View Full Version : Microsoft: Windows, WMF e "favole" di spionaggio mondiale
Redazione di Hardware Upg
18-01-2006, 13:37
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sicurezza/16179.html
Continua a far parlare di sé l'ormai famigerata falla di Windows nella gestione di files WMF. E c'è chi comincia a parlare di spionaggio e di backdoor in Windows.
Click sul link per visualizzare la notizia.
RedDrake
18-01-2006, 13:43
è possibile che sia solo un errore,
comunque leggetevi il libro 1984 di Orwell!
stefanotv
18-01-2006, 14:00
ma l'angolo in alto a destra è quello riservato a Microsoft?
piuttosto che mettere in risalto fantomatiche storie, leggende e opinioni espresse da tizio o caio e che non sono dimostrate,
perche' visto che siete hwupgrade non avete mai messo in risalto ad esempio le incompatibilita' dei dischi sata2 con i controller sata nvidia?
sicuramente gioverebbero di piu' queste notizie visto che riguardano da vicino migliaia di utenti,
tutte ste storielle che scrivete per avere qualche clic in piu' cominciano veramente a farvi perdere la faccia.
Tutto rigorosamente imho naturalmente
S.
archibald tuttle
18-01-2006, 14:03
ma l'angolo in alto a destra è quello riservato a Microsoft?
piuttosto che mettere in risalto fantomatiche storie, leggende e opinioni espresse da tizio o caio e che non sono dimostrate,
perche' visto che siete hwupgrade non avete mai messo in risalto ad esempio le incompatibilita' dei dischi sata2 con i controller sata nvidia?
sicuramente gioverebbero di piu' queste notizie visto che riguardano da vicino migliaia di utenti,
tutte ste storielle che scrivete per avere qualche clic in piu' cominciano veramente a farvi perdere la faccia.
Tutto rigorosamente imho naturalmente
S.
non credo che hwupgrade perda la faccia, vista la sobrietà con la quale riporta questa voce
e comunque, roba da mulder e scully...
...Il codice Gates...il nuovo best seller che sbancherà prossimamente le librerie di tutto il mondo.... :mbe: :rolleyes:
Alessandro Bordin
18-01-2006, 14:11
tutte ste storielle che scrivete per avere qualche clic in piu' cominciano veramente a farvi perdere la faccia.
Tutto rigorosamente imho naturalmente
S.
Veramente certe "storielle" le scriviamo per EVITARE che girino a ruota libera. Abbiamo sentito e riportato il parere di esperti, in questo caso il sig. di Kaspersky
Tutto non IMHO, è proprio così per scelta editoriale
ma di errrori ne capitano così tanti.
:D
Alessandro Bordin
18-01-2006, 14:15
:D
CoRRRetto, grazie :D
:D
grazie mille :D :D l'abbiamo messo apposta :sofico: l'eccezione che conferma la regola :D :D
Comunque Steve Gibson è una fonte piuttosto autorevole.
Senza di lui forse staremmo ancora tutti senza firewall o con firewall bucabili.
Sulla scia dei film con Will SMith: Nemico pubblico e I robots...
Come diceva il funzionario cattivo di Nemico Pubblico, il quale aveva fatto ammazzare il senatore all'inizio del film la pricacy è lusso che il sistema non può permettersi perchè ci sono ragazzini di 12 anni i quali scrivono riche di codice che l'NSA riesce a mala pena a decifrare, perchè acccanto all'internet delle meraviglie esistono siti che ti spieganoin modo più o meno dettagliato come costruire ordigni micidiali, perchè ormai le mappe le trovi su google o su msn...
Considerando che l'ultima frase l'ho aggiunta io effettivamente una qualche forma di controllo è pur necessaria e bisogna ammetterlo
DeMonViTo
18-01-2006, 15:10
Sulla scia dei film con Will SMith: Nemico pubblico e I robots...
Come diceva il funzionario cattivo di Nemico Pubblico, il quale aveva fatto ammazzare il senatore all'inizio del film la pricacy è lusso che il sistema non può permettersi perchè ci sono ragazzini di 12 anni i quali scrivono riche di codice che l'NSA riesce a mala pena a decifrare, perchè acccanto all'internet delle meraviglie esistono siti che ti spieganoin modo più o meno dettagliato come costruire ordigni micidiali, perchè ormai le mappe le trovi su google o su msn...
Considerando che l'ultima frase l'ho aggiunta io effettivamente una qualche forma di controllo è pur necessaria e bisogna ammetterlo
Penso che anche senza bug... se vogliono controllare i nostri pc lo fanno tranquillamente.....
Il vero problema a mio avviso... e chi lo fa' e per cosa...
