PDA

View Full Version : Apple: anno nuovo, processore nuovo


Pagine : 1 [2] 3

vale56
11-01-2006, 16:40
Dalle caratteristiche del Portatile non lo trovo molto caro, l'equivalente è il Sony Vaio, che non costa poco-


Per quanto riguarda i portaili win ti assicuro che non ne esistono senza pecche.
Classifuca personale basata su un parco macchine di qualche migliaio di Notebook-

1) IBM - buona qualità costruttiva, anche se sulle ultime serie hanno qualche problema con le schede rete - L'estetica è tutta loro
2) Fujitsu - Buon rapporto peso/prestazioni (specialmente serie Lifebook) ma un po' plasticosi
3) Dell serie latitude - discreti, abbastanza plasticosi. con la docking station sono gli unici (o quasi) che danno il secondo alimentatore di serie
4) Toshiba - cari per quello che valgono. Troppe volte, specialmente sulle serie ultraportatili, usano soluzioni proprietarie non compatibili con ilresto del mondo
5) Hp/Compaq meglio degli Acer, ma troppo plasicosi (anche se alcune serie sono abbastanza belle)
5) acer - costano poco (credo che sia l'unico pregio) sono pesanti e molto plasticosi (poi a me non piace la loro tastiera curva, ma è solo IMHO)

Sharpnel
11-01-2006, 16:41
Peccato, volevo giusto ordinarne una decina. Aspettero' :(

Nel frattempo comprati un Mac, usalo per un mese e poi mi dici le impressioni su OS X :)

quartz
11-01-2006, 16:41
oh, ma ci siete, ci fate o ci prendete per il culo?

ma avete mai dato un'occhiata ai prezzi che fa il resto del mondo? ecco, ora facciamo due confronti con un desktop e l'imac, e con un laptop e il macbook... boh, sono io che rimango perplesso, sono quasi dell'idea che lo facciate apposta...
Fx, non ti nascondere dietro a frasi fatte.

SE SEI CONVINTO DI QUELLO CHE DICI, TROVAMI COMPUTER DESKTOP E PORTATILI ALL'IMAC E AL MACBOOK CON PARI DOTAZIONE HARDWARE/SOFTWARE A UN PREZZO INFERIORE.

Punto. E' da tre ore (nel vero senso della parola) che ne state parlando :blah: senza mostrare un fico secco di realmente paragonabile.

Avanti, sono qui che aspetto! :boxe: :D

fek
11-01-2006, 16:43
Nel frattempo comprati un Mac, usalo per un mese e poi mi dici le impressioni su OS X :)

Te l'ho detto, volevo prenderlo a mio madre, ma non c'e' stato verso. Ho avuto spesso la possibilita' di giocare con OSX e non mi ha mandato in brodo di giuggiole, niente contro, ma da qui a parlare di rivoluzione la vita non sara' piu' la stessa e' nata una nuova era, ne corre parecchio.

Pero' adoro lo stile Apple e il look minimalista ed essenziale. L'Apple Store e' uno dei miei luoghi preferiti a Londra :D

^TiGeRShArK^
11-01-2006, 16:50
Questi son mica c...i ! E' solo la societa' piu' dinamica nel campo dell'IT.
ma me la togli una semplice curiosità???
quante azioni apple possiedi? :asd:

Sharpnel
11-01-2006, 16:54
Stemperiamo un po' la tensione e parliamo un po' solo di Apple.

Spot Intel/Mac:

Altro esempio di ironia Apple:

http://www.apple.com/imac/graphics.html

Leggete il disclaimer in basso a dx...

2. Dragon not included. :D

Posso capire perchè possano esserci più fanatici visibili per Apple: è un produttore che, pur pensando ovviamente come prima cosa ai soldi, applica una certa filosofia ai suoi prodotti, ha un reparto marketing con le palle, ha un grande leader ed effettivamente ripone cura nei suoi prodotti (a cominciare dal package) che molti spesso non hanno.

E' un po' la Nintendo o la Blizzard di altri campi, e c'è gente letteralmente innamorata di lei.

Cosa normale, mi preoccuperei se ci fossero dei fanatici Dell (col santino di Micheal Dell) e così via :D

Sharpnel
11-01-2006, 16:55
Te l'ho detto, volevo prenderlo a mio madre, ma non c'e' stato verso. Ho avuto spesso la possibilita' di giocare con OSX e non mi ha mandato in brodo di giuggiole, niente contro, ma da qui a parlare di rivoluzione la vita non sara' piu' la stessa e' nata una nuova era, ne corre parecchio.

Pero' adoro lo stile Apple e il look minimalista ed essenziale. L'Apple Store e' uno dei miei luoghi preferiti a Londra :D

Si ma ti assicuro che è tutta un'altra cosa averne uno proprio e sforzarsi (inizialmente) di fare tutto li sopra ;)

Bellissimo l'Apple Store di Londra, su Regent Street.

^TiGeRShArK^
11-01-2006, 17:05
Sarà una cosa incomprensibile per molti, ma pagherei tranquillamente un supplemento di 100 € per la tastiera retroilluminata se me lo chiedessero (o se fosse offerta come opzione su qualsiasi altro portatile)..

perchè la soluzione con la lucetta che si accende con un tasto per illuminare la tastiera ti fa skifo???
certo... non è FIGA come la tastiera retroilluminata dei MAC....:rolleyes:

fek
11-01-2006, 17:05
Posso capire perchè possano esserci più fanatici visibili per Apple: è un produttore che, pur pensando ovviamente come prima cosa ai soldi, applica una certa filosofia ai suoi prodotti, ha un reparto marketing con le palle, ha un grande leader ed effettivamente ripone cura nei suoi prodotti (a cominciare dal package) che molti spesso non hanno.

E' un po' la Nintendo o la Blizzard di altri campi, e c'è gente letteralmente innamorata di lei.

Questo e' un bel punto. Personalmente sono sempre stato convinto che la qualita' paga in termini economici. E' una filosofia che applico anche al mio lavoro ed in genere apprezzo molto le aziende che la applicano.

^TiGeRShArK^
11-01-2006, 17:08
Lascia stare è una discussione persa come altre centinaia che sono state fatte qua sul forum, ci sono un gruppo di persone che ogni volta che si parla di Apple non hanno evidentemente di meglio da fare che accendere continui flame.
lo stesso vale per certi utenti della mela non appena si parla di microsoft ;)

^TiGeRShArK^
11-01-2006, 17:10
OK, probabilmente vai anche in giro per la città in un sacco di iuta (che tanto tiene caldo lo stesso), guidi un parallelepipedo di latta (che tanto ti porta da A a B come una BMW) e in casa hai solo mobili iperfunzionali in metallo pitturati con l'antiruggine arancione (chissenefrega dell'occhio?).. Tutto benissimo, l'importante è che tu riconosca uguale dignità a modi di pensare e apprezzare le cose diversi dal tuo. ;)
non vedo perchè spendere di piu' per qualcosa solo perchè è "piu' bello" se dell'estetica non te ne frega una mazza.......
io ai miei soldi ad esempio ci tengo e tra scegliere una cosa che costa di piu', mi offre di meno ma è piu' figa e una cosa che costa di meno mi offre di piu' e fa cacare esteticamente, scelgo ovviamente la seconda ;)

^TiGeRShArK^
11-01-2006, 17:13
A ogni modo quello che penso io e' che tanti (troppi, 9 su 10 azzarderei) di quelli che parlano male deli mac sono quelli che non hanno mai provato un mac, con loro c'e' poco da fare, parlano di qualcosa che non conoscono e quindo dicono quello che possono:
chi ha un mac sa quello che vale l'HW e quello che vale il SW, e puo' raccontarlo in giro... chi non sa farebbe meglio a tacere e ascoltare, ma e' anche libero di parlare a sproposito.

Se senza statistiche e dati alla mano non ci credete, continuate pure a considerare i mac delle baracche, a me non cambia di una virgola se qualcuno non segue i miei consigli.. :ciapet:
per me un'azienda che estorce ai propri clienti fior di soldi per dei pc che giusto oggi si scopre che sono "fino a 4 volte piu' lenti degli intel" non è degna di considerazione...
strano però vedere la felicità di quelli che finora buttavano soldi su makkine fino a 4 volte piu' lente ... sarà masochismo??? :asd:

^TiGeRShArK^
11-01-2006, 17:16
Può darsi, a me pare che in questa discussione, gli "utenti Mac" si stiano più che altro difendendo da ingiuste accuse.
Una per tutte: il Mac Book Pro costerebbe uno sproposito rispetto al suo valore reale, il che equivale a dare del "fesso" ad ogni potenziale acquirente.
Allora a qualcuno tocca rispondere, spiegando perchè il costo della suddetta macchina (almeno soggettivamente) non sia affatto così sproporzionato.
quindi stai sottintendendo che erano "fessi" tutti quelli che hanno preso la versione precedente con G4 pagandola uno sproposito??? :D

^TiGeRShArK^
11-01-2006, 17:17
ad ogni modo quello che è invece una realtà di fatto è che se dici "il macbook costa troppo" si scatena un flame della madonna e vieni accusato in cascata:
- di essere il solito detrattore di apple
- di non aver mai usato un mac
- di essere perfino un troll

e meno male che gli hai detto che gli imac ti sembrano una buona offerta...
ti avrebbero mangiato pure il fegato altrimenti... peggio dell'aquila che cala ogni giorno su prometeo :D

riva.dani
11-01-2006, 17:22
La notizia più bella è l'ultima: finalmente (anche se a caro prezzo :( ) la radio sull'iPod nano! :yeah:

Se non sbaglio quest'ultimo aveva anche la possibilità di registrare se si usava un microfono esterno, sbaglio? :confused:
Se sì, sono davvero stati ingenui a non inserire un microfono, anche se di bassa qualità, sarebbe stato utile per gli appunti vocali.

Ultima domanda, dato che già ci sono: ma l'iPod nano può venire visto da XP come HD esterno, così da poterlo usare in stile chiavetta USB da 2 / 4 GB? :sperem:

Sharpnel
11-01-2006, 17:27
Ultima domanda, dato che già ci sono: ma l'iPod nano può venire visto da XP come HD esterno, così da poterlo usare in stile chiavetta USB da 2 / 4 GB? :sperem:

Sì :)

Sharpnel
11-01-2006, 17:29
per me un'azienda che estorce ai propri clienti fior di soldi per dei pc che giusto oggi si scopre che sono "fino a 4 volte piu' lenti degli intel" non è degna di considerazione...
strano però vedere la felicità di quelli che finora buttavano soldi su makkine fino a 4 volte piu' lente ... sarà masochismo??? :asd:

Estorcere? Con o senza la pistola?

4 volte più veloce si parla di potenza di calcolo, io ho un Pbook G4 e sono una scheggia in tutto quello che faccio, le differenze si noteranno nei giochi, nell'encoding professionale e così via.

Dai non cominciamo con un nuovo flame, che queste tue reply in sequenza ti fanno equiparare agli estremisti della fazione opposta.

ReLupo
11-01-2006, 17:50
Da quando i Mac sono considerati dei pc qui dentro???
Ah, da stanotte, da quando utilizzano dei processori da pc, della ram da pc ed architettura da pc. Chissà prima cosa erano...
Chissà se OS X diventerà un sistema operativo serio se per disgrazia girerà meglio a parità di architettura...

Mannaggia a me che mi sono lasciato prendere dall'emozione ed ho di nuovo scritto dopo mesi di silenzio!!!

Torno nella mia tanuccia da trollino piccino piccino, attendendo il giorno in cui l'unico sistema operativo sulla terra sarà Windows ed a qualcuno tornerà l'erezione...

Bah...

archibald tuttle
11-01-2006, 17:54
alcune considerazioni sparse:

1. Sono piacevolmente colpito dal rapporto qualità-prezzo dell?iMac, soprattutto il 17". Difficile anche assemblandola ottenere una macchina dual-core con una discreta scheda grafica e un monitor molto bello e wide come quello a quel prezzo.

2. Decisamente meno abbordabile il powerbook (o come diavolo si chiami adesso). Intendiamoci: in effetti stiamo parlando di una nicchia dentro una nicchia (cioè il segmento pro degli utenti apple) e quindi il prezzo è naturale che sia elevato anche in ragione dei volumi di produzione credo inferiori a quelli dei portatili consumer della stessa apple (e chissà come diavolo si chiameranno quando usciranno). Beato chi può, comunque, perché in effetti a montarci un bel disco da 7200 in built-to-order ci si spende una baracconata di soldi però ci si vede arrivare a casa una macchinetta dannatamente veloce, piccolissima, e pure piuttosto stilosa. Sono anche d'accordo con voi sul fatto che non sia il punto più importante, però neanche guasta.

2bis. Ancora sui portatili: se anche sulla linea notebook consumer si segue la linea di prezzo ragionevole adottata con gli imac io penso che i nuovi ibook (o come diavolo si chiameranno) potranno dare molte buone soddisfazioni.

3. Discorso dual-boot: ipotizzando (come probabile) che non ci sia il bios su queste macchine, qualcuno sa se è possibile fare andare win su piattaforme open-firmware?

darkgenio
11-01-2006, 17:55
davvero un thread emozionante. non ho perso neanche un commento. Comunque, io non è che sia molto esperto. ma in un ufficio dove ho lavorato sino a qualche tempo fa c'erano 4 mac, e crashavano, e anche abbastanza spesso. però mi piacevano non posso negarlo.
ciao

Criceto
11-01-2006, 17:57
Parlando seriamene ora, se il sotware non mi serve? Pago qualcosa che non uso?

Esatto.
I Mac sono un "bundle" hardware/software. E' così, prendere o lasciare.
D'altra parte anche M$ fa così con la maggior parte dei computer, specie i notebook... solo che l'hardware non è suo e non potrebbe farlo (vedi cause antitrust).

sirus
11-01-2006, 17:58
belli...
però costano cari (per ora)!!!

Criceto
11-01-2006, 18:05
(floppy, HD originale, batteria tampone originale, solo memoria aumentata).

Batteria tampone originale?!?! Impossibile!!!
E poi io gli ho upgradato anche l'HD :D Ben 200Mb (non GB!) per 600$. Primo acquisto in USA (Internet non esisteva da noi).

1800 Eur (+IVA) tanti per quel MacBook?! Non credo proprio!!!
A qualcuno serve un iBook? :)

Patrik 3B
11-01-2006, 18:10
Ma scusate,sono gia in commercio? e più che altro che i proci che utilizzano permetteranno secondo voi di avere la stessa autonomia?? :confused:

samslaves
11-01-2006, 18:11
Allora allora.
Che i webservices li puoi scrivere con VIM e copilare da terminale non ci scappa. Io parlavo di ambienti integrati e cercavo di rimanere il piu' possibile sul generico, avendo indicato i WS come una delle possibili componenti di una app Enterprise Web Based. Parlando di applicazioni Enterprise e relativi ambienti integrati, le facilities che VS Enterprise offre in piu' rispetto a VS Express, quali ad esempio il data modeling (correggimi se sbaglio), te li offre WebObjects ad un decimo del prezzo. Vorrei pero' da te sapere se offre un Direct to Web di un modello di dati creato come subset di un db senza usare per nulla una store procedure o uno statement SQL in line. Se poi mi parli di processi collaborativi come nel futuro Team System allora e' un altro paio di palle, tanto di cappello. Rimane cmq il fatto che per quello che offrono (parlo di tecnologia o soluzioni) i prezzi di M$, visto che parliamo sempre di prezzi dell'HW Apple, siano esosi e non alla portata di chi, come molti, volessero andare oltre al semplice express. Inoltre visto che e' tuo pane, ti ricordo che i Frameworks .NET e tutti i linguaggi che puoi usare sono fumo negli occhi delle societa' che sentendo parlare dell'uomo piu' ricco del mondo ci cadono come pesci. Sta di fatto che tutto cio' che puoi fare con .NET lo puoi fare con Java. E sta di fatto che molte delle cose di cui vai fiero di utilizzare nel tuo lavoro sono, a parte minestra riscaldata, inferiori nettamente ad altre tecnologie usate in precedenza, che ora come ora M$ sta cercando di riprodurre bellamente rimandando anche queste per la sua incapacita' intrinseca anche di copiare: una su tutte OpenSpaces <-> EOF. Di persone che hanno come pane quotidiano lo sviluppo ne conosco a bizzeffe. Tutti con la pretesa di aver sviluppato qualcosa a livello enterprise con tool M$ o essere certificati qui e la. Purtroppo per loro pero' alla prova dei fatti i loro prodotti si dimostrano abbastanza mediocri, e le loro conoscenza limitate a cio' che M$ gli passa. In pratica pecoroni incapaci di scegliere gli strumenti giusti sul progetto giusto, con conseguente aumento dei costi e successivamente, in produzione, relative figure di merda o prodotto scadente, che cmq per il dirigente e' ben visto perche' cazzo l'ha fatto uno che conosce C# o VB. Come esempio (e abbandoniamo le app web based) ti faccio la gestione della distinta base della Ferrari F1 e della Toyota F1. Il primo, a suo tempo (fine anni '90) fatta in VB in cui ho provato a mettere mano, e qui stendiamo un velo pietoso. Il secondo pure (lo stesso personaggio). Inoltre il tutto legato al database tramite delle stored procedures e in particolar modo a tecnologie proprietarie (M$)... molto molto stupido e a lungo termine controproducente per l'azienda e lo sviluppatore. Ma che importa, finche' c'e' chi paga c'e' da lavorare e piu' le cose le fai di merda piu' guadagni (come consulenza). Ma te ne racconto una da scompisciarsi: il tizio che ha implementato queste app che possiamo ben dire Enterprise ha recentemente affiancato un "espertone" microsoft per un progetto in Edipower (ritorniamo al web based). Durante le varie pizzate mi raccontava quanta conoscenza il tizio M$ avesse accumulato e della sua grande specializzazione in SQL Server (conosce tutte le note e le gabbole del prodotto che solo gli interni a M$ conoscono, inoltre ha lavorato al campus di M$). Alla fine del progetto gli ho chiesto cosa avesse imparato o carpito, cosi' davanti ad una birra tanto per fare quattro chiacchiere; la sua risposta sono state cose fondamentali quanto i delegati ed i patterns. Cosi gli chiedo dell'MVC o del KVC o KVO. Che?? Mi risponde. Io da qui ho capito tutto: il pane quotidiano di molti di questo ambiente e' l'ignoranza e su questo ci si riesce a campare. Ti chiedo: come fai a sviluppare una mega appliazione per la gestione della distinta base di ferrari o toyota (e non puoi immaginare la complessita' di una tal cosa) in VB su base SQL Server? Come puoi non conoscere le basi della OOP ed un minimo di patterns e spacciarti per esperto tale? Non pretendo di saperne piu' io di lui, ma nella mia ex societa' (multinazionale tedesca) dove una app (torniamo al web enterprise) di gestione delle consulenze (fatturazioni, ferie ecc...) e' in ASP e se un campo contiene il carattere ' (quello inverso che ora non trovo :) ) crasha; alla proposta di rifarla in Java, come direct-to-web, come desktop app in caso di mancaza d connessione (con sincronizzazione automatica al rispristino ovvio) e su cell mi e' stato risposto che non andava, non era basato su .NET. Bene ti dico che sono stracontento di aver cambiato lavoro ed avervi lasciato al vostro pane quotidiano.
Amen.

(OpenSpaces)
http://www.livejournal.com/users/chanson/66309.html

(Sicurezza: java vs .net e molto altro)
http://www.builderau.com.au/program/work/0,39024650,39176462,00.htm

Mi dai la pagina del Dell senza Windows sul sito italiano? Perche' ti racconto una cosa: se provi ad ordinare dagli usa non puoi. Ti rimandano inesorabilmente in Italia.

Sharpnel
11-01-2006, 18:12
Ma scusate,sono gia in commercio? e più che altro che i proci che utilizzano permetteranno secondo voi di avere la stessa autonomia?? :confused:

Imac da subito, Macbook Pro da Febbraio.

Per ora pochi accenni all'autonomia, si aspettano aggiornamenti sul sito ;)

^TiGeRShArK^
11-01-2006, 18:26
Fek, anche per me tu stai facendo climbing: :mc:

Come puoi metterti ad evidenziare come uno dei principali difetti di Apple, il fatto che non ti dia i suoi computer senza software?

forse xkè ognuno ha le proprie esigenze e c'è anke ki non se ne frega niente di avere mac os x? :D

2) Apple è nata per fare sistemi completi, amichevoli, facili da usare e complessivamente ben progettati. Per fare ciò ha commesso errori, e ha rischiato la chiusura, ma la mission è sempre quella.

ti sei dimenticato di citare ke cerca di risolvere la fame nel mondo anche :D

^TiGeRShArK^
11-01-2006, 18:27
Inoltre abbiamo sorvolato sulla notizia della radio sull'iPod... ora non fa piu' schifo ai detrattori del gingillo.

Dai scanniamoci su questo ora. Mi piace vedere scorrere sangue!
mi ha sempre fatto schifo e sempre me ne farà dato che x me sono centinaia di euro buttate x fare una cosa ke x le mie esigenze fa benissimo anche il mio cellulare o il mio palmare (ammesso che mi servisse ascoltare mp3).
Infatti non ho MAI usato il lettore mp3 di mio padre, qdi non vedo perchè non dovrebbe farmi schifo spendere una barcata di soldi per qualcosa che non userò mai.
Come vedi ciascuno ha le proprie esigenze sam.
Magari a te farebbe skifo spendere 200 euro per Asrock 939 dual sata2 + Venice 3000+ da overclokkare km a me farebbe skifo spendere quei soldi x un lettore mp3 ;)

Cemb
11-01-2006, 18:27
Ma caspita, che due @@!!!! :mad: Qua in 5 tutte le volte riempite 20 pagine di commenti inutili su quale sistema è più figo..
Lo so, risponderete "se non vuoi leggerli, evita di venire qua e rispondere pure", ma in mezzo a tutti questi reply fastidiosi ogni tanto scappa qualche informazione utile. A me personalmente l'uscita dei mac intel interessa, mi interessa ancora di più sapere come vanno. Mi piacciono molto come estetica, anche l'hardware è ottimo. Sono diventato un mac user e non tornerei indietro, quindi il mio prossimo acquisto sarà un altro mac (anche solo per OsX). Vorrei leggere in santa pace le caratteristiche e le impressioni su un prodotto senza che da una parte mi si gridi che sono un imbecille e dall'altra che sono un figo solo per il computer che uso.

Ma i mod non possono intervenire in qualche maniera? Hwupgrade sta peggiorando sempre più.. (in quanto a commenti, articoli e news sono al top come sempre).

Una cosa che mi interesserebbe sapere è se questi processori sono a 64 bit.

fek
11-01-2006, 18:30
Allora allora.
Che i webservices li puoi scrivere con VIM e copilare da terminale non ci scappa. Io parlavo di ambienti integrati e cercavo di rimanere il piu' possibile sul generico, avendo indicato i WS come una delle possibili componenti di una app Enterprise Web Based.

Magari ambienti integrati targati Apple, altrimenti non e' la stessa cosa.
Con VS2005 Express hai un'ambiente integrato col quale puoi sviluppare applicazioni enterprise ed e' gratuito. Il resto e' fuffa.


Inoltre visto che e' tuo pane, ti ricordo che i Frameworks .NET e tutti i linguaggi che puoi usare sono fumo negli occhi delle societa' che sentendo parlare dell'uomo piu' ricco del mondo ci cadono come pesci. Sta di fatto che tutto cio' che puoi fare con .NET lo puoi fare con Java.

.NET e' fumo negl'occhi? :D
Per favore, mi mostri come posso scrivere un oggetto in Java e consumarlo da un qualunque altro linguaggio che compili verso la Java VM... ehm... non c'e'. Quindi quello che puoi fare con .NET non puoi farlo con Java, per ovvi motivi, sono due cose diverse...

Di persone che hanno come pane quotidiano lo sviluppo ne conosco a bizzeffe. Tutti con la pretesa di aver sviluppato qualcosa a livello enterprise con tool M$ o essere certificati qui e la. Purtroppo per loro pero' alla prova dei fatti i loro prodotti si dimostrano abbastanza mediocri, e le loro conoscenza limitate a cio' che M$ gli passa. In pratica pecoroni incapaci di scegliere gli strumenti giusti sul progetto giusto, con conseguente aumento dei costi e successivamente, in produzione, relative figure di merda o prodotto scadente, che cmq per il dirigente e' ben visto perche' cazzo l'ha fatto uno che conosce C# o VB. Come esempio (e abbandoniamo le app web based) ti faccio la gestione della distinta base della Ferrari F1 e della Toyota F1.

Ma tu pensa che la tua conoscenza in ambito sviluppo software non si limita neppure solo a quello che passa Microsoft. Non esiste proprio. Altrimenti, mi puoi mostrare, per cortesia, quale strumento posso usare se voglio scrivere un'applicazione che mi permetta di scrivere un modulo nativo in C++, consumarlo senza intermediari in forma binaria da un qualunque altro linguaggio che supporti un certo protocollo specificato, e poi, magari, pubblicarlo come WebService? Grazie.

Occhio a quello che rispondi, perche' di nuovo qui sei a casa mia.



Come puoi non conoscere le basi della OOP ed un minimo di patterns e spacciarti per esperto tale? Non pretendo di saperne piu' io di lui, ma nella mia ex societa' (multinazionale tedesca) dove una app (torniamo al web enterprise) di gestione delle consulenze (fatturazioni, ferie ecc...) e' in ASP e se un campo contiene il carattere ' (quello inverso che ora non trovo :) ) crasha; alla proposta di rifarla in Java, come direct-to-web, come desktop app in caso di mancaza d connessione (con sincronizzazione automatica al rispristino ovvio) e su cell mi e' stato risposto che non andava, non era basato su .NET. Bene ti dico che sono stracontento di aver cambiato lavoro ed avervi lasciato al vostro pane quotidiano.

No guarda, ne sai proprio molto meno, e sono felice che hai cambiato lavoro, perche' il mondo dello sviluppo in Italia e' gia' messo cosi' male che non serve il tuo aiuto per peggiorarlo.

Mi dai la pagina del Dell senza Windows sul sito italiano? Perche' ti racconto una cosa: se provi ad ordinare dagli usa non puoi. Ti rimandano inesorabilmente in Italia.

Continui a rigirare la frittata. Hai chiesto se e' possibile acquistare un Dell senza Windows. Si', e' possibile, Dell li vende.

Sei talmente obnubilato dal tuo odio per MS (altrimenti lo scriveresti corretto, sono solo due lettere in fondo, puoi farcela), da non riuscire ad analizzare con distacco gli strumenti messi a disposizione e scegliere se fanno o meno a caso di un problema. Il fanatismo cieco :)

^TiGeRShArK^
11-01-2006, 18:30
Cmq, a meno di non piratare software M$, se vuoi sviluppare meglio OSX, se non devi sviluppare per societa' che usano software M$ ovvio.

MA LOOOLLLL! :rotfl:
ovviamente non sai che la versione 2005 express di visual studio (in cui essenzialmente manca il supporto ai team... cosa importantissima x ki sviluppa a casa propria :D) è completamente gratuita...
mi spieghi chi si metterebbe a piratare qualcosa che puoi avere GRATIS??? :D
se preferisci java invece sotto windows c'è l'OTTIMO Eclipse 3.1.1... quindi non vedo proprio la necessità di piratare se vuoi avere un ambiente di sviluppo COMPLETO sotto windows :D

^TiGeRShArK^
11-01-2006, 18:33
Assolutamente Fek. Nessun incubo. I mostri li tengo lontani con l'acchiappasogni.
Dico solo che migliaia di euro per Visual Studio Enerprise implicano che se uno ci vuole mettere mano lo pirata punto e basta. 600 euro per WebObject e' piu' abbordabile e ci fai le stesse cose in Java, con un appunto alla sicurezza quindi, rispetto a .NET.
Se poi mi dici mi basta VB o C# o altro allora io ti dico XCode e' Gratis. Il resto lo paghi.
vedi sopra...
xkè devi X FORZA piratare la versione ENTERPRISE di Visual Studio????
ah già.... a casa tua siete in 30.000 a progammare e vi serve il supporto per i team INTEGRATO nell'ambiente di sviluppo :asd:
Io invece mi accontento di Visual C# express 2005....
sarò un poveretto... ma x me è + che sufficiente :D

fek
11-01-2006, 18:35
MA LOOOLLLL! :rotfl:
ovviamente non sai che la versione 2005 express di visual studio (in cui essenzialmente manca il supporto ai team... cosa importantissima x ki sviluppa a casa propria :D) è completamente gratuita...
mi spieghi chi si metterebbe a piratare qualcosa che puoi avere GRATIS??? :D
se preferisci java invece sotto windows c'è l'OTTIMO Eclipse 3.1.1... quindi non vedo proprio la necessità di piratare se vuoi avere un ambiente di sviluppo COMPLETO sotto windows :D

Ho provato a spiegarglielo, ma sta cercando di convincermi che lui non puo' fare a meno di Team Foundation Server :D

scorpionkkk
11-01-2006, 18:36
forse xkè ognuno ha le proprie esigenze e c'è anke ki non se ne frega niente di avere mac os x? :D


Anche a me non frega niente di avere il nuovo Solaris...ma non vado in giro sui forum a dire che Sun mi fa pagare di più una cosa che fa le stesse cose di windows ed è una ladra perchè le sue workstation sunblade me le posso costruire anche a casa mia.

Con questo non voglio dire che Apple sia come Sun...ma tra il bundle che mi offre il mio economico, rumoroso e moddato assemblato con cui sto scrivendo e su cui gira quella ciofeca di windows XP e quello che mi offre il mio lento PB G4 su cui gira OSX mi sembra migliore il secondo anche se mi è costato il doppio.

Poi ci sarà qualcuno che la pensa in modo diverso...da qui si capisce che le frasi "costa troppo e fa le stesse cose che fa la mia calcolatrice" sono senza senso perchè sono soggettive.

diabolik1981
11-01-2006, 18:36
x Fek

Ripeto: Posso comprarmi un Dell senza Windows? Aggiungo: senza Linux?


Puoi farti restituire i soldi della licenza di MAC OSX?

diabolik1981
11-01-2006, 18:39
No non mi sto arrampicando. Di Linux me ne importa poco, anche se per un po ho avuto un dual boot sul g5, poi eliminato perche'... ci fai poco e comunque tutto cio' che ci fai lo fai, meglio, con OSX.


Con questo abbiamo toccato il massimo... :D

Criceto
11-01-2006, 18:39
Quando parlo di invidia del pene non mi riferisco all'invidia per il sistema operativo (sono diversi con caratteristiche diverse e esigenze diverse, quindi che ti invidi?), ma piu' della fetta di mercato. Io lo vedo il Mac fanatico di turno pensare: "Aaaaaah maledetti, io sono una nicchia di mercato, ma se solo avessimo noi il 90% del mercato!!". Se lo avessero loro, probabilmente leggeresti di Jobbs quello che leggi ora di Gates ;)


Non si tratta di invidia. Sai che mi frega a me se Jobs guadagna qualche billion in più e Gates o in meno.

Avere un fetta di mercato troppo piccola, come ha Apple ora con circa il 3-4%, è un problema per la piattaforma perchè nessuno la prende sul serio e ci sviluppa applicazioni dedicate che la sfruttano a dovere.

Quando Apple aveva il 10% del mercato (non tantissimo, ma già abbastanza), le varie Adobe/Macromedia scrivevano solo per il MacOS i vari Photoshop, Illustrator, FreeHand, ecc. perchè il MacOS permetteva di fare cose che Windows non permetteva di fare altrettanto facilmente.

