PDA

View Full Version : Aggiornamento dei prezzi per le cpu AMD


Redazione di Hardware Upg
20-01-2006, 08:58
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/16193.html

AMD prepara, per la prossima settimana, unariduzione di prezzo delle proprie cpu Athlon 64 X2 e FX

Click sul link per visualizzare la notizia.

blackhawk
20-01-2006, 09:00
bene

MaerliN
20-01-2006, 09:05
Ottimo, l'Opteron 165 scende di prezzo e diventa un'ottima "introduzione" al mondo dual core.. Se solo si trovasse in Italia.. :/

Arthens
20-01-2006, 09:11
L'abbassamento dei prezzi è sempre una buona cosa :)

g_aleph_r
20-01-2006, 09:14
Chiaritemi un dubbio: Theinquirer dice l'esatto contrario: i prezzi degli Opteron 165 e così via stanno CRESCENDO!! :eek:
So che possa spiazzare molti (non mi ricordo di processori che abbiano mai aumentato il prezzo) ma vorrei che controllaste e eventualmente cambiaste la notiziahttp://www.theinquirer.net/?article=29095 (Link a The Inquirer)

Aryan
20-01-2006, 09:18
Molto bene!
Chissà che tra qualche tempo possa passare al dual core... :D

ErminioF
20-01-2006, 09:22
Non mi stupirei se il prezzo degli opteron salisse, ma solo dei modelli 144-146 che son quelli più interessanti per l'overclock :)
Se davvero il prezzo dei dual core 3800+ o 165 scenderà intorno ai 250euro, sarà la mia prossima cpu :)

MaerliN
20-01-2006, 09:48
E' quello che penso anche io, basta vedere sul famoso sito di aste a quanto salgono i vari Opteron e soci (anche non testati). Veramente folle! ;)

Spero proprio di riuscire a trovare un 165 a prezzo abbordabile, passerei volentieri ad Dual Core spendendo sotto i 300€.. ;)

Tralux
20-01-2006, 09:58
ottime notizie ora che devo comprare un X2 3800+ sotto i 300€ mi stampo l'articolo lo mostro al mio rivenditore questo sabato che vado per il preventivo voglio proprio verdere che faccia mi fa :ciapet:

liviux
20-01-2006, 10:00
Spero solo che il mio Athlon XP 2000+ resista ancora fino a quando si troverà un X2 3800+ (o qualcosa di equivalente) attorno ai 250 euro. Che poi sarebbe sempre "mezzo milione per la sola CPU", cioè non poco!

ErminioF
20-01-2006, 10:06
Il taglio sui dual core entry-level è sui 40$, considerando che in germania già ora si trovano sui 295-305euro, si può sperare di vederli intorno ai 260-270 tra qualche settimana :)

derek2
20-01-2006, 10:10
nella tabella manca il 4600+

bartolomeo_ita
20-01-2006, 10:17
ma sono l'unico che si rifiuta di spendere 1000€ per un processore? Io non sono un entry level, eppure più di 300 euro (700 mila lire) non ho mai speso per un processore. . . . e upgrado il pc ogni 2 anni. "Vivo in rete da 8" . . . quel che io ho speso in 10 anni, altri lo spendono in una volta; ok, saranno abbienti, però boh :| mi fa strano vedere 1000€ per un processore che, tra un anno, costerà 500.

OverCLord
20-01-2006, 10:23
@bartolomeo_ita:
devi avere problemi di cambio: 300 euro x 1936,27=580.881 mila lire!!! :)

Cmq sono della tua stessa idea meglio spendere poco e overcloccare! :D :D :D

Lucrezio
20-01-2006, 10:31
Non vi sembrano un po' disallineati i prezzi degli x2 rispetto a quelli degli opteron?
opteron 180 ----- 2,4 GHz --- 2*1MB di cache --- 556$
athlonx2 4800--- 2,4 GHz --- 2*1MB di cache --- 630 $
:mbe:

capitan_crasy
20-01-2006, 10:33
Chiaritemi un dubbio: Theinquirer dice l'esatto contrario: i prezzi degli Opteron 165 e così via stanno CRESCENDO!! :eek:
So che possa spiazzare molti (non mi ricordo di processori che abbiano mai aumentato il prezzo) ma vorrei che controllaste e eventualmente cambiaste la notiziahttp://www.theinquirer.net/?article=29095 (Link a The Inquirer)
Credere alle notizie di Theinquirer è un terno al lotto.
Nè ha sparato di cavolate e anche d'antologia... :asd:

zabe
20-01-2006, 10:47
il 3500+ è poco meno potente, consuma meno, è singolo core dunque non servono applicazioni che supportino il multiprocessing per sfruttarlo a dovere, costa 238 euro ed è disponibile subito in volumi e testatissimo, dunque stabilissimo. con 69W di dissipazione ha anche ottimi margini per un potenziale overclock...

perché aspettare un 3800+?

Special
20-01-2006, 10:53
Considerando che entro un paio di mesi mi rifaccio il pc
Athlon 64 X2 3800+ $322 $285
questa sarà la mia nuova cpu :D

Sammy.73
20-01-2006, 12:54
mmm... o quelli di TheInquirer sparano castronerie (e non è la prima volta)

o (+ probabile in questo caso) quelli di VR-Zone NON SANNO LEGGERE (visto che hanno preso da theInquirer pure loro)

http://www.theinquirer.net/?article=29095
:rolleyes:

:asd:

zuLunis
20-01-2006, 13:00
285$ il 3800+ X2 BELLISSIMOOOOOOOOO stesso prezzo del dual core intel "entry-level".. questi cali sono dovuto alla nuova produzione con wafer da 300mm?

eriki71
20-01-2006, 14:10
Ma il 4600+ non lo fanno piu'!!!!!

nudo_conlemani_inTasca
20-01-2006, 14:39
Ma il 4600+ non lo fanno piu'!!!!!

Se lo so magnati... :asd:

riva.dani
20-01-2006, 16:20
Io invece stavo preparandomi per un bel upgrade già a dicembre, ma mi sono detto "perchè non aspettare dopo Natale, dato che sotto le feste i prezzi aumentano?".
Ebbene il 146 che avevo adocchiato su un rinomato sito tedesco è aumentato di 20€ :muro:

sirus
20-01-2006, 17:27
mma mia, tra Opteron 165 e Athlon64 X2 3800+ è un bel match ;)
ottime CPU entry level per il mercato dual core, e il rapporto prezzo/prestazioni migliora sempre :O

mjordan
21-01-2006, 06:23
mmm... o quelli di TheInquirer sparano castronerie (e non è la prima volta)

o (+ probabile in questo caso) quelli di VR-Zone NON SANNO LEGGERE (visto che hanno preso da theInquirer pure loro)

http://www.theinquirer.net/?article=29095
:rolleyes:

:asd:

Forse neanche tu sai leggere:

Stando a varie fonti, AMD dovrebbe inoltre aumentare il rpezzo di alcune versioni di processore Opteron a partire dal 23 Gennaio;


E' scritto da tutte le parti.

mjordan
21-01-2006, 06:25
Io invece stavo preparandomi per un bel upgrade già a dicembre, ma mi sono detto "perchè non aspettare dopo Natale, dato che sotto le feste i prezzi aumentano?".
Ebbene il 146 che avevo adocchiato su un rinomato sito tedesco è aumentato di 20€ :muro:

Quando il diavolo ci mette la coda... :asd:

MiKeLezZ
21-01-2006, 11:48
In media li han tagliati di 40$
Ma per me i prezzi sono ancora troppo alti in assoluti
Aspettiamo M2, magari capiscono che è l'ora di diventare un attimino più competitivi

MaBru
21-01-2006, 12:58
In media li han tagliati di 40$
Ma per me i prezzi sono ancora troppo alti in assoluti
Aspettiamo M2, magari capiscono che è l'ora di diventare un attimino più competitivi
Troppo alti? Vuoi che te li regalino i proci?

E' Intel adesso come adesso ad essere fuori mercato nel rapporto prestazioni/consumi/prezzi.

MiKeLezZ
21-01-2006, 13:00
Troppo alti? Vuoi che te li regalino i proci?

