View Full Version : Buone vendite per iMac Intel Core Duo?
Redazione di Hardware Upg
26-01-2006, 13:18
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/16237.html
Secondo American Technology Research le vendite per i nuovi sistemi Mac iniziano a prendere corpo. In flessione i sistemi con PowerPC
Click sul link per visualizzare la notizia.
Ovviamente cerca di vendere e poco conta se "two brains are better than one" e "G5 a supercomputer inside your mac". Insomma dove tira il vento del economicità produttiva tira anche il vento dei commenti positivi di jobs.Gli unici a credere cecamente al "guru" sono i macisti sfegatati.Ovvio che poi rimangono sconcertati dagli ossimori del leader.
Automator
26-01-2006, 13:39
come sempre un po' di buonsenso nelle scelte non guasta ;)
JohnPetrucci
26-01-2006, 13:41
Visto che è la stessa Apple a dire che i processori Intel dual core sono migliori rispetto ai Power Pc, spero che nessun utente Mac tiri fuori teorie assurde che attestino il contrario, cosa che prima della scelta e anche nei primi tempi della stessa avveniva di frequente.
Adesso vediamo se invece gli Intel Dual core diventano migliori dei corrispettivi Amd solo perchè li monta la Apple, sarebbe assurdo.
diabolik1981
26-01-2006, 13:56
Adesso vediamo se invece gli Intel Dual core diventano migliori dei corrispettivi Amd solo perchè li monta la Apple, sarebbe assurdo.
Non ti preoccupare, qualcuno che affermerà una cosa simile lo troveremo di sicuro.
povera apple.... l'intel gli ha rifilato proprio dei gran bei processori... con ben 35 bug già conusciti e che, come affermato da intel stessa, difficilmente verranno corretti... molti di questi bug sono sul calcolo in virgola mobile...ossia sui calcoli per le funzioni multimediali...cosa di cui apple vive... bello no?
PS: il pentiim 4 ha ben 65 bug conosciuti....anch'essi mai risolti se non tramite i bios o gli aggiornamenti del microcode..
Nevermind
26-01-2006, 14:05
Bella la apple ha spalato merda su intel per una vita e non appena li usa lei diventano i migliori processori :D
Automator
26-01-2006, 14:26
eh si... perchè gli Opteron o QUALSIASI altro procio son senza bug...
LOL
Che p***e sti fan-boy
Certo che 34Bug per qst nuove cpu non sono affatto pochi...
Chissa se daranno problemi sul serio?
Bella la apple ha spalato merda su intel per una vita e non appena li usa lei diventano i migliori processori :D
Beh, quando Apple spalava merda su Intel i PowerPC erano (di solito) migliori.
Per esempio quando è uscito il primo PowerMac dual da 2.0Ghz i PC non avevano niente che si avvicinava. Ma questo era 3 anni fà e in questi 3 anni IBM/Motorola sono rimaste praticamente ferme, mentre AMD e Intel, con il nuovo corso che inizia proprio dai CoreDuo, sono andate avanti.
Il CoreDuo è un bel processore, non c'è che dire, ma in ambito multimediale forse non sta ancora al livello dei migliori G5 con AltiVec nonostante i proclami di Jobs. Però consuma 1/3...
Il Mac più potente però, almeno fino all'uscita dei Conroe o meglio dei Woodcrest, rimante il G5 Quad.
Il fatto e' che i G5 Apple non avrebbe mai potuto metterli nei notebook, per ingombro e consumo, quindi il passaggio a Intel e' stato abbastanza obbligato.
I Coreduo non sembrano affatto male, soprattutto per l'ambiente mobile, quindi tutto sommato sara' un passaggio molto redditizio per Apple..
Se poi siano piu' o meno performanti non lo so, del resto le dichiarazioni di Jobs sono puramente di marketing (ovviamente). Certo e' che un macbook con Intel dual core paragonato ad un powerbook con G4 e' molto molto piu' appetibile...
Adesso mi pongo una domanda: s equesti processori sono alla fine degli X86, cosa impedirebbe di produrre Mac con processore AMD?
Non sto parlando di Marketing, ovviamente Apple non presenterà mai due linee diverse con processori di marche diverse, ma a livello tecnico intendo.
Questi CoreDuo sono tecnicamente diversi da altri processori Intel per Pc "Standard", non mi è del tutto chiara questa cosa.
samslaves
26-01-2006, 15:04
>
Il Mac più potente però, almeno fino all'uscita dei Conroe o meglio dei Woodcrest, rimante il G5 Quad.
<
Sottoscrivo.
Adesso mi pongo una domanda: s equesti processori sono alla fine degli X86, cosa impedirebbe di produrre Mac con processore AMD?
Niente, tant'è che le pre-release di Tiger per Intel che sono state crakkate girano anche su PC AMD. Semplicemente ad Apple non interessavano tanto le prestazioni "pure", dove gli AMD sono attualmente più forti di Intel, perchè per quelle i PowerPC erano ancora OK, ma le prestazioni/Watt per i portatili e gli iMac/MacMini. E la roadmap di Intel era imbattibile in quello.
