View Full Version : "Leap Ahead": niente più Intel Inside
Redazione di Hardware Upg
02-01-2006, 11:06
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/16084.html
Intel abbandona il proprio popolare logo, per abbracciare un "salto in avanti", incentrato sulle piattaforme più che sui singoli prodotti
Click sul link per visualizzare la notizia.
Feanortg
02-01-2006, 11:10
Era ora!!! Dopo secoli di "tun tin tun tin" alla pubblicità!!! Speriamo cambino anche tema musicale!!!! :D
Non vedo l'ora di vedere le prestazioni dei nuovi processori per desktop che abbandonano il net burst!!! Ma se ho letto bene nel blog non c'e' da aspettare tanto!!! :D
DevilsAdvocate
02-01-2006, 11:16
ma "Intel Outside" oppure "Intel Far Away" non lo fa nessuno? Lo vorrei sul mio case.....
Per i processori senza netburst... qua parla solo di VIIV e il primo procio intel a
0.065 ha un po' deluso sul solito fronte (consumi/temperature)
canadian
02-01-2006, 11:18
E' curioso che www.leapsbeyond.com da qualche giorno redirige sul sito di AMD. :D
E' curioso che www.leapsbeyond.com da qualche giorno redirige sul sito di AMD. :D
Bella questa !!! :rotfl: :D
DevilsAdvocate
02-01-2006, 11:34
E' curioso che www.leapsbeyond.com da qualche giorno redirige sul sito di AMD. :D
Non so come hai fatto a scovarlo!!!! Comunque io spero ci facciano il bollino..... :D
jappilas
02-01-2006, 11:39
dare una rinfrescata al proprio marchio e al programma OEM imho non può fare che bene...
"intel inside", come l' ID "genuine intel", nacque coi 486, in un momento in cui il mercato offriva cloni di altri prodotti di riferimento, per di più caratterizzati da una denominazione simile a quella del prodotto clonato (non che fosse difficile, quando un model name è un numero ) e per intel era impellente il bisogno di far capire agli utenti finali di aver acquistato quello "originale"
ma ha molto meno senso in un' epoca in cui un processore non è affatto clone dell' altro e ogni chip è frutto di scelte di design autonome e in certi casi radicalmente diverse...
Così qualcuno potrà dire:
"Intel va come una LEAPPA" :D :D :D
Per i processori senza netburst... qua parla solo di VIIV e il primo procio intel a
0.065 ha un po' deluso sul solito fronte (consumi/temperature)
Accidenti...e dire che ero molto fiducioso da questo punto di vista... :(
Qualcuno può postare qualche link su questo argomento (procio a 65 nm e i suoi consumi)?
Grazie!
Qualcuno può postare qualche link su questo argomento (procio a 65 nm e i suoi consumi)?
Sì parla ancora di NetBurst, comunque puoi dare uno sguardo alla recensione del Pentium EE 955 su questo sito ;)
quartz, dovresti ridurre la tua firma, deve stare su 3 righe di testo (comprese quelle vuote) e può contenere un amssimo di 3 smiles del forum... Grazie ;)
sidewinder
02-01-2006, 12:18
Avrebbe piu senso come slogan intel: Leap
Back :D
Specie se riferita ai processori su netburst
Don Quitter
02-01-2006, 12:27
In effetti "Inte Inside" cominciava a sentire il peso degli anni... chissà se vedremo questo nuovo logo sugli chassi Apple...
Sì parla ancora di NetBurst, comunque puoi dare uno sguardo alla recensione del Pentium EE 955 su questo sito ;)
quartz, dovresti ridurre la tua firma, deve stare su 3 righe di testo (comprese quelle vuote) e può contenere un amssimo di 3 smiles del forum... Grazie ;)
Grazie, la leggo subito! ;)
Scusa per la firma, provvedo subito. In effetti ho esagerato!
:sofico: :angel:
DevilsAdvocate
02-01-2006, 12:52
Accidenti...e dire che ero molto fiducioso da questo punto di vista... :(
Qualcuno può postare qualche link su questo argomento (procio a 65 nm e i suoi consumi)?