Guardate i terroristi... mica pianificano le cose sui pc.. gia' e tanto se lo scrivono e poi si mangiano i biglietti...
Solo nei film di 007 vediamo i cattivi usare palmari cellulari e conessioni wi fi ....
La privacy e' una cosa importante... ma ormai viviamo in un mondo che anche senza volerlo diamo i nostri dati a terzi... le societa' che non dovrebbero darli.. li danno...
Cellulari con fotocamera che ti riprendono peggio delle macchine fotografiche da 007....
Cellulari che segnano costantemente la tua posizione cosa fai cosa chiami ....
Il vero pericolo e' l'ignoranza... ma forse il pericolo successivo e' il sapere...
Viviamo in un mondo che se non ci dice ci lamentiamo.. se ci parla e' peggio....
Scusate, sento il bisogno di intervenire. La battaglia per la privacy non è mai ridicola, anzi è terribilmente drammatica, sempre.
Chi detiene il potere, sia economico che politico, cerca di sapere quanto più possibile di noi per manipolarci e controllarci meglio, non certo per pretestuosi motivi di sicurezza o studio.
Quante rivoluzioni occorrerà fare per vedere rispettati i più elementari diritti di ogni individuo?
magilvia
18-01-2006, 15:21
La battagli per la privacy non è mai ridicola!
Concordo pienamente. Però attenzione ha ragione Hardware upgrade nel dire che troppi allarmismi peggiorano la situazione. Infatti gli allarmismi hanno avuto come causa diretta lo spostamento dei neutrali verso posizioni di maggior accondiscenza verso possibili violazioni della privacy, per esempio Hardware Upgrade stesso, purtroppo.
bartolomeo_ita
18-01-2006, 15:21
esagerati :D
stefanotv
18-01-2006, 15:28
Veramente certe "storielle" le scriviamo per EVITARE che girino a ruota libera. Abbiamo sentito e riportato il parere di esperti, in questo caso il sig. di Kaspersky
Tutto non IMHO, è proprio così per scelta editoriale
Microsoft: Windows, WMF e storie di spionaggio mondiale
“Continua a far parlare di sé l'ormai famigerata falla di Windows nella gestione di files WMF. E c'è chi comincia a parlare di spionaggio e di backdoor in Windows.”
per evitare?
e date un titolo cosi' quando poi Costin Raiu smentisce in toto la cosa?
se effettivamente la vostra linea editoriale fosse quella che tu descrivi magari un titolo come:
"Il sig. Kaspersky smentisce chi insunua che windows abbia delle backdoor create volutamente"
suonava decisamente meglio e mi sarebbe sembrato molto piu' corretto.
Poi sono opinioni.
S.
Microsoft: Windows, WMF e storie di spionaggio mondiale
“Continua a far parlare di sé l'ormai famigerata falla di Windows nella gestione di files WMF. E c'è chi comincia a parlare di spionaggio e di backdoor in Windows.”
Dalle mie parti "storie" significa appunto "storie".
Fosse stato usato "accuse" o "sospetti", l'impressione del titolo sarebbe stata diversa... ma "storie" (e, per di più "storie di spionaggio mondiale") suona in maniera abbastanza inequivocabile.
Dopo di che viene riportato il parere dell'accusa, della difesa e di una terza parte. Direi che da un punto giornalistico si è seguito esattamente il "manuale".
LukeHack
18-01-2006, 15:58
che flammari sti redattori :asd:
stefanotv
18-01-2006, 16:17
Dalle mie parti "storie" significa appunto "storie".
Fosse stato usato "accuse" o "sospetti", l'impressione del titolo sarebbe stata diversa... ma "storie" (e, per di più "storie di spionaggio mondiale") suona in maniera abbastanza inequivocabile.
Dopo di che viene riportato il parere dell'accusa, della difesa e di una terza parte. Direi che da un punto giornalistico si è seguito esattamente il "manuale".
dal punto di vista giornalistico a cui siamo abituati, non da una pure etica giornalistica,
il titolo deve riassumere il piu' possibile quello che poi viene scritto,
è inutile scrivere nel titolo una cosa e poi ribaltarla quasi completamente,
perche' non dare risalto al commento di cosmin che in fin dei conti è la parte focale dell'articolo?
la maggior parte della gente legge i titoli e basta, il manuale dovrebbe imporre di scrivere tutte e tre le cose, a me buttato cosi' com'è sembra una trappola per le allodole (flammers).
S.
topogatto
18-01-2006, 16:21
Dopo di che viene riportato il parere dell'accusa, della difesa e di una terza parte. Direi che da un punto giornalistico si è seguito esattamente il "manuale".
