View Full Version : Nyxem.E: mancano poche ore all'attacco del worm
Redazione di Hardware Upg
02-02-2006, 15:43
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sicurezza/nyxeme-mancano-poche-ore-all-attacco-del-worm_16278.html
Mancano ormai poche ore al payload distruttivo del worm. Il pericolo principale per aziende ed enti pubblici, che potrebbero perdere tutti i documenti.
Click sul link per visualizzare la notizia.
che senso ha un worm che si attiva in una data prestabilita? in questo modo da tempo all'antivurus di aggiornarsi e di rimuoverlo prima che si avvii!
bayxsonic
02-02-2006, 17:51
Forte questo virus! Sembra stiano aspettando il 2k bug :P :D
che senso ha un worm che si attiva in una data prestabilita? in questo modo da tempo all'antivurus di aggiornarsi e di rimuoverlo prima che si avvii!
Facciamo una stima di quale è il livello medio di competenza informatica di una persona che clicca sull'allegato di una mail pubblicizzante link a siti porno? ;)
Purtroppo non esiste ne mai esisterà una cura agli.... (evito una sospensione) :D
Però, forse non tutti se lo ricordano, questo worm agisce non il 3 febbraio, ma il 3 di ogni mese :asd: :asd: :asd:
Hellraiser83
02-02-2006, 19:12
scusate ma il worm su quale data si basa??? la prende da internet o dall orologio di windows????
scusate ma il worm su quale data si basa??? la prende da internet o dall orologio di windows????
dall'orologio di windows ;)
oddio l'ora X è vicina.. sembra l'apocalisse :D
Aggiornata la news, si prega di guardare la pagina ;) :)
che senso ha un worm che si attiva in una data prestabilita? in questo modo da tempo all'antivurus di aggiornarsi e di rimuoverlo prima che si avvii!
Convincere la gente a comperare un antivirus??
nessuno mi toglie dalla testa che i maggiori "produttori" di virus siano quelli che poi ti vendono l'antidoto...creiamo il panico :mbe:
BlackBug
03-02-2006, 07:35
il mio antivirus (avg) è partito in una scansione automatica...stamattina...un po' in ritardo!
pavulazzu
03-02-2006, 08:47
davvero...sembra l'apocalisse...
Yokoshima
03-02-2006, 09:12
l'ora x è arrivata... vedremo ora che cosa succede...
ashamash77
03-02-2006, 09:57
nessuna notizia?
alexblustar
03-02-2006, 10:07
Io un piccolo sospetto a riguardo la diffusione di certi virus pensavo che un'anno fa i Nokia della serie 60 (6600,6630,6680,....) nella fabbrica dove lavoro e ne siamo parecchi (facciamo parte di una ind. Fiat..) dicevo avevo tempo prima dello scatenarsi del virus ma proprio parecchio prima installai la trial di f-secure dopo mesi si sparse nella mia fabbrica una vera "pandemia"
chiunque aveva il blutooth acceso nei pressi di un tel. infetto riceveva un invito a prendere un file mandava mms a tutti quelli nella rubrica, mi succese anche a me quando parlavo con un mio amico il suo tel. era infetto mi arrivò la richiesta e gli dissi che cosa mi stava mandando lui mi disse che era un piccolo programma accettai e l'antivirus non aggiornato riconobbe al volo il virus ma dovetti anche agire con dei file manager la cosa strana è che non avevo aggiornato l'antivirus da parecchi mesi... ai posteri 'ardua sentenza. Ciao
Alex
Conan ama Lana
03-02-2006, 10:39
Tradotto in italiano, cosa vorresti dire?
goldorak
03-02-2006, 11:51
nessuna notizia?
Sta mattina su radio 24 dicevano che i computer del comune di Milano (stimati in circa 10.000 unita') erano infetti. :asd:
Alla faccia di chi si occupa di sicurezza informatica nella pubblica amministrazione.
Aggiornata la news, si prega di guardare la pagina ;) :)
Praticamente l'Italia viene rasa al suolo... :asd:
Sta mattina su radio 24 dicevano che i computer del comune di Milano (stimati in circa 10.000 unita') erano infetti. :asd:
Alla faccia di chi si occupa di sicurezza informatica nella pubblica amministrazione.
Perchè ci sta chi si occupa di sicurezza nella pubblica amministrazione?
goldorak
03-02-2006, 12:06
Perchè ci sta chi si occupa di sicurezza nella pubblica amministrazione?
Le aziende medio-grandi non hanno un reparto IT che si occupa per l'appunto delle gestione dell'infrastruttura informatica, e quindi anche della sua sicurezza ?
Se vale per le aziende, perche' dovrebbe esserne esente la pubblica amministrazione ? :rolleyes:
Anche se non mi dispiacerebbe che i database del fisco, etc... venissero cancellati :asd:
Nockmaar
03-02-2006, 12:35
Forse qualcuno di voi si ricorda di quando usci il worm Sql Slammer. A parte il fatto che era programmato veramente bene ( una manciata di codice Assembly ), provoco' danni enormi a Poste Italiane.
Il tutto perche' non avevano alcun antivirus installato sulle macchine negli uffici e nella rete interna ( parlo per esperienza personale ).
Dopo, acquisto scellerato di licenze Mcafee Enterprise VirusScan...
Qui in Italia ci muoviamo sempre quando oramai il danno e' fatto...
Tornando invece al Nyxem, poco fa ho trovato questo commento, geniale...:
This is so much better than "my dog ate my homework"
:asd:
Le aziende medio-grandi non hanno un reparto IT che si occupa per l'appunto delle gestione dell'infrastruttura informatica, e quindi anche della sua sicurezza ?
Se vale per le aziende, perche' dovrebbe esserne esente la pubblica amministrazione ? :rolleyes:
Anche se non mi dispiacerebbe che i database del fisco, etc... venissero cancellati :asd:
Non lo so, ecco perchè ho chiesto. Comunque non mi risulta che negli uffici ci sia qualcuno addetto alla sicurezza. Poi mi posso pure sbagliare, ma il risultato che vediamo adesso forse mi da ragione...
goldorak
03-02-2006, 12:46
Non lo so, ecco perchè ho chiesto. Comunque non mi risulta che negli uffici ci sia qualcuno addetto alla sicurezza. Poi mi posso pure sbagliare, ma il risultato che vediamo adesso forse mi da ragione...
Sfortunatamente ti da ragione, in questo momento l'italia e' il terzo paese piu' infetto dopo India e Peru'.
Roba da non crederci.
Parsifal_SK
03-02-2006, 13:05
Da non crederci?
Io dico che sarebbe stato strano il contrario :)
In Italia la cultura della sicurezza informatica, anzi, di qualsiasi ambito informatico, è praticamente inesistente.
Solo le aziende più grandi (e per grandi intendo aziende che hanno sedi in tutto il territorio nazionale) hanno un reparto interno dedicato al settore informatico. Molte delle PMI Italiane è tanto se pagano un tecnico quando: 1) un PC non fa più il boot,2) hanno tutta la contabilità in un database $noto_programma_proprietario di cui non hanno un backup neppure del DB vuoto, 3) il DB è per metà spalmato su bad sector e 4) è il 31 del mese e devono fatturare.
Queste quattro condizioni devono essere tutte soddisfatte prima che la segretaria tuttofare alzi la cornetta e chieda "AIUTO URGENTE: É TUTTO ROTTO".
Figuriamoci se si preoccupano dei virus. E per chi pensa che sia un semplice luogo comune, sarei lieto di fargli conoscere un po' dei miei clienti. :)
Sfortunatamente ti da ragione, in questo momento l'italia e' il terzo paese piu' infetto dopo India e Peru'.
Roba da non crederci.
Da non crederci no...
nicscics
03-02-2006, 20:44
Da non crederci?
Io dico che sarebbe stato strano il contrario
In Italia la cultura della sicurezza informatica, anzi, di qualsiasi ambito informatico, è praticamente inesistente.
Solo le aziende più grandi (e per grandi intendo aziende che hanno sedi in tutto il territorio nazionale) hanno un reparto interno dedicato al settore informatico. Molte delle PMI Italiane è tanto se pagano un tecnico quando: 1) un PC non fa più il boot,2) hanno tutta la contabilità in un database $noto_programma_proprietario di cui non hanno un backup neppure del DB vuoto, 3) il DB è per metà spalmato su bad sector e 4) è il 31 del mese e devono fatturare.
Queste quattro condizioni devono essere tutte soddisfatte prima che la segretaria tuttofare alzi la cornetta e chieda "AIUTO URGENTE: É TUTTO ROTTO".
Figuriamoci se si preoccupano dei virus. E per chi pensa che sia un semplice luogo comune, sarei lieto di fargli conoscere un po' dei miei clienti.
Miii... quanto hai colto nel segno!! :asd:
Conan_81
03-02-2006, 21:52
mah? qui non succede niente ^^
ziozetti
06-02-2006, 17:28
Curiosità: Antivir, aggiornato quasi giornalmente, non sembra avere nel proprio database la variante .E di Nyxem... arriva solo fino alla .D ma di .E nessuna traccia: sapete come mai?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.