PDA

View Full Version : Intel e Western Digital verso il Vietnam


Redazione di Hardware Upg
23-01-2006, 10:20
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/16206.html

Due tra le compagnie più importanti nel panorama IT decidono di aprire stabilimenti produttivi in Vietnam

Click sul link per visualizzare la notizia.

Paganetor
23-01-2006, 10:23
errore di stompa :D

"Intel ha dichiarato di aver investito circa 650 dollari nel progetto"

per il resto, che dire... bisogna capire se 1) Intel ha ricevuto agevolazioni dal governo del Vietnam e 2) se non si tratterà dell'ennesimo caso di sfruttamento della manodopera per poi dire, tra 10 anni (quando verranno beccati), "ops, scusate... pensavamo che la schiavitù qui fosse legale"... :rolleyes:

nudo_conlemani_inTasca
23-01-2006, 10:25
Cosa...????
"Intel ha investito 650 dollari..." :eek:

Come ha investito 650 dollari.. SEMMAI ha investito 650 MILIONI di DOllari! :D

Altrimenti se costa così' poco aplile una fabblica.. la aplo anch'io.. :asd:

Kanon
23-01-2006, 10:25
Intel ha dichiarato di aver investito circa 650 dollari nel progetto e che lo stabilimento dovrebbe, una volta ultimato, creare circa 2000 posti di lavoro.

Alla faccia del risparmio ^_^; 650 dollari per 2000 dipendenti, quasi quasi vado là e con 50 euri metto su una fabbrica di borse gucci con 200 dipendenti ^_^/

dsajbASSAEdsjfnsdlffd
23-01-2006, 10:25
"...circa 650 dollari..."

cosa gli han costruito ? una capanna di argilla?
ok mano d'opera a buon mercato... ma cosi tanto non pensavo proprio! :P

Kanon
23-01-2006, 10:26
gh abbiamo postato tutti insieme la stessa cosa

dsajbASSAEdsjfnsdlffd
23-01-2006, 10:28
... e magicamemte la news si è corretta :D azz son milioni... devo abbandonare i miei sogni d'imprenditore!

frankie
23-01-2006, 10:30
30% della popolazione detengono un Master o un Ph.D

:o

Gello
23-01-2006, 10:36
X Paganetor, sicuramente hanno avuto agevolazioni dal governo (in genere sgravi fiscali) e per quanto riguarda la schiavitu' ehm la forza lavoro anche se il salario sara' adeguato alla media vetnamita non credo superi i 1000$ l'anno per cui.....

Edit

Stime del 99 parlano di 180$ annui ovviamente alvorando 7 gg su 7...

W la globalizzazione :rolleyes:

Phantom II
23-01-2006, 10:43
Se si pensa a quelli che erano i rapporti tra americani e vietnamiti poco più di 30 anni fa, ci si rende conto di quanto possa essere diabolicamente ironica la storia.

cacchione
23-01-2006, 11:07
30% ????? porc... questi ci fregano di brutto.

Baltico
23-01-2006, 12:07
Se si pensa a quelli che erano i rapporti tra americani e vietnamiti poco più di 30 anni fa, ci si rende conto di quanto possa essere diabolicamente ironica la storia.

noi 60 anni fa ci scannavamo con mezza europa e ora siamo nella UE, non è poi così strana come cosa, anzi il commercio lega le nazioni per fortuna

giruz
23-01-2006, 12:24
dal momento che il 30% della popolazione detengono un Master o un Ph.D..


AHAHAH!! EVITIAMO DI DIRE CAGATE!

Quando copiate/traducete le notizie da altri siti...almeno rileggetele cosi' vedete se quello che avete scritto ha un senso!!!

Il 30% della popolazione con master o Ph.D?

