PDA

View Full Version : Microsoft: Windows XP SP3 previsto per il 2007


Redazione di Hardware Upg
17-01-2006, 17:04
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/16173.html

Microsoft ha pubblicato la roadmap per il rilascio dei prossimi aggiornamenti nei prossimi due anni

Click sul link per visualizzare la notizia.

Immortal
17-01-2006, 17:13
la sp3 cosa dovrebbe portare di nuovo oltre al classico bagaglio di patch?

Octane
17-01-2006, 17:14
Il link riporta la data come preliminare, molte cose potrebbero ancora cambiare (speriamo ovviamente in meglio! :D )

Octane
17-01-2006, 17:17
la sp3 cosa dovrebbe portare di nuovo oltre al classico bagaglio di patch?

beh, gia' avere un bagaglio di patches del quale si possa fare lo slipstream nei files di installazione per ottenere un CD con il Service Pack gia' integrato non e' poi cosi' una cattiva idea...

pistolino
17-01-2006, 17:25
Sono sempre il solito pessimista....non è che cominciano già a studiare come segare XP per spianare la strada a Vista? :doh:

Spero sia una mia errata interpretazione :sperem:

coschizza
17-01-2006, 17:59
Sono sempre il solito pessimista....non è che cominciano già a studiare come segare XP per spianare la strada a Vista? :doh:

Spero sia una mia errata interpretazione :sperem:

i SP per Xp hanno avuto un decorso molto dirso dai precendi sistemi operativi.

a mio parere non esiste nessun problema perche gli SP sono solo dei cumolativi di patch che sono sempre è comunque reperibili dalla MS gratuitamente, quindi anche se non esistessero a livello pratico chiunque potrebbe aggiornare il sistema con le patch dei singoli bug riscontrati (ovviamente sarebbe improponibile per la maggior parte delle persone senza una ottima cultura informatica)

già l'annuncio di un sp3 per xp dovrebbe dimostrare il supporto che la MS sta ancora dando al sistema operativo e il fatto che sia annunciato al 2007 è una cosa che rafforza questa mia analisi perche significa che la vita del sistema sarà molto lunga

(il sp2 è un caso diverso ma per ora è l'unico nella storia della MS)

MasterGuru
17-01-2006, 18:17
per le novità del Service Pack 3 non so ancora nulla...magari ci sarà qualche "chicca" grafica tipo la barra dell'orologio stile Win Vista???

Spero che questo SP3 sia una manna dal cielo per chi non migrerà presto a Windows Vista

rakatan
17-01-2006, 18:29
Scusate se vado un po' OT... ma solo i SP si possono integrare nel CD di windows, o anche le singole patch ? il comando da riga dos c'è per integrarle, ma provando e seguendo le stesse indicazioni fatte per i SP (compresa il metodo di masterizzazione) il cd risultante non è avviabile da boot.

Dias
17-01-2006, 18:35
Se non erro avevano intenzione di implementare WinFS anche su WinXP.

Cimmo
17-01-2006, 18:37
a mio parere non esiste nessun problema perche gli SP sono solo dei cumolativi di patch che sono sempre è comunque reperibili dalla MS gratuitamente, quindi anche se non esistessero a livello pratico chiunque potrebbe aggiornare il sistema con le patch dei singoli bug riscontrati (ovviamente sarebbe improponibile per la maggior parte delle persone senza una ottima cultura informatica)

falso, molte volte i SP portano nuovo software che solo installandoli puoi avere, come il firewall di XP rinnovato nell'SP2, come il centro di controllo sempre SP2, come IE6 SP2 che non credo sia mai uscito stand-alone.

Aryan
17-01-2006, 18:40
In teoria dovrebbe integrare l'interfaccia grafica di Vista... :mbe:
Parlavano cmq che l'uscita dovrebbe avvenire 1 mese dopo Vista... :mc:

melomanu
17-01-2006, 18:59
mmm.. la notizia , in se per se, è carina.. se non per il fatto che un sp3 con tale ritardo, mi suona come di una specie di palladium ( o come cacchiarola si scrive ) riadattato a windows xp.. :mbe: :mbe:
si vede che lo installerò, se porterà seri benefici al mio pc.. in tal caso, continuerò ancora per lungo con l'accoppiata debian + xp sp2 :sofico:

SilverXXX
17-01-2006, 19:18
Ma nell'sp3 non dovevano essere comprese le nuove api di vista per permettere ai nuovi programmi di andare anche su Xp?

ivabo1
17-01-2006, 19:27
sono contento e soddisfatto. Farlo uscire il 2007 significa che xp ha ancora molta vita avanti, e poi sono contento xkè integrando il sp3 al mio cd di winxp+sp2 mi evita di scaricare la marea di patch dal windows update qualora facessi un formattone ^_^

zemo2
17-01-2006, 19:29
Ma come faccio a vedere le singole patch che ho installato sul mio xp??
Una volta le vedevo nel pannello Installazione/disinstallazione, ma ora non ci sono piu'?!Comunque penso che xp sia veramente un ottimo sistema operativo......il punto debole sono solamente le infinita di dll e chiavi che restano nel registro del sistema, ma forse e' colpa di chi produce il software

elendil
17-01-2006, 19:40
Scusate se vado un po' OT... ma solo i SP si possono integrare nel CD di windows, o anche le singole patch ? il comando da riga dos c'è per integrarle, ma provando e seguendo le stesse indicazioni fatte per i SP (compresa il metodo di masterizzazione) il cd risultante non è avviabile da boot.

Certamente, anche le singole patch sono integrabili nel CD di windows (io ad esempio continuo ad aggiornare l'immagine del mio cd di winXP autoinstallante e con già tutte le opzioni a posto, tipo avvio classico, drivers ecc...).
Anche se non sei molto pratico, c'è un programma chiamato winLite che ti permette di fare tutte queste belle cosette. Altrimenti anche in via manuale.

Sembra abbastanza in là la data del Sp3 anche perchè ormai di patch dopo Sp2 ce ne sono parecchie...

sirus
17-01-2006, 20:05
io sono felice dell'evoluzione dell'attuale XP ;) ad ogni SP migliora e credo che con la SP3 dovremmo aspettarci qualche altra chicca ;) un po' come la SP2 che stata un SP abbastanza anomala :)

GROVE
17-01-2006, 20:07
Scusate l'ignoranza,ma windows Vista andrà bene anche su sistemi 32bit o solo 64bit?

diabolik1981
17-01-2006, 20:29
Scusate l'ignoranza,ma windows Vista andrà bene anche su sistemi 32bit o solo 64bit?

andrà su entrambe le piattaforme, i requisiti minimi infatti parlano di Processore classe Pentium 2 a 450MHZ se non erro.

GROVE
17-01-2006, 20:30
grazie mille della risposta!

Bisont
17-01-2006, 21:20
i requisiti minimi un pentium 2???

mi sembra un pò pochino...già XP su pc del genere fatica non poco...

coschizza
17-01-2006, 21:40
falso, molte volte i SP portano nuovo software che solo installandoli puoi avere, come il firewall di XP rinnovato nell'SP2, come il centro di controllo sempre SP2, come IE6 SP2 che non credo sia mai uscito stand-alone.

infatti è quello che avavo scritto nel mio post precedente

ma era un esempio limite di come l'assenza di SP teoricamente non cambia nulla

coschizza
17-01-2006, 21:50
io sono felice dell'evoluzione dell'attuale XP ;) ad ogni SP migliora e credo che con la SP3 dovremmo aspettarci qualche altra chicca ;) un po' come la SP2 che stata un SP abbastanza anomala :)

dopo aver finito la sp2 la Ms ha avvisato i betatester (come me) che la sp3 non sara una SP come la sp2, oramai erano anni che la MS aveva promesso di dividere in 2 gli aggiornamenti da una parte patch e dall'altra nuove caratteristiche.
La sp2 per validi motivi ha cambiato rotta ma solo perche il particolare periodo storico lo imponeva. Il sistema XP si è trovato in mezzo a un cambio epocale per lla MS e quindi la totale ricompilazione avvenuta con il sp2 è stata unica e difficilmente ripetibile in tempi brevi. Questa cosa non è avvenuta con windows 2003 server perche la versione in vendita era già stata progettata dalle fondamenta con i nuovi strumenti.

la sp3 sara sicuramente una normale raccolta di patch come deve essere. Il ritardo è sicuramente anche dovuto al fatto che alcune caratteristiche del VISTA saranno portate anche sul xp ma questo al difuori del sp ma come semplice installazione, quindi tutti i possessori di xp potranno (come ho gia fatto io da qualche mese) installare AVALON , INDIGO , IE7 che sono alcuni dei nuovi framework disponibili in VISTA.

Attenzione a non pensare che xp + tutti questi moduli = VISTA perche non è la setessa cosa, per esempio IE7 per xp o vista sono 2 prodotti con grandi differenze dal punto di vista dell'infrastuttura di sicurezza, solo il motore di rendering e l'intervaccia (con alcuni limiti) è la stessa.

:) un saluto

JC_RainbowSix
17-01-2006, 21:51
Scusate se vado un po' OT... ma solo i SP si possono integrare nel CD di windows, o anche le singole patch ? il comando da riga dos c'è per integrarle, ma provando e seguendo le stesse indicazioni fatte per i SP (compresa il metodo di masterizzazione) il cd risultante non è avviabile da boot.

no, si può si può ;)
basta lanciare il comando integrate. in genere io metto tutte le patch in una dir, faccio un bel file di batch, con l'opzione "quiet" così fa tutto lui

usi le stesse opzioni di masterizzazione del SP. Abbi cura di caricare correttamente il boot loader (4 byte).

Poi masterizza normalmente.

Nota #1: io ho provato a masterizzare il cd risultante su un file immagine (con l'image recorder del Nero) e poi masterzzarlo. Non so perchè ma non viene bootable.
Allora semplicemente lo masterizzo normalmente su un CDRW, poi creo l'immagine da quel CD, per un uso futuro.

