PDA

View Full Version : picoPSU-120, l'alimentatore ATX più piccolo al mondo


Redazione di Hardware Upg
25-01-2006, 09:23
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi/16223.html

Disponibile per il settore automotive (ma non solo) l'alimentatore ATX DC-DC più piccolo al mondo, presentato durante il recente CES di Las Vegas

Click sul link per visualizzare la notizia.

karplus
25-01-2006, 09:28
non ho mica capito da dove prende la corrente!

permaloso
25-01-2006, 09:31
non ho mica capito da dove prende la corrente!
Praticamente dall'accendisigari dell'auto

magilvia
25-01-2006, 09:31
Dal jack di alimentazione coi fili bianco e nero

Hal2001
25-01-2006, 09:35
Il prezzo mi sembra buono. Se anche la qualità è alta, sembra proprio un buon prodotto.

Stigmata
25-01-2006, 09:55
gli ali snap-in non sono certo una novità... pensati principalmente per le EPIA se ne vedono in giro già da un po'.
c'è da aggiungere però che un ali così non può funzionare da solo: ha bisogno di un trasformatore esterno come quello dei portatili.

HyperText
25-01-2006, 10:14
» Peak load should not exceed 60 seconds
Cioè? Non si può utilizzare un sistema in full-load per più di 60 secondi?

SilverXXX
25-01-2006, 10:24
Gran bel giocattolino

PiccoloGOKU
25-01-2006, 10:25
dipende se il sistema in full load consuma più di 120W (che è la potenza massima erogabile da questo alimentatore)

May81
25-01-2006, 10:29
Se ho ben capito è un alimentatore dc/dc quindi non ha bisogno di un trasformatore voluminoso come quello di un portatile che prende la corrente dai 50 Hz

*ReSta*
25-01-2006, 10:30
stupendo!!!1

GuardaKeTipo
25-01-2006, 10:42
gli ali snap-in non sono certo una novità... pensati principalmente per le EPIA se ne vedono in giro già da un po'.
c'è da aggiungere però che un ali così non può funzionare da solo: ha bisogno di un trasformatore esterno come quello dei portatili.

Non ha bisogno di un trasformatore... bensì puoi mettere uno stabilizzatore per garantire il flusso di corrente all'entrata. Vedi un po' gli opus oppure i carnetix ;)

Stigmata
25-01-2006, 10:47
Non ha bisogno di un trasformatore... bensì puoi mettere uno stabilizzatore per garantire il flusso di corrente all'entrata. Vedi un po' gli opus oppure i carnetix ;)

http://www.mini-itx.com/2006/01/15/the-picopsu

JOHNNYMETA
25-01-2006, 11:28
Bene grazie a sto coso adesso si può incorporare in un automobile un intero desktop super-compatto con scheda madre e tutto il resto (compresa scheda video all in wonder) magari nel vano centrale al posto dell'autoradio.
Perfetto.

icoborg
25-01-2006, 11:31
Bene grazie a sto coso adesso si può incorporare in un automobile un intero desktop super-compatto con scheda madre e tutto il resto (compresa scheda video all in wonder) magari nel vano centrale al posto dell'autoradio.
Perfetto.

minkia devi fare na vitaccia...ma la passi 20/24 ore in tangenziale? :D :D

baila
25-01-2006, 11:58
Interessante,ovviamente per l'italia chissà a che prezzi e quando lo troveremo! :(

JohnPetrucci
25-01-2006, 12:07
minkia devi fare na vitaccia...ma la passi 20/24 inm tangenziale? :D :D
:D

Lotharius
25-01-2006, 12:16
Molto interessante questo giocattolino!!!
Grazie alle sue dimensioni si può costruire un mini-itx ancora più compatto! Avrei una voglia di assemblarmi un mini-serverino multimediale wi-fi per la casa da poter tenere acceso h24 senza problemi di rumore, temperatura, consumi... Con questa soluzione si potrebbe raggiungere lo scopo.