Grazie!
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1408/index.html
JohnPetrucci
02-01-2006, 13:50
Spero che oltre al logo migliorino innanzitutto i loro proci desktop, così da competere seriamente con Amd.
moe0112358
02-01-2006, 14:08
si, anche perchè a quanto pare pure a 0.65 sono stufette, d'accordo, in misura minore, ma ci fo sempre sopra le patate al cartoccio...
Ma non c'era anche la notizia dell'abbandono del nome Pentium in favore di Core?
Comunque, aspettiamoci martellanti campagne pubblicitarie per insegnare alla gente il nuovo nome.
samslaves
02-01-2006, 14:16
Guarda guarda quanti combiamenti in Intel dopo l'accordo con Apple...
Samslave, che vuoi dire?
Non credo che ciò dipenda dall'accordo con Apple (e lo dico da amante della Mela)...stavano diventando sempre meno competitivi rispetto ad AMD (specie in ambito desktop) ed era inevitabile un cambiamento netto.
magic_jeck
02-01-2006, 14:56
leap ahead..
BHUAHUAHUAHUAUHAUHAUHAUHUHAHUA
cmq... AMD ha un motto suo??
A parte che il nuovo motto fa schifo, spero abbiano altre idee valide per risollevarsi :asd:
nudo_conlemani_inTasca
02-01-2006, 15:14
leap ahead..
BHUAHUAHUAHUAUHAUHAUHAUHUHAHUA
cmq... AMD ha un motto suo??
Spero vivamente che AMD quest'anno spakki il kulo ad Intel.. magari scagliandogli contro una cpu 2al Core @65 nm @ 3GHz!!!
Cosi li mandano a dormire.. e non se ne parla più! :D :D :D
^TiGeRShArK^
02-01-2006, 15:55
Guarda guarda quanti combiamenti in Intel dopo l'accordo con Apple...
:rotfl:
ma guarda che il mondo non ruota tutto intorno alla mela....
e vorrei ben vedere dopo tutto... visto il suo market share.... :asd:
ekerazha
02-01-2006, 15:57
Ma non c'era anche la notizia dell'abbandono del nome Pentium in favore di Core?
Comunque, aspettiamoci martellanti campagne pubblicitarie per insegnare alla gente il nuovo nome.
Non credo... penso utilizzeranno il marchio "core" per indicare il numero di core della cpu ("solo" e "duo").
Consideriamo che il 55% del mercato attuale e' costituito da
notebook...
:rotfl:
ma guarda che il mondo non ruota tutto intorno alla mela....
e vorrei ben vedere dopo tutto... visto il suo market share.... :asd:
Il suo market share sarà anche piccolo, ma Apple resta sempre una delle aziende dal maggior peso nell'industria dell'IT, tanto che la diffusione e l'affermazione di molti standard li dobbiamo a lei (USB e FireWire, tanto per citarne alcuni..).
Fattene una ragione, TigerShark. Il tuo desiderio di veder morire Apple non credo si realizzerà mai... :friend: ;)
Fattene una ragione, TigerShark. Il tuo desiderio di veder morire Apple non credo si realizzerà mai... :friend: ;)
Ma non capisco cosa abbia a che fare con il marketing di Intel :confused:
Ma non capisco cosa abbia a che fare con il marketing di Intel :confused:
Il fatto è, cionci, che è bastata una frase a far scatenare i fan-boy anti-apple, che colgono ogni minima occasione per screditare questa azienda.
TigerShark è IMHO solo l'emblema di questo "movimento". :rolleyes:
ekerazha
02-01-2006, 16:37
Il fatto è, cionci, che è bastata una frase a far scatenare i fan-boy anti-apple, che colgono ogni minima occasione per screditare questa azienda.
... e a quanto pare ha scatenato anche i fan-boy pro-apple :D
Il fatto è, cionci, che è bastata una frase a far scatenare i fan-boy anti-apple, che colgono ogni minima occasione per screditare questa azienda.