Nota #2: L'integrazione di SP1 SP2 e tutte le patch successive, mi sta facendo sforare i 703 MB classici dei cd. per cui tra poco bisognerà usare supporti più capienti

Koalapazzo
17-01-2006, 23:12
Per integrare le patch devi copiare tutto il cd di win xp in una cartella, mettiamo sia c:\winxp
Poi quando vuoi integrare una patch che si chiama mettiamo KB123456.EXE usa il comando KB123456.EXE -s:c:\winxp dal prompt di ms-dos.
Quasi tutte le patch uscite dopo l'sp2 sono integrabili, tranne la KB885250 e la "finta" patch della rimozione malware che esce nuova una volta al mese (KB890830).
Per masterizzare il tutto come cd avviabile cerca una guida in internet (su zanezane.net mi pare ci sia ma ora il sito è cambiato), il procedimento è semplice ma c'è un piccolo file di boot da scaricare e qualche parametro che va saputo impostare. Io con la guida sopra citata mi sono trovato bene sul mio pc fisso ma con un portatile il cd non è risultato avviabile, probabilmente era un problema di emulazione... si trattava di un acer aspire. Se qualcuno sa come fare lo scriva... anche se andiamo un attimo OT alla larga la cosa riguarda cmq i SP e la loro integrazione.

samslaves
17-01-2006, 23:57
Supporto MacIntel.

Johnny5
18-01-2006, 09:13
Capisco il discorso della crezione di un cd immagine con tutte le patch, però speravo lo stesso in una patch cumulativa un pò prima.

Quando mi chiamano dicendo "ho questo vecchio pc con xp, quando lo collego ad Internet si riempie di virus e si spegne", di solito vado con il mio bel cd di patch; dopo l'SP2 al momento ci sono teoricamente un'altra sessantina di K00BLABLA.exe da installare (e ciascuno vorrebbe il suo bel riavvio dopo l'installazione), diventa un operazione abbastanza esasperante...

max5
18-01-2006, 09:21
Sono sempre il solito pessimista....non è che cominciano già a studiare come segare XP per spianare la strada a Vista? :doh:

Spero sia una mia errata interpretazione :sperem:
può anche darsi, se vogliono fare il famigerato Palladium....intanto sono partiti mettendo una scadenza agli aggiornamenti x chi ha XP Home, poi toccherà al Professional....e noi (IO) passerò al Mac :D andando in cu..o a zio Bill

topogatto
18-01-2006, 09:22
Capisco il discorso della crezione di un cd immagine con tutte le patch, però speravo lo stesso in una patch cumulativa un pò prima.

Quando mi chiamano dicendo "ho questo vecchio pc con xp, quando lo collego ad Internet si riempie di virus e si spegne", di solito vado con il mio bel cd di patch; dopo l'SP2 al momento ci sono teoricamente un'altra sessantina di K00BLABLA.exe da installare (e ciascuno vorrebbe il suo bel riavvio dopo l'installazione), diventa un operazione abbastanza esasperante...

Bhe...se usassi qualche sistema un pò più automatizzato non impazziresti! :rolleyes: :muro:

Io (come fanno tanti altri qui..vedi alcuni post sopra) mi sono fatto un batch che mi installa tutte le patch uscite dopo la SP2 in modalità /quiet /nobackup /norestart...quindi in circa 5 minuti mi allineo con il Windows Update (parzialmente...perchè facendo un Windows Update a patch installate..continua a richiedermi l'installazione di Windows Installer 3.1 e della DLL per il controllo dell'autenticità di Windows)...

Se non sapete di cosa sto parlando..lanciate da riga di comando una patch con l'opzione /? e vedrete i comandi disponibili..

Ciao
Diego

topogatto
18-01-2006, 09:26
può anche darsi, se vogliono fare il famigerato Palladium....intanto sono partiti mettendo una scadenza agli aggiornamenti x chi ha XP Home, poi toccherà al Professional....e noi (IO) passerò al Mac :D andando in cu..o a zio Bill

Ma perchè sparate sempre le stesse cazzate???

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=10937291&postcount=119

Fai una bella cosa...passa subito a Mac..così evitiamo di sentire sempre le stesse cazzate :muro: :doh:

Ciao
Diego

PS: non sono un PRO-Microsoft...sono solo stufo di vedere palate di M...A su di un S.O. che è a livello di tanti altri...pregi e difetti compresi...

max5
18-01-2006, 09:28
Capisco il discorso della crezione di un cd immagine con tutte le patch, però speravo lo stesso in una patch cumulativa un pò prima.

Quando mi chiamano dicendo "ho questo vecchio pc con xp, quando lo collego ad Internet si riempie di virus e si spegne", di solito vado con il mio bel cd di patch; dopo l'SP2 al momento ci sono teoricamente un'altra sessantina di K00BLABLA.exe da installare (e ciascuno vorrebbe il suo bel riavvio dopo l'installazione), diventa un operazione abbastanza esasperante...
io mi sono salvate tutte le patch uscite dopo il SP2, e quando formatto (XP con SP2 integrato) dopo averlo reistallato le istallo tutte senza riavviare mai, dopo al riavvio il pc fà un bel "ruttino" :D e facendo winupdate mi dice che non ho nulla da istallare :)

max5
18-01-2006, 09:35
Ma perchè sparate sempre le stesse cazzate???

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=10937291&postcount=119

Fai una bella cosa...passa subito a Mac..così evitiamo di sentire sempre le stesse cazzate :muro: :doh:

Ciao
Diego

PS: non sono un PRO-Microsoft...sono solo stufo di vedere palate di M...A su di un S.O. che è a livello di tanti altri...pregi e difetti compresi...
ma a Torino a scuola non vi insegnano le buone maniere? quando ti rivolgi a qualcuno EVITA di dire parole stupide e da ignoranti come "cazzate e passa subito al mac", io come gli altri facciamo quello che ci pare e io non sopporto che un SAPUTELLO mi venga a dire parole volgari e a dirmi cosa devo o non devo fare, quindi i post inutili (spazzatura) come il tuo anche se non vengono fatti tanto meglio x tutti, così evitano di leggere una cosa che non ha significato :p

diabolik1981
18-01-2006, 09:50
può anche darsi, se vogliono fare il famigerato Palladium....intanto sono partiti mettendo una scadenza agli aggiornamenti x chi ha XP Home, poi toccherà al Professional....e noi (IO) passerò al Mac :D andando in cu..o a zio Bill

commento utile e costruttivo... :doh:

diabolik1981
18-01-2006, 09:51
ma a Torino a scuola non vi insegnano le buone maniere? quando ti rivolgi a qualcuno EVITA di dire parole stupide e da ignoranti come "cazzate e passa subito al mac", io come gli altri facciamo quello che ci pare e io non sopporto che un SAPUTELLO mi venga a dire parole volgari e a dirmi cosa devo o non devo fare, quindi i post inutili (spazzatura) come il tuo anche se non vengono fatti tanto meglio x tutti, così evitano di leggere una cosa che non ha significato :p

quindi dire cose inesatte sarebbe utile alla community?

AndreaG.
18-01-2006, 10:21
ma a Torino a scuola non vi insegnano le buone maniere? quando ti rivolgi a qualcuno EVITA di dire parole stupide e da ignoranti come "cazzate e passa subito al mac", io come gli altri facciamo quello che ci pare e io non sopporto che un SAPUTELLO mi venga a dire parole volgari e a dirmi cosa devo o non devo fare, quindi i post inutili (spazzatura) come il tuo anche se non vengono fatti tanto meglio x tutti, così evitano di leggere una cosa che non ha significato :p


....invece max dire di volerlo mettere in c..lo a zio bill è da signori eh? arciduchi e visconti... sangue blu rulez....

[SPM]Blutos
18-01-2006, 10:56
ma un bel drive image non risolve il problema?

topogatto
18-01-2006, 11:45
ma a Torino a scuola non vi insegnano le buone maniere? quando ti rivolgi a qualcuno EVITA di dire parole stupide e da ignoranti come "cazzate e passa subito al mac", io come gli altri facciamo quello che ci pare e io non sopporto che un SAPUTELLO mi venga a dire parole volgari e a dirmi cosa devo o non devo fare, quindi i post inutili (spazzatura) come il tuo anche se non vengono fatti tanto meglio x tutti, così evitano di leggere una cosa che non ha significato :p

Tanto per cominciare sono abbastanza educato finchè non perdo le staffe...e per tua sfortuna le ho iniziate a perdere leggendo il tuo post (l'ennesimo di oggi su questi argomenti triti e ritriti)...
Riguardo le parole...mi sono adeguato alle tue inutili affermazioni (citandoti "spazzatura" )...sopratutto perchè tu esprimevi le tue intenzioni di cambiare piattaforma per via di Palladium...e sinceramente non credo che interessasse a nessuno...
La cosa più grave è la motivazione del cambio..tutti parlano di Palladium senza sapere bene di cosa si stia parlando...

Ciao
Diego

bond90
18-01-2006, 13:00
se non si usassero parolacce da ambedue le parti (parla uno che se serve qualche moccolo lo tira, ma non sui forum)
e ricordate fratelli... vivete con la "cioia" della pace :D

topogatto
18-01-2006, 14:26
se non si usassero parolacce da ambedue le parti (parla uno che se serve qualche moccolo lo tira, ma non sui forum)
e ricordate fratelli... vivete con la "cioia" della pace :D

Parolacce non ne ho usate...ho usato solo "cazzata" che non mi risulta essere nè una bestammia nè un'insulto (con l'evolversi della lingua non mi stupirei di trovare a breve la definizione in qualche vocabolario :D ) :p

Lasciando perdere la "pace" (rischio di divagare su un altro argomento) dico solo che se la gente prima di postare imparasse a documentarsi (tanto per cominciare non leggere solo il primo post..magari in una discussione di 200 pagine, usare il motore di ricerca, ecc...) questi post non avrebbero motivo di esistere...ma finchè vi saranno "sparate" gratuite e sopratutto inesatte..mi pare il minimo "riprenderle" con toni forti...

Ciao
Diego

bond90
18-01-2006, 14:29
Parolacce non ne ho usate...ho usato solo "cazzata" che non mi risulta essere nè una bestammia nè un'insulto (con l'evolversi della lingua non mi stupirei di trovare a breve la definizione in qualche vocabolario :D ) :p

Lasciando perdere la "pace" (rischio di divagare su un altro argomento) dico solo che se la gente prima di postare imparasse a documentarsi (tanto per cominciare non leggere solo il primo post..magari in una discussione di 200 pagine, usare il motore di ricerca, ecc...) questi post non avrebbero motivo di esistere...ma finchè vi saranno "sparate" gratuite e sopratutto inesatte..mi pare il minimo "riprenderle" con toni forti...

