PDA

View Full Version : Apple: ancora indiscrezioni sui portatili


Redazione di Hardware Upg
13-01-2006, 09:51
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/16146.html

Nuove voci circolano relativamente alle prossime linee di prodotti che la compagnia potrebbe presentare. Forse un re-branding anche per gli iBook?

Click sul link per visualizzare la notizia.

Nemios
13-01-2006, 09:55
Se sarà possibile installarci anche WinXP è la volta buona che faccio il grande passo. Purtroppo non posso abbandonare del tutto Win, ho applicazioni specifiche esistenti solo per tale ambiente, ma un bel portatilino, senza pretese, che fa girare anche MacOSX mi attira di brutto!

Special
13-01-2006, 10:01
Se ci devi usare xp prendi un portatile normale che risparmi 1/3 :p

Leron
13-01-2006, 10:05
Se ci devi usare xp prendi un portatile normale che risparmi 1/3 :p
ha detto ANCHE winxp, non SOLO winxp ;)

presumo che entri nella categoria di utenti (come me) che per forza di cose sono costretti a usare alcuni programmi che girano solo su win, e per questo non riescono a fare lo switch completo

archibald tuttle
13-01-2006, 10:09
Se ci devi usare xp prendi un portatile normale che risparmi 1/3 :p

se io avessi la sfera di cristallo ci guarderei i numeri del superenalotto invece che i prezzi dei portatili che escono tra tre mesi :D

Nemios
13-01-2006, 10:21
Se avessi urgente bisogno di un portatile con WinXP lo avrei gia preso, no? Se avessi soldi (e spazio) da buttare mi prenderei anche più macchine, tutte specifiche. Invece ciò che mi attira è proprio l'avere tutto con (si suppone) non troppo: portabilità, robustezza, più sistemi operativi (anche 5 forse, tra Win/MacOSX/Linux/BSD/Solaris, tutti per x86).

cescopag
13-01-2006, 10:24
beh se si mantenessero in linea coi prezzi attuali degli ibook non sarebbero poi così cari... alla fine il MacBook Pro costa più o meno come il vecchio PowerBook...

jbc
13-01-2006, 10:24
Il prezzo dell'Ibook, se allineato a quelli attuali, sarà invece molto competitivo per il mercato consumer. Soprattutto per il 12 pollici.
Risparmiando 1/3 per ora ti compri i plasticoni da supermercato di marche ignobili e con scheda video a memoria condivisa...e che con i loro 3.5 Kg non sono di certo portatili come l'Ibook.

Nemios
13-01-2006, 10:32
Infatti i MacBook Pro non li considero nemmeno: sono troppo cari e fuori budget per me. Aspetto di vedere i successori degli iBook di cui si parla nella news, che come costo sono più accessibili e abbastanza in linea con altri portatili, non 3 volte più cari.

ShinjiIkari
13-01-2006, 10:58
Windows XP non ci gira su 'sti cosi, hanno EFI invece di BIOS. Per lo meno la versione attuale non ci gira, nel caso peggiore bisognerà aspettare Vista. O comunque se è solo questione di applicativi (e non di giochi) io penso che una versione per MacOSX-x86 di vmware non tarderà.

macperti
13-01-2006, 11:29
"hanno EFI invece di BIOS"

si certo ma non credi che sia la Microsoft ad essere un "pochino indietro" e non la Apple? Guarda caso in meno di 5 anni ci sono stati gia' 5 aggiornamenti del sistema operativo (dalla 10.0.0 alla 10.4.x) e la Microsoft cosa ha fatto? A solo fotocopiato l'ennesima versione dell'OS di Apple che con Vista ne vedra' la luce.
Spero a questo punto che la prossima release del OS di Apple (Leopard) venga alla luce il giorno dopo la messa in commercio di Vista, altrimenti a Redmond saranno costretti a rimettere in funzione le loro "fotocopiatrici"...

Massimo

Automator
13-01-2006, 11:32
beh per far girare programmi win c'è gia darwine ;)

diabolik1981
13-01-2006, 11:43
"hanno EFI invece di BIOS"

si certo ma non credi che sia la Microsoft ad essere un "pochino indietro" e non la Apple? Guarda caso in meno di 5 anni ci sono stati gia' 5 aggiornamenti del sistema operativo (dalla 10.0.0 alla 10.4.x) e la Microsoft cosa ha fatto? A solo fotocopiato l'ennesima versione dell'OS di Apple che con Vista ne vedra' la luce.

Sai che hai appena aperto un flame interminabile? In ogni caso per MAC OSX non si tratta di aggiornamenti, ma di tappabuchi. Poi su sto fatto del chi copia chi, si sono scritte migliaia di pagine sul fatto che l'informatica vive sul copiare idee degli altri. Credi davvero che MAC OSX sia tutto prodotto dalle menti Apple senza copiare da altri?

Leron
13-01-2006, 11:49
"hanno EFI invece di BIOS"

si certo ma non credi che sia la Microsoft ad essere un "pochino indietro" e non la Apple?
solo un appunto: EFI è nato da una collaborazione tra intel e ... Microsoft :D

jiadin
13-01-2006, 12:00
speriamo.. il periodo in cui vorrei acquistare il portatile è proprio inizio estate..! :)

Leron
13-01-2006, 12:08
Sai che hai appena aperto un flame interminabile? In ogni caso per MAC OSX non si tratta di aggiornamenti, ma di tappabuchi.
questo non vero: prendi ogni versione del sistema, dalla 10.1 alla 10.4 e vedrai che ogni versione ha introdotto una grossa quantità di miglioramenti sia a livello di kernel che di funzionalità

qualche esempio?


10.1->10.2

riscritta la gestione della rete adibita alla condivisione con Windows

introdotto Quartz Extreme per delegare parte delle elaborazioni grafiche alla scheda video.

introdotto un Filtro adattivo per ridurre le e-mail di spam

introdotto Address Book

Introdotta tecnologia Apple Bonjour per la realizzazione di reti autoconfiguranti

introdotto iChat

RISCRITTO il Finder

Sherlock 3:Motore di ricerca e raccolta di informazioni su internet in grado di ordinarle e catalogarle.

10.2 -> 10.3

Migliorata l'interfaccia del Finder
* Interfaccia simil-metallizzata
* Ricerca in tempo reale (come iTunes)
* Sidebar personalizzabile (come iTunes)

introdotto il Cambio Utente Rapido (Fast User Switching)

introdotto Exposé, modalità che consente di gestire contemporaneamente molte finestre.

Fax supportato nativamente.

X11 supportato nativamente.

Migliorata l'interoperabilità con Microsoft Windows, incluso il supporto per le Virtual Private Network basate su SecurID.

Sicurezza
* FileVault: in tempo reale cripta e decripta la directory principale dell'utente
* Cancellazione sicura

Xcode Tools di sviluppo integrato basato sul gcc 3.3

Etichette per i file

altri miglioramenti minori (Pixlet, video codec di alta qualità, supporto documenti word da text, bugfixes...)


10.3->10.4

introdotto Spotlight, sistema di ricerca dei dati contenuti nell'hard disk dell'utente (funzionalità integrata a basso livello)

introdotto Smart folder, cartelle aggiornate dinamicamente tramite Spotlight.

introdotto Dasboard

introdotto Automator, programma per creare script da usare negli eventi di sistema

introdotto VoiceOver, un'interfaccia vocale integrata nel S.O. per permettere la lettura a video e il comando del Sistema Operativo e la applicazioni tramite comandi vocali.

Un aggiornamento molto rilevante del kernel per ottimizzare la gestione delle risorse bloccate dagli applicativi, supporto per la memoria indirizzata a 64-bit.

introdotto Xcode 2.0, include un gestore grafico delle varie classi di un programma e un debugger grafico.

Introdotto il supporto alle applicazioni a 64-bit mantenendo piena compatibilità con le precedenti applicazioni e 32-bit

introdotto un nuovo sottosistema che contiene il motore di indicizzazione che viene utilizzato per creare i meta-data utilizzati dal sistema operativo per realizzare delle viste con criteri particolari.

introdotto un nuovo sottosistema grafico chiamato Core Image che sfrutta la potenza delle moderne schede grafiche per ridurre il carico di lavoro del processore.

miglioramenti minori (introdotta la codifica video H.264/AVC che attualmente offre la miglior qualità video rapportata alla dimensione del filmato

Introdotte delle nuove API dedicate alla costruzione e gestione di strutture dati chiamate Core Data.

Introdotte delle nuove API chiamate Core Video e rivolte alla manipolazione del flussi video, queste API utilizzano Core Image per svolgere le manipolazioni.

Parental controls, un sistema per permettere un controllo maggiore dei siti e dei contatti di chat d e-mail per alcuni utenti.

Introdotto un nuovo demone che si occupa dell'avvio de programmi e dei servizi chiamato launchd che accelera attivazione del sistema operativo.

La finestra di dialogo della stampante ora consente di creare direttamente file PDF dal documento da stampare, di inviare i PDF attraverso Mail e di svolgere altre azioni con i PDF generati. Tuttavia alcune critiche hanno colpito questa miglioria dato che diversi utenti trovano poco intuitiva la gestione tramite menù e avrebbero preferito delle icone associate alle varie azioni.

Il menu del dock ora consente di impostare l'avvio delle varie applicazioni all'avvio.

Il menu finestra del Finder ora consente di scorrere fra le finestre aperte.

La finestra di informazioni del Finder include la voce altre informazioni che contiene alcune informazioni catalogate da Spotlight come la dimensione di un'immagine o l'ultima vota che è stata aperta, ecc.

)



insomma... io questi li chiamo aggiornamenti, secondo te sono tappabuchi... sinceramente, ben vengano anche in windows questi tappabuchi :D




Poi su sto fatto del chi copia chi, si sono scritte migliaia di pagine sul fatto che l'informatica vive sul copiare idee degli altri. Credi davvero che MAC OSX sia tutto prodotto dalle menti Apple senza copiare da altri?
questo son daccordo

Dias
13-01-2006, 12:39
si certo ma non credi che sia la Microsoft ad essere un "pochino indietro" e non la Apple?

Credo che la Microsoft sia molto più avanti di quanto tu creda (Desktop Search è stata una invenzione loro con WinFS, idem per i Widget con la Sidebar, tutte cose che la Apple a copiato in fretta). Il problema della M è che dovrebbe starsene zitta riguardo i propri progetti cosi come fa Apple.

In ogni caso, riguardo EFI leggete qui:

http://www.apcmag.com/apc/v3.nsf/0/64E7EA353646669ECA2570F50012430B

YaYappyDoa
13-01-2006, 12:46
Non comprerei mai un PC Apple reclamizzato con prosopopea e boria. L'ultima pubblicità televisiva Apple in America, dice:

"per anni i chip Intel sono stati intrappolati dentro i PC, piccole stupide scatole, eseguendo stupidamente piccoli stupidi task. Adesso, i processori Intel saranno finalmente liberati."

Politica simile all'orwelliano "bispensiero", quando fino a ieri le cpu Intel erano denigrate dalla grossa voce dei tromboni a 64 bit adottati da Apple.

Mi è passata del tutto la ( forse stupida? ) voglia che avevo di prendere un Mac.

Laertes
13-01-2006, 13:01
In ogni caso, riguardo EFI leggete qui:

http://www.apcmag.com/apc/v3.nsf/0/64E7EA353646669ECA2570F50012430B

Da quanto ho capito dovrebbe essere presente sulle motherboard che supportano EFI una specie di Compatibility Support Module che permette di far bootare gli O.S. che supportano solo il vecchio BIOS... quindi ,a meno che Apple non abbia inserito il CSM, windowsXP potrebbe funzionare...

Correggetemi se ho capito male!

Laertes
13-01-2006, 13:04
Mi è passata del tutto la ( forse stupida? ) voglia che avevo di prendere un Mac.

Non credo tu l'abbia mai avuta, cmq Apple ha sempre puntato sull'avversione verso i pc nelle sue campagne pubblicitarie, non è certo una cosa che sorprende...

Leron
13-01-2006, 13:09
Non comprerei mai un PC Apple reclamizzato con prosopopea e boria. L'ultima pubblicità televisiva Apple in America, dice:

"per anni i chip Intel sono stati intrappolati dentro i PC, piccole stupide scatole, eseguendo stupidamente piccoli stupidi task. Adesso, i processori Intel saranno finalmente liberati."

Politica simile all'orwelliano "bispensiero", quando fino a ieri le cpu Intel erano denigrate dalla grossa voce dei tromboni a 64 bit adottati da Apple.

Mi è passata del tutto la ( forse stupida? ) voglia che avevo di prendere un Mac.
l'ho vista la pubblicità (la potete vedere sulla registrazione del macworld)


fantastica :cool:

YaYappyDoa
13-01-2006, 13:21
Laertes
Puoi crederci che la voglia di Apple c'era, il mio primo approccio con Apple è stato con il primissimo Macintosh, avevo anche il system 7 su Amiga in emulazione, e andava anche meglio. Ho usato Apple per lavoro e ho ancora un portatile dei tempi del 68000, funzionante. Non ho mai aderito o creduto ai fanatismi e certe cose MI danno proprio fastidio.

rpor
13-01-2006, 13:22
A questi della Apple và sempre un pò male, aver tenuto AMD fuori dai giochi sarà sempre la spina nel fianco, perché pur strombazzando superiorità varie e pur sempre vero che i migliori processori non li fà la Intel, credo....