Perchè questa frase ti sembra obiettiva ?!?!?
Guarda guarda quanti combiamenti in Intel dopo l'accordo con Apple...
Quello che ha detto ^TiGeRShArK^ mi sembra una giusta risposta alla frase sopra...dopo tutto ha detto qualcosa di sbagliato ?
Attenzione a volere vedere in ogni caso qualcosa di sbagliato nelle affermazioni degli altri solo perchè vanno contro le proprie passioni ;)
... e a quanto pare ha scatenato anche i fan-boy pro-apple :D
Quello che ha detto ^TiGeRShArK^ mi sembra una giusta risposta alla frase sopra...dopo tutto ha detto qualcosa di sbagliato ?
Attenzione a volere vedere in ogni caso qualcosa di sbagliato nelle affermazioni degli altri solo perchè vanno contro le proprie passioni
Rispondo a tutti e due: io, nonostante usi Macintosh non mi reputo un fan-boy di Apple, perchè sono il primo a criticarla quando ce n'è bisogno.
Basta che vi andate a rileggere come ho risposto allo stesso samslave: Samslave, che vuoi dire?
Non credo che ciò dipenda dall'accordo con Apple (e lo dico da amante della Mela)...stavano diventando sempre meno competitivi rispetto ad AMD (specie in ambito desktop) ed era inevitabile un cambiamento netto.
Semplicemente mi da fastidio tutta questa avversione gratuita nei confronti di una azienda che negli anni ha contribuito molto nell'evoluzione tecnologica.
Quello di TigerShark era un intervento sarcastico, molto vicino alla presa in giro.
lcmq... AMD ha un motto suo??
...le basta la qualità dei suoi processori ;)
quanti commenti intelligenti...come farebbe il forum o simili senza di voi...grazie!
afterburner
02-01-2006, 18:14
Dopo aver letto la recensione di Corsini sul nuovo Pentium EE 955 a 65 nm ed aver visto i suoi consumi in idle (oltre 140 watt), direi che invece di LEAP alla Intel devono usare la parola LEAK perche' mi sa tanto che la loro tecnologia a 65 nm ha parecchi problemi di leakage current.
diabolik1981
02-01-2006, 18:43
Il suo market share sarà anche piccolo, ma Apple resta sempre una delle aziende dal maggior peso nell'industria dell'IT, tanto che la diffusione e l'affermazione di molti standard li dobbiamo a lei (USB e FireWire, tanto per citarne alcuni..).
Fattene una ragione, TigerShark. Il tuo desiderio di veder morire Apple non credo si realizzerà mai... :friend: ;)
Ma vi siete fissati con l'USB? Non è prodotto della mela ma di mamma Intel, che guardacaso ha ammazzato il diretto concorrente che è il Firewire, ormai relegato solo ai segmenti PRO di Audio e Video.
diabolik1981
02-01-2006, 18:45
Semplicemente mi da fastidio tutta questa avversione gratuita nei confronti di una azienda che negli anni ha contribuito molto nell'evoluzione tecnologica.
Quello di TigerShark era un intervento sarcastico, molto vicino alla presa in giro.
Perchè quella gratuita nei confronti di Microsoft e Intel che hanno permesso la digitalizzazione della società?
pistolino
02-01-2006, 19:25
...le basta la qualità dei suoi processori ;)
quoto e IMHO come motto per intel era meglio intel inside... :O
Ma vi siete fissati con l'USB? Non è prodotto della mela ma di mamma Intel, che guardacaso ha ammazzato il diretto concorrente che è il Firewire, ormai relegato solo ai segmenti PRO di Audio e Video.
La USB è una invenzione di Intel, certo, ma si è iniziata a diffondere solo dopo che Apple scelse di adottarla nel 1998 con il primo iMac come definitiva sostituta delle porte ADB.
FireWire è sicuramente meno diffusa, ma il 90% delle videocamere serie e hard disk esterni di una certà qualità montano FireWire. Il fatto è che FireWire è più costosa rispetto a USB e (IMHO giustamente) è rimasta confinata in certi settori.