Certo..da manuale..sopratutto nei titoli... :rolleyes:
Capisco la necessità di attirare i lettori..ma dovete ammettere che non in tutti i casi usate titoli ambigui... :confused:
Ciao
Diego
Alessandro Bordin
18-01-2006, 16:28
Parliamoci chiaro. Il 99% dei titoli su Hardware Upgrade mi sembrano azzeccati. Può capitare, come in questo caso, di "giocare" un po' con i titoli e rischiare di essere franitesi.
La parola "storia" voleva nelle intenzioni essere chiara ( leggi favola in questo caso). Se poi la gente legge solo i titoli e non tutto l'articolo è difficile dare la colpa al redattore, se permettete.
stefanotv
18-01-2006, 16:37
Parliamoci chiaro. Il 99% dei titoli su Hardware Upgrade mi sembrano azzeccati. Può capitare, come in questo caso, di "giocare" un po' con i titoli e rischiare di essere franitesi.
La parola "storia" voleva nelle intenzioni essere chiara ( leggi favola in questo caso). Se poi la gente legge solo i titoli e non tutto l'articolo è difficile dare la colpa al redattore, se permettete.
storia puo' significare favola come realta'.
S.
Alessandro Bordin
18-01-2006, 16:42
storia puo' significare favola come realta'.
S.
Sta al lettore contestualizzare in base al contesto. Mi sembrava chiaro. prendo atto che per alcuni non lo era, vorrà dire che la prossima volta saremo più espliciti ;)
melomanu
18-01-2006, 17:18
" Scully, ho la prova che gli alieni esistono.. hanno preso possesso anche di Gates e della Microsoft"..
" Mulder, senza prove scientifiche , non possiamo scrivere un rapporto valido.. aspetto di fare l'autopsia sul corpo di Vista "
:sofico: :sofico:
Tornando IT, secondo me è giusto riportare certe news, così almeno possiamo dar loro un senso compiuto, e inquadrarle nella giusta dimensione che meritano...
altrimenti si correrebbe il rischio di dar loro troppo peso/enfasi..
stefanotv
18-01-2006, 17:29
" Scully, ho la prova che gli alieni esistono.. hanno preso possesso anche di Gates e della Microsoft"..
" Mulder, senza prove scientifiche , non possiamo scrivere un rapporto valido.. aspetto di fare l'autopsia sul corpo di Vista "
:sofico: :sofico:
Tornando IT, secondo me è giusto riportare certe news, così almeno possiamo dar loro un senso compiuto, e inquadrarle nella giusta dimensione che meritano...
altrimenti si correrebbe il rischio di dar loro troppo peso/enfasi..
e ovvio che sia giusto,
ma cosa puoi dare a news che nei primi 50 post ne hanno 40 con scritto flammate?
ti passa la voglia di leggerle e commentarle,
ci fosse una volta poi che si comincia a parlarne sotto l'aspetto puramente tecnico (e di questo dovremmo parlare)....
Per questo dico di andarci piano con certi titoli,
se fossero un po' piu' accorti sicuramente il livello di ca@@ate scritte dai soliti bambocci diminuirebbe parecchio.
S.
melomanu
18-01-2006, 17:32
beh ma è ovvio.. tutto si riduce sempre all'intelligenza/capacità di chi legge/scrive..
anche io, a volte, mi soffermo sull'aspetto classico di queste notizie, ovvero: prendere per il c**o microsoft, etc...
con questo però non nego che, spesso, se ne potrebbe fare un uso migliore, di certe news.. in fondo, son cose che interessano 3/4 del forum, poichè windows è, nel bene o nel male, il s.o. più usato, anche da chi ( come me ) ne enfatizza spesso più i difetti, che le qualità ( uso anche linux, ma alcune cose devo per forza farle su windows )
:)
...effettivamente non si ha proprio la senzazione di essere con le "spalle al muro".... ecco cos'era quella senzazione di "essere osservati" :D:D:D
...voi intanto rimanete pure con "Finestre" di Guglielmo Cancelli... io me ne vado verso il "torsolo di mela" .... :oink:
Eh quante se ne devono sentire...
e ovvio che sia giusto,
ma cosa puoi dare a news che nei primi 50 post ne hanno 40 con scritto flammate?
ti passa la voglia di leggerle e commentarle,
Guarda che le news si possono leggere anche al di fuori del forum e se proprio ti da fastidio non è neanche obbligatorio commentarle. In oltre si può postare il proprio commento alla news senza per questo dover leggere quello di cui stanno parlando gli altri. Basta inserire un proprio commento relativo alla news. Se qualcuno lo accoglie, vedi che una discussione tecnica, ignorando i "bambocci" ci riesci a farla.
se fossero un po' piu' accorti sicuramente il livello di ca@@ate scritte dai soliti bambocci diminuirebbe parecchio.
