View Full Version : Un server Blade con processori Cell
Redazione di Hardware Upg
12-01-2006, 15:30
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/server/16138.html
La cpu alla base della console Playstation 3 verrà utilizzata in un sistema Blade, dotato di due processori
Click sul link per visualizzare la notizia.
espandibile fino a 24 cpu e 12 Gb di ram ? ammazza che jena :eek: sarà anche più potente di alcuni cray immagino... bella bestia davvero
solo 12gb di ram?
ho visto altri computer (Athena Maxima Monster VX50) con 16 cpu ke potevano tenere fino a 128 gb di ram.
ke esistano ne sono certo ma non sono sicuro ke vengano usati per gli stessi impieghi.
ma sto cell si potrebbe usare anke nei desktop?
qualcuno sa se sto procio riscalda parecchio?
e se è alla pari con pentium e AMD?
Cecco BS
12-01-2006, 15:49
wow! Stupendo!! Sarebbe bello vedere un confronto alla pari con cluster della concorrenza!
e poi il cell non è un processore a + core?
io sapevo ke arrivava ad 8 core, è una cavolata?
Cecco BS
12-01-2006, 15:54
il core è solo uno ma è composto da un unità elaborativa principale POWER e da 8 unità sinergiche o qualcosa del genere... piccole unità di calcolo che non sono processori a sè stanti, ma collaborano con l'unità principale...
coschizza
12-01-2006, 15:54
Questo è proprio l'utilizzo migliore della CPU CELL, un sistema di elaborazione parallela.
L'unica cosa che mi fa un po di strano è la frequenza di 2,4Ghz, questa è la frequenza dei CELL che la sony ha cominciato a utilizzare 1 anno fa e che faceva parte dei primi sistemi di sviluppo per la ps3, non è strano che non siano riusciti ad aumentare la frequenza in un server che certo non avrà problemi di budget?
mi viene da pensare 2 cose
1 evidentemente a quella frequenza non hanno grosso problemi di dissipazione in un case che comunque sarà molto affollato di cpu avere frequenze superiori poteva creare problemi.
2 i problemi di ramping della produzione del CELL sono reali come si sente trapelare in giro da fonti ufficiali e non
da questo punto di vista sono deluso perche avevo visto la conferenza della Sony e Toshiba molto tempo fa e li mostravano le prime versioni della cpu perfettamente funzionanti a oltre 4,2Ghz, normalmente i prototipi sono piu lenti delle versioni definitive ma non sembra in questo caso specifico.
Cecco BS
12-01-2006, 15:57
ma sto cell si potrebbe usare anke nei desktop?
qualcuno sa se sto procio riscalda parecchio?
e se è alla pari con pentium e AMD?
è tutt'altro ambito... anche se probabilmente una versione ridotta (almeno così mi pare) verrà usata nella play3 (come tra l'altro è riportato nella news)
Cecco BS
12-01-2006, 15:58
Questo è proprio l'utilizzo migliore della CPU CELL, un sistema di elaborazione parallela.
L'unica cosa che mi fa un po di strano è la frequenza di 2,4Ghz, questa è la frequenza dei CELL che la sony ha cominciato a utilizzare 1 anno fa e che faceva parte dei primi sistemi di sviluppo per la ps3, non è strano che non siano riusciti ad aumentare la frequenza in un server che certo non avrà problemi di budget?
mi viene da pensare 2 cose
1 evidentemente a quella frequenza non hanno grosso problemi di dissipazione in un case che comunque sarà molto affollato di cpu avere frequenze superiori poteva creare problemi.
2 i problemi di ramping della produzione del CELL sono reali come si sente trapelare in giro da fonti ufficiali e non
da questo punto di vista sono deluso perche avevo visto la conferenza della Sony e Toshiba molto tempo fa e li mostravano le prime versioni della cpu perfettamente funzionanti a oltre 4,2Ghz, normalmente i prototipi sono piu lenti delle versioni definitive ma non sembra in questo caso specifico.
ricordo che tempo fa si parlava di server con Cell a 3,2 GHz... tuttavia per una soluzione blade così intensiva penso che siano più adeguate frequenze simili per questioni di consumi e dissipazione termica...
Adamantio
12-01-2006, 16:00
HAAAAAA!!!!!!!!!!!!
