PDA

View Full Version : Mozilla Foundation rilascia SeaMonkey 1.0


Redazione di Hardware Upg
31-01-2006, 14:29
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/16270.html

Mozilla rilascia il nuovo pacchetto di applicativi per la navigazione e la posta elettronica, risorto dalle ceneri di "Mozilla Application Suite"

Click sul link per visualizzare la notizia.

fan100
31-01-2006, 14:42
Lo provo subito.
In download.

Cimmo
31-01-2006, 14:53
sarebbe veramente utile se caricasse in ram solo una istanza del motore Gecko e non due da quel che mi risulta usando Firefox e Thunderbird...

KiDdolo
31-01-2006, 14:59
che diffferenze ci sono rispetto alla "Mozilla Suite" ? :confused:

KiDdolo
31-01-2006, 15:05
mi rispondo da solo .... è una versione migliorata :)

riccardosl45
31-01-2006, 15:45
mi rispondo da solo .... è una versione migliorata :)

Io non ho ben capito di cosa si tratta...

sostituiranno firefox e co. con questa roba?? :confused:

Frankk79
31-01-2006, 16:24
Io non ho ben capito di cosa si tratta...

sostituiranno firefox e co. con questa roba?? :confused:

No, è il contrario, Firefox e Thunderbird hanno sostituito questa roba.

O meglio, hanno sostituito Mozilla Suite. Però siccome a molti piace di più Mozilla suite rispetto a Firefox, ne hanno continuato lo sviluppo in queste SeaMonkey.

bizzu
31-01-2006, 17:50
Qual è l'editor html incluso nel pacchetto?

KiDdolo
31-01-2006, 18:55
siccome a molti piace di più Mozilla suite rispetto a Firefox, ne hanno continuato lo sviluppo in queste SeaMonkey.

quindi non è un semplice installer che contiene firefox + thunderbird + editor HTML, ma sono proprio programmi ex-novo? :confused:

Personalmente uso con soddisfazione FF e TB *anche* perchè li trovo in versione .zip e non devo manco installarli, "sporcano" appena appena \document&settings con le loro impostazioni :D


ultimamente ODIO i programmi da installare, preferisco unzippare e avviare :D

Cimmo
31-01-2006, 19:42
non e' che se si unzippano senza installazione non vuol dire che non scrivono sul registro o fanno dei casini abissali ;)

bizzu
31-01-2006, 19:46
Qual è l'editor html incluso nel pacchetto?

Leron
31-01-2006, 19:55
quindi non è un semplice installer che contiene firefox + thunderbird + editor HTML, ma sono proprio programmi ex-novo? :confused:

Personalmente uso con soddisfazione FF e TB *anche* perchè li trovo in versione .zip e non devo manco installarli, "sporcano" appena appena \document&settings con le loro impostazioni :D


ultimamente ODIO i programmi da installare, preferisco unzippare e avviare :D
non sono programmi ex-novo ma la continuazione del vecchio mozillone, genitore di Firefox

mozilla non lo supporta più ufficialmente ma sta cercando di fornire un aiuto agli sviluppatori esterni che vogliono continuare il progetto
quindi da mozilla suite ha cambiato nome in seamonkey

questa versione bene o male non cambia niente rispetto a mozilla 1.8

ph03nixsk
31-01-2006, 20:45
speriamo si possano importare settings e tutto dalla suite! e che localizzino in italiano al più presto!

anch'io la preferisco rispetto a FF+TB..

riccardosl45
31-01-2006, 21:50
Allora non ci vedo nulla di interessante in questa suite...io mi trovo bene con Firefox, Opera e Thunderbird...

nicgalla
31-01-2006, 21:51
l'editor html incluso nel paccketto dev'essere l'evoluzione di quel Netscape Editor che mi pare abbia fatto capolino nella versione 3.0 di Netscape Navigator... in altre parole decisamente primitivo se confrontato a Dreamweaver, GoLive o anche solo a Frontpage.
Ma d'altronde è stato anche il primo editor WYSIWYG della storia, ed è anche quello con cui ho fatto i miei primi siti... Ah, altri tempi con il modem 14.400 e 33.600 poi.... :D

mjordan
01-02-2006, 00:32
non sono programmi ex-novo ma la continuazione del vecchio mozillone, genitore di Firefox

mozilla non lo supporta più ufficialmente ma sta cercando di fornire un aiuto agli sviluppatori esterni che vogliono continuare il progetto
quindi da mozilla suite ha cambiato nome in seamonkey

questa versione bene o male non cambia niente rispetto a mozilla 1.8

Leron ti risulta ci siano problemi con gli RSS Feed di HWUpgrade? Io le notizie del 1/1 (questa e altre) non le ho ricevute. :confused:

Leron
01-02-2006, 07:30
Leron ti risulta ci siano problemi con gli RSS Feed di HWUpgrade? Io le notizie del 1/1 (questa e altre) non le ho ricevute. :confused:
prova ad aggiornarlo


http://www.hwupgrade.it/rss_news.xml

mi pare ci sia tutto fino a ieri

mjordan
01-02-2006, 07:55
prova ad aggiornarlo


http://www.hwupgrade.it/rss_news.xml

mi pare ci sia tutto fino a ieri

Ho già provato... Pare che sia un bug di thunderbird. Provate a cancellare solo la cartella senza la sottoscrizione. Poi andate a creare di nuovo la sottoscrizione. Vi dice che avete già sottoscritto, ma la sottoscrizione non c'è :confused:
Almeno penso. Ho risolto cancellando l'intero account degli RSS e ricreandolo di nuovo.

robydad
01-02-2006, 10:26
sarebbe veramente utile se caricasse in ram solo una istanza del motore Gecko e non due da quel che mi risulta usando Firefox e Thunderbird...
con 2 motori gecko, però, se ti crasha il browser, il programma di posta si salva

robydad
01-02-2006, 10:33
Qual è l'editor html incluso nel pacchetto?
è quello dal cui sviluppo è nato Nvu...
ovviamente non è paragonabile a dreamweaver, ma per fare una paginetta senza troppe pretese non è male ;)

mjordan
01-02-2006, 11:21
è quello dal cui sviluppo è nato Nvu...
ovviamente non è paragonabile a dreamweaver, ma per fare una paginetta senza troppe pretese non è male ;)

Già. Lo apprezzo molto per la stesura di codice "quick and dirty" :D