MA PER FAVORE! Dove sto io ce ne sono parecchi di vietnamiti (meta' vengono qui a studiare, l'altra meta' va in usa)....ma da dire che la meta' della popolazione ha un titolo superiore all'istruzione universitaria ce ne passa!

mai vista ho-chi-min city? se non l'avete vista...beh..sappiate che e' poverissima...con 10euro vi comprate una bambina di 13anni per la notte (triste ma vero...)...e voi mi dite che meta' della popolazione ha un phd?

ma se manco hanno tutte le strade asfaltate....

suvvia..ogni tanto (troppo spesso ultimamente) fate uscire notizie con strafalcioni grossolani!

giruz

Quelo76
23-01-2006, 12:39
AHAHAH!! EVITIAMO DI DIRE CAGATE!

Quando copiate/traducete le notizie da altri siti...almeno rileggetele cosi' vedete se quello che avete scritto ha un senso!!!

Il 30% della popolazione con master o Ph.D?

MA PER FAVORE! Dove sto io ce ne sono parecchi di vietnamiti (meta' vengono qui a studiare, l'altra meta' va in usa)....ma da dire che la meta' della popolazione ha un titolo superiore all'istruzione universitaria ce ne passa!

mai vista ho-chi-min city? se non l'avete vista...beh..sappiate che e' poverissima...con 10euro vi comprate una bambina di 13anni per la notte (triste ma vero...)...e voi mi dite che meta' della popolazione ha un phd?

ma se manco hanno tutte le strade asfaltate....

suvvia..ogni tanto (troppo spesso ultimamente) fate uscire notizie con strafalcioni grossolani!

giruz

ha perfettamente senso, forse mancava solo un "della città" per chi ha problemi con l'italiano...ma la traduzione è giusta...
questa è la fonte:
Our sources indicated that Intel Hong Kong will be leading the project. Ho Chi Minh City, being the economic center of Vietnam is a prime choice for Intel, especially considering that 30% of the city’s population are Master and Ph.D holders.

magari la prossima volta un po' + di educazione e meno arroganza...
se la notizia è sbagliata lo è l'originale.

Boss87
23-01-2006, 12:40
@Gello: ma per favore.. Se ad una fabbrica costa meno produrre in vietnam fa benissimo, altro che globalizzazione. Se con lo stipendio che a te sembra misero loro ci vivono benissimo perchè lamentarsi scusa?

giruz
23-01-2006, 12:50
ha perfettamente senso, forse mancava solo un "della città" per chi ha problemi con l'italiano...ma la traduzione è giusta...
questa è la fonte:


magari la prossima volta un po' + di educazione e meno arroganza...
se la notizia è sbagliata lo è l'originale.


Mah..forse...vediamo due cose da punti diversi.

1) manca 'della citta'' ...e ti pare poco? in pratica hwupgrade dice che in vietnam ci stanno 22mln di phd/master...se per te questo e' un errore da poco

2) la frase originale l'ho trovata anche io...loro dicono Ho-Chi-Min city...ok. ottimo. resta il fatto che e' una gran cazzata! ad ho-chi-min city non ci stanno il 30% di phd/master holder. E non ci vuole un genio per capirlo. Ho-Chi-Min city ha una popolazione di circa 6mln di persone. il 30% di 6,1mln e' 2mln piu' o meno. Ti sembra umanamente possibile una cosa del genere?
(dubito ci siano solo 1/4 di questi 2mln in tutto il vietnam)

Un ultima cosa...sai qual'e' la differenza tra un giornale (e sito di news)serio e uno 'crap'? E' una ed e' molto semplice....se in rete leggo una notizia...non e' che la riporto cosi' com'e'...prima ne verifico le fonti!

E scusami..non ci vuole molto per verificare una cosa del genere...basta il buon senso

per quanto riguarda l'arroganza...mah..direi che hai ragione...e' che mi fanno incazzare quando ad hwupgrade si rovinano cosi'...

g.

