PDA

View Full Version : Speculazioni ed ipotesi sul prezzo di Playstation 3


Redazione di Hardware Upg
12-01-2006, 11:24
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/multimedia/16140.html

Gli analisti credono che la compagnia nipponica commercializzerà la console ad un prezzo molto vicino ai 500 dollari. Sony resta sibillina

Click sul link per visualizzare la notizia.

atomo37
12-01-2006, 11:36
secondo me lanciarla in primavera inoltrata o a ridosso dell'estate sarebbe già una bischerata, il prezzo di 500 dollari o euro che siano mi sembra pure molto elevato, soprattutto in considerazione che comunque verrà commercializzata in un periodo che non è natale!

4rdO
12-01-2006, 11:38
Non esce nel 2006 neanche in USA ci scommetto 10€.

Se la fanno uscire adesso con la diffusione dell' HDTV in questo stato la Sony va in bancarotta...oppure la vende a 700$ veramente.

sahira
12-01-2006, 11:39
Se a Maggio, forse, inizieranno a parlare di prezzi, finirà che la console esce in Italia in concomitanza con la x-box di quarta generazione !

diabolik1981
12-01-2006, 11:40
Secondo me faranno anche qui due versioni, una liscia senza BD e tutto il resto ad un prezzo in competizione con x360, ed una Full con BD, hard disk e tante altre cose, che costerà uno sproposito.

Se ciò accadesse la vedo dura per il BD diffondersi, perchè non so quante versioni Full venderebbero.

Automator
12-01-2006, 11:47
io punto su un gran recupero da parte di nintendo con la sua revolution

bartolino3200
12-01-2006, 11:53
io punto su un gran recupero da parte di nintendo con la sua revolution

Anche secondo me, alla fine fra i due litiganti...

In ogni caso questi rumors vanno presi con le pinze. Sembrano infatti messi apposta in giro solo per favorire le vendite di Xbox360, che ad un mio amico va detto crasha spesso e volentieri...

May81
12-01-2006, 11:54
In pratica in mancanza di dati ufficiali tanto vale dare numeri a caso...
io punto sui 499 per la versione completa.

Bisont
12-01-2006, 11:57
ma le console non dovrebbero crashare.....o no?

xsatoshix
12-01-2006, 12:08
alla fine penso che le tre console nintendo, sony, ms, si ritaglieranno ognuno la proprio fetta di mercato, e ognuna verra proposta a un prezzo diverso... sony punta molto sull' intrattenimento a tutto tondo, e un prezzo di 500€ non mi sembra uno sproposito, considerando anche quanto costeranno i primi lettori bd stand-alone, mentre per il revolution si era ipotizzato nei giorni scorsi un prezzo di lancio intorno ai 200$, che viste le caratteristiche mi sembra anche questo ragionevole... ognuno avrà la console che desidera (imho) ;)

Eugeni BERZIN
12-01-2006, 12:13
Una versione "base" senza blu-ray si piazzerebbe nella stessa fascia di prezzo della Xbox. Tanto finchè il blu-ray non è ancora diffuso, qualcuno non ci farà nemmeno caso della sua presenza o meno in console.

Fx
12-01-2006, 12:24
ad un mio amico va detto crasha spesso e volentieri...

si risolve in 3 minuti: va e se la fa cambiare... l'alternativa, per non rischiare di incorrere in bug o difetti, era aspettare qualche mese...


in ogni caso c'è un particolare che si omette o proprio ci si scorda quando si analizza il prezzo ipotetico della PS3 in relazione a quello dell'xbox 360... il prezzo dell'xbox 360 OVVIAMENTE scenderà, e OVVIAMENTE se non sarà sceso prima scenderà in concomitanza con l'uscita della PS3... questo "piccolo" particolare apre due scenari:
1) MS e sony si massacrano e giocano a chi perde di più: qui c'ha tutto da perdere sony, sia perchè non ha le dimensioni di MS, sia perchè il costo di produzione dell'xbox nel corso di un anno sarà abbondantemente sceso, sia perchè non è lei che deve inseguire dato che il punto di riferimento attualmente l'ha lei
2) sony evita di far guerra a MS e se ne sta un po' sopra con il prezzo (tipo 499$). vende un po' meno console, però fattura uguale di quanto non avrebbe fatto altrimenti (essendo il prezzo più alto), guadagna di più (se fattura uguale vendendo meno console vuol dire che ha meno costi e più ricavo), e sono tutti contenti: MS guadagna un po' di mercato, sony guadagna e basta.

per me è la seconda che ho detto =)

andrea, che ne dici? =)

micio822
12-01-2006, 12:53
La play 3 sarà un po' più potente costerà un po' di più ed esce un po' più tardi dell'xbox360.

