENE SE DICI CHE IL PREZZO DEL MACBOOK E' ALTO...
guarda che lo ho detto pure ieri che il prezzo dei macbook è alto

ho detto che per quanto riguarda me, me ne dispiace ma sono disposto a spendere questo prezzo (ALTO ) perchè mi consente di lavorare su una piattaforma che per il mio lavoro è migliore

poi se non lo ripeto in tutti i post me ne scuso, se vuoi lo metto in sign così lo si capisce

Leron
13-01-2006, 18:11
E meno male che quando ho mostrato di preferire il vantaggio di avere anche Windows su Mac mi hai dato addosso.

ho detto solo che mi sembra inutile comprarsi un mac per usare solo windows

io stesso mi prendo il macbook per installarci ANcHE win, dato che ho delle applicazioni che funzionano solo su win

mi trovi dove ti ho dato addosso perchè vuoi usare i 2 sistemi contemporaneamente? in quel caso me ne scuso, evidentemente mi sono spiegato male

ma tu le opinioni le cambi spesso. ;)
se lo dici tu... trovami qualche post dove ho dato idee discordanti

Leron
13-01-2006, 18:14
e mi spieghi xkè hai quotato me???
se avessi letto TUTTI i miei post precedenti, tranne quello da te quotato, in risposta alle frecciatine di samslaves e quindi VOLUTAMENTE polemico, ho sempre detto che ognuno compra ciò ke è meglio x le proprie esigenze.
Quindi non vedo perchè TU hai tutto il diritto di inkazzarti e di rsp in un certo modo, mentre IO non ho il diritto di rsp in un certo modo a ki mi fa inkazzare...
chiedo scusa, non avevo capito che era un atteggiamento polemico in risposta a un altro ;)

Leron
13-01-2006, 18:15
Leron, dicevi?
Diceva fanboy che danno del fanboy ad altri fanboy... ;)
esatto, sia da una parte che dall'altra

diabolik1981
13-01-2006, 18:45
Si', e' disponibile. Si', puoi portare la tua fuffa. Si', fa cross compilation (lo uso come compilatore per un PPC tri-core proprio in questo momento). E tutto cio' vale anche per Eclipse.


Tricore PPC?... che cosa bolle in pentola? :D

samslaves
13-01-2006, 18:48
>
Niente di tutto cio' e' incluso in XCode, sono tutti tool esterni, che invece sono inclusi in un qualunque Eclipse e VS2005. Come i tool di Refactoring che a XCode mancano, come gli manca l'integrazione con i code repository (CVS e SVN). XCode, quando lo scarichi, a Eclipse e VS2005 neppure gli allaccia le scarpe (Eclipse e' disponibile per Mac).

E' il miglior tool di sviluppo gratis per chi non sa' di che parla e non ne conosce di migliori
<

XCode e' free e basato su tools opensource (gnu)... da qui tools esterni. Quanto riesci ad integrare Yacc e Lex all'ambiente M$? Le tools sono opensource? Posso cambiarne una per un'altra? Refactoring? Ti ho chiesto su quale linguaggio e non hai risposto. Io no (come Eclipse :) ). CVS e SVN? Stesso discorso, scaricatene uno, lo installi e lo integri:

http://developer.apple.com/tools/subversionxcode.html
http://maczealots.com/tutorials/xcode-cvs/

Puoi dire la stessa cosa di M$. Preferisci srumenti monolitici? La flessibilita' e' quello che conta. Altrimenti per aggiungere ogni cagata devi riscrivere e buttare fuori una nuova release... e l'utente deve aspettare. Secondo te le varie app Pro e non Pro di Apple con cosa sono sviluppate? E lo stesso OS? Visti i risultati (qualita' e funzionalita') tra le app Apple e M$ fornite a corredo o esistenti da terzi, sembra che XCode porti a frutti migliori non pensi?
Eppoi vi manca sempre questo: Interface Builder, dopo anni M$ non e' riuscita ancora a copiarla e non dirmi che Visual in VS sta per una cosa anche simile ad IB altrimenti sei tu che non sai di cosa parli.
Ho lavorato e lavoro su tutti questi strumenti e, come produttivita', XCode e' impareggiabile.

L'ultima chicca

http://mac.softpedia.com/get/Developer-Tools/Subversion-support-for-Interface-Builder-and-EOModeler.shtml

fek
13-01-2006, 19:02
XCode e' free e basato su tools opensource (gnu)... da qui tools esterni. Quanto riesci ad integrare Yacc e Lex all'ambiente M$? Le tools sono opensource? Posso cambiarne una per un'altra? Refactoring? Ti ho chiesto su quale linguaggio e non hai risposto. Io no (come Eclipse :) ). CVS e SVN?

Eclipse VS2005 invece fornisce tutto quanto senza tool esterni e gratuitamente. Ma guarda un po'.
Poi mi parli di flessibilita', senza sapere che Eclipse in realta' non e' uno IDE, ma e' un contenitore di plugin... Ma bisogna dirti proprio tutto :)

Linguaggi? Tool di refactoring nativi per C#, Java. XCode? Nulla? Ma come, una tale mancanza dallo strumento di sviluppo piu' avanzato del pianeta... Fra poco neppure danno il compilatore...

diabolik1981
13-01-2006, 19:03
Eclipsee VS2005 invece fornisce tutto quanto senza tool esterni e gratuitamente. Ma guarda un po'.

Linguaggi? Tool di refactoring nativi per C#, Java. XCode? Nulla? Ma come, una tale mancanza dallo strumento di sviluppo piu' avanzato del pianeta...

Dai FEK... si è incartato per l'ennesima volta...

fek
13-01-2006, 19:06
Dai FEK... si è incartato per l'ennesima volta...

Ho notato :)

Adesso la butta sulla flessibilita', cioe', non ha quei tool perche' e' flessibile, cioe', te li scarichi, cioe', pero' e' il migliore perche' e' flessibile, cioe', perche' e' Apple.

Pero' la verita' e' una sola XCode non ha di default i tool fondamentali che in ambienti di sviluppo molto piu' professionali e produttivi sono forniti.

Ah, dimenticavo, il supporto nativo a building tool come Ant e MSBuild? Manca pure quello? :)

fek
13-01-2006, 19:08
Tricore PPC?... che cosa bolle in pentola? :D

E' la CPU dell'X360 :D

(C'e' poco da eccitarsi per il tri-core, quella CPU e' una carretta)

diabolik1981
13-01-2006, 19:08
@FEK...

Non mi hai ancora risposto...

che ci fai con un tricore PPC? :D

fek
13-01-2006, 19:09
<@FEK...

Non mi hai ancora risposto...

che ci fai con un tricore PPC? :D>

Ma ti ho risposto, ci programmo! :D

Battuta volutamente polemica per alleggerire: Ma sotto Mac non funzionano neppure i tag quote del forum? :asd:

diabolik1981
13-01-2006, 19:16
<@FEK...

Non mi hai ancora risposto...

che ci fai con un tricore PPC? :D>

Ma ti ho risposto, ci programmo! :D

Battuta volutamente polemica per alleggerire: Ma sotto Mac non funzionano neppure i tag quote del forum? :asd:

hai ragione, ma abbiamo postato insieme.

