View Full Version : Una scheda madre con chipset ULI, con supporto SLI
Redazione di Hardware Upg
31-01-2006, 07:08
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/16258.html
Asrock propone una soluzione per processori Athlon 64 con supporto SLI e compatibilità con le cpu su Socket AM2, via scheda d'espansione
Click sul link per visualizzare la notizia.
Se questa scheda segurà le orme della "mitica" 939 dual sata2 sarà un'ottima soluzione per gli utenti attenti al portafoglio...inoltre Asrock produrrà anche la versione 939SLI32-eSATA2, con connesione elettrica 16x
cmq per chi è interessato all ULI EXPRESS POWER M1697 qui c'è il thread dedicato http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1084142
capitan_crasy
31-01-2006, 08:05
e della Epox EP-9U1697 GLI non vogliamo dire niente??? :)
http://www.epox.com.tw/assets/2006/01/25/product6734283598.jpg
CPU Socket:
Support Socket-939 based AMD Sempron/Athlon-64/ Athlon-64 FX/ Athlon X2 , 1.6/2.0GTs Hyper Transport processors with up to 4800+
Chipset:
ULi M1697
System Memory:
Four 184-pin DDR SDRAM DIMM sockets
Support single-sided or double-sided 2.5v DDR-333/400 DIMMs with dual channel architecture in 128/256/512Mb technologies
Support Asynchronous clocking mode between FSB and DIMM
Support up to 4 GB system memory
Expansion Slots:
Three PCI connectors compliant with PCI v2.3
One PCI-Express (x1) connectors compliant with PCI Express 1.0a
Two PCI Express (x16) connector compliant with PCI Express 1.0a
IDE:
Two IDE interface (up to 2 IDE devices) with UDMA-33, ATA-100/133 support from embedded IDE controller
USB:
Eight USB connectors compliant with USB2.0 from embedded USB controller (4 connectors at rear panel)
S-ATA RAID:
Four S-ATA II ports with up to 300MB/s from chipset with RAID 0,1,0+1,5
LAN:
One 10/100 Ethernet from Realtek RTL8201CL for 9U1697 GLI only.
Option Gigabit Ethernet from Marvell 88E8053 (Colayout with 8055/8036) for 9U1697 GLI-J
Audio:
Selectable 2 or 6-CH audio Realtek ALC655 AC¡¦97 compliant CODEC (Colayout with ALC850 for 9U1697 GLI-J)
Support Aux-In, CD-In
Optical & Coaxial S/PDIF-out for option
Support Jack detection for fool-proof audio device installation
I/O:
Onboard EPoX EP-1308 LPC bus I/O controller
Legacy peripheral interface for PS/2 keyboard & mouse, FDD, Parallel, One Serial and IrDA (v1.0 compliant)
Hardware Monitoring for fan speed monitoring, CPU MOS and System temperature.
Intelligent fan speed control for CPU-fan (DC) and Chassis-fan for quiet operation
Special Features:
Support KBPO (Keyboard Power ON) function
Support Wake-On-LAN by PME
Onboard Post-Port LED display
Onboard EZ-Button for convenient power-on for 9U1697 GLI-J
Support Thermal Stick , Cable for optional
Support Asynchronous clocking mode between HT frequency and PCI/PCI-E
PowerBIOS for excellent overclocking features:
Programmable FSB and PCI Clock output frequency with 1MHz fine tuning
Support BIOS adjustable CPU multiplier, FSB clock, PCI-E x16 clock, DIMM frequency
Support BIOS adjustable CPU Core voltage, Chipset voltage, DIMM voltage settings
Powerful utilities for Windows:
Thunder Probe for system hardware monitoring
Magic Flash for BIOS update without requiring DOS flash utility and bootable diskette
Magic Screen for personal bootup screen design
Form Factor:
305mm x 245mm x 40mm, ATX Size
Accessories
User¡¦s manual
1 IDE cable & 1 FDD cables;
2 S-ATA data and power cables;
CD for drivers, utilities and bundle software
IO shield
OS Supported:
Windows 2K/XP(32/64bit)/Server2003(32/64bit)
Per maggiori informazioni Clicca qui... (http://www.epox.com.tw/eng/products_content.php?ps=412)
DarKilleR
31-01-2006, 08:23
ma chi se ne frega dello SLI....se solo sti maledetti continuassero lo sviluppo parallelo anche dell'AGP e PCI-EX....
Cosa che nVidia non farà mai :(
Del resto le piattaforme AGP sono sempre mooolte di più di quelle PCI-Ex e non c'è alcuna differenza di prestazioni con singola scheda, se non l'impossibilità di fare un sistema SLI in AGP.
Ma come ci sono finiti la sù i connettori sataII? :D
bella scheda...molto completa IMHO per la EPOX è più bella, il layout è molto più pulito, soprattutto nella sezione di alimentazione ;)
Ma come ci sono finiti la sù i connettori sataII? :D
credo siano per le periferiche serial ata Esterne ;)
Io sinceramente non capisco il senso di una soluzione value con supporto SLI... voi? :confused:
E poi, sinceramente... quel Future Port... Mi pare spazio sprecato. In quanti lo usano? Esistono statistiche? Che so, anche della K8Upgrade di qualche tempo fa?
permaloso
31-01-2006, 09:18
Io sinceramente non capisco il senso di una soluzione value con supporto SLI... voi? :confused:
E poi, sinceramente... quel Future Port... Mi pare spazio sprecato. In quanti lo usano? Esistono statistiche? Che so, anche della K8Upgrade di qualche tempo fa?
NESSUNO
questa è solo pubblicità il"future port"c'è ma nessuno sà se si potrà fare una scheda di espansione nella quale poter installare un processore FUTURO del quale nn si sanno le specifiche a livello di peso del dissipatore e le dimensioni del"cestello" che dovrà consentirne il montaggio...
capitan_crasy
31-01-2006, 09:31
Io sinceramente non capisco il senso di una soluzione value con supporto SLI... voi? :confused:
E poi, sinceramente... quel Future Port... Mi pare spazio sprecato. In quanti lo usano? Esistono statistiche? Che so, anche della K8Upgrade di qualche tempo fa?
è solo una questione commerciale...
un pò di storia:
As-Rock è stata la prima a presentare un prototipo con ULI 1697 chiamata 939GLAN-SATA2:
http://www.ocworkbench.com/2005/uli/m1697launch/Asrock-939GLAN-SATA2.jpg
Quando poi Nvidia annuncia l'acquisizione di ULI As-Rock progetta casualmente non 1 ma 3 schede mamme basate sul Chipset ULI 1697 ( due su socket 939 e una 754 ) con due slot PCI-Express 16/8X.
Non si hanno conferme che Nvidia darà la possibilità hai chipset ULi dello SLI, ma comunque ce e poi se non ti interessa puoi utilizzare il secondo slot PCI-Express per mettere una scheda video economica per fare il multimonitor oppure utilizzare il PCI-Express 16x cone un PCI-Express 4x/2x/1x
capitan_crasy
31-01-2006, 09:32
credo siano per le periferiche serial ata Esterne ;)
esatto!
bartolino3200
31-01-2006, 09:34
Bei voltaggi la Epox
Chipset voltage adjust Yes, 2V +0.1V - +0.2V
DDR voltage adjust Yes, 2.5V – 3.2V
CPU Vcore Yes, 0.8V – 1.75V
HT bus voltage Yes ; 1.2V~1.6V
Clock adjust : 200 ~ 400MHz, CPU Multiplier 5x~25x
PCI-E speed range 100MHz – 200MHz
capitan_crasy
31-01-2006, 09:38
Clicca qui... (http://www.ocworkbench.com/2006/epox/ep-9u1697-j/g1.htm)
heavymetalforever
31-01-2006, 09:48
Soluzione value? Non direi proprio.
Guardati i bench, non ha nulla da invidiare a marche tipo DFI o MSI o chissà cos'altro....
Asrock almeno si preoccupa anche di chi, magari, non vuole subito cambiare la VGA, ma si riserva di farlo in seguito.
Inoltre per il CPU Future ecc ecc.... se lo fanno evidentemente è perchè è possibile farlo... meglio così, uno potrà fare un upgrade della CPU senza cambiare mobo....
Io invece proprio non capisco questo accanimento, ad ogni novità, di dover cambiare tutto... c'e' gente che va ancora avanti con una X800 AGP e procio socket A.... ebbene ben venga l'upgrade almeno della CPU conservando la VGA... magari in futuro quando si potrà si farà anche il cambio della VGA...
Che poi cmq è proprio vero: tra AGP e PCI-EX non cambia assolutamente niente, ma almeno asrock ci fà risparmiare!!!!
Asrock per me è stata una manna dal cielo.... e le prestazioni che ho io con un 3500+ sono allineate a qualsiasi chipset Nforce 4 Ultra.
Con 60/70 euro in piu' nel portafogli.
capitan_crasy
31-01-2006, 09:49
ocworkbench scrive nella sua recensione:
Most importantly, this is the one of the first boards to support 2 x 8 PCIe lanes for SLI compatible. NF4 SLI chipset is no longer the only chipset which supports SLI mode. You can now run two cards in tandem to improve your frame rates. In our tests, we even use Forceware 81.98 without problems.
IL chipset ULI 1697 è il primo a supportare lo SLI dopo Nforce4 SLI!!! :D
http://www.ocworkbench.com/2006/epox/ep-9u1697-j/3dmark03.jpg
http://www.ocworkbench.com/2006/epox/ep-9u1697-j/3dmark05.jpg
JohnPetrucci
31-01-2006, 10:17
ocworkbench scrive nella sua recensione:
IL chipset ULI 1697 è il primo a supportare lo SLI dopo Nforce4 SLI!!! :D
http://www.ocworkbench.com/2006/epox/ep-9u1697-j/3dmark03.jpg
http://www.ocworkbench.com/2006/epox/ep-9u1697-j/3dmark05.jpg
Bene.
Si ma quando si potranno acquistare fisicamente le schede madri con ULI M1697 qui da noi?!?!?!
bartolino3200
31-01-2006, 10:31
Si ma quando si potranno acquistare fisicamente le schede madri con ULI M1697 qui da noi?!?!?!
Febbraio :D
Dumah Brazorf
31-01-2006, 11:03
Che bel pezzo di pcb... per Asrock ormai è naturale fare mobo enormi!
Soluzione value? Non direi proprio.Io invece direi proprio di sì.
Non bisogna riferirsi solo alle prestazioni per stabilire se una scheda è di fascia value o meno. Altrimenti, per quanto riguarda i sistemi K8, direi che nessuna scheda è di fascia value perché alla peggio tra una DFI Lanparty e la più scrausa ECS ci perdi in media un 3% di prestazioni... a default.
Il fatto è che la ASRock costerà roba tipo 70 euro. Quel che fa il valore di una scheda sono tante cose, come la disposizione dei componenti, il supporto del produttore, e l'hardware ed il software in bundle.
heavymetalforever
31-01-2006, 12:55
"Il fatto è che la ASRock costerà roba tipo 70 euro. Quel che fa il valore di una scheda sono tante cose, come la disposizione dei componenti, il supporto del produttore, e l'hardware ed il software in bundle."
Allora: io penso che chiunque voglia vedere le prestazioni pure dell'hardware e se ne frega se il connettore dell'alimentazione è di fianco al socket oppure leggermente piu' spostato.... su questo penso di poter parlare per la stragrande maggioranza degli utenti, che magari il PC lo comprano già fatto e non sanno nemmeno cosa c'e' dentro.
Punto secondo: software in dotazione? Totalmente inutile.
Scusa cosa te ne fai di un antivirus trial oppure full ma obsoleto di un anno? Poi nella scheda cosa c'e' ? Driver chipset (e quello mi sembra il minimo).... il resto è inutile.
Come chi compra una vga con 10 cd.... tutte demo oppure giochi full di un anno (se non due) fa.... ma dai per favore.... servono solo a pompare il prezzo, e infatti si pagano di piu' proprio per quello.
Se posso risparmiare perchè non ho i CD ben venga.... l'importante è l'indispensabile e basta.
Punto terzo: assistenza del produttore? Sul sito web asrock mi sembra che ci sia un ottimo supporto software (bios, driver ecc) poi per quanto riguarda la garanzia ti posso assicurare che anche ASUS ti fa rognare e non poco (ho lavorato in un negozio di PC e seguivo i resi) quindi quando un pezzo ti si rompe devi solo pregare, indipendentemente dalla marca.
Ti potrei dar ragione sulla qualità dei componenti utilizzati... OK in quel caso si, ma cosa ti cambia se DFi ti mette dei condensatori che durano 20 anni in media e ASrock 10? Tanto fra 3 anni a dir tanto, con i ritmi di oggi, avrai cambiato tutto, a favore di hardware piu' potente.
Byez
Solertes
31-01-2006, 13:03
I componenti non durano solo di più, ma hanno tolleranze sui valori molto più restrittive....
tisserand
31-01-2006, 13:20
...legata ad asus che si occupa di produrre schede madri di fascia entry level ...E MEDIA.
Complimenti ad Asrock per il progresso, tra l'altro ben meritato!
Hai fatto solo una serie di considerazioni personali secondo cui a tuo parere una scheda di fascia value non demerita di fronte ad una di fascia alta.
Ma hai completamente cannato il succo del discorso.
Adesso, se per te non fa differenza prenderti una 939dual o una Lanparty SLI-DR Expert sono fatti tuoi, ma non per tutti è così.
Guarda anche il target dei prodotti, eh!
E poi non parlo tanto di qualità dei componenti, su quelli non mi ci dilungo molto.
e della Epox EP-9U1697 GLI non vogliamo dire niente??? :)
http://www.epox.com.tw/assets/2006/01/25/product6734283598.jpg
Per maggiori informazioni Clicca qui... (http://www.epox.com.tw/eng/products_content.php?ps=412)
Bella scheda. Layout molto semplice, definito e pulito. Sai su quanto si aggira il prezzo?
Io sinceramente non capisco il senso di una soluzione value con supporto SLI... voi? :confused:
Io invece ce lo vedo come una possibilità in piu' di upgrade.
Che bel pezzo di pcb... per Asrock ormai è naturale fare mobo enormi!
Io amo in particolare i PCB di colore blu :D
capitan_crasy
01-02-2006, 08:41
Bella scheda. Layout molto semplice, definito e pulito. Sai su quanto si aggira il prezzo?
per ora non si sa nulla... :cry:
bartolino3200
01-02-2006, 12:36
per ora non si sa nulla... :cry:
Nella home di HW upgrade c' è un banner pubblicitario della epox. Significa che manca davvero poco all' avvistamento sugli scaffali di qualche shop ;)
MiKeLezZ
02-02-2006, 00:10
Peccato solo che nvidia nega il supporto allo SLI
http://www.xbitlabs.com/news/chipsets/display/20060131223301.html
Per la scheda di espansione chissà se ci faremo altre risate
Beh, sembra che nVidia con l'acquisizione di ALI potrebbe rilasciare il supporto ufficiale per sistemi SLI con chipset ULI.
Credo sia stato questo il motivo a spingere ASrock, Epox, etc a rilasciare schede madri con 2 slot X8.
Non so esattamente quali siano i piani di Nvidia, cmq una cosa e' certa: ULI offre migliore supporto SATA e ATA.... i controller ATA di Nvidia si sa, sono stati i peggiori mai visti sul mercato. Il supporto driver ancora peggio!
Quindi le vie sono due: o spostare l'attenzione su ex "ULI" chipset e le nuove schede madri derivanti, o implementare il SATA controller ULI dentro NF4... forse NF5?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.