View Full Version : Chipset 975X anche per Foxconn
Redazione di Hardware Upg
19-01-2006, 06:49
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/16185.html
La taiwanese Foxconn, uno dei principali produttori di schede madri al mondo, presenta una nuova soluzione per cpu Socket 775 dotata della funzionalità FoxOne
Click sul link per visualizzare la notizia.
A vida è samba
19-01-2006, 07:06
Prodotto interessante, chissà se il FoxOne sia utile pure per gestire OC stabilmente.
hir79ole
19-01-2006, 08:17
proprio un bel prodotto!
Chissà come va in OC
Le sigle delle mobo FoxCon sono indecenti :D
La ventola sul nb è 5x5? Ma le reference 975x di Intel non erano fanless come tutti i chipset intel fino ad oggi?
Si, però io quel PCB rosso stile ATI proprio che non lo posso vedere...
xsatoshix
19-01-2006, 09:56
questo chipset supporta le ddr2 800, ma ciò significa che con un processore con fsb di 800mhz è praticamente inutile il dual channel, in quanto basta un solo modulo di ram ddr2 800 per saturare la banda del bus, esatto? in pratica il dual channel verrebbe sfruttato solo dai proci con fsb 1066 usando ram 533x2? :confused:
serassone
19-01-2006, 10:14
Eh, beh, teoricamente si, hai ragione, e questo ragionamento vale anche per Centrino con processore Dothan- fsb 533 - e chipset 915 - supporto alle ddr2 533. Posso confermare, avendolo visto su un portatile di un amica, che viene impostato il moltiplicatore 1:2 tra fsb e memoria, quindi la banda disponibile in single channel è pari a quella richiesta dal processore. Lo stesso penso capiti con il 975: però penso che l'accesso alla memoria in dual channel sia comunque più rapida, in più vi è un surplus di banda che viene resa disponibile alle altre periferiche, in primis alla scheda grafica.
Sarebbe interessante fare alcuni test in merito... giro quest'idea alla redazione.
coschizza
19-01-2006, 10:15
questo chipset supporta le ddr2 800, ma ciò significa che con un processore con fsb di 800mhz è praticamente inutile il dual channel, in quanto basta un solo modulo di ram ddr2 800 per saturare la banda del bus, esatto? in pratica il dual channel verrebbe sfruttato solo dai proci con fsb 1066 usando ram 533x2? :confused:
le cose non sono esattamente cosi ora ti spiego:
l'fsb da 1066Mhz è tra la cpu è il chipset che ha il controller di memoria all'interno, questo a sua volta si collega a 2 banchi da 800 mhz dd2
se colleghi una cpu da 800 di fsb e metti 1 banco ddr2 da 800 o 2 banchi da 800, le prestazioni cambiano perche il carico e quindi le latenze si suddividono in parte sui 2 canali, l'unica cosa che è limitata è la banda passante di picco che ovviamente è ridotta, ma una banco di anche 800mhz difficilmente è in grado di saturarla proprio a causa delle latenze.
xsatoshix
19-01-2006, 10:29
ho capito, grazie mille ;)
cmq anche secondo me sarebbe bello fare dei test per valutare come cambiano le prestazioni del sistema con uno o due banchi di memmoria ddr2 800 :)
ps.: anche per quanto riguarda il sistema grafico integrato o quelle schede video che usano parte della memoria centrale (leggi turbocache o hypermemory) :D
Minghia, sembra un codice fiscale!
Matrix_Genesis
19-01-2006, 14:58
Ma il connettore di alimentazione ausiliaria x il pentium 4 è passato da 4 a 6 pin o forse l'immagine mi tra in inganno? :mbe:
Sopra il primo slot pci express x16 c'è una serigrafia ke non è stata utilizzata magari questa non è la versione top :D
Un'altra cosa:
scusato ma il bus intel è ancora quad pumped giusto? perchè allora la velocità reale dovrebbe essere 200MHz x il bus a 800MHz.Questo perchè ci sono quattro linee giusto?
altra domanda la velocità reale delle ddr2 e dimezzata? cioè un banco da 800MHz va realmente a 400x2?
OverClocK79®
19-01-2006, 17:24
l'immagine ti trae in inganno
sono 8 non 4 :D
è il nuovo connettore 2.0
quello usato anche per il BTX per le 2 lienee 12V credo.
per il resto il 975 è veramente un gran chipset :)
costicchia ma almeno è buono.
E devo dire che FOXCONN inizia a sfornare dei bei prodottini al giusto prezzo
speriamo maturino un po' con i BIOS
la scelta dei colori è un po' opinabile ma pazienza....
non si può avere tutto e nella maggior parte dei case questa mobo non si vedrà
BYEZZZZZZZZZZZ
rrolando
20-01-2006, 10:06
Rispondo in particolare a Kanon e Maxart... In effetti i nomi dei prodotti Foxconn utilizzano un sistema che può (a ragione!) sembrare macchinoso, ma in realtà è molto pratico:
975X7AA-8EKRS2
975X: Chipset 975X
7: Socket 775
A: ATX Form Factor
A: prima revisione
Seguono poi le specifiche aggiunte (8EKRS2)
8: Audio 7.1 canali
E: FireWire
K: GbE LAN (in realtà dovrebbe essere 8EKKRS2, perché dual, ma per pietà viene elisa la seconda K!)
R: RAID
S: Serial ATA
2: Supporto memorie DDR2
Semplice, no? ;)
Rodolfo Rolando
FOXCONN Southern Europe
Rispondo in particolare a Kanon e Maxart... In effetti i nomi dei prodotti Foxconn utilizzano un sistema che può (a ragione!) sembrare macchinoso, ma in realtà è molto pratico:
975X7AA-8EKRS2
975X: Chipset 975X
7: Socket 775
A: ATX Form Factor
A: prima revisione
Seguono poi le specifiche aggiunte (8EKRS2)
8: Audio 7.1 canali
E: FireWire
K: GbE LAN (in realtà dovrebbe essere 8EKKRS2, perché dual, ma per pietà viene elisa la seconda K!)
R: RAID
S: Serial ATA
2: Supporto memorie DDR2
Semplice, no? ;)
Rodolfo Rolando
FOXCONN Southern Europe
Caspita che fantasia ... :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.