Però, visto che l'alimentatore è DC/DC, per essere collegato alla rete elettrica di casa dovrebe aver bisogno di trasformatore AC/DC a monte, giusto? Inoltre credo che sarebbe saggio dotare il sistema di qualche filtro e protezione aggiuntiva...

krokus
25-01-2006, 12:17
Tutti i case mini-itx incorporano oggetti di questo tipo, che comunque necessitano di un alimentatore esterno da portatili (in grado di garantire un amperaggio molto elevato). A 49 $ è una vera ladrata, considerando che io per più o meno lo stesso prezzo ho acquistato l'intero case completo di alimentatore esterno e accessori. Non dovrebbe costare più di 10 €

DevilsAdvocate
25-01-2006, 12:18
E' fikissimo e scalda pochissimo, ma purtroppo richiede di utilizzare la continua a
12V. Perche' purtroppo? perche' in giro(anche europa-USA) si trovano trasformatori
AC-DC (dalla rete di casa a 12V continua) al massimo da 110W, e quelli purtroppo scaldano ancora....
Non ho idea di quale sia il wattaggio che invece puo' fornirgli una presa
accendisigari (anche se dubito si possa anche solo avvicinare ai 120W)

Michelangelo_C
25-01-2006, 12:19
http://www.mini-itx.com/2006/01/15/the-picopsu
Se ho ben capito questo apparecchio deve essere connesso ad un trasformatore che converta li 220V a 50HZ in 12V in continua.. Per farlo dovrebbe bastare un circuito raddrizzatore (con uno, duo o quattro diodi) per rendere continua la tensione, con poi un semplice trasformatore per portarla da 220 a 12V.
Sai quanto è grande una cosa di questo tipo? Spero che possa essere di dimenzioni paragonabili all'alimentatore picoPSU, perchè sennò l'oggetto perde molto di utilità se usato fuori dall'auto.

MiKeLezZ
25-01-2006, 12:22
Serve un trasformatore 230V-12V da 10A, che non è proprio microscopico, e che non ha esattamente una grande efficienza.
Alla fine se lo usi fuori dall'auto non credo convenga

DevilsAdvocate
25-01-2006, 12:22
Tutti i case mini-itx incorporano oggetti di questo tipo, che comunque necessitano di un alimentatore esterno da portatili (in grado di garantire un amperaggio molto elevato). A 49 $ è una vera ladrata, considerando che io per più o meno lo stesso prezzo ho acquistato l'intero case completo di alimentatore esterno e accessori. Non dovrebbe costare più di 10 €

Recentemente mi son fatto qualche domanda anche io sui prezzi di case ed alimentatori
(mini-itx ma anche desktop): si trovano soluzioni economiche che forniscono tutto-in-uno,
oppure si e' costretti ad usare soluzioni separate (ad esempio se in un case desktop si
vogliono ventole da 12 cm sia frontale che posteriore) dal costo piu' che doppio..... :wtf:

comunque escluderei questo articolo dal confronto visto che E' innovativo (finora era richiesto
piu' spazio ed una ventola per fare la stessa cosa...)

DevilsAdvocate
25-01-2006, 12:26
Se ho ben capito questo apparecchio deve essere connesso ad un trasformatore che converta li 220V a 50HZ in 12V in continua.. Per farlo dovrebbe bastare un circuito raddrizzatore (con uno, duo o quattro diodi) per rendere continua la tensione, con poi un semplice trasformatore per portarla da 220 a 12V.
Sai quanto è grande una cosa di questo tipo? Spero che possa essere di dimenzioni paragonabili all'alimentatore picoPSU, perchè sennò l'oggetto perde molto di utilità se usato fuori dall'auto.

