PDA

View Full Version : Red Hat e Lotus Notes su Mac-Intel?


Redazione di Hardware Upg
25-01-2006, 08:40
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/16221.html

Un portavoce di Red Hat ha confermato l’interesse dell’azienda verso i nuovi Mac con cpu Intel. IBM annuncia lo sviluppo di alcuni programmi della serie Lotus Notes

Click sul link per visualizzare la notizia.

share_it
25-01-2006, 08:47
io piuttosto che installare win su un mac, metterei osx su un assemblato economico... E comunque eviterei entrambi come la peste, mettendo gnu-linux

Automator
25-01-2006, 09:09
l'unico "ostacolo" è il boot tramite EFI ma staremo a vedere :)
intanto il primo hack che si trova in giro sembra renda inavviabile la macchina...meglio lasciarli agli altri gli esperimenti ;) :D

Bisont
25-01-2006, 09:13
eh non è bello comprare 2.699 euro di notebook e poi bruciarlo pe installare win..

Motosauro
25-01-2006, 09:15
Mah, a me l'unica cosa che fa curiosità è di poter provare osx su x86 per poterlo confrontare.
Chissà....

joe4th
25-01-2006, 09:33
In realtà bisognerà vedere quanto velocemente cambierà
il sistema MacIntel. Se nasce come un PC (con tutti i DRM etc.),
ma con hardware fisso e supportato, allora forse RH (ma a questo punto credo tutte le distribuzioni) potrà ottimizzare e supportare
il più possibile la macchina da un punto di vista hardware,
alleggerendo anche il più possibile la distribuzione.
Hardware "fisso" significa che non cambia ogni 2 mesi, e che
arriva con una determinata scheda video e non con la
possibilità di cambiarla con una qualunque.
Per esempio se la macchina è legagy free e non ha porte
seriali non ha senso produrre un kernel modulare con il
supporto seriale. Idem per Xorg, etc.; a quel punto l'OSX sarebbe
un optional. Se guardiamo però alla situazione attuale non
sono poi molti coloro che acquistano un Mac PPC e usano
come unico OS nativo YellowDog Linux, MandrivaPPC, FedoraPPC, etc. (magari con OSX sotto MOL).

Klontz
25-01-2006, 10:00
Salve...
si parla soprattutto di mettere win o linux su un Mac-Intel...
Mi chiedo invece, se è possibile mettere OSX su un PC assemblato ??
Visto che l'architettura hardware è la medesima sia per i nuovi MAC che per PC.

LNdemon
25-01-2006, 10:33
Salve...
si parla soprattutto di mettere win o linux su un Mac-Intel...
Mi chiedo invece, se è possibile mettere OSX su un PC assemblato ??
Visto che l'architettura hardware è la medesima sia per i nuovi MAC che per PC.
purtroppo l'osx rimmarrà sempre un sistema per il mac, infatti l'apple non permette l'installazione su processori che non siano quelli dei nuovi mac

joe4th
25-01-2006, 10:34
Salve...
si parla soprattutto di mettere win o linux su un Mac-Intel...
Mi chiedo invece, se è possibile mettere OSX su un PC assemblato ??
Visto che l'architettura hardware è la medesima sia per i nuovi MAC che per PC.

Non sarà possibile mettere OSX-X86 su un assemblato, perlomeno non ufficialmente,
poiché l'Apple utilizza dei sistemi hardware/software per impedirlo.

Bisont
25-01-2006, 11:01
penso che quando si avrà un OSX su x86...si scateneranno i peggiori flame degl'ultimi 10 anni su prestazioni, stabilità e prezzi...non me lo voglio perdere :)

dennyv
25-01-2006, 11:11
penso che quando si avrà un OSX su x86...si scateneranno i peggiori flame degl'ultimi 10 anni su prestazioni, stabilità e prezzi...non me lo voglio perdere :)

Ehm... arrivi un attimino in ritardo... visto che si ha già un "OSX su x86" leggi i nuovi iMac già in vendita e MacBook Pro fra qualche giorno... :rolleyes: e di prestazioni se ne è già parlato, anche senza flame...

diabolik1981
25-01-2006, 11:24
Ehm... arrivi un attimino in ritardo... visto che si ha già un "OSX su x86" leggi i nuovi iMac già in vendita e MacBook Pro fra qualche giorno... :rolleyes: e di prestazioni se ne è già parlato, anche senza flame...


