PDA

View Full Version : Intel realizzerà le schede madri dei PowerMac?


Redazione di Hardware Upg
03-01-2006, 15:08
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/16087.html

Potrebbe essere la compagnia di Santa Clara a realizzare le schede madri dei sistemi Pro di Apple, con un notevole risparmio da parte della mela

Click sul link per visualizzare la notizia.

sirus
03-01-2006, 15:31
IMHO era prevedibile...così facendo i PowerMac avranno chipset e tutto il resto Intel based, non mi stupirei se Apple demandasse ad Intel tutto lo sviluppo hardware dei suoi prodotti e decidesse di fare solo design e produzione software ;)

OverCLord
03-01-2006, 15:31
Se riuscissero a rendere i Mac piu' competitivi sul prezzo in maniera da avere costi comparabili ad un PC mi sa che fara' il Botto!!!
E a quel punto la vedo dura per Micro$ozz :D :D :D

sirus
03-01-2006, 15:32
PS
credo che questa strategia verrà a breve adottata su tutti i modelli di Apple ;) (se fosse vero ovviamente)

JohnPetrucci
03-01-2006, 15:33
Non mi sorprende questa notizia,Apple ha adottato cpu Intel, è abbastanza logico e conveniente che Intel gli fornisca anche motherboards ottimizzate per quelle cpu con vantaggi sia economici che di adattamento specifico all'hardware dei nuovi mac.
Così sarà anche più "controllabile" l'uso esclusivo dell'S.O. di Apple su quelle macchine, e più difficilmente esportabile sui Pc, se mai ciò sarà possibile.

Gio&GIO
03-01-2006, 15:34
Ma Intel non produce schede madri! Se non ricordo male se le fa fare da Asus etc. . Quindi alla fine chi produrrà realmente le M.B. Apple?

Gio&Gio

Xadhoomx
03-01-2006, 15:34
Le schede madri Intel sono buone, se non ottime, spero che così facendo diventino davvero più accessibili. ( il mio sogno è un PowerMac dual con 4 core per ogni CPU, con virtualizzazione attivata, così a parità di potenza si potrà avere maggior sicurezza). Spero che non abbandonino la FireWire.

Xadhoomx
03-01-2006, 15:36
In realtà anche gli iBook ora sono fatti da Asus mi sembra eheheheeh

neouser
03-01-2006, 15:36
c'è chi ha già avuto occasione di provare osx86 sulla propria macchina (è possibile acquistare per 999$ un developer transition kit) che è composto da una mobo intel 945g, un p4d 3.6 ddr2 ecc). Faccio riferimento a questo tipo di sistema perchè è attualmente l'unico ufficialmente supportato. Beh vi dico che di applicazioni universal binary se ne vedono ben poche, addirittura nessuna se parliamo di software blasonati. E poi una pecca piuttosto grave riguarda il supporto drivers nvidia (quasi inesistente) e quello ati che ha diversi bug.
Sinceramente mi sembra un po lontano dalla maturità come sistema, a meno che con la 10.4.4 non facciano grandi miglioramenti..oppure il software x86 è già tutto pronto e aspettano che apple faccia uscire i sistemi per commercializzarlo?
La notizia che esca nel primo trimestre 2006 mi lascia molto perplesso..

quartz
03-01-2006, 15:37
Più che le schede madri sarei curioso di sapere quali sono i modelli di processore che adotterano e se sceglieranno BIOS o una alternativa. Staremo a vedere.

Questo velocizzare la transizione a Intel da una parte è un bene, ma dall'altra è controproducente. Chi acquisterebbe un Mac-Intel sapendo che per molto tempo il suo software scritto per PPC girerà più lento che su un G4, sotto Rosetta?

diabolik1981
03-01-2006, 15:40
Questo velocizzare la transizione a Intel da una parte è un bene, ma dall'altra è controproducente. Chi acquisterebbe un Mac-Intel sapendo che per molto tempo il suo software scritto per PPC girerà più lento che su un G4, sotto Rosetta?

E' controproducente anche nel verso opposto: chi compra un un MAC-PPC sapendo che è una piattaforma ormai morta e che vedrà poco sviluppo software nei prossimi anni? E non venitemi a dire che cambiate un MAC ogni 6 mesi.

quartz
03-01-2006, 15:56
E' controproducente anche nel verso opposto: chi compra un un MAC-PPC sapendo che è una piattaforma ormai morta e che vedrà poco sviluppo software nei prossimi anni? E non venitemi a dire che cambiate un MAC ogni 6 mesi.
Mi spiace ma non è così. Io ho comprato il mio iMac G5 un mese prima l'annuncio del passaggio a Intel, e non lo sento obsoleto neanche un po'. La percentuale di installato di macchine PPC è del 100% contro lo 0% Intel. E' una percentuale che non lascia spazio a dubbi: prima che i PowerPC non verranno più supportati passeranno anni.
Senza contare, come diceva qualcuno, che OS X86 è ancora in uno stato molto acerbo. Non credo sia una mossa sensata uscirsene con Mac-Intel con tutte queste controindicazioni...

PS: per la cronaca, ho comprato un nuovo Mac dopo 5 anni di onorato servizio del vecchio iMac G3.

EDIT:
PPS: l'ultimo trimestre di Apple è stato il più proficuo della sua storia. Eppure è quello a seguito della WWDC 2005...come lo spieghi?

http://www.macitynet.it/macity/aA22747/index.shtml
:read:

neonato
03-01-2006, 16:15
la intel ha deciso di nn produrre piu sk madri di fascia bassa cosi da produrre le sk di apple.... mi pare che la cosa quadri...

neouser
03-01-2006, 16:16
vi assicuro che sotto rosetta con una cpu sse3 le applicazioni non vanno per niente lente..ma cmq se dovessi comprare un macintel vorrei che ci fossero le versioni x86 quantomeno..

autoeconomo
03-01-2006, 16:27
(è possibile acquistare per 999$ un developer transition kit) che è composto da una mobo intel 945g, un p4d 3.6 ddr2 ecc)

Solo se sei un Developers Apple. il computer verrà restituito alla Apple a giugno 2006 o 2007, ora nn ricordo.

The_Kane
03-01-2006, 16:41
>Ma Intel non produce schede madri! Se non ricordo male se le fa fare da Asus etc. . Quindi alla fine chi produrrà realmente le M.B. Apple?

Gio&Gio


Eccome se le produce, in Italia però la loro commercializzazione è piuttosto scarsa, per non dire nulla. QUalche tempo fa Bow.it aveva dei modelli disponibili, adesso non so se sono ancora presenti nel listino.

sirus
03-01-2006, 16:52
su CDC è possibile acquistare MOBO Intel ;) che comunque sono prodotte da ASUS e Foxconn ;) si può dire che i prossimi Mac saranno degli ASUS :ciapet: i PowerBook e alcuni iBook li produce ASUS, a breve ne produrrà anche la mainboard :D

bartolino3200
03-01-2006, 16:52
Un primo passo verso una possibile compatibilità di OS fra i due grandi rivali?
Forse sogno ad occhi aperti, ma nell' era del multicore, sarebbe molto più facile sperare almeno nella emulazione di OS a carico di un core, contro i due o 4 ecc. disponibili.

bartolino3200
03-01-2006, 16:54
su CDC è possibile acquistare MOBO Intel ;) che comunque sono prodotte da ASUS e Foxconn ;) si può dire che i prossimi Mac saranno degli ASUS :ciapet: i PowerBook e alcuni iBook li produce ASUS, a breve ne produrrà anche la mainboard :D

Auguri in ritardo Sirus.

