View Full Version : Un piccolo lettore multimediale da salotto
Redazione di Hardware Upg
07-02-2006, 08:18
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/multimedia/16296.html
La compagnia olandese Techsolo presenta TMV-100, un piccolo dispositivo equipaggiabile con hard-disk per la visione di film e l'ascolto di musica
Click sul link per visualizzare la notizia.
M@arco_000
07-02-2006, 08:34
preferisco le soluzioni con porta ethernet o sk wireless (vedi kiss).
Molto più carina questa:
http://www.rekstorm.org/content/view/86/3/
Quando uno fa da sè...
beh dai carino!
Certo che va detto che un pc portatile lo rimpiazza in toto...
e bene o male uno che col pc ci lavora o lo usa abitualmente lo preferisce ad un semplice riproduttore..
D'accordo costa poco..
ma fa anche poco...
Preferisco il mio mini-pc basato su epia sp13000
dimensioni 20x20x10 contro 18,5 x 14,5 x 6,5
ma monta una scheda sat e lettore DVD..
e poi é un pc a tutti gli effetti....
(mica ci vorrete giocare a quake 4 :stordita: )
però si spende il triplo :doh:
ma se devi farti un attrezzo del genere
il bello é liberarsi di tutti i cassettoni sotto la tele e sostituirli
con qualcosa che faccia tutto. :read:
zforever
07-02-2006, 08:53
se era leggermente meno costoso ed aveve una connessione wireless incorporata, era un'ottima idea. Ma per quello che costa attualmenente è meglio un xbox usata e modificata.
bello lo Champagne Media Center, se leggete qui : http://www.rekstorm.org/content/view/95/3/
c'è scritto che ci fanno girare anche SLAX e diventa un desktop completo! ok, non ci fai girare quake 4, ma ci fai proprio tutto!
ciao
ErminioF
07-02-2006, 09:59
Ma niente lettore dvd? lol
mmm non è proprio economicissimo, cmq l'idea è ottima e non è sicuramente nuova. Da parecchio tempo girano delle unità di archiviazione esterne dotate di lettore audio/video integrate, questa ha il plus dell'uscita audio.
Sicuramente con una scheda di rete sarebbe molto + appetibile.
JohnPetrucci
07-02-2006, 10:45
se era leggermente meno costoso ed aveve una connessione wireless incorporata, era un'ottima idea. Ma per quello che costa attualmenente è meglio un xbox usata e modificata.
Quoto.
Dumah Brazorf
07-02-2006, 10:46
Se gli avessero messo la porta Ethernet lo avrei anche comprato...
Ci vogliono secoli a trasferire roba con l'usb...
Ciao.
LucaTortuga
07-02-2006, 11:01
Mah, non è male come idea, anche se un po' troppo limitato (assurdo doverlo affiancare ad un lettore dvd o, peggio ancora, dover trasferire su HD i dvd via USB per poterli vedere..)
Per quanto mi riguarda aspetterò che esca il Mac-Mini con Front Row: quello sarà il mio media center ideale.
freakettone
07-02-2006, 11:37
> Dumah Brazorf
beh, mica tanto... il tranfer rate dell'usb2 e' 480Mbps, l'Ethernet standard100Mbps....
Lotharius
07-02-2006, 11:43
Ma l'hard disk non è compreso nel media center al momento del'acquisto?!? se è così non si può proprio dire che sia un oggetto dal prezzo accettabile... Fino a 100 Euro sarebbe stato passabile, ma 125 Euro è già troppo.
Inoltre non capisco il perchè dell'adozione di un hard disk da 3,5. adottando un modello da 2,5 (4200rpm) non ci sarebbe stato decadimento delle prestazioni, visto che il bitrate dei video più massicci non supera i 10Mbit; inoltre il Media center sarebbe stato più compatto e non ci sarebbe stato bisogno nemmeno di quella ventolina dietro...
La dotazione di porte mi sembra buona, ma è scarso il numero di formati riconosciuti: DivX, Mpeg4, MP3, WMA sono davvero pochi... Che fine hanno fatto gli XviD, i MOV, i Real, gli OGG Vorbis e altri?