Laertes
13-01-2006, 13:26
La pubblicità la potete scaricare da qui:

http://live.watchmactv.com/

Dai YaYappyDoa non devi mica prendertela, anch'io possiedo ben 2 pc e non me la prendo... in fondo è una campagna pubblicitaria fatta per vendere... come il Dash che è bianco che + bianco non si può... o il Calfort che la lavatrice vive di + e quelli economici non li consiglia nessuno... :D

Derek Wildstar
13-01-2006, 13:31
introdotto VoiceOver, un'interfaccia vocale integrata nel S.O. per permettere la lettura a video e il comando del Sistema Operativo e la applicazioni tramite comandi vocali.



e un vero peccato che quest'ultima funzionalità sia solo disponibile in inglese...a meno che non mi sia perso qualcosa

Leron
13-01-2006, 13:41
e un vero peccato che quest'ultima funzionalità sia solo disponibile in inglese...a meno che non mi sia perso qualcosa
sul forum di supporto apple mi è giunta voce che stanno lavorando alla traduzione in 13 lingue

poi isogna vedere quando la finiranno :D

Leron
13-01-2006, 13:46
A questi della Apple và sempre un pò male, aver tenuto AMD fuori dai giochi sarà sempre la spina nel fianco, perché pur strombazzando superiorità varie e pur sempre vero che i migliori processori non li fà la Intel, credo....
veramente è dai tempi del thunderbird che non si può dire che i processori migliori li faccia per forza amd: negli ultimi anni le scelte si equivalgono quanto a prestazioni (quanto a prezzo invece si sta a vantaggio amd)

dipende anche molto dall'uso che se ne fa: io ad esempio faccio montaggio video e la scelta è ricaduta per forza di cose su intel perchè i chipset per AMD non garantivano piena compatibilità con alcuni componenti che uso

il problema di questo caso comunque non è da imputare a apple ma alla stessa AMD: troppo tardi se ne è uscita con un processore che poteva interessare a apple (turion) e ormai erano ANNI che apple sviluppava su intel

senza contare che anche in questo caso, arrivare a un concorrente di NAPA per amd ci vorrà ancora del tempo

intel non mi sta simpatica come società, ma non posso fare a meno di approvare la scelta di apple: ha semplicemente scelto la soluzione migliore che il mercato offriva

poi non per essere indiscreto ma non è neanche vero che apple ha sempre "tenuto fuori" AMD: il mio LCIII ha parecchi chip col logo amd al suo interno :D

scorpionkkk
13-01-2006, 13:47
Laertes
Puoi crederci che la voglia di Apple c'era, il mio primo approccio con Apple è stato con il primissimo Macintosh, avevo anche il system 7 su Amiga in emulazione, e andava anche meglio. Ho usato Apple per lavoro e ho ancora un portatile dei tempi del 68000, funzionante. Non ho mai aderito o creduto ai fanatismi e certe cose MI danno proprio fastidio.


ma che ti frega della pubblicità?
Se ti servono li compri...

rpor
13-01-2006, 13:58
Direi che ha dovuto scegliere Intel e rinunciare ad AMD, quando in un mercato "aperto" avrebbe potuto utilizzare entrambi, non dico per i portatili ma sopratutto per i desktop.

diabolik1981
13-01-2006, 14:02
Direi che ha dovuto scegliere Intel e rinunciare ad AMD, quando in un mercato "aperto" avrebbe potuto utilizzare entrambi, non dico per i portatili ma sopratutto per i desktop.


Non credo avrebbero potuto, sia per come hanno fatto l'accordo commerciale, sia perchè avrebbe significato maggiori costi per Apple per l'ottimizzazione di OSX, che a quel punto si sarebbe trasformato in un SO multipiattaforma con tutte le conseguenza che ne derivano. Aggiungi poi che Intel produce i chipset per i MAC, cosa che AMD non avrebbe fatto, ma si sarebbe affidata a produttori terzi e la questione si sarebbe ingarbugliata ancora a livello di stabilità di sistema e di ottimizzazione del SO.

Leron
13-01-2006, 14:06
Non credo avrebbero potuto, sia per come hanno fatto l'accordo commerciale, sia perchè avrebbe significato maggiori costi per Apple per l'ottimizzazione di OSX, che a quel punto si sarebbe trasformato in un SO multipiattaforma con tutte le conseguenza che ne derivano. Aggiungi poi che Intel produce i chipset per i MAC, cosa che AMD non avrebbe fatto, ma si sarebbe affidata a produttori terzi e la questione si sarebbe ingarbugliata ancora a livello di stabilità di sistema e di ottimizzazione del SO.
infatti

jiadin
13-01-2006, 14:16
da sostenitore AMD devo dire che lo svantaggio si è assottigliato di molto e grazie ad AMD(indirettamente) intel fa buoni processori... si era seduta un po' sugli allori diciamo!
i prescott li ho trovati veramente, ma veramente deludenti... se non per cose specifiche!
nel settore portatili AMD mi pare un po' più indietro(turion?)

e ad ammetterlo avrei preferito AMD come brand, ma soprattutto per i portatili credo siano meglio gli ultimi di casa intel...!
certo dopo anni di sparlate intel è stato un voltagabbana totale, ma gli affari sono affari.. e anche il più orgoglioso cede! meno male che all'annuncio l'hanno messa sul ridere mostrando una vecchia pubblicità...

p.s. ma il fatto che la pubb dica che su mac fanno molto di più, non è un po' savntaggiosa per intel stessa?

rpor
13-01-2006, 14:26
Concordo sulle motivazioni, rimango dell'idea comunque che si sia pensato un pò troppo al commerciale abbandonando l'idea del pc "migliore", non scordando il fatto che il software a 64bit è sicuramente già in fase di avanzato sviluppo, e questo farà la differenza sopratutto nei mercati di nicchia, dove si pretende il massimo.

Criceto
13-01-2006, 14:30
Credo che la Microsoft sia molto più avanti di quanto tu creda (Desktop Search è stata una invenzione loro con WinFS, idem per i Widget con la Sidebar, tutte cose che la Apple a copiato in fretta). Il problema della M è che dovrebbe starsene zitta riguardo i propri progetti cosi come fa Apple.


Sìsì è come dici tu.
Peccato che Apple abbia 2 brevetti su Spotlight, l'ultimo rilasciato a dicembre 2005. E che la "sidebar" di Vista è stata abbandonata dopo l'uscita di Tiger a favore dei Widgets (guardacaso un clone del Dashboard di Tiger).
Forse è Apple che dovrebbe mantenere le cose ancora più segrete, visto che appena fa qualcosa di nuovo M$ istantaneamente gliela copia!

eoropall
13-01-2006, 14:30
p.s. ma il fatto che la pubb dica che su mac fanno molto di più, non è un po' savntaggiosa per intel stessa?

No; direi che è "svantaggiosa" per Microsoft in quanto presuppone un codice poco ottimizzato :p

Ora più che mai, a parita di potenza ndr, lo scontro tra le 2 filosofie (mac vs PC) è sul software..

Da qui la pubblicità "incriminata" :stordita:

diabolik1981
13-01-2006, 14:34
No; direi che è "svantaggiosa" per Microsoft in quanto presuppone un codice poco ottimizzato :p

Ora più che mai, a parita di potenza ndr, lo scontro tra le 2 filosofie (mac vs PC) è sul software..

Da qui la pubblicità "incriminata" :stordita:

Si, ma credo che se si inzia a fare pubblicità comparativa credo che alla Apple fanno una brutta fine.

eoropall
13-01-2006, 14:39
insomma... io questi li chiamo aggiornamenti, secondo te sono tappabuchi... sinceramente, ben vengano anche in windows questi tappabuchi :D



Penso si sia confuso con le minor release; e anche lì qualcosina da obiettare ci sarebbe.. :stordita:

samslaves
13-01-2006, 14:40
>

Desktop Search è stata una invenzione loro con WinFS, idem per i Widget con la Sidebar, tutte cose che la Apple a copiato in fretta

<

Copiare una cosa che non e' ancora in commercio significa allora che M$ non riesce a tenere per se quello che sta facendo. Inoltre non riuscire a buttare in produzione una cosa che: viene copiata ed esce 2-3 anni prima da un'altro significa solo che sono DEGLI INCAPACI, visto l'R&D e il denaro buttato. Per WinFS: to l'hai mai visto? Lìhai mai usato? Finche' non lo usi e' tutta FUFFA. Vedrai che il giorno che esce Vista, Leopard implementera' qualcosa di simile, al che passeranno altri 2-3 anni per vederlo su Vista.

Puahahah!

diabolik1981
13-01-2006, 14:43
Copiare una cosa che non e' ancora in commercio significa allora che M$ non riesce a tenere per se quello che sta facendo. Inoltre non riuscire a buttare in produzione una cosa che: viene copiata ed esce 2-3 anni prima da un'altro significa solo che sono DEGLI INCAPACI, visto l'R&D e il denaro buttato. Per WinFS: to l'hai mai visto? Lìhai mai usato? Finche' non lo usi e' tutta FUFFA. Vedrai che il giorno che esce Vista, Leopard implementera' qualcosa di simile, al che passeranno altri 2-3 anni per vederlo su Vista.


Ripeti sempre queste cose, se li ritieni incapaci perchè non mandi il tuo curriculum...?

eoropall
13-01-2006, 14:47
Si, ma credo che se si inzia a fare pubblicità comparativa credo che alla Apple fanno una brutta fine.

Questo è un ragionamento interessante..

Cos'è meglio per il consumatore finale ? Esperto e non..

Un OS che funziona discretamente su tutti o quasi i PC del mondo oppure uno ottimizzato ad hoc sulla tua "specifica" macchina.. Questo al di là di tutte le features che contraddistinguono i rispettivi OS ndr..

diabolik1981
13-01-2006, 14:52
Questo è un ragionamento interessante..

Cos'è meglio per il consumatore finale ? Esperto e non..

Un OS che funziona discretamente su tutti o quasi i PC del mondo oppure uno ottimizzato ad hoc sulla tua "specifica" macchina.. Questo al di là di tutte le features che contraddistinguono i rispettivi OS ndr..

E ci risiamo, perchè discretamente? Funziona perfettamente sul 97% dei PC del mondo permettendoti di fare quello che il restante 3 % non ti permette (ovvero giocare). Questo in una pubblicità comparativa sarebbe devastante per Apple.

Raffaele_Megabyte
13-01-2006, 14:53
Laertes
Puoi crederci che la voglia di Apple c'era, il mio primo approccio con Apple è stato con il primissimo Macintosh, avevo anche il system 7 su Amiga in emulazione, e andava anche meglio.

Non è cambiata poi molto la storia...

Sono passati 14 anni e le cose con Amiga sono sempre le stesse.

Adesso viene caricato MAC OS X in emulazione con MacOnLinux (Linux per CPU PPC), e a momenti gira molto meglio che su un vero Apple... :rolleyes:

http://www.pegasos-italia.com/sistemi_operativi.htm

Dias
13-01-2006, 15:04
sbagliato topic :p

Dias
13-01-2006, 15:13
Sìsì è come dici tu.
Peccato che Apple abbia 2 brevetti su Spotlight, l'ultimo rilasciato a dicembre 2005. E che la "sidebar" di Vista è stata abbandonata dopo l'uscita di Tiger a favore dei Widgets (guardacaso un clone del Dashboard di Tiger).
Forse è Apple che dovrebbe mantenere le cose ancora più segrete, visto che appena fa qualcosa di nuovo M$ istantaneamente gliela copia!


Che cosa riguardano i brevetti di Spotlight? La tecnologia no di certo visto che dopo la presentazione di WinFS (di cui Desktop Search è soltanto una punta dell'iceberg) è uscito Google Desktop Search, e solo dopo Spotlight. Sempre prima di Spotlight uscì Copernic quindi vediamo di non sparare scemenze.

La Sidebar è viva e vegeta, non ti preoccupare, è cosi com'è stata concepita sin dall'inizio (si era detto sin dall'inizio che sarebbe stato possibile aggiungere delle applet). Ci sono dei video recenti della MS che mostrano il suo funzionamento, verrà inserita nella Beta 2.

Dias
13-01-2006, 15:14
Copiare una cosa che non e' ancora in commercio significa allora che M$ non riesce a tenere per se quello che sta facendo. Inoltre non riuscire a buttare in produzione una cosa che: viene copiata ed esce 2-3 anni prima da un'altro significa solo che sono DEGLI INCAPACI, visto l'R&D e il denaro buttato. Per WinFS: to l'hai mai visto? Lìhai mai usato? Finche' non lo usi e' tutta FUFFA. Vedrai che il giorno che esce Vista, Leopard implementera' qualcosa di simile, al che passeranno altri 2-3 anni per vederlo su Vista.

Puahahah!

Ma tu sai la differenza tra un Desktop Search e WinFS? Dovresti informarti prima di trollare a destra e a sinistra.

Di Desktop Search c'è ne sono in abbondanza sul mercato, anche quello della MS, ma quest'ultima è l'unica che può permettersi, economicamente parlando, progetto complesso e a lungo termine come WinFS, ovvero un file sistem in cui Desktop Search, oltre che essere una cosa nativa, sarà semplicemente una delle applicazioni possibili (per DesktopSearch come ho già scritto sopra esiste quello di MSN). Tra l'altro WinFS è realtà, puoi scaricarti devkit.
Informatevi prima di fare figuracce...

samslaves
13-01-2006, 15:26
>

perchè non mandi il tuo curriculum...?

<

Perche' ho visto, in un servizio sulla RAI, come vivono gli sviluppatori alla M$. pagati a cotimo e su di un autobus perche' non possono permettersi l'appartamento. Parlo in America ovviamente. E sinceramente preferirei fare parte di un gruppo dinamico e fantasioso come quello in Apple.

>

Informatevi prima di fare figuracce...

<

Leggi prima di rispondere. Ho solo detto che allo stato dei fatti nessuno sta usando WinFS perche' checche' se ne parli non e' stato rilasciato su sistemi desktop. Del devkit non me ne importa nulla. L'end user non ha in mano una sega. Punto. E non sto confondendo Spotlight con una cosa come WinFS. Sto solo dicendo che, visto le API di CoreData in OSX, forse forse Leopard implementera' qualcosa di simile a WinFS prima di sVISTA.

eoropall
13-01-2006, 15:27
E ci risiamo, perchè discretamente? Funziona perfettamente sul 97% dei PC del mondo permettendoti di fare quello che il restante 3 % non ti permette (ovvero giocare). Questo in una pubblicità comparativa sarebbe devastante per Apple.

Che possa funzionare perfettamente su infinite combinazioni di hardware è una cosa matematicamente impossibile per qualunque OS :mbe:

Quanto alla pubblicità comparativa.. Se dovessimo "anche" aggiungere ad un OS con le ben note caratteristiche di OSX, "fatto su misura", ecc. anche la possibilità di utilizzare tutti gli applicativi di windows (giochi compresi) in "presa diretta", cioè senza emulazione, allora io direi che l'ago della bilancia penderebbe decisamente a favore del MAC..

rpor
13-01-2006, 16:19
"Quanto alla pubblicità comparativa.. Se dovessimo "anche" aggiungere ad un OS con le ben note caratteristiche di OSX, "fatto su misura", ecc. anche la possibilità di utilizzare tutti gli applicativi di windows (giochi compresi) in "presa diretta", cioè senza emulazione, allora io direi che l'ago della bilancia penderebbe decisamente a favore del MAC.."

