PDA

View Full Version : Nuove memorie DDR2-800 da OCZ


Redazione di Hardware Upg
31-01-2006, 13:13
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/memorie/16266.html

L'attenzione verso le piattaforme Pentium D passa anche attraverso nuove generazioni di memorie DDR2 ad elevate prestazioni, pensate per gli overclockers.

Click sul link per visualizzare la notizia.

lele980
31-01-2006, 13:34
ma come performance rispetto alle ddr1 con bassa latenza come sono?

MaxArt
31-01-2006, 13:36
Diciamo che la frequenza compensa molto. Operativamente sono tipo delle DDR400 2-3-2-7, ma quella banda bisogna anche sfruttarla perché risultino convenienti.

Star trek
31-01-2006, 14:06
CL4? ghghghghg

sirus
31-01-2006, 14:19
beh CL4 a 800MHz...io non mi lamento :D

sirus
31-01-2006, 14:20
PS meglio delle CL3 a 667MHz :D

Lotharius
31-01-2006, 14:24
Queste DDR2-800 dovrebbero avere frequenza di bus 2:1 con i Pentium Quad Pumped 800; credo che giusto con quelli possano esprimersi al meglio e sfruttare a pieno l'elevato bandwidth che possono sostenere.
Però lavorando a 2,1V (invece dei normali 1,8) vanificano quasi del tutto il vantaggio nei consumi rispetto alle vecchie DDR...
Inoltre questa latenza non le avvantaggia certo in determinati ambiti d'utilizzo (se pensiamo poi che il controller della memoria negli Intel non è ancora integrato on-die...)

Credo che le DDR2 si esprimeranno al meglio con i prossimi AMD su Socket M2, visto il controller on-die che potrebbero renderle più "reattive". :-)

capitan_crasy
31-01-2006, 14:26
PS meglio delle CL3 a 667MHz :D
quoto...
:sbav:

adynak
31-01-2006, 14:28
Domanda stupida: il limite delle DDR2, a livello di latenza, qual è ?
Sulle DDR 2-2-2-5 è un limite noto (anche se ho visto alcuni moduli a 1.5), ma sulle DDR2 ?
Perché se non si riesce a scendere sotto i 3 e le frequenze saranno, al massimo, intorno agli 800, allora mi sa che non si trarrà mai grande beneficio da queste memorie.

lele980
31-01-2006, 14:35
x lotharius
be si sono overvoltate ma comunque rimangono sotto allo standard delle 2,6 ddr1

walter89
31-01-2006, 14:37
Secondo me meglio 3-3-2-8 ddr2 667 Mhz che ddr2 800 a 4-5-4-15


La frequenza poco più elevata (in termine di proporzione) non compensa le latene davvero esagerate.

Per me quando ci saranno processori con bus a 333 Mhz allora si che una bella ddr2 @ 667 Mhz con latenze ridotte sarebbe sfruttata molto ma molto bene.

Ora con gli m2 sperò che amd introdurrà il bus a 266 Mhz per tutti i processori di fascia medio-alta. In questo modo anche delle ddr533 Cas 3-2-2-5 riusciranno a tener testa alle "SAGGE" DDR che ancora fanno un a dir poco ottimo lavoro

lele980
31-01-2006, 14:39
io vorrei tanto vedere un test fatto da un kit di ram ddr spinte (es. crucial-g skill) ed un kit di ram ddr2 tra le piu' veloci attualmente

Lotharius
31-01-2006, 14:40
Non so di preciso quali siano i limiti fisici, ma si sa fin dall'inizio che le DDR2 non sarebbero mai state reattive come le DDR. In ogni caso i vantaggi delle DDR2 come l'enorme ampiezza di banda e i consumi ridotti le rendono comunque molto valide. Inoltre mi sa che la modalità Dual Channel migliori ulteriormente (anche se di pochissimo) l'ampiezza di banda.
Comunque un valore di CAS Latency pari a 3 è buono...

lele980
31-01-2006, 14:42
si infatti, un buon bilanciamento latenze frequenza da ottimi risultati, in piu' con il dual channel (dai test visti le performance vanno da 2 a 6%)
niente male davvero

JohnPetrucci
31-01-2006, 15:39
io vorrei tanto vedere un test fatto da un kit di ram ddr spinte (es. crucial-g skill) ed un kit di ram ddr2 tra le piu' veloci attualmente
Mi associo. ;)

walter89
31-01-2006, 16:22
e aallora al lavoro raga :D
googleiamo un po' e cerhciamo: ci sarà in tutto il web una comparativa no? (almeno spero :( )
Bye

lele980
31-01-2006, 16:30
http://www.xbitlabs.com/articles/memory/display/ddr2-ddr.html

ho trovato questo ma è datato 2004!!
credo che le ddr2 si siano avolute almeno un pokino rispetto al test

Dreadnought
31-01-2006, 16:36
http://www.x86-secret.com/articles/ram/ddr2_667/ddr2667-8en.htm

Qua c'è qualcosina, ma sono solo test a livello sisoft sandra che non dicono molto.

lele980
31-01-2006, 16:40
nn sono buone quelle ddr2 (le 667 hanno il cas a 4)

ma attualmente quali sono le ddr2 con frequenze piu alte a cas piu basso?

walter89
31-01-2006, 17:34
Penso le Corsair 5400 3-3-2-8, che dite?

lele980
31-01-2006, 17:39
le 5400 sarebbero le 667mhz giusto?

se si allora sono buone come accessi

walter89
31-01-2006, 17:41
guarda queste:
Corsair Twinx 1024 8000ul 1 Ghz 5-4-4-9 le + performanti attualmente sul mercato ddr2 penso.