Credo intendesse su un assemblato XXX.

Mighty83
25-01-2006, 11:25
Ehm... arrivi un attimino in ritardo... visto che si ha già un "OSX su x86" leggi i nuovi iMac già in vendita e MacBook Pro fra qualche giorno... :rolleyes: e di prestazioni se ne è già parlato, anche senza flame...

Intendo che intendesse ( :stordita: ) dire che aspetta quando metteranno un OSX su hardware non apple... Almeno io l'ho capito così... :fagiano:

dennyv
25-01-2006, 11:46
Ehm... arrivi un attimino in ritardo... visto che si ha già un "OSX su x86" leggi i nuovi iMac già in vendita e MacBook Pro fra qualche giorno... :rolleyes: e di prestazioni se ne è già parlato, anche senza flame...

Ah ok... non è che fosse chiarissimo, ma se è così mi scuso con Bisont e ritiro quello che ho detto. ;)

Comuqnue potrebbero esserci flame solo sul prezzo, ma non sul resto. Si sa che Mac ne guadagna in stabilità anche dall'hardware poco variegato, per la velocità non vedo flame visto che usa un comunissimo Yonah e tutto hardware che volendo puoi mettere su qualsiasi assemblato!

JohnPetrucci
25-01-2006, 11:53
Per come la vedo io per un utente mac avere la possibilità se lo desidera di usare altri S.O., incluso il tanto "odiato" Windows, è un'opportunità e non una catastrofe, come qualche utente Apple crede.
Sarebbe (ove possibile) interessante anche fare l'inverso cioè osx su sistemi x86 in generale, almeno in quei Pc che montano componenti allineati o identici ai Mac-Intel.
Così uno potrebbe crearsi un assemblato con gli stessi componenti che usa Apple, e risparmiare parecchio.

dennyv
25-01-2006, 12:05
Per come la vedo io per un utente mac avere la possibilità se lo desidera di usare altri S.O., incluso il tanto "odiato" Windows, è un'opportunità e non una catastrofe, come qualche utente Apple crede.
Sarebbe (ove possibile) interessante anche fare l'inverso cioè osx su sistemi x86 in generale, almeno in quei Pc che montano componenti allineati o identici ai Mac-Intel.
Così uno potrebbe crearsi un assemblato con gli stessi componenti che usa Apple, e risparmiare parecchio.

Sulla prima parte sono perfettamente d'accordo! Sulla seconda ho qualche dubbio, ma più che altro di economia/marketing... di immagine insomma penso che ufficilamente non sarà mai permesso, ma la decisione non mi sorprende!

bist
25-01-2006, 12:15
Comuqnue potrebbero esserci flame solo sul prezzo, ma non sul resto. Si sa che Mac ne guadagna in stabilità anche dall'hardware poco variegato, per la velocità non vedo flame visto che usa un comunissimo Yonah e tutto hardware che volendo puoi mettere su qualsiasi assemblato!
I flame saranno sulla velocità di OS X vs Windows, dato che potranno finalmente essere confrontati a parità di hardware.

JohnPetrucci
25-01-2006, 12:18
I flame saranno sulla velocità di OS X vs Windows, dato che potranno finalmente essere confrontati a parità di hardware.
Probabile, ma ricordati che Windows è un S.O. che deve far girare centinaia di config diverse, mentre Osx è pensato solo per le config Apple, e credo che questo faccia una bella differenza.

Bisont
25-01-2006, 12:51
l'affermazione era in senso su un assemblato qualsiasi...

farà anche una bella differenza, ma l'importante non è quante configurazioni può usare....ma come si comporta...è inutile che ti vendo un auto, che guarda ci andrebbero i pezzo di ricambio di qualsiasi motore....però sai com'è va e o non va..sai tanti pezzi diversi...

magari un auto monoblocco che però va bene...nono è preferibile?