Tra le due io stesso preferisco la prima, sia per la retrocompatibilità tra USB 1.1/2.0 (cosa che non è possibile tra FireWire 400/800) che per il plug&play realmente funzionante (i primi Mac che montavano FW a volte bruciavano le porte stesse se si scollegavano i dispositivi a computer acceso, cosa che ufficialmente era consentita) :read:
tomminno
02-01-2006, 20:59
La USB è una invenzione di Intel, certo, ma si è iniziata a diffondere solo dopo che Apple scelse di adottarla nel 1998 con il primo iMac come definitiva sostituta delle porte ADB.
Sarà, ma la mia P2B del 1998 aveva già 2 porte USB, mi sembra difficile poter affermare che l'USB si sia diffusa per merito di Apple.
FireWire è sicuramente meno diffusa, ma il 90% delle videocamere serie e hard disk esterni di una certà qualità montano FireWire. Il fatto è che FireWire è più costosa rispetto a USB e (IMHO giustamente) è rimasta confinata in certi settori.
Tra le due io stesso preferisco la prima, sia per la retrocompatibilità tra USB 1.1/2.0 (cosa che non è possibile tra FireWire 400/800) che per il plug&play realmente funzionante (i primi Mac che montavano FW a volte bruciavano le porte stesse se si scollegavano i dispositivi a computer acceso, cosa che ufficialmente era consentita) :read:
Sottaciamo delle procedure d'installazione becere che necessitano certe preriferiche FW, del tipo non connettere la periferica al computer prima dell'installazione, spengere il computer (resettare non va bene), connettere la periferica e riaccendere, infine dotarsi di schede con controller TI per farle funzionare senza problemi.
Ma non erano i Mac avversi a tali procedure?
ekerazha
02-01-2006, 21:10
Sottaciamo delle procedure d'installazione becere che necessitano certe preriferiche FW, del tipo non connettere la periferica al computer prima dell'installazione, spengere il computer (resettare non va bene), connettere la periferica e riaccendere
Le stesse cose scritte sulla confezione del mio palmare (con connessione USB) e anche sul mio mouse wireless (sempre USB).
In effetti da numerosi benchmark una Firewire 400 risulta più performante di una USB 2.0 (che nominalmente ha una velocità leggermente più alta, 480mbps) oltre ad occupare meno le risorse della CPU. Se poi parliamo di Firewire 800 il confronto non si pone nemmeno :)
Sarà, ma la mia P2B del 1998 aveva già 2 porte USB, mi sembra difficile poter affermare che l'USB si sia diffusa per merito di Apple.
Non ho detto che la USB non esisteva prima dell'adozione da parte di Apple. Semplicemente Apple è stata la prima azienda ad avere il coraggio di abbandonare una tecnologia collaudata come lo era l'ADB, per puntare tutto su uno standard che all'epoca era visto ancora con una certa diffidenza, specie dai produttori di periferiche.
Sottaciamo delle procedure d'installazione becere che necessitano certe preriferiche FW, del tipo non connettere la periferica al computer prima dell'installazione, spengere il computer (resettare non va bene), connettere la periferica e riaccendere, infine dotarsi di schede con controller TI per farle funzionare senza problemi.
Ma non erano i Mac avversi a tali procedure? Come ti ho detto, questi problemi riguardavano solo i primi computer che montavano FireWire, e non sempre accadeva il peggio. Oggi come oggi non si ha alcun tipo di problemi, collego e scollego il mio iPod in continuazione, talvolta senza nemmeno espellere il volume, e non ho mai avuto problemi.
apple o non apple
intel o amd
microsoft o linux
nvidia o ati
E BASTA CON STO ASILO NIDO!!!!!!
gli utenti "illuminati" provano e giudicano solo in base a ciò
che hanno toccato con mano....
inoltre i pareri sono sempre e comunque personali, nessuno
produce oro colato ne funge da oracolo (per fortuna, direi).
io sarei più propenso ad essere partigiano per chi produce
prodotti più performanti a costi minori.