E' piu' grande (grande almeno come 2 pacchetti di sigarette uno accanto all'altro) e scalda
pure. Ha lo svantaggio di costare un'altra 40ina di euro (se vuoi quello a 110W) ma il
vantaggio di essere esterno (come il vecchio trasformatore dell'amiga) e quindi di non
richiedere grosse ventole per essere raffreddato.

giallapinna
25-01-2006, 12:37
la cosa che non ho capito e' se necessita, nell'uso in automobile con batteria, di uno stabilizzatore di tensione a 12V o puo' usare il voltaggio variabile in macchina dagli 11 ai 14.4 volt....

GuardaKeTipo
25-01-2006, 12:47
Qui si stanno un po' confondendo le cose...

Stigmata, ti chiedo scusa per le diverse osservazioni... evidentemente pensiamo a due campi di applicazione diversi per questo giocattolino :p

Trasformatore *si* se si usa questo alimentatore in casa, quindi piena ragione a te.

Vedendo le dimensioni dell'oggetto io ho, invece, subito pensato ad un utilizzo per carpc anzichè per uso domestico: è per questo che ho corretto parlando di stabilizzatore e non di trasformatore, necessario invece (a tua giusta osservazione) per l'uso domestico.

:mano:

Stigmata
25-01-2006, 13:03
Qui si stanno un po' confondendo le cose...

Stigmata, ti chiedo scusa per le diverse osservazioni... evidentemente pensiamo a due campi di applicazione diversi per questo giocattolino :p

Trasformatore *si* se si usa questo alimentatore in casa, quindi piena ragione a te.

Vedendo le dimensioni dell'oggetto io ho, invece, subito pensato ad un utilizzo per carpc anzichè per uso domestico: è per questo che ho corretto parlando di stabilizzatore e non di trasformatore, necessario invece (a tua giusta osservazione) per l'uso domestico.

:mano:

di niente, anzi grazie per la precisazione, in ambito carpc sono particolarmente 'gnurant :D
so una cosa in più ora :mano:

Michelangelo_C
25-01-2006, 13:21
Serve un trasformatore 230V-12V da 10A, che non è proprio microscopico, e che non ha esattamente una grande efficienza.
Alla fine se lo usi fuori dall'auto non credo convenga
Nel link che ha dato Stigmata c'è scritto che può essere usato all'interno degli attuali alimentatori desktop per renderli completamente silinziosi eliminando l'utilizzo di ventole. Non ho però ben capito come venga realizzata questa cosa.. Che fanno, vogliono inegrarne più di uno all'interno degli alimentatori in modo da avere tanti convertitori dc-dc completamente fanless da usare per i vari molex? E le altre parti dell'alimentatore sono già fanless? Chiedo delucidazioni.

MiKeLezZ
25-01-2006, 13:37
bhe quelle sono supposizioni dell'autore dell'articolo che non necessariamente devono poi corrispondere ad effettivi utilizzi
quell'aggeggio è semplicemente un doppio convertitore che partendo da 12V in entrata, riesce a dare 12V , 5V , 3V in uscita, con un'efficienza del 96%
puoi sì usarlo con gli attuali alimentatori, lo alimenti da un canale 12V, ma è perfettamente inutile farlo, aggiungi solo un'ulteriore conversione, che fa scendere l'efficienza dell'intero sistema, visto che i canali 5V e 3,3V dell'alimentatore vengono ugualmente erogati. alla fine quello che fai è solo spostare il consumo sul canale dei 12V
io credo che il creatore dell'articolo interesse dire "usarlo al posto degli alimentatori", il che non ha ugualmente senso, visto che è richiesto un trasformatore esterno che dia i 12V (alla pari di quello usato dai portatili "desktop replacement")
in pratica è come se fosse "un pezzetto" dei comuni alimentatori, miniaturizzato, ma solo utile per scopi specifici (ovvero quando si ha la possibilità di usare un canale a 12V DC)
perfetto per un car computer, con eventualmente uno stabilizzatore (se effettivamente escono 11V-14,4V dall accendisigari)

