PDA

View Full Version : Informazioni sul consumo energetico di Montecito


Redazione di Hardware Upg
31-01-2006, 08:54
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/16264.html

Trapelano alcune indiscrezioni riguardanti il consumo energetico della prossima CPU Itanium dual-core che sarà lanciata nella seconda metà dell'anno

Click sul link per visualizzare la notizia.

neonato
31-01-2006, 09:05
nuovo processo produttivo e minor frequenza, si che c'e una riduzione di consumi.... ma studiano a paperopoli gli ing intel?

A parita di frequenza c'e una riduzione di consumo?

Se puo andare a 2GHz quanto consuma?

zerothehero
31-01-2006, 09:17
nuovo processo produttivo e minor frequenza, si che c'e una riduzione di consumi.... ma studiano a paperopoli gli ing intel?

A parita di frequenza c'e una riduzione di consumo?

Se puo andare a 2GHz quanto consuma?

l'Itanium dovrebbe (professionalmente parlando :p ) avere una carriolata di cache e quindi un numero enorme di transistor quindi è normale avere consumi di quel genere.

Spectrum7glr
31-01-2006, 10:20
nuovo processo produttivo e minor frequenza, si che c'e una riduzione di consumi.... ma studiano a paperopoli gli ing intel?

A parita di frequenza c'e una riduzione di consumo?

Se puo andare a 2GHz quanto consuma?

con Monetcito si parla di più di un MILIARDO di transistor, non milioni...100W è un dato notevole in rapporto a quanto siamo abituati a vedere nelle CPU casalinghe.

sirus
31-01-2006, 12:20
con Montecito si parla di DUAL CORE con 24MB di L3 :O un dato impressionante!!!

freeeak
31-01-2006, 13:05
vediamo se ci impressionera quando lavora...

Lucrezio
31-01-2006, 13:20
Sarei davvero molto curioso di vedere qualche benchmark che metta a confronto le CPU itanium con opteron e xeon... tanto per vedere quali sono gli ambiti di eccellenza delle due categorie.
Mi piacerebbe - in particolare - vedere qualcosa sul calcolo scientifico!

Boss87
31-01-2006, 13:38
Itanium è utilizzato per ambiti molto diversi da opteron e xeon..

neonato
31-01-2006, 13:41
lo so che si parla di dual core ma resto con i miei dubbi. Leggendo si parla di una riduzione pari a circa il 62%.

resto con il dubbio. Intel le trova tutte con il marketing, nn mi sorprendera che alla fine la riduzione si riferisce ad un core...

Fx
31-01-2006, 13:44
è proprio nel calcolo scientifico, o meglio, nel calcolo in virgola mobile che itanium è davanti a tutti, serie POWER compresa...

comunque, un confronto con xeon e opteron è fuorviante, sono processori di segmenti diversi: il confronto va fatto con i POWER, e per avere un'idea di massima c'è il sito della SPEC, www.spec.org (non limitatevi al CPU2000, e anche se andate sul CPU2000 non limitatevi ai 4 numeretti ma alla loro composizione test per test che si trova nella scheda di dettaglio)...

mjordan
01-02-2006, 02:43
con Montecito si parla di DUAL CORE con 24MB di L3 :O un dato impressionante!!!

EHeheh. Impressionante davvero... 24MB di cache :eek:

mjordan
01-02-2006, 02:48
con Montecito si parla di DUAL CORE con 24MB di L3 :O un dato impressionante!!!

EHeheh. Impressionante davvero... 24MB di cache :eek:

Superboy
01-02-2006, 07:19
BASTA dare un nome a tutto! Non ne posso più!
"Foxton" ma per piacere!!!!!!
scusate lo sfogo ma è incredibile sta cosa... -_-

Azz00
01-02-2006, 14:09
- Intel ha implementato una funzionalità denominata Foxton che permette al processore di operare alla frequenza di 2GHz quando questo viene raffreddato in modo opportuno -

Scusate, ma allora l'overclock cos'è? Intel dovrebbe pagarci i diritti xkè questa tecnica è stata sviluppata da noi e nn da loro questa volta.... ciao

isd88
01-02-2006, 20:34
- Intel ha implementato una funzionalità denominata Foxton che permette al processore di operare alla frequenza di 2GHz quando questo viene raffreddato in modo opportuno -

Scusate, ma allora l'overclock cos'è? Intel dovrebbe pagarci i diritti xkè questa tecnica è stata sviluppata da noi e nn da loro questa volta.... ciao

Se buci il tuo p4 xke l'ai overcloccato vai al negoziante e gli dici "è stato Foxton"

mjordan
02-02-2006, 03:19
BASTA dare un nome a tutto! Non ne posso più!
"Foxton" ma per piacere!!!!!!
scusate lo sfogo ma è incredibile sta cosa... -_-

E che c'è di tanto incredibile? :confused:

mjordan
02-02-2006, 03:20
- Intel ha implementato una funzionalità denominata Foxton che permette al processore di operare alla frequenza di 2GHz quando questo viene raffreddato in modo opportuno -

Scusate, ma allora l'overclock cos'è? Intel dovrebbe pagarci i diritti xkè questa tecnica è stata sviluppata da noi e nn da loro questa volta.... ciao

Sei sicuro? L'overclock significa soltanto "aggiustare" dei valori che una casa garantisce. Non si può neanche definire una "tecnica" secondo me. Piuttosto una "pratica".