Consentimi il beneficio del dubbio, visto che i "bambocci" come li chiami tu hanno simili atteggiamenti volutamente e non a causa di come sono scritte le notizie. Si trova sempre in mezzo alle parole di un articolo una frase per scatenare flame, indubbiamente a prescindere dall'accortezza o meno.
giovanbattista
18-01-2006, 21:54
Certo..da manuale..sopratutto nei titoli...
Capisco la necessità di attirare i lettori..ma dovete ammettere che non in tutti i casi usate titoli ambigui...
Ciao
Diego
QUOTO
Lascia veramente stupiti leggere quanti commenti siano stati veramente tecnici e inerenti alla news e quanti siano sparati lì per fare numero
Lascia veramente stupiti leggere quanti commenti siano stati veramente tecnici e inerenti alla news e quanti siano sparati lì per fare numero
Parli di questa o in generale? Perchè commentare "tecnicamente" questa news, a quanto pare, non ci è riuscito granchè neanche quello di Kaspersky, visto che tutto sommato ha dato una spiegazione un tantino scontata. :D
brudicchio
19-01-2006, 00:35
Ma vi immaginate se inventano qualche modo per accedere a tutti i PC per via linea elettrica? mi sa che in quel caso mi comprero un generatore di corrente :d
scusate, ma non capisco una cosa.....non vedo perchè lamentarsi x una news....certo, uno può non essere d'accordo con un contenuto (informazione errata o parziale) o nel fatto che la stessa venga esposta da un punto di vista non neutrale, ma mi chiedo perchè, dato il fatto che HWupgrade non chiede compensi a nessuno per la lettura delle news, bisogni lamentarsi tanto.
A chi non piacciono le news contenute nel sito....non leggetele no??
io penso che i ragazzi di hwupgrade stiano facendo tutto sommato un buon lavoro (se no non si spiegherebbe il costante crescere del numero di utenti e tutti gli attestati di stima degli stessi), ogni tanto capita qualke piccolo errorino (capirai.....se ne leggono di strfalcioni anche sui nostri bei giornali nazionali!!!) e ogni tanto magari vengono inserite delle notizie un pò al di fuori di questioni tecniche...ma.....fa parte del gioco!
Ottimo lavoro ragazzi...e x alessandro bordin...sono con te! andate avanti così! x lo più è anche una bella STORIA, diciamo tutto sommato con un "lieto fine" e cmq con pareri tecnici da tenere in considerazione!
ciaox
Parli di questa o in generale? Perchè commentare "tecnicamente" questa news, a quanto pare, non ci è riuscito granchè neanche quello di Kaspersky, visto che tutto sommato ha dato una spiegazione un tantino scontata. :D
ma guarda, su un noto forum internazionale la discussione sta già a 29 pagine, quasi tutti interventi prettamente tecnici
cdimauro
19-01-2006, 08:50
Sta al lettore contestualizzare in base al contesto. Mi sembrava chiaro. prendo atto che per alcuni non lo era, vorrà dire che la prossima volta saremo più espliciti ;)
I titoli non si possono correggere?
diabolik1981
19-01-2006, 08:50
Ma vi immaginate se inventano qualche modo per accedere a tutti i PC per via linea elettrica? mi sa che in quel caso mi comprero un generatore di corrente :d
Credo non sia neanche tanto difficile. Se si utilizzano connessioni internet su rete elettrica e si ha attivato il WOL sul PC non sarebbe tanto diverso che accenderlo tramite altre connessioni.
Alessandro Bordin
19-01-2006, 09:02
I titoli non si possono correggere?
Certo che si possono correggere.
stefanotv
19-01-2006, 09:30
Guarda che le news si possono leggere anche al di fuori del forum e se proprio ti da fastidio non è neanche obbligatorio commentarle. In oltre si può postare il proprio commento alla news senza per questo dover leggere quello di cui stanno parlando gli altri..
veramente costruttiva la cosa,
imho il confronto lo è di piu'.
Consentimi il beneficio del dubbio, visto che i "bambocci" come li chiami tu hanno simili atteggiamenti volutamente e non a causa di come sono scritte le notizie. Si trova sempre in mezzo alle parole di un articolo una frase per scatenare flame, indubbiamente a prescindere dall'accortezza o meno.
se i titoli fossero meno fuorvianti stai certo che i commenti inutili sarebbero la meta' visto che solitamente questa categoria di persone si ferma al titolo,
leggere anche commenti altrui e confrontarsi senza dover perdere ore a leggere stupidate sarebbe a mio avviso piu' utile per tutti,
se poi a te piace cosi' contento tu.
