PDA

View Full Version : Acer scavalca Toshiba nelle vendite di portatili


Redazione di Hardware Upg
18-01-2006, 15:55
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/16181.html

La compagnia taiwanese ha superato il colosso giapponese nella vendita di portatili, agguantando il terzo posto della classifica

Click sul link per visualizzare la notizia.

melomanu
18-01-2006, 16:04
non vorrei dire un'eresia, ma da quel che so io, gli acer hanno una pessima assistenza/garanzia, e a volte ( anche se " a prima vista" hanno un ottimo hardware ) danno problemi seccanti..
ripeto, è ciò che sento dire , poichè di prima persona non posso confermarne la validità, in quanto non ho notebook acer (ho un compaq, un hp, e mi trovo benissimo sia come qualità degli stessi, che con il supporto/garanzia, a mio avviso eccellente )

meme80
18-01-2006, 16:30
Io ho Acer, un 1692WMLi e mai un problema.
Ovvio che Acer dia di più a pari prezzo altrimenti come potrebbe conquistare quote di mercato. Semplice legge di mercato (leadership di costo).
Poi se il cliente pensa che il mio prodotto visto che do di più a pari prezzo sia più scadente ci perde lui e anche io che lo produco. Inoltre chi accusa Acer di fare prodotti scadenti, di solito NON ne ha mai avuto uno. Un mio amico ha 3 Acer in casa e neanche lui ha mai avuto un problema.
Altri sul forum hanno spedito in garanzia e hanno avuto problemi e altri addiritttura ci hanno guadagnato un modello superiore in cambio del vecchio difettoso (vecchio di 3 settimane). Sono cose che capitano in tutte le marche IMHO.

P.S. Non è una risposta a melomanu ma solo un mio commento da utente Acer.

eltalpa
18-01-2006, 16:35
io ho 3 portatili acer e molti amici con portatili della stessa... Sono buone macchine: la qualità dei materiali non è eccelente ma mi sento di dire che valgono tranquillamante quello che costano. Se avete bisogno di un assistenza rapida però rivolgetevi altrove, la media è un 1 mese (a volte anche 2).

melomanu
18-01-2006, 16:43
P.S. Non è una risposta a melomanu ma solo un mio commento da utente Acer.
ma ci mancherebbe :D nessun problema :D
infatti ho anche sottolineato che non posso giudicare, perchè non ho notebook acer.. non nego che a volte mi è balenata l'idea di prenderne uno ( se non sbaglio acer è anche italiana, per cui sarebbe un valore aggiunto ), solo che per ora non ne ho avuto modo..
fermo restando che giudico in positivo hp/compaq anche perchè l'assistenza è nella mia città, per questo ho sempre avuto ottimi risultati :D

evidentemente se un produttore ne supera un altro ( e toshiba, sempre stando ai rumors, nei notebook si dice sia uno dei migliori ) ci sarà un motivo

allora, chi mi regala un acer ? :sofico:

Uriziel
18-01-2006, 16:55
dico solo che un mio amico ha un toshiba p4 di un anno fa e pochi giorni dopo la scadenza della garanzia tac, si è rotto il monitor.

altri 2 amici con acer mai nessun problema da anni(uno solo con i driver della ati, ma nulla id che)

non fanno statistica ma imho i portatili acer non sono male.

Boss87
18-01-2006, 17:04
Io ho avuto per le mani un po' di tutto, sia Acer che HP che la vecchia Compaq che IBM che Dell che Sony, ed adesso ho Toshiba. Beh, che dire, il Toshiba rispetto ad Acer sembra fatto di ghisa da quanto è solido, l'acer scricchiolava e dava l'idea di "meno curato" anche nell'assemblaggio. Non ricomprerei mai un Acer.

Secondo le mie esperienze:

1) Toshiba - IBM/Lenovo a pari merito;
2) Dell;
3) HP/Compaq a pari merito con Sony;
4) Acer e tutti gli altri.