Certo, e il giorno in cui qualcuno installerà OSX su un tinto assemblato la bilancia dove penderà?

Leron
13-01-2006, 17:30
Certo, e il giorno in cui qualcuno installerà OSX su un tinto assemblato la bilancia dove penderà?
dalla parte della configurazione più stabile (almeno per quanto mi riguarda)
Che cosa riguardano i brevetti di Spotlight? La tecnologia no di certo visto che dopo la presentazione di WinFS (di cui Desktop Search è soltanto una punta dell'iceberg) è uscito Google Desktop Search, e solo dopo Spotlight. Sempre prima di Spotlight uscì Copernic quindi vediamo di non sparare scemenze.

La Sidebar è viva e vegeta, non ti preoccupare, è cosi com'è stata concepita sin dall'inizio (si era detto sin dall'inizio che sarebbe stato possibile aggiungere delle applet). Ci sono dei video recenti della MS che mostrano il suo funzionamento, verrà inserita nella Beta 2.
veramente pure spotlight è integrato profondamente nel sistema, niente a che vedere con l'indicizzazione di programmetti tipo GDS e la controparte M$

di winfs finora ci è giunta solo aria fritta, tanto che non verrà integrato neanche in longhorn ma rilasciato successivamente (quando?)

poi chi lo abbia concepito prima è un altro discorso, ma spotlight è una realtà tangibile, usufruibile e funzionante da ormai un anno, winfs è un punto interrogativo

Leron
13-01-2006, 17:37
Ma tu sai la differenza tra un Desktop Search e WinFS? Dovresti informarti prima di trollare a destra e a sinistra.

Spotlight ha una Indicizzazione istantanea dei file nuovi o modificati che lavora a livello kernel, non è certo un desktop search come google ds o quello della M$



Tra l'altro WinFS è realtà, puoi scaricarti devkit.

oddio grazie tante... sarà realtà ma un dev kit non lo giudico tanto "finito", tanto che in longhorn non sarà manco introdotto ma passerà chissà quanto. spotlight è una realtà, questo si


Informatevi prima di fare figuracce...
direi che possiamo risparmiarci queste frecciate inutili, anche perchè detto da uno che paragona spotlight al programmino microsoft, quando sono cose che lavorano in modo totalmente diverso, con una integrazione diversa con il SO...

Criceto
13-01-2006, 17:39
Che cosa riguardano i brevetti di Spotlight? La tecnologia no di certo visto che dopo la presentazione di WinFS (di cui Desktop Search è soltanto una punta dell'iceberg) è uscito Google Desktop Search, e solo dopo Spotlight. Sempre prima di Spotlight uscì Copernic quindi vediamo di non sparare scemenze.

http://www.macsimumnews.com/index.php/archive/b/

E questa è la precedente...
http://www.macobserver.com/article/2005/01/27.10.shtml

La Sidebar è viva e vegeta, non ti preoccupare, è cosi com'è stata concepita sin dall'inizio (si era detto sin dall'inizio che sarebbe stato possibile aggiungere delle applet). Ci sono dei video recenti della MS che mostrano il suo funzionamento, verrà inserita nella Beta 2.

Sarà. Ma nelle beta attuali sembra sia stata abbandonata a favore di un approccio molto più simile a Dashboard... :rolleyes:

Leron
13-01-2006, 17:40
Sarà. Ma nelle beta attuali sembra sia stata abbandonata a favore di un approccio molto più simile a Dashboard... :rolleyes:
da quello che ho letto sarà inserita ma disabilitata di default

diabolik1981
13-01-2006, 18:35
Perche' ho visto, in un servizio sulla RAI, come vivono gli sviluppatori alla M$. pagati a cotimo e su di un autobus perche' non possono permettersi l'appartamento. Parlo in America ovviamente. E sinceramente preferirei fare parte di un gruppo dinamico e fantasioso come quello in Apple.


Questa è bella, perchè proprio su una recente indagine del Sole 24 Ore (mi pare sull'edizione di 2 sabati fa) risulta che i dipendenti MS sono i più soddisfatti tra le maggiori aziende mondiali...

diabolik1981
13-01-2006, 18:37
Che possa funzionare perfettamente su infinite combinazioni di hardware è una cosa matematicamente impossibile per qualunque OS :mbe:

Di certo la copertura è maggiore di OSX

Se dovessimo "anche" aggiungere ad un OS con le ben note caratteristiche di OSX, "fatto su misura", ecc. anche la possibilità di utilizzare tutti gli applicativi di windows (giochi compresi) in "presa diretta", cioè senza emulazione, allora io direi che l'ago della bilancia penderebbe decisamente a favore del MAC..

Hai fatto bene ad iniziare con "SE", infatti non è possibili per ovvi motivi, oltretutto è una supposizione che l'ago della bilancia penderebbe a favore di MAC.

eoropall
13-01-2006, 18:39
"Quanto alla pubblicità comparativa.. Se dovessimo "anche" aggiungere ad un OS con le ben note caratteristiche di OSX, "fatto su misura", ecc. anche la possibilità di utilizzare tutti gli applicativi di windows (giochi compresi) in "presa diretta", cioè senza emulazione, allora io direi che l'ago della bilancia penderebbe decisamente a favore del MAC.."

Certo, e il giorno in cui qualcuno installerà OSX su un tinto assemblato la bilancia dove penderà?

Un sistema del genere è ancora ben lungi dal divenire realtà: parlo di lavoro, non di cazzeggio amatoriale :p .. Mancano ancora molti dei presupposti iniziali: il "fatto su misura", leggi drivers e tutto il supporto hardware che invece ha windows.. Non è escluso però che un giorno si possano creare le condizioni affinchè questo accada; la possibilità cioè che Apple possa diventare una software house in grado di concorrere ad armi pari con Microsoft :stordita:

Per ora senza tra l'altro il "supporto" di Apple stessa la vedo un pò difficile..

eoropall
13-01-2006, 18:48
Di certo la copertura è maggiore di OSX


Questo è fuor di dubbio..



Hai fatto bene ad iniziare con "SE", infatti non è possibili per ovvi motivi, oltretutto è una supposizione che l'ago della bilancia penderebbe a favore di MAC.

Supposizione mica tanto.. :stordita:
Un computer del genere attirerebbe un casino di gente, compresi molti degli attuali detrattori.. Se ci pensi parliamo di un notevole valore aggiunto: TUTTI i vantaggi esistenti all'interno di una sola macchina :p

^TiGeRShArK^
13-01-2006, 19:49
Sìsì è come dici tu.
Peccato che Apple abbia 2 brevetti su Spotlight, l'ultimo rilasciato a dicembre 2005. E che la "sidebar" di Vista è stata abbandonata dopo l'uscita di Tiger a favore dei Widgets (guardacaso un clone del Dashboard di Tiger).
Forse è Apple che dovrebbe mantenere le cose ancora più segrete, visto che appena fa qualcosa di nuovo M$ istantaneamente gliela copia!
ma 6 azionista apple x caso?
procurati l'ALPHA di longhorn e vedi WINFS...
altro ke spotlight... :rolleyes:

^TiGeRShArK^
13-01-2006, 19:51
>

Desktop Search è stata una invenzione loro con WinFS, idem per i Widget con la Sidebar, tutte cose che la Apple a copiato in fretta

<

Copiare una cosa che non e' ancora in commercio significa allora che M$ non riesce a tenere per se quello che sta facendo. Inoltre non riuscire a buttare in produzione una cosa che: viene copiata ed esce 2-3 anni prima da un'altro significa solo che sono DEGLI INCAPACI, visto l'R&D e il denaro buttato. Per WinFS: to l'hai mai visto? Lìhai mai usato? Finche' non lo usi e' tutta FUFFA. Vedrai che il giorno che esce Vista, Leopard implementera' qualcosa di simile, al che passeranno altri 2-3 anni per vederlo su Vista.

Puahahah!
tu invece sei un microsoft beta tester e hai l'alpha di longhorn installata.. :O

:rolleyes:

^TiGeRShArK^
13-01-2006, 20:05
>

perchè non mandi il tuo curriculum...?

<

Perche' ho visto, in un servizio sulla RAI, come vivono gli sviluppatori alla M$. pagati a cotimo e su di un autobus perche' non possono permettersi l'appartamento. Parlo in America ovviamente. E sinceramente preferirei fare parte di un gruppo dinamico e fantasioso come quello in Apple.

MA LOOOLLLLL!!!!!:rotfl:
allora visto ke sai tutte 'ste cose xkè non vai alla thoughtworks:asd:
anzi no... magari nn li conosci..... e se anke li conoscessi preferiresti sempre la apple x stare vicino al tuo idolo :D

>

Informatevi prima di fare figuracce...

<

Leggi prima di rispondere. Ho solo detto che allo stato dei fatti nessuno sta usando WinFS perche' checche' se ne parli non e' stato rilasciato su sistemi desktop. Del devkit non me ne importa nulla. L'end user non ha in mano una sega. Punto. E non sto confondendo Spotlight con una cosa come WinFS. Sto solo dicendo che, visto le API di CoreData in OSX, forse forse Leopard implementera' qualcosa di simile a WinFS prima di sVISTA.
cmq l'avrà copiato dalla microsoft dato ke è stata la prima a pensarci :asd:
ma certo... ora ke è apple ke copia non si deve parlare e conta solo ki lo implementa x prima..
salvo poi a stare a lamantarsi x gli innumerevoli bachi di un sistema operativo immaturo alla sua uscita quale tiger.........
meno male ke ci si skiera sempre contro microsoft x i suoi bug :D

^TiGeRShArK^
13-01-2006, 20:08
poi chi lo abbia concepito prima è un altro discorso, ma spotlight è una realtà tangibile, usufruibile e funzionante da ormai un anno, winfs è un punto interrogativo
si è vero..
ma tu concoderai con me ke quindi è una cavolata assurda dire ke è sempre micorosoft a copiare tutto dato ke winfs è stato presentato ai beta tester MOLTO prima di spotlight..
e inoltre non sono nemmeno paragonabili un file system come winfs come spotlight...
forse sarebbero piu' giusti i paragoni tra spotlight e i "programmetti" ke fanno la stessa cosa...
cmq questo solo x dire ke x me microsoft è giustificata per il ritardo enorme di winfs dato ke ad oggi non esiste niente di simile in giro ed è un lavoraccio da implementare con tutti i sacri crismi imho.

fek
13-01-2006, 20:20
>

perchè non mandi il tuo curriculum...?

<

Perche' ho visto, in un servizio sulla RAI, come vivono gli sviluppatori alla M$. pagati a cotimo e su di un autobus perche' non possono permettersi l'appartamento. Parlo in America ovviamente. E sinceramente preferirei fare parte di un gruppo dinamico e fantasioso come quello in Apple.

>

Se tutto cio' che sai su MS deriva dai servizi sulla RAI capisco il perche' del numero spropositato di informazioni errate che scrivi (cfr VS2005 vs XCode) :)

Ho visto alcune sedi MS in Europa e sono tutto fuorche' autobus... Di solito tutti gli sviluppatori MS con i quali ho avuto contatto alla domanda "Come ti trovi?" rispondono "E' il posto migliore dove abbia mai lavorato".

sirus
13-01-2006, 20:47
bella quella di mettere in risalto il brand "Mac" mi sa che Apple non vuole far oscurare i suoi marchi da "Centrino" che ovviamente non si identifica con i MacBook però le voci corrono e il rischio di perdere qualche cosa dal punto di vista del nome c'è :O

scorpionkkk
13-01-2006, 20:59
"Quanto alla pubblicità comparativa.. Se dovessimo "anche" aggiungere ad un OS con le ben note caratteristiche di OSX, "fatto su misura", ecc. anche la possibilità di utilizzare tutti gli applicativi di windows (giochi compresi) in "presa diretta", cioè senza emulazione, allora io direi che l'ago della bilancia penderebbe decisamente a favore del MAC.."

Certo, e il giorno in cui qualcuno installerà OSX su un tinto assemblato la bilancia dove penderà?


a favore di chi vende quel sistema operativo..proprio come è stato per Microsoft..

scorpionkkk
13-01-2006, 21:22
si è vero..
ma tu concoderai con me ke quindi è una cavolata assurda dire ke è sempre micorosoft a copiare tutto dato ke winfs è stato presentato ai beta tester MOLTO prima di spotlight..
e inoltre non sono nemmeno paragonabili un file system come winfs come spotlight...
forse sarebbero piu' giusti i paragoni tra spotlight e i "programmetti" ke fanno la stessa cosa...
cmq questo solo x dire ke x me microsoft è giustificata per il ritardo enorme di winfs dato ke ad oggi non esiste niente di simile in giro ed è un lavoraccio da implementare con tutti i sacri crismi imho.


lo dico rispondendo anche ad altri posts cosi magari si discute di qualcosa di concreto: WinFS non è un vero filesystem..e non è neanche un filesystem innovativo o di nuova concezione.

WinFS è una piattaforma di immagazzinamento che interfaccia un filesystem NTFS non gerarchico con un database che ingloba gli attributi dei files.

Tra l'altro l'idea di una cosa del genere è particolarmente vecchia ed arriva fino agli anni '70/'80 con il MUMPS e il Pick OS di Dick Pick che usava appunto file di sistema come entries di un database..idea semplificata oggi col sistema operativo OS/400 di IBM.

Per quanto mi riguarda l'idea di MS è comuqnue buona..ma l'implementazione mi sembra un Frankenstein informatico per abbassare i costi...tra l'altro, visti i tempi di sviluppo, potevano scegliere, tanto per essere ancora più innovativi, un database ad oggetti anzichè un normale database relazionale.

Per quanto riguarda Apple HFS+ è solo un filesystem gerarchico come altri, all'interno del quale si possono posizionare però dei "metadata" associandoli ai files di interesse...niente di che..però pare comunque che a livello di ricerca, magari con un OS ottimizzato ,non si comporti proprio male.