Questo di "più" valuterà poi la riuscita della console

FabioCC
12-01-2006, 12:56
a leggere tutto sto hype sulla consolle, mi viene in mente il gruppetto di pettegole del paese che iniziano la mattina e non finiscono mai.
Chi vivrà vedrà!

Davide82
12-01-2006, 13:00
La pontenza vuol dire poco...
Che conta è il nome, il marketing e i costi!!!
I costi sono forse la cosa più importante.
La massa (e di conseguenza il successo) se si trova in dubbio su due articoli simili guarda in primis al costo poi a tutto resto.

Personalmente ero interessato alla Xbox 360, ma effettivamente a questo punto al Revolution mi stuzzica di più...

cescopag
12-01-2006, 13:03
non vedo l'ora di vedere come funziona il fantomatico controller della revolution, se funziona veramente secondo me fa il botto!

Franz_dp
12-01-2006, 13:11
News inutile imho

Login
12-01-2006, 13:15
La 360 è uscita in anticipo ma per modo di dire, finite le esigue quantità iniziali ora è impossibile da trovare

coschizza
12-01-2006, 13:45
Secondo me faranno anche qui due versioni, una liscia senza BD e tutto il resto ad un prezzo in competizione con x360, ed una Full con BD, hard disk e tante altre cose, che costerà uno sproposito.


il tuo caso non è possibile perche tutti i giochi saranno fatti per BD e quindi non possono non includerlo in tutte le console, è come se la MS decidesse di vendere il lettore HD-DVD per i giochi e non solo per i film..........praticamente impossibile

diabolik1981
12-01-2006, 13:48
il tuo caso non è possibile perche tutti i giochi saranno fatti per BD e quindi non possono non includerlo in tutte le console, è come se la MS decidesse di vendere il lettore HD-DVD per i giochi e non solo per i film..........praticamente impossibile

e chi ti da la certezza che i giochi verranno fatti solo per BD? Dimentichi la retrocompatibilità con PS2?

Davide82
12-01-2006, 13:55
All'inizio i giochi saranno sicuramente su DVD, devono ancora riempire un DVD single Layer con un gioco... ce n'è di spazio!

Se uscissere subito in BD costerebbero troppo, anche alcuni giochi per XBOX e PS2 uscivano ancora su CD poco dopo il loro lancio...
Quindi all'inizio sicuramente il BD sarà solo per fare figo, e secondo me comunque resta inutile.

Sembra che ultimamente conta (passatemi il termine) chi ce l'ha più lungo e la qualità dei giochi invece va a quel paese!

Do85
12-01-2006, 13:58
Anche secondo me, alla fine fra i due litiganti...

In ogni caso questi rumors vanno presi con le pinze. Sembrano infatti messi apposta in giro solo per favorire le vendite di Xbox360, che ad un mio amico va detto crasha spesso e volentieri...

Se ne faccia dare una nuova, quante balle! La mia e quella di molti altri è PERFETTA. :rolleyes:

coschizza
12-01-2006, 13:58
e chi ti da la certezza che i giochi verranno fatti solo per BD? Dimentichi la retrocompatibilità con PS2?

se la sony non si mangia la parola data all'e3 2005 dubito che cambi idea

pensa un gioco che occupa un intero BD, non potrebbe mai essere giocato su una console senza lettore nemmeno dividendolo in dvd (a meno di non riprogettare il gioco e dividerlo in zone......).

alla sony produrre un lettore BD costa piu di 4 volte quello del lettore standard della MS, se lo mettono dentro la console e non è obbligatorio per giocare allora hanno solo buttato i soldi

comunque fare giochi per lettore standard e quello BD è particolarmente difficile e in certi casi impossibile perche le 2 velocità di lettura sono molto differenti dovendo riprogettare gran parte dei giochi se questi utilizzano lo stream da dvd (come fanno tutti)

coschizza
12-01-2006, 14:01
Se ne faccia dare una nuova, quante balle! La mia e quella di molti altri è PERFETTA. :rolleyes:

anche io non ho avuto problemi che non siano stati bug nel softeware gia conosciuti e in fase di risoluzione. e ho giocato un 150-200 ore nell'ultimo mese......