STOP.
una volta gira bene a intel, una volta a amd e così via in un
eterno pluralismo (che vorrei non fosse bipolarismo ma un
vero pluralismo, per favorire ulteriormente costi e concorrenza).
tutto il resto è frutto di menti malate che perdono tempo e parole
a tifare per un brand (mica è tuo zio che ha la fabbrichetta di cpu,
ma che te ne viene in tasca?)
Nippolandia
02-01-2006, 21:48
Hahahaha Invece ora avremo la nuova musichetta tin tum tu ti tu muahahahahahahah.
ekerazha
02-01-2006, 21:58
gli utenti "illuminati" provano e giudicano solo in base a ciò
che hanno toccato con mano....
Gli utenti illuminati, oltre a provare con mano, rispettano anche chi ha perso tempo ad eseguire determinati benchmark quando non hanno la possibilità di toccare con mano personalmente (es. devono ancora acquistare una determinata cosa).
OverCLord
02-01-2006, 22:48
Hahahaha Invece ora avremo la nuova musichetta tin tum tu ti tu muahahahahahahah.
no no, avremo tin tum boing slip slip :mc: crash!!!
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
Ma leap non voleva dire bisestile (leap year)?
Avremo processori che vanno solo negli anni bisestili??? :doh:
Per sostituire il logo Intel Outside propongo : "Intel leap out Amd leap in (my case)" :D :D :D
JohnPetrucci
02-01-2006, 22:59
Sarà, ma la mia P2B del 1998 aveva già 2 porte USB, mi sembra difficile poter affermare che l'USB si sia diffusa per merito di Apple.
Quoto.
Da quando Apple ha adottato i proci Intel, gli estremisti della mela a volte sovrappongono i 2 marchi.
Inte è Intel ed è un colosso, Apple resta Apple, cioè un'azienda di nicchia, che difficilmente impone standard creati da altri poi....... :doh:
JohnPetrucci
02-01-2006, 23:01
si, anche perchè a quanto pare pure a 0.65 sono stufette, d'accordo, in misura minore, ma ci fo sempre sopra le patate al cartoccio...
E consumano, seppur in misura minore di prima, sempre molto di più rispetto alla controparte Amd.
ShadowX84
02-01-2006, 23:08
A parte che il nuovo motto fa schifo, spero abbiano altre idee valide per risollevarsi :asd:
Risolleversi?? :doh:
Rissollevarsi da che??
Ok, alcune persone (giustamente) preferiscono Intel ed altre AMD, altre ancora (un pò meno giustamente) fanno il tifo per Intel ed altre per AMD, ma indipendentemente da ciò, dobbiamo sempre cercare di essere obbiettivi; Intel piaccia o non piaccia detiene ancora oltre l'80% del mercato (anche se dovremmo discutere sul metodo col quale è arrivata fin lassù;) ) quindi non credo che si debba risollevare da niente.
JohnPetrucci
02-01-2006, 23:13
Risolleversi?? :doh:
Rissollevarsi da che??
Ok, alcune persone (giustamente) preferiscono Intel ed altre AMD, altre ancora (un pò meno giustamente) fanno il tifo per Intel ed altre per AMD, ma indipendentemente da ciò, dobbiamo sempre cercare di essere obbiettivi; Intel piaccia o non piaccia detiene ancora oltre l'80% del mercato (anche se dovremmo discutere sul metodo col quale è arrivata fin lassù;) ) quindi non credo che si debba risollevare da niente.
Hai ragione.
Ma non dimentichiamo che così come ci è arrivata a quella quota di mercato, in futuro potrebbe perdere parecchie posizioni.
La voce che Amd è più prestante ed efficiente man mano si diffonde anche tra gli utonti, dubito che Intel non tenga in considerazione il suo futuro.
Certo ci vorrà parecchio ancora, ma continuando così le cose Intel non guadagnerà di certo quote di mercato, anzi.
ehehheh leap ahead...dimenticano di aggiungere che il passo è avanti..ma verso il fallimento...