JohnPetrucci
25-01-2006, 13:20
l'affermazione era in senso su un assemblato qualsiasi...

farà anche una bella differenza, ma l'importante non è quante configurazioni può usare....ma come si comporta...è inutile che ti vendo un auto, che guarda ci andrebbero i pezzo di ricambio di qualsiasi motore....però sai com'è va e o non va..sai tanti pezzi diversi...

magari un auto monoblocco che però va bene...nono è preferibile?
Siamo d'accordo ma io intendevo che è proprio la moltitudine di config a cui Windows deve adattarsi a determinarne un grosso punto debole, mentre osx essendo ottimizzato per poche permette migliori ottimizzazioni sulle stesse.

LucaTortuga
25-01-2006, 14:00
Siamo d'accordo ma io intendevo che è proprio la moltitudine di config a cui Windows deve adattarsi a determinarne un grosso punto debole, mentre osx essendo ottimizzato per poche permette migliori ottimizzazioni sulle stesse.

Ragazzi, è ora di finirla con questa solfa. :muro:
E' già stato detto più e più volte: non è Windows che si adatta a mille elementi hardware, ma esattamente il contrario. Date le specifiche di Windows, sono i produttori hardware che progettano e adattano il loro prodotto per farlo funzionare su Win.
Ergo, non c'è alcuna differenza tra Win e OSX da questo punto di vista.
Se poi qualche produttore di hardware scrive drivers con i piedi o, peggio ancora, non rispettando le specifiche del sistema operativo, è tutto un altro paio di maniche.. ;)

biffuz
25-01-2006, 17:31
E per quelli che dicono che non ha senso installare Windows su un Mac x86: conosco almeno dieci persone interessate... io per primo...

bist
25-01-2006, 17:46
E per quelli che dicono che non ha senso installare Windows su un Mac x86: conosco almeno dieci persone interessate... io per primo...
Presente! Si può avere il meglio dei due (tre) mondi.

neverloser
25-01-2006, 17:48
Sono interessato anche io ad installare Windows su un (futuro) MacIntel.... è semplicemente una possibilità in più di usare software che prima erano preclusi agli utenti Mac e dovevano essere emulatil.
Comunque per rispondere a John Petrucci. OSX è teoricamente in grado di girare su molte configurazioni come ha già detto qualcuno servono solo i driver delle periferiche. La versione di Tiger 10.4.3 craccata è stata testata dal sito ZDnet su un Pentium 4 e su un AMD biprocessore. Sono attualmente inesistenti i driver per altre schede video quindi il problema delle tante configurazioni è VIRTUALMENTE inesistente. Io sinceramente non sò se augurare che Tiger venga craccato, di sicuro avrebbe un'utenza enorme, in molti lo installerebbero soltanto per prova e poi.... chissà. Una parte magari acquisterebbe anche hardware Apple (poca) altri continuerebbero ad assemblarsi i PC facendo girare OSX da solo o insieme a Windows/Linux/BSD/Unix o qualsiasi altra cosa. Purtroppo ciò decreterebbe il fallimento della Apple che non avrebbe guadagni nè su hardware nè su software non avendo un corrispettivo di Office, e delle varie suite di servizi che vende alle aziende basandosi sulla quasi totalità di installati Windows.

LucaTortuga
25-01-2006, 18:02
Io sinceramente non sò se augurare che Tiger venga craccato, di sicuro avrebbe un'utenza enorme, in molti lo installerebbero soltanto per prova e poi.... chissà. Una parte magari acquisterebbe anche hardware Apple (poca) altri continuerebbero ad assemblarsi i PC facendo girare OSX da solo o insieme a Windows/Linux/BSD/Unix o qualsiasi altra cosa. Purtroppo ciò decreterebbe il fallimento della Apple che non avrebbe guadagni nè su hardware nè su software non avendo un corrispettivo di Office, e delle varie suite di servizi che vende alle aziende basandosi sulla quasi totalità di installati Windows.

Mah, può essere che tu abbia ragione, per certi versi, ma non dimentichiamo che installare OSX su macchine "non Apple" sarà comunque illegale.
Non vi sarà mai alcun supporto da parte di Apple e, pertanto, se anche molti dovessero riuscirci, si troveranno in mano, nella migliore delle ipotesi, un accrocchio malfunzionante (vuoi per protezioni non completamente aggirate, vuoi per drivers inesistenti o creati alla bell'e meglio, vuoi per instabilità derivanti dalle più disparate e imprevedibili incompatibilità hardware).
Comunque niente di lontanamente comparabile a OSX installato su un Mac.
Motivo per cui la cosa potrà anche diffondersi nella comunità degli smanettoni curiosi di provare tutto, ma non sarà mai un'alternativa valida, per il pubblico, all'acquisto di un computer Apple.
Tutto ciò, naturalmente, IMHO. ;)

diabolik1981
25-01-2006, 18:32
Mah, può essere che tu abbia ragione, per certi versi, ma non dimentichiamo che installare OSX su macchine "non Apple" sarà comunque illegale.

