View Full Version : TDK non produrrà supporti HD-DVD
Redazione di Hardware Upg
07-02-2006, 08:29
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage/16317.html
TDK produrrà esclusivamente supporti ottici Blu-ray, facendo una scelta ben precisa per il futuro del successore dell'attuale DVD
Click sul link per visualizzare la notizia.
Buona scelta quella di dedicarsi solo ad un supporto!
AndreaG.
07-02-2006, 08:44
povero hd-dvd.... ultimamente non ho più letto notizie confortanti nei suoi confronti.... mi sa che sara il bluray ad imporsi....
Secondo me la spunta il blu-ray, anche perchè sembra molto più apprezzato dalle case cinematografiche e poi c'e' un colosso come sony che oltre a spingerlo nelle case di milioni di persone con la play3, lo supporterà in una gamma di prodotti infinita
FabioD77
07-02-2006, 09:13
E poi noi pecoroni a comprarci la ps3 :rolleyes:
Vik Viper
07-02-2006, 09:38
tanto quanto quelli che si sono già sciroppati l'XBOX360, se vogliamo, allora...
ovviamente per il senso NULLO di una tale affermazione...
Solo la Princo tenta di fare HD DVD ma non ha il supporto del polimero brevetto TDK gli HD DVD escono con uno spessore molto superiore ai normali quindi problemi di rotazione per il peso... i BluRay addirittura sono meno spessi... se in single layer.... vogliono eliminare i Cinesi e gli Indiani, alla TDK aggiungete Mitsubishi (Verbatin) - Ricoh - Mitsui - CMC - Ritek ecc ecc in pratica tutte le manifatture Giapponesi o Collegate.
Ciao
Giuliano
p.s. questo polimero ha una straordinaria resistenza antigraffio... quindi si migliorano i supporti.
Solo la Princo tenta di fare HD DVD ma non ha il supporto del polimero brevetto TDK gli HD DVD escono con uno spessore molto superiore ai normali quindi problemi di rotazione per il peso... i BluRay addirittura sono meno spessi... se in single layer.... vogliono eliminare i Cinesi e gli Indiani, alla TDK aggiungete Mitsubishi (Verbatin) - Ricoh - Mitsui - CMC - Ritek ecc ecc in pratica tutte le manifatture Giapponesi o Collegate.
Non ho capito assolutamente una fava di ciò che volevi dire; se magari usassi la punteggiatura il tuo pensiero diverebbe intelligibile :asd:
nicgalla
07-02-2006, 10:08
x Giucasa
interessante riflessione, hai dei link di approfondimento sulla storia del polimero?
ehm scusa ma giucasa hai detto delle castronerie, hd-dvd e blu ray sono spessi uguali, e sono spessi quanto un qualsiasi dvd o cd. Il layer che è meno spesso nei blu ray è il layer di protezione. Un layer così sottile ha obbligato i produttori a cercare nuovi materiali più resistenti per la produzione dei supporti, tdk, verbatim e sony ne hanno sviluppati di propri ma non è da escludersi nuovi annunci da parte di altri grandi produttori. I produttori minori potrebbero prendere in licenza uno di questi polimeri dai concorrenti, anche se non so' fino a che punto gli possa convenire... almeno all'inizio
La scelta di tdk non è dettata da motivi tecnici, con il bagaglio tecnologico che ha figuriamoci... come detto nell'articolo tdk punta sul blu ray perché lo considera (non a torto) un formato più longevo e flessibile dell'hd-dvd.
E poi noi pecoroni a comprarci la ps3 :rolleyes:
Ed io Pecorone non vedo l'ora di farlo! :sofico: :oink:
Coyote74
07-02-2006, 10:26
Ormai tutti gli indizzi portano ad una sola conclusione... il formato del futuro sarà il Blu-Ray. Nel bene o nel male dobbiamo farcene una ragione, questa volta Sony difficilmente fallirà l'obiettivo. Daltronde la concorrenza è nulla, visto che l'HD-Dvd è già nato morto.