JOHNNYMETA
18-01-2006, 17:09
Da due anni ho l'Acer in signature,praticamente da due anni sta acceso 24 su 24 (auto defrg di notte) a parte magari qualche ora di pausa ogni 3,4 settimane.Inoltre spessissimo lo uso in OC quando serve (progr. grafica o doom3, HL2 e simili) oltre ovviamente a DC in automatico.
E' indistruttibile.Sono contento per Acer.

dr-omega
18-01-2006, 17:10
Io ho acquistato:
-2Asus (1/2 anni €1400/1500)
-1Acer (2 anni €1500)
-1Dell (1 anno €1700)
-1Compaq (4 anni £1.400.000)
-2Sony (3 anni £1.700.000)

I materiali scadenti li ho trovati subito nell'Acer, come per esempio la durezza della tastiera.Il display è morto dopo circa un anno, forse per un urto contro oggetti morbidi, dato che il telaio era perfetto, nessuna ammaccatura.Audio troppo basso.
Il Compaq ha evidenziato crepe nel coperchio del display vicino alle cerniere dopo circa 2 anni, ora dopo 4, le crepe sono più visibili e le cerniere si sono appena rotte.
I Sony hanno 3 anni,o meglio, quello che non è stato smarrito dal corriere durante un rientro in assistenza per non so quale motivo (smarrito e non rimborsato perchè non assicurato) funziona tuttora perfettamente.
Il Dell è recente, ha circa un anno ed è perfetto.
Gli Asus hanno 1/2 anni è sono perfetti.

Prossimamente prenderò un Toshiba per il lavoro e forse 2 Dell o un Dell ed un Asus per casa.

danyroma80
18-01-2006, 17:15
del mio acer 1693wlmi sono rimasto scontento solo per gli altoparlanti in dotazione, che sono a mio avviso i piu' scadenti tra i portatili in circolazione.
Per il resto è una gran bella "macchina" e ne sono soddisfatto al 90% (100% se non fosse per l'audio).

sirus
18-01-2006, 17:21
ho avuto a che fare di recente con l'ACER di mia sorella, bel portatile, solido direi e la dotazione è ottima per il prezzo che è stato pagato...
ho avuto delle incompatiblità software (con i driver preinstallati nel sistema) ho contattato l'assistena ACER il 10 gennaio e il giorno dopo mi è arrivata una mail che spiegava come risolvere il problema...quindi per ora tutto OK :)
ovvio che Toshiba sia una delle grandi...quindi la sua qualità, un po' in tutto, non si discute :D

kalle78
18-01-2006, 17:33
Che bello... Sembra che ogni tanto si possa discurere delle proprie esperienze senza scannarsi...

(spero solo che qualcuno non mi smentisca subito)

melomanu
18-01-2006, 17:34
:ncomment: :ncomment: :ncomment: :bsod: :incazzed: :p

giovanbattista
18-01-2006, 18:00
X boss87 hai tenuto conto dell'evulozione dei portatili in relazione alla tempistiche con le quali hai acquistato le varie marche.

:)

MaxArt
18-01-2006, 18:04
Io ho un Asus serie A2D, l'unica cosa seccante è il sistema della ventola che di tanto in tanto s'incanta... Devo far partire Speedfan con impostazioni speciali per farla smettere. E poi l'audio ogni tanto "crasha"... s'ammutolisce con uno stridìo. Questo avviene relativamente da poco. Causa, ignota.
Per il resto, anche il mouse in dotazione è ottimo. :)

Mia sorella ha un Acer Aspire 1310. Ha solo due USB, come evidenziato nella recensione di HWUpgrade. Dopo un anno la batteria è morta, e lo può usare solo attaccato alla rete. Per il resto credo se la cavi.

Mio padre ha un Acer Ferrari 3400. Leggero, sottile e potente, pure elegante. A parte che la sottigliezza fa sì che scaldi nonostante abbia praticamente un Turion ML (Athlon 64 Low Power), credo la ritenga un'ottima macchina (del resto è un Ferrari :asd:).

mjordan
18-01-2006, 19:52
Mah, io ho sempre avuto HP/Compaq e mi sono sempre trovato bene. E io i portatili non li cambio spesso, li tengo parecchi anni quindi il fattore qualità è importante.
I Toshiba danno parecchi problemi con Linux, gli IBM/Lenovo a parte la qualità sono praticamente "vuoti" a caro prezzo, gli Asus esteticamente mi fanno orrore e comunque non mi sembrano chissà che come qualità, gli Acer lo stesso. I Sony sono carini e sembrano solidi ma hanno prezzi da Mac e del solo stile sinceramente mi frega poco. Anch'essi inoltre paiono avere diversi problemi con Linux. I Dell hanno sempre avuto l'indecenza di non supportare un produttore come AMD e sinceramente la cosa mi ha sempre seccato al massimo, quindi non li ho quasi mai cagati.

Insomma, HP mi sembra in definitiva il miglior rapporto fra configurazioni diponibili, qualità costruttiva, prezzo e estetica (se non fosse che quasi tutti i modelli montano chip grafici ATI che praticamente non sopporto).

