Entra

View Full Version : Intel Centrino Duo, è l'ora del dual-core nei notebook


Redazione di Hardware Upg
06-01-2006, 01:00
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/16102.html

Intel presenta al CES di Las Vegas la terza generazione di Centrino, molto densa di novità, fra cui spicca l'adozione di una nuova CPU dual-core ed una nuova famiglia di chipset

Click sul link per visualizzare la notizia.

ThE-MaEsTrO
06-01-2006, 01:08
Uaz! GoGo Intel!

Zermak
06-01-2006, 01:40
aspettando l'articolo di lunedì :)
vediamo di cosa son capaci questi yonah :D

Don Quitter
06-01-2006, 01:44
Tutti in attesa! Intel torna alla carica...

ReverendoMr.Manson
06-01-2006, 02:01
OT ON
Scusate da quando in qua si pubblicano news alle 2 di notte??? :mbe:

Beh meglio cosi :D :D
OT OFF

Aspettiamo tutti con ansia questo articolo :)

Ciminiera
06-01-2006, 03:03
Qui c'è qualche info:

http://www.theinquirer.net/?article=28727

Yonah (anzi Jonah... lol) 1.66Ghz funzionante a 938 Mhz in un thin n'light della Acer.

lucusta
06-01-2006, 05:20
con la speranza che li commercializzano (a prezzi umani) entro i prossimi 3 mesi; me ne servirebbe uno, anche se preferirei aspettare un ASUS o HP con turion dual

Gerardo Emanuele Giorgio
06-01-2006, 07:37
Per i prezzi umani non ci scommetterei, almeno all'inizio. Forse introdurranno versioni meno performanti a 1300-1400 euro.
Dovranno pure sfruttare la novità e questo mi sembra il momento adatto.
Beh... Speriamo che intel riveda i suoi intenti anche per il mercato desktop. Attualmente non c'è niente che possa fermare AMD e i suoi K8 se non AMD stessa :D

Alessandro Bordin
06-01-2006, 07:45
OT ON
Scusate da quando in qua si pubblicano news alle 2 di notte??? :mbe:

Beh meglio cosi :D :D
OT OFF

Aspettiamo tutti con ansia questo articolo :)


L'orario coincideva con la scadenza dell'embargo ;)

elgian
06-01-2006, 08:32
ma questi processori saranno finalmente a 64bit???

Caesar_091
06-01-2006, 08:35
Altre novità inoltre giungono dalla versione del chipset integrante una sottosezione video, GMA950, con supporto High Definition nel formato 1080i.

Molto interessante... soprattuto se riescono a mantenere l'occupazione della CPU quasi a zero facendo lavorare la sola GPU/VPU.

Aspettiamo con ansia lunedì: buon lavoro! :)

Caesar_091
06-01-2006, 08:37
ma questi processori saranno finalmente a 64bit???

No, bisognerà aspettare Merom (giugno/luglio 2006 se tutto va bene) per le istruzioni EMT64.

R0b1
06-01-2006, 08:50
Il sottosistema grafico è davvero interessante, spesso le schede video sui portatili servono solo a consumar corrente :) poi se si gioca col portatile è un altro conto... :)
Che fine faranno i celeron M? ottime cpu per chi deve fare poche cose col portatile...

YaYappyDoa
06-01-2006, 09:21
"Di fatto" l'architettura dual core all'interno dei portatili l'ha portata Clevo con i D900K, equipaggiati con AMD X2:

http://www.clevo.com.tw/products/default.asp

Sul medesimo barebone si basano questo Rockdirect:

http://www.rockdirect.com/notebooks/xtreme64_cons.htm

e il WidowPC gaming laptop Sting 917X2:

http://www.widowpc.com/2005/06/gaming_laptops.php

...non sono proprio dei pesi piuma, però, e credo ci si possa scordare di giocarci a FEAR lontani dalla presa di corrente!

Altrove accadono cose delle quali, per qualche "mistero glorioso", in Italia quasi nessuno parla.

capitan_crasy
06-01-2006, 10:09
Per avere informazioni su prestazioni ed approfondimenti sull'argomento Hardware Upgrade pubblicherà lunedì 9 Gennaio un articolo sulla nuova piattaforma, supportato da prove pratiche grazie a due prototipi messi a disposizione da Acer e Toshiba. A lunedì dunque!
Non vedo l'ora... ;)

moe0112358
06-01-2006, 10:17
niente 64 bit :'(... mai una volta che facciano le cose per beneeee! dual + 64 non si poteva, no eh?

