PDA

View Full Version : In arrivo un nuovo formato di memoria Flash


Redazione di Hardware Upg
08-02-2006, 09:42
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/memorie/16338.html

Sony presenta il nnuovo standard Memory Stick Micro, alla ricerca delle più piccole dimensioni possibili


Click sul link per visualizzare la notizia.

OverCLord
08-02-2006, 09:55
Mah, piu' o meno come le SD/MMC che forse sono pure piu' sottili!
'na sola!
SONY quando la smetterai con inutili formati proprietari???

tarek
08-02-2006, 09:56
bammamia!

R0b1
08-02-2006, 09:59
ho misurato per sfizio una sd: 30x24x2 mm...insomma, proprio uguali non sono!
Sulla cosa dei formati proprietari sono d'accordo, è inutile st'altra memoria :D

brasio
08-02-2006, 10:10
Sony, cominci a diventarmi antipatica

JohnPetrucci
08-02-2006, 10:24
Chissà quanto costeranno, credo non saranno proprio economiche.

DKDIB
08-02-2006, 10:25
Il formato era stato annunciato da trempo sul sito di MemoryStick... quasi cominciavo a dimenticarmi della sua esistenza! :p

E.L.Brown
08-02-2006, 10:41
Si ma la Sony sta davvero esagerando, che bisogno c'era anche di questo formato ?
Solo a complicare la vita.

DKDIB
08-02-2006, 10:47
Brown wrote:
> Si ma la Sony sta davvero esagerando, che bisogno c'era anche di questo
> formato ?

A volte penso che ci si perda in un bicchier d'acqua, pur di fare polemica gratuita... :rolleyes:

I MemoryStick Pro Micro sono semplicmente la controparte dei formati microSD/TreansFlash... solo che Sony ha almeno avuto il buon senso di non inventarsi 2 nomi per 1 solo tipo di memoria (ovviamente e' una provocazione ;)).

Cobra78
08-02-2006, 10:53
Soprattutto mi chiedo:

chi è la persona lungimirante che si imbarca a prendere un prodotto Sony, con memorie proietarie Sony, sapendo che se domani vuole cambiare marca gli tocca rinnovare non solo l'oggetto ma il parco memorie?

Certo, chi è un aficionado (cosa strana dopo la faccenda del Rootkit) o chi ha bisogno di qualhce caratteristica che c' solo su quel prodotto Sony si, ma gli altri?

Io mi sono sempre tenuto alla larga da molte marche di cell, palmari e macchinette digitali proprio per questo, preferisco di gran lunga quelle marche (la maggioranza) che usano schede SD, così cambio digitale/cellulare/palmare e stop :P

Genesio
08-02-2006, 10:57
Perfettamente d'accordo anch'io. Devono sempre complicarsi la vita rifiutando i formati standard, perchè probabilmente vale questa equazione

GUADAGNO (vendita dispositivo+vendita memory card-vantaggio compatibilità)>GUADAGNO VENDITA (vendita dispositivo+vantaggio compatibilità)

In altre parole la gente compra sony (& co) anche se poi dovrà dannarsi per trovare gli accessori.Basta evitare...

aLLaNoN81
08-02-2006, 10:58
Un altro formato di memoria proprietario, alla Sony proprio non vogliono capirla che questa mania che hanno proprio non va bene :muro:

Yokoshima
08-02-2006, 10:58
Non credo avranno mai prezzi popolari, cmq ben vengano memorie (in genere) di dimensioni ridotte. credo che anche tagli minori (64/128MB) su di un cellulare avrebbero discrete possibilià di diffusione.

Personalmente mi farebbe comodo avere un cellulare da 100/150€ che memorizzi sms e mms su una scheda di memoria e che poi posso facilmente trasferire su PC con una connessione Bluetooth.

Gyxx
08-02-2006, 11:06
Mah, ci sono già le xD Olympus/fuji che sono uscite prima, hanno le stesse dimensioni, capienza fino ad un giga e soprattutto si trovano e funzionano egregiamente ......

... mi domando quanto ce n'era bisogno e quanto invece, al solito, a sony piaccia far "strada a se" nonostante mediamente gli vada male e produca roba non competitiva e destinata ad una nicchia .....


saluti


Gyxx

jumperman
08-02-2006, 11:08
ho misurato per sfizio una sd: 30x24x2 mm...insomma, proprio uguali non sono!
Sulla cosa dei formati proprietari sono d'accordo, è inutile st'altra memoria :D

Bhe, penso che Overclord si riferisse alle miniSd non alle Sd normali ;)

TROJ@N
08-02-2006, 11:21
Concordo appieno questo pensiero!!! "SONY quando la smetterai con inutili formati proprietari" e aggiungo . che li fai pagare n'occhio della testa...