JohnPetrucci
07-02-2006, 10:41
Anche se continuo a preferire l'HD-DVD, devo ammettere che oramai ci sono poche speranze che quest'ultimo la spunti sul blu-ray, troppe alleanze ci sono a favore di quest'ultimo e poche che puntano sul primo.
schwalbe
07-02-2006, 10:45
Poi se "vince" l'HD vedi come fa presto a farli la TDK!
Già vista sta storia con i + e - nei DVD, all'inizio una parte abbracciava un solo standart... adesso trovate un produttore che faccia un writer, un lettore, un supporto solo per uno dei due formati!
Dumah Brazorf
07-02-2006, 10:50
E' ancora presto per dare HD-DVD per morto.
Fate uscire almeno il BD prima.
Ma quale nato già morto... :rolleyes: vedrete che troveranno il modo per "obbligarci" a comprare lettori e masterizzatori multistandard, come al solito. La Microsoft non si farà seppellire tanto facilmente... il fatto che, sulla carta, HD-DVD sia tecnologicamente inferiore, è poco più che un dettaglio trascurabile :rolleyes:
diabolik1981
07-02-2006, 11:40
Dimentichiamo giusto un piccolo dettaglio: SI TRATTA DI INDISCREZIONI ONLINE PRIVE DI FONDAMENTO REALE, come buona parte delle notizie che girano su HD-DVD e Blu-Ray (e non solo). Quindi prima di dire che uno o l'altro siano morti, dobbiamo vedere come andranno veramente le cose, perchè dubito che oltre Sony, qualche altro produttore di supporti si prenda il rischio di escludere a priori uno dei due formati.
Coyote74
07-02-2006, 11:53
Dimentichiamo giusto un piccolo dettaglio: SI TRATTA DI INDISCREZIONI ONLINE PRIVE DI FONDAMENTO REALE, come buona parte delle notizie che girano su HD-DVD e Blu-Ray (e non solo). Quindi prima di dire che uno o l'altro siano morti, dobbiamo vedere come andranno veramente le cose, perchè dubito che oltre Sony, qualche altro produttore di supporti si prenda il rischio di escludere a priori uno dei due formati.
Vero, è solo un'indiscrezione, ma si va a sommare alla marea di notizie che dipingono un quadro a dir poco a lici fosche per lo standard HD-Dvd. Comunque, se la notizia è vera, ha un peso decisamente elevato, in quanto tutti sappiamo bene come un maggior numero di produttori di supporti porti ad un minor costo di mercato e ad uno sviluppo della qualità più rapido. Queste sono le fondamenta su cui nasce un nuovo, vero standard.
Ricapitolando:
1) Il BD è l'unico lettore nextgen attualmente già in produzione (recorder della Sony)
2) Indiscutibile superiorità dal punto di vista tecnologico del BD
3) Il supporto delle case cinematografiche è sbilanciato fortemente a favore del BD
4) La Sony ha l'arma della PS3
5) I produttori di supporti (se la notizia è vera) sembrano orientarsi decisamente sul BD
Mi pare che per l'HD-Dvd ci sia poco margine di manovra a questo punto.
Come previsto HD sta perdendo terreno a vista d'occhio.
Se qualche altro grosso produttore come per esempio la Verbaim facesse una mossa simile sarebbe un colpo di grazia finale.
Ah, si, spero che HD-DVD muoia, lo ammetto, non mi va di avere un'altra era del doppio standart.
p.s.: influenza della MS è irrilevante, non ci incastra niente con i supporti ottici.
p.s.: ma quanto è bello quel dvd da 100gb nell'immagine? :D
Troll XX
07-02-2006, 13:02
sapreste dirmi i valori attuali di lettura scrittura di questi nuovi supporti?
Che botta per HD-DVD. Comunque è innegabile che BD-DVD è tecnologicamente superiore ad HD-DVD. Come non appoggiare TDK, ha deciso di concentrare i suoi sforzi su un unico formato...
Se il mercato preferirà HD (a questo punto ho i miei dubbi) TDK tornerà sui suoi passi, altrimenti avrà fatto la scelta più giusta.
