View Full Version : Memorie DDR3 nei sistemi PC per il 2007
Redazione di Hardware Upg
30-01-2006, 17:52
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/memorie/16257.html
Intel dovrebbe introdurre la nuova tecnologia delle memorie di sistema nel corso del 2007, ma la convivenza con lo standard DDR2 durerà almeno 1 anno
Click sul link per visualizzare la notizia.
ThePunisher
30-01-2006, 18:02
Ottimo, vorrà dire che salterò le DDR2 :D.
Foglia Morta
30-01-2006, 18:02
il 55% per il 2008 sarebbe notevole ,si potrebbe anche non sentire la mancanza delle DDR2 con un buon opteron dual core e ddr fino al 2008
Demin Black Off
30-01-2006, 18:28
il 55% per il 2008 sarebbe notevole ,si potrebbe anche non sentire la mancanza delle DDR2 con un buon opteron dual core e ddr fino al 2008
le ddr2 mi sembrano una presa in giro allo stato attuale.
Ma a sto punto AMD non potrebbe passare direttamente a DDR3, anzichè fare l'M2 per le DDR2, le quali sembrano esse piuttosto scarse?
Chi acquisterà un sistema con socket M2 si ritroverà poi dopo poco un altro cambio di standard delle memorie con conseguente cambio di scheda madre e processore!!!
Esatto...
un buon modo per saltare le ddr2
Ecco la risposta a chi all'annuncio dell'M2 chiedeva se meglio aspettare l'M2 o meglio subito un 939. La risposta mi sembra palese.
Salut
Rubberick
30-01-2006, 18:44
Andiamo molto bene AMD FX4 da quasi 3000 mhz a core e ddr3 altro che macchine desktop... ^^
Dj Antonino
30-01-2006, 18:45
a sto punto credo che salterò m2 e cambierò tutto quando ci saranno queste ddr3.. un vero salto prestazionale, dato che cambia tutta la tecnologia...
Si tratta di uno standard presente da tempo nelle schede video ma non ancora adottato per le schede madri.
io sapevo che ddr3 e gddr3 fossero due cose ben diverse... le ddr3 sono molto + avenzate come tecnologia rispetto alle gddr3.. qualcuno mi corregga se sbaglio!
cmq amd nella sua roadmap dice che supporterà le ddr3 nel 2008...
http://www.amdcompare.com/techoutlook/
Michele81
30-01-2006, 19:16
Ecco la risposta a chi all'annuncio dell'M2 chiedeva se meglio aspettare l'M2 o meglio subito un 939. La risposta mi sembra palese.
Salut
Anche se amd passasse alle ddr3 nel 2008 (direi più verso il 2009), perchè comprare adesso 939 (escludendo chi per forza di cose ne è costretto)? Se l'M2 con le ddr3 all'orizzonte è gia "vecchio", il 939 è vecchio il doppio!
Discorso diverso per i freschi possessori del socket 939: a loro conviene saltare l'M2 e aspetare le ddr3. Tutto questo imho ovviamente ;)
paolocar88
30-01-2006, 19:24
gddr3 = graphic ddr3
quindi la g sta solo ad indicare che stanno sulla scheda grafica, non che è un'altra tecnologia... stessa cosa vale per le ddr2, ci sono schede video che dicono che montano gddr2, ma sono gli stessi chip delle ram di sistema ddr2...
Athlon 64 3000+
30-01-2006, 19:33
più che altro a me interessa sapere dei gli Athlon 64 con 4 core fisici che usciranno nel 2007 saranno supportati dal socket M2 che dovrebbe essere presentato questa primavera e avere il processo produttivo a 65 nm.
Anche se amd passasse alle ddr3 nel 2008 (direi più verso il 2009), perchè comprare adesso 939 (escludendo chi per forza di cose ne è costretto)? Se l'M2 con le ddr3 all'orizzonte è gia "vecchio", il 939 è vecchio il doppio!