...ma è scarso il numero di formati riconosciuti: DivX, Mpeg4, MP3, WMA sono davvero pochi... Che fine hanno fatto gli XviD, i MOV, i Real, gli OGG Vorbis e altri?
l TMV-100 supporta nativamente i formati DivX, Mpeg4, MP3, WMA e i vari formati per le immagini. Nelle prossime settimane Techsolo attiverà un servizio di aggiornamento del lettore sul proprio sito web, così da poter upgradare il firmware e supportare nuovi formati video una volta che questi verranno resi disponibili.
:D
Nn è che bisogna criticare per forza qualsiasi cosa che nn sia un pc! Qulacuno ha scritto che avrebbe preferito la connessione Ethernet alla USB 2.0. Beati voi che volete trasferire a 10MBit anzicchè a 480Mbit. Altri hanno scritto che è meglio un portatile... mi lascia perplesso il paragone tra due prodotti che costano uno un decimo dell'altro. Cmq a me nn sembra tanto male. :D
killer978
07-02-2006, 20:02
A me piace!
sicuramente ci deve essere un Chip Video e Audio all'interno oltre a tutte le uscite, quindi non direi che costa tanto! se ne trovo uno lo piglio, gli metto tutti i Divx che scarico dal mulo :) così posso vederli sul Plasma 40" che ho nel salone!
Ottimo poi e piccolo e caruccio
Margherito
07-02-2006, 20:28
uhm che bel prodottone...... addirittura merita d'essere evidenziato tra le news giornaliere.
faccio anche io pubblicità a sto' punto, a un'azienda italiana che distribuisce un bel dispositivo, che supporta nativamente anche l'ogg, è portatile, ha l'uscita digitale audio e il suo bravo telecomandino. l'ho visto attorno ai 150 cocozze e m'è spiaciuto non aver avuto i soldi per accattarlo.
a differenza dello splendido prodotto techsolo monta un hd da 2.5" la cui capienza può essere limitata ma ampliamente compensata dalla portatilità.
se v'interessa:
http://www.magnex.it/prodotti/dvd_world/dmp400.htm
per curiosità, perché il prodotto techsolo ha meritato l'onore delle news rispetto a prodotti similari?
Lotharius
07-02-2006, 21:01
Ecco, quello linkato da Margherito è quasi esattamente ciò a cui mi riferivo io... Mi sembra intelligente optare per un hard disk da 2,5 che occupa meno spazio, consuma e scalda di meno (niente ventolina cheproduce sibili fastidiosi); inoltre questo supporta più formati video e audio, in uscita supporta il Component e il Progressive Scan... meglio di così :-)
L'unico appunto che faccio ai prodotti Magnex è che sono un po' troppo plasticosi (posseggo un box esterno USB2 per HD da 3,5 e le plastiche sono un po' fragiline); in ogni caso il prodotto Magnex lo reputo superiore a quello Techsolo.
La naturale "evoluzione" dell'hard disk? Simpatico come attrezzo anche se lo trovo abbastanza inutile...
Bah...
Personalmente mi tengo bella stretta la mia XBox con il fantastico XBoxMediaCenter e un HDD da 250Giga...
uhm che bel prodottone...... addirittura merita d'essere evidenziato tra le news giornaliere.
faccio anche io pubblicità a sto' punto, a un'azienda italiana che distribuisce un bel dispositivo, che supporta nativamente anche l'ogg, è portatile, ha l'uscita digitale audio e il suo bravo telecomandino. l'ho visto attorno ai 150 cocozze e m'è spiaciuto non aver avuto i soldi per accattarlo.
a differenza dello splendido prodotto techsolo monta un hd da 2.5" la cui capienza può essere limitata ma ampliamente compensata dalla portatilità.
Mmmm, che ironia! Forse l'hanno citato proprio perchè alloggia un HD 3.5" che in molti hanno nel cassetto inutilizzato. Se anche poi lo dovessero comprare costerebbe meno di un 2.5". Non penso si possano recensire tutti i prodotti del mondo... chi ti dice che non abbiano nel cassetto anche quella del prodotto da te proposto? Poi la questione dell'OGG ormai rasenta il ridicolo, tutti ad inveire quando ne manca il supporto come se tutti li usassero. Magari mentre te ne lamentavi hanno già rilasciato un firmware ad hoc.