Avoli, però, Asus chi la fermerebbe più a quel punto ;)

samslaves
03-01-2006, 17:53
Sottolineo una parola dell'articolo: Powermac, quindi workstation. Piu' che per accelerare il processo e' da individuare la volonta' nel fatto che il case non subira' sostanziali modifiche e quindi Apple si libera della reingegnerizzazione della scheda madre, cosa che invece dovra' fare con i portatili, mini, e iMac. Inoltre essendo worstation o xserve potra' contare su una maggiore stabilita' del sistema.
BIOS? Assolutamente no a meno che non voglia eliminare la flessibilita' che negli anni il mac si e' guadagnata (mai provato OF? date un'occhiata in giro per internet). Penso che verra' tirato fuori il vecchio progetto di Intel...

freeeak
03-01-2006, 17:58
hmm tifare per il monopolista software microzoz o per il monopolista hardware intel questo è il dilemma.

freeeak
03-01-2006, 17:58
hmm tifare per il monopolista software microzoz o per il monopolista hardware intel questo è il dilemma.

Criceto
03-01-2006, 18:10
su CDC è possibile acquistare MOBO Intel ;) che comunque sono prodotte da ASUS e Foxconn ;) si può dire che i prossimi Mac saranno degli ASUS :ciapet: i PowerBook e alcuni iBook li produce ASUS, a breve ne produrrà anche la mainboard :D

Separerei la parte "progettazione" dalla parte "assemblaggio".
Gli americani (e molti europei) ormai producono ben poco da soli materialmente, e si appoggiano a ditte con basso costo di manodopera per il lavoro "sporco".

Per esempio Apple non usa solo Asus per i notebook ma anche Quanta (sempre cinese, credo). E usa altre ditte dell'estremo oriente per fare l'altro hardware che produce. Però da qui a dire che PowerBook = un Notebook Asus ce ne passa!

Infatti perfino sulla tastiera o sul mighty-mouse che sto usando ora c'è scritto: "Designed by Apple in California, Assembled in Malaysia"
E non c'è niente che gli somigli in ambito PC...

sirus
03-01-2006, 18:16
ovvio che i progetti continueranno ad essere Apple ma solo dal punto di vista del design, la motherboard come anche hardware di corredo (vedi schede wireless e schede di rete lan) sarà progettata da Intel (che affida parte della sua progettazione e produzione ad ASUS)

e comunque i notebook ASUS sono ben assemblati e curati in tutti i particolari (ovvio che bisogna guardare alla fascia alta) quindi dire che un Apple sarà in fin dai conti quasi completamente assemblato da ASUS non è certo un disonore ;)

mighty-mouse? molto meglio logitech dal punto di vista mouse e tastiere

quartz
03-01-2006, 18:30
BIOS? Assolutamente no a meno che non voglia eliminare la flessibilita' che negli anni il mac si e' guadagnata (mai provato OF? date un'occhiata in giro per internet). Penso che verra' tirato fuori il vecchio progetto di Intel...
Samslaves, lo spero proprio, ma guardando agli unici Mac-Intel disponibili ora (i Dev Kit) sembra che il BIOS sia la strada che percorreranno. Sincermente mi auguro di sbagliarmi, sia per via della perdita di funzionalità che del maggior grado di protezione che darebbe OF per OS X rispetto ai comuni PC.

mighty-mouse? molto meglio logitech dal punto di vista mouse e tastiere Il mio mouse Apple Pro monotasto (quello prima del mighty mouse) è in realtà logitech. :ciapet:
Credo lo sia anche il mighty.
http://www.hwupgrade.it/forum/attachment.php?attachmentid=36159 :read:

diabolik1981
03-01-2006, 18:42
Mi spiace ma non è così. Io ho comprato il mio iMac G5 un mese prima l'annuncio del passaggio a Intel, e non lo sento obsoleto neanche un po'. La percentuale di installato di macchine PPC è del 100% contro lo 0% Intel. E' una percentuale che non lascia spazio a dubbi: prima che i PowerPC non verranno più supportati passeranno anni.
Senza contare, come diceva qualcuno, che OS X86 è ancora in uno stato molto acerbo. Non credo sia una mossa sensata uscirsene con Mac-Intel con tutte queste controindicazioni...

PS: per la cronaca, ho comprato un nuovo Mac dopo 5 anni di onorato servizio del vecchio iMac G3.

EDIT:
PPS: l'ultimo trimestre di Apple è stato il più proficuo della sua storia. Eppure è quello a seguito della WWDC 2005...come lo spieghi?

http://www.macitynet.it/macity/aA22747/index.shtml
:read:

Non dico assolutamente che il tuo G5 è obsoleto anzi, ma semplicemente che una volta comparsi i Mac-Intel il tasso di obsolescenza crescerà con la diffusione di questi ultimi con una conseguente svalutazione dell'usato. Questo perchè se Apple continuerà a sviluppare per OSX-PPC, non è certo che le altre software-house facciano lo stesso.

DevilsAdvocate
03-01-2006, 18:56
Ho sperato fino all'ultimo che Apple tornasse sui suoi passi e decidesse di usare
processori AMD. L'idea dei processori dell'attuale gamma Intel (che consumano e
scaldano da morire) non e' esaltante.Speriamo che intel si sbrighi ad abbandonare
l'architettura Netburst sui desktop (o almeno a produrre schede madri desktop
specifiche per il pentium-M e non riadattamenti)....

scorpionkkk
03-01-2006, 19:41
E' incredibile come anche su questo forum nessuno si renda conto che non cambierà assolutamente nulla nelle strategie o nei prodotti apple tranne, ovviamente, l'introduzione di nuovi processori/chipset e via dicendo.

Scenari favolosi vengono narrati di volta in volta: la futura obsolescenza, la presunta incompatibilità di programmi, il funzionamento di osx dappertutto, l'adozione del bios e bla bla bla bla tanto per dirne una a caso che sia diversa dalle altre cretinate.

Semplicemente tra qualche mese avrete la possibilità di acquistare una macchina con un processore più potente che, come le altre, monta osx ed in più vi darà la possibilità (forse) di avere un dual boot con windows o linux in futuro.
Tutto qui.
Se quindi il mac non vi piace ora,non vi piacerà neanche in futuro.

diabolik1981
03-01-2006, 19:54
E' incredibile come anche su questo forum nessuno si renda conto che non cambierà assolutamente nulla nelle strategie o nei prodotti apple tranne, ovviamente, l'introduzione di nuovi processori/chipset e via dicendo.