Discorso diverso per i freschi possessori del socket 939: a loro conviene saltare l'M2 e aspetare le ddr3. Tutto questo imho ovviamente ;)
non sono daccordo ma questione di punti di vista :)
Michele81
30-01-2006, 19:36
più che altro a me interessa sapere dei gli Athlon 64 con 4 core fisici che usciranno nel 2007 saranno supportati dal socket M2 che dovrebbe essere presentato questa primavera e avere il processo produttivo a 65 nm.
A quanto pare sì
Ad ogni modo mi pare che come per le DDR2, anche per le DDR3 aumentavano le latenze...
JohnPetrucci
30-01-2006, 19:50
O Amd salta le ddr2 e implemenenta le ddr3 col prossimo socket, oppure salto io il socket M2.
Michele81
30-01-2006, 19:51
non sono daccordo ma questione di punti di vista :)
Beh certo, per carità! Però mi piacerebbe sapere il perchè :)
Il socket 939 uscirà prima di produzione rispetto al socket M2. Anche se quest'ultimo nelle peggiori delle ipotesi durasse un anno, l'"espandibilità" che avrà sarà cmq sempre maggiore al 939.
Il discriminante che può far propendere l'acquisto di un socket939 rispetto all'M2 è che quest'ultimo o costi uno sproposito, o abbia prestazioni inferiori, o esca in fortissimo ritardo, o qualcos'altro che adesso mi sfugge. Ribadisco il concetto che è tutto imho (però dai..il discorso fila! :stordita: ).
Dj Antonino
30-01-2006, 19:51
gddr3 = graphic ddr3
nono... leggendo un po' sui datasheet sul sito della infineon (un grosso produttore di memorie) credo non sia così.. le gddr3 sono basate dulle ddr2, e si arriva ad un massimo di ddr800 stando sempre ai datasheet... per le ddr3 si arriva fino a ddr1600 ( :eek: ).. non credo siano proprio la stessa cosa... inoltre cambiano anche i voltaggi...
ddr2 e gddr3 1.8-2.0V mentre le ddr3 sono a 1.5V.. poi ci sono altre differenze che però non ho capito bene... ciao.
Dj Antonino
30-01-2006, 19:54
Ad ogni modo mi pare che come per le DDR2, anche per le DDR3 aumentavano le latenze...
infatti.. informazioni sempre dai datasheet infineon...
Read Latency CL: 5,6,7,8,9,10,(11)
Write Latency 5,6,7,8
capitan_crasy
30-01-2006, 19:55
Sembra che la scelta delle DDR3 sia più una mossa di disturbo di Intel su AMD...
sdjhgafkqwihaskldds
30-01-2006, 20:19
Ottimo, vorrà dire che salterò le DDR2 :D.
se ti va di aspettare 3 anni...(3 secoli in informatica)
sdjhgafkqwihaskldds
30-01-2006, 20:23
Ma a sto punto AMD non potrebbe passare direttamente a DDR3, anzichè fare l'M2 per le DDR2, le quali sembrano esse piuttosto scarse?
Chi acquisterà un sistema con socket M2 si ritroverà poi dopo poco un altro cambio di standard delle memorie con conseguente cambio di scheda madre e processore!!!
e no!
poi tutte le ddr2 prodotte fino ad oggi chi se le compra?
sempre in ambito informatico si introduce qualche novità poco alla volta per poter costringere noi clienti ad aggiornare eternamente il pc.
Beh certo, per carità! Però mi piacerebbe sapere il perchè :)
Il socket 939 uscirà prima di produzione rispetto al socket M2. Anche se quest'ultimo nelle peggiori delle ipotesi durasse un anno, l'"espandibilità" che avrà sarà cmq sempre maggiore al 939.
Il discriminante che può far propendere l'acquisto di un socket939 rispetto all'M2 è che quest'ultimo o costi uno sproposito, o abbia prestazioni inferiori, o esca in fortissimo ritardo, o qualcos'altro che adesso mi sfugge. Ribadisco il concetto che è tutto imho (però dai..il discorso fila! :stordita: ).