Ciao
Diego
perfettamente d'accordo
;)

dariocescon
18-01-2006, 15:35
Secondo me, fermarsi al SP2 e' la cosa migliore...nessuno vieta a microsoft di installare tramite SP3 programmi che lavorano in background con lo scopo di controllo e reperimento di informazioni.
PS..:nessuno dice che non lo abbiano gia' fatto con SP2

topogatto
18-01-2006, 15:54
Secondo me, fermarsi al SP2 e' la cosa migliore...nessuno vieta a microsoft di installare tramite SP3 programmi che lavorano in background con lo scopo di controllo e reperimento di informazioni.
PS..:nessuno dice che non lo abbiano gia' fatto con SP2

Tralasciando le paranoie da 1984...mi chiedo che problemi ti possa creare?
Se uno ha la copia pirata può temere di essere rintracciato e identificato (cosa che grazie alla privacy non accade tutt'ora, infatti MS anche se ti trova la copia pirata non può risalire a te..ma si limita a bloccarti gli update)..ma se hai la tua copia originale..che dati sensibili vuoi che ti legga?
In un futuro lontano è ipotizzabile (sempre in stile 1984 :D ) una scansione in remoto dei tuoi dischi per cercare file senza DRM et similia..ma attualmente non credo siano in grado di acquisire nulla senza la tua autorizzazione (basta guardare la segnalazione errori..si può disattivare pure quella)

Personalmente non capisco tutte queste paura in stile Grande Fratello :stordita:

Ciao
Diego

mjordan
18-01-2006, 17:03
per le novità del Service Pack 3 non so ancora nulla...magari ci sarà qualche "chicca" grafica tipo la barra dell'orologio stile Win Vista???

Spero che questo SP3 sia una manna dal cielo per chi non migrerà presto a Windows Vista

Speriamo si anche perchè io probabilmente dovrei ricomprare dell'hardware per Vista (molto probabilmente) e per adesso nun se ne fa nulla :D

mjordan
18-01-2006, 17:04
In teoria dovrebbe integrare l'interfaccia grafica di Vista... :mbe:
Parlavano cmq che l'uscita dovrebbe avvenire 1 mese dopo Vista... :mc:

Dove hai sentito sta roba? :eek: Mi sembra alquanto dubbia sta cosa...

mjordan
18-01-2006, 17:06
Ma nell'sp3 non dovevano essere comprese le nuove api di vista per permettere ai nuovi programmi di andare anche su Xp?

:eek:
E anche tu, dove hai sentito sta cosa? :eek:

BlackBug
18-01-2006, 21:36
Muovetevi! è scocciante scaricare mega e mega dopo l'installazione del so! Poi devi aspettare che installi i nuovi aggiornamenti...

topogatto
18-01-2006, 22:39
Muovetevi! è scocciante scaricare mega e mega dopo l'installazione del so! Poi devi aspettare che installi i nuovi aggiornamenti...

Se guardi nella pagina precedente c'è la "soluzione" al tuo problema... :read:

Ciao
Diego

akeyo
19-01-2006, 01:35
Ma perchè sparate sempre le stesse cazzate???

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=10937291&postcount=119

Fai una bella cosa...passa subito a Mac..così evitiamo di sentire sempre le stesse cazzate :muro: :doh:

Ciao
Diego

PS: non sono un PRO-Microsoft...sono solo stufo di vedere palate di M...A su di un S.O. che è a livello di tanti altri...pregi e difetti compresi...

beh, dai, ora non esagerare. Diciamo che con l'SP2 Windows XP si è potuto iniziare a chiamare "sistema operativo",e di questo abbiamo presa coscienza tutti, ma dire che è al livello di tanti altri... quali altri, poi? Mi sa che non hai mai usato altro che XP ;) Probabilmente OS X è meglio di XP da prima ancora che XP uscisse ed implementa ogni anno e ad ogni nuova major-release una miriade di nuove funzionalità geniali, alcune delle quali pare saranno palesemente scopiazzate da Vista. Dicono (ma su questo non ho esperienza diretta) che Cheetah (cioè la prima versione di OS X, nel 2001) fosse un sistema immaturo, mentre già l'anno seguente usciva un vero OS degno di questo nome. Quindi direi che XP rispetto a X sta un 2-3 anni indietro. Poi considera che quando esce Vista uscirà probabilmente Leopard (cioè 10.5) quindi se la giocheranno testa a testa. Io da utente multipiattaforma spero che Microsoft faccia un buon lavoro, perchè ci guadagnamo tutti, ma ora, ripeto, Windows XP NON è agli stessi livelli di OS X.
Ultima, banale e anche un po' provocatoria affermazione: ma lo sai che molti Mac-user i virus-trojan-worms-dialer-echipiùnehapiùnemetta non sanno manco cosa sono?

cdimauro
19-01-2006, 09:12
beh, dai, ora non esagerare. Diciamo che con l'SP2 Windows XP si è potuto iniziare a chiamare "sistema operativo",e di questo abbiamo presa coscienza tutti,
Io mi sono trovato benissimo con XP, XP SP1 e SP2.
ma dire che è al livello di tanti altri... quali altri, poi? Mi sa che non hai mai usato altro che XP ;) Probabilmente OS X è meglio di XP da prima ancora che XP uscisse
Probabilmente tu non hai mai visto OS X 10.0 e 10.1: release commercializzate che hanno usato gli utenti da beta tester.
ed implementa ogni anno e ad ogni nuova major-release una miriade di nuove funzionalità geniali,
Sono release diverse e commercializzate: XP, XP SP1 e XP SP2 sono sostanzialmente lo stesso prodotto, tant'è che se hai XP puoi benissimo aggiornarlo al SP2. Non credo tu possa fare lo stesso con OS X: se hai la 10.0, Tiger te lo puoi scordare se non metti mano al portafogli.
alcune delle quali pare saranno palesemente scopiazzate da Vista.
Di questo se n'è già parlato ampiamente. Comunque cosa avrebbe copiato?
Dicono (ma su questo non ho esperienza diretta) che Cheetah (cioè la prima versione di OS X, nel 2001) fosse un sistema immaturo, mentre già l'anno seguente usciva un vero OS degno di questo nome.
Vedi sopra: fino alla 10.1 OS X era una ciofeca.
Quindi direi che XP rispetto a X sta un 2-3 anni indietro.
Vedi sopra: XP è sempre lo stesso prodotto.
Poi considera che quando esce Vista uscirà probabilmente Leopard (cioè 10.5) quindi se la giocheranno testa a testa.
Vedremo.
Io da utente multipiattaforma spero che Microsoft faccia un buon lavoro, perchè ci guadagnamo tutti, ma ora, ripeto, Windows XP NON è agli stessi livelli di OS X.
Bisogna vedere cosa intendi con ciò.
Ultima, banale e anche un po' provocatoria affermazione: ma lo sai che molti Mac-user i virus-trojan-worms-dialer-echipiùnehapiùnemetta non sanno manco cosa sono?
Per forza: non ce nessuno che li sviluppa.

Inoltre lo sai che con Windows puoi usare delle utenze limitate?

topogatto
19-01-2006, 09:28
, ma ora, ripeto, Windows XP NON è agli stessi livelli di OS X.


Tutto è opinionabile...io ho usato il vecchio Mac OS 9 su di un iBook...l'ho abbandonato dopo pochi giorni dalla disperazione...
Ammetto di non aver mai utilizzato personalmente Max OS 10.x ma ritengo che XP sia a livello di tanti altri sistemi operativi per il semplice motivo che la diffenza tra un S.O. e l'altro è l'utente a "farla"...
Insomma..se sei un BUON utente riesci a lavorare con un qualunque sistema perchè trovi il modo di "sistemare" i problemi
Non conosco i problemi di OS X...ma non vedo perchè XP non dovrebbe essere al livello di tale S.O. (e viceversa...)...se vuoi illustrarmi tu i punti.. :rolleyes:
Uso XP "liscio" da dviersi anni (visto che comprai un notebook con XP Home a Febbraio 2002) e anche in assenza della SP2 (anzi..anzi senza SP1) non ho mai incontrato problemi bloccanti (l'unico difetto fastidioso che ricordo è l'attesa del timeout di qualche applicazione alla chiusura del sistema...che ho risolto con 2 modifiche nel registro pubblicizzate ovunque).
La stabilità è sempre stata ottima...a differenza di Win 98 (che ammetto mi si bloccasse sovente con un sistema "sporco" e operazioni pesanti)...

Ripeto, un BUON utente (intendo una persona che sa quello che si fa......senza improvvisarsi "esperto" solo perchè sa craccare un programmino :doh: ) FA LA DIFFERENZA!
Ricordo che (nonostante l'off topic) stiamo parlando di un confronto tra stabilità, semplicità d'uso, compatibilità, ecc...
Sfido a trovare un altro S.O. che supporti decentemente un numero infinito di programmi e hardware come Windows XP (ma anche il 98/2000 erano avanti come "espansione del sistema" e non mi riferisco all'hardware intrinseco per il funzionamento base del pc)


Ultima, banale e anche un po' provocatoria affermazione: ma lo sai che molti Mac-user i virus-trojan-worms-dialer-echipiùnehapiùnemetta non sanno manco cosa sono?

Sinceramente nemmeno io so cosa siano...ho già spiegato tutto sopra...
Senza false modestie...l'ultimo virus che ricordo di aver preso è stato il Blaster (non avevo ancora un firewall).
Dialer non ne ho mai presi (...certo che se per te l'utente medio di Win è quello che risponde sempre "Si" ad ogni messaggio.. :muro: oppure che crede ancora a "sfondi/mp3/sex free clicca qui!"), idem tutto il resto...e non credo di essere una mosca bianca...
Semplicemente uso un buon Antivirus aggiornato, un firewall e sopratutto UN PO' DI BUON SENSO!!