Yngwie74
07-02-2006, 13:56
Ma non ce la fate proprio ad aspettare un po' prima di emettere verdetti chi per una parte chi per l'altra? :)
Ci sono ancora troppe variabili per poter prevedere il futuro su questo argomento. Il supporto da parte degli studios non e' vincolante, visti gia' i diversi cambiamenti di vedute dei suddetti, stesso vale per i produttori di hardware (vedi HP).
Secondo me le variabili da valutare saranno:
1)Velocita' di penetrazione dell'HD nel mercato home (fino a che non ci saranno volumi di vendite consistenti non si potra' esprimere giudizio sul vincitore).
2)Costi iniziali per dotarsi del lettore/recorder.
3)Ripidita' della curva temporale in cui il BD arrivera' a costare quanto l'HD-DVD.
4)Data di uscita della PS3 che potrebbe veramente spostare l'ago della bilancia. (siamo quasi a metà febbraio e dal sol levante ancora tutto tace).
5)Uscita o meno di un lettore/recorder doppio standard e che differenza di prezzo avra' con i singolo standard.
Se siete gia' riusciti a prevedere tutte queste cose con certezza, che dire, andatevi a giocare un bel terno al lotto! :D
jpjcssource
07-02-2006, 14:05
Ma Ricoh non è tedesca? :mbe:
Comunque di ciò che fa la princo non mi interessa più di tanto visto che fa supporti veramente squallidi (dire di scarsa qualità sarebbe un complimento).
Purtroppo nonostante sia più propenso all'hd dvd mi sa che il blu ray in questo momento sia in netto vantaggio anche se le sentenze io le darei a natale 2006 :)
leddlazarus
07-02-2006, 15:03
quando usciranno saranno incomprabili.
quando saranno alla portata di tutti avremo le idee chiare...
p.s. secondo me la farà da padrone chi fa il supporto meno caro.
quanti di voi comprano i DL da 9Gb anzichè i normali? io no
jpjcssource
07-02-2006, 15:27
quando usciranno saranno incomprabili.
quando saranno alla portata di tutti avremo le idee chiare...
p.s. secondo me la farà da padrone chi fa il supporto meno caro.
quanti di voi comprano i DL da 9Gb anzichè i normali? io no
Quoto in pieno, il primo obbiettivo adesso per il consumatore è mandare in pensione il vecchio dvd da 4,5 tuttora usatissimo (io uso solo quelli anche se cominciano ad essere strettini) ed avere un dvd dual layer a prezzo decente :)
avvelenato
07-02-2006, 15:33
tanto se vincesse il br, la gente che adesso compra i film li comprerà in futuro, e la gente che adesso scarica i film o li noleggia per duplicarli, si metterà a scaricarli o diminuirà le spese di noleggio.
Chiunque capisca il vantaggio di flessibilità che conferisce la paranoicità inferiore del sistema drm di hd-dvd non vorrà avere nulla a che fare con un br originale.
Ormai TDK non ha più in mano il monopolio come una volta.
ASpettiamo come si comporterà la Verbatim. Se anche lei non si dedicherà all'HD-DVD. allora è davvero la fine di tale supporto.
tanto se vincesse il br, la gente che adesso compra i film li comprerà in futuro, e la gente che adesso scarica i film o li noleggia per duplicarli, si metterà a scaricarli o diminuirà le spese di noleggio.
Chiunque capisca il vantaggio di flessibilità che conferisce la paranoicità inferiore del sistema drm di hd-dvd non vorrà avere nulla a che fare con un br originale.
Scusa ma a me di tutte ste boiate non me nefrega niente, non me ne volere :p
Quando compro un film mi interessa solo la qualità di quest'ultimo, si i film li compro tutti originali dal primo all'ultimo...non ho nemmeno un film in Divx.
Quindi se il Br mi garantisce qualità migliore e longevità tecnologica superiore al HDDvd ben venga.
Le protezioni danno fastidio solo a chi non compra.
Coyote74
07-02-2006, 19:10
Scusa ma a me di tutte ste boiate non me nefrega niente, non me ne volere :p
Quando compro un film mi interessa solo la qualità di quest'ultimo, si i film li compro tutti originali dal primo all'ultimo...non ho nemmeno un film in Divx.
Quindi se il Br mi garantisce qualità migliore e longevità tecnologica superiore al HDDvd ben venga.