molti non hanno capito un particolare importante, le xbox 360 che non funzionano sono quelle GUASTE non tutte. :read: sembra ovvio ma molti continuano a non capirlo

certamente la percentuale di console difettose all'inizio e superiore a quello che potessimo aspettarci ma la sittuazione non è diversa da molti altri apparecchi tecnologici di pari qualità e diffusione

Coyote74
12-01-2006, 15:05
Ragazzi, ma possibile che non avete ancora capito come stanno le cose? E' impossibile che la Sony crei una versione della PS3 senza il BD (al massimo, se farà due versioni, ce ne sarà una con hardisk e una senza). Questo perchè ha necessità assoluta di piazzare più lettori possibili sul mercato nel minor tempo possibile. Contando che dalle console andrà in perdita comunque, almeno per i primi 24 mesi, l'unica fonte di guadagno e di diversificazione del mercato risiede proprio nel suo lettore BD, in quanto sarebbe fonte di royalty e di futuri enormi, anzi, spropositati guadagni nel caso di affermazione sul formato concorrente. Non esiste quindi possibilità di vedere una PS3 senza BD... anzi, questo è il cavallo di battaglia con cui la Sony si giocherà il proprio futuro, e non parlo solo di quello del campo delle console, ma dell'intero comparto dell'elettronica.

JohnPetrucci
12-01-2006, 15:43
La 360 è uscita in anticipo ma per modo di dire, finite le esigue quantità iniziali ora è impossibile da trovare
In effetti scarseggia, ma credo che si risolverà abbastanza celermente la situazione.

OverCLord
12-01-2006, 15:44
Quoto Coyote74:
SONY e' monolitica e dubito che possa fare piu' versioni come MS!
Fara' LA console e vendera' quella, anche se dovesse costare 700 euri.
Non glie ne frega niente, quella console e' il suo gioiello e tutti sbaveranno per averla, altro che ipod!
:yeah:

topy the sage
12-01-2006, 17:59
PLAYSTATION 3 uscirà solo in un'unica versione, con lettore BD. Questo è fuori discussione.
Il prezzo sarà alto, la tecnologia all'inizio si paga sempre... lo stesso Kutaragi lo ha detto all'E3 2005.

Microsoft continuerà a perdere soldi in questo settore: ha dovuto ritoccare le previsioni di vendita dall'uscita ad oggi. Infatti MS pensava di vendere dai 4 milioni ai 5,5 milioni di console, invece ha venduto 1,4 milioni... Il flop maggiore è stato in giappone, le vendite sono state minori dell'uscita della prima Xbox.

Nintendo penso che guadagnerà parecchio. La prossima console, una volta provata, convincerà molti giocatori, anche per il prezzo concorrenziale (sicuramente sotto i 299$... forse 249).
Inoltre il Nintendo DS sta vendendo come il pane, soprattutto in giappone, che in una sola settimana ha piazzato 590mila pezzi. I negozi si sono svuotati, e Nintendo si è pubblicamente scusata per aver esaurito le scorte, poichè non si aspettava delle vendite così massicce.
Prevista tra non molto la presentazione di un redesign del DS.

jpjcssource
12-01-2006, 19:56
x topy

tutte le console sul mercato sono state vendute tranne che forse sul mercato giapponese quindi più di così non ne poteva vendere e quei 4 o 5,5 milioni da te sbandierati non sono producibili nei primi tre mesi di vendita tanto che microsoft non è riuscita a produrne nemmeno 3 milioni in 90 giorni quindi non vedo come si possa prevedere di vendere più console di quelle che si possa produrre anche pensando con ottimismo in un dato tempo.

Microsoft ne avrà vendute anche 1,4 milioni finora, ma sony quante ne ha vendute in questo periodo? Ne ha vendute 0.
Premetto che l'ultima console che ho avuto è stata la prima che nintendo ha messo in commercio comprata per sostituire la console atari in bianco e nero (la prima console commerciata sul mercato europeo) e comprerò la ps3 soltanto se avrà tutte le funzionalità di un mediacenter da salotto completo, se sarà invece solo una console per giocare e in più vedere film in altra definizione forse prenderò la X visto il parco titoli di stampo più occidentale perchè detesto i videogiochi giapponesi a parte pochi titoli


http://www.nvitalia.com/stories.php?story=06/01/10/5535784

topy the sage
12-01-2006, 20:56
tutte le console sul mercato sono state vendute tranne che forse sul mercato giapponese quindi più di così non ne poteva vendere


io parlavo di dati globali, worldwide.



e quei 4 o 5,5 milioni da te sbandierati non sono producibili nei primi tre mesi di vendita tanto che microsoft non è riuscita a produrne nemmeno 3 milioni in 90 giorni quindi non vedo come si possa prevedere di vendere più console di quelle che si possa produrre anche pensando con ottimismo in un dato tempo.

verissimo...mi ero dimenticato di dirlo. Infatti questa sarebbe, secondo microsoft, la motivazione principale per cui la console ha piazzato pochi pezzi.