Ciao
Diego

PS: non vorrei scatenare un flame...ma tanto per dirne una ho usato anche installato dal 2001 al 2003 Windows ME in ufficio sul pc di mio padre..non ci crederete ma non ha mai dato problemi! :eek: :cool:
Ovviamente l'utilizzo principale era Word/Excel e qualche programma ad hoc (geometra)..ma gli unici crash che ricordo erano dovuto ad una scheda video nVidia senza ventola che si surriscaldava e freezava...cambiando scheda mai più successo nulla!Ho cmq aggiornato a XP Home in un secondo momento ;)

mjordan
19-01-2006, 09:55
A proposito, qualcuno sa se nel SP3 di Windows XP ci sarà Internet Explorer 7? O verrà introdotto soltanto con Vista?

coschizza
19-01-2006, 10:23
A proposito, qualcuno sa se nel SP3 di Windows XP ci sarà Internet Explorer 7? O verrà introdotto soltanto con Vista?

Internet Explorer 7 è gia disponibile da tempo in beta per xp sp2 (verrà silasciato solo per questo sp2 per ovvi motivi tecnici), ma verrà rilasciato come addon e non integrato nella sp (cosa che non è mai stata fatta) è un prodotto troppo complesso per obbligare l'utenza a migrare e quindi verra rilasciato per chi lo desidera. Nei sp si aggiornano normalmente gli applicativi compresi nella release originale tranne casi dove il rischio di aggiungere nuovi bug è realmente irrilevante, quindi essendo in xp compreso il IE 6 nei vari sp saranno sempre inseriti sempre aggiornamenti per questo. In windows 2000 è presente IE 5 e in tutti i sp sono presenti fix solo e soltanto per il IE 5 come deve essere.

la versione di Internet Explorer 7 per vista sarà comunque differente su molti aspetti (soprattutto di sicurezza) perche le infrastutture sottostanti sono sostanzialmente cambiate e impossibili da portare su xp.

akeyo
19-01-2006, 13:31
Io mi sono trovato benissimo con XP, XP SP1 e SP2.

Probabilmente tu non hai mai visto OS X 10.0 e 10.1: release commercializzate che hanno usato gli utenti da beta tester.

Già, così dicono... ma l'ho scritto poco dopo ed ammetto di non aver avuto esperienze personali in merito

Sono release diverse e commercializzate: XP, XP SP1 e XP SP2 sono sostanzialmente lo stesso prodotto, tant'è che se hai XP puoi benissimo aggiornarlo al SP2. Non credo tu possa fare lo stesso con OS X: se hai la 10.0, Tiger te lo puoi scordare se non metti mano al portafogli.

E anche qui ti do ragione, sebbene panther fosse incluso nel mio ibook e per passare a tiger con il programma up-to-date ci se la cava con 30€, ma vabbè immagino che XP PRO retail consti infinitamente meno dei 120€ di OSX, n'evvero? :)


Per forza: non ce nessuno che li sviluppa.

Beh, qui permettimi di dissentire, uno con il sign come il tuo non può non sapere che semplicemente non si possono sviluppare. Mai visto una cosa del genere per un qualunque *nix? Per OS X il ragionamento è il medesimo...


Inoltre lo sai che con Windows puoi usare delle utenze limitate?

in che senso?

8310
19-01-2006, 13:32
In teoria dovrebbe integrare l'interfaccia grafica di Vista... :mbe:
[CUT]

Ma speriamo di no! :D Io vado ancora di "Stile windows classico" senza effetti grafici e con il servizio Temi disabilitato :) Non vedo l'utilità di tutti gli orpelli grafici, e a giudicare dalla versione beta, pare che Vista sia NOTEVOLMENTE più pesante di XP (anche se meno di quanto si vociferava fino a qualche mese fa quando si parlava di processori da 2 GHz, 1Gb di RAM e schede video da 256Mb o giù di lì come requisiti MINIMI :rotfl: Per non parlare di quelli consigliati :rotfl: )...Certo, probabilmente sarà ancora possibile disabilitare tutti gli effetti, ma sono certo che il sistema risulterà comunque più pesante...un pò come Windows XP rispetto a Windows 2000.
Comunque secondo me a partire da Windows 2000 la Microsoft si è data da fare e, nell'ambito degli OS per l'utenza media, ha sfornato prodotti di buona qualità...speriamo che continui seguendo questa linea anche nello sviluppo di Vista :)

8310
19-01-2006, 13:39
Beh, qui permettimi di dissentire, uno con il sign come il tuo non può non sapere che semplicemente non si possono sviluppare. Mai visto una cosa del genere per un qualunque *nix? Per OS X il ragionamento è il medesimo...

Ehm... http://www.google.it/search?q=virus+unix&start=0&ie=utf-8&hl=it&oe=utf-8

Certo, Windows è decisamente più "soggetto" a virus e simili...Ma, quanto è vero che l'uomo non è perfetto, non esiste software completamente privo di bug, figuriamoci quando si parla di centinaia di migliaia e di milioni di linee di codice... :)

topogatto
19-01-2006, 14:33
in che senso?

Utenze non administrator/power user...così non si possono installare programmi senza il controllo dell'amministratore...
In caso di utonti è sempre la scelta migliore..in questo modo dialers & C. sono innocui :)

Ciao
Diego

coschizza
19-01-2006, 14:44
In teoria dovrebbe integrare l'interfaccia grafica di Vista... :mbe:
Parlavano cmq che l'uscita dovrebbe avvenire 1 mese dopo Vista... :mc:

portare l'interfaccia di vista è impossibile techicamente perche bisognerebbe portare dietro il nuovo kernel e i nuovi driver per poterlo fare (quindi riprogettare da 0 sistema)

verra portata non l'interfaccia grafica ma il framework dell'interfaccia grafica cioè Avalon chiamato anche "Windows Presentation Foundation" (WPF).

molti non sanno che le finestre in vista non sono fatte come in xp e tutti i precendi sistemi, se è abilitata l'interfaccia standard in vista TUTTE le finestre sono composte da circa 140-160 triangoli 3d con applicate sopra delle texture che le fanno sembrare normali finestre 2d, per ora è difficile spiegare a un non programmatore lo scopo è l'utilità ma le potenzialità sono infinite appena verranno sfruttate a dovere.

il passaggio dal punto di vista grafico XP-VISTA sarà non molto diverso da quello DOS-WINDOWS quindi generazionale, questo è stato il motivo ufficiale della scielta del nome VISTA da parte della MS.

mjordan
19-01-2006, 15:14
portare l'interfaccia di vista è impossibile techicamente perche bisognerebbe portare dietro il nuovo kernel e i nuovi driver per poterlo fare (quindi riprogettare da 0 sistema)


Da zero non viene mai riprogettato niente, specie quando si parla di cose cosi complesse.
Ti contraddici con quello che dici qui:


verra portata non l'interfaccia grafica ma il framework dell'interfaccia grafica cioè Avalon chiamato anche "Windows Presentation Foundation" (WPF).


Se puoi portare il framework puoi costruire interfacce grafiche. Mettiti d'accordo con te stesso insomma. "Portare un'interfaccia grafica" significa appunto portarne il framework.


molti non sanno che le finestre in vista non sono fatte come in xp e tutti i precendi sistemi, se è abilitata l'interfaccia standard in vista TUTTE le finestre sono composte da circa 140-160 triangoli 3d con applicate sopra delle texture che le fanno sembrare normali finestre 2d, per ora è difficile spiegare a un non programmatore lo scopo è l'utilità ma le potenzialità sono infinite appena verranno sfruttate a dovere.


Fonte? Questa cosa sinceramente non l'ho mai sentita.

coschizza
19-01-2006, 15:42
Da zero non viene mai riprogettato niente, specie quando si parla di cose cosi complesse.
.
se analizzi lo schema ablocchi del nuovo sistema vedi che ci sono modifiche sostanziali che non hanno origine in precedenza (quando è stato fatto il kernel di NT da dove è stato copiato? non da win98 il sistema precedente, in questo caso siamo in un caso simile)


Se puoi portare il framework puoi costruire interfacce grafiche. Mettiti d'accordo con te stesso insomma. "Portare un'interfaccia grafica" significa appunto portarne il framework..

il framework serve per fare altre cose , l'interfaccia grafica è una cosa differente ed è implementata in un modo completamente diverso da win2000 e xp, è molto simile a quello utilizzato in win nt 4.


Fonte? Questa cosa sinceramente non l'ho mai sentita.
ero convinto che praticamente nessuno lo sapessa ma del resto quanti di voi ci stanno sviluppando. "fonte" ma non saprei darti una fonte io so solo che tutti i betatester gli sviluppatori che girano intorno a vista lo sanno. E' venuto fuori già da tanto tempo durante uno dei tanti incontri in chat che abbiamo avuto con gli svuiluppatori. Ma scusa non ti sembra ovvio, come fai a creare un interfaccia 3d se non hai finestre 3d? e quindi come fai a portare l'interfaccia su xp se le basi sono diverse al 100%

akeyo
19-01-2006, 17:42
Ehm... http://www.google.it/search?q=virus+unix&start=0&ie=utf-8&hl=it&oe=utf-8

Certo, Windows è decisamente più "soggetto" a virus e simili...Ma, quanto è vero che l'uomo non è perfetto, non esiste software completamente privo di bug, figuriamoci quando si parla di centinaia di migliaia e di milioni di linee di codice... :)

Si come al solito sono stato epigrafico e poco chiaro :) volevo dire semplicemente che ad oggi non esistono virus o cose simili conosciute per MacOS X. Tanto per rispondere anche all'altro post, il motivo è chiaro: nasce come sistema multiutente e non monoutenza come Win, dunque se installi qualcosa di potenzialmente dannoso lo fai con consapevolezza e ti viene chiesto di immettere la password di root. Su Windows XP SP2 aggiornato giorno per giorno, con nod32 e sygate personal firewall configurato ad hoc, potresti ancora beccare qualcosa pure senza volerlo. Con questo non escludo il discorso sulla diffusione e sull'"accanimento", per carità... ma è un dato di fatto che io uso il portatilino da due anni, probabilemtne lo avrò spento 3 o 4 volte perchè è sempre in stop e non ho mai usato antivirus o robe per ripulire da spyware, ecc... mai dovuto riformattare, mai dovuto perdere tempo a configurare nulla. Ci ho solo fatto quello che volevo (musica, grafica, piccoli progetti web...) senza stare a combattere col resto. Con un Pc Windows è impossibile, su, prendiamone coscienza...
Non voglio addentrarmi in discorsi più tecnici perchè finirei per fare una pessima figura, ma il cuore di OS X è l'OS che fa girare mainframe, servers... insomma io spero di poter puntare su Vista come lo spera chiunque, ma finora MS non ha mai innovato un bel niente, mentre OSX IMHO è stata una rivoluzione, con i benefici e i problemi che si trascina (vedi dubbie localizzazioni). Non sono iìun integralista, se lo fossi direi che OSX è una me&&a perchè è questo che pensavano molti quando la Apple ha abbandonato il 9. Semplicemente un utente contento, che ora continua ad usare entrambi gli OS, ma che per "produrre" preferisce il mac, per "giochicchiare" il pc. Ecco, una cosa su cui Win è imbattibile: i giochi. :)

cdimauro
20-01-2006, 08:22
E anche qui ti do ragione, sebbene panther fosse incluso nel mio ibook e per passare a tiger con il programma up-to-date ci se la cava con 30€, ma vabbè immagino che XP PRO retail consti infinitamente meno dei 120€ di OSX, n'evvero? :)
XP Home Edition OEM lo trovi a 80€ e va benissimo per l'utente medio. OEM e non retail, perché ti basta comprare anche un mouse o una tastiera per portartelo a casa.

