PDA

View Full Version : Nuova ondata di attacchi phishing


Redazione di Hardware Upg
17-01-2006, 15:16
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sicurezza/16171.html

Si registra una nuova ondata di attacchi phishing via mail. Questa volta il bersaglio sono gli utenti di iTunes Music Store

Click sul link per visualizzare la notizia.

benotto
17-01-2006, 15:31
L'antivirus del mio provider me ne ha fermata una che oltre ad essere una finta email di ebay era pure infetta da non ricordo + quale virus.

melomanu
17-01-2006, 18:56
già :doh:
le finte email di ebay sono davvero una gran rottura...
mi chiedo: ma certa gente, non c'ha proprio nu cazz da fare ?? :mbe:

DuGo
17-01-2006, 19:23
... ma certa gente, non c'ha proprio nu cazz da fare ?? :mbe:
Perchè, secondo te lo fanno per divertimento?

Lo fanno per fregare la gente. Dietro a queste truffe c'è una vera organizzazione. Fecero vedere come partiva una truffa del genere a MiMandaRaiTre: incredibile!

Yokoshima
18-01-2006, 10:59
Si insomma si danno proprio da fare!! Su una delle mie e-mail sono arrivate quella delle Poste Italiane e quella di Banca Intesa. :p

Ovviamente erano già "vecchie" e quindi innoque.

Certo qualch volta mi chiedo come possano essere diffusi certi indirizzi e-mail...

mjordan
18-01-2006, 15:52
Phishing = Fishying = Pescare

L'utente che cade nel Phishing = Pesce che abbocca

Pesce che abbocca = Utonto

:asd:

JohnPetrucci
21-01-2006, 14:34
Phishing = Fishying = Pescare

L'utente che cade nel Phishing = Pesce che abbocca

Pesce che abbocca = Utonto

:asd:
Beh, in effetti il ragionamento quadra....., anche se qualche eccezzione può verificarsi, cioè anche chi non è proprio utonto può cadere in certe trappole, ma parlo di casi rari ovviamente. ;)

mjordan
23-01-2006, 17:20
Beh, in effetti il ragionamento quadra....., anche se qualche eccezzione può verificarsi, cioè anche chi non è proprio utonto può cadere in certe trappole, ma parlo di casi rari ovviamente. ;)

Alcune mail di questo genere sono proprio identiche a quelle che sono originali.
Il problema sta che anche se il mittente coincide pure, quando ci si collega ai siti per la raccolta dei dati sensibili ci sono degli URL che si vede lontanto un miglio che sono fatti apposta per questo genere di truffa...

Se io ricevo una mail da ebay e poi il sito dove mi si collega è del tipo:

http://151.xx.xx.xx/ebay/cgi-bin/login.asp

quanto meno solo un utonto potrebbe inserire user e pass.
:asd:

alexblustar
30-08-2006, 00:18
Ci sono delle falle sul sistema Paypal che attualmente ha preso provvedimenti per fortuna! Da una e-mail risalgono alla PW senza usare il Phishing c'è scritto anche sul sito della PoliziaPostale online vi consiglio di usare solamente una carta ricaricabile sul conto paypal e di ricaricarla giusto il necessario che serve per l'acquisto, poi consiglierei di mettere una e-mail ...@tim.it o ...@vodafone.it o altri operatori telefonici che avvisano di arrivi di e-mail, ne ho presi e mandati ad e-bay di falsi siti come descrive mjordan che chiedevano che erano interessati a quello che vendevo dovevate vedere belli belli uguali (quasi) probabilmente tra uno di questi.. c'è stato uno che non l'ha mandata giù lo scherzetto e si è voluto vendicare e solo x pura fortuna e tempestività non c'è riuscito, e io le pw non le metto a siti di phishing!! A malapena mi fido di digitare www.ebay.it e metterci la pw figuratevi se lo metto cliccando su di un link di una e-mail!!! Fate cosi e vedete che di pescare si muoinodi fame e si mettono in testa di andare a lavorare invece di rompere.. al prossimo!!! Ciao ragà

LightForce
30-08-2006, 03:55
ma c'e veramente qualcuno ke compra su itunes music store? nc.