Leron
13-01-2006, 21:31
si è vero..
ma tu concoderai con me ke quindi è una cavolata assurda dire ke è sempre micorosoft a copiare tutto dato ke winfs è stato presentato ai beta tester MOLTO prima di spotlight..
e inoltre non sono nemmeno paragonabili un file system come winfs come spotlight...
ma certamente, non entrerei mai in discussione su "chi copia chi"

del resto me ne frega ben poco: se il copiare porta a un miglioramento, ben venga la copia


altrimenti saremmo ancora ai monitor a fosfori verdi



forse sarebbero piu' giusti i paragoni tra spotlight e i "programmetti" ke fanno la stessa cosa...spotlight lavora lato kernel, non è confrontabile nè con winfs nè con i programmini ;)

jiadin
13-01-2006, 23:01
e ricordate sempre, "i mediocri imitano... i geni copiano!"
sia chiaro che non c'entra un cax con il post, ma la frase mi piaceva..! :D
quindi stop al flame chi copia da chi.. tanto tutti copiano da tutti...

comunque quella di mettere mac nel nome vuole secondo me far conoscere anche il sist operativo, più di quanto non si faccia ora.... anzi probabilmente la magg parte della gente manco lo sa e li chiama gli apple e basta(iol che non è male, ma bisogna vedere che hanno in mente...)

eoropall
14-01-2006, 00:23
e ricordate sempre, "i mediocri imitano... i geni copiano!"
sia chiaro che non c'entra un cax con il post, ma la frase mi piaceva..! :D


La frase se non erro era "i bravi artisti copiano.. i grandi RUBANO"..
A dirla per primo mi pare fù Picasso, ed in seguito Jobs e Gates :p

cdimauro
14-01-2006, 05:44
Perche' ho visto, in un servizio sulla RAI, come vivono gli sviluppatori alla M$. pagati a cotimo e su di un autobus perche' non possono permettersi l'appartamento. Parlo in America ovviamente. E sinceramente preferirei fare parte di un gruppo dinamico e fantasioso come quello in Apple.
Guarda che è noto a tutti (ma non a te, evidentemente, che preferisci perdere il tuo tempo trolleggiando) che Jobs ha un bruttissimo carattere, e che gli sviluppatori si cacano sotto quando devono presentargli qualcosa, perché se non è di suo gradimento come minimo si beccano una sfuriata che li lava dalla testa ai piedi, se non anche il licenziamento. :rolleyes:

Se non sai nemmeno come funzionano le cose a "casa tua", faresti meglio a startene zitto.

samslaves
14-01-2006, 06:27
>

ho visto alcune sedi MS in Europa e sono tutto fuorche' autobus...

<

O non riesci a leggere o non sei italiano. Sto parlando di States non Europa e gente che scrive codice pagata a cotimo. Implementa questa classe che deve fare questo e quest'altro e vieni pagato su questa classe. Chiedilo a questi come e dove vivono, magari scrivi alla RAI e fatti mandare il filmato. Molto istruttivo. Io non parlo di managers. Ti serve il traduttore universale o hai vissuto troppo al di fuori dell'Italia..

PS: sto ancora aspettando il link alla pagina Dell per il Linux. In America continuano a rimandarmi in Italia. Fai un po tu.

Per XCode ti ho gia' risposto nell'altra news. Sai che Dell usava WO per il suo sito! Poi quando NeXT e' passata a Apple ha rotto e reimplementato tutto in ASP e come puoi vedere dal sito stesso fa veramente cagare, anche come application (usabilita'). Guardati invece i seguenti:

http://maps.vrway.com/cgi-bin/WebObjects/VRWay.woa
The iTunes Music Store
The Apple Store
BBC News
The Hunger Site
flightarrivals.com
University of Oslo
MoveEngine powered by WhiteFence.com
GreaterGood.com
Disneyland Reservation
Suburban Wheel Cover Web Store
Deutsche Bank
DocMorris
Skramkoob
Toyota New Zealand

Vai vai a vedere. Come le iApps e le Apps Pro di Apple tutto questo, e mi spiace di sembrare troppo evangelista, mosta la superiorita' delle menti e delle tools in Apple. Per convincertene ti rimando sempre al sito Dell e allo stesso sito Microsoft.

samslaves
14-01-2006, 06:27
http://webobjects.foosquare.com/

jiadin
14-01-2006, 09:28
La frase se non erro era "i bravi artisti copiano.. i grandi RUBANO"..
A dirla per primo mi pare fù Picasso, ed in seguito Jobs e Gates :p
esatto, solo non me la ricordavo più..! :p
troppo forte quel film, ma il mio pezzo preferito è quando jobs interviene al colloquio di assunzione..! :D

^TiGeRShArK^
14-01-2006, 14:11
http://maps.vrway.com/cgi-bin/WebObjects/VRWay.woa
The iTunes Music Store
The Apple Store
BBC News
The Hunger Site
flightarrivals.com
University of Oslo
MoveEngine powered by WhiteFence.com
GreaterGood.com
Disneyland Reservation
Suburban Wheel Cover Web Store
Deutsche Bank
DocMorris
Skramkoob
Toyota New Zealand

Vai vai a vedere. Come le iApps e le Apps Pro di Apple tutto questo, e mi spiace di sembrare troppo evangelista, mosta la superiorita' delle menti e delle tools in Apple. Per convincertene ti rimando sempre al sito Dell e allo stesso sito Microsoft.
di SEMBRARE! :asd:
non è ke lo SEI! :D
"la superiorita' delle menti e delle tools in Apple"
e magari ce l'hanno anke più lungo e più duro dei comuni mortali :D
La thoutghworks ad esempio non vale una mazza confrontata alla apple dato che usano .Net in diversi loro progetti! :asd:
ma quand'è ke aprirai gli okki e ti accorgerai ke quelli ke sono i tuoi MITI e ke ADORI sono solo esseri umani come gli altri????

fek
14-01-2006, 14:19
>

ho visto alcune sedi MS in Europa e sono tutto fuorche' autobus...

<

O non riesci a leggere o non sei italiano.

So leggere e sono anche italiano. Ma vedo che ogni volta che sei alle strette la butti sul personale :)

Sto parlando di States non Europa e gente che scrive codice pagata a cotimo. Implementa questa classe che deve fare questo e quest'altro e vieni pagato su questa classe. Chiedilo a questi come e dove vivono, magari scrivi alla RAI e fatti mandare il filmato. Molto istruttivo. Io non parlo di managers. Ti serve il traduttore universale o hai vissuto troppo al di fuori dell'Italia..

Sempre insulti, povero piccolo. Ripeto, se tutto quello che sai su MS dipende da un servizio della RAI, si spiegano molte cose. Come il tuo generalizzare alcuni dipendenti a cotimo ed affermare (implicitamente) che tutta la MS sia organizzata cosi'. No, non lo e', ho una certa esperienza a riguardo perche' a differenza tua io queste cose le ho viste con i miei occhi e non parlo per sentito dire (o per servizi sulla RAI).


Vai vai a vedere. Come le iApps e le Apps Pro di Apple tutto questo, e mi spiace di sembrare troppo evangelista, mosta la superiorita' delle menti e delle tools in Apple. Per convincertene ti rimando sempre al sito Dell e allo stesso sito Microsoft.

Magari mostrera' la superiorita' dei tool (strumenti e' maschile e in italiano non si fa il plurale dei termini stranieri che sono invarianti) e non delle tools. Ma non ero io che non sapevo leggere l'italiano? Qui sembra che tu non lo sai neanche scrivere :)

Sicuro di ricevere ulteriori insulti anche dopo averti sbugiardato di nuovo, ti rinnovo cordiali saluti.

fek
14-01-2006, 14:21
ma quand'è ke aprirai gli okki e ti accorgerai ke quelli ke sono i tuoi MITI e ke ADORI sono solo esseri umani come gli altri????

E quando aprira' anche una grammatica italiana? :asd:

diabolik1981
14-01-2006, 14:25
E quando aprira' anche una grammatica italiana? :asd:


E quando leggerà anche qualche giornale autorevole, oltre che vedere i servizi della Rai?

bond90
14-01-2006, 14:30
E quando leggerà anche qualche giornale autorevole, oltre che vedere i servizi della Rai?

E quando imparerà che in TV fanno vedere solo le cose che fanno notizia e non le cose normali?

samslaves
14-01-2006, 19:19
Concludo in questa news, anche perche' nella vita c'e' molto di piu' importante da fare.

Fek...

... fatti, non pugnette. I fatti te li ho riportati.

Ti ho detto che XCode non e' il piu' valido ambiente di sviluppo ma uno validissimo, con cui le App Pro e non Pro di Apple sono sviluppate; con cui lo stesso OS X e' sviluppato.

Ti ho chiesto di mostrarmi la stessa cosa per VS+.NET: apps o quello che vuoi di pari livello. Delle cose che mi hai chiesto ti ho rimandato a link e stra-link, e non dire che non ti ho mostrato un cazzo perche' non penso che quelle stesse App e OS siano stati realizzati senza di essi: unit testing, refactoring ecc... Per quanto riguarda la sezione enterprise e web apps anche qui ti ho dato links e testimonials e ti ho invitato a fare raffronti (sito Dell, sito Apple, WA VS+.NET vs. WA XCode+WO, ITunes Music Store e cos'altro).

Ti ho chiesto di mostrarmi cosa di serio e' stato realizzato con C# che non sia gia' stato fatto con Java, e sopratutto di confrontare la penetrazione che C# nonche' i frameworks .NET hanno avuto nel mondo dell'IT.

Ti ho chiesto di darmi la pagina Dell sul sito Italiano dove posso cliccare su di un radio button per aquistare Linux... ma sei ancora latitante, e delle news di Dell USA non me ne frega. Voglio il fatto in Italia.

Non ti ho detto che tutte le belle tools di ottimizzazione:

BigTop, MONster, PMC Index, Saturn, Reggie SE, MallocDebug, ObjectAlloc, OpenGL Profiler, Quartz Debug, Sampler, Shark, Spin Control, Thread Viewer

accompagnano XCode gratis perche' so che quelle di Intel (x Win e Linux) le paghi e non volevo infierire ulteriormente.

Mi hai tirato fuori Eclispse. Bene allora ti dico che su Mac e PC per sviluppare in Java J2EE non uso Eclipse o XCode ma Netbeans e JDeveloper di Oracle. Per C/C++/Objective-C XCode, che mi permette di portare tutto trasperentemente su Linux o in generale sistemi Unix based tramite un makefile, e' molto flessibile, pluggable e leggero.

in un senso

http://homepage.mac.com/walisser/convertmake/

nell'altro

http://members.bellatlantic.net/%7Evze35xda/software.html

Dimenticavo, anche di WA WO puoi fare il deploy su Linux o Solaris, ad esempio.

Salut

^TiGeRShArK^
14-01-2006, 20:13
Mi hai tirato fuori Eclispse. Bene allora ti dico che su Mac e PC per sviluppare in Java J2EE non uso Eclipse o XCode ma Netbeans e JDeveloper di Oracle.
e meno male che ti lamentavi dell'instabilità di eclipse!:asd:
netbeans è stato uno dei primi editor ke ho utilizzato e ho provato anke la versione 4.1 ke è uscita non troppo tempo fa....
ke dire???
eclipse è MOLTO + leggero e stabile di netbeans..
spiegami quindi come per magia era eclipse ad impallarti tutto dato che ti ho già detto in ke condizioni proibitive lavoravo con eclipse e non mi dava alcun problema.
Avessi usato io netbeans in quelle condizioni MINIMO MINIMO il processore se ne sarebbe uscito dal case e mi avrebbe mandato a quel paese :D
ah...
e x quanto riguarda il refactoring su netbeans ecco:

http://refactoring.netbeans.org/

Features added in NetBeans IDE 4.0 (December 2004)

* Find Usages
* Move Class
* Rename
* Change Method Signature
* Encapsulate Field.
* Adapting Refactoring Features to new projects system and JDK 5.0 features

Features added in 4.1 release (May 2005)

* J2EE-aware refactorings (changing references in deployment descriptors, etc.)
* Refactoring of comments and JavaDoc.

Features planned for 5.0 release

* Extract Interface/Superclass
* Pull Up, Push Down Method
* Extract Method
* Convert Anonymous to Inner Class
* Use Supertype Where Possible
* Safe Delete
* Move Inner To Outer Level

Features planned for future releases

* Inline Method
* Move Method
* Extract/Inline Local Variable
* Generify
* Clean-Up Code
* Replace Method Duplicates


quelle evidenziate in neretto sono le features ad oggi disponibili (netbeans 4.1).
Inutile dirti che tutte le altre che saranno non si sa quando implementate in netbeans sono già presenti in eclipse e svolgono perfettamente il loro compito.
Da qui si deduce che uso spinto del refactoring fai.:asd:
Probabilmente concetti come Extract Super/Interface, Extract method e cose del genere ti sono completamente sconosciuti.
Per finire mi tocca quotare fek:
Magari mostrera' la superiorita' dei tool (strumenti e' maschile e in italiano non si fa il plurale dei termini stranieri che sono invarianti) e non delle tools.

Raffaele_Megabyte
15-01-2006, 09:19
Entro nel merito riguardo la Microsoft, i maltrattamenti ai dipendenti, la disparità di trattamento e il "pezzo" della RAI che li riguradava.

TUTTO VERO!

L'articolo in questione è stato proposto o da TGSETTE, o Da Report RAI3.

Comunque vi sono stati diversi problemi nel passato coi dipendenti.

Il fatto che veniva citato nell'articolo RAI era riguardo i PERMATEMPS. (Temporanei/Permanenti - Lavoratori a contratto con scadenza di periodo minimo -).

(Quoto da un sito qualsiasi che riporta le vecchie notizie):

http://www.proteo.rdbcub.it/stampa.php3?id_article=120


Nel 2000 circa un terzo dei lavoratori della sede centrale di Redmond (Washington), erano *permatemps*, cioè lavoratori “permanenti temporanei”, gente che da anni lavora quotidianamente all’interno degli uffici e delle gerarchie aziendali (con sistemi di riconoscimento e accesso in base a cartellini e pass elettronici di colori diversi da quelli degli impiegati “regolari”, in una sorta di apartheid aziendale). I permatemps hanno chiesto otto anni fa l’equiparazione alla copertura previdenziale, assicurativa e ai premi di produttività dei dipendenti e alla fine Microsoft oltre a pagare, è stata costretta a regolarizzare 3mila lavoratori temporanei (irrigidendo le procedure per gli altri 8mila coinvolti).

