View Full Version : Virus paralizza la borsa russa
Redazione di Hardware Upg
08-02-2006, 11:23
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sicurezza/16335.html
Incredibile atto di pirateria informatica in Russia, dove la società che gestisce la borsa russa è stata presa di mira da un virus informatico, bloccando per alcune ore tutte le transazioni.
Click sul link per visualizzare la notizia.
the_guitar_of_son
08-02-2006, 11:38
ormai è vecchia la scusa che solo gli utonti prendono i virus... forse tra le mura domestiche è così.
Ma dove si fa sul serio, no.
Mazzulatore
08-02-2006, 11:42
Senz'altro... io pero' sono dell'ipotesi che gli amministratori di rete hanno la loro responsabilità
Concordo....da profano posso dirvi che ci sono in giro admin di una ignoranza devastante....e beccano un sacco di cash!!!!
JohnPetrucci
08-02-2006, 13:41
Semplicemente disarmante assistere a come sia facile mettere in ginocchio una grande borsa, dove le misure di sicurezza dovrebbero essere di alto livello.
afterburner
08-02-2006, 13:55
Concordo....da profano posso dirvi che ci sono in giro admin di una ignoranza devastante....e beccano un sacco di cash!!!!
Ti rispondo anche se noto la tua sospensione .. hai sparato grosso sulla discussione dei defacer musulmani eh! ;)
Io direi che hai ragione al 75%: esistono admin di una ignoranza devastante ed effettivamente beccano un sacco di soldi. Questo perche' nella loro ignoranza informatica, sono dei geni con le parole e quindi si avvicinano di piu' ad un commerciale che ad un amministratore di sistema. E il commerciale prende piu' soldi dell'admin.
Comunque, la colpa non e' sempre degli admin, perche' anche l'amministratore piu' scaltro e bravo e' un dipendente di un'azienda e gli ordini li prende dal capo o padrone che di solito e' il classico utonto: se il capo ti dice che vuole essere nel gruppo administrator del suo pc ed altrettanto vogliono i dirigenti e poi questi condividono in rete aziendale con permessi read-write tutto il disco C di sistema, a quel punto l'amministratore che puo' farci? Basta che uno si prenda un virus che immediatamente si diffonde a tutti gli altri pc.
Tasslehoff
08-02-2006, 14:16
Comunque, la colpa non e' sempre degli admin, perche' anche l'amministratore piu' scaltro e bravo e' un dipendente di un'azienda e gli ordini li prende dal capo o padrone che di solito e' il classico utontoPerfettamente d'accordo, facile sparare sull'ultima ruota del carro quando le decisioni vengono prese in alto con sufficienza e spesso ignoranza sulla materia...
Ma sarà sempre così, ci sarà sempre gente che le spara grosse sull'amministratore di rete di turno, colpevole di non aver fatto questo e quest'altro...
Da fuori visto sempre come una specie di parassita che passa il tempo a giocare a solitario, e da dentro le aziende come un tuttologo che spara sentenze su materie che non danno un profitto diretto e tangibile, e quindi indegne di investimento.
Ci si accorge di lui solo quando "la bomba" è esplosa, piagnucolando perchè le cose non funzionano o lamentandosi del fatto che la sera alle 18.00 stacca come tutti gli esseri umani e se ne torna a casa...
Lavoro ingrato... sigh...
TROJ@NcAMEbACK
08-02-2006, 14:21
Che tristezza ahahah :ciapet:
Mazzulatore
08-02-2006, 15:19
Veramente... da responsabili a vittime. In ogni caso volevo sottolineare come sia possibile ridurre al minimo i rischi se si lasciassero le postazioni solo in grado di lavorare e non di chattare/scaricare/avviare allegati/essere admin per usare il masterizzatore.
Poi se questo contrasta con le "politiche" aziendali ahimè... non voglio disquisire sulla innocenza o incompetenza degli amministratori, episodi del genere sono da considerare caso per caso, per quanto riguarda la responsabilità dell'amministratore.
Senz'altro... io pero' sono dell'ipotesi che gli amministratori di rete hanno la loro responsabilità
Errare è umano...
Concordo....da profano posso dirvi che ci sono in giro admin di una ignoranza devastante....e beccano un sacco di cash!!!!
Dove? Perchè in genere per fare l'admin si richiedono competenze che non dico sono difficili ma neanche proprie di tutti.
Mr. Nippo
09-02-2006, 10:10
Concordo....da profano posso dirvi che ci sono in giro admin di una ignoranza devastante....e beccano un sacco di cash!!!!
un sacco di soldi? se parliamo di attività di consulenza tecnica allora può darsi che qualche soldo lo possa anche fare, ma se parliamo di aziende e di personale interno edp io non ho mai visto girare tutti questi soldi.
io sono a contatto continuo con gli amministratori di rete; la reltà che vedo è la seguente:
l'amministratore fa quello che gli viene detto: vuoi dal capo, vuoi imposto dalle policy a livello corporate.
Inoltre sempre più spesso l' amministratore è una persona che segue i servizi, si occupa del maintenance ma in caso di problemi bloccanti deve rivolgersi all' assistenza del caso. Questo perchè gli skill non cadono dal cielo, bisogna fare formazione, e poichè i sistemi informativi sono tipicamente il reparto di servizio più costoso in azienda, e sono visti tendezialmente come dei "fancazzisti" dal resto dell' azienda e spesso anche dalla direzione, che non capisce cosa fanno e come lavorano, è difficile ottenere budget adeguati ad una formazione veramente completa. Mi sembra evidente che in campi come l' IT senza formazione non si va da nessuna parte.
E per favore non uscitemi dicendo che l' amministratore dovrebbe essere anche autodidatta e formarsi da solo...perchè quando si mettono le mani su sistemi in produzione del valore di centinaia di migliaia di euro, per non parlare di milioni, sono gli stessi amministratori a rifiutarsi di toccare e combinare guai nel caso non conoscano adeguatamente il sistema in questione.
E per favore non uscitemi dicendo che l' amministratore dovrebbe essere anche autodidatta e formarsi da solo...perchè quando si mettono le mani su sistemi in produzione del valore di centinaia di migliaia di euro, per non parlare di milioni, sono gli stessi amministratori a rifiutarsi di toccare e combinare guai nel caso non conoscano adeguatamente il sistema in questione.
Come darti torto....
Tasslehoff
12-02-2006, 17:07
Mi sembra evidente che in campi come l' IT senza formazione non si va da nessuna parte.
E per favore non uscitemi dicendo che l' amministratore dovrebbe essere anche autodidatta e formarsi da solo...perchè quando si mettono le mani su sistemi in produzione del valore di centinaia di migliaia di euro, per non parlare di milioni, sono gli stessi amministratori a rifiutarsi di toccare e combinare guai nel caso non conoscano adeguatamente il sistema in questione.Eh... hai toccato giusto un tasto dolente della questione, la formazione...
Quello che dici è sacrosanto però funziona così nelle aziende grandi, dove c'è materiale che vale e progetti che contano, ma come la mettiamo con le piccole società che lavorano nell'IT?
In questo caso la storia è diversa, perchè l'autoformazione spannometrica è l'unico modo di tirare avanti.
Avete letto bene, spannometrica, spiegatelo voi al supergenio che sta alla direzione che è difficile formarsi e documentarsi come si deve mentre si fa manutenzione agli antivirus, si controllano i contratti di assistenza, si da retta a qualche cliente che ha sempre qualche problema, si verificano le segnalazioni che arrivano dalla server farm, si ordina qualche hard disk che si frigge sempre e si da un po' retta anche ai server di posta che non vanno mai come dovrebbero (se si ferma la posta per 5 min apriti o cielo...).
E tutto questo per due lire... altro che "un sacco di cash"... TROJ@N, forse quelli che hai visto tu erano consulenti che si occupavano di una cosa sola, gente che magari ha passato 20 anni sugli AS400...
Datemi retta, qualunque sia l'ambito dell'IT in cui volete inserirvi, lasciate stare... cercatevi un lavoro vero, dove si faccia qualcosa sul serio, e non dove si vende fumo negli occhi alla gente 8h al giorno.
Ci guadagnerete in soddisfazione, in salute e, non per ultimo, in denaro...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.