S.
topogatto
19-01-2006, 09:48
I titoli non si possono correggere?
Ovviamente non si vogliono VOLUTAMENTE correggere :rolleyes:
scusate, ma non capisco una cosa.....non vedo perchè lamentarsi x una news....certo, uno può non essere d'accordo con un contenuto (informazione errata o parziale) o nel fatto che la stessa venga esposta da un punto di vista non neutrale, ma mi chiedo perchè, dato il fatto che HWupgrade non chiede compensi a nessuno per la lettura delle news, bisogni lamentarsi tanto.
A chi non piacciono le news contenute nel sito....non leggetele no??
io penso che i ragazzi di hwupgrade stiano facendo tutto sommato un buon lavoro (se no non si spiegherebbe il costante crescere del numero di utenti e tutti gli attestati di stima degli stessi), ogni tanto capita qualke piccolo errorino (capirai.....se ne leggono di strfalcioni anche sui nostri bei giornali nazionali!!!) e ogni tanto magari vengono inserite delle notizie un pò al di fuori di questioni tecniche...ma.....fa parte del gioco!
Hai detto bene..."(la news) venga esposta da un punto di vista non neutrale"...
Un forum di questo tipo (tecnico) non dovrebbe avere queste "cadute di stile" proprio per differenziarsi dalla giungla di notizie-bomba che girano anche sui quotidiani..
Il fatto che sia gratuito non significa "vendere" gli articoli (non applicabile in questo caso...ma vedi con un costruttore di schede video qualche tempo addietro) ma restare nell'imparzialità...tenendo conto che le entrate dalla pubblicità arriveranno in ogni caso (nel senso non sarà magari l'azienda "segata" a fare l'inserzione pubblicitaria..ma magari la concorrenza..e visto il continuo alternarsi delle grandi anche la pubblicità varierebbe a periodi :D )
Ciao
Diego
cdimauro
19-01-2006, 10:02
Certo che si possono correggere.
Allora non sarebbe il caso di cambiarlo a questa notizia, per evitare errate interpretazioni?
Fermo restando che, oltre al titolo, le news andrebbero lette (e possibilmente capite) in toto, chiaramente. ;)
Alessandro Bordin
19-01-2006, 10:43
Ho modificato, non stravolto. Consigli accolti, ci mancherebbe. Grazie
topogatto
19-01-2006, 10:49
Ho modificato, non stravolto. Consigli accolti, ci mancherebbe. Grazie
"Basta(va) poco, che c'è vò?" :D
Una titolo del genere è molto più appropriato...si capisce da subito che non è una cosa realmente accaduta e da un tono più ironico alla news :)
Ciao
Diego
Insomma, possiamo dormire sonni tranquilli, almeno sotto questo punto di "vista".
caspita questa è proprio sottile....pure gli articoli subliminali adesso?
:sofico:
melomanu
19-01-2006, 12:00
caspita questa è proprio sottile....pure gli articoli subliminali adesso?
confermo la mia teoria: gli alieni hanno preso possesso di gates, e tramite windows, vogliono comandare il cervello degli umani, dato che 3/4 di noi usano windows :stordita: :sofico:
Hai detto bene..."(la news) venga esposta da un punto di vista non neutrale"...
Un forum di questo tipo (tecnico) non dovrebbe avere queste "cadute di stile" proprio per differenziarsi dalla giungla di notizie-bomba che girano anche sui quotidiani..
Il fatto che sia gratuito non significa "vendere" gli articoli (non applicabile in questo caso...ma vedi con un costruttore di schede video qualche tempo addietro) ma restare nell'imparzialità...tenendo conto che le entrate dalla pubblicità arriveranno in ogni caso (nel senso non sarà magari l'azienda "segata" a fare l'inserzione pubblicitaria..ma magari la concorrenza..e visto il continuo alternarsi delle grandi anche la pubblicità varierebbe a periodi :D )
Ciao
Diego
forse non vi rendete conto di quello che dite....rimango sempre più allibito...
non neutrali? vendere gli articoli? se dessimo retta alle vostre accuse dovremmo essere sui libretti paga di 350 società pure concorrenti tra di loro
rimango sempre più allibito dal fatto che su 44 commenti tutti siano stati fatti per criticare un titolo - che, sebbene abbia ben poco di ambiguo, abbiamo pure cambiato - senza leggere minimamente la notizia che sta facendo il giro dei forum mondiali con pagine e pagine di discussioni.
ma guarda, su un noto forum internazionale la discussione sta già a 29 pagine, quasi tutti interventi prettamente tecnici
A sto punto ti chiedo troppo di dirmi in PVT quale sia questo noto sito internazionale?