Le protezioni danno fastidio solo a chi non compra.
Ben detto R@nda :O
Yngwie74
07-02-2006, 19:11
Le protezioni danno fastidio solo a chi non compra.
Magari questa cosa fosse vera... :(
A soffrire dei danni portati dal rootkit XCP della Sony sono stati quelli che si sono comprati il CD originale, chi si e' scaricato gli mp3 via p2p non ha avuto nessunissimo problema. Stesso vale per tutti quei dispositivi anticopia che hanno come effetto collaterale l'impedire il funzionamento nei lettoriCD dell'autoradio, etc, etc, etc.
Stesso discorso si potrebbe fare per molti dei giochi PC in commercio. Purtroppo allo stato attuale le tecnologie DRM e le protezioni anticopia tendono proprio a penalizzare l'acquirente del prodotto piuttosto che ad impedire la pirateria dello stesso.
Il BD allo stato attuale dal punto di vista del "fair use" (che non ha nulla a che vedere con la pirateria) e' meno flessibile dell'HD-DVD.
avvelenato
07-02-2006, 19:51
Le protezioni danno fastidio solo a chi non compra.
ma dai, chi non compra scarica i divx sprotettissimi!!!! non diciamo puttanate! Se avessi usato solo divx non avrei mai dovuto installare dvdIdle, tanto per farti un esempio.
Invece, siccome quella mia sorellina ha pensato di regalarmi un giorno un dvd originale, mi sono dovuto installare questo programma, ma mica per farmi un backup!!! NO!! Per non dovermi vedere 30 volte 30 splash screen (quello del copyright, quello del produttore, del distributore, del regista, dello sceneggiatore, dell'aiutoregista e infine il jingle della dolby-surround)!
Ora, se già col DVD non ti vogliono dare il permesso sul TUO SUPPORTO ORIGINALE di mandare avanti certe scene o di mettere/togliere certi sottotitoli, PERCHE' io dovrei fidarmi di un br che è già stato tacciato di protezionismo paranoico nientepopodimeno che da Microsoft (famosi per le dure prese di posizioni contro il copyright e a favore della libera diffusione del software, lol..)
ma non diciamo cazzate, suvvia, che poi gli ignoranti ci credono...
è già stato tacciato di protezionismo paranoico nientepopodimeno che da Microsoft
OH e chissà come mai :D Mica perchè lei spinge sul Hddvd eh?ma va per sano principio nei nostri confronti...perchè Ms ci vuole beeeneeee.
Eddai su :D
Mentre sul resto del discorso posso anche essere daccordo....ma che ci vuoi fare.
Anche quando vado al cinema e pago il biglietto succede ciò che dici, che facciamo, non ci andiamo più?
Sinceramente, infilo il Dvd e guardo il film.....e conto sulla miglior qualità possibile.
Il resto sono cose che si possono cambiare solo non comprando più niente e, scusami ma io alla mia raccolta di film ci tengo e voglio ampliarla e se devo sorbirmi il ritornello del Dolby all'inizio amen, poi per 2 ore mi godo il mio film in qualità spettacolo.
Alle copie di backup non ci crede nessuno :D
E non è vero che i Dvd non cambiamo scena, se in qualsiasi momento premi menu...vai diretto al menu principale, non so che lettore tu abbia :D
Comunque dai ognuno porta avanti la sua battaglia....io non voglio assolutamente farti cambiare idea.
Voglio solo dire che a me le cose come stanno ora stanno benissimo, anzi i prezzi dei film in Dvd sono scesi tantitissimo ed io ne sto facendo incetta, mentre i primi tempi potevo al max comprarne 2 al mese se andava bene.
Aggiungo anche che è vero, alcune protezioni hanno dato fastidio anche a chi i soldi li ha spesi....ma il senso di quello che volevo dire non era questo, Coyote ha capito cosa intendevo.
La cultura Italiana sulla Pirateria deve cambiare, facciamo un po schifino sapete?
Mi ci metto dentro anche io non crediate, qualche Mp3 lo ho e qualche gioco copiato me lo hanno passato.....ma per me comprare originale quando il prodotto vale i suoi soldi è sacrosanto e il 90% se non di più di ciò che possiedo è originale e ci tengo.
