PDA

View Full Version : Da TDK supporti Blu-ray da 100 GB


Redazione di Hardware Upg
10-01-2006, 15:16
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage/16121.html

TDK commercializzerà supporti Blu-ray da 100 GB, anche se il prezzo...

Click sul link per visualizzare la notizia.

Feanortg
10-01-2006, 15:22
che bello! Il backup dell'hard disk da 500 gb in soli 5 dischi! Vero che con quei costi ci compri un'altro hard disk, ma vero anche che le cartucce per il backup dei server costano comunque tanto ed il nastro non vale, come velocità e prestazioni, un bd-dvd.

Immortal
10-01-2006, 15:23
spero solo che questi dischi non facciano come il DL dei dvd..ovvero prezzi proibitivi dopo una lunga presentazione...
ricordo dei fantomatici DVD dual layer su entrambe le facce per un massimo teorico di 17GB circa...voi li avete mai visti in negozio? io no..
speriamo in questi nuovi formati!

Cimmo
10-01-2006, 15:31
ma in realta' io spero il blue-ray muoia... di fatto sara' + capiente, ma ha anche il region code ereditato dal dvd davvero fastidioso...

Tefnut
10-01-2006, 15:35
sarebbe interessante nel breve avere qualche articolo sullo "stato dell'arte".. tra bluray e l'altro

Cosimo
10-01-2006, 15:36
x cimmo...
Sono d'accordo con te.. Ma, dimmi una cosa.
Quanti film hai comprato in chile che non puoi vedere x colpa del region code?

JohnPetrucci
10-01-2006, 15:46
ma in realta' io spero il blue-ray muoia... di fatto sara' + capiente, ma ha anche il region code ereditato dal dvd davvero fastidioso...
Concordo in pieno io preferirei il meno capiente hd-dvd che cmq ha sempre un'ottima capienza e meno fronzoli limitativi per noi utenti. :(

Sawato Onizuka
10-01-2006, 15:49
basta pazientare come è stato per i CD e i DVD ... poi nn vedo tanta differenza tra HD-DVD e Blu-Ray sulla carta, siccome ci siamo già passati con DVD-R e DVD+R ... forse la differenza è che questa volta la concorrenza sarà più che agguerrita tra i 2 formati :cool:

magilvia
10-01-2006, 15:49
ma in realta' io spero il blue-ray muoia... di fatto sara' + capiente, ma ha anche il region code ereditato dal dvd davvero fastidioso...
Ma anche nell'HD implementeranno il region code...

peler
10-01-2006, 15:52
scusate l'eresia...

ma se non ricordo male i dati scritti sui supporti blue-ray non possono essere copiati sull'hd a differenza dei HD-DVD... se non ricordo male...

e quindi come è possibile usarli per backup??? li posso solo usare per scriverci sopra la musica, i film o qualunque cosa voglia... ma sempre eseguibile dal supporto.

o mi sbaglio??? in tal caso chiedo scusa.

grazie

jiadin
10-01-2006, 15:56
beh spero che abbiano anche migliorato un po' la durata dei supporti.. i dvd già duravano meno dei cd(che durano comunque poco) sti quà già immagino.. 100gb sputt...i dopo 1 anno xkè magari il masterizzatore ha scritto male i dati.. un bell'errore crc e via..! :D

comunque i dual layer non sono scesi per niente di prezzo... e mi sa che non faranno mai in tempo a scendere...

Login
10-01-2006, 16:32
Azz, non oso immaginare la tassa siae :asd:
preparatevi a fare un mutuo per comprarli :asd: :asd:

Alucard83
10-01-2006, 16:36
Domanda scema:

Il prezzo scende quando vi è un'ampia base installata, o sbaglio?

Una volta che la diffusione di un prodotto è ampia, ci si può permettere di abbassare il prezzo. Unica cosa che stavolta mi pare davvero TROPPO elevato.