No perchè discutere a livello "tecnico" questa news implicherebbe mettersi a parlare di codice API, strutture, chiamate e altra roba. Tutte materie che se non erro non sono il target di HWUpgrade (che se non erro è un sito abbastanza generico) e questo si riflette sull'utenza. Questo per le news, perchè nelle varie sezioni apposite del forum, fortunatamente c'è gente con cui si riesce a fare discorsi tecnici anche di un certo spessore.
http://www.dslreports.com/forum/remark,15234283
prego, buon divertimento e buona lettura ;)
topogatto
19-01-2006, 13:47
non neutrali? vendere gli articoli? se dessimo retta alle vostre accuse dovremmo essere sui libretti paga di 350 società pure concorrenti tra di loro
Vendere era tra virgolette...non intendevo in senso letterale...ma semplicemente volevo rimarcare la mancanza di imparzialità da parte vostra in certi casi (magari motivata dall'interesse di mantenere un buon rapporto con lo sponsor)...
Avrei voluto vedere se tale titolo riferito a Linux o a OS X non avesse scatenato lo stesso putiferio?!
Quando bastava cambiare una parola (esattamente com'è ora!) per rendere tutto meno discutibile... :rolleyes:
Ciao
Diego
Non sono d'accordo, vista la definizione del termine "storia" :rolleyes: tuttavia come volete voi, resta il fatto che su 44 commenti vi siete concentrati per far partire un flame su un titolo sorvolando a priori l'argomento ;)
topogatto
19-01-2006, 14:48
Non sono d'accordo, vista la definizione del termine "storia" :rolleyes: tuttavia come volete voi, resta il fatto che su 44 commenti vi siete concentrati per far partire un flame su un titolo sorvolando a priori l'argomento ;)
Forse perchè l'argomento è ridicolo?
Già non è semplice sfruttare una falla di qualunque tipo (quanti di NOI conoscono una persona che abbia sfruttato queste falle per impossessarsi di un sistema?? Intendo dire in prima persona...non leggendo righe di codice e usando il copia incolla per creasi uno scriptino ad hoc...)..figuriamoci questa!
La news è molto interessante nella parte in cui specifica il tipo di problema...che chiarisce e minimizza i rischi reali..avete fatto bene a riportarla...ma un titolo del tipo "Windows, la falla nei WMF continua a far parlare di sè"..sarebbe stato più indicato....per poi riportare alla fine della news la storiella di chi si inventa lo spionaggio industriale & C. :mbe:
Ciao
Diego
guarda caso l'idea di spionaggio (vedi NSA CIA ecc...ecc....) non ce lo siamo inventati in redazione ma è stato Steve Gibson direttamente a parlarne e, guarda caso, è stato proprio questo a causare scalpore in tutto il mondo.
Quindi prima di definire un argomento ridicolo mi informerei meglio e leggerei in giro per il mondo una notizia che, seppure è stata smentita da molte fonti, ha comunque causato il suo bel disagio.
Mi dispiace che tu possa considerare l'argomento ridicolo, evidentemente qui in Italia non ne viene colta l'importanza come negli altri paesi. Qui invece di cogliere il succo si gioca a "Critica il titolo", vince chi riesce a farlo cambiare :rolleyes:
guarda caso l'idea di spionaggio (vedi NSA CIA ecc...ecc....) non ce lo siamo inventati in redazione ma è stato Steve Gibson direttamente a parlarne e, guarda caso, è stato proprio questo a causare scalpore in tutto il mondo.
Quindi prima di definire un argomento ridicolo mi informerei meglio e leggerei in giro per il mondo una notizia che, seppure è stata smentita da molte fonti, ha comunque causato il suo bel disagio.
Mi dispiace che tu possa considerare l'argomento ridicolo, evidentemente qui in Italia non ne viene colta l'importanza come negli altri paesi. Qui invece di cogliere il succo si gioca a "Critica il titolo", vince chi riesce a farlo cambiare :rolleyes:
O forse viene accolto in fretta (qui in Italia) che è l'ennesimo tentativo di allarmismo immotivato che proviene dall'estero, visto che tutto il panico che si è seminato in modo immotivato del TCPA (per fare un'esempio) proviene dall'estero. Non importa che sia Gibson a parlare, ha detto un mucchio di fesserie dicendo quello che ha detto. Le accuse non si lanciano in questo modo, a maggior ragione se sei un tipo rinomato. Ciò che ha detto può anche essere vero, ma che non mi si venga a dire che questa è la prima falla che abbia potuto far pensare una cosa del genere. In questo caso ha ragione il tipo di Kaspersky.