Laertes
06-01-2006, 10:25
"Di fatto" l'architettura dual core all'interno dei portatili l'ha portata Clevo con i D900K, equipaggiati con AMD X2:

http://www.clevo.com.tw/products/default.asp

Sul medesimo barebone si basano questo Rockdirect:

http://www.rockdirect.com/notebooks/xtreme64_cons.htm

e il WidowPC gaming laptop Sting 917X2:

http://www.widowpc.com/2005/06/gaming_laptops.php

...non sono proprio dei pesi piuma, però, e credo ci si possa scordare di giocarci a FEAR lontani dalla presa di corrente!

Altrove accadono cose delle quali, per qualche "mistero glorioso", in Italia quasi nessuno parla.


Si va bè... pesano 5,8 Kg!!! :muro: non sono mica portatili, a questo punto attacco con l'attak (scusate il gioco di parole) un lcd al mio case e... toh... ecco un portatile.... :doh:

Alessandro Bordin
06-01-2006, 10:25
"Di fatto" l'architettura dual core all'interno dei portatili l'ha portata Clevo con i D900K, equipaggiati con AMD X2:

http://www.clevo.com.tw/products/default.asp

Altrove accadono cose delle quali, per qualche "mistero glorioso", in Italia quasi nessuno parla.

Beh, nessuno parla perché NON è un portatile e non è una piattaforma ben definita. E' un case, un barebone "schiacciato", semmai, con dentro una CPU Athlon 64 X2.

Come hai detto tu inoltre, 6 chili non sono proprio pochi. Esistono da sempre PC "portatili" da essemblare, con socket in grado di ospitare CPU desktop. Siamo però ben lontani da quello che è il concetto comune di PC portatile, e anche di molto.

Tanto vale portarsi nello Zaino un X-PC di Shuttle, almeno puoi montare anche la scheda video che vuoi, avere il RAID 0 e altro ancora :D

Nikobeta
06-01-2006, 10:41
Appena ordinato un sudatissimo Dell M70 :-(
che gioia spender soldi e risorse ed appena scarti il pacco perdi già il 40% di quello che ci sta dentro !

Ma si sà l'informatica è così

YaYappyDoa
06-01-2006, 10:52
Che vuol dire NON è un portatile o una piattaforma ben definita? Non disquisiamo sulla definizione di computer portatile, per favore. Il prodotto esiste, come lo si voglia definire, a qualcuno potrebbe interessare comunque, che piaccia o no. Per portare si porta, togli il cavo di alimentazione e vai, non mi pare che si sia molto da girarci intorno su questo fatto. Leggendo bene le caratteristiche va da se che è un desktop replacement in tutto e per tutto, no compromise. Certamente non è un taccuino da fighette che rincorrono il manager del momento per strappargli un'intervistina. Perbacco!

Mighty83
06-01-2006, 12:41
Il Clevo non è un portatile ma tutt'alpiù un trasportabile, pesa troppo per rientrare nella categoria portatili.
Stesso discorso per il rockdirect e l'altro.

qui si parla di portatili nell'ordine dei 3/4 kili al massimo!

ps: piccola chicca,hai visto a che risoluzione nativa ti lascino lo Sting 917X2 ?1900 x 1200 WUXGA+ ossia manco una 7800gtx riesce a farti girare fluidamente un gioco di ultima generazione.. e se scendi lcd interpola e hai perso la metà dei dettagli.. sono proprio dei geni sti tizi ;)

Quoto in toto!! :O

ShinjiIkari
06-01-2006, 13:20
Per supporto 1080i che cosa si intende, che accelera in hardware l'h.264 o il vc-1 o entrambi?

ShinjiIkari
06-01-2006, 13:24
Niente, ho già controllato sul sito di Intel, non supporta né h.264 né vc-1, quindi è inutile perché l'mpeg2-hd è già stato bocciato.

sirus
06-01-2006, 13:49
io dico solo :sbav: però a questo punto attendo settembre/ottobre che arriva la versione a 64bit di questo mostriciattolo direttamente con vista :O

quartz
06-01-2006, 13:56
niente 64 bit :'(... mai una volta che facciano le cose per beneeee! dual + 64 non si poteva, no eh?
io dico solo :sbav: però a questo punto attendo settembre/ottobre che arriva la versione a 64bit di questo mostriciattolo direttamente con vista :O

Ma mi spiegate che dovete farci co sti 64 bit?? :mbe:

A livello prestazionale non servono praticamente a niente (giusto per le applicazioni scientifiche).
L'unico vantaggio sarebbe quello di poter indirizzare più di 4 GB di memoria...ma chi ha più 2 GB nel proprio PC (ancora di più se si parla di portatili) ?

vize84
06-01-2006, 14:34
Gran bel processore, ho letto la recensione su anandtech http://www.anandtech.com/mobile/showdoc.aspx?i=2663 e devo dire che i risultati sono spettacolari, in certi casi la batteria dura 30 minuti in più del sonoma a parità i condizioni e nel peggiore dei casi la durata si equivale mentre le prestazioni sono davvero eccellenti...peccato solo x la mancanza dei 64 bit...caspita mi mangio le mani ad essermi preso un pm 740 da poco :( beh dai in ogni caso nn mi lamento :D

Badloris
06-01-2006, 15:17
ho preso da poco un toshiba satellite e ora esce fuori un centrino dual core?:°cmq è un piccolo gioiello peccato x la grafica(ma tnt con il tablet ci gioco pokissimo)...
appena uscira un desktop replacement con quella bestiolina intel dentro e magari una scheda nVIDIA allora forse farò un pensierino sull'acquisto.....
holaz people

May81
06-01-2006, 16:19
x badloris

se hai almeno 2000 euro da spendere si può già ordinare il dell 9400
con mobile 7800 gtx 256MB e yonah fino a 2,16 GHz

che bomba!

generals
06-01-2006, 21:52
aspetto i test su questa piattaforma ma mq farei un acquisto quando saranno integrati anche i 64bit,

x quartz
non è che un portatile si cambia ogni mese e voglio che l'investimento duri il più possibile, poi quando ci saranno applicazioni che sfruttano i 64bit, come del resto con i due core, i vantaggi ci saranno sicuramente

thecatman
07-01-2006, 19:08
"Di fatto" l'architettura dual core all'interno dei portatili l'ha portata Clevo con i D900K, equipaggiati con AMD X2:

http://www.clevo.com.tw/products/default.asp

Sul medesimo barebone si basano questo Rockdirect:

http://www.rockdirect.com/notebooks/xtreme64_cons.htm

e il WidowPC gaming laptop Sting 917X2:

http://www.widowpc.com/2005/06/gaming_laptops.php

...non sono proprio dei pesi piuma, però, e credo ci si possa scordare di giocarci a FEAR lontani dalla presa di corrente!

Altrove accadono cose delle quali, per qualche "mistero glorioso", in Italia quasi nessuno parla.

chi è cosi gentile da mandarmi un pvt con eventuali fornitori di questi mostri? mi sa che un paio mi servono proprio
thx

Pipuzzo
07-01-2006, 19:39
aspetto i test su questa piattaforma ma mq farei un acquisto quando saranno integrati anche i 64bit,

x quartz
non è che un portatile si cambia ogni mese e voglio che l'investimento duri il più possibile, poi quando ci saranno applicazioni che sfruttano i 64bit, come del resto con i due core, i vantaggi ci saranno sicuramente

si ma fra quanto questo suggedera'? per sfruttare i 64bit bisogna che le sw house ottimizzino le loro applicazioni, cosa che ancora non mi pare sia stata fatta da molti(per non dire nessuno) i vantaggi del dual core sono invece notevoli per quanto riguarda il multitasking e multithreading...quindi mentre il 64bit per il momento puo' servire solo ad indirizzare fino a 4gb di ram (cosa improbabile in un notebook come giustamente fatto notare) il core duo porta benefici utilizzabili realmente ed efficacemente.

YaYappyDoa
08-01-2006, 01:07
@ thecatman

Un altro modello imparentato con gli altri "mostri" portatili con dual core AMD è nel catalogo Alienware da un mese circa ( base 3200+ single ) :

http://www.alienware.com/product_detail_pages/Aurora_m7700/aurora-m_features.aspx?SysCode=PC-LT-AURORA-M-7700&SubCode=SKU-DEFAULT

Se vuoi lustrarti un pò gli occhioni, qui un paio di prove di queste macchine no-compromise, il massimo di potenza portatile accettandone il peso e le turbine varie!

http://www.hexus.net/content/item.php?item=4188&page=1

http://www.theinquirer.net/?article=27779

Al momento l'acquisto più facile, dal sito francese o tedesco, sembrerebbe da Alienware ( un mese di attesa ). Gli altri produttori non hanno al momento rivenditori ufficiali in Europa, che io sappia.

nikolis
09-01-2006, 12:56
Scusate, sono le 14:00. Ancora non è scaduto l'embargo?

nikolis
09-01-2006, 14:13
Scusate! Ancora non è finito l'embargo? Sono le 15:15

Caesar_091
10-01-2006, 16:20
Per avere informazioni su prestazioni ed approfondimenti sull'argomento Hardware Upgrade pubblicherà lunedì 9 Gennaio un articolo sulla nuova piattaforma, supportato da prove pratiche grazie a due prototipi messi a disposizione da Acer e Toshiba. A lunedì dunque!

Come è andata a finire? :confused:

Alessandro Bordin
10-01-2006, 16:24
Come è andata a finire? :confused:


Per esigenze redazionali l'articolo, già chiuso da tempo, è slittato a venerdì, sorry :(

Caesar_091
10-01-2006, 16:29
Per esigenze redazionali l'articolo, già chiuso da tempo, è slittato a venerdì, sorry :(

Nessun problema era tanto per sapere... aspetteremo venerdì!
Per oggi ci accontentiamo del keynote di Jobs :D

cdimauro
12-01-2006, 15:59
Ma mi spiegate che dovete farci co sti 64 bit?? :mbe:

A livello prestazionale non servono praticamente a niente (giusto per le applicazioni scientifiche).
L'unico vantaggio sarebbe quello di poter indirizzare più di 4 GB di memoria...ma chi ha più 2 GB nel proprio PC (ancora di più se si parla di portatili) ?
A livello prestazione con x86-64 c'è un aumento di prestazioni del 15-20%. Questo perché questa nuova architettura non estende semplicemente i registri a 64 bit, ma presenta diverse altre migliorie.

generals
12-01-2006, 16:31
A livello prestazione con x86-64 c'è un aumento di prestazioni del 15-20%. Questo perché questa nuova architettura non estende semplicemente i registri a 64 bit, ma presenta diverse altre migliorie.


infatti, ricordavo che c'erano consistenti benefici coi 64bit solo che non c'è ancora il software. Ma a parte questo si parla di tre mesi affinché esca la versione centrino a 64 bit (se non ho capito male) quindi perchè spendere 2000 euro e non aspettare per avere un prodotto tecnologicamente più avanzato e quindi anche più duratureo nel tempo?

mjordan
13-01-2006, 00:23
con la speranza che li commercializzano (a prezzi umani) entro i prossimi 3 mesi; me ne servirebbe uno, anche se preferirei aspettare un ASUS o HP con turion dual

A chi lo dici :D

mjordan
13-01-2006, 00:23
niente 64 bit :'(... mai una volta che facciano le cose per beneeee! dual + 64 non si poteva, no eh?

Scusa che te l'ha ordinato il medico di comprare una soluzione Intel? :asd:

mjordan
13-01-2006, 00:26
Appena ordinato un sudatissimo Dell M70 :-(
che gioia spender soldi e risorse ed appena scarti il pacco perdi già il 40% di quello che ci sta dentro !

Ma si sà l'informatica è così

Ma l'M70 non è quello con il Geforce Go 7800? :eek:

mjordan
13-01-2006, 00:30
Che vuol dire NON è un portatile o una piattaforma ben definita?

Vuol dire quello che vuol dire. Non sono di classe portatili e non sono piattaforme ben definite. Cos'altro dire?

cdimauro
13-01-2006, 10:17
infatti, ricordavo che c'erano consistenti benefici coi 64bit solo che non c'è ancora il software. Ma a parte questo si parla di tre mesi affinché esca la versione centrino a 64 bit (se non ho capito male) quindi perchè spendere 2000 euro e non aspettare per avere un prodotto tecnologicamente più avanzato e quindi anche più duratureo nel tempo?
Se non sbaglio merom è stato posticipato a settembre.

OverClocK79®
13-01-2006, 10:22
niente male veramente :)
soprattutto in compressione video e rendering si ha finalmente qualcosa di valido anche mobile.

BYEZZZZZZZZZZZ

bigbeat
13-01-2006, 21:33
Se non sbaglio merom è stato posticipato a settembre.


Exatly!

Gate Array
18-01-2006, 02:31
I PC Clevo ..."mostri" sono distribuiti anche a Milano presso la Magitek Srl
Io ho in ordine il D900K ultima release (AMD64 3700+ e 7800gtx) e non vedo l'ora di smanettarci sopra