Sul resto ho visto che t'hanno risposto e ti sei anche corretto. Rispondo però su alcune cose dell'altro tuo post.
Si come al solito sono stato epigrafico e poco chiaro :) volevo dire semplicemente che ad oggi non esistono virus o cose simili conosciute per MacOS X. Tanto per rispondere anche all'altro post, il motivo è chiaro: nasce come sistema multiutente e non monoutenza come Win, dunque se installi qualcosa di potenzialmente dannoso lo fai con consapevolezza e ti viene chiesto di immettere la password di root.
Anche Windows da NT è un s.o. pensato per la multiutenza, e ha un'eccellente gestione dei privilegi. Tant'è che soltanto con Tiger, a OS X hanno aggiunto la gestione delle ACL: NT (e derivati) ce l'ha da una dozzina d'anni.

Infatti se usi le utenze limitate con Windows hai la stessa "robustezza" di tanti altri s.o.. ;)
Su Windows XP SP2 aggiornato giorno per giorno, con nod32 e sygate personal firewall configurato ad hoc, potresti ancora beccare qualcosa pure senza volerlo.
Prova a usare gli account limitati.
Con questo non escludo il discorso sulla diffusione e sull'"accanimento", per carità... ma è un dato di fatto che io uso il portatilino da due anni, probabilemtne lo avrò spento 3 o 4 volte perchè è sempre in stop e non ho mai usato antivirus o robe per ripulire da spyware, ecc...
Io uso un antivirus, ma soltanto per scrupolo (il PC non lo uso soltanto io). Comunque, anche se sono arrivate delle mail infette, non è successo mai niente.
mai dovuto riformattare, mai dovuto perdere tempo a configurare nulla. Ci ho solo fatto quello che volevo (musica, grafica, piccoli progetti web...) senza stare a combattere col resto. Con un Pc Windows è impossibile, su, prendiamone coscienza...
Io non formattavo il mio PC da due anni e mezzo. L'avevo installato senza problemi e sarebbe continuato a funzionare se non avessi deciso di provare XP x64.
Non voglio addentrarmi in discorsi più tecnici perchè finirei per fare una pessima figura, ma il cuore di OS X è l'OS che fa girare mainframe, servers...
Anche Windows NT, 2000 e 2003 hanno fatto e fanno girare diversi mainframe e server.
insomma io spero di poter puntare su Vista come lo spera chiunque, ma finora MS non ha mai innovato un bel niente, mentre OSX IMHO è stata una rivoluzione, con i benefici e i problemi che si trascina (vedi dubbie localizzazioni).
Non è certo una rivoluzione riciclare il codice di Mach e BSD per realizzare Darwin. ;)

Puoi dirmi che Apple ha delle trovate geniali, e te ne darò atto, ma da sola non è mai riuscita a tirare fuori un s.o. solido e moderno.
Non sono iìun integralista, se lo fossi direi che OSX è una me&&a perchè è questo che pensavano molti quando la Apple ha abbandonato il 9. Semplicemente un utente contento, che ora continua ad usare entrambi gli OS, ma che per "produrre" preferisce il mac, per "giochicchiare" il pc. Ecco, una cosa su cui Win è imbattibile: i giochi. :)
Per forza: Windows domina il mercato e il 95% viene sviluppato per le sue DirectX.

Comunque io il PC lo uso per "produrre" e anche per giochicchiare (con gli emulatori, però ;)). OS X l'ho usato soltanto per lavorare, qualche anno addietro.

mjordan
20-01-2006, 17:01
se analizzi lo schema ablocchi del nuovo sistema vedi che ci sono modifiche sostanziali che non hanno origine in precedenza (quando è stato fatto il kernel di NT da dove è stato copiato? non da win98 il sistema precedente, in questo caso siamo in un caso simile)


Un conto è aggiungere nuove features, un conto è "riprogettare da zero un sistema". Sistema, nel constesto in cui siamo, significa "Kernel". Un Kernel come quello di Vista non si riprogetta da zero, casomai lo si "ristruttura". Non a caso il kernel di vista continua a essere un kernel della famiglia NT. Il kernel di vista, quindi, non è altro che un kernel NT ristrutturato, espanso e ampliato. Non riscritto da zero.


il framework serve per fare altre cose , l'interfaccia grafica è una cosa differente ed è implementata in un modo completamente diverso da win2000 e xp, è molto simile a quello utilizzato in win nt 4.


Un framework non sono altro che librerie di runtime prive di simboli di debug, header e strumenti di ausilio, demo e documentazione, nonchè di supporti per ambienti di sviluppo (nel nostro caso Visual Studio 2005). Questa è l'unica differenza con un SDK. Nel caso di Java e .NET il framework aggiunge anche altri strumenti, come ad esempio l'inteprete JIT, o il client HotSpot (la VM) ma il senso non cambia. Sotto Windows XP le applicazioni utilizzano l'interfaccia grafica caricando dinamicamente le librerie dinamiche (le DLL) che sono il "framework" dell'interfaccia. Per programmare quelle interfacce basta scaricare il platform SDK di Windows, che fornisce gli header che contengono le strutture, le variabili e i prototipi per poter instanziare oggetti, usare metodi di classe, che sono, appunto, quelle "chiamate" che si usano per implementare interfacce MFC/Win32. Allo stesso modo, un'interfaccia grafica basata su GTK+ è costituita da chiamate C che seguono ciò che è implementato dentro le DLL. Per usare un programma GTK+ basta usare il runtime GTK+ (il framework), per scriverle invece, oltre alle DLL per effettuare il linking in fase di compilazione, hai bisogno degli header (che vengono usati dal preprocessore del compilatore per rilocare i simboli che usi) che invece stanno dentro l'SDK. Un framework quindi in sostanza non sarebbe altro che "la parte che si usa solo per il runtime di un'SDK". Tu stai parlando del fatto che viene portato il framework di "Avalon" sotto Windows XP, quindi stai parlando del runtime di Avalon. Avalon non è altro che il nome in codice di Windows Presentation Foundation che è un framework completamente basato su .NET 2.0 (che esiste anche per Windows XP).
Quindi o non hai capito cos'è un framework, o il framework che verrà portato non è quello delle WPF. In definitiva, se mi dici che viene portato "il framework dell'interfaccia grafica" ti dico allora che viene portato il runtime dell'interfaccia grafica (e quindi l'interfaccia grafica).


ero convinto che praticamente nessuno lo sapessa ma del resto quanti di voi ci stanno sviluppando. "fonte" ma non saprei darti una fonte io so solo che tutti i betatester gli sviluppatori che girano intorno a vista lo sanno. E' venuto fuori già da tanto tempo durante uno dei tanti incontri in chat che abbiamo avuto con gli svuiluppatori. Ma scusa non ti sembra ovvio, come fai a creare un interfaccia 3d se non hai finestre 3d? e quindi come fai a portare l'interfaccia su xp se le basi sono diverse al 100%

Non mi sembra ovvio perchè tu hai parlato di interfaccia "standard" per la grafica 2D. E hai detto che le finestre 2D vengono implementate come finestre 3D texturizzate.
Siccome in Vista ci saranno 5 tipi di interfacce, mi chiedevo a quale ti stavi riferendo. Perchè se con "interfaccia standard" ti riferivi alla "Classic" di Windows Vista, allora ti dico che il 2D li continua a rimanere 2D come lo era prima, senza per altro richiedere caratteristiche hardware addizionali. Bada che c'è una enorme differenza fra finestre 3D che vedi in 2D e finestre 2D pure. Quello che hai detto si applica a AeroGlass e AeroDiamond ma, da come hai detto, sembra che anche la comune interfaccia 2D sia implementata in 3D (il che non è vero).

coschizza
20-01-2006, 18:56
In definitiva, se mi dici che viene portato "il framework dell'interfaccia grafica" ti dico allora che viene portato il runtime dell'interfaccia grafica (e quindi l'interfaccia grafica).


per farti un esempio banale in tutte le build del sistema operativo tranne l'ultima quando installi il sistema hai l'interfaccia AeroGlass funzionante (trasparenze 3d ecc) ma non hai installato ne il motore di avalon de indigo, sono da installare separatamente dal dvd del setup di vista, questo perche l'interfaccia grafica AeroGlass è propria solo del SO e non è una cosa che è legata a avalon. Il fatto che installando avalon su di un xp puoi creare un interfaccia che visivamente sia simile al 100% non significa che siano gestite dallo stesso motore di rendering.

quando parlo si interfaccia standard parlo sempre di quella completa le altre sono messe li solo per compatibilità ma a me interessa analizzare principalmente le novità, anche perche una applicativo che supporta solo finestre normali 2d come in xp anche se lo lanci sul vista la finestra viene presa e applicata su un frame buffer separato e gestita come fosse un oggetto separato dal resto (l'applicativo di questo non se ne accorge naturalmente)

fek
20-01-2006, 19:04
per farti un esempio banale in tutte le build del sistema operativo tranne l'ultima quando installi il sistema hai l'interfaccia AeroGlass funzionante (trasparenze 3d ecc) ma non hai installato ne il motore di avalon de indigo, sono da installare separatamente dal dvd del setup di vista, questo perche l'interfaccia grafica AeroGlass è propria solo del SO e non è una cosa che è legata a avalon. Il fatto che installando avalon su di un xp puoi creare un interfaccia che visivamente sia simile al 100% non significa che siano gestite dallo stesso motore di rendering perche in vista l'interfaccia si lega alle direcx10 e solo a quelle in xp invece queste librerie non verranno mai portate.

quando parlo si interfaccia standard parlo sempre di quella completa le altre sono messe li solo per compatibilità ma a me interessa analizzare principalmente le novità

Solo una puntalizzazione: l'interfaccia 3D e' costruita sopra le DX9, infatti i requisiti minimi parlano di supporto SM2.0, mentre DX10 richiede supporto SM4.0.