Che cosa significa che Micorosoft ha IRRIGIDITO la procedure?

Significa che adesso M$ ha "imparato la lezione" e chi vuole lavorare per Microsoft fa il colloquio in azienda, dopo viene invitato ad iscriversi ad una agenzia di lavoro interinale, e da lì immediatamente convocato da Microsoft.

In pratica il programmatore, o l'impiegato sono adesso "lavoranti", MA senza essere assunti da Microsoft..

Cosa comporta per il lavoratore?

Che Microsoft fa lavorare la gente senza avere alcun obbligo verso di essa e senza copertura assicurativa di azienda (ti costringono a stipulare un'assicurazione privata se vuoi campare in USA), e sappiate che in tutti gli USA se non hai un'assicurazione, in pratica in un ospedale non puoi andare, perché ti fanno solo PRONTO SOCCORSO gratuito, poi la degenza o le cure mediche ospedaliere, o le paghi di portafoglio o te le copre l'assicurazione.

IN USA le assicurazioni DI AZIENDA valgono oro, perché il lavoratore non deve sborsare di tasca sua, perché è l'azienda che gli paga il premio di asscurazione, e l'assicurazione lo copre perché tanto guadagna sui grandi numeri, e la spesa per una persona malata è un'inezia per l'assicurazione.
Anche per andarsi a fare un'appendicectomia, o togliersi un brufolo ci vuole l'assicurazione sennò paghi di tasca tua.

Ed è consetudine da lugo tempo che sia così da contratto, essere coperti dall'azienda per quanto riguarda l'assicurazione.

Se volete citare le cose, per favore, cercatele bene.

Io ho fatto la ricerca e ho trovato risultati perché mi ricordavo il fatto dei PERMATEMPS e dei cartellini DI COLORI DIVERSI in azienda, che alla Microsoft distinguono chi ha tutti i privilegi e vive come un pascià, dai poveri schiavetti degli anni del terzo millennio...

fek
15-01-2006, 10:31
Concludo in questa news, anche perche' nella vita c'e' molto di piu' importante da fare.

... che riportare fatti falsi per difendere la propria squadra del cuore? Sono d'accordo con te, hai sicuramente di piu' importante da fare :)

... fatti, non pugnette. I fatti te li ho riportati.

Ti ho detto che XCode non e' il piu' valido ambiente di sviluppo ma uno validissimo, con cui le App Pro e non Pro di Apple sono sviluppate; con cui lo stesso OS X e' sviluppato.

No, fatti non ne hai portati. Hai solo portato affermazioni tue e considerazioni tue, i fatti latitano.

Ti ho chiesto di mostrarmi la stessa cosa per VS+.NET:

E io ti ho mostrato di piu', tutta una serie di tool fondamentali per lo sviluppo che sono presenti in Eclipse e VS2005 al momento dell'installazione ma non in XCode, rendendo XCode un ambiente tutt'altro che validissimo, sicuramente e oggettivamente inferiore alla concorrenza.

apps o quello che vuoi di pari livello. Delle cose che mi hai chiesto ti ho rimandato a link e stra-link,

Mi hai mandato a link di tool esterni da scaricare. Ci sono 50 paginate di tool esterni per Eclipse e altre 50 per VS2005. Hai solo dimostrato che quei tool NON sono integrati in XCode e che bisogna andarseli a cercare (quando e se disponibili). Non certo una caratteristica di un'ambiente validissimo.


Ti ho chiesto di mostrarmi cosa di serio e' stato realizzato con C# che non sia gia' stato fatto con Java, e sopratutto di confrontare la penetrazione che C# nonche' i frameworks .NET hanno avuto nel mondo dell'IT.

Anche questo ti e' stato gia' dimostrato e non solo da me.

Ti ho chiesto di darmi la pagina Dell sul sito Italiano dove posso cliccare su di un radio button per aquistare Linux... ma sei ancora latitante, e delle news di Dell USA non me ne frega. Voglio il fatto in Italia.

E magari lo vuoi sotto casa. Tu hai chiesto se Dell vende PC senza Windows, ti e' stato risposto e dimostrato di si'. Se poi dopo lo vuoi anche sotto casa, non posso aiutarti, ma questa non e' stata la tua richiesta.

BigTop, MONster, PMC Index, Saturn, Reggie SE, MallocDebug, ObjectAlloc, OpenGL Profiler, Quartz Debug, Sampler, Shark, Spin Control, Thread Viewer

accompagnano XCode gratis perche' so che quelle di Intel (x Win e Linux) le paghi e non volevo infierire ulteriormente.

Sempre tool esterni e tutti presenti per Eclipse e VS2005. VS2005 fa anche Profile Guided Optimisation in C++ e sempre integrato e sempre gratuito. A questo punto infierisco.

Mi hai tirato fuori Eclispse. Bene allora ti dico che su Mac e PC per sviluppare in Java J2EE non uso Eclipse o XCode ma Netbeans e JDeveloper di Oracle. Per C/C++/Objective-C XCode, che mi permette di portare tutto trasperentemente su Linux o in generale sistemi Unix based tramite un makefile, e' molto flessibile, pluggable e leggero.

Ma come, ce la meni spergiurando che XCode e' l'ambiente piu' migliore che c'e' e poi neppure lo usi tu?

Ed infine, perche' non hai citato di nuovo le tools? :)

Leron
15-01-2006, 10:38
ragazzi per favore finiamola... vediamo di adottare tutti un atteggiamento meno acido

fek
15-01-2006, 10:39
Significa che adesso M$ ha "imparato la lezione" e chi vuole lavorare per Microsoft fa il colloquio in azienda, dopo viene invitato ad iscriversi ad una agenzia di lavoro interinale, e da lì immediatamente convocato da Microsoft.

Ma che bello parlare per sentito dire e non per esperienza diretta.

A me e' stato offerto piu' di un lavoro da MS (rifiutati per altro, non e' il mio campo), e non mi e' stato chiesto di iscrivermi ad alcuna agenza interinale, tutto il contratto in regola (valanghe di benefit, pensioni, assicurazioni), mensa e asilo nido all'interno dello stabilimento. Ho visto pure bambinetti scorazzare per i corridoi inseguiti dalle tutrici.

Tu parli dei lavoratori in outsourcing che sono una percentuale insignifcante dello sviluppo e servono per coprire eventuali eccessi di produttivita' richiesti, magari alla fine di una scadenza. Fatti, non pugnette, come dice un mio buon amico che amma parlare delle tools.

fek
15-01-2006, 10:40
ragazzi per favore finiamola... vediamo di adottare tutti un atteggiamento meno acido

E' normale quando da uno che non sa fare il plurale ti senti dire che non capisci l'italiano perche' non gli dai ragione quando delira :)

Leron
15-01-2006, 10:47
E' normale quando da uno che non sa fare il plurale ti senti dire che non capisci l'italiano perche' non gli dai ragione quando delira :)
si dai però anche tu non attaccarti... altrimenti non finiamo più ;)

fek
15-01-2006, 10:51
si dai però anche tu non attaccarti... altrimenti non finiamo più ;)

Ricevuto capo :D

Tozzo72
16-01-2006, 01:06
E' normale quando da uno che non sa fare il plurale ti senti dire che non capisci l'italiano perche' non gli dai ragione quando delira :)

Mi inserisco nell'OT sulla lingua italiana per segnalare che 'peraltro' si scrive tutto attaccato.

Raffaele_Megabyte
16-01-2006, 10:03
Ma che bello parlare per sentito dire e non per esperienza diretta.


Ma che bello sentire persone che di fronte a due testimoni di uno stesso servizio televisivo, e che portano anche link come testimonianza, sentono il bisogno di offendere...

Quella frase sulle "pugnette" mi sa tanto di offensivo infatti...

Poi 8000 lavoratori che M$ ha dovuto regolarizzare una MINIMA PARTE... E ti credo che ora quelli in outsourcing sono pochi... Mi domando quanti accettano contratti "capestro" sapendo che poi l'azienda li tiene per i cosiddetti (some se le aziende non ti tenessero sempre appesso per i santissimi)... :read:

E per concludere quale parte di "ci sono i privilegiati e gli schiavetti" non ti è chiara?

Mi domando se le tutrici dei marmocchi che hai visto avevano un cartellino appuntato al petto di tutrice temporanea o permanente...

:doh:

Ah già! Le tutrici dovevano per forza essere permanenti nella struttura M$.

Un programmatore decente si trova un po' dappertutto.

Un'istitutrice per bambini è cosa assai più rara e da mantenersi buona con un contratto a tempo indeterminato in una struttura aziendale "aperta". :rolleyes:

fek
16-01-2006, 11:21
Ma che bello sentire persone che di fronte a due testimoni di uno stesso servizio televisivo, e che portano anche link come testimonianza, sentono il bisogno di offendere...

Quella frase sulle "pugnette" mi sa tanto di offensivo infatti...

La frase sulle pugnette infatti non e' mia :)

Quale testimonianza hai portato? Un servizio televisivo che stai generalizzando come pratica comune nell'azienda. Mi sembra quanto meno curioso. Non conta nulla la mia esperienza e la mia testimonianza diretta invece? No, perche' non getta fango sul Nemico quindi non puo' contare.

E per concludere quale parte di "ci sono i privilegiati e gli schiavetti" non ti è chiara?

La parte in cui tu da un servizio in TV generalizzi che gli schiavietti siano la generalita', mentre rappresentano solo la minima parte. Non mi e' chiaro se distorci la realta' per attaccare il Nemico per partito preso oppure hai altri fini. No, non mi e' chiaro il tuo scopo.

Ah già! Le tutrici dovevano per forza essere permanenti nella struttura M$.

... ora invece mi e' chiaro, perche' se stessi cercando di fare un discorso obiettivo non distorceresti il nome di cio' di cui parli :)

Stai solo facendo disinformazione spicciola.

mjordan
16-01-2006, 16:20
Se sarà possibile installarci anche WinXP è la volta buona che faccio il grande passo. Purtroppo non posso abbandonare del tutto Win, ho applicazioni specifiche esistenti solo per tale ambiente, ma un bel portatilino, senza pretese, che fa girare anche MacOSX mi attira di brutto!

Allora auspicati che Apple apra le porte di MacOS X anche ai normali PC e non lo lasci relegato ai PC della Apple stessa... :asd:

mjordan
16-01-2006, 16:22
Comunque credo che una politica di rebranding non abbia molto successo, per almeno due motivi:

1) Gli utenti Mac comprano Mac anche (la maggiorparte :asd: ) per la mela.
2) Si sono già visti i risultati di tale politica con gli ipod

mjordan
16-01-2006, 16:24
Scusate, doppio post.

Tozzo72
16-01-2006, 19:05
Allora auspicati che Apple apra le porte di MacOS X anche ai normali PC e non lo lasci relegato ai PC della Apple stessa... :asd:

Penso che siccome Apple guadagna sia con l'hardware che con il software sia suo interesse vendere in blocco il SO con le macchine su cui gira. Oltre che con i computers macchine poi guadagna anche con la vendita di accessori e periferiche dedicati a questi ultimi. Inoltre, aprendo il SO ad altri hardware, il sistema operativo perderebbe molti vantaggi in termini di ottimizzazione e comporterebbe ulteriori spese relative all'espansione della compatibilità.

mjordan
16-01-2006, 19:52
Penso che siccome Apple guadagna sia con l'hardware che con il software sia suo interesse vendere in blocco il SO con le macchine su cui gira. Oltre che con i computers macchine poi guadagna anche con la vendita di accessori e periferiche dedicati a questi ultimi. Inoltre, aprendo il SO ad altri hardware, il sistema operativo perderebbe molti vantaggi in termini di ottimizzazione e comporterebbe ulteriori spese relative all'espansione della compatibilità.

Difatti se non si era capito ero ironico :rolleyes:

Raffaele_Megabyte
17-01-2006, 05:11
La frase sulle pugnette infatti non e' mia :)

Ma ti sei compiaciuto di riportarla nel tuo discorso. :rolleyes:


Quale testimonianza hai portato? Un servizio televisivo che stai generalizzando come pratica comune nell'azienda. Mi sembra quanto meno curioso.

Non conta nulla la mia esperienza e la mia testimonianza diretta invece? No, perche' non getta fango sul Nemico quindi non puo' contare.

La tua testimonianza non conta niente perché non ti ho proprio considerato.

Ho visto dal tuo nickname che tu stai in Surrey e se lavori per la Microsoft Europa in Gran Bretagna la tua testimonianza vale un emerito nulla.

Anche solo se tu fossi dentro e volessi difendere l'azienda potrei pure capirlo, ma tu lavori per la M$ Europa.

In Europa, e anche meglio in GB o in Italia, se la M$ si permettesse di fare quello che ha fatto in USA, i sindacati e le altre associazioni di lavoratori, le farebbero il mazzo a 4.


La parte in cui tu da un servizio in TV generalizzi che gli schiavietti siano la generalita', mentre rappresentano solo la minima parte. Non mi e' chiaro se distorci la realta' per attaccare il Nemico per partito preso oppure hai altri fini. No, non mi e' chiaro il tuo scopo.


Un'altra testimonianza ancora, il libro NO-LOGO di Naomi Klein

http://www.ilmanifesto.it/g8/archivio/lavoro_e_migranti/3b333d5e105c2.html

Ma questa "pratica dell'annientamento" della forza-lavoro non riguarda solo i fast-food o i chainworkers - i lavoratori delle grandi catene di vendita e della ristorazione (a proposito in Italia esiste una loro associazione che ha organizzato un corteo a Milano per il primo maggio) - ma anche i brainworkers, cioè i lavoratori della conoscenza, come annota l'autrice parlando della Microsoft, sottolineando che la quota di lavoratori a tempo determinato è salita negli anni Novanta a quasi il 75 per cento della forza-lavoro occupata nella società di Bill Gates. La precarietà e la free agent nation permettono di non pagare le assicurazioni sanitarie e i fondi pensione, tanto in Europa come negli Stati uniti. Eppure le grandi imprese, nonostante considerino il lavoro vivo un limite alla loro valorizzazione del marchio, hanno bisogno di continuità nel savoir faire. La Microsoft ha risolto il problema rinnovando sempre i contratti a tempo determinato, al punto che ironicamente un dipendente si definisce un permantemp, cioè un precario a tempo indeterminato. Anche in questo caso NoLogo è prodigo di informazioni e di racconti in prima persona.