Oggi con OS X la situazione sarebbe analoga. OS ha dei framework grafici (e non) così superiori a Windows che molti mal di testa dovrebbero sparire e potrebbero essere sviluppate applicazioni fichissime. E questo si vede nel mondo shareware dove piccoli gruppi di sviluppatori dediti alla piattaforma riescono a fare software incredibili (vedi http://www.omnigroup.com, http://www.panic.com, ecc). Ma le grandi software house si limitano a programmi multipiattaforma con il minimo comune denominatore (quello di Windows) o reinventando la ruota invece di utilizzare framework simili (e di solito superiori) inclusi con OS X.

Un esempio su tutti, il supporto per il PDF. OS X ce l'ha nativo, ma con Word ancora mi tocca stare ad importare gli EPS e mi serve una stampante Postscript per avere dei grafici decenti in un relazione quando questo dovrebbe essere roba del passato.

Ma ci sono 1000 altri esempi.

Quindi ben venga un aumento di quote di mercato, perchè questo porterà più software INNOVATIVO specifico per la piattaforma, non gli schifosi porting Mac/Linux/Win che oggi vanno tanto...

neverloser
11-01-2006, 18:41
Ultima domanda, dato che già ci sono: ma l'iPod nano può venire visto da XP come HD esterno, così da poterlo usare in stile chiavetta USB da 2 / 4 GB? :sperem:

Sì.

Attendevo questa notizia e il relativo dibattito da tempo. Devo dire sinceramente che sono rimasto deluso, davvero e molto.
In primis perchè ci sono le stesse persone che commentano sempre (in maniera positiva gli uni, negativa gli altri) le news di Apple.
Mi aspettavo di leggere molti più commenti da altre persone che manifestavano interesse (anzi, forse interesse è troppo) o semplice curiosità.
Invece ci ritroviamo a fare gli stessi identici discorsi... i prezzi di Apple e paragoni di quà e di là.
Dunque vi dico io le mie opinioni da utente Mac di 15 anni.

MacBook:

Bello, bellissimo. (praticamente è quasi uguale a quello dal quale stò scrivendo) Ma questo si sapeva già.

Performante. Non ho idea se sia il portatile più performante della Terra (non lo è sicuramente :D ) ma credo, basandomi sulle mie conoscenze e su ciò che leggo in giro che sia di fascia alta. Poi che sia il primo in classifica, il quarto o il quattordicesimo, non me ne può fregare di meno tanto domani ne uscirebbe uno nuovo di un'altra marca a scippargli il trono. Questo Core Duo sembra essere davvero un buon processore e ben venga un aumento spropositato di performance nel settore portatili Apple che era in gran crisi.
Scheda video ottima, mi direte voi non è il meglio del mercato.... ma se fino all'altro ieri si usavano ancora quelle da 32/64??? Ottimo il salto prestazionale. Possibilità di videogiocare a ottimi livelli (per i Mac user) credo (e qui mi rimetto a voi.... perchè ignoro) buoni (ottimi?) nel caso di installazione di Windows.
PCi Express, grandissimo incremento prestazionale anche qui.
Ram DDR2 vedi sopra.
HD Serial ATA idem.
Batteria - Pessima. Sembra infatti dalle prime prove che abbia una durata irrisoria (per gli standard che avevamo noi utenti Mac, il mio PowerBook dura 3 ore e mezza)
Scalda tantissimo. Ok... il mio powerbook scalda tanto... il nuovo MacBook scalda ancora di più????? Ce lo dirà il tempo e le prime impressioni degli utenti.
Prezzo: tutto sommato invariati rispetto ai precedenti, il modello "piccolo" costa quasi uguale al precedente con alcune cose in più davvero ottime e benvenute e qualche cosa in meno:
- Firewire800 (grandissima perdita).... Fateci il boot e usate il portatile con un hard disk fw800, poi spegnete e fate il boot dal disco interno.... Spostate un centinaio di giga, o il backup del sistema.... poi riparliamo di "piccola perdita" o di scarsa diffusione... 'sti cazzi (scusate il francesismo) che non è diffuso ho comprato un HD tripla interfaccia e lo uso io non gli altri.

- Modem interno 56K: sottovalutato, bistrattato ma sempre utile quando c'è. Altra brutta perdita.
- Uscita Video SVHS: negli Stati Uniti LCD e plasma over 40" magari saranno uno standard e quindi DVI e VGA, ma io povero pezzente italiano con un Sony Trinitron 32" a tubo catodico rimpiango la mancanza, soprattutto perchè apprezzavo in generale nel mio portatile l'ampia gamma di soluzioni di connettività, mai avuto bisogno di valutare l'acquistodi una scheda PCMCIA di alcun tipo, adesso ne acquisterei una per il Firewire800.
- Masterizzatore non DoubleLayer: inspiegabile la retrocessione, concordo con chi dice meglio avere una feature in più che una in meno.... ma aggiungo.... chi diavolo li usa i DVD-DL con quei costi a qualche mese dall'arrivo di Blu-Ray e HD-DVD??? Perdita irrisoria (IMHO) tranne che per casi "particolari" essendo utenza "Pro" magari in molti campi vengono utilizzati.

Dopo aver letto 27 pagine in fin dei conti povere di contenuti, ricche di insulti "striscianti e velati" mi sembra di aver capito che se questo MacBook è overpriced lo è solo di un paio di centinaia di euro. A cosa sia dovuto questo (eventuale ma probabilissimo) sovrapprezzo io lo ignoro, ma posso anche accettare che un tizio responsabile commerciale Apple, seduto nella sua bella poltrona in pelle umana all'atto di compilare il prezzo:
- Processore: costo x
- Scheda Video: costo x
- Disco: costo x
poi sia arrivato al totale e abbia aggiunto:
(magari sogghignando con gusto): Tassa Apple per quegli idioti che compreranno il nostro computer: 200 dollari (o magari il brand o brand + parco software oppure sì percentuale di lucro: 10%).

Ebbene non ci trovo nulla di scandaloso se questo prodotto costa 100/200 euro in più, di un pari categoria (Una Golf in genere non si paragona con una 207) di marca altrettanto nota o di qualità. Perchè l'utente resterà quasi sicuramente soddisfatto della totalità del prodotto e, in questo specifico caso, anche delle sue performance.
Dunque è stato un furto quello che mi hanno fatto per il G4 in mio possesso? No. Io sono completamente soddisfatto del mio computer. Sotto ogni punto di vista. Cerco quindi di consigliare la mia fortunata e positiva esperienza con questa macchina a conoscenti vari affinchè anche loro ripetano e provino la mia stessa soddisfazione, visto che paio essere l'unico ad essere circondato da utonti windows che hanno sempre qualcosa di cui lamentarsi, probabilmente la verità è che non sanno usare Windows ad altissimi livelli, ma sinceramente non è che conosca solo idioti. Tutto qua, non ho azioni Apple, non mi pagano per vendere Apple, non desidero invertire le quote di mercato fra utenza Apple e utenza Windows. Ho e mi procuro da solo tutto ciò di cui ho bisogno a volte con freeware di buona qualità a volte PAGANDO shareware di gran classe, a volte... ehm.... Indubbiamente mi piacerebbe avere attorno più utenti mac con i quali discorrere scambiare opinioni, risorse, consigli, ecc. Tutto qui. Questo è ciò che intendo con il termine "evangelizzare" che tanto terrore include in questo forum. Io mi trovo davvero bene e consiglio la mia esperienza al prossimo, non per questo denigro chi usa cose diverse, l'importante è che non dica "Mac, Apple, ecc... è una merda" senza avere cognizione di causa.

Ricordo che molto probabilmente un Mac è l'unico computer al mondo a poter fare il triplo boot quindi si può installare qualsiasi cosa sopra, che OSX è un sistema operativo che andrebbe provato da tutti perchè lo merita e chissà come gira su un hardware performante come quello che ha a disposizione ora.

Inoltre rispondo a qualcun altro (mi si perdoni l'omissione del nome ma ora proprio nn ho voglia di andarlo a cercare) che ha detto (mi tocca anche essere impreciso nella citazione) che Vista gira ovunque e OSX non ne è capace. Praticamente quasi due errori. Vista è presto x valutarlo è ancora in beta e per il momento non ho letto critiche splendide, ma è una beta e le beta sono ingiudicabili (Tiger al rilascio era pieno di bug). OSX non ha mai avuto modo di girare ovunque (forse in futuro lo farà) ma sull'incapacità... boh non ne sarei così sicuro.... Tiger 10.4.3 per Macintel in versione beta (l'ultima versione craccata dal web insomma) era installabile dal tablet con intel all'AMD biprocessore, passando per asus, acer e compagnia. Tutto il resto cos'è? Driver di periferiche assenti perchè mai scritti... Ciò che fra l'altro in genere fà dire XP è una merda OSX è il top. Ossia, dopo i service pack e patch varie XP è arrivato ad un buon livello (a sentire i suoi utilizzatori) ovviamente se usato con modo e criterio adeguati i problemi arrivano quando i driver dello sterminato parco hardware che Windows deve coprire sono scritti di merda. Quindi come fai a dire che OSX NON SAREBBE capace di fare altrettanto? Basta fare i driver delle periferiche poi si vedrebbe. Questo passaggio su architettura intel dovrebbe ulteriormente apportare benefici al ristretto campo hardware mac vista la maggiore similitudine di codice, ciò dovrebbe significare maggiore disponibilità software, maggiori porting verso OSX, WINE per OSX per i programmi assenti, maggiori quantità di periferiche disponibili anche per Mac. Insomma il futuro lo vedo molto roseo per questa piattaforma, solo che tanta gente non accarezza neanche l'idea di poter valutare una alternativa. Peccato. Io resto nella mia isola felice e la gente mi dirà qualcosa contro, io posso opporre soltanto la mia soddisfazione, anche se ho pagato 2.800 euro per un portatile G4 1,5 Ghz appartenente all'età della pietra dell'informatica 4 volte meno veloce del MacBook. Sono un grafico non di altissimo livello, certo, ma mai abbandonato da questa macchina. Poi mi giro vedo a 10 cm. un PowerMac Cube del 98/99 processore PowerPC G4 a 450 MHz con scheda video di 16 mega e cosa??? Sistema operativo? Tiger 10.4.4??? Come? quello uscito ieri notte??? Già... possibile? possibile. Non è un fulmine di guerra, anzi... eppure se lancio una ricerca in spotlight impiega minuti meno di un biprocessore con windows XP.
Concludo con Vista. Sono sinceramente dispiaciuto che fra qualche mese uscirà un vista decisamente monco privo di alcune delle caratteristiche innovative che ne avrebbero fatto un sistema operativo spettacolare ed ultra-moderno, esempio per tutti gli altri (OSX e Linux) e io spero che sinceramente alla fine Vista sia davvero super ma proprio super in modo da spingere Apple a doversi migliorare ulteriormente per portare ad ottimi livelli quello splendido sistema che ora ha. Senza competizione infatti non si progredisce. E visto che ero soddisfatto con un hardware di merda (stando a ciò che si legge) figuratevi la soddisfazione ora che l'hardware è lo stesso e un sitema operativo futuro ancora migliore (Leopard 10.5 peccato non aver visto nulla, vabbè si aspetterà Giugno, speriamo si impegnino davvero e che stavolta lo rilascino integralmente a 64 bit).

Saluti a tutti e scusate la prolissità.

Sharpnel
11-01-2006, 18:43
Gli Omni Group sono dei grandi e fanno ottime applicazioni.

Ieri hanno rilasciato anche le versioni UB di TUTTI i loro software :)

fek
11-01-2006, 18:47
Puoi farti restituire i soldi della licenza di MAC OSX?

No, cioe', pero', voglio dire, cioe' c'e' MacOSX, cia' i framework grafici fichissimi cioe' ci fai i webservisis non come M$ cioe' che cha' vstudio che costa miglioni cioe' no e' gratis? ma cioe' pero' non c'ha quello che cha' macosx cioe' non e' apple, cioe' no, non puoi.

Sharpnel
11-01-2006, 18:48
Io penso che il costo altino (non spropositato, ripeto) si adovuto soprattutto all'adozione (praticamente tra i primi produttori) della nuova piattaforma Centrino Duo.

Basti già notare come confrontando le due versioni dei processori, la differenza sia davvero elevata, e anche portando nel primo caso la ram ad 1 Giga e lo stesso hd, si risparmiano 280 euro.

Credo quindi che nel prossimo update i prezzi caleranno di almeno un paio di centinaia di euro.

Ciao!

diabolik1981
11-01-2006, 18:55
Esatto.
I Mac sono un "bundle" hardware/software. E' così, prendere o lasciare.
D'altra parte anche M$ fa così con la maggior parte dei computer, specie i notebook... solo che l'hardware non è suo e non potrebbe farlo (vedi cause antitrust).


assolutamente falso, i soldi puoi farteli restituire.

JohnPetrucci
11-01-2006, 18:56
come no? si chiama guerra santa, la loro
Straquoto su questo forum troppi integralisti Apple.
Ma insomma lo volete capire che se compro un Notebook identico ad uno della apple come componenti o un desktop, a parte il design e il marchio non cambiano le prestazioni pure?
E di sicuro se mi va male ci risparmio un 20-30%?
Che poi Apple abbia un ottimo S.O. è fuori di dubbio, ma finiamola con le leggende da fanboy sul resto.

JohnPetrucci
11-01-2006, 18:58
No, cioe', pero', voglio dire, cioe' c'e' MacOSX, cia' i framework grafici fichissimi cioe' ci fai i webservisis non come M$ cioe' che cha' vstudio che costa miglioni cioe' no e' gratis? ma cioe' pero' non c'ha quello che cha' macosx cioe' non e' apple, cioe' no, non puoi.
Fek, sei un grande ma è dura farglielo capire..... ;)

^TiGeRShArK^
11-01-2006, 19:04
Ma caspita, che due @@!!!! :mad: Qua in 5 tutte le volte riempite 20 pagine di commenti inutili su quale sistema è più figo..

scommetto che i commenti dei fan apple non ti danno minimamente fastidio...:rolleyes:

Ma i mod non possono intervenire in qualche maniera? Hwupgrade sta peggiorando sempre più.. (in quanto a commenti, articoli e news sono al top come sempre).

se noti io ho solo risposto ad osservazioni ALQUANTO discutibili di alcuni....
come mai non invochi il divino intervento dei MODs anke sui fan apple?

Una cosa che mi interesserebbe sapere è se questi processori sono a 64 bit.
NO.
Ciao.

neverloser
11-01-2006, 19:09
Straquoto su questo forum troppi integralisti Apple.
Ma insomma lo volete capire che se compro un Notebook identico ad uno della apple come componenti o un desktop, a parte il design e il marchio non cambiano le prestazioni pure?
E di sicuro se mi va male ci risparmio un 20-30%?
Che poi Apple abbia un ottimo S.O. è fuori di dubbio, ma finiamola con le leggende da fanboy sul resto.

Magari rispondessi sempre così :D
Se si ipotizza l'utilizzo di un software che non si appoggia ad alcuna risorsa di sistema è ovvio che le prestazioni siano identiche!

Agli integralisti Apple e anche a coloro che sono meno ciechi dà fastidio sentirsi dire "fessi" perchè spendono di più, ciò che conta è essere soddisfatti alla fine, o no? Ci sarà differenza fra una trattoria e un ristorante a 5 stelle? Credo di sì.... puoi uscire soddisfatto da entrambi ed anche con la pancia piena ti senti in diritto di dire "fesso" all'altro tipo che al ristorante ha pagato 100 euro in più di te?
Comunque hai detto che OSX è un ottimo sistema credo sia il primo attestato di stima verso Apple che leggo da parte tua mi và benissimo così.... certo che se ti sento lamentarti del tuo computer/sistema sopraggiungo a "consigliarti" Apple. Occhio, eh!!!

:D :D :D :D Con simpatia.

^TiGeRShArK^
11-01-2006, 19:09
Un esempio su tutti, il supporto per il PDF. OS X ce l'ha nativo, ma con Word ancora mi tocca stare ad importare gli EPS e mi serve una stampante Postscript per avere dei grafici decenti in un relazione quando questo dovrebbe essere roba del passato.
il prox office avrà il supporto x pdf integrato.
Inoltre preferisco fox it reader al pesantissimo acrobat reader.

AndreaG.
11-01-2006, 19:12
innanzitutto ringrazio chi, al messaggio 200 e qualchecosa ha cercato di spiegarmi perchè comperare Apple. I link li leggerò senza meno quanto prima. però, mi sembra di aver capito che sostanzialmente ci faccio le stesse cose magari con procedimenti un pò diversi... cioè, esattamente come con linux posso farci tutto quello che faccio con windows (a parte giocare forse...).

ma mentre mi è chiara la posizione:"Scelgo linux perchè è gratis e opensource" non riesco a farmi l'idea di quello che dice "compro Apple e osx perchè..."... è più stabile? ma oggi quale piattaforma non lo è? win 98? o il 95... ma 2000, xp e 2003.... linux... non lo sono?

il mio amico che ha un negozio di stampe computerizzate continua a sostenere che photoshop sul mac sia meglio... lui non ha idea che sta paragonando un g4 con un p2 400 e win nt... se avesse sistemi di pari costo, forse le prestazioni sarebbero paragonabili... allora.. in una frase, perchè compro sto mac!?

JohnPetrucci
11-01-2006, 19:17
Magari rispondessi sempre così :D
Se si ipotizza l'utilizzo di un software che non si appoggia ad alcuna risorsa di sistema è ovvio che le prestazioni siano identiche!

Agli integralisti Apple e anche a coloro che sono meno ciechi dà fastidio sentirsi dire "fessi" perchè spendono di più, ciò che conta è essere soddisfatti alla fine, o no? Ci sarà differenza fra una trattoria e un ristorante a 5 stelle? Credo di sì.... puoi uscire soddisfatto da entrambi ed anche con la pancia piena ti senti in diritto di dire "fesso" all'altro tipo che al ristorante ha pagato 100 euro in più di te?
Comunque hai detto che OSX è un ottimo sistema credo sia il primo attestato di stima verso Apple che leggo da parte tua mi và benissimo così.... certo che se ti sento lamentarti del tuo computer/sistema sopraggiungo a "consigliarti" Apple. Occhio, eh!!!

:D :D :D :D Con simpatia.

Però permettimi di dissentire sul paragone tra trattoria e ristorante, è azzardato.
Io critico Apple per i prezzi che fa sull'hardware, so bene che il suo S.O. è avanti rispetto a win, ma devi anche ammettere che essendo una piattaforma di nicchia, vai incontro ad una carenza di pluralismo nell'offerta di software vari.

Quelo76
11-01-2006, 19:19
il prox office avrà il supporto x pdf integrato.
Inoltre preferisco fox it reader al pesantissimo acrobat reader.
Forse si riferiva al fatto che il formato pdf è integrato nel sistema operativo stesso.
ps: i pdf sotto osx li leggi con il classico viewer del s.o. senza usare x forza acrobat reader.

JohnPetrucci
11-01-2006, 19:19
innanzitutto ringrazio chi, al messaggio 200 e qualchecosa ha cercato di spiegarmi perchè comperare Apple. I link li leggerò senza meno quanto prima. però, mi sembra di aver capito che sostanzialmente ci faccio le stesse cose magari con procedimenti un pò diversi... cioè, esattamente come con linux posso farci tutto quello che faccio con windows (a parte giocare forse...).

ma mentre mi è chiara la posizione:"Scelgo linux perchè è gratis e opensource" non riesco a farmi l'idea di quello che dice "compro Apple e osx perchè..."... è più stabile? ma oggi quale piattaforma non lo è? win 98? o il 95... ma 2000, xp e 2003.... linux... non lo sono?

il mio amico che ha un negozio di stampe computerizzate continua a sostenere che photoshop sul mac sia meglio... lui non ha idea che sta paragonando un g4 con un p2 400 e win nt... se avesse sistemi di pari costo, forse le prestazioni sarebbero paragonabili... allora.. in una frase, perchè compro sto mac!?

Sta proprio li l'integralismo Apple, il design e Osx centrano poco, per come la vedo io.

Sharpnel
11-01-2006, 19:20
il mio amico che ha un negozio di stampe computerizzate continua a sostenere che photoshop sul mac sia meglio... lui non ha idea che sta paragonando un g4 con un p2 400 e win nt... se avesse sistemi di pari costo, forse le prestazioni sarebbero paragonabili... allora.. in una frase, perchè compro sto mac!?

Più stabile, nessun virus, sistema operativo aggiornato con maggiore frequenza (inteso come migliorato), sistema operativo più usabile e quindi che rende diversi task più veloci e produttivi, meno possibilità di fare danni, a causa di una migliore gestione dei permessi e delle directory di sistema, ereditata da Unix.

Alcuni esempi? Assenza di registri e dll, installazione e disinstallazione dei programmi mediante drag and drop, gestione dei processi e loro uccisione che non rendono instabile il sistema e così via, ovviamente possono anche su Mac verificarsi crash (Kernel Panic) e così via, ma per esperienza diretta in maniera molto minore, anche perchè il SW è maggiormente integrato nell'HW.

Tutto questo IMHO, così evitiamo di essere rotti le balle.

Sharpnel
11-01-2006, 19:22
Forse si riferiva al fatto che il formato pdf è integrato nel sistema operativo stesso.
ps: i pdf li leggi con il classico viewer del s.o. senza usare x forza acrobat reader.

Si, a quello si riferiva.

Anteprima poi è istantanea e velocissima.

Tornando a Tiger Shark:

Office in futuro userà pdf, bene. Vista avrà la ricerca quasi istantanea come Spotlight, bene.

Ma parliamo di adesso, e non è che gli altri stanno a guardare, ci sarà un nuovo sistema operativo Apple nei mesi attorno all'uscita di Vista, tanto per dirne una :)

AndreaG.
11-01-2006, 19:29
Più stabile, nessun virus, sistema operativo aggiornato con maggiore frequenza (inteso come migliorato), sistema operativo più usabile e quindi che rende diversi task più veloci e produttivi, meno possibilità di fare danni, a causa di una migliore gestione dei permessi e delle directory di sistema, ereditata da Unix.

Alcuni esempi? Assenza di registri e dll, installazione e disinstallazione dei programmi mediante drag and drop, gestione dei processi e loro uccisione che non rendono instabile il sistema e così via, ovviamente possono anche su Mac verificarsi crash (Kernel Panic) e così via, ma per esperienza diretta in maniera molto minore, anche perchè il SW è maggiormente integrato nell'HW.

Tutto questo IMHO, così evitiamo di essere rotti le balle.


...Grazie.... molto più che esauriente la risposta.... e allora dimmi, se osx, per assurdo, riuscissero a farli girare su qualsiasi macchina x86, anche questa avrebbe questi vantaggi, giusto? cioè le peculiarità da te descritte stanno tutte nell'os? l'hw non c'entra niente?

Cemb
11-01-2006, 19:32
scommetto che i commenti dei fan apple non ti danno minimamente fastidio...:rolleyes:

se noti io ho solo risposto ad osservazioni ALQUANTO discutibili di alcuni....
come mai non invochi il divino intervento dei MODs anke sui fan apple?

NO.
Ciao.
Ma hai letto il mio intervento? :confused:
ho scritto, testuali parole:

Vorrei leggere in santa pace le caratteristiche e le impressioni su un prodotto senza che da una parte mi si gridi che sono un imbecille e dall'altra che sono un figo solo per il computer che uso.

Mi da fastidio che si litighi su un prodotto del genere tirando fuori le solite menate da ambo le parti. Non sono qui per farmi convincere a usare linux, osx o windows (li ho provati tutti e tre, e li uso anche, a parte windows che adopero solo in ospedale sul lavoro).
Vorrei discutere con gli altri delle caratteristiche dei prodotti rilasciati senza che i pochi post contenenti informazioni inutili si perdano tra pagine e pagine scritte da gente col vezzo di passare due ore davanti al pc solo per alzare la voce con altre persone dietro altri monitor.

Tornerò al mio silenzio solito, sicuro che non sentirete la mia mancanza.

Grazie per la risposta sul supporto ai 64 bit; contando che sia i G5 che Osx già li supportano è obbiettivamente un peccato..

Buona serata!

fek
11-01-2006, 19:35
Più stabile, nessun virus, sistema operativo aggiornato con maggiore frequenza (inteso come migliorato), sistema operativo più usabile e quindi che rende diversi task più veloci e produttivi, meno possibilità di fare danni, a causa di una migliore gestione dei permessi e delle directory di sistema, ereditata da Unix.

Alcuni esempi? Assenza di registri e dll, installazione e disinstallazione dei programmi mediante drag and drop, gestione dei processi e loro uccisione che non rendono instabile il sistema e così via, ovviamente possono anche su Mac verificarsi crash (Kernel Panic) e così via, ma per esperienza diretta in maniera molto minore, anche perchè il SW è maggiormente integrato nell'HW.

Tutto questo IMHO, così evitiamo di essere rotti le balle.

Sharpenel, tutto quello che hai descritto e' applicabile pari pari (a parte l'assenza del registro) ad una macchina con un XP installato. Sono mesi che non vedo un BSOD ad esempio ne' a casa ne' in ufficio (e programmo a livello piuttosto basso).

Sharpnel
11-01-2006, 19:36
...Grazie.... molto più che esauriente la risposta.... e allora dimmi, se osx, per assurdo, riuscissero a farli girare su qualsiasi macchina x86, anche questa avrebbe questi vantaggi, giusto? cioè le peculiarità da te descritte stanno tutte nell'os? l'hw non c'entra niente?

Si e no.

Nel senso, anche con i MacIntel Apple continua a lavorare in simbiosi con l'Hw, di conseguenza installare (crackando, perchè Apple non lo permette) Mac Os X su un Amd con chipset lucent per il modem (tanto per fare un esempio) potrebbe portare a delle incompatibilità e a strani comportamenti, fermo restando che cose come usabilità maggiore, facilità d'uso, assenza registri e dll, installazione mediante drag and drop, feature esclusive come spotlight rimarrebbero comunque.

Secondo me qualche problema maggiore, a livello di sicurezza e virus, si potrebbe avere tra qualche anno, se Apple dovesse raggiungere quote di mercato, per il suo SO, superiori al 10%, perchè gli hacker si impegnerebbero di più, vista la maggiore diffusione.

Ad ogni modo sono abbastanza sicuro che non raggiungerebbero mai i livelli di un Windows, vuoi anche per il fatto che Mac OS X viene aggiornato molto più speso e perchè è basato su un sottosistema BSD Unix, come Linux del resto.

Ciao!

Criceto
11-01-2006, 19:39
il prox office avrà il supporto x pdf integrato.
Inoltre preferisco fox it reader al pesantissimo acrobat reader.

Intendo IMPORTARE immagini PDF, per l'export è sempre bastato Acrobat (anche se su OS X è superfluo).

Tutte le applicazioni OS X che importano immagini possono importare correttamente il PDF senza alcuno sforzo, essendo il formato grafico nativo. E perfino Word l'importa, salvo traformarlo in bitmap lowres!!!! Secondo me lo fanno apposta!!!
Eppure con il vecchio Pict del MacOS 9 si comportavano "bene"...

Sharpnel
11-01-2006, 19:41
Sharpenel, tutto quello che hai descritto e' applicabile pari pari (a parte l'assenza del registro) ad una macchina con un XP installato. Sono mesi che non vedo un BSOD ad esempio ne' a casa ne' in ufficio (e programmo a livello piuttosto basso).

Tu sei programmatore ed utente esperto, io parlo dell'utente medio :)

E, comunque (ho messo un imho poi), l'usabilità è superiore, così come la stabilità (un utente medio fa molti meno danni).

Passando a dati che reputo oggettivi, a favore dei Mac c'è l'assenza dei virus (e parlo proprio di assenza, senza installare alcun antivirus), l'installazione più semplice dei programmi (via drag and drop), la gestione più avanzata dei permessi e delle directory di sistema (alcuni sono anche meriti di Unix eh).

Poi, ritornando alle feature soggettive, Mac OS X ha cose per me irrinunciabili, vedi Exposè, la ricerca praticamente ISTANTANEA di tutti i documenti (anche frasi all'interno dei pdf o mail, per esempio) che mi permette di lanciare le applicazioni in maniera veloce e senza usare il mouse o la "barra" applicazioni, il supporto nativo per i pdf e la loro stampa, e così via.

Ciao!

Quelo76
11-01-2006, 19:46
Più stabile, nessun virus, sistema operativo aggiornato con maggiore frequenza (inteso come migliorato), sistema operativo più usabile e quindi che rende diversi task più veloci e produttivi, meno possibilità di fare danni, a causa di una migliore gestione dei permessi e delle directory di sistema, ereditata da Unix.

Alcuni esempi? Assenza di registri e dll, installazione e disinstallazione dei programmi mediante drag and drop, gestione dei processi e loro uccisione che non rendono instabile il sistema e così via, ovviamente possono anche su Mac verificarsi crash (Kernel Panic) e così via, ma per esperienza diretta in maniera molto minore, anche perchè il SW è maggiormente integrato nell'HW.

Tutto questo IMHO, così evitiamo di essere rotti le balle.
La stabilità del s.o. è praticamente obbligatoria ed è "intrinseca" nella politica Apple...
quante configurazioni hardware ha un g5 con osx? 2? 5? 10?
quante configurazioni puoi avere con xp? 10? 20? 50? 100? infinite? :)

aggiornamenti?
interessante... a me viene da ridere
quando ms rilascia una patch che va a coprire una falla di sicurezza su xp piovono fulmini e saette sul web, ogni aggiornamento viene utilizzato x criticare il sistema operativo e gli utenti apple giù a ridere
peccato xò che io utilizzi un sistema apple dal 8.2 +/- e lavoro con osx dalla 1^ versione fino alla 10.3
be di patch sai quante ne ho scaricate? tante e molte andavano in particolar modo su 10.2 a "tappare i buchi" (anche seri) sulla sicurezza, peccato che nn ho mai visto un utente apple lamentarsi di questo...

Il fatto che ci siano meno virus mi pare abbastanza ovvio e scontato, è tutto in proporzione se apple avesse l'80% di computer nel mondo non credi che c sarebbe "qualche" virus in +?
e comunque dal lato sicurezza nn sarei così sicuro come lo sei te xp con le service pack 2 offre +/- lo stesso grado di sicurezza se nn migliore di osx 10.3 (nota bene parlo di impostazioni base e non personalizzate)
senza contare che i sistemi Apple da ormai ex utente amiga mi hanno fatto sempre e solo ridere, lenti, e sopravvalutati (multitasking story docet) :)
osx con la "vecchia" apple ha poco a che vedere il "cuore" nn è apple ma unix... infatti il 9.2 (uno dei peggiori) e il 10 nn hanno niente a che vedere.

task + veloci?
non sempre, xp nel corso degli anni si blocca sempre di meno ed è difficile che nn riesca + a chiudere un'applicazione che mi si è piantata.
sotto osx i programmi si piantano comunuqe e allo stesso modo puoi chiudere l'applicazione senza esser costretto a riavviare.
x quanto riguarda l'intuitività dipende dai gusti
su osx c lavoro 8 ore al giorno, ci faccio grafica, a volte mi fa incazzare da quanto possa diventare lento a volte va tutto molto spedito anche su macchine nn nuovissime, ma qui si ritorna al punto 1...
la questione della gestione dei permessi delle dir è vera ma nn so quanto possa influire anzi x l'utente è un rompimento di palle soprattutto se hai + di 2 computer in rete e se hai a che fare con centinaia di cartelle diverse con i lavori dentro.

direi che ognuno ha i suoi pregi e i suoi difetti
imho apple una volta erano computer di nicchia destinati solo a certi ambienti grafico professionali, ora nn sono + solo quello, sono diventati un po' "status simbol" e fidati da grafico pubblicitario so di cosa sto parlando...
Jobs ha avuto l'idea brillante di entrare nelle case, ti vende un prodotto completo cash and carry, fa molto figo avere una mela sul computer il problema è che oggi è diventato + un fenomeno di costume che altro.

negli studi grafici nuovi si incominciano a vedere da qualche anno pc invece di mac sai xchè?
xchè costano meno, puoi configurarteli meglio e sono + performanti se hanno a disposizione sw scritto come si deve e non come photoshop prime versioni...