Avalon puo' essere pensato come l'SDK dell'interfaccia grafica.

coschizza
20-01-2006, 19:10
Solo una puntalizzazione: l'interfaccia 3D e' costruita sopra le DX9, infatti i requisiti minimi parlano di supporto SM2.0, mentre DX10 richiede supporto SM4.0.

Avalon puo' essere pensato come l'SDK dell'interfaccia grafica.

hai ragione nella fretta ho sbagliato ,grazie, se noti lo avevo tolto dal post mentre stavi rispondendo sei stato troppo veloce :p

quello che è un componente fondamentale per l'interfaccia aero glass sono i driver della scheda video per vista LDDM, sono molto piu stabili e sicuri di quelli che usiamo oggi.

http://download.microsoft.com/download/1/8/f/18f8cee2-0b64-41f2-893d-a6f2295b40c8/TW04013_WINHEC2004.ppt

fek
20-01-2006, 20:55
hai ragione nella fretta ho sbagliato ,grazie, se noti lo avevo tolto dal post mentre stavi rispondendo sei stato troppo veloce :p

quello che è un componente fondamentale per l'interfaccia aero glass sono i driver della scheda video per vista LDDM, sono molto piu stabili e sicuri di quelli che usiamo oggi.

http://download.microsoft.com/download/1/8/f/18f8cee2-0b64-41f2-893d-a6f2295b40c8/TW04013_WINHEC2004.ppt

Oh scusami :)

Il nuovo modello dei driver e' fondamentale per le DX10, e' un passo avanti enorme rispetto allo stato attuale dove Microsoft e gli IHV si palleggiano letteralmente le colpe per ogni rallentamento di D3D.

coschizza
20-01-2006, 20:59
Oh scusami :)

Il nuovo modello dei driver e' fondamentale per le DX10, e' un passo avanti enorme rispetto allo stato attuale dove Microsoft e gli IHV si palleggiano letteralmente le colpe per ogni rallentamento di D3D.

speriamo che le promesse siano rispettate quindi un crash della scheda video non dovrebbe bloccare l'intero sistema , già questo sarebbe un bel passo avanti

fek
20-01-2006, 21:15
speriamo che le promesse siano rispettate quindi un crash della scheda video non dovrebbe bloccare l'intero sistema , già questo sarebbe un bel passo avanti

Teoricamente D3D10 dovrebbe essere in grado di riprendere da un'eccezione all'interno del driver e presentarlo all'applicazione come un semplice reset della GPU. In pratica parliamo sempre di ring 0 e se il driver fa qualche porcata pesante il rischio di bloccare tutto c'e' sempre :)

Il vantaggio risiede nel fatto che la porzione di codice sotto controllo del driver e' ridotta al minimo rispetto alle d3d9 e questo problema dovrebbe essere minimazzato. Ricordo che al proposito MS mi disse qualcosa del tipo che loro sono bravi a scrivere software mentre gli IHV a progettare l'hardware, quindi e' meglio che scrivano meno software possibile :D

mjordan
20-01-2006, 23:21
Ho perso il filo del discorso... :asd:
Ho detto qualche stronzata?

mjordan
21-01-2006, 00:07
Ok, ho riletto i vostri commenti, ho mangiato pesante stasera. :asd:
Cerco di venirne a capo.


questo perche l'interfaccia grafica AeroGlass è propria solo del SO e non è una cosa che è legata a avalon


Ricapitoliamo...


Windows Presentation Foundation framework. The Windows Presentation Foundation framework delivers solutions for media, UI design, and documents that go well beyond what developers have today. Windows Presentation Foundation is designed for extensibility, enabling developers to create their own controls on top of the Windows Presentation Foundation engine from scratch or by subclassing existing Windows Presentation Foundation controls. Central to the Windows Presentation Foundation framework are controls for shapes, documents, images, video, animation, 3-D and "panels" in which to place controls and content. These "primitives" provide the building blocks for developing next generation user experiences.


e ancora, sempre da Microsoft:


The Windows Presentation Foundation SDK Viewer demo is an end-to-end rich client viewer optimized for the presentation of Software Development Kit (SDK) content. Windows Presentation Foundation (WPF) is a compelling platform that enables new user interface (UI) and document presentation possibilities.


Premesso che Avalon non sarebbe nient'altro che il nome in codice di Windows Presentation Foundation...


Avalon puo' essere pensato come l'SDK dell'interfaccia grafica.


Ora tutto sommato dalle descrizioni Windows Presentation Foundation mi sembra l'esatto corrispettivo di ciò che oggi chiamiamo "Microsoft Foundation Classes", chiaramente molto piu' evoluto.
Inoltre appuro adesso che probabilmente è già possibile compilare e far girare applicazioni WPF sotto Windows XP Service Pack 2:

http://msdn.microsoft.com/windowsvista/building/presentation/sdk_viewer/default.aspx

I requisiti infatti sono:


* Windows XP Service Pack 2 or Windows Vista September CTP (build 5219) on an x86 system

* September 2005 WinFX Community Technology Preview

* September 2005 WinFX SDK

* Microsoft Visual Studio 2005 or Microsoft Visual C#/VB Express 2005 Beta 2

* Visual Studio 2005 Extensions for WinFX


Quindi se dico:


In definitiva, se mi dici che viene portato "il framework dell'interfaccia grafica" ti dico allora che viene portato il runtime dell'interfaccia grafica (e quindi l'interfaccia grafica).


mi sembra di continuare a non essere smentito.

coschizza
21-01-2006, 09:11
mi sembra di continuare a non essere smentito.

effettivamente non ci siamo capiti bene.
quando io parlo di intervaccia grafica di vista parlo di quella completa quindi aero glass è per qeusto che dico che non è portabile su xp perche quella particolare interfaccia è solo ed esclusivamente territorio di vista per motivi di natura techica (driver principalmente).
Il fatto che con avalon puoi creare applicativi che assomigliano al 100% all'interfaccia originale del vista non significa che l'infrastruttura che la fa girare sia la stessa. E' per questo che ho sempre separato nella mia testa (e anche nello sviluppo che sto portando avanti) avalon e l'interfaccia del so perche non sono la stessa cosa.

un esempio che non centra niente ma che ti dovrebbe var capire come la penso io: Se sviluppo una pagina in html su Internet explorer 6 e poi vedo che anche tutti gli altri browser al mondo la mostrano in maniera uguale posso dire che tutti stanno usando IE6? il fatto che stiamo usando un protocollo in comune non significa che l'infrastuttura sottostante che lo gestisca sia anche minimamente uguale.

Altro esempio che è piu pertinante se oggi installi l'internet explorer 7 beta vedi che sembra uguale sia su vista sia su xp ma tranne alcune parti in comune l'infrastuttura che gestische la sicurezza è notevolmente diversa nei 2 sistemi quindi anche qui affermare che posso portare IE7 su xp è solo parzialmente vero.

le avevo già postate in precedenza sono delle specifiche che mostrano come funziona la nuova intervaccia e descrivono i requisiti minimi primo fra tutti VISTA

http://download.microsoft.com/download/1/8/f/18f8cee2-0b64-41f2-893d-a6f2295b40c8/TW04013_WINHEC2004.ppt

JohnPetrucci
21-01-2006, 14:36
beh, gia' avere un bagaglio di patches del quale si possa fare lo slipstream nei files di installazione per ottenere un CD con il Service Pack gia' integrato non e' poi cosi' una cattiva idea...
Concordo. ;)

mjordan
22-01-2006, 17:16
effettivamente non ci siamo capiti bene.
quando io parlo di intervaccia grafica di vista parlo di quella completa quindi aero glass è per qeusto che dico che non è portabile su xp perche quella particolare interfaccia è solo ed esclusivamente territorio di vista per motivi di natura techica (driver principalmente).


Ok, fin qui' ci siamo. Ma che tecnicamente non sia "identica" fa parte del backport, quindi a questo punto mi chiedo cos'è che viene portato... :)


Il fatto che con avalon puoi creare applicativi che assomigliano al 100% all'interfaccia originale del vista non significa che l'infrastruttura che la fa girare sia la stessa. E' per questo che ho sempre separato nella mia testa (e anche nello sviluppo che sto portando avanti) avalon e l'interfaccia del so perche non sono la stessa cosa.


Su tutti i siti Microsoft e non che ho letto, comprese le slide che hai postato tu, si ha il seguente concetto:

AVALON = WINDOWS PRESENTATION FOUNDATION = GUI

Tu stai affermando che sono due concetti diversi. A questo punto mi chiedo in quale punto. :)

Aere è solo il Windows Manager di Windows Vista. Ma Avalon è il framework GUI. Quindi se porti Avalon sotto Windows XP, puoi avere comunque interfacce grafiche Vista sotto Windows XP (senza chiaramente gli effetti del Windows Manager, cioè il desktop grafico).


sviluppo una pagina in html su Internet explorer 6 e poi vedo che anche tutti gli altri browser al mondo la mostrano in maniera uguale posso dire che tutti stanno usando IE6? il fatto che stiamo usando un protocollo in comune non significa che l'infrastuttura sottostante che lo gestisca sia anche minimamente uguale.


Ma guarda che è proprio il concetto di porting che implica che non sia uguale. E' il risultato quello che conta nel porting. Se tu mi dici che viene portato Avalon sotto Windows XP è chiaro che gli internals del codice sono differenti. E' il risultato che dobbiamo stare a guardare.


le avevo già postate in precedenza sono delle specifiche che mostrano come funziona la nuova intervaccia e descrivono i requisiti minimi primo fra tutti VISTA

http://download.microsoft.com/download/1/8/f/18f8cee2-0b64-41f2-893d-a6f2295b40c8/TW04013_WINHEC2004.ppt

Non riesco comunque a trovare in queste slide riferimento al porting o alla diversita del concetto Avalon != GUI in Windows Vista.

coschizza
22-01-2006, 19:39
Non riesco comunque a trovare in queste slide riferimento al porting o alla diversita del concetto Avalon != GUI in Windows Vista.

non lo trovi perche consideri "aero" oppure "aero glass" uguali ma se vedi è descritto chiaramente che sono differenti e il secondo non verra portato su xp perche è legato alla nuova "struttura" dei nuovi driver del vista

mjordan
23-01-2006, 17:42
In quale pagina delle slide dovrebbe essere scritto?
Secondo me invece sei tu che stai facendo un gran casino fra ciò che è un tema, una GUI, i widget che la compongono, un Window Manager e un Composite Engine.

AERO non è altro che l'acronimo di "Authentic, Energetic, Reflective, and Open" ed è il window manager di Windows Vista, cioè ciò che è XFree sotto i sistemi *nix. Gli effetti 3D sono implementati dal composite engine (tramite il nuovo driver model) che è basato sulle ma non incluso in ciò che sono le Windows Presentation Foundation, il framework che contine il solo set di widgets (a.k.a. la GUI) ed è questo che verrà probabilmente portato.

Aero Glass è il tema di Windows Vista cosi come Aero Diamond non è altro che il tema di Windows Vista Media Center.

Ed ecco che separando questi componenti ognuno al loro posto, si ottiene quello che ti dico io. Se porti il framwork WPF, porti la GUI di Vista sotto Windows XP (la GUI intesa come i widget). E' chiaro che non ti porti appresso gli effetti 3D basati sul composite engine, che invece sono basati sul nuovo driver model.

darkquasar
23-01-2006, 18:03
Il ritardo è sicuramente anche dovuto al fatto che alcune caratteristiche del VISTA saranno portate anche sul xp ma questo al difuori del sp ma come semplice installazione, quindi tutti i possessori di xp potranno (come ho gia fatto io da qualche mese) installare AVALON , INDIGO , IE7 che sono alcuni dei nuovi framework disponibili in VISTA.

Attenzione a non pensare che xp + tutti questi moduli = VISTA perche non è la setessa cosa, per esempio IE7 per xp o vista sono 2 prodotti con grandi differenze dal punto di vista dell'infrastuttura di sicurezza, solo il motore di rendering e l'intervaccia (con alcuni limiti) è la stessa.

:) un saluto
mmmh... secondo me se veramente faranno uscire quei componenti di Vista ANCHE per XP, non so quanto varrà la pena passare a Vista... cmq vedremo...

coschizza
23-01-2006, 18:09
mmmh... secondo me se veramente faranno uscire quei componenti di Vista ANCHE per XP, non so quanto varrà la pena passare a Vista... cmq vedremo...

"l'abito non fa il monaco" se per esempio porti l'interfaccia del xp sul 2000 non significa che i 2 sistema abbiano la stessa infrastuttura ecc

il vista avrà delle novità strutturali sostanziali (con ovvi vantaggi e svantaggi ) ma è molto diverso dai precedenti SO, non per altro il 2000 è un 5.0l'xp un 5,1 e il vista 6.0

e come se ti dicessi che su di un MAC hai l'IE6 e l'office di microsoft, questo non significa che le 2 macchine siano equivalenti (l'esempio non vale molto ma non mi veniva niente di meglio)

darkquasar
23-01-2006, 18:13
cmq raga visto che si é parlato di Windows Vista e di OS-X, vi segnalo volentieri che se tutto va bene nel 2006 (presto o tardi) dovrebbe uscire anche la versione definitiva di Enlightenment E17, se volete potete scaricare un CD live (é free) che dà una dimostrazione del lavoro svolto finora... é una pre-beta, ma tanto essendo un CD live fa il boot da CD e non installa niente sul vostro computer.
Date un'occhiata:

Elive 0.3 (http://www.elivecd.org/gb/Download/0.3/)

Se invece volete vedere in azione E17 senza scaricarvi il CD, potete guardare questo video:

video demo (http://enlightenment.sourceforge.net/Enlightenment/Screenshots/files/_files/e17_video.avi)


PS: il video é un po' vecchio quindi non mostra tutto ciò che potete trovare nel live CD né tantomeno nelle snapshot CVS.

darkquasar
23-01-2006, 18:27
"l'abito non fa il monaco" se per esempio porti l'interfaccia del xp sul 2000 non significa che i 2 sistema abbiano la stessa infrastuttura ecc
si ma qui non si sta parlando di portare il tema del desktop di Vista su XP, ma di portare su XP quelle componenti software che sono le principali novità di Vista.
E a parte quelle componenti software per il resto le novità di Vista quali sono?
La totale integrazione con palladium?
Il fatto di poter usare solo driver certificati creando enormi problemi di compatibilità hardware?
In tal caso é vero che Vista sarà comunque differente: ma sarà molto meglio XP (con eventualmente aggiunti i componenti di cui stiam parlando).



il vista avrà delle novità strutturali sostanziali (con ovvi vantaggi e svantaggi ) ma è molto diverso dai precedenti SO, non per altro il 2000 è un 5.0l'xp un 5,1 e il vista 6.0
Si vabé, Linux invece adotta la numerazione 2.x.x da anni e anni anche se le novità introdotte sono una marea... la numerazione é una pura convenzione decisa da chi sviluppa e rilascia adotta il software (in questo caso MS)... piuttosto ha senso parlare delle REALI NOVITA' introdotte...
Dalla prima release di Windows 2000 all'SP2 di Windows XP di cambiamenti ce ne sono stati molti, e ciononostante il numero di versione é sempre stato 5.x.
Perché adesso passano a 6.x? E' forse una strategia di marketing? Un modo per far finta che esistano novità che invece mancano? E se invece ci sono veramente, quali sono? Parliamone...

Per adesso a me sembra che le novità di Vista più pubblicizzate siano appunto quei componenti software che si dice saranno portati anche su XP, di conseguenza il mio sospetto che 6.0=Palladium diventa MOLTO forte.
Convincetemi del contrario e sarò più sereno.
:D

coschizza
23-01-2006, 18:42
E se invece ci sono veramente, quali sono? Parliamone...



intanto comincia da http://www.microsoft.com/windowsvista/

sinceramente non esiste documentazione piu dettagliata di questa

sinceramente andremmo un po troppo per le lunghe quindi è meglio informarsi di persona, se dovessi elencarti tutte le novita anche piccole che sono presenti non credo basterebbe 1 giornata.


il mio sospetto che 6.0=Palladium diventa MOLTO forte.
Convincetemi del contrario e sarò più sereno.


a mio parere molti hanno tante paranoie per niente, utilizzo il sistema dalle prime alpha ma di qualcosa paragonabile al Palladium che molti parlano non l'ho ancora visto è tra 1 mese verra rilasciata la beta finale quindi ho riprogettano tutto in 1-2 mesi oppure il palladium è solo un grande fraintendimento tra produttori e utenti che non si sono capito su cosa questo doveva significare.

Per farti un esempio l'unica cosa che è presente sul vista oggi che fa uso di hardware TCPA è una funzione per permettere all'utente di crittografare l'intero disco e permettere che nessuno possa accedere ai dati senza avere la password (anche in caso di furto dello stesso quindi). Quindi sono funzioni che dovrebbero rendere felici le persone e non l'opposto.

mjordan
23-01-2006, 19:38
si ma qui non si sta parlando di portare il tema del desktop di Vista su XP, ma di portare su XP quelle componenti software che sono le principali novità di Vista.
E a parte quelle componenti software per il resto le novità di Vista quali sono?
La totale integrazione con palladium?
Il fatto di poter usare solo driver certificati creando enormi problemi di compatibilità hardware?
In tal caso é vero che Vista sarà comunque differente: ma sarà molto meglio XP (con eventualmente aggiunti i componenti di cui stiam parlando).


No, da quello che ho capito io invece saranno solo i widget di interfaccia ad essere portati. Le principali novità di Vista rimarranno dentro Vista e basta. Com'è ovvio.


Per adesso a me sembra che le novità di Vista più pubblicizzate siano appunto quei componenti software che si dice saranno portati anche su XP, di conseguenza il mio sospetto che 6.0=Palladium diventa MOLTO forte.
Convincetemi del contrario e sarò più sereno.
:D

Vedi sopra. Palladium non c'entra niente in questo thread. Inoltre è stato parlato fino alla nausea.

darkquasar
24-01-2006, 01:43
No, da quello che ho capito io invece saranno solo i widget di interfaccia ad essere portati. Le principali novità di Vista rimarranno dentro Vista e basta. Com'è ovvio.
Se rimarranno dentro Vista e basta, allora quel sistema operativo avrà un senso eccome, ma non é "ovvio", perché 'sta storia che devono portare molte cose su XP gira da tempo anche su molte riviste del settore...
staremo a vedere...
:D



Vedi sopra. Palladium non c'entra niente in questo thread. Inoltre è stato parlato fino alla nausea.
Vero, evitiamo di parlarne in 'sto thread che é meglio (anche se cmq c'entra xché é 1 delle novità di Vista).
Ti faccio solo notare:
- chi é che da quando hanno annunciato Palladium s'é messo in allarme e lo critica? ---> personalità varie e associazioni senza scopo di lucro, che anche se poi si dimostra che hanno ragione e Palladium é dannoso, non ci guadagnano niente.
- chi é che difende Palladium? ---> un consorzio di aziende, che se dimostrano di avere ragione loro hanno tutto da guadagnarci. Tra l'altro un consorzio gigantesco, non stiamo parlando dell'associazione dei falegnami brianzoli o delle cooperative balneari romagnole

Secondo te a chi é più facile che venga la tentazione di raccontare qualche "inesattezza" alla Pinocchio?
;)

cdimauro
24-01-2006, 07:22
Secondo me le associazioni di cui parli si sono fatte troppe seghe mentali, tirando fuori conclusioni estremamente fantasiose, e "dimenticando" che esistono già delle leggi in tantissimi stati che impedirebbero di fatto tutti gli strampalati delirii che hanno vomitato.