Ah, tutto IMHO, sennò adesso arriva il flammer di turno. :)

Paolo.b
18-01-2006, 20:40
Solo se toshiba incomincia a costruire notebook con
piattaforma amd puo ritornare davanti ad acer.
Personalmente penso intel sia migliore pero' le piattaforme amd
sono molto valide e abbasano sensibilmente i prezzi dei notebook

Bluknigth
18-01-2006, 21:08
Acer sui modelli economici ha una qualità scandalosa delle plastiche.
I modelli Travelmate sono molto meglio. Purtroppo l'assistenza è il tallone d'achille. E' capitato spesso che i portatili (anche i Desktop) stessero via per lunghi periodi, che siano tornati con lo stesso difetto o riassemblati in maniera sommaria e questo anche con le varie estensioni di garanzia.

HP/Compaq sulle versioni economiche non convincono sia per la qualità, che per modelli poco performanti. L'assistenza è comunque valida.
I modelli "professionali" sono ecellenti per la qualità, ma gli altri allo stesso prezzo offrono di più.

Toshiba fa delle macchine eccellenti (qui parlo da ex cliente). Due difetti però: i modelli cambiano troppo velocemente ed è difficile reperire le opzioni dopo qualche tempo.

IBM ha una qualità spaventosa e quello che non trovi nella macchina lo pagni nel supporto (trovi tutti i driver anche dopo 5 anni). In effetti a parità di prestazioni con altre marche costa sempre molto di più, ma ha anche un'ottima assistenza.

Asus (il portatile che ho attualmente è un A2546KUH) ha un ottimo rapporto prezzo prestazioni qualità, le plastiche pur non essendo eccellenti danno una sensazione di solidità. Fino ad ora (un anno e mezzo ) non ho avuto bisogno dell'assistenza (dicendolo tocco ferro) e quindi non so giudicare. Il supporto dei driver sul sito mi sembra un filino approssimativo.

BlackBug
18-01-2006, 21:58
per i notebook non so ma per i lettori mp3 sono a quota sei sostituzioni, tempo medio 1 mese cioè in un anno hanno passato sei mesi in assistenza. La fortuna è che ho un vecchio creative che dopo 2 anni funziona bene. Batteria in fase calante ma va' bene.

giovanbattista
18-01-2006, 22:00
X Bluknigth

Ottima analisi

jiadin
18-01-2006, 22:31
un mio amico ha preso un acer, sinceramente non ricordo il modello comunque con un sempron 2800+ hd da 60gb(4200rmpm) e una dotazine diciamo standard.. il modello era abbastanza scontato e comunque certo non è il top di gamma acer.
esteticamente è carino e come qualità non mi pare afatto male, non si sentono scricchiolii.. comunque non è' che sia esperto, ma comunque va bene così!

La prima esperienza non è stata delle migliori... appena comprato installiamo norton, il nb era pulito, manco ci eravamo connessi a internet... gli dico: è una ciofeca, però dico al mio amico, <<ma si dai è già incluso...>>
risultato dopo aver seguito pedissequamente le istruzioni(anche pechè non è che sia tutto sto casino installare un antivirus..) risultato, il pc non si avviava più... e via con un bel formattone dopo 10 minuti di utilizzazione(il tempo di installare norton..)

altra cosa che mi lascia perplesso è l'obbligo di usare filesystem FAT(NTFS no? :confused: )e la possibilità zero di opzioni installando(ripristino?) beh quelle sono a prova di imbecille... però penso sia una costante dei portatili...

l'unica cosa che ho notato è l'assoluta facilità di imballamento del pc.. credo sia dovuto al disco fisso.. ma prima dell'ultima formattazione(eh si! ce ne è stata un'altra per NTLDR mancante! :D) era impossibile anche riprodurre filmati dal disco fisso interno in quanto scattavano (nessun problema su supporti esterni tipo ipod o altri HD esterni) e la masterizzazione a velocità max, di 4 giga circa durava PIU' DI UN'ORA xkè il disco fisso non faceva in tempo a leggere(suppongo, il buffer continuava a scendere a zero) e anche adesso non va comunque a 4x come sul mio fisso....
quindi nell'utilizzo io darei di matto xkè rallenta spesso e volentieri (la ram non è xkè cmq nell'utilizzo normale 512mb bastano e avanzano), senza contare che accenderlo e spegnerlo è lunghissimo...
quindi le mie perplessità(su un modello particolare però) sono legate all'utilizzo, senza comprendere se sia un limite di winxp o del disco fisso(a un certo punto ho pensato anche fosse danneggiato...mah! :confused: )

x il resto quindi rumorosità, casse acustiche ecc mi pare più che nella norma..!

