View Full Version : Una nuova scheda desktop per cpu Core Duo
Redazione di Hardware Upg
06-02-2006, 10:56
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/16303.html
Il successo delle nuove cpu Intel per sistemi notebook Centrino Duo sta spingendo vari produttori taiwanesi a presentare soluzioni desktop per questo processore
Click sul link per visualizzare la notizia.
qualche info su prestazioni overclock etc?
la gigabyte l'ha buttata sul mercato senza dare nessuna informazione?
Ma si trovano i Core Duo nel canale retail?
Don Quitter
06-02-2006, 11:46
Ma che ce famo ?
Se magna ;)
Comunque un benchmark dei processori yonah era già stato postato tempo fa.
aceto876
06-02-2006, 11:50
Chissà se faranno anche per queste CPU l'adattatore per schede madri 865
Matrixbob
06-02-2006, 11:51
Ma il Duo non è dual core?!
... e sputaci sopra ad 1 desktop così ...
Chissà col BOINC-SETI come viaggia! :sbav:
Dovrebbe anche mantenere la compatibilità con le future versioni di processore Core Duo, basate su Core Merom e attese al debutto nel corso dei prossimi mesi.
siamo sicuri? una scheda madre per cpu a 32 bit che è già a posto per ospitare cpu a 64 bit? ma il merom sarà sempre 478?
S3pHiroTh
06-02-2006, 12:20
Anche secondo me non è compatibile con i futuri processori 64bit, semplicemente per il fatto che dovrebbero aggiungere un pin per la richiesta dai 32bit->64bit per il trasporto dei dati. Poi non saprei :)
S3pHiroTh
06-02-2006, 12:22
o forse 32 pin devono aggiungere, mi sa che mi son sbagliato :P
i Core Duo sono su Socket 479 e non 478, non sono compatibili pin-to-pin con i "vecchi" Pentium M... sinceramente vedo improbabile che Merom utilizzi ancora il Socket 479, potremmo veder introdotto il Socket 775, magari in formato BGA e PGA per i nuovi Merom.
Ginopilot
06-02-2006, 12:36
Ma chissene dei 64bit! L'importante che e' siano veloci e consumino poco.
Matrixbob
06-02-2006, 12:44
Ma chissene dei 64bit! L'importante che e' siano veloci e consumino poco.
Esatto!
Sono mica server ...
Ginopilot
06-02-2006, 12:48
Se non fosse per il casino che combina intel con i socket un pensierino lo farei. Ma non capiscono che sarebbe meglio progettarle per bene le cose invece di cambiare ogni volta specifiche?
Ma chissene dei 64bit! L'importante che e' siano veloci e consumino poco.
nel caso di CPU AMD l'incremento prestazionale dei 64 bit è nell'ordine del 20/30%, ma questo non tanto per i 64 bit in se (dei quali come dici tu ce ne si può anche fregare per il momento) bensì perchè con il passaggio si è colta l'occasione per rivedere alcuni aspetti fondamentali dell'architettura x86, in primis il numero di registri, che è stato raddoppiato (spiego meglio: oltre ad esser raddoppiati come capienza, da 32 a 64 bit, sono anche raddoppiati come numero)... pertanto, se per te l'importante è che siano veloci e consumino poco, i 64 bit - in questo caso - servono proprio perchè siano più veloci a parità di consumo =)
se devo essere sincero, tuttavia, non sono sicuro se l'AMD64 "emulato" da intel, l'EMT64, comporti gli stessi vantaggi: che io sappia no, essendo una "pezza al culo" :D
EM64T della Intel è mal implementato, almeno sulle CPU attuali, vedi Pentium 4 6xx, Pentium D 8xx/9xx e Pentium XE 8xx/9xx ...con Merom (per il settore Mobile) e Conroe (per il settore Desktop), nonché Woodcrest (per il settore Workstation e Server) l'implementazione dovrebbe essere stata rivista.
Ginopilot
06-02-2006, 16:00
Infatti le cpu amd non sono oggi il top perche' 64bit, ma perche' il design e' stato rivisto ed ottimizzato. Fossero rimaste a 32 bit sarebbe cambiato poco. Amd continua a poi ad ottimizzare, mantenendo praticamente costanti le frequenze operative ma migliorando le prestazioni. E' stata azzeccata la decisione di abbandonare il riferimento ai MHz, perche' oggi contano sempre meno.
Considerando il prezzo non "popolare" di questo gioiellino ed il fatto che non ha l'Intel 975X ...
Non vedo l'ora di vedere i primi test...
S3pHiroTh
07-02-2006, 08:36
Come letto su un altro articolo, questa mb non sarà compatibile con i futuri processori perchè useranno un'altro tipo di package, che bidonata :-P
Yokoshima
07-02-2006, 08:51
Peccato Intel non sappia darsi una regolata!!
AMD sta andando per la sua strada, ha capito che non serve a nulla inseguire Intel...sarebbe sono tirarsi la zappa sui piedi in 2!
Intel sarà anche avanti con il discorso del processo produttivo, ma sono costretti a lavorare sempre di più sul processo produttivo per mantere il passo.
Il Core Duo lo proverei volentieri, ma dovrebbero darmi più garanzie sul supporto e sulla sua longevità. Mi spiego: se in un ufficio compro un pc con una data CPU e mettiamo che 2-3 anni dopo ho bisogno di cambiare il processore o la mobo e non esiste più sul mercato perchè mi hanno cambiato socket e compagnia bella... :p
W il supporto! W la longevità! :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.