Ecco perchè l' Iran stà riprendendo il programma nucleare...........
Il muhalla Omar ha prenotato 10 ps3 che metterà in link e che utilizzerà per smilssilare dall Iran tutto il mondo.... :D :D :D :D :D :D :D
Un pò quello che voleva fare Saddam.....
:sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
Cecco BS
12-01-2006, 16:00
:D
DevilsAdvocate
12-01-2006, 16:10
ma sto cell si potrebbe usare anke nei desktop?
qualcuno sa se sto procio riscalda parecchio?
e se è alla pari con pentium e AMD?
Teoricamente si. Ma c'e' da tener presente che non e' ~x86 compatibile, quindi al momento
e' sicura la sola compatibilita' di Linux (niente windows o mac osx).
Per il discorso del calore e' tutto da vedere, nelle intenzioni iniziali di sony/toshiba questo
processore dovrebbe entrare nei dispositivi portatili (e per farlo ne deve uscire una versione
"fredda") ma per ora dovrebbe essere prodotto con processo 0.09 ,mentre per il futuro son
gia' previste versioni a 0.065.
Per capacita' elaborativa, non e' "alla pari con pentium e AMD": nel gestire dati "sparsi"
(databases non ordinati e simili) la velocita' e' quella di un powerpc (tipo i MAC) a 2 GHz,
quindi inferiore (diciamo che va circa la meta' dei processori "home" attuali), mentre nel
campo multimedia, nel campo vettori a bassa precisione, image recognition, etc.
dovrebbe avere una velocita' parecchio superiore (si parla di oltre 10 volte) a quella degli
x86 attuali...... MA finche' non viene commercializzato nessun test puo' dirsi serio....
si il cell di play3 è un 1+4 se mi consentite il termine visto che quello non castato è 1+8...cell è una strana cpu molto utile per lavorare in parallelo e cmq anche da sola si posono realizzare + configuarazione com 1+1 o 1+2 1+4 1+8 nelle versione 1+1 o 1+2 pare siano dstinate ai prossimi prodotti consumer quali telecamere o anche televisori per gestire i flussi HD
Dreadnought
12-01-2006, 16:48
Questi sistemi vanno bene nelle simulazioni dove ci sono molti calcoli da svolgere nel minor tempo possibile. Quello per cui in sono fatti in genere i supercomputer.
Database, server di rete, applicativi che devono gestire un elevato numero di transazioni, magari anche casuali, non sono il loro pane.
jpjcssource
12-01-2006, 17:00
HAAAAAA!!!!!!!!!!!!
Ecco perchè l' Iran stà riprendendo il programma nucleare...........
Il muhalla Omar ha prenotato 10 ps3 che metterà in link e che utilizzerà per smilssilare dall Iran tutto il mondo.... :D :D :D :D :D :D :D
Un pò quello che voleva fare Saddam.....
:sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
Smissilati da una ps3 sai che bello :D :Prrr: ! E gli USA risponderanno con un link di x360 scommentto! :fagiano:
Comunque se sony continua così forse gli rimarrà solo il mercato iraniano..... :mc:
DevilsAdvocate
12-01-2006, 17:22
si il cell di play3 è un 1+4 se mi consentite il termine visto che quello non castato è 1+8...cell è una strana cpu molto utile per lavorare in parallelo e cmq anche da sola si posono realizzare + configuarazione com 1+1 o 1+2 1+4 1+8 nelle versione 1+1 o 1+2 pare siano dstinate ai prossimi prodotti consumer quali telecamere o anche televisori per gestire i flussi HD
Le notizie ufficiali parlavano di 1+7 (e di questi sette uno per flow control e 6 parallelizzati)
per la PS3..... Hai trovato nuovi comunicati ufficiali o son solo rumors?
DevilsAdvocate
12-01-2006, 17:27
Questi sistemi vanno bene nelle simulazioni dove ci sono molti calcoli da svolgere nel minor tempo possibile. Quello per cui in sono fatti in genere i supercomputer.
Database, server di rete, applicativi che devono gestire un elevato numero di transazioni, magari anche casuali, non sono il loro pane.
Hum, la domanda che mi pongo fin dalle prime anticipazioni sul Cell e':
"In quali settori i computers desktop hanno bisogno di ulteriore potenza?"