^TiGeRShArK^
13-01-2006, 19:43
chiedo scusa, non avevo capito che era un atteggiamento polemico in risposta a un altro ;)
tranquillo... no problem...
è ke mi ha dato fastidio veder equotato proprio il mio post in mezzo a tutti gli altri ;)

Leron
13-01-2006, 21:28
tranquillo... no problem...
è ke mi ha dato fastidio veder equotato proprio il mio post in mezzo a tutti gli altri ;)
no no , ho quotato il primo che capitava ;)

Fx
14-01-2006, 01:15
guarda che lo ho detto pure ieri che il prezzo dei macbook è alto

ho detto che per quanto riguarda me, me ne dispiace ma sono disposto a spendere questo prezzo (ALTO ) perchè mi consente di lavorare su una piattaforma che per il mio lavoro è migliore

poi se non lo ripeto in tutti i post me ne scuso, se vuoi lo metto in sign così lo si capisce

ti ho tirato in ballo per un'altra cosa: ti invitavo a farti sentire anche tutte quelle (numerose) volte in cui - esplicitamente o implicitamente - il mac user guarda dall'alto in basso il pc user (e relativa piattaforma)... non so perchè, ma ho come l'impressione che i mac user abbiano una sorta di immunità a tal riguardo... io frasi come "mac os x è una merda" sinceramente non le sento molto spesso, mentre "windows è una merda" sono quasi quotidiane... ovviamente chi le pronuncia non ha la più pallida idea degli aspetti tecnici, però viene accettata come cosa "normale"... a me sembra profondamente sbagliata. io per lavoro uso principalmente linux, poi windows; saltuariamente anche mac os x; se devo scegliere quale di questi mi stimola di più scelgo linux, però mi da epidermicamente fastidio chi tira merda gratis...

faccio un esempio scemo tanto per intenderci: il registro di windows... il registro di windows ha alcuni problemi, ma che sono essenzialmente legati all'abuso che se ne è storicamente fatto da parte delle applicazioni e anche dell'os. ora: concludere immediatamente che "è una merda e che MS fa le cose col culo" è quanto meno superficiale, dato che in realtà dal punto di vista tecnico è SENZA DUBBIO superiore alla controparte (fondamentalmente la dir /etc) dei sistemi *nix... mi si può dire che è meno pratico, mi si può dire che è infognato a causa del suo abuso, MI SI PUO' DIRE CHE SI PREFERISCE MILLE VOLTE LA DIR /ETC (io sono tra questi), ma non si può dire - a mio avviso - che è una merda... però di fatto si può tranquillamente fare

se invece dici che qualcosa a marchio apple è una merda, apriti cielo, già a dire che il macbook è caro sei quello che scatena flame... a me questa disparità proprio non va giù, e lo dico a te che sei anche moderatore... io posso avere un punto di vista critico su alcuni aspetti ma sono sempre stato rispettoso sia delle persone che dei prodotti che preferiscono, mi sembra che PRETENDERE lo stesso rispetto sia davvero il minimo...

mjordan
14-01-2006, 04:22
Tu non hai apportato nessun contributo "tecnico" alla discussione ma hai semplicemente insultato chi utilizza i Mac.

Io veramente ne stavo aspettando da te, di contributi tecnici. E ho detto che era il benvenuto ogni commento tecnico senza ricacciare le parole "qualità", "sistema operativo" e "estetica" che ormai sento, come già detto, da 15 anni. Non ho insultato nessuno. Ho solo detto che sono 15 anni che sento le stesse cose. Se hai qualcosa di diverso (e tecnico) da illustrarmi ne sono ben lieto.
Comunque a questo punto forse neanche mi interessa piu'.
E comunque bada: io non critico gli utenti MAC perchè usano MAC, ci mancherebbe. Quello che critico è che il 90% dice inesattezze come giustificazioni. Leron per esempio ha detto:"Uso MAC perchè per il mio lavoro è piu' produttivo". Sebbene molto generico è già una motivazione soggettiva che può essere accettata. Ben diverso che sentirsi dire:"I MAC sono buoni per la grafica", "I Mac sono potenti", "I Mac sono di qualità", "I Mac hanno un'estetica da grido", "Se non hai mai usato un Mac non puoi capire (scusateci, oh sommi :ave: )" ma soprattutto "I Mac non sono PC".
I Mac SONO PC e questo mi sembra inconfutabile. Non sarà di certo l'OS a cambiargli status.

LucaTortuga
14-01-2006, 04:35
io frasi come "mac os x è una merda" sinceramente non le sento molto spesso, mentre "windows è una merda" sono quasi quotidiane...

Forse perchè Windows copre il 90% del mercato e Mac OSX il 3%??? ;)

samslaves
14-01-2006, 06:36
>

dallo strumento di sviluppo piu' avanzato del pianeta

<

Non sei italiano definitivamente. In altro post ho detto che questo non e' mai stato detto. Eclipse lo conosco l'ho usato ed e' una di quelle cose che mi incartava, con Java WinXP.

C#?!! Puahaha. E chi lo usa. Dammi qualche link di qualcosa fatto in C# di serio. Java. Adesso ci siamo. E ti posto qualcosa successivamente; come ti ho gia' mostrato per lo unit testing e guarda caso facendoti tacere alla grande sullo static, che hai clissato.

Ti rimando anche all'altra news dove ti ho risposto per benino.
Si la punto proprio sulla flessibilita' e sul tanto cdeclamato opensource visto che hai alla grande clissato su quello che ho detto dell iApp e Pro App, che guarda caso sono scritte con XCode, cose che d'altra parte non vedo in casa d'altri con Eclipse e VS , poi vedi anche il post in altra news come dicevo e sulla web apps.

cdimauro
14-01-2006, 06:37
Puahaha. API. Beh scusa QT e' leggermente meglio in fatto di API esposte e funzionalita'.
:mc: Il discorso era ben diverso. E' inutile che cerchi di cambiare rotta, perché con me vai a sbattare contro un (solidissimo) muro.

samslaves
14-01-2006, 06:39
Cmq per far tacere basta iTunes: XCode+WO(Java).
Tu mostra qualcosa del genere fatto con VS+.NET .

Salut.

cdimauro
14-01-2006, 06:41
Magari non entra in zucca. Ma ci fa un Mac e' il sistema operativo, a differenza di un anonimo PC. Se poi tu ci metti un'altra cosa sono affari tuoi. Ma io te lo vendo con il mio sistema operativo perche' io COSTRUISCO MACINTOSH.