TROJ@N
08-02-2006, 11:36
La sony se non era x la psx era già a gambe all'aria,ha perso tanto,tantissimo della sua leadership, la concorrenza è forte,sia qualitativamente che sui prezzi, e sony con ste stro...proprietarie costosissime ha rotto, è caduto un mito oramai....tipo la sapevate che gli accessori "tarocchi" tipo batterie x videocam, per'altro di ottima qualità, su tutte le videocam di altre marche vanno da dio e costano na cazz...e sulle soni sono bloccate via hardware...insomma se vuoi sony te tocca spendere 100€ x una batteria senno ...sempre 100€....patetici....

Marco71
08-02-2006, 11:47
..che SONY ha questa metodologia di concepire,progettare ed immettere sul "mercato" standard di tipo molto ma molto "proprietario"...
Vedasi ad esempio il D.A.T (superiore come frequenza di campionamento max. anche alle specifiche C.D audio), il MiniDisc ecc. ecc.
Grazie.

Marco71.

MiKeLezZ
08-02-2006, 12:12
EVVAI!!!!
Così quando cambierò cellulare Sony dovrò cambiare anche memory stick, e ritirare fuori i 70€ per una da 256MB, quando ora allo stesso prezzo ci compro quella da 1GB!!!
Siiii sonyyy spremimi come un limone ti prego

Stargazer
08-02-2006, 12:46
Soprattutto mi chiedo:

chi è la persona lungimirante che si imbarca a prendere un prodotto Sony, con memorie proietarie Sony, sapendo che se domani vuole cambiare marca gli tocca rinnovare non solo l'oggetto ma il parco memorie?


Ce ne sono ce ne sono eccome che ce ne sono basta pensare tutti quelli che possiedono un PSP come lettore multimediale e uso giochi dato hanno comprato appositamente le memory card pro da 1g e oltre

del resto prodotti come archos erano troppo costosi e più indirizzati all'adulto che il giocattolo economico (economico si fa per dire naturalmente)

B|4KWH|T3
08-02-2006, 13:01
Perfettamente d'accordo anch'io. Devono sempre complicarsi la vita rifiutando i formati standard, perchè probabilmente vale questa equazione

Mi dici per favore quali sono i formati standard?
Quelli per cui deve pagare delle royalties che magari non vuole pagare?

Genesio
08-02-2006, 15:05
Parlo di standard intendendo chiaramente i formati maggiormente diffusi e compatibili ovunque. standard di fatto.

Non credo ci siano royalties da pagare se si vuole inserire in un apparecchio un lettore di schede SD.
E non credo che ci siano royalties neanche nel costruirle le SD, se non il discusso contributo per la FAT

avvelenato
08-02-2006, 15:38
ne sentivo il bisogno. Grazie sony.

avvelenato
08-02-2006, 15:42
Non credo ci siano royalties da pagare se si vuole inserire in un apparecchio un lettore di schede SD.
E non credo che ci siano royalties neanche nel costruirle le SD, se non il discusso contributo per la FAT

credi male.

penso sia impellente nel mondo tecnologico odierno immaginare un governo o un'associazione dei governi mondiali che impongano uno standard informatico royalty-free e unico. La concorrenza non sempre è un bene, e sugli standard è meglio deciderne uno a tavolino.

Genesio
08-02-2006, 16:12
Cioè vuoi dire che c'è un brevetto di qualcuno sul formato SD? io ho cercato un po' su internet, non mi pare che esista. E tantomeno su un lettore.