A parer mio Database non ordinati e server di rete non sono funzioni molto utilizzate sui
computer home (dove i databases piu' grandi sono quelli facilmente gestibili di xmltv....),
mentre proprio nei campi dove Cell sbaraglia la concorrenza (calcoli, ad esempio per
conversioni audiovideo, rendering e ,perche' no, videogames) la potenza non basta mai.
Ovviamente per vedere se mediando vantaggi e svantaggi di questa architettura si ottenga
davvero qualcosa di piu' performante anche al di fuori dell'audio/video e dell'image
recognition bisogna aspettare che i sistemi con Cell sopra vengano commercializzati....
e poi il cell non è un processore a + core?
io sapevo ke arrivava ad 8 core, è una cavolata?
Dopo una lotta durissima che ha anche visto un caduto sul campo dopo aver lottato valorsamente, abbiamo concluso che il Cell non e' una CPU multi-core nel senso classico del termine (ogni core una CPU), ma una CPU con un core ed un certo numero di unita' vettoriali molto evolute.
xsatoshix
12-01-2006, 17:41
Dopo una lotta durissima che ha anche visto un caduto sul campo dopo aver lottato valorsamente, abbiamo concluso che il Cell non e' una CPU multi-core nel senso classico del termine (ogni core una CPU), ma una CPU con un core ed un certo numero di unita' vettoriali molto evolute.
ma è possibile assimilare le otto unità di calcolo vettoriale presenti in cell all' unità altivec del g4... ossia considerare il cell come un power con 8 altivec? se ho detto una cavolata, non picchiatemi :)
ma ricordo io male o il Cell e' un processore di tipo vettoriale e pertanto con poco da spartire con AMD e Intel?
la potenza elaborativa di ps3 sarebbe veramente notevole...
Dopo una lotta durissima che ha anche visto un caduto sul campo dopo aver lottato valorsamente, abbiamo concluso che il Cell non e' una CPU multi-core nel senso classico del termine (ogni core una CPU), ma una CPU con un core ed un certo numero di unita' vettoriali molto evolute.
Tecnicamente comunque le 8 SPE integrate nel core sono dei processori a sè stanti (penso che ti riferisci a questo con molto evolute) progettati però per eseguire velocemente solo i calcoli vettoriali. Alla fine sono dei processori studiati per funzionare da unità vettoriali, mantenendo però le funzioni di base di un processore (branching, gestione della memoria, calcoli sugli interi ecc...)
ma è possibile assimilare le otto unità di calcolo vettoriale presenti in cell all' unità altivec del g4... ossia considerare il cell come un power con 8 altivec? se ho detto una cavolata, non picchiatemi :)
Beh no, le SPU sono molto piu' complesse e flessibili di un'unita' altivec. Le puoi vagamente paragonare a dei DSP evoluti.
Tecnicamente comunque le 8 SPE integrate nel core sono dei processori a sè stanti (penso che ti riferisci a questo con molto evolute) progettati però per eseguire velocemente solo i calcoli vettoriali. Alla fine sono dei processori studiati per funzionare da unità vettoriali, mantenendo però le funzioni di base di un processore (branching, gestione della memoria, calcoli sugli interi ecc...)
No, guarda, ti prego non ricominciamo, non sono dei processori a se' stanti (se per processori intendi delle CPU). C'e' un'amplissima discussione proprio su questo argomento nella sezione Articoli, condita da qualche perla gustosissima per altro :)
Sono delle unita' vettoriali molto evolute e flessibili, con una memoria locale, e accesso ad un DMA per i trasferimenti, ma non possono funzionare indipendentemente da un controllore, che nel caso del Cell e' costituito dalle PPE.
No, guarda, ti prego non ricominciamo, non sono dei processori a se' stanti (se per processori intendi delle CPU). C'e' un'amplissima discussione proprio su questo argomento nella sezione Articoli, condita da qualche perla gustosissima per altro :)
Sono delle unita' vettoriali molto evolute e flessibili, con una memoria locale, e accesso ad un DMA per i trasferimenti, ma non possono funzionare indipendentemente da un controllore, che nel caso del Cell e' costituito dalle PPE.
Per "a se stanti" non intendo dire che siano indipendenti, o almeno non lo sono all'interno del cell nel quale dipendono comunque dalla PPE che li deve coordinare e rifornire del codice da eseguire.