L'OS negli esempi riportati lo ho assimilato al cuore di altro HW (un motore).
:rotfl: Ma una scusa migliore non potevi cercartela? :asd:

Se mi dicevi che la Ferrari ti vende la macchina che funziona solamente con la benzina Pauer, ti avrei anche potuto capire. :asd:
Vorrei dire una cosa. Gli utenti su questa news sono entrati per discutere del nuovi prodotti Apple, non riesco a capire cosa i soliti facinorosi vengano a rompere le palle sulle news di prodotti che non prendono neppure in considerazione. Fateci un piacere, andate su di una news di Vista a masturbarvi di fronte a SOLE IMMAGINI REITERATE. Perche' solo questo avete.
Il bue che dici cornuto all'asino. :asd: Non fai altro che scrivere messaggi per accendere flame in thread che parlano di MS, Windows et similia. Ma perché non te ne stai recluso nella sezione Apple, e la smetti tu di rompere le palle con le tue frustrazioni da trollintosh?

cdimauro
14-01-2006, 06:43
Puoi dire la stessa cosa di M$. Preferisci srumenti monolitici? La flessibilita' e' quello che conta.
Già: è talmente flessibile che ti danno la scatola vuota e devi andare a cercarti tu i pezzi e montarglieli. Almeno coi LEGO ti danno tutto quello che ti serve. :asd:

Leron
14-01-2006, 08:20
ti ho tirato in ballo per un'altra cosa: ti invitavo a farti sentire anche tutte quelle (numerose) volte in cui - esplicitamente o implicitamente - il mac user guarda dall'alto in basso il pc user (e relativa piattaforma)... non so perchè, ma ho come l'impressione che i mac user abbiano una sorta di immunità a tal riguardo... io frasi come "mac os x è una merda" sinceramente non le sento molto spesso, mentre "windows è una merda" sono quasi quotidiane...
forse perchè le dicono anche la maggior parte dei WIN user di questo forum


io per lavoro uso principalmente linux, poi windows; saltuariamente anche mac os x; se devo scegliere quale di questi mi stimola di più scelgo linux, però mi da epidermicamente fastidio chi tira merda gratis...

però non esiti a farlo in alcuni tuoi post: cos'è, per compensare?


se invece dici che qualcosa a marchio apple è una merda, apriti cielo, già a dire che il macbook è caro sei quello che scatena flame... a me questa disparità proprio non va giù, e lo dico a te che sei anche moderatore...perchè niente è una merda, quindi si: apriti cielo perchp se lo dici stai dicendo una cazzata, e non hai alcun diritto di dirlo, così come un mac user non ha diritto di dire chewindows è una merda (sul fatto che sia meno sicuro, gliela concedo anche, ma devi sapere che NELLA SEZIONE APPLE mi son battuto pure io per far passare lo spauracchio che gira del "se usi windows ti prendi sicuramente i virus")

quindi non faccio che ribadire: fanboy che danno del fanboy a dei fanboy

mjordan
14-01-2006, 08:43
trollintosh


:rotfl:

jo.li.
14-01-2006, 10:46
Io veramente ne stavo aspettando da te, di contributi tecnici. E ho detto che era il benvenuto ogni commento tecnico senza ricacciare le parole "qualità", "sistema operativo" e "estetica" che ormai sento, come già detto, da 15 anni. Non ho insultato nessuno. Ho solo detto che sono 15 anni che sento le stesse cose. Se hai qualcosa di diverso (e tecnico) da illustrarmi ne sono ben lieto.
Comunque a questo punto forse neanche mi interessa piu'.
E comunque bada: io non critico gli utenti MAC perchè usano MAC, ci mancherebbe. Quello che critico è che il 90% dice inesattezze come giustificazioni. Leron per esempio ha detto:"Uso MAC perchè per il mio lavoro è piu' produttivo". Sebbene molto generico è già una motivazione soggettiva che può essere accettata. Ben diverso che sentirsi dire:"I MAC sono buoni per la grafica", "I Mac sono potenti", "I Mac sono di qualità", "I Mac hanno un'estetica da grido", "Se non hai mai usato un Mac non puoi capire (scusateci, oh sommi :ave: )" ma soprattutto "I Mac non sono PC".
I Mac SONO PC e questo mi sembra inconfutabile. Non sarà di certo l'OS a cambiargli status.

Io infatti non ho mai detto nulla di tutto questo, quello che mi fa inc...re è che "alcuni" hanno criticato il prezzo dei nuovi MB come se il loro prezzo fosse al di fuori del mondo, mentre io se leggi un mio post in risposta a FX gli ho fatto notare che esistono dei notebook di altre marche che hanno delle specifiche simili ai primi che costano altrettanto "Asus V6J". Poi la discussione sul fatto che tu definisci i mac dei pc mi sembra una stupidata, è chiaro che i mac non sono costruiti con una tecnologia aliena ma quello che li differenzia da tutti gli altri è sempre stato il software e spero che lo sarà in futuro, ed una cura particolare nella loro costruzione molte volte unita all'introduzione di innovazioni tecniche:

http://youtube.com/w/Intro-to-MacBook-Pro-%28and-iLife-%2706%29?v=K1OD4jeCra0

Spero che la discussione finisca qui. :rolleyes:

fek
14-01-2006, 10:56
>

dallo strumento di sviluppo piu' avanzato del pianeta

<

Non sei italiano definitivamente. In altro post ho detto che questo non e' mai stato detto. Eclipse lo conosco l'ho usato ed e' una di quelle cose che mi incartava, con Java WinXP.

Come, l'hai usato e non sapevi che Eclipse ha tutto cio' che XCode non ha? Ahi ahi ahi ahi...


C#?!! Puahaha. E chi lo usa. Dammi qualche link di qualcosa fatto in C# di serio. Java. Adesso ci siamo. E ti posto qualcosa successivamente; come ti ho gia' mostrato per lo unit testing e guarda caso facendoti tacere alla grande sullo static, che hai clissato.

Mi hai mostrato che lo unit testing non e' incluso in XCode, mentre lo e' in Eclipse e VS2005, ti ringrazio :)

Qualcosa di serio fatto in C#? Hmmm... Il modello di estensioni di MS SQL Server 2005, ASP.NET, moltissimo del software finanziario che si usa quando ci si collega al proprio internet banking, molto software della ThoughtWorks:

Microsoft .NET has emerged as an indispensable technology platform - in part because of the potential for .NET-enabled enterprises to realize unprecedented speed and agility. For organizations looking to leverage the power of .NET, ThoughtWorks offers a combination of strengths we believe are unrivaled in the industry: extensive experience helping global leaders successfully migrate to .NET, and recognized leadership in the application of Agile development methods.

Su che cosa mi avresti fatto tacere e avrei clissato di crazia?

Ti rimando anche all'altra news dove ti ho risposto per benino.
Si la punto proprio sulla flessibilita' e sul tanto cdeclamato opensource visto che hai alla grande clissato su quello che ho detto dell iApp e Pro App, che guarda caso sono scritte con XCode, cose che d'altra parte non vedo in casa d'altri con Eclipse e VS , poi vedi anche il post in altra news come dicevo e sulla web apps.