^TiGeRShArK^
11-01-2006, 20:03
Ma hai letto il mio intervento? :confused:
ho scritto, testuali parole:


Ma caspita, che due @@!!!! Qua in 5 tutte le volte riempite 20 pagine di commenti inutili su quale sistema è più figo..

con tanto di faccina inkazzosa......per poi invocare l'intervento dei moderatori....
mai sentito parlare di libertà di espressione?
io ho sempre detto ke ognuno prende ciò ke è meglio x le proprie esigenze...
se siete felici di spendere tanto per un lettore mp3 o per un portatile fate pure.
Io i miei soldi km ho già detto preferisco spenderli in altro modo dato ke dell'estetica e di altre cose nn me ne frega praticamente niente in questi campi....
quindi penso ke ks siamo tutti felici ;)

Grazie per la risposta sul supporto ai 64 bit; contando che sia i G5 che Osx già li supportano è obbiettivamente un peccato..
per il supporto ai 64 bit su un'arkitettura similare a centrino si dovrà attendere l'uscita di merom e conroe se nn erro.
Oppure ci sono sempre i Turion x restare in ambito mobile.

Sharpnel
11-01-2006, 20:20
La stabilità del s.o. è praticamente obbligatoria ed è "intrinseca" nella politica Apple...
quante configurazioni hardware ha un g5 con osx? 2? 5? 10?
quante configurazioni puoi avere con xp? 10? 20? 50? 100? infinite? :)


Vero, ma io sono utente, mi interessa relativamente.

E, ad ogni modo, basandosi su una BSD Unix posso affermare che comunque è più stabile, no?
Linux rimane più stabile anche su Piattaforma X86 e le sue infinite configurazioni.




aggiornamenti?
interessante... a me viene da ridere
quando ms rilascia una patch che va a coprire una falla di sicurezza su xp piovono fulmini e saette sul web, ogni aggiornamento viene utilizzato x criticare il sistema operativo e gli utenti apple giù a ridere
peccato xò che io utilizzi un sistema apple dal 8.2 +/- e lavoro con osx dalla 1^ versione fino alla 10.3
be di patch sai quante ne ho scaricate? tante e molte andavano in particolar modo su 10.2 a "tappare i buchi" (anche seri) sulla sicurezza, peccato che nn ho mai visto un utente apple lamentarsi di questo...



Io ho parlato di aggiornamenti, non di patch di sicurezza, mai negato che non ci siano anche su Mac OS X.
Ma quello che affermo è vero, dal 2001 vedi i passi avanti che ha fatto Apple con le migliorie (non a caso abbiamo avuto QUATTRO sistemi operativi, mentre abbiamo sempre Windows XP) e con l'aggiunta di funzionalità. Jaguar era sicuramente più bacato, ma nel presente abbiamo Tiger, che soffre di molti meno problemi.



Il fatto che ci siano meno virus mi pare abbastanza ovvio e scontato, è tutto in proporzione se apple avesse l'80% di computer nel mondo non credi che c sarebbe "qualche" virus in +?



Ma potrebbe anche darsi, ma a noi che ce ne frega?

La situazione attuale è che su Mac non c'è alcun virus riconosciuto (ce n'era uno ma è stato smentito), quindi io ci godo e ti dico che se prendi un mac adesso dirai addio ai virus :)

In futuro si vedrà, fermo restando sempre che reputo il cuore BSD Unix più sicuro da questo punto di vista.



e comunque dal lato sicurezza nn sarei così sicuro come lo sei te xp con le service pack 2 offre +/- lo stesso grado di sicurezza se nn migliore di osx 10.3 (nota bene parlo di impostazioni base e non personalizzate)
senza contare che i sistemi Apple da ormai ex utente amiga mi hanno fatto sempre e solo ridere, lenti, e sopravvalutati (multitasking story docet) :)
osx con la "vecchia" apple ha poco a che vedere il "cuore" nn è apple ma unix... infatti il 9.2 (uno dei peggiori) e il 10 nn hanno niente a che vedere.



Ho mai detto che OS 9 era un super sistema? Ma stiamo parlando anche di 5 anni fa, adesso abbiamo Tiger, e lo reputo più sicuro di Xp, soprattutto se non patchato con tutti i service pack e aggiornamenti rilasciati.


task + veloci?
non sempre, xp nel corso degli anni si blocca sempre di meno ed è difficile che nn riesca + a chiudere un'applicazione che mi si è piantata.
sotto osx i programmi si piantano comunuqe e allo stesso modo puoi chiudere l'applicazione senza esser costretto a riavviare.
x quanto riguarda l'intuitività dipende dai gusti
su osx c lavoro 8 ore al giorno, ci faccio grafica, a volte mi fa incazzare da quanto possa diventare lento a volte va tutto molto spedito anche su macchine nn nuovissime, ma qui si ritorna al punto 1...
la questione della gestione dei permessi delle dir è vera ma nn so quanto possa influire anzi x l'utente è un rompimento di palle soprattutto se hai + di 2 computer in rete e se hai a che fare con centinaia di cartelle diverse con i lavori dentro.


Qui rientriamo nella sfera soggettiva, come ho già sottolineato nei post precedenti ;)


direi che ognuno ha i suoi pregi e i suoi difetti
imho apple una volta erano computer di nicchia destinati solo a certi ambienti grafico professionali, ora nn sono + solo quello, sono diventati un po' "status simbol" e fidati da grafico pubblicitario so di cosa sto parlando...
Jobs ha avuto l'idea brillante di entrare nelle case, ti vende un prodotto completo cash and carry, fa molto figo avere una mela sul computer il problema è che oggi è diventato + un fenomeno di costume che altro.



Ovvio che ogni sistema ha i suoi pregi e i suoi difetti, non mi sembra di aver mai spalato merda gratuita su XP, che uso ancora oggi.

Ma, se dovessi scegliere tra i due sistemi o consigliarne uno (e ripeto, fino a 2 anni fa usavo solo Windows), punterei senza remore su Mac OS X, anche a causa di alcune funzionalità irrinunciabili per me come il supporto nativo per i pdf o spotlight.

Ciao!

fek
11-01-2006, 20:23
Passando a dati che reputo oggettivi, a favore dei Mac c'è l'assenza dei virus (e parlo proprio di assenza, senza installare alcun antivirus), l'installazione più semplice dei programmi (via drag and drop), la gestione più avanzata dei permessi e delle directory di sistema (alcuni sono anche meriti di Unix eh).

Sui virus siamo tutti d'accordo :D
Sull'installazione meno, applicazioni che seguono le linee guida MS si installano e disinstallano con un click. Sulla gestione dei permessi, siamo nel campo di Cesare e lui dice spesso che la gestione dei permessi di WinXP e' decisamente piu' evoluta. Ti rimando a lui perche' io qui non so quasi nulla.


Poi, ritornando alle feature soggettive, Mac OS X ha cose per me irrinunciabili, vedi Exposè, la ricerca praticamente ISTANTANEA di tutti i documenti (anche frasi all'interno dei pdf o mail, per esempio) che mi permette di lanciare le applicazioni in maniera veloce e senza usare il mouse o la "barra" applicazioni, il supporto nativo per i pdf e la loro stampa, e così via.

Ecco, qui siamo nel campo delle preferenze personali e non mi pronuncio.

Quelo76
11-01-2006, 20:37
Vero, ma io sono utente, mi interessa relativamente.

E, ad ogni modo, basandosi su una BSD Unix posso affermare che comunque è più stabile, no?
Linux rimane più stabile anche su Piattaforma X86 e le sue infinite configurazioni.
vero solo in parte molto dipende dai driver (e qui sta il punto) provo a chiedere ad utenti che hanno (tiro a caso) una scheda grafica ATi se riescono a lavorare sotto linux alla pari di nvidia?
questo ti dimostra che l' os ha importanza ma nn dipende solo da esso...


Io ho parlato di aggiornamenti, non di patch di sicurezza, mai negato che non ci siano anche su Mac OS X.
Ma quello che affermo è vero, dal 2001 vedi i passi avanti che ha fatto Apple con le migliorie (non a caso abbiamo avuto QUATTRO sistemi operativi, mentre abbiamo sempre Windows XP) e con l'aggiunta di funzionalità. Jaguar era sicuramente più bacato, ma nel presente abbiamo Tiger, che soffre di molti meno problemi.

e ne sei contento?
5 anni 4 os e ne sei contento?
-.-
poi mi si viene a fare i discorsi sull'immagine e sul marketing...

Ma potrebbe anche darsi, ma a noi che ce ne frega?

La situazione attuale è che su Mac non c'è alcun virus riconosciuto (ce n'era uno ma è stato smentito), quindi io ci godo e ti dico che se prendi un mac adesso dirai addio ai virus :)

il fatto che nn te ne freghi niente nn vuol dire che sia irrilevante...
la motivazione c'è sempre cerchiamo di non essere troppo superficiali...


Ho mai detto che OS 9 era un super sistema? Ma stiamo parlando anche di 5 anni fa, adesso abbiamo Tiger, e lo reputo più sicuro di Xp, soprattutto se non patchato con tutti i service pack e aggiornamenti rilasciati.

e ci mancherebbe altro!
il problema è proprio qui! devi renderti conto che sono anni che gli utenti apple parlano dal monte Olimpo ai comuni mortali...
win 95 era un cesso di os ma nn è che apple avesse un os "super"
questa supponenza prima o poi il caro e vecchio utonto apple doveva pagarla, sai quanti stanno rosicando ancora dopo la notizia di una cpu intel nelle loro macchine perfette?
tanti.
(naturalmente nn mi riferisco a te ma a chi fino a un po' di tempo fa parlava come se l'hw fosse stato inventato da Apple.)

Qui rientriamo nella sfera soggettiva, come ho già sottolineato nei post precedenti ;)

perfettamente daccordo quindi perchè prenderla in esame?
:)


Ovvio che ogni sistema ha i suoi pregi e i suoi difetti, non mi sembra di aver mai spalato merda gratuita su XP, che uso ancora oggi.

Ma, se dovessi scegliere tra i due sistemi o consigliarne uno (e ripeto, fino a 2 anni fa usavo solo Windows), punterei senza remore su Mac OS X, anche a causa di alcune funzionalità irrinunciabili per me come il supporto nativo per i pdf o spotlight.

Ciao!
io dico... dipende.
se ci devo smanettare se mi piace cambiare cpu, memorie ogni 4 mesi sicuramente nn vado a prendere apple.
il supporto nativo ai pdf è una gran cosa xò lascia il tempo che trova, non lo considero irrinunciabile, quando finisco un lavoro e sono pronto per mandarlo in stampa lo controllo con l'acrobat reader mica con l'"anteprima" di osx.
sarebbe come controllare la fedeltà fotografica di un'immagine usando l'anteprima invece di photoshop... :)
spotlight nn lo uso molto preferisco andare a prendermi le cose dove so che dovrebbero essere piuttosto che cercarle.
byez

Sharpnel
11-01-2006, 20:54
vero solo in parte molto dipende dai driver (e qui sta il punto) provo a chiedere ad utenti che hanno (tiro a caso) una scheda grafica ATi se riescono a lavorare sotto linux alla pari di nvidia?
questo ti dimostra che l' os ha importanza ma nn dipende solo da esso...



Io la vedo più come mancanza di driver che altro.



e ne sei contento?
5 anni 4 os e ne sei contento?
-.-
poi mi si viene a fare i discorsi sull'immagine e sul marketing...



E certo che lo sono!

Tra parentesi uno era gratis, ed averne 4 ci ha permesso di vedere un sistema che si evoluto tantissimo in 4 anni in quanto a sicurezza, velocità e nuove feature. Soprattutto riguardo le due ultime cose, puoi dire la stessa cosa di Xp?
Tra le altre cose, pur essendo un sistema del 2001, costa visibilmente di più, in versione PRO, rispetto a OS X.



il fatto che nn te ne freghi niente nn vuol dire che sia irrilevante...
la motivazione c'è sempre cerchiamo di non essere troppo superficiali...



Attenzione, non ho mai detto che non ci sia la motivazione, ma:

Punto 1: non sono affatto d'accordo che sia tutto così automatico, anche se Mac OS X avesse il 50% del mercato, per me avrebbe minori virus e minori bachi di sistema, vuoi per la base migliore, vuoi per la maggior cura che ripone Apple su questi aspetti (e che si fa pagare di più, bene).

Punto 2: Io solitamente guardo il presente: e attualmente non ci sono virus e ci sono meno bachi, di conseguenza se devo consigliare o scegliere, prendo Mac OS X, mica prendo Windows perchè in futuro se OS X sarà ugualmente diffuso avrà gli stessi virus.



e ci mancherebbe altro!
il problema è proprio qui! devi renderti conto che sono anni che gli utenti apple parlano dal monte Olimpo ai comuni mortali...
win 95 era un cesso di os ma nn è che apple avesse un os "super"
questa supponenza prima o poi il caro e vecchio utonto apple doveva pagarla, sai quanti stanno rosicando ancora dopo la notizia di una cpu intel nelle loro macchine perfette?
tanti.



Io non sono gli utenti Apple, come in ogni cosa ci sono gli integralisti, gli utonti, i moderati e così via.
Non sto rosicando, anzi sono contento del passaggio a Intel Centrino Duo, me ne sbatto dei rosiconi :)



perfettamente daccordo quindi perchè prenderla in esame?
:)


Perchè se un utente mi chiede il perchè scegliere OS X, io ci metto anche le valutazioni soggettive, argomentandole, ovviamente.


io dico... dipende.
se ci devo smanettare se mi piace cambiare cpu, memorie ogni 4 mesi sicuramente nn vado a prendere apple.
il supporto nativo ai pdf è una gran cosa xò lascia il tempo che trova, non lo considero irrinunciabile, quando finisco un lavoro e sono pronto per mandarlo in stampa lo controllo con l'acrobat reader mica con l'"anteprima" di osx.
spotlight nn lo uso molto preferisco andare a prendermi le cose dove so che dovrebbero essere piuttosto che cercarle.
byez

Ma è ovvio, ci sono casi e casi dove sono da scegliere una o l'altra piattaforma.

E' INNEGABILE che su Windows ci sia più software e più programmi per lo stesso task. E'INNEGABILE che con Mac OS X puoi fare quasi tutto, magari anche meglio (non sempre, ovviamente).

Considerando che su Mac ci sono Adobe, Macromedia, Microsoft e tante altre compagnie importanti o con programmi di successo, posso avere la presunzione di consigliare un Mac per i task di tutti i giorni.

Se poi mi arriva l'utente che ha richieste specifiche come quella di giocare alla grande, oppure usare MFC o Autocad, dico Pc e di lasciar perdere il Mac.

Ma stai sicuro che per la maggior parte dei task (anche specifici) c'è lo stesso programma anche per Mac, o un programma con funzioni analoghe.

neverloser
11-01-2006, 21:09
Però permettimi di dissentire sul paragone tra trattoria e ristorante, è azzardato.
Io critico Apple per i prezzi che fa sull'hardware, so bene che il suo S.O. è avanti rispetto a win, ma devi anche ammettere che essendo una piattaforma di nicchia, vai incontro ad una carenza di pluralismo nell'offerta di software vari.

Io ti permetto di dissentire su ciò che vuoi.... :D
Per il discorso prezzi io ti dico.... che va bene così.... nel senso... ho pagato (anzi mio padre l'ha fatto) hardware Apple tantissimi soldi in passato quando questo costava molto ma molto di più delle controparti x86.... ora obiettivamente la differenza è abbastanza poca, certo in alcuni casi "inconcepibile" stesso hardware ma differenza di 4/500 euro. Eppure mai come ora sono stati così "economici" conta che non vedrai mai i prezzi di Apple (ovvio che lo spero, x carità anche a me come altri fà piacere risparmiare) allineati a quelli di altri 10-20 produttori resterà sempre più cara finchè proverà a distinguersi dagli altri produttori. Bello o non bello (de gustibus) un portatile Apple si riconosce al volo (mela a parte) invece se si passa nei mediaworld si vedono file e file di notebook quasi identici e quando vi sono le eccezioni e/o prodotti particolarmente belli (o meglio curati) costano di più.... In pratica.... possiamo benissimo dire che prima erano spropositati ora sono QUASI "giusti".
x il discorso software:
"vai incontro ad una carenza di pluralismo nell'offerta di software vari"
VERO, VERISSIMO.
ma non è così drammatica la situazione ;). Tranne che in campi e casi specifici c'è quasi tutto per fare di tutto. Ovvio che per te risulterà difficile da credere.... ma ti assicuro che poche volte non ho trovato ciò che mi serviva... certo obiettivamente bisognerebbe aggiungere alle caratteristiche di OSX: necessita connessione a internet magari in banda larga. Ma comunque questo è vero x qualsiasi sistema operativo. Senza internet il sistema (inteso come applicazioni, utility, ecc) è monco (vale sia per Windows che per Linux). Bisogna armarsi di pazienza ed andare a cercare, scoprire e scaricare i software quello che è soddisfacente è che trovi delle piccole gemme veramente molto funzionali e soprattutto quasi tutti i software di osx (quelli nativi e non java) sono davvero belli in genere... e credimi un'interfaccia pulita, ordinata e funzionale fa risparmiare parecchio tempo, in ogni caso diciamo così io ho sempre trovato ciò di cui avevo bisogno.... ma non è detto che sia così per tutti.

Motocarota
11-01-2006, 21:15
La stabilità del s.o. è praticamente obbligatoria ed è "intrinseca" nella politica Apple...
quante configurazioni hardware ha un g5 con osx? 2? 5? 10?
quante configurazioni puoi avere con xp? 10? 20? 50? 100? infinite? :)

aggiornamenti?
interessante... a me viene da ridere
quando ms rilascia una patch che va a coprire una falla di sicurezza su xp piovono fulmini e saette sul web, ogni aggiornamento viene utilizzato x criticare il sistema operativo e gli utenti apple giù a ridere
peccato xò che io utilizzi un sistema apple dal 8.2 +/- e lavoro con osx dalla 1^ versione fino alla 10.3
be di patch sai quante ne ho scaricate? tante e molte andavano in particolar modo su 10.2 a "tappare i buchi" (anche seri) sulla sicurezza, peccato che nn ho mai visto un utente apple lamentarsi di questo...

Il fatto che ci siano meno virus mi pare abbastanza ovvio e scontato, è tutto in proporzione se apple avesse l'80% di computer nel mondo non credi che c sarebbe "qualche" virus in +?
e comunque dal lato sicurezza nn sarei così sicuro come lo sei te xp con le service pack 2 offre +/- lo stesso grado di sicurezza se nn migliore di osx 10.3 (nota bene parlo di impostazioni base e non personalizzate)
senza contare che i sistemi Apple da ormai ex utente amiga mi hanno fatto sempre e solo ridere, lenti, e sopravvalutati (multitasking story docet) :)
osx con la "vecchia" apple ha poco a che vedere il "cuore" nn è apple ma unix... infatti il 9.2 (uno dei peggiori) e il 10 nn hanno niente a che vedere.

task + veloci?
non sempre, xp nel corso degli anni si blocca sempre di meno ed è difficile che nn riesca + a chiudere un'applicazione che mi si è piantata.
sotto osx i programmi si piantano comunuqe e allo stesso modo puoi chiudere l'applicazione senza esser costretto a riavviare.
x quanto riguarda l'intuitività dipende dai gusti
su osx c lavoro 8 ore al giorno, ci faccio grafica, a volte mi fa incazzare da quanto possa diventare lento a volte va tutto molto spedito anche su macchine nn nuovissime, ma qui si ritorna al punto 1...
la questione della gestione dei permessi delle dir è vera ma nn so quanto possa influire anzi x l'utente è un rompimento di palle soprattutto se hai + di 2 computer in rete e se hai a che fare con centinaia di cartelle diverse con i lavori dentro.

direi che ognuno ha i suoi pregi e i suoi difetti
imho apple una volta erano computer di nicchia destinati solo a certi ambienti grafico professionali, ora nn sono + solo quello, sono diventati un po' "status simbol" e fidati da grafico pubblicitario so di cosa sto parlando...
Jobs ha avuto l'idea brillante di entrare nelle case, ti vende un prodotto completo cash and carry, fa molto figo avere una mela sul computer il problema è che oggi è diventato + un fenomeno di costume che altro.

negli studi grafici nuovi si incominciano a vedere da qualche anno pc invece di mac sai xchè?
xchè costano meno, puoi configurarteli meglio e sono + performanti se hanno a disposizione sw scritto come si deve e non come photoshop prime versioni...


Ma stiamo scherzando veramente??? ma hai letto il bollettino di guerra dei 5000 bug di sicurezza del 2005? praticamente 4900 erano targati "Microsoft" e "Critical"!! (un po' meno via...)
Adesso si sono accorti che si puo' far eseguire del codice arbitrario solo visualizzando un'anteprima di un'immagine, la patch deve essere uscita da poche ore... windows ha tali e tanti BUCHI che non vale una cicca neanche come scolapasta... UNIX non e' nemmeno lontanamente paragonabile a Windows come sicurezza, chiedi pure a chi vuoi

e poi si sta parlando di sistemi DI ADESSO non di ieri :mc:

Quelo76
11-01-2006, 21:53
x Sharpnel

+/- direi che siamo d'accordo
alla fine si torna al punto in cui ogni os ha punti a fare e punti contro in funzione di ciò che uno ci deve fare.
:)

al contrario...
Ma stiamo scherzando veramente??? ma hai letto il bollettino di guerra dei 5000 bug di sicurezza del 2005? praticamente 4900 erano targati "Microsoft" e "Critical"!! (un po' meno via...)
Adesso si sono accorti che si puo' far eseguire del codice arbitrario solo visualizzando un'anteprima di un'immagine, la patch deve essere uscita da poche ore... windows ha tali e tanti BUCHI che non vale una cicca neanche come scolapasta... UNIX non e' nemmeno lontanamente paragonabile a Windows come sicurezza, chiedi pure a chi vuoi

e poi si sta parlando di sistemi DI ADESSO non di ieri :mc:

guarda io nn so che conoscenze del pc tu abbia o che l'uso che ne fai.
io so solo che quando installo xp con le sp2, lo integro con un firewall, un antivirus e un paio di programmini tipo wwdc e adaware, configuro a modo mio e ci posso fare quello che voglio dopo.
lo sappiamo tutti che unix è un os molto + sicuro nn hai scoperto mica l'acqua calda!
sono ormai 10 anni che uso un pc e ho preso 1 sola volta un virus e non negli ultimi 6 anni.
le tue statistiche lasciano il tempo che trovano xp con sp2 configurato a dovere nn è un colabrodo come lo vuoi far sembrare, poi se ti piace tanto spalare merda tanto x sfogarti fai pure ms nn mi paga come nn credo che apple paghi te.

l'unica cosa che effettivamente fa la differenza sono i virus, ma a quelli c'è sempre rimedio all'arroganza no purtroppo.
p.s. imparare a quotare no eh?

edit:
ma loooooool era a questo che ti riferivi?
L'anno appena passato ha visto la nascita di ben 5198 software bug, un incremento di 38 punti percentuali rispetto ai bug scoperti nel 2004. La lista è disponibile pubblicamente e riporta tutte le falle dalla A alla Z, suddivise per sistema operativo. A tal proposito l'analisi della distribuzione di falle risulta piuttosto interessante.

Sul totale dei bug catalogati, 812 sono relativi all'ambiente Windows e 2328 sono invece relative all'ambiente *NIX (che include sistemi operativi Linux, Unix e Mac OS X). I restanti 2058 bug hanno invece colpito diversi sistemi operativi: la vulnerabilità catalogata come Macromedia Flash Array Index Remote Arbitrary Code Execution ha infatti colpito i sistemi Linux, Windows, Solaris e Mac OS X.

Ed ecco che si sfata un mito: la piattaforma Windows è risultata meno affetta da bug rispetto alle piattaforme *NIX-based. Il bacino di utenza che però è interessato da questi problemi è comunque molto più ampio rispetto all'utenza di sistemi *NIX, dal momento che Windows detiene più del 90 percento del mercato dei sistemi operativi. Vi sono poi alcuni bug relativi ad applicazioni multipiattaforma, che anche in questo caso interessano un numero molto più elevato di utenti Windows. Ciò che comunque è interessante è il fatto che la maggior parte delle falle catalogate dall'US-CERT sono bachi di applicazioni e non falle di sicurezza relative strettamente ai sistemi operativi.
fonte hwupgrade naturalmente :)
http://www.hwupgrade.it/news/sicurezza/16090.html

ora ti direi impara a leggere e/o l'italiano e mettiamoci pure la matematica va!
x la serie facciamo disinformazione tanto nn se ne accorge nessuno...
anche se continui e leggi i commenti alla news noterai che si parla di vari fix etc. ma da qui a portarla come fai te ce ne passa!
:mc:

roan
11-01-2006, 22:12
Fatemi dire la mia, ho letto 32 pagine di litigi, me lo merito!
1) Steve Jobs ha un grande carisma, potrebbe anche vendere la merda se volesse (scusate il termine)
2) Mac Os X è un ottimo sistema operativo (è intuitivo come windows, forse anche di più, e allo stesso tempo è robusto come il linux)
3) Il rapporto prezzo/hardware (intendo SOLO l'hardware) è molto(forse anche troppo) svantaggioso.
4) Gli Apple costano un pò troppo come del resto anche i Sony e i Dell! (quindi non sto prendendo le difese di nessuno dei tre)
5) Per adesso l'Apple è una delle poche a fornire questo nuovo processore, ma quando si diffonderà anche tra gli assemblati, forse dovrà rivedere di molto il prezzo(cosa che però non farà).
Detto questo direi di concludere la lite iniziata con un pareggio.
Apple se vuole, può battere Windows e i PC, ma deve abassare di molto i prezzi!
Tuttavia preferisce comportarsi come "la Ferrari dei computer"(una Maserati costa meno della Ferrari, è quasi identica ma...non è una Ferrari e non ha quella "passione" per i particolari).
Se a uno piace "la Ferrari" (e ha i soldi per comprarla)è libero di farlo e nessuno lo può/deve giudicare.
Grazie per l'attenzione. :)

Quelo76
11-01-2006, 22:26
Apple ha una sua immagine, un suo modo di porsi nei confronti del pubblico.
Jobs sa vedere e vendersi, quando ho visto lui e Carmack celebrare l'evento delle geforce3 sui mac c credevano tutti ai mostri che avrebbero avuto nei loro mac dovevi vederli!
Mandavano filmati della pixar (quelli storici) e ti dicevano noi ora quelle cose le facciamo in tempo reale!!!
Lui ha carisma ma anche fiuto e "gusto", la linea minimalista della serie g5 ne è un esempio, riesce a prevedere un attimo prima i gusti delle persone.
ipod è un altro esempio, concetto semplice e design.
il problema è capire quanto sia buono ciò che sta tentando di venderti.
come dicevo prima osx alla sua uscita era una cosa scandalosa, mi ha rovinato lavori e giorni di lavoro interi.
Dicevano:"cambia macchina e sistema operativo, è tutta un'altra cosa!"
certo peccato che uno che ci fa grafica e ci deve lavorare sopra è stato costretto x parecchi mesi a lavorare sotto emulazione os9
tu sai cosa vuol dire lavorare sotto un sistema operativo imperfetto emulato da un altro sistema operativo scandaloso?
io si purtroppo, sai cosa vuol dire che Apple ha azzerato già ormai da parecchio tempo il supporto al 10.1? (e così anche le sw house naturalemente), per fortuna che pochi mesi dopo uscirono i primi dual g4 con il 10.2 che già aveva mooolti meno problemi, ma ti costringe a scaricare 130 mb di patch...
certe persone dovrebbero solo capire che jobs nn vive per voi e gates nn vive per mettervelo in ... vogliono solo far soldi e entrambi sono molto bravi.

in ogni caso questi nuovi modelli sono belli e andranno sicuramente meglio dei vecchi g4 (da rivedere temperature e autonomia), il problema è che imho sono computer che verranno comprati da alcuni x stare solo in "salotto"...

Mizy
11-01-2006, 22:32
Ma il MackBook Pro non ha il modem interno????
Incredibile!!! non ci posso credere!!!
Anche il più squallido portatile ce l'ha!!!

Mizy
11-01-2006, 22:33
scusate ho messo una 'k' di troppo.

ripper71
11-01-2006, 22:41
Inoltre abbiamo sorvolato sulla notizia della radio sull'iPod... ora non fa piu' schifo ai detrattori del gingillo.

FINALMENTE !!! lo aspettavo da un pò, adesso è completo (nonchè bello, di buona qualità ecc. ecc.)

sai se anche il nano ha o avrà questa aggiunta?

Centu
11-01-2006, 22:58
Apple se vuole, può battere Windows e i PC, ma deve abassare di molto i prezzi!
Quoto.
Magari non di molto, ma almeno un po' si.

cdimauro
11-01-2006, 23:43
Oggi con OS X la situazione sarebbe analoga. OS ha dei framework grafici (e non) così superiori a Windows che molti mal di testa dovrebbero sparire e potrebbero essere sviluppate applicazioni fichissime. E questo si vede nel mondo shareware dove piccoli gruppi di sviluppatori dediti alla piattaforma riescono a fare software incredibili (vedi http://www.omnigroup.com, http://www.panic.com, ecc). Ma le grandi software house si limitano a programmi multipiattaforma con il minimo comune denominatore (quello di Windows) o reinventando la ruota invece di utilizzare framework simili (e di solito superiori) inclusi con OS X.

Un esempio su tutti, il supporto per il PDF. OS X ce l'ha nativo, ma con Word ancora mi tocca stare ad importare gli EPS e mi serve una stampante Postscript per avere dei grafici decenti in un relazione quando questo dovrebbe essere roba del passato.

Ma ci sono 1000 altri esempi.
Ma che discorsi sono? Su Windows le API multimediali mi permettono di leggere e scrivere tranquillamente file WMA e WMV: OS X è in grado di fare lo stesso? No? Quindi è meglio Windows secondo il tuo metro di paragone, no?