Microsoft ne avrà vendute anche 1,4 milioni finora, ma sony quante ne ha vendute in questo periodo? Ne ha vendute 0.

Sony ha venduto ZERO playstation 3 perchè ancora non è uscita. Di playstation 2 ne ha vendute a palate...mentre Xbox di prima generazione vende meno del GameBoyAdvance (e nemmeno SP). *
La mia considerazione è stata sul numero di X360 vendute, in relazione a tutte le altre console vendute da pochi mesi al lancio, che è da considerarsi "fallimentare" poichè non ha nemmeno battuto il suo predecessore (Xbox).
Se vuoi i dati di vendita, te li rimedio.

* questi dati riguardano solo il giappone.

Premetto che l'ultima console che ho avuto è stata la prima che nintendo ha messo in commercio comprata per sostituire la console atari in bianco e nero (la prima console commerciata sul mercato europeo) e comprerò la ps3 soltanto se avrà tutte le funzionalità di un mediacenter da salotto completo, se sarà invece solo una console per giocare e in più vedere film in altra definizione forse prenderò la X visto il parco titoli di stampo più occidentale perchè detesto i videogiochi giapponesi a parte pochi titoli


Che dire: sei lo stereotipo di colui che non videogioca, e che usa la console nell'unico modo in cui non dovrebbe essere usata: come un media center.
Poi i gusti sono gusti, se non ti piacciono i videogiochi di stampo giapponese (mi chiedo quali, dato che sono tutti giapponesi), e preferisci solo giochi di EA (canadese), Ubisoft (francese) e Lionhead (inglese), una console vale l'altra, poichè queste case fanno generalmente titoli multipiattaforma che usciranno per tutte le console e in tutte le salse.

Un consiglio: se hai cominciato con Nintendo, continua con essa...almeno propone qualcosa di nuovo e innovativo. Ma se cerchi "media center", scordati Nintendo.

topy the sage
12-01-2006, 20:59
...ne approfitto per ricordare che Microsoft, capendo le motivazioni del suo insuccesso, sta cercando di portare a casa quanti più titoli giapponesi riesce a prendere (o di stampo giapponese, se preferisci).
Infatti, Final Fantasy XI, votato al puro online (cosa fatta molto bene nella console microsoft grazie a Xbox Live, la cui unica pecca è l'essere a pagamento), è stato subito acchiappato al volo da Microsoft... come altri titoli che si sta assicurando di avere nel parco giochi.

Bluknigth
12-01-2006, 21:29
Ragazzi, ma possibile che non avete ancora capito come stanno le cose? E' impossibile che la Sony crei una versione della PS3 senza il BD (al massimo, se farà due versioni, ce ne sarà una con hardisk e una senza). Questo perchè ha necessità assoluta di piazzare più lettori possibili sul mercato nel minor tempo possibile. Contando che dalle console andrà in perdita comunque, almeno per i primi 24 mesi, l'unica fonte di guadagno e di diversificazione del mercato risiede proprio nel suo lettore BD, in quanto sarebbe fonte di royalty e di futuri enormi, anzi, spropositati guadagni nel caso di affermazione sul formato concorrente. Non esiste quindi possibilità di vedere una PS3 senza BD... anzi, questo è il cavallo di battaglia con cui la Sony si giocherà il proprio futuro, e non parlo solo di quello del campo delle console, ma dell'intero comparto dell'elettronica.

Hai perfettamente ragione. Finalmente qualcuno che vede le cose in modo globale.

Aggiungo che a mio parere la PS3 andrà a infilarsi comoda comoda in quello zona franca tra PC, MediaCenter e Console da gioco.

Se riesce a vendere la console a 500€ circa con un HDD integrato da 40GB e la possibilita di avere un browser, un gestore di mail e la possibilitò di caricare formati video tipo mpeg4 (che supporta su PSP) credo che avrebbe trovato la
soluzione per far gola a molti. Avrebbe soppiantato con una console le tre periferiche medie che uno secondo MS dovrebbe avere a casa.