Eh, beh, ora abbiamo un sevizio televisivo visto da due persone distinte, poi il link che ho postato prima con la citazione dove racconto del fatto che diversi anni fa la M$ fu costretta a regolarizzare migliaia di dipendenti (COSTRETTA! Non lo fece per bontà aziendale) e un 'autrice di un libro (che riporta numerose -NUMEROSE- testimonianze), siamo già in 3 o più.


... ora invece mi e' chiaro, perche' se stessi cercando di fare un discorso obiettivo non distorceresti il nome di cio' di cui parli :)

Stai solo facendo disinformazione spicciola.

E per caso tu stai cercando di fare contro-informazione alla mia disinformazione?

Che cosa ne hai in cambio? Una pacca sulla spalla dal tuo dirigente Microsoft? O semplicemente lo fai per soddisfazione personale?

E allora visto che mi trovo, facciamo altra disinformazione.

Se rileggi il mio post, noterai che, del servizio televisivo RAI su Microsoft, mi sono ricordato il particolare dei colori dei cartellini degli impiegati.

Ho fatto così una ricerca in lingua inglese per andare a verificare quanto mi ricordassi e ho scoperto che:

Per definire come viene trattato un lavoratore temporaneo è nato addirittura un modo di dire in inglese:

"Microsoft orange badge culture"

Dal colore dei cartellini degli impiegati temporanei-permanenti...

Cercando, cercando per trovare conferme a quanto vidi in TV ho trovato questo sito con un interessante resoconto.

http://seattlepi.nwsource.com/business/253826_orangebadges29.html

Il gioco dei riferimenti incrociati, mi ha fatto scoprire che addirittura lo citava SLASHDOT, che non è proprio l'ultimo dei siti del mondo delle notizie dell'informatica. eh no... :O

http://slashdot.org/article.pl?sid=05/12/30/1321251&from=rss

Anzi, dal primo link che ti ho citato, e dal link di Slashdot, si arriva al sito più importante (qui di seguito), e che raccoglie tutte le testimonianze di impiegati microsoft in cartellino arancio che non a caso si chiama:

http://orangebadges.com/toast.asp

Allora vai là e leggi le opinioni di tanti altri impiegati come te della Microsoft, che magari hai il cartellino blu, mentre loro hanno invece il cartellino arancione.

Saranno tanti quanti ne cita la signora Klein nel suo libro? Saranno realmente il 75% dei lavoratori Microsoft? Chissà.

Tu hai eufemisticamente detto che sono "una minima parte", chissà, chissà.

Una testimonianza che ho scelto perché mi è piaciuta:

http://orangebadges.com/toast.asp?sub=show&action=posts&fid=4&tid=210

Il thread in questione racconta l'esperienza di un impiegato orange, che finito il turno di lavoro, voleva uscire dall'edificio del campus microsoft dove si trovava.
Siccome fuori nel giardino fra alcune palazzine c'era un barbecue fatto dai privilegiati "cartellini blu", la sicurezza gli impedì addirittura che uscisse dall'edificio per tornare a casa, per evitare che si mischiasse al divertimento riservato alla "casta superiore".

E c'è la risposta di una ragazza, che dice di capirlo, perché il barbecue, i privlegiati "blu" lo fanno due volte l'anno e le successe di vivere la stessa esperienza anche a lei, durante una pausa pranzo.
Doveva andare a mensa in una "cafeteria" interna all'azienda.
Fermata dalla sorveglianza e non potendo uscire dalla porta principale, dovette fare un giro passando per i corridoi sotterranei del garage che fortunatamente diversi colleghi (e anche lei) conoscevano.
Dopo un trattamento simile, l'unica ragione per cui il giorno dopo tornò a lavoro, furono le energiche proteste del suo superiore (evidentemente anche lui un "BLU") che aveva protestato con le alte sfere perché i suoi sottoposti arancioni avevano dovuto usare i sottopassaggi per andare a mangiare (ed evidentemente si era sentita difesa nei suoi diritti di persona, almeno dal suo capo).

Poi, per fare gustare meglio la cosa agli altri lettori vi informo che ci sono addirittura siti che raccolgono neologismi dell'era internet che alla voce "blue badge" e "orange badger" recitano così:

http://www.cinepad.com/mslex.htm


Blue Badge (or Blue Card): (sometimes, slightly derogatorily, blue badger, or just plain blue) Synonym for full-time Microsoft employees, the Brahmins of the deeply ingrained Microsoft caste system, whose card keys have a blue background rather than the orange used for contractors (see Orange Badge) and green for vendors. Derivative terms include "turn blue," meaning to earn full-time status.

http://www.neologasm.com/2005/12/orange_badger.html


orange badger

Also orange badge, which is more common but doesn't sound quite as amusing. Noun. A contractor or temporary worker, especially one working at Microsoft (see orangebadges.com).

Qui, infine, metto il link al sito blog di una ragazza che ha il blue badge, felice e contenta...

(e dopo aver letto delle istitutrici per i bambini, figli dei dipendenti dell'azienda che hai visto tu di persona nella tua sede, e dopo aver letto dei barbecue aziendali fatti a Seattle, posso ben capire che vi sono molti privilegi a lavorare alla Microsoft... SE SEI UN CARTELLINO BLU PERO') :rolleyes:

http://blogs.msdn.com/jobsblog/archive/2005/05/24/421571.aspx

fra i commenti ce ne è uno illuminante:


# re: The Dork Badge
Friday, May 27, 2005 4:16 AM by X.Static
The blue border is what really counts...mine was orange when I worked at MS. Still praying for the blue some day :-).

^TiGeRShArK^
17-01-2006, 11:29
La tua testimonianza non conta niente perché non ti ho proprio considerato.

Ho visto dal tuo nickname che tu stai in Surrey e se lavori per la Microsoft Europa in Gran Bretagna la tua testimonianza vale un emerito nulla.

Non hai capito una mazza......:rolleyes:
mai sentito parlare della LionHead???
do u know black&white2, fable???
fek lavora lì e non ha NIENTE a ke fare con la microsoft.........
ma quando si è accecati per l'odio verso il GRANDE nemico (MS) è facile parlare in preda all'ira senza cognizione di causa .... :muro:

fek
17-01-2006, 12:11
La tua testimonianza non conta niente perché non ti ho proprio considerato.

Ho visto dal tuo nickname che tu stai in Surrey e se lavori per la Microsoft Europa in Gran Bretagna la tua testimonianza vale un emerito nulla.

Non lavoro per Microsoft. La mia testimonianza non conta nulla per te perche' non getta fango sull'azienda che odi.


Anche solo se tu fossi dentro e volessi difendere l'azienda potrei pure capirlo, ma tu lavori per la M$ Europa.

Non lavoro per Microsoft, ho scritto esplicitamente che ho rifiutato le offerte. Leggi con piu' attenzione anche se sei accecato dall'odio.


Eh, beh, ora abbiamo un sevizio televisivo visto da due persone distinte, poi il link che ho postato prima con la citazione dove racconto del fatto che diversi anni fa la M$ fu costretta a regolarizzare migliaia di dipendenti (COSTRETTA! Non lo fece per bontà aziendale) e un 'autrice di un libro (che riporta numerose -NUMEROSE- testimonianze), siamo già in 3 o più.

Un servizio televisivo che parla di una percentuale minima di dipendenti ora puo' essere assunto a logica aziendale generale? Si', solo se si e' in malafede :)


Che cosa ne hai in cambio? Una pacca sulla spalla dal tuo dirigente Microsoft? O semplicemente lo fai per soddisfazione personale?

Non lavoro per Microsoft. Lo faccio per amore di corretta informazione. Sono fatto cosi', sono un romantico e mi divertono i fanboy.


Allora vai là e leggi le opinioni di tanti altri impiegati come te della Microsoft, che magari hai il cartellino blu, mentre loro hanno invece il cartellino arancione.

Non lavoro alla Microsoft.

Saranno tanti quanti ne cita la signora Klein nel suo libro? Saranno realmente il 75% dei lavoratori Microsoft? Chissà.

Tu hai eufemisticamente detto che sono "una minima parte", chissà, chissà.

Sono una minima parte, un servizio sulla RAI non li trasforma nella stragrande maggioranza tutta d'un colpo. Tutte le aziende di una certa dimensione hanno una minima parte di lavoro fatto in outsourcing e pagato a cotimo, per esigenze di flessibilita' della produttivita'. Strano che te la prendi solo con Microsoft pero' ;)

fra i commenti ce ne è uno illuminante:

Tre blog e un commento. E tutto questo si trasforma in una regola generale o sono solo sparute testimonianze? La prima nel tuo caso perche' sei in evidente malafede :)

Di testimonianze di quel tipo ce n'e' in tutte le aziende di questo pianeta, ma solo Microsoft e' il Male.

Ma proviamo a fare lo stesso giochino dei blog che fai tu per gettare fango:

http://www.bullyonline.org/news/usnews.htm

Steve Jobs (CEO and Founder of Apple), for example, publicly humiliates subordinates. Thus, although narcissistic leaders often say they want teamwork, what that means in practise is that they want a group of yes-men.

http://www.macobserver.com/article/2005/02/18.6.shtml

A group of consumers and Apple resellers filed a class action lawsuit Thursday accusing Apple Computer of unfair and unlawful business practices, breach of contract, misappropriation of trade secrets, and violation of consumer warranty laws, documents obtained by The Mac Observer reveal.

http://www.geekaustin.com/comments.pl?sid=05/06/24/1658232&threshold=0&commentsort=0&mode=nested&pid=0

One of the metrics I use to evaluate various companies and organizations, is how often they end up suing or being sued by their own employees. Apple and Intel are a couple of examples of places I would not work for because of that. As a smaller company, I wouldn't do business with them -- unless you have the same caliber of legal budget, they are likely to take advantage of the disparity. In contrast, Microsoft seems to focus more on suing and being sued by business partners than by employees -- although perhaps that is because they have comparitively fewer employees

Ma allora anche Apple e' cattiva, non solo Microsoft :asd:

diabolik1981
17-01-2006, 14:10
Oltretutto ribadisco quanto già detto più in alto:


SUL SOLE24ORE DI 2 SABATI FA (FORSE 3, ma li leggete i giornali o andate avanti solo con i commenti sui Forum/Blog?) è APPARSA LA CLASSIFICA DI APPAGAMENTO DEI DIPENDENTI DELLE MAGGIORI AZIENDE AL MONDO, STILATA DA UNA GROSSA COMPAGNIA DI ANALISI CHE SI OCCUPA ANNUALMENTE DEL GRADO DI SALUTE DELLE AZIENDE IN RELAZIONE AI DIPENDENTI (non solo sotto il profilo economico, ma anche quello umano, di integrazione, di possibilità di carriera etc etc), E GUARDA CASO CHI C'è IN TESTA? IL MALE ASSOLUTO, LA BESTIA, IL 666, IL VOSTRO NEMICO MORTALE... MICROSOFT.

Prima di sparare come sempre contro una qualsiasi azienda, informatevi un po.

mjordan
17-01-2006, 15:13
Oltretutto ribadisco quanto già detto più in alto:


SUL SOLE24ORE DI 2 SABATI FA (FORSE 3, ma li leggete i giornali o andate avanti solo con i commenti sui Forum/Blog?) è APPARSA LA CLASSIFICA DI APPAGAMENTO DEI DIPENDENTI DELLE MAGGIORI AZIENDE AL MONDO, STILATA DA UNA GROSSA COMPAGNIA DI ANALISI CHE SI OCCUPA ANNUALMENTE DEL GRADO DI SALUTE DELLE AZIENDE IN RELAZIONE AI DIPENDENTI (non solo sotto il profilo economico, ma anche quello umano, di integrazione, di possibilità di carriera etc etc), E GUARDA CASO CHI C'è IN TESTA? IL MALE ASSOLUTO, LA BESTIA, IL 666, IL VOSTRO NEMICO MORTALE... MICROSOFT.



Prima di sparare come sempre contro una qualsiasi azienda, informatevi un po.

Già... Pensa che se ti fai male a un dito mentre lavori in un'ufficio Microsoft, arriva subito una topona con la quinta di tette che ti viene a mettere il cerottino... :asd: :asd: :stordita:

Raffaele_Megabyte
18-01-2006, 10:40
Non hai capito una mazza......:rolleyes:
mai sentito parlare della LionHead???
do u know black&white2, fable???
fek lavora lì e non ha NIENTE a ke fare con la microsoft.........

Perfetto... Ho sbagliato e mi accollo la responsabilità di aver letto male.

Non mi ero accorto del pezzo dove fek diceva che era stato CONTATTATO ma che poi NON aveva lavorato per loro...

A me e' stato offerto piu' di un lavoro da MS (rifiutati per altro, non e' il mio campo),

Avevo letto che lui era stato là entro e aveva visto i benefici, le tutrici e tutto il resto, ma questo che mi dici: cioé che il fek NON CI HA MAI LAVORATO VERAMENTE, è molto peggio.

ALLORA CON CHE CORAGGIO SI METTE A FARE TESTIMONIANZE COME FOSSE UN DIPENDENTE MICROSOFT CHE QUELLE ESPERIENZE LE HA VISSUTE?

E' semplicemente un programmatore di videogiochini (*) tipo BLack&White, che contattato da Microzozz dal direttore dello Zoo, come uno studentello delle scuole medie in visita allo zoo tutto meravigliato, ha visto come erano belle le gabbie e come era lucente il mantello degli animali in gabbia, e un custode che portava i cuccioli in giro per i viali dello zoo.

Ecco come la penso adesso.


ma quando si è accecati per l'odio verso il GRANDE nemico (MS) è facile parlare in preda all'ira senza cognizione di causa .... :muro:

Non dire cazzate adesso.