Quanto ai framework, questo è anche uno dei motivi per cui i programmatori si trovano meglio con Windows, visto che esistono centinaia e centinaia di classi installati con gli IDE di default, che ti fanno anche il caffé (un browser te lo creo in UN minuto). Inoltre se ne trovano MIGLIAIA in giro.

cdimauro
11-01-2006, 23:44
Ricordo che molto probabilmente un Mac è l'unico computer al mondo a poter fare il triplo boot quindi si può installare qualsiasi cosa sopra, che OSX è un sistema operativo che andrebbe provato da tutti perchè lo merita e chissà come gira su un hardware performante come quello che ha a disposizione ora.
Ricordi male: sui PC DA ANNI è possibile installare fino a 4 s.o..

archibald tuttle
11-01-2006, 23:45
Quoto.
Magari non di molto, ma almeno un po' si.

l'imac secondo più o meno tutti è conveniente
credo che anche l'ibook avrà un discreto rapporto hardware prezzo, e comunque più vantaggioso rispetto ai powerbook che sono sempre stati molto costosi. probabile che il fatto che la fascia di portatili consumer non sia stata presentata dipenda dalla scelta di operare cambiamenti più profondi, quindi anche a livello di design generale della macchina (e non mi riferisco solo all'aspetto ovviamente), che probabilmente richiedono tempi più lunghi.

la scelta di vendere ancora i powerbookg4 credo dipenda dal fatto che ci sono molti professionisti che avend migliaia di euro di software per powerpc preferiscono ancora comprare quelli e avere piuttosto una soluzione collaudata che una veloce. non mettiamoci sempre nell'ottica dell'utente "mulato". per chi il software lo paga avere sempre l'ultima versione è decisamente un lusso.

archibald tuttle
11-01-2006, 23:49
Ricordi male: sui PC DA ANNI è possibile installare fino a 4 s.o..

credo che per triplo boot intendesse quello di win osx e linux
oddio credo anche che in realtà tu lo sapessi prima di rispondere

poi comunque dobbiamo ancora vedere se questo sarà possibile... io penso di sì anche se ancora nessuno ha sciolto i miei dubbi sulla possibilità di installare xp su sistemi openfirmware...

cdimauro
11-01-2006, 23:51
Più stabile, nessun virus, sistema operativo aggiornato con maggiore frequenza (inteso come migliorato), sistema operativo più usabile e quindi che rende diversi task più veloci e produttivi,
La stabilità ce l'ha anche XP.
meno possibilità di fare danni, a causa di una migliore gestione dei permessi e delle directory di sistema, ereditata da Unix.
Sbagli: prima di tutto i danni si fanno usando utenze non limitate. In secondo luogo è da una dozzina d'anni che i s.o. di classe NT (e quindi anche 2000 e XP) usano le ACL, che rendono nettamente più flessibile la gestione dei permessi e dei privilegi. Roba che soltanto con Tiger è stata finalmente introdotta (e poi dicono che MS copia gli altri. :p).
Alcuni esempi? Assenza di registri
Il registro è un OTTIMO strumento per la memorizzazione delle impostazioni di s.o. e applicazioni: di gran lunga più flessibile dei famigerati file di configurazione.
e dll,
I Mac hanno le dynamic libraries, e Linux le librerie shared, che sono la stessa cosa.
installazione e disinstallazione dei programmi mediante drag and drop, gestione dei processi e loro uccisione che non rendono instabile il sistema
Idem con Windows.
e così via, ovviamente possono anche su Mac verificarsi crash (Kernel Panic) e così via, ma per esperienza diretta in maniera molto minore, anche perchè il SW è maggiormente integrato nell'HW.
Gli unici crash che ho visto coi miei PC sono dovuti principalmente ai miei tantitivi di overclock. ;)

cdimauro
11-01-2006, 23:54
credo che per triplo boot intendesse quello di win osx e linux
oddio credo anche che in realtà tu lo sapessi prima di rispondere
No no: sinceramente pensavo alla possibilità di poter effettuare il boot di 3 s.o., e questo si può fare da tempo col PC, come dicevo.

Poi se il discorso è legato alla presenza di OS X, mi sembra anche ovvio che sia l'unica macchina in grado di farlo, visto che Apple non fa girare appositamente OS X su PC diversi dai suoi.
poi comunque dobbiamo ancora vedere se questo sarà possibile... io penso di sì anche se ancora nessuno ha sciolto i miei dubbi sulla possibilità di installare xp su sistemi openfirmware...
I PC Apple dovrebbero avere il bios: è per questo che XP si può installare.

cdimauro
11-01-2006, 23:57
Vero, ma io sono utente, mi interessa relativamente.

E, ad ogni modo, basandosi su una BSD Unix posso affermare che comunque è più stabile, no?
No.
Linux rimane più stabile anche su Piattaforma X86 e le sue infinite configurazioni.
No.

Le opinione personali e le famiglie di appartenenza non contano: devi dirmi in base a quali caratteristiche tecniche ritieni OS X e Linux più stabili di Windows.

cdimauro
11-01-2006, 23:59
Tra le altre cose, pur essendo un sistema del 2001, costa visibilmente di più, in versione PRO, rispetto a OS X.
Per forza: Apple non ti fa mica pagare i milioni di righe di codice di BSD, Mach, GNU, ecc. che ha prelevato dal mondo open source. :D

cdimauro
12-01-2006, 00:03
Adesso si sono accorti che si puo' far eseguire del codice arbitrario solo visualizzando un'anteprima di un'immagine, la patch deve essere uscita da poche ore...
Se conosci il modo di scrivere software senza bug, fammelo conoscere: diventeremo miliardari.
windows ha tali e tanti BUCHI che non vale una cicca neanche come scolapasta...
E di OS X 10.0 e 10.1 che avevano più bug che linee di codice buono, cosa diciamo? E del fatto che Apple ha fatto fare agli utenti da cavie / beta tester?
UNIX non e' nemmeno lontanamente paragonabile a Windows come sicurezza, chiedi pure a chi vuoi
Lo chiedo a te, visto che lo affermi con tanta certezza. E se non sei in grado di dirmelo, portami pure chi vuoi: io sono qui che aspetto. ;)
e poi si sta parlando di sistemi DI ADESSO non di ieri :mc:
Idem.

archibald tuttle
12-01-2006, 00:40
stavo dando un'occhiata su anandtech per vedere se trovavo una review dei nuovi imac (ma non c'è ancora niente)
in compenso ho trovato un articolo diverso dal solito e piuttosto carino, almeno in base a quello che ho letto fino a ora.
sostanzialmente è una specie di racconto, il racconto di un mese di mac fatto da un utente windows di vecchia data. le difficoltà iniziali, le prime soddisfazioni, luci e ombre nell'uso quotidiano. Un articolo che mi sembra anche piuttosto equilibrato.
Una piccola ventata di aria fresca per questo thread piuttosto pesante.

http://www.anandtech.com/mac/showdoc.aspx?i=2232&p=1

scorpionkkk
12-01-2006, 01:08
Per forza: Apple non ti fa mica pagare i milioni di righe di codice di BSD, Mach, GNU, ecc. che ha prelevato dal mondo open source. :D


almeno qualche riga di codice serio la possiede...

Fx
12-01-2006, 01:25
si, per quanto mi riguarda anche troppo pesante, mai pensavo di poter scatenare un flame semplicemente dicendo che il macbook imho costa troppo per l'hardware che ha, a differenza dell'imac... non so, magari chi ha risposto lo ha fatto in buona fede pensando che un laptop PC con quelle caratteristiche hardware (si, non c'è solo l'hardware, ma il plusvalore c'è sia per il macbook che per l'imac, quindi andate oltre a questa contestazione pretestuosa) si collochi in una fascia di prezzo superiore rispetto a quella in cui troverà effettivamente posto, personalmente al posto di stare a parlare con chi tra l'altro magari segue poco le dinamiche dei prezzi dei PC aspetterò che esca qualche prezzo ufficiali di laptop con dotazione hardware identica (per me era chiarissima l'indicazione del dell, prendo atto che non ci si è potuto ragionare sopra con un attimo di oggettività e lascio perdere) così che finalmente nessuno possa più cercare scuse

tra l'altro questa discussione m'ha fatto tornare in mente le discussioni infinite sulle performance dei powerpc (g4 e g5) e di quanti hanno sempre reagito male quando il sottoscritto sosteneva che le performance non erano all'altezza degli x86 (e non anni fa, eh, ma anche recentemente), spostando in flame considerazioni e valutazioni prettamente tecniche... e oggi, questi stessi, al posto di scomparire dopo i vari 2, 3 e 4x dichiarati da apple sono ancora qui a scrivere con le stesse modalità, a montare il flame sulla mia semplice questione della divergenza delle cifre tra valore dell'hardware e prezzo finale di imac e macbook...

tra l'altro, per avere un'idea del prezzo dell'hardware del macbook basta semplicemente prendere il prezzo di 3/4 mesi fa di qualche portatile basato su pentium m intorno ai 2 ghz, quando questa CPU costava all'incirca come il core duo a 1.66 e 1.83 ghz (i quali costano in lotti da mille rispettivamente 310 e 363$)... sinceramente non mi sembra uno scandalo se i soliti al posto di difendere sempre a spada tratta ammettano che il macbook è caro per l'hardware che monta (e ribadisco per l'ennesima volta, A DIFFERENZA DELL'IMAC, per il quale SONO IO A DIRE CHE INVECE HA UN PREZZO INTERESSANTE: questo a dimostrazione del fatto che HO UN CERTO EQUILIBRIO, a differenza di coloro che hanno fatto quei brutti post - fatti anche da nick con pochissimi messaggio all'attivo, che mi danno l'idea di esser stati creati ad hoc - che al posto di rispondere alle mie opinioni hanno preferito cercare di screditare l'autore di queste, come sempre si fa quando non si sa cos'altro dire)...

cmq dato che in futuro si tornerà più e più volte sul discorso apple, vogliamo senza polemica e con serenità chiarirci (anche a costo di andare un po' OT, ma penso che i moderatori ce lo potrebbero perdonare) una volta per tutte? non ho detto una volta una che il mac fa schifo (mentre regolarmente dall'altra parte c'è un atteggiamento di superiorità nei confronti dei pc, sottointeso quando non esplicito), non ho detto che apple ha sbagliato tutto (per quanto riguarda lo switch ho già avuto occasione di dire che è una scelta rischiosa ma obbligata; per quanto riguarda il prezzo dell'imac l'ho appena ribadito), ho semplicemente detto che QUEL prezzo di QUEL prodotto confrontato a quello che E' LECITO ASPETTARSI (prezzi alla mano, paragoni alla mano) COSTINO PRODOTTI PC A PARITA' DI HARDWARE è caro e che si valuti molto di più il plusvalore da una parte (macbook) che dall'altra (imac) non si regge in piedi... insomma, ribadisco nuovamente, ho posto un accento critico SOLO su un aspetto, non è possibile saltarmi addosso perchè "no, è tutto magnifico"...

vorrei davvero capire dov'è il problema... personalmente non mi capacito di come questa riflessione, che in una discussione normale dovrebbe esser presa come spunto come elemento costruttivo di valutazione, riesca a scatenare così tanto rumore ma soprattutto così tanto astio nei confronti di chi l'ha fatta... almeno aveste attaccato solo le mie tesi, ma in certi post l'attacco è proprio personale, e delle tesi non se ne parla affatto...

CiFRa
12-01-2006, 01:43
stai rilassato Fx.. ti faccio una domanda piuttosto.. hai mai provato un mac? tu dal vivo?
se si hai mai notato qualche differenza con i pc a livello di HW/SW?

ne parli come se, scrostati della loro confezione, sotto ci trovassi un pc.. guarda che, ti assicuro, sono delle macchine ben fatte e assemblate bene ( cio' significa ben raffreddate, con materiali buoni e solide ) non e' SOLO questione di estetica, io ti sto parlando di qualita' costruttiva, che puo' non essere la migliore del mercato, ma secondo me si batte davvero bene.

E poi il fatto di accantonare MacOsX in questa maniera mi lascia veramente di stucco.. ragazzi ma stiamo schezando? non e' mica roba da dimenticare il fatto di avere un SO come tiger in continua crescita, stabile, veloce, SICURO, bello (lo so parere soggettivo :Prrr: )... che mi frega se non supporta / non e' ottimizzato su tutti i computer? basta che lo sia con il mio... :D

per quanto mi riguarda poi IO non metto sullo stesso piano un pc con un case di cartone con uno ben assemblato e ordinato, non mi sembra di chiedere molto ma un minimo di ordine/comodita' non mi pare che abbia mai fatto male a qualcuno

Se non hai mai provato un Mac, provalo, poi facci sapere

ps

Provo a risponderti io...
Sto usando un Powerbook G4 da due giorni perché in molti casi devo fare assistenza su queste macchine di cui non so quasi nulla...

A portatile chiuso niente da dire, veramente carino... sulla mia scrivania sta da dio.

Appena aperto la prima delusione:
...lo schermo ha una luminositá veramente pietosa per stare stretti.
Ho provato a regolarlo in tutti i modi ma appena sposto la testa di 8 cm inizio giá a far fatica a vedere quello che c´é sullo schermo.
E´difettoso il portatile che mi hanno dato o é proprio cosí?

Seconda cosa che mi da veramente un fastidio enorme, é il touchpad che non prende il doppio click picchiettandoci sopra... devo attivare qualcosa da qualche parte?

Terzo punto dolente: la tastiera.
E´normale che nella parte superiore si decisamente troppo orientata a flettersi se si scrive velocemente con un po´di energia nei polpastrelli?
Questo problema non l´ho mai notato negli altri laptop che ho utilizzato sinora: IBM, Toshiba, Sony e Dell.

Lato software: non voglio ancora esprimere un giudizio... in questi due giorni ho trovato alcune situazioni decisamente frustranti e ammetto di averlo spento al volo per ritornare sul PC e sbrigare le cose che dovevo fare in 5 minuti.

Last but not least: esiste un newsreader DECENTE che sia anche FREE? Qualcosa tipo Dialog per intenderci...

scorpionkkk
12-01-2006, 01:46
vorrei davvero capire dov'è il problema... personalmente non mi capacito di come questa riflessione, che in una discussione normale dovrebbe esser presa come spunto come elemento costruttivo di valutazione, riesca a scatenare così tanto rumore ma soprattutto così tanto astio nei confronti di chi l'ha fatta... almeno aveste attaccato solo le mie tesi, ma in certi post l'attacco è proprio personale, e delle tesi non se ne parla affatto...


Il problema non deriva dalla questione in se ma dalla sua ricorrenza e ripetizione nel tempo.
Ogni volta ed in tutte le stagioni si ripresenta sta faccenda come quella del prezzo del resto sia che i prezzi calino sia che aumentino.

Alla fine non è che tutti scendiamo dal pero, parliamoci chiaro..windows xp in casa ce l'abbiamo tutti cosi come la maggior parte di noi si è montata un qualche assemblato e sa nella maggior parte dei casi quanto costa l'hardware.
Ripeto per l'ennessima volta però che è un confronto che non ha senso..anche io ne facevo prima di comprare un computer apple..poi mi sono accorto che solo di software e di qualità dell'assistenza ci rientravo alla grande.
Per fare un esempio alternativo posso citare il mio monitor: un viewsonic 17" pagato 1000 euro quando i samsung analoghi costavano 700...eppure io avevo la possibilità di farmelo sostituire con 1 o 2 pixel bruciati..gli altri magari andavano a tentativi o speravano nella botta di culo con un assistenza spaventosa.

Apple sarà anche fighetta..ma vende un prodotto come può essere un televisore o uno stereo..se si crede in quel prodotto e piace, si compera un pacchetto che secondo me è di grande qualità per tutte le tipologie di utenti ma che non è paragonabile con un altro solo ad un livello questo che sia l'hardware,il software o i materiali.
Potrei tranquillamente prendere una qualsiasi radio e vedere che costa molto di più rispetto al montarmela da solo comprando i componenti relativi e costruendomi la scheda.
Non ha senso però.

scorpionkkk
12-01-2006, 01:55
Provo a risponderti io...
Sto usando un Powerbook G4 da due giorni perché in molti casi devo fare assistenza su queste macchine di cui non so quasi nulla...

A portatile chiuso niente da dire, veramente carino... sulla mia scrivania sta da dio.

Appena aperto la prima delusione:
...lo schermo ha una luminositá veramente pietosa per stare stretti.
Ho provato a regolarlo in tutti i modi ma appena sposto la testa di 8 cm inizio giá a far fatica a vedere quello che c´é sullo schermo.
E´difettoso il portatile che mi hanno dato o é proprio cosí?

Seconda cosa che mi da veramente un fastidio enorme, é il touchpad che non prende il doppio click picchiettandoci sopra... devo attivare qualcosa da qualche parte?

Terzo punto dolente: la tastiera.
E´normale che nella parte superiore si decisamente troppo orientata a flettersi se si scrive velocemente con un po´di energia nei polpastrelli?
Questo problema non l´ho mai notato negli altri laptop che ho utilizzato sinora: IBM, Toshiba, Sony e Dell.

Lato software: non voglio ancora esprimere un giudizio... in questi due giorni ho trovato alcune situazioni decisamente frustranti e ammetto di averlo spento al volo per ritornare sul PC e sbrigare le cose che dovevo fare in 5 minuti.

Last but not least: esiste un newsreader DECENTE che sia anche FREE? Qualcosa tipo Dialog per intenderci...


Scusa eh..ma tu stai facendo un confronto tra le tue abitudini non tra portatili.

Primo: hai un G4 in assistenza con lo schermo fallato,il mio PB ha una luminosità doppia rispetto al mio monitor fisso e al buio mi illumina a giorno mezza stanza.
Secondo: il touchpad non lo fa il doppio clic perchè non c'è il doppio clic..usi il pollice per cliccare una volta e le due dita per scorrere dentro finestre e browser.Metodo diverso, nulla più.
Tre: ti si flette la tastiera quando scrivi? Secondo te può essere una cosa normale?
Lato sw: dipende anche in questo caso dalle abitudini e dai sw utilizzati...l'Anteprima Immagini in Osx è una ciofeca cosi come la visualizzazione dei pdf...il trasferimento di media tra programmi diversi una pacchia..senza parlare degli shortcut da tastiera..o le differenze incredibili nell'utilizzo di programmi simili come Word (decisamente meglio su OSX).Sono solo abitudini.

Fx
12-01-2006, 02:18
Il problema non deriva dalla questione in se ma dalla sua ricorrenza e ripetizione nel tempo.
Ogni volta ed in tutte le stagioni si ripresenta sta faccenda come quella del prezzo del resto sia che i prezzi calino sia che aumentino.

ci sono tre aspetti da considerare:
1) il fattore prezzo, in questo momento delicato di passaggio, è fondamentale
2) se fino a ieri non si potevano fare confronti diretti essendo che le CPU erano diverse, oggi l'hardware è lo stesso identico, per cui oggi puoi dire qualcosa in più
3) a tal riguardo, ho espresso delle considerazioni in merito e ho sottolineato l'incongruenza del plusvalore che fa lievitare i prezzi del macbook ma non quelli dell'imac, in relazione a soluzioni simili nel segmento PC...

insomma, la questione che ho posto è un po' diversa da quel che dici tu

CiFRa
12-01-2006, 02:44
Scusa eh..ma tu stai facendo un confronto tra le tue abitudini non tra portatili.

Primo: hai un G4 in assistenza con lo schermo fallato,il mio PB ha una luminosità doppia rispetto al mio monitor fisso e al buio mi illumina a giorno mezza stanza.
Secondo: il touchpad non lo fa il doppio clic perchè non c'è il doppio clic..usi il pollice per cliccare una volta e le due dita per scorrere dentro finestre e browser.Metodo diverso, nulla più.
Tre: ti si flette la tastiera quando scrivi? Secondo te può essere una cosa normale?
Lato sw: dipende anche in questo caso dalle abitudini e dai sw utilizzati...l'Anteprima Immagini in Osx è una ciofeca cosi come la visualizzazione dei pdf...il trasferimento di media tra programmi diversi una pacchia..senza parlare degli shortcut da tastiera..o le differenze incredibili nell'utilizzo di programmi simili come Word (decisamente meglio su OSX).Sono solo abitudini.

No. Il portatile non é assistenza... sono io che faccio assistenza su alcuni problemi software e mi capitano clienti Apple e quindi son forzato a capirci qualcosa di piú... indi me ne hanno dato uno nuovo di pacca che ha uno schermo a dir poco pietoso rispetto a quelli che sono abituato ad usare.

La stessa cosa per quanto riguarda la prima linea di tasti della tastiera... se ci picchietto piú di tanto vedo flettere leggermente la tastiera.

Per quanto riguarda il touchpad poco male... useró un mouse.

Ora lo mando indietro comunque, visto che non é normale... grazie per la conferma.

jo.li.
12-01-2006, 07:53
No. Il portatile non é assistenza... sono io che faccio assistenza su alcuni problemi software e mi capitano clienti Apple e quindi son forzato a capirci qualcosa di piú... indi me ne hanno dato uno nuovo di pacca che ha uno schermo a dir poco pietoso rispetto a quelli che sono abituato ad usare.

La stessa cosa per quanto riguarda la prima linea di tasti della tastiera... se ci picchietto piú di tanto vedo flettere leggermente la tastiera.

Per quanto riguarda il touchpad poco male... useró un mouse.

Ora lo mando indietro comunque, visto che non é normale... grazie per la conferma.

Fai assistenza software su di un sistema che non conosci per niente, visto che per attivare il doppio click basta andare nelle preferenze di sistema.

Per quanto riguarda la qualità della tastiera se si tratta di un powerbook allora mi sà che hai dei problemi perché la qualità della suddetta in questi portatili è ottima.

Per usare un newsreader free prova thunderbird oppure MacSoup che è shareware ma che puoi usare in pratica senza limitazioni.

diabolik1981
12-01-2006, 08:29
Gli unici crash che ho visto coi miei PC sono dovuti principalmente ai miei tantitivi di overclock. ;)


A chi lo dici, sto ancora litigando con delle Ram che non ne vogliono sapere di essere stabili in overclock...

diabolik1981
12-01-2006, 09:02
Tanto per fare un paragone con un Core Duo, questo già in commercio

Sony Vaio (http://www.essedi.it/scheda_art.htm?SID=&ID=51408&ID_MCAT=0&ID_CAT=15&SHOP=5&LST=_BB_)

jo.li.
12-01-2006, 09:22
Tanto per fare un paragone con un Core Duo, questo già in commercio

Sony Vaio (http://www.essedi.it/scheda_art.htm?SID=&ID=51408&ID_MCAT=0&ID_CAT=15&SHOP=5&LST=_BB_)

C'è qualcosa che non quadra, sono andato sul sito della sony e quel modello che vendono alla essedi non c'è e poi quale sarebbe l'hard disk da 160 gb ?? che marca è ????

http://vaio.sony-europe.com/view/ShowProduct.action?product=VGN-FS315H&site=ite_it_IT&category=VN+FS+Series

cdimauro
12-01-2006, 09:40
almeno qualche riga di codice serio la possiede...
Infatti non è roba sua. :D

Bulfio
12-01-2006, 09:43
Incredibile: 343 messaggi a scannarsi sul fatto che un portatile apple costa troppo per quello che offre. Gli Apple sono sempre costati un po' di più, e finora non è morto nessuno.

Perchè un impianto della Bose mi costa anche 8 mila euro, quando con 500€ mi porto a casa un impianto Home Theater della Sony? Perchè la Porsche GT2, nonostante sia un missile e vada decisamente molto più forte di ben altre auto, costava 350milioni di Lire, mentre una Ferrari 575M costa di più (204mila€), o una Murcielago (232mila€) costa di più? Perchè la Pagani Zonda costa 498mila euro, mentre la Ferrari Enzo ne costa 660mila? E per chi le conosce, sa che la Zonda non è una macchinetta...
Eppure, se vediamo le prestazioni pure, queste ultime non sono allineate al prezzo...quindi? Sono tutti ladri? Vogliono solo inculare gli acquirenti?

Il prezzo di un prodotto è alto se il prodotto stesso non interessa veramente, punto. Quanta gente considera una Ferrari "soldi buttati", ma chi non farebbe carte false per averla...eppure una serie 5 per l'uso normale è fin troppo. Ci sono società che hanno comprato una delle poche ferrari enzo, per poi metterla all'asta, a prezzi anche molto vicini ai 2 milioni di euro. Eppure, nonostante il prezzo, è l'oggetto più ricercato al mondo.
Spero vi faccia riflettere.
Comunque, vi incollo un paio di prezzi.


NEC just announced their Dual Core laptop: the lyrically named VY16E/LV-W. As the name might suggest, this 4.2-pound Yonah-based (T2300 clockin' 1.66GHz) lappie is targeting suits and comes with 512MB DDR2-SDRAM, 945GM Express graphics, a 14.1-inch 1400 × 1050 resolution screen, 40GB of disk, and CD-RW with DVD-ROM drive. Shipping this month in Japan for about $2,500.

CES 2006: Dell's first dual-core laptop, the e1705, inaugurates the company's new Entertainment line of laptops, complementing its existing Premium XPS line.
The e1705 will replace the Inspiron 9300 and will raise the bar on the type of specs you can expect to see in desktop-replacement multimedia machines in 2006. In addition to Intel's Core Duo T2400 processor, which contains two 2.0GHz cores, the e1705 will be equipped with the Nvidia GeForce Go 7800 GTX GPU (also found in the XPS M170), a Serial ATA hard drive, and faster RAM and frontside bus (667MHz, compared to the previous generation's 533MHz speed). A high-end configuration of the e1705 will start shipping in the US on January 16 for US$2,299.

Purtroppo non ho trovato il link, appena lo trovo lo posto subito.
Il Nec vuole 2500$ per un notebook che, a livello di prestazioni, è surclassato dal Dell, e costa anche meno. Allora perchè costa di più? A prima sensazione, direi che al Dell manca qualcosa..
Ultima cosa: perchè il 12" di casa Apple costa meno di 999$ mentre la controparte pc te la fa pagare oro? Perchè ti vogliono inchiappettare?
Sono solo spunti di riflessione.
Ah, non ho un Mac a casa, tantomeno una Ferrari :D
Ciao!

Bulfio
12-01-2006, 09:48
Ah dimenticavo: è chiaro che poi alcuni prezzi sono spropositati rispetto al valore reale (vedi latte in polvere in Italia rispetto all'Europa.....). Questo era solo uno spunto, tutto qui!

Tenebra
12-01-2006, 10:03
Non capisco perchè ci si ostini a voler paragonare solo l'hardware e non altre caratteristiche: si sta parlando di portatili, non di assemblati...
Esempio: un mio amico, manager di una grossa ditta, mi ha chiesto un consiglio su quale portatile prendere, e mi ha mostrato tre modelli di Acer che gli aveva proposto il suo fornitore.
Io ho dato una scorsa e gli ho consigliato di farsi proporre anche qualche modello di Sony Vaio.
La risposta è stata quella che ho visto spesso in queste pagine (e se non era affatto assurda detta da lui, lo è invece qui dentro): ma costano un bel po' di più, e se vedi, gli Acer hanno un hardware più potente...

Gli ho fatto notare che è vero, ma la qualità costruttiva delle due marche non è nemmeno paragonabile, gli Acer pesavano spesso più di una volta e mezza i Vaio, lo schermo del Vaio era decisamente migliore, le dimensioni del vaio erano molto più contenute, e l'assistenza su livelli ben differenti.
Sì, paghi la marca, gli ho detto, ma la marca significa anche tutto questo, in un portatile.

E se questo discorso si può fare per un portatile PC, non vedo perchè improvvisamente quando si parla di un portatile Apple tutte queste considerazioni fondamentali debbano essere ignorate... se parliamo solo di hardware, sicuro, anch'io con metà del prezzo mi prendo un assemblato, magari gli mancherà qualche chicca come la telecamera, il software, la tastiera retroilluminata e così via, però riesco anche a mettergli più ram ed un hd diverso...
Già, però poi ho un mattone da 4kg, con una batteria da un'ora e mezza, un'alimentatore delle dimensioni di un condominio, e così via.

Insomma, va bene fare i paragoni, ma fateli con criterio. Appunto, un portatile Apple può essere paragonato ad un Vaio, non ad un assemblato...

diabolik1981
12-01-2006, 10:10
Sono arrivato a pagina 24 poi ho saltato a pie' pari.. ma quanto scrivete e quanto vi scaldate?
Uff.... Il giusto prezzo per un prodotto e' quello che la gente e' disposta a pagare per comprarlo. Se i Nuovi Pbook sono fuori mercato in maniera esagerata Apple ne abbassera' il prezzo, altre aziende hanno puntato molto sul marchio proponendo prodotti a prezzi decisamente elevati per il contenuto tecnico/teconoligico e hanno presto ritoccato i listini e non solo in ambito informatico (Volkswagen? :D).

Discorso vero quando stai parlando di beni sostituibili. Purtroppo parli di un monopolista, di conseguenza se vuoi acquistare il suo bene o lo compri da lui o non lo compri, perchè alternative comparabili non ce ne sono.

scorpionkkk
12-01-2006, 10:52
Infatti non è roba sua. :D

Beati voi che riuscite a vedere il sorgente di tutti sti OS....questi sono gli effetti indesiderati di google purtroppo.

CiFRa
12-01-2006, 11:13
Fai assistenza software su di un sistema che non conosci per niente, visto che per attivare il doppio click basta andare nelle preferenze di sistema.


Evidentemente non sono l´unico ad ignorarlo... ho comunque la scusante che uso questo computer da due giorni.
Comunque io non faccio assistenza su Apple... faccio assistenza su quanto riguarda sistemi di rete e streaming video e visto che il 98% delle persone che si rivolgono a me usano un IBM compatibile, posso orgogliosamente affermare che faccio solo schifo al 2%. Non é malaccio come risultato... magari grazie a questo book che mi hanno mollato riusciró a migliorarmi ulteriormente :rolleyes:



Per quanto riguarda la qualità della tastiera se si tratta di un powerbook allora mi sà che hai dei problemi perché la qualità della suddetta in questi portatili è ottima.



Buono a sapersi. Grazie. Lo rimando indietro oggi stesso.


Per usare un newsreader free prova thunderbird oppure MacSoup che è shareware ma che puoi usare in pratica senza limitazioni.

TBird é decisamente limitato rispetto a quello che sono solito usare.
Cercheró questo MacSoup ma se é in versione shareware qualche differenza tra il registrarlo o no ci sará anche... :confused: grazie comunque per la segnalazione.

jo.li.
12-01-2006, 11:35
Evidentemente non sono l´unico ad ignorarlo... ho comunque la scusante che uso questo computer da due giorni.
Comunque io non faccio assistenza su Apple... faccio assistenza su quanto riguarda sistemi di rete e streaming video e visto che il 98% delle persone che si rivolgono a me usano un IBM compatibile, posso orgogliosamente affermare che faccio solo schifo al 2%. Non é malaccio come risultato... magari grazie a questo book che mi hanno mollato riusciró a migliorarmi ulteriormente :rolleyes:

Per iniziare prova a guardare su questo sito: "www.faqintosh.com".



TBird é decisamente limitato rispetto a quello che sono solito usare.
Cercheró questo MacSoup ma se é in versione shareware qualche differenza tra il registrarlo o no ci sará anche... :confused: grazie comunque per la segnalazione.

Nessuna differenza.

http://www.faqintosh.com/risorse/it/guides/apps/zuppa/

t0mcat
12-01-2006, 11:44
c'e' chi dice che airport non funziona su linux...

c'e' chi dice che la maggior parte delle distro linux e' x86...

c'e' chi ha dubbi sul poter fare dual boot su apple...

c'e' chi dice che il registro di windows e' un potente tool di configurazione...

questo thread ormai ha superato la soglia della follia...

p.s.
se qualcuno ritiene che apple costa troppo, non lo compri e basta. non mi pare ci sia il racket apple che ti obbliga ad usare mac-osx.
il racket M$, quello c'e'. se dovete criticare la politica di marketing e distribuzione di qualcuno, li c'e' tanto da criticare in maniera oggettiva.

Fx
12-01-2006, 12:03
E se questo discorso si può fare per un portatile PC, non vedo perchè improvvisamente quando si parla di un portatile Apple tutte queste considerazioni fondamentali debbano essere ignorate... se parliamo solo di hardware, sicuro, anch'io con metà del prezzo mi prendo un assemblato, magari gli mancherà qualche chicca come la telecamera, il software, la tastiera retroilluminata e così via, però riesco anche a mettergli più ram ed un hd diverso...

probabilmente c'è un idiosincrasia nel cogliere il parallelo tra imac e macbook... la questione che ho posto non è solo: "costa tanto per l'hardware che offre", bensì "costa tanto per l'hardware che offre in relazione al fatto che l'imac invece ha un prezzo ragionevole per l'hardware che offre"...

la vuoi tutta? il plusvalore rispetto ai PC ce l'ha l'imac, non il macbook... di portatili PC fatti bene ce ne sono un botto (per "fatti bene" non intendo che siano al top ma che comunque siano oltre le esigenze del 98% degli utenti, ovvero solidi, funzionali, con un buon display e una buona dotazione hw), di all-in-one PC fatti bene quasi nessuno, e ovviamente - essendo una nicchia - quei pochi che ci sono hanno un prezzo sproporzionato... in un contesto del genere nel raffronto con i prezzi nel segmento PC i prezzi sono completamente sballati: l'imac costa quasi poco rispetto a quello che ci si potrebbe aspettare, il macbook troppo

e sono balle il fatto che non si debbano fare confronti con i prezzi nel segmento PC, dato che oggi apple non si può più ritrarre dal confronto, essendo l'hardware quello... un tempo poteva mettere i prezzi che voleva che tanto andavano bene, e i suoi sostenitori si rifugiavano sul fatto che montavano dei powerpc e che quindi non si potevano fare confronti, oggi mi spaventa il fatto che nonostante tutto non si riesca a fare una mezza critica mezza, quando gli elementi per farla SU QUEL PRODOTTO ci sono tutti, per lo meno se non ci si vuole chiudere gli occhi... mentre sull'imac si può tranquillamente fare un plauso

anche perchè, al di là di tutto, per un'utenza pro qualche elemento debole ce l'ha:
- manca la firewire 800
- vorrei sapere se la firewire 400 è alimentata o meno
- il display ti viene offerto a una sola risoluzione, quando ad es. dell ti offre anche il 1920xsalcazzo
- il display ti viene offerto a un solo taglio: non c'è il 17"
- la durata della batteria è sconosciuta
- i bit sono 32, e vabbè
- 2 porte usb non sono tante
- l'hdd di default è a 5400 giri
- il masterizzatore è single layer

mentre invece alcune feature sono più che altro dedicate ad un uso "entertainment": frontrow, isight, eccetera... ora: io capisco che apple sia brava nel marketing, però non è possibile che vi impuntiate a sostenere che è assolutamente nel segmento pro solo perchè ha "pro" nel nome quando analizzando un attimino le caratteristiche risulta più spostato verso il casalingo...