Questi CoreDuo sono tecnicamente diversi da altri processori Intel per Pc "Standard", non mi è del tutto chiara questa cosa.
Sono nuovi, sono a 65 nm, sono efficienti, sono dual-core.
Insomma hanno di gran lunga il miglior rapporto prestazioni/consumo al momento, ed è quello che interessava ad Apple.
samslaves
26-01-2006, 15:06
>
Adesso mi pongo una domanda: s equesti processori sono alla fine degli X86, cosa impedirebbe di produrre Mac con processore AMD?
<
Chi lo sa. Magari negli XServer come fa Sun. Chi vivra' vedra'.
samslaves
26-01-2006, 15:10
http://www.systemshootouts.org/processors.html
samslaves
26-01-2006, 15:11
http://www.creativemac.com/articles/viewarticle.jsp?id=36312
I bug hardware ci sono sempre stati, su alcune revision delle motherboard dei PowerBook ci sono delle correzioni fatte a mano col saldatore... ma almeno i bug dei processori possono perlopiù venire aggirati dai compilatori.
va beh, ragazzi.. è chiaro che se uno deve vendere un prodotto dice che è meglio di quello della concorrenza... ed è altrettanto ovvio che uno non ci deve credere così per fede...
comunque è chiaro che questi intel core duo sono più veloci dei g5 e dei g4 single-core non fosse altro che per essere, appunto, dual core. Per avere un bel confronto bisognerebbe fare un confronto tra questi coreduo e i g5 dualcore...
beppe1975
26-01-2006, 17:00
http://www.creativemac.com/articles/viewarticle.jsp?id=36312
non ho letto ma dai grafici si vede che i 4 Opteron 2.4GHz HP sono più potenti di 4 G5 2.5GHz Apple...
o sbaglio?? :confused:
beppe1975
26-01-2006, 17:13
va beh, ragazzi.. è chiaro che se uno deve vendere un prodotto dice che è meglio di quello della concorrenza... ed è altrettanto ovvio che uno non ci deve credere così per fede...
comunque è chiaro che questi intel core duo sono più veloci dei g5 e dei g4 single-core non fosse altro che per essere, appunto, dual core. Per avere un bel confronto bisognerebbe fare un confronto tra questi coreduo e i g5 dualcore...
hai ragione, ma quando Apple dice che i G5 sono fino l'60% più veloci di un Athlon64 4000+ o degli Intell 3.6GHz.... (girava un PDF con i bench)
Un Centrino dicono equivalga ad un Pentium4 di frequenza pari a quella del centrino più 1GHz (es: Centrino 2GHz = Pentium 3GHz)
Suppongo che un Centrino DUO 2GHz sia poco superiore ad un Pentium DualCore 3.2GHz...
Sulla scheda dell iMAC c'è scritto che il Centrino DUO è da 2 a 3 volte più veloce di un Powermac G5 20" 2.1GHz!!!!
Qui qualcosa non torna:
G5 circa 2 volte il Pentium 3.6GHz che è uguale al CentrinoDUO 2GHz (arrotondando x eccesso)
CentrinoDUO 2GHz circa 2-3 volte il G5 2.1GHz !!!!!
TheDarkAngel
26-01-2006, 17:21
semplicemente prima buttavano fumo negli occhi
Sulla scheda dell iMAC c'è scritto che il Centrino DUO è da 2 a 3 volte più veloce di un Powermac G5 20" 2.1GHz!!!!
Dell'IMAC, che è single-core.
Quelle stime, si evince dal keynote di Jobs, sono state fatte in base ai benchmark SPEC, dove storicamente i processori Intel hanno sempre ben figurato e dove le estensioni vettoriali (ancora un po' superiori sui G5) non entrano in gioco.
ShinjiIkari
26-01-2006, 17:41
x JohnPetrucci:
>Adesso vediamo se invece gli Intel Dual core diventano migliori dei corrispettivi Amd solo perchè li monta la Apple, sarebbe assurdo.
I Core Duo sono meglio dei Turion64.
i turion dual core ancora non esistono :p
Ragazzi scusate se n ho tempo per leggere l articolo e inoltre nn sn ferrato sl campo, quindi vi chiedo se questi computer costeranno molto o come un pc normale.... e poi se funzioneranno bene come i mac
grazie
Ragazzi scusate se n ho tempo per leggere l articolo e inoltre nn sn ferrato sl campo, quindi vi chiedo se questi computer costeranno molto o come un pc normale.... e poi se funzioneranno bene come i mac
Costano come i Mac che sostituiscono, e sono funzionalmente ed esteticamente identici ad essi (a parte il MacBook che è un po' migliorato rispetto al PowerBook che sostituisce).
Insomma sono dei Mac, ma con un processore differente.
I vecchi programmi compilati per PPC girano (in modo del tutto trasparente per l'utilizzatore) grazie ad un software di emulazione eccezionalmente efficiente chiamato Rosetta con prestazioni simili o appena inferiori a quelle dei rispettivi computer che sostituiscono.