E' Intel adesso come adesso ad essere fuori mercato nel rapporto prestazioni/consumi/prezzi.
Guarda che le CPU Intel di pari prestazioni costano meno.
In assoluto scaldano di più, ma hanno anche loro funzionalità di risparmio energetico (tra parentesi più avanzate rispetto agli A64).
Se 400€ per te son pochi... io ci faccio un intero PC.

Aryan
21-01-2006, 13:21
Guarda che le CPU Intel di pari prestazioni costano meno.
In assoluto scaldano di più, ma hanno anche loro funzionalità di risparmio energetico (tra parentesi più avanzate rispetto agli A64).
Se 400€ per te son pochi... io ci faccio un intero PC.
Più avanzate in che senso??? :mbe:
Certo che on 400€ ci puoi fare un PC! Ma che PC? :O

MiKeLezZ
21-01-2006, 13:25
Più avanzate in che senso??? :mbe:
Certo che on 400€ ci puoi fare un PC! Ma che PC? :O
Nel senso integrata nel BIOS, simile a quella dei portatili, e funziona perfettamente anche in OC.
Con gli A64 devi basarti su un pacchetto driver, e in molte occasioni è instabile.

JohnPetrucci
21-01-2006, 15:33
Ottimo, i prezzi dei dual core sembrano andare verso la giusta direzione. ;)

leoneazzurro
21-01-2006, 16:06
Nel senso integrata nel BIOS, simile a quella dei portatili, e funziona perfettamente anche in OC.
Con gli A64 devi basarti su un pacchetto driver, e in molte occasioni è instabile.

Il sistema Speedstep di P4 è molto MENO avanzato di quello degli A64, perchè esistono solo 2 stati, e nello stato di consumo "minimo" la frequenza è 2,8 GHz,e il consumo non è certo ridotto come quello di A64, dove esistono numerosi stati di transizione tra la frequenza massima e la minima, che nel caso peggiore è di 1-1,2 Ghz.
Poi il problema non è il supporto BIOS, ma il supporto OS (in XP i drivers Intel sono integrati sin dal principio)
Il problema dell'instabilità in OC del Cool& quiet è dovuta non ai drivers in sè, quanto al fatto che il controller di memoria è integrato, e in OC la CPU ha difficoltà a scegliere i corretti divisori per interfacciarsi alla memoria.
Permettimi poi di farti osservare che le CPU Intel non sono affatto più economiche di quelle AMD, semmai c'è un sostanziale allineamento dei prezzi per la CPU, tuttavia il prezzo medio per la piattaforma è leggermente più elevato nel caso Intel, perchè le schede madri costano lievemente di più e le memorie DDR2 sono ancora leggermente più costose delle DDR.

Aryan
21-01-2006, 17:30
Nel senso integrata nel BIOS, simile a quella dei portatili, e funziona perfettamente anche in OC.
Con gli A64 devi basarti su un pacchetto driver, e in molte occasioni è instabile.
Io però continuo a preferire AMD... :fagiano: :D

BigBug
21-01-2006, 17:44
eh si! è giunto il momento di cambiare, liksdue adesso me lo posso comprare.


x andrea-
ci sono 2 piccoli errorinini...
- unariduzione - nel titolo(sotto-)
- bersione - nel testo

ciao...

mjordan
22-01-2006, 17:40
Permettimi poi di farti osservare che le CPU Intel non sono affatto più economiche di quelle AMD, semmai c'è un sostanziale allineamento dei prezzi per la CPU, tuttavia il prezzo medio per la piattaforma è leggermente più elevato nel caso Intel, perchè le schede madri costano lievemente di più e le memorie DDR2 sono ancora leggermente più costose delle DDR.

Bei ricordi quando con 350 euro ci si portava a casa quasi un processore top di gamma della AMD... :(

BlackBug
23-01-2006, 06:46
ottimo compromesso prezzo-prestazioni...sempre che di compromesso si possa parlare!

BIGPIETRO
05-02-2006, 16:31
ragazzi scusate sono un po' inesperto su questo campo ma dovrei comprare un pc nuovo,da quello che ho potuto costatare e meglio un amd che intel