Fx
12-01-2006, 12:04
ps: non vi licenziano se per una volta mi date ragione eh

jo.li.
12-01-2006, 12:23
anche perchè, al di là di tutto, per un'utenza pro qualche elemento debole ce l'ha:
- manca la firewire 800
- vorrei sapere se la firewire 400 è alimentata o meno
- il display ti viene offerto a una sola risoluzione, quando ad es. dell ti offre anche il 1920xsalcazzo
- il display ti viene offerto a un solo taglio: non c'è il 17"
- la durata della batteria è sconosciuta
- i bit sono 32, e vabbè
- 2 porte usb non sono tante
- l'hdd di default è a 5400 giri
- il masterizzatore è single layer


Vedo che ti sei "informato" ? ma vorrei che mi togliessi un dubbio, ma tutto questo interessamento per la Apple a cosa è dovuto ?? Hai forse intenzione nel prossimo futuro di acquistare qualche macintosh ? Se no !! Allora che te ne frega del prezzo di questi prodotti ?? Se li ritieni troppo cari nessuno ti obbliga ad acquistarli, a e per ultimo la firewire è alimentata, il resto non merita nessun commento.

the_guitar_of_son
12-01-2006, 12:35
mi costa tanto dare ragione a certa gente, ma mi sono decisamente rotto di sentire frasi fatte e rifatte tipo "Unix è più sicuro perchè è Unix mentre windows è una merda" "se vuoi stare sicuro metti Linux o Mac", ecc...
Ma che diavolo vuol dire Sicuro? Stabile? Sono tutte parole che non valgono niente, da sole.
Sicuro da cosa? Stabile in che senso? In quali campi?
E quali sarebbero le motivazioni tecniche per il quale si asserisce che Unix è un s.o. più sicuro di windows?

Con questo non voglio nè difendere un s.o. nè accusarlo, intendo solo fare una spece di richiesta, per rendere questo 3d un minimo tecnico, serio ed obiettivo..
Quanto scommettiamo che Xp con un antivirus ed un firewall è più sicuro di di Linux scoperto (come succede quasi sempre ai newbie) agli attacchi più frequenti?
Non entro in merito alla sicurezza assoluta dei due sistemi operativi. Non lo faccio perchè NON HO la conoscenza perfetta del networking e dei 2 s.o.
Non lo faccio io e inviterei a non farlo nemmeno voi, se non siete ben consapevoli di quello che dite. Perchè di gente che passa a linux convinti di essere al sicuro (magari nemmeno sanno cos'è iptables e tantomeno sanno configurarlo) rispetto al "colabrodo" (e dicono colabrodo non perchè conoscono gli effettivi bug, ma perchè lo sentono dire) Windows, ce nè già troppa.

E hanno rotto i coglioni anche sti cazzo di confronti hardware..
Hanno davvero rotto il cazzo, ragà..
Non vi piace il MacBook Pro? Non vi piacciono i Notebook Dell? Non vi piacciono o non li ritenete convenienti per questo.. e quest'altro motivo?
Cazzo, non comprateli!
C'è un sacco di gentaglia che non ha la più vaga idea di cosa significa Apple (nel bene e nel male) e pretende di dare giudizi basandosi sul loro mondo.
Questa gente esiste dappertutto, in tutti i campi (basti pensare ai newbie incazzati che gridano quando merda fa linux, delusi dal non aver trovato il sostituto più figo di windows, senza rendersi conto che come Linux NON è windows, ogni sistema è DIVERSO dall'altro.
E non parlo solo di features, ma soprattutto di approccio.
Per chi preferisce il mac il software, il design e la comodità sono parte FONDAMENTALE dell'uso del computer. Chi invece preferisce il pc dà molto probabilmente più importanza alla possibilità di assemblaggio, smanettamento, ecc.. Nessuno dei due utilizzi è sbagliato o è da utonto, ma è TOTALMENTE idiota confrontare con i parametri windows un mac e viceversa!
Dire "faccio un confronto hw fregandomene del sw e da qui deduco che è più conveniente il tal pc rispetto al macbook" non è secondo me segno di conoscenza e obiettività: se si parla di una ferrari è idiota pensare ad una tale macchina riducendola ai pezzi che la compongono perchè la Ferrari non è il suo motore, le sue gomme, la sua velocità: la ferrari è prima di tutto questo il nome, il colore, il fascino. E' scontato che se ti metti a costruire un prototipo di sana pianta stile frankestein spendi probabilmente meno e potrà anche essere più veloce.. ma non è una ferrari. Nè meglio, nè peggio.

Poi uno scelga quello che vuole, ma hanno malamente rotto il cazzo dei flame di questo tipo (che sono pure poco divertenti)... sempre le solite stronzate e sempre le solite persone...

archibald tuttle
12-01-2006, 12:35
lo schermo supporta le seguenti risoluzioni
Supported resolutions: 1440 by 900 (native), 1280 by 800, 1152 by 720, 1024 by 768, 1024 by 640, 800 by 600, 800 by 500, 720 by 480 and 640 by 480 at 16:10 aspect ratio; 1024 by 768, 800 by 600, and 640 by 480 pixels at 4:3 aspect ratio; 720 by 480 at 3:2 aspect ratio

speriamo introducano anche un modello da 17 e uno più piccolo, appena avranno ritirato del tutto dal mercato i powerbook

ho guardato il dell da 2399dollari, molto bello, soprattutto nel comparto grafico molto potente (6800 ultra), decisamente meno potente del macpowerstica come processore, visto che è un single core, anche in questo caso il disco a 7200 è solo opzionale e comunque ultraATA

^TiGeRShArK^
12-01-2006, 12:59
Apple sarà anche fighetta..ma vende un prodotto come può essere un televisore o uno stereo..se si crede in quel prodotto e piace, si compera un pacchetto che secondo me è di grande qualità per tutte le tipologie di utenti ma che non è paragonabile con un altro solo ad un livello questo che sia l'hardware,il software o i materiali.

e gli ipod nano che si graffiavano come niente?
anke quella è cure dei materiali?
imho, come in ogni azienda ci sono pro e contro.
Alcune cose saranno buone, ma altre decisamente no.
Sta alle esigenze di ognuno soppesare i pro e i contro.

^TiGeRShArK^
12-01-2006, 13:04
Perchè un impianto della Bose mi costa anche 8 mila euro, quando con 500€ mi porto a casa un impianto Home Theater della Sony?

paragone COMPLETAMENTE sballato.....
un impianto della Bose ha una qualità nettamente superiore all'impianto Sony....cosa ke non si può dire x i mac dato che ora sono PC a tutti gli effetti... e anzi prima erano addirittura QUATTRO volte + lenti, quindi con un rapporto Prestazioni/prezzo molto peggiore.

Fx
12-01-2006, 13:10
ho guardato il dell da 2399dollari, molto bello, soprattutto nel comparto grafico molto potente (6800 ultra), decisamente meno potente del macpowerstica come processore, visto che è un single core, anche in questo caso il disco a 7200 è solo opzionale e comunque ultraATA

quello che avevo postato usava un core duo da 2 ghz e aveva una 7800 go come scheda video, più altre cosette

^TiGeRShArK^: è sballato anche il paragone con la ferrari se è per quello, perchè di fatto in una ferrari TUTTE le componenti sono componenti al top della gamma... in pratica abbiamo due ferrari alle quali vengono montate sopra due carrozzerie ed abitacolo diversi... è un TANTINELLO diverso come concetto

archibald tuttle
12-01-2006, 13:29
quello che avevo postato usava un core duo da 2 ghz e aveva una 7800 go come scheda video, più altre cosette

^TiGeRShArK^: è sballato anche il paragone con la ferrari se è per quello, perchè di fatto in una ferrari TUTTE le componenti sono componenti al top della gamma... in pratica abbiamo due ferrari alle quali vengono montate sopra due carrozzerie ed abitacolo diversi... è un TANTINELLO diverso come concetto

io invece ho preso il dell che costa quanto quello in questione
cioè il top della gamma dell, il modello XPS M170
e (sinceramente non me l'aspettavo) offre non solo meno del macpower, ma anche meno di altri dell che costano di meno... bizzarrie

mrmic
12-01-2006, 13:29
Se non ho letto troppo in fretta mi è saltato all'occhio che il Macbook da 2ghz ha 1gb di ram ddr2 su un unico slot ;)

Mizy
12-01-2006, 13:31
Il MacBook non ha il momem interno????
Scandaloso.
Ma che portatile è senza almeno un modem interno 56k?

neverloser
12-01-2006, 13:41
quello che avevo postato usava un core duo da 2 ghz e aveva una 7800 go come scheda video, più altre cosette

FX

ti propongo uno spunto secondo la tua linea di pensiero.... che comunque è abbastanza giusta.
E' assodato che l'iMac ha un buon prezzo o addirittura costa poco.
Il MacBook o ha un prezzo giusto o è un po' più caro di altri prodotti comparabili (ma ci sono altri Core Duo in commercio? Sò che esiste Google... ma non voglio passare 10 minuti a cercare nei vari siti degli altri produttori).
Ci siamo.

Secondo me Apple ha adottato questa politica:

Allora.... io entro nel campo dei PC Win e probabilmente d'ora in poi invece di avere scaffali a parte sarò insieme agli altri. Dove troverò questa situazione: (tagliamo via direttamente il ramo smanettoni che il computer se lo fanno loro)

Uno scaffale pieno di PC desktop di ogni tipo dalle 499 a xxxx euro di ogni foggia e tipo spesso e volentieri di brutto aspetto. Cosa possiamo fare qui? Nulla, non abbiamo un prodotto che possa competere con un PC desktop. C'è l'iMac che si differenzia clamorosamente dagli altri essendo comunque un pc desktop. Aggrediamo così il mercato allora... puntiamo a sfondare lì visto che è un prodotto bello, vincente, salvaspazio e potente al punto da accontentare molte persone. Per chi vorrà spendere molto poco arriverà il mac mini con un processore rinnovato.

Per quanto riguarda il discorso portatili, potendosi distinguere solo in maniera relativa (materiale del case) ed avendo la Apple 2 sole serie di portatili ha dovuto fare una scelta precisa: Pro e Consumer. Il MacBook Pro si è andato quindi a posizionare in fascia alta con conseguente prezzo alto non inferiore a quello che paiono applicare marche concorrenti, il tutto, ove possibile, senza ritoccare i prezzi originali. Se ci pensi infatti il + piccolo ha "quasi" le stesse caratteristiche del Powerbook G4 ma ogni singola componente migliorata... (quantità di ram, video e disco ma con bus e frequenze + veloci). Per il modello + grande invece è andata sul quasi top che poteva offrire con quel poco tempo che ha avuto per ingegnerizzare il portatile (lavoro svolto in gran parte dalla intel fra l'altro) la prossima versione potrà offrire magari soluzioni diverse scheda video + potente, migliore batteria migliori ottimizzazioni, ecc... Anche il prezzo dei processori ribasserà conta insieme ai vari fattori anche la fretta e la novità dei componenti utilizzati tutto ciò contribuisce all'impedimento (probabile) di fare un prezzo d'attacco anche del MacBook Pro, che comunque non avrà grandi numeri di vendita in quanto la gente comune spende poco per i portatili e quel ruolo d'attacco al mercato lo vestirà l'iBook futuro (MacBook???). Che ne pensi?

diabolik1981
12-01-2006, 13:45
x diabolik.

Monopolista di cosa? Siamo sempre qua'.. e' un discorso che e' trito e ritrito. E' monopolista degli Apple? e vorrei ben vedere. E' monopolista nel mondo dei computer? con una quota del 3% non mi pare proprio. E' monopolista di OSX? Grazie, lo fanno loro..... Non sono beni di utilita' sociale come i medicinali per cui per legge si puo' obbligare un azienda a rilascare le formule, non ti piacciono i Mac, non compri i mac e hai ampia scelta. Vuoi il Mac Powerbook sticazzi? Stai alla regole del mercato, stai sicuro che se nessuno li volesse abbasserebbero i prezzi e lo stesso vale per la richiesta sul mercato dell'usato. Le alternative al computer MAC ci sono eccome, se vuoi il computer MAC a tutti i costi lo paghi il prezzo che loro decidono. Altrimenti potrei incazzarmi con sony perche' i vaio costano un occhio.

Eccone un altro. Mai sentito parlare di segmentazione dei mercati, di mercati di nicchia, di sub-mercati? Ecco qui Apple è monopolista.

samslaves
12-01-2006, 13:56
>

l mio amico che ha un negozio di stampe computerizzate continua a sostenere che photoshop sul mac sia meglio...

<

Qualsiasi fotografo pro ti dira' la stessa cosa. Un amico, che lavora anche per auto, moto e camion supermarket, era passato a PC. 1 mese e l'ha rivenduto ripassando a mac con g4 e a tutt'ora usa lo stesso senza lamentersene (sta valutando l'idea del G5 per Aperture :) ).

Tenebra
12-01-2006, 14:03
probabilmente c'è un idiosincrasia nel cogliere il parallelo tra imac e macbook... la questione che ho posto non è solo: "costa tanto per l'hardware che offre", bensì "costa tanto per l'hardware che offre in relazione al fatto che l'imac invece ha un prezzo ragionevole per l'hardware che offre"...

Ma non puoi ASSOLUTAMENTE relazionare i due prodotti, perchè sono tipologie completamente differenti. Non serve essere un genio per capirlo.
Il bacino d'utenza dei portatili del livello del MacBook è differente dal bacino d'utenza dei desktop come l'iMac.
E' come se andassimo a dire che il telefono da casa della marca X costa un quarto di quanto costa il cellulare top di gamma sempre della marca X... grazie al piffero, sono due cose diverse!


di portatili PC fatti bene ce ne sono un botto (per "fatti bene" non intendo che siano al top ma che comunque siano oltre le esigenze del 98% degli utenti, ovvero solidi, funzionali, con un buon display e una buona dotazione hw)

Guarda che non è "quello che intendi tu", ma la realtà del mercato a stabilire quali siano i portatili top di gamma e quali invece assemblati o "da battaglia".

Il Sony Vaio è top di gamma, il Macbook pure.

Se vuoi fare paragoni fra portatili mi devi prendere un altro portatile di marca, con peso, autonomia, dimensioni, assemblaggio, portabilità e caratteristiche dello schermo equivalenti.
Ogni altro confronto che prenda in considerazione solo l'hw è capzioso ed inutile. Ma qui mi pare tu non ci voglia arrivare.

Il Dell è un ottimo portatile, per carità, ma io non paragonerei mai un Dell ad un Vaio così come non lo posso paragonare ad un MacBook.

Prendiamo i prezzi di un Vaio con caratteristiche simili e vediamo. Per quanto io sia d'accordo, il MacBook è caro, ma non lo è più di un portatile di marca della stessa gamma. Ed un Dell non è nella stessa gamma. L'hanno anche già fatto notare: la filosofia Dell è abbattere i prezzi dando un prodotto più aggressivo posibile. La filosofia Apple invece punta solo alla qualità, esattamente come quella Sony.

O lo accetti o non lo accetti, ma se non lo accetti non vedo perchè tu stia qui a criticarlo :mbe:

ps: non vi licenziano se per una volta mi date ragione eh

Invece a te, ti licenzia mamma MS se non le dai ragione una volta? Fossi in te non posterei questi messaggi ironici sulla presunta "appartenenza" degli altri utenti basandoti sui loro messaggi, perchè con lo stesso ragionamento i tuoi evidenziano un' "appartenenza" ben più radicata :D

Non ti piace il MacBook, o pensi che per le tue esigenze sia meglio un portatile differente, o pensi che i portatili top di gamma siano una fregatura (in questo caso, non si capisce come mai tu non attacchi anche Sony, per esempio)?
Non comprarli. Ma non tentare di far passare la tua personalissima visione del mondo dei portatili come la verità rivelata.

samslaves
12-01-2006, 14:03
>

a che discorsi sono? Su Windows le API multimediali mi permettono di leggere e scrivere tranquillamente file WMA e WMV: OS X è in grado di fare lo stesso? No? Quindi è meglio Windows secondo il tuo metro di paragone, no?

<

Si. E dal sito della M$:

http://www.microsoft.com/windows/windowsmedia/player/flip4mac.mspx

e non parlo del suo player.

samslaves
12-01-2006, 14:06
>

Gli unici crash che ho visto coi miei PC sono dovuti principalmente ai miei tantitivi di overclock

<

Gli unici miei crash sono dovuti alle JVM istanziate da SAP Portals. E parliamo di roba Enterprise. Figurati la stabilita' di Windows. Ci credo che passano a Linux. Windows e' un giochetto.

samslaves
12-01-2006, 14:10
Se avete letto le puntate precedenti...

... sono ancora in attesa che qualcuno mi posti il link ad una pagina web del sito Dell Italia in cui sia data la possibilita' di scegliere tramite apposito radio button la possibilita' di avere un PC Dell configurato con Linux invece che Windows.

Grazie

Per ora i fatti mi danno ragione...

samslaves
12-01-2006, 14:11
Sottilineo ITALIA perche' dagli States non puoi ordinare, ti rimandano qui, nel bel Paese.

mrmic
12-01-2006, 14:14
Se avete letto le puntate precedenti...

... sono ancora in attesa che qualcuno mi posti il link ad una pagina web del sito Dell Italia in cui sia data la possibilita' di scegliere tramite apposito radio button la possibilita' di avere un PC Dell configurato con Linux invece che Windows.

Grazie

Per ora i fatti mi danno ragione...

Scusa eh ma l'hai chiesto 6 volte: non c'è! Solo negli States.
ciao

samslaves
12-01-2006, 14:18
Cmq, a parte il dire e ridire, prima dell'estate i Mac faranno il boot anche di Windows, di Vista sicuramente visto che supporta EFI. Con molta probabilita' sara' rilasciata una patch di XP ufficiale di M$ o ne vedremo una dal mondo opensource. Il problema e' che Windows ora come ora non supporta EFI, ma solo BIOS. Gli ultimi kernel di Linux invece supportano EFI quindi ad installare una distro IA32 non dovrebbero esserci problemi. Vedremo a giorni su siti specializzati.
Il prezzo sia alto o no, a quel punto sara' totalmente giustificato (per me lo e' gia' ora) e chi continuera' a criticare sara' costretto a mordersi la lingua o a continuare per la sua strada magari spostanto le critiche sui 100/200 MHz in meno o sul 100-200 punti dello Specint ecc... una tristezza.

samslaves
12-01-2006, 14:20
>

Scusa eh ma l'hai chiesto 6 volte: non c'è! Solo negli States.

<

Bene. Quindi abbiamo risposto a chi continua a propinare la via di Linux in Dell ed al fatto di risparmiare ! Aggiungo, quindi non e' solo Apple che prende (secondo i signori) per il culo il mercato Italiano e gli utenti Apple, ma anche Dell prende per il culo i signori utenti PC, o i loro almeno.

samslaves
12-01-2006, 14:21
Qualcosa si muove, se societa' che non hanno mai cagato OSX ed Apple ora annunciano il loro prodotti per IA32 e questa piattaforma:

http://www.garmin.com/

samslaves
12-01-2006, 14:25
Per chi mi ha chiesto della radio, ecco una foto. E' un accessorio per Nano e Video

http://www.macbidouille.com/news/2006-01-12/#12184

diabolik1981
12-01-2006, 14:31
Se avete letto le puntate precedenti...

... sono ancora in attesa che qualcuno mi posti il link ad una pagina web del sito Dell Italia in cui sia data la possibilita' di scegliere tramite apposito radio button la possibilita' di avere un PC Dell configurato con Linux invece che Windows.

Grazie

Per ora i fatti mi danno ragione...


Qualche pagina fa ho messo il link a un Sony Vaio che costa 1700€ con coreduo e tutto il resto... ed è pure in vendita in Italia.

archibald tuttle
12-01-2006, 14:38
Qualche pagina fa ho messo il link a un Sony Vaio che costa 1700€ con coreduo e tutto il resto... ed è pure in vendita in Italia.

core duo è una distro linux adesso? :D

p.s. rileggi quello che hai quotato...

diabolik1981
12-01-2006, 14:41
core duo è una distro linux adesso? :D

p.s. rileggi quello che hai quotato...


azz... hai ragione, nella fretta di rispondere... :D

cmq ripropongo il link per ki lo avesse perso

Sony Vaio (http://www.essedi.it/scheda_art.htm?SID=&ID=51408&ID_MCAT=0&ID_CAT=15&SHOP=5&LST=_BB_)

diabolik1981
12-01-2006, 14:44
Bene. Quindi abbiamo risposto a chi continua a propinare la via di Linux in Dell ed al fatto di risparmiare ! Aggiungo, quindi non e' solo Apple che prende (secondo i signori) per il culo il mercato Italiano e gli utenti Apple, ma anche Dell prende per il culo i signori utenti PC, o i loro almeno.


Ripeto la domanda, forse prima non era chiara...


Se compro un G5 posso farmi restituire i soldi della licenza perchè non mi serve MAC OSX?

jo.li.
12-01-2006, 14:51
azz... hai ragione, nella fretta di rispondere... :D

cmq ripropongo il link per ki lo avesse perso

Sony Vaio (http://www.essedi.it/scheda_art.htm?SID=&ID=51408&ID_MCAT=0&ID_CAT=15&SHOP=5&LST=_BB_)

Scusa ma se è già in vendita in Italia come che non lo trovo nè sul sito di sony Italia ne su quello USA ??

diabolik1981
12-01-2006, 14:56
Scusa ma se è già in vendita in Italia come che non lo trovo nè sul sito di sony Italia ne su quello USA ??


Se vedi sul sito Sony USA trovi i Core Duo serie FE in vendita a partire dal 17.

jo.li.
12-01-2006, 14:57
azz... hai ragione, nella fretta di rispondere... :D

cmq ripropongo il link per ki lo avesse perso

Sony Vaio (http://www.essedi.it/scheda_art.htm?SID=&ID=51408&ID_MCAT=0&ID_CAT=15&SHOP=5&LST=_BB_)

Sembra che ci sia un errore nel sito che tu hai riportato, in quanto la serie dei notebook dual-core della sony è la FE :

http://www.sonystyle.com/is-bin/INTERSHOP.enfinity/eCS/Store/en/-/USD/SY_BrowseCatalog-Start?CategoryName=cpu_FE_Series&Dept=computers

E come puoi notare nel sito c'è scritto di ritornarci dal 17 gennaio per saperne di più.

http://www.hwupgrade.it/news/portatili/16111.html

Vedremo prezzi e caratteristiche.

http://vaio.sony-europe.com/view/ShowArticle.action?section=Home_it_IT_ITE&article=1133797560194&site=ite_it_IT

jo.li.
12-01-2006, 15:01
Se vedi sul sito Sony USA trovi i Core Duo serie FE in vendita a partire dal 17.

Appunto, ho postato dopo perché avevo perso tempo a cercare quel portatile da te postato con la sigla FS, che era evidentemente sbagliata.

Quindi questi benedetti portatili della sony non sono ancora in vendita e bene o male non se ne conoscono le caratteristiche se non sommariamente, quando lo saranno vedremo di confrontarli.

archibald tuttle
12-01-2006, 15:02
Ripeto la domanda, forse prima non era chiara...


Se compro un G5 posso farmi restituire i soldi della licenza perchè non mi serve MAC OSX?

il problema è che non esistono neanche le licenze oem di osx, visto che non viene venduto da altri assieme a prodotti hardware

un altro problema è che in realtà raramente si riesce a farsi restituire anche i soldi della licenza win sui portatili, questo non solo per colpa di microsoft ma anche dei produttori/distributori

diabolik1981
12-01-2006, 15:03
Appunto, ho postato dopo perché avevo perso tempo a cercare quel portatile da te postato con la sigla FS, che era evidentemente sbagliata.

Quindi questi benedetti portatili della sony non sono ancora in vendita e bene o male non se ne conoscono le caratteristiche se non sommariamente, quando lo saranno vedremo di confrontarli.


La cosa strana è che anche Eprice ne ha messi a catalogo un paio. Non vorrei che avessero fatto come fa ogni tanto Asus commercializzando lo stesso prodotto con sigle differenti.

diabolik1981
12-01-2006, 15:08
Appunto, ho postato dopo perché avevo perso tempo a cercare quel portatile da te postato con la sigla FS, che era evidentemente sbagliata.

Quindi questi benedetti portatili della sony non sono ancora in vendita e bene o male non se ne conoscono le caratteristiche se non sommariamente, quando lo saranno vedremo di confrontarli.


Arcano risolto. Su Essedi ed Eprice sono in pre-vendita, che hanno già a catalogo i suddetti Sony con Core Duo, si tratta della serie FE (se leggi per bene le caratteristiche hanno sbagliato a scrivere l'intestazione, ma nel corpo lo riportano come VGN-FE11S), quindi le caratteristiche suppongo siano disponibili per i negozianti/rivenditori. Se consideriamo le caratteristiche di questo (http://www.essedi.it/scheda_art.htm?SID=&ID=51408&ID_MCAT=0&ID_CAT=15&SHOP=5&LST=_BB_), abbiamo qualcosina a favore del Sony ma con circa 1000 € in meno di spesa.

Tenebra
12-01-2006, 15:21
Se consideriamo le caratteristiche di questo (http://www.essedi.it/scheda_art.htm?SID=&ID=51408&ID_MCAT=0&ID_CAT=15&SHOP=5&LST=_BB_), abbiamo qualcosina a favore del Sony ma con circa 1000 € in meno di spesa.

Ecco, questo è un discorso logico che fila e che accetto: comparazione fra due portatili top di gamma (mi sto fidando eh, io non sono rivenditore quindi prendo per buone le parole di diabolik, ovvero che i portatili siano paragonabili e che il Sony costi meno) e prezzo inferiore del Vaio.
Con questi dati si, possiamo dire che il MacBook è caro rispetto ad un suo diretto concorrente.

samslaves
12-01-2006, 15:25
>

ripeto la domanda, forse prima non era chiara...

Se compro un G5 posso farmi restituire i soldi della licenza perchè non mi serve MAC OSX?

<

Vai alla Ferrari e te ne compri una perche' ti piace la linea. Pero' preferisci, diciamo, il motore Lamborghini. Cosa gli chiedi a Montezemolo di vendertela senza motore e fartela pagare di meno perche' tu poi ci puoi mettere il motore Lamborghini. Occhio che e' la stessa cosa. Apple ha un suo mercato, ti vende la macchina ed il suo motore. Del resto non gliene puo' fraga' de meno. Ma come la Ferrari non ti impedisce di metterci un'altro motore se riesci ad adattare il tutto.
Capita l'analogia?

neverloser
12-01-2006, 15:45
Bon oddio.. il vaio non e' proprio la stessa cosa. Lo schermo e' un 1280x800 contro i 1440x900 del PBook, in compenso ha un disco piu' capiente e piu' ram e la tastiera del pbook e' diversa. Ma attenzione, io non sto dicendo che il pbook costa tanto... sto dicendo che apple ha tutto il diritto di venderlo a quel prezzo e gli acquirenti liberissimi di non comprarlo.

Se le cose stanno così il MacBook Pro è carissimo (rispetto a prodotti simili di altre marche, chissà come mai costa così poco il VAIO altri prodotti del genere paiono essere tutti sopra i 2000) restando in ambito Mac i prezzi sono gli stessi della vecchia serie ma con ottime migliorie.
Ciò non impedirà a chi è interessato di comprarlo.
Chissà se anche il nuovo iBook manterrà la fascia di prezzi attuale. !000/1300 euro

TheGalloSpoke
12-01-2006, 16:22
Ho iniziato a leggere il forum per avere qualche informazione, curiosità o esperienza riportata sui nuovi Apple Intel ed invece mi trovo 30 pagine di gente che litiga per decidere se il prezzo sia giustificato o meno!! Ma siamo sul form di hwupgrade o siamo a OK il prezzo è giusto?!?!

Sul discorso prezzo alto o prezzo basso mi sembra inutile discutere, tutte le aziende sono sottoposte alla legge di mercato per cui piu' alto e' il prezzo minore e' il numeo di prodotti venduti quindi il prezzo giusto e' quello per cui moltiplicando il prezzo per il numero di pezzi venduti si ha il risultato piu' alto(e' un po' semplificato ma bene o male funziona così) e le aziende(soprttutto quelle di grandi dimensioni) sanno fare previsioni di vendita molto attendibili quindi il prezzo e' quello di mercato, nessuno ruba i soldi a nessuno!!

In questo contesto vanno fatte poi considerazioni sulla differenza tra il VALORE ed il PREZZO del computer in questione che son due cose ben distinte.
Il PREZZI delle macchine Apple in genere sono piu' elevati rispetto a concorrenti con pari prestazioni perche' evidentemente hanno un VALORE aggiunto dato da diversi fattori, primo fra tutti è il fattore immagine, non indifferente soprattutto in determinati ambiti professionali dove l'immagine conta eccome! Sarebbe bene ricordare che le macchine Apple trovano il loro habitat nelle applicazioni grafiche e i settori che hanno a che fare con applicazioni grafiche per lo piu' vivono sull'immagine! Quindi in molti casi son spesi meglio 500€ in piu' per l'estetica piuttosto che 500€ in piu' per una macchina piu' performante. Credo che nessuno possa quindi quantificare in termini assoluti quanto deve costare o meno l'estetica!
Secondo fattore e' la PROBABILE qulità superiore! La Apple fonda la sua politica su un'immagine di prodotto superiore quindi non può permettersi che i suoi prodotti possano venire etichettati come difettosi o scadenti. Detto in soldoni, se la Apple fa uno sbaglio lo paga molto piu' di quanto non lo pagherebbe un'altro produttore perche' ne ha un danno superiore (Lo stesso discorso si puo' fare per la Sony con i Vaio o comunque e' valido in qualsiasi settore per qualsiasi marchio che voglia apparire di qualità superiore)!
Sicuramente quindi la Apple ha qualche attenzione in piu' nella costruzione delle sue macchine! Non dimentichiamo che la qualità di un pc non e' data solo da processore, scheda madre e periferiche (che in genere son le uniche cose guardate perche' son quelle che danno "i numeri" delle prestazioni!). Nella qualità rientrano anche: l'ergonomia(che in uno spazio ridotto come quello di un portatile comporta costi molto elevati!), la qualità delle plastiche e dei materiali in genere e di tutti i componenti: cavi, vernici, sistemi di raffreddamento (una pasta termica economica costa3-4€, una professionale puo' superare i 20€! E vogliamo parlare delle differenze tra i monitor?).

