View Full Version : [Thread Ufficiale] STEAM
tempo fa sul forum di Steam c'era un utente che si lamentava del ban dell'account, venne fuori questa storia (vera o falsa, nella dinamica è verosimile):
aveva ceduto Fallout: New Vegas ad un collega, il quale ha provato a usare il codice del gioco sul suo account Steam.
Naturalmente non funzionava e qui viene il bello... il collega scrive al supporto di Steam per chiedere di sbloccargli il codice, quelli chiedono di vedere la scatola, lui manda foto e insiste; loro quindi chiedono una prova d'acquisto, lui la chiede all'amico che gli aveva regalato Fallout, la scansiona e la manda: account dell'amico bloccato. :doh:
Ed è anche giusto così, sono dei pirla loro due...
Ovvio che se si mandano a steam le prove di essere il propietario del gioco loro bloccano quello che per le prove presentate ha "rubato" il gioco...
con un gioco retail (non di riviste) se la prendono, perché se dimostri la fregatura Steam ha un validissimo motivo per bloccare quella key, parole dette a me dall'assistenza, dato che non esistono codici duplicati, quindi se il gioco è in tuo possesso non può averla un altro. (disattivano sicuramente il gioco a chi ce l'ha attivato più che bannare, e questo non significa che ti ridanno il gioco)
Se avete acquistato una copia retail lamentatevi sempre con Steam mostrandogli le prove, poi andate dove l'avete acquistata (dove al 99% non vi crederanno), così Steam può prendere eventuali e giusti provvedimenti (non li prendesse sono 5 minuti persi).
Che prendevano provvedimenti me lo disse l'assistenza quando acquistai un gioco steam usato, che a quel punto (dopo avergli mandato foto per dimostrare che il gioco era fisicamente in mano mia) non era più legittimamente del furbone che l'aveva dato al negozio all'usato (venderlo è illegale), o di chiunque se lo fosse fregato (sulla cover i geni della konami non hanno scritto che era steam, non sono cretino io).
Se poi parlano e non fanno non si può controllare, però vale la pena perdere 5 minuti (anche uno l'avesse dato usato perché inconsapevole di non poterlo rivendere è giusto che glielo tolgano).
A me poi il negozio l'ha cambiato (gli ho detto che il gioco era steam e si sono scusati), ma se il gioco era nuovo e non usato (mettiamo che il serial se lo siano fregato i commessi) per voi mi credevano? se lo facessero chiunque potrebbe fregarli, quindi facile che si tutelino dicendo "contatta il distributore del gioco o steam, affar tuo".
Alla fine, parliamoci chiaro, voi rimarrete comunque senza nulla in mano (per quanto andare a lamentarsi sia giusto)
questa cosa della rivista sarebbe molto grave da parte di chi l'ha stampata (codici doppi? è una fregatura bella e buona), ma ovviamente è passato troppo tempo (quando l'hanno fatto, senza steam o massimo con 4 gatti che lo usavano, chi poteva accorgersene?)
se non hanno preso provvedimenti verso i codici doppi mi sembra l'ipotesi più plausibile (piuttosto che un edicolante che si mette a disinballare la rivista col gioco, quando la gente per lo più i giochi se li scarica e il serial manco gli serviva per giocare online, o cugini ladri di serial :asd: )
Comprando un gioco usato è OVVIO che il codice, qualsiasi esso sia, rimanga anche in mano del vecchio proprietario. Se poi è un codice Steam a maggior ragione ci si DEVE informare prima. Tutti ricorderanno i wii points attivabili dai giochi; se compro un gioco usato wii non posso lamentarmi che il seriale del gioco è già stato utilizzato.
Con i titoli Steam, attivabili solo online, la situazione è simile però la responsabilità è del negoziante che deve informare il cliente che può essere ignorante e non sapere che serve Steam per attivarlo. Se anche il negoziante non sapeva di Steam è tenuto a sostituire il gioco e la prossima volta ad informarsi preventivamente altrimenti rischia di incorrere anche nei furbini, e ce ne sono tanti, che comprano il gioco usato vanno a casa, lo attivano e per cu@o funziona, poi tornano in negozio e dicono che non si attiva e se ne fanno dare un secondo.
Regola numero 0 mai scritta: chi compra un gioco usato pensando di usarlo con STEAM è bene che si informi prima, lamentarsi dopo non serve a nulla.
Io personalmente non venderei mai giochi attivabili solo online con Steam, troppi rischi per guadagnare pochi euro. Oppure lo vendo e dico: il gioco va offline 100%, ma non garantisco il seriale online.
Pensate se uno compra il gioco usato, va a casa con lo scontrino, contatta Steam che glielo riattiva, poi lo riporta nel negozio dopo mesi, un altro lo compra, va a casa e ricontatta Steam mandando scontrino e tutto...non finiamo più. A questo punto il primo che arriva meglio alloggia in quanto se compro un gioco STEAM non lo posso cedere una volta attivato. La regola vale per tutti.
Quindi sveglia e attenzione con gli usati Steam-based ;)
Con i nuovi, venduti realmente come nuovi il discorso cambia perché il giorno dopo ritorno nel punto vendita e me lo faccio sostituire e non possono esimersi dal farlo perché il prodotto non è conforme con quanto esplicitamente dichiarato sulla copertina. Sarà poi il rivenditore che farà il cu@o al suo fornitore e così via, ma il cliente con il prodotto nuovo ha sempre ragione soprattutto quando acquista un bene in territorio nazionale soggetto alle leggi a tutela del consumatore.
Nella filiera di distribuzione di un gioco se non c'è un attento controllo di qualità c'è il rischio che per errore oppure per dolo, tipo il dipendente che imbusta i giochi et voilà qualcosa viene copiato, si verifichino situazioni come quelle citate.
devil_mcry
07-01-2011, 18:20
Comprando un gioco usato è OVVIO che il codice, qualsiasi esso sia, rimanga anche in mano del vecchio proprietario. Se poi è un codice Steam a maggior ragione ci si DEVE informare prima. Tutti ricorderanno i wii points attivabili dai giochi; se compro un gioco usato wii non posso lamentarmi che il seriale del gioco è già stato utilizzato.
Con i titoli Steam, attivabili solo online, la situazione è simile però la responsabilità è del negoziante che deve informare il cliente che può essere ignorante e non sapere che serve Steam per attivarlo. Se anche il negoziante non sapeva di Steam è tenuto a sostituire il gioco e la prossima volta ad informarsi preventivamente altrimenti rischia di incorrere anche nei furbini, e ce ne sono tanti, che comprano il gioco usato vanno a casa, lo attivano e per cu@o funziona, poi tornano in negozio e dicono che non si attiva e se ne fanno dare un secondo.
Regola numero 0 mai scritta: chi compra un gioco usato pensando di usarlo con STEAM è bene che si informi prima, lamentarsi dopo non serve a nulla.
Io personalmente non venderei mai giochi attivabili solo online con Steam, troppi rischi per guadagnare pochi euro. Oppure lo vendo e dico: il gioco va offline 100%, ma non garantisco il seriale online.
Pensate se uno compra il gioco usato, va a casa con lo scontrino, contatta Steam che glielo riattiva, poi lo riporta nel negozio dopo mesi, un altro lo compra, va a casa e ricontatta Steam mandando scontrino e tutto...non finiamo più. A questo punto il primo che arriva meglio alloggia in quanto se compro un gioco STEAM non lo posso cedere una volta attivato. La regola vale per tutti.
Quindi sveglia e attenzione con gli usati Steam-based ;)
Con i nuovi, venduti realmente come nuovi il discorso cambia perché il giorno dopo ritorno nel punto vendita e me lo faccio sostituire e non possono esimersi dal farlo perché il prodotto non è conforme con quanto esplicitamente dichiarato sulla copertina. Sarà poi il rivenditore che farà il cu@o al suo fornitore e così via, ma il cliente con il prodotto nuovo ha sempre ragione soprattutto quando acquista un bene in territorio nazionale soggetto alle leggi a tutela del consumatore.
Nella filiera di distribuzione di un gioco se non c'è un attento controllo di qualità c'è il rischio che per errore oppure per dolo, tipo il dipendente che imbusta i giochi et voilà qualcosa viene copiato, si verifichino situazioni come quelle citate.
comunque c'è da dire una cosa, alcuni giochi necessitano dell'attivazione online by steam anche per il SP quindi di fatto non sarebbero usabili
piero_tasso
07-01-2011, 18:22
non saprei chi è più geniale dei due :asd:
l'account stesso bloccato e non solo il gioco tu dici? account con altra roba acquistata regolarmente? questo mi fa strano, ma forse possono farlo
l'account del donatore bloccato, certo. D'altra parte o è una violazione della EULA, visto che hai ceduto / rivenduto il gioco, o è stato un furto di key.
Non ricordo se per caso avessero bloccato anche l'account del ricevente, visto che nel caso ha infranto l'EULA avendo ricevuto il gioco (ma direi di no).
Comunque un colpo di "mona", come si dice dalle mie parti, può sempre capitare... fa un po' impressione però, se mi bloccassero l'account sarei abbastanza impanicato, tutti quei soldi e quella fatica per rincorrere le offerte!!! :muro:
comunque c'è da dire una cosa, alcuni giochi necessitano dell'attivazione online by steam anche per il SP quindi di fatto non sarebbero usabili
infatti ci sono anche questi, ergo meglio evitare l'usato Steam ed esigere sempre la conferma che il gioco non richiede attivazione online Steam che, come tutti sappiamo, è unica e non ripetibile.
Visto che HL è giocabile anche senza Steam probabilmente qualche rivista ha fatto la furbina sapendo che solo pochi comprano HL per attivare CS, ma in generale lo installano e ci giocano senza attivarlo online.