Lo è anche installare XP senza cd originale, eppure sappiamo come stanno le cose.

Mighty83
25-01-2006, 20:23
Mah, può essere che tu abbia ragione, per certi versi, ma non dimentichiamo che installare OSX su macchine "non Apple" sarà comunque illegale.
Non vi sarà mai alcun supporto da parte di Apple e, pertanto, se anche molti dovessero riuscirci, si troveranno in mano, nella migliore delle ipotesi, un accrocchio malfunzionante (vuoi per protezioni non completamente aggirate, vuoi per drivers inesistenti o creati alla bell'e meglio, vuoi per instabilità derivanti dalle più disparate e imprevedibili incompatibilità hardware).


Siamo onesti... In quanti di noi hanno su tutti i loro pc un sistema operativo originale?
Io in primis... Lo ammetto :fagiano:

(Solo il portatile è perfettamente in regola... Escudendo qualche piccolo programma :stordita: )

leptone
25-01-2006, 20:41
I dreiver vero e proprio delle schede video sono all'interno del kernel di darwin(= Mac OSX senza server X e programmi perX) che è derivato da bsd, tutti i server X dei sistemi UniX-Like hanno invece un driver user-space(propio perchè X è un programma come tutti), quindi dovrebbe bastare in teoria usare le stesse schede video usate nei Mac-Intel. Penso però che le sv dei Mac-Intel avranno un bios diverso rispetto alle comuni vga x86, ma il bios si può flashare. Poi credo(non ho mai smanettato con OSX, l'ho solo usato normalmente su pc non miei) che Aqua(credo si chiami così il server x di apple)abbia i driver vesa generici, quindi si avranno solo leggerissimi rallentamenti e niente 3D.
Dobbiamo aspettare per vedere come sarà la situazione.
Credo che i Mac costino di più anche perchè ti danno molto software che l'utente medio di Window$ è abituato a piratare.
Secondo me la cosa brutta è che il monopolio della microsoft spinge le spftwarehouse a fare sw solo o maggiormente per win. Oppure l'altro giorno non funzionava nel sito della D-Link un normale link HTML con firefox con linux, mentre funzionava solo con win e ie, e pensare che loro producono hardware e forniscono drivers di rete anche per bsd novel ecc.. e poi non funziona un comune link html(che cesso il web master).

Personalmente uso Debian GNU/Linux, e ogni tanto per necessità del mio lavoro part-time uso win con VMware, vorrei fare la stessa cosa: spero che si possa utilizzare Mac OSX con VMware...

Sapete qualcosa riguardo MacOSX e X86-64?????

mjordan
25-01-2006, 23:18
eh non è bello comprare 2.699 euro di notebook e poi bruciarlo pe installare win..

Per me non ha senso proprio spendere 2699 euro di notebook per usare Linux quando gira su tutti i computer di questo mondo ... :D

mjordan
25-01-2006, 23:19
purtroppo l'osx rimmarrà sempre un sistema per il mac, infatti l'apple non permette l'installazione su processori che non siano quelli dei nuovi mac

Piu' che sui processori è piu' corretto dire sulle "macchine".

samslaves
26-01-2006, 00:32
Che tra poco XP, e sicuramente Vista, si possa installare su OS X almeno come dual boot nessuno puo' metterlo in dubbio. Ci guadagnarebbe Apple, che vendendo il suo HW a utenti/sviluppatori prettamente Win e' sicura (e lo siamo tutti) che poi questi finiscano per usare come OS principale OS X, che Win. D'altra parte M$ potrebbe essere convinta (e lo siamo tutti), essendo solo un produttore SW, di vendere piu' copie di Win e quindi conquistare anche quel 5% di mercato.
Per Linux il discorso e' un poco diverso, infatti una volta installato OS X (fornito corredo) visto il parco software e cmq le stesse capacita' di Linux/Unix, non avrebbe senso (come ha gia' fatto notare qualcuno), almeno per utenti normali, installare Linux.