Un BR vergine, anche solo da 50 GB a 40-55 euro circa? Aggiungiamoci la tassa SIAE, le spese di stampa sui supporti e la custodia con relativa copertina (e relative tasse), quanto costerà un film bello e impacchettato? Senza contare che anche se metteranno sopra film in 1080p, i televisori che la supportano sono pochissimi e costano follie.....

Il mio parere? Se il prezzo di partenza è cosi elevato, non se li filerà nessuno, e visto che solo pochi se lo compreranno, la discesa di prezzo sarà moooooolto lenta. Non ho visto i prezzi degli HD-DVD, ma se manterranno un prezzo basso......tanti saluti BR....NON sentiremo la tua mancanza.

In ogni caso, chi vivrà vedrà.

Dias
10-01-2006, 16:39
ma se non ricordo male i dati scritti sui supporti blue-ray non possono essere copiati sull'hd a differenza dei HD-DVD... se non ricordo male...


Questo valeva per i film, ma non più, Mandadory COpy Managment (o come cazz si scrive) verrà implementato anche in BR.

jiadin
10-01-2006, 16:42
secondo me appena usciti i film costeranno sui 30/35€... che è una ladrata(come i prezzi d'ora) ma abbastanza basso da convincere i "pionieri" ad acquistare... con il tempo, la larga diffusione si dovrebbero abbassare, anche per via di processi produttivi sempre più efficenti(oltre alle ben note economie di scala)

certo sono tutte teorie..
edit: forse sui 40€ all'inizio inizio.. cmq se facessero di più sarebbe un suicidio e andrebbero completamente fuori mercato...
già non è che trovi nei film l'utilità del br.. per la mia tv(sony 26pollici) anche un dvd è troppo..! :D

goldorak
10-01-2006, 16:46
Questo valeva per i film, ma non più, Mandadory COpy Managment (o come cazz si scrive) verrà implementato anche in BR.


MCM non vuol dire che si potra' copiare il contenuto del blu-ray video su hard disk a tuo piacimento.
Significa solo che se l'utente vuole trasferire il contenuto del blu-ray su hard disk dovra' pagare un tot alla major per averne il privilegio, idem se vuoi trasferire il contenuto su un lettore portatile etc.... l'autorizzazione si fara' ovviamente tramite internet quindi il lettore vi dovra' essere collegato obbligatoriamente.
Insomma e' l'inizio del pay-per-play.
Copritevi il sederino perche' la realta' sara' molto dolorosa :asd:

melomanu
10-01-2006, 17:04
ragazzi scusatemi , e correggetemi se dico una strunzet...

se, come avviene ora, un film su dvd ( la cui qualità al momento è ampiamente sfruttata solo dai nuovissimi mega plasma o lcd da 40" con risoluzioni sopra il 1280 o quanto sono sono ) costa IN ITALIA ( e sottolineo IN ITALIA ) mediamente 20 EURO , con supporti che utilizzano la tecnologia DL ( 9.4 GB ), quanto cacchiarola costerà un film su supporti BR ???? E , ammesso e non concesso che con tali supporti si possa sfruttare l'HD, presente solo su plasma o lcd da almeno , dico almeno, 1000 Euro ( e forse pochi sono ) , secondo voi è amissibile un prezzo del genere ? Badando al fatto che NON costeranno 50 euro, ma MOOOOLTISSIMISSIMO di più , per via di SIAE e introiti vari...
Ok che con il crescere della domanda i prezzi dovrebbero calare, ma io sta cosa per i DL non l'ho mica vista, anzi.. continuo a comprare i dvd normali , perchè gli altri costano un botto, nonostante TUTTI i masterizzatori di oggi siano DL..

Correggetemi pure, o quantomeno fatemi capire meglio... :stordita:

Dias
10-01-2006, 17:11
MCM non vuol dire che si potra' copiare il contenuto del blu-ray video su hard disk a tuo piacimento.
Significa solo che se l'utente vuole trasferire il contenuto del blu-ray su hard disk dovra' pagare un tot alla major per averne il privilegio, idem se vuoi trasferire il contenuto su un lettore portatile etc.... l'autorizzazione si fara' ovviamente tramite internet quindi il lettore vi dovra' essere collegato obbligatoriamente.
Insomma e' l'inizio del pay-per-play.
Copritevi il sederino perche' la realta' sara' molto dolorosa


Dove hai appreso queste info?

