PDA

View Full Version : Western Digital, due nuovi dischi rigidi


Redazione di Hardware Upg
30-01-2006, 07:37
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage/16253.html

Western Digital presenta due nuovi dischi rigidi, uno destinato all'utilizzo nei PC desktop, l'altro in sistemi portatili

Click sul link per visualizzare la notizia.

Armageddon84
30-01-2006, 07:55
Sarebbe interessante vedere le prestazioni del modello da 500gb con una partizione da 30gb.

2.5" da 120gb, si sa niente sul prezzo?

mjordan
30-01-2006, 09:13
Ma questi dischi usano tutti il perpendicular recording, si?

-fidel-
30-01-2006, 09:29
Ma questi dischi usano tutti il perpendicular recording, si?

Sembra di no, per il perpendicolar recording si dovrà aspettare ancora qualche mese. Il caviar da 500 Gb è composto semplicemente da 5 piatti da 100 Gb ciascuno, ma ha una cache di 16 mega.

-fidel-
30-01-2006, 09:31
Ragazzi volevo farvi una domanda un po' OT: ma ha senso attivare il 32 bit data transfer (dal BIOS) per dischi SATA? Essendo SATA un protocollo di trasferimento seriale, ho sempre pensato di no...

-fidel-
30-01-2006, 09:33
2.5" da 120gb, si sa niente sul prezzo?

Ufficialmente 235 dollari, quindi sui 196 euro.

mjordan
30-01-2006, 09:45
Ufficialmente 235 dollari, quindi sui 196 euro.

Mettici le tasse e tutto, e magicamente si trasforma in 235€ :asd:

JohnPetrucci
30-01-2006, 10:55
I 2 maxtor da 80gb in raid mi danno problemi ultimamente.
Mi sa che un bel Western Digital, magari non proprio questo da 500Giga, mi farebbe comodo.

mjordan
30-01-2006, 11:44
I 2 maxtor da 80gb in raid mi danno problemi ultimamente.
Mi sa che un bel Western Digital, magari non proprio questo da 500Giga, mi farebbe comodo.

Come no... Mettine 2 da 500GB in Raid 0 :sofico:
Hai cosi tanto spazio che ci puoi cominciare a riporre i vestiti :asd:

Kanon
30-01-2006, 11:44
Passato da 2x80gb maxtor in raid0 (diamondplus9) a Western Digital.
Ho preso un WD1600JS che, a fronte dei benchmark simili-superiori all'Hitachi T7K250 (fino a ieri il top) scalda praticamente niente ed è inudibile. La ventola che tenevo sui maxtor l'ho spenta perché sul WD non serve. Appena vendo i maxtor mi prendo una ltro WD gemello e li metto in raid0 :). Quello appena uscito credo sia differente dalla serie JS perché c'è NCQ (non mi pare che ci siano controller raid che lo supportino e comunque anche abilitato cambia poco in daily use).

-fidel-
30-01-2006, 11:56
Come no... Mettine 2 da 500GB in Raid 0 :sofico:
Hai cosi tanto spazio che ci puoi cominciare a riporre i vestiti :asd:

[OT] A tal proposito mi viene in mente un aneddoto:

"Non puoi mai occupare *tutto* lo spazio su disco"! :D

JohnPetrucci
30-01-2006, 12:09
Passato da 2x80gb maxtor in raid0 (diamondplus9) a Western Digital.
Ho preso un WD1600JS che, a fronte dei benchmark simili-superiori all'Hitachi T7K250 (fino a ieri il top) scalda praticamente niente ed è inudibile. La ventola che tenevo sui maxtor l'ho spenta perché sul WD non serve. Appena vendo i maxtor mi prendo una ltro WD gemello e li metto in raid0 :). Quello appena uscito credo sia differente dalla serie JS perché c'è NCQ (non mi pare che ci siano controller raid che lo supportino e comunque anche abilitato cambia poco in daily use).
Sarebbe ottimo seguire il tuo esempio, infatti prima magari ne prendo uno e poi rifaccio il raid, ovviamente anche 2 da 120 andrebbero bene.
Maxtor purtroppo si sa, non è il meglio, anzi....

JohnPetrucci
30-01-2006, 12:10
Come no... Mettine 2 da 500GB in Raid 0 :sofico:
Hai cosi tanto spazio che ci puoi cominciare a riporre i vestiti :asd:
Non intendevo fare subito un raid, magari ne piglio prima uno da 120 e poi in secondo tempo il successivo, sti maxtor mi hanno stufato.

Kanon
30-01-2006, 13:07
il WDJS da 120 non c'è e credo non uscirà mai, a maggior ragione la SE. Mi sono buttato subito sul 160, taglio minimo. Sullo spazio: "più ne hai, più ne usi". Sono passato da 2x15gb (quantum LM), 2x40gb (quantum AS), 2x60gb e 2x80gb (maxtor diamondmax9) e presto 2x160gb (WDJS). La tendenza è: se hai un mb libero, lo occupi. Se hai ancora spazio libero, non masterizzi. Credo che il trend non cambierà, visto l'andazzo da 5 anni a questa parte :)

Boss87
30-01-2006, 13:51
Bel disco, soprattutto il 3,5.

-fidel-
30-01-2006, 14:09
La tendenza è: se hai un mb libero, lo occupi. Se hai ancora spazio libero, non masterizzi. Credo che il trend non cambierà, visto l'andazzo da 5 anni a questa parte :)

Sì è bellissimo, tranne nel caso in cui l'HD si rompe e poi inizi ad incazzarti dicendo "perchè non ho masterizzato??!??!!?" :D A me e successo.... Meno male che almeno i dati importanti, documenti e codice li masterizzo una volta al mese ;)

trydent
30-01-2006, 14:26
Mettici le tasse e tutto, e magicamente si trasforma in 235€ :asd:

Macchè,secondo me in Italia supererà i 300 euri

mjordan
30-01-2006, 15:03
Macchè,secondo me in Italia supererà i 300 euri

Ma tu non vivi nell'era dell'ottimismo? :sofico:

MasterJukey
30-01-2006, 15:37
Ma tu non vivi nell'era dell'ottimismo? :sofico:

Esatto !

Via da sopra la testa il maglio che ci opprime !

Via quella cappa di negatività e catastrofismo ....

:ciapet:

lucusta
30-01-2006, 18:53
[OT] A tal proposito mi viene in mente un aneddoto:

"Non puoi mai occupare *tutto* lo spazio su disco"! :D

te l'assicuro, e' davvero facile riempire un tera, aspettando invano i perpendicular recording...

-fidel-
30-01-2006, 21:13
te l'assicuro, e' davvero facile riempire un tera, aspettando invano i perpendicular recording...

sisi io parlavo di tutto lo spazio fisico, era solo una sottigliezza tecnica :)

mjordan
31-01-2006, 01:37
te l'assicuro, e' davvero facile riempire un tera, aspettando invano i perpendicular recording...

Suppongo che le modalità del "come" siano lasciate all'intuito dell'utente :D