PDA

View Full Version : Intervideo, supporto a H.264 e NVIDIA


Redazione di Hardware Upg
25-01-2006, 15:15
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/16230.html

Intervideo annuncia il supporto alla decodifica hardware con schede NVIDIA GeForce della famiglia 6 e 7

Click sul link per visualizzare la notizia.

kosimiro
25-01-2006, 15:22
ma nella visione di un film in dvd cambierà qualcosa? :oink:

trandy
25-01-2006, 15:25
Bene almeno così ad ognuno il proprio "mestiere" almeno in apparenza non noteremo gravosi impiego di risorse di sistema per visionare egreggie qualità di riproduzioni video... scheda video permettendo.

Crisidelm
25-01-2006, 15:30
"Solo" quelle NVidia?

DevilsAdvocate
25-01-2006, 15:33
ma nella visione di un film in dvd cambierà qualcosa? :oink:

Credo niente, almeno non e' stato annunciato. Questo e' il supporto in hardware all'h264
che al momento e' disponibile solo per le ati serie x1000 (non c'e' sulle varie x600-x700-x800), ed e' comunque un bel colpo per chi ha una 6200 o una 6600... :D

Crisidelm
25-01-2006, 15:35
Ah, forse s'intende "anche" quelle GPU NVidia...

capitan_crasy
25-01-2006, 15:45
Ti ho anticipato di un giorno!!! :D :winner:
Clicca qui... (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11028741&postcount=32)

ShinjiIkari
25-01-2006, 15:52
Cioè ma siamo sicuri che una 6200 riuscirà ad accelerare l'h.264 a 1080p? Perché nelle ati ci vuole una x1600 per il 720p e una x1800 per il 1080p... Staremo a vedere, se veramente nVidia riesce a far andare il 1080p sulla 6200, tanto di cappello.

Pinco Pallino #1
25-01-2006, 15:53
Io ho una GeForce 6100. :cry: :D

Mi sa che appena posso prendo una X1300. :idea:

JohnPetrucci
25-01-2006, 15:54
Spero che con questi nuovi driver il supporto H.264 diventi stabile e definitivo, Nvidia in questo campo è in ritardo, ma sono fiducioso seppur Ati rimarrà avanti in tal senso, credo.

jpjcssource
25-01-2006, 16:01
Sono contento per chi ha cpu meno performanti, ma il mio 4000+ basta ed avanza per i nuovi formati, ho scaricato da internet filmati in 720 e 1080
ed andavano senza scatti od imperfezioni invece con il precedente p4 northwood 2,4 ghz scattavano abbastanza

ErminioF
25-01-2006, 16:08
Si ok,cmq sgravando il lavoro dalla cpu potrai fare altro, nel frattempo...se hai la cpu al 100% la vedo dura :)
Ben venga, così ora si overclockeranno le schede video anche per la riproduzione video :asd:

jpjcssource
25-01-2006, 17:25
Inoltre ciò dovrebbe giovare anche alla decondifica e non solo alla riproduzione se non sbaglio.....es comprimere un video in un altro formato..

knymed
25-01-2006, 17:36
io ho un amd athlon xp 2400 512 ram geffo 5500 (a 64bit :( )ma io vedo con windows media player dei contenuti a 720 senza scatti...

mi potete dare dei link di filmati (magari trailer di film) in 1080?

grazie ciao

Apple80
25-01-2006, 18:28
Si ok,cmq sgravando il lavoro dalla cpu potrai fare altro, nel frattempo...se hai la cpu al 100% la vedo dura :)
Ben venga, così ora si overclockeranno le schede video anche per la riproduzione video :asd:

si ma uno che usa un pc per HT dubito che ci faccia qualcos'altro mentre si guarda. Se non lo usa per HT ma cosi con un classico monitor non vedo nessun vantaggio a guardarlo a 1920 su un 19" e in ogni modo quando si guarda un film non si fà altro che restarsene seduti comodi con cola e patatine. :asd:

biffuz
25-01-2006, 18:41
Ma non fatevi tutte 'ste menate adesso, tanto i film ancora non esistono...
E per i 720p non serve chissà cosa, li vedo anche con la mia Radeon 9600 liscia sul 2000+....