Mi passi la sfera di cristallo?

Scenari favolosi vengono narrati di volta in volta: la futura obsolescenza, la presunta incompatibilità di programmi, il funzionamento di osx dappertutto, l'adozione del bios e bla bla bla bla tanto per dirne una a caso che sia diversa dalle altre cretinate.

Il forum serve per scambiare idee, se la cosa non ti piace potresti anche fare a meno di partecipare.

Semplicemente tra qualche mese avrete la possibilità di acquistare una macchina con un processore più potente che, come le altre, monta osx ed in più vi darà la possibilità (forse) di avere un dual boot con windows o linux in futuro.

Poi tanto per dirtene una, Linux lo puoi mettere già ora su un MAC.

Tutto qui.
Se quindi il mac non vi piace ora,non vi piacerà neanche in futuro.

Mi ripassi la sfera di cristallo?

Criceto
03-01-2006, 20:05
Ho sperato fino all'ultimo che Apple tornasse sui suoi passi e decidesse di usare
processori AMD. L'idea dei processori dell'attuale gamma Intel (che consumano e
scaldano da morire) non e' esaltante.Speriamo che intel si sbrighi ad abbandonare
l'architettura Netburst sui desktop (o almeno a produrre schede madri desktop
specifiche per il pentium-M e non riadattamenti)....

Jobs ha giustificato il passaggio ad Intel sostenendo che da là (giugno 2005) ad 1 anno i processori Intel avrebbero avuto un rapporto "performance/watt" fino a 7 volte superiore ai PowerPC. Notizie abbastanza sorprendente già solo 6 mesi fà...

Mi sembra quindi impossibile che sia mai stata sua intenzione di utilizzare processori Intel con architettura Netburst!!! :D

Criceto
03-01-2006, 20:09
mighty-mouse? molto meglio logitech dal punto di vista mouse e tastiere

Eh! Il Mighty Mouse è stata una "pazzia" :p e forse non vale i soldi che costa, pur essendo il capezzolino molto fico... Ma tastiere come quelle Apple, con la stessa solidità, feeling e qualità costruttiva semplicemente non ne ho mai viste nel mondo PC (per il mouse il discorso qualitativo dei materiali resta).
Non costa neanche troppo, 30 Eur ivata mi pare. Tant'è che l'ho presa anche per il PC dell'ufficio!!

Pelino
03-01-2006, 20:37
comunque osX ci finira' eccome sui pc....
si si lo so, grandi protezioni, incredibili e fantastiche.. MA
tutte le protezioni prima o poi crollano (di solito prima :) )

Keltosh
04-01-2006, 01:05
Ammetto la mia ignoranza in campo di mac (mai usati), ma ne ho parlato con un mio amico molto informato e mi sono formato questa opinione: io penso che questa sia onestamente una mossa da parte di apple per avvicinare i suoi sistemi operativi al mondo dei computer "normali".

Non mi sembra improbabile pensare che la apple, un giorno, voglia entrare in competizione con microsoft sulla totalità del mercato dei pc. Avere un sistema operativo compatibile con quasi tutto l'hardware in circolazione permette, di fatto, di vendere il sistema operativo da solo, e di poterlo montare su qualunque macchina.

Ora questa idea magari fa schifo a un amante dei mac, ma provate a pensare quanto più potere di penetrazione del mercato avrebbero i sistemi operativi apple se poteste installarli su qualunque macchina. Sia presso le aziende che presso i privati, la possibilità di cambiare sistema operativo senza cambiare hardware (e senza comprare hardware specifico per quel sistema operativo) rende l'alternativa osX MOLTO più appetibile. Anche perchè fiorirebbero ancora più applicazioni per osX immagino...

Siamo onesti: giochi a parte, se voi doveste scegliere un sistema operativo adesso, e poteste prendere solo quello (come ho detto sopra), cosa scegliereste? No perchè, come sistema operativo, adesso come adesso da quello che sento osX da tanta me*** a microsoft...

Solo la mia opinione ovviamente

archibald tuttle
04-01-2006, 02:20
dual boot con windows

hai detto niente...

comunque concordo sul fatto che probabilmente a livello di look & feel non cambierà molto

archibald tuttle
04-01-2006, 02:25
Ho sperato fino all'ultimo che Apple tornasse sui suoi passi e decidesse di usare
processori AMD. L'idea dei processori dell'attuale gamma Intel (che consumano e
scaldano da morire) non e' esaltante.Speriamo che intel si sbrighi ad abbandonare
l'architettura Netburst sui desktop (o almeno a produrre schede madri desktop
specifiche per il pentium-M e non riadattamenti)....

se intel rispetterà la sua roadmap e apple non deciderà di imprimere un'accellerazione al suo passaggio allora non dovremmo vedere mai un mac-intel con dentro un processore basato su netburst

a parte i dev-kit, che sospetto che presto o tardi diventeranno degli oggetti molto ricercati dai collezionisti... sempre che apple non se li faccia restituire tutti come se non sbaglio intendeva fare

fantagol
04-01-2006, 08:39
Ammetto la mia ignoranza in campo di mac (mai usati), ma ne ho parlato con un mio amico molto informato e mi sono formato questa opinione: io penso che questa sia onestamente una mossa da parte di apple per avvicinare i suoi sistemi operativi al mondo dei computer "normali".

Non mi sembra improbabile pensare che la apple, un giorno, voglia entrare in competizione con microsoft sulla totalità del mercato dei pc. Avere un sistema operativo compatibile con quasi tutto l'hardware in circolazione permette, di fatto, di vendere il sistema operativo da solo, e di poterlo montare su qualunque macchina.
.....Ecco....peccato che la Apple produce anche hw, e cerchiera' in ogni modo di vendere l'accoppiata hw + osX
Ora questa idea magari fa schifo a un amante dei mac, ma provate a pensare quanto più potere di penetrazione del mercato avrebbero i sistemi operativi apple se poteste installarli su qualunque macchina. Sia presso le aziende che presso i privati, la possibilità di cambiare sistema operativo senza cambiare hardware (e senza comprare hardware specifico per quel sistema operativo) rende l'alternativa osX MOLTO più appetibile. Anche perchè fiorirebbero ancora più applicazioni per osX immagino...