Non è ancora chiarissimo se ci girerà Windows (per ora no), ma secondo me è solo questione di tempo.
idt_winchip
26-01-2006, 19:15
Visto che è la stessa Apple a dire che i processori Intel dual core sono migliori rispetto ai Power Pc, spero che nessun utente Mac tiri fuori teorie assurde che attestino il contrario, cosa che prima della scelta e anche nei primi tempi della stessa avveniva di frequente.
Adesso vediamo se invece gli Intel Dual core diventano migliori dei corrispettivi Amd solo perchè li monta la Apple, sarebbe assurdo.
sinceramente...ma progetti ogni tuo post apposta per fare un flame?
e comunque ognuno è libero di dire quello che vuole..
potrei dire che i core duo per me sono migliori degli athlon x2...potrei dire il contrario...potrei dire che un g5 è più veloce degli x86..e potrei avere comunque ragione. Sai perchè?
Steve Jobs è un genio del marketing..riuscirebbe a vendere anche una seat marbella facendo credere che sia una rolls royce...e le sue affermazioni ovviamente sono da prendere con le pinze.
Dire 2x faster than G5 processor intende l'indice di due benchmark..importanti certo..come no..ma che non dicono molto sul piano pratico.
I G5 ad esempio con le altivec in alcuni ambiti possono tranquillamente superare le cpu x86 di punta che abbiamo adesso...e non c'è niente di cui stupirsi. L'unico motivo per cui apple è passata a intel (lo sanno anche i sassi ormai) non è la scarsità di performance del G5 ma la linea notebook aveva bisogno di degni sostituti del G4. Dato che il G5 è un ottima cpu ma al contrario dei G4 scalda..e anche parecchio..è ovvio che apple doveva pensare a come uscirne fuori. IBM adesso ha tutt'altri target rispetto a prima..e apple ormai è una palla al piede per loro..quindi si son resi conto che era meglio cambiare il prima possibile.
Sono cose dette e ridette...e questo sarà un flame come tanti..ma io dico: quanti anni avete? Certe volte rabbrividisco ad affermazioni del tipo: "FORZA AMD!" "VAI INTEL!" ahò! ma che è? nemmeno quando avevo 14 anni ero così idiota da tifare per un azienda. Loro fanno i loro interessi..noi i nostri..punto. Ma ovviamente il flame ci sarà...come ce ne saranno altri (basta nominare la parola apple per scatenare rissa..che palle :rolleyes: ) però per favore..un consiglio ve lo voglio dare: se dovete perdere tempo per simili cavolate uscite fuori di casa che è meglio.
Ormai mi chiedo solo quanto tempo ci vorrà per far scendere al livello di "punto informatico" questo sito. Peccato..davvero.
Ah! Non ho intel non ho windows non ho apple...e comunque non tiferei per nessuno. basta con ste cavolate..e ora che il flame abbia inizio.. :rolleyes:
idt_winchip
26-01-2006, 19:24
Non è ancora chiarissimo se ci girerà Windows (per ora no), ma secondo me è solo questione di tempo.
Probabilmente l'unico problema penso sia dovuto al boot loader..comunque che io sappia grub/lilo dovrebbero supportare EFI..o comunque potrebbero implementare il loro supporto in pochissimo tempo in caso contrario...speriamo bene..in attesa di ibook intel :)
diabolik1981
26-01-2006, 19:45
Steve Jobs è un genio del marketing..riuscirebbe a vendere anche una seat marbella facendo credere che sia una rolls royce...e le sue affermazioni ovviamente sono da prendere con le pinze.
Guarda che quello che hai appena detto non depone molto a favore dell'utente MAC. Se ne sai un po di Marketing e di come funziona, dovresti anche sapere che si basa essenzialemente sulla stupidità/ignoranza del compratore...
Già... Però sarebbe comico dover installare Linux per poter installare windows... :D
diabolik1981
26-01-2006, 19:54
Già... Però sarebbe comico dover installare Linux per poter installare windows... :D
Sarebbe il massimo della comicità. :D
JohnPetrucci
26-01-2006, 20:39
x JohnPetrucci:
>Adesso vediamo se invece gli Intel Dual core diventano migliori dei corrispettivi Amd solo perchè li monta la Apple, sarebbe assurdo.
I Core Duo sono meglio dei Turion64.
E' chiaro che io mi riferivo ai dual core desktop dove Amd sta tranquillamente davanti agli Intel non solo come prestazioni ma anche come minor consumo e temperature più contenute.
Come ti hanno già fatto notare non ci sono ancora Turion dual core sul mercato. ;)
JohnPetrucci
26-01-2006, 20:42
sinceramente...ma progetti ogni tuo post apposta per fare un flame?
e comunque ognuno è libero di dire quello che vuole..
potrei dire che i core duo per me sono migliori degli athlon x2...potrei dire il contrario...potrei dire che un g5 è più veloce degli x86..e potrei avere comunque ragione. Sai perchè?