Ian Hawke
19-01-2006, 18:26
<OT>
Ma, secondo me siete tutti troppo abituati a leggere manuali di istruzioni, piu' che libri o editoriali intelligenti...
Il titolo e' stato costruito in modo da creare curiosita' sulla notizia in maniera davvero ben fatta, dando tra l'altro una piega di ironia alla stessa (il termine "storie di spionaggio internazionale" e' INCREDIBILMENTE IRONICO! L'ho capito leggendo l'header nel mio lettore RSS che c'era da ridere!), e ovviamente spingendo chiunque ad entrare a leggere (e si nota, vedi le 6 pagine di commenti, comparate alle 2 pagine neanche della notizia nella quale viene spiegato l'RSS e come sta modificando la rete... Forse qualcosa di molto piu' importante di un tizio che urla contro Microsoft... Come se non ce ne fossero a MILIONI... E vabbe'...) per vedere (nel 90% dei casi) se si poteva sparare contro Microsoft e darle della complottatrice internazionale, e per il10% per entrare e dire che era una cagata.
Sfiga che il titolo abbia ingannato tutti, e tutti erano pronti a flammare, allora cosa fare? SPARIAMO SUL REDATTORE PERCHE' CI HA FATTO "GASARE" E POI CI HA TRADITI!
Dai suvvia BAMBINETTI, andate a picchiare la testa sul muro se dovete sfogarvi su qualcuno, e imparate a LEGGERE, perche' se l'ignoranza e' un male, a quanto pare la genialita' (secondo voi) e' anche peggio.
</OT>
Ritengo la notizia davvero interessante, e per quanto Microsoft mi stia "qui", trovo che ilcommento di Kaspersky sia ben piu' interessante di quello di Gibson, e molto meglio studiato...
Davvero, il kernel e' criptato talmente pesantemente che nessuno tranne Microsoft sa cosa c'e' dentro... Cosa gli costa dirgli ad intervalli regolari di aprire la porta tal dei tali ed inviare informazioni ad un server particolare? Io ho utilizzato Sygate Personal Firewall per molto tempo, e molte volte mi capitava che mi chiedesse di permettere ad un'applicazione che non sapevo cosa fosse di accedere ad internet. Chi lo sa? Questa falla l'avra' trovata qualche ragazzino hacker pazzo e l'ha sfruttata, ha fatto pure un bel programmino scaricabile che ti modifica i file WMF...
Dai suvvia, questo giro Gibson l'ha sparata grossa, e basta.
PACE!
se non si fosse capito anche io ironizzavo sul cambiare il titolo soprattutto visto che rientra nelle libertà di chi scrive l'articolo titolarlo un po' come c@zzo gli pare (ok i limiti ma non mi sembra che siano stati oltrepassati)
sarebbe come menarla ad uno che ha scritto un libro dicendo che doveva intitolarlo in maniera diversa....certo poi la democrazia è una bella cosa nelle parole ma nei fatti lo vediamo in Italia dove si va a finire dando retta a tutte le voci....
poi sappiamo che quando c'è M$ di mezzo chiunque può permettersi di sparare cagate perfino un tipo come Raymond (che magari ogni tanto fa riflessioni intelligenti) che conoscerà a menadito la storia dell'informatica afferma che M$ ha "rubato" con win la gui di apple quando chi ne sa qualcosa sa che la gui moderna dei so è stata inventata alla Xerox (con l'aiuto di società minori)...
forse ogni tanto anche in questo mondo viene una certa voglia di protagismo...
...poi non ho ben capito se qualcuno abbia mai visto delle parti di sorgente delle funzioni incriminate avendole magari ottenute tramite un NDA (Not Disclosure Agreement)....tra l'altro nemmeno so quali parti microsoft rilasci sotto NDA...gli artigiani del codice ne sanno sicuramente più di me (scusate gli scenziati del codice.... :) )
cdimauro
21-01-2006, 03:10
Ci sono delle società che hanno accesso ai sorgenti di Windows, con un contratto "di ferro" (altro che NDA); infatti è una di esse che s'è fatta sfuggire buona parte dei sorgenti di Windows 2000 e una piccola parte di quelli di XP (se non erro).
Ci sono delle società che hanno accesso ai sorgenti di Windows, con un contratto "di ferro" (altro che NDA); infatti è una di esse che s'è fatta sfuggire buona parte dei sorgenti di Windows 2000 e una piccola parte di quelli di XP (se non erro).
Si? E che fine ha fatto? O è ancora in circolazione? :stordita:
cdimauro
21-01-2006, 05:03
Dicono che si trovi in giro, nella rete P2P, ma non me ne sono mai interessato: posso confermarti che qualche utente del forum l'ha scaricato.