Benche' quasi sicuramente, le protezione saranno bypassate, queste non saranno legali, e saranno "sporche" al tal punto, che solo uno smanettone si vorra sporcare, per far ammirare ai suoi amici, il suo ultimo esperimento.
Per gli utenti comuni, il look & fell, unito alla qualita' di OsX, e alla possibilita' (presunta) della virtualizzazione di + sistemi operativi, contemporaneamente sulla stessa macchina, sara' la vera molla per l'acquisto di un Mac.

paciuli
04-01-2006, 09:23
Mi stupisce sempre di più constatare (con frasi tipo "se scendono i prezzi del mac la vedo dura per micro$ozz") che molti dei mac-maniacs sono convinti che la "scarsa" diffusione del MacOS sia dovuta solo al fatto che pochi lo conoscono. Io sono tra coloro che hanno usato entrambi i sistemi, e sinceramente preferisco Windows di gran lunga (sarà l'abitudine...). E credo che la pensi come me una discreta percentuale di utenti, non per motivi di campanilismo, ma semplice gusto personale ;)

BlackBug
04-01-2006, 09:41
Secondo me Microsoft non ha nulla da perdere...se dovesse sentire il pericolo apple...la mangerà come fa di solito. Finanziariamente è fattibile!
La cosa che mi domando è però: gli utenti che hanno comprato Mac fino ad ora per l'hardware ricercato o cmq si diceva di miglior qualità...che faranno? Questi utenti(ne conosco alcuni) sono rimasti contrariati già al solo sentir nominare Intel per il procio.

Auguri ad Asus!

Pollo82
04-01-2006, 10:00
Se riuscissero a rendere i Mac piu' competitivi sul prezzo in maniera da avere costi comparabili ad un PC mi sa che fara' il Botto!!!
E a quel punto la vedo dura per Micro$ozz :D :D :D



Ci credo poco se gli gira il piffero a zio bill si compra pure la apple :D

miniMALE
04-01-2006, 10:41
Mi stupisce sempre di più constatare (con frasi tipo "se scendono i prezzi del mac la vedo dura per micro$ozz" che molti dei mac-maniacs sono convinti che la "scarsa" diffusione del MacOS sia dovuta solo al fatto che pochi lo conoscono. Io sono tra coloro che hanno usato entrambi i sistemi, e sinceramente preferisco Windows di gran lunga (sarà l'abitudine...). E credo che la pensi come me una discreta percentuale di utenti, non per motivi di campanilismo, ma semplice gusto personale

ognuno ha la sua perversione.. rispettiamo questi masochisti ;)

Mr. Nippo
04-01-2006, 11:03
Eh! Il Mighty Mouse è stata una "pazzia" :p e forse non vale i soldi che costa, pur essendo il capezzolino molto fico... Ma tastiere come quelle Apple, con la stessa solidità, feeling e qualità costruttiva semplicemente non ne ho mai viste nel mondo PC (per il mouse il discorso qualitativo dei materiali resta).
Non costa neanche troppo, 30 Eur ivata mi pare. Tant'è che l'ho presa anche per il PC dell'ufficio!!


io vorrei dissentire...
ogni volta che penso al mighty mouse mi rotolo dal ridere perche' apple è riuscita a far passare per novità qualcosa che non è una novità http://www.pc-vs-mac.com/data/anticlaim/dettaglio/26.html
Allo stesso tempo però sono pieno di ammirazione nei confronti dei loro markettari perchè come sempre sono riusciti a fare il lavaggio del cervello ai loro utenti...la reazione degli utenti win invece credo possa essere solo di divertimento di fronte a questa "non-novità".

Per quanto riguarda i prezzi....quello del mouse secondo il mio giudizio è elevato, allo stesso modo spendere 30 euro per una tastiera, però ovviamente questo è IMHO.
E poi per favore basta con i discorsi "una cosa cosi per pc non l' ho mai vista"...eddai....i produttori di periferiche sono gli stessi sia per pc che per apple, quindi la tastiera top della gamma logitech per ambiente apple è la stessa di quella al top della linea pc compliant. non confondiamo il design con i materiali e la qualità costruttiva.
senza polemica :-)

quartz
04-01-2006, 11:37
io vorrei dissentire...
ogni volta che penso al mighty mouse mi rotolo dal ridere perche' apple è riuscita a far passare per novità qualcosa che non è una novità http://www.pc-vs-mac.com/data/anticlaim/dettaglio/26.html
Allo stesso tempo però sono pieno di ammirazione nei confronti dei loro markettari perchè come sempre sono riusciti a fare il lavaggio del cervello ai loro utenti...la reazione degli utenti win invece credo possa essere solo di divertimento di fronte a questa "non-novità".

Per quanto riguarda i prezzi....quello del mouse secondo il mio giudizio è elevato, allo stesso modo spendere 30 euro per una tastiera, però ovviamente questo è IMHO.
E poi per favore basta con i discorsi "una cosa cosi per pc non l' ho mai vista"...eddai....i produttori di periferiche sono gli stessi sia per pc che per apple, quindi la tastiera top della gamma logitech per ambiente apple è la stessa di quella al top della linea pc compliant. non confondiamo il design con i materiali e la qualità costruttiva.
senza polemica :-)
La Apple non è apprezzata solo perchè innova, ma anche perchè riesce a reinterpretare in modo molto azzeccato idee sviluppate precedentemente da altri. Esempio: l'iMac G5 rispetto agli LCD-PC che andavano tanto di moda 3-4 anni fa, ma che hanno avuto scarsissimo successo.

paciuli
04-01-2006, 13:03
ognuno ha la sua perversione.. rispettiamo questi masochisti ;)

Ehehehheh apprezzo l'ironia ;) ma cambierò idea solo il giorno in cui qualcuno mi spiegherà come lavorare col MacOS così in fretta e con tutti i tool che ho a disposizione con windows... e non tiratemi fuori la stabilità: basta saper usare il PC e non comprare hardware che sta bene solo sulle astronavi... in due anni di XP Pro usato e abusato in tutti i modi ho avuto il primo BSOD l'altro giorno a causa dei driver di una Audigy appena installata :muro: :D

Comunque, nessunissima polemica: il mio motto ormai è diventato "a ognuno il suo"! :D :cool:

Criceto
04-01-2006, 13:19
E poi per favore basta con i discorsi "una cosa cosi per pc non l' ho mai vista"...eddai....i produttori di periferiche sono gli stessi sia per pc che per apple, quindi la tastiera top della gamma logitech per ambiente apple è la stessa di quella al top della linea pc compliant. non confondiamo il design con i materiali e la qualità costruttiva.
senza polemica :-)

La tastiera, ad esempio, include un hub usb con 2 porte, così ci puoi attaccare direttamente il mouse (e un'altra periferica), senza necessità di fili kilometrici. Ti danno anche una cavo di prolunga USB, così se hai l'iMac (o il portatile) usi il filo corto senza disturbo sulla scrivania, ma se hai desktop sotto il tavolo usi la prolunga. Sciccherie forse non indispensabili, ma che la dicono lunga sulla cura del prodotto.

Le plastiche delle periferiche (e dei case) Apple poi sono assolutamente di qualità superiore rispetto a qualsiasi altro prodotto PC, indipendentemente dal prezzo, sfido a trovarmi qualcosa di analogo (forse le tastiere IBM di una volta... ma ora non più).

Questo vale anche per il mouse, che non è affatto equivalente a quello da te postato, nè per funzionalità (il pirulo è estremamente piccolo, non è una trackball come quella e il secondo tasto è virtuale riconosciuto con l'elettricità statica della mano, tipo trackpad, inoltre ha altri 2 tasti laterali) nè ovviamente per qualità dei materiali e cura costruttiva. E' come dire che un logitech da 5 Eur è uguale al modello da 50. Vale quello che costa? Beh, forse in questo caso no, troppo (costoso) sfoggio tecnologico per un semplice mouse. Però e fico e funziona bene.