Stigmata
25-01-2006, 13:37
Nel link che ha dato Stigmata c'è scritto che può essere usato all'interno degli attuali alimentatori desktop per renderli completamente silinziosi eliminando l'utilizzo di ventole. Non ho però ben capito come venga realizzata questa cosa.. Che fanno, vogliono inegrarne più di uno all'interno degli alimentatori in modo da avere tanti convertitori dc-dc completamente fanless da usare per i vari molex? E le altre parti dell'alimentatore sono già fanless? Chiedo delucidazioni.

non servono più ali, basta che il carico totale non superi il wattaggio dell'alimentatore. usi un trasformatore esterno che manda i 12v a questo piccino, il quale splitta nei classici +3.3v / +5v / +12v inviando corrente alla mobo e alle periferiche tramite i molex.

è un ali vero e proprio, a cui però manca il trasformatore che devi mettere esterno... come nel caso dei portatili.

JOHNNYMETA
25-01-2006, 13:54
minkia devi fare na vitaccia...ma la passi 20/24 ore in tangenziale? :D :D

:rotfl: :rotfl: :rotfl:
Ultimamente non più, il raccordo di Mestre è stato sturato da qualche mese. :Prrr:

Michelangelo_C
25-01-2006, 14:23
bhe quelle sono supposizioni dell'autore dell'articolo che non necessariamente devono poi corrispondere ad effettivi utilizzi
quell'aggeggio è semplicemente un doppio convertitore che partendo da 12V in entrata, riesce a dare 12V , 5V , 3V in uscita, con un'efficienza del 96%
puoi sì usarlo con gli attuali alimentatori, lo alimenti da un canale 12V, ma è perfettamente inutile farlo, aggiungi solo un'ulteriore conversione, che fa scendere l'efficienza dell'intero sistema, visto che i canali 5V e 3.3V dell'alimentatore vengono ugualmente erogati. alla fine quello che fai è solo spostare il consumo sul canale dei 12V
io credo che il creatore dell'articolo interesse dire "usarlo al posto degli alimentatori", il che non ha ugualmente senso, visto che è richiesto un trasformatore esterno che dia i 12V (alla pari di quello usato dai portatili "desktop replacement")
in pratica è come se fosse "un pezzetto" dei comuni alimentatori, miniaturizzato, ma solo utile per scopi specifici (ovvero quando si ha la possibilità di usare un canale a 12V DC)
perfetto per un car computer, con eventualmente uno stabilizzatore (se effettivamente escono 11V-14,4V dall accendisigari)
mmm.. mi pare un po' inutile un utilizzo del genere. Molto meglio invece l'idea di utilizzarlo per costruire un alimentatore vero e proprio. Si potrebbe fare un alimentatore apposta che usi questo qui per avere tensioni di 12, 5 e 3.3V? Quindi non un alimentatore che riconverte una delle sue uscite da 12V in altre da 12, 5 e 3.3, ma un alimentatotre che abbia al suo interno un trasformatore che dia 12V a questo qui e nient'altro, avendo una cosa ad alta efficienza e completamente silenziosa. Il mio dubbio è se questo trasformatore in più debba essere raffreddato e se la sua efficienza sia effettivamente buona, ma a quello che diceva DevilsAdvocate e anche te, ciò non corrisponde alla realtà.

non servono più ali, basta che il carico totale non superi il wattaggio dell'alimentatore. usi un trasformatore esterno che manda i 12v a questo piccino, il quale splitta nei classici +3.3v / +5v / +12v inviando corrente alla mobo e alle periferiche tramite i molex.