Phantom II
23-01-2006, 13:02
noi 60 anni fa ci scannavamo con mezza europa e ora siamo nella UE, non è poi così strana come cosa, anzi il commercio lega le nazioni per fortuna
Nel caso specifico preferisco sostituire "commercio" con "vil denaro".

Phantom II
23-01-2006, 13:04
@Gello: ma per favore.. Se ad una fabbrica costa meno produrre in vietnam fa benissimo, altro che globalizzazione. Se con lo stipendio che a te sembra misero loro ci vivono benissimo perchè lamentarsi scusa?
Dubito che vivano benissimo con quello che guadagnano.

giruz
23-01-2006, 13:08
X Paganetor, sicuramente hanno avuto agevolazioni dal governo (in genere sgravi fiscali) e per quanto riguarda la schiavitu' ehm la forza lavoro anche se il salario sara' adeguato alla media vetnamita non credo superi i 1000$ l'anno per cui.....

Edit

Stime del 99 parlano di 180$ annui ovviamente alvorando 7 gg su 7...

W la globalizzazione :rolleyes:


Dunque, per il vietnam la politica in genere prevede esenzione fiscali per i primi 3/5anni (oppure tassazione al 10% dipende dagli utili)...poi dipende anche da cosa porti e quanto investi...credo per 650mln di investimeno abbiano ottenuto zero tasse per almeno 5anni :D

altri incentivi in genere sono il terreno gratuito (del tipo tu dici mi servono X metriquadri...e loro te li danno costo zero o costo simbolico)....

per quanto riguarda gli stipendi...in genere (sweatshop esclusi (i.e. no nike)) sono almeno il 40% superiori a quelli dei concittadini.

Ossia se lo stipendo medio della zona (non nazionale) e' 100, lo stipendo di chi lavora per aziende estere e' almeno 140 (sempre nike esclusa).

tu riporti 180$ annui...ma sfortunatamente non ha molto senso. dovresti vedere lo stipendi della zona...perche' il tuo e' una media NAZIONALE che include la maggior parte di vietnam che e' poverissimo e campagnolo...in citta' sono sicuramente superiori...senza contare che saigon e' un centro nevralgico del paese...e che quindi saranno ancora maggiori.

Giusto per la cronaca il GDP-PPP per il 2005 e' di 3000$ annui...ben superiore a quanto tu hai riportato..che francamente..e' veramente poco (visto il vietnam non e' una delle nazioni che vivono con 1USD al giorno...significa almeno fanno >356USD all'anno)

direi che viste le skill richieste etc...IMO il loro stipendio non sara' inferiore ai 4000/5000USD anno

giruz

Quelo76
23-01-2006, 13:10
Mah..forse...vediamo due cose da punti diversi.

1) manca 'della citta'' ...e ti pare poco? in pratica hwupgrade dice che in vietnam ci stanno 37mln di phd/master...se per te questo e' un errore da poco

il soggetto della frase era ho-chi-min quindi nn era obbligatorio ripeterlo.
se avessero voluto riferirsi a tutto il vietnam avrebbero dovuto scrivere ad esempio "paese" non ti pare?
leggi attentamente frase e paragrafo e ti accorgerai che ho ragione, se usi le comuni regole della lingua italiana ti accorgerai che 30% si riferisce alla città e non a tutto il vietnam, se poi qualcuno ha interpretato male nn è colpa di chi ha scritto l'articolo.

2) la frase originale l'ho trovata anche io...loro dicono Ho-Chi-Min city...ok. ottimo. resta il fatto che e' una gran cazzata! ad ho-chi-min city non ci stanno il 30% di phd/master holder. E non ci vuole un genio per capirlo. Ho-Chi-Min city ha una popolazione di circa 6mln di persone. il 30% di 6,1mln e' 2mln piu' o meno. Ti sembra umanamente possibile una cosa del genere?
(dubito ci siano solo 1/4 di questi 2mln in tutto il vietnam)

in effetti è una percentuale incredibile, problabilmente questo 30% si riferisce a un certo campione di giovani ,non credo che sia campato in aria.