E non ho parlato di design...

Criceto
04-01-2006, 13:29
Per quanto riguarda i prezzi....quello del mouse secondo il mio giudizio è elevato, allo stesso modo spendere 30 euro per una tastiera, però ovviamente questo è IMHO.

Ah e il prezzo... Sul mouse ti dò ragione, è sicuramente elevato, ma per la tastiera sarà che mi ricordo ancora le 200 e passa mila lire per la Extended Keyboard di una decina di anni fà (una delle migliori tastiera mai costruite, IMHO), ma a me sembra un affare in questo caso.

L'ho comprata una volta una tastiera da 10 Eur per PC. Una vera ca*ata. Anche quelle da 20Eur con tremila tasti inutili fanno pena. Semplicemente non c'è confronto... Anche se sono un più cheap di quelle fornite con i Mac fino ad un paio di anni fà (le porte USB sono in posizione meno ergonomica e manca il piedino per regolare l'altezza).

quartz
04-01-2006, 13:41
Anche se sono un più cheap di quelle fornite con i Mac fino ad un paio di anni fà (le porte USB sono in posizione meno ergonomica e manca il piedino per regolare l'altezza).
Veramente IMHO le porte USB le trovo più comode, messe in quel modo. Hai ragione sul fatto che non si possono regolare in altezza, ma questa necessità è più teorica che altro.
Confermo sull'ergonomicità e sulla robustezza.

I tasti per la regolazione del volume e per espellere il cd sono poi impareggiabili! :D

Mr. Nippo
04-01-2006, 14:09
Le plastiche delle periferiche (e dei case) Apple poi sono assolutamente di qualità superiore rispetto a qualsiasi altro prodotto PC, indipendentemente dal prezzo, sfido a trovarmi qualcosa di analogo (forse le tastiere IBM di una volta... ma ora non più).


Io guardo il discorso da un altro punto di vista, quello del vendor. Se infatti logitech (giusto per rimanere in area mouse e tastiere) commercializza periferiche per macchine apple e macchine win, perchè mai, considerando i prodotti top di gamma per entrambe le piattaforme, dovrebbe privilegiare la qualità esclusivamente nel caso di apple?
non ha alcun senso....differenziare le linee produttive porta un aumento dei costi, e parlando di commodity come tutte queste periferiche si cerca sempre di limare il più possibile qualsiasi voce di costo.
Voglio scendere ancora più sul semplice: le tastiere top di gamma per apple e win perchè non dovrebbero essere prodotte con la stessa plastica, utilizzando le stesse molle per i tasti, ecc....? forse che logitech ritenga l' utente mac desideroso di utilizzare una tastiera con un buon tocco mentre pensa che all' utente pc non freghi niente della cosa?
Che poi sulle tastiere per mac vengano aggiunte porte USB o altri accessori, beh...non va ad influire sui materiali utilizzati e sulle altre caratteristiche ergonomiche che ci fanno piacere o meno una tastiera, quindi non si sta parlando strettamente di qualità del prodotto ma di renderlo più appetibile per il cliente, e questo è il campo di azione del marketing.
Stesso discorso per il mouse....la trackball ed i tasti laterali erano già stati utilizzati (e magari anche scartati) anni prima in ambiente win da parecchi vendor. Apple ha ripreso quell' idea, credo migliorandola (non ho mai provato il mouse in oggetto). Del resto essendo già in commercio prodotti simili e conoscendo il giudizio datogli dagli utilizzatori, sarebbe stato strano se avessero peggiorato il prodotto.
Quindi non ha senso che tu mi parli delle dimensioni della rotella o dei tasti a sfioramento...l' idea di base(rotella sopra il mouse, pulsanti laterali) era già stata utilizzata, il link postato da me precedentemente era proprio a dimostrazione di questo concetto.

Inoltre bisogna considerare anche il fattore economico: il vendor che produce periferiche per mac ha ben in mente il target a cui puntare:l' utente medio mac è generalmente meno sensibile al prezzo di un utente medio pc win, di conseguenza mouse da 55 euro che difficilmente avrebbero mercato nel mondo win possono avere un senso in ambiente mac proprio in virtù di questa differente percezione degli utenti. Inoltre in generale, visto il numero di competitor, la lotta sul prezzo è maggiore in ambiente win che mac, e di conseguenza credo anche che i vendor abbiano un margine per prodotto venduto maggiore nel secondo caso che nel primo. Questo si traduce nella possibilità per il vendor di non strangolarsi per uscire con un mouse a 49,9 euro per allinearsi alla concorrenza, ma poter "respirare" ed uscire sul mercato a 55 euro.
Infine ricordiamoci sempre che per i vendor i volumi e le quote di mercato (che si traducono in fatturato) si fanno in ambiente win, quindi motivo in più per offrire a questi utenti almeno la stessa qualità offerta agli utenti mac.


il tutto ovviamente IMHO.

Criceto
04-01-2006, 14:57
Io guardo il discorso da un altro punto di vista, quello del vendor. Se infatti logitech (giusto per rimanere in area mouse e tastiere) commercializza periferiche per macchine apple e macchine win, perchè mai, considerando i prodotti top di gamma per entrambe le piattaforme, dovrebbe privilegiare la qualità esclusivamente nel caso di apple?


Sbagli il presupposto che sia Logitech a fare tastiere e mouse per Apple.
Non credo che le tastiere le abbia mai fatte, una volta i mouse (all'inizio), ma ora non credo sia più così.

Apple scrive fieramente sulle periferiche "Designed by Apple in California" (neanche USA, ma California!) e "Assembled qua è là"... Assemblate su SUE specifiche.
E spesso con processi produttivi ad-hoc. Mi ricordo che per i non troppo fortunati iMac con i "fiorelloni" Jobs aveva insistito per una tecnica di stampaggio assolutamente nuova per realizzare i disegni annegati nella plastica trasparente. Un processo di stampaggio custom, solo per alcuni modelli di Imac...

Semplicemente è vero quello che dici: gli utenti mac sono spesso disposti a spendere un po' di più per prodotti di qualità superiore, nel mercato PC in generale non è così e quindi i suoi produttori non hanno neanche il know-how che ha Apple nel fare simili prodotti, anche se a volte anche loro se li fanno pagare cari...
L'unica paragonabile mi sembra Sony, ma è anche più cara di Apple e non sempre come design è all'altezza.
Ecco per esempio un mouse Sony:
http://www.eprice.it/images/Prodotti/dettaglio/n690344.jpg

Ben 74,5€, 20€ più del costoso Mighty mouse di Apple!

archibald tuttle
04-01-2006, 15:03
Secondo me Microsoft non ha nulla da perdere...se dovesse sentire il pericolo apple...la mangerà come fa di solito. Finanziariamente è fattibile!

non è fattibile. l'antritrust se li mangerebbe vivi.

