View Full Version : Microsoft e Apple, insieme anche per Virtual PC
Redazione di Hardware Upg
17-01-2006, 08:20
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/16166.html
Le due compagnie collaboreranno per lo sviluppo della nuova versione di Virtual PC. La versione attuale non è compatibile con Rosetta
Click sul link per visualizzare la notizia.
Poveri utenti della mela... :muro:
M$ da una parte mette(Virtual PC, MSN), dall'altra tolglie(IE, WMP)... :mbe:
Automator
17-01-2006, 08:40
beh sarebbe abbastanza assurdo far girare VPC su rosetta per emulare un ambiente ppc che a sua volta emula un ambiente x86, quando l'ambiente è già x86 :D
LucaTortuga
17-01-2006, 08:41
Virtual Pc su rosetta, oltre che ad essere incompatibile, sarebbe davvero un controsenso logico: usare un Intel per emulare un PPC che a sua volta emula un Intel..
Tra altro questa dichiarazione consente di escludere che Microsoft abbia intenzione di rilasciare una versione di Windows specifica per Mac-Intel.
In attesa di Vista, possiamo solo sperare nel lavoro di qualche smanettone che riesca a creare un boot-loader compatibile con EFI.
tommy781
17-01-2006, 08:42
per me invece ci guadagnano
LucaTortuga
17-01-2006, 08:52
Poveri utenti della mela... :muro:
M$ da una parte mette(Virtual PC, MSN), dall'altra tolglie(IE, WMP)... :mbe:
Sai che perdita (qualcuno le ha mai usate???) :D
...magari tra un pò porteranno Wine su OSX...
...magari tra un pò porteranno Wine su OSX...
CrossOver e Cedega... :D
Chissà se vedremo qualcosa di anche lontanamente paragonabile anche da VMWare... Spero proprio di si...
Sai che perdita (qualcuno le ha mai usate???) :D
Già... A momenti sono tecnologie che non se le caga nessuno neanche sotto Windows... :asd:
Chissà se vedremo qualcosa di anche lontanamente paragonabile anche da VMWare... Spero proprio di si...
Beh, probabilmente arriverà anche quello. C'erano dei rumors tempo fà...
E poi c'è iEmulator, una specie di VirtualPC shareware che dovrebbe uscire a breve
Automator
17-01-2006, 09:36
c'è in sviluppo darwine
http://darwine.opendarwin.org/
;)
OmbraShadow
17-01-2006, 09:42
Sono l'unico a pensarla che il mancato sviluppo di WMP su Mac sia conseguenza di un chiaro (ma tacito) accordo tra MS e APPLE?.
Si sa da tempo che microsoft cercherà di integrare sempre più nel suo media player funzioni simili a quelle offerte da iTunes per l'acquisto di musica online.
La mia ipotesi è: Da un lato microsoft rinuncia asviluppare WMP su APPLE (rinunciando all'eventuale mercato di musica online su quella piattaforma, mercato che considero esiguo visto che un utente mac userebbe iTunes) e dall'altro lato ottiene lo sviluppo di Office e VirtualPC (una fetta di mercato sicuramente più vasta).
Ok, ok non chiamate la neuro, era solo un'ipotesi:-)
Sono l'unico a pensarla che il mancato sviluppo di WMP su Mac sia conseguenza di un chiaro (ma tacito) accordo tra MS e APPLE?.
Si sa da tempo che microsoft cercherà di integrare sempre più nel suo media player funzioni simili a quelle offerte da iTunes per l'acquisto di musica online.
La mia ipotesi è: Da un lato microsoft rinuncia asviluppare WMP su APPLE (rinunciando all'eventuale mercato di musica online su quella piattaforma, mercato che considero esiguo visto che un utente mac userebbe iTunes) e dall'altro lato ottiene lo sviluppo di Office e VirtualPC (una fetta di mercato sicuramente più vasta).