Per il resto sono d'accordo con te, sulla necessità di fornire uno standard. Il problema è che fatto uno standard se ne fa un'altro, nessuno può dire "d'ora in poi le memorie solide possono essere solo compact flash". In linea di massima si autoelegge a standard il dispositivo che va per la maggiore, a vantaggio di tutti: aziende-costi-utenti. A meno che arrivi qualcuno tipo sony che vuole imporre un prodotto diverso e "proprietario".

zephyr83
08-02-2006, 16:34
Le varie memory card nn differiscono solo per dimensioni!! Varia anche la velocità!! Le memory stick sn ottime schede di memorie decisamene migliori di tante altre! I prossimi cellulari sonyericsson oltre a supportare queste m2 (che arriveranno in teoria fino a 32 GB) supporteranno anche le memory stick duo e duo pro. Chi ha ancora una memory stick duo presa magari al tempo del P800 potrà usarla anche sul futuro P990......mi sembra che Sonyericsson sia l'unica casa che abbia mantenuto sempre lo stesso formato (che va anche meglio di molti altri) a differenza di altre case che l'hanno cambiato anche più di una volta (vedi nokia o motorola).
Ecco qualche informazione in più http://www.memorystick.org/eng/aboutms/micro.html

Gyxx
08-02-2006, 17:07
Già che passo poto anche il link alla descrizione delle xD su wikipedia (da cui si può cliccare anche sulle schede degli altri formati ) . Sono riportati pure i link ai vari consorzi + o meno aperti che rilasciano le licenze e certificano la funzionalità e compatibilità delle card.

http://en.wikipedia.org/wiki/User:A_Man_In_Black/xDtemp

Per le xD :

Licenza http://www.xd-picture.com/

Certificazione http://www.allion.com/s_compliance_xd.html

Saluti,

Gyxx

riva.dani
08-02-2006, 19:05
Perfettamente d'accordo anch'io. Devono sempre complicarsi la vita rifiutando i formati standard, perchè probabilmente vale questa equazione

GUADAGNO (vendita dispositivo+vendita memory card-vantaggio compatibilità>GUADAGNO VENDITA (vendita dispositivo+vantaggio compatibilità

In altre parole la gente compra sony (& co) anche se poi dovrà dannarsi per trovare gli accessori.Basta evitare...

D'accordissimo!

In più in questo modo compri un cellulare e compri una memoria compatibile. Cambi telefono e non è che puoi usare la memoria che avevi comprato, perchè sfrutta altri tipi di memoria. E così la sony intasca...

mjordan
09-02-2006, 03:19
Brown wrote:
> Si ma la Sony sta davvero esagerando, che bisogno c'era anche di questo
> formato ?

A volte penso che ci si perda in un bicchier d'acqua, pur di fare polemica gratuita... :rolleyes:

I MemoryStick Pro Micro sono semplicmente la controparte dei formati microSD/TreansFlash... solo che Sony ha almeno avuto il buon senso di non inventarsi 2 nomi per 1 solo tipo di memoria (ovviamente e' una provocazione ;)).

:asd:

mjordan
09-02-2006, 03:25
Soprattutto mi chiedo:

chi è la persona lungimirante che si imbarca a prendere un prodotto Sony, con memorie proietarie Sony, sapendo che se domani vuole cambiare marca gli tocca rinnovare non solo l'oggetto ma il parco memorie?

Certo, chi è un aficionado (cosa strana dopo la faccenda del Rootkit) o chi ha bisogno di qualhce caratteristica che c' solo su quel prodotto Sony si, ma gli altri?

Io mi sono sempre tenuto alla larga da molte marche di cell, palmari e macchinette digitali proprio per questo, preferisco di gran lunga quelle marche (la maggioranza) che usano schede SD, così cambio digitale/cellulare/palmare e stop :P

Il parco memorie lo devi cambiare lo stesso. Se ho una tradizionale SD e mi rifaccio un cellulare, probabilmente la butto nel WC, perchè nel cellulare ci va la Transflash/MicroSD.
Ste memorie sono portabili solo all'indietro. Quindi per me non fa molta differenza avere un Memory Stick Micro o una MicroSD.

Tant'è che su due cellulari, sull'uno ho una Transflash da 512MB, sull'altro un Memory Stick PRO Duo High Speeh da 1GB. E sulla fotocamera ho una SD Card da 512MB.

Certo, se avessi le transflash pure sul telefono sony ericsson, magari la potrei usare sulla fotocamera con un adattatore. Ma tanto mi frega poco, perchè tanto sono memorie molto facili da rivendere. Piu' che altro sarebbe da chiedersi quando fanno dispositivi con slot universali... :asd:

mjordan
09-02-2006, 03:32
In altre parole la gente compra sony (& co) anche se poi dovrà dannarsi per trovare gli accessori.Basta evitare...