Concludendo il mio pensiero, il prezzo è quello che e', forse e' giusto o forse e' troppo alto ma di sicuro non e' cosi' alto rispetto alla concorrenza da renderlo un prezzo folle quindi direi che la discussione che si sta facendo e' fine a se stessa e non porta da nessuna parte!
Di certo poi non e' folle uno che si compra il Mac e non deve esser per forza uno coi soldi che gli escono dall'orefizio posteriore perche' uno che riesce ad arrivare a 3000€ per un Mac non deve esser per forza piu' ricco rispetto a uno che ne spende 2500 per un PC di pari prestazioni, e' soilo il 20% in piu'!(il 20% non e' poi sto grande abisso!).

Credo che ci siano cose piu' interessanti di cui parlare invece del prezzo, ad esempio del fatto che la Apple da gennaio non e' piu' un'azienda che produce computer ma e' un'azienda che vende assemblati, del fatto che e' caduto quel muro hardware che separava i PC dai Mac e che tra la loro piena compatibilita' e' rimasto solo un muretto software, del fatto che se Apple volesse potrebbe proporre l'osx anche per le piattaforme PC mettendosi in concorrenza con la Microsoft....
Forse qualcuno ne ha anche parlato in puesto forum, solo che ho resistito a leggere fino a pagina 11, poi mi son rotto le balle! Son 10 anni che si dicon sempre le stesse cose sui PC e sui Mac, basta!!

^TiGeRShArK^
12-01-2006, 16:35
Qualsiasi fotografo pro ti dira' la stessa cosa. Un amico, che lavora anche per auto, moto e camion supermarket, era passato a PC. 1 mese e l'ha rivenduto ripassando a mac con g4 e a tutt'ora usa lo stesso senza lamentersene (sta valutando l'idea del G5 per Aperture :) ).
quindi tutti i fotografi che conosci tu sono masochisti e preferiscono lavorare piu' lentamente?
o operano su file di dimensioni max 1024X768?

^TiGeRShArK^
12-01-2006, 16:39
Gli unici miei crash sono dovuti alle JVM istanziate da SAP Portals. E parliamo di roba Enterprise. Figurati la stabilita' di Windows. Ci credo che passano a Linux. Windows e' un giochetto.
non puoi dire ke è un gioketto se sei TU ke non sei in grado di configurarlo :asd:
da me è stabile anke in condizioni PROIBITIVE su un P3 800 con 384 MB di RAM e 1300 MB di memoria allocati tra Il client di oracle e le varie VM della piattaforma che stiamo sviluppando :asd:

jo.li.
12-01-2006, 16:40
Arcano risolto. Su Essedi ed Eprice sono in pre-vendita, che hanno già a catalogo i suddetti Sony con Core Duo, si tratta della serie FE (se leggi per bene le caratteristiche hanno sbagliato a scrivere l'intestazione, ma nel corpo lo riportano come VGN-FE11S), quindi le caratteristiche suppongo siano disponibili per i negozianti/rivenditori. Se consideriamo le caratteristiche di questo (http://www.essedi.it/scheda_art.htm?SID=&ID=51408&ID_MCAT=0&ID_CAT=15&SHOP=5&LST=_BB_), abbiamo qualcosina a favore del Sony ma con circa 1000 € in meno di spesa.

Se fosse così sarebbe interessante anche se la scheda video del sony è inferiore e anche lo schermo almeno per quanto riguarda la risoluzione, poi bisogna vedere l'interfaccia dei dischi e la loro velocità, etc... etc... etc...

Anche se il prezzo mi sembra troppo basso se pensi a quanto viene venduto questo che ha caratteristiche nettamente inferiori:

http://www.sonystyle.com/is-bin/INTERSHOP.enfinity/eCS/Store/en/-/USD/SY_DisplayProductInformation-Start?CategoryName=cpu_VAIONotebookComputers_FS_Series&ProductSKU=VGNFS775P%2fH&TabName=specs&var2=

^TiGeRShArK^
12-01-2006, 16:41
Cmq, a parte il dire e ridire, prima dell'estate i Mac faranno il boot anche di Windows, di Vista sicuramente visto che supporta EFI. Con molta probabilita' sara' rilasciata una patch di XP ufficiale di M$ o ne vedremo una dal mondo opensource. Il problema e' che Windows ora come ora non supporta EFI, ma solo BIOS. Gli ultimi kernel di Linux invece supportano EFI quindi ad installare una distro IA32 non dovrebbero esserci problemi. Vedremo a giorni su siti specializzati.
Il prezzo sia alto o no, a quel punto sara' totalmente giustificato (per me lo e' gia' ora) e chi continuera' a criticare sara' costretto a mordersi la lingua o a continuare per la sua strada magari spostanto le critiche sui 100/200 MHz in meno o sul 100-200 punti dello Specint ecc... una tristezza.
bla...bla...bla...bla...
spenditi tutti soldi ke vuoi sui mac.
io non lo farò MAI visto ke offre cose ke non mi servono ad una mazza e di cui faccio volentieri a meno.
Non vedo xkè pagare di piu' x delle cose ke non utilizzerò mai.

^TiGeRShArK^
12-01-2006, 16:44
X Diabolik...

Eccone un altro. Il mac non fa' parte di un mercato di nicchia. Fa' parte del mercato dei computer, nessuno ti obbliga ad acquistare un Mac visto che fa' ne + ne - le stesse cose che fa' un pc normale, ma tanto so gia' che e' inutile star qua' a parlarne. E tanto per la cronaca non ho un mac...
spiegalo a sam secondo il quale gli utenti windows sono delle specie di sottosviluppati perchè usano "un giochetto" al posto di un sistema operativo :rolleyes:
io ho già detto ke x me ognuno è liberissimo di spendere i propri soldi km vuole...
IO dico ke X ME il prezzo del nuovo MAC è TOTLAMENTE INGIUSTIFICATO.
Lui a quanto pare dice ke le mie critike sono infondate...
evidentemente conosce LE MIE esigenze meglio di me...:rolleyes:

archibald tuttle
12-01-2006, 16:46
quindi tutti i fotografi che conosci tu sono masochisti e preferiscono lavorare piu' lentamente?
o operano su file di dimensioni max 1024X768?

sono sicuro tu sia un ottimo programmatore (siamo anche conterronei)
ma non hai mai fatto editing fotografico ;)

jo.li.
12-01-2006, 16:51
bla...bla...bla...bla...
spenditi tutti soldi ke vuoi sui mac.
io non lo farò MAI visto ke offre cose ke non mi servono ad una mazza e di cui faccio volentieri a meno.
Non vedo xkè pagare di piu' x delle cose ke non utilizzerò mai.

Ma se non te ne frega una mazza del Macintosh e di tutto quello che lo riguarda , e che non ne comprerai mai uno, allora potresti gentilmente spiegarmi perché posti su questo argomento.

Fx
12-01-2006, 16:55
ringrazio diabolik per aver di fatto chiuso la discussione sul prezzo del macbook, a me pareva talmente chiaro che il prezzo era ben oltre il plus valore derivante dall'appartenere a una certa fascia che probabilmente mi sembrava quasi stupido andare a cercare confronti diretti...

in ogni caso, ancora una volta tutti quanti si sono concentrati sul macbook. NON E' QUELLO IL PUNTO... CERTO che apple può venderlo anche a un milione di euro, CERTO che uno se vuole lo compra anche a un milione di euro e viceversa. IL PUNTO E' UN ALTRO: PERCHE' DIAVOLO TUTTI I VOSTRI SPLENDIDI RAGIONAMENTI SUL MOTIVO PER CUI IL MACBOOK E' GIUSTO CHE COSTI COSI' NON SI APPLICANO ALL'IMAC... solo uno, e lo ringrazio, ha provato a rispondere a questo quesito, che E' L'UNICA COSA INTERESSANTE DA RILEVARE... per il resto il prezzo è quello, finalmente che mi sembra siamo tutti d'accordo sia caro andiamo avanti e chiediamoci come mai

prima di dare la mia risposta volevo anche aggiungere che come ho già avuto modo di dire in passato con lo switch agli x86 secondo me i mac (al di là di apple) avranno o un salto in avanti o un salto indietro, a seconda proprio della collocazione sul mercato. il primo prezzo che ho visto è stato quello del macbook, e ho subito pensato che a cupertino erano andati di melone: non solo s'erano lasciati scappare la possibilità di aggredire il mercato PC, ma se l'erano lasciata scappare alla grande. perfortuna dopo è arrivato (per quanto mi riguarda) anche il prezzo dell'imac, e ho iniziato a non capire bene che cosa diavolo stessero combinando. mi sfollano sui portatili, e mi fan bene sui desktop?

la mia spiegazione è molto più banale di quella di neverloser ed è: perchè c'era il powerbook. spero che ora non si debba star qui a disquisire sul fatto che il powerbook sia caro per quel che offre rispetto non ai pc ma all'ibook... se facciamo un rapporto tra ad es. l'ibook e il pb da 12" i 600 euro di differenza (non su 4.000, ma su 1.000, perciò molto più considerevoli: con un pb da 12" ci prendi 1,6 ibook da 12" :D ) sono tanti... in questa situazione, o apple decideva di allineare progressivamente i prezzi del pb un gradino più in basso, oppure faceva quel che ha fatto: fregandosene completamente del segmento pc ha collocato il macbook dove l'avrebbe collocato prima dello switch x86... i problemi sono due:
1) si possono fare dei confronti diretti, e quindi si espone a critiche (che secondo me le farebbero anche bene eh, dato che nella sua nicchia, come diceva qualcuno, è monopolista, e alla fine si può permettere di vendere un laptop 4 volte più lento a fianco di quello 4 volte più veloce allo stesso prezzo, che non è un bene nè per il consumatore nè, nel lungo periodo, per l'azienda)
2) mac os x potrebbe essere crackato e girare su pc

detto questo ora c'è da vedere come si comporterà con le prossime macchine x86, perchè se continuerà - e secondo me questa è una valutazione interessante - a mantenere la politica di prezzi che manteneva prima avremo delle grosse incongruenze... i prezzi nel segmento pc e nel segmento mac infatti hanno delle tendenze esattamente opposte... il motivo è semplice: nel segmento pc ha il prezzo minore ciò che è più richiesto, nel segmento mac è apple che stabilisce a tavolino i prezzi... pertanto nel segmento mac abbiamo i 12" che costano meno dei 15" e questi ultimi vengono meno dei 17", nel segmento pc invece sono i 15" quelli in assoluto più economici. anche per i desktop / workstation: nel segmento mac gli all-in-one sono quelli di fascia bassa e media, mentre i case espandibili sono di fascia alta; nel segmento pc invece i case espandibili sono lo standard, mentre sono gli all-in-one ad essere di fascia superiore. a questo punto, come dicevo, ci si può aspettare di trovare degli imac e mac mini a prezzi interessanti rispetto ad analoghe offerte pc, macbook e powermac a prezzi decisamente meno competitivi e ibook a metà strada, "neutri"... questo sarebbe uno scenario un po' strano, i cui risvolti sono da capire... ci potrebbe essere una forte richiesta di alcuni modelli (richiesta che andrebbe ad attingere dal segmento PC intendo), i quali magari verrebbero usati come wintel veri e propri (oh, non avete mai sentito utonti che vedendo un mac chiedevano "bello, ci si può far girare windows? no? ah, fa niente"), e una richiesta più blanda (essenzialmente limitata all'attuale mercato di riferimento) per i modelli meno appetibili...

vogliamo parlare di questo? =)

samslaves
12-01-2006, 17:01
>

non puoi dire ke è un gioketto se sei TU ke non sei in grado di configurarlo

<

Se se. Peccato che siano i consulenti M$, SAP e DELL che configurano il tutto. Io ci sviluppavo e l'unica cosa che posso dirti e' che non e' stabile. Punto e basta. Schermate blu, servizi che cadono, swap allucinanti che inchiodano la macchina (e ce macchina) per minuti. Il resto e' fuffa.

>

bla...bla...bla...bla...
spenditi tutti soldi ke vuoi sui mac.
io non lo farò MAI visto ke offre cose ke non mi servono ad una mazza e di cui faccio volentieri a meno.
Non vedo xkè pagare di piu' x delle cose ke non utilizzerò mai.

<

Sei uscito allo scoperto. Bla bla un cazzo. Certo che spendo i soldi che voglio. E se ne avessi abbastanza mi prenderei anche una Hummer anche se va piu' piano della Grande Punto. Ma almeno ho il culo comodo e quei "rumorini" che senti su di una Fiat te lo scordi.
Come dicevo, non fare i conti in tasca agli altri uno si prende e vive come vuole. Magari anche al di sopra delle proprie possibilita', ma se ci gode "cazzi sua".
Poi ci sentiremo sul MHz e gli specint ne sono sicuro...

Quelo76
12-01-2006, 17:09
sono sicuro tu sia un ottimo programmatore (siamo anche conterronei)
ma non hai mai fatto editing fotografico ;)
illuminaci!
spiegami in cosa sia migliore un mac di un pc nell'ambito "editing fotografico"?
se possibile usa dati tecnici pls non lanciamo il sasso e poi nascondiamo la mano...
spiega. ;)

intanto ti dico una cosa io...
fai dtp o fotoritocco? usi mac?
usi anche monitor apple tft?
x la serie pink panther... :D
eh si la qualità apple...

samslaves
12-01-2006, 17:14
>

quindi tutti i fotografi che conosci tu sono masochisti e preferiscono lavorare piu' lentamente?
o operano su file di dimensioni max 1024X768?

<

I fotografi che conosco sono PROFESSIONISTI. Che lavorano con macchine digitali da dieci megapixel in su. Del terminare un filtro in 2 sec. in piu' non gliene frega nulla se poi deve stare fermo 3 ore per configurare qualche dispositivo o gli si inchioda Windows durante un'elaborazione magari con relativa perdita di dati.
Un G4 per ora gli basta , ma sta pensando al G5 per Aperture come dicevo. Il bello e' che e' ripassato a Mac anche perche' la marea di dispositivi: media readers, scanners, scanners per diapo, stampanti, plotters, decks ecc... che ha in laboratorio gli davano qualche problema con Win. Stiamo parlando di decine di dispositivi collegati ad HUB USB e/o interfacce del Mac. Dulcis in fundo +2 tera di HD. Non mi sembra sia un fanfarone. Monitor LaCie.
La sua soddisfazione sta nel fatto che non ha mai installato drivers, solo alcune applicazioni fornite per vari formati.

archibald tuttle
12-01-2006, 17:15
il discorso che introduci, fx, è interessante
ma non credo ci sia troppo da discutere sull'argomento: apple terrà senza dubbio la stessa politica di prezzi del passato, e ha già cominciato a farlo, quindi, come hai detto, all-in-one relativamente poco costosi (imac e macmini) una linea di portatili più cara e una più abbordabile, e le macchine espandibili solo per il segmento pro, e quindi ancora una volta care, ma multiprcessore e multicore (non credo che vedremo a questo punto meno di 4 core fisici sui successori dei powermac)

per questo l'ho detto fin dal venti pagine fa che il rapporto prestazioni-prezzo più interessante l'avrebbero avuto, tra i portatili, gli ibook.
e questo non vuol dire che in realtà apple segua una politica aliena, ti ho mostrato per esempio che anche dell ha una linea top di gamma con portatili dalla dotazione persino inferiore ai powerbook, design curato e prezzi che partono dai 2400 dollari (la linea XPS) mentre invece gli inspiron sono decisamente più appetibili... lo stesso discorso vale per moltissime altre aziende, dove il top di gamma è offerto a prezzi alti, e altri prodotti sono meno carismatici ma più sostanziosi nel rapporto prezzo-prestazioni

archibald tuttle
12-01-2006, 17:20
illuminaci!
spiegami in cosa sia migliore un mac di un pc nell'ambito "editing fotografico"?
se possibile usa dati tecnici pls non lanciamo il sasso e poi nascondiamo la mano...
spiega. ;)

intanto ti dico una cosa io...
fai dtp o fotoritocco? usi mac?
usi anche monitor apple tft?
x la serie pink panther... :D
eh si la qualità apple...

che tristezza...
non mi pare di avere provocato nessuno
risponderà tigershark dicendo se si occupa di editing fotografico o no

oppure sei convinto anche tu che non si possano elaborare immagini sopra i 1024x768 su un g4?
io credo che lo stesso tigershark non lo pensi, e quella fosse solo una piccola provocazione. forse non avrei dovuto coglierla.

comunque le risposte sono: ho fatto entrambi, sì, tft qualche volta per il dtp e crt per il fotoritocco

Quelo76
12-01-2006, 17:26
che tristezza...
non mi pare di avere provocato nessuno
risponderà tigershark dicendo se si occupa di editing fotografico o no

oppure sei convinto anche tu che non si possano elaborare immagini sopra i 1024x768 su un g4?
io credo che lo stesso tigershark non lo pensi, e quella fosse solo una piccola provocazione. forse non avrei dovuto coglierla.

comunque le risposte sono: ho fatto entrambi, sì, tft qualche volta per il dtp e crt per il fotoritocco
io lavoro ancora su g4 e le immagini le elaboro come voglio
il punto è che ad OGGI non esiste nessuna differenza tra pc e mac se devi lavorare nel campo della fotografia o fotoritocco.

^TiGeRShArK^
12-01-2006, 17:34
che tristezza...
non mi pare di avere provocato nessuno
risponderà tigershark dicendo se si occupa di editing fotografico o no

oppure sei convinto anche tu che non si possano elaborare immagini sopra i 1024x768 su un g4?
io credo che lo stesso tigershark non lo pensi, e quella fosse solo una piccola provocazione. forse non avrei dovuto coglierla.

comunque le risposte sono: ho fatto entrambi, sì, tft qualche volta per il dtp e crt per il fotoritocco
pensavo fosse kiara la provocazione......:mbe:
immagini con dimensioni maggiori di 1024X768 le usavo anche sul p200MMX...
era tanto per dire che gli x86 SONO molto piu' performanti di un G4.....
e non credo ci sia tanto da discutere su questo...
se poi uno preferisce un G4 perchè si scazza a installare due driver è un altro conto....
IO preferisco perdere magari un minimo di tempo in piu' per configurare decentemente il mio sistema e poi ritrovarmi con un sistema nettamente piu' veloce.
Evidentemente c'è ki si rompe e preferisce avere un sistema SEMPRE piu' lento per non perdere SOLO ALL'INIZIO un pò di tempo x configurare il tutto.....
il mondo è bello xkè è vario :D

archibald tuttle
12-01-2006, 17:34
io lavoro ancora su g4 e le immagini le elaboro come voglio


appunto
ed è proprio per questo che ho risposto a tigershark sul discorso del max 1024x768

quanto al discorso del confronto mac-pc ero persino sorpreso che me l'avessi chiesto, visto che non se ne parlava proprio in precedenza
sono del tutto convinto che si possa fare tutto sul pc, ma la verità è che non l'ho mai fatto perché non ne ho mai trovato uno nei posti in cui ho lavorato (e ora non chiedermi il CV :D )

e possibilmente ti chiedo di essere un po' meno "aggressivo" la prossima volta ;)

archibald tuttle
12-01-2006, 17:39
pensavo fosse kiara la provocazione......:mbe:
immagini con dimensioni maggiori di 1024X768 le usavo anche sul p200MMX...
era tanto per dire che gli x86 SONO molto piu' performanti di un G4.....
e non credo ci sia tanto da discutere su questo...
se poi uno preferisce un G4 perchè si scazza a installare due driver è un altro conto....
IO preferisco perdere magari un minimo di tempo in piu' per configurare decentemente il mio sistema e poi ritrovarmi con un sistema nettamente piu' veloce.
Evidentemente c'è ki si rompe e preferisce avere un sistema SEMPRE piu' lento per non perdere SOLO ALL'INIZIO un pò di tempo x configurare il tutto.....
il mondo è bello xkè è vario :D

il discorso è che chi fa grafica non è un informatico in senso stretto, in questo campo ridurre di molto la manutenzione e la configurazione porta la produttività a livelli molto più alti
la comodità in questo campo del mac è che lo tiri fuori dalla scatola e dopo pochi minuti cominci a fare il tuo lavoro

[ot] sei reggino di dove?

^TiGeRShArK^
12-01-2006, 17:47
in ke senso di dove?
quale zona di reggio?
modena.
Cmq x ora sono a torino x lavoro.....

Quelo76
12-01-2006, 18:06
appunto
ed è proprio per questo che ho risposto a tigershark sul discorso del max 1024x768

quanto al discorso del confronto mac-pc ero persino sorpreso che me l'avessi chiesto, visto che non se ne parlava proprio in precedenza
sono del tutto convinto che si possa fare tutto sul pc, ma la verità è che non l'ho mai fatto perché non ne ho mai trovato uno nei posti in cui ho lavorato (e ora non chiedermi il CV :D )

e possibilmente ti chiedo di essere un po' meno "aggressivo" la prossima volta ;)
aggressivo?
mi spiace che ti sia sembrato aggressivo nn volevo esserlo, ma quando sento parlare di fotografi/grafici che passano da win a mac e parlano di un altro mondo... i fotografi di sw di solito ne sanno poco e hw ancora meno... :)
io lavoro allo stesso modo su tutti e 2 i sistemi l'unico vantaggio che ha ancora apple in certe cose e nella prestampa, alcuni problemi con i post script x il resto si lavora alla stessa maniera.
un fotografo che lavora su mac e/o su monitor apple tft e non si accorge che ha davanti un monitor che non vale i soldi spesi dovrebbe andare dall'oculista invece di cambiare pc ad esempio...
:)
tutto questo per dire che Apple nn fornisce + la qualità che forniva un tempo proprio xchè è "entrata" nel mercato di "massa".

archibald tuttle
12-01-2006, 18:07
in ke senso di dove?
quale zona di reggio?
modena.
Cmq x ora sono a torino x lavoro.....

ah io sono della provincia
gioiosa marina
e ora sto a roma

cmq fine OT, ero solo curioso :)

jo.li.
12-01-2006, 18:11
ringrazio diabolik per aver di fatto chiuso la discussione sul prezzo del macbook, a me pareva talmente chiaro che il prezzo era ben oltre il plus valore derivante dall'appartenere a una certa fascia che probabilmente mi sembrava quasi stupido andare a cercare confronti diretti...


Qualche ricerca l'ho fatta io, da quello che sembra il prezzo base di questi Sony Vaio dual-core serie FE dovrebbe essere di 1650 dollari.

http://www.notebookreview.com/default.asp?newsID=2706

Il modello base "dovrebbe" avere queste caratteristiche :

http://www.notebookreview.com/assets/8770.jpg


Queste le caratteristiche del modello base dei MacBook di 1999 dollari:

http://www.apple.com/it/macbookpro/whatsinside.html

Naturalmente bisogna prendere in considerazioni le caratteristiche del modello a 1,67 GHz.

archibald tuttle
12-01-2006, 18:19
Qualche ricerca l'ho fatta io, da quello che sembra il prezzo base di questi Sony Vaio dual-core serie FE dovrebbe essere di 1650 dollari.

http://www.notebookreview.com/default.asp?newsID=2706

Il modello base "dovrebbe" avere queste caratteristiche :

http://www.notebookreview.com/assets/8770.jpg




grafica integrata con memoria condivisa, hd da 4200 giri, ram più lenta, schermo a risoluzione inferiore, ethernet 10/100 invece della gigabit... in più solo la scrittura dei dual layer, penso si giustifichino 350 dollari di differenza e anche ampiamente

mi sembrava strano che sony fosse conveniente
comunque al dì là di questo il vaio FE è molto bello

diabolik1981
12-01-2006, 18:42
Vai alla Ferrari e te ne compri una perche' ti piace la linea. Pero' preferisci, diciamo, il motore Lamborghini. Cosa gli chiedi a Montezemolo di vendertela senza motore e fartela pagare di meno perche' tu poi ci puoi mettere il motore Lamborghini. Occhio che e' la stessa cosa. Apple ha un suo mercato, ti vende la macchina ed il suo motore. Del resto non gliene puo' fraga' de meno. Ma come la Ferrari non ti impedisce di metterci un'altro motore se riesci ad adattare il tutto.
Capita l'analogia?

Paragone che non sta in piedi, trovane di meglio, lo so che con la fantasia di un MAC user si può fare di meglio...

diabolik1981
12-01-2006, 18:44
Bon oddio.. il vaio non e' proprio la stessa cosa. Lo schermo e' un 1280x800 contro i 1440x900 del PBook, in compenso ha un disco piu' capiente e piu' ram e la tastiera del pbook e' diversa. Ma attenzione, io non sto dicendo che il pbook costa tanto... sto dicendo che apple ha tutto il diritto di venderlo a quel prezzo e gli acquirenti liberissimi di non comprarlo.


Si ma c'è anche Nvidia GeForce GO 7400... che per gli utenti del pinguino sappiamo essere preferibile all'ATI... e cmq il display non giustifica 1000€ di differenza.

diabolik1981
12-01-2006, 18:46
Se fosse così sarebbe interessante anche se la scheda video del sony è inferiore e anche lo schermo almeno per quanto riguarda la risoluzione, poi bisogna vedere l'interfaccia dei dischi e la loro velocità, etc... etc... etc...

Anche se il prezzo mi sembra troppo basso se pensi a quanto viene venduto questo che ha caratteristiche nettamente inferiori:

http://www.sonystyle.com/is-bin/INTERSHOP.enfinity/eCS/Store/en/-/USD/SY_DisplayProductInformation-Start?CategoryName=cpu_VAIONotebookComputers_FS_Series&ProductSKU=VGNFS775P%2fH&TabName=specs&var2=


Per l'interfaccia disco dovrebbe essere SATA, almeno a quanto scritto sul sito Sony, oltretutto ci sono già portatili Lenovo sotto i 2000 con dischi Sata.

Per la scheda video non so se x1600 Mobile sia migliore di GeForce Go 7400, quindi non mi esprimo.

diabolik1981
12-01-2006, 18:52
pensavo fosse kiara la provocazione......:mbe:
immagini con dimensioni maggiori di 1024X768 le usavo anche sul p200MMX...
era tanto per dire che gli x86 SONO molto piu' performanti di un G4.....
e non credo ci sia tanto da discutere su questo...

scusa, ma perchè lo dici?

E' SCRITTO A CARATTERI CUBITALI SUL SITO APPLE CHE GLI X86 SONO 4 VOLTE PIù VELOCI DEI VARI PPC.

Detto questo, quache Mac User vuole contraddire Steve?

diabolik1981
12-01-2006, 18:58
Qualche ricerca l'ho fatta io, da quello che sembra il prezzo base di questi Sony Vaio dual-core serie FE dovrebbe essere di 1650 dollari.

http://www.notebookreview.com/default.asp?newsID=2706

Il modello base "dovrebbe" avere queste caratteristiche :

http://www.notebookreview.com/assets/8770.jpg


Queste le caratteristiche del modello base dei MacBook di 1999 dollari:

http://www.apple.com/it/macbookpro/whatsinside.html

Naturalmente bisogna prendere in considerazioni le caratteristiche del modello a 1,67 GHz.

Ma non è lo stesso portatile, quelle caratteristiche sono relative al VGN-FE550G config, sul sito di Essedi si parla del VGN-FE11S.

Fx
12-01-2006, 19:15
se prendiamo il vaio linkato da diabolik ( http://www.essedi.it/scheda_art.htm?SID=&ID=51408&ID_MCAT=0&ID_CAT=15&SHOP=5&LST=_BB_ ) lo possiamo confrontare con il macbook da 2699 euro:

CPU: uguale
display: migliore come risoluzione quello del mac, come contrasto, luminosità, garanzia sui pixel bruciati, fedeltà del colore non abbiamo dati alla mano
VGA: quella del mac ha 256 MB di ram, quella del vaio 128, come performance non saprei, comunque metto vantaggio mac... inoltre il macbook ha le uscite DVI ma manca l'uscita S-video, e viceversa
RAM: stessa quantità, dovrebbe cambiare la velocità (533 contro 667), vantaggio mac
Hard disk: 160 GB contro 100, come velocità non abbiamo dati alla mano (per il vaio, per il macbook da 2699 è 5400 giri, il 7200 è un'opzione)
Masterizzatore: dual layer contro single layer, vantaggio vaio
Bluetooth: entrambi
Webcam: entrambi
Autonomia: 3.40 ore il vaio, non si sa il macbook
Rete: wireless b/g per entrambi, 10/100 per il vaio, 10/100/1000 per il macbook, vantaggio mac
Porte: il vaio ha una USB in più
Altro: il vaio ha il lettore di memory card integrato
Prezzo: 1760 il vaio, 2699 il macbook

ora: le differenze che ho sottolineato hanno un'importanza del tutto marginale, l'unica differenza degna di nota è il display, per il resto non c'è la gigabit ma c'è il masterizzatore dual layer, ha meno ram video ma ha 60 gb di disco in più, e così via...

questo per fare un confronto veramente terra terra eh... che però individua un prezzo che sarebbe stato interessante per il macbook pro attualmente commercializzato a 2699 euro: intorno ai 2000... ripeto, se ci si voleva rivolgere anche all'utenza pc, per rimanere nella nicchia va benissimo così

jo.li.
12-01-2006, 19:25
Ma non è lo stesso portatile, quelle caratteristiche sono relative al VGN-FE550G config, sul sito di Essedi si parla del VGN-FE11S.

Nel sito della essedi si parla di FS11S, quelle che ti ho postato io sono le caratteristiche BASE del modello FE dei Sony Vaio con tecnologia Napa e processore dual-core Yonah, con monitor LCD da 15,4 pollici con risoluzione di 1280x800, grafica integrata, ethernet base, assenza di bluetooth, memoria a 553Mhz, disco a 4200 giri, presa video analogica, batteria agli ioni di litio che gli permette di avere un'autonomia di 2-3,5 ore , il tutto per 1650 dollari,

se permetti la differenza di 350 dollari con il MacBook è più che giustificata per quello che offre in più.

jo.li.
12-01-2006, 19:28
se prendiamo il vaio linkato da diabolik ( http://www.essedi.it/scheda_art.htm?SID=&ID=51408&ID_MCAT=0&ID_CAT=15&SHOP=5&LST=_BB_ ) lo possiamo confrontare con il macbook da 2699 euro:

questo per fare un confronto veramente terra terra eh... che però individua un prezzo che sarebbe stato interessante per il macbook pro attualmente commercializzato a 2699 euro: intorno ai 2000... ripeto, se ci si voleva rivolgere anche all'utenza pc, per rimanere nella nicchia va benissimo così

Se permetti i dati che ho postato io sono un pochino più affidabili di quelli del link della essedi. Rileggili per benino:

http://www.notebookreview.com/assets/8770.jpg

Modello BASE della Sony di un Notebook con tecnologia Napa e Yonah dual core.

diabolik1981
12-01-2006, 19:50
Se permetti i dati che ho postato io sono un pochino più affidabili di quelli del link della essedi. Rileggili per benino:

http://www.notebookreview.com/assets/8770.jpg

Modello BASE della Sony di un Notebook con tecnologia Napa e Yonah dual core.