Tutto quello che mi hai confermato e' che quando si installa XCode manca fra le altre cose:

- un tool di unit testing
- un tool di refactoring
- un tool di analisi statica del codice
- un tool di supporto per le build (ANT, MSBuild)

Tutti tool fondamentali per lo sviluppo presenti in Eclipse e VS2005 (gratuiti). Grazie di avermi aiutato a dimostrare che XCode e' uno strumento limitato :)

fek
14-01-2006, 11:01
Già: è talmente flessibile che ti danno la scatola vuota e devi andare a cercarti tu i pezzi e montarglieli. Almeno coi LEGO ti danno tutto quello che ti serve. :asd:

E' come se ti dessi una penna e ti dicessi: "E' lo strumento migliore per risolvere sistemi di equazioni differenziali, e' flessibilissimo, puoi scriverci qualunque cosa!" :rotfl:

Che cosa non si fa per negare l'evidenza. Perche' puo' menare il can per l'aia quanto gli pare ma in XCode (lo strumento di sviluppo migliore del mondo (TM)), tool fondamentali per lo sviluppo non ci sono, bisogna andarseli a cercare... Pero' e' flessibile eh...

maxithron
14-01-2006, 11:29
>

dallo strumento di sviluppo piu' avanzato del pianeta

<

C#?!! Puahaha. E chi lo usa. Dammi qualche link di qualcosa fatto in C# di serio.

Solo un appunto non polemico su questa frase, dato che mi sento chiamare in causa perchè sarei tentato di credere che molto del mio lavoro non sia, come tu lo definisci, "serio".

Un aeroporto importante italiano (ovviamente non cito quale) basa il controllo e la gestione di 448 dipendenti in base ad un'applicazione sviluppata dal sottoscritto (povero imbecille) realizzata guarda caso in C#. Ed è un'applicazione in cui un margine di errore di qualche secondo, può bloccare una `semplice` catena di lavoro.

Lo potevo fare in C ? <- senz'altro
Lo potevo fare in C++ <- senza dubbio alcuno

Ma quando si deve _anche_ produrre, non occorre reinventarsi giornalmente la ruota.

Dico questo solo perchè, credo come molti, si è un pelino stanchi di non riuscire quasi più ad avere una forma di dialogo aperto su questioni che, presupponendosi tecniche, non dovrebbero avere nessuna dose di “bandiera”.

fek
14-01-2006, 12:11
Dico questo solo perchè, credo come molti, si è un pelino stanchi di non riuscire quasi più ad avere una forma di dialogo aperto su questioni che, presupponendosi tecniche, non dovrebbero avere nessuna dose di “bandiera”.

E' davvero fastidioso quando per "motivi religiosi" si sputa sul lavoro degl'altri, senza conoscerlo e senza cognizione di causa, sparando sentenze palesemente false e tutto perche'?

jappilas
14-01-2006, 12:29
E' davvero fastidioso quando per "motivi religiosi" si sputa sul lavoro degl'altri, senza conoscerlo e senza cognizione di causa, sparando sentenze palesemente false e tutto perche'?
io se non conosco uno strumento provo l' impulso di provarlo o almeno informarmi su come funziona ( mal che vada, google, arstecnica... ), a seconda di quanto tempo ho per dedicarmi a un qualcosa che magari non è strettamente indispensabile o contingente (per quelllo che devo fare)
altri evidentemente sono portati a chiudersi nel proprio guscio e difendere a spada tratta il pur scarsamente difendibile
nesso "è quel che uso io, ergo è perfetto"
mia impressione, pura psicologia spicciola, lo ammetto :O

Fx
14-01-2006, 12:31
forse perchè le dicono anche la maggior parte dei WIN user di questo forum

devo spiegarti la differenza tra dire "il mio fa schifo" e "il tuo fa schifo"?

però non esiti a farlo in alcuni tuoi post: cos'è, per compensare?

gentilmente, dato che lanci il sasso, mi linki un post mio dove tirerei merda e in particolare dove tirerei merda dopo non averne ricevuta addosso a badilate prima? mi potrei anche scusare, eh... mica dico di essere sempre nel giusto

perchè niente è una merda, quindi si: apriti cielo perchp se lo dici stai dicendo una cazzata, e non hai alcun diritto di dirlo, così come un mac user non ha diritto di dire chewindows è una merda (sul fatto che sia meno sicuro, gliela concedo anche, ma devi sapere che NELLA SEZIONE APPLE mi son battuto pure io per far passare lo spauracchio che gira del "se usi windows ti prendi sicuramente i virus")

ecco, e allora dimmi "condivido la tua crociata"... la cosa cmq andrebbe estesa ben oltre alla questione virus...

quindi non faccio che ribadire: fanboy che danno del fanboy a dei fanboy

mi sembra alquanto ingeneroso, se non disonesto: per chi tiferei? ho mai sostenuto che il mio è il più bello e quello dell'altro fa schifo?

per di più, dicendo che MI SPIACE che il prezzo del macbook sia alto perchè VORREI VEDERLO ATTINGERE AI CLIENTI DEL SEGMENTO PC, come fai a catalogarmi da una parte piuttosto che dall'altra?

potrebbe essere che quel che dico sono concetti di buon senso solo che in mezzo a delle modalità di ragionare di molto poco buon senso ( a) tutti i pregiudizi su windows b) se dici che il macbook è caro arrivano in 15 a tirarti addosso merda c) il mio è meglio il tuo è peggio ) divento automaticamente quello controcorrente e quindi un fanboy?

ti prego di lasciar da parte le reazioni emotive che potrebbero esserci e di analizzare la cosa, magari rileggendo i passaggi fondamentali (e non solo miei, perchè se reagisco male è per l'appunto per reazione), nel modo più oggettivo possibile... e poi dimmi...

Leron
14-01-2006, 12:38
devo spiegarti la differenza tra dire "il mio fa schifo" e "il tuo fa schifo"?

windows non è tuo, ma di microsoft




ecco, e allora dimmi "condivido la tua crociata"... la cosa cmq andrebbe estesa ben oltre alla questione virus...

non faccio crociate: mi stanno sulle balle quelli che mi dicono che cosa è meglio per me


gentilmente, dato che lanci il sasso, mi linki un post mio dove tirerei merda e in particolare dove tirerei merda dopo non averne ricevuta addosso a badilate prima? mi potrei anche scusare, eh... mica dico di essere sempre nel giusto


lo dici tu stesso


ti prego di lasciar da parte le reazioni emotive che potrebbero esserci e di analizzare la cosa, magari rileggendo i passaggi fondamentali (e non solo miei, perchè se reagisco male è per l'appunto per reazione), nel modo più oggettivo possibile... e poi dimmi...

cmq rileggendo i tuoi post devo dire di essermi sbagliato grossolanamente ricordando come tuoi i post di un altro utente (già ripreso nella stessa sezione apple per un atteggiamento apertamente "flammatorio") ;) e in praticolare chi arrogantemente limita i mac a "dei pc che non fanno funzionare i programmi per pc" ;)

^TiGeRShArK^
14-01-2006, 13:54
Eclipse lo conosco l'ho usato ed e' una di quelle cose che mi incartava, con Java WinXP.

come già detto prima su un miserrimo p3 800 e 384 mb di ram è usabile anke con 1.3 GB di memoria allocata.