Con voglia di ipocrisia datemi pure addosso, perché io sono venuto a dare il mio contributo in aiuto del signor samslaves, che aveva visto un certo documentario alla RAI, e ho testimoniato pure io di averlo visto, e ho spiegato di cosa parlava questo documentario e su quali basi si era fondato (raccontava del seguito di un certo avvenimento di lotta dei lavoratori precari).


Quando sono stato messo in causa dal sig. fek, che è saltato addosso pure a me, allora mi sono sentito in dovere di portare altre testimonianze in mio favore, senza offendere e citando link, persone e raccontando ESEMPI.

Cosa che non ha fatto lui, arrivando due volte ad offendermi, e la prima volta pure con vigliaccheria, facendo finta che quello era il "modo di dire" di un amico suo.

Quello che ho dimostrato ampiamente (giudicheranno gli altri lettori) è tutta una serie di testimonianze che Microsoft adotta un sistema di caste nel proprio ambito aziendale.


Non ho citato due SOLI blog... MA UN INTERO SITO PIENO DI BLOG.

Tante testimonianze che tutti possono leggere in libertà.

Ho citato anche il libro di una scrittrice, che in tutti i modi leciti possibile si è cercato di far tacere.
(E volevo pure vedere che usassero "modi non leciti" al giorno d'oggi)

Perché Microsoft lo faccia, non mi salta neanche per l'anticamera del cervello di odiarla per questo.

MA NON sono affari suoi. SONO AFFARI DI TUTTI!

E' uno spregio ai lavoratori e anche a tutti noi cittadini ed è qualcosa da denunciare.

Uno spregio a tutte le lotte di lavoratori fatte in due secoli in cui chi è lavoratore dipendente si è affrancato da numerose schiavitù, lotte sanguinose e con morti da entrambe le parti di cui noi tutti oggi beneficiamo i risultati della tutela dei lavoratori.

Grazie a tantissimi martiri del lavoro, oggi abbiamo otenuto la cancellazione "QUASI" totale di:

- Discriminazioni sul lavoro

- Salari insufficienti

- Mancanza di coperture assicurative,

- Eccetera.

Ma ecco che alle soglie del nuovo millennio sta avvenendo un a rivoluzione all'incontrario nell'ambito del lavoro.

Al giorno d'oggi se dimostri di essere lo "schiavetto perfetto" e dimostri tutta la tua fedeltà e l'abnegazione alla ditta entri a far parte della cerchia interna dei pochi privlegiati assunti con contratto a tempo indeterminato...

E sono quelli (QUELLI PRIVILEGIATI DELLA CASTA INTERNA) i "meglio pagati al mondo", capito Diabolik 1981?

è APPARSA LA CLASSIFICA DI APPAGAMENTO DEI DIPENDENTI DELLE MAGGIORI AZIENDE AL MONDO,

[CUT]

E GUARDA CASO CHI C'è IN TESTA? IL MALE ASSOLUTO, LA BESTIA, IL 666, IL VOSTRO NEMICO MORTALE... MICROSOFT.

Allora spieghiamoci meglio. Che cosa significa il discordo che ho fatto su M$?

NON che non sei pagato. Ma che o sei "dentro" veramente o sei come un lavoratore co.co.co.
Non hai diritti e sei sempre sull'orlo del baratro del licenziamento.

Se fino all'ottocento ti tenevano per le palle dicendo o prendi questo stipendio da fame o muori, adesso ti dicono o prendi questo stipendio e ti comporti da schiavetto o via di licenziamento. Ti scordi di tutte le comodità accessorie, niente più auto, niente più televisore, niente più computer, niente più telefonino, eccetera, perché non te le potrai più permettere.
Tutte comodità accesorie con o senza le quali non si muore certamente (C'è l'assistenza sociale che ti fa vivere), ma che portano alla "morte sociale" dell'individuo.

Ma senza auto non puoi andare alla ricerca di lavori migliori o arrivare in tempo sul posto di lavoro lontano laddove non passano autobus.

Senza telefono o telefonino non sei in grado di gestire da remoto la tua vita, il tuo lavoro, le ordinazioni, eccetera.

Senza TV non sei informato e non puoi prendere con ponderazione le tue decisioni basandoti sugli avvenimenti intorno a te.

Senza computer non puoi organizzare la tua vita, fare i conti e la dichiarazione dei redditi, dare un aspetto professionale al tuo curriculum, eccetera.

E peggio avviene in USA dove l'assistenza sociale statale è minima o inesistente e con lo stipendio viene pure data l'assicurazione sulla vita, che ti permette di andare in ospedale ed essere curato.

Lì veramente c'è ancora il rischio di vita se il lavoratore non viene coperto dall'azienda.

Sveglia prosciuttoni. M$ non è il diavolo, ma ha ASSUNTO A SISTEMA, un andazzo generalizzato, che è quello di ghettizzare i lavoratori.

E da Microsffft, l'esempio viene passato ad altre ditte minori, allargandosi a macchia d'olio.

Che poi il fek mi porta a dimostrazione che anche Apple si comporta male con il lavoratori CONFERMA LA REGOLA, mica la inficia.


(*) = E per finire spiego le mie parole contro fek.

Mi permetto ampiamente di chiamare «programmatore di "videogiochini"» il fek, visto che due volte mi ha offeso.

Prima con il gioco di parole "fatti non pugnette" che allude due volte, perché "fatti" può essere letto come tempo del verbo riflessivo "farsi", e poi dandomi del "fanboy".

Quando si è accecati dal prosciutto della malacreanza (e non dall'odio di fanboy) succede di comportarsi male con gli altri.

Poi dopo, chi ha offeso, si becca una controrisposta sfottò (come in questo caso) che viene di conseguenza.

fek
18-01-2006, 10:46
ALLORA CON CHE CORAGGIO SI METTE A FARE TESTIMONIANZE COME FOSSE UN DIPENDENTE MICROSOFT CHE QUELLE ESPERIENZE LE HA VISSUTE?

Con il coraggio di uno che parla di cio' che vede con i propri occhi e non di quello che vede sulla TV e poi assurge a Verita' Assoluta.


E' semplicemente un programmatore di videogiochini (*) contattato da Microzozz dal direttore dello Zoo, e come uno studentello delle scuole medie in visita allo zoo tutto meravigliato, ha visto come erano belle le gabbie e come era lucente il mantello degli animali in gabbia, e un custode che portava i cuccioli in giro per i viali dello zoo.

Non dire cazzate adesso.

Sveglia prosciuttoni


Quando si è accecati dal prosciutto della malacreanza (e non dall'odio di fanboy) succede di comportarsi male con gli altri.

Eh si', sono io il maleducato... si' si'... Ma se non hai fatto altro che offendermi senza capire mezzo post che e' stato scritto. Torno a programmare i videogiochini va... :asd:

Quando uno non sa che dire puo' solo piu' metterla sul personale e insultare la professionalita' altrui.

Raffaele_Megabyte
18-01-2006, 11:00
Eh si', sono io il maleducato... si' si'... Ma se non hai fatto altro che offendermi senza capire mezzo post che e' stato scritto. Torno a programmare i videogiochini va... :asd:

Quando uno non sa che dire puo' solo piu' metterla sul personale e insultare la professionalita' altrui.

Quanta ipocrisia da chi ha cominciato per primo ad offendere. :rolleyes:

Io da parte mia ho concluso e con l'off topic credo si sia andati pure troppo oltre.

Come ho già detto giudicheranno gli altri lettori entrambi i comportamenti.

cionci
18-01-2006, 11:00
(*) = E per finire spiego le mie parole contro fek.

Mi permetto ampiamente di chiamare «programmatore di "videogiochini"» il fek, visto che due volte mi ha offeso.

Prima con il gioco di parole "fatti non pugnette" che allude due volte, perché "fatti" può essere letto come tempo del verbo riflessivo "farsi", e poi dandomi del "fanboy".

Quando si è accecati dal prosciutto della malacreanza (e non dall'odio di fanboy) succede di comportarsi male con gli altri.

Poi dopo, chi ha offeso, si becca una controrisposta sfottò (come in questo caso) che viene di conseguenza.
"Fatti non pugnette" è lo slogan di un comico di Zelig...non ci trovo alcuna offesa...mentre la tua risposta è completamente fuori luogo...
Quindi ti invito a non continuare su questa linea...

Dico a tutti che siamo profondamente OT...e quindi torniamo a parlare di Apple...

diabolik1981
18-01-2006, 11:06
Allora spieghiamoci meglio. Che cosa significa il discordo che ho fatto su M$?

Che forse segui la stessa filosofia del tuo compagno Samslaves?

NON che non sei pagato. Ma che o sei "dentro" veramente o sei come un lavoratore co.co.co.

Forse dovresti informarti meglio su quello che è il mondo del lavoro in Italia e nel resto del mondo, sulle forme contrattuali applicate ai lavoratori. Attualmente i Co.Co.Co non esistono più come contratti sostituiti da altre forme di precariato. Informarsi please.

Non hai diritti e sei sempre sull'orlo del baratro del licenziamento.

Non sei sull'orlo del licenziamento perchè una volta terminato il lavoro oggetto del contratto, il contratto cessa di esistere con esso.

Se fino all'ottocento ti tenevano per le palle dicendo o prendi questo stipendio da fame o muori, adesso ti dicono o prendi questo stipendio e ti comporti da schiavetto o col licenziamento. Ti scordi di tutte le comodità accessorie, niente più auto, niente più televisore, niente più computer, niente più telefonino, eccetera.

Vallo a dire ai lavoratori cinesi, koreani, africani etc...

Con le quali non si muore certamente (C'è l'assistenza sociale che ti fa vivere), ma che portano alla "morte sociale" dell'individuo.

Senza auto non puoi andare alla ricerca di lavori migliori o arrivare in tempo sul posto di lavoro lontano laddove non passano autobus.

Senza telefono o telefonino non sei in grado di gestire da remoto la tua vita, il tuo lavoro, ordinazioni, eccetera.

Senza TV non sei informato e non puoi prendere con ponderazione le tue decisioni basandoti sugli avvenimenti intorno a te.

Senza computer non puoi organizzre la tua vita, pagare i conti, dare un aspetto professionale al tuo curriculum, eccetera.

Vallo a dire ai lavoratori cinesi, koreani, africani etc...

E peggio in USA dove l'assistenza sociale è minima o inesistente e con lo stipendio viene pure data l'assicurazione sulla vita, che ti permette di andare in ospedale ed essere curato.

Lì veramente c'è ancora il rischio di vita se il lavoratore non viene coperto dall'azienda.

Perchè invece pagare un mucchio di soldi in tasse e aspettare 8/10 mesi per una mammografia ti sembra normale?

Sveglia prosciuttoni. M$ non è il diavolo, ma ha ASSUNTO A SISTEMA, un andazzo generalizzato, che è quello di ghettizzare i lavoratori.

No, l'andazzo generalizzato è quello di pretendere il massimo dai lavoratori per quello che siè pagati, cosa che in Italia non si vuol capire e che porta alla situazione in cui siamo grazie anche ad una classe dirigente di bassissima qualità

E da Microsfft, l'esempio viene passato ad altre ditte minori, allargandosi a macchia d'olio.

E' il modello economico del capitalismo/liberismo che in USA è in funzione da ormai 3 secoli e che li ha portati ad essere la prima potenza economica mondiale.

Che poi il fek mi porta a dimostrazione che anche Apple si comporta male con il lavoratori CONFERMA LA REGOLA, mica la inficia.

Te la canti e te la suoni direbbero a Roma e non solo.


(*) = E per finire spiego le mie parole contro fek.

Mi permetto ampiamente di chiamare «programmatore di "videogiochini"» il fek, visto che due volte mi ha offeso.

Prima con il gioco di parole "fatti non pugnette" che allude due volte, perché "fatti" può essere letto come tempo del verbo riflessivo "farsi", e poi dandomi del "fanboy".

Quando si è accecati dal prosciutto della malacreanza (e non dall'odio di fanboy) succede di comportarsi male con gli altri.

Poi dopo, chi ha offeso, si becca una controrisposta sfottò (come in questo caso) che viene di conseguenza.


Per questo ti risponderà Fek, non faccio il suo difensore, anche se di cose assurde ne hai scritte.

diabolik1981
18-01-2006, 11:07
"Fatti non pugnette" è lo slogan di un comico di Zelig...non ci trovo alcuna offesa...mentre la tua risposta è completamente fuori luogo...
Quindi ti invito a non continuare su questa linea...

Dico a tutti che siamo profondamente OT...e quindi torniamo a parlare di Apple...

Hai ragione, ma ho quando ho risposto avevi gia postato.

cionci
18-01-2006, 11:08
Dico a tutti che siamo profondamente OT...e quindi torniamo a parlare di Apple...
Ribadisco...

fek
18-01-2006, 11:12
E' il modello economico del capitalismo/liberismo che in USA è in funzione da ormai 3 secoli e che li ha portati ad essere la prima potenza economica mondiale.


Piccolo ultimissimo OT: Apri un topic in Discussioni su questo punto? Non sono affatto d'accordo con quello che hai scritto :D

cionci
18-01-2006, 11:14
Piccolo ultimissimo OT: Apri un topic in Discussioni su questo punto? Non sono affatto d'accordo con quello che hai scritto :D
In Politica ;)

diabolik1981
18-01-2006, 11:20
Ragazzi vi prego, mi occupo di economia (soprattutto l'aspetto teorico, ma anche quello pratico) tutto il santo giorno... se mi metto a parlare pure qui di queste cose (perchè poi alla fine mi lascerei troppo trasportare e passerei troppo tempo sul Forum) mi sa che inizierei a vedere numeri un po ovunque alla Nash... :D

Cmq per quel che mi riguarda ritorno in topic.

Raffaele_Megabyte
18-01-2006, 16:53
Che forse segui la stessa filosofia del tuo compagno Samslaves?

Sì, questo samslaves lo conosco così bene che facciamo i compagni di merende...

Ridicolo!

Andiamo, potresti fare di meglio... :rolleyes:



Forse dovresti informarti meglio su quello che è il mondo del lavoro in Italia e nel resto del mondo, sulle forme contrattuali applicate ai lavoratori. Attualmente i Co.Co.Co non esistono più come contratti sostituiti da altre forme di precariato. Informarsi please.

Irrilevante.

Io ho fatto un esempio di precariato.