Pelino
04-01-2006, 17:44
non è fattibile. l'antritrust se li mangerebbe vivi.

ma che dici, alla microsoft se ne fregano e pagano le multe...
vedi cosa e' successo con explorer! E' un po' come la gente che parcheggia il ferrari in tripla fila e con le multe si pulisce il :ciapet:

Mr. Nippo
05-01-2006, 08:55
Sbagli il presupposto che sia Logitech a fare tastiere e mouse per Apple.
Non credo che le tastiere le abbia mai fatte, una volta i mouse (all'inizio), ma ora non credo sia più così.


ma dai logitech è un esempio!...se non ci si intende neanche su queste cose è come se si parlassero due lingue diverse!ho riletto il post e non mi sembra di avere scritto in arabo: si prende un caso d' esempio per ricavarne una regola generale. non ho idea di chi produca i mouse e le tastiere per apple. quello che è certo è che hanno qualche partner che li produce, quindi chiamalo logitech o trust o non so chi altro, l' importante è la logica del ragionamento, che si applica a chiuque produca periferiche per apple.
Apple stabilisce le specifiche e le caratteristiche di base del prodotto. E per rimanere sempre sul semplicissimo non capisco perche' la logitech di turno dovrebbe utilizzare la migliore plastica esistente per realizzare il mouse mac e non utilizzarla invece per realizzare almeno il mouse windows al top della sua gamma. come ho scritto e ripetuto prima: è una cosa senza senso. ricordati che il mercato apple è di nicchia, avrà margini di guadagno più elevati ma i fatturati le aziende li fanno con i prodotti windows compliant. quindi se hai 100 clienti, e tra questi 95 comprano periferiche win e 5 comprano mac, alle esigenze di chi dedichi più attenzione? (giusto per precisare i numeri sono indicativi, non conosco le % di diffusione di win e mac....lo specifico per evitare che qualcuno mi dedichi un post solo a confutare quello quando il punto del discorso è un altro) ecco perchè la qualità deve essere almeno la stessa.

LucaTortuga
05-01-2006, 09:46
ma dai logitech è un esempio!...se non ci si intende neanche su queste cose è come se si parlassero due lingue diverse!ho riletto il post e non mi sembra di avere scritto in arabo: si prende un caso d' esempio per ricavarne una regola generale. non ho idea di chi produca i mouse e le tastiere per apple. quello che è certo è che hanno qualche partner che li produce, quindi chiamalo logitech o trust o non so chi altro, l' importante è la logica del ragionamento, che si applica a chiuque produca periferiche per apple.
Apple stabilisce le specifiche e le caratteristiche di base del prodotto. E per rimanere sempre sul semplicissimo non capisco perche' la logitech di turno dovrebbe utilizzare la migliore plastica esistente per realizzare il mouse mac e non utilizzarla invece per realizzare almeno il mouse windows al top della sua gamma. come ho scritto e ripetuto prima: è una cosa senza senso. ricordati che il mercato apple è di nicchia, avrà margini di guadagno più elevati ma i fatturati le aziende li fanno con i prodotti windows compliant. quindi se hai 100 clienti, e tra questi 95 comprano periferiche win e 5 comprano mac, alle esigenze di chi dedichi più attenzione? (giusto per precisare i numeri sono indicativi, non conosco le % di diffusione di win e mac....lo specifico per evitare che qualcuno mi dedichi un post solo a confutare quello quando il punto del discorso è un altro) ecco perchè la qualità deve essere almeno la stessa.

Beh, non è il costruttore che decide: probabilmente Apple chiede espressamente che si usi la tal plastica (magari un po' più cara) e Microsoft no (il "look & feel" dei prodotti non ha la stessa importanza per tutti).

diabolik1981
05-01-2006, 10:16
Beh, non è il costruttore che decide: probabilmente Apple chiede espressamente che si usi la tal plastica (magari un po' più cara) e Microsoft no (il "look & feel" dei prodotti non ha la stessa importanza per tutti).


Per il semplice fatto che MS ha la sua produzione di periferiche e lascia liberi gli utenti di scegliere tra tutte le altre disponibili. Per inciso sto usando un cordless desktop della logitech che è una favola.

LucaTortuga
05-01-2006, 10:38
Per il semplice fatto che MS ha la sua produzione di periferiche e lascia liberi gli utenti di scegliere tra tutte le altre disponibili. Per inciso sto usando un cordless desktop della logitech che è una favola.

Non mi risulta che Apple obblighi nessuno ad usare le sue periferiche (le include nella confezione, come tutti i produttori di computers completi).. Per inciso anch'io sto usando un Logitech sul Powerbook. :)

diabolik1981
05-01-2006, 10:46
Non mi risulta che Apple obblighi nessuno ad usare le sue periferiche (le include nella confezione, come tutti i produttori di computers completi).. Per inciso anch'io sto usando un Logitech sul Powerbook. :)


Non mi riferivo agli obblighi, ma alle specifiche.

Mr. Nippo
05-01-2006, 11:09
Beh, non è il costruttore che decide: probabilmente Apple chiede espressamente che si usi la tal plastica (magari un po' più cara) e Microsoft no (il "look & feel" dei prodotti non ha la stessa importanza per tutti).

Ritengo che se si parla di accessori "aftermarmet", il produttore di periferiche decida in base alla propria percezione del mercato e in generale entra in campo il marketing che analizza il mercato, i clienti, decide il target ecc... Nel caso di periferiche fornite all' acquisto insieme alla macchina (torniamo sempre al solito mouse venduto insieme al pc) o vendute con brand apple credo sia un processo mediato tra le due parti..nel senso che le richieste di apple devono matchare con quello che la tecnologia offre e rende possibile, ed in ultima analisi le richieste di apple devono cmq avere un senso economicamente parlando (ok l' utente mac è disposto a spendere più dell' utente win, ma se un mouse dovesse costare 200 euro a causa dei materiali utilizzati....beh diventerebbe difficile riuscire a venderlo anche per il marketing di apple).
Quindi partendo dal presupposto che il partner scelto da apple disponga del know how e della tecnologia necessaria per realizzare mouse "best of breed" (spero si possa concordare sul fatto che il fornitore scelto da apple non sia un assemblatore che lavora nel garage di casa e che scioglie la plastica da lavorare nel forno da cucina:D), perchè questo fornitore dovrebbe utilizzare know how e tecnologia unicamente per le periferiche mac? non avrebbe senso visto che le spese di ricerca, impianti ecc... vanno ammortizzate e, lo ripeto per la terza volta perchè è il centro della questione, per ammortizzarle servono i volumi di vendita, che si ottengono nel mondo windows.