Hai ragione, ma dimentichi un piccolo dettaglio: supponendo di prenotarlo da Essedi, con quelle caratteristiche lo pagherò 1790€, altrimenti li denuncio, e non ponso che si facciano denunciare, quindi do per buono il link Essedi. Oltretutto ho già fatto notare che l'errore è nell'intestazione della pagina, errore che non si riscontra a questo link (http://www.eprice.it/default.aspx?sku=823032), dove il notebook presenta le stesse caratteristiche della pagina di Essedi con un prezzo anche inferiore e con il giusto numero di serie.

diabolik1981
12-01-2006, 19:53
Nuova correzione


a questo link (http://shop.sonystyle-europe.com/SonyStyle/b2c/deeplink.do?countryId=IT&s=external&ss=notebooks&langId=IT&campaignId=LEC-LP05NAVIT) trovate in vendita il Vaio in questione a 1799€, e qui mi sa che è cosa ufficiale perchè è lo shop on-line della Sony

jo.li.
12-01-2006, 20:12
Nuova correzione


a questo link (http://shop.sonystyle-europe.com/SonyStyle/b2c/deeplink.do?countryId=IT&s=external&ss=notebooks&langId=IT&campaignId=LEC-LP05NAVIT) trovate in vendita il Vaio in questione a 1799€, e qui mi sa che è cosa ufficiale perchè è lo shop on-line della Sony

Molto bene, ma ha comunque molte caratteristiche inferiori al MacBook dallo schermo alla scheda grafica con memoria condivisa alla ethernet base e all'hard-disk a 4200 giri, tastiera non illuminata, etc.. e per 300 euro non mi sembra che si possa gridare allo scandalo o affermare come facevi tu che la differenza tra i due notebook fosse di 1000 euro che comunque non sono confrontabili perché non sono proprio identici.

archibald tuttle
12-01-2006, 20:14
Nuova correzione


a questo link (http://shop.sonystyle-europe.com/SonyStyle/b2c/deeplink.do?countryId=IT&s=external&ss=notebooks&langId=IT&campaignId=LEC-LP05NAVIT) trovate in vendita il Vaio in questione a 1799€, e qui mi sa che è cosa ufficiale perchè è lo shop on-line della Sony

anche in questo caso la memoria video è condivisa, contro i 256mb di gddr3, e la ram è su due moduli e più lenta (533 vs 667mhz), la risoluzione dello schermo continua a essere inferiore e la porta ethernet non gigabit

il prezzo è comunque abbastanza inferiore anche considerando le differenze tecniche, però teniamo presente che nel mondo dell'informatica mano a mano che si adottano soluzioni al top il prezzo comincia a levitare molto di più delle prestazioni (si pensi ad esempio al prezzo di un amd fx-57 rispetto a un comune 3700+)

Fx
12-01-2006, 20:37
Molto bene, ma ha comunque molte caratteristiche inferiori al MacBook dallo schermo alla scheda grafica con memoria condivisa alla ethernet base e all'hard-disk a 4200 giri, tastiera non illuminata, etc.. e per 300 euro non mi sembra che si possa gridare allo scandalo o affermare come facevi tu che la differenza tra i due notebook fosse di 1000 euro che comunque non sono confrontabili perché non sono proprio identici.

permettimi di insistere con il paragone con il macbook da 2699 euro:

1) CPU da 1.83 ghz: uguale
2) disco fisso da 4200 giri si, ma da 160 GB (anche qui non so se fai apposta a prendere in considerazione dei due parametri solo quello inferiore: ti ricorderei tra l'altro che è un disco da 160 GB e che quindi gira più lento si ma è più denso, pertanto ci si può aspettare che abbia molto più spazio e performance comunque non troppo dissimili)
3) il display, anche qui ci lasciamo annebbiare dalla risoluzione, io vorrei vedere altri parametri altrettanto importanti come contrasto, luminosità, fedeltà dei colori... poi magari tu eri uno di quelli che criticava chi usava il mhz come unico parametro per indicare la velocità di un computer
4) se mi parli di tastiera illuminata e gigabit io ti ricorderei il masterizzatore dual layer e il lettore di memory card

alla fin fine l'unica cosa che, messe con un minimo di obiettività le varie feature sui due piatti della bilancia (ripeto, non mettendo da una parte la tastiera illuminata e dall'altra ignorando che c'è un masterizzatore dual layer, oppure mettendo da una parte i 5400 giri e dall'altra ignorando i 160 gb), c'è di differente (ma ripeto mi riservo di vedere le altre qualità per dire in che modo è differente) tra i due portatili è il display... e 900 euro

Fx
12-01-2006, 20:51
ps: per quanto riguarda il disco, non a caso nella versione più "piccola" di questo portatile, quella da 1599 euro, troviamo proprio un 100 GB da 5400 giri, a testimonianza che il 160 GB da 4200 è un plus valore (ma c'era anche bisogno di dirlo? :muro: )

diabolik1981
12-01-2006, 20:55
Molto bene, ma ha comunque molte caratteristiche inferiori al MacBook dallo schermo alla scheda grafica con memoria condivisa alla ethernet base e all'hard-disk a 4200 giri, tastiera non illuminata, etc.. e per 300 euro non mi sembra che si possa gridare allo scandalo o affermare come facevi tu che la differenza tra i due notebook fosse di 1000 euro che comunque non sono confrontabili perché non sono proprio identici.

ancora con questa storia dei 4200 giri? Ma si può sapere dove lo hai letto? Sul sito sony Usa si parla chiaramente di Sata e 5400 RPM. Ma li leggete i siti?

jo.li.
12-01-2006, 20:58
ancora con questa storia dei 4200 giri? Ma si può sapere dove lo hai letto? Sul sito sony Usa si parla chiaramente di Sata e 5400 RPM. Ma li leggete i siti?

Forse sei tu che devi imparare a leggere:

http://shop.sonystyle-europe.com/SonyStyle/b2c/deeplink.do?countryId=IT&s=external&ss=notebooks&langId=IT&campaignId=LEC-LP05NAVIT

archibald tuttle
12-01-2006, 21:02
permettimi di insistere con il paragone con il macbook da 2699 euro:

1) CPU da 1.83 ghz: uguale
2) disco fisso da 4200 giri si, ma da 160 GB (anche qui non so se fai apposta a prendere in considerazione dei due parametri solo quello inferiore: ti ricorderei tra l'altro che è un disco da 160 GB e che quindi gira più lento si ma è più denso, pertanto ci si può aspettare che abbia molto più spazio e performance comunque non troppo dissimili)
3) il display, anche qui ci lasciamo annebbiare dalla risoluzione, io vorrei vedere altri parametri altrettanto importanti come contrasto, luminosità, fedeltà dei colori... poi magari tu eri uno di quelli che criticava chi usava il mhz come unico parametro per indicare la velocità di un computer
4) se mi parli di tastiera illuminata e gigabit io ti ricorderei il masterizzatore dual layer e il lettore di memory card

alla fin fine l'unica cosa che, messe con un minimo di obiettività le varie feature sui due piatti della bilancia (ripeto, non mettendo da una parte la tastiera illuminata e dall'altra ignorando che c'è un masterizzatore dual layer, oppure mettendo da una parte i 5400 giri e dall'altra ignorando i 160 gb), c'è di differente (ma ripeto mi riservo di vedere le altre qualità per dire in che modo è differente) tra i due portatili è il display... e 900 euro
dimentichi ancora la ram più lenta e montata su due slot e la memoria video condivisa, mentre la risoluzione dello schermo è comunque il parametro principale, soprattutto perché gli altri non li conosciamo

io sono convinto, ragazzi, che il prezzo del macbook sia più elevato in proporzione rispetto a quello del vaio, ma è comunque una macchina superiore, ripeto, non tanto da giustificare la differenza di prezzo, ma comunque superiore

diabolik1981
12-01-2006, 21:05
Forse sei tu che devi imparare a leggere:

http://shop.sonystyle-europe.com/SonyStyle/b2c/deeplink.do?countryId=IT&s=external&ss=notebooks&langId=IT&campaignId=LEC-LP05NAVIT

e allora devono mettersi d'accordo tra i siti, perchè non possono scrivere su Sony USA

It also boasts hardware solutions to power you through your most demanding tasks, including a super-fast 5400rpm Serial ATA hard drive

e poi venderlo con un 4200.

diabolik1981
12-01-2006, 21:13
dimentichi ancora la ram più lenta e montata su due slot e la memoria video condivisa, mentre la risoluzione dello schermo è comunque il parametro principale, soprattutto perché gli altri non li conosciamo

io sono convinto, ragazzi, che il prezzo del macbook sia più elevato in proporzione rispetto a quello del vaio, ma è comunque una macchina superiore, ripeto, non tanto da giustificare la differenza di prezzo, ma comunque superiore

La superiorità è davvero minima e riscontrabile solo in quell da 2700€, quello da 2159 è pure inferiore al corrispettivo Vaio (esclusa scheda video) e costa cmq quasi 600€ in più, che non riesco a giustificare in nessuna maniera. E non venite a dire il pacchetto software, perchè Sony riempie di software.

jo.li.
12-01-2006, 21:15
permettimi di insistere con il paragone con il macbook da 2699 euro:

1) CPU da 1.83 ghz: uguale
2) disco fisso da 4200 giri si, ma da 160 GB (anche qui non so se fai apposta a prendere in considerazione dei due parametri solo quello inferiore: ti ricorderei tra l'altro che è un disco da 160 GB e che quindi gira più lento si ma è più denso, pertanto ci si può aspettare che abbia molto più spazio e performance comunque non troppo dissimili)
3) il display, anche qui ci lasciamo annebbiare dalla risoluzione, io vorrei vedere altri parametri altrettanto importanti come contrasto, luminosità, fedeltà dei colori... poi magari tu eri uno di quelli che criticava chi usava il mhz come unico parametro per indicare la velocità di un computer
4) se mi parli di tastiera illuminata e gigabit io ti ricorderei il masterizzatore dual layer e il lettore di memory card

alla fin fine l'unica cosa che, messe con un minimo di obiettività le varie feature sui due piatti della bilancia (ripeto, non mettendo da una parte la tastiera illuminata e dall'altra ignorando che c'è un masterizzatore dual layer, oppure mettendo da una parte i 5400 giri e dall'altra ignorando i 160 gb), c'è di differente (ma ripeto mi riservo di vedere le altre qualità per dire in che modo è differente) tra i due portatili è il display... e 900 euro

Io invece il confronto lo farei con il modello base dei MacBook, perché una differenza del 10% nelle prestazioni della cpu è praticamente quasi inavvertibile.

La differenza tra un disco a 4200 giri ed un buon 5400 è consistente, anche se la maggior capacità del disco del sony può far comodo, ma visto che la Apple offre soltanto dischi veloci, mentre la sony soltanto quello lento io propendo per quello veloce, perché per le mie esigenze il disco veloce è preferibile ad uno di maggior capienza.

Visto che non possiamo provarli dal vivo, io in questo caso mi baso sulla risoluzione supportata dai due monitor e come tu ben sai all'aumentare della stessa il costo sale parecchio.

L'ethernet gigabit, così come la tastiera illimunata con sensore ambientale, l'uscita video digitale, la trackpad con scrolling orizzontale e verticale con l'uso delle due dita, motion sensor, la batteria ai polimeri di litio, l'uscita e l'ingresso audio digitale, bluetooh 2+edr, telecomando per usarlo come media center non credo che siano poca cosa.

jo.li.
12-01-2006, 21:20
La superiorità è davvero minima e riscontrabile solo in quell da 2700€, quello da 2159 è pure inferiore al corrispettivo Vaio (esclusa scheda video) e costa cmq quasi 600€ in più, che non riesco a giustificare in nessuna maniera. E non venite a dire il pacchetto software, perchè Sony riempie di software.

Quindi 2159 meno 1799 farebbe 600 euro ??? Io invece per 350 euro la differenza la giustifico eccome, fosse solo per lo schermo lcd e la scheda grafica nettamente migliore e senza memoria condivisa così come per la ram più veloce.

diabolik1981
12-01-2006, 21:30
Quindi 2159 meno 1799 farebbe 600 euro ??? Io invece per 350 euro la differenza la giustifico eccome, fosse solo per lo schermo lcd e la scheda grafica nettamente migliore e senza memoria condivisa così come per la ram più veloce.


A 2159 il MAC a 1.66 GHZ, che paragono al Vaio da 1.66 che costa 1599. Qui le differenze sono più a favore del Vaio che del MAC, ma il MAC costa 600€ in più.

A 1799 sta il Vaio a 1.83 GHZ che paragono al MAC a 1.83 GHZ che costa la bellezza di 2700€. Qui i 900€ in più sono in parte giustificabili per la scheda video e l'HD, il resto sono fronzoli.

jo.li.
12-01-2006, 22:00
A 2159 il MAC a 1.66 GHZ, che paragono al Vaio da 1.66 che costa 1599. Qui le differenze sono più a favore del Vaio che del MAC, ma il MAC costa 600€ in più.

A 1799 sta il Vaio a 1.83 GHZ che paragono al MAC a 1.83 GHZ che costa la bellezza di 2700€. Qui i 900€ in più sono in parte giustificabili per la scheda video e l'HD, il resto sono fronzoli.

Senti, quando mi porterai un sony con un monitor e una scheda grafica comparabili a quelli dei MacBook allora potremo fare un confronto di prezzo e potrai dire che quest'ultimi sono sovrapprezzo ma per adesso non sono comparabili.

archibald tuttle
12-01-2006, 22:12
nuovo giro nuovo portatile
asus v6j
anche lui simile a macbook eccetto la memoria condivisa per il video... però ha la gigabit ethernet, il disco da 100gb 5400 e la ram da 667 mhz
dai 2400 ai 2600 euro circa all'estero (in italia non lo trovo ancora a listino)
http://enigma.at/bereiche/shop/default.asp?artikel=(1213)

oltre a costare più o meno uguale è altrettanto sottile e leggero, mentre il sony pesa un 400 grammi in più, e ha uno schermo altrettanto definito (ma 4:3)

comunque anche sony ha le linee un po' più avanzate e sottili, aspettiamo di vedere i prezzi di quelle

Fx
13-01-2006, 00:17
Io invece il confronto lo farei con il modello base dei MacBook, perché una differenza del 10% nelle prestazioni della cpu è praticamente quasi inavvertibile.

La differenza tra un disco a 4200 giri ed un buon 5400 è consistente, anche se la maggior capacità del disco del sony può far comodo, ma visto che la Apple offre soltanto dischi veloci, mentre la sony soltanto quello lento io propendo per quello veloce, perché per le mie esigenze il disco veloce è preferibile ad uno di maggior capienza.

Visto che non possiamo provarli dal vivo, io in questo caso mi baso sulla risoluzione supportata dai due monitor e come tu ben sai all'aumentare della stessa il costo sale parecchio.

L'ethernet gigabit, così come la tastiera illimunata con sensore ambientale, l'uscita video digitale, la trackpad con scrolling orizzontale e verticale con l'uso delle due dita, motion sensor, la batteria ai polimeri di litio, l'uscita e l'ingresso audio digitale, bluetooh 2+edr, telecomando per usarlo come media center non credo che siano poca cosa.

ho capito: tu sei innamorato... ciò che a livello di mercato viene universalmente considerato un minus lo consideri un plus, ciò che non vedi te lo immagini proprio come vorresti tu... ammettilo, sei completamente cotto =)

nella tua analisi atta a sminuire i plus dell'altra macchina e a mettere in risalto della tua cocca hai commesso un errore fondamentale: non devi convincere me che 1.6 o 1.83 ghz siano la stessa cosa, che è più bello l'hard disk da 100, che il dual layer non serve a un cazzo mentre la batteria ai polimeri di litio è più bella anche se ha meno watt/ora... non stiamo parlando di quello. stiamo parlando DEL VALORE di quello... per cui:
- l'hard disk da 160 gb ha un valore SUPERIORE a quello da 100, anche se è da 4200 giri (tra l'altro forse ti sei perso il fatto che a una densità superiore i giri inferiori vengono compensati)
- il processore da 1.83 ghz ha un valore SUPERIORE a quello da 1.6
- il masterizzatore dual layer ha un valore SUPERIORE a quello single layer
- la trackpad con lo scrolling con l'uso delle due dita, ad esempio, invece ha un valore superiore ma molto più contenuto, anche perchè non è che gli altri produttori siano all'anno zero, hanno le loro soluzioni per lo scroll che funzionano tanto quanto... i plus che offre il mac sono più rifiniture che altro: ogni volta si parla di tastiera illuminata, sensore ambientale, scolling con due dita, eccetera... alla fine se metti sulla bilancia il tutto, obiettivamente, non c'è questa grande differenza, che si può riassumere nel display...

ps: tra l'altro anche a livello di media center se non sbaglio alcuni sony offrono un media center integrato e diviso dall'os, per cui puoi usarlo subito senza caricare niente, non so se questo portatile ce l'ha

Fx
13-01-2006, 00:20
Senti, quando mi porterai un sony con un monitor e una scheda grafica comparabili a quelli dei MacBook allora potremo fare un confronto di prezzo e potrai dire che quest'ultimi sono sovrapprezzo ma per adesso non sono comparabili.

joli, cerca di essere ragionevole... hai una vaga idea del valore di quella scheda video, e di quanto influisce pertanto nel prezzo? stesso dicasi per il display...

ps: ma sei allergico alle cose che ha in più il vaio? non le consideri mai nel tuo conto =)

JohnPetrucci
13-01-2006, 01:07
joli, cerca di essere ragionevole... hai una vaga idea del valore di quella scheda video, e di quanto influisce pertanto nel prezzo? stesso dicasi per il display...

ps: ma sei allergico alle cose che ha in più il vaio? non le consideri mai nel tuo conto =)
Oramai ho capito che quando trovi un integralista Mac che ti esalta l'hardware e non si limita a Osx, sei di fronte ad un muro.
Purtroppo queste persone si reputano pure esperte in campo informatico e si nascondono dietro gli specchi.
L'hardware è quello inutile cercare vantaggi quando si confrontano componenti simili o addirittura identici, solo perchè rivestiti da un case targato mela.
E' una battaglia persa, ma solo per chi come loro, la considera tale. ;)

JohnPetrucci
13-01-2006, 01:12
Senti, quando mi porterai un sony con un monitor e una scheda grafica comparabili a quelli dei MacBook allora potremo fare un confronto di prezzo e potrai dire che quest'ultimi sono sovrapprezzo ma per adesso non sono comparabili.
Questà è da incorniciare.
Dimostri grande conoscenza in campo hardware.
Non preoccuparti però, i fanboy Apple non mancano in questo forum, sei in ottima compagnia. ;)

mjordan
13-01-2006, 06:23
Anche perchè sarebbe una cosa cretina spendere un sacco di soldi in più per un mac per poi farci girare SO e programmi che girano su normali pc...

Mentre è una cosa intelligente spendere un sacco di soldi per comprare un Mac di oggi che è praticamente un PC ma che i programmi per PC non li fa girare... :rolleyes:
Ahhhhhhh.... Cosa porta il fanatismo per un marchio.... :rolleyes:

mjordan
13-01-2006, 06:30
Oramai ho capito che quando trovi un integralista Mac che ti esalta l'hardware e non si limita a Osx, sei di fronte ad un muro.
Purtroppo queste persone si reputano pure esperte in campo informatico e si nascondono dietro gli specchi.
L'hardware è quello inutile cercare vantaggi quando si confrontano componenti simili o addirittura identici, solo perchè rivestiti da un case targato mela.
E' una battaglia persa, ma solo per chi come loro, la considera tale. ;)

John lascia perdere non ne vale la pena. In 10 anni ho sentito tante di quelle stronzate sui Mac da utenti Mac che ormai non sanno piu' cosa dire e ripetono tutti la stessa cosa come fossero dei riti, contornando le loro motivazioni con la solita frase "qualità", neanche non fosse ottenibile sui normalissimi PC. Del resto i Mac si sono diffusi all'inizio fra quelle persone che un computer non lo sapevano neanche accendere e al solo pensiero di digitare un comando in una shell dovevano chiamare un consulente... :asd: Hanno abbandonato il mouse a un tasto poco fa, diamogli tempo di adattarsi a scroll-wheel, tasti destri e centrali e quant'altro... :asd:

Praticamente un MAC di oggi è un PC che non fa girare i programmi per PC con un case stilizzato. Considerando poi che ora vogliono montare pure mobo Intel (che lo sanno pure le pietre non sono tutta sta qualità, basta guardare i layout scarni da reference board) anche il discorso qualitativo cade. Ma si sa... Il fanatismo è radicato duramente.

Pagare 6 milioni un portatile con comune hardware PC... :asd: :asd: E poi la gente si lamenta che Windows costa caro... Guarda quanto spendono gli utenti Mac per usare un sistema operativo... :asd:

Viste le cose non è neanche piu' corretto chiamarli "Macintel". Io li chiamerei "Apple PC" e basta. Perchè quello sono. Comuni PC con l'esecuzione Windows bloccata, un sistema operativo proprietario venduti a caro prezzo per tenere una mela che non è neanche intera... :rotfl:

Facciamo una prova? Chiediamo a un nostro caro utente Apple di elencarci i pregi di simili soluzioni, evitando di citare le parole "qualità", "design" e "sistema operativo". Sono sicuro che non ne esce niente, perchè gli hai tolto le parole chiave che citano da anni tutti allo stesso modo come merli indiani... :asd:

samslaves
13-01-2006, 06:54
>

Paragone che non sta in piedi, trovane di meglio, lo so che con la fantasia di un MAC user si può fare di meglio...

<

Sta in piedi eccome. Cambia l'auto con una moto, con una barca con una bicicletta o un pc e vedi che la cosa e' la stessa. Io te lo vendo con il mio motore/cambio tu facci quello che vuoi. Se te lo vendo senza non e' piu' una Ferrari, un'Harley o una Bianchi.

samslaves
13-01-2006, 06:56
>

E non venite a dire il pacchetto software, perchè Sony riempie di software.

<

Puaahahaha. Si tutte quelle utilitinee che ti imballano il portatile (vedi IBM) o le attraenti-funzionali-intuitive-classiche applicazioni windows.

samslaves
13-01-2006, 06:59
Ma sto Yonah ha l'hyper threading?

jo.li.
13-01-2006, 07:55
ho capito: tu sei innamorato... ps: tra l'altro anche a livello di media center se non sbaglio alcuni sony offrono un media center integrato e diviso dall'os, per cui puoi usarlo subito senza caricare niente, non so se questo portatile ce l'ha

Ripeto, quando mi porterai un notebook sony con pari dotazione al macbook e mi dimostrerai che il sony costa meno allora avrai ragione, ma i due notebook non sono confrontabili, mentre tu lo stai facendo soltanto perché hanno lo stesso processore, in pratica è come confrontare due auto completamente diverse soltanto perché hanno un motore identico.

jo.li.
13-01-2006, 08:18
nuovo giro nuovo portatile
asus v6j
anche lui simile a macbook eccetto la memoria condivisa per il video... però ha la gigabit ethernet, il disco da 100gb 5400 e la ram da 667 mhz
dai 2400 ai 2600 euro circa all'estero (in italia non lo trovo ancora a listino)
http://enigma.at/bereiche/shop/default.asp?artikel=(1213)

oltre a costare più o meno uguale è altrettanto sottile e leggero, mentre il sony pesa un 400 grammi in più, e ha uno schermo altrettanto definito (ma 4:3)

comunque anche sony ha le linee un po' più avanzate e sottili, aspettiamo di vedere i prezzi di quelle

Si, questo sembra un pò più simile ai MacBook, aspettiamo di conoscere altre proposte da altri produttori e poi vedremo.

jo.li.
13-01-2006, 08:24
John lascia perdere non ne vale la pena. In 10 anni ho sentito tante di quelle stronzate sui Mac da utenti Mac che ormai non sanno piu' cosa dire e ripetono tutti la stecitare le parole "qualità", "design" e "sistema operativo". Sono sicuro che non ne esce niente, perchè gli hai tolto le parole chiave che citano da anni tutti allo stesso modo come merli indiani... :asd:

Ma chi ti credi di essere, evita di sparare sentenze e giudicare persone che non conosci e di insultare.

diabolik1981
13-01-2006, 09:06
Viste le cose non è neanche piu' corretto chiamarli "Macintel". Io li chiamerei "Apple PC" e basta.

Mi permetto di correggerti chiamandoli PC APPLE, in pratica è diventata una marca come le altre.

mjordan
13-01-2006, 09:12
Mi permetto di correggerti chiamandoli PC APPLE, in pratica è diventata una marca come le altre.

Hai ragione, ho inavvertitamente dato quella differenza in piu' che effettivamente neanche esiste. C'è chi diceva che se Windows girasse su Mac sarebbe una sciocchezza perchè sarebbe stupido pagare molti soldi in piu' per un qualcosa che fa le cose del PC. Io ho risposto che essere stupidi invece significa pagare molti soldi per un PC che non fa girare le applicazioni per PC. Piu' chiaro di cosi si muore. :asd:

mjordan
13-01-2006, 09:15
Ma chi ti credi di essere, evita di sparare sentenze e giudicare persone che non conosci e di insultare.

Io non sto giudicando nessuno e non mi sento nessuno. Mi sento solo uno che usa i computer da 15 anni e in questi 15 anni dei Mac sento solo "qualità", "design", "filosofia" come motivazioni. In definitiva voi utenti mac siete poco rappresentativi della vostra marca perchè non avete abbastanza merce per sostenere le vostre tesi con argomentazioni tecniche (al di la del sistema operativo, ok, è superiore bisogna ammetterlo ma non cosi tanto).
Stronzate del tipo "I mac sono buoni per la grafica"... :asd:
Sfido chiunque a non aver mai sentito una simile giustificazione.

jo.li.
13-01-2006, 09:55
Io non sto giudicando nessuno e non mi sento nessuno. Mi sento solo uno che usa i computer da 15 anni e in questi 15 anni dei Mac sento solo "qualità", "design", "filosofia" come motivazioni. In definitiva voi utenti mac siete poco rappresentativi della vostra marca perchè non avete abbastanza merce per sostenere le vostre tesi con argomentazioni tecniche (al di la del sistema operativo, ok, è superiore bisogna ammetterlo ma non cosi tanto).
Stronzate del tipo "I mac sono buoni per la grafica"... :asd:
Sfido chiunque a non aver mai sentito una simile giustificazione.

Io invece ho cominciato ad usare i computer a 11 anni con un commodore Vic-20 , sai cos'è ??, e quindi sono la bellezza di circa 25 anni che mi interesso di informatica e dal punto di vista tecnico non ho bisogno che qualcuno mi impartisca lezioni.

mjordan
13-01-2006, 10:34
Io invece ho cominciato ad usare i computer a 11 anni con un commodore Vic-20 , sai cos'è ??, e quindi sono la bellezza di circa 25 anni che mi interesso di informatica e dal punto di vista tecnico non ho bisogno che qualcuno mi impartisca lezioni.

Evidentemente non hai ancora imparato molto. Il tempo non conta se non si è predisposti all'apprendimento.

mjordan
13-01-2006, 10:35
Io invece ho cominciato ad usare i computer a 11 anni con un commodore Vic-20 , sai cos'è ??, e quindi sono la bellezza di circa 25 anni che mi interesso di informatica e dal punto di vista tecnico non ho bisogno che qualcuno mi impartisca lezioni.

Evidentemente non hai ancora imparato molto. Il tempo non conta se non si è predisposti all'apprendimento. Soprattutto se non si è predisposti all'apertura mentale e a spaziare con le vedute. Entrare nel baratro delle filosofie può succedere a chiunque. Poi però ci si deve pur rendere conto che le filosofie nella tecnica contano in modo marginale. Per esempio in 10 anni che uso Linux ho imparato ad ignorare praticamente qualsiasi parola esce dalla bocca di Richard Stallman. Io non voglio insegnarti nulla, se vuoi imparare mi devi pagare. Comunque non mi sembra di aver citato il tuo nome nei miei commenti tanto da dovertela prendere cosi. Io do le mie opinioni, tu le tue. Liberissimi di farlo entrambi.

jo.li.
13-01-2006, 11:28
Evidentemente non hai ancora imparato molto. Io non voglio insegnarti nulla, se vuoi imparare mi devi pagare. Comunque non mi sembra di aver citato il tuo nome nei miei commenti tanto da dovertela prendere cosi. Io do le mie opinioni, tu le tue. Liberissimi di farlo entrambi.

Dubito fortemente che tu possa insegnarmi qualcosa in campo informatico, anzi credo proprio che qualche bella lezioncina servirebbe a te, magari impareresti un pò di educazione.

Fx
13-01-2006, 11:29
Ripeto, quando mi porterai un notebook sony con pari dotazione al macbook e mi dimostrerai che il sony costa meno allora avrai ragione, ma i due notebook non sono confrontabili, mentre tu lo stai facendo soltanto perché hanno lo stesso processore, in pratica è come confrontare due auto completamente diverse soltanto perché hanno un motore identico.

senti, se è vero che hai 25 anni di informatica alle spalle e non sei ancora capace di quantificare una differenza minima a livello di hardware (nonostante che ti abbia dato tutti gli elementi per farlo) pur non condividendo i toni di mjordan ma davvero mi preoccupa la tua curva di apprendimento

in ogni caso dovresti riconoscere i tuoi limiti e quindi, dato che tu non riesci a fare un paragone mentre noi altri non abbiamo problemi, evita di discuterne... quando si parla di uncinetto io non mi ci metto in mezzo perchè non ne capisco un cazzo: se per te le stime sono ostrogoto lascia fare a noi, no?

mjordan
13-01-2006, 11:45
Dubito fortemente che tu possa insegnarmi qualcosa in campo informatico, anzi credo proprio che qualche bella lezioncina servirebbe a te, magari impareresti un pò di educazione.

Ma non eri tu stesso ad avermi detto di non giudicare chi non conosco? E ora tu giudichi me come uno che non può insegnarti nulla? Un tantino presuntuoso non trovi?. E il credere di non poter imparare nulla da nessuno che invece evidenzia che hai molto da imparare. Non basta dire "sono 25 anni che uso i computer". Avresti fatto meglio a dire "e solo da 5 anni che ho cominciato a capirli". Invece cosi resti uno che li usa soltanto da 25.
"Il vero sapiente è colui che sa di non sapere" come diceva Socrate. Io imparo ogni giorno da tutti. Da chi mi puo' insegnare e da chi non può. Sempre aperto a nuovi insegnamenti. Devono essere motivati però. Voglio l'evidenza tecnica. No i discorsi da filosofia.

cdimauro
13-01-2006, 11:49
Beati voi che riuscite a vedere il sorgente di tutti sti OS....questi sono gli effetti indesiderati di google purtroppo.
Perfettamente d'accordo: succede la stessa cosa quando si misura la bontà del codice basandosi sul fatto che un sistema è "Unix-like".

mjordan
13-01-2006, 11:51
pur non condividendo i toni di mjordan ...


Neanch'io condivido i miei, tranquillo. Il problema è che mi infastidisco quando uno come misura di competenza ti da esclusivamente gli anni di utilizzo quando ci sono ragazzini che in 6 mesi imparano l'assembler e chi, evidentemente, in 25 anni non riesce a marcare differenze palesi.

cdimauro
13-01-2006, 11:53
>

a che discorsi sono? Su Windows le API multimediali mi permettono di leggere e scrivere tranquillamente file WMA e WMV: OS X è in grado di fare lo stesso? No? Quindi è meglio Windows secondo il tuo metro di paragone, no?

<

Si. E dal sito della M$:

http://www.microsoft.com/windows/windowsmedia/player/flip4mac.mspx

e non parlo del suo player.
Infatti:

"Windows Media playback is provided free of charge. By purchasing an upgrade directly from Flip4Mac, you can import Windows Media files for editing and create Windows Media files for distribution. To learn more about these advanced features, visit the Flip4Mac Web site.

Note This product doesn't support content that is protected with Windows Media digital rights management (DRM)."

Inoltre io parlavo di API offerte dal s.o., non di un add-on che devi scaricare da internet.

cdimauro
13-01-2006, 11:55
Gli unici miei crash sono dovuti alle JVM istanziate da SAP Portals. E parliamo di roba Enterprise. Figurati la stabilita' di Windows. Ci credo che passano a Linux. Windows e' un giochetto.
Non estendere la tua sfiga o incapacità a tutto il mondo Windows: con la JVM non ho MAI avuto problemi, neppure sviluppando giochi in Java (Diamonds: un po' di pubblicità non guasta mai :D).

Lo stesso possono dire milioni di altre persone.

cdimauro
13-01-2006, 11:57
Se avete letto le puntate precedenti...

... sono ancora in attesa che qualcuno mi posti il link ad una pagina web del sito Dell Italia in cui sia data la possibilita' di scegliere tramite apposito radio button la possibilita' di avere un PC Dell configurato con Linux invece che Windows.

