View Full Version : Tastiera OLED? No, per ora solo un mini-controller
Redazione di Hardware Upg
01-02-2006, 10:04
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/multimedia/16274.html
La compagnia russa rimanda il lancio della tastiera OLED ma propone un piccolo controller universale con tre tasti
Click sul link per visualizzare la notizia.
=Cipo2003=
01-02-2006, 10:14
per avere sempre a portata di mano Ctrl Alt e Canc! :D
giallapinna
01-02-2006, 10:15
100 euro per tre tasti mi pare un po' esagerato....
anche perche' in ambito professionale ci sono ben piu' di tre scorciatoie che sarebbe meglio avere....
vediamo quanto costera' quella intera!!!!
narnonet
01-02-2006, 10:25
Piccolo rapido calcolo:
Se una tastiera Italiana contiene,. di norma 107 tasti, e se 3 tasti quelli della compagnia russa li fanno pagare 100$, quanto costa la tastiera completa??
100$ : 3 x 107 = 3566.70 $
Stic@zz........
Ciao
ma non potevano fare un touch panel così ci mettevo quanti tasti volevo anche se più piccoli? Ecomunque restava più flessibile per altre applicazioni.
Se tre tasti costano 100 $ rabbrividisco al pensiero di tutta la tastiera.. :)
Che buffoni al cubo...il rinvio di quasi 1 anno e sta bufala da 3 tati idioti....ma che è.....???
Yokoshima
01-02-2006, 10:28
E ti pareva! Mi sa che non uscirà mai quella fantastica creatura! :D
Comunque ci spero sempre nella venuta di una tastiera OLED popolare.. 50€ sarebbe un prezzo equo? :p
per avere sempre a portata di mano Ctrl Alt e Canc! :D
Ma perchè addirittura 3 tasti.. Tanto vale mettere direttamente su uno dei tre la combinazione con icona un bel teschio. :D
Boh secondo me vogliono provare come sarà accolta dal mercato...
Se fanno una tastiera completa e non la compra nessuno ci perdono di brutto...
Pikitano
01-02-2006, 10:30
Sicuramente non un buon auspicio per il prezzo di vendita della tastiera....
100€ per tre tasti fanno 33€ a tasto (e in offerta speciale!!)
33€ per quanti, 115 tasti?, fanno....3795€!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Ovviamente non sarà così, ma non si preannuncia nulla di economico.
aparte la pagliacciata...quanto son grossi i 3 tasti?potrei integrarli nel case a questo punto...
JohnPetrucci
01-02-2006, 10:36
Piccolo rapido calcolo:
Se una tastiera Italiana contiene,. di norma 107 tasti, e se 3 tasti quelli della compagnia russa li fanno pagare 100$, quanto costa la tastiera completa??
100$ : 3 x 107 = 3566.70 $
Stic@zz........
Ciao
Magari non sarà così cara semmai dovesse uscire la versione tastiera, però sicuramente costerà un botto, e quindi resto volentieri fedele alla mia "vetusta" tastiera logitech.
Dubito che a questo prezzo sarà un successone... la tastiera completa potrebbero benissimo farla pagare 200$, non sarebbe popolare ma venderebbe, specie se in abbinamento ad un mouse wireless.
considerando quanto é grande il filo, sembrano belli grossi.
50 euro per tutta la tastiera sembrano pochini, ma sui 100 sarebbe bella appetibile...
Eraser|85
01-02-2006, 10:43
Sarebbe interessante da integrare in un case.. un bel modding senza dubbio ;)
Eraser|85
01-02-2006, 10:44
considerando quanto é grande il filo, sembrano belli grossi.
50 euro per tutta la tastiera sembrano pochini, ma sui 100 sarebbe bella appetibile...
veramente si vocifera sui 300$... ;)
scusate ma bastano i 5v forniti da una porta usb o ps\2 per alimentare 107 o più oled ???? Non è che ci vorrà un'ali dedicato solo per la tastiera :D :D :D ???
Giovanni
01-02-2006, 10:47
L'ultima tastiera che ho comprato mi è costata 5 euro con ben 102 tasti (e funziona perfettamente oltre ad avere dimensioni contenute)! Il paragone ovviamente non sta in piedi, ma non è che hanno un po' esagerato?
fino a 300 la comprerei di piu nn credo...
L'ultima tastiera che ho comprato mi è costata 5 euro con ben 102 tasti (e funziona perfettamente oltre ad avere dimensioni contenute)! Il paragone ovviamente non sta in piedi, ma non è che hanno un po' esagerato?
direi proprio di sì...
vorrei vedere chi compra una tastiera da 300 euro per un pc che magari monta un celeron :D
comunque per programmi di videomontaggio o altri programmi "tecnici" una tastiera del genere sarebbe una manna... la tastiera però, non questa caccola
Che pacco me la volevo far regalare x il compleanno a marzo..
L'ultima tastiera che ho comprato mi è costata 5 euro con ben 102 tasti (e funziona perfettamente oltre ad avere dimensioni contenute)! Il paragone ovviamente non sta in piedi, ma non è che hanno un po' esagerato?
si ok è cara...ma è il solito discorso:perche vado ingiro in porshe quando con la 500 ci faccio le stesse cose...
ma cosa se ne fa uno di 3 tasti??? è la cosa piu inutile del mondo imho.
scusate ma bastano i 5v forniti da una porta usb o ps\2 per alimentare 107 o più oled ???? Non è che ci vorrà un'ali dedicato solo per la tastiera :D :D :D ???
Più che di tensione di tratta di wattaggio... mi sa che la tastiera avrà un ali separato...
Andiamo bene...alla faccia del risparmio energetico...
Comunque gli oled sono molto efficienti. Resta da vedere il contrasto di luminanza alla luce. Se al buo bastano poche cd/cm2 alla luce cambia tutto.
Non credo però che ce la facciano con meno di 40w... indi... alimentatore esterno.
Un conto 3 tasti, un altro oltre 100!
DevilsAdvocate
01-02-2006, 11:01
Ommioddio, 100$, ma i costi da dove vengono? gli schermi oled costano
(al produttore) molto meno di quelli lcd, e infatti sono stati gia' aggiunti
piu' o meno silenziosamente a lettori mp3 portatili e cam digitali, gli switch dei
tasti hanno prezzo irrisorio.... che siano i drivers a farli costare cosi' tanto????
Il Capitano
01-02-2006, 11:02
Sarebbe interessante da integrare in un case.. un bel modding senza dubbio ;)
Come non quotarti ;) Di per se' l'oggetto e' abbastanza inutile, ma in ottica modding fa la sua :oink: figura.
La tastiera invece e' da :sbavvv: . Speriamo restino sotto i 300$ (abbondamente :stordita: )
ma sulle tastiere più belle di Logitech & C. non ci sono già dei tasti in più da configurare liberamente? non bastano quelli?
e nel prezzo è compresa anche tutta la tastiera :D
Qualcuno ha idea di quanto costano le tastiere che usano in finanza che sembrano il posto di comando dell'Enterprise? non credo 300$
Poco tempo fa ci ho comprato un pc 3ghz con poco più, e il monitor lcd 17 mi è costato meno!
ma sulle tastiere più belle di Logitech & C. non ci sono già dei tasti in più da configurare liberamente? non bastano quelli?
e nel prezzo è compresa anche tutta la tastiera e magari il mouse :D
Qualcuno ha idea di quanto costano le tastiere che usano in finanza che sembrano il posto di comando dell'Enterprise? non credo 300$
Poco tempo fa ci ho comprato un pc 3ghz con poco più, e il monitor lcd 17 mi è costato meno!
tipo il terminale bloomberg con trimonitor da cui sto scrivendo? :D :D
nn voglio nemmeno saperlo...
Piccolo rapido calcolo:
Se una tastiera Italiana contiene,. di norma 107 tasti, e se 3 tasti quelli della compagnia russa li fanno pagare 100$, quanto costa la tastiera completa??
100$ : 3 x 107 = 3566.70 $
Stic@zz........
Ciao
A detta loro costerà come "un moderno cellulare".
Il tuo calcolo è un pò fuori luogo in effetti.
Ommioddio, 100$, ma i costi da dove vengono? gli schermi oled costano
(al produttore) molto meno di quelli lcd, e infatti sono stati gia' aggiunti
piu' o meno silenziosamente a lettori mp3 portatili e cam digitali, gli switch dei
tasti hanno prezzo irrisorio.... che siano i drivers a farli costare cosi' tanto????
Bhè, però se consideri che ogni tasto è un piccolo monitor...
SilverXXX
01-02-2006, 11:37
La vedo bene da integrare in un mod :D
dsajbASSAEdsjfnsdlffd
01-02-2006, 11:37
sembra un fake !
Non credo però che ce la facciano con meno di 40w... indi... alimentatore esterno.
Un conto 3 tasti, un altro oltre 100!Un conto 100... ma molto più piccoli di quelli. Si tratta di mini-display OLED, consumano davvero una fesseria, roba di milliwatt. 40 W non te li consuma neanche un monitor LCD. Certo, forse è difficile farci stare tutto in soli 2.5 W (quanto sono le specifiche della USB), ma io scommetto che non andrà oltre 10 W. Magari basta collegarla a due porte USB :D
Comunque 'sta cosa dei tre tasti l'aveva già inventata Microsoft da parecchio tempo:
http://suxx.kak-sam.to/mskbd.jpg
Michelangelo_C
01-02-2006, 11:48
Che delusione, solo tre tasti :( .. E poi il prezzo :doh:
100 euro in promozione? Forse hanno da fare i soldi all'inizio per riprendersi diverse spese di progetto.. ma non possono pensare di venderne tanti di quegli affari a quella cifra.. al massimo gli darei 25 euro :p
.. se non si sbrigano ci pensa qualche altro costruttore....
Un conto 100... ma molto più piccoli di quelli. Si tratta di mini-display OLED, consumano davvero una fesseria, roba di milliwatt. 40 W non te li consuma neanche un monitor LCD. Certo, forse è difficile farci stare tutto in soli 2.5 W (quanto sono le specifiche della USB), ma io scommetto che non andrà oltre 10 W. Magari basta collegarla a due porte USB :D
Comunque 'sta cosa dei tre tasti l'aveva già inventata Microsoft da parecchio tempo:
http://suxx.kak-sam.to/mskbd.jpg
Gli schermi oled hanno nella migliore ipotesi 40mumen/watt.
Per ottenere i lumen di una lampadina da 40W (piccolina) te ne servono almeno 15di W. Ma dubito che si vedrebbe alla luce... deve avere una luminanza anche superiore ad un monitor lcd per vedersi bene. E ha una superficie di circa la metà...
Imho: consumano di più...
Ah... un lcl consuma ALMENO 40W... ho preso un acer 17 e ne consuma 440!
Anche se fossero 20 non credo basti l' usb2.
Un conto 100... ma molto più piccoli di quelli. Si tratta di mini-display OLED, consumano davvero una fesseria, roba di milliwatt. 40 W non te li consuma neanche un monitor LCD. Certo, forse è difficile farci stare tutto in soli 2.5 W (quanto sono le specifiche della USB), ma io scommetto che non andrà oltre 10 W. Magari basta collegarla a due porte USB :D
Comunque 'sta cosa dei tre tasti l'aveva già inventata Microsoft da parecchio tempo:
http://suxx.kak-sam.to/mskbd.jpg
Ma guarda che quell'immagine non corrisponde a un prodotto reale. Quella è stata fatta da qualcuno per prendere per il culo la Microsoft se non sbaglio. Difatti il logo del pentium mmx c'era in tempi famosissimi per quanto riguarda l'instabilità di Windows e bisognava riavviare anche per la minima sciocchezza... :stordita:
mamma mia, ma sti qua sono una manica di losers....33 euro a tasto?? ma spruzzatevi va...
Alla fine e' la prima al mondo a fare una tastiera del genere 100$non mi sembra tanto,ricordiamoci che con 100$ ci si prende a malapena un pannello lcd silversone x modding 2x16 caratteri,non discuto l'inutilita' dell'oggetto,con tre tasti non serve a nulla,se non per modding o per pura sboronaggine!
La tastiera invece e' interessantissima sopratutto in campo professionale(per via del prezzo "ammortizzabile")dove x imparare le hotkeys per alcuni(io)e' una tortura usando molto 5 programmi diversi che riempiono tutta la tastiera piu' combinazioni da 2 o piu' tasti!!!
Anche per i giochi e' utilissima,ma non so chi e' disposto ad una spesa del genere,quando e' gia un problema avere un pc veloce,c'e' pero' da dire che non credo diventi inutie nel giro di 2 anni come un processore o una scheda grafica(parlo di giochi)anche se(speriamo)usciranno nuovi modelli con nuove feature!
Diciano,io per lavoro(grafica) 300 - 400 € ce li spenderei al volo!
Giusto per rifarsi gli occhi,per ora sono ancora rendering:
http://www.artlebedev.com/portfolio/optimus/
Dumah Brazorf
01-02-2006, 13:25
Come tutti i nuovi prodotti l'escusività si paga.
Ciao.
Infatti:si paga la novita',e a regola nemmeno tanto!
Imho: consumano di più...
Ah... un lcl consuma ALMENO 40W... ho preso un acer 17 e ne consuma 440!
Anche se fossero 20 non credo basti l' usb2.
Sul sito acer per il mio lcd da 19" parlano di 60w...un monitor che consuma 440w... :confused:
Xadhoomx
01-02-2006, 14:01
E se si bruciasse un pixel?!
Ah... un lcl consuma ALMENO 40W... ho preso un acer 17 e ne consuma 440!Ma te sei matto! :asd:
440 W un monitor LCD... neppure i peggio cassoni CRT da 21" che facevano 20 anni fa consumavano così tanto!
Detto questo, si capisce il tuo discorso sui consumi degli OLED: sballato del tutto.
Qualcuno di voi se se hanno dato qualche motivazione al mostruoso ritardo di 10 mesi ?
Credo che sarei uno dei primi a comprarmi questa tastiera rimanendo ovviamente nel limite del prezzo di un " buon cellulare " come dicono loro. Ma ho veramente paura giunti a questo punto che sia un fake terrificante.
Ma te sei matto! :asd:
440 W un monitor LCD... neppure i peggio cassoni CRT da 21" che facevano 20 anni fa consumavano così tanto!
Detto questo, si capisce il tuo discorso sui consumi degli OLED: sballato del tutto.
confermo...
ho trovato un sito molto interessante su cui confrontano 3 tecnologie differenti LCD, OLED e la nuovissima PHOLED (ancora deve uscire sta tastiera ed è già obsoleta??) qui (http://www.universaldisplay.com/pholed.htm). Per riassumere quoto
"Using our PHOLED technology a 2.2” full-color, active-matrix PHOLED operating at a brightness of 200 candelas per square meter (cd/m 2) consumes only 125 milliWatts (mW) under video-mode conditions (with illumination of 30% of the pixels). This compares favorably with 180 mW for an equivalent backlit LCD and 240 mW for a fluorescent OLED, under similar conditions."
Ovvero un monitor da 2,2" OLED consuma 240mW !!!!!!!
Considerando che 2,2" con proporzione 4:3 corrispondono ad un monitor da 3,5x2,7 (=9,45cm2) circa e che un tasto di una tastiera, escludendo space-bar, shift, CTRL ed altri tasti giganti, ha una dimensione di circa 1x1 cm2 allora ogni tasto consuma circa 24mW che per 100 = 2400mW a cui si possono aggiungere altri 400mW per i tasti più grossi arriviamo a 2800mW.
Se l'alimentazione della USB (che può dare non + di 500mA ) arriva a 7,5V si può anche pensare di alimentarla tramite USB.
Mai vista cosa più inutile, praticamente un mini tastierino con qualche funzione implementata. le stesse orami di molte tastiere vedi Logitech che non si usano mai o quasi... decisamente inutile.
Altra storia la tastiera programmabile con tasti dedicati per giochi ed applicazioni... ma questa qui è immondizia.. da lasciare dove stà.
:O
confermo...
ho trovato un sito molto interessante su cui confrontano 3 tecnologie differenti LCD, OLED e la nuovissima PHOLED (ancora deve uscire sta tastiera ed è già obsoleta??) qui (http://www.universaldisplay.com/pholed.htm). Per riassumere quoto
"Using our PHOLED technology a 2.2” full-color, active-matrix PHOLED operating at a brightness of 200 candelas per square meter (cd/m 2) consumes only 125 milliWatts (mW) under video-mode conditions (with illumination of 30% of the pixels). This compares favorably with 180 mW for an equivalent backlit LCD and 240 mW for a fluorescent OLED, under similar conditions."
Ovvero un monitor da 2,2" OLED consuma 240mW !!!!!!!
Considerando che 2,2" con proporzione 4:3 corrispondono ad un monitor da 3,5x2,7 (=9,45cm2) circa e che un tasto di una tastiera, escludendo space-bar, shift, CTRL ed altri tasti giganti, ha una dimensione di circa 1x1 cm2 allora ogni tasto consuma circa 24mW che per 100 = 2400mW a cui si possono aggiungere altri 400mW per i tasti più grossi arriviamo a 2800mW.
Se l'alimentazione della USB (che può dare non + di 500mA ) arriva a 7,5V si può anche pensare di alimentarla tramite USB.
with illumination of 30% of the pixels....
Moltiplica per 3...devi dimensionare al max...senè che fai, se accendi tutti i pixel o il 60% non va?
Michelangelo_C
01-02-2006, 18:58
Per tagliare la testa al toro basterebbe far partire dall'alimentatore un cavetto che porti tutta la potenza necessaria al funzionamento, il problema dell'aumento del consumo del PC è minimo. Il cavetto non darebbe alcun fastidio, potrebbe anche essere incollato al cavo USB della tastiera stessa, per poi separarsi solo una volta arrivati vicino al case e andare all'alimentatore.
with illumination of 30% of the pixels....
Moltiplica per 3...devi dimensionare al max...senè che fai, se accendi tutti i pixel o il 60% non va?
:confused: Beh io consideravo una lettera della tastiera non occupa tutti i pixel o no? :confused:
per avere sempre a portata di mano Ctrl Alt e Canc! :D
Vedi che davvero lo hanno pensato! :D
Vai su http://www.artlebedev.com/portfolio/optimus-mini/ e poi premi su "Login/Lock/BSOD For Windows Users" :D
Comunque era immaginabile, hanno creato un hype incredibile con quel prodotto, ed ora vogliono guadagnarci sopra ;)
MiKeLezZ
02-02-2006, 00:00
che buffonata
scusate ma bastano i 5v forniti da una porta usb o ps\2 per alimentare 107 o più oled ???? Non è che ci vorrà un'ali dedicato solo per la tastiera :D :D :D ???
no, infatti si parlava di alimentatore esterno in un'intervista
ganzo eh
MiKeLezZ
02-02-2006, 00:04
confermo...
ho trovato un sito molto interessante su cui confrontano 3 tecnologie differenti LCD, OLED e la nuovissima PHOLED (ancora deve uscire sta tastiera ed è già obsoleta??) qui (http://www.universaldisplay.com/pholed.htm). Per riassumere quoto
"Using our PHOLED technology a 2.2” full-color, active-matrix PHOLED operating at a brightness of 200 candelas per square meter (cd/m 2) consumes only 125 milliWatts (mW) under video-mode conditions (with illumination of 30% of the pixels). This compares favorably with 180 mW for an equivalent backlit LCD and 240 mW for a fluorescent OLED, under similar conditions."
Ovvero un monitor da 2,2" OLED consuma 240mW !!!!!!!
Considerando che 2,2" con proporzione 4:3 corrispondono ad un monitor da 3,5x2,7 (=9,45cm2) circa e che un tasto di una tastiera, escludendo space-bar, shift, CTRL ed altri tasti giganti, ha una dimensione di circa 1x1 cm2 allora ogni tasto consuma circa 24mW che per 100 = 2400mW a cui si possono aggiungere altri 400mW per i tasti più grossi arriviamo a 2800mW.
Se l'alimentazione della USB (che può dare non + di 500mA ) arriva a 7,5V si può anche pensare di alimentarla tramite USB.l'usb da SOLO 5V, a MASSIMO 500mA
quindi 2,5W MASSIMO
Vedi che davvero lo hanno pensato! :D
Vai su http://www.artlebedev.com/portfolio/optimus-mini/ e poi premi su "Login/Lock/BSOD For Windows Users" :D
Comunque era immaginabile, hanno creato un hype incredibile con quel prodotto, ed ora vogliono guadagnarci sopra ;)
Guardato il sito. Sembrano in gamba! Spulciatelo un pò.... fanno di tutto! Poi il tipo ha un bel powermac con cinema display e una bellissima wacom!
Vedendo le immagini poi il prodotto è fatto bene, molto bello! Dovrebbero venderlo agli utenti Apple, sembra un' estensione del powermac/macbook!
La vedo bene da integrare in un mod :D
Io infatti lo vedo bene solo per quello scopo.
Giusto per rifarsi gli occhi,per ora sono ancora rendering:
http://www.artlebedev.com/portfolio/optimus/
Comunque sta tastiera è troppo bella :stordita:
l'usb da SOLO 5V, a MASSIMO 500mA
quindi 2,5W MASSIMO
grazie, anche se a tutto c'è rimedio...
guarda qui (http://www.dimensionengineering.com/appnotes/USBMini/USBMini.htm) :D
Comunque, scherzi a parte,
il mio calcolo era proprio a dimostrazione del fatto che è quasi impossibile lavorare sulla usb con quella tastiera senza un alimentatore.
MiKeLezZ
02-02-2006, 19:42
grazie, anche se a tutto c'è rimedio...
guarda qui (http://www.dimensionengineering.com/appnotes/USBMini/USBMini.htm) :D
Comunque, scherzi a parte,
il mio calcolo era proprio a dimostrazione del fatto che è quasi impossibile lavorare sulla usb con quella tastiera senza un alimentatore.
sì, ma con 14V avresti 2W di prelievo massimo di potenza
in pratica è un banale trasformatore innalzatore, che rende più inefficiente la trasmissione di potenza
quindi se possibile è sempre meglio sfruttare i 5V nativi
discorso diverso se, come in quel caso, si voglia alimentare un qualcosa di non progettato per l'USB, e quindi con presumibilmente specifiche tecniche diverse
cma sì ho capito che volevi dire
solo una precisazione
ciao
riccardosl45
06-02-2006, 16:39
Molto deluso....
questa roba con tre tasti per me è inutile, del modding non me ne frega niente e quindi trovo tutta questa roba senza senzo e molto cara... :muro:
Molto deluso....
questa roba con tre tasti per me è inutile, del modding non me ne frega niente e quindi trovo tutta questa roba senza senzo e molto cara... :muro:
Bhè, si potrebbe dire lo stesso del modding in se, ma quando in mezzo ci sta la "passione personale" poco conta... :ciapet:
Neanch'io comunque comprerei mai un accrocco del genere... :asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.