ErminioF
25-01-2006, 18:51
si ma uno che usa un pc per HT dubito che ci faccia qualcos'altro mentre si guarda. Se non lo usa per HT ma cosi con un classico monitor non vedo nessun vantaggio a guardarlo a 1920 su un 19" e in ogni modo quando si guarda un film non si fà altro che restarsene seduti comodi con cola e patatine. :asd:
Masterizzare? Muletto? Encoding da hard disk mentre si guarda altro? :)
1920 su 19" non cambierà nulla da sorgenti "standard", ma se dispone solo di quel supporto, che fa? Non lo guarda perchè tanto sul 17-19" non vedrebbe miglioramenti rispetto a un avi/dvd? :asd:

xsatoshix
25-01-2006, 19:18
Ricordiamo in breve che il formato H.264 sarà utilizzato dagli standard Blu-ray e HD-DVD; tale codifica permette la riproduzione di contenuti digitali ad alta definizione (fino a 1920x1080 punti) senza differenziarsi molto in termini di data-rate dall'attuale MPEG2, grazie ad un lavoro molto più gravoso da parte del sistema per la decodifica

ma allora significa che a parità di durata, un filmato in hd h.264 e uno, diciamo qualità dvd, mpeg2 avranno la stessa grandezza in termini di megabyte? e quindi a che servono bluray e co. ? coi costi esorbitanti che avranno inizialmente tra supporti masterizzatori e lettori stand alone? :confused:

sirus
25-01-2006, 19:36
era prevedibile...figuriamoci se rimane indietro NVIDIA almeno dal punto di vista features, prestazionalmente ed architetturalmente ormai è sotto :(

DevilsAdvocate
25-01-2006, 19:40
Io ho una GeForce 6100. :cry: :D


Ehm, io ho detto 6200 perche' e' stata la prima che mi e' venuta in mente, ma l'articolo
non mi pare che escluda la 6100 (anche se probabilmente avra' un'accelerazione come
quella della x1300, cioe' buona per il 720p e scarsa nel 1080p....)

bjt2
25-01-2006, 20:12
per xsatoshix:

Il data rate massimo di un DVD ad 1x è 10Mbit/s. A quel datarate un WMV HD (simile come efficienza ad un H.264, sempre Mpeg4 sono, anche se H.264 è un po' più efficiente) è decente. Tanto è vero che questo formato è supportato da alcuni recenti player DVD (ma, se non mi sbaglio, NON dalla XBox 360!!! Chi lo avrebbe mai detto! :D)

Il BlueRay 1x ha un datarate di 19Mbit/s, quindi una qualità sensibilmente migliope. Senza contare che su un DVD a 10Mbis/s ci entrano solo 74 minuti e devi ricorrere per forza ad un dual layer o scendere di bitrate. Con un BlueRay, a 19Mbit/s ci entrano 25Gbytes/19Mbit=10779 secondi, che sono praticamente 3 ore!

Apple80
25-01-2006, 20:19
Masterizzare? Muletto? Encoding da hard disk mentre si guarda altro? :)
1920 su 19" non cambierà nulla da sorgenti "standard", ma se dispone solo di quel supporto, che fa? Non lo guarda perchè tanto sul 17-19" non vedrebbe miglioramenti rispetto a un avi/dvd? :asd:

E chi ha detto che non lo deve guardare. Dico che un miglioramento su uno schermo da 19" non lo si vede per nietne a 1920. Lo sai benissimo che la risoluzione la si sfrutta con schermi di grandi dimensioni.

un pc HT per masterizzare, fare encoding video ecc... :rolleyes:

gente che si fà un pc per guardarsi un film in sala dubito che sia l'unico pc che abbiano in casa.

In ogni modo la soluzione per i lavori che hai citato è il dual core.


Penso che il modo peggiore per guardarsi un film sia su un monitor 4:3.

E per chi ha invece uno schermo piatto che sfrutta risoluzioni alte dubito che si faccia su un pc HT da usare per masterizare e fare encoding video.
Dove la soluzione migliore resta un Barbone anche come estetica. Quindi si cerca di mettere dentro solo l'essenziale per avere l'immagine migliore.