Dicono che si trovi in giro, nella rete P2P, ma non me ne sono mai interessato: posso confermarti che qualche utente del forum l'ha scaricato.
Ma è gratuito? :eek:
EDIT: :doh: Credevo stessimo parlando del film nell'altro thread... :doh:
Non ci fate caso... :stordita:
Ci sono delle società che hanno accesso ai sorgenti di Windows, con un contratto "di ferro" (altro che NDA); infatti è una di esse che s'è fatta sfuggire buona parte dei sorgenti di Windows 2000 e una piccola parte di quelli di XP (se non erro).
o magari è stata una cosa voluta almeno quelli che dicono che a M$ lavorano i programmatori + incapaci della storia potevano ricredersi....sembra che ogni volta che da qualche parte viene pubblicato un brandello dei sorgenti tutti ne lodino la pulizia e l'efficienza....
alla faccia delle bsod e dei tecnici hw incapaci..... ;)
gli scenziati
solo agli interessati mostrerò la mia licenza poetica.... :doh:
Si,parti di codice di Windows 2000 sono state pubblicate su internet illegalmente
http://www.hwupgrade.it/news/software/11803.html
cdimauro
21-01-2006, 15:51
o magari è stata una cosa voluta almeno quelli che dicono che a M$ lavorano i programmatori + incapaci della storia potevano ricredersi....sembra che ogni volta che da qualche parte viene pubblicato un brandello dei sorgenti tutti ne lodino la pulizia e l'efficienza....
alla faccia delle bsod e dei tecnici hw incapaci..... ;)
Già. :D
Comunque non credo che siano stati loro stessi a metterli in giro, proprio per un problema di sicurezza (per parecchi malintenzionati sarebbe una manna dal cielo andare a caccia di falle di sicurezza e sfruttarle).
Tra l'altro non si tratta nemmeno di codice scritto "ad arte" per sembrare pulito e ordinato, perché stiamo parlando di milioni di righe di codice, e inoltre riguarda API e funzionalità note.
P.S. Vedessi quanti orrori grammaticali lascio nei miei messaggi. Ma fa niente: spesso non ho proprio tempo per correggerli. :p
Comunque non credo che siano stati loro stessi a metterli in giro, proprio per un problema di sicurezza (per parecchi malintenzionati sarebbe una manna dal cielo andare a caccia di falle di sicurezza e sfruttarle).
sicuro ma sappiamo bene che i malintenzionati di cui parliamo spesso hanno contatti tra loro e basta semplicemente che sia uscito ed uno ne abbia fatta copia su un supporto fisico per fare in modo che chi ha voglia di vederselo e sfruttarlo possa farlo....
mica possiamo controllare i dati di tutte le connessioni...
inoltre la regola d'oro del "chi cerca trova" non è mai stata così vera come ai giorni nostri....
Oh, ma per guardare degli esempi di codice scritto in stile Microsoft (a proposito, avranno brevettato mica pure il coding style? :stordita: ) basta vedere gli header MFC/Win32 API...
:p
o magari è stata una cosa voluta almeno quelli che dicono che a M$ lavorano i programmatori + incapaci della storia potevano ricredersi....sembra che ogni volta che da qualche parte viene pubblicato un brandello dei sorgenti tutti ne lodino la pulizia e l'efficienza....
alla faccia delle bsod e dei tecnici hw incapaci..... ;)
Si? Quando il codice è chiuso e si deve guardare il prodotto finito si spala merda gratuitamente. Quando circolano brandelli di codice se ne vanta addirittura "pulizia e efficienza" quando magari quel codice in quello stralcio non può proprio essere giudicato perchè andrebbe inserito in un contesto piu' ampio....
Si? Quando il codice è chiuso e si deve guardare il prodotto finito si spala merda gratuitamente. Quando circolano brandelli di codice se ne vanta addirittura "pulizia e efficienza" quando magari quel codice in quello stralcio non può proprio essere giudicato perchè andrebbe inserito in un contesto piu' ampio....
di certo se il codice è chiuso vi sono vari problemi non ultima l'impossibilità di avere una visione d'insieme del codice per trarne giudizi veritieri..tuttavia per come funziona (soprattutto wxp se installato da chi ne mastica un po' su un pc ben configurato dallo stesso ) non credo che il resto debba essere proprio da buttare.....
cdimauro
22-01-2006, 06:32
Infatti. D'altra parte una visione d'insieme è molto difficile, su 40 milioni di righe di codice (quelle di XP sono tante mi pare).
E' plausibile che il resto del codice, come dici, sarà dello stesso livello qualitativo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.