il Biondo
18-01-2006, 23:43
Convet C: /FS:NTFS

kali
19-01-2006, 05:53
dipende anche dai modelli. esempio acer: bella differenza tra un ASPIRE ed un TRAVELMATE. e' come comprare una fiat 500 oppure una lancia libra: non e' certo lo stesso. molte case distinguono i prodotti in base alle fasce ed al target... a parte alcune che ne fanno una questione di stile e di immagine. ma poi bisogna sempre vedere.. :)

liviux
19-01-2006, 09:53
Non per eccitare gli animi, ma ipotizzo che possa esserci un nesso fra questa notizia ed il fatto che Acer offre anche portatili con CPU AMD, mentre Toshiba offre solo Intel. Non che abbia nulla contro il Centrino, ma sicuramente c'è anche chi (come me) preferisce poter scegliere qualcosa di diverso. Anche fra i primi due in classifica, HP offre l'opzione AMD e cresce, Dell per ora offre solo Intel e non viene detto come vada.

Pelino
19-01-2006, 10:09
Mah, io ho sempre avuto HP/Compaq e mi sono sempre trovato bene. E io i portatili non li cambio spesso, li tengo parecchi anni quindi il fattore qualità è importante.
I Toshiba danno parecchi problemi con Linux, gli IBM/Lenovo a parte la qualità sono praticamente "vuoti" a caro prezzo,

Posso chiederti quanti IBM hai avuto? :rolleyes:
Sono portatili che per costo potrebbero essere l'equivalente di un ferrarino.. i modelli top di gamma vanno dai 3000 ai 4000 eu, e spessissimo leggo sul forum di gente che li denigra, per questo mi chiedo quante persone realmente ne abbiano posseduto uno (non _provato_ _visto_ _di amico_ ).

jiadin
19-01-2006, 10:34
Convet C: /FS:NTFS
grazie e mille.. ma secondo te si risolvono tutti i rallentamenti di cui sioffre il portatile, passando a NTFS? non riesco proprio a capire cosa sia...

diabolik1981
19-01-2006, 10:37
grazie e mille.. ma secondo te si risolvono tutti i rallentamenti di cui sioffre il portatile, passando a NTFS? non riesco proprio a capire cosa sia...

Personalmente ho notato un deciso miglioramento sul portatile passando da Fat a Ntfs quindi credo che dovresti beneficiarne. Poi dipende anche da quanto è deframmentato il disco, da come hai impostato lo Swap e altre piccole accortezze.

diabolik1981
19-01-2006, 10:42
un mio amico ha preso un acer, sinceramente non ricordo il modello comunque con un sempron 2800+ hd da 60gb(4200rmpm) e una dotazine diciamo standard.. il modello era abbastanza scontato e comunque certo non è il top di gamma acer.
esteticamente è carino e come qualità non mi pare afatto male, non si sentono scricchiolii.. comunque non è' che sia esperto, ma comunque va bene così!

La prima esperienza non è stata delle migliori... appena comprato installiamo norton, il nb era pulito, manco ci eravamo connessi a internet... gli dico: è una ciofeca, però dico al mio amico, <<ma si dai è già incluso...>>
risultato dopo aver seguito pedissequamente le istruzioni(anche pechè non è che sia tutto sto casino installare un antivirus..) risultato, il pc non si avviava più... e via con un bel formattone dopo 10 minuti di utilizzazione(il tempo di installare norton..)

altra cosa che mi lascia perplesso è l'obbligo di usare filesystem FAT(NTFS no? :confused: )e la possibilità zero di opzioni installando(ripristino?) beh quelle sono a prova di imbecille... però penso sia una costante dei portatili...

l'unica cosa che ho notato è l'assoluta facilità di imballamento del pc.. credo sia dovuto al disco fisso.. ma prima dell'ultima formattazione(eh si! ce ne è stata un'altra per NTLDR mancante! :D) era impossibile anche riprodurre filmati dal disco fisso interno in quanto scattavano (nessun problema su supporti esterni tipo ipod o altri HD esterni) e la masterizzazione a velocità max, di 4 giga circa durava PIU' DI UN'ORA xkè il disco fisso non faceva in tempo a leggere(suppongo, il buffer continuava a scendere a zero) e anche adesso non va comunque a 4x come sul mio fisso....
quindi nell'utilizzo io darei di matto xkè rallenta spesso e volentieri (la ram non è xkè cmq nell'utilizzo normale 512mb bastano e avanzano), senza contare che accenderlo e spegnerlo è lunghissimo...
quindi le mie perplessità(su un modello particolare però) sono legate all'utilizzo, senza comprendere se sia un limite di winxp o del disco fisso(a un certo punto ho pensato anche fosse danneggiato...mah! :confused: )

x il resto quindi rumorosità, casse acustiche ecc mi pare più che nella norma..!