è un ali vero e proprio, a cui però manca il trasformatore che devi mettere esterno... come nel caso dei portatili.
Ecco, questo era quello a cui pensavo, ma per fare un alimentatore desktop serio ne servono più d'uno di questi, in modo da raggiungere un 400W almeno. Volevo sapere se questo fosse possibile con un unico trasformatore che alimenti 4 di questi cosi con 12V e se questa soluzione sia efficiente e termicamente stabile senza l'uso di ventole. Se poi si riuscisse a contenere anche le dimensioni di questo trasformatore aggiuntivo sarebbe davvero il top!

e.cera
25-01-2006, 15:03
Azz 120W... anche sovradimensionato per me!
il mio mini va avanti con 90W
con procio 1,3Ghz, HD 2,5" a 5400 giri, skystar , lettore DVD e webcam
e ho anche abbastanza corrente per overcloccare....

Stigmata
25-01-2006, 15:32
Ecco, questo era quello a cui pensavo, ma per fare un alimentatore desktop serio ne servono più d'uno di questi, in modo da raggiungere un 400W almeno. Volevo sapere se questo fosse possibile con un unico trasformatore che alimenti 4 di questi cosi con 12V e se questa soluzione sia efficiente e termicamente stabile senza l'uso di ventole. Se poi si riuscisse a contenere anche le dimensioni di questo trasformatore aggiuntivo sarebbe davvero il top!

non credo sia pensato per sistemi desktop, per quelli ci sono fior di alimentatori silenziosi anche di ottimo wattaggio. questo lo vedo decisamente in ambito minipc o carpc... tant'è che sulla epia ne ho uno praticamente identico :D

Lotharius
25-01-2006, 15:51
Mi scuso per il lieve OT, ma visto che alcuni di voi possegono già una piattaforma Epia, mi sarebbe molto utile sapere a quali canali di vendita vi siete affidati per reperire tutti i pezzi; in alternativa chiedo se è possibile linkarmi qualche indirizzo utile o qualche discussione del forum in cui si è parlato in modo esaustivo di questo tipo di piattaforma. Anche in PM va bene :-)
Grazie

e.cera
25-01-2006, 16:21
Mi scuso per il lieve OT, ma visto che alcuni di voi possegono già una piattaforma Epia, mi sarebbe molto utile sapere a quali canali di vendita vi siete affidati per reperire tutti i pezzi; in alternativa chiedo se è possibile linkarmi qualche indirizzo utile o qualche discussione del forum in cui si è parlato in modo esaustivo di questo tipo di piattaforma. Anche in PM va bene :-)
Grazie

Hai PVT. :)

MiKeLezZ
25-01-2006, 17:33
Molto meglio invece l'idea di utilizzarlo per costruire un alimentatore vero e proprio. Si potrebbe fare un alimentatore apposta che usi questo qui per avere tensioni di 12, 5 e 3.3V? Quindi non un alimentatore che riconverte una delle sue uscite da 12V in altre da 12, 5 e 3.3, ma un alimentatotre che abbia al suo interno un trasformatore che dia 12V a questo qui e nient'altro, avendo una cosa ad alta efficienza e completamente silenziosa.
Ecco, questo era quello a cui pensavo, ma per fare un alimentatore desktop serio ne servono più d'uno di questi, in modo da raggiungere un 400W almeno. Volevo sapere se questo fosse possibile con un unico trasformatore che alimenti 4 di questi cosi con 12V e se questa soluzione sia efficiente e termicamente stabile senza l'uso di ventole. Se poi si riuscisse a contenere anche le dimensioni di questo trasformatore aggiuntivo sarebbe davvero il top!
Attualmente, la soluzione migliore per quello che hai in mente risulta un banale alimentatore switching ad alta efficienza. Tantopiù che l'utilità dei canali 3,3V e 5V sta sempre più venendo meno, quindi già attualmente si stanno trasformando in semplici trasformatori AC - 12V DC, che è quello che ti servirebbe
Questo alimentatore, è un po' come scoprire l'acqua calda.
Ripeto, è valido solo per applicazioni particolari: Car PC (o sistemi con 12V DC disponibili in modo semplici, come una batteria, ecc), sistemi compatti in cui risulti vantaggioso usare un trasformatore esterno per liberare spazio.

mjordan
25-01-2006, 23:30
Cioè? Non si può utilizzare un sistema in full-load per più di 60 secondi?