Che poi la forma del contratto sia cambiata (cambiando leggermente il nome e la forma per salvare la faccia a chi ha inventato quella disgraziata forma di lavoro salariato in forma di collaborazione non continuativa), questo non modifica l'esempio che ho fatto.



Non sei sull'orlo del licenziamento perchè una volta terminato il lavoro oggetto del contratto, il contratto cessa di esistere con esso.


Forse ti è sfuggita la sostanza della cosa, me ti può essere d'illuminazione il nome della particolare forma di contratto PERMATEMPS... PERMArmanente-TEMPoraneo, insomma un bel nome composito per dire che non sei né carne, né pesce. Se avessi un contratto permatemps non saresti né a tempo indeterminato, né a tempo determinato...


Vallo a dire ai lavoratori cinesi, koreani, africani etc...


Stai scendendo dal generale al particolare.
E' chiaro che le lotte vanno fatte per tutti, e che al giorno d'oggi bisogna estendere la lotta per la difesa dei diritti dei lavoratori anche in quei paesi.

Certo, se dovessi fare un discorso UTOPICO mi piacrebbe vedere un impegno di tutti i governi occidentali contro quello che succede in CINA...

Ma mi sembra, tornando alla realtà, che tutti si cachino sotto di fronte al colosso cinese, appecoronandosi, e non discutendo quello che viene fatto ai lavoratori.

Rimaniamo nell'ambito del reale e impediamo prima che la situazione lavoro degeneri nel mondo occidentale.
Dopo si cercherà di migliorare anche la situazione nel terzo mondo e nell'estermo oriente.

Ci sono già troppi tentativi, e neanche troppo nascosti, di portare la situazione dei lavoratori qui alla pari con quella dei lavoratori orientali, e questo a molti fa assai comodo.
E' comodo avere una classe sociale che si trova sempre nel bisogno. La si controlla meglio.


Vallo a dire ai lavoratori cinesi, koreani, africani etc...


Sterile ripetizione.


Perchè invece pagare un mucchio di soldi in tasse e aspettare 8/10 mesi per una mammografia ti sembra normale?


Preferisci pagare tutte le cure ospedaliere come in USA? Fai pure.

Però prima chiediti se ti sembra normale AFFITTARE LE ATTREZZATURE OSPEDALIERE AI PRIMARI, affinché facciano fare le visite prima ai loro assistiti, come se l'ospedale fosse una clinica privata, e poi solo dopo ai degenti dell'ospedale?

Un'anomalia solo Italiana.


No, l'andazzo generalizzato è quello di pretendere il massimo dai lavoratori per quello che siè pagati, cosa che in Italia non si vuol capire e che porta alla situazione in cui siamo grazie anche ad una classe dirigente di bassissima qualità


Gli imboscati che si rubano i soldi dell'azienda rendendo pochissimo li trovi in tutte le società del mondo.
Io invece ho visto soprattutto gente che si ammazza dalla mattina alla sera, e ho visto anche casi in cui li si minaccia anche che se non fanno gli extra, la ditta dopo trasferisce il proprio stabilimento in Romania, Polonia o in Cina.


E' il modello economico del capitalismo/liberismo che in USA è in funzione da ormai 3 secoli e che li ha portati ad essere la prima potenza economica mondiale.


Sappi che anche lì ci sono state lotte sindacali, non credere che sia avvenuto all'incontrario.
E se i lavoratori sono stati infine trattati bene è perché c'è stata la parentesi fordista, che ha permesso situazioni di lavoro più umane e stipendi più alti, purché gli operai dichiarassero di non immischiarsi con i sindacati.

E comunque in USA gli uffici del lavoro e il controllo sulle condizioni di lavoro al giorno d'oggi funziona molto meglio che qui in Italia (anche se spesso vi sono comunque situazioni di lavoro nero con gli immigrati messicani).

Per concludere, se gli USA sono la più grande potenza al mondo, è perché l'Europa si è svenata in ben due guerre mondiali.


Te la canti e te la suoni direbbero a Roma e non solo.


Volendo ti vengo a fare la serenata con tanto di mandolino come diciamo a Napoli.


Per questo ti risponderà Fek, non faccio il suo difensore, anche se di cose assurde ne hai scritte.

Credo che fek si sappia difendere da solo, e spero che si renda conto da solo di essere stato offensivo, se è abbastanza maturo come penso.
Quanto alle assurdità, meglio le assurdità che la tua ignoranza, e visto che dici:


Ragazzi vi prego, mi occupo di economia (soprattutto l'aspetto teorico, ma anche quello pratico) tutto il santo giorno... se mi metto a parlare pure qui di queste cose (perchè poi alla fine mi lascerei troppo trasportare e passerei troppo tempo sul Forum) mi sa che inizierei a vedere numeri un po ovunque alla Nash...

Eh beh... se ti occupi di economia e non sai il fatto che gli USA sono diventati la più grande potenza al mondo grazie soprattutto alla prima e alla seconda guerra mondiale (Specie la prima, dove le maggiori potenze europee si indebitarono fino al collo, con i banchieri statunitensi per le spese di guerra) allora devi tornare a studiare ancora parecchio, e ripassare alcune materie, specie storia dell'economia.

fek
18-01-2006, 17:03
Credo che fek si sappia difendere da solo, e spero che si renda conto da solo di essere stato offensivo, se è abbastanza maturo come penso.

Non sono stato affatto offensivo, come anche il moderatore ti ha fatto notare. Ora se puoi tornare in topic ci fai un grosso favore perche' di queste piazzate e delle tue offese siamo stanchi :)

Se hai altri problemi personali puoi sempre contattarmi in PM.

diabolik1981
18-01-2006, 18:18
@Cionci: chiedo scusa in partenza, perchè avevo detto che sarei rimasto in-topic, ma leggendo certi orrori mi sento in obbligo morale di correggere.

Sì, questo samslaves lo conosco così bene che facciamo i compagni di merende...

Buon per voi

Che poi la forma del contratto sia cambiata (cambiando leggermente il nome e la forma per salvare la faccia a chi ha inventato quella disgraziata forma di lavoro salariato in forma di collaborazione non continuativa), questo non modifica l'esempio che ho fatto.

Quindi ti riferisci a cose che accadevano prima del D.Lgs 276/2003. Strano, ma quelle forme di contratto, visto che sono passati 2 anni non sono più attuabili.

Stai scendendo dal generale al particolare.
E' chiaro che le lotte vanno fatte per tutti, e che al giorno d'oggi bisogna estendere la lotta per la difesa dei diritti dei lavoratori anche in quei paesi.

Quindi se le cose non vanno come ti sembra meglio non va bene discuterne, ok, ne prendo atto.

Rimaniamo nell'ambito del reale e impediamo prima che la situazione lavoro degeneri nel mondo occidentale.

Nel nostro occidente bisogna capire che i processi produttivi sono cambiati, con un incremento esponenziale delle produzioni ad alta intensità di capitale ed una forte terziarizzazione (in Italia un po meno, ma si sa, siamo arretrati), che esigno forme contrattuali e di lavoro diverse da quelle che si teorizzavano solo un paio di decenni fa.

Ci sono già troppi tentativi, e neanche troppo nascosti, di portare la situazione dei lavoratori qui alla pari con quella dei lavoratori orientali, e questo a molti fa assai comodo.

Se vuoi rimanere competitivo sul mercato devi ridurre i costi di produzione, e l'unica voce di spesa comprimibile è purtroppo quella del costo del lavoro.


Preferisci pagare tutte le cure ospedaliere come in USA? Fai pure.

Esistono varie forme per fornire servizi, e se non lo sai, come dimostri di non saperlo, nel momento in cui lo stato fornisce servizi pubblici, come sanità, istruzione e simili, produce inefficenze produttive ed iniquità sociali maggiori di quanto avverrebbe se non lo facesse (Teorema di Shorroks docet)

Però prima chiediti se ti sembra normale AFFITTARE LE ATTREZZATURE OSPEDALIERE AI PRIMARI, affinché facciano fare le visite prima ai loro assistiti, come se l'ospedale fosse una clinica privata, e poi solo dopo ai degenti dell'ospedale?

Un'anomalia solo Italiana.

Su questo non ho nulla da dire, è una cosa vergognosa, ma almeno si è ridotto l'uso gratuito che cmq ne facevani i medici.

Sappi che anche lì ci sono state lotte sindacali, non credere che sia avvenuto all'incontrario.
E se i lavoratori sono stati infine trattati bene è perché c'è stata la parentesi fordista, che ha permesso situazioni di lavoro più umane e stipendi più alti, purché gli operai dichiarassero di non immischiarsi con i sindacati.

Forse dovresti rileggerti le cause che portarono al Fordismo (almeno sai perchè si chiama così), ti renderesti conto che le lotte sindacali nel corso della storia sono servite essenzialmente a miglioare le condizioni igienico sanitarie e di sicurezza sui luoghi di lavoro, ma poi le altre variabili vengono modificate con parametri esogeni al processo di lotta di classe.

Per concludere, se gli USA sono la più grande potenza al mondo, è perché l'Europa si è svenata in ben due guerre mondiali.

Vero solo in parte. Già a fine '900, quindi ben prima delle 2 guerre gli USA avevano sopravanzato l'Europa, tanto da creare la famosa crisi del cotone e del grano che creò non poche tensioni internazionali nei primissimi anni del '900.

Eh beh... se ti occupi di economia e non sai il fatto che gli USA sono diventati la più grande potenza al mondo grazie soprattutto alla prima e alla seconda guerra mondiale (Specie la prima, dove le maggiori potenze europee si indebitarono fino al collo, con i banchieri statunitensi per le spese di guerra) allora devi tornare a studiare ancora parecchio, e ripassare alcune materie, specie storia dell'economia.

Ti ho già detto che è vero solo in parte, ma puoi continuare a credere in quello che vuoi. Però la prossima volta prima di scrivere tali inesattezze consulta un libro di storia economica. Se vuoi te ne posso consigliare qualcuno senza scomodare quelli astrusi del Caffè.

Raffaele_Megabyte
19-01-2006, 04:37
@ Diabolik1981

Molto bravo, tutto molto ben detto e dimostri di conoscere la tua materia, solo un appunto ti faccio:

Quindi ti riferisci a cose che accadevano prima del D.Lgs 276/2003. Strano, ma quelle forme di contratto, visto che sono passati 2 anni non sono più attuabili.

Il fatto che i co.co.co. non esistano più come possibile contratto in Italia, non vuol dire che uno non possa portarli ad esempio come pessima tipologia di contratto fra quelli possibili, ed è appunto ciò che ho fatto.

Capita a molta gente (quando legge e scrive i thread) di confondere un modello che viene portato come esempio, con l'applicazione pratica dell'esempio, anche se obsoleta, e stranamente deve per forza puntualizzare che l'argomento è :old:

Se io citassi un qualcosa dicendo per esempio: "inefficiente come windows 98" e tu mi rispondi che windows '98 non è più in produzione ed è stato sostituito da Windows ME e poi XP, hai semplicemente puntualizzato che cosa è successo a Windows '98 allo stato attuale, ma non togli alcunché alla tipologia di esempio e alla qualità dell'esempio stesso.



P.S.:
Riguardo all'intervento dello stato nel welfare, e nel supporto a servizi sociali, sanità ed istruzione io sono un convinto assertore del fatto che lo stato debba farsi carico di questo peso per garantire che tutti partano nella competizione economica da posizioni garantite "egualitarie" grazie alla mediazione di leggi e servizi garantiti dallo stato stesso.
Questo perché al giorno d'oggi perdere anche un solo concorrente nella competizione economica già ancora ai nastri di partenza, può essere alla lunga molto più dis-economico o risultare controproducente piuttosto che il fatto che lo stato si sia fatto carico di questi servizi che a prima vista funzionano sempre "in perdita".

Leron
19-01-2006, 08:38
ragazzi adesso basta. qui siete OT


al prossimo che va OT gli edito il messaggio. volete parlare di questi argomenti? aprite un thread nelle sezioni apposite.

NFLC
26-01-2006, 14:06
Buongiorno e scusatemi il disturbo, ognitanto leggo questo sito per informarmi su cose nouve che capitano nel campo informatico e poi vengo rapito dalle guerre di religione che cmq da un lato mi divertono e fanno sorridere. So di essere pienamente OT ma volevo riportare la mia esperienza ed esperienza di amici italiani che come me vivono in Olanda, paese notoriamente molto "vrij" (free) e per alcuni versi all'avanguardia che adotta il sistema dell'assicurazione sanitaria privata. Bene alla luce della nostra esperienza posso dire che rimpiangiamo il nostro sistema sanitario pur con tutti i suoi enormi difetti. Se tu stai male in Olanda e per caso nel facendoti male hai scordato a casa il tuo cartellino sanitario che paghi puntualmente da 88 euro al mese in su (con 88 euro hai l'assicurazione dei poveracci) fai molta fatica ad entrare in Ospedale, poi dopo aver spiegato la situazione ed aver perso 250 litri di sangue dalla testa nel frattempo ti trovi un medico che ti deve dare dei punti e nn ha neppure un'infermiera ad aiutarlo (un mio amico dovette aiutare il medico a cucire il la testa della sua ragazza, sai il personale costa ed in quel momento il personale che c'era doveva fare altro), e incredibile constatare come gli ospedali siano bellissimi e pieni di ogni ultimo ritrovato ma poi.....quando sei nel dubbio di una malattia e dovresti fare delle analisi per capire cosa sia....beh finche stai in piedi nn c'e' bisogno di farle no?...aspettiamo un po che stai peggio cosi l'assicurazione nn rompera il c..o al medico per aver fatto spenedere dei soldi inutilmente magari facendo degli esami che poi si scoprirebbero superflui. Il vero problema della sanita privata e il fatto che le assicurazioni dettano legge ai dottori e condiziano il loro comportamento in un modo che spesso diventa vergognosamente superficiale. Potrei scrivervi un sacco di esempi accaduti a me ed ai miei amici ma credo di aver detto gia abbastanza e aver dato il mio contributo in merito a questa esperienza . Noi "godiamo" di altri problemi purtroppo e spesso eclatanti cmq detto tra noi dal mio punto di vista ed anche da quello dei miei amici se mi sento male preferisco essere in italia che in olanda.

Scusate l'OT.