Cimmo
10-01-2006, 17:16
x cimmo...
Sono d'accordo con te.. Ma, dimmi una cosa.
Quanti film hai comprato in chile che non puoi vedere x colpa del region code?
a breve faro' un viaggio in Canada, davvero mi rompe non poter comprare alcun DVD perche' non posso vederlo in Italia... ti basta come motivazione?

goldorak
10-01-2006, 17:21
Dove hai appreso queste info?


Non ti preoccupare che non me le sono inventate queste cose : sono fatti noti e pubblici.
comunque se vuoi una conferma fatti un giri su due dei piu' importanti forum audio-video americani.
home theater forum (www.hometheaterforum.com) e audio-video forum (www.avsforum.com)

Bluknigth
10-01-2006, 17:22
1) Dell'HD-DVD è ancora in definizione il sistema di protezione. Aspettate

2) Un cd vergine da masterizzare non ha niente a che vedere come costo con uno stampato (quelli dei film per intenderci).

3) la base ampia il DB se la creerà con la PS3, cosa che l'HD-DVD non ha a causa della mezza defezione di microsoft.

4) Siete sicuri che alla fine il Region Code non ci sarà anche sull'HD-DVD.

5) I 100GB di questi supporti sono destinati a fasce di utilizzo che probabilmente non interesseranno a nessuno di noi.

Bluknigth
10-01-2006, 17:27
A qualcuno è venuto in mente che se è vero, nell'aquisto del DVD ci sarà inserito un codice per copiarlo 1 o 2 volte inserito nel prezzo di acquisto.

Magari per farlo ti servirà un'apparecchiatura con determinate caratteristiche HW, ma potrebbe essere l'uovo di colombo.

goldorak
10-01-2006, 17:38
A qualcuno è venuto in mente che se è vero, nell'aquisto del DVD ci sarà inserito un codice per copiarlo 1 o 2 volte inserito nel prezzo di acquisto.

Magari per farlo ti servirà un'apparecchiatura con determinate caratteristiche HW, ma potrebbe essere l'uovo di colombo.

No, non funziona cosi'.
Il prezzo lo paghi per il blu-ray video e basta.
Poi la manged copy ti da' il privilegio di copiare il contenuto del blu-ray dietro compenso alla major del cinema.
E questo ogni santa volta che vorrai copiare il contenuto su un qualche dispositivo dotato di hard disk.
Quindi la situazione e' molto ma molto peggio di quello da te pronosticato.

Dias
10-01-2006, 17:45
Non ti preoccupare che non me le sono inventate queste cose : sono fatti noti e pubblici.
comunque se vuoi una conferma fatti un giri su due dei piu' importanti forum audio-video americani.
home theater forum (www.hometheaterforum.com) e audio-video forum (www.avsforum.com)

Mi sono fatto un giro e l'unica cosa che ho trovato è questo:
http://www.avsforum.com/avs-vb/showthread.php?s=2694f9d5f46d2b8a840165d95f84c8d7&t=604674

dove non si dice niente di ciò che hai affermato, quindi rimango del parere che le info te li sei inventate, ovviamente a meno che non pubblichi qualche link attendibile.

Dias
10-01-2006, 17:51
http://www.prnewswire.com/cgi-bin/stories.pl?ACCT=104&STORY=/www/story/01-04-2006/0004241959&EDATE=


1920x1080p HD master quality su un BR DL. :D

La superiorità del BR ormai è indiscutibile.

goldorak
10-01-2006, 17:52
Mi sono fatto un giro e l'unica cosa che ho trovato è questo:
http://www.avsforum.com/avs-vb/showthread.php?t=604674

dove non si dice niente di ciò che hai affermato, quindi rimango del parere che le info te li sei inventate, ovviamente a meno che non pubblichi qualche link attendibile.