Il fatto che li rende dei processori è che possono eseguire qualunque tipologia di programma.
Dopo una lotta durissima che ha anche visto un caduto sul campo dopo aver lottato valorsamente, abbiamo concluso che il Cell non e' una CPU multi-core nel senso classico del termine (ogni core una CPU), ma una CPU con un core ed un certo numero di unita' vettoriali molto evolute.
Questo l'hai concluso tu.
Diciamo che è un CPU con un core general pourpose "classico", adatto a far girare il sistema operativo, e una serie di processori di nuova concezione particolarmente ottimizzati per il calcolo vettoriale ma suffientemente general pourpose per fare dell'altro che NON sia far girare sistemi operativi. Delle SPE insomma :D
Oh, qui chiudo che ho già letto abbastanza liti nell'altro thread... :p
Bluknigth
12-01-2006, 19:50
Senza arrivare alle 90 pagine di quel topic.... ;)
Qualcuno ha visto dei bench di questo processore, di come se la cava nelle varie applicazioni?
Perchè a forza di discutere di core, non core, unità vettoriali, ecc. non ho ancora capito cosa abbia di speciale questa cpu.
E', come ritengo io, una cpu che trova la sua massima efficenza in campo multimediale o può confrontarsi con le altre cpu (G5, Xeon, Opteron, Itanium) nei campi tipici dei server?
Per quanto riguarda le temperature Intel e AMD hanno dimostrato che il processo produttivo conta poco con le richieste di energia e la dispersione della temperatura (insomma Centrino a 2GHz non è a 90nm come il P4, ma la differenza tra i due mi sembra abissale). Credo che conti anche il progetto, quante pipeline ha, ecc (non voglio scontrarmi con i guru).
Io voglio vedere questo processore in funzione per capire che cosa può fare, le altre sono solo speculazioni. :confused:
P.S.: Tornando al thread dell'altra volta chiedo scusa per aver fatto l'esempio di Amiga, che sicuramente era sbagliato. Volevo dire che l'idea di avere un'unità di controllo e processori dedicati per altre funzioni mi ricordava il concetto di quella macchina, non volevo sollevare un polverone su questo.
Comunque vi ricordo che molte delle persone che partecipano ai forum non sono degli ingegneri informatici, ma semplici amatori. Quindi a volte possono anche sbagliare o avere un'idea non corretta di certe cose. Del resto mi sembra ci sia confusione anche tra i più informati :help:
MiKeLezZ
12-01-2006, 19:57
Ci posso installare Windows XP?
:|
Ci posso installare Windows XP?
Certo che no!
Ma c'è una versione di Linux e ci si potrebbe installare OS X se Apple volesse (il core PPC è compatibile con quelli montati sui PowerMac Apple).
share_it
12-01-2006, 20:55
i link non sono corretti
Questo l'hai concluso tu.
... e cidimauro e yoss e leoneazzurro e cionci e tutti gli altri.
Per favore non ricominciamo :)
Come scritto sulla documentazione IBM le SPU sono unita' vettoriali.
DevilsAdvocate
12-01-2006, 21:51
Certo che no!
Ma c'è una versione di Linux e ci si potrebbe installare OS X se Apple volesse (il core PPC è compatibile con quelli montati sui PowerMac Apple).
Oddio, il core PPC e' compatibile ma OSX sarebbe tutto non-ottimizzato (e quindi andrebbe
lento + o - come su un powerpc a 2.4 ghz), quello che sarebbe interessante sarebbe linux,
dove con uno sforzo non esagerato (ottimizzazione del compilatore e poi ritocco dei sorgenti,
che essendo opensource vengono modificati piu' alla svelta) si potrebbero vedere cose che su
PC "classici" ci sognamo (ad esempio encoding h264 -o dirac- in alta qualita' ad alta velocita',
tenendo conto che su PC "classico" un filmato hdtv in h264 si comprime a meno di 10 frames
al secondo...)