Bisognerebbe capire l'incidenza di queste situazioni, ogni quante riviste il gioco risulta già attivo. Penso che un 5/10% sia plausibile e rientri nella casistica degli errori (anche se elevato). Superando il 10/20% la cosa inizierebbe a puzzare.
half life 1 è antecedente a steam infatti è stato pubblicato da valve sotto sierra on line e quindi giocabile come se fosse un gioco retail, con l'avvento di steam valve decise che anche i vecchi giochi potessero essere associati all'account steam immettendo il codice come scritto qui: https://support.steampowered.com/kb_article.php?ref=7480-WUSF-3601
la cosa strana è che alcuni danno codice duplicato, soprattutto per chi lo ha effettivamente acquistato allegato alla rivista tempo addietro,
per i giochi di seconda mano purtroppo c'è da stare attenti (come detto da voi) anche perché spesso i game*** e altri ritirano giochi usati anche se sono steam e quindi non rivendibili :rolleyes:
l'account del donatore bloccato, certo. D'altra parte o è una violazione della EULA, visto che hai ceduto / rivenduto il gioco, o è stato un furto di key.
Non ricordo se per caso avessero bloccato anche l'account del ricevente, visto che nel caso ha infranto l'EULA avendo ricevuto il gioco (ma direi di no).
Comunque un colpo di "mona", come si dice dalle mie parti, può sempre capitare... fa un po' impressione però, se mi bloccassero l'account sarei abbastanza impanicato, tutti quei soldi e quella fatica per rincorrere le offerte!!! :muro:
esatto c'è proprio scritto nel contratto che è vietato rivendere i giochi Steam. È per questo motivo che compro solo le offerte, troppe limitazioni soprattutto quando un gioco costa 50 euro e non posso più rivenderlo se mi va...ma stiamo scherzando? Invece se spendo 5/10 euro accetto volentieri le limitazioni. Se devo spendere 50 euro lo voglio mio, con scatola, nessuna attivazione steam e con la possibilità di venderlo a chi voglio senza problemi di EULA.
piero_tasso
07-01-2011, 18:43
esatto c'è proprio scritto nel contratto che è vietato rivendere i giochi Steam. È per questo motivo che compro solo le offerte, troppe limitazioni soprattutto quando un gioco costa 50 euro e non posso più rivenderlo se mi va...ma stiamo scherzando? Invece se spendo 5/10 euro accetto volentieri le limitazioni. Se devo spendere 50 euro lo voglio mio, con scatola, nessuna attivazione steam e con la possibilità di venderlo a chi voglio senza problemi di EULA.
esattamente :mano:
per questo se per l'epoca avrò un pc nuovo (altamente improbabile) e prendessi The Witcher 2 al day one o quasi, lo piglierei su GOG, che non mette nemmeno un drm (e speriamo che non se ne pentano...)
half life 1 è antecedente a steam infatti è stato pubblicato da valve sotto sierra on line e quindi giocabile come se fosse un gioco retail, con l'avvento di steam valve decise che anche i vecchi giochi potessero essere associati all'account steam immettendo il codice come scritto qui: https://support.steampowered.com/kb_article.php?ref=7480-WUSF-3601
la cosa strana è che alcuni danno codice duplicato, soprattutto per chi lo ha effettivamente acquistato allegato alla rivista tempo addietro,
per i giochi di seconda mano purtroppo c'è da stare attenti (come detto da voi) anche perché spesso i game*** e altri ritirano giochi usati anche se sono steam e quindi non rivendibili :rolleyes:
figurati che vendono pure wiisports, quello incluso nella confezione e NON VENDIBILE in quanto parte di un bundle non separabile. Per venire incontro ai clienti rasentano e oltrepassano spesso la linea della legalità in ambito commerciale...sono un po' come delle case di tolleranza...tollerano un po' troppo. Se per vendere tutto è lecito, tra un po' avremo pure i servizietti mentre attendi che cercano il dvd da inserire nella custodia. :oink:
figurati che vendono pure wiisports, quello incluso nella confezione e NON VENDIBILE in quanto parte di un bundle non separabile. Per venire incontro ai clienti rasentano e oltrepassano spesso la linea della legalità in ambito commerciale...sono un po' come delle case di tolleranza...tollerano un po' troppo. Se per vendere tutto è lecito, tra un po' avremo pure i servizietti mentre attendi che cercano il dvd da inserire nella custodia. :oink:
magari :oink:
in questo steam non potrebbe sostituirli :asd:
Sarà stato detto e stra detto, me meglio ripeterlo per i nuovi utenti. Tutti quelli che comprano su Steam devono rendersi conto che non stanno comprando il gioco, ma un servizio.
Uno può acquistare GTA4 oppure può GTA4 Steam che sono due cose diverse.
Comprandolo altrove non è detto che possa attivare il gioco solo perché è presente nel catalogo Steam. Io ho comprato per esempio World of Goo, ma ho pagato direttamente i 2D Boy che mi hanno fatto scaricare il gioco drm free sia per win che per linux. Il fatto che ci sia anche su Steam non mi permette di attivarlo perché quello loro è World Of Goo (versione Steam), stesso gioco, ma licenze differenti, questo è un servizio non un gioco.
Steam è un servizio, non un catalogo giochi online
tra l'altro ho anche la confezione retail di Quake III quella bella in cartone gigante, ma non posso attivarla su Steam e me lo prendo nell'Eula
devil_mcry
07-01-2011, 19:07
si quello si
ma acquistando giochi in sconti
avendoli quasi tutti drm free
avendo la comodità della piattaforma, onestamente ha tanti pro
vero, non posso rivendere il gioco, ma quando lo pago 6-7€ chissenefrega
oltre a cio c'è da dire che se è vero che gestisce il backup dei salvataggi ... :O
poi vabbe tipo gli HL li ho tutti in box e anche altri, però steam mi piace di più
si quello si
ma acquistando giochi in sconti
avendoli quasi tutti drm free
avendo la comodità della piattaforma, onestamente ha tanti pro
vero, non posso rivendere il gioco, ma quando lo pago 6-7€ chissenefrega
oltre a cio c'è da dire che se è vero che gestisce il backup dei salvataggi ... :O
poi vabbe tipo gli HL li ho tutti in box e anche altri, però steam mi piace di più
anche a me non dispiace infatti, ha tanti pro. Sotto i 10 euro me ne frego e sono contento di avere una piattaforma di appoggio come Steam (te lo dice uno disintossicato da CS 1.6). Oltre quella cifra non prendo nemmeno in considerazione l'acquisto. Da una parte è peggio perché se i giochi costano poco ne compri a valanghe tanto dici: " e ma costano poco perché non prenderli..."
edit_user_name_here
07-01-2011, 19:42
l'account del donatore bloccato, certo. D'altra parte o è una violazione della EULA, visto che hai ceduto / rivenduto il gioco, o è stato un furto di key.
Non ricordo se per caso avessero bloccato anche l'account del ricevente, visto che nel caso ha infranto l'EULA avendo ricevuto il gioco (ma direi di no).
Comunque un colpo di "mona", come si dice dalle mie parti, può sempre capitare... fa un po' impressione però, se mi bloccassero l'account sarei abbastanza impanicato, tutti quei soldi e quella fatica per rincorrere le offerte!!! :muro:
E se uno ha rubato la scatola del gioco? mi sembra ingiusto che viene bloccato un account senza prove che quell'utente abbia venduto il gioco.
devil_mcry
07-01-2011, 19:52
E se uno ha rubato la scatola del gioco? mi sembra ingiusto che viene bloccato un account senza prove che quell'utente abbia venduto il gioco.
vero ma mostrando anche la prova d'acquisto lol ...
anche a me non dispiace infatti, ha tanti pro. Sotto i 10 euro me ne frego e sono contento di avere una piattaforma di appoggio come Steam (te lo dice uno disintossicato da CS 1.6). Oltre quella cifra non prendo nemmeno in considerazione l'acquisto. Da una parte è peggio perché se i giochi costano poco ne compri a valanghe tanto dici: " e ma costano poco perché non prenderli..."
vero, io per ora over 10€ ho solo preso BC2, percarità li vale tutti :D ma su steam costava persino troppo caro
ad ogni modo uno ogni tanto ci può stare (ho speso poi solo 14€ :D) ma in media ti appoggio al 100%
andrew1488
07-01-2011, 19:54
[...] Da una parte è peggio perché se i giochi costano poco ne compri a valanghe tanto dici: " e ma costano poco perché non prenderli..."
Ecco questa è la fregatura di tutti i compratori ossessivi-compulsivi che girano qui dentro :D
Purtroppo anche io ci sono cascato (da questi saldi di natale) prima steam lo usavo solo per 1 gioco comprato scatolato ma attivato via steam, le offerte nemmeno le guardavo. Bene, ora dopo questi sconti ho si circa 20 giochi in più ma porca miseria faccio già fatica a giocarne un paio alla volta :D :D :D :D
Ne ho fino ai prossimi saldi natalizi (o pork vero che prima ci sono degli altri sconti :cry: )
:muro: :muro: :muro:
l'account del donatore bloccato, certo. D'altra parte o è una violazione della EULA, visto che hai ceduto / rivenduto il gioco, o è stato un furto di key.
Non ricordo se per caso avessero bloccato anche l'account del ricevente, visto che nel caso ha infranto l'EULA avendo ricevuto il gioco (ma direi di no).
Comunque un colpo di "mona", come si dice dalle mie parti, può sempre capitare... fa un po' impressione però, se mi bloccassero l'account sarei abbastanza impanicato, tutti quei soldi e quella fatica per rincorrere le offerte!!! :muro:
il ricevente no per certo, non avendo nella pratica fatto nulla (il gioco non l'ha potuto ricevere), anzi di norma il ricevente è un tizio truffato da chi glielo ha venduto (e quest'ultimo DEVE segnalare a steam, con eventuali scan, che gli hanno venduto un gioco già attivato, così che possano bloccarlo al furbo di turno).
Ad esempio io presi un gioco non sapendo fosse steam all'usato, il proprietario aveva truffato il negozio, ho segnalato a Steam. (poi il negozio me l'ha cambiato, senno Steam non può farci nulla)
il caso raccontato ovviamente è un caso limite, una comica :asd:
x ryan78
per essere precisi compri sempre la licenza di usare il gioco, che sia in scatola o su Steam. Ma il gioco non è mai tuo nel vero senso del termine.