Un perfetto dualismo dunque che puo' rivelarsi un guadagno per entrambe le aziende: Apple fa i soldi con HW e non con SW e M$ non fa Sw ma HW. Oppure la paura di una brutta fine per entrambe, forse una paura maggiore per M$ che negli anni potrebbe vedere cannibalizzate quote di mercato.

Io cmq resto dell'opinione che gli sviluppatori di VMWare dovrebbero darsi una svegliata e annunciare qualcosa, anche se solo il 5%, fossero i primi ad uscire con VMWare per MacIntel farebbero soldi a palate.

Non vedo l'ora...

samslaves
26-01-2006, 00:35
Scusate :) "installare su MacIntel"...

samslaves
26-01-2006, 00:38
>

Per me non ha senso proprio spendere 2699 euro di notebook per usare Linux quando gira su tutti i computer di questo mondo ...

<

C'e' chi lo installa su di un Dell che costa uguale ed e' 3 volte piu alto e +2 volte piu' pesante.

De gustibus non e' un autobus...

cdimauro
26-01-2006, 08:13
Io cmq resto dell'opinione che gli sviluppatori di VMWare dovrebbero darsi una svegliata e annunciare qualcosa, anche se solo il 5%, fossero i primi ad uscire con VMWare per MacIntel farebbero soldi a palate.

Non vedo l'ora...
Io non vedo l'ora che VMWare aggiorni la versione per Windows e che permetta di far girare OS X come client. ;)

mjordan
26-01-2006, 08:24
Io cmq resto dell'opinione che gli sviluppatori di VMWare dovrebbero darsi una svegliata e annunciare qualcosa, anche se solo il 5%, fossero i primi ad uscire con VMWare per MacIntel farebbero soldi a palate.
Non vedo l'ora...

Ma sei sicuro che possono farlo? A me sembra una ipotesi troppo semplicistica. Se si potesse installare MacOS-X su di un comune PC semplicemente installando una VM allora perchè fare tutto questo ostruzionismo? Io non credo che una cosa del genere alla VMware possano farlo tanto facilmente senza incappare in qualche sorta di problema legale.

LucaTortuga
26-01-2006, 08:52
Lo è anche installare XP senza cd originale, eppure sappiamo come stanno le cose.

Siamo onesti... In quanti di noi hanno su tutti i loro pc un sistema operativo originale?
Io in primis... Lo ammetto :fagiano:
(Solo il portatile è perfettamente in regola... Escudendo qualche piccolo programma :stordita: )

Non è questo il punto. E' illegale che io installi Windows sul mio PC se non ho comprato la licenza; ma è perfettamente legale che il mio amico che l'ha comprata lo installi sul suo PC identico al mio fin nei minimi particolari.
Quindi io posso, anche se illegalmente, godere del supporto a tutti i miei componenti hardware dato che, teoricamente, è perfettamente lecito usare quel sistema operativo sulla mia configurazione.
Non potrà mai essere così con OSX: sarà illegale installarlo su qualsiasi PC non prodotto da Apple, e sarà impossibile autocostruirsi un pc perfettamente identico a quelli prodotti da Apple. Motivo per cui, ribadisco, anche se qualcuno riuscirà a farlo, avrà un sistema assolutamente inaffidabile, non usabile come sistema principale per lavorare e produrre, ma solo come giochino collaterale da smanettone.
La differenza è sottile, ma c'è. ;)

samslaves
26-01-2006, 12:00
>

Ma sei sicuro che possono farlo? A me sembra una ipotesi troppo semplicistica. Se si potesse installare MacOS-X su di un comune PC semplicemente installando una VM allora perchè fare tutto questo ostruzionismo? Io non credo che una cosa del genere alla VMware possano farlo tanto facilmente senza incappare in qualche sorta di problema legale.

<

Intendevo rilasciare una versione di VMWare per OS X.

Boss87
26-01-2006, 13:56
Ci voleva proprio Notes sul mac. Molti per lavoro ne sentono la mancanza.