darkquasar
24-01-2006, 11:06
Secondo me le associazioni di cui parli si sono fatte troppe seghe mentali, tirando fuori conclusioni estremamente fantasiose, e "dimenticando" che esistono già delle leggi in tantissimi stati che impedirebbero di fatto tutti gli strampalati delirii che hanno vomitato.
di solito nel mondo funziona che chi dice "state attenti" viene bollato dai più come paranoico, poi succede che "i più" lo prendono in quel posto abbondantemente ripetutamente, e anni e anni dopo dicono "'azz però avevano ragione"...

vedremo... e per inciso spero che tu abbia ragione, perché se tu hai ragione é meglio anche per me, ma ne dubito profondamente...
:D

mjordan
24-01-2006, 14:30
Se rimarranno dentro Vista e basta, allora quel sistema operativo avrà un senso eccome, ma non é "ovvio", perché 'sta storia che devono portare molte cose su XP gira da tempo anche su molte riviste del settore...
staremo a vedere...
:D


Invece è ovvio eccome. Certe cose sono state progettate per funzionae utilizzando le novità architetturali di Windows Vista, come ad esempio il nuovo driver model, che consente di avere uno scheduler che ha come risorsa base la GPU. Tale scheduler gestisce l'esecuzione contemporanea di piu' processi grafici sulla GPU. Ti rendi conto che di queste cose non ha senso fare un backporting, perchè richiederebbe di riscrivere da capo grossi pezzi del sistema operativo (e questi lavori in genere si fanno per i sistemi nuovi).


Vero, evitiamo di parlarne in 'sto thread che é meglio (anche se cmq c'entra xché é 1 delle novità di Vista).
Ti faccio solo notare:
- chi é che da quando hanno annunciato Palladium s'é messo in allarme e lo critica? ---> personalità varie e associazioni senza scopo di lucro, che anche se poi si dimostra che hanno ragione e Palladium é dannoso, non ci guadagnano niente.
- chi é che difende Palladium? ---> un consorzio di aziende, che se dimostrano di avere ragione loro hanno tutto da guadagnarci. Tra l'altro un consorzio gigantesco, non stiamo parlando dell'associazione dei falegnami brianzoli o delle cooperative balneari romagnole

Secondo te a chi é più facile che venga la tentazione di raccontare qualche "inesattezza" alla Pinocchio?
;)

Palladium non è affatto una novità di Vista. Vista include soltanto un supporto piu' massificato e centralizzato per questo genere di cose, ma non è di certo una novità. Inoltre, come ti ha fatto notare cdimauro, sono sorte in rete le questioni piu' fantasiose, molte delle quali sono state smentite seccamente. Quando si valutano queste cose, difficilmente l'occhio politico coincide con quello tecnico. Ci sono molti esponenti anche di un certo spessore che secondo me dovrebbero cominciare a fare gli avvocati.

mjordan
24-01-2006, 14:34
di solito nel mondo funziona che chi dice "state attenti" viene bollato dai più come paranoico, poi succede che "i più" lo prendono in quel posto abbondantemente ripetutamente, e anni e anni dopo dicono "'azz però avevano ragione"...

vedremo... e per inciso spero che tu abbia ragione, perché se tu hai ragione é meglio anche per me, ma ne dubito profondamente...
:D

Nel mondo, però, ci sta pure chi si fa "un mucchio di seghe mentali" ( (Copyright(C) 2006 cdimauro)) è questo è maggiormente vero per il mondo informatico. Uno di questi, a mio avviso è Richard Stallman. Grande sviluppatore ma ultimamente le sue doti politiche sono risultate ancora piu' di spicco di quelle informatiche. Che dire, a chi troppo e a chi niente. :asd:

coschizza
24-01-2006, 15:05
Invece è ovvio eccome. Certe cose sono state progettate per funzionae utilizzando le novità architetturali di Windows Vista, come ad esempio il nuovo driver model, che consente di avere uno scheduler che ha come risorsa base la GPU. Tale scheduler gestisce l'esecuzione contemporanea di piu' processi grafici sulla GPU. Ti rendi conto che di queste cose non ha senso fare un backporting, perchè richiederebbe di riscrivere da capo grossi pezzi del sistema operativo (e questi lavori in genere si fanno per i sistemi nuovi).


finalmente qualcuno che sa di quello che sta parlando..... :read:

darkquasar
24-01-2006, 15:11
Nel mondo, però, ci sta pure chi si fa "un mucchio di seghe mentali" ( (Copyright(C) 2006 cdimauro)) è questo è maggiormente vero per il mondo informatico. Uno di questi, a mio avviso è Richard Stallman. Grande sviluppatore ma ultimamente le sue doti politiche sono risultate ancora piu' di spicco di quelle informatiche. Che dire, a chi troppo e a chi niente. :asd:
si ma su questo argomento più che RMS, quelli che criticano sono la Electronic Frontier Foundation (http://www.eff.org) e le organizzazioni "gemelle" in tutto il globo.

SilverXXX
24-01-2006, 16:59
Palladium non è affatto una novità di Vista. Vista include soltanto un supporto piu' massificato e centralizzato per questo genere di cose, ma non è di certo una novità. Inoltre, come ti ha fatto notare cdimauro, sono sorte in rete le questioni piu' fantasiose, molte delle quali sono state smentite seccamente. Quando si valutano queste cose, difficilmente l'occhio politico coincide con quello tecnico. Ci sono molti esponenti anche di un certo spessore che secondo me dovrebbero cominciare a fare gli avvocati.
E nelle versioni pi nefande è proibito in praticamente ogni paese che possa definirsi civile.

mjordan
24-01-2006, 17:09
finalmente qualcuno che sa di quello che sta parlando..... :read:

Che fai mi prendi per il culo? :D

mjordan
24-01-2006, 17:10
si ma su questo argomento più che RMS, quelli che criticano sono la Electronic Frontier Foundation (http://www.eff.org) e le organizzazioni "gemelle" in tutto il globo.

RMS l'ho citato come esempio soltanto. In ogni caso EFF e RMS la pensano uguale. Sempre catastrofici nelle dichiarazioni.

darkquasar
24-01-2006, 17:18
RMS l'ho citato come esempio soltanto. In ogni caso EFF e RMS la pensano uguale. Sempre catastrofici nelle dichiarazioni.
RMS e la EFF si occupano di cose diverse che si sovrappongono solo in alcuni argomenti e solo in parte.
Non é che stai confondendo la EFF (http://www.eff.org) con la FSF (http://www.fsf.org)??

mjordan
24-01-2006, 18:46
RMS e la EFF si occupano di cose diverse che si sovrappongono solo in alcuni argomenti e solo in parte.
Non é che stai confondendo la EFF (http://www.eff.org) con la FSF (http://www.fsf.org)??

Non so se rispondi per fare piu' post, comunque dovresti leggere in maniera meno formularia.
Posso aver scambiato EFF con FSF se la FSF ragiona con la testa di Stallman? :mbe:
No. Quindi volevo dire quello che ho detto. Benchè si occupino di questioni diverse, l'uguaglianza che evidenziavo io era nel modo di affrontare i problemi. Catastrofico.

darkquasar
24-01-2006, 19:15
Non so se rispondi per fare piu' post
:rotfl: bella questa!


Posso aver scambiato EFF con FSF se la FSF ragiona con la testa di Stallman? :mbe:
No. Quindi volevo dire quello che ho detto.
ah bene... :D


Benchè si occupino di questioni diverse, l'uguaglianza che evidenziavo io era nel modo di affrontare i problemi. Catastrofico.
mmhh. :mbe:
e che c'é di catastrofico nel loro modo di affrontare i problemi? :confused:

cdimauro
25-01-2006, 05:45
Assolutamente niente: solo che appena leggi le prime righe cominci già a toccarti le palle... :asd:

mjordan
25-01-2006, 20:22
Assolutamente niente: solo che appena leggi le prime righe cominci già a toccarti le palle... :asd:

Ecco appunto :asd:
Mi manca questa capacità di sintesi a volte... :D

darkquasar
27-01-2006, 15:00
beh le previsioni catastrofiche le fanno dicendo quali POTREBBERO essere le conseguenze più gravi se ciò che sta "nascendo" adesso non viene stroncato subito.
Quindi se si corregge la rotta subito non si arriverà mai manco per scherzo a quella "catastrofe" (per cui cmq ci vorrebbero ANNI per arrivarci).
Quindi toccarsi le palle e far finta che sia tutto normale non mi sembra 1 roba molto furba, ma cmq, come dicevo prima, é così che va il mondo...

20 anni fa: "ma non rompete le balle con 'ste lamentele, tanto in Italia SI STA BENE, siete dei menarogna".
Adesso nessuno si sposa e/o fa i figli, perché non c'é lavoro...

Ma ancora oggi, pensare ai problemi é da sfigati, mentre nascondere la testa sotto la sabbia é da "strafighi"...

Contenti voi... com'é vero che la storia non ha mai insegnato niente a nessuno...

mjordan
28-01-2006, 14:48
beh le previsioni catastrofiche le fanno dicendo quali POTREBBERO essere le conseguenze più gravi se ciò che sta "nascendo" adesso non viene stroncato subito.
Quindi se si corregge la rotta subito non si arriverà mai manco per scherzo a quella "catastrofe" (per cui cmq ci vorrebbero ANNI per arrivarci).
Quindi toccarsi le palle e far finta che sia tutto normale non mi sembra 1 roba molto furba, ma cmq, come dicevo prima, é così che va il mondo...

20 anni fa: "ma non rompete le balle con 'ste lamentele, tanto in Italia SI STA BENE, siete dei menarogna".
Adesso nessuno si sposa e/o fa i figli, perché non c'é lavoro...

Ma ancora oggi, pensare ai problemi é da sfigati, mentre nascondere la testa sotto la sabbia é da "strafighi"...

Contenti voi... com'é vero che la storia non ha mai insegnato niente a nessuno...

Guarda che nessuno mai qui' dentro ha mai detto che pensare ai problemi é da sfigati, mentre nascondere la testa sotto la sabbia é da "strafighi". Si dicuteva semplicemente del modo di vedere le cose di certi personaggi illustri.
Io ho citato Stallman ma poteva essere chiunque altri.