Innanzi tutto occorrerà vedere le performance, ma dubito che le ddr2 garantiscano chi sa che margine di crescita rispetto alle ddr attuali. Il 939 lo compri oggi l'm2 quando? I prezzi? Oggi ci vuole davvero un investimento minimo per una sk 939 e un a64 3200 e avrai la stessa espandibilità almeno per i prossimi 12 mesi uguale per le due piattaforme, almeno per quelli come me che non spendono 1000 euro per una cpu, ma neanche la metà. Quando sarà tempo di passare al quad core, a prezzi ragionevoli se viene rispettata la road map saranno disponibili anche le ddr3.
Salut
Ma guardate che le DDR2 hanno una velocità mostruosa... Non dovete guardare tanto le latenze: il protocollo migliorato rispetto alle DDR1 aiuta a nasconderle... Infatti se vedete i benchmark dei P4, fanno in lettura quasi tutta la banda "dichiarata" e comunque superiore ai 6,4GB/s teorici di un dual channel DDR400 e neanche con ram raffinata, ma normali DDR2 533, senza dimenticare i ritardi e colli di bottiglia del chipset e dell'FSB... Figuriamoci con banchi di qualità, magari 667 o 800 e su un A64 con controller integrato... Mi aspetto prestazioni considerevoli...
F1R3BL4D3
30-01-2006, 21:08
Le GDDRX sono molto più semplici come costruzione rispetto alle DDR classiche, non sono esattamente la stessa cosa.
Io mi ricordavo che le DDR3 però avessero latenze minori rispetto alle DDR2...mmm...dovrò andare a rivedere....
P.S: io salterò le DDR2 sicuramente...;)
Pistolpete
30-01-2006, 21:40
Ma guardate che le DDR2 hanno una velocità mostruosa... Non dovete guardare tanto le latenze: il protocollo migliorato rispetto alle DDR1 aiuta a nasconderle... Infatti se vedete i benchmark dei P4, fanno in lettura quasi tutta la banda "dichiarata" e comunque superiore ai 6,4GB/s teorici di un dual channel DDR400 e neanche con ram raffinata, ma normali DDR2 533, senza dimenticare i ritardi e colli di bottiglia del chipset e dell'FSB... Figuriamoci con banchi di qualità, magari 667 o 800 e su un A64 con controller integrato... Mi aspetto prestazioni considerevoli...
Dici? Boh se affermi ciò si vede che hai le tue buone ragioni.
Non vedo l'ora di vedere i test con il nuovo chipset. :)
stalker170
30-01-2006, 22:47
......Io mi ricordavo che le DDR3 però avessero latenze minori rispetto alle DDR2...mmm...dovrò andare a rivedere....
P.S: io salterò le DDR2 sicuramente...;)
Se vuoi vederti, a grandi linee, le latenze delle ddr3 basta che ti messo sul pc il bios di una qualunque vga ati, lo apri con ati tool e ti leggi le latenze, x quanto riguarda le ddr2 in questo momento nn ricordo quanto si sono abbassate le latenze, in ogni caso, io me ne frego altamente chi dei due tipi di memorie sarà meglio o peggio, sò solo che quando il mio pc che ho in sign nn mi basterà + lo cambierò e mi prenderò quello che mi offre il mercato.
cmq ritornando un attimo al discorso latenze delle gddr3 quelle che hanno un clock di 1ghz hanno cl=7 con 1.8V, x le mem superiori nel datasheet della samsung c'è scritto che quelle da 1,2ghz stanno a cl=8 con 2.0V, poi vabbè, ci sono anche da considerare tutti gli altri timings, ciao ciao
Senza proci più performanti, non è che servano così tanto, basta il dual channel delle ddr1 per ora. E anche Intel con le ddr2 non è che abbia guadagnato.. anzi.
sinceramente sarebbe meglio che si dessero una svegliata SERIA sugli HD xkè ormai c'è un collo di bottiglia incredibile dovuto proprio a loro. le ram hanno bande passanti allucinogene rispetto agli hard disk. hai un computer che è una scheggia ma se devi spostare 1gb di dati da un disco all'altro ti ci vuole una vita e il computer diventa quasi inutilizzabile nel frattempo!