Ok, ok non chiamate la neuro, era solo un'ipotesi:-)
Il rischio è che per motivi economici seghino MAC OS X... :mc:
ShinjiIkari
17-01-2006, 11:00
Io conto su VMWARE.
gia gia sto mac si sta rivelando per quello che è da quando ha scelto di passare ad intel... la fiera dell'assurdo. certo se cè qualcuno che lo compra...va tutto bene.
LucaTortuga
17-01-2006, 11:35
gia gia sto mac si sta rivelando per quello che è da quando ha scelto di passare ad intel... la fiera dell'assurdo. certo se cè qualcuno che lo compra...va tutto bene.
Questa me la spieghi, per favore: cosa sarebbe cambiato dopo il passaggio a Intel??.. :confused:
per msn va più che bene, olte a office.. ma scusate questo emulatore a che servirebbe se fosse possibile installarlo direttamente in dual boot ?(cosa non ancora provata comunque..)
comunque sicuro che c'è gente che ci passa a mac..! :D me compreso, ma aspetto prodotti più convenienti(ibook)
idt_winchip
17-01-2006, 11:43
Poveri utenti della mela... :muro:
M$ da una parte mette(Virtual PC, MSN), dall'altra tolglie(IE, WMP)... :mbe:
beh..ovvio..per quel che me ne faccio di internet explorer e di wmp su mac os x me ne infischio :D
l'unica cosa al max è la visione di filmati con drm..ma non mi interessa minimamente.
Second Reality
17-01-2006, 11:46
Per chi volesse provare un emulatore discreto e free consiglio QEMU.
Penso che faranno un porting per la nuova architettura MAC.
Con l'acceleratore è davvero molto performate (X86 emulato su X86), se usato da OS con riga di comando.
Una grande debolezza risiede nell'emulazione della scheda grafica.
OmbraShadow
17-01-2006, 11:46
x Aryan
"Il rischio è che per motivi economici seghino MAC OS X..."
Speriamo che Steve Jobs in realtà sia ancora straincazzato con Bill Gates per quello che zio Bill gli combinò durante la loro prima collaborazione, ai tempi del Macintosh, quand la Microsoft, con la scusa di sviluppargli applicativi, si è "liberamente ispirata" all' OS della Apple per creare quello che poi sarebbe diventato Windows.
Magari questo passaggio ad Intel e all'architettura x86 è solo una prova generale per la reralizzazione di un sogno...una versione di MAC OS X anche per PC IBM Compatibili.
Molti diranno che è iumpossibile perchè ci sarebbe il problema delle componenti (chipset soprattutto) non supportati dall'OS, ma questo è un problema di driver.
Tutto sommato anche WinXP non riconosce in automatico quasi nessun contoller Raid ma può essere installato comunque su quei sistemi grazie ai driver di terze parti.
Ci risiamo, ancora vaneggiamenti...debbo smetterla di allungare il caffelatte con la tequila:)
archibald tuttle
17-01-2006, 11:50
In attesa di Vista, possiamo solo sperare nel lavoro di qualche smanettone che riesca a creare un boot-loader compatibile con EFI.
c'è una versione di lilo compatibile con efi
si chiama elilo
http://elilo.sourceforge.net/cgi-bin/blosxom
ma non so se possa essere utile alla causa...
Personalmente vedrei più di buon auspicio MacOS su PC che Windows su Mac...
ma scusate questo emulatore a che servirebbe se fosse possibile installarlo direttamente in dual boot ?(cosa non ancora provata comunque..)
Beh, a volte rimane comodo avere una finestra su cui far girare una applicazione Win occasionalmente. Il Re-Boot è molto più scomodo, senza contare i vantaggi quali il Drag&Drop di file tra un ambiente e l'altro che ti danno software come VPC.
Personalmente vedrei più di buon auspicio MacOS su PC che Windows su Mac...
Non credo che sia proprio cosi. Se MacOS-X dovesse essere esposto al mercato PC, dovrebbe subire quelle modifiche necessarie per supportare le configurazioni hardware piu' disparate con tutte le conseguenze che ne derivano.