Steve Jobs è un genio del marketing..riuscirebbe a vendere anche una seat marbella facendo credere che sia una rolls royce...e le sue affermazioni ovviamente sono da prendere con le pinze.
Dire 2x faster than G5 processor intende l'indice di due benchmark..importanti certo..come no..ma che non dicono molto sul piano pratico.
I G5 ad esempio con le altivec in alcuni ambiti possono tranquillamente superare le cpu x86 di punta che abbiamo adesso...e non c'è niente di cui stupirsi. L'unico motivo per cui apple è passata a intel (lo sanno anche i sassi ormai) non è la scarsità di performance del G5 ma la linea notebook aveva bisogno di degni sostituti del G4. Dato che il G5 è un ottima cpu ma al contrario dei G4 scalda..e anche parecchio..è ovvio che apple doveva pensare a come uscirne fuori. IBM adesso ha tutt'altri target rispetto a prima..e apple ormai è una palla al piede per loro..quindi si son resi conto che era meglio cambiare il prima possibile.
Sono cose dette e ridette...e questo sarà un flame come tanti..ma io dico: quanti anni avete? Certe volte rabbrividisco ad affermazioni del tipo: "FORZA AMD!" "VAI INTEL!" ahò! ma che è? nemmeno quando avevo 14 anni ero così idiota da tifare per un azienda. Loro fanno i loro interessi..noi i nostri..punto. Ma ovviamente il flame ci sarà...come ce ne saranno altri (basta nominare la parola apple per scatenare rissa..che palle :rolleyes: ) però per favore..un consiglio ve lo voglio dare: se dovete perdere tempo per simili cavolate uscite fuori di casa che è meglio.
Ormai mi chiedo solo quanto tempo ci vorrà per far scendere al livello di "punto informatico" questo sito. Peccato..davvero.
Ah! Non ho intel non ho windows non ho apple...e comunque non tiferei per nessuno. basta con ste cavolate..e ora che il flame abbia inizio.. :rolleyes:
Post eloquente su chi di flame non ha intenzione di farne e soprattutto svilisce l'intelletto degli uteni mac vittime(da quello che scrivi) del marketing di jobs che è in grado di vendere qualsiasi cosa come oro colato.
Permettimi di non condividere quasi nulla del tuo post, che va contro gli stessi utenti Mac.
^TiGeRShArK^
26-01-2006, 21:55
Beh, quando Apple spalava merda su Intel i PowerPC erano (di solito) migliori.
Per esempio quando è uscito il primo PowerMac dual da 2.0Ghz i PC non avevano niente che si avvicinava. Ma questo era 3 anni fà e in questi 3 anni IBM/Motorola sono rimaste praticamente ferme, mentre AMD e Intel, con il nuovo corso che inizia proprio dai CoreDuo, sono andate avanti.
Il CoreDuo è un bel processore, non c'è che dire, ma in ambito multimediale forse non sta ancora al livello dei migliori G5 con AltiVec nonostante i proclami di Jobs. Però consuma 1/3...
Il Mac più potente però, almeno fino all'uscita dei Conroe o meglio dei Woodcrest, rimante il G5 Quad.
pare ke i mac avevano l'esclusiva per i dual processor???:mbe:
ce ne sono tanti di utenti in questo forum ke avevano un dual xeon o un dual athlon mp......
idt_winchip
26-01-2006, 22:51
Guarda che quello che hai appena detto non depone molto a favore dell'utente MAC. Se ne sai un po di Marketing e di come funziona, dovresti anche sapere che si basa essenzialemente sulla stupidità/ignoranza del compratore...
infatti io non tifo per nessuno..ho solo detto le cose come stavano.
samslaves
26-01-2006, 23:42
>
Non è ancora chiarissimo se ci girerà Windows (per ora no), ma secondo me è solo questione di tempo.
<
Sono gia' riusciti a fare il boot del CD di installazione.
>
Guarda che quello che hai appena detto non depone molto a favore dell'utente MAC. Se ne sai un po di Marketing e di come funziona, dovresti anche sapere che si basa essenzialemente sulla stupidità/ignoranza del compratore...
<
Grazie. Ma se Gates e' riuscito ad avere il 95% del mercato con MSDOS e Windows allora lo prendo come complimento, per avere usato sempre il vecchio System ed ora OS X e hw Apple.
povera apple.... l'intel gli ha rifilato proprio dei gran bei processori... con ben 35 bug già conusciti e che, come affermato da intel stessa, difficilmente verranno corretti... molti di questi bug sono sul calcolo in virgola mobile...ossia sui calcoli per le funzioni multimediali...cosa di cui apple vive... bello no?
Hai qualche fonte in merito? Comunque sono sicuramente bug di poco spessore. Chissà quanto saranno marginali. Penso che saranno difficili pure da riprodurre. Inoltre i compilatori giocano un ruolo fondamentale in questo.
PS: il pentiim 4 ha ben 65 bug conosciuti....anch'essi mai risolti se non tramite i bios o gli aggiornamenti del microcode..