Ti do un bel consiglio. Con Dban (http://dban.sourceforge.net/) cancella tutto il contenuto del disco fisso (è sufficiente l'opzione Quick erase in ad 1 sola passata, oltretutto ti dice anche se il disco è danneggiato), che sicuramente conterrà una di quelle inutili quanto fastidiose partizioni di recovery. A questo punto installa XP e usa come antivirus qualcosa di leggero tipo Avast o Antivir PE, che sono gratuiti e leggerissimi, magari partiziona il disco tipo 20/40 o 25/35, controlla inoltre sul sito del produttore che non vi siano aggiornamenti di Bios, Frimware e Driver (io con l'ultimo Bios del mio Asus A2G ho notato un deciso miglioramento del sistema).

jiadin
19-01-2006, 11:37
Ti do un bel consiglio. Con Dban (http://dban.sourceforge.net/) cancella tutto il contenuto del disco fisso (è sufficiente l'opzione Quick erase in ad 1 sola passata, oltretutto ti dice anche se il disco è danneggiato), che sicuramente conterrà una di quelle inutili quanto fastidiose partizioni di recovery. A questo punto installa XP e usa come antivirus qualcosa di leggero tipo Avast o Antivir PE, che sono gratuiti e leggerissimi, magari partiziona il disco tipo 20/40 o 25/35, controlla inoltre sul sito del produttore che non vi siano aggiornamenti di Bios, Frimware e Driver (io con l'ultimo Bios del mio Asus A2G ho notato un deciso miglioramento del sistema).
grazie e mille.. di antivirus gli ho consigliato nod32 ed infatti si trova bene.. cmq grazie per i consigli.. ma scusa se cancello tutto il disco fisso e poi reinstallo xp, reinstalla tutto, no? cioè non è che riporta come prima il notebook ? o le parti di recovery non si recuperano più?

diabolik1981
19-01-2006, 11:42
grazie e mille.. di antivirus gli ho consigliato nod32 ed infatti si trova bene.. cmq grazie per i consigli.. ma scusa se cancello tutto il disco fisso e poi reinstallo xp, reinstalla tutto, no? cioè non è che riporta come prima il notebook ? o le parti di recovery non si recuperano più?


Il Dban cancella fisicamente tutto il contenuto dell'hard disk e lo riporta allo stesso stato in cui si trovava al momento dell'uscita dalla fabbrica produttrice, ovvero non partizionato e senza alcun dato sopra. Ovviamente perdi tutti i dati contenuti sul disco, comprese partizioni di recovery e altro. Tanto che quando lo uso su alcuni dischi e poi li attacco al PC, Windows fa il riconoscimento nuovo hardware e mi chiede come partizionarlo e tutta la procedura per renderlo operativo.

Ovviamente poi quando installi XP, dovrai crearti le partizioni e tutto il resto, ma è il solo modo per avere una installazione pulita come dio comanda. Le partizioni di recovery non le puoi recuperare, ma se ne possono creare altre e meglio customizzate (anche se non so come si creino). Di certo se anche con questa procedura riscontri problemi, o il PC è davvero troppo lento, ma ne dubito, o c'è qualche problema hardware. In ogni caso usa per tutte le periferiche i driver più aggiornati.

jiadin
19-01-2006, 12:21
Il Dban cancella fisicamente tutto il contenuto dell'hard disk e lo riporta allo stesso stato in cui si trovava al momento dell'uscita dalla fabbrica produttrice, ovvero non partizionato e senza alcun dato sopra. Ovviamente perdi tutti i dati contenuti sul disco, comprese partizioni di recovery e altro. Tanto che quando lo uso su alcuni dischi e poi li attacco al PC, Windows fa il riconoscimento nuovo hardware e mi chiede come partizionarlo e tutta la procedura per renderlo operativo.

Ovviamente poi quando installi XP, dovrai crearti le partizioni e tutto il resto, ma è il solo modo per avere una installazione pulita come dio comanda. Le partizioni di recovery non le puoi recuperare, ma se ne possono creare altre e meglio customizzate (anche se non so come si creino). Di certo se anche con questa procedura riscontri problemi, o il PC è davvero troppo lento, ma ne dubito, o c'è qualche problema hardware. In ogni caso usa per tutte le periferiche i driver più aggiornati.