Con Steam hai comprato sempre la licenza d'uso per quel determinato gioco, ma con regole diverse dalla licenza che sta sulla versione scatolata (cioè l'uso di steam e ciò che ne comporta, e magari il non avere il drm della versione scatolata)
Il fatto di legare o meno i gioco è vero che dipende, anzi la maggior parte delle volte non puoi attivarli (nel momento in cui li attivi hai le stesse regole della licenza via steam, come non poter rivendere)
edit_user_name_here
07-01-2011, 19:56
vero ma mostrando anche la prova d'acquisto lol ...
CUT
Vabbe lo scontrino, di solito, lo si lascia dentro la scatola percui possono prendere anche quello :D
Tuttavia se mi bloccano l'account non mi ricomprerò mai tutti i giochi d'accapo.
Al massimo solo 2 che gioco e perderanno un cliente abituale.
devil_mcry
07-01-2011, 20:03
Ecco questa è la fregatura di tutti i compratori ossessivi-compulsivi che girano qui dentro :D
Purtroppo anche io ci sono cascato (da questi saldi di natale) prima steam lo usavo solo per 1 gioco comprato scatolato ma attivato via steam, le offerte nemmeno le guardavo. Bene, ora dopo questi sconti ho si circa 20 giochi in più ma porca miseria faccio già fatica a giocarne un paio alla volta :D :D :D :D
Ne ho fino ai prossimi saldi natalizi (o pork vero che prima ci sono degli altri sconti :cry: )
:muro: :muro: :muro:
Lol vero io con la tua logica ne ho comprati tipo 28 :P e vabbe ho speso poco e ho tanto da giocare, nei prossimi saldi sarò più accorto :D forse
Vabbe lo scontrino, di solito, lo si lascia dentro la scatola percui possono prendere anche quello :D
Tuttavia se mi bloccano l'account non mi ricomprerò mai tutti i giochi d'accapo.
Al massimo solo 2 che gioco e perderanno un cliente abituale.
bah sarà che io, verificato che il gioco funziona bene (supporto non rovinato) lo perdo lo scontrino perchè tendenzialmente non li vendo XD (non compro nemmeno retail giochi da 50€ quindi...)
ragazzi vale la pena prendere Half Life 2 a 7 euro?Ma tutte le altre offerte sono espansioni?Tipo HL 2: episode one e two?
gioloc80
07-01-2011, 20:14
Steam mi sta facendo un aggiornamento di Lara Croft and the Guardian of Light di circa 200 MB sapete per caso quali modifiche porta ?
Vabbe lo scontrino, di solito, lo si lascia dentro la scatola percui possono prendere anche quello :D
Tuttavia se mi bloccano l'account non mi ricomprerò mai tutti i giochi d'accapo.
Al massimo solo 2 che gioco e perderanno un cliente abituale.
Lo trovo assurdo, per questo ero convinto fosse impossibile bloccassero l'account, se rubo una macchina (arresto a parte) me la tolgono, se ne ho un'altra mia non possono togliermi pure quella (come non è giusto che steam ti tolga i giochi regolarmente acquistati. ho dato i soldi a pincopallino per usare il suo gioco e per quel gioco ho rispettato le regole).
Ovvio che se fosse ben spiegato nell'EULA possono farlo, l'abbiamo accettata.
comunque si può anche contattare Steam dopo il blocco dell'account, e non saprei come va a finire (se volete provare fate pure :asd: ).
http://store.steampowered.com/dlc/35130/
sono arrivati i dlc per laracroft&guardianoflight
un character pack con Raziel e Kain da soulreaver e 2 pack di mappe (in realtà sarebbero 3, ma il pack2 era già incluso con il gioco base.. :boh:)
e in omaggio arrivano i personaggi di Kane e Linch...
ps: preferivo avere gratis Raziel e Kain, che non gli altri due... :fagiano:
gioloc80
07-01-2011, 20:24
http://store.steampowered.com/dlc/35130/
sono arrivati i dlc per laracroft&guardianoflight
un character pack con Raziel e Kain da soulreaver e 2 pack di mappe (in realtà sarebbero 3, ma il pack2 era già incluso con il gioco base.. :boh:)
e in omaggio arrivano i personaggi di Kane e Linch...
ps: preferivo avere gratis Raziel e Kain, che non gli altri due... :fagiano:
Quindi è il Challenge Pack 2 quello che stà scaricando
Anch'io preferivo avere gratis Raziel e Kain
No il challege pack e'gia'incluso al primo download.
Ora sta scaricando le skin nuove.
Vladimiro Bentovich
07-01-2011, 20:33
tempo fa sul forum di Steam c'era un utente che si lamentava del ban dell'account, venne fuori questa storia (vera o falsa, nella dinamica è verosimile):
aveva ceduto Fallout: New Vegas ad un collega, il quale ha provato a usare il codice del gioco sul suo account Steam.
Naturalmente non funzionava e qui viene il bello... il collega scrive al supporto di Steam per chiedere di sbloccargli il codice, quelli chiedono di vedere la scatola, lui manda foto e insiste; loro quindi chiedono una prova d'acquisto, lui la chiede all'amico che gli aveva regalato Fallout, la scansiona e la manda: account dell'amico bloccato. :doh:
Ho letto quella storia,il suo amico (anzi collega) per stessa dichiarazione dell'autore del post "non si sà bene cosa ha combinato".
Probabilmente nel tentativo di usare il gioco sul suo account cosa non consentita ha segnalato all'assistenza di steam il suo problema ma omettendo ovviamente che il gioco era stato prestato e non era suo.
La morale della favola è che l'assistenza ha fatto il suo dovere visto che la segnalazione ricevuta con tanto di prova dimostrava che qualcuno diverso dal possessore del gioco l'aveva attivato,e come mi aspetterei se la cosa capitasse a me,viene bannato e a me restituito il gioco.
Steam non può conoscere gli eventi della vita reale alla base di quello che gli viene comunicato,il tizio deve ringraziare il suo collega furbo per quello che gli è successo.
Per fortuna non tutti sono così sprovveduti,altrimenti invece di un topic al mese con 3 milioni di utenti attivi al giorno ce ne sarebbero 100000 al giorno e il forum esploderebbe.
ragazzi vale la pena prendere Half Life 2 a 7 euro?Ma tutte le altre offerte sono espansioni?Tipo HL 2: episode one e two?
il gioco è bello sopratutto se non lo hai giocato mai. Ora con i pc attuali te lo giochi al max e te lo gusti pure. Però 7 euro per il solo HL2 senza episodi non è poco soprattutto quando alla stessa cifra davano tutto il pack e a 11 euro l'orange box. Attendi che magari ritorna a buon prezzo e non lasciarti scappare nulla, prendi tutta la serie portal compreso.
ragazzi vale la pena prendere Half Life 2 a 7 euro?Ma tutte le altre offerte sono espansioni?Tipo HL 2: episode one e two?
Ciao,HL2 è sicuramente da prendere visto che secondo me è il miglior FPS di sempre,cmq penso ti convenga aspettare una prossima offerta. Durante le offerte di natale con 4,2 € prendevi tutti gli HL (HL1 e espansioni + HL2 e espansioni)
Ho letto quella storia,il suo amico (anzi collega) per stessa dichiarazione dell'autore del post "non si sà bene cosa ha combinato".
Probabilmente nel tentativo di usare il gioco sul suo account cosa non consentita ha segnalato all'assistenza di steam il suo problema ma omettendo ovviamente che il gioco era stato prestato e non era suo.
La morale della favola è che l'assistenza ha fatto il suo dovere visto che la segnalazione ricevuta con tanto di prova dimostrava che qualcuno diverso dal possessore del gioco l'aveva attivato,e come mi aspetterei se la cosa capitasse a me,viene bannato e a me restituito il gioco.
Steam non può conoscere gli eventi della vita reale alla base di quello che gli viene comunicato,il tizio deve ringraziare il suo collega furbo per quello che gli è successo.
Per fortuna non tutti sono così sprovveduti,altrimenti invece di un topic al mese con 3 milioni di utenti attivi al giorno ce ne sarebbero 100000 al giorno e il forum esploderebbe.
devono bannare l'amico che gli ha fatto lo scherzetto e pure il proprietario dell'account per avere amici così :D ...mi ricorda tanto un film con jim carrey ...
il gioco è bello sopratutto se non lo hai giocato mai. Ora con i pc attuali te lo giochi al max e te lo gusti pure. Però 7 euro per il solo HL2 senza episodi non è poco soprattutto quando alla stessa cifra davano tutto il pack e a 11 euro l'orange box. Attendi che magari ritorna a buon prezzo e non lasciarti scappare nulla, prendi tutta la serie portal compreso.
abbiamo risposto quasi contemporaneamente:D
il gioco è bello sopratutto se non lo hai giocato mai. Ora con i pc attuali te lo giochi al max e te lo gusti pure. Però 7 euro per il solo HL2 senza episodi non è poco soprattutto quando alla stessa cifra davano tutto il pack e a 11 euro l'orange box. Attendi che magari ritorna a buon prezzo e non lasciarti scappare nulla, prendi tutta la serie portal compreso.
Ciao,HL2 è sicuramente da prendere visto che secondo me è il miglior FPS di sempre,cmq penso ti convenga aspettare una prossima offerta. Durante le offerte di natale con 4,2 € prendevi tutti gli HL (HL1 e espansioni + HL2 e espansioni)
ok raga allora aspetto...:D Grazie! :)
No il challege pack e'gia'incluso al primo download.