A quel punto tanto vale usare Linux o continuare a usare Windows, visto che tanto la questione delle GUI è quantomeno transitoria...
Per esempio, io sono convinto che quando uscirà KDE 4.0 non ce ne sarà per nessuno :asd:
Beh, a volte rimane comodo avere una finestra su cui far girare una applicazione Win occasionalmente. Il Re-Boot è molto più scomodo, senza contare i vantaggi quali il Drag&Drop di file tra un ambiente e l'altro che ti danno software come VPC.
effettivamente non ci avevo pensato.. però così funziona per piccole applicazioni immagino, perchè sempre emulazione è, no?
curiosità... ma è impossibile tecnicamente(non è che me ne intenda) avere due sistemi operativi che funzionano in simultanea? immagino di no, altrimenti ci sarebbero già soluzioni simili anche solo per linux/windows.. però sarebbe comodo..!
diabolik1981
17-01-2006, 14:23
effettivamente non ci avevo pensato.. però così funziona per piccole applicazioni immagino, perchè sempre emulazione è, no?
curiosità... ma è impossibile tecnicamente(non è che me ne intenda) avere due sistemi operativi che funzionano in simultanea? immagino di no, altrimenti ci sarebbero già soluzioni simili anche solo per linux/windows.. però sarebbe comodo..!
Pare che con i processori che usciranno tra un po in grado di forti virtualizzazioni sarà possibile farlo, ma siamo ancora nel campo delle ipotesi.
effettivamente non ci avevo pensato.. però così funziona per piccole applicazioni immagino, perchè sempre emulazione è, no?
Viene emulato l'ambiente, non il processore. Cioè il chipset, la grafica, il bios, ecc.
C'è una certa penalità nella cosa, ma è minima rispetto all'emulazione di un processore.
Per la cronaca VirtualPC esiste anche per ... PC!
Infatti è comodo avere una versione vecchia di un OS, oppure un altro OS (tipo Linux) insieme all'OS di lavoro.
E comunque i CoreDuo dovrebbero supportare la virtualizzazione, quindi un "VMware" con praticamente zero penalità prestazionali prima o poi uscirà. Anche se probabilmente ci vorrà un po' di tempo...
cdimauro
18-01-2006, 07:31
Speriamo che Steve Jobs in realtà sia ancora straincazzato con Bill Gates per quello che zio Bill gli combinò durante la loro prima collaborazione, ai tempi del Macintosh, quand la Microsoft, con la scusa di sviluppargli applicativi, si è "liberamente ispirata" all' OS della Apple per creare quello che poi sarebbe diventato Windows.
Questa dove l'hai sentita?
Automator
18-01-2006, 08:07
http://openosx.com/wintel/
ci sono già i primi esempi di emulatori che supportano i proci intel
Questa dove l'hai sentita?
E' abbastanza famosa ma non sono mai riuscito a capire se fosse realtà o una di quelle leggende metropolitane dure a sfatarsi :asd:
Macchè!!!! Zio Bill ha copiato dal GeOS!!!! :D
BlackBug
18-01-2006, 21:47
da una parte danno e dall'altra tolgono...strategie incomprensibili!evidentemente si sono fatti iconti!
cdimauro
19-01-2006, 07:54
E' abbastanza famosa ma non sono mai riuscito a capire se fosse realtà o una di quelle leggende metropolitane dure a sfatarsi :asd:
IMHO la seconda che hai detto. :D
D'altra parte quanta gente c'è che continua a riportare che Bill Gates disse che 640KB sarebbero bastati a tutti? ;)
IMHO la seconda che hai detto. :D
D'altra parte quanta gente c'è che continua a riportare che Bill Gates disse che 640KB sarebbero bastati a tutti? ;)
Al contrario, è vera e anche arcinota;
Microsoft e Apple firmarono un accordo per sviluppare degli applicativi da ufficio (office), in base ad alcune clausole contrattuali Microsoft potè usufruire di alcuni brevetti apple (interfaccia grafica, menu, mouse...) e in segreto sviluppò Windows.