C#?!! Puahaha. E chi lo usa. Dammi qualche link di qualcosa fatto in C# di serio.

il nuovo Catalyst Control Center della ATI non è un progetto serio x caso? :rolleyes:
inoltre in tilab è utilizzato in diversi progetti. ma a sentire te queste non sono cose serie magari... :rolleyes:

Leron
14-01-2006, 13:58
il nuovo Catalyst Control Center della ATI non è un progetto serio x caso? :rolleyes:
OT: insomma... a me sembra una "vaccata" pesantissima che non giustifica il passaggio dal vecchio CP :D

Fx
14-01-2006, 14:08
windows non è tuo, ma di microsoft

hai capito cosa intendevo

non faccio crociate: mi stanno sulle balle quelli che mi dicono che cosa è meglio per me

sono perfettamente d'accordo ed è per questo che faccio una crociata: tu dimmi pure quanto ti trovi bene con il tuo che non posso che esserne contento, però non partire col presupposto che debba condividere le tue preferenze e le tue esigenze... e soprattutto dimmi pure che il tuo è bello, ma non che il resto fa schifo (o che è peggio, dato che il peggio raramente ha una connotazione oggettiva)...

lo dici tu stesso

questa si chiama strumentalizzazione delle parole =) sono il primo ad essere disponibile a rimettere in discussione le mie affermazioni, basta parlarne... se c'è qualcosa che non va di quel che dico, fatemelo notare, mica vi mangio... preferisco così 1000 volte rispetto a quelli che glissano e poi ti danno del troll "perchè in quel post" quando magari hanno frainteso loro

cmq rileggendo i tuoi post devo dire di essermi sbagliato grossolanamente ricordando come tuoi i post di un altro utente (già ripreso nella stessa sezione apple per un atteggiamento apertamente "flammatorio") ;) e in praticolare chi arrogantemente limita i mac a "dei pc che non fanno funzionare i programmi per pc" ;)

ah ecco... non mi tornava qualcosa =)

eoropall
14-01-2006, 14:22
devo spiegarti la differenza tra dire "il mio fa schifo" e "il tuo fa schifo"?



windows non è tuo, ma di microsoft



Così come OSX è di Apple..

Aggiungerei sul "mio" e "tuo", parlando da semplici utilizzatori ndr, che anche i mac user sono o sono stati nella stragrande maggioranza dei win user; da qui la celeberrima domanda: hai mai usato MAC ? :D

Siamo in un circolo vizioso, visto che i primi si sentono il "diritto" di criticare mentre i secondi, in molti casi, non hanno, per ovvie ragioni, un'esperienza di utilizzo tale da consentirgli di fare determinati confronti :mbe:

Partire dal presupposto che chi spende "tanti" soldi su un mac non sia per forza di cose un "fesso" però aiuterebbe.. :stordita:

x Fx

Riguardo all'astrusa questione sulle "differenze" di prezzo di iMac e mac book PRO relativamente ad altre macchine appartenenti alla stessa fascia di mercato, aggiungo che la prima è consumer mentre la seconda ha un target PROfessionale.. Vale a dire un oggetto con cui si lavora e produce denaro indi per cui il valore aggiunto di un software PIU' produttivo ha il suo indubbio peso, economicamente parlando.. A prescindere che tu possa condividere o meno la cosa; stà di fatto che il software HA i suoi OGGETTIVI costi di sviluppo (da ripartire intelligentemente) ed è in questo senso che "alcuni" mac costano di più rispetto agli altri.. Semplice economia quindi: se non consideri il software Apple come un valido strumento per la tua produttività, eviti di comprare MAC, punto..

^TiGeRShArK^
14-01-2006, 14:25
OT: insomma... a me sembra una "vaccata" pesantissima che non giustifica il passaggio dal vecchio CP :D
immagino ke alla ATI ne sappiano qualcosina in piu' rispetto al normale utente.
innanzitutto è pesante soprattutto il caricamento, e infatti, se noti, l'occupazione di memoria tende a diminuire molto dopo che è partito.
Inoltre immagino ke alla ATI abbiano fatto una seria analisi sui costi/benefici prima di adottare uno strumento che alla fine hanno reputato MIGLIORE di altri per le loro esigenze.
X quanto riguarda qualche dettaglio tecnico ke ho visto in giro (eh si.. li incontro passeggiando i dettagli tecnici io :D) è basato su un arkitettura di tipo client/server a 3 componenti se non ricordo male.
Se provi a lanciare un banalissimo netstat -a -n ti accorgi subito che ci sono delle porte in ascolto in locale.
Sono quelle utilizzate dal CCC.
IMHO per un utente avanzato il control panel era molto migliore, ma per un utente alle prime armi questo è incredibilmente migliore.....
cosa ne poteva capire un newbie di tutte le impostazioni sul mipmap sull'antialiasing, anisotropic filtering ecc..ecc..??
ora è possibile vedere in tempo reale quali cambiamenti comportino tali opzioni.
Ma come? non era la "facilità d'uso" il cavallo di battaglia di apple? ;)

P.S. immagino ke fek ci potrà illuminare su altri dettagli tecnici ke ora non ricordo molto ben, ma se non sbaglio c'era il meccanismo di integrazione con i driver (o qualcosa del genere) che era fatto in modo che mi era piaciuto....

fek
14-01-2006, 14:28
immagino ke alla ATI ne sappiano qualcosina in piu' rispetto al normale utente.

Oddio Tiger, non hanno fatto una furbata col control center, non certo perche' hanno usato .NET, ma per come hanno strutturato l'applicazione e per vari difetti di programmazione. Secondo me e' stato troppo overingegnerizzato.

Ho scritto un'applicazione che fa sostanzialmente lo stesso lavoro (wrap del motore 3d in oggetti managed da consumare via .NET) e non ho riscontrato alcun tipo di decadimento prestazionale rispetto allo scrivere tutto nativo. Anzi. Ma il vantaggio in termini di produttivita' e' stato enorme (anche grazie ai tool di refactoring e di unit testing integrati :asd: ).

^TiGeRShArK^
14-01-2006, 14:41
Oddio Tiger, non hanno fatto una furbata col control center, non certo perche' hanno usato .NET, ma per come hanno strutturato l'applicazione e per vari difetti di programmazione. Secondo me e' stato troppo overingegnerizzato.
uhm...
anch'io ero un pò perplesso quando avevo visto la sua architettura...
però immagino ke ci sia un motivo per aver messo su tutto quell'ambaradan..... o no?:confused:

Leron
14-01-2006, 15:37
immagino ke alla ATI ne sappiano qualcosina in piu' rispetto al normale utente.
innanzitutto è pesante soprattutto il caricamento, e infatti, se noti, l'occupazione di memoria tende a diminuire molto dopo che è partito.
Inoltre immagino ke alla ATI abbiano fatto una seria analisi sui costi/benefici prima di adottare uno strumento che alla fine hanno reputato MIGLIORE di altri per le loro esigenze.
X quanto riguarda qualche dettaglio tecnico ke ho visto in giro (eh si.. li incontro passeggiando i dettagli tecnici io :D) è basato su un arkitettura di tipo client/server a 3 componenti se non ricordo male.
Se provi a lanciare un banalissimo netstat -a -n ti accorgi subito che ci sono delle porte in ascolto in locale.
Sono quelle utilizzate dal CCC.
IMHO per un utente avanzato il control panel era molto migliore, ma per un utente alle prime armi questo è incredibilmente migliore.....
cosa ne poteva capire un newbie di tutte le impostazioni sul mipmap sull'antialiasing, anisotropic filtering ecc..ecc..??
ora è possibile vedere in tempo reale quali cambiamenti comportino tali opzioni.
-

ma infatti il mio era un commento personale: preferivo il cp

poi che sia utile per altri non lo metto in dubbio




Ma come? non era la "facilità d'uso" il cavallo di battaglia di apple? ;)
si ma apple non mi fa aspettare 2 minuti per cambiare le impostazioni dalle preferenze di sistema :p

fek
14-01-2006, 15:53
si ma apple non mi fa aspettare 2 minuti per cambiare le impostazioni dalle preferenze di sistema :p