Con quello che risparmi del mediacenter magari ti compri un bel TV lcd 26" HD (1280*768) con DDT integrato, 3 scart, composito, SVHS, Component, DVI HDCP, Subpin 25 pin con funzione PWR (1800€ circa)..... :D
Il mio TV :)

diabolik1981
12-01-2006, 21:33
Hai perfettamente ragione. Finalmente qualcuno che vede le cose in modo globale.

Aggiungo che a mio parere la PS3 andrà a infilarsi comoda comoda in quello zona franca tra PC, MediaCenter e Console da gioco.

Se riesce a vendere la console a 500€ circa con un HDD integrato da 40GB e la possibilita di avere un browser, un gestore di mail e la possibilitò di caricare formati video tipo mpeg4 (che supporta su PSP) credo che avrebbe trovato la
soluzione per far gola a molti. Avrebbe soppiantato con una console le tre periferiche medie che uno secondo MS dovrebbe avere a casa.

Con quello che risparmi del mediacenter magari ti compri un bel TV lcd 26" HD (1280*768) con DDT integrato, 3 scart, composito, SVHS, Component, DVI HDCP, Subpin 25 pin con funzione PWR (1800€ circa)..... :D
Il mio TV :)

A 500€ mi compro un mediacenter, altre che console, e magari anzichè avere bambini e ragazzini rintronati da videogame li si introduce nell'informatica.

Nel sentire comune, le console servono per giocare. Se poi considerate il target dominante a cui si rivolge la PS3, composto essenzialemente da ragazzini, che se la fanno regalare, vorrei capire chi fa un regalo da 500€ per giocare... siate un po realisti!

The_SaN
12-01-2006, 21:37
É vero la potenza non é tutto ( anche se non guasta :D ).
Quello che fará vincente una console sono l'espandibilitá e il parco giochi.
E pare che la console di casa sony abbia tutto quello che serve ( una console tutto in uno che avrá giochi del calibro di metal gear solid e tekken che da soli possono decretare il successo di una console :cool: ).
E credo sia tutto (imho)

Red Dragon
12-01-2006, 21:59
il successo di una console piu' che per la potenza dipende molto dai giochi, si dai giochi se sono copiabili oppure no!

se trovano il modo di piratare i giochi x xbox 360 (dato che sono incisi su normalissimi dvd) allora la vedo dura per psx3
dato che i blu ray saranno ultraprotetti, allora possiamo dire addio al successo di psx

in piu' quando uscira' psx3 costera' dai 400- 500 euro, e sicuramente al lancio della console sony MS abbassera' ancora di piu' l'xbox 360..

Bluknigth
12-01-2006, 22:01
A 500€ mi compro un mediacenter, altre che console, e magari anzichè avere bambini e ragazzini rintronati da videogame li si introduce nell'informatica.

Nel sentire comune, le console servono per giocare. Se poi considerate il target dominante a cui si rivolge la PS3, composto essenzialemente da ragazzini, che se la fanno regalare, vorrei capire chi fa un regalo da 500€ per giocare... siate un po realisti!

se dicevi 500€ per un pc potevo crederti, ma se parli di MediaCenter con tutti i crismi dubito che si possa scendere sotto i 1000€. (Scheda di acquisizione, scheda audio con uscite AC3 (fibra o coassiale che sia), telecomando, Sistema operativo (Ah, già! qualcuno non lo compra).

I ragazzini di cui parli ormai hanno 25 anni di media (hai guardato chi frequenta i negozi di videogiochi).

Tra rincretinirli davanti a una console (che lameno stimola i riflessi) e vederli delle ore a navigare gobbi sulla tastiera non ci vedo grande differenza...
Se mi dicevi di mandarli a tirare dua calci al pallone in cortile.....

Il fenomeno PS2 è stato proprio quello di unire le esigenze di quelli che vogliono giocare e i genitori (o mogli) che avevano il loro primo ed economico lettore dvd.