Oddio, il core PPC e' compatibile ma OSX sarebbe tutto non-ottimizzato (e quindi andrebbe
lento + o - come su un powerpc a 2.4 ghz), quello che sarebbe interessante sarebbe linux,
dove con uno sforzo non esagerato (ottimizzazione del compilatore e poi ritocco dei sorgenti,
che essendo opensource vengono modificati piu' alla svelta) si potrebbero vedere cose che su
PC "classici" ci sognamo (ad esempio encoding h264 -o dirac- in alta qualita' ad alta velocita',
tenendo conto che su PC "classico" un filmato hdtv in h264 si comprime a meno di 10 frames
al secondo...)
Ecco, per cose tipo l'encoding video sarebbe assolutamente ottimo e performante.
Dreadnought
13-01-2006, 00:14
Utilizzi che mi vengono in mente per delle lame con il CELL:
- encoding video ad alta definizione
- simulazioni fisiche in generale
- calcoli su matrici di dimensioni elevate
- trasformazioni geometriche
- crittanalisi & bruteforcing
In generale comunque applicazioni Batch dove viene ottimizzato l'utilizzo della CPU, non real time.
... e cidimauro e yoss e leoneazzurro e cionci e tutti gli altri.
Per favore non ricominciamo :)
Come scritto sulla documentazione IBM le SPU sono unita' vettoriali.
Nell'acronimo SPE la P sta per PROCESSOR, e mi sembra che dica abbastanza.
E' "Sinergico", non "Centrale". Tutto qui. Il fatto che siano anche vettoriali è, se vogliamo, secondario. Altrimenti la V di Vector starebbe da qualche parte come in AltiVec e VMX (quelle sì sono le unità vettoriali di alcuni PowerPC, incluse per altro anche nella PPE del Cell).
Nell'acronimo SPE la P sta per PROCESSOR, e mi sembra che dica abbastanza. .
No, sta per "processing" ;)
Dreadnought
13-01-2006, 01:49
No, guarda, ti prego non ricominciamo, non sono dei processori a se' stanti (se per processori intendi delle CPU). C'e' un'amplissima discussione proprio su questo argomento nella sezione Articoli, condita da qualche perla gustosissima per altro :)
Ho posseduto negli anni 90 un sistema powerPC 32bit simile al cell, era un RS/6000 IBM, aveva 1 CPU powerPC, che girava a 60MHz e 6 coprocessori matematici paralleli che erano sulla stessa scheda della CPU a 40MHz tutti in parallelo, penso che l'idea sia quella.
http://www.schrotthal.de/ibm/rs6000/rs6000_cpu_karte.jpg
CPU quella in fondo a DX dissipata, i 6 coprocessori invece sono quelli sotto i dissipatori in metallo pieno, vi assicuro che il peso di quella scheda non era trascurabile :asd:
Faccio notare che con lo stesso software CAD, questo sistema del 1986-7, dava la biada ad un pentium pro 200 del 1992, ma appena tentavi di compilare un programma in C era tutto l'opposto.
Un ibrido tra multicore e una CPU unica.
Un compromesso che bilanci uno skew alto e la complessità di un die unico con i consumi di tante CPU vere e proprie, che tutte assieme non verrebbero mai sfruttate al 100%, visto che il codice che gira è tendenzialmente quello di un singolo gioco.
Il compromesso migliore per avere la massima potenza di calcolo con i consumi e i costi minori, pagando il prezzo della poca versatilità di questa "froza bruta".
dotato di sistema di gestione e management via web e du due switch ethernet gigabit.
;)
ma queste cpu che equipaggeranno anche la ps3 sono le stesse della xbox360 o no?
Ho posseduto negli anni 90 un sistema powerPC 32bit simile al cell, era un RS/6000 IBM, aveva 1 CPU powerPC, che girava a 60MHz e 6 coprocessori matematici paralleli che erano sulla stessa scheda della CPU a 40MHz tutti in parallelo, penso che l'idea sia quella.
Ma che bel gioiellino, ce l'hai ancora? :)
Nell'acronimo SPE la P sta per PROCESSOR, e mi sembra che dica abbastanza.
E' "Sinergico", non "Centrale". Tutto qui. Il fatto che siano anche vettoriali è, se vogliamo, secondario. Altrimenti la V di Vector starebbe da qualche parte come in AltiVec e VMX (quelle sì sono le unità vettoriali di alcuni PowerPC, incluse per altro anche nella PPE del Cell).