Ma ti ha fatto aspettare dieci anni per darti una CPU decente... :p

(Dai, questo era un calcio di rigore a porta vuota)

Leron
14-01-2006, 16:01
Ma ti ha fatto aspettare dieci anni per darti una CPU decente... :p

(Dai, questo era un calcio di rigore a porta vuota)
il G5 non è malaccio neanche ora, certo non può competere con le ultime generazioni

il g4 era vecchio si, ma devo dire che il mio powerbook se la cava egregiamente (aiutato da una vagonata di ram :D)

fek
14-01-2006, 16:03
il G5 non è malaccio neanche ora, certo non può competere con le ultime generazioni

il g4 era vecchio si, ma devo dire che il mio powerbook se la cava egregiamente (aiutato da una vagonata di ram :D)

Leron, sti PPC sono dei chiodi, non ti dico la sofferenza ogni giorno con quella carretta tri-core. Ok, e' in-order e non l'aiuta, ma proprio l'architettura e' un chiodo...

Comunque era una battuta la mia :D

Leron
14-01-2006, 16:09
Leron, sti PPC sono dei chiodi, non ti dico la sofferenza ogni giorno con quella carretta tri-core. Ok, e' in-order e non l'aiuta, ma proprio l'architettura e' un chiodo...

Comunque era una battuta la mia :D
certo che son lenti, mica dico che son dei fulmini :D

il g4 sul portatile fa sentire la sua lentezza, ma devo dire che ci lavoro benissimo anche su applicazioni pesanti ;)

eoropall
14-01-2006, 16:13
Ma ti ha fatto aspettare dieci anni per darti una CPU decente... :p

(Dai, questo era un calcio di rigore a porta vuota)

I mondiali però iniziano a giugno.. :D

(non ho proprio resistito :p )

Fx
14-01-2006, 16:26
Riguardo all'astrusa questione sulle "differenze" di prezzo di iMac e mac book PRO relativamente ad altre macchine appartenenti alla stessa fascia di mercato, aggiungo che la prima è consumer mentre la seconda ha un target PROfessionale.. Vale a dire un oggetto con cui si lavora e produce denaro indi per cui il valore aggiunto di un software PIU' produttivo ha il suo indubbio peso, economicamente parlando.. A prescindere che tu possa condividere o meno la cosa; stà di fatto che il software HA i suoi OGGETTIVI costi di sviluppo (da ripartire intelligentemente) ed è in questo senso che "alcuni" mac costano di più rispetto agli altri.. Semplice economia quindi: se non consideri il software Apple come un valido strumento per la tua produttività, eviti di comprare MAC, punto..

non mi convinci. mi spiego: non esiste un motivo per così dire "reale" per cui il macbook pro debba costare così mentre l'imac debba costare cosà... il software che c'è sopra è lo stesso, quindi i costi di sviluppo si spalmano su entrambi (tra l'altro, quello che spende apple di R&D per il software è un dato conosciuto, tanto per dirti mac os x si attesta su 15/20 milioni di dollari per release)... il macbook pro, per rivolgersi all'utenza pro, ha una serie di discrepanze piuttosto curiose, ti quoto questo:

- manca la firewire 800
- il display ti viene offerto a una sola risoluzione, quando ad es. dell ti offre anche il 1920xsalcazzo
- il display ti viene offerto a un solo taglio: non c'è il 17"
- la durata della batteria è sconosciuta
- i bit sono 32, e vabbè
- 2 porte usb non sono tante
- l'hdd di default è a 5400 giri, il 7200 non c'è nemmeno come opzione
- il masterizzatore è single layer
- la cpu top di gamma non c'è nemmeno come opzione

poi però:
- ha la webcam
- ha frontrow
- ha il telecomando

insomma, per l'utenza pro mi sembra riservi solo la doppia dvi e l'entrata / uscita ottica per l'audio: per il resto mi sembra più spostato sull'entertainment. è a questo punto, dato che a livello software non ci sono differenze con l'imac, e dato che a livello hardware il plusvalore per l'utenza pro è piuttosto contenuto, che dico che apple poteva pensare un altro prezzo...

ma io poi devo capire una cosa, come ho già chiesto qualche topic fa... ma voi volete più bene ad apple o ai mac? vi fa schifo un macbook a 500 euro in meno e che mangia fette di mercato ai PC? mi sembra davvero assurdo che si difendano i margini di profitto di apple... =)

Leron
14-01-2006, 16:46
in merito a quel quote vorrei rispondere quello che ho letto in giro e le mie opinioni personali (spero non lo prendiate come flame eh :O)



- manca la firewire 800
un peccato

io non la uso, ma strano che proprio apple non la abbia voluta mettere su un portatile pro




- il display ti viene offerto a una sola risoluzione, quando ad es. dell ti offre anche il 1920xsalcazzo
a me personalmente una risoluzione di 1920 evrebbe comportato la rinuncia agli occhi

consideriamo però che il monitor (a quanto dicono) qualitativamente quanto a luminosità e angolo di visuale è eccezionale




- il display ti viene offerto a un solo taglio: non c'è il 17"rumors molto attendibili dicono che il 17" uscirà insieme agli ibook entro primavera

da quello che ho capito non è uscito ora perchè stanno lavorando sui pannelli





- la durata della batteria è sconosciutanon è stata divulgata perchè gli esemplari che si sono visti sono di pre-produzione, per ora non c'è niente di certo (almeno fino a quando non usciranno sul serio: per ora li hanno solo presentati e non ne hanno fatto vedere nessuno che non fosse un sample)

l'ipotesi che gira è che debba essere leggermente maggiore a quella dell'attuale PM, cosa che non è certo una durata eccezionale, ma neanche un chiodo





- i bit sono 32, e vabbè

beh aspetta 6 mesi che presentino merom se ti interessano i 64bit :)




- 2 porte usb non sono tanteverissimo



- l'hdd di default è a 5400 giri, il 7200 non c'è nemmeno come opzionesi che c'è come opzione ;)

lo paghi un rene :D ma per esserci c'è ;)





- il masterizzatore è single layer

a sentire quanto hanno detto non sono riusciti a farci stare il dual layer in 1" di spazio, quindi di fronte alla scelta tra far occupare il portatile più spazio e eliminare il DL hanno scelto la seconda (personalmente non mi fa nè caldo nè freddo, dato che non uso i DL, piuttosto avrei gradito uno sconticino)




- la cpu top di gamma non c'è nemmeno come opzione
sempre restando ai rumors, dovrebbe essere disponibile sui 17"





poi però:
- ha la webcam
per quanto riguarda me non la userò mai :D




- ha frontrow
interessante



- ha il telecomandoquesto MOLTO interessante




altra cosa: manca il modem (disponibile in forma USB separatamente)

avrei preferito vederlo "allegato" visto il prezzo

diabolik1981
14-01-2006, 18:40
Per quanto riguarda la Firewire 800 credo che ne vedremo poche in giro, visto che periferiche che la supportano allo stato attuale sono davvero pochissime per non dire quasi nulle. Oltretutto sugli Hard Disk la differenza di costo tra Firewire 800 e Gigalan è pressochè nulla e la gigalan è nettamente più flessibile. Oltretutto sull'ultima top di gamma Canon (un mostro che registra a 1080i) non c'è Firewire ma una porta HDV/DV.