Grazie

Per ora i fatti mi danno ragione...
Sì, ho seguito le puntate precedenti e dovresti darci un taglio: avevi fatto una PRECISA DOMANDA e ti è stata data la RELATIVA RISPOSTA. :mc:

Tenebra
13-01-2006, 11:57
Che palle con queste diatribe immotivate.
Se non vi piacciono i Mac, non comprateli ma soprattutto non date degli imbecilli a chi li compra.
Mjordan, io ho fatto per anni assistenza sui PC, e conosco benissimo tutto il mondo Win per ovvi motivi (95% del parco macchine, hai voglia).
Poi ho provato un Mac e mi sono innamorato sia dell'OS che della qualità del prodotto.
Ovvio che non vado a dire che l'hw Apple è superiore a tutto ed a tutti, sarei un folle.
Ma non mi metto nemmeno a dire che "un Mac odierno è un PC che non fa girare i programmi per PC" perchè anche quella è una vaccata.
Ed anche se, dovendomi prendere un portatile e con le mie esperienze passate, sicuramente opterei per un altro Apple (iBook però, il MacBook è al di fuori del mio portafoglio :D ) non vado certo a pensare che sia un idiota chi si prende un assemblato PC da 5 kg.
Esigenze diverse. Scelte diverse. Preferenze personali. E se sia l'una che l'altra casa sono ancora in piedi, ed alla grande, significa che c'è un buon numero di persone che hanno esigenze differenti.
Il che non fa di tutti quelli che prendono il PC piuttosto che il Mac degli "incompetenti" in fatto di hw. Un concetto come questo è offensivo, stupido, arrogante, falso e ridicolo.

La finiamo con le guerre di religione e l'apostrofare gli altri utenti per antipatie personali verso questa o quella casa? Se non vi piace/interessa il prodotto, cosa diavolo postate a fare? Per di più con faccine irridenti... questo è trollare, non un contributo serio.

cdimauro
13-01-2006, 11:59
Vai alla Ferrari e te ne compri una perche' ti piace la linea. Pero' preferisci, diciamo, il motore Lamborghini. Cosa gli chiedi a Montezemolo di vendertela senza motore e fartela pagare di meno perche' tu poi ci puoi mettere il motore Lamborghini. Occhio che e' la stessa cosa. Apple ha un suo mercato, ti vende la macchina ed il suo motore. Del resto non gliene puo' fraga' de meno. Ma come la Ferrari non ti impedisce di metterci un'altro motore se riesci ad adattare il tutto.
Capita l'analogia?
Tu hai capito la differenza fra hardware e software? Dall'esempio che hai portato, non sembra proprio. :asd:

fek
13-01-2006, 12:03
Originariamente inviato da samslaves
Se avete letto le puntate precedenti...

... sono ancora in attesa che qualcuno mi posti il link ad una pagina web del sito Dell Italia in cui sia data la possibilita' di scegliere tramite apposito radio button la possibilita' di avere un PC Dell configurato con Linux invece che Windows.

Grazie

E se avete seguito le puntate precedenti saprete che e' solo una scusa che ha tirato fuori dopo che ha chiesto se e' possibile acquistare un Dell senza Windows e gli e' stato dimostrato di si' :)

Per ora i fatti mi danno ragione...

No, ti danno torto.

Nel frattempo, mi mostri per cortesia come si fa in XCode, il miglior ambiente di sviluppo del mondo (TM), a fare Refactoring automaticamente? Mi mostri anche il framework di Unit Testing che supporta? E poi come faccio ad avere un'analisi statica dei sorgenti?

Come dici? Non supporta nessuna delle tre? Ma se sono supportate anche da quella cioefca di VS2005 Express che e' gratuito :(

jo.li.
13-01-2006, 12:06
senti, se è vero che hai 25 anni di informatica alle spalle e non sei ancora capace di quantificare una differenza minima a livello di hardware (nonostante che ti abbia dato tutti gli elementi per farlo) pur non condividendo i toni di mjordan ma davvero mi preoccupa la tua curva di apprendimento

in ogni caso dovresti riconoscere i tuoi limiti e quindi, dato che tu non riesci a fare un paragone mentre noi altri non abbiamo problemi, evita di discuterne... quando si parla di uncinetto io non mi ci metto in mezzo perchè non ne capisco un cazzo: se per te le stime sono ostrogoto lascia fare a noi, no?

Guarda questo :

http://www.notebooksbilliger.de/index.php/news_id/431


E chiediti perché due notebook che hanno lo stesso processore anche se a frequenze leggermente differente hanno un prezzo così diverso, guarda i modelli A6J e V6J.

fek
13-01-2006, 12:06
Ripeto, quando mi porterai un notebook sony con pari dotazione al macbook e mi dimostrerai che il sony costa meno allora avrai ragione, ma i due notebook non sono confrontabili, mentre tu lo stai facendo soltanto perché hanno lo stesso processore, in pratica è come confrontare due auto completamente diverse soltanto perché hanno un motore identico.

Mi raccomando Fx, il portatile Sony deve essere anche marchiato Apple altrimenti "Non e' la stessa cosa (TM)".

jo.li.
13-01-2006, 12:09
Ma non eri tu stesso ad avermi detto di non giudicare chi non conosco? E ora tuDa chi mi puo' insegnare e da chi non può. Sempre aperto a nuovi insegnamenti. Devono essere motivati però. Voglio l'evidenza tecnica. No i discorsi da filosofia.

Tu non hai apportato nessun contributo "tecnico" alla discussione ma hai semplicemente insultato chi utilizza i Mac.

Keltosh
13-01-2006, 12:28
Con questo post mi attirerò addosso una marea di insulti ma non mi interessa.

Scusatemi tanto ma io di fanboys ne vedo da entrambe le parti, nel senso che non è possibile che si abbia una news con tipo 20 commenti utili e 440 commenti di gente che litiga. Tra parentesi ci sono tipo venti pagine di commenti in due ore , con gente che si rispondeva ogni due minuti o meno! Ora ogniuno ha diritto ad una sua opinione e a comprare ciò che vuole, ma discutere così rovinando la fruibilità del sito per qui altri utenti no, grazie.

Da utente se vogliamo anche casual di hwupgrade.it (mi sono registrato dopo un lungo periodo in cui leggevo solo le notizie) che cerca in fin dei conti solo notizie ed informazioni, non è possibile che i commenti a queste news siano assolutamente illeggibili, resi tali da persone che continuano a scannarsi.

Ormai le news su
-schede video
-processori
-windows vs mac vs linux
sono assolutamente illeggibili perchè si riducono a una serie interminabile e ripetitiva di insulti e discussioni.

Prima di fare un mio commento sulla notizia, voglio cogliere l'occasione per ringraziare quelle rare persone che hanno comunque fatto dei post utili che mi sono serviti a farmi un'idea migliore su questo prodotto, anche se ho dovuto cercarli in mezzo a moltissimi altri commenti...

Ora venendo al prodotto, premetto che ho solo provato dei macintosh non avendone mai posseduti, e che mi sono sembrate delle ottime macchine che montano un sistema operativo solido, veloce e ottimo per la produttività personale, con gli ovvi limiti (peraltro anche di linux) di non avere accesso a tutti i software (se vogliamo mettiamoci anche i giochi) disponibili per windows. Ovviamente questo è un problema solo se una persona ha effettivamente bisogno di software di questo tipo. Se non gioco col portatile, il fatto che i giochi non funzionino non mi tocca.

Per quanto riguarda l'hardware, è tutto di ottima qualità e, combinato col software, forma davvero un ottimo prodotto. Questo non toglie il fatto che io lo reputi piuttosto costoso rispetto a quello che offre in termini hardware.

Per carità, a me non interessa, se uno vuole comprarlo perchè gli piace la linea o osX o qualunque altra cosa, prego, ma da studente che ancora non lavora, lo ritengo una spesa immotivata per quello che offre. Ed anche se lavorassi, onestamente non penso lo comprerei. Poi ripeto, mi risulta che ogni persona compri quello che vuole e punto e basta. Se a degli utenti piacciono gli apple sono liberissimi di comprarli. Per lo stesso motivo non comprerei una macchina da 50000 euro, ma non vuole dire che chi la compra, o chi compra un mac, è un cretino...

Cemb
13-01-2006, 12:37
Con questo post mi attirerò addosso una marea di insulti ma non mi interessa.

Guarda, io ti quoto in pieno. Passare ore a insultarsi su internet non giova a questo portale di informatica nè alla leggibilità della news (a me i nuovi prodotti mac interessano, come già detto più su, e cercare le informazioni utili nei commenti è una vera fatica).
Buona giornata a tutti!

JohnPetrucci
13-01-2006, 12:41
Neanch'io condivido i miei, tranquillo. Il problema è che mi infastidisco quando uno come misura di competenza ti da esclusivamente gli anni di utilizzo quando ci sono ragazzini che in 6 mesi imparano l'assembler e chi, evidentemente, in 25 anni non riesce a marcare differenze palesi.
Mi sa che hai proprio beccato un capo tribù Apple, qui è proprio dura, lascialo pure nella sua convinzione che ciò che sta dentro un case col bollino della mela bacata sia il massimo. ;)

jiadin
13-01-2006, 12:47
Con questo post mi attirerò addosso una marea di insulti ma non mi interessa.

Scusatemi tanto ma io di fanboys ne vedo da entrambe le parti, nel senso che non è possibile che si abbia una news con tipo 20 commenti utili e 440 commenti di gente che litiga. Tra parentesi ci sono tipo venti pagine di commenti in due ore , con gente che si rispondeva ogni due minuti o meno! Ora ogniuno ha diritto ad una sua opinione e a comprare ciò che vuole, ma discutere così rovinando la fruibilità del sito per qui altri utenti no, grazie.

Da utente se vogliamo anche casual di hwupgrade.it (mi sono registrato dopo un lungo periodo in cui leggevo solo le notizie) che cerca in fin dei conti solo notizie ed informazioni, non è possibile che i commenti a queste news siano assolutamente illeggibili, resi tali da persone che continuano a scannarsi.

Ormai le news su
-schede video
-processori
-windows vs mac vs linux
sono assolutamente illeggibili perchè si riducono a una serie interminabile e ripetitiva di insulti e discussioni.

Prima di fare un mio commento sulla notizia, voglio cogliere l'occasione per ringraziare quelle rare persone che hanno comunque fatto dei post utili che mi sono serviti a farmi un'idea migliore su questo prodotto, anche se ho dovuto cercarli in mezzo a moltissimi altri commenti...

Ora venendo al prodotto, premetto che ho solo provato dei macintosh non avendone mai posseduti, e che mi sono sembrate delle ottime macchine che montano un sistema operativo solido, veloce e ottimo per la produttività personale, con gli ovvi limiti (peraltro anche di linux) di non avere accesso a tutti i software (se vogliamo mettiamoci anche i giochi) disponibili per windows. Ovviamente questo è un problema solo se una persona ha effettivamente bisogno di software di questo tipo. Se non gioco col portatile, il fatto che i giochi non funzionino non mi tocca.

Per quanto riguarda l'hardware, è tutto di ottima qualità e, combinato col software, forma davvero un ottimo prodotto. Questo non toglie il fatto che io lo reputi piuttosto costoso rispetto a quello che offre in termini hardware.

Per carità, a me non interessa, se uno vuole comprarlo perchè gli piace la linea o osX o qualunque altra cosa, prego, ma da studente che ancora non lavora, lo ritengo una spesa immotivata per quello che offre. Ed anche se lavorassi, onestamente non penso lo comprerei. Poi ripeto, mi risulta che ogni persona compri quello che vuole e punto e basta. Se a degli utenti piacciono gli apple sono liberissimi di comprarli. Per lo stesso motivo non comprerei una macchina da 50000 euro, ma non vuole dire che chi la compra, o chi compra un mac, è un cretino...


purtroppo capita spesso.. basta che salti fuori la parola win e mac nello stesso post che la rissa è assicurata, inutile dire che non ci sono ne vincitori ne vinti...

per i powerbook, oramai mac book pro, il discorso è sempre lo stesso... credo che il prezzo sia superiore ad un possibile concorrente a parità di configurazione...vediamo un po' come fanno i vaio(che è uno dei pochi con cui si possono fare confronti..) ma di sicuro con 1000€ non ci si prende questa configurazione, e all'inizio nemmeno 1500.. senza contare una serie di cose che spesso sono escluse dagli altri portatili come il sensore di caduta o la tastiera retroilluminata, la webcam integrata (invisibile praticamente) oltre al design(perchè uno non dovrebbe guardarlo?) e le dimensioni compatte...
il prezzo probabilmente è superiore, ma ci sono una serie di cose che secondo me lo giustificano... certo non può essere preso come un portatile "per tutti" o cosiddetto "popolare", per quello c'è l'ibook(o come si chiamerà) che coprirà una fascia più bassa(la mia :D) pur con un ottimo prodotto...
ci sono prodotti apple più convenienti e altri meno, ibook e imac sono sicuramente quelli con il miglior rapporto qualità prezzo, i mac book pro in proporzione di meno,m a per alcuni certe caratteristiche sono fondamentali e quindi spendono di più! Avessi i soldi probabilmente me lo prenderei pure io(invece di risparmiare per un ibook) anche se so che sarebbe quasi uno sfizio il valore aggiunto datomi da un mac book rispetto ad un ibook, ma così è in tutte le cose..

JohnPetrucci
13-01-2006, 12:49
Tu non hai apportato nessun contributo "tecnico" alla discussione ma hai semplicemente insultato chi utilizza i Mac.
L'obiettività non è il tuo forte.
Qua chi ha mostrato ai 4 venti la sua "esperienza" informatica sei tu, screditando gli altri utenti che analizzano l'hardware per quello che è e non per il marchio dell'involucro.
Che poi questo ti porti a sperperare cifre elevate per Avere Un Pc Apple(si questo è un modo adeguato di denominazione, come ha già scritto qualcuno prima di me)che in hardware non è affatto su altri pianeti ma sulla terra e anche con i piedi poggiati parecchio, sono fatti tuoi, vincenti e convenienti solo per chi la pensa come te, cioè solo per gli integralisti Apple.

^TiGeRShArK^
13-01-2006, 13:11
Ma sto Yonah ha l'hyper threading?
ma kome???
un esperto come te non lo sa??? :asd:
mai sentito parlare di architettura netburst???
l'arkitettura netburst HA l'HyperTreading.
Le arkitetture a pipeline corte SOLITAMENTE no xkè l'overhead sarebbe maggiore dei benefici oggi km oggi.
In futuro può essere ke queste limitazioni vengano superate.
Cmq NO. non ha HyperTreading.

^TiGeRShArK^
13-01-2006, 13:14
>

E non venite a dire il pacchetto software, perchè Sony riempie di software.

<

Puaahahaha. Si tutte quelle utilitinee che ti imballano il portatile (vedi IBM) o le attraenti-funzionali-intuitive-classiche applicazioni windows.
utilissimo invece avere sui mac tutte quelle kose ke x me sono PUTTANATE :asd:
ti piacciono? esci i soldi, compratele, sii felice ma non venire a stressare a noi dicendo ke MAC è meglio, MAC è veloce, MAC è migliore, MAC ce l'ha + lungo ..... :Prrr:

AndreaG.
13-01-2006, 13:25
ma kome???
un esperto come te non lo sa??? :asd:
mai sentito parlare di architettura netburst???
l'arkitettura netburst HA l'HyperTreading.
Le arkitetture a pipeline corte SOLITAMENTE no xkè l'overhead sarebbe maggiore dei benefici oggi km oggi.
In futuro può essere ke queste limitazioni vengano superate.
Cmq NO. non ha HyperTreading.


Ma come? sui dual core l'HyperTreading non è abilitato solo sui pentium EE? o forse sono io che ho capito male cosa sia l'HyperTreading!? scusate l'ignoranza...

Leron
13-01-2006, 13:37
utilissimo invece avere sui mac tutte quelle kose ke x me sono PUTTANATE :asd:
ti piacciono? esci i soldi, compratele, sii felice ma non venire a stressare a noi dicendo ke MAC è meglio, MAC è veloce, MAC è migliore, MAC ce l'ha + lungo ..... :Prrr:
no ma neanche il contrario


in questo thread ho visto gente che da dell'idiota all'altro perchè usa un sistema diverso, qui non si vede altro

ma sapete qual'è la cosa peggiore? è che in ENTRAMBI i casi nessuno ha provato l'altro sistema a fondo

la cosa che mi fa arrabbiare in maniera tremenda è che io, che sinceramente non mi reputo un imbecille, men che meno uno sprovveduto, mi sento dare dell'idiota da uno che non ha MAI usato il mio sistema (perchè dire che un apple è un pc che non fa girare i programmi per pc significa veramente non sapere di quello che si parla)

ora, mettetevi in testa una cosa: IO per l'uso che faccio IO del MIO portatile, ho scelto Apple. ho le MIE ragioni (il fatto che per lavoro mi risulta più produttivo usare osx, perchè mi piacciono le sue applicazioni, ecc)


io un computer lo compro in funzione di quello che devo farci. e per quello che devo farci un Apple è la soluzione migliore, e NON TOLLERO che qualcuno venga da me a dirmi che sono un idiota perchè ho fatto questa scelta, perchè questo significa oltre a essere maleducati, anche essere di una arroganza fuori del comune, e di NON conoscere NIENTE di quello che significa scegliere un qualsiasi computer a seconda delle PROPRIE esigenze


quindi invito TUTTI a tornare sui binari: c'è chi preferisce lavorare con gli apple e chi preferisce lavorare con i PC, e ENTRAMBI hanno delle ragioni VALIDE per la loro scelta. CHIUNQUE si azzardi a pensare che una o l'altra scelta sono sbagliate o sconsigliabili, faccia come vuole, ma non ha capito NIENTE, e soprattutto non si azzardi lontanamente a insultare la controparte, perchè in questo thread ho sentito FANBOY accusare dei FANBOY di essere FANBOY

SilverXXX
13-01-2006, 13:48
... cut ...
Non arrabiarti. Ti fai più male a te che non altro :friend:
Qui non vogliono capire che le scelte si fanno per molti fattori, a volte non oggettivi.

Leron
13-01-2006, 13:56
Non arrabiarti. Ti fai più male a te che non altro :friend:
Qui non vogliono capire che le scelte si fanno per molti fattori, a volte non oggettivi.
non c'è niente da arrabbiarsi se non si comincia a ragionare per assoluti:

la mia scelta di apple non è data dalle preferenze di religione, men che meno da affettività o altre cavolate, cui tengono tanto alcuni fanboy di questa discussione, ma da una scelta RAGIONATA basata sulla LOGICA: la logica della MIA produttività: lavoro meglio con un sistema, lo scelgo.

e nessuno si deve permettere di dire che ho fatto scelte sbagliate, o di darmi velatamente dell'idiota per il fatto che ho comprato quello che sul mercato rispondeva in maniera migliore alle mie esigenze lavorative

fek
13-01-2006, 14:07
e nessuno si deve permettere di dire che ho fatto scelte sbagliate, o di darmi velatamente dell'idiota per il fatto che ho comprato quello che sul mercato rispondeva in maniera migliore alle mie esigenze lavorative

Vale per tutti, Leron, giusto? Quindi non e' un idiota chi non ha bisogno di un Mac perche' per le sue esigenze l'odiato sistema operativo di MS va benissimo. Dico bene?

Leron
13-01-2006, 14:08
Vale per tutti, Leron, giusto? Quindi non e' un idiota chi non ha bisogno di un Mac perche' per le sue esigenze l'odiato sistema operativo di MS va benissimo. Dico bene?
ovviamente: se uno trova in win il suo ambiente di lavoro ideale non vedo perchè qualcuno dovrebbe dire che non è così

fek
13-01-2006, 14:11
ovviamente: se uno trova in win il suo ambiente di lavoro ideale non vedo perchè qualcuno dovrebbe dire che non è così

Pero' lo dice. Dice che Apple e' il sistema migliore per sviluppare software, dice che e' il meglio per fare webservisis, etc etc... Poi vai a guardare XCode e ti accorgi che neppure ha un tool di Refactoring. E il tuo ragionamento e' perfetto e lo condivido in pieno: si applica a tutti.

Infatti che cosa ho sempre chiesto? Un Mac con dual-boot di modo da poterlo usare e svilupparci anche: questo per me sarebbe un bel sistema, se poi al posto del dual-boot mi danno due macchine virtuali lo gradisco ancora di piu'.

archibald tuttle
13-01-2006, 14:13
Pero' lo dice. Dice che Apple e' il sistema migliore per sviluppare software, dice che e' il meglio per fare webservisis, etc etc... Poi vai a guardare XCode e ti accorgi che neppure ha un tool di Refactoring. E il tuo ragionamento e' perfetto e lo condivido in pieno: si applica a tutti.

credo che leron l'avesse già detto quando parlava di fanboy che danno del fanboy ad altri fanboy...

concordo anche io

fmtopgun
13-01-2006, 14:15
Spero non sia vero, cmq controllate questo link e ditemi che ne pensate di questa notizia

http://news.softpedia.com/news/No-Windows-On-The-New-Mactels-16193.shtml

Fx
13-01-2006, 14:19
Non arrabiarti. Ti fai più male a te che non altro :friend:
Qui non vogliono capire che le scelte si fanno per molti fattori, a volte non oggettivi.

OHHHH PUTTANA EVA (scusate ma quando ci vuole ci vuole), MA DIRLO SUBITO NO?

ora: io devo sentire che si "è dato degli imbecilli a chi compra mac" quando c'ho messo 25 pagine semplicemente per far cogliere che PER L'HARDWARE E LE RIFINITURE CHE HA E' CARO (il che NON ha mai voluto dire che è caro in senso assoluto, ma che CON QUEL PREZZO NON PUO' RIVOLGERSI ALL'UTENZA PC COME INVECE PUO' FARE L'IMAC), 25 pagine in cui ho sentito molte poche argomentazioni mentre molto insulti, calunnie o tentativi di screditare rivolti al sottoscritto, costellati dal solito tono "da superiore" (che forse se non l'avete capito è il motivo che mi dà al cazzo) dei soliti mac user...

io vorrei davvero che gente equilibrata come leron faccia un post come questo per porre l'accento sui toni ANCHE QUANDO si tira merda sui pc e windows, per non dire sui pc user: a me sembra che i mac user godano di una sorta di "immunità", o per lo meno si faccia finta di niente, e possano tranquillamente dire che i pc sono dei bandoni, che windows è una merda, e così via, SALVO PERO' INCAZZARSI COME DELLE JENE SE DICI CHE IL PREZZO DEL MACBOOK E' ALTO...

ora, se esamino la cosa in modo distaccato, vorrei davvero che mi tiriate fuori un utente che è più equilibrato (nei contenuti, perchè magari poi nei toni in effetti mi scaldo) del sottoscritto:
- mai detto che mac o mac os x sono delle merde, anzi, sono dei buoni computer e un buon os
- mai detto che il macbook è una merda o che chi lo compra è un imbecille: piuttosto ho detto che con quel prezzo (1000esima volta: A DIFFERENZA DELL'IMAC) si rivolge esclusivamente alla sua nicchia già consolidata (E PORCA PUTTANA MA CON TUTTI I FAN DEI MAC SONO L'UNICO CHE LO REPUTA UN GRAN PECCATO?)
- MAI DETTO CHE L'ACQUISTO DEBBA ESSER FATTO TENENDO CONTO UNICAMENTE FATTORI RAZIONALI

il punto però è che qui CHI PARTEGGIA DA UNA PARTE ha un'idiosincrasia nel dire che PER L'HARDWARE CHE HA E' CARO, perchè se lo si ammettesse in modo SERENO si potrebbe dire subito dopo:
- ma non lo si compra solo perchè è conveniente
- ma è strano perchè l'imac invece va nella direzione apposta
- bla bla

invece no, IL GRANDE DIFETTO DEI MAC USER (una parte, ovviamente) E' CHE NON POSSONO ARRETRARE NEMMENO DI UN PASSO, perchè cedere alla critica è per loro come dichiarare sconfitta... tant'è che quand'ho fatto notare che per gli utilizzatori "pro" il macbook ha una serie di lacune m'è stato risposto in soldoni "non c'hai un cazzo da fare? se non lo vuoi non lo compri"...

il problema comunque di questi mac user è che non si rendono conto che stanno sostenendo in modo religioso apple, non i mac, perchè la critica ad apple farebbe solo bene ai mac... sostenendo invece apple a priori, indipendentemente da quanto si può reggere effettivamente in piedi un prezzo o una scelta costruttiva, si fa solo del male ai mac, perchè apple non sarà mai spinta a fare di meglio di quanto non reputi sufficiente per conto suo...

quando parlo di questo, cmq, ho comunque l'impressione di essere quello che indica il cielo mentre gli altri guardano il dito

JohnPetrucci
13-01-2006, 14:22
ovviamente: se uno trova in win il suo ambiente di lavoro ideale non vedo perchè qualcuno dovrebbe dire che non è così
E meno male che quando ho mostrato di preferire il vantaggio di avere anche Windows su Mac mi hai dato addosso.
Perchè che sia un vantaggio usare due s.o al posto del solo osx è un fatto incontestabile, ma tu le opinioni le cambi spesso. ;)

archibald tuttle
13-01-2006, 14:23
Spero non sia vero, cmq controllate questo link e ditemi che ne pensate di questa notizia

http://news.softpedia.com/news/No-Windows-On-The-New-Mactels-16193.shtml

sì. è vero, bisognerà aspettare vista.

e comunque c'è un altro thread per parlare di win su mac
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1109122

Leron
13-01-2006, 14:37
Pero' lo dice. Dice che Apple e' il sistema migliore per sviluppare software, dice che e' il meglio per fare webservisis, etc etc...
beh, quale azienda non dice che il suo è il prodotto migliore ? ;)


Infatti che cosa ho sempre chiesto? Un Mac con dual-boot di modo da poterlo usare e svilupparci anche: questo per me sarebbe un bel sistema, se poi al posto del dual-boot mi danno due macchine virtuali lo gradisco ancora di piu'.

ma infatti il mio discorso non era mica rivolto a te ;)

fek
13-01-2006, 14:39
beh, quale azienda non dice che il suo è il prodotto migliore ? ;)


Finche' lo dice Apple mi sta bene, quando inizia a dirlo un fanboy che mi accusa pure di non sapere di che parlo perche' non gli do' ragione, capirai che puo' almeno scapparmi una fragorosa risata :D


ma infatti il mio discorso non era mica rivolto a te ;)

Neanche il mio a te, era rivolto a quelli che "Quando Apple fa qualcosa M$ instaneamente la copia perche' e' la piu' meglio" ;)

Criceto
13-01-2006, 14:39
Spero non sia vero, cmq controllate questo link e ditemi che ne pensate di questa notizia

http://news.softpedia.com/news/No-Windows-On-The-New-Mactels-16193.shtml

Mah, certamente sarà un po' più difficile del previsto, ma non lo impedirà di certo nel medio termine.

Una soluzione migliore è fare una macchina virtuale che evita il problema del riavvio per l'utilizzo di Windoze. Già ne è stata annunciata una, iEmulator, e anche di VirtualPC è previsto un porting su MacTel, e si mormora che anche VMware stia facendo un porting su Mac.

Questa è sicuramente la strada maestra per la compatibilità con Windoze, perchè a nessuno va di riavviare per usare un programma, e i CoreDuo dovrebbero semplificare il lavoro di tali software supportando la "virtualizzazione".

Criceto
13-01-2006, 14:43
Neanche il mio a te, era rivolto a quelli che "Quando Apple fa qualcosa M$ instaneamente la copia perche' e' la piu' meglio" ;)

Sfotti quanto di pare, ma è sempre stato così. E se non lo vedi sei cieco.
Ed è incredibile che ancora M$ continui a copiare senza vergogna nonostante i fantastiliardi che ha a disposizione.

diabolik1981
13-01-2006, 14:45
Sfotti quanto di pare, ma è sempre stato così. E se non lo vedi sei cieco.
Ed è incredibile che ancora M$ continui a copiare senza vergogna nonostante i fantastiliardi che ha a disposizione.


Ecco che ci risiamo... io copio da te, tu da lui... ma sai che se iniziamo a parlare di copia da chi arriviamo alla conclusione che in informatica/elettronica l'unica cosa orginale è stata la macchina calcolatrice di Blaise Pascale del 1600?

samslaves
13-01-2006, 14:46
>

Mi permetto di correggerti chiamandoli PC APPLE, in pratica è diventata una marca come le altre.

<

No. Non porta, da reports, il logo Intel.


>

Inoltre io parlavo di API offerte dal s.o., non di un add-on che devi scaricare da intern

<

Puahaha. API. Beh scusa QT e' leggermente meglio in fatto di API esposte e funzionalita'.

diabolik1981
13-01-2006, 14:50
>

Mi permetto di correggerti chiamandoli PC APPLE, in pratica è diventata una marca come le altre.

<

No. Non porta, da reports, il logo Intel.

Infatti le altre marche non sempre montano Intel eppure funzionano benissimo lo stesso... pensa a casa addirittura ho un PC senza marca... fatto in casa... che ha davanti un bello stemmino nero e arancione...

samslaves
13-01-2006, 14:51
>

Tu hai capito la differenza fra hardware e software? Dall'esempio che hai portato, non sembra proprio.

<

Magari non entra in zucca. Ma ci fa un Mac e' il sistema operativo, a differenza di un anonimo PC. Se poi tu ci metti un'altra cosa sono affari tuoi. Ma io te lo vendo con il mio sistema operativo perche' io COSTRUISCO MACINTOSH.

L'OS negli esempi riportati lo ho assimilato al cuore di altro HW (un motore).

Vorrei dire una cosa. Gli utenti su questa news sono entrati per discutere del nuovi prodotti Apple, non riesco a capire cosa i soliti facinorosi vengano a rompere le palle sulle news di prodotti che non prendono neppure in considerazione. Fateci un piacere, andate su di una news di Vista a masturbarvi di fronte a SOLE IMMAGINI REITERATE. Perche' solo questo avete.

diabolik1981
13-01-2006, 14:56
Magari non entra in zucca. Ma ci fa un Mac e' il sistema operativo, a differenza di un anonimo PC. Se poi tu ci metti un'altra cosa sono affari tuoi. Ma io te lo vendo con il mio sistema operativo perche' io COSTRUISCO MACINTOSH.

Quindi con questo hai appena affermato che la superiorità Hardware dei MAC è solo sulla nelle pubblcità Apple.

L'OS negli esempi riportati lo ho assimilato al cuore di altro HW (un motore).

Vorrei dire una cosa. Gli utenti su questa news sono entrati per discutere del nuovi prodotti Apple, non riesco a capire cosa i soliti facinorosi vengano a rompere le palle sulle news di prodotti che non prendono neppure in considerazione. Fateci un piacere, andate su di una news di Vista a masturbarvi di fronte a SOLE IMMAGINI REITERATE. Perche' solo questo avete.

Ma gurada un po... non sei tu che infesti ogni News relativa a MS decantando la superiorità di OSX? O per caso hai un clone che scrive al posto tuo?

^TiGeRShArK^
13-01-2006, 15:01
io un computer lo compro in funzione di quello che devo farci. e per quello che devo farci un Apple è la soluzione migliore, e NON TOLLERO che qualcuno venga da me a dirmi che sono un idiota perchè ho fatto questa scelta, perchè questo significa oltre a essere maleducati, anche essere di una arroganza fuori del comune, e di NON conoscere NIENTE di quello che significa scegliere un qualsiasi computer a seconda delle PROPRIE esigenze

e mi spieghi xkè hai quotato me???
se avessi letto TUTTI i miei post precedenti, tranne quello da te quotato, in risposta alle frecciatine di samslaves e quindi VOLUTAMENTE polemico, ho sempre detto che ognuno compra ciò ke è meglio x le proprie esigenze.
Quindi non vedo perchè TU hai tutto il diritto di inkazzarti e di rsp in un certo modo, mentre IO non ho il diritto di rsp in un certo modo a ki mi fa inkazzare...