I "Model number" dei futuri processori su socket M2 sono gli stessi di quelli attuali in rapporto alla frequenza, quindi vuol dire che AMD non prevede aumenti prestazionali nel passaggio alle DDR2, e questo mi sembra deludente.
ma attualmente qual'è il modulo/i ddr2 con le latenze piu' basse?
e che differenza c'è (nell'ordine di performance)tra un modulo ddr1 con timmings spinti (2-2-2)?
Athlon 64 3000+
31-01-2006, 11:57
I "Model number" dei futuri processori su socket M2 sono gli stessi di quelli attuali in rapporto alla frequenza, quindi vuol dire che AMD non prevede aumenti prestazionali nel passaggio alle DDR2, e questo mi sembra deludente.
da questo punti di vista non è il massimo.
Però con il socket M2 si avrà l'uniformità del socket per tutte le linee di processori dal Sempron al Athlon 64 x2 e molto probabilemente dovrebbe anche ospitare le cpu a 4 core fisici attesi nel 2007.
Io che ho il 3000+ socket 754 e ne sono molto soddisfatto salto il socket 939 e aspetto che maturi il socket M2 per passare direttamente a quello nel 2007 inoltrato quando sarà più maturo.
da questo punti di vista non è il massimo.
Però con il socket M2 si avrà l'uniformità del socket per tutte le linee di processori dal Sempron al Athlon 64 x2 e molto probabilemente dovrebbe anche ospitare le cpu a 4 core fisici attesi nel 2007.
Io che ho il 3000+ socket 754 e ne sono molto soddisfatto salto il socket 939 e aspetto che maturi il socket M2 per passare direttamente a quello nel 2007 inoltrato quando sarà più maturo.
Ah beh se è per questo vanno ancora bene i socket 478 di Intel e gli XP di AMD
diabolik1981
31-01-2006, 13:36
Correggetemi se sbaglio, ma non si era detto che le DDR3 sono elettricamente compatibili con le DDR2 e che avrebbero usato gli stessi socket? Perchè se così fosse non vedo che problema ci sarebbe ad usare M2 con DDR2 e successivo upgrade a DDR3 nel momento in cui Memory controller del processore accetterà le DDR3.
capitan_crasy
31-01-2006, 14:39
Leggere l'ultima sparata di The Inquirer...
Clicca qui... (http://www.theinquirer.net/?article=29346)
Secondo loro il socket M, vale a dire quello a 1207 pin la quale dovrebbe montare i nuovi quad core opteron sarebbe già bello che pronto.
Inoltre parla espressamente che il nuovo socket AMD supporti le DDR3...
La presentazione ufficiale del Socket M sarebbe a luglio di quest'anno dopo il Computex a Taipei.
Come al solito notizia da prendere con le molle... :rolleyes:
<predica>
Allora io non capisco molte cose del mercato ma alcune balzano subito all'occhio e mi fanno rabbrividire. Prima tra tutta quella del mercato delle schede grafiche ma per non andare ot me la tengo x me.
I fatto delle memorie ram è un vero scandalo: dalle memorie a 32 bit da mettere a coppie siamo passati a quelle a 64 bit, poi è arrivato il miracolo ddr che è durto 5 anni e ora cambiamo standard ogni 3 mesi si e no. è assolutamente inconcepibile. Aumentare la banda raddoppiando i dati trasferiti per ciclo di clock è una bella idea ma se poi raddoppiamo le latenze secondo me non ne traiamo un gran vantaggio, specialmente nelle applicazioni come i giochi. Magari nell'editing video il 0,0000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000044656% di prestazioni in piu arrivano ma sono assulutamente non ripagate dagli investimenti pecuniari e tecnologici che servono. Forse le ddr3 non sono poi male ma e ddr2 sono la cosa piu inutile del mondo (forse a parimerito con la geforce 4 mx) Gli athlon viaggiano ancora al doppio dei pentium d pari frequeza (oserei dire il quadruplo della frequenza visto che l'alu dei p4 viaggia al doppio del resto del procio) con ddr normali. Negli ultimi anni si è moltiplicata la banda pasante ma le matrici della memoria sono sempre le stesse caratterizzate da latenze secolari. è come allungare a dismisura i rapporti d un auto cosi che teoricamente arriva a 4 mila km all ora con un motore da 20 cavalli. ma nella realtà nn fa piu di 30 all'ora e ci mette i giorni x arrivarci visto che la prima è come la quinta normale (wa che paragone...).