Leron
14-01-2006, 18:51
Oltretutto sull'ultima top di gamma Canon (un mostro che registra a 1080i) non c'è Firewire ma una porta HDV/DV.
veramente non è che sia poi un grosso "mostro": è una pro-prosumer neanche da mercato professionale "serio"


del resto è allineata con le rivali sony e jvc: puntano sulla registrazione in hdv ma arrivano a enormi compromessi quanto a ottica (l'ottica intercambiabile di canon è buona ma come sulla xL non ha portato molti vantaggi posizionandosi di fatto fuori dal mercato professionale)

una Panasonic DvcPro 50 è quello che io definisco un piccolo capolavoro :D

eoropall
14-01-2006, 19:00
non mi convinci. mi spiego: non esiste un motivo per così dire "reale" per cui il macbook pro debba costare così mentre l'imac debba costare cosà... il software che c'è sopra è lo stesso, quindi i costi di sviluppo si spalmano su entrambi (tra l'altro, quello che spende apple di R&D per il software è un dato conosciuto, tanto per dirti mac os x si attesta su 15/20 milioni di dollari per release)... il macbook pro, per rivolgersi all'utenza pro, ha una serie di discrepanze piuttosto curiose,

Tutte le aziende hanno più fasce di prodotti al loro interno ed è risaputo come alcuni prodotti vengano volutamente "castrati" (celeron e macmini ad esempio) o "potenziati" rispetto ad altri per poter coprire la domanda di mercato nel modo più omogeneo e "strategicamente" più efficace possibile.. Chiaro che il guadagno maggiore "si concentra" in quelle più alte.. La massa del mercato però è altrove..

Per inciso: maggiori sono i guadagni più alti saranno i fondi utilizzabili per R&D.. Verrebbe spontaneo parlare di Microsoft e del lucro abnorme relativo ad Office con cui finanzia buona parte dei suoi progetti, che nulla hanno a che fare con la suite da ufficio e i suoi utlizzatori ndr..

Il software è poi sì lo stesso, ma le macchine o meglio le modalità di fruizione sono DIVERSE.. Tanto per cominciare l'iMac è un fisso mentre il mac book "PRO" è un portatile con hardware top di gamma (all'interno di Apple ndr) che quindi si relaziona internamente a portatili aventi lo STESSO plusvalore software: i primi (iBook) sono convenienti, i secondi alla stregua di una Ferrari o di una Mercedes invece no.. E' lapalissiano affermare che la produttività di un software varia "internamente" a seconda dell'hardware su cui è utilizzato, con un ulteriore suddivisione poi tra fisso e mobile..

Ovvio poi che l'offerta commerciale Apple debba fare i conti con la concorrenza degli altri PC e che il suo "plusvalore" possa venir messo in discussione.. Possiamo disquisire sulla stima e sulle modalità strategiche nel "posizionare" il medesimo ma "non considerarlo" equivale in assoluto a distorcere l'analisi dei fatti..




ma io poi devo capire una cosa, come ho già chiesto qualche topic fa... ma voi volete più bene ad apple o ai mac? vi fa schifo un macbook a 500 euro in meno e che mangia fette di mercato ai PC? mi sembra davvero assurdo che si difendano i margini di profitto di apple... =)

La butto lì..

I mac user sono terrorizzati dall'idea che Apple possa fallire; il che per loro significherebbe essere costretti a riutilizzare windows come OS principale :ciapet:

Diciamo che la quota di mercato di Apple è ancora psicologicamente troppo piccola; ergo si aspetta che cresca un altro pò prima di cominciare a spezzargli seriamente le gambe :stordita:

quartz
14-01-2006, 19:48
La butto lì..

I mac user sono terrorizzati dall'idea che Apple possa fallire; il che per loro significherebbe essere costretti a riutilizzare windows come OS principale :ciapet:

Diciamo che la quota di mercato di Apple è ancora psicologicamente troppo piccola; ergo si aspetta che cresca un altro pò prima di cominciare a spezzargli seriamente le gambe :stordita:
:rotfl: :sofico:

La Apple che fallisce? E' veramente l'ultimo pensiero che passa per la testa di un Mac-user. :ciapet:
Al momento la società ha tipo 6 miliardi di dollari e ogni trimestre incassa centinaia di milioni di dollari.

Quello che personalmente temevo era la perdita di originalità (e quindi di identità) del Mac, con il passaggio ad Intel. Ma sinceramente è un pensiero che è stato fugato quasi subito. ;)

eoropall
14-01-2006, 20:22
:rotfl: :sofico:

La Apple che fallisce? E' veramente l'ultimo pensiero che passa per la testa di un Mac-user. :ciapet:
Al momento la società ha tipo 6 miliardi di dollari e ogni trimestre incassa centinaia di milioni di dollari.

Gli iPod si sà sono stati un successone :D

Io però sono interessato praecipuamente ad OSX :O

Vediamo ora se con questi nuovi mac intel si avrà un reply della cosa :p




Quello che personalmente temevo era la perdita di originalità (e quindi di identità) del Mac, con il passaggio ad Intel. Ma sinceramente è un pensiero che è stato fugato quasi subito. ;)

Ricordo i discorsi apocalittici di allora..

Personalmente non ho mai capito come tale passaggio potesse causare ciò e soprattutto perchè in tanti lo pensassero.. L'originalità da che mondo e mondo è fatta dalle persone, non certo da un pezzo di silicio.. :stordita:

Ma forse sono io ad essere poco "romantico" ;)

diabolik1981
14-01-2006, 20:27
Ricordo i discorsi apocalittici di allora..