Ora sta scaricando le skin nuove.
appena provato a giocare con kanelinch
i character pack in pratica oltre a mettere nuove skin ai personaggi, aggiungono tutta una serie di nuove linee di dialogo (in effetti sentire linch col vocino di lara sarebbe anche stato un po' demenziale.. :stordita:) che sono solo in inglese, anche se i sottotitoli in ita ci sono: quei due in pratica si insultano in continuazione mentre avanziamo nei soliti livelli...
resta il fatto che a quel prezzo sti dlc mi paiono un po' un furto..
edit_user_name_here
07-01-2011, 21:17
Lo trovo assurdo, per questo ero convinto fosse impossibile bloccassero l'account, se rubo una macchina (arresto a parte) me la tolgono, se ne ho un'altra mia non possono togliermi pure quella (come non è giusto che steam ti tolga i giochi regolarmente acquistati. ho dato i soldi a pincopallino per usare il suo gioco e per quel gioco ho rispettato le regole).
Ovvio che se fosse ben spiegato nell'EULA possono farlo, l'abbiamo accettata.
comunque si può anche contattare Steam dopo il blocco dell'account, e non saprei come va a finire (se volete provare fate pure :asd: ).
Forse c'è scritto nell'eula ma non so se è tutto accettabile.
Cioè entro certi limiti bisognerebbe limitare i contratti ma vabbe.
La maggiorparte di voi, anzi tutti, non avranno problemi del genere percui non c'è da preoccuparsi però rimane una cosa scomoda.
Ovviamente si può sempre lamentarsi dopo il ban di un account ma dopo un ban è solo un miracolo che te lo sblocchino ma se si trova una persona giusta... chissa.
è anche per questo motivo che compro pochi giochi ed a poco prezzo.
Edit: Poi facci sapere come è andata a finire per il key di hl1 dato che è interessante.
Oo=Alex=oO
07-01-2011, 21:27
io ho comprato l'orange pack per poco circa 5 euro :D
io ho comprato l'orange pack per poco circa 5 euro :D
e tu hai fatto l'affare dell'anno ;)
@less@ndro
07-01-2011, 22:02
e tu hai fatto l'affare dell'anno ;)
mica tanto, risparmiava di piu' pigliando il pack di hl a 4.2 e tf2 a 3.75. :O
mica tanto, risparmiava di piu' pigliando il pack di hl a 4.2 e tf2 a 3.75. :O
E Portal dove lo metti? :sofico:
@less@ndro
08-01-2011, 00:33
E Portal dove lo metti? :sofico:
preso aggratisss all'apertura del mac-steam. :O :tie: :ciapet:
preso aggratisss all'apertura del mac-steam. :O :tie: :ciapet:
:eek: a saperle ste cose...:doh:
devil_mcry
08-01-2011, 01:21
portal è gratis sempre basta avere una vga lol
fraussantin
08-01-2011, 07:29
portal è gratis sempre basta avere una vga lol
potresti approfondire???
Portal non mi risulta sia sempre gratuito, io leggo che è un demo quello che puoi scaricare
http://www.steampowered.com/nvidia/
questa è la lista dei giochi free
http://forums.steampowered.com/forums/showthread.php?t=851573
con una VGA ATI o NVIDIA si possono avere gratis il deatmatch di HL2 e Lost Coast, quelli di sicuro
Raga un problemino, ho preso una key di Call of Duty Black Ops da uno dei più gradi e conosciuti siti di vendita key in uk, quindi diciamo "affidabile!" Inoltre la key era europea multilingua, non quelle russe che girano a pochissimo!...
Il problema è che 2 sere fa steam mi ha cancellato il gioco dalla mia libreria giochi steam, ed ora non posso più utilizzarlo, avendo ancora installato il gioco se clicco sull'icona mi manda allo store per comprarlo, cioè proprio come se nn l'avessi mai comprato!:mad:
Cosa dovrei fare? :help:
PS ho mandato un ticket al support di steam, ma ancora non mi rispondono, forse perchè ho scritto in italiano? dovevo farlo in inglese?
andrew1488
08-01-2011, 10:10
Girovagando sui forum steam ho trovato un link ad una lista "non ufficiale" di giochi con DRM suddivisi per tipo e sembra abbastanza aggiornato. Se non altro c'è anche la lista di giochi gfwl che nella descrizione del gioco nel negozio di steam non lo segnala come DRM.
il sito è questo Lista DRM Steam non ufficiale (http://steamdrm.flibitijibibo.com/the-big-drm-list/)
P.S. magari ero l'unico che ignorava l'esistenza di questo "listone" :p
e tu hai fatto l'affare dell'anno ;)
concordo:)
Raga un problemino, ho preso una key di Call of Duty Black Ops da uno dei più gradi e conosciuti siti di vendita key in uk, quindi diciamo "affidabile!" Inoltre la key era europea multilingua, non quelle russe che girano a pochissimo!...
Il problema è che 2 sere fa steam mi ha cancellato il gioco dalla mia libreria giochi steam, ed ora non posso più utilizzarlo, avendo ancora installato il gioco se clicco sull'icona mi manda allo store per comprarlo, cioè proprio come se nn l'avessi mai comprato!:mad:
Cosa dovrei fare? :help:
PS ho mandato un ticket al support di steam, ma ancora non mi rispondono, forse perchè ho scritto in italiano? dovevo farlo in inglese?
brutta storia , io l'ho preso in pre order da un sito diciamo non affidabile e mi funge ancora benissimo
boh
andrew1488
08-01-2011, 10:12
Raga un problemino, ho preso una key di Call of Duty Black Ops da uno dei più gradi e conosciuti siti di vendita key in uk, quindi diciamo "affidabile!" Inoltre la key era europea multilingua, non quelle russe che girano a pochissimo!...
Il problema è che 2 sere fa steam mi ha cancellato il gioco dalla mia libreria giochi steam, ed ora non posso più utilizzarlo, avendo ancora installato il gioco se clicco sull'icona mi manda allo store per comprarlo, cioè proprio come se nn l'avessi mai comprato!:mad:
Cosa dovrei fare? :help:
PS ho mandato un ticket al support di steam, ma ancora non mi rispondono, forse perchè ho scritto in italiano? dovevo farlo in inglese?
direi che è già tanto se non ti hanno bannato ho idea :D (2 o 3 pagine che si sta parlando di account ban) :rolleyes:
vorrei un consiglio su come muovermi!?!....nn cosa rischio!...o a me va!
fatemi capire... ieri sono usciti i DLC di Lara Croft, giusto? e quello di Kane & Lynch dov'è? :stordita:
e perchè dite che il Challenge Pack 2 è in omaggio se lo stanno vendendo come gli altri?
quando l'ho preso durante i saldi il pack2 me lo sono trovato già incluso nel gioco, kane&lynch sono invece in omaggio: l'aggiornamento di ieri dovrebbe averteli già installati
dal menu del gioco vai in 'contenuto scaricabile' e dovresti trovarli entrambi
moli89.bg
08-01-2011, 10:54
quando l'ho preso durante i saldi il pack2 me lo sono trovato già incluso nel gioco, kane&lynch sono invece in omaggio: l'aggiornamento di ieri dovrebbe averteli già installati
dal menu del gioco vai in 'contenuto scaricabile' e dovresti trovarli entrambi
Ma sono usciti Dlc che aggiungono anche nuove missioni o una nuova storia (a parte quei livelli fini a se stessi che non mi stimolano) ?
O solo nuovi pipottini da comandare? Se così fosse passo alla grande :stordita:
Darrosquall
08-01-2011, 11:21
penso che farà felice molti http://www.homecinemainside.it/gaming/notizie/370/Amnesia_The_Dark_Descent_vicino_alle_200_mila_copie_vendute
200 mila copie vendute per Amnesia, le vendite giornaliere aumentate del 75 per cento rispetto a prima, e soprattutto hanno deciso di nuovo di essere only pc :D
alexbilly
08-01-2011, 11:26
penso che farà felice molti http://www.homecinemainside.it/gaming/notizie/370/Amnesia_The_Dark_Descent_vicino_alle_200_mila_copie_vendute
200 mila copie vendute per Amnesia, le vendite giornaliere aumentate del 75 per cento rispetto a prima, e soprattutto hanno deciso di nuovo di essere only pc :D
sono molto contento, apposta lo presi a prezzo pieno in preorder :)
In pratica salvi grazie a Steam. :D
gioloc80
08-01-2011, 11:28
penso che farà felice molti http://www.homecinemainside.it/gaming/notizie/370/Amnesia_The_Dark_Descent_vicino_alle_200_mila_copie_vendute
200 mila copie vendute per Amnesia, le vendite giornaliere aumentate del 75 per cento rispetto a prima, e soprattutto hanno deciso di nuovo di essere only pc :D
Bene sono contento che Amnesia sta riscuotendo un buon successo, quelle 5 persone hanno creato un piccolo capolavoro
Darrosquall
08-01-2011, 11:29
sono molto contento, apposta lo presi a prezzo pieno in preorder :)
idem, e hanno mantenuto il mio preorder dicendo quello che hanno detto :asd:
alexbilly
08-01-2011, 11:33
idem, e hanno mantenuto il mio preorder dicendo quello che hanno detto :asd:
le esclusive ce l'abbiamo anche noi! :read:
In pratica salvi grazie a Steam. :D
hai detto bene:O
devAngnew
08-01-2011, 11:42
Ciao a tutti :D , un'informazione qualcuno che ha mafia versione steam ha provato ad installare i mod dal sito mafia scene a me interessa quello per il free roaming si può installare può dare problemi ? :help:
thanks....
:D
Bene sono contento che Amnesia sta riscuotendo un buon successo, quelle 5 persone hanno creato un piccolo capolavoro
Considerando che un anno fa avevano portato la prima trilogia a 5euro per un fine settimana e fatto partire il preordine di amnesia per tirare su soldi è un ottimo risultato.
Mi chiedo solo se alla fine hanno aggiunto il contenuto aggiuntivo. Dicevano che se riuscivano a fare almeno 2000 preorder avrebbero aggiunto qualcosa che ora non ricordo. I 2000 li hanno raggiunti però non so se intendevano un qualcosa tipo dlc oppure un allungamento della storia.