Perchè ci si deve dannare? Si vendono ovunque.

zephyr83
10-02-2006, 00:54
cmq ripeto le memory stick sn ottime e sony ha sempre usato le stesse memorie sui propri apparecchi quindi chi ha molti accessori sony nn ha bisogno di cambiare tanti formati! Sui cellulari adesso c'è di tutto: mmc (ormai solo quelli vecchi) rsmmc, rsmmc dual voltage, sd (ormai solo quelli vecchi), mini sd, t-flash/microsd, memory stick duo e adesso arrivano anche la micro.
Chi ha sempre comprato nokia molto probabilmente ha cambiato tipo di schede 3 volte e adesso anche nokia ha iniziato a usare le mini-sd, quarto cambio (mha).

riccardosl45
12-02-2006, 11:40
Che facciano pure...prodotti Sony non li compro...

Quindi tanto meno le loro memorie proprietarie stracare :Prrr:

mjordan
12-02-2006, 16:58
cmq ripeto le memory stick sn ottime e sony ha sempre usato le stesse memorie sui propri apparecchi quindi chi ha molti accessori sony nn ha bisogno di cambiare tanti formati! Sui cellulari adesso c'è di tutto: mmc (ormai solo quelli vecchi) rsmmc, rsmmc dual voltage, sd (ormai solo quelli vecchi), mini sd, t-flash/microsd, memory stick duo e adesso arrivano anche la micro.
Chi ha sempre comprato nokia molto probabilmente ha cambiato tipo di schede 3 volte e adesso anche nokia ha iniziato a usare le mini-sd, quarto cambio (mha).

Infatti. Alla fine Sony o non Sony il cambiamento ci sta sempre...

mjordan
12-02-2006, 17:01
Che facciano pure...prodotti Sony non li compro...

Quindi tanto meno le loro memorie proprietarie stracare :Prrr:

Macchè stracare... I prezzi sono allineati con le comuni memorie flash da tempo.
Io su ebay ho comprato a 60 euro un memory stick pro duo da 1GB a poco piu' di 70 euro spese incluse. Con 60 euro non ci compri a momenti neanche una MicroSD da 512MB...

jumperman
13-02-2006, 08:13
cmq ripeto le memory stick sn ottime e sony ha sempre usato le stesse memorie sui propri apparecchi quindi chi ha molti accessori sony nn ha bisogno di cambiare tanti formati! Sui cellulari adesso c'è di tutto: mmc (ormai solo quelli vecchi) rsmmc, rsmmc dual voltage, sd (ormai solo quelli vecchi), mini sd, t-flash/microsd, memory stick duo e adesso arrivano anche la micro.
Chi ha sempre comprato nokia molto probabilmente ha cambiato tipo di schede 3 volte e adesso anche nokia ha iniziato a usare le mini-sd, quarto cambio (mha).

Il problema secondo me è un altro, un formato proprietario lo possiamo vedere sotto tanti punti di vista, con i suoi pregi ed i suoi difetti, è indubbio che nell'intenzione di sony c'è quello di creare un parco clienti che non si limiti a comprare un telefonino o un lettore mp3 o altro, ma invogliare nel cliente la tendenza a ricomprare materiale sony, sfruttando il vantaggio che all'interno dei prodotti sony le memorie stick sono uno standard! cioè hanno creato una sorta di standard dove per ora c'è una giungla, dando la possibilità al cliente di andare a botta sicura nell'acquisto di una memoria flasch perchè sicuramente nel momento che ci si vuole aggiornare saremo sicuri di poter riutilizzare quella scheda, magari anche per un atro prodotto tipo cellulare e fotocamera o addirittura camcoder.
Quando si dice che la nokia ha cambiato più volte formato,non si pensa che posso fare la stessa cosa che ci permette di fare sony ma tra marche differenti, ed un panorama di varietà diprodotti nettamente superiore. Per esempio la mmc che monta il 6600 nel momento che io passo ad un nuovo cellulare(anche di altra marca) che monta miniSD la vecchia mmc la passerò su una fotocamera, o su un altro celulare o la userò a mo di pennina visto che cmq la maggior parte dei portatili o vecchi lettori di flash leggono una mmc, lo stesso vale per le SD, fanno sepre comodo tenerle anche se avanzano perchè sicuramente è enormemente + facile poter riutilizzare una sd che una memorystick.
Le memorystick sono uno standard in un mercato di prodotti di nicchia. Se avesse avuto successo, sarebbe stata un ottima cosa perchè sarebbe stato un impulso in più per andare verso uno standar visto che cmq la tecnologia delle fasch della sony è valida. Ma visto che successo non ne ha avuto, sta cosa ha un effetto contrario; ostacola solo la possibilità della nascita di uno standard. Lo standard in questi casi lo crea il mercato.E' questa cosa che penso la maggior parte degli utenti non digerisce, il fatto che sony continui imperterrita a sviluppare prodotti di nicchia, incopatibili verso il resto del mercato. Se da un sonyericson con memorystick pro duo voglio passare a nokia devo cambiare scheda, come succede anche tra nokia e nokia, ma la mia vecchia stick se non ho altri cell o apparecchi sony me la sbatto in fronte. Nemmeno riesco a regalarla se non trovo amici o parenti che hanno prodotti sony che montano memrystick :doh: la cosa non succede con mini sd o sd o mmc :rolleyes:

riccardosl45
13-02-2006, 09:51
Macchè stracare... I prezzi sono allineati con le comuni memorie flash da tempo.
Io su ebay ho comprato a 60 euro un memory stick pro duo da 1GB a poco piu' di 70 euro spese incluse. Con 60 euro non ci compri a momenti neanche una MicroSD da 512MB...

No infatti spendi molto meno... :Prrr:

http://search.ebay.it/microSD-512_W0QQfrppZ50QQfsopZ1QQmaxrecordsreturnedZ300

mjordan
13-02-2006, 16:07
Mica tanto di meno. Alla fine in media con la spedizione le vai a pagare comunque una cinquantina di euro per 512MB. Ci sta poco da fare, costano parecchio di piu'.

A parte che vorrei capire da quali fonti si attingono i dati quando si dice che i memory stick non hanno successo quando vanno via come il pane... Su ebay se ne vendono a tonnellate. Un mio amico che lavora da MediaWorld (reparto fotocamere/videocamere) mi ha detto pure che i memory stick vendono bene, soprattutto i tagli grossi (quelli piccoli invece vendono poco proprio a causa dello scarso rapporto prezzo / capienza, che nei tagli grossi risulta piu' conveniente).

riccardosl45
13-02-2006, 16:23
. Un mio amico che lavora da MediaWorld (reparto fotocamere/videocamere) mi ha detto pure che i memory stick vendono bene,

L'opinione del tuo amico non rappresenta una statistica ufficiale del mercato mondiale,
( certo di gente che lo compra ce ne sarà se no mica la producono )

MiKeLezZ
13-02-2006, 16:49
mio cuggino compra solo sony..

mjordan
13-02-2006, 17:11
L'opinione del tuo amico non rappresenta una statistica ufficiale del mercato mondiale,
( certo di gente che lo compra ce ne sarà se no mica la producono )

Mai detto il contrario. Ma se non sbaglio non si è mai parlato di un'ottica internazionale. E in un'ottica nazionale, i memory stick mi sembrano vadano molto bene. Basta vedere la guerra che bisogna fare per esempio su ebay per aggiudicarsene uno (senza il compralo subito).

In Italia pare inoltre che la maggior parte di cellulari venduti sia Nokia, seconda proprio SonyEricsson che con alcuni modelli spopola. La dentro ci vanno i memory stick.

In ogni caso, diffusione o no, un memory stick non è poi meno standard di una TFlash/MicroSD/SD, visto che a ogni nuova generazione ti serve un'adattatore in entrambi i casi.
Poi c'è da fare una considerazione di filesystem e di limitazione di dispositivi. Una MicroSD che va dentro una fotocamera digitale la puoi usare in modo completamente "interoperabile" dentro a un cellulare? Nella maggiorparte dei casi la risposta è no, perchè i cellulari non riescono a leggere le foto della fotocamera. Ma non solo. Devi comprare una memoria al "minimo comune denominatore" fra i due dispositivi, come capacità. Se ho una scheda da 2GB sulla fotocamera, probabilmente il mio cellulare non la leggerà, perchè limitato a solo 1GB o peggio a 512MB.
Quindi, alla fine, se hai 3 dispositivi, avrai 3 tipi di memoria, ci sta poco da fare.

Tutto il resto, varia in base ai casi d'uso, chiaramente. Ma per me il discorso memorie flash standard / memory stick non è come paragonare i lettori CD ai lettori minidisk, insomma. Non siamo sullo stesso piano.