grazie e mille, anche eprchè il pc è del mio amico e quindi deve volere anche lui... io lo farei al volo!
la lentezza è quel senso di imballamento continuo.. che mi capita, x fare un es, quando sto comprimendo qualcosa e va tutto al rellenty... inoltre anche solo le installazioni vanno proprio piano piano..
avevo provato un vaio di una mia amica e devo dire che era tutta un altra cosa, aveva un pentium 4 ma muoversi tra le cartelle era molto più veloce..
grazie ancora

liviux
19-01-2006, 14:09
Contrariamente a quanto ipotizzavo prima, ho letto qui (http://www.theinquirer.net/?article=29094) che Dell cresce del 20.1%, contro il 15.8% di HP. Comunque hanno entrambe il quadruplo delle quote di mercato di Acer. Stranamente, Toshiba non è neanche menzionata.

mjordan
19-01-2006, 14:22
Posso chiederti quanti IBM hai avuto? :rolleyes:
Sono portatili che per costo potrebbero essere l'equivalente di un ferrarino.. i modelli top di gamma vanno dai 3000 ai 4000 eu, e spessissimo leggo sul forum di gente che li denigra, per questo mi chiedo quante persone realmente ne abbiano posseduto uno (non _provato_ _visto_ _di amico_ ).

Ti ribalto la domanda a te. Con quei 3000/4000 euro, hai visto che configurazione ti danno? Non è come paragonare una Ferrari. La Ferrari è bella e aerodinamica, ha la carrozzeria lavorata a mano ma sotto ti da pure il motore ;)

Se devo spendere quella cifra prendo un Alienware, almeno mi ci danno il RAID 0 e una Geforce Go 7800 GTX :rolleyes:

Il discorso della qualità regge fino a un certo punto. I portatili sono macchine che dopo 5 anni sono comunque ferri vecchi. Non ho mai visto un portatile reggere a piu' di una generazione di sistema operativo Microsoft. Quindi la qualità si, ma non mi serve pagare 4000 euro solo per avere un portatile che vuole essere immortale nelle plastiche e comprarne uno morto in partenza nell'hardware. Pare che uno quando compra un portatile sta a fare un'investimento :rolleyes:
Io 4000 euro li spendo lo stesso ma almeno me ne compro due sequenzialmente per mettere a ricambio il primo.

mjordan
19-01-2006, 14:37
Contrariamente a quanto ipotizzavo prima, ho letto qui (http://www.theinquirer.net/?article=29094) che Dell cresce del 20.1%, contro il 15.8% di HP. Comunque hanno entrambe il quadruplo delle quote di mercato di Acer. Stranamente, Toshiba non è neanche menzionata.

A me sembra che Toshiba, almeno quì in Italia, non vada granchè forte. Sicuramente molto meno di HP e Dell.

Pelino
19-01-2006, 15:13
Ti ribalto la domanda a te. Con quei 3000/4000 euro, hai visto che configurazione ti danno? Non è come paragonare una Ferrari. La Ferrari è bella e aerodinamica, ha la carrozzeria lavorata a mano ma sotto ti da pure il motore ;).


Non mi hai risposto, :rolleyes:
con i 3000 eu che ho speso ho preso una workstation, ad aprile 2005 queste caratteristiche: sonoma 2,13 2gb ddr2 ram533, hd100gb 5400, atifiregl v3200, schermo 14" 1400x1050. GARANZIA 3 anni. A me deve durare 3 anni , ha garanzia internazionale, se lo vengono a prendere dovunque io sia senza rompere :).
A me sembra una signora configurazione, tutt'altro che vuota...
p.s. la batteria passa 5 ore

alex.rux
19-01-2006, 16:34
Hanno sorpassato toshiba solo perchè costano meno e quindi è più probabile che la gente ignorante li compri.I MIGLIORI SONO SOLO GLI ASUS, DA SEMPRE.
SONO PERFETTI E BELLISSIMI.

mjordan
19-01-2006, 16:44
Hanno sorpassato toshiba solo perchè costano meno e quindi è più probabile che la gente ignorante li compri.I MIGLIORI SONO SOLO GLI ASUS, DA SEMPRE.
SONO PERFETTI E BELLISSIMI.