Sopn contento per loro che hanno lottato per rimanere senza publisher.
Qui potete vedere il tipo che ha fatto le musiche.
http://www.youtube.com/watch?v=Q06d40zChDM
moli89.bg
08-01-2011, 11:55
Ciao a tutti :D , un'informazione qualcuno che ha mafia versione steam ha provato ad installare i mod dal sito mafia scene a me interessa quello per il free roaming si può installare può dare problemi ? :help:
thanks....
:D
Sappi che non fa alcuna differenza l'averlo acquistato direttamente su Steam o meno, perchè anche le copie scatolate devono essere necessariamente associate ad un account su Steam, quindi hai già la risposta. :fagiano:
vorrei un consiglio su come muovermi!?!....nn cosa rischio!...o a me va!
... ti consiglio di NON muoverti... Activision non ha MAI dato nessun permesso per la vendita delle sole key on-line, quindi non puoi reclamare/accampare nessun diritto... sorry... ;)
Girovagando sui forum steam ho trovato un link ad una lista "non ufficiale" di giochi con DRM suddivisi per tipo e sembra abbastanza aggiornato. Se non altro c'è anche la lista di giochi gfwl che nella descrizione del gioco nel negozio di steam non lo segnala come DRM.
il sito è questo Lista DRM Steam non ufficiale (http://steamdrm.flibitijibibo.com/the-big-drm-list/)
P.S. magari ero l'unico che ignorava l'esistenza di questo "listone" :p
trattati peggio dei criminali. Steam dovrebbe decidersi una volta per tutte e usare un'unica protezione legata all'account online e basta. Per avviare il gioco devi essere autenticato online e stop. Devono levare tutti questi DRM inutili, tanto se uno vuole giocarci "a scrocco" il modo lo trova. Si dice che il crimine non paga...mi sa che è il contrario dato che grazie ai DRM ci sono sempre problemi e paradossalmente chi compra i giochi originali spesso e volentieri utilizza comunque le crack per evitare problemi o rogne che non dovrebbe avere con un gioco originale.
Il futuro dei videogiochi è solamente:
Prezzo basso tipo saldi natalizi e DRM free.
ho preso gta4 complete...strano che per lanciarlo non mi chieda anche che taglia di mutande porto.
In pratica salvi grazie a Steam. :D
direi grazie alla gente che compra ;)
ma le offerte del WE quando arrivano? alle 18? speriamo in qualcosa che hanno messo a Natale e mi sono perso perché non vivo con l'account perennemente connesso.
devil_mcry
08-01-2011, 12:22
Portal non mi risulta sia sempre gratuito, io leggo che è un demo quello che puoi scaricare
http://www.steampowered.com/nvidia/
questa è la lista dei giochi free
http://forums.steampowered.com/forums/showthread.php?t=851573
con una VGA ATI o NVIDIA si possono avere gratis il deatmatch di HL2 e Lost Coast, quelli di sicuro
Ops mi ero confuso cm l.c. :D Cmq mell'orange box c'è anche team fortess 2 che su steam costa abb e va molto
vorrei un consiglio su come muovermi!?!....nn cosa rischio!...o a me va!
non rischi nulla, hai fatto quello che dovevi fare (contattarli). ma non è una chat, c'è da aspettare e proprio nel week end non aiuta sicuramente.
hanno revocato la key, perché l'hanno fatto se era un rivenditore ufficiale? (dicci il nome per sicurezza, metti che non è un sito serio e ti hanno fregato...)
per un errore loro
per un errore di chi te l'ha venduta
tu hai la prova d'acquisto, che probabilmente steam ti chiederà (senza non hai prove). se steam ti dirà che quella è una key non valida (magari doppiona) devi contattare il venditore che ti ha dato, magari non volendo, la fregatura, e sta tutto nelle sue mani il cambiartela.
edit
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34125674&postcount=20141
Altair[ITA]
08-01-2011, 12:35
ma le offerte del WE quando arrivano? alle 18? speriamo in qualcosa che hanno messo a Natale e mi sono perso perché non vivo con l'account perennemente connesso.
oggi è sabato.è altamente impossibile inseriscano altre offerte,oltre questo Pessimo blacklight che hanno inserito senza manco un pò di pubblicità [complimenti ai publisher.]
;34125603']oggi è sabato.è altamente impossibile inseriscano altre offerte,oltre questo Pessimo blacklight che hanno inserito senza manco un pò di pubblicità [complimenti ai publisher.]
microsoft l'ha dato a 1 € quel gioco...e 1 € vale per me, 7.50 € è un furto :asd:
... ti consiglio di NON muoverti... Activision non ha MAI dato nessun permesso per la vendita delle sole key on-line, quindi non puoi reclamare/accampare nessun diritto... sorry... ;)
ah ecco, allora non è un rivenditore autorizzato (pensavo avesse comprato da D2D e affini)
in questo caso c'è solo da seguire il consiglio di Raven
anzi qualcosa si può fare: farsi restituire i soldi perché quella vendita è una truffa, di al "negozio" che lo denunci, magari si spaventa un attimo
@less@ndro
08-01-2011, 12:51
anzi qualcosa si può fare: farsi restituire i soldi perché quella vendita è una truffa, di al "negozio" che lo denunci, magari si spaventa un attimo
sicuro, per 20e di key fare causa ad un negozio di salcax che nazione. :asd:
comunque se e' un negozio serio ti rimborsa o ti passa un'altra key. :fagiano:
devAngnew
08-01-2011, 12:53
Sappi che non fa alcuna differenza l'averlo acquistato direttamente su Steam o meno, perchè anche le copie scatolate devono essere necessariamente associate ad un account su Steam, quindi hai già la risposta. :fagiano:
Effettivamente .....:stordita: era per paura di ban dell'account... OK :fagiano:
Altair[ITA]
08-01-2011, 13:35
giovani,basta parlare dei "grey market" di key :)
è vietato qui sopra.
e,appunto,sono pacchi e contropaccotti . [ok non tutti ma chissene]
a volte i risparmi sono di 5 10 20 euro anche.
senza entrare nei vostri portafogli,che è molto brutto da parte mia..
ma davvero volete rischiare per risparmiare 20€?
;34126282']giovani,basta parlare dei "grey market" di key :)
è vietato qui sopra.
e,appunto,sono pacchi e contropaccotti . [ok non tutti ma chissene]
a volte i risparmi sono di 5 10 20 euro anche.
senza entrare nei vostri portafogli,che è molto brutto da parte mia..
ma davvero volete rischiare per risparmiare 20€?
perché scusa, è meglio parlarne così almeno si conoscono i rischi e si evitano questi store come la peste. Andrebbe fatta una lista da mettere in home come guida per gli utenti:
Store online da evitare che possono portare al ban se utilizzate le key vendute
insomma informare gli utenti anche quelli meno attenti.
Hudso 3870x2
08-01-2011, 13:52
Beh, non che siano così pochi 20 euro su un gioco che altrimenti si pagherebbe tra i 30 e i 40...detto questo il ban dell'account di Steam non lo vorrei rischiare e considerati i giochi che ho mi spenderei quei 20 euro in più e fine, perderli tutti sarebbe un danno ben più grosso.
Comunque meglio evitare di prolungare l'argomento, altrimenti appena passa un mod ci sega tutti :D
@less@ndro
08-01-2011, 13:57
a me pare non l'abbia bannato ma solo eliminato il gioco dalla lista. :mbe:
comunque deve rivolgersi al venditore che provvedera' al rimborso. :O
MesserWolf
08-01-2011, 14:04
perché scusa, è meglio parlarne così almeno si conoscono i rischi e si evitano questi store come la peste. Andrebbe fatta una lista da mettere in home come guida per gli utenti:
Store online da evitare che possono portare al ban se utilizzate le key vendute
insomma informare gli utenti anche quelli meno attenti.
l'idea è buona, ma nella pratica di solito non è permesso ciò, perchè poi la gente inizia a chiamare truffatore il negozio XYZ con il rischio che questo denunci per diffamazione il forum.
non rischi nulla, hai fatto quello che dovevi fare (contattarli). ma non è una chat, c'è da aspettare e proprio nel week end non aiuta sicuramente.
hanno revocato la key, perché l'hanno fatto se era un rivenditore ufficiale? (dicci il nome per sicurezza, metti che non è un sito serio e ti hanno fregato...)
per un errore loro
per un errore di chi te l'ha venduta
tu hai la prova d'acquisto, che probabilmente steam ti chiederà (senza non hai prove). se steam ti dirà che quella è una key non valida (magari doppiona) devi contattare il venditore che ti ha dato, magari non volendo, la fregatura, e sta tutto nelle sue mani il cambiartela.
edit
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34125674&postcount=20141
1 Moment STOP! Io nn ho messo il nome perchè pensavo nn si potesse da regolamento! Cmq ho preso la KEY da D2D.eu europea a prezzo di listino! Ho inviato a steam il ticket con relativo screen delle pagina D2D dell'acquisto! D2D mi pare autorizzato alla vendita no? Nn ho cmq diritti?:confused:
azz regà :D
ho appena finito half life 1 scaricato da steam
un giocone veramente
il finale poi ....... :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
MesserWolf
08-01-2011, 14:17
1 Moment STOP! Io nn ho messo il nome perchè pensavo nn si potesse da regolamento! Cmq ho preso la KEY da D2D.eu europea a prezzo di listino! Ho inviato a steam il ticket con relativo screen delle pagina D2D dell'acquisto! D2D mi pare autorizzato alla vendita no? Nn ho cmq diritti?:confused:
D2D è affidabile ... ci mancherebbe
Contatta l'assistenza sia di steam, fornendogli lo screen di acquisto (o dello storico di acquisto), sia di D2D, se ti hanno venduto una key non valida è responsabilità loro.
Anzi, se non è troppo macchinoso contatterei anche il supporto activision, visto che sono loro molto probabilmente a fornire a steam l'elenco delle key da revocare.
raga è possibile settare in hl2 l'audio in inglese con i sottotitoli in italiano
raga è possibile settare in hl2 l'audio in inglese con i sottotitoli in italiano
mmh.. il base e ep1 non credo sia possibile: o tutto ita o tutto eng..
l'idea è buona, ma nella pratica di solito non è permesso ciò, perchè poi la gente inizia a chiamare truffatore il negozio XYZ con il rischio che questo denunci per diffamazione il forum.
con un'adeguata linea "moderatoriale" si potrebbe gestire. In fondo se un sito vende materiale illegale o vietato dall'Eula non vedo perché non metterlo nella lista nera. Gli utenti non devono dare appellativi tipo truffatore o cose simili, ma nessuno vieta di segnalare un sito che vuole apparire onesto e non lo è. Il forum dovrebbe essere un luogo per tutelare gli onesti, non per proteggere i disonesti.
29Leonardo
08-01-2011, 15:33
raga è possibile settare in hl2 l'audio in inglese con i sottotitoli in italiano
Se non sbaglio qualcuno pagine fà lo ha scritto, mi pare che il trucco consiste nel metterlo inglese da steam e italiano dal gioco o viceversa.
qualcuno ha mai provato il mod Synergy per HL2 (http://store.steampowered.com/app/17520/)? È cooperativo ed è possibile fare tutta la storia di HL2 con gli amici?
fraussantin
08-01-2011, 15:53
una curiosita: gli sconti settimanali quando iniziano??cioe quando merita guardare ??
ed in genere, sono poca roba(20%-30%) o sono tipo natale (50%-80%)??
sicuro, per 20e di key fare causa ad un negozio di salcax che nazione. :asd:
comunque se e' un negozio serio ti rimborsa o ti passa un'altra key. :fagiano:
non doveva fargli causa davvero, è per vedere se intimorendosi gli ridava i soldi, pensavo fosse chiaro :asd:
fossero seri non venderebbero key senza autorizzazione (se era come aveva detto Raven), visto che per Valve è una truffa, quindi noi del forum ci atteniamo a questo.
1 Moment STOP! Io nn ho messo il nome perchè pensavo nn si potesse da regolamento! Cmq ho preso la KEY da D2D.eu europea a prezzo di listino! Ho inviato a steam il ticket con relativo screen delle pagina D2D dell'acquisto! D2D mi pare autorizzato alla vendita no? Nn ho cmq diritti?:confused:
Sicuramente è autorizzato, parliamo di un negozio serio al 100%, hanno ci certo avuto un problema quelli di D2D o è stato un errore di Steam, ma vedrai che risolvi.
A meno che sul sito di D2D.eu ci fosse qualche limitazione scritta (delle volte ci sono restrizioni territoriali), e tu abbia fatto qualche giochetto per acquistare lo stesso. A quel punto hai torto.
andrew1488
08-01-2011, 17:41
penso che farà felice molti http://www.homecinemainside.it/gaming/notizie/370/Amnesia_The_Dark_Descent_vicino_alle_200_mila_copie_vendute
200 mila copie vendute per Amnesia, le vendite giornaliere aumentate del 75 per cento rispetto a prima, e soprattutto hanno deciso di nuovo di essere only pc :D
E se mantengono la parola son da premiare non 1 ma 100 volte! Veramente contento del loro gioco e l'ho pure regalato a 3 persone, quindi anche se in sconto alla fine gli ho dato una buona mano va :D
Comunque "Note that more than half of these units have been sold at a discounted price (with as much has 75% of the price off), so the total earnings are not as much as it first sounds. Still, we are in incredible good financial situation right now. Also, the daily sales are still quite high and the average has not dropped below 200 units yet."
Questo passaggio dovrebbe fare pensare a molti (software house, pr, distributori etc..) un gioco che deve metà delle sue copie vendute (e di conseguenza il riempimento del portafoglio) ai saldi.
E ATTENZIONE!!!! Anche dopo i saldi le vendite sono rimaste alte, mah chissà perchè..
Spero solo che non si montino la testa e che non si vadano ad invischiare in terzi che disturbino il lavoro pur di voler "allargare il mercato"
Ps. tra 3 giorni ho una amica appassionata di horror, indovinate che regalo le farò??? :p
Fantasma diablo 2
08-01-2011, 17:46
raga è possibile settare in hl2 l'audio in inglese con i sottotitoli in italiano
se non ricordo male nel thread ufficiale dice come fare...
@less@ndro
08-01-2011, 18:16
una curiosita: gli sconti settimanali quando iniziano??cioe quando merita guardare ??
ed in genere, sono poca roba(20%-30%) o sono tipo natale (50%-80%)??
interessa anche a me e sopratutto a che ora partono i saldi? :O
devil_mcry
08-01-2011, 18:47
no ma nn ti appare + il volantino come prima, escono in offerte speciali
tuttavia hanno messo un gioco al 50% ma è una cagata
credo sempre dopo le 19
tuttavia hanno messo un gioco al 50% ma è una cagata
in realtà, dovendo comunque mantenere la 'tradizione' del weekend deal, lo hanno fatto solo per il nostro bene (economicamente parlando), per aiutarci a disintossicarci un po' dopo i saldi, per non viziarci troppo e per non mandarci in bancarotta e conseguentemente perdere clienti :sofico:
mi consigliate un paio di indie game carini?
a parte trine e braid che ho gia' provato ma non mi prendono.
Ps. tra 3 giorni ho una amica appassionata di horror, indovinate che regalo le farò??? :p
:oink: ...
ah no aspetta che non mi viene in mente, ho un'amnesia temporanea :fagiano:
mi consigliate un paio di indie game carini?
a parte trine e braid che ho gia' provato ma non mi prendono.
mi ispira Nimbus (http://store.steampowered.com/app/50000/) però non a 10 euro :D
ho dimenticato anche World of Goo (http://store.steampowered.com/app/22000/) che non è male
Fatal Frame
08-01-2011, 20:37
Si sa se Worms Reloaded verrà messo in offerta ??
Obi 2 Kenobi
08-01-2011, 20:40
allora ragasuoli quando arrivano le prossime mega offerte? :asd:
Jack.Daniels
08-01-2011, 20:42
mi consigliate un paio di indie game carini?
a parte trine e braid che ho gia' provato ma non mi prendono.
machinarium, plants vs zombies, world of goo, amnesia,super meat boy :)
iNovecento
08-01-2011, 20:54
raga è possibile settare in hl2 l'audio in inglese con i sottotitoli in italiano
Io ho risolto così: steam in italiano e gioco messo in inglese (click con il destro nella libreria, proprietà, lingua) e l'ho giocato appunto con lingua in inglese e sottotitoli in italiano.
allora ragasuoli quando arrivano le prossime mega offerte? :asd:
non arriva una mazza... uff, mi sa che le prossime serie saranno a Pasqua
Jack.Daniels
08-01-2011, 21:09
non arriva una mazza... uff, mi sa che le prossime serie saranno a Pasqua
ma non avete comprato niente a natale? :asd: io ho giochi fino all'anno prossimo mi sa
iNovecento
08-01-2011, 21:19
ma non avete comprato niente a natale? :asd: io ho giochi fino all'anno prossimo mi sa
Anche noi... ma è difficile disintossicarsi! :asd:
devil_mcry
08-01-2011, 21:25
ma non avete comprato niente a natale? :asd: io ho giochi fino all'anno prossimo mi sa
si ma è meglio far scorta per i tempi di carestia XD
Girovagando sui forum steam ho trovato un link ad una lista "non ufficiale" di giochi con DRM suddivisi per tipo e sembra abbastanza aggiornato. Se non altro c'è anche la lista di giochi gfwl che nella descrizione del gioco nel negozio di steam non lo segnala come DRM.
il sito è questo Lista DRM Steam non ufficiale (http://steamdrm.flibitijibibo.com/the-big-drm-list/)
P.S. magari ero l'unico che ignorava l'esistenza di questo "listone" :p
eravamo in 2 allora... :fagiano:
anzi io non avevo nemmeno capito che ci fossero anche i drm propietari oltre all'account di steam :stordita:
più che altro mi rode perchè dopo anni di non gioco coi "saldi natalizi" ho speso più che negli ultimi 3 anni e tempo pochi giorni mi sono reso conto che l'entusiasmo da offerta mi ha fatto commettere grossolani errori di valutazione e tempistica d'acquisto :doh: (crysis maximum pagato a prezzo pieno (14€) il giorno prima che lo mettessero scontato al 75%:muro: )
trattati peggio dei criminali. Steam dovrebbe decidersi una volta per tutte e usare un'unica protezione legata all'account online e basta. Per avviare il gioco devi essere autenticato online e stop. Devono levare tutti questi DRM inutili, tanto se uno vuole giocarci "a scrocco" il modo lo trova. Si dice che il crimine non paga...mi sa che è il contrario dato che grazie ai DRM ci sono sempre problemi e paradossalmente chi compra i giochi originali spesso e volentieri utilizza comunque le crack per evitare problemi o rogne che non dovrebbe avere con un gioco originale.
Il futuro dei videogiochi è solamente:
Prezzo basso tipo saldi natalizi e DRM free.
ho preso gta4 complete...strano che per lanciarlo non mi chieda anche che taglia di mutande porto.
sono assolutamente d'accordo con te!
e anche accettando un prezzo "non da saldo" almeno la possibilità di giocarci come e quando voglio me la dovrebbero dare... e non parlo solo di steam, ora anche i giochi da edicola li devo come minimo attivare on line :muro:
e se volessi giocarci col pc che ho in campagna (no internet) cosa dovrei fare? rivolgermi ai signori con benda sull'occhio e teschio su bandiera nera ? :rolleyes:
super meat boy, death spank e shank come sono?
pvz, world of goo ed altri giochi indie li ho gia' presi sull'ipad
devil_mcry
08-01-2011, 21:55
ragazzi ma se faccio verifica integrità dati cache controlla se il gioco è stato scaricato correttamente giusto? posso farlo quando voglio giusto?
ragazzi ma se faccio verifica integrità dati cache controlla se il gioco è stato scaricato correttamente giusto? posso farlo quando voglio giusto?
esatto, puoi farla quando e quanto vuoi
e se poi per caso dovesse trovare dei file fallati, ci pensa a correggerli automaticamente
ragazzi ma se faccio verifica integrità dati cache controlla se il gioco è stato scaricato correttamente giusto? posso farlo quando voglio giusto?
Sì e sì :)
Ho appena finito tomb raider:legend al 100%. Logicamente per trovare tutto ho preso le guide sennò stavo lì anni a cercare.
Ora non so se ricominciare witcher per vedere un'altra fine oppure mettermi sotto a neverwinter che però come menù quel poco che ho giocato non ci capisco niente :fagiano:
devil_mcry
08-01-2011, 22:12
esatto, puoi farla quando e quanto vuoi
e se poi per caso dovesse trovare dei file fallati, ci pensa a correggerli automaticamente
Sì e sì :)
Ho appena finito tomb raider:legend al 100%. Logicamente per trovare tutto ho preso le guide sennò stavo lì anni a cercare.
Ora non so se ricominciare witcher per vedere un'altra fine oppure mettermi sotto a neverwinter che però come menù quel poco che ho giocato non ci capisco niente :fagiano:
ottimo tnx :)
esatto, puoi farla quando e quanto vuoi
e se poi per caso dovesse trovare dei file fallati, ci pensa a correggerli automaticamente
occhio se avete messo una traduzione però, perché vedendo i file diversi li sovrascrive ovviamente con gli originali
ragazzi stasera Mafia2 nn voleva partire, così ho fatto il test della cache che è andato a buon fine, poi ho riprovato a farlo ripartire ed ha scaricato un paio di cose tipo DX e non so cos' altro...di seguito ho chiuso Steam e l'ho riaperto e poi ho provato a far ripartire il gioco, questo finalmente è partito ma adesso non mi vede più i salvataggi...:mbe: :mad: :muro: C'è un modo per ovviare a questo problema oppure devo ricominciare il gioco per la terza volta?:mc:
Darrosquall
08-01-2011, 23:50
scusate l'ot http://tale-of-tales.com/Fatale/
ma è gratis :asd: quasi mi dispiace, mi è andata bene che durante le steam sales mi erano finiti i soldi :asd:
scusate l'ot http://tale-of-tales.com/Fatale/
ma è gratis :asd: quasi mi dispiace, mi è andata bene che durante le steam sales mi erano finiti i soldi :asd:
In download :D
Non ho idea che tipo di gioco sia ma è gratis, quindi prendo :D
Darrosquall
09-01-2011, 00:04
In download :D
Non ho idea che tipo di gioco sia ma è gratis, quindi prendo :D
http://arsludica.org/2009/10/08/fatale/ :D
http://arsludica.org/2009/10/08/fatale/ :D
Son curioso. Qualcosa di talmente strano che potrebbe piacere.
in download, sembra particolare, praticamente non è un vero gioco, quindi a gratis vale la pena provare
su steam sta sempre a 6 €
Bella raga le scovate proprio tutte :D
la tossicità sta raggiungendo livelli mostruosi.
In mancanza dei saldi si cercando giochi free ovunque :sofico:
Si deve trovare qualcosa da scaricare, non importa se gioco o altro, l'importante è provare le brezza, appena trascorsa, del digital delivery :Prrr:
Altair[ITA]
09-01-2011, 01:23
non c'è niente di meglio di una pizza gratis !
ragazzi stasera Mafia2 nn voleva partire, così ho fatto il test della cache che è andato a buon fine, poi ho riprovato a farlo ripartire ed ha scaricato un paio di cose tipo DX e non so cos' altro...di seguito ho chiuso Steam e l'ho riaperto e poi ho provato a far ripartire il gioco, questo finalmente è partito ma adesso non mi vede più i salvataggi...:mbe: :mad: :muro: C'è un modo per ovviare a questo problema oppure devo ricominciare il gioco per la terza volta?:mc:
pensa che a me si è impallato il salvataggio al 13 livello e non mi va più avanti nemmero se ricomincio:muro:
in compenso jimmy's vendetta è molto divertente e devo dire che i difetti del gioco passano in secondo piano, imho.
renatofast
09-01-2011, 09:19
scusate l'ot http://tale-of-tales.com/Fatale/
ma è gratis :asd: quasi mi dispiace, mi è andata bene che durante le steam sales mi erano finiti i soldi :asd:
non è piú gratis!
lo vedo a 7 dollari!
non è piú gratis!
lo vedo a 7 dollari!
Era gratis per un giorno.
Altair[ITA]
09-01-2011, 09:44
offtopic , ma sono troppo contento e devo scriverlo dappertutto *_*
il nuovo silent hill si chiamerà Silent Hill Downpour
oddio oddio oddioooooooo ç_ç
lo voglio per Pc ç_ç e magari su steam come Homecoming.
Darrosquall
09-01-2011, 09:44
quindi ieri notte siamo arrivati al rotto della cuffia, ottimo :asd:
Era gratis per un giorno.
mannaggia.. ma non potevate scovarlo prima? :stordita: :mc: :sofico:
ma di questo che si dice ?
http://www.ps3zone.net/images/immagini/news/DCUniverseOnline/dc_universe_online.jpg
http://store.steampowered.com/app/24200/
Alekos Panagulis
09-01-2011, 11:22
Ragazzi, Res faction guerrilla che ho comprato qualche giorno fa non mi parte.
La schermata diventa nera, il puntatore del mouse carica per qualche secondo e poi si torna al desktop.
Ho provato a verificare la cache del gioco ma non cambia nulla. :mc:
ma di questo che si dice ?
http://www.ps3zone.net/images/immagini/news/DCUniverseOnline/dc_universe_online.jpg
http://store.steampowered.com/app/24200/
si dice:
Hard Disk Space: 30 GB of Free Hard Drive Space
:eek:
si dice:
Hard Disk Space: 30 GB of Free Hard Drive Space
:eek:
:eek: :eek:
e soprattutto si dice che è il piu venduto ... ma per chi c'ha preso steam ?
per dei pirla ? nella mia lista di 113 amici manco uno lo ha preso
devil_mcry
09-01-2011, 12:50
Ragazzi, Res faction guerrilla che ho comprato qualche giorno fa non mi parte.
La schermata diventa nera, il puntatore del mouse carica per qualche secondo e poi si torna al desktop.
Ho provato a verificare la cache del gioco ma non cambia nulla. :mc:
hai guardato sul forum steam?
anche io ho qualche problema, ma forzandolo in dx9 dovrei risolvere
xo a me il gioco va
Jack.Daniels
09-01-2011, 12:51
:eek: :eek:
e soprattutto si dice che è il piu venduto ... ma per chi c'ha preso steam ?
per dei pirla ? nella mia lista di 113 amici manco uno lo ha preso
i tuoi amichetti non sono il mondo eh...
i tuoi amichetti non sono il mondo eh...
no però si va a statistiche :)
Stavo leggendo il contratto di licenza di Steam e ho trovato una frase interessante:
Con il presente Contratto Valve concede e l'Abbonato accetta, una licenza limitata, a termine e non esclusiva, oltre al diritto d'uso del Software per scopi personali, in conformità con il presente Contratto e con le Condizioni di Sottoscrizione. Il Software viene concesso in licenza e non viene venduto. La licenza non conferisce all'Abbonato alcun titolo o proprietà in relazione al Software.
significa che il giorno che gli gira male noi perdiamo tutti i giochi pagati senza poter dire nulla? e dovrei acquistare un titolo a 50 euro con questa spada di damocle sulla testa? Ragione di più per comprare esclusivamente durante i saldi.
IlGranTrebeobia
09-01-2011, 13:13
Ommioddio, ma in arrivo c'è un certo "Dungeons", sembrerebbe un remake di dungeon keeper (?) :sbavvv:
Jack.Daniels
09-01-2011, 13:14
Stavo leggendo il contratto di licenza di Steam e ho trovato una frase interessante:
Con il presente Contratto Valve concede e l'Abbonato accetta, una licenza limitata, a termine e non esclusiva, oltre al diritto d'uso del Software per scopi personali, in conformità con il presente Contratto e con le Condizioni di Sottoscrizione. Il Software viene concesso in licenza e non viene venduto. La licenza non conferisce all'Abbonato alcun titolo o proprietà in relazione al Software.
significa che il giorno che gli gira male noi perdiamo tutti i giochi pagati senza poter dire nulla? e dovrei acquistare un titolo a 50 euro con questa spada di damocle sulla testa? Ragione di più per comprare esclusivamente durante i saldi.
primo, se falliscono hanno gia' detto che i giochi non andranno persi e rilasceranno un tool per poterci giocare lo stesso.
secondo, nessuno ti vieta di pagare 50 euro per la versione scatolata dei giochi. (finche' continueranno a farle)
quindi ste pippe mentali lasciano il tempo che trovano
Stavo leggendo il contratto di licenza di Steam e ho trovato una frase interessante:
Con il presente Contratto Valve concede e l'Abbonato accetta, una licenza limitata, a termine e non esclusiva, oltre al diritto d'uso del Software per scopi personali, in conformità con il presente Contratto e con le Condizioni di Sottoscrizione. Il Software viene concesso in licenza e non viene venduto. La licenza non conferisce all'Abbonato alcun titolo o proprietà in relazione al Software.
significa che il giorno che gli gira male noi perdiamo tutti i giochi pagati senza poter dire nulla? e dovrei acquistare un titolo a 50 euro con questa spada di damocle sulla testa? Ragione di più per comprare esclusivamente durante i saldi.
Non cambia niente dalla versione scatolata. Tu comprerai sempre e solo la licenza d'uso. Il gioco o software che sia non è mai tuo.
Jack.Daniels
09-01-2011, 13:17
Ommioddio, ma in arrivo c'è un certo "Dungeons", sembrerebbe un remake di dungeon keeper (?) :sbavvv:
cheeeeee? ho ADORATO dungeon keeper 2!! uno dei piu bei giochi della storia imho...adesso mi collego subito e controllo
edit: sembra davvero un remake di dungeon keeper! ma ficnhe' non vedo il mietitore e le signorine in latex non ci credo :asd:
fraussantin
09-01-2011, 13:26
Stavo leggendo il contratto di licenza di Steam e ho trovato una frase interessante:
Con il presente Contratto Valve concede e l'Abbonato accetta, una licenza limitata, a termine e non esclusiva, oltre al diritto d'uso del Software per scopi personali, in conformità con il presente Contratto e con le Condizioni di Sottoscrizione. Il Software viene concesso in licenza e non viene venduto. La licenza non conferisce all'Abbonato alcun titolo o proprietà in relazione al Software.
significa che il giorno che gli gira male noi perdiamo tutti i giochi pagati senza poter dire nulla? e dovrei acquistare un titolo a 50 euro con questa spada di damocle sulla testa? Ragione di più per comprare esclusivamente durante i saldi.
ragion percui fatevi i backup.
se la valve fallisce nn credo che stiano piu a preoccuparsi dei clienti.. tanto piu che falliti.
un po come il casino delle banche fallite... prima dicono si..si garanzie poi ma..ma siete tutelati e poi nel...nel culo lo prendete!!
immaginati se spendono soldi per tenere attivi i server....
per gli eseguibili chi ci pensera a farli si trovera al momento.
ma i backup fateli.
ps: cmq gia detto che colossi del genere nn falliscono fa vengono venduti in blocco .
qualcosa valgono sempre.
IlGranTrebeobia
09-01-2011, 13:28
Stavo leggendo il contratto di licenza di Steam e ho trovato una frase interessante:
Con il presente Contratto Valve concede e l'Abbonato accetta, una licenza limitata, a termine e non esclusiva, oltre al diritto d'uso del Software per scopi personali, in conformità con il presente Contratto e con le Condizioni di Sottoscrizione. Il Software viene concesso in licenza e non viene venduto. La licenza non conferisce all'Abbonato alcun titolo o proprietà in relazione al Software.
significa che il giorno che gli gira male noi perdiamo tutti i giochi pagati senza poter dire nulla? e dovrei acquistare un titolo a 50 euro con questa spada di damocle sulla testa? Ragione di più per comprare esclusivamente durante i saldi.
Ma è la licenza del "client" steam o dei giochi? :confused:
cheeeeee? ho ADORATO dungeon keeper 2!! uno dei piu bei giochi della storia imho...adesso mi collego subito e controllo
edit: sembra davvero un remake di dungeon keeper! ma ficnhe' non vedo il mietitore e le signorine in latex non ci credo :asd:
Mmm non sembra all'altezza... Ho letto una review e sembra che, ad esempio, non si possano controllare personalmente le creature come avveniva in dk... E per ora non vedo signorine :cry: :asd:
Speriamo in una demo.
Jack.Daniels
09-01-2011, 13:36
ragion percui fatevi i backup.
se la valve fallisce nn credo che stiano piu a preoccuparsi dei clienti.. tanto piu che falliti.
un po come il casino delle banche fallite... prima dicono si..si garanzie poi ma..ma siete tutelati e poi nel...nel culo lo prendete!!
immaginati se spendono soldi per tenere attivi i server....
per gli eseguibili chi ci pensera a farli si trovera al momento.
ma i backup fateli.
ps: cmq gia detto che colossi del genere nn falliscono fa vengono venduti in blocco .
qualcosa valgono sempre.
appena esce half life 3 steam avra' come minimo altri 7-8 anni di vita assicurata
primo, se falliscono hanno gia' detto che i giochi non andranno persi e rilasceranno un tool per poterci giocare lo stesso.
secondo, nessuno ti vieta di pagare 50 euro per la versione scatolata dei giochi. (finche' continueranno a farle)
quindi ste pippe mentali lasciano il tempo che trovano
si ma questa notizia a mio parere dovrebbe essere inserita nel contratto in quanto solo le cose scritte restano e più avanti c'è anche scritto che si riservano di modificare il contratto quando vogliono e che l'utente ha 30 giorni di tempo per accettarlo o rifiutarlo. Io non l'ho letta questa cosa nel contratto, magari mi è sfuggita. Nel contratto leggo solo esoneri e manleve in favore di Valve. Se non l'ho vista allora mea culpa, altrimenti pippe o non pippe mi dispiace ma i contratti esistono proprio per gestire situazioni limite e conflittuali tra chi lo propone e chi lo sottoscrive, quindi dovrebbero tutelare equamente entrambe le parti.
Non cambia niente dalla versione scatolata. Tu comprerai sempre e solo la licenza d'uso. Il gioco o software che sia non è mai tuo.
Certo però con lo scatolato posso giocarci quanto voglio perché ho fisicamente il cd/dvd, ovviamente non deve essere necessaria l'attivazione online. Possono revocare quello che vogliono, ma se in casa ho il gioco originale si attaccano.
Sono casi limite, però non sopporto che i contratti siano sempre a senso unico in favore del licenziatario.
fraussantin
09-01-2011, 13:39
appena esce half life 3 steam avra' come minimo altri 7-8 anni di vita assicurata
:asd:
ma che esca!!!
appena esce half life 3 steam avra' come minimo altri 7-8 anni di vita assicurata
ma guarda basterebbe anche un Black Mesa distribuito free o a pochi euro su piattaforma Steam. Già solo lui garantirebbe almeno 2/3 anni di vita a Steam.
Non capisco perché Valve non aiuti quelli di Black Mesa che ci stanno mettendo anni. Se sono in difficoltà dovrebbero farsi aiutare, è molto nobile distribuire gratuitamente una mod però non vedo cosa ci sarebbe di male a chiedere qualche euro e far uscire un prodotto completo e in tempi decenti. È giusto riconoscere qualche euro anche per produzioni amatoriali di livello e che richiedono anni di lavoro.
Half Life 3...ce lo fanno sudare, così tutti restiamo collegati a Steam nella speranza che un giorno esca :D. Una nuova forma di marketing, ci mettono davanti la carota legata al bastone in modo che non riusciremo mai a prenderla. Hanno creato un hype intorno ad HL3 che durerà ancora per anni
devil_mcry
09-01-2011, 13:45
appena esce half life 3 steam avra' come minimo altri 7-8 anni di vita assicurata
ma finchè vendono giochi, non falliranno mai
magari valve potrebbe smettere di produrre giochi, ma steam ormai non è solo + un appoggio per i suoi giochi, ma un vero e proprio virtual shop dove vendono giochi di ogni genere
steam smettera di vivere quando i suoi utenti si stuferanno di usarlo
VirtualFlyer
09-01-2011, 15:17
Come diceva qualcuno Steam non smetterà mai di vivere, quado valve fallirà (mai) qualcuno lo rileverà e via ancora per milioni di anni!
adrixillo
09-01-2011, 15:35
primo, se falliscono hanno gia' detto che i giochi non andranno persi e rilasceranno un tool per poterci giocare lo stesso.
secondo, nessuno ti vieta di pagare 50 euro per la versione scatolata dei giochi. (finche' continueranno a farle)
quindi ste pippe mentali lasciano il tempo che trovano
Tempo che puoi impiegare per leggerti il contratto, altro che pippe mentali. Non c'è scritto da nessuna parte che la Valve venga in aiuto dell'acquirente, è un contratto unilaterale, la Valve comanda e l'utente ha tutto in licenza, a TERMINE tra l'altro.
ghiltanas
09-01-2011, 15:56
appena esce half life 3 steam avra' come minimo altri 7-8 anni di vita assicurata
ma perchè uscirà verametne? :asd:
ps ho fatto lo sbaglio di installare hitman bloodmoney...mi sa che risarà dipendenza stile silent assassin :cry:
Jack.Daniels
09-01-2011, 15:57
Tempo che puoi impiegare per leggerti il contratto, altro che pippe mentali. Non c'è scritto da nessuna parte che la Valve venga in aiuto dell'acquirente, è un contratto unilaterale, la Valve comanda e l'utente ha tutto in licenza, a TERMINE tra l'altro.
discorsi che sento da quanto e' nato steam...all'inizio li ascoltavo anche ma adesso dopo anni di utilizzo e generale soddisfazione del servizio li considero nulla piu' che pippe mentali...
ghiltanas
09-01-2011, 16:05
primo, se falliscono hanno gia' detto che i giochi non andranno persi e rilasceranno un tool per poterci giocare lo stesso.
secondo, nessuno ti vieta di pagare 50 euro per la versione scatolata dei giochi. (finche' continueranno a farle)
quindi ste pippe mentali lasciano il tempo che trovano
50 euro? :asd:
nn pago nemmeno le ce al dayone quella cifra ;)
steam è un ottimo servizio, ma spesso e volentieri conviene la versione scatolata (ah io compro solo in uk, nn penserete mica che compro in italia :doh: ), sul dayone poi nn ne parliamo.
Sono 2 sistemi che devono coesistere, uno nn esclude l'altro
Jack.Daniels
09-01-2011, 16:09
50 euro? :asd:
nn pago nemmeno le ce al dayone quella cifra ;)
steam è un ottimo servizio, ma spesso e volentieri conviene la versione scatolata (ah io compro solo in uk, nn penserete mica che compro in italia :doh: ), sul dayone poi nn ne parliamo.
Sono 2 sistemi che devono coesistere, uno nn esclude l'altro
beh l'ultimo gioco scatolato che ho comprato e' stato starcraft 2 ed ho speso 45 euro ed a meno si fa fatica a trovarlo...pero' e' vero gli scatolati dall'uk convengono spesso e volentieri
starcraft non fa testo, la blizzard ha sempre fatto pagare cari i suoi giochi, non li vende in giro con altre piattaforme tipo steam e prima che calano di prezzo ne deve passare di tempo..
Rik`[;34135434']starcraft non fa