Riesco ad andare con frequenze fenomenali anche a latenze estreme

http://www.xbitlabs.com/images/memory/corsair-8000ul/22v.png

walter89
31-01-2006, 17:43
questa è la comparativa fra le memorie ddr2 + performanti
http://www.xbitlabs.com/images/memory/corsair-8000ul/common.png

Lotharius
31-01-2006, 17:49
Le Corsair segnalate da Walter89 sono ottime: mantenendo un voltaggio pefetto (1,9V) sono veloci e hanno dei timings davvero eccellenti. Inoltre sono anche stabili.
Gli altri modelli (specialmente le DDR2 fortemente fuori specifica come quelle a 1Ghz) hanno bisogno di un forte overvolt e non sempre lavorano stabilmente; capita spesso che facciano crashare il sistema, per non parlare della temperatura d'esercizio che è esagerata.
Mi sembra che la Geil aveva inventato un modulo esterno che faccia l'overvolt delle RAM senza toccare i parametri del BIOS della scheda madre, specialmente in caso di mobo bloccate o non adatte all'overclock/volt.

Però ripeto, secondo me l'ideale è trovare il banco di RAM che riesca a combinare il miglior valore di bandwidth e latenze, mantenendo però i voltaggi standard.

Lotharius
31-01-2006, 17:58
Mi correggo, scusate. Le Corsair di cui parlavo operano ai timings 3-3-2-8 solo a 2,1V, mentre per lavorare ai normali 1,9V il massimo che riescono a fare è 4-4-4-12 (delle performance cmq niente male, se non si è degli smanettoni e se non si cerca il top del top).
:)

sirus
31-01-2006, 19:18
le migliori DDR2 sul mercato sono le Corsair DDR2-675 3-2-2-8 @ 2.1V ma vanno anche a 3-2-2-4 ;)

Dreadnought
31-01-2006, 23:34
C'è anche da dire che dalle 667 in avanti hanno introdotto l'accesso asincrono che migliora un po' le prestazioni.

Lo sottolineava in un articolo che ho linkato.

mjordan
01-02-2006, 00:40
Secondo me meglio 3-3-2-8 ddr2 667 Mhz che ddr2 800 a 4-5-4-15


La frequenza poco più elevata (in termine di proporzione) non compensa le latene davvero esagerate.

Per me quando ci saranno processori con bus a 333 Mhz allora si che una bella ddr2 @ 667 Mhz con latenze ridotte sarebbe sfruttata molto ma molto bene.

Ora con gli m2 sperò che amd introdurrà il bus a 266 Mhz per tutti i processori di fascia medio-alta. In questo modo anche delle ddr533 Cas 3-2-2-5 riusciranno a tener testa alle "SAGGE" DDR che ancora fanno un a dir poco ottimo lavoro

Si però poi alla fine come prestazioni sul campo, come fai a dire se veramente siano superiori? Possibile che non esistono dei test a riguardo per quanto riguarda le memorie?

Saved_ita
01-02-2006, 09:57
Facendo 2+2 è logico che siano superiori... adesso come adesso con leDDR1 si e no arrivi ai 300Mhz e praticamente nessuno riesce a tenere il RAStoCAS a 3 mentre queste superano i 300Mhx con quel timing.... non parliamo poi dei banchi da 1Gb dove, con le DDR1 c'è da piangere

Dreadnought
01-02-2006, 11:05
Non mi pare così evidente la superiorità e soprattutto non vedo facilmente il 2+2 che dici.. sicuramente nello streaming di dati ordinati sono più performanti le DDR2, ma in lettura casuale le DDR1 hanno molta meno latenza e sono sicuramente davanti.

Considera che le DDR1 sugli Athlon 64 si tengono bene o male tutte a DDR500 3-3-3-8-1T o DDR500 cas 2.5-3-3-7-1T, se hai delle ram ottime riesci anche a tenere DDR500 2-3-3-7-1T. Che poi la gente normale le usi a 400 è un'altra storia :)

Considera che le DDR1 fanno una write in 1 ciclo, le DDR2 fanno una write in CAS+1. Nella lettura le DDR2 poi hanno una latenza aggiuntiva al CAS latency normale.

GiovanniGTS
01-02-2006, 19:05
le 5400 sarebbero le 667mhz giusto?

se si allora sono buone come accessi

le 5400 sono le 675

5400/8 = 675

bjt2
01-02-2006, 20:42
x Dreadnought:

Si, ma quelle latenze aggiuntive servono per lasciare libero il bus per inoltrare le richieste successive: in questo modo fai pipelining... Nelle DDR1, con quelle latenze, prima di mandare un nuovo comando devi aspettare che finisce il precedente. Con queste nuove latenze, il protocollo delle DDR2 è più efficiente, perchè mentre attendi i dati mandi la richiesta successiva... Un po' più di latenza, ma più sfruttamento della banda (meno tempi morti)...