Criceto
05-01-2006, 11:42
Quindi partendo dal presupposto che il partner scelto da apple disponga del know how e della tecnologia necessaria per realizzare mouse "best of breed" (spero si possa concordare sul fatto che il fornitore scelto da apple non sia un assemblatore che lavora nel garage di casa e che scioglie la plastica da lavorare nel forno da cucina:D), perchè questo fornitore dovrebbe utilizzare know how e tecnologia unicamente per le periferiche mac? non avrebbe senso visto che le spese di ricerca, impianti ecc... vanno ammortizzate e, lo ripeto per la terza volta perchè è il centro della questione, per ammortizzarle servono i volumi di vendita, che si ottengono nel mondo windows.

Considera però che Apple di periferiche ne fà costruire in assoluto TANTE perchè è vero che il suo mercato è solo del 3-4%, ma mouse e tastiere le fornisce praticamente tutte lei. Sono comunque milioni di pezzi, non noccioline...

Inoltre ha pochi modelli di mouse e tastiere (2 per ognuno, wireless e non) e non le cambia per anni.

Senza stare a guardare Logitech che è la più grande, un produttore come Trust avrà 10 modelli di mouse differenti e altrettante tastiere, e cambia modelli in continuazione...
Quindi che la Apple faccia mettere su al suo assemblatore una linea di produzione solo per lei, o addirittura un processo specifico, non è del tutto escluso...

LucaTortuga
05-01-2006, 11:48
Quindi partendo dal presupposto che il partner scelto da apple disponga del know how e della tecnologia necessaria per realizzare mouse "best of breed" (spero si possa concordare sul fatto che il fornitore scelto da apple non sia un assemblatore che lavora nel garage di casa e che scioglie la plastica da lavorare nel forno da cucina:D), perchè questo fornitore dovrebbe utilizzare know how e tecnologia unicamente per le periferiche mac? non avrebbe senso visto che le spese di ricerca, impianti ecc... vanno ammortizzate e, lo ripeto per la terza volta perchè è il centro della questione, per ammortizzarle servono i volumi di vendita, che si ottengono nel mondo windows.

Se il committente (in questo caso Apple) è disposto a pagare al produttore ciò che questo richiede non vedo quale sia il problema. Così come Asus e Quanta hanno linee di produzione dedicate ad iBook e Powerbook, il produttore x può averne una dedicata a mouse e tastiere Apple.
E' ovvio che questo costo aggiuntivo, inizialmente sopportato da Apple, sarà poi traslato sull'utente finale.
Ed è altrettanto ovvio che i Mac-lovers preferiscano pagare la tastiera un po' di più e avere la plastichina più bella o una risposta dei tasti migliore.
Apple non ha concorrenti in questo campo (nessuno mai userebbe una tastiera non Apple su un Mac, a differenza dei mouse..)
Microsoft non vende PC, quindi si rivolge esclusivamente al mercato aftermarket: in questo campo deve vedersela con un'agguerritissima concorrenza, motivo per cui è ovvio che sia più attenta ai costi per poter abbassare il prezzo finale.

mjordan
12-01-2006, 02:14
A distanza di anni, vedendo come stanno andando le cose con Apple, mi viene da sorridere a tutte le motivazioni che gli utenti Mac davano per la loro scelta. Oggi non ne vale piu' nemmeno una. Eppure i miti rimangono radicati.

Prendi un PC, bloccagli l'esecuzione di Windows, dagli un design stilizzato, montaci sopra un sistema operativo proprietario, fallo pagare uno sproposito rispetto a quello che vale e hai fatto un Mac di oggi.

Criceto
12-01-2006, 06:27
A distanza di anni, vedendo come stanno andando le cose con Apple, mi viene da sorridere a tutte le motivazioni che gli utenti Mac davano per la loro scelta. Oggi non ne vale piu' nemmeno una. Eppure i miti rimangono radicati.

Prendi un PC, bloccagli l'esecuzione di Windows, dagli un design stilizzato, montaci sopra un sistema operativo proprietario, fallo pagare uno sproposito rispetto a quello che vale e hai fatto un Mac di oggi.

Evidentemente non hai mai usato un Mac.
O non sai distinguere la cioccolata dalla me*da...

autoeconomo
12-01-2006, 12:10
Evidentemente non hai mai usato un Mac.
O non sai distinguere la cioccolata dalla me*da...

Ti quoto appieno. Nel momento che usi un Mac capisci perchè costa così, ed entri a far parte del mondo e della filosofia Apple.

mjordan
12-01-2006, 17:55
Evidentemente non hai mai usato un Mac.
O non sai distinguere la cioccolata dalla me*da...

Si è vero, c'era anche questa fra le motivazioni tecniche. :asd:

mjordan
12-01-2006, 17:58
Ti quoto appieno. Nel momento che usi un Mac capisci perchè costa così, ed entri a far parte del mondo e della filosofia Apple.

Il problema è che mentre con gli altri sistemi/SO la gente ti riesce a dare una motivazione tecnica, gli utenti Mac ti sanno solo dire di provare ad usarlo per entrare nella sua filosofia.
Questo a maggior ragione da quando si è diventati Intel e quelle poche motivazioni tecniche sono pure svanite.

Parliamo di una combinazione di hardware e software. Della filosofia mi frega ben poco.

Pelino
12-01-2006, 19:18
Il problema è che mentre con gli altri sistemi/SO la gente ti riesce a dare una motivazione tecnica, gli utenti Mac ti sanno solo dire di provare ad usarlo per entrare nella sua filosofia.
Questo a maggior ragione da quando si è diventati Intel e quelle poche motivazioni tecniche sono pure svanite.

Parliamo di una combinazione di hardware e software. Della filosofia mi frega ben poco.

Io utilizzo correntemente xp, tiger, suse10pro.
ci sono pregi e difetti in tutti i sistemi operativi. Xp non e' certo brillante, ma nemmeno quel mostro di instabilita' che molte persone credono sia.
Mi piace moltissimo tiger, ma per lavoro ho bisogno di windos, purtroppo per lavorare in molti ambiti , applicazioni importantissime come arcview non hanno supporto mac, o se ce l'hanno, si tratta di versioni antidiluviane.
Linux, e' molto piu' amichevole ultimamente, ma c'e' di che faticare per i newby come me!

Insomma, secondo me tiger e' eccezionale, ma xp non e' poi sta tragedia!

mjordan
12-01-2006, 23:47
Io utilizzo correntemente xp, tiger, suse10pro.
ci sono pregi e difetti in tutti i sistemi operativi. Xp non e' certo brillante, ma nemmeno quel mostro di instabilita' che molte persone credono sia.
Mi piace moltissimo tiger, ma per lavoro ho bisogno di windos, purtroppo per lavorare in molti ambiti , applicazioni importantissime come arcview non hanno supporto mac, o se ce l'hanno, si tratta di versioni antidiluviane.
Linux, e' molto piu' amichevole ultimamente, ma c'e' di che faticare per i newby come me!

Insomma, secondo me tiger e' eccezionale, ma xp non e' poi sta tragedia!