Un ultima cosa...sai qual'e' la differenza tra un giornale (e sito di news)serio e uno 'crap'? E' una ed e' molto semplice....se in rete leggo una notizia...non e' che la riporto cosi' com'e'...prima ne verifico le fonti!

E scusami..non ci vuole molto per verificare una cosa del genere...basta il buon senso

per quanto riguarda l'arroganza...mah..direi che hai ragione...e' che mi fanno incazzare quando ad hwupgrade si rovinano cosi'...

g.
e tu sai qual è la differenza tra il riportare una notizia da un'altra fonte e riportarla come notizia propria?
certo che tutte le notizie andrebbero controllate e ricontrollate xò se devi riportare la notizia la riporti x intero anche se con il beneficio del dubbio.
in ogni caso sono restio a parlare di un paese che conosco a mala pena e che come buona parte del sud est asiatico è in continua evoluzione dal punto di vista economico, basterebbe fare anche solo l'esempio dell'india, sforna un numero impressionante di laureati, molti dei quali vengono in occidente a studiare.

giruz
23-01-2006, 13:19
il soggetto della frase era ho-chi-min quindi nn era obbligatorio ripeterlo.
se avessero voluto riferirsi a tutto il vietnam avrebbero dovuto scrivere ad esempio "paese" non ti pare?


Ok..resta il fatto che non ha nessun senso la notizia..anche senza paese...a meno di non prendere ad esame...chesso' il mit, oxford o altri posti simili

i
in effetti è una percentuale incredibile, problabilmente questo 30% si riferisce a un certo campione di giovani ,non credo che sia campato in aria.


quindi..anche tu ammetti che non ha senso.....o sbaglio? se si riferisce ad un campione di giovani avrebbero dovuto scriverlo..altrimenti...non ha nessun senso....e' un valore fuorviante e basta.
BTW, se controlli su wikipedia dicono che a saigon ci stanno 300.000 studenti ed e' un centro di istruzione nazionale...quindi se 300.000/6.000.000 = 0.05% popolazione studenti universitari...diciamocelo..hanno scritto una cazzata (l'originale) e hwupgrade ha fatto una cappella a riportarla. punto.


i
e tu sai qual è la differenza tra il riportare una notizia da un'altra fonte e riportarla come notizia propria?
certo che tutte le nozie andrebbero controllate e ricontrollate xò se devi riportare la notizia la riporti x intero anche se con il beneficio del dubbio.
in ogni caso sono restio a parlare di un paese che conosco a mala pena e che come buona parte del sud est asiatico è in continua evoluzione dal punto di vista economico, basterebbe fare anche solo l'esempio dell'india, sforna un numero impressionante di laureati, molti dei quali vengono in occidente a studiare.

mi spiace ma:

1) quando riporti una notizia te ne assumi le responsabilita' con i lettori. il corriere ( o l'economist) mica sono novella duemila...quando riportano le notizie le prendono da fonti affidabili e le controllano. se fanno cappelle se ne assumono responsabilita'..funziona cosi' nel giornalismo serio...qui c'e' stata una cappella...e quello che vedo e' che hwupgrade continua a farne di questo genere (anche piu' visibili...)

2) cosa c'entra il discorso sull'india? (che tra le altre cose non fa parte del sud-est asiatico)...anyway...l'india sforna 50.000 ING all'anno. il numero di phd/master che sfornano e' inferiore alle 2.000.000 unita'! IN INDIA! quindi vedi che fa ridere il 30% della popolazione di ho-chi min city!

anyway..ora devo farmi una doccia...e poi a dormire...non voglio piu' commentare...ho scritto quello che ho scritto perche' ad hw gli voglio bene..e loro continuano a fare una serie di cappelle che minano la loro credibilita'....