Bhè alla fine i workaround stanno un po in tutto. Alla fine basta che si arriva a una soluzione. Quei 65 bug infatti non hanno mai causato chissà quali drammi, anche pure per quello che dicevo prima sui compilatori.
archibald tuttle
27-01-2006, 01:37
Già... Però sarebbe comico dover installare Linux per poter installare windows... :D
ma per il bootloader?
si riesce a installare x11 e sopra di questo gnome o kde su osx, pensi che avere lilo sia un problema?
Visto che è la stessa Apple a dire che i processori Intel dual core sono migliori rispetto ai Power Pc, spero che nessun utente Mac tiri fuori teorie assurde che attestino il contrario, cosa che prima della scelta e anche nei primi tempi della stessa avveniva di frequente.
Adesso vediamo se invece gli Intel Dual core diventano migliori dei corrispettivi Amd solo perchè li monta la Apple, sarebbe assurdo.
Think (badly) Different... :asd:
cdimauro
27-01-2006, 07:47
Beh, quando Apple spalava merda su Intel i PowerPC erano (di solito) migliori.
Per esempio quando è uscito il primo PowerMac dual da 2.0Ghz i PC non avevano niente che si avvicinava. Ma questo era 3 anni fà
3 anni fa c'erano già sistemi Athlon SMP e Intel Xeon SMP.
Per non parlare degli Opteron che erano usciti prima dei G5.
cdimauro
27-01-2006, 07:48
non ho letto ma dai grafici si vede che i 4 Opteron 2.4GHz HP sono più potenti di 4 G5 2.5GHz Apple...
o sbaglio?? :confused:
Non sbagli affatto. ;)
cdimauro
27-01-2006, 07:48
semplicemente prima buttavano fumo negli occhi
Perché, adesso ha smesso? :p
cdimauro
27-01-2006, 07:52
I G5 ad esempio con le altivec in alcuni ambiti possono tranquillamente superare le cpu x86 di punta che abbiamo adesso...e non c'è niente di cui stupirsi.
Infatti: in alcuni ambiti.
L'unico motivo per cui apple è passata a intel (lo sanno anche i sassi ormai) non è la scarsità di performance del G5 ma la linea notebook aveva bisogno di degni sostituti del G4. Dato che il G5 è un ottima cpu ma al contrario dei G4 scalda..e anche parecchio..è ovvio che apple doveva pensare a come uscirne fuori. IBM adesso ha tutt'altri target rispetto a prima..e apple ormai è una palla al piede per loro..quindi si son resi conto che era meglio cambiare il prima possibile.
Non è soltanto dovuto alla linea dei portatili: hai forse dimenticato che dai 2,5Ghz in sù Apple ha adottato un raffreddamento a liquido per i G5? E stiamo parlando di macchine desktop/workstation.
Questo perché l'architettura PowerPC è praticamente alla frutta nel mercato desktop e server.
cdimauro
27-01-2006, 07:53
I vecchi programmi compilati per PPC girano (in modo del tutto trasparente per l'utilizzatore) grazie ad un software di emulazione eccezionalmente efficiente chiamato Rosetta con prestazioni simili o appena inferiori a quelle dei rispettivi computer che sostituiscono.
Falso. Hanno prestazioni nettamente inferiori usando Rosetta, tant'è che si aspettano le versioni fat-binary con codice x86 nativo.
Falso. Hanno prestazioni nettamente inferiori usando Rosetta, tant'è che si aspettano le versioni fat-binary con codice x86 nativo.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1113380&page=2&pp=20
-> Post n° 38....
3 anni fa c'erano già sistemi Athlon SMP e Intel Xeon SMP.
Per non parlare degli Opteron che erano usciti prima dei G5.
A parte il costo di quei sistemi pensati più per l'ambito server che quello workstation, di solito ben più cari del pur costoso PowerMac, quest'ultimo in quasi tutto gli spaccava il c*lo.... Ah e l'Athlon sicuramente non c'era. Solo l'Opteron.
Non sbagli affatto. ;)
Ma a che prezzo?
La workstation citata è l'ultima
http://h10010.www1.hp.com/wwpc/us/en/sm/WF25a/12454-296719-296721-307907-296721-459226.html
Il PowerMac Quad, restando con i prezzi americani, costa $3,299.00. Contro $6,199.00...
Vogliamo poi parlare della cura costruttiva?
http://images.digitalmedianet.com/2005/Week_46/wq7tin0y/story/thumb-aa_600x449_innards.jpg
http://www.apple.com/powermac/design.html
^TiGeRShArK^
27-01-2006, 09:13
Grazie. Ma se Gates e' riuscito ad avere il 95% del mercato con MSDOS e Windows allora lo prendo come complimento, per avere usato sempre il vecchio System ed ora OS X e hw Apple.
eh si...
tu si ke sei un grande ke usi mac! :O
:asd:
^TiGeRShArK^
27-01-2006, 09:18
A parte il costo di quei sistemi pensati più per l'ambito server che quello workstation, di solito ben più cari del pur costoso PowerMac, quest'ultimo in quasi tutto gli spaccava il c*lo.... Ah e l'Athlon sicuramente non c'era. Solo l'Opteron.
se tu non hai mai sentito parlare di athlon MP non vuol dire che essi non esistano......:rolleyes:
magari non hai nemmeno sentito parlare mai del raggio di schwarzschild... ma ti do una notizia sconvolgente....esiste....:eek:
se tu non hai mai sentito parlare di athlon MP non vuol dire che essi non esistano......:rolleyes:
Stiamo parlando del giugno 2002. Erano usciti gli Opteron sì e no da 2-3 mesi... Gli Athlon non erano MP.