Ci sono anche filmati "storici" di discorsi di Bill, tenuti quando collaborava con Apple (Windows ancora non esisteva), esaltandone caratteristiche e potenzialità :), nell'ottica di oggi sono piuttosto spassosi.
In seguito Apple ha numerose volte portato in causa Microsoft, che però se l'è cavata grazie a quelle famose clausole, la vicenda si è chiusa nel '97, al rientro di Jobs in Apple, quando in cambio della cessazione di queste dispute Microsoft ha aiutato Apple, che allora era in cattive acque, comprandone alcune azioni (rivendute in seguito), e garantendo lo sviluppo di office per mac per svariati anni.
Nonostante la pace ormai fatta, credo che Jobs sta cosa se la sia legata al dito :) , non credo abbia dimenticato.
cdimauro
20-01-2006, 07:50
Peccato che GUI, desktop, menù e mouse siano invenzioni di Xerox e non di Apple, che le copiò. ;)
Peccato che GUI, desktop, menù e mouse siano invenzioni di Xerox e non di Apple, che le copiò. ;)
mi pare che li comprò per una cifra quasi irrisoria (per lo meno così si evince dal film "i pirati di silicon valley"
cdimauro
20-01-2006, 09:31
Sì, ha avuto in licenza tutto.
Purtroppo "chi inventa" non fa mai gran successo come "chi prende in licenza", a quanto pare... :asd:
Purtroppo "chi inventa" non fa mai gran successo come "chi prende in licenza", a quanto pare... :asd:
più che altro chi utilizza meglio, non solo chi inventa..
si può avere anche un'ottima idea ma se non si sa come usarla o non si riesce, il fallimento è sicuro...
Il prodotto può essere in se geniale, ma utilizzato male o non utilizzato affatto può passare da nu qualcosa di inutile a qualcosa di fondamentale...
spesso nella storia si è sentito di brevetti venduti perchè non considerati utili e rivelatesi galline dalle uova d'oro!
mi pare che li comprò per una cifra quasi irrisoria (per lo meno così si evince dal film "i pirati di silicon valley"
Esatto, le comprò per una cifra neanche tanto irrisoria, (o forse si rispetto al valore che avrebebro potuto avere).
Comunque la Apple ci ha ovviamente messo molto del suo all'epoca (copia e incolla, drag and drop ...), visto che i brvetti xerox non erano stati applicati in maniera usabile (tanto che nessuno li volle comprare a parte Apple)
Scusate, ma che è sto film "I pirati di Silicon Valley"? :stordita:
cdimauro
21-01-2006, 03:52
I brevetti di Xerox erano usabili, tant'è che la GUI funzionava benissimo (ed era stata sviluppata per l'ambiente SmallTalk).
cdimauro
21-01-2006, 03:53
Scusate, ma che è sto film "I pirati di Silicon Valley"? :stordita:
Un classico filmetto hollywoodiano sul tema "informatica, hackers e cazzate simili". :D
Un classico filmetto hollywoodiano sul tema "informatica, hackers e cazzate simili". :D
:asd: Me lo devo vedere allora... :asd:
cdimauro
21-01-2006, 05:04
Anch'io, per farmi 4 risate (adoro i film che parlano di informatica: infilano sempre tante di quelle assurdità da farmi piegare in due. :D)
Anch'io, per farmi 4 risate (adoro i film che parlano di informatica: infilano sempre tante di quelle assurdità da farmi piegare in due. :D)
Già... :D
Mi torna in mente "Codice Swordfish" dove c'è una scena dove il tizio doveva riuscire a bucare un sistema in pochi secondi, con una pistola puntata alla tempia e con una ragazza che nel mentre gli faceva un pom...... :stordita:
:asd: :asd:
Oh mamma :doh:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.