E come mai? :rotfl:

mjordan
19-01-2006, 16:56
Non mi hai risposto, :rolleyes:
con i 3000 eu che ho speso ho preso una workstation, ad aprile 2005 queste caratteristiche: sonoma 2,13 2gb ddr2 ram533, hd100gb 5400, atifiregl v3200, schermo 14" 1400x1050. GARANZIA 3 anni. A me deve durare 3 anni , ha garanzia internazionale, se lo vengono a prendere dovunque io sia senza rompere :).
A me sembra una signora configurazione, tutt'altro che vuota...
p.s. la batteria passa 5 ore

Con 3000 euro (IMHO) mettere una FireGL con uno schermetto 14" è ridicolo quando in genere la massa monta già i 15". Inoltre vorrei proprio vedere quali grandi performance hai con quella FireGL. I 2GB di ram li hai montati separatamente e non andrebbero considerati nel "pacchetto". I 100GB di disco non dico sono nella norma ma per quel prezzo era d'obbligo (anzi, con quel prezzo ti avrebbero dovuto dare come minimo un Travelstar 7200 RPM). La garanzia di 3 anni non è nulla di particolare (in genere va dai 2 ai 5 di norma, con estensione). E' vero che la garanzia che hai è on-site, ma a quel prezzo continua a essere normale. Insomma, non è che ci dovevi prendere un IBM/Lenovo.

Pelino
19-01-2006, 17:04
Con 3000 euro (IMHO) mettere una FireGL con uno schermetto 14" è ridicolo quando in genere la massa monta già i 15". Inoltre vorrei proprio vedere quali grandi performance hai con quella FireGL. I 2GB di ram li hai montati separatamente e non andrebbero considerati nel "pacchetto". I 100GB di disco non dico sono nella norma ma per quel prezzo era d'obbligo (anzi, con quel prezzo ti avrebbero dovuto dare come minimo un Travelstar 7200 RPM). La garanzia di 3 anni non è nulla di particolare (in genere va dai 2 ai 5 di norma, con estensione). E' vero che la garanzia che hai è on-site, ma a quel prezzo continua a essere normale. Insomma, non è che ci dovevi prendere un IBM/Lenovo.

Ho scelto io il 14 per migliorare la portabilita', lo utilizzo, sul lavoro, con monitor esterni. L'aumento di ram l'ho conteggiato nella cifra. Ad aprile 2005 i dischi da 100 5400 erano il massimo disponibile sul mercato :rolleyes:
Che la garanzia ibm non sia nulla di particolare la dice lunga su quelli che sono i tuoi parametri di giudizio...
Che dire, passo e chiudo, e ti ricordo che non mi hai risposto, ancora una volta ;)
P.s. la firegl non e' una scheda per giocare, se non l'avessi capito ;)

mjordan
19-01-2006, 17:04
Non mi hai risposto, :rolleyes:
con i 3000 eu che ho speso ho preso una workstation, ad aprile 2005 queste caratteristiche: sonoma 2,13 2gb ddr2 ram533, hd100gb 5400, atifiregl v3200, schermo 14" 1400x1050. GARANZIA 3 anni. A me deve durare 3 anni , ha garanzia internazionale, se lo vengono a prendere dovunque io sia senza rompere :).
A me sembra una signora configurazione, tutt'altro che vuota...
p.s. la batteria passa 5 ore

Con 3000 euro (IMHO) mettere una FireGL con uno schermetto 14" è ridicolo quando in genere la massa monta già i 15". Inoltre vorrei proprio vedere quali grandi performance hai con quella FireGL. I 2GB di ram li hai montati separatamente e non andrebbero considerati nel "pacchetto". I 100GB di disco non dico sono nella norma ma per quel prezzo era d'obbligo (anzi, con quel prezzo ti avrebbero dovuto dare come minimo un Travelstar 7200 RPM). La garanzia di 3 anni non è nulla di particolare (in genere va dai 2 ai 5 di norma, con estensione). E' vero che la garanzia che hai è on-site, ma a quel prezzo continua a essere normale. Insomma, non è che ci dovevi prendere un IBM/Lenovo.

Pelino
19-01-2006, 17:09
Con 3000 euro (IMHO) mettere una FireGL con uno schermetto 14" è ridicolo quando in genere la massa monta già i 15". Inoltre vorrei proprio vedere quali grandi performance hai con quella FireGL. I 2GB di ram li hai montati separatamente e non andrebbero considerati nel "pacchetto". I 100GB di disco non dico sono nella norma ma per quel prezzo era d'obbligo (anzi, con quel prezzo ti avrebbero dovuto dare come minimo un Travelstar 7200 RPM). La garanzia di 3 anni non è nulla di particolare (in genere va dai 2 ai 5 di norma, con estensione). E' vero che la garanzia che hai è on-site, ma a quel prezzo continua a essere normale. Insomma, non è che ci dovevi prendere un IBM/Lenovo.