Personalmente non ho mai capito come tale passaggio potesse causare ciò e soprattutto perchè in tanti lo pensassero.. L'originalità da che mondo e mondo è fatto dalle persone, non certo da un pezzo di silicio.. :stordita:


A dire il vero non li ho mai capiti neanche io, forse si trattava del solito iperfanatico che vedeva in Intel il male assoluto insieme a Windows. :stordita:

quartz
14-01-2006, 20:32
A dire il vero non li ho mai capiti neanche io, forse si trattava del solito iperfanatico che vedeva in Intel il male assoluto insieme a Windows. :stordita:
Ma no! Semplicemente, vedere il simboletto Intel sul case di un MacBook avrebbe fatto un certo effetto... :Puke: :D

jiadin
14-01-2006, 20:41
Ma no! Semplicemente, vedere il simboletto Intel sul case di un MacBook avrebbe fatto un certo effetto... :Puke: :D
è questione di abitudine.. alla fine al posto della mela retroilluminata ti trovavi il logo intel.. sarebbe fichissimo! :sofico:

diabolik1981
14-01-2006, 20:48
è questione di abitudine.. alla fine al posto della mela retroilluminata ti trovavi il logo intel.. sarebbe fichissimo! :sofico:


magari retroilluminato con la scritta Leap Ahead sotto che scorre... :D

Fx
15-01-2006, 03:40
Per inciso: maggiori sono i guadagni più alti saranno i fondi utilizzabili per R&D..

qui ti tronco subito: è una palla bella e buona. è un po' come dire "se costa di più allora è sicuramente migliore"... si chiama congettura. io sono andato a spulciarmi i bilanci e le relazioni, per curiosità personale, dato che spesso ho sentito tirare in ballo i formidabili investimenti in R&D di apple... ti invito a verificare di persona: si parla di circa 500 milioni di $ l'anno, di cui 15/20 vanno sul capitolo "mac os x" (lo cito per due motivi: mi sembra di capire che è un aspetto che ti interessa ma soprattutto è una delle poche cifre che mi ricordo :asd: )...

Verrebbe spontaneo parlare di Microsoft e del lucro abnorme relativo ad Office con cui finanzia buona parte dei suoi progetti, che nulla hanno a che fare con la suite da ufficio e i suoi utlizzatori ndr..

ecco, e ad esempio MS spende 6 miliardi di $ circa l'anno in R&D: e guarda che 6 miliardi su 40 che ne fattura sono tanti... purtroppo per alcuni versi imho li impiega in tutta una serie di cose che non si vedono, mentre apple è particolarmente abile a catalizzare ogni $ speso in qualcosa che poi venga anche percepito dal consumatore... poi è facile criticare, però prima bisognerebbe davvero fare un'analisi approfondita di come impiega i soldi destinati all'R&D microsoft...

Il software è poi sì lo stesso, ma le macchine o meglio le modalità di fruizione sono DIVERSE.. Tanto per cominciare l'iMac è un fisso mentre il mac book "PRO" è un portatile con hardware top di gamma (all'interno di Apple ndr) che quindi si relaziona internamente a portatili aventi lo STESSO plusvalore software: i primi (iBook) sono convenienti, i secondi alla stregua di una Ferrari o di una Mercedes invece no.. E' lapalissiano affermare che la produttività di un software varia "internamente" a seconda dell'hardware su cui è utilizzato, con un ulteriore suddivisione poi tra fisso e mobile..

beh, continuo a non esser d'accordo. mac os x è quello sia che lo installi da una parte che dall'altra. se poi l'uso è pro, in più avrai un indotto determinato dall'acquisto di programmi dedicati a quell'uso... ma dividere i costi di R&D (e il relativo ricarico, perchè se dividi 20 milioni di $ per 4 milioni di mac l'anno siamo a 5$ per mac - a spanne, brutale e impreciso eh) a seconda dell'impiego è una cosa in cui non mi trovo proprio...

mi spiego meglio: secondo me c'è un altro equivoco, un po' come quello di cui sopra ("più ricarico = più R&D")... non è che se io ho due macbook, perfettamente uguali, di cui uno è riservato a chi ha partita iva e l'altro invece ai privati il primo debba essere venduto al doppio solo perchè è rivolto ad un'utenza pro che ci fa lucro e che quindi non ha problemi a sganciare il soldo... nel momento in cui dall'altra parte c'è chi usa il mac come strumento di lavoro e non si fa problemi a cacciare il grano, tu è giusto che offra un prodotto di fascia alta ma deve esserci anche una contropartita... mi spiego... parliamo ad esempio di CPU: tra il core duo a 1.67 e quello a 2.16 non c'è una grande differenza in termini di velocità (il 30%, che non è poco ma a meno che tu non faccia rendering a tempo pieno non te ne strafrega niente, in particolar modo quando si sta parlando di performance di diverse volte superiori rispetto ai powerbook che usavi fino a ieri), tuttavia c'è una differenza di prezzo consistente (parlo dei prezzi ufficiali intel in lotti da mille): 241$ contro 657, quasi 3 volte tanto. il rapporto vantaggi / prezzo non lascia spazio a dubbi; tuttavia se lo uso per lavoro posso anche permettermi di spendere molto di più per avere poco di più... il problema è che quel poco di più però deve esserci, cosa che nel macbook non sempre c'è: su una serie di aspetti (tra cui dimenticavo anche la risoluzione del display) è inferiore al powerbook.

tra l'altro per altri motivi ho fatto un paio di ricerche in rete e ho visto che anche mac user di quelli convinti operano le stesse valutazioni che ho fatto io nei confronti del macbook... questo mi ha fatto piacere perchè testimonia che quel che dico viene da considerazioni ragionate e equilibrate per quanto possibile


La butto lì..

I mac user sono terrorizzati dall'idea che Apple possa fallire; il che per loro significherebbe essere costretti a riutilizzare windows come OS principale :ciapet:

Diciamo che la quota di mercato di Apple è ancora psicologicamente troppo piccola; ergo si aspetta che cresca un altro pò prima di cominciare a spezzargli seriamente le gambe :stordita:

mah, io mi incazzo perchè a mio modo di veder le cose è tutto l'opposto: se abbassi i prezzi i mac acquisiscono fette di mercato maggiori... in ogni caso sinceramente non penso che apple corra pericoli di fallimento, alla peggio arriva microsoft che compra un po' di azioni (sono bastardissimo, eh? :asd: )

diabolik1981
16-01-2006, 20:15
Sempre in tema di PC compatativi, vi propongo anche questo Acer:

Acer Travelmate 8204wlmi (http://www.acer.it/acereuro/page4.do?dau22.oid=14551&UserCtxParam=0&GroupCtxParam=0&dctx1=11&CountryISOCtxParam=IT&LanguageISOCtxParam=it&crc=1712059747) ha caratteristiche da paura e da listino Acer sta a 2500€, ma come si sa poi al pubblico si troverà ad un prezzo più basso.

Leron
16-01-2006, 20:29
non male, anche se non mi sembra molto "comparativo" sia come costruzione che come dimensioni che come sistema

diabolik1981
16-01-2006, 20:43
non male, anche se non mi sembra molto "comparativo" sia come costruzione che come dimensioni che come sistema


bhe dai, questo Acer è superiore o al massimo uguale in tutte le componenti hardware ed anche il case che in fibra di carbonio.

Leron
16-01-2006, 20:49
bhe dai, questo Acer è superiore o al massimo uguale in tutte le componenti hardware ed anche il case che in fibra di carbonio.
beh se è quello della foto mi pare più un trattore in fibra di carbonio :D

mjordan
16-01-2006, 21:42
beh se è quello della foto mi pare più un trattore in fibra di carbonio :D

Effettivamente :asd: