View Full Version : Trojan: attenzione al gioco delle freccette
Redazione di Hardware Upg
02-02-2006, 15:44
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sicurezza/trojan-attenzione-al-gioco-delle-freccette_16286.html
Sta girando in queste ore nelle caselle di posta elettronica degli italiani una e-mail che vi invita ad aprire un gioco di freccette. Non vi fidate, un trojan è in agguato dietro l'angolo.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Paganetor
02-02-2006, 15:51
ehm... :fagiano:
Scusate ma chi é il pirla che si mette a giocare a freccette con un allegato sconosciuto????? Ma dai, siamo al ridicolo ... :cry: Un antivirus non serve a niente se tra la sedia e il monitor c'é uno che apre tutti gli allegati che trova ...
Mazzulatore
02-02-2006, 15:58
Clam gia' lo riconosce???
Vabbè però bisogna avviarlo manualmente 'sto virus. Basta un minimo di attenzione e furbizia per non beccarselo. Eeeh i virus di una volta che ti fottevano senza che l'utente dovesse fare nulla non ci sono quasi più (per fortuna :D).
Clam gia' lo riconosce???
stranamente è stato il primo :)
Scusate ma chi é il pirla che si mette a giocare a freccette con un allegato sconosciuto????? Ma dai, siamo al ridicolo ... :cry: Un antivirus non serve a niente se tra la sedia e il monitor c'é uno che apre tutti gli allegati che trova ...
Appunto ;)
Paganetor
02-02-2006, 16:19
ehm... salve, sono un pirla... :D
sono un utente mediamente scafato, ma in effetti quella mail arrivava da un indirizzo "sicuro" (che poi sicuro non era :asd: ) e l'ho aperto... ho fatto pulizia oggi con il symantec ;)
bartolomeo_ita
02-02-2006, 16:21
io sinceramente leverei gli antivirus, chi è l'idiota che ci casca ancora? O_o
bartolomeo_ita
02-02-2006, 16:21
ehm... salve, sono un pirla...
sono un utente mediamente scafato, ma in effetti quella mail arrivava da un indirizzo "sicuro" (che poi sicuro non era ) e l'ho aperto... ho fatto pulizia oggi con il symantec
eccone uno :D ;)
Demin Black Off
02-02-2006, 16:25
io ho fatto 70 me lo so magnato a quel cretino
Ciminiera
02-02-2006, 16:30
ROTFL!!!
zanardi84
02-02-2006, 16:36
stavo leggendo l'articolo quando ho aperto outlook e ho trovato una mail di un amico che allegava la mail col presunto giochino.
Ho prontamente risposto all'amico avvertendo di non aprire l'allegato e di eliminare subito quella mail. Purtroppo era tardi e l'allegato era stato aperto. Che fare? La mail che mi era arrivata l'ho cestinata.
Un collega ha utilizzato il giochino. Ma il virus che danni può fare?
La mail che mi era arrivata l'ho cestinata.
Più che cestinarla fossi in te la eliminerei 47 volte! ;)
Eccomi, secondo Pirla!
A dire il vero mi ero già accorto che era un virus...alla seconda mail uguale che ho ricevuto.
E avendo parlato di "utonti" per tante volte qui sul forum un po' mi vergogno, sono sincero, però questo dovrebbe far pensare anche voi. La mail proveniva da un indirizzo che conosco, conteneva un testo convincente e soprattutto conteneva in basso la firma della persona conosciuta. Ho pensato che fosse uno dei soliti giochini flash che ricevo, sono in ufficio e non ho strumenti per vedere che file è prima di aprirlo. Onestamente ho sbagliato, ma se volessi essere sicuro di non beccare virus del genere dovrei evitare di aprire qualunque allegato exe proveniente da amici e ciò mi secca abbastanza.
Io ho una buona conoscenza informatica, ho fatto una figura di cacca e sono qui a raccontarvelo, forse dovremmo tutti imparare che è un po' facile chiamare "utonti" gli inesperti...
zanardi84
02-02-2006, 16:48
Più che cestinarla fossi in te la eliminerei 47 volte! ;)
L'ho anche eliminata! Per fortuna è uscito l'aggiornamento del norton anche per questo. Speriamo non abbia fatto danni sul pc del mio amico..
Il mio Antivir per ora non si aggiorna. Per fortuna non ho toccato il file!
Un collega ha utilizzato il giochino. Ma il virus che danni può fare?
Non è un virus, è un trojan. Un trojan (cavallo di troia) è un programmino che, quando in esecuzione sul pc della vittima, permette l'accesso in remoto da parte dell'attacker sul pc in questione. Pensando che l'utente medio di Windows utilizza il SO con privilegi amministrativi, l'hacker può fare un po' di tutto, dal cancellare file sul pc all'utilizzare il pc vittima come testa di ponte per un attacco informatico. Ma non solo... Il resto lo lascio alla tua fantasia ;)
Eccomi, secondo Pirla!
A dire il vero mi ero già accorto che era un virus...alla seconda mail uguale che ho ricevuto.
E avendo parlato di "utonti" per tante volte qui sul forum un po' mi vergogno, sono sincero, però questo dovrebbe far pensare anche voi. La mail proveniva da un indirizzo che conosco, conteneva un testo convincente e soprattutto conteneva in basso la firma della persona conosciuta. Ho pensato che fosse uno dei soliti giochini flash che ricevo, sono in ufficio e non ho strumenti per vedere che file è prima di aprirlo. Onestamente ho sbagliato, ma se volessi essere sicuro di non beccare virus del genere dovrei evitare di aprire qualunque allegato exe proveniente da amici e ciò mi secca abbastanza.
Io ho una buona conoscenza informatica, ho fatto una figura di cacca e sono qui a raccontarvelo, forse dovremmo tutti imparare che è un po' facile chiamare "utonti" gli inesperti...
Bel post che deve far riflettere. Comunque, come ho già scritto prima, i virus/trojan/worm ormai hanno quasi tutti bisogno di una
interazione diretta dell'utente per infettare il pc. Quindi ci vuole attenzione e furbizia per non farsi fregare, tenendo a mente che le propsote delle mail per eseguire un programma allegato o aprire le immagini sono allettanti e apparentemente innocue ;) Quando non vi aspettate una mail, prima di aprire l'allegato chiedete al mittente se la mail l'ha mandata lui spontaneamente.
BravoGT83
02-02-2006, 17:01
Scusate ma chi é il pirla che si mette a giocare a freccette con un allegato sconosciuto????? Ma dai, siamo al ridicolo ... :cry: Un antivirus non serve a niente se tra la sedia e il monitor c'é uno che apre tutti gli allegati che trova ...
esiste quella gente :mc:
mi accodo al discorso di prima, pur essendo un utente "avanzato" di windows, pur non beccando un virus da anni oramai, anche a me è arrivata la mail proveniente da un mio amico che mi manda spesso file powerpoint/giochi flash etc etc.
zonealarm e avg hanno prontamente bloccato l'allegato, ma lo fanno spesso quando ricevo alcuni tipi di file. quindi ho aperto comunque l'allegato e visto il gioco.
credo che in questo caso si possa parlare di "truffa a regola d'arte", può cascarci chiunque (a meno che ovviamente non si voglia ricevere allegati di nessun tipo).
JohnPetrucci
02-02-2006, 17:30
mi accodo al discorso di prima, pur essendo un utente "avanzato" di windows, pur non beccando un virus da anni oramai, anche a me è arrivata la mail proveniente da un mio amico che mi manda spesso file powerpoint/giochi flash etc etc.
zonealarm e avg hanno prontamente bloccato l'allegato, ma lo fanno spesso quando ricevo alcuni tipi di file. quindi ho aperto comunque l'allegato e visto il gioco.
credo che in questo caso si possa parlare di "truffa a regola d'arte", può cascarci chiunque (a meno che ovviamente non si voglia ricevere allegati di nessun tipo).
In effetti il tuo caso mette in guardia sul fatto che anche un utente esperto può cadere preda di simili "giochetti" portatori di Trojan, se a spedirglili è un amico o cmq un conoscente.
Però la fonte resta sempre l'utonto, che mette in moto la larga diffusione.
ma almeno il gioco è presente ??? :D :D :D
Una ripulitina con l'Antivirus... e vai di cazzeggio :P
ma almeno il gioco è presente ??? :D :D :D
Una ripulitina con l'Antivirus... e vai di cazzeggio :P
si il gioco c'è ed è anche carino :p
discepolo
02-02-2006, 17:43
passalo
magilvia
02-02-2006, 17:47
Io l'ho ricevuto il 27 gennaio, quando ancora non lo riconosceva nessun virus il mio mcafee compreso. Comunque ho inviato il file per un controllo sul sito della mcafee per sicurezza è entro due minuti mi hanno confermato che era un trojan e mi hanno mandato il file extra.dat per la rimozione! Lo stesso giorno anche sul sito di paolo attivissimo è comparso l'avviso di stare attenti a questo virus.
Tra tutti questi commenti nessuno si è soffermato a pensare che questa volta la mail era scritta in italiano perfetto tanto da fregare molti anche preparati ? E' preoccupante! Vuol dire che diventa più difficile individuare i malware!
Freethinker
02-02-2006, 17:51
non saprei ragazzi,anche io ricevo giochini flash,da gente fidata.
Ma una passata con l'antivirus la faccio sempre agli allegati.
Vero è che forse stavolta sarebbe stato inutile,visto che le software house han dovuto correre per le nuove signature :rolleyes:
A questo punto mi fido più del mio firewall nel router che del software ;)
The Darkside
02-02-2006, 17:56
Eh anch'io stavo per aprirlo, ma poi me ne sono arrivato un'altro paio, da altre persone, la cosa mi ha insospettito, ho fatto una ricerca su google e ho trovato qualche informazione su questo virus.
Comunque è veramente ben congeniato.
Demin Black Off
02-02-2006, 19:11
Ragazzi ma il massimo è 70 ?
Cavoli, a leggere l'email mi sa che l'avrei aperto perchè da certi miei amici ne arrivano molte di email del genere, soprattutto con un testo così perfetto...
per fortuna che da almeno un anno le email le apro solo sul mac...;)
Io lo voglio quel gioco. Qualcuno me lo manda per email?
:asd:
sgabello
02-02-2006, 20:14
Ma dell'aggiornamento di NOD32 nessuno sa niente?
Nod32 ancora non lo individua a quanto ne so
misthero
02-02-2006, 20:38
Ciao a tutti,
a me la mail con l'allegato trojano è arrivata il 26 Gennaio!!! E dalla mail di mio zio (appassionato di informatica). Ho aperto l'allegato senza alcun timore, perchè come gia detto, la mail terminava con il nome dell'intestatario della mail O_o
Appena ho avviato il .exe, avast! me lo ha bloccato.
Ora che ho letto questa notizia, sono andato a cercare in c:windows/system32 e ho trovato il file kaboom.dll, che ho eliminato.
Ora stoeffettuando una scansione online con kasperky. Secondo voi, son rimasto infetto? Come si è messo quel file .dll se avast! lo ha bloccato??
A me è arrivato da uno che mi aveva venduto una cosa su ebay, sono stato sempre scettico sugli allegati non richiesti, ero però incuriosito (mail in italiano da uno che conoscevo e che ha un negozio) peccatto che non avevo wine installato e non lo neanche provato ad aprire ma anche se fosse...
Freeride
02-02-2006, 21:34
ROTFL,
mi è arrivata una email dall'utente overclokk del forum di hwupgrade con cui ho avuto affari in passato.