Tra l'altro sono anni che amd e intel implementano ESATTAMENTE le stesse tecnologie (64bit, virtualizzazione, dualcore) con nomi diversi. Basta al cross llicensing!
</predica>
purtroppo questo è il mercato!!!
una faida che dura da anni
marcandosi a uomo le pretendenti cercano di portare a se piu' clienti possibili
ovviamente senza bruciare nessuna tappa,
per ora le ddr 1 sono ancora le piu' veloci quando ,invece le case produttrici mettono a caretteri cubitali DDR 2 800MHZ come se fossero veloci il doppio!!, fosse anche 8000mhz è assolutamente inutile se come tempo d accesso hanno numeri che superano l eta' di mia nonna!!!
è vero anche che le ddr2 si affineranno (lo spero) ma poi ci ritroveremo di nuovo nel caos con le ddr3 e con il passaggio obbligatorio!!
il vero successore delle ddr1 sono le ddr 3
purtroppo questo è il mercato!!!
una faida che dura da anni
marcandosi a uomo le pretendenti cercano di portare a se piu' clienti possibili
ovviamente senza bruciare nessuna tappa,
per ora le ddr 1 sono ancora le piu' veloci quando ,invece le case produttrici mettono a caretteri cubitali DDR 2 800MHZ come se fossero veloci il doppio!!, fosse anche 8000mhz è assolutamente inutile se come tempo d accesso hanno numeri che superano l eta' di mia nonna!!!
è vero anche che le ddr2 si affineranno (lo spero) ma poi ci ritroveremo di nuovo nel caos con le ddr3 e con il passaggio obbligatorio!!
il vero successore delle ddr1 sono le ddr 3
Sempre se un giorno qualche processore avrà mai bisogno veramente di piu banda x le memorie
Ginger79
31-01-2006, 17:00
Il socket M2 (come citato in + articoli in rete) sarà quasi sicuramente compatibile con le DDR3 ... ciò che cambia è il controller integrato nella CPU e non la scheda madre. Uno dei vantaggi per i quali era stato progettato il controller integrato da parte di AMD era proprio quello di offrire una espandibilità maggiore senza essere costretti a cambiare MB.
Il socket M2 durerà un triennio 2006-2009 come è logico che sia e supporterà le future CPU Quad-core con DDR2 (prima) e DDR3 (poi).
O Amd salta le ddr2 e implemenenta le ddr3 col prossimo socket, oppure salto io il socket M2.
Mi sa che farò lo stesso anche io...
sdjhgafkqwihaskldds
01-02-2006, 12:43
Ma guardate che le DDR2 hanno una velocità mostruosa... Non dovete guardare tanto le latenze: il protocollo migliorato rispetto alle DDR1 aiuta a nasconderle... Infatti se vedete i benchmark dei P4, fanno in lettura quasi tutta la banda "dichiarata" e comunque superiore ai 6,4GB/s teorici di un dual channel DDR400 e neanche con ram raffinata, ma normali DDR2 533, senza dimenticare i ritardi e colli di bottiglia del chipset e dell'FSB... Figuriamoci con banchi di qualità, magari 667 o 800 e su un A64 con controller integrato... Mi aspetto prestazioni considerevoli...
Confermo!
e poi le latenze + alte sono giustificate dalla frequenza + elevata, se fai funzionare una qualsiasi ddr2 da 666 a 400 le latenze sono le stesse delle ddr 400 pc3200.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.