Non so dove abiti tu, ma io mi sono stupito del numero di ragazzini che nel periodo in cui costava 449€ avevano il Nokia 6600 come il mio.
Cosa non si fa per farli tacere.....

zuLunis
12-01-2006, 22:23
QUANTOOOOOOOO MA SONO PAZZI :D

Res3rator
12-01-2006, 23:01
è chiaro a pochi, ma sony Ms e compagnia cantante non guadagnano un pifero con la vendita delle console, i $ li fanno con i giochi, mi spiego meglio, per vendere una console devono aquistare i componenti assemblarli ecc ecc, quindi guadagnio - spesa= picolo se non inesistente guadagno, ora passiamo hai giochi, guadagno con i software di sviluppo + guadagno % sulla vendita dei giochi - un bel niente = un sacco di $ puliti puliti. E lo sapete chi vincerà la console war ? Manco a dirlo sony , li soldi non li fanno con i 4 giocatori incalliti che sanno tutto di tutto sulle console ecc, ma li fanno con le masse ,per le quali Playstation e sinonimo di console a prescindere da tutto........... E poi sul fatto che i BD saranno incopiabli..........se ciò che si dice su palladium diventera realtà altro che BD , non sarà possibile manco copiare un cd di cristina davena., :read:

Mr. Nippo
13-01-2006, 09:11
1) MS e sony si massacrano e giocano a chi perde di più: qui c'ha tutto da perdere sony, sia perchè non ha le dimensioni di MS,

?? questa cosa mi stupisce...mi piacerebbe vedere qualche dato indicativo delle "dimensioni" di sony e microsoft

diabolik1981
13-01-2006, 09:21
?? questa cosa mi stupisce...mi piacerebbe vedere qualche dato indicativo delle "dimensioni" di sony e microsoft


Credo ti basti sapere che MS ha una capitalizzazione di 288 Miliardi di $ (fonte Nasdaq) e una liquidità di cassa di 38 Miliardi di $ (motivo per cui ultimamente il titolo non sta brillando tantissimo è proprio l'eccessiva liquidità, un po come successo tempo fa per TIM). Sony ha una capitalizzazione di 36.8 Miliardi di €. Credo che siano sufficienti per far capire come stanno le cose.

atomo37
13-01-2006, 09:32
secondo me il blue-ray ce lo devono mettere per forza, la ps3 per lo sviluppo del blue-ray è proprio uno dei punti di forza della sony!

topy the sage
13-01-2006, 10:02
infatti sony non ha mai detto di voler commercializzare la console in 2 versioni.
Punta così tanto sull'alta definizione che è impossibile non mettere il BD player nella PS3.

Che poi non sia un lettore di alta qualità, questo si sa...ad un prezzo così non si può pretendere anche il meglio. Stesso discorso su PS2, il lettore DVD non è che brilli...

Fx
13-01-2006, 11:34
?? questa cosa mi stupisce...mi piacerebbe vedere qualche dato indicativo delle "dimensioni" di sony e microsoft

il fatturato di sony è più alto (c.ca 70 miliardi di $ contro circa 40), però tieni conto che MS fa software mentre sony principalmente prodotti hw, tant'è che MS ha come utile c.ca 14 miliardi di $ su 40, mentre sony non arriva al miliardo

diabolik1981
13-01-2006, 11:40
il fatturato di sony è più alto (c.ca 70 miliardi di $ contro circa 40), però tieni conto che MS fa software mentre sony principalmente prodotti hw, tant'è che MS ha come utile c.ca 14 miliardi di $ su 40, mentre sony non arriva al miliardo


FX, ora non voglio creare disguidi, ma credo stesse parlando di dimensioni aziendali, non di fatturato... :D , poco sopra, 5/6 post precedenti avevo messo le dimensioni...

mjordan
16-01-2006, 15:01
Anche secondo me, alla fine fra i due litiganti...

In ogni caso questi rumors vanno presi con le pinze. Sembrano infatti messi apposta in giro solo per favorire le vendite di Xbox360, che ad un mio amico va detto crasha spesso e volentieri...

Bella questa, adesso crashano pure le console... :asd:

mjordan
16-01-2006, 15:02
Simpatica sta news. Praticamente si cita il prezzo dai 299$ ai 700$.
Con questo margine di prezzi abbiamo scoperto l'acqua calda... :rolleyes:

Fx
17-01-2006, 02:00
FX, ora non voglio creare disguidi,

disguidi di che? =)

ma credo stesse parlando di dimensioni aziendali, non di fatturato... :D , poco sopra, 5/6 post precedenti avevo messo le dimensioni...

sisi, non era in contrapposizione ma per chiudere il cerchio: lui ha chiesto numeri per valutare, tu hai fornito le cifre indicative alle dimensioni e io, per completare, quelle relative al fatturato e ai ricavi =)