YaYappyDoa
03-01-2006, 07:57
Sul sito leapsahead.com la Intel fa sul serio, usano pure il nuovo font ( non male! ) Uh da notare la massaia che appare andando con il mouse sulla "flashata" centrale, sorride tenendo in mano una padella forse perchè la Intel per far fronte alla mancanza di gas le ha fornito i nuovi pres-cott-ler da 65nm che consumano meno ma scaldano uguale... :D
edit- leapahead.com
Guarda che un semplice alias per www.intel.com ;)
YaYappyDoa
03-01-2006, 11:08
:) a me più che un "alias" sembra un clone del sito Intel... btw, forte la massaia! Bella cucina :)
pierozona
03-01-2006, 13:48
Sarebbe meglio "leak inside".
:D
^TiGeRShArK^
03-01-2006, 18:11
Il fatto è, cionci, che è bastata una frase a far scatenare i fan-boy anti-apple, che colgono ogni minima occasione per screditare questa azienda.
TigerShark è IMHO solo l'emblema di questo "movimento". :rolleyes:
scusa se mi da fastidio vedere parlare di apple sempre e comunque anke quando non c'entra una mazza..:rolleyes:
e comunque a me non serve augurare la morte a apple...
io ci vivo BENISSIMO senza ;)
(guarda caso è qualcun'altro ke invoca continuamente la fine di windows e di bill gates... ma scagliarsi contro microsoft è sempre giusto e lecito... scagliarsi contro la mela è un peccato mortale.. :rolleyes: )
^TiGeRShArK^
03-01-2006, 18:15
Semplicemente mi da fastidio tutta questa avversione gratuita nei confronti di una azienda che negli anni ha contribuito molto nell'evoluzione tecnologica.
Quello di TigerShark era un intervento sarcastico, molto vicino alla presa in giro.
come ho già detto mi da fastidio quando si parla a sproposito ritenendo steve jobs il bene assoluto e bill gates il male assoluto.....
forse ancora c'è qualcuno ke non ha capito che l'uso di generalizzazioni e di assoluti è sempre e comunque sbagliato........
e magari quando lo capirà smetterà di mettere in ogni occasione la mela al centro del mondo.....
^TiGeRShArK^
03-01-2006, 18:18
La USB è una invenzione di Intel, certo, ma si è iniziata a diffondere solo dopo che Apple scelse di adottarla nel 1998 con il primo iMac come definitiva sostituta delle porte ADB.
FireWire è sicuramente meno diffusa, ma il 90% delle videocamere serie e hard disk esterni di una certà qualità montano FireWire. Il fatto è che FireWire è più costosa rispetto a USB e (IMHO giustamente) è rimasta confinata in certi settori.
Tra le due io stesso preferisco la prima, sia per la retrocompatibilità tra USB 1.1/2.0 (cosa che non è possibile tra FireWire 400/800) che per il plug&play realmente funzionante (i primi Mac che montavano FW a volte bruciavano le porte stesse se si scollegavano i dispositivi a computer acceso, cosa che ufficialmente era consentita) :read:
:confused:
ma veramente il mio pentium 200 mmx del 96 montava già due porte usb....
quindi non vedo come si fa a dire che ha iniziato a diffondersi l'usb grazie ai mac...
soprattutto considerando il (già citato sopra) market share molto minore rispetto a quello dei pc...:mbe:
quindi non vedo come si fa a dire che ha iniziato a diffondersi l'usb grazie ai mac...
soprattutto considerando il (già citato sopra) market share molto minore rispetto a quello dei pc...:mbe:
Concordo...
:confused:
ma veramente il mio pentium 200 mmx del 96 montava già due porte usb....
quindi non vedo come si fa a dire che ha iniziato a diffondersi l'usb grazie ai mac...
soprattutto considerando il (già citato sopra) market share molto minore rispetto a quello dei pc...:mbe:
Ripeto. Ho detto che la Apple è stata la prima azienda a fare la scelta coraggiosa di adottarle come unica possibilità di espansione nei primi iMac nel 1998.