Ecco perchè dei Drm non mi preoccupo, sarà come oggi, infilo il Film e lo guardo.
Questo conta.
avvelenato
07-02-2006, 20:42
OH e chissà come mai :D Mica perchè lei spinge sul Hddvd eh?ma va per sano principio nei nostri confronti...perchè Ms ci vuole beeeneeee.
Eddai su :D
non ha alcun interesse diretto sul hd-dvd, semmai quelli indiretti, ovvero puntare sulla gestione dei contenuti (mediacenter e via dicendo), ovvero la possibilità di fruire dei contenuti in maniera innovativa, flessibile e variegata.
Questo in contrapposizione con:
voglio vedermi br sul megaschermo: compro br.
Voglio vedermi dvd sul tv normale: compro dvd.
Voglio vedermi umd sulla psp: compro umd.
Risultato: 3 acquisti, 3 prodotti, 3 volte i soldi, un solo film. Che è il "sogno" targato sony (chiamali fessi). Peccato che qua non siamo in giappone, la gente fa fatica a comprarne uno di film, mò dovremmo comprarne 3?!? :D
MiKeLezZ
07-02-2006, 20:46
La storia sembra arzigogolata, ma in realtà è semplicissima.
Sony crea uno standard, e ci guadagnerà in royalties.
Per sopravanzare sul concorrente HD-DVD, decide di puntare su maggior capacità, e per pararsi il culo per i suoi prodotti audio/visivi sotto al suo marchio, decide di puntare su una protezione molto restrittiva.
Ora però questa maggior capacità ha richiesto un maggior investimento, i GB in più non ve li regaleranno, inoltre si son voluti tener larghi per avere in futuro fino a 4 layer (quindi 100GB), e ciò ha dovuto portare a un bel compromesso, il lato dati richiedeva il doppio di spessore, quindi lo spessore della protezione (visto che volevano mantenere la grandezza standard dei dischi), doveva esser minore.
Ciò comporta dei problemini meccanici, quindi si son riversati altri investimenti, e la TDK è riuscita a creare uno strato di materiale che possa controbilanciare il minor spessore, e c'era la scusa anche per introdurre qualche affermazione di marketing (anti graffio, anti uv, anti sporcizia, si pulisce da solo e fa il ruttino), e presumibilmente questo l'ha poi legata in modo speciale a Sony.
Ora, è chiaro che la posizione di TDK non potesse esser che univoca, quantomeno per il momento (a meno di limitazioni contrattuali).
E' possibile che i produttori di BR, oltre alle royalties di Sony, debbano sottostare a quelle di TDK per il brevetto del materiale.
HD-DVD sta certamente partendo male, ma perchè sono moltissimi che stanno mettendo i bastoni fra le ruote, ma non è detto che sia così fallimentare, sono altri i fattori da considerare.. io direi fra tutti il costo.
non ha alcun interesse diretto sul hd-dvd, semmai quelli indiretti, ovvero puntare sulla gestione dei contenuti (mediacenter e via dicendo), ovvero la possibilità di fruire dei contenuti in maniera innovativa, flessibile e variegata.
Questo in contrapposizione con:
voglio vedermi br sul megaschermo: compro br.
Voglio vedermi dvd sul tv normale: compro dvd.
Voglio vedermi umd sulla psp: compro umd.
Risultato: 3 acquisti, 3 prodotti, 3 volte i soldi, un solo film. Che è il "sogno" targato sony (chiamali fessi). Peccato che qua non siamo in giappone, la gente fa fatica a comprarne uno di film, mò dovremmo comprarne 3?!? :D
E' vero, lo scenario potrebbe diventare questo.
Ma forse dovrebbero nominarmi Jappo adottivo :D
Nel senso che già oggi uno scenario del genere per me non farebbe differenza.
Se mi interessa vedere un film lo compro in Dvd e lo vedo sul mio Dvd a casa.....mai venuta l'idea di infilare il Dvd nel Pc o di trasferirlo chissà dove....ma per farne che?