Caspita, hai tirato la prima discussione che hai trovato ! :rolleyes:
Leggiti attentamente tutti i thread dove parlano di blu-ray e hd, ce ne sono a dozzine su avsforum e altretante su home theater forum.
Se poi non vuoi perdere del tempo a farti una cultura sull'argomento problemi tuoi.
Queste problematiche della mandatory managed copy sono passate totalemte sotto silenzio sui siti europei, in america la situazione e' molto piu' scottante perche' gli early adopters ancora ricordano il divx (pay per play) formato concorrente del dvd, nonche' l'impossibilita' di godere del high definition sulle connessioni component.

Dias
10-01-2006, 18:14
Io mi sono letto diverse discussioni, ma dal momento che sei stato tu ad uscire con questa cavolate del pagamento dovresti anche dimostrarlo. Mi metti qualche link attendibile?

+Benito+
10-01-2006, 18:27
più materiale su un disco solo, più dati persi in un botto. Tra qualche anno quando i polimeri dei primi cd inizieranno a diventare cotti ci si renderà conto del problema dell'inaffidabilità dei supporti ottici.
Non vedo niente di sensato nell'usare per backup questi affari in cui bastano pochi errori ben posizionati per buttare via una mole immensa di dati.
A meno che non si tratti di film scaricati illegalmente o altre vaccate simili, chi usa questi affari per salvare le proprie memorie è semplicemten pazzo (o sprovveduto).
Già ora quando faccio un cd o un DVD di foto penso a quante cose, quanti dati, quanti ricordi potrei perdere rovinando quel banale dischetto.
Per i backup seri di grandi moli di dati i supporti nastro e i dischi mirrorati rimangono sicuramente la soluzione migliore.

magilvia
10-01-2006, 18:37
Si ma Benito, puoi sempre farlo in più copie, la spesa è giustificata in base alla criticità dei contenuti ovviamente.
Comunque quanto dura un backup su nastro ?

diabolik1981
10-01-2006, 18:38
Domanda scema:

Il prezzo scende quando vi è un'ampia base installata, o sbaglio?


Vero fino ad un certo punto, perchè in ogni caso non si potrà andare sotto i costi di produzione. Se consideri che la Sony detiene royalties elevate su alcuni componenti del Blue-Ray i prezzi di produzione non potranno poi scendere tantitssimo.

diabolik1981
10-01-2006, 18:42
1) Dell'HD-DVD è ancora in definizione il sistema di protezione. Aspettate

Vero

2) Un cd vergine da masterizzare non ha niente a che vedere come costo con uno stampato (quelli dei film per intenderci).

Vero

3) la base ampia il DB se la creerà con la PS3, cosa che l'HD-DVD non ha a causa della mezza defezione di microsoft.

Tutto da dimostrare, è anche possibile che la PS3 faccia flop.

4) Siete sicuri che alla fine il Region Code non ci sarà anche sull'HD-DVD.

Vero

5) I 100GB di questi supporti sono destinati a fasce di utilizzo che probabilmente non interesseranno a nessuno di noi.

Vero almeno all'inizio, quando si inizierà a mettere in giro film a 1080p con contenuti extra, multi inquardatura etc... credo che forse non saranno nemmeno sufficienti.

rdefalco
10-01-2006, 19:58
più materiale su un disco solo, più dati persi in un botto. Tra qualche anno quando i polimeri dei primi cd inizieranno a diventare cotti ci si renderà conto del problema dell'inaffidabilità dei supporti ottici.
(...cut...)