E che succede se la si supera? :D Ti fa morire bruciato? Prende fuoco?

mjordan
25-01-2006, 23:31
Pur essendo passato in secondo piano a causa delle grandi novità presentate nel corso del recente CES di Las Vegas, ha fatto la sua comparsa nel corso della manifestazione quello che a tutti gli effetti è l'alimentatore DC-DC ATX più piccolo al mondo, modello picoPSU-120


A questo punto mi domando cosa significhi "ATX". Io pensavo definisse pure uno standard di dimensione per gli alimentatori... :confused:

bond_san
26-01-2006, 00:34
...anche qui:

http://www.cartft.com/catalog/il/575

sito già collaudato, affidabilissimo ;)

Mauro82
26-01-2006, 11:24
Cioè? Non si può utilizzare un sistema in full-load per più di 60 secondi?
no, significa che ad esempio sui +12 può erogare 7A, ma per un minuto può arrivare a 10A ;)

Boss87
26-01-2006, 13:58
Fantastico. E costa anche poco.

Lupino.86
26-01-2006, 22:59
Bè, circa 50EUR non sono mica pochi!
Effettivamente il prezzo potrebbe essere ribassato ,e di molto pure!!!
D'accordo per la novità (come al solito costosa), ma se funziona come dovrebbe e se conserva a lungo quei buonisismi voltaggi sarà utilizzatisismo!!!!

agostino333
27-01-2006, 10:38
praticamente in auto non necessita di altro se non l'alimentazione dalla presa dell'accendisigari,giusto?
per quanto riguarda la questione dei 60 seondi invece?

sunshadow
27-01-2006, 10:53
dopo 60 secondi si brucia, LOL

krokus
27-01-2006, 18:23
Mi scuso per il lieve OT, ma visto che alcuni di voi possegono già una piattaforma Epia, mi sarebbe molto utile sapere a quali canali di vendita vi siete affidati per reperire tutti i pezzi; in alternativa chiedo se è possibile linkarmi qualche indirizzo utile o qualche discussione del forum in cui si è parlato in modo esaustivo di questo tipo di piattaforma. Anche in PM va bene :-)
Grazie

Hai un PM!

El Berto
01-02-2006, 11:19
Ma necessita di 12V stabilizzati?
Da quel che ho capito, si....

cdere
29-04-2006, 19:36
raga ma si può mettere anche ad una normalissima scheda madre atx non è così ?

Mauro82
29-04-2006, 20:49
raga ma si può mettere anche ad una normalissima scheda madre atx non è così ?
si (anche se quelle recenti richiederebbero un connettore da 24 pin e uno da 4 supplemetare per i +12, questo però non è un problemainsormontabile perchè esistono adattatori), il problema però è che farebbe fatica a reggere la maggior parte dei sistemi a causa della bassa potenza

pollicino
26-04-2011, 17:28
ragazzi scusate se risveglio questa vecchia discussione, ma ho tentato di comprare un dispositivo di questo tipo e mi sono accorto che costano di meno all'estero mentre in Italia hanno prezzi esagerati. Pur volendolo prendere all'estero spediscono ovunque tranne che in Italia. Sapete il perchè? Mi sto sbagliando io? Grazie per le risposte.

KoopaTroopa
16-09-2011, 13:19
Guarda sono nella tua stessa situazione, ho un miniPC che necessita di max 90W e uno di questi così è perfetto!

pollicino
17-09-2011, 13:34
Guarda sono nella tua stessa situazione, ho un miniPC che necessita di max 90W e uno di questi così è perfetto!

alla fine l'ho preso in germania partecipando ad un asta; la materia non è semplice fai attenzione alla potenza dell'alimentatore esterno non sempre i watt pubblicizzati vanno di pari passo con gli ampere reali ;)