Sta per Processing :)
GPU, Graphics Processing Unit, e' una CPU anche questa? Ci faccio girare un task scheduler sull'R500 e ci posso fare ricerche sui database e ci piloto altre periferiche. Se per te l'SPE e' una CPU, devi concludere che anche l'R500 e' una CPU, un'evidente contraddizione in termini.
La V di Vector sta nella documentazione ufficiale di IBM dole definisce l'SPU un'unita' vettoriale e non una CPU. Per me la questione finisce davvero qui.
Davvero, non c'e' niente di male nel non essere una CPU, la Ferrari non e' un aereopolano ultraleggero, non ne ha le caratteristiche, pero' e' pur sempre una splendida macchina :)
Dreadnought
13-01-2006, 11:28
Lol, ma che senso avrebbero 9 CPU in un unico core? Già con i moderni sistemi di programmazione si fa fatica a far andare il dual core, figurati sincronizzarne 9, sarebbe più la spesa che l'impresa :)
Per chiunque abbia studiato qualcosa di architettura HW è ovvio che le SPE sono unità vettoriali, sullo stile del vecchio emotion engine della PS2: singola CPU con 2 unità vettoriali, avevano differenti funzioni, ma il principio di funzionamento è identico.
Ma che bel gioiellino, ce l'hai ancora? :)
no, regalato via, purtroppo non aveva nulla di compatibile con i pc odierni, sk ethernet twinax (avevo adattatore bnc, ma funzionava maluccio), monitor fixed frequency, tastiera e mouse con attacco proprietario... occupava troppo spazio: solo il monitor, un IBM/SONY trinitron 21" pesava 35Kg e occupava tutto il tavolo :(
cdimauro
13-01-2006, 12:50
Per "a se stanti" non intendo dire che siano indipendenti, o almeno non lo sono all'interno del cell nel quale dipendono comunque dalla PPE che li deve coordinare e rifornire del codice da eseguire.
Il fatto che li rende dei processori è che possono eseguire qualunque tipologia di programma.
Infatti non possono eseguire qualunque tipologia di programma: per questo non delle CPU. Maggiori informazioni le troverai nel succitato thread della sezione Articoli. ;)
cdimauro
13-01-2006, 12:54
Teoricamente si. Ma c'e' da tener presente che non e' ~x86 compatibile, quindi al momento
e' sicura la sola compatibilita' di Linux (niente windows o mac osx).
Windows gira su x86, x86-64, Itanium, Digital Alpha, SEGA DreamCast, XBox360, e su una quantità spropositata di PDA: non vedo perché non dovrebbe poter girare su Cell, la cui PPE tra l'altro è MOLTO simile ai 3 core della XCPU di XBox360.
Per capacita' elaborativa, non e' "alla pari con pentium e AMD": nel gestire dati "sparsi"
(databases non ordinati e simili) la velocita' e' quella di un powerpc (tipo i MAC) a 2 GHz,
Direi MOLTO meno.
Infatti non possono eseguire qualunque tipologia di programma: per questo non delle CPU. Maggiori informazioni le troverai nel succitato thread della sezione Articoli. ;)
io sto thread lo cerco, ma non lo trovo, me lo linki? Grazie :sofico:
xsatoshix
13-01-2006, 21:45
Windows gira su x86, x86-64, Itanium, Digital Alpha, SEGA DreamCast, XBox360, e su una quantità spropositata di PDA: non vedo perché non dovrebbe poter girare su Cell, la cui PPE tra l'altro è MOLTO simile ai 3 core della XCPU di XBox360.
Direi MOLTO meno.
scusa windows gira su xbox360? mi dai qualche link, ne vorrei sapere di +... cioè, sei sicuro? windows gira su architettura power? grazie per qualunque chiarimento :)
Infatti non possono eseguire qualunque tipologia di programma: per questo non delle CPU. Maggiori informazioni le troverai nel succitato thread della sezione Articoli. ;)
Mai detto che sono delle CPU ;) , sono processori dedicati ai calcoli vettoriali ma dotati di un set di base di istruzioni che le rendono comunque in grado di eseguire qualunque tipo di programa. Ovvio poi che programmare un software gestionale per farlo girare su una SPE è come andare a fare la parigi dakar con una ferrari :D , non sarebbe il suo pane!
Che tipologia di programmi non dovrebbero essere in grado di eseguire secondo te?
[...CUT...]