Considerata l'economicità dei supporti nulla vieta di fare più copie. E magari ad ogni salto generazionale copiare 10+ dischi ottici importanti vecchia generazione su un nuovo disco di nuova generazione. Ed il tutto sarà mediamente più economico e sicuramente più fruibile rispetto a backup su nastri.

jiadin
10-01-2006, 21:56
più materiale su un disco solo, più dati persi in un botto. Tra qualche anno quando i polimeri dei primi cd inizieranno a diventare cotti ci si renderà conto del problema dell'inaffidabilità dei supporti ottici.
Non vedo niente di sensato nell'usare per backup questi affari in cui bastano pochi errori ben posizionati per buttare via una mole immensa di dati.
A meno che non si tratti di film scaricati illegalmente o altre vaccate simili, chi usa questi affari per salvare le proprie memorie è semplicemten pazzo (o sprovveduto).
Già ora quando faccio un cd o un DVD di foto penso a quante cose, quanti dati, quanti ricordi potrei perdere rovinando quel banale dischetto.
Per i backup seri di grandi moli di dati i supporti nastro e i dischi mirrorati rimangono sicuramente la soluzione migliore.
io foto e filmatini li tengo su 2 dischi fissi + dvd... almeno quelli li voglio tenere.. uno a sbattersi dovrebbe ogni tanto ricopiarsi le cose cui tiene di più

bigbeat
10-01-2006, 23:42
più materiale su un disco solo, più dati persi in un botto. Tra qualche anno quando i polimeri dei primi cd inizieranno a diventare cotti ci si renderà conto del problema dell'inaffidabilità dei supporti ottici.
Non vedo niente di sensato nell'usare per backup questi affari in cui bastano pochi errori ben posizionati per buttare via una mole immensa di dati.
A meno che non si tratti di film scaricati illegalmente o altre vaccate simili, chi usa questi affari per salvare le proprie memorie è semplicemten pazzo (o sprovveduto).
Già ora quando faccio un cd o un DVD di foto penso a quante cose, quanti dati, quanti ricordi potrei perdere rovinando quel banale dischetto.
Per i backup seri di grandi moli di dati i supporti nastro e i dischi mirrorati rimangono sicuramente la soluzione migliore.


Beh ma se uno magari ne fà più copie,tipo 2 o 3 Blue-Ray,dev'essere proprio sfigatissimo che gli si rovinino tutti...e poi per quale strano motivo questo dovrebbe avvenire?

I dischi mirrorati cosa sono??Mai sentiti nominare.

High Speed
11-01-2006, 00:26
Originariamente inviato da: +Benito+
più materiale su un disco solo, più dati persi in un botto. Tra qualche anno quando i polimeri dei primi cd inizieranno a diventare cotti ci si renderà conto del problema dell'inaffidabilità dei supporti ottici.
Non vedo niente di sensato nell'usare per backup questi affari in cui bastano pochi errori ben posizionati per buttare via una mole immensa di dati.
A meno che non si tratti di film scaricati illegalmente o altre vaccate simili, chi usa questi affari per salvare le proprie memorie è semplicemten pazzo (o sprovveduto).
Già ora quando faccio un cd o un DVD di foto penso a quante cose, quanti dati, quanti ricordi potrei perdere rovinando quel banale dischetto.
Per i backup seri di grandi moli di dati i supporti nastro e i dischi mirrorati rimangono sicuramente la soluzione migliore.

Ti quoto e ti straquoto.

E' quello che vado sostenendo anche io.

Nei DVD, più ancora che nei CD, grazie all' intelligentone che li ha inventati (vedi strato biologico), la reazione chimica agli agenti atmosferici è più precoce.
Eppure sono sempre più convinto che questa cosa fosse stata progettata apposta con questo intento, per scoraggiare la pirateria del lungo periodo.

Login
11-01-2006, 08:39
Per i backup seri di grandi moli di dati i supporti nastro e i dischi mirrorati rimangono sicuramente la soluzione migliore.

Difatti in ditta facciamo i backup su nastri da 160GB ;)

bigbeat
11-01-2006, 19:50
Io ancora non ho capito che diavolo sono sti dischi mirrorati...non li ho mai sentiti.
Qualcuno me lo potrebbe spiegare?

moloch
12-01-2006, 09:25
Io ancora non ho capito che diavolo sono sti dischi mirrorati...non li ho mai sentiti.
Qualcuno me lo potrebbe spiegare?