ErminioF
25-01-2006, 20:33
gente che si fà un pc per guardarsi un film in sala dubito che sia l'unico pc che abbiano in casa.
In ogni modo la soluzione per i lavori che hai citato è il dual core.
E per chi ha invece uno schermo piatto che sfrutta risoluzioni alte dubito che si faccia su un pc HT da usare per masterizare e fare encoding video.
Vero, ne avranno altri, ma è altamente probabile che registrino con quello, inoltre l'uso hw della sv potrebbe anche evitare l'ulteriore esborso/aumenti di consumi/calore che un dual core apporta, quindi ben vengano queste ottimizzazioni, le schede video se sfruttate sono svariate volte più potenti di una cpu in questo campo (vedi anche l'Avivo).

Apple80
25-01-2006, 20:50
Vero, ne avranno altri, ma è altamente probabile che registrino con quello, inoltre l'uso hw della sv potrebbe anche evitare l'ulteriore esborso/aumenti di consumi/calore che un dual core apporta, quindi ben vengano queste ottimizzazioni, le schede video se sfruttate sono svariate volte più potenti di una cpu in questo campo (vedi anche l'Avivo).

Si. il problema resta cmq che se uno acclama tanto questo supporto e lo sfrutta con divx rippati da dvd o dvd copiati=leggermente compressi , è una comica.


L'unica cosa che mi fà storcere il naso è che i dvd hanno 720x576 linee. Spendere milioni per uno schermo piatto HD per un segnale che ha una risoluzione e qualità decisamente più bassa non ha senso. Il progressive scan puo' anche arrivare a migliorare ma preferisco evitare soprattuto se non si arrivi a sfruttare uno schermo dopo la spesa fatta.

Ormai le cose si stanno assottigliando, HD-DVD è gia fuori in america con decine di film, e ormai sta scoccando l'ora zero per la commercializazione dei sed (in giappone ). Due piccioni con una fava. E sicuramente si avrà molto meno della metà dei consumi di energia rispetto ad un'accoppiata plasma+pc HT ,evitando l'avvio di windows e premendo 3-4 tasti per avviare tutto in 2 secondi. . :asd:

oxota
25-01-2006, 22:00
di filmati almeno a 720p sul mulo c'e ne sono molti putroppo tutti in inglese anche se gia' spunta qualcuno che ha sostituito l'audio con quello in italiano.
Il fatto che non compressi (vista anche la mole non c'e ne sono o almeno io non li ho visti) e sono codificati xvid/divx comunque gia' su un monitor da 17 poccillici la differenza con un dvd e' notevole figurarsi senza compressione

lucusta
25-01-2006, 23:54
Sono contento per chi ha cpu meno performanti, ma il mio 4000+ basta ed avanza per i nuovi formati, ho scaricato da internet filmati in 720 e 1080
ed andavano senza scatti od imperfezioni invece con il precedente p4 northwood 2,4 ghz scattavano abbastanza

non ne sarei molto convinto..
ho eseguito delle prove, e con i filmati panavision 1920x1080 (1920x800 sensibili di codifica), il mio 3200+ a 2600/6600 liscia arrancava (media 95% di occupazione con codec ffdshow.20041012.sse) nel poter visualizzare un filmato da transcodifica WMV-HD a H.264 con bitrate a 16MB/m (o 2260Kbit/s).
il vantaggio in spazio occupato e' stato notevole: da 125MB a 35MB (il che fa' ben sperare per questo codec), senza effettiva perdita di qualita' o innesco di artefatti (premetto che sono solo 720P ready con questo monitor), ma i film in H.264 avranno probabilmente una densita' di 20Mbit/s, ossia un sacco di lavoro in piu' (10 volte la mia transcodifica), e se un 2600 AMD viene schiacciato in decodifica software gia' cosi' con un bitrate cosi' "basso"..
Credo che per vedere tranquillamente un blue-ray od un HD-DVD ci sara' bisogno della cooperazione di un'unita' dedicata (sia essa la scheda video o chip su scheda dedicata), per evitare che con un 4000+ si abbia il sistema al 100% di occupazione, con relativo rumore e collasso delle prestazioni, cosa abbastanza sconsigliata per un HTPC, dove quando guardo un Blue-Ray, potrei avere la necessita' si registrare una trasmissione da DVB-T/sat/analogico.