GPU, Graphics Processing Unit, e' una CPU anche questa? Ci faccio girare un task scheduler sull'R500 e ci posso fare ricerche sui database e ci piloto altre periferiche. Se per te l'SPE e' una CPU, devi concludere che anche l'R500 e' una CPU, un'evidente contraddizione in termini.
[...CUT...]
Entrambi sono processori (dedicati), nessuno dei due è una CPU!
^TiGeRShArK^
13-01-2006, 22:57
... e cidimauro e yoss e leoneazzurro e cionci e tutti gli altri.
Per favore non ricominciamo :)
Come scritto sulla documentazione IBM le SPU sono unita' vettoriali.
pure io:p
anzi a dire la verità sono stato io il primo a contestare le cavolate dette da qualcuno....
poi siete arrivati voi! :sofico:
^TiGeRShArK^
13-01-2006, 22:58
Nell'acronimo SPE la P sta per PROCESSOR, e mi sembra che dica abbastanza.
E' "Sinergico", non "Centrale". Tutto qui. Il fatto che siano anche vettoriali è, se vogliamo, secondario. Altrimenti la V di Vector starebbe da qualche parte come in AltiVec e VMX (quelle sì sono le unità vettoriali di alcuni PowerPC, incluse per altro anche nella PPE del Cell).
e in MMX, in SSE, SSE2, SSE3 dove sta la V???
o quelle non sono unità VETTORIALI?? :rolleyes:
Mai detto che sono delle CPU ;) , sono processori dedicati ai calcoli vettoriali ma dotati di un set di base di istruzioni che le rendono comunque in grado di eseguire qualunque tipo di programa. Ovvio poi che programmare un software gestionale per farlo girare su una SPE è come andare a fare la parigi dakar con una ferrari :D , non sarebbe il suo pane!
Che tipologia di programmi non dovrebbero essere in grado di eseguire secondo te?
Perfetto, tutti d'accordo allora :)
Dunque, qualunque applicazione che non sia facilmente parallelizzabile e che abbia accessi a memoria sparsi in un memory working set ampio non sono l'ideale per il Cell e le SPU.
Applicazioni con un flusso di dati dove fare molti calcoli, al contrario, sono assolutamente ideali.
cdimauro
14-01-2006, 05:48
io sto thread lo cerco, ma non lo trovo, me lo linki? Grazie :sofico:
Ecco qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1102887&page=6 Ti faccio partire dalla pagina 6, perché il divertimento inizia da lì. :D
cdimauro
14-01-2006, 05:49
scusa windows gira su xbox360? mi dai qualche link, ne vorrei sapere di +... cioè, sei sicuro? windows gira su architettura power? grazie per qualunque chiarimento :)
Sì, è così. Per maggiori informazioni, chiedi a fek che ci lavora. :D
cdimauro
14-01-2006, 05:50
Mai detto che sono delle CPU ;) , sono processori dedicati ai calcoli vettoriali ma dotati di un set di base di istruzioni che le rendono comunque in grado di eseguire qualunque tipo di programa. Ovvio poi che programmare un software gestionale per farlo girare su una SPE è come andare a fare la parigi dakar con una ferrari :D , non sarebbe il suo pane!
Che tipologia di programmi non dovrebbero essere in grado di eseguire secondo te?
Entrambi sono processori (dedicati), nessuno dei due è una CPU!
Leggi il thread di cui ho riportato sopra, che è molto interessante in merito. :)
xsatoshix
14-01-2006, 09:38
Sì, è così. Per maggiori informazioni, chiedi a fek che ci lavora. :D
fek ti prego illuminami... :ave:
:)
scusa windows gira su xbox360? mi dai qualche link, ne vorrei sapere di +... cioè, sei sicuro? windows gira su architettura power? grazie per qualunque chiarimento :)
Ciao. Non e' Windows pieno, ma ci gira solo una parte minimale del kernel di NT.