Il RAID per esempio..dai son sicuro che ne hai almeno sentito parlare..

bigbeat
12-01-2006, 21:09
Ah si,il RAID si! ;)


Per quando riguarda l'inaffidabilità in ambito "Storage" dei supporti ottici ho trovato questo interessante articolo:

http://punto-informatico.it/p.asp?i=57166&r=PI

mjordan
13-01-2006, 05:48
ma in realta' io spero il blue-ray muoia... di fatto sara' + capiente, ma ha anche il region code ereditato dal dvd davvero fastidioso...

Un conto è criticare le limitazioni un conto è voler veder morire un supporto per una stronzata come il region code... Non dirmi che tu non hai mai avuto un DVD perchè ti dava fastidio il Region Code... :rolleyes:

mjordan
13-01-2006, 05:54
Domanda scema:

Il prezzo scende quando vi è un'ampia base installata, o sbaglio?

Una volta che la diffusione di un prodotto è ampia, ci si può permettere di abbassare il prezzo. Unica cosa che stavolta mi pare davvero TROPPO elevato.

Un BR vergine, anche solo da 50 GB a 40-55 euro circa? Aggiungiamoci la tassa SIAE, le spese di stampa sui supporti e la custodia con relativa copertina (e relative tasse), quanto costerà un film bello e impacchettato? Senza contare che anche se metteranno sopra film in 1080p, i televisori che la supportano sono pochissimi e costano follie.....

Il mio parere? Se il prezzo di partenza è cosi elevato, non se li filerà nessuno, e visto che solo pochi se lo compreranno, la discesa di prezzo sarà moooooolto lenta. Non ho visto i prezzi degli HD-DVD, ma se manterranno un prezzo basso......tanti saluti BR....NON sentiremo la tua mancanza.

In ogni caso, chi vivrà vedrà.


Considera però che il prezzo di un film non è che si fa sommando il costo del film al prezzo del BR per l'utente finale... Secondo me i film in BR costeranno poco piu' di un normale DVD per facilitarne la diffusione. Con il tempo, poi, saranno allineati a un normale film in DVD. Inoltre questi prezzi folli che si vedono adesso sono soltanto "prezzi lancio" che deve pagare qualcuno per avere l'esclusiva. Sono fermamente convinto che per diffondersi su larga scala questi supporti debbano avere prezzi di poco superiori ai normali DVD. Già oggi un CD-R costa quanto un DVD e non ne capisco il caxxo di motivo...

mjordan
13-01-2006, 05:55
a breve faro' un viaggio in Canada, davvero mi rompe non poter comprare alcun DVD perche' non posso vederlo in Italia... ti basta come motivazione?

Visto che sei in Canada perchè non ti compri pure un lettore DVD canadese? Costano poco e le aree dei Region Code sono soltanto 3. :asd: :asd: O forse vuoi farci credere che il tuo player ha ancora un firmware illibato e immacolato? :asd:

Equivoco
13-01-2006, 09:31
ma per qusti supporti basta il normale lettore dvd?
o dobbiamo comprarcene uno nuovo?

bigbeat
13-01-2006, 21:12
E' logico che ci vorrà un nuovo lettore/masterizzatore,sia che la spunti il Blue-Ray DVD che l'HD-DVD,perchè sono dei supporti nuovi.

mjordan
14-01-2006, 08:58
ma per qusti supporti basta il normale lettore dvd?
o dobbiamo comprarcene uno nuovo?

C'è un equivoco :asd:

Equivoco
18-01-2006, 15:00
spero che almeno escano dei masterizzatori che supportino tutti e due i formati

bigbeat
24-01-2006, 23:16
Questo è certo!
Anzi,oltre tutti i formati di DVD esistenti supporteranno anche i CD,i CD-R e i CD-RW.
Ci mancherebbe,aggiungo.