Se volgio un gioco decido per che piattaforma comprarlo....lo compro per quella che preferisco, non è che lo stesso gioco lo compro per Ps2, Xbox e PSP......e che sono malato?
Ecc...
Ma capisco che le caratteristiche che porti a qualcuno possono interessare ed essere fondamentali nell'acquisto....bho, che ti devo dire, temo che non stia a noi decidere come devono andare le cose.
Come sempre daltronde in questi casi.......vedrai.
La soluzione c'è, come detto, non comprare.
Che mi va anche bene se c'è una valida alternativa, quindi vedremo come andranno le cose ;)
avvelenato
07-02-2006, 22:09
che ti devo dire, temo che non stia a noi decidere come devono andare le cose.
perdonami se sembro sempre così polemico (nomen omen), ma penso che anche qui ti sbagli :D
ritengo infatti che come consumatori, decidendo in maniera accorta cosa acquistare e cosa lasciare sugli scaffali, parteciperemo in maniera attiva alle decisioni sugli standard, e non permetteremo la dittatura delle corporations.
E' importante quindi che si dica in giro che il formato hd-dvd garantisce la medesima qualità video del blue-ray, perché in h.264 i 30gb garantiti dal primo bastano e avanzano contenuti speciali compresi. Questo solo a titolo di esempio.
Interessante notare come si è sempre pressato nel far dire alla gente "Blu-Ray" anzichè "Blue-Ray" e adesso sull'etichetta si legge "Blue Laser Disk".
Forse per non pagare le royality a Sony sul marchio... :D (ricordo per i meno informati che non si può registrare un marchio con nomi comuni: blue in inglese vuol dire blu, blu in inglese non vuol dire nulla. Blue ray NON è un marchiop registrato, blu ray (R) lo è... Mo' devo pagare le royality a sony! :D )
Sono felice anche la tdk abbia scelto blu-ray.
Sicuramente è il formato migliore anche perchè le capienze sono più ampie.
Alla fine pero secondo me si verra a creare sempre il solito dualismo come per il + e - e rimarranno a lungo entrambe vista l'insistenza di microsoft
perdonami se sembro sempre così polemico (nomen omen), ma penso che anche qui ti sbagli :D
ritengo infatti che come consumatori, decidendo in maniera accorta cosa acquistare e cosa lasciare sugli scaffali, parteciperemo in maniera attiva alle decisioni sugli standard, e non permetteremo la dittatura delle corporations.
E' importante quindi che si dica in giro che il formato hd-dvd garantisce la medesima qualità video del blue-ray, perché in h.264 i 30gb garantiti dal primo bastano e avanzano contenuti speciali compresi. Questo solo a titolo di esempio.
Meglio la polemica che il silenzio! :D
Bhe è quello che dicevo, la soluzione è non comprare, sono daccordo.
Insomma come ho sempre detto....io desidero i Film in HD, su che formato arrivano non mi interessa, è proprio una cosa di secondaria importanza.
PERO' SI DEVONO SBRIGARE! :cry: :)
tatomalano
08-02-2006, 13:07
Ma scusate, è ovvio che sarà il Blue Ray ad imporsi. E' superiore all' HD DVD in tutto. Che logica avrebbe l'incontrario??
diabolik1981
08-02-2006, 13:50
Ma scusate, è ovvio che sarà il Blue Ray ad imporsi. E' superiore all' HD DVD in tutto. Che logica avrebbe l'incontrario??
Perchè si dice lo stesso del Betamax Vs VHS e si sa chi ha vinto...
Ma stavolta è diverso...sono le Major cinematografiche a volere il BR in maggioranza....non è Sony da sola.
Fosse solo una proposta Sony allora l'HdDvd avrebbe vinto in partenza.
Forse per non pagare le royality a Sony sul marchio... :D (ricordo per i meno informati che non si può registrare un marchio con nomi comuni: blue in inglese vuol dire blu, blu in inglese non vuol dire nulla. Blue ray NON è un marchiop registrato, blu ray (R) lo è... Mo' devo pagare le royality a sony! :D )
Blu in inglese significa blu ma in americano. Blue invece significa sempre blu ma in inglese britannico. Posso aver invertito, ma significano entrambi blu :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.