Ecco qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1102887&page=6 Ti faccio partire dalla pagina 6, perché il divertimento inizia da lì. :D
grazie mille, ora leggo un po' che sono interessato :D
xsatoshix
14-01-2006, 11:59
Ciao. Non e' Windows pieno, ma ci gira solo una parte minimale del kernel di NT.
tenchiù ;)
Mai detto che sono delle CPU ;) , sono processori dedicati ai calcoli vettoriali ma dotati di un set di base di istruzioni che le rendono comunque in grado di eseguire qualunque tipo di programa. Ovvio poi che programmare un software gestionale per farlo girare su una SPE è come andare a fare la parigi dakar con una ferrari :D , non sarebbe il suo pane!
cdimauro ho visto adesso sull'altro thread l'esempio della F1 2005 alla parigi dakar :D
Concordo con quanto riportate tu e fek ;)
Ciao
penguindark
14-01-2006, 20:53
Per chi volesse farsi una cultura sul CELL e chiudere le discussioni su cosa è o dovrebbe essere:
http://www-128.ibm.com/developerworks/power/cell/
c'e' anche l'SDK (per ora solo per linux) e l'emulatore.
Ciao
:D
HAAAAAA!!!!!!!!!!!!
Ecco perchè l' Iran stà riprendendo il programma nucleare...........
Il muhalla Omar ha prenotato 10 ps3 che metterà in link e che utilizzerà per smilssilare dall Iran tutto il mondo.... :D :D :D :D :D :D :D
Un pò quello che voleva fare Saddam.....
:sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
Si, infatti sul disclaimer che devi firmare prima di acquistare una PS3 ci sarà scritto:"
I will not use the hardware for, and will not allow the hardware to be used for, any purposes prohibited by United States law, including, without limitation, for the development, design, manufacture or production of nuclear, chemical or biological weapons of mass destruction."
:asd:
Tecnicamente comunque le 8 SPE integrate nel core sono dei processori a sè stanti (penso che ti riferisci a questo con molto evolute) progettati però per eseguire velocemente solo i calcoli vettoriali. Alla fine sono dei processori studiati per funzionare da unità vettoriali, mantenendo però le funzioni di base di un processore (branching, gestione della memoria, calcoli sugli interi ecc...)
Ovviamente hairagione tu, purtroppo qui si continua a fare cattiva ed errata informazione. :)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1102887&page=30&pp=20
"The SPEs are independent processors, each running its own individual application programs . Each SPE has full access to coherent shared memory, including the memory-mapped I/O space. The designation synergistic for this processor was chosen carefully -- there is a mutual dependence between the PPE and the SPEs"
Dal sito IBM.
Continui a confondere i termini CPU, Processor e Processing.
Gli SPE sono delle CPU con delle limitazioni se paragonate ad altre (e delle agevolazioni se paragonate ad altre ancora, mi riallaccio e prendo per buono l'esempio ci VPU vista come CPU che tu hai riportato), ma sempre CPU rimangono.
Non ho mai sostenuto inoltre che uno SPE sia una CPU, non so se qualcuno qui dentro lo ha mai sostenuto,
Ben tornato dalla sospensione :)
Continui a confondere i termini CPU, Processor e Processing.
Non sono io che confondo, vattene all'altro thread, avete fatto una bella figura. :D
Non sono io che confondo, vattene all'altro thread, avete fatto una bella figura. :D
Sembrerebbe l'esatto contrario :)
scusa Mad, se ti quoto solo questo, ma il fatto è che tutto ruota attorno ad un enorme equivoco.
Che il DMA sia una scelta precisa è assodato. L'alternativa sarebbe stata accedere alla ram di sistema attraverso la PPE. Ormai sono tantissimi i sottosistemi interni ad un pc che fanno uso di DMA (una scheda video, una scheda audio, un disk drive controller, tanto per fare alcuni esempi). E lo fanno tutti per libera scelta progettuale (l'alternativa sarebbe quella di caricare di ulteriore lavoro la cpu).
Quindi, l'alternativa all'utilizzo dell DMA non è un accesso di "tipo cpu" (a cui si è preferito il primo), ma un accesso attraverso la "cpu" del sistema, che è la PPE.
Infine torno un attimo sulle definizioni. "Processore" è un termine molto generico che comprende una vasta tipologia di dispositivi. "CPU", invece, è molto specifico; una cpu è un processore, ma un processore non è necessariamente una cpu. Questo credo sia chiaro
Ipse Dixit.
^TiGeRShArK^
17-01-2006, 17:45
MA LOOOL!
ancora!
pensavo ke tutte le pagine dell'altro thread avessero fugato INEQUIVOCABILMENTE ogni dubbio!:rotfl:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.