un bacio al corsini!
tutti amici

giruz

Quelo76
23-01-2006, 13:32
ripeto:
io ho letto la frase e ho capito che il 30% della popolazione di ho chi minh ha un phd/master(mi sembrava ovvio che nn potesse riferirsi all'intero vietnam).

il 30% di una città che comunque, mi sembra una percentuale moooolto alta e su questo ci siamo.
lo so benissimo che l'india nn fa parte del sud est asiatico ma l'ho utilizzato come esempio (il + eclatante che conosco) x dire che esistono alcune aree nel mondo che stanno attraversando un periodo di evoluzione/rivoluzione economica e sociale.
sarebbe interessante trovare qualche notizia che potesse permettere di approfondire il discorso, ma nn ho trovato niente in questo poco tempo che ho, ora vado a lavarmi i denti e poi -> lavoro...
cya

tommy781
23-01-2006, 13:35
se si tradurrebbe in un calo dei prezzi me ne fregherei se li pagheranno poco ma visto che anche lavorando come schiavi a noi i prodotti costeranno uguali mi sembra sempre più una presa in giro. per il resto...beati loro che avranno più di 2000 nuovi posti di lavoro, sarà sempre meglio che senza nulla.

MiKeLezZ
23-01-2006, 14:12
il soggetto della frase era ho-chi-min quindi nn era obbligatorio ripeterlo.
se avessero voluto riferirsi a tutto il vietnam avrebbero dovuto scrivere ad esempio "paese" non ti pare?
leggi attentamente frase e paragrafo e ti accorgerai che ho ragione, se usi le comuni regole della lingua italiana ti accorgerai che 30% si riferisce alla città e non a tutto il vietnam, se poi qualcuno ha interpretato male nn è colpa di chi ha scritto l'articolo.
Popolazione è generalmente un termine usato per definire un conglomerato umano di un dato territorio, di una nazione, di un vasto luogo.
CITTADINANZA sarebbe stata la parola giusta per esprimere quel concetto, ovvero di persone appartenenti allo stesso nucleo cittadino.
Population, in inglese, è generalmente usato per indicare sia l'uno che l'altro, quindi qua è proprio sbagliata la traduzione, e quindi la logica della frase in italiano.
Infatti, pure per me era molto ambigua, si intuiva che si parlasse degli abitanti della città, ma poteva anche esser riferito ai vietnamiti.
In ogni caso il 30% per me equivale a dire che quel luogo è una specie di città universitaria, altrimenti una cifra del genere è davvero del tutto irrealistica (tutti dottori, pure gli arrotini, fabbri, bidelli e contadini?).

daedin89
23-01-2006, 14:39
ma xche li le lauree le danno coi punti...non potete non sapere ste cose!!!

Quelo76
23-01-2006, 14:47
Popolazione è generalmente un termine usato per definire un conglomerato umano di un dato territorio, di una nazione, di un vasto luogo.
CITTADINANZA sarebbe stata la parola giusta per esprimere quel concetto, ovvero di persone appartenenti allo stesso nucleo cittadino.
Population, in inglese, è generalmente usato per indicare sia l'uno che l'altro, quindi qua è proprio sbagliata la traduzione, e quindi la logica della frase in italiano.
Infatti, pure per me era molto ambigua, si intuiva che si parlasse degli abitanti della città, ma poteva anche esser riferito ai vietnamiti.
In ogni caso il 30% per me equivale a dire che quel luogo è una specie di città universitaria, altrimenti una cifra del genere è davvero del tutto irrealistica (tutti dottori, pure gli arrotini, fabbri, bidelli e contadini?).
Questa è bella...
punti 1- l'analisi logica l'abbiamo fatta tutti a scuola... quella frase dice che il 30% della popolazione di ho chi min possiede un master/phd.
punto 2- l'interpretazione che vuoi/dare tu a termini italiani lascia il tempo che trova, popolazione vale sia x un continente che per un paesello sperduto di provincia, serve x indicare un numero, una quantità.
tu avresti detto il 30% della cittadinanza?
.....
guarda il termine "cittadinanza" è + legata ad uno stato che ad una città.
infatti se tu sei di Roma e vieni dal Canada si dice che abiti a Roma, se hai preso la cittadinanza, hai preso quella "italiana" non quella romana...
vedi un po' te.
se poi andiamo a vedere la semantica della parola "cittadino" vedrai che ha più a che fare con uno stato sociale che con la residenza in una città...