E tornando al discorso del market share, ricorda che l'iMac G3 (solo il G3!!) è stato il computer più venduto della storia, con quasi 7 milioni di pezzi. E scusa se è poco.
come ho già detto mi da fastidio quando si parla a sproposito ritenendo steve jobs il bene assoluto e bill gates il male assoluto.....
forse ancora c'è qualcuno ke non ha capito che l'uso di generalizzazioni e di assoluti è sempre e comunque sbagliato........
e magari quando lo capirà smetterà di mettere in ogni occasione la mela al centro del mondo.....
Mi spiace, ma stai parlando con la persona sbagliata. Io non esito a criticare Jobs e compagnia quando ce ne è bisogno. Tant'è che non sono d'accordo con samslaves riguardo i grandi cambiamenti in Intel dopo l'alleanza con Apple.
Grillo.M
03-01-2006, 19:34
andate a questa pagina e sotto l'immagine del processore nel ring cliccate su Top 10 reasons
http://www.amd.com/us-en/0,,3715_13368_13369,00.html?redir=CPSW51
Saved_ita
03-01-2006, 20:24
[cut]
forse ancora c'è qualcuno ke non ha capito che l'uso di generalizzazioni e di assoluti è sempre e comunque sbagliato........[cut]
..
Il solito che predica bene e razzola malissimo... magari ti ascoltassi ogni tanto :rolleyes:
YaYappyDoa
03-01-2006, 21:48
Wow GrilloM questo è "forte", estratto dal pdf AMD:
Moore's Law has been replaced by "Paul's Paradox": the number
of canceled products per year at Intel will double every year
after the introduction of the AMD Opteron™ processor.
:D
cmq il computer più venduto della storia fu il Commodore 64, oltre 10 milioni di pezzi. Se si obietta "ma era un giocattolo" allora si valuti che tra 20 anni si dirà lo stesso dell'iMac G3, se non prima.
E ora un po' di propaganda del tempo che fu, da conservare:
http://www.jesicentro.it/ADS/macuser.htm
Comprerò un Macintel solo se avrà almeno la medesima potenza e possibilità di upgrade, e allo stesso prezzo, di un cugino "win". Il SO "fico" non è tutto! E niente bollini "leap" Inhell !
LuPellox85
04-01-2006, 00:12
che significa che hanno venduto 7,5 milioni di imac G3?
vorrei sapere quanti pentium 3 (o 2, o k6 o k7 o qualsiasi processore amd o intel x86) hanno venduto, considerando che con un processore ci fai un pc, mica i portachiavi, quindi è ovvio che 1 processore = 1 computer
^TiGeRShArK^
04-01-2006, 00:21
Il solito che predica bene e razzola malissimo... magari ti ascoltassi ogni tanto :rolleyes:
veramente eri TU se non sbaglio a generalizzare sul concetto di "connessione diretta" io ho sempre detto che per me quello che resta all'interno del core è in connessione diretta...altrimenti non sarebbe tale NE' la L2 NE' la L3 dei processori...
se per te GENERALIZZANDO il concetto è diverso non ci posso fare nulla......
che significa che hanno venduto 7,5 milioni di imac G3?
vorrei sapere quanti pentium 3 (o 2, o k6 o k7 o qualsiasi processore amd o intel x86) hanno venduto, considerando che con un processore ci fai un pc, mica i portachiavi, quindi è ovvio che 1 processore = 1 computer
Probabilmente intende come PC singolo...che so...confrontato con con il Dell PincoPallino...sicuramente l'iMac G3 ha venduto di più...anche se mi domando se non abbia venduto di più una delle serie di portatili più diffuse...
che significa che hanno venduto 7,5 milioni di imac G3?
vorrei sapere quanti pentium 3 (o 2, o k6 o k7 o qualsiasi processore amd o intel x86) hanno venduto, considerando che con un processore ci fai un pc, mica i portachiavi, quindi è ovvio che 1 processore = 1 computer
forse l'equazione non è proprio giusta, perchè c'è gente che cambia più volte processore allo stesso computer (magari oveclocker o semplici appassionati di tecnologia) ;)
tomminno
04-01-2006, 12:22
Non ho detto che la USB non esisteva prima dell'adozione da parte di Apple. Semplicemente Apple è stata la prima azienda ad avere il coraggio di abbandonare una tecnologia collaudata come lo era l'ADB, per puntare tutto su uno standard che all'epoca era visto ancora con una certa diffidenza, specie dai produttori di periferiche.