EDIT:
sembra che le cose non siano cosi'..
e' il mio sistema che assorbiva risorse in modo esorbitante per colpa dell'intrusione nelle prove di decoder troppo poco efficenti (nero video decoder, mentre ffdshow veniva usato solo per l'audio).
ora, con 2ghz l'occupazione e' dell'85% (68-70% a 2.6ghz).
questo mi fa' ben sperare per un supporto HW da parte d'nVidia dell'H264 e blue-ray/HD-DVD ad alta densita'.

ti chiedo scusa jpjcssource.

MiKeLezZ
25-01-2006, 23:59
Se non avete un monitor che riesca ad arrivare alla risoluzione di 1920, è perfettamente inutile guardarsi i film in 1080
La quasi totalità di schermi piatti attualmente venduti, è già tanto che supporti la 720
Inoltre attualmente non c'è tutto questo bisogno di HD, visto che non c'è nulla di fruibile in giro (a parte materiale piratato.. o tristi demo)
Sul formato migliore per guardarsi i film, certo, i 16:9 sono fighi, ma guardarselo con diagonali lillipuziane (27" al massimo, e 32" per i ricconi) è decisamente triste, anzi preferirci un bel 4:3, che quantomeno al loro confronto è gigante.
ma a questi punti il formato wide va a puttane..
la tecnologia è troppo lenta, e ci stanno spennando come polli

mjordan
26-01-2006, 00:48
Io ho una GeForce 6100. :cry: :D

Mi sa che appena posso prendo una X1300. :idea:

Ma no ma no, prendi una X1900XTX che fai prima... :asd:

mjordan
26-01-2006, 00:49
Si ok,cmq sgravando il lavoro dalla cpu potrai fare altro, nel frattempo...se hai la cpu al 100% la vedo dura :)
Ben venga, così ora si overclockeranno le schede video anche per la riproduzione video :asd:

Manca solo questo guarda... :asd: :asd:

LILOLILO
27-01-2006, 00:00
Se il carico della decodifica viene demandato alla SK video, ciò potrebbe effettivamente determinare la scomparsa definitiva di AGP a favore di PCIEx, cosa ne dite?

lucusta
27-01-2006, 04:48
Se il carico della decodifica viene demandato alla SK video, ciò potrebbe effettivamente determinare la scomparsa definitiva di AGP a favore di PCIEx, cosa ne dite?

i 266MB al secondo dell'AGP verso la CPU mi sembrano piu' che sufficenti per trasportare un flusso di dati decompresso da un bitstreaming a 19Mb/s, e percio' anche i 2GB da cpu a scheda video, anche considerando bidirezionalita' alternata del bus AGP..
l'AGP viene batturo dal PCI-ex solo per le tecniche turbocaches o hiper-memory; in altri ambiti e' difficile trovare applicazioni molto esigenti che vanno dalla scheda video verso il sistema centrale.

lucusta
27-01-2006, 04:51
Se non avete un monitor che riesca ad arrivare alla risoluzione di 1920, è perfettamente inutile guardarsi i film in 1080
La quasi totalità di schermi piatti attualmente venduti, è già tanto che supporti la 720
Inoltre attualmente non c'è tutto questo bisogno di HD, visto che non c'è nulla di fruibile in giro (a parte materiale piratato.. o tristi demo)
Sul formato migliore per guardarsi i film, certo, i 16:9 sono fighi, ma guardarselo con diagonali lillipuziane (27" al massimo, e 32" per i ricconi) è decisamente triste, anzi preferirci un bel 4:3, che quantomeno al loro confronto è gigante.
ma a questi punti il formato wide va a puttane..
la tecnologia è troppo lenta, e ci stanno spennando come polli

e' per questo che m'interessano le matrox con le loro 3 uscite video e l'overlay su multischermo :cool:

Cymonk
27-01-2006, 17:45
Ma questo significa che con i nuovi driver non sarà più necessario acquistare il software Nvidia per godersi le funzioni messe a disposizione da PureVideo?