Oh, non metto in dubbio che Tiger sia eccezionale. Del resto ha la potenza di Unix con la facilità di Windows. Ma se ci sono utenti che si lamentano che Windows costa troppo mi meraviglio come ci siano invece persone che per un SO ci comprano addirittura un'hardware piu' scadente a prezzi superiori. :asd:
Prima si decantava l'incredibile qualità costruttiva che Apple utilizzava nella costruzione delle sue macchine. Ora cosa è rimasto, il case? :asd:
Le schede madri Intel non sono tutto questo gran che (non lo sono mai state). Nel mondo PC hanno sempre rappresentato delle reference board, nulla di piu'. Basta osservarne il layout scarno che presentano per rendersene conto. I processori Intel, a loro volta, ultimamente stanno attraversando periodi bui a favore di quelli AMD (basta analizzare qualche benchmark in circolazione per vedere che gli Athlon stanno quasi sempre davanti ai Pentium).
Come diceva Criceto, "non scambiare la merda con la cioccolata". Il fatto è che se i PC sono merda, gli utenti MAC a loro volta ne stanno calpestando parecchie (di merde). :asd:
Senza inculcare flame che non mi interessano, quello che voglio dire è che prima MAC non era solo un SO ma un vero e proprio modo di concepire anche l'hardware, con le migliaia di giustificazioni a suo favore che i suoi utenti davano. Ora che Apple ha posto fine a questa diversità hardware, l'unico motivo che mi si sa dare è quello dell'SO (e questo a quanto pare crea un fanatismo tale da farci andare di mezzo pure l'hardware, visto che addirittura c'è chi giudica l'hardware dei PC una merda).
Insomma, Apple quel famoso slogan del "Think different" se l'è rimangiato proprio.
Quindi, vedendo come stanno le cose, ormai l'unico motivo di acquistare una macchina Apple è appunto quel fanatismo che si è radicato in alcuni (oh, e MacOS-X, certo :asd: )
Manca poco che Apple consentirà pure di installare Windows (lo faranno, lo faranno :asd: ). Dopo voglio poprio sentire chi avrà ancora coraggio di dire "è come scambiare la merda con la cioccolata".

Criceto
13-01-2006, 00:10
I Mac sono come un'Audi o una BMW.

Sono AFFIDABILI. Sono BELLI. Sono tecnicamente RAFFINATI. Sono PRESTAZIONALI.

Sono prodotti di QUALITA', sia dal punto di vista HARDWARE che SOFTWARE.
Hanno una cura dei dettagli che sua una Fiat nemmeno te l'immagini.

Sono prodotti, se vogliamo, DI LUSSO. Ma non un lusso fine a se stesso come può essere una Rolls Royce, ma un lusso che è CONNUBIO di QUALITA' tecnico/estetiche.

Solo Apple poteva tirare fuori un connettore di alimentazione come il MagSafe del nuovo MacTel (http://www.apple.com/macbookpro/design.html). Ma non hai visto, per esempio, la cura realizzativa perfino dell'alimentatore del mio iBook. Perchè solo Apple cura la QUALITA' DEI DETTAGLI. Almeno nel mondo informatico. Non ha concorrenti in questo.

Ok una Punto GT può essere più veloce... ma STICA.
Puoi prendere un Mac veloce quanto il meglio in commercio se vuoi. Con 2 processori dual-core 64 bit. Cosa vuoi di più? Forse costa troppo per te? Peccato.

Ma se non vedi le differenze rimango della mia opinione:
O non li hai mai provati, o non sai distinguere la merda dalla cioccolata.

Mi dispiace per te.

mjordan
13-01-2006, 02:30
I Mac sono come un'Audi o una BMW.

Esatto... Gli Alienware sono come Lamborghini e Ferrari...
:asd:


Sono AFFIDABILI. Sono BELLI. Sono tecnicamente RAFFINATI. Sono PRESTAZIONALI.


Miti. Sono PC. Con schede madri Intel e processori Intel. Niente di diverso da un PC. E ci sono processori assai piu' performanti. Tanti aggettivi senza nessuna argomentazione tecnica.


Sono prodotti di QUALITA', sia dal punto di vista HARDWARE che SOFTWARE.
Hanno una cura dei dettagli che sua una Fiat nemmeno te l'immagini.


Miti. Dal punto di vista hardware ormai sono fatti da Intel. I dettagli possiamo parlare solo dei case. Ancora una volta tanti aggettivi senza argomentazioni tecniche.


Sono prodotti, se vogliamo, DI LUSSO. Ma non un lusso fine a se stesso come può essere una Rolls Royce, ma un lusso che è CONNUBIO di QUALITA' tecnico/estetiche.


Ancora miti. Tutte cose ottenibili con un comune PC.
Ma che lusso per piacere.... Lusso sono 4 Geforce GTX Quad-SLI con un'Athlon-FX 60, 2 RaptorX 150 in Raid0 e 2GB di ram Corsair XMS Pro, non un case con una mela sopra... Ancora co sta qualità... Certo che non sapete proprio che pesci pigliare... :asd:
A sentire a voi fra qualche anno la Apple diventa un'azienda alimentare... :asd:


Solo Apple poteva tirare fuori un connettore di alimentazione come il MagSafe del nuovo MacTel (http://www.apple.com/macbookpro/design.html). Ma non hai visto, per esempio, la cura realizzativa perfino dell'alimentatore del mio iBook. Perchè solo Apple cura la QUALITA' DEI DETTAGLI. Almeno nel mondo informatico. Non ha concorrenti in questo.


Aridaje con la qualità... Sai dire qualcosa di diverso? O non ci sono altri motivi? :asd:
Guarda che stai parlando di una macchina che dopo 2 anni è da scaricare nel cesso. Un comunissimo alimentatore di media/alta qualità come Enermax basta e avanza per accompagnarti per tuto il ciclo di vita della macchina. Senza questi discorsi senza capo ne coda sulla qualità, neanche producesse roba da mangiare... :asd:


Ok una Punto GT può essere più veloce... ma STICA.
Puoi prendere un Mac veloce quanto il meglio in commercio se vuoi. Con 2 processori dual-core 64 bit. Cosa vuoi di più? Forse costa troppo per te? Peccato.


Cosa voglio di piu?
:asd: :asd:
Voglio poter scegliere l'hardware che ho dentro. :asd: E soprattutto la marca... :asd: E con lo stesso prezzo mettere il doppio della ram o un processore piu' veloce... E soprattutto voglio poterlo cambiare in futuro.


Ma se non vedi le differenze rimango della mia opinione:
O non li hai mai provati, o non sai distinguere la merda dalla cioccolata.

Mi dispiace per te.

Il bello è che la differenza me la dovresti saper dire tu che li usi, invece non fai altro che arrampicarti sugli specchi con questioni da caxxo. Sembra chissà quante cose vuoi dire ci siano di piu', invece con milioni di parole dici sempre la stessa cosa: qualità e estetica. La qualità si può avere anche con un PC, l'estetica pure. Quindi non sono motivi sufficienti.
Non riesci ancora a capire che la merda che decanti ormai è la base del tuo gioiello? :asd:
Sei una testa di X86 come tutti. :asd:
Abbi almeno l'onestà di dire che compri MAC solo per estetica.