Infatti poi ho detto che AMD e Intel sono andate avanti. IBM un po' meno.
^TiGeRShArK^
27-01-2006, 10:19
Stiamo parlando del giugno 2002. Erano usciti gli Opteron sì e no da 2-3 mesi... Gli Athlon non erano MP.
Infatti poi ho detto che AMD e Intel sono andate avanti. IBM un po' meno.
http://www.amd.com/us-en/Processors/ProductInformation/0,,30_118_756_809,00.html
spiegalo ad AMD ke non esistono gli athlon MP allora :O
EDIT:
ecco un link con diverse review corredate di date di pubblicazione:
http://www.amdboard.com/athlonmpsnews.html
e una recensione di anandtech del 5 giugno 2001:
http://www.anandtech.com/showdoc.html?i=1483
beppe1975
27-01-2006, 10:50
Ma a che prezzo?
La workstation citata è l'ultima
http://h10010.www1.hp.com/wwpc/us/en/sm/WF25a/12454-296719-296721-307907-296721-459226.html
Il PowerMac Quad, restando con i prezzi americani, costa $3,299.00. Contro $6,199.00...
Vogliamo poi parlare della cura costruttiva?
http://images.digitalmedianet.com/2005/Week_46/wq7tin0y/story/thumb-aa_600x449_innards.jpg
http://www.apple.com/powermac/design.html
avevo fatto quell'osservazione perchè qualcuno ha detto che non c'era processore migliore dei G5. non si parlava di prezzo.
Vorrei precisare che non sono contro i MAC, anzi, essendo appassiionato di video editing, mi interessano. purtroppo non posso permettermeli.
Io vedo il MAC come un computer con un sistema linux/unix su cui è basato OS X (quindi stabile) con tutti i driver per le periferiche ottimizzati (è facile, hw chiuso) e con applicativi per il trattamento di immagini e video sicuramente superiori a Windows.
Detto questo riporto i risultati dei bench che ho nominato prima:
Le percentuali si riferiscono ad un Pentium4 3.6GHz preso come base per DV, SD, HDV video rendering.
Dual Opteron 2.6GHz +2% -12% -17%
Dual Xeon 3.6GHz +16% +7% +1%
Dual PawerPC G5 2GHz +76% +24% +49%
Ho trovato dei test PCMark05 del Centrino DUO 2GHz Asus T2500:
Centrino DUO 2GHz 4600 circa
Athlon X2 4800+ 2.4GHz 4800 circa
Pentium 840 3.2GHz 5500 circa
Con tutta la buona volontà non posso credere che un Centrino DUO possa essere 2-3 volte più veloce di un G5 single o dual che sia. Con 2 CPU non raddoppi le prestazioni...
Questo non mi piace di Apple, comunque aspetto bench su iMac-MacBook.
Per il resto sarebbe un'ottima macchina (con Dual G5) con un ottimo SO e ottimi applicativi per videoediting che sono in bundle solo con i modelli di punta che costano un occhio della testa.
ciao, beppe.
http://www.amd.com/us-en/Processors/ProductInformation/0,,30_118_756_809,00.html
spiegalo ad AMD ke non esistono gli athlon MP allora :O
EDIT:
ecco un link con diverse review corredate di date di pubblicazione:
http://www.amdboard.com/athlonmpsnews.html
e una recensione di anandtech del 5 giugno 2001:
http://www.anandtech.com/showdoc.html?i=1483
Allora, ho controllato: gli Opteron sono dell'aprile 2003 e i G5 (aka PowerPC 970) del giugno 2003 (non 2002, ricordavo male).
In precedenza ci saranno stati AMD MP, ma non erano della nuova generazione a 64 bit derivata da quella degli Opteron e non li puoi confrontare con i G5, ma piuttosto con i G4 (anch'essi con capacità "MP") dell'epoca.
cdimauro
27-01-2006, 10:56
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1113380&page=2&pp=20
-> Post n° 38....
Ho letto, e mi sembra alquanto strano che addirittura risulti più veloce di PS CS2 che gira nativamente su un P4.
A parte PhotoShop, hai altri test eseguiti con Rosetta?
cdimauro
27-01-2006, 10:59
A parte il costo di quei sistemi pensati più per l'ambito server che quello workstation, di solito ben più cari del pur costoso PowerMac,
Veramente un sistema con due Athlon SMP me lo potevo fare anch'io e spendendo MOLTO di meno di un PowerMac.
quest'ultimo in quasi tutto gli spaccava il c*lo....
Questo lo dici tu. Hai dimenticato che all'epoca con Maya un solo Athlon faceva fuori un PowerMac con 2 G5?
Ah e l'Athlon sicuramente non c'era. Solo l'Opteron.
Ricordi male: l'Athlon c'era, eccome.
Ho letto, e mi sembra alquanto strano che addirittura risulti più veloce di PS CS2 che gira nativamente su un P4.
A parte PhotoShop, hai altri test eseguiti con Rosetta?
Vuoi un altro link?
http://www.maconintel.com/news.php?article=112
cdimauro
27-01-2006, 11:00
Ma a che prezzo?
La workstation citata è l'ultima
http://h10010.www1.hp.com/wwpc/us/en/sm/WF25a/12454-296719-296721-307907-296721-459226.html
Il PowerMac Quad, restando con i prezzi americani, costa $3,299.00. Contro $6,199.00...
Si parlava di prestazioni o sbagli?
Vogliamo poi parlare della cura costruttiva?
http://images.digitalmedianet.com/2005/Week_46/wq7tin0y/story/thumb-aa_600x449_innards.jpg
http://www.apple.com/powermac/design.html
E basta con questa qualità costruttiva: a me non frega niente!
cdimauro
27-01-2006, 11:05
Vuoi un altro link?
http://www.maconintel.com/news.php?article=112
Leggiti questo http://nak.journalspace.com/?entryid=405 allora, che è il link da cui è partita la notizia che hai riportato.
Si parla sempre di G4 inferiore al Centrino Duo (che è LEGGERMENTE più potente).
Leggiti questo http://nak.journalspace.com/?entryid=405 allora, che è il link da cui è partita la notizia che hai riportato.
Si parla sempre di G4 inferiore al Centrino Duo (che è LEGGERMENTE più potente).
Si da il caso che il CoreDuo sostituisca un G4 nei PowerBook, appunto.
Quindi, pur emulati, i programmi sui nuovi MacBook avranno prestazioni paragonabili (a volte un po' inferiori a volte perfino superiori) a quelle ottenibili sui PowerBook che sostituiscono. Che era quello che sostenevo, appunto.
Per gli iMac, che grazie ai G5 avevano prestazioni in partenza decisamente superiori, il confronto sarà un po' più negativo per Rosetta, ma a quanto pare permetterà di non far rimpiangere più di tanto le prestazioni dei vecchi iMac per i pochi mesi di attesa necessaria per avere le applicazioni native.
cdimauro
27-01-2006, 11:33
Si da il caso che il CoreDuo sostituisca un G4 nei PowerBook, appunto.
Quindi, pur emulati, i programmi sui nuovi MacBook avranno prestazioni paragonabili (a volte un po' inferiori a volte perfino superiori) a quelle ottenibili sui PowerBook che sostituiscono. Che era quello che sostenevo, appunto.
Quindi vuoi dirmi che i CoreDuo sostituiscono i vecchi PowerBook? Vogliamo vedere i prezzi?
Per gli iMac, che grazie ai G5 avevano prestazioni in partenza decisamente superiori, il confronto sarà un po' più negativo per Rosetta,
Direi abbastanza negativo, a giudicare dai test effettuati.
ma a quanto pare permetterà di non far rimpiangere più di tanto le prestazioni dei vecchi iMac per i pochi mesi di attesa necessaria per avere le applicazioni native.
Se saranno pochi mesi. D'altra parte Apple ha stretto accordi anche con MS per avere Office nativo per i suoi MacIntel: il che è tutto dire...
samslaves
27-01-2006, 11:48
>
E basta con questa qualità costruttiva: a me non frega niente
<
Si, pero' magari giri con un Mercedes ;)
cdimauro
27-01-2006, 12:01
No, e comunque sono due cose completamente diverse.
Si parlava di prestazioni o sbagli?
E basta con questa qualità costruttiva: a me non frega niente!
Eh, ma se togli quella, cosa rimane? :asd: :asd:
samslaves
27-01-2006, 14:17
>
Eh, ma se togli quella, cosa rimane?
<
Windows ! Ah, scusa, parlavamo di Macintosh...
samslaves
27-01-2006, 14:19
>
No, e comunque sono due cose completamente diverse.
<
Non come paragone. PC <-> FIAT, Macintosh <-> Bentley (almeno con il PPC) ora potremmo dire Lancia o Alfa.
the_guitar_of_son
27-01-2006, 16:05
>
No, e comunque sono due cose completamente diverse.
<
Non come paragone. PC <-> FIAT, Macintosh <-> Bentley (almeno con il PPC) ora potremmo dire Lancia o Alfa.
ahahahahahahahahaha :rotfl:
cmq sono contento di avere comprato una bentley con soli 1400€... :D :D
PS: ma non muoiono mai ste discussioni?
PPS: questo passaggio ad intel noto che non è proprio del tutto indolore...
LucaTortuga
27-01-2006, 16:10
Il bello è che tutto parte da una notizia in cui si dice che i nuovi MacIntel stanno vendendo bene.. Ok, forse gli acquirenti saranno tutti pazzi adoratori di S.J., ma qui mi pare che ci sia qualcuno altrettanto pazzo che fa della critica gratuita verso Apple la propria ragione di vita.
E rilassatevi un po', nessuno vi obbligherà mai ad usare un Mac, niente paura e.. Hasta la "Vista".
>
Eh, ma se togli quella, cosa rimane?
<
Windows ! Ah, scusa, parlavamo di Macintosh...
Ma ti fa tanto schifo usare il tag quote? :asd:
DioBrando
27-01-2006, 18:39
http://www.mediaset.it/bin/schedatrasmissione/C_3_schedatrasmissione_24_foto_main.jpg
Saved_ita
27-01-2006, 20:16
Ma io mi faccio solo una domanda: ma c'è qualcono che mi spiega, al momento, che CPU ci mettereste voi su un portatile? Sbaglio o semplicemetne la CPU più potente per portatile sono gli Intel Core duo (Yonah o come diavolo si chiamerà la versione per Mac)? Cosa ci dovrebbero mettere? Un G5? Con raffreddamento a liquido? Un caccoloso Turion singlecore? Io certe volte non capisco... le cose più semplice devono essere sempre stravolte e trasformate.
Ci si meraviglia che il "boss" di un'azienda spari due o tre caz***te per pubblicizzare un proprio prodotto e al contempo non si vuole ammettteree che, semplicemente, al momento, i nuovi dualcore basati sul Dothan solo la CPU per notebook più potente in commercio.
Come del resto è ovvio che un G5 su un portatile ve lo potete scordare (e con quello che costa se lo possono pure tenere).... come è indubbio che nel rapporto prezzo/prestazioni DA SEMPRE Apple le ha prese, la butta sul cool perchè è un modo di vendere.
Mah...
Costano come i Mac che sostituiscono, e sono funzionalmente ed esteticamente identici ad essi (a parte il MacBook che è un po' migliorato rispetto al PowerBook che sostituisce).
Insomma sono dei Mac, ma con un processore differente.
I vecchi programmi compilati per PPC girano (in modo del tutto trasparente per l'utilizzatore) grazie ad un software di emulazione eccezionalmente efficiente chiamato Rosetta con prestazioni simili o appena inferiori a quelle dei rispettivi computer che sostituiscono.
Non è ancora chiarissimo se ci girerà Windows (per ora no), ma secondo me è solo questione di tempo.
quindi i soliti prezzi spalati? :doh: :sofico:
http://www.mediaset.it/bin/schedatrasmissione/C_3_schedatrasmissione_24_foto_main.jpg
:rotfl:
YaYappyDoa
29-01-2006, 09:24
Azzolina ogni tanto giro da queste parti e trovo sempre che qualcuno scrive di cose che non conosce. A chi dice che gli Athlon MP non c'erano nel 2002 devo inviare forse la mia motherboard Asus A7M266-D comprata a marzo del 2002 con i due Athlon MP 1500+ ormai in pensione da un pezzo. Gli Athlon MP esordirono nel giugno 2001 con il modello da 1000 MHz, core Palomino da 180nm.
Azzolina ogni tanto giro da queste parti e trovo sempre che qualcuno scrive di cose che non conosce. A chi dice che gli Athlon MP non c'erano nel 2002 devo inviare forse la mia motherboard Asus A7M266-D comprata a marzo del 2002 con i due Athlon MP 1500+ ormai in pensione da un pezzo. Gli Athlon MP esordirono nel giugno 2001 con il modello da 1000 MHz, core Palomino da 180nm.
Veramente l'argomento di discussione era qualcosa di paragonabile al PowerMac G5 dual quando è uscito. L'Athlon MP di certo non lo era. L'unico confrontabile all'epoca al massimo era l'Opteron, ma era più che altro usato nei server e come abbiamo visto i dual-opteron di solito costano ben più dei PowerMac.
YaYappyDoa
29-01-2006, 11:57
Confrontiamo questo... confrontiamo quello...
Anche questo, allora:
http://spl.haxial.net/apple-powermac-G5/
Forse non c'era nulla di paragonabile al G5 perchè "gli altri" non ne avevano bisogno...
DioBrando
30-01-2006, 13:47
:rotfl:
bella eh :D
ho fatto una fatica per trovarla...peccato che sia piccolina...quasi quasi faccio uno screenshot ad una puntata e ci metto un fumettone :asd:
Capirossi
10-02-2006, 14:11
L'unico motivo per cui apple è passata a intel (lo sanno anche i sassi ormai) non è la scarsità di performance del G5 ma la linea notebook aveva bisogno di degni sostituti del G4. Dato che il G5 è un ottima cpu ma al contrario dei G4 scalda..e anche parecchio..è ovvio che apple doveva pensare a come uscirne fuori.
G4 dual core (circa 15 , 25 W ) :)
http://www.freescale.com/webapp/sps/site/overview.jsp?code=DRPPCDUALCORE
:stordita:
{ freescale = ex motorola }
Reliability 10 yrs at 105°C
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.