PDA

View Full Version : Blu-ray e HD-DVD, risoluzione limitata su segnale analogico?


Redazione di Hardware Upg
23-01-2006, 14:49
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage/16209.html

Al fine di combattere la pirateria, sembra che i futuri lettori Blu-ray e HD-DVD non permetteranno di usufruire del formato full HD attraverso il canale analogico

Click sul link per visualizzare la notizia.

El_SiF
23-01-2006, 15:00
:sofico:
ma io dico .. ma si può...!!!! :mc:

vincino
23-01-2006, 15:01
Tanto nn avrebbe gran senso guardare l'HD in analogico... e poi tutti i pannelli che si trovano in giro ormai integrano un ingresso DVI o HDMI! Per quanto mi riguarda il problema nn sussiste. :D

NoX83
23-01-2006, 15:01
Non mi è del tutto chiara la cosa...
Qualcuno ha capito meglio di me?

kintaro oe
23-01-2006, 15:02
Praticamente tutti quelli che hanno preso anticipatamente un tv lcd lo pigliano in quel posto visto che non avevano ingressi hdmi, e tuttora la meta' dei tv in commercio ne sono sprovvisti, anche quelli che ai centri commerciali gli appicciccano l'etichetta "HD ready" :rolleyes:



Bella sola !!!

ripper71
23-01-2006, 15:04
ma l'ingresso dvi è digitale, non analogico....

NoX83
23-01-2006, 15:04
Ah, praticamente se visualizzi un disco HD su televisore analogico la risoluzione viene ancor più castrata di quella che comunque non sarebbe, visto che in ogni caso un "comune" LCD non arriva a quelle risoluzioni?

Trykx
23-01-2006, 15:05
Cose da pazzi. Le major stanno frenando e rovinando lo sviluppo tecnologico, troppo potere in mani sbagliate.....certe decisioni non dovrebbero dipendere da loro.
Sono sempre più sfiduciato sul futuro dei media

Duvis
23-01-2006, 15:06
Boicottiamo sto skifo....adesso decidono loro dove devo guardare quello ke compro.....

Paganetor
23-01-2006, 15:07
per ostacolare la pirateria lo mettono in quel posto agli utenti che comprano i film?

complimenti!!!! a questo punto mi scarico i divx che, anche se qualitativamente peggiori, almeno sono "gratis"!

ripper71
23-01-2006, 15:07
p.s. a mio avviso, se per la lotta alla pirateria intendiamo la lotta ai divx scaricabili dal mulo, non vedo come possa questo marchingegno fermare questa pirateria. sicuramente a chi scarica e vede un divx quella risoluzione andrà comunque benissimo, perchè è comunque superiore alla risoluzione media degli attuali divx, e perchè consentirà di contenere la grandezza dei file da scaricare ....

kintaro oe
23-01-2006, 15:09
Faccio un po' di chiarezza....

Sony impedisce di vedere i blue ray con connessioni component, praticamente presente su tutti gli schermi lcd.
I lettori blue ray e la ps3 avranno un'uscita analogiga rgb per i vecchi tv e un'uscita digitale in HDMI per i pannelli lcd in alta definizione.

La connessione dvi non mi sembra supportata...

ciao!

diabolik1981
23-01-2006, 15:10
Ma credo che questo sarà un problema dei soli dispositivi da tavolo, o castreranno anche i PC? PErchè vorrei vedere come fanno a castrare l'uscita di una scheda video.

ripper71
23-01-2006, 15:15
da come l'ho capito io, la castratura avviene tramite "software", cioè parte integrante dello standard stesso. quindi sarà valida sia per i lettori da salotto, sia per i pc

OverCLord
23-01-2006, 15:16
diabolik l'uscita la castrano come e quando vogliono!

Paganetor
23-01-2006, 15:23
forse diabolik intende dire che è più facile aggirare un vincolo software su un PC che un vincolo identico su un lettore da tavolo...

CoreDump
23-01-2006, 15:24
Faccio un po' di chiarezza....

Sony impedisce di vedere i blue ray con connessioni component, praticamente presente su tutti gli schermi lcd.
I lettori blue ray e la ps3 avranno un'uscita analogiga rgb per i vecchi tv e un'uscita digitale in HDMI per i pannelli lcd in alta definizione.

La connessione dvi non mi sembra supportata...

ciao!

Perfetto tanto non già avevo qualche dubbio sul comprarmi più o meno la ps3
visto il probabile prezzo ora almeno non ho più alcun dubbio :p

task-
23-01-2006, 15:24
la cosa romperà le scatole solo a quelli con le TV non "HDready", perchè sicuramente nel giro di poco su Pc si troverà il modo di aggirare la cosa.... almeno finchè non arriverà Vista con annesso palladium/fritz....

ripper71
23-01-2006, 15:26
ok, è sicuramente più facile aggirare una protezione sul pc, ma resta il fatto che l'intenzione delle major è quella di "castrare" le uscite analogiche, che siano pc o lettori da tavolo...

Bisont
23-01-2006, 15:29
ma esistono televisori analogici che consentono di apprezzare la qualità full hd?

forse i video proiettori...?

in ogni caso un quarto dell'HD è più che decoroso per vedere qualsiasi film...ora il dvd originale del signore degli anelli anche se visionato su un monitor 22" a 1600x1200 non mostra segni di compressione o perdite di qualità percettibili...ora...è così necessario che in analogico si abbia tutta sta qualità?

fermo restando che la castrazione è cosa brutta e che lede in primis i compratori legali, mentre non tange chi scarica divx visto che non punta alla qualità, ma alla semplice visione di un film gratis....perlatro a risoluzione + basse del limite che vorrebbero imporre...

kintaro oe
23-01-2006, 15:31
La cosa ridicola e' che facendo cosi' danneggiano solo gli acquirenti e la diffusione del formato, perche' su pc in qualche modo aggireranno la protezione, permettendo non solo la copia, ma anche la visualizzazione in alta definizione anche su tv non HDMi tramite un' HTPC.

Gia' mi vedo i commessi nei centri commerciali a spiegare a clienti ignari che l'anno scorso hanno speso 2000 euro di lcd o 4000 euro di plasma, che non funziona il blue ray in alta risoluzione con il loro tv :rolleyes: , e ancora di piu' gli utenti ignari che lo acquistano, poi arrivano a casa, lo attaccano, e lo vedono come un dvd....

zerothehero
23-01-2006, 15:33
Meraviglioso..quindi chi come me ha un dell 24" 1080 senza HDMI resterà fregato :fagiano:.
Amen vuol dire che non prendero film in blue ray nè altro.. :boh:
Se devo vederlo a quelle risoluzioni mi spiace per le mayor ma me lo scarico dalla rete.

Cisto
23-01-2006, 15:34
Il problema di fondo è che la maggior parte dei (peraltro poco diffusi) televisori hd-ready dispone unicamente di ingressi HD analogici. Chi ha questo tipo di televisori, comprati a caro prezzo proprio per godersi in futuro gli hd-dvd o bluray a 1080i, semplicemente lo prende nel :ciapet:

davestas
23-01-2006, 15:39
Cioè non funzionerà nulla via component???Io voglio rpendere un tv crt Jvc HV32'P40BU CRT CHE SUPPORTAE VISUALIZZA SOLO I 1080i e NON 720p...

ripper71
23-01-2006, 15:39
cisto, se il televisore è marchiato "HD-READY" credo debba obbligatoriamente avere un ingresso HDMI, altrimenti non potrebbe essere stato certificato...

ripper71
23-01-2006, 15:41
davestas, da ciò che riporta la news, in component funzionerà solo in risoluzione 960x540

kintaro oe
23-01-2006, 15:45
http://www.santorinterni.it/templates/santori//page.asp?gui_code=58843324222573178496187521637122608&idNews=43

Certificazione EICTA HD Ready

Un televisore,per poter essere certificato HD Ready deve rispondere ai seguenti requisiti:

-Risoluzione 1920 x 1080 con scansione interlacciata.1280 x 720 con scansione progressiva a superiori.
-Frequenza di aggiornamento immagini 50Hz/60Hz
-Connessioni analogiche :Component
-Connessioni digitali: DVI oppure HDMI
-Tuner TV incorporato.

Andrea deluxe
23-01-2006, 15:45
relax people!
la maggior parte dei pannelli, sia lcd che plasma hanno l'ingresso DVI-D !
par risolvere il problema basta comprare un adattatore HDMI-DVI-D
(-D sta per digitale)

jiadin
23-01-2006, 15:46
un motivo in più per scaricare dalla rete e come detto giustamente da ripper71 (il cui nome peraltro è tutto un programma! :D)
tanto sul p2p per diminuire le dimensioni è sicuro che abbasseranno la risoluzione(magari ulteriormente) come si fa oggi del resto, soprattutto finchè la maggior parte delle televisioni è altro che hdready...!

comunque i sembrano le solite cose che fanno sbizzarrire quelli che vogliono sproteggere queste cose (che poi alla fine ce la fanno anche) e rompere a quelli onesti...

comunque per me il mercato è ancora un op' immaturo per questi nuovi formati... poi boh, magari mi sbaglio!

Gerardo Emanuele Giorgio
23-01-2006, 15:47
ma chi ca**o se ne frega dell'alta risoluzione. Io non spenderò una lira ne per gli apparecchi ne per i media.
Ho acquistato l'anno scorso un player mpeg4 della thomson a 60 euro. Va un amore, legge di tutto ed è anche certificato.
I dvd (verbatim) li pago 25cent l'uno, su un supporto ci vanno da 3 a 6 film...
A chi mi ha capito: un "bravo" di tutto cuore con stretta di mano :D

P.S. Come dice Beppe Grillo riferendosi alle grandi case: LI DOBBIAMO FAR MORIRE!

sinadex
23-01-2006, 16:07
che bello, soprattutto se qualche anno fa hai speso migliaia di euro in proiettori e affini ad alta risoluzione con ingressi component e senza ingressi digitali...

kintaro oe
23-01-2006, 16:14
relax people!
la maggior parte dei pannelli, sia lcd che plasma hanno l'ingresso DVI-D !
par risolvere il problema basta comprare un adattatore HDMI-DVI-D
(-D sta per digitale)

Non e' sicuro nemmeno questo....
In hdmi vengono implementate delle protezioni, tutto sta' a vedere se queste protezioni valgono anche per il dvi.

coschizza
23-01-2006, 16:25
Praticamente tutti quelli che hanno preso anticipatamente un tv lcd lo pigliano in quel posto visto che non avevano ingressi hdmi, e tuttora la meta' dei tv in commercio ne sono sprovvisti, anche quelli che ai centri commerciali gli appicciccano l'etichetta "HD ready" :rolleyes:
Bella sola !!!

questo è impossibile L'HD ready ha delle specifiche ben precise quindi se compri una tv con il logo non puo non essere compatibile con HDMI e HDCP, in caso contrario puoi richiedere il rimborso per comportamento illecito. Io ho comprato una tv hd ready e nel girare per i negozi non ho visto casi di irregolarità ( e mi sono informato praticamente su tutti i modelli disponibili prima ).

sbaffo
23-01-2006, 16:26
Quindi secondo Kintaro basterebbe il component per essere HD-Ready, ma se poi i lettori non ti escono in HD veramente che te ne fai? Quindi saranno i lettori a non essere HD-Ready, ma solo HD o un a via di mezzo analogica? Si profila un gioco di parole a scapito dei consumatori che come al solito subiranno in silenzio? Spero che questa volta ci sia una rivolta delle associazioni dei consumatori e non solo!!
Comunque alcuni negozi vendono come HD-Ready degli LCD chae hanno solo scart, s-video, composito e PC (ma non DVI) come lo Sharp 26 GA6E da MediaWor** . Secondo voi hanno ragione o non è veramente HD-Ready?
Io ne ho uno uguale e mi girerebbero....

coschizza
23-01-2006, 16:27
Non e' sicuro nemmeno questo....
In hdmi vengono implementate delle protezioni, tutto sta' a vedere se queste protezioni valgono anche per il dvi.

hdmi - dvi sono praticamente quasi la stessa cosa quindi il protocollo è sempre compatibile in entrambe i casi, l'hdmi è solo un avoluzione del dvi che condivide praticamente tutto tranne il supporto per l'audio multicanale

ripper71
23-01-2006, 16:29
sbaffo, imho lo sharp di cui parli non è hd-ready cerificabile.....

kintaro oe
23-01-2006, 16:29
questo è impossibile L'HD ready ha delle specifiche ben precise quindi se compri una tv con il logo non puo non essere compatibile con HDMI e HDCP, in caso contrario puoi richiedere il rimborso per comportamento illecito. Io ho comprato una tv hd ready e nel girare per i negozi non ho visto casi di irregolarità ( e mi sono informato praticamente su tutti i modelli disponibili prima ).

Scusa, ma li hai letti i miei post ?
Non ti basta ?

http://www.pcw.it/showPage.php?template=approfondimenti&id=430

inoltre...

http://www.eicta.org/files/HDready-175437A.pdf

Pagina 4 "video interface"

coschizza
23-01-2006, 16:30
Quindi secondo Kintaro basterebbe il component per essere HD-Ready, ma se poi i lettori non ti escono in HD veramente che te ne fai? Quindi saranno i lettori a non essere HD-Ready, ma solo HD o un a via di mezzo analogica? Si profila un gioco di parole a scapito dei consumatori che come al solito subiranno in silenzio? Spero che questa volta ci sia una rivolta delle associazioni dei consumatori e non solo!!
Comunque alcuni negozi vendono come HD-Ready degli LCD chae hanno solo scart, s-video, composito e PC (ma non DVI) come lo Sharp 26 GA6E da MediaWor** . Secondo voi hanno ragione o non è veramente HD-Ready?
Io ne ho uno uguale e mi girerebbero....

le specifiche sono chiare

HD-Ready= almeno 720P + HDMI con HDCP

qualsiasi cosa inferiore non è HD-Ready, il component non entra in questo nuovo formato compreso le tv 576P e gran parte delle tv plasma (in auropa, in america oramai i plasma li trovi anche 1080P a prezzi ridicoli :muro: ).

R@nda
23-01-2006, 16:30
hdmi - dvi sono praticamente quasi la stessa cosa quindi il protocollo è sempre compatibile in entrambe i casi, l'hdmi è solo un avoluzione del dvi che condivide praticamente tutto tranne il supporto per l'audio multicanale

Esatto ma anche la presa Dvi ( da usare con adattatore Hdmi )per essere certificata Hdreay deve supportare un protocollo di protezione Hdcp...altrimenti nisba, la qualità viene degradata come nel caso di una connessione analogica.

kintaro oe
23-01-2006, 16:33
Quindi secondo Kintaro basterebbe il component per essere HD-Ready, ma se poi i lettori non ti escono in HD veramente che te ne fai? Quindi saranno i lettori a non essere HD-Ready, ma solo HD o un a via di mezzo analogica? Si profila un gioco di parole a scapito dei consumatori che come al solito subiranno in silenzio? Spero che questa volta ci sia una rivolta delle associazioni dei consumatori e non solo!!
Comunque alcuni negozi vendono come HD-Ready degli LCD chae hanno solo scart, s-video, composito e PC (ma non DVI) come lo Sharp 26 GA6E da MediaWor** . Secondo voi hanno ragione o non è veramente HD-Ready?
Io ne ho uno uguale e mi girerebbero....


Facendo una rapida ricerca in internet, sembra che il tuo tv abbia l'ingresso HDMI, quindi sei a posto.

ripper71
23-01-2006, 16:35
poniamo di avere un pannello hdready con ingresso hdmi.... ci visualizziamo un contenuto in hd-full.... fin qui tutto ok.... ma ipotizziamo che questo pannello abbia un'uscita component....da quest'uscita il formato ne risulterà castrato oppure la protezione l'ho scavalcata visualizzando il contenuto con hdmi in prima battuta ??

coschizza
23-01-2006, 16:36
Scusa, ma li hai letti i miei post ?
Non ti basta ?

http://www.pcw.it/showPage.php?template=approfondimenti&id=430

inoltre...

http://www.eicta.org/files/HDready-175437A.pdf

Pagina 4 "video interface"


se non ha un HDMI + HDCP è ufficialmente impossibile guardare un futuro film in alta definizione (ma guarda che è anche scritto sui link che hai postato)

vincino
23-01-2006, 16:36
DVI e HDMI nn sono la stessa cosa... l'HDMI supera la limitazione dei 5 metri di cavo del DVI portandolo fino a 15 metri. Inoltre è una connessione con una banda passante maggiore e permette profondità di colore superiori ad DVI.

coschizza
23-01-2006, 16:37
DVI e HDMI nn sono la stessa cosa... l'HDMI supera la limitazione dei 5 metri di cavo del DVI portandolo fino a 15 metri. Inoltre è una connessione con una banda passante maggiore e permette profondità di colore superiori ad DVI.

parzialmente errato il HDMI supporta al massimo trasmissioni digitali a 8bit per colore quindi uguale al formato del dvd

coschizza
23-01-2006, 16:39
poniamo di avere un pannello hdready con ingresso hdmi.... ci visualizziamo un contenuto in hd-full.... fin qui tutto ok.... ma ipotizziamo che questo pannello abbia un'uscita component....da quest'uscita il formato ne risulterà castrato oppure la protezione l'ho scavalcata visualizzando il contenuto con hdmi in prima battuta ??


in questo caso lo schermo della tv resterebbe spento (o nero), con il component il segnale HD dei film verrà scartato direttramente (come da specifiche, altrimenti non avrebbe senso mettere delle protezioni sul video se poi l'uscita non le utilizza).

ripper71
23-01-2006, 16:47
ok coschizza, il tuo ragionamento è logico...

Snyto
23-01-2006, 16:53
secondo me se ne devono andare tutti a quel pianeta.
se usano sta logica contro la pirateria vedranno l'effetto contrario.
la pirateria si divulghera come i funghi sul gorgonzola.
Troppe sigle: per l'utente medio o utonto sarà molto + facile l'approccio al mulo.
ki a comprato tv hd ready oggi e non riusce ad utilizzarlo con sti formati non avra certo problemi di danaro a comprarne un'altro

adesso seminano vento domani raccogliaranno tempesta

B|4KWH|T3
23-01-2006, 16:58
X coschizza:

Da quel che mi risulta un DVI può essere benissimo HD ready, basta che abbia il chip hdcp.

dadolino
23-01-2006, 17:04
e scusate ma chi ha il component che fino a poco tempo fà aveva la migliore resa visiva?ma che deve cambiare la tv per questi che dall'oggi al domani s'inventano dei nuovi standard ed uno è costretto a cambiare i propri apparecchi...x quello che mi rigurada almeno all'inizio io boicotto

dadolino
23-01-2006, 17:10
X Andrea deluxe:


Purtroppo l'adattatore HDMI-DVI nn permettera' la visione dei contenuti
sui Blu Ray in quanto l'interfaccia DVI nn risponde ai requisiti dei sistemi di protezione DHCP

FabioCC
23-01-2006, 17:14
C'è da dire che alcuni divx sono anche meglio dei dvd originali, grazie al lavoro certosino di ripper straordinari :)

B|4KWH|T3
23-01-2006, 17:16
Ormai in giro si legge tutto e il contrario di tutto

nudo_conlemani_inTasca
23-01-2006, 17:23
Boicottiamo sto skifo....adesso decidono loro dove devo guardare quello ke compro.....


Basta che NON COMPRI... e gliela metti nel cul@! :D

E' l'unica VERA arma che ha a disposizione il consumatore...

COMPRARE / NON COMPRARE, sai per me per quanti anni potrebbero rimanere sugli scaffali i TV "HD Ready" o similari - che partono (dai 26" in su)
dall' esorbitante cifra di 1000€!!!!

Ahooo... SONO 2 MILIONI delle vecchie lire!!! :cry:

Sai quanto costa produrre un televisore LCD (ed anche i monitor), è meglio che non te lo dica - altrimenti capiresti QUANTO CI STANNO MANGIANDO sopra rispetto a questa innovazione tecnologica che sbandierano! :muro: :muro: :muro:

Gli LCD in tecnologia TFT (i plasma non so..) non costano granchè,
eppure ne trovi alcuni anche a 2000€! :eek:

Vabbè, poi cadiamo nelle solite discussioni.. chi ha i soldi fa quello che vuole... bla bla bla.

Ma a livello di costi di produzione NON LI VALGONO!

Perchè non li costa. ;)

Poi che te li vogliono propinare in tutte le salse gli LCD con connettori vari, Hi-Definition.. e via discorrendo.

Tu lo compri ed è già uscito uno standard nuovo, magari incompatibile col tuo (manco l'hai ritirato... :D ) che non ti permette di sfruttare determinate caratteristiche di visualizzazione.

Sai che notizia... è il progresso... e vabbè! :D :rotfl: :rolleyes: :mbe:


P.S.)
In uno spettacolo Beppe Grillo (grandissimo..) faceva ricordare come la tecnologia dovrebbe (ed uso il condizionale) migliorare la vita, aggiungo io.. di tutti i giorni.

Qua con tutte queste tecnologie assieme, non si capisce + un cazzo!

Ti vogliono portare ad un esaurimento?

Uno si tiene il suo TELEVISORE NORMALE e il suo PC NORMALE, e li manda tutti a cagare... poi se proprio c'è un salto generazionale che giustifica un acquisto, lo si cambia... MA NON LA TECNOLOGIA xkè FA TENDENZA...
c@zzo mi serve??? :doh:

marinig
23-01-2006, 17:33
Scusatemi, ma nel caso di HTPC ci sono problemi? Esistono schede video che siano compatibili con HDCP? O forse non è necessario?

fritzen
23-01-2006, 17:39
C'è da dire che alcuni divx sono anche meglio dei dvd originali, grazie al lavoro certosino di ripper straordinari :)
molto vero...

coschizza
23-01-2006, 17:45
X Andrea deluxe:

Purtroppo l'adattatore HDMI-DVI nn permettera' la visione dei contenuti
sui Blu Ray in quanto l'interfaccia DVI nn risponde ai requisiti dei sistemi di protezione DHCP

non è vero ti faccio un esempio del mio tv lcd samsung su tutti i modelli è indicato:
" Tutti gli ingressi digitali HDMI e DVI sono compatibili HDCP."

sbaffo
23-01-2006, 17:47
Si, lo Sharp Ga6e è ok, ma sul sito di Me*daW*** mancava la HDMI. (oops l'asterisco :D )
Sul sito www.Sharp.it infatti ci sono le spec giuste, ma avete visto la serie PAL Optimal, è già nativa a 960x540 e la chiamano l' Alta Definizione di domani ?!!? :eek: :eek: :(
Qui ci stanno intortando di brutto? :cry:


P.S.: il mio in realtà è la serie precedente (GA5E) senza hdmi e quindi mi resterà il component Ypbr (peraltro previsto dalla direttiva eicta) ma probabilmente a 960x540, con i soliti problemi di scaling :cry:

coschizza
23-01-2006, 17:53
Si, lo Sharp Ga6e è ok, ma sul sito di Me*daW*** mancava la HDMI. (oops l'asterisco :D )
Sul sito www.Sharp.it infatti ci sono le spec giuste, ma avete visto la serie PAL Optimal, è già nativa a 960x540 e la chiamano l' Alta Definizione di domani ?!!? :eek: :eek: :(
Qui ci stanno intortando di brutto? :cry:


P.S.: il mio in realtà è la serie precedente (GA5E) senza hdmi e quindi mi resterà il component Ypbr (peraltro previsto dalla direttiva eicta) ma probabilmente a 960x540, con i soliti problemi di scaling :cry:

i modelli PAL Optimal non centrano niente con l'HD sono fatti appositamente per utilizzare un pannello in bassa risoluzione per sengali come appunto il PAL

diciamo che non hanno senso per chi punta a futuri segnali HD o console next gen

coschizza
23-01-2006, 17:57
Gli LCD in tecnologia TFT (i plasma non so..) non costano granchè,
eppure ne trovi alcuni anche a 2000€! :eek:



io ho pagato il mio 1999€ ci sei andato vicino


Tu lo compri ed è già uscito uno standard nuovo, magari incompatibile col tuo (manco l'hai ritirato... :D ) che non ti permette di sfruttare determinate caratteristiche di visualizzazione.


è la vita , se vuoi partecipare devi rispettare le regole altrimenti te ne stai in un angolo aspettando che il tempo passi

Slamtilt
23-01-2006, 17:59
Perchè sencondo loro i divx presenti nei programmi P2P sono catturati in analogico? HAHAHA

nudo_conlemani_inTasca
23-01-2006, 18:12
Perchè sencondo loro i divx presenti nei programmi P2P sono catturati in analogico? HAHAHA


Io ho sempre saputo (da quello che mi hanno spiegato), persone che ne sanno più di me, mi hanno fatto notare come alcuni DivX sono davvero OTTIMI pur restando sulle dimensioni dei 700MB!

Ma com'è possibile? :eek:

Bene, mi hanno detto che i film vengono ripresi da una telecamera digitale (con determinati accorgimenti) il che permette di ottenere un video di qualità MASSIMA.

Da qui poi riversando il video su PC ne fanno la compressione, ma la sorgente ha una qualità nettamente superiore rispetto al rippaggio via software che siamo abituati a fare noi.

Quindi anche spingendo molto sui valori di compressione del Codec (DivX o XviD) che si voglia, si otttiene un risultato finale molto soddisfacente.

L'audio viene trattatto a parte e poi ci fanno il muxing, uniscono sorgente Audio/Video.. e il Capolavoro è pronto! :cool:

Infatti a me con i metodi "tradizionali" tipo: DVD Decrypter i film.. (impazzendo anche nottate intere) NON SONO MAI VENUTI FUORI come quelli realizzati con questo procedimento! :doh: :rolleyes: :mbe:

Buono a sapersi. :cool:

DevilsAdvocate
23-01-2006, 18:43
Saro' maligno... quanto scommettiamo che per anni la gente si "accontentera'"
di guardare i filmati in 960x540 ?

DevilsAdvocate
23-01-2006, 18:47
Infatti a me con i metodi "tradizionali" tipo: DVD Decrypter i film.. (impazzendo anche nottate intere) NON SONO MAI VENUTI FUORI come quelli realizzati con questo procedimento! :doh: :rolleyes: :mbe:


3 o 4 passaggi di cui i primi in bassa qualita' (servono solo a decidere come "distribuire il
bitrate") e l'ultimo in alta qualita'......
A me girano ancora le scatole che non posso farlo con i tv-capture (1 solo passaggio....)

Bluknigth
23-01-2006, 18:54
Basta che NON COMPRI... e gliela metti nel cul@! :D

E' l'unica VERA arma che ha a disposizione il consumatore...

COMPRARE / NON COMPRARE, sai per me per quanti anni potrebbero rimanere sugli scaffali i TV "HD Ready" o similari - che partono (dai 26" in su)
dall' esorbitante cifra di 1000€!!!!

Ahooo... SONO 2 MILIONI delle vecchie lire!!! :cry:

Sai quanto costa produrre un televisore LCD (ed anche i monitor), è meglio che non te lo dica - altrimenti capiresti QUANTO CI STANNO MANGIANDO sopra rispetto a questa innovazione tecnologica che sbandierano! :muro: :muro: :muro:

Gli LCD in tecnologia TFT (i plasma non so..) non costano granchè,
eppure ne trovi alcuni anche a 2000€! :eek:

Vabbè, poi cadiamo nelle solite discussioni.. chi ha i soldi fa quello che vuole... bla bla bla.

Ma a livello di costi di produzione NON LI VALGONO!

Perchè non li costa. ;)


Scusa, ma secondo te ricerca, progettazione, prove, garanzie, distribuzione non hanno un costo?

Queste aziende spendono Milioni per fare lo schermo più nero, più veloce, più fino e dovrebbero farlo gratis perchè alla fine il valore del materiale non supera i 100€. Ti stai fissando un po' troppo su quello che ti rimane in mano e non vedi quello che c'è dietro.

Stessa cosa per i cd/DVD. Vedi solo il dischetto che vale si e no 1€ con la confezione. Ma le 50 persone che lavorano un anno per sviluppare il gioco, quelli che lo distribuiscono, quelli che fanno la pubblicità e che te lo vende sotto casa dovrebbero regalarti il loro lavoro? :muro:



Poi che te li vogliono propinare in tutte le salse gli LCD con connettori vari, Hi-Definition.. e via discorrendo.

Tu lo compri ed è già uscito uno standard nuovo, magari incompatibile col tuo (manco l'hai ritirato... :D ) che non ti permette di sfruttare determinate caratteristiche di visualizzazione.

Sai che notizia... è il progresso... e vabbè! :D :rotfl: :rolleyes: :mbe:


P.S.)
In uno spettacolo Beppe Grillo (grandissimo..) faceva ricordare come la tecnologia dovrebbe (ed uso il condizionale) migliorare la vita, aggiungo io.. di tutti i giorni.

Qua con tutte queste tecnologie assieme, non si capisce + un cazzo!

Ti vogliono portare ad un esaurimento?

Uno si tiene il suo TELEVISORE NORMALE e il suo PC NORMALE, e li manda tutti a cagare... poi se proprio c'è un salto generazionale che giustifica un acquisto, lo si cambia... MA NON LA TECNOLOGIA xkè FA TENDENZA...
c@zzo mi serve??? :doh:


Io ho speso un anno fa 2000€ per un televisore lcd 26":

HUMAX LIT26": HD ready, lcd 1280*768, 3 scart, ingressi SVHS, videocomposito, component, Sub 25pin, DVI HDCP, decoder digitale terrestre con gestione scheda pay Tv, un ingresso per scheda pcmcia per eventuali svilupppi.

A oggi sono soddisfatto, è un anno che mi godo un gran TV (anche quando guardo la TV normale) e mi ritengo pronto per tutti i nuovi formati. Con la play2 va benone e con la prossima console andrà benissimo. Sono oltretutto convinto che mi godrò i film DB o HD-DVD che siano.

Segreto per la felicità: informarsi prima di comprare :read: , non pensare che quello che ti regalano (offertissima) sia in realtà regalato. Se vuoi la tecnologia la paghi altrimenti stai senza: per vivere non è indispensabile.

P.S.: Questa TV costa oggi circa 1500€, in euro si è svalutata meno del mio nokia 6600... :D

coschizza
23-01-2006, 18:55
Saro' maligno... quanto scommettiamo che per anni la gente si "accontentera'"
di guardare i filmati in 960x540 ?

potrebbe essere, tutti hanno i propri gusti

io invece trovo veramente scarsa la qualità dei dvd attuali e non vedo l'ora del passaggio in HD dove la qualità e completamente diversa (provato di persona con vari titoli)

il mio "problema" e che ho un lettore in digitale professionale con uscita in HDMI a 720P come la tv lcd. Quando guardi i film se non abiliti filtri per smussare l'immagine e effettuare qualche filtro vedi tutti i problemi di compressione che hanno i film. paradossalmente si vede meglio il film in analogico perche perdendo un po di qualità il segnale ti nasconde i difetti di compressione. Sembra incredibile ma è come se oggi guardiamo un filmato in 320x200 sul pc a full screen, si vede meglio in piccolo o riversata su di una tv crt.

Perfortuna non tutti i film sono compressi male alcuni sono perfetti ma parliamo di quelli in CG ho molto recenti (ho una libreria di circa 250 dvd quindi di prove ne ho fatte a volontà)

se non fosse stato per la xbox 360 l'impianto hd completo non l'avrei ancora comprato ma sinceramente sono soddisfatto perche utilizzato con fonti buone (console , pc) la resa dell' HD è veramente un passo epocale per il campo televisivo

coschizza
23-01-2006, 19:08
Scusa, ma secondo te ricerca, progettazione, prove, garanzie, distribuzione non hanno un costo?


quoto completamente è aggiungo un dato oggettivo, la samsung (tanto per citare un caso pratico è dimostrabile) ha venduto nell'ultimo periodo un sacco di monitor lcd aumentando anche lo share , ebbene nonostante le grandi vendite (anche la mia tv da 2000€) guardando il bilancio della sezione LCD si vede come a conti fatti è andata solo in pareggio con un margine netto nell'ordine dell'1%.

ma dove sono tutti questi soldi che ci hanno rubato se poi in un periodo roseo con il record storico di vendite di tv lcd vanno in pareggio (come anche nel periodo precedente)

la cosa è uguale anche per la sony dati alla mano

i bilanci non mentono e sono disponibili sempre e tutti su internet

sirus
23-01-2006, 19:17
era prevedibile :O
e comunque è abbastanza uno schermo DVI per risolvere il problema :p

jiadin
23-01-2006, 19:37
Perchè sencondo loro i divx presenti nei programmi P2P sono catturati in analogico? HAHAHA
infatti mi pare strano che siano così scemi...

marinig
23-01-2006, 21:03
Nessuno sa dirmi se ci saranno problemi con gli HTPC??

Per quanto riguarda gli schermi per pc... (sirus parla degli schermi DVI) anche questi dovranno essere compatibili con l'HDCP per visualizzare il contenuto in alta risoluzione?

JohnPetrucci
23-01-2006, 21:03
un motivo in più per scaricare dalla rete e come detto giustamente da ripper71 (il cui nome peraltro è tutto un programma! :D)
tanto sul p2p per diminuire le dimensioni è sicuro che abbasseranno la risoluzione(magari ulteriormente) come si fa oggi del resto, soprattutto finchè la maggior parte delle televisioni è altro che hdready...!

comunque i sembrano le solite cose che fanno sbizzarrire quelli che vogliono sproteggere queste cose (che poi alla fine ce la fanno anche) e rompere a quelli onesti...

comunque per me il mercato è ancora un op' immaturo per questi nuovi formati... poi boh, magari mi sbaglio!
Quoto. ;)

zerothehero
23-01-2006, 21:29
Saro' maligno... quanto scommettiamo che per anni la gente si "accontentera'"
di guardare i filmati in 960x540 ?

Onestamente possono andare a quel paese..se spendo 40 euro voglio il 720p/1080p suò mio 24"...se mi costringono al 960x540 semplicemente non ha senso acquistarli e me li prendo per altri canali. :fagiano:

terrys3
23-01-2006, 23:13
ma chi ca**o se ne frega dell'alta risoluzione. Io non spenderò una lira ne per gli apparecchi ne per i media.
Ho acquistato l'anno scorso un player mpeg4 della thomson a 60 euro. Va un amore, legge di tutto ed è anche certificato.
I dvd (verbatim) li pago 25cent l'uno, su un supporto ci vanno da 3 a 6 film...
A chi mi ha capito: un "bravo" di tutto cuore con stretta di mano :D

P.S. Come dice Beppe Grillo riferendosi alle grandi case: LI DOBBIAMO FAR MORIRE!

tu si che sei un genio :doh: :muro:

OverClocK79®
23-01-2006, 23:22
tralasciando alcuni commenti sui quali stenderei un velo pietoso
devo dire che pure i signorotti che pensano queste genialate sono veramente furbi

tanto casino per abbassare la risoluzione su sorgente analogica quando
cosa può servire uscire in analogico a 1920x1080 e poi riversare tutto su cassetta?? o su altro supporto???
registrare in digitale dall'analogico??? naaaaaaaa

tanto anche se esce "male" in analogico esce a 960x540 no???
mi sembra che sia più della risoluzione di un normale DVD che se non ricordo male arrivano a 720x576 no? quindi volendo se proprio uno deve piratare lo passa in DVD
per i DivX è il solito discorso
che sappiamo tutti, dal momento in cui ci sono persone che vedono il film anche registrati dalla telecamera e lo giudicano accettabile
figuriamoci una risoluzione di 960x540 :D

bha, stiamo raggiungendo il ridicolo
tante risorse buttate nel cesso per nulla

BYEZZZZZZZZZZZZ

OverClocK79®
23-01-2006, 23:29
Io ho sempre saputo (da quello che mi hanno spiegato), persone che ne sanno più di me, mi hanno fatto notare come alcuni DivX sono davvero OTTIMI pur restando sulle dimensioni dei 700MB!

Ma com'è possibile? :eek:

Bene, mi hanno detto che i film vengono ripresi da una telecamera digitale (con determinati accorgimenti) il che permette di ottenere un video di qualità MASSIMA.

Da qui poi riversando il video su PC ne fanno la compressione, ma la sorgente ha una qualità nettamente superiore rispetto al rippaggio via software che siamo abituati a fare noi.

Quindi anche spingendo molto sui valori di compressione del Codec (DivX o XviD) che si voglia, si otttiene un risultato finale molto soddisfacente.:

scusami se mi permetto
ma queste sono baggianate assurde per non usare altri termini.

Un DivX da qualità DVD è ottimo solo perchè chi lo ha fatto aveva una fonte di qualità ottima (DVD americano/Sample di presentazione rubato) e SA come fare un divX

non di certo riprendento con una telecamera HDTV o altro un telo di un Cinema :rolleyes:

BYEZZZZZZZZZZ

nudo_conlemani_inTasca
24-01-2006, 00:04
scusami se mi permetto
ma queste sono baggianate assurde per non usare altri termini.

Un DivX da qualità DVD è ottimo solo perchè chi lo ha fatto aveva una fonte di qualità ottima (DVD americano/Sample di presentazione rubato) e SA come fare un divX

non di certo riprendento con una telecamera HDTV o altro un telo di un Cinema :rolleyes:

BYEZZZZZZZZZZ


Ma chi ha detto quello? Non di certo io.... :O

Io non ho MAI nominato Videocamere o telecamere HDTV.. ma sai leggere?

boh... :mbe:

Ho parlato di videocamere, per rendere il discorso di come la compressione (se la fonte è di qualità) è possibile comprimere il filmato risultante in maniera maggiore.. stando appunto intorno al taglio dei 700MB, fantomatici di 1 CD.

Tutto qui.. io a questa tecnica non ci avevo pensato.. e quindi sono rimasto sorpreso.

Lo stesso discorso dicasi per le fotocamere di qualità: permettono di ottenere delle .jpeg invidiabili (tanto da non sembrare neanche .jpeg, per l'appunto).

Perchè la macchina fotografica ha un sensore di qualità e la compressione dei dati dell'immagine non deteriorano il risultato in maniera visibile... anche in foto di < 100KB!

Capisci o no?

OverClocK79®
24-01-2006, 00:12
bhe allora spiegami cosa intendevi con questa frase:

Bene, mi hanno detto che i film vengono ripresi da una telecamera digitale (con determinati accorgimenti) il che permette di ottenere un video di qualità MASSIMA

sai
lascia molto spazio ad interpretazione.

Sul discorso JPEG non è per nulla chiaro
il formato dice solo che è un JPEG (formato compresso)
ma ci sono JPEG da 50k come da 500 come da 5000K
il formato non dice nulla sulla qualità

BYEZZZZZZZZZZZZ

sinadex
24-01-2006, 00:50
scusami se mi permetto
ma queste sono baggianate assurde per non usare altri termini.

Un DivX da qualità DVD è ottimo solo perchè chi lo ha fatto aveva una fonte di qualità ottima (DVD americano/Sample di presentazione rubato) e SA come fare un divX

non di certo riprendento con una telecamera HDTV o altro un telo di un Cinema :rolleyes:

BYEZZZZZZZZZZè vero fino a un certo punto, perchè se avere una fonte di qualità alta aiuta, è anche vero che se l'elaborazione è fatta male il risultato è petoso. in certi casi in cui la fonte era di qualità non eccelsa, l'abilità di chi ha messo mano ai filmati ha dato risultati stupefacenti... sono esclusi naturalmente le fonti del tipo "telecamera che riprende lo schermo"
EDIT da qualche parte ho visto che un tipo ha fatto i dvx di un cartone animato partendo da una vhs registrata dalla tv e i risultato non era granchè. un altro tizio ha riealoborato i dvx fatti dal primo è li ha migliorati in maniera visibile

OverClocK79®
24-01-2006, 00:58
è vero fino a un certo punto, perchè se avere una fonte di qualità alta aiuta, è anche vero che se l'elaborazione è fatta male il risultato è petoso.

infatti se noti ho scritto SA in grande.
ossia occorre conoscere a fondo la materia e non prendere il DVD rippato impostare un bit rate e via.

BYEZZZZZZZZZZ

mauriz83
24-01-2006, 08:56
secondo me se ne devono andare tutti a quel pianeta.
se usano sta logica contro la pirateria vedranno l'effetto contrario.

probabilmente è quello che vogliono,più scaricatori ci sono più possibilità hanno di avere un appassionato di film che acquista i loro prodotti... ;)

Chojin2501
24-01-2006, 09:06
Chissà che risate felici si stà facendo quel povero cristo che ha comprato un bel BARCO CINE 9 da 60.000€ e ora gli dicono che lui l'HD non la può guardare perchè il suo proiettore è "ANALOGICO"....roba da matti!

mauriz83
24-01-2006, 09:11
Chissà che risate felici si stà facendo quel povero cristo che ha comprato un bel BARCO CINE 9 da 60.000€ e ora gli dicono che lui l'HD non la può guardare perchè il suo proiettore è "ANALOGICO"....roba da matti!
dovra comprarsi uno scaler professionale esterno con entrata dvi-hdcp e uscita component(anzi per usare il barco cine 9 a 1080P ti serve di sicuro uno scaler esterno dato che ORA non ci sono nè film nè segnali televisivi a quella risoluzione)..in ogni caso che saranno mai per quell'utente una spesa di altre 2-3000 euro :read: ?;)

Equivoco
24-01-2006, 14:20
tanto alla fine come per i dvd, la pitareria ci sarà cmq
quindi secondo potrebbero evitare queste cose

R@nda
24-01-2006, 14:35
Chissà che risate felici si stà facendo quel povero cristo che ha comprato un bel BARCO CINE 9 da 60.000€ e ora gli dicono che lui l'HD non la può guardare perchè il suo proiettore è "ANALOGICO"....roba da matti!

E tu chiamamelo anche povero cristo! :D

bobcat2
25-01-2006, 09:53
Io posseggo un proiettore (marquee 8500) tritubo da 8 pollici (pagato usato 9000 euro) che accetta tranquillamente il 1080p, ma ovviamente in analogico .. Che faccio, dopo aver investito tutti questi soldi butto tutto ???