Come ti ho detto, questi problemi riguardavano solo i primi computer che montavano FireWire, e non sempre accadeva il peggio. Oggi come oggi non si ha alcun tipo di problemi, collego e scollego il mio iPod in continuazione, talvolta senza nemmeno espellere il volume, e non ho mai avuto problemi.
Non vorrei contraddirti ma questa è la procedura d'installazione di una scheda audio di oggi. Che necessita sia su Pc che sotto Mac di spengere il computer per installarsi.
YaYappyDoa
05-01-2006, 07:03
Sembrerebbe che almeno a Dell gli adesivi facciano venire l'orchite, perchè assemblerebbero un pc in meno di 4 minuti ma l'attaccare i vari "sticker" porterebbe via altri 30 ( preziosi ) secondi...
Se si aggiunge che Dell paga Intel per usare i bollini "Inside" si capisce meglio ancora come possano smarmellargli i maroni...
http://arstechnica.com/news.ars/post/20050829-5253.html
E' curioso che www.leapsbeyond.com da qualche giorno redirige sul sito di AMD. :D
La cosa bella è che è stato registrato il 31 dicembre 2005 da un qualcuno Arizonese... :D
Registrant:
Domains by Proxy, Inc.
DomainsByProxy.com
15111 N. Hayden Rd., Ste 160, PMB 353
Scottsdale, Arizona 85260
United States
Registered through: GoDaddy.com
Domain Name: LEAPSBEYOND.COM
Created on: 31-Dec-05
Expires on: 31-Dec-06
Last Updated on: 31-Dec-05
Administrative Contact:
Private, Registration LEAPSBEYOND.COM@domainsbyproxy.com
Domains by Proxy, Inc.
DomainsByProxy.com
15111 N. Hayden Rd., Ste 160, PMB 353
Scottsdale, Arizona 85260
United States
(480) 624-2599
Technical Contact:
Private, Registration LEAPSBEYOND.COM@domainsbyproxy.com
Domains by Proxy, Inc.
DomainsByProxy.com
15111 N. Hayden Rd., Ste 160, PMB 353
Scottsdale, Arizona 85260
United States
(480) 624-2599
Domain servers in listed order:
PARK11.SECURESERVER.NET
PARK12.SECURESERVER.NET
cdimauro
12-01-2006, 13:30
Ripeto. Ho detto che la Apple è stata la prima azienda a fare la scelta coraggiosa di adottarle come unica possibilità di espansione nei primi iMac nel 1998.
Anche se fosse vero (e c'è gente che ha aveva PC con USB da prima), è pur sempre una scelta fatta da un'azienda che occupa una microscopica parte del mercato, quindi ininfluente ai fini della globilità del mercato.
E tornando al discorso del market share, ricorda che l'iMac G3 (solo il G3!!) è stato il computer più venduto della storia, con quasi 7 milioni di pezzi. E scusa se è poco.
Il guinness dei primati appartiene ancora al Commodore64, con circa 17 milioni di pezzi venduti in tutto il mondo.
Mi spiace, ma stai parlando con la persona sbagliata. Io non esito a criticare Jobs e compagnia quando ce ne è bisogno. Tant'è che non sono d'accordo con samslaves riguardo i grandi cambiamenti in Intel dopo l'alleanza con Apple.
Il fatto è che in OGNI notizia che riguarda MS, Intel, et similia samslaves continua a scrivere messaggi da fanboy Apple sfegatato. Avessero un minimo di spessore tecnico, almeno: ma sono tutte fantasie da inguaribile fanatico.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.