Margherito
08-02-2006, 13:38
Mmmm, che ironia! Forse l'hanno citato proprio perchè alloggia un HD 3.5" che in molti hanno nel cassetto inutilizzato. Se anche poi lo dovessero comprare costerebbe meno di un 2.5". Non penso si possano recensire tutti i prodotti del mondo... chi ti dice che non abbiano nel cassetto anche quella del prodotto da te proposto? Poi la questione dell'OGG ormai rasenta il ridicolo, tutti ad inveire quando ne manca il supporto come se tutti li usassero. Magari mentre te ne lamentavi hanno già rilasciato un firmware ad hoc.
ah beh allora se alloggia un hd da 3.5" che alcuni di noi hanno disperso merita d'essere evidenziato rispetto agli altri prodotti. non è una recensione, una notizia, una news (fosse stata una recensione, magari comparativa con altri prodotti, l'avrei trovato invece molto interessante personalmente)
io vedo la news così com'è, personalmente non capisco cosa vi sia d'interessante, vi sono migliaia di prodotti che escono e sono giù usciti sul mercato con caretteristiche simili, che facciamo na news per tutti?
la questione dell'ogg rasenta il ridicolo così quanto quella dell'hd da 3.5". alcuni pretendono l'ogg (come me, ho il 95% dei miei rani rippati in ogg per portarmeli avanti e dietro su un hd da 2.5"), altri pretendono di riutilizzare il loro hd da 3.5"...
se hanno rilasciato un firmware ad hoc, auguri, altri prodotti supportano l'ogg, cosa che per me va premiata e segnalata al contario di un altro prodotto come mille.
la mia è un'osservazione che penso sia costruttiva così come legittima curiosità nel capire cosa abbia messo in evidenza il prodotto in questione piuttosto che altri altrettanto interessanti...
ah beh allora se alloggia un hd da 3.5" che alcuni di noi hanno disperso merita d'essere evidenziato rispetto agli altri prodotti. non è una recensione, una notizia, una news (fosse stata una recensione, magari comparativa con altri prodotti, l'avrei trovato invece molto interessante personalmente)
io vedo la news così com'è, personalmente non capisco cosa vi sia d'interessante, vi sono migliaia di prodotti che escono e sono giù usciti sul mercato con caretteristiche simili, che facciamo na news per tutti?
la questione dell'ogg rasenta il ridicolo così quanto quella dell'hd da 3.5". alcuni pretendono l'ogg (come me, ho il 95% dei miei rani rippati in ogg per portarmeli avanti e dietro su un hd da 2.5"), altri pretendono di riutilizzare il loro hd da 3.5"...
la mia è un'osservazione che penso sia costruttiva così come legittima curiosità nel capire cosa abbia messo in evidenza il prodotto in questione piuttosto che altri altrettanto interessanti...
Non credo che sia materialmente possibile scrivere una news su ogni singolo prodotto uscito sul mercato. Bisognerebbe chiedere a chi l'ha pubblicata il perchè si sia parlato proprio di questo prodotto e non di altri analoghi. Penso che in queste scelte influiscano le case produttrici stesse che informano tempestivamente tramite i loro uffici stampa i siti di hardware.
Margherito
08-02-2006, 17:06
Non credo che sia materialmente possibile scrivere una news su ogni singolo prodotto uscito sul mercato. Bisognerebbe chiedere a chi l'ha pubblicata il perchè si sia parlato proprio di questo prodotto e non di altri analoghi. Penso che in queste scelte influiscano le case produttrici stesse che informano tempestivamente tramite i loro uffici stampa i siti di hardware.
ero ironico sul scrivere news su tutti i prodotti (del genere).
riguardo gli uffici stampa, come ti dicevo, basta aprire un volantino di offerte o farsi un giro presso uno store d'informatica per vedere qualche prodotto con caratteristiche similari, mica serve un comunicato stampa per un coso come quello :-\
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.