... spammi? :help:

mjordan
19-01-2006, 17:12
Ho scelto io il 14 per migliorare la portabilita', lo utilizzo, sul lavoro, con monitor esterni. L'aumento di ram l'ho conteggiato nella cifra. Ad aprile 2005 i dischi da 100 5400 erano il massimo disponibile sul mercato :rolleyes:
Che la garanzia ibm non sia nulla di particolare la dice lunga su quelli che sono i tuoi parametri di giudizio...
Che dire, passo e chiudo, e ti ricordo che non mi hai risposto, ancora una volta ;)
P.s. la firegl non e' una scheda per giocare, se non l'avessi capito ;)

Guarda, non sto dicendo che è un computer di merda. Sto solo dicendo che costa troppo per quello che è. Ad Aprile 2005 c'erano gli 80GB da 7200 RPM. I miei parametri di valutazione sono quelli che dicono che puoi ottenere lo stesso pagando un extra.
La FireGL non da nulla di una normale Goforce della serie 7 anche in ambito professionale, visto che ha dei driver pietosi.

mjordan
19-01-2006, 17:16
... spammi? :help:

I doppi post si verificano per molti fattori, con connessioni non proprio ADSL (come nel mio caso in cui la connessione "si pianta" per un attimo e ti costringe a dover ripostare) o in caso di saturazione del server in cui devi rieffettuare un post perchè non sai se è stato effettuato correttamente il commit di quello che hai scritto.

Niente spam, tranquillo.

Pelino
19-01-2006, 17:21
Guarda, non sto dicendo che è un computer di merda. Sto solo dicendo che costa troppo per quello che è. Ad Aprile 2005 c'erano gli 80GB da 7200 RPM. I miei parametri di valutazione sono quelli che dicono che puoi ottenere lo stesso pagando un extra.
La FireGL non da nulla di una normale Goforce della serie 7 anche in ambito professionale, visto che ha dei driver pietosi.

Boh, forse ad aprile c'erano ma non li montava nessun notebook :)
Per il resto, Bah!
Probabilmente non hai mai avuto problemi coi tuoi notebook in garanzia :P
Per quanto riguarda la qualita', credimi non c'e' niente di simile, devi credermi sulla parola pero' :p

mjordan
20-01-2006, 22:07
Probabilmente non hai mai avuto problemi coi tuoi notebook in garanzia :P


Come no, anzi... A uno mi hanno dovuto sostituire l'intera scheda madre semplicemente perchè non funzionava piu' la porta infrarossi. Dopo la sostituzione mi si è rotto il masterizzatore... :muro:
2 interventi da 15 giorni l'uno.


Per quanto riguarda la qualita', credimi non c'e' niente di simile, devi credermi sulla parola pero' :p

Ma questo non l'ho mai messo in dubbio. Il mio primo computer è stato un IBM Aptiva 2144-788 con processore Intel 486DX2-66Mhz con 4MB di ram. Ai tempi si ruppe l'hard disk (un gigantesco disco da 538MB :D ) e la sostituzione avvenne direttamente a casa mia da parte di un tecnico che ci venne apposta... :eek:
Mi andò bene perchè il tecnico cambiò il disco e se ne andò, dimenticando quello vecchio. Aspettai che tornasse qualcuno a reclamare quel disco, ma non ci venne mai nessuno. Cosi lo formattai a basso livello per rigenerarlo e lo montai a fianco al disco nuovo... :asd:

Devo dire che l'assistenza IBM non si tocca... :asd:
Se ti si rompe un pezzo, te lo cambiano e quello vecchio te lo lasciano ... :asd:

JohnPetrucci
21-01-2006, 15:06
io ho 3 portatili acer e molti amici con portatili della stessa... Sono buone macchine: la qualità dei materiali non è eccelente ma mi sento di dire che valgono tranquillamante quello che costano. Se avete bisogno di un assistenza rapida però rivolgetevi altrove, la media è un 1 mese (a volte anche 2).
Non posso che quotare. :(
Vanno bene i prezzi, però Acer miglioralo sto sistema di assistenza, anche perchè essendo oramai una delle più affermate aziende del settore, la voce circola, e non ne beneficia certo la reputazione dell'azienda stessa. :O

recoil
23-01-2006, 00:21
la notizia non mi sorprende visto che i prezzi di Acer sono tendenti al basso, inoltre hanno molte configurazioni, è facile trovare un Acer che soddisfi le tue esigenze senza spendere un bordello. più difficile con Toshiba, Dell e altri

per quanto riguarda il discorso Intel AMD esistono accordi commerciali noti o quello di Toshiba con Intel (che mi pare evidente) è fatto di nascosto?

mjordan
23-01-2006, 17:52
per quanto riguarda il discorso Intel AMD esistono accordi commerciali noti o quello di Toshiba con Intel (che mi pare evidente) è fatto di nascosto?

Scusami, ho perso il filo del discorso in questo thread... A quale accordo ti stai riferendo? :confused: