View Full Version : Windows su Mac? Apple non conferma e non smentisce
Redazione di Hardware Upg
12-01-2006, 15:13
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/16143.html
Ovviamente senza alcun supporto ufficiale da parte della Mela, il sistema operativo di Redmond potrebbe essere realmente installato sui nuovi Mac
Click sul link per visualizzare la notizia.
lucas86mj23
12-01-2006, 15:17
sarà la fine!!si salvi chi può !!
per ora Windows XP non è installabile sui nuovi Mac non supportando il bios EFI
Windows Xp 64BIT invece supporta il bios EFI (anche se nessuno ha ancora provato a installarci win ovviamente :D)
anche longhorn supporterà EFI
Ritorno ignorante...ma se io posso installare windows sui nuovi MAcIntel perchè non dovrei riuscire ad installare tutti gli altri programmi che girano su Windows??!!! :confused: :confused: :confused: :confused: :confused:
capitan_crasy
12-01-2006, 15:21
questo discorso vale anche inverso? cioè Mac OS X su un PC classico????
ShinjiIkari
12-01-2006, 15:23
Windows XP 64bit Edition non gira su x86, gira su IA64. Quindi per ora l'unico Windows che ci possa girare è Vista. Tutto dipende da Microsoft, se vorrà potrà fare una nuova versione di XP che supporta EFI. Stessa cosa per gli altri sistemi operativi.
Ritorno ignorante...ma se io posso installare windows sui nuovi MAcIntel perchè non dovrei riuscire ad installare tutti gli altri programmi che girano su Windows??!!! :confused: :confused: :confused: :confused: :confused:
Ahahahah
Ma no!
E' come cercare di istallare un programma di linux su win..
Poi che su un pc si possa istallare win o linux è un altro discorso...
Windows XP 64bit Edition non gira su x86, gira su IA64. Quindi per ora l'unico Windows che ci possa girare è Vista. Tutto dipende da Microsoft, se vorrà potrà fare una nuova versione di XP che supporta EFI. Stessa cosa per gli altri sistemi operativi.
Potrebbero provare ad istallarci una beta di vista...
Dumah Brazorf
12-01-2006, 15:31
Direi che è questo il punto!
Windows XP 64bit Edition non gira su x86, gira su IA64.
infatti, per questo molti aspettano che i mac montino merom
Ahahahah
Ma no!
E' come cercare di istallare un programma di linux su win..
Poi che su un pc si possa istallare win o linux è un altro discorso...
se si rivelasse fondata la voce relativa alla tecnologia di virtualizzazione, non dovremmo andarci molto lontani (ovviamente win devi averlo comunque)
infatti, per questo molti aspettano che i mac montino merom
Ora sono io l'ignorante, cos'è merom?
questo discorso vale anche inverso? cioè Mac OS X su un PC classico????
apple non ha fatto niente per impedire di installare xp su mac, ma ha inserito delle protezioni per evitare di installare osx su pc
le protezioni probabilmente le aggireranno, ma poi il problema maggiore sarà riuscire a avere un sistema stabile: os x è studiato per funzionare solo su hardware "mac", e testato per quello. per installarlo su un pc e poterlo usare decentemente devi trovare un hardware molto simile a quanto configurazione, e ancora potresti avere chissà quanti problemi (le versioni pirata infatti sono tutt'altro che stabili anche su configurazioni simili ai Dev kit)
Ora sono io l'ignorante, cos'è merom?
il successore di yonah,tra le altre cose implementa il supporto ai 64 bit
Piccettino72
12-01-2006, 15:46
Windows XP 64bit Edition non gira su x86, gira su IA64. Quindi per ora l'unico Windows che ci possa girare è Vista. Tutto dipende da Microsoft, se vorrà potrà fare una nuova versione di XP che supporta EFI. Stessa cosa per gli altri sistemi operativi.
Veramente a me sembra che Windows XP 64bit Edition sia stato fatto per gli x86 a 64 bit come gli Athlon 64 e i Pentium con estensioni IE64.
Se parli di Windows 2003 64bit Edition allora sì, di quella c'è una versione per IA64.
[Edit]
Sorry, Pentium con estensioni EMT-64
leoneazzurro
12-01-2006, 15:46
Windows XP 64bit Edition non gira su x86, gira su IA64. Quindi per ora l'unico Windows che ci possa girare è Vista. Tutto dipende da Microsoft, se vorrà potrà fare una nuova versione di XP che supporta EFI. Stessa cosa per gli altri sistemi operativi.
EMT-64 o X86-64, IA64 è quello di Itanium ;)
leoneazzurro
12-01-2006, 15:47
Veramente a me sembra che Windows XP 64bit Edition sia stato fatto per gli x86 a 64 bit come gli Athlon 64 e i Pentium con estensioni IE64.
Se parli di Windows 2003 64bit Edition allora sì, di quella c'è una versione per IA64.
Oops, non avevo visto. Ad ogni modo, ho sentito voci che forse la versione Media center di Win XP potrebbe supportare l'EFI...
Piccettino72
12-01-2006, 16:00
Oops, non avevo visto. Ad ogni modo, ho sentito voci che forse la versione Media center di Win XP potrebbe supportare l'EFI...
Sinceramente non ho mai provato ad utilizzare un Mac, anche se, debbo dire, che sono più volte stato tentato di acquistare un MacMini.
L'unica cosa che mi ha frenato è stato il rischio di un'acquisto inutile nel caso in cui, per vari motivi, non avessi trovato così piacevole/produttivo l'uso di un Mac (mi trovo abbastanza bene nell'usare Windows)
Se fosse confermata una notizia del genere, in effetti, potrebbe essere per me una motivazione in più al passaggio.
In fondo un MacMini come MediaCenter non mi sembra male.. :D
Windows XP 64bit Edition non gira su x86, gira su IA64. Quindi per ora l'unico Windows che ci possa girare è Vista. Tutto dipende da Microsoft, se vorrà potrà fare una nuova versione di XP che supporta EFI. Stessa cosa per gli altri sistemi operativi.
No, Windows XP 64 bit Edition non gira su IA64, bensì su sistemi x86-64. IA64 sono i sistemi Itanium, usati per server di fascia alta, e per i quali (se non ricordo male) una versione di Windows esiste già da diversi anni, ma ovviamente non subisce la distribuzione all'utenza comune. Gli x86-64 invece sono i sistemi basati sull'omonima architettura creata da AMD, per i quali Windows esiste da circa un anno.
^Robbie^
12-01-2006, 16:26
Buona notizia. L'estetica Apple mi ha sempre affascinato. Non vedo l'ora che esca il nuovo mini con CPU Intel x trasformarlo in un bel Media Center. ;)
Byez!
Buona notizia. L'estetica Apple mi ha sempre affascinato. Non vedo l'ora che esca il nuovo mini con CPU Intel x trasformarlo in un bel Media Center. ;)
Byez!
con front row media center non serve neanche ;)
Ritorno ignorante...ma se io posso installare windows sui nuovi MAcIntel perchè non dovrei riuscire ad installare tutti gli altri programmi che girano su Windows??!!! :confused: :confused: :confused: :confused: :confused:
Sia su un ApplePPC che AppleIntel non puoi installare su osx un programma che non sia specifico per osx (eseguibile windows, dos, etc...)
Pero' puoi (potresti) installare sulla stessa macchina un altro sistema operativo x86 e su questo installare tutti i programmi compatibili con tale sistema operativo.
Oppure puoi usare un emulatore d'ambiente.
In *nix ad esempio esiste Wine che emula l'ambiente Windows (cioe' le api) senza bisogno di emulare una macchina virtuale.
Funziona discretamente bene con parecchi applicativi.
Su Osx esiste DarWine che fa esattamente la stessa cosa :D
E' ancora una beta ma funziona !
Quindi potrai emulare un ambiente Windows ed installare/usare programmi Win direttamente da Osx.
In effetti c'e' il trucco. :sofico:
Ma se sara' sufficentemente trasparente all'utente ed efficace, e' come dire che Osx e' "compatibile" con i programmi Windows. (allo stesso modo di Linux+Wine)
perdonate l'ignoranza...
cos'è+ un bios efi????
Windows XP 64bit Edition non gira su x86, gira su IA64. Quindi per ora l'unico Windows che ci possa girare è Vista. Tutto dipende da Microsoft, se vorrà potrà fare una nuova versione di XP che supporta EFI. Stessa cosa per gli altri sistemi operativi.
come hanno già detto in tanti...
Windows XP Professional x64 è stato inizialmente disponibile solo per l'architettura IA64 (Itanium per intenderci) ora questo prodotto è stato ritirato ed è disponibile (solo in versione OEM - quindi qualsiasi installazione su PC diversi rispetto a quello che è stato venduto è illegale) per AMD64 e EM64T ;)
con front row media center non serve neanche ;)
hanno integrato tutto il controllo alle schede TV e via dicende? :)
insomma...posso vedere RAI e Mediaset :sofico: ?! oppure è il "vecchio" FrontRow che non aveva queste funzionalità :O ?!
comunque la notizia di non poter installare Windows su queste ottime macchine fa perdere ai MacTel qualche punto (almeno ai miei occhi)...
bartolino3200
12-01-2006, 17:56
Godo come un riccio.
Macchine costruite ad hoc, con un windows magari personalizzato non sarebbe affatto male.
E non mi dispiacerebbe nemmeno, avere un OSX pienamente compatibile con un PC, ammesso che i produttori HW si diano una mossa coi driver.
Infatti in tutto questo marasma, credo che i potenziali punti deboli sarannao proprio nel supporto SW di molto HW.
Immaginate cosa significhi stare a scrivere driver per linux, win 98 2000 xp e a breve Vista, più driver winMac e driver OSXpc ammesso che questi ultimi due diventino realtà.
Che casino!!!
Rubberick
12-01-2006, 18:09
Scusate ma nn mi trovo daccordo con quanto detto, sui mac intel dev kit ci avevano installato windows xp (mi pare 32 bit) e lo si faceva anche girare a 640x480 di risoluzione perche' non c'erano i drivers video...
Sorry, Pentium con estensioni EMT-64EM64T.
Piccettino72
12-01-2006, 18:33
EM64T.
Oooooops....
:ops2:
Windows XP Professional 64 bit edition è per Itanium
Windows XP x86-64 (o solo x64???) è la versione per AMD64 e EM64T...
Piccettino72
12-01-2006, 19:14
Windows XP Professional 64 bit edition è per Itanium
Windows XP x86-64 (o solo x64???) è la versione per AMD64 e EM64T...
Stiamo ragionando sul sesso degli angeli (oltre che ad essere un pò OT).
Comunque Windows XP Professional x64 Edition (http://www.microsoft.com/windowsxp/using/64bit/russel_exploringx64.mspx)
Scusate ma nn mi trovo daccordo con quanto detto, sui mac intel dev kit ci avevano installato windows xp (mi pare 32 bit) e lo si faceva anche girare a 640x480 di risoluzione perche' non c'erano i drivers video...
i devkit non hanno EFI :)
Windows XP Professional 64 bit edition è per Itanium
Windows XP x86-64 (o solo x64???) è la versione per AMD64 e EM64T...
le due diciture sono:
Windows XP Professional 64bit edition (IA64)
Windows XP Professional x64 edition (X86-64)
perdonate l'ignoranza...
cos'è+ un bios efi????
EFI è un tipo di Bios evoluto sviluppato da Intel simile come concezione all'Openfirmware attualmente utilizzato dai PowerMac.
Scusate ma nn mi trovo daccordo con quanto detto, sui mac intel dev kit ci avevano installato windows xp (mi pare 32 bit) e lo si faceva anche girare a 640x480 di risoluzione perche' non c'erano i drivers video...
i dev kit non erano yonah e non avevano bios efi
sui nuovi mac windows non gira perchè non è compatibile con quel tipo di bios
per il fatto del 640*480 non è vero: la scheda video (una intel) aveva i driver come tutte le altre e girava benissimo
leoneazzurro
12-01-2006, 20:14
le due diciture sono:
Windows XP Professional 64bit edition (IA64)
Windows XP Professional x64 edition (X86-64)
Windows XP per IA-64 è stato cannato.
Windows XP per IA-64 è stato cannato.
verissimo...
ma forse era solo stato annunciato ed era presente in versione BETA :O
leoneazzurro
12-01-2006, 20:25
verissimo...
ma forse era solo stato annunciato ed era presente in versione BETA :O
C'era stato un annuncio iniziale, ma non si è mai proceduto allo sviluppo definitivo, e del resto è normale, perchè Itanium è rimasto un prodotto di nicchia, mentre XP è un SO per Desktop/Workstation.
Infatti esiste la versione IA-64 di Win Server 2003
tornando un po' in topic...
frotrow nella sua nuova versione ha il supporto alle schede tv? in modo da poter vedere i programmi televisivi? :)
cmq quello di cui stiamo parlando (che supporta EFI) è Windows XP 64-Bit Edition
cmq quello di cui stiamo parlando (che supporta EFI) è Windows XP 64-Bit Edition
Sì però gli Yonah... ops Core Duo NON sono a 64 bit!!
Quindi che ci fai nel caso specifico?!
Rubberick
12-01-2006, 20:46
i core duo non sono a 64 bit? O_o' omg tocca aspetta' merom... :/
Sì però gli Yonah... ops Core Duo NON sono a 64 bit!!
Quindi che ci fai nel caso specifico?!
no, per questo dicevo che c'era più probabilità con merom
cmq http://www.macitynet.it/macity/aA23562/index.shtml
gropiuz73
12-01-2006, 22:24
certo che se il mac doveva proprio passare ad essere poco più che un sistema operativo poteva almeno farlo insieme ad AMD...
Apple e' passata a intel principalmente per questioni legate alla potenza delle piattaforme notebook; IBM non garantiva sviluppi sul powerPC per sare dietro ai sistemi windows, e visto che piu' della meta' del mercato si sta' spostando su notebook e sistemi desk molto sottili, che usano HW da notebook, Apple ha pensato bene di cambiare rotta per non rimanere al palo.
visto che merom e' stato posticipato, sarebbe stato troppo aspettare settembre/dicembre 2006, tempo nel quale molti utenti MAC avrebbero cambiato i loro vetusti G3 con nuove macchine; per molti, a quel punto anche se fedelizzati con Apple, sarebbe stata dura passare a un G4 invece che a core-duo o turionX2..
perche' passare a intel invece che a AMD?
perche' intel ha ancora l'80% del mercato,
perche' core-duo esiste (anche se ha gia' il sapore di stantio), turionX2 verra',
ma principalmente perche' ancora oggi AMD non e' un marchio forte tra' il grande pubblico; gia' si e' avuta una declassazione di un prodotto d'elite (che fa' vendere a Apple molto piu' di quanto vogliano ammetteri i suoi clienti), metterci accanto un marchio ancora non consolidato, sarebbe stato troppo per molti utenti MAC...
per quanto mi riguarda, ben venga la compatibilita', e' sempre una caratteristica ben accolta.
PS:
quando dico che una parte di utenti compra Apple solo per il marchio non e' per alzare il solito flame, ma oggettivamente bisogna ammettere che ancora oggi, per molti utenti, avere un computer od un setbox da tv non cambierebbe molto.
E' come per molti italiani che comprano gli ultimi telefoni UMTS senza che poi useranno mai l'accesso ai servizzi superiori; vaglielo a spiegare che se telefoni solo voce il 99% delle volte utilizzi i canali GSM, e che il 70% del valore del loro nuovo gadget e' dato solo dalla possibilita' dell'uso UMTS, considerato piu' o meno un brand come intel.
per molti e' solo una questione di tendenza, ed il mercato vive su questo..
la piu parte dei soldi Apple la fa sull'hardware, non sul software, o sbaglio? Il fatto di poterci installare windows può dar sicurezza al cliente che ha paura di spendere un capitale per un computer che poi magari non è compatibile con il suo programma preferito o il gioco nuovo..sa che al limite ci puo rimettere windows e avra un computer di ottima qualita e con i programmi che aveva prima. La strategia di marketing di Steve mi sembra molto acuta! soprattutto considerando che l'utente sulla trentina che usa poco i giochi potrebbe rstare sbalordito dalla qualita del SO e quindi rientrare tra gli estimaori della mela..bisogna ammetterlo che tanti non hanno mai provato apple per paura di spendere un cifro di soldi per poi magari dover buttar via tutto quando gli servirà un applicazione windows compatibile! Cmq sinceramente io ad avere un MAC col cavolo che tolgo OSX per metterci Windows
PiGihawk
13-01-2006, 19:43
in ogni modo, comunque la pensiamo, sarà la fine di un'epoca.....
ekerazha
13-01-2006, 20:35
le due diciture sono:
Windows XP Professional 64bit edition (IA64)
Windows XP Professional x64 edition (X86-64)
Esattamente ;)
Sono due cose ben diverse...
darkquasar
13-01-2006, 20:43
l'hardware mac é lo stesso che c'é su PC, però lo si paga di più per avere la possibilità di farci girare OS-X.
Perché uno dovrebbe pagare di più l'hardware, comprando un Mac, per farci girare Windows? Quando invece, per far girare Windows, può benissimo pagare di meno lo stesso identico hardware (senza il marchio Mac)?
Tutta 'sta cagnara x il fatto che Windows possa girare su Mac non ha molto senso... non é una cosa così eclatante...
Sarebbe eclatante invece se OS-X potesse girare su PC (o meglio, su PC senza il marchio Mac, visto che ormai anche i Mac sono PC), ma invece non può farlo perché Apple ha deciso che per usare OS-X bisogna comprare da loro tutto il computer... quindi in sostanza: niente di nuovo sotto il sole...
l'hardware mac é lo stesso che c'é su PC, però lo si paga di più per avere la possibilità di farci girare OS-X.
Perché uno dovrebbe pagare di più l'hardware, comprando un Mac, per farci girare Windows? Quando invece, per far girare Windows, può benissimo pagare di meno lo stesso identico hardware (senza il marchio Mac)?
mai pensato che ad una persona possano servire entrambe le piattaforme con un certo livello prestazionale che non contempla l'emulazione? ;)
io per esempio programmo con Visual Studio e non voglio perdere questo ambiente e dato che programmo per ambiente Win32 devo per forza usare un PC però mi potrebbe interessare poter usare anche OSX e quindi potrebbe essere una soluzione un Mac "bicompatibile" dato che sostenere il costo di due computer sarebbe eccessivo per molti ;)
darkquasar
14-01-2006, 01:57
mai pensato che ad una persona possano servire entrambe le piattaforme con un certo livello prestazionale che non contempla l'emulazione? ;)
io per esempio programmo con Visual Studio e non voglio perdere questo ambiente e dato che programmo per ambiente Win32 devo per forza usare un PC però mi potrebbe interessare poter usare anche OSX e quindi potrebbe essere una soluzione un Mac "bicompatibile" dato che sostenere il costo di due computer sarebbe eccessivo per molti ;)
si ma a parte che gli utenti con questa necessità probabilmente saranno una nicchia, e poi non é niente di eclatante: stiamo parlando i far girare Windows SU UN PC a tutti gli effetti!!!
:D
Quello che lascia perplessi invece é il fatto che probabilmente invece all'inizio non girerà... per i motivi spiegati sopra: niente supporto EFI in Win32, niente supporto ai 64bit nei processori del Mac.
si ma a parte che gli utenti con questa necessità probabilmente saranno una nicchia
non ci conterei: non sono pochi i videogiocatori ad esempio
non ci conterei: non sono pochi i videogiocatori ad esempio
giusto...
la nicchia che identificava darkquasar non è proprio una nicchia, finalmente con un Mac si potrà giocare a tutto, basterà mettere anche Windows cosa che con Vista sarà fattibilissima :O
...e il boot manager????? Windows quando lo installai cancella il master boot record, e così non puoi più avviare MacOSX, a meno che ci sia la possibilità di selezionare un secondo hd di boot come nel bios dei pc, e diavere 2 hd....
ù :mc:
P.S. ho usato solo qualche volta il Mac di alcuni amici, ma non ci sono entrato nel bios, e quindi non so nulla in proposito. Io ho 3 hd.
P.P.S GRUB Rules......
:D
ekerazha
14-01-2006, 17:29
...e il boot manager????? Windows quando lo installai cancella il master boot record, e così non puoi più avviare MacOSX, a meno che ci sia la possibilità di selezionare un secondo hd di boot come nel bios dei pc, e diavere 2 hd....
ù :mc:
P.S. ho usato solo qualche volta il Mac di alcuni amici, ma non ci sono entrato nel bios, e quindi non so nulla in proposito. Io ho 3 hd.
P.P.S GRUB Rules......
:D
Non è che lo cancella :D Lo sovrascrive con il suo bootloader... basta utilizzare un eventuale apposito bootloader di terze parti o fare un dump dell'MBR prima di installare Windows, e poi una volta installato "dare in pasto" :D il dump precedentemente eseguito al boot manager di Windows.
ShinjiIkari
15-01-2006, 20:08
Con EFI non credo proprio che serva l'MBR per avviare il sistema. Comunque io mi riferivo a Windows XP 64bit Edition, quello per Itanium. Su Itanium EFI è di default da quando è nato, tutti i sistemi che girano su IA64 (Linux e FreeBSD ad esempio) supportano EFI su quell'architettura, motivo in più per sperare in un veloce adeguamento di tali sistemi a EFI anche su i386. Che anche XP x64 Edition (quello per AMD64) supportasse EFI non lo sapevo, pardon. Nelle ultime ore ho sentito dire che lo supporta anche il Media Center Edition (che poi cambia poco da XP normale per quanto ne so), è vero?
diabolik1981
15-01-2006, 20:13
Con EFI non credo proprio che serva l'MBR per avviare il sistema. Comunque io mi riferivo a Windows XP 64bit Edition, quello per Itanium. Su Itanium EFI è di default da quando è nato, tutti i sistemi che girano su IA64 (Linux e FreeBSD ad esempio) supportano EFI su quell'architettura, motivo in più per sperare in un veloce adeguamento di tali sistemi a EFI anche su i386. Che anche XP x64 Edition (quello per AMD64) supportasse EFI non lo sapevo, pardon. Nelle ultime ore ho sentito dire che lo supporta anche il Media Center Edition (che poi cambia poco da XP normale per quanto ne so), è vero?
Per quanto ne so Xp Media Center è Xp Pro con estensioni multimediali avanzate, ma potrei sbagliarmi.
ekerazha
15-01-2006, 20:13
Con EFI non credo proprio che serva l'MBR per avviare il sistema.
Può essere ;)
beh che si sarebbe potuto installare un altro SO era fuor dubbio, e' da anni che sui powerpc ci si installa linux oltre ad osx e si fa multiboot con un loader qualunque...
in ogni caso comprarsi un mac per usarlo con windows e' veramente da folli, se uno si compra il mac e' per usarlo principalmente con osx, poi poterci mettere windows e' una cosa che fara' la felicita' di tanti utenti con esigenze di gaming, ma resta un'opzione, non una ragion d'essere.
comunque l'utente apple medio non ha bisogno di windows...
comunque l'utente apple medio non ha bisogno di windows...
non tieni però in considerazione l'utente medio windows che vuole però iniziare ad usare anche MacOS.....
non tieni però in considerazione l'utente medio windows che vuole però iniziare ad usare anche MacOS.....
quoto e aggiungo: e' un cane che si morde la coda!
L'utente apple e' tale perche' per vari motivi non ha la NECESSITA' di utilizzare alcuni programmi che girano esclusivamente su piattaforma windows. E ce ne sono! Io lavoro molto con arcview che e' l'applicazione "killer" per quanto riguarda i gis. L'unica versione mac esistente e' una arcaica 3.0 (considerate che adesso si lavora con la 9.3).
La possibilita' di far girare windows su mac aprirebbe a mio avviso le porte a molti utenti che, per motivi di lavoro, sono costretti a windows.
cia'
Buona notizia. L'estetica Apple mi ha sempre affascinato. Non vedo l'ora che esca il nuovo mini con CPU Intel x trasformarlo in un bel Media Center. ;)
Byez!
Hai centrato il punto :asd:
Godo come un riccio.
Macchine costruite ad hoc, con un windows magari personalizzato non sarebbe affatto male.
E non mi dispiacerebbe nemmeno, avere un OSX pienamente compatibile con un PC, ammesso che i produttori HW si diano una mossa coi driver.
Infatti in tutto questo marasma, credo che i potenziali punti deboli sarannao proprio nel supporto SW di molto HW.
Immaginate cosa significhi stare a scrivere driver per linux, win 98 2000 xp e a breve Vista, più driver winMac e driver OSXpc ammesso che questi ultimi due diventino realtà.
Che casino!!!
Non sono d'accordo. I Mac hanno configurazioni "fisse" quindi è tutt'altro che difficile scrivere dei driver. Scrivere driver per i nuovi modelli Macintosh non dovrebbe essere poi tanto diverso che supportare l'hardware di una console.
Raffaele_Megabyte
18-01-2006, 17:09
Certo è strano al giorno d'oggi parlare di Windows sul Macintosh, dopo che per anni è stato un tabù anche solo l'emulazione del mondo PC.
Microsoft e Windows erano il diavolo per gli utenti Macintosh, e non scherzo...
Guardate un po' qui:
http://www.sluggy.com/images/comics/970825a.gif
http://www.sluggy.com/images/comics/970826a.gif
:D :rotfl: :rotfl: :rotfl: :asd:
Certo è strano al giorno d'oggi parlare di Windows sul Macintosh, dopo che per anni è stato un tabù anche solo l'emulazione del mondo PC.
Microsoft e Windows erano il diavolo per gli utenti Macintosh, e non scherzo...
Infatti Windoze non lo vuole nessuno. Sono alcuni PROGRAMMI x windoze che ogni tanto tornano utili. Il top sarebbe un Wine usabile!! :)
Infatti Windoze non lo vuole nessuno. Sono alcuni PROGRAMMI x windoze che ogni tanto tornano utili. Il top sarebbe un Wine usabile!! :)
Tipo quali?
Tipo quali?
I due "classici" che mancano sono Access e AutoCad.
Ma anche cose specialistiche tipo programmi di contabilità, banche dati per avvocati, ecc...
I due "classici" che mancano sono Access e AutoCad.
Ma anche cose specialistiche tipo programmi di contabilità, banche dati per avvocati, ecc...
Il programma di emulazione di mac o di linux che macchina emula? Cioe' vorrei sapere il calo di prestazioni o le prestazioni della macchina virtuale.
grazie
Vabbeh, per Access, c'è FileMaker, se vuoi fare applicazioni "giocattolo" da ufficio (perchè Access NON è un database serio). Non lo conosco a fondo, ma il mio capo ci ha fatto mini applicazioni, con forms, ecc... proprio come Access. (Deduco, quindi, che in Office per Mac non sia compreso Access... Peccato). Oppure puoi usare il programma di OpenOffice 2.0, quando lo faranno per MAC (o c'è già???). Per database più seri, credo che la versione server di Mac OS X includa qualcosa di valido... Se non altro puoi installare MySQL.
Per Autocad... Il mio capo ha ricevuto il progetto della nuova sede in formato AutoCAD. Su MAC l'ha importato con non so che programma, credo di CAD. Ma era un progetto 2D... Non so se supporta il 3D...
I due "classici" che mancano sono Access e AutoCad.
Ma anche cose specialistiche tipo programmi di contabilità, banche dati per avvocati, ecc...
State freschi allora a sperare di usare Autocad con Wine...
beh ci sono alcuni programmi che non è pensabile emulare...
se ci si può pensare per Access (che ha molte validissime alternative) per AutoCAD è meglio lasciare stare, almeno se va usato professionalmente...sarebbe un po' come pensare di emulare FinalCut :)
comunque IMHO la possibilità di installare Windows sui Mac potrebbe essere un notevole valore aggiuntivo da non sottovalutare durante l'acquisto di computer :cool:
Vabbeh, per Access, c'è FileMaker, se vuoi fare applicazioni "giocattolo" da ufficio (perchè Access NON è un database serio). Non lo conosco a fondo, ma il mio capo ci ha fatto mini applicazioni, con forms, ecc... proprio come Access. (Deduco, quindi, che in Office per Mac non sia compreso Access... Peccato). Oppure puoi usare il programma di OpenOffice 2.0, quando lo faranno per MAC (o c'è già???). Per database più seri, credo che la versione server di Mac OS X includa qualcosa di valido... Se non altro puoi installare MySQL.
Per Autocad... Il mio capo ha ricevuto il progetto della nuova sede in formato AutoCAD. Su MAC l'ha importato con non so che programma, credo di CAD. Ma era un progetto 2D... Non so se supporta il 3D...
Non ho detto che sono software insostituibili. Anzi.
Sono d'accordo con te che FileMaker è preferibile ad Access nel 90% dei casi. E in quell'altro 10% ci sono software equivalenti ad Access o migliori, come 4th Dimension. MySql, o altri database SQL puri, non sono una soluzione perchè è impossibile o molto macchinoso fare maschere e report decenti (che sono la cosa fondamentale in un database!!!). Neanche OpenOffice, che pure è disponibile per Mac, è al momento un degno sostituto: il suo modulo DB e molto limitato e buggato.
Non parliamo poi di AutoCad, un programma che andrebbe eliminato dalla faccia della terra senza pietà.
Quindi non sono insostituibili, ma sono ESTREMEMENTE diffusi nel mondo PC e quindi a volta impossibile non doverci interagire.
beh dire che AutoCAD andrebbe eliminato è quantomeno avventato dato che il mondo del disegno 2D industriale si basa su quello e negli istituti tecnici insegnano ad usare quello ;)
beh dire che AutoCAD andrebbe eliminato è quantomeno avventato dato che il mondo del disegno 2D industriale si basa su quello e negli istituti tecnici insegnano ad usare quello ;)
Fa schifo uguale!!!!!!!!
beh dire che AutoCAD andrebbe eliminato è quantomeno avventato dato che il mondo del disegno 2D industriale
correzione: il mondo ITALIANO del disegno ingegneristico (non industriale)
e negli istituti tecnici insegnano ad usare quello ;)
ed è proprio per questo che autocad è diffuso, altrimenti non se lo filerebbe nessuno.
io stesso sto cercando di far capire alla scuola dove una volta andavo e dove ora tengo dei corsi che esistono delle valide alternative, e spero di riuscirci
leoneazzurro
19-01-2006, 22:59
correzione: il mondo ITALIANO del disegno ingegneristico (non industriale)
ed è proprio per questo che autocad è diffuso, altrimenti non se lo filerebbe nessuno.
io stesso sto cercando di far capire alla scuola dove una volta andavo e dove ora tengo dei corsi che esistono delle valide alternative, e spero di riuscirci
Mai provato Solidworks?
jappilas
19-01-2006, 23:35
EFI è un tipo di Bios evoluto sviluppato da Intel simile come concezione all'Openfirmware attualmente utilizzato dai PowerMac.
in effetti la somiglianza e' notevole, praticamente le due soluzioni sono omologhedal punto di vista funzionale: le differenze principali sono a livello implementativo, quali il formato dei dati del device tree, il formato dei driver contenuti nelle flashrom delle schede di espansione ( controller storage, schede grafiche...) con un bytecode C-like al posto di Forth ed FCode, e il fatto che gli eseguibili avviabili siano i PE invece di Openboot/ELF...
interessante di EFI è a mio modo di vedere, che si possa avviare un eseguibile arbitrario da un path arbitrario in un volume FAT invece di un boot loader dal Master Boot Record...
interessante di EFI è a mio modo di vedere, che si possa avviare un eseguibile arbitrario da un path arbitrario in un volume FAT invece di un boot loader dal Master Boot Record...
...anche un virus quindi....
credo ne vedremo di belle!!!
Anche con gli MBR si può avviare un virus... Tanto e vero che ne esiste una categoria a parte...
jappilas
20-01-2006, 11:19
...anche un virus quindi....
credo ne vedremo di belle!!!
si' ma per impostare il boot path in modo da avviare quello invece del boot loader dell' OS, bisognerebbe prima alterare la memoria non volatile in cui tale parametro e' memorizzato
inoltre sarebbe un virus caricato >al posto< del kernel o del loader di un OS, quindi dovrebbe reimplementare in nativo i servizi di base (accesso all' HW) che di solito e' il kernel stesso a fornire: un virus senza accesso a un disco, o all' interfaccia o allo stack di rete, fa ben poca strada...
comunque una cosa del genere era gia' fattibile sui Mac, sui sistemi SPARC e forse altri, e non mi pare che questi siano stati oberati da boot virus...
comunque una cosa del genere era gia' fattibile sui Mac, sui sistemi SPARC e forse altri, e non mi pare che questi siano stati oberati da boot virus...
Qualche boot virus esisteva anche su Mac tantissimi anni fà. Ma già dai Mac con PPC non se ne sono più visti... Poi il metodo preferito di replicazione dei boot virus era tramite i floppy che su Mac non si vedono da anni.
Correzione.
Sui nuovi MacIntel, che hanno firmware EFI, a quanto pare non sono possibili "boot-virus", perchè non c'è codice eseguibile nella partizione di boot dell'HD.
Per lo stesso motivo questo genere di virus non erano possibili su Mac con OpenFirmware (dal PPC in poi).
Qui c'è una spiegazione di questa cosa:
http://www.roughlydrafted.com/Jan06.IntelMacsWin1b.html
Fa schifo uguale!!!!!!!!
cosa posso aggiungere dopo un commento simile :rolleyes: ?!
lo hai mai usato? se si non capisco il tuo commento, è molto apprezzato da quasi tutti i professionisti del settore che lavorano in 2D :)
cosa posso aggiungere dopo un commento simile :rolleyes: ?!
lo hai mai usato? se si non capisco il tuo commento, è molto apprezzato da quasi tutti i professionisti del settore che lavorano in 2D :)
Eh sì! Per quello lo dico!!! :O
Lo "apprezzano" solo ed esclusivamente perchè NON CONOSCONO ALTRO!!
diabolik1981
20-01-2006, 18:24
Eh sì! Per quello lo dico!!! :O
Lo "apprezzano" solo ed esclusivamente perchè NON CONOSCONO ALTRO!!
solo perchè sono costretti ad usare windows e non OSX?
solo perchè sono costretti ad usare windows e non OSX?
Stiamo parlando di AutoCad in questo caso. Il 90% degli architetti italiani conoscono solo quello e quindi usano solo quello. E magari gli sembra anche bello! :p :p
Stiamo parlando di AutoCad in questo caso. Il 90% degli architetti italiani conoscono solo quello e quindi usano solo quello. E magari gli sembra anche bello! :p :p
molti architetti usano archicad
piuttosto sono ingegneri e ancor di più geometri che usano autocad
molti architetti usano archicad
piuttosto sono ingegneri e ancor di più geometri che usano autocad
mah, conosco moltissimi architetti e utilizzano tutti autocad...
lavoro in una societa' di ingegneria e utilizzano tutti autocad: ingegneri, geologi, agronomi e forestali.
I grossi committenti (comuni,autorita' provinciali, enti vari) ESIGONO progetti in formato autocad!
mah, conosco moltissimi architetti e utilizzano tutti autocad...
lavoro in una societa' di ingegneria e utilizzano tutti autocad: ingegneri, geologi, agronomi e forestali.
I grossi committenti (comuni,autorita' provinciali, enti vari) ESIGONO progetti in formato autocad!
io invece da geometra mi vedo passare in continuazione file di archicad da parte di architetti :D
e visto che la maggior parte degli ingegneri li vuole in autocad mi tocca fare il disegnatore e riconvertirli tutti i dxf :/
apple non ha fatto niente per impedire di installare xp su mac, ma ha inserito delle protezioni per evitare di installare osx su pc
le protezioni probabilmente le aggireranno, ma poi il problema maggiore sarà riuscire a avere un sistema stabile: os x è studiato per funzionare solo su hardware "mac", e testato per quello. per installarlo su un pc e poterlo usare decentemente devi trovare un hardware molto simile a quanto configurazione, e ancora potresti avere chissà quanti problemi (le versioni pirata infatti sono tutt'altro che stabili anche su configurazioni simili ai Dev kit)
Sono d'accordo tranne l'ultima affermazione, osx x86 è stabilissimo anche sui pc "normali", parlo per esperienza diretta, il problema sta nell'avere una configurazione HW adatta, cioè che ci siano i driver per tutte le componenti.
Ovviamente ci sono altri problemi tipo l'impossibilità di aggiornare il sistema,e la difficoltà di installazione, ma una volta fatto il sistema a me è risultato stabilissimo, e credimi, anche più veloce di windows xp.
tornando un po' in topic...
frotrow nella sua nuova versione ha il supporto alle schede tv? in modo da poter vedere i programmi televisivi? :)
No, ma è molto probabile che Apple abbia in serbo novità in questo senso.
Io spero nel nuovo Mac Mini intel con aggiunta di sinto TV e naturalmente Front Row.
Sono d'accordo tranne l'ultima affermazione, osx x86 è stabilissimo anche sui pc "normali", parlo per esperienza diretta,
che sia stabile sul tuo pc non significa niente, anche sul mio è abbastanza stabile
ma se frequenti qualche forum sul tema, ti accorgi che ben pochi hanno un sistema VERAMENTE utilizzabile
anche quelli che hanno pc simili ai dev kit
non si tratta di esperienze personali, ma di guardarsi in giro ;)
Ovviamente ci sono altri problemi tipo l'impossibilità di aggiornare il sistema,e la difficoltà di installazione, ma una volta fatto il sistema a me è risultato stabilissimo, e credimi, anche più veloce di windows xp.
vedi sopra
Fa schifo uguale!!!!!!!!
Come mai Autocad fa schifo?
Come mai Autocad fa schifo?
non è che fa schifo, è che è come usare un tecnigrafo
ci sono parecchi strumenti più comodi di autocad per il disegno tecnico: concettualmente autocad è fermo a 15 anni fa
non è che fa schifo, è che è come usare un tecnigrafo
ci sono parecchi strumenti più comodi di autocad per il disegno tecnico: concettualmente autocad è fermo a 15 anni fa
NOooooooo. Ma io me lo volevo sentire dire da luii... :asd:
leoneazzurro
21-01-2006, 15:22
non è che fa schifo, è che è come usare un tecnigrafo
ci sono parecchi strumenti più comodi di autocad per il disegno tecnico: concettualmente autocad è fermo a 15 anni fa
AutoCAD è nato per il disegno 2D, il 3D è stato aggiunto dopo e in maniera molto poco efficiente (per non parlare del rendering). In realtà anche il modulo 2D di AutoCAD non è il massimo, la fortuna di AutoCAD è stata la possibilità di inserire un gran numero di plugin, il linguaggio AutoLISP, ecc. che permettevano di espandere le funzioni base e che, in un periodo nel quale le alternative erano poche e anche più arretrate (15 anni fa, appunto) hanno permesso a questo programma di divenire standard.
Adesso... ci sono programmi 3D nativi, con possibilità che AutoCAD si sogna.
AutoCAD è nato per il disegno 2D, il 3D è stato aggiunto dopo e in maniera molto poco efficiente (per non parlare del rendering). In realtà anche il modulo 2D di AutoCAD non è il massimo, la fortuna di AutoCAD è stata la possibilità di inserire un gran numero di plugin, il linguaggio AutoLISP, ecc. che permettevano di espandere le funzioni base e che, in un periodo el quele le alternative erano poche eanche più arretrate (15 anni fa, appunto) hanno permesso a questo programma di divenire standard.
Adesso... ci sono programmi 3D nativi, con possibilità che AutoCAD si sogna.
infatti l'utilizzo di AutoCAD nel settore 3D è limitato :O almeno per quanto ho potuto vedere, viene usato molto di più per il 2D ;)
leoneazzurro
22-01-2006, 15:32
I programmi di cui parlo creano l'oggetto direttamente i 3D... con possibilità di definire parametricamente le quote, fori, sformi ecc. , con le relazioni geometriche tra i vari componenti.
Il tutto poi può essere riportato in 2D in automatico.
AutoCAD è nato per il disegno 2D, il 3D è stato aggiunto dopo e in maniera molto poco efficiente (per non parlare del rendering). In realtà anche il modulo 2D di AutoCAD non è il massimo, la fortuna di AutoCAD è stata la possibilità di inserire un gran numero di plugin, il linguaggio AutoLISP, ecc. che permettevano di espandere le funzioni base e che, in un periodo nel quale le alternative erano poche e anche più arretrate (15 anni fa, appunto) hanno permesso a questo programma di divenire standard.
Adesso... ci sono programmi 3D nativi, con possibilità che AutoCAD si sogna.
mai parlato del 3d: già il 2d di autocad non è granchè, il 3d è proprio disastroso
I programmi di cui parlo creano l'oggetto direttamente i 3D... con possibilità di definire parametricamente le quote, fori, sformi ecc. , con le relazioni geometriche tra i vari componenti.
Il tutto poi può essere riportato in 2D in automatico.
la progettazione architettonica nasce dal 2d, non puoi partire dal 3d
qualunque programma dal 2d è capace di farti un'assonometria
leoneazzurro
22-01-2006, 20:36
Perlopiù sono programmi di progettazione meccanica, dove lavorare spazialmente è un grande vantaggio, dato che AutoCAD viene usato non solo per progettazione architettonica (per esempio molte macchine a controllo numerico hanno filtri per l'importazione di files dwg e dxf).
Esempi: Solidworks, ProEngineer, CATIA.
Guarda, usare Solidworks dopo anni di AutoCAD è stata una specie di rivoluzione copernicana.
Ciò non toglie che anche i programmi di progettazione architettonica odierni sfornino componenti 3D di prim'ordine.
Comunque anche in architettura, sempre se non si disegnano solo cubicoli, poter avere una terza dimensione "viva e funzionante" in maniera dinamica è un grosso vantaggio.
ot: avete provato Sketchup? :D
leoneazzurro
22-01-2006, 22:51
Personalmente no, qualche info?
Personalmente no, qualche info?
è un programma di modellazione, ha un motore di rendering proprietario che fa sembrare i modelli dei "disegni"
http://www.sketchup.com/
è demenzialmente facile da usare :D
leoneazzurro
23-01-2006, 09:27
è un programma di modellazione, ha un motore di rendering proprietario che fa sembrare i modelli dei "disegni"
http://www.sketchup.com/
è demenzialmente facile da usare :D
Mi sembra abbastanza simile a Solidworks come concetto, i tool base sono gli stessi (non riesco a comparare le funzioni avanzate, ma comunque credo che siamo lì). Non so per i plugin, con SW si riusciva anche a creare animazioni, gestire calcoli agli elementi finiti, ecc.
Mi sembra abbastanza simile a Solidworks come concetto, i tool base sono gli stessi (non riesco a comparare le funzioni avanzate, ma comunque credo che siamo lì). Non so per i plugin, con SW si riusciva anche a creare animazioni, gestire calcoli agli elementi finiti, ecc.
a me pare veramente demenziale nell'uso, anche rispetto a SW :D
leoneazzurro
23-01-2006, 11:17
a me pare veramente demenziale nell'uso, anche rispetto a SW :D
E' più immediato, sicuramente (SW ti impone un certo rigore nel definire le relazioni), poi però non so se abbia tutte le caratteristiche di SW, questo intendevo.
In ogni caso, passare da AutoCAD a una di queste soluzioni è fare un salto in un altro mondo, IMHO...
E' più immediato, sicuramente (SW ti impone un certo rigore nel definire le relazioni), poi però non so se abbia tutte le caratteristiche di SW, questo intendevo.
non ne ha manco un decimo :)
però è divertentissimo :D
Esiste una versione demo di questo Sketchup da qualche parte? Mi avete incuriosito e voglio provarlo...
Esiste una versione demo di questo Sketchup da qualche parte? Mi avete incuriosito e voglio provarlo...
c'è la trial sul sito, dura solo giorni ma vale la pena per divertirsi un po' :D
pare un gioco :D però alla fine ti modelli una casa in mezz'ora :D
ah... per tornare IT
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1118083&page=1&pp=20
scordiamoci la airport su vista x64 quindi
c'è la trial sul sito, dura solo giorni ma vale la pena per divertirsi un po' :D
pare un gioco :D però alla fine ti modelli una casa in mezz'ora :D
ah... per tornare IT
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1118083&page=1&pp=20
scordiamoci la airport su vista x64 quindi
Ma quanto è divertente veramente questo software... :asd:
Grazie Leron non ne ero a conoscenza. Veramente bello. :) Ed è pure prodotto da una software house italiana se non sbaglio! E' la SIMIT che lo produce? Se non sbaglio è di L'Aquila... :)
darkquasar
23-01-2006, 19:20
per ora Windows XP non è installabile sui nuovi Mac non supportando il bios EFI
Windows Xp 64BIT invece supporta il bios EFI (anche se nessuno ha ancora provato a installarci win ovviamente :D)
anche longhorn supporterà EFI
si ma per adesso i MacIntel non supportano i 64 bit, quindi, ciccia...
:D
si ma per adesso i MacIntel non supportano i 64 bit, quindi, ciccia...
:D
si inventeranno qualcosa ;)
darkquasar
23-01-2006, 20:43
si inventeranno qualcosa ;)
beh speriamo...
:D
eoropall
23-01-2006, 20:44
si inventeranno qualcosa ;)
Ma la build 5270 32bit di Vista che gira attualmente (una iso di 2 GB ndr) è utilizzabile ? Nessuno ci ha ancora provato ? :stordita:
Ma la build 5270 32bit di Vista che gira attualmente (una iso di 2 GB ndr) è utilizzabile ? Nessuno ci ha ancora provato ? :stordita:
sembra che non funzioni nemmeno quella ma non si sa per che motivo :boh:
diabolik1981
23-01-2006, 20:58
sembra che non funzioni nemmeno quella ma non si sa per che motivo :boh:
Io a dire il vero durante l'installazione mi sono piantato nel momento di fargli trovare il disco fisso sata sotto Via 8237 perchè non aveva il famoso F6 e non permetteva installazioni driver da dischetti.
eoropall
23-01-2006, 21:22
sembra che non funzioni nemmeno quella ma non si sa per che motivo :boh:
Qua dice che è stato fatto: LINK (http://www.winvista.it/)
La data è di oggi..
Qua dice che è stato fatto: LINK (http://www.winvista.it/)
La data è di oggi..
bene...molto bene :O
se ti riferisci all'articolo "Windows Vista installabile anche su sistemi MacIntel"
la data è del 19, che viene da un articolo di dinoxpc del 13 gennaio, che a sua volta (ne abbiamo parlato nella sezione apple) non ha fondamento in affermazioni reali
cdimauro
25-01-2006, 05:42
Ma scherzi? DinoXPC è la miglior fonte di informazioni attendibili che ci sia in tutto il mondo. :asd:
Ma scherzi? DinoXPC è la miglior fonte di informazioni attendibili che ci sia in tutto il mondo. :asd:
:rotfl:
Ma scherzi? DinoXPC è la miglior fonte di informazioni attendibili che ci sia in tutto il mondo. :asd:
Mica sarà meglio di TheInquirer? :eek:
Mica sarà meglio di TheInquirer? :eek:
no quello è lo RE :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.