Rubberick
23-01-2006, 15:35
Ed ecco che il mondo si spacca sempre di + in schiavi del lavoro e schiavi del consumismo :\\

bjt2
23-01-2006, 15:41
In ogni caso, fra tutta la popolazione ( :D ), bisogna escludere:

- Le persone sotto i 23-24 anni (che non sono ancora laureati, figuriamoci il PhD).
- Le persone che non si sono laureate (per mancanza di soldi, voglia o capacità).
- Le persone che si sono laureate ma non hanno preso il Phd (per mancanza di soldi, voglia o capacità).

Tutti quelli che restano dovrebbero essere il 30% della popolazione?!?! Mmmmhhh... Permettetemi di dubitare! :D

discepolo
23-01-2006, 17:36
giruz e tu come fai a sapere dei 30 $ per comprare un bambina ?!!

nudo_conlemani_inTasca
23-01-2006, 18:03
Ed ecco che il mondo si spacca sempre di + in schiavi del lavoro e schiavi del consumismo :\\

Benvenuto nel Mondo reale... :rolleyes:

JohnPetrucci
23-01-2006, 20:56
Credo che paesi come la Cina devono temere la concorrenza di paesi come il Vietnam.
Evidentemente comincia ad essere più conveniente investire anche da altre parti, con magari qualche vantaggio fiscale in più.
Il futuro della produzione mondiale si giocherà tutto tra paesi asiatici, molti dei quali sono in grado di fornire un medio-buono e a volte eccellente livello d'istruzione unito al basso costo del lavoro.
Evidentemente le infrastrutture non sono poi così fondamentali per attrarre investimenti esteri....
Ovviamente il continente africano(a parte il sud-africa) non possiede simili requisiti, altrimenti sarebbe stato scelto come prima opzione, almeno per i salari.

diabolik1981
23-01-2006, 21:02
Credo che paesi come la Cina devono temere la concorrenza di paesi come il Vietnam.
Evidentemente comincia ad essere più conveniente investire anche da altre parti, con magari qualche vantaggio fiscale in più.
Il futuro della produzione mondiale si giocherà tutto tra paesi asiatici, molti dei quali sono in grado di fornire un medio-buono e a volte eccellente livello d'istruzione unito al basso costo del lavoro.
Evidentemente le infrastrutture non sono poi così fondamentali per attrarre investimenti esteri....
Ovviamente il continente africano(a parte il sud-africa) non possiede simili requisiti, altrimenti sarebbe stato scelto come prima opzione, almeno per i salari.

Non siamo molto lontani dal passaggio all'africa. Proprio qualche mese fa lessi di alcune ditte cinesi che per abbassare i costi di produzione davano in outsourcing o addirittura delocalizzavano la produzione in africa. Certo era per prodotti non tecnologicamente avanzati, ma in ogni caso il processo è iniziato.

mjordan
23-01-2006, 21:08
Se si pensa a quelli che erano i rapporti tra americani e vietnamiti poco più di 30 anni fa, ci si rende conto di quanto possa essere diabolicamente ironica la storia.

E' la stessa cosa che ho pensato io... :asd:

mjordan
23-01-2006, 21:09
30% ????? porc... questi ci fregano di brutto.

Ma che ci fregano... :asd:
Ammesso e concesso che fosse vero, significherebbe soltanto che li le università stanno messe molto male.

BlackBug
24-01-2006, 21:34
I nostri laureati e specializzati possiamo metterli in frigorifero...