"Vi mando un gioco flas h!
poi mandatemi il vostro punteggio m ax...
così vi dico quanto ho fatto io... mi sto allenando :)
bye
Overclokk"
con allegato da 167 KB
linux4ever
02-02-2006, 22:27
A me non è ancora arrivato, ma sotto Linux mica lo posso usare il giochino :-(
Cmq per la cronaca il punteggio massimo nelle freccete è 180!
A me non è ancora arrivato, ma sotto Linux mica lo posso usare il giochino :-(
Cmq per la cronaca il punteggio massimo nelle freccete è 180!
Provalo con wine, magari la versione ancora non "bonificata", così ci dici cosa succede :D :rotfl:
overclokk
02-02-2006, 22:43
Mi hai sgamato Freeride... si l'ho beccato anch'io sto virus....
in verità l'ho ricevuto il 27 da un amico... l'ho scansionato l'antivirus diceva virus "joke" ovvero scherzo ed io l'ho aperto...
la cazzata grossa l'ho fatta oggi pomeriggio quando per fare alcuni test sulla mia nuova cpu e per fare dei bei numerini ho tirato giù la rete e tutti i servizi di rete tra cui firewall e anche antivirus...
poi scemo non ho riavviato ma ho ripristinato la rete senza riavviare i servizi di firewall e antivirus... e boooooooom in 2 minuti mi sono tornati indietro 25 mail al che ho detto ci siamo...
col firewall e l'antivirus mi sa che sto virus non riesce a fare niente..
ma se uno li disabilita.......
micio822
02-02-2006, 22:59
E' da imbecilli dire che è da stupidi cascarci!
Le email con l'allegato arrivano da indirizzi di amici non da un pincopalla qualunque!!
Il mio pc era diventato una specie di server per sto virus, in automatico ha mandato la mail a tutti i destinatari che ho nei contatti!!!!! E tutti l'hanno aperto ed eseguito....
Demin Black Off
02-02-2006, 23:24
A me non è ancora arrivato, ma sotto Linux mica lo posso usare il giochino :-(
Cmq per la cronaca il punteggio massimo nelle freccete è 180!
E come fai a fare 180 scusa ?!?
The Darkside
02-02-2006, 23:38
E come fai a fare 180 scusa ?!?
il triplo di 20 per 3 freccette :D
papillon56
03-02-2006, 00:10
altrimenti quelli furbi come fanno a riempirsi la bocca???
Io sto senza antivirus da almeno tre anni..tutti i miei amici si fanno prendere dal panico ogni volta che il loro antivir gli segnalo un virus..
e comunque il mio PC non è mai stato danneggiato, mentre il loro si..
Non è che voglio farmi grande, ma dico solo che "cestinare" tutto il cestinabile è il miglior antivirus del mondo..ed io uso questo...
Poi ci sono i worm tipo Sassar...e vabbè..l'ho beccato pure io,ma quella è un'altra storia..
Ho smesso di usare gli antivirus da quando ho scoperto che sono loro stessi dei virus "succhia-risorse" ;)
Ciao
Freeride
03-02-2006, 00:29
Poi ci sono i worm tipo Sassar...e vabbè..l'ho beccato pure io,ma quella è un'altra storia..
Bastava un router per tenere fuori sasser.
nicgalla
03-02-2006, 00:42
hmm ecco qual'era il virus che s'era beccato una mia cliente, e che nessun antivirus rilevava. O almeno credo sia lo stesso.
Infatti la cosa strana è che:
- utilizza un rootkit per nascondere i file, quindi si nascondeva anche al Task Manager e ho dovuto usare un sw tipo Hack qualcosa.. che rileva i task nascosti
- inserisce una stringa nella chiave Run del registry chiamata icqchk.exe
- stranamente tutti gli utenti di cui ne parlavano allora erano ITALIANI....
Lanzajump
03-02-2006, 01:00
Io sto senza antivirus da almeno tre anni..tutti i miei amici si fanno prendere dal panico ogni volta che il loro antivir gli segnalo un virus..
e comunque il mio PC non è mai stato danneggiato, mentre il loro si..
Non è che voglio farmi grande, ma dico solo che "cestinare" tutto il cestinabile è il miglior antivirus del mondo..ed io uso questo...
Poi ci sono i worm tipo Sassar...e vabbè..l'ho beccato pure io,ma quella è un'altra storia..
Ho smesso di usare gli antivirus da quando ho scoperto che sono loro stessi dei virus "succhia-risorse" ;)
Ciao
sempre la solita solfa...
come fai a sapere che non hai dei virus se non hai un sw che te lo dice...??? almeno ogni tanto la fai qualche scansione con uno on demand? lo puoi fare con bit defender free che è ottimo ma pesante o con antivir semplicemente scompattato senza installarlo... nella versione 6 però, la 7 mi sembra che non lo faccia + :(
ciao
DarkFolle
03-02-2006, 04:37
scusate ma è normale che ora Symantec mi dice che sd4blocker è un trojan??? Perfavore rispondete
YaYappyDoa
03-02-2006, 05:13
Ehm... ho idea che *chiunque* affermi di non usare antivirus a qualsiasi titolo abbia interesse nel tentare di dissuadere altri dall'usarli.
Spero che nessuno creda a dichiarazioni mirate a far credere che al giorno d'oggi l'uso di antivirus sia superfluo.
L'antivirus è inutile, lo riconosco, quando il pc è spento. ;)
12pippopluto34
03-02-2006, 08:26
Bastava un router per tenere fuori sasser.
Beh, converrai che non e' un consiglio pertinente, non a tutti serve un router.
Ma, nel caso di XP, bastava aver attivo almeno il FW integrato nel SP1, senno' anche uno degli arcinoti freeware tipo ZoneAlarm, Kerio, Sygate, ecc...
Oppure, nel caso non se ne abbia bisogno, bastava disabilitare i servizi di condivisione di file e stampanti, magari rimuovendone proprio l'integrazione dallo stack di rete, ma non ne sono cosi' sicuro, non ho provato, non mi andava di rischiare.
;)
12pippopluto34
03-02-2006, 08:31
[cut]
Poi ci sono i worm tipo Sassar...e vabbè..l'ho beccato pure io,ma quella è un'altra storia..
[cut]
Beh, integrando quanto ho scritto piu' sopra, se avevi attivato gli aggiornamenti automatici per Windows il problema non l'avresti avuto.
Occhio!
Va bene, se sei abbastanza informato, potresti al limite fare a meno dell'AV, ma rischiare invano esponendosi alla Rete senza uno straccio di FW mi sembra eccessivo.
Poi e' anche vero che alcune patch incasinano il SO, l'ho provato sulla mia pelle, purtroppo, pero' forse e' meglio rischiare in tal senso piuttosto che col malware, se non altro perche' non ci si trasforma in untori, nostro malgrado.
12pippopluto34
03-02-2006, 08:34
[cut]
- utilizza un rootkit per nascondere i file, quindi si nascondeva anche al Task Manager e ho dovuto usare un sw tipo Hack qualcosa.. che rileva i task nascosti
[cut]
Azz!
Allora questo e' veramente cattivo!
:boxe:
Oltre ad un abile uso del social-engineering anche il rootkit!
Sticazzi!
:eekk:
dr-omega
03-02-2006, 10:50
Cazzarola, mi è arrivato ieri in azienda e l'ho cestinato pensando:"ma guarda sto imbecille che si mette a giocare al lavoro invece che a piegare la schiena..."
Non immaginavo fosse un virus perchè era scritto in italiano corrente e proveniva da un nostro fornitore.
io sinceramente leverei gli antivirus, chi è l'idiota che ci casca ancora? O_o
Ci si può cascare se la mail proviene da qualcuno che conosci. Poi "leverei gli antivirus" che significato ha?
Non voglio dire che l'antivirus non serve, bensì che non è fondamentale per avere un computer pulito! Dunque non ne sconsiglio l'uso, ma non sono neppure uno che lo installa di default...
Come faccio a sapere che non ho virus?
1- Ogni tanto una scansione la faccio (difatti non suo monitor permanenti, ma scansioni manuali si..)
2- Se hai un virus vedrai che te ne accorgi ;) Soprattutto se sai che certi comportamenti possono indicare la presenza di un virus...
ciao
share_it
03-02-2006, 14:53
clamav domina
Sgt.Pepper89
03-02-2006, 15:27
uffi non mi è ancora arrivato. Sapete dove posso trovare il gioco già pulito??
Io per la cronaca non uso antivirus, da quando ho il Sp2.
Non voglio dire che l'antivirus non serve, bensì che non è fondamentale per avere un computer pulito! Dunque non ne sconsiglio l'uso, ma non sono neppure uno che lo installa di default...
Come faccio a sapere che non ho virus?
1- Ogni tanto una scansione la faccio (difatti non suo monitor permanenti, ma scansioni manuali si..)
2- Se hai un virus vedrai che te ne accorgi ;) Soprattutto se sai che certi comportamenti possono indicare la presenza di un virus...
ciao
Bhè ma in genere sul computer bisogna anche leggere supporti che non sono di propria appartenenza, quindi dire che un antivirus non serve significa semplicemente avere un computer chiuso in una cantina.
Con le chiavette USB il discorso viene maggiormente rinforzato.
uffi non mi è ancora arrivato. Sapete dove posso trovare il gioco già pulito??
Io per la cronaca non uso antivirus, da quando ho il Sp2.
Io pure lo sto aspettando con ansia... :asd:
Stargazer
03-02-2006, 16:10
Beh, converrai che non e' un consiglio pertinente, non a tutti serve un router.
Ma, nel caso di XP, bastava aver attivo almeno il FW integrato nel SP1, senno' anche uno degli arcinoti freeware tipo ZoneAlarm, Kerio, Sygate, ecc...
non per farmi i cavoli vostri ma vien da ridere solo a sapere che ci sono articoli che incentivano a non usare il firewall di xp o non usare gli aggiornamenti automatici
poi per molti il firewall è un problema specie perchè crea problemi con giochi online o p2p :rolleyes:
Oppure, nel caso non se ne abbia bisogno, bastava disabilitare i servizi di condivisione di file e stampanti, magari rimuovendone proprio l'integrazione dallo stack di rete, ma non ne sono cosi' sicuro, non ho provato, non mi andava di rischiare.
;)
per quanto la penso io c'è ne roba da disattivare nei servizi di amministrazione!
e se si prende un trojan o ci si accorge subito o ti aprono tamente tante strade che sul pc entrano e escano quando vogliono anche se quel trojan l'hai rimosso
Sgt.Pepper89
03-02-2006, 18:43
Io pure lo sto aspettando con ansia... :asd:
è tutto il giorno che controllo la posta.....ma nessuno dei miei amici lo ha preso evidentemente :doh: :ciapet: :ciapet:
E avast..?
leggi la news, è sempre aggiornata ;) Infatti Avast non è in elenco e infatti non lo individua ancora :)
Lanzajump
03-02-2006, 20:49
il discorso è che al giorno d'oggi + che mai si devono usare sia firewall che antivirus, almeno quelli di base, io mi reputo abbastanza scaltro e infatti non ho un antivirus della madonna perchè non voglio appesantirmi, uso antivir che quasi non si sente ma dà una buona protezione, e ogni tanto andando su siti dove è meglio non navigare e scaricando cose che è meglio non scaricare il suo lavoro lo fà...e come vedi dalla sign non ho un pc aggiornatissimo....poi il firewall idem quello del router è ottimo per carità, ma nonn segnala i procesi in uscita...quindi torniamo al discorso che se qualcosa entra dalle porteche lasci aperte e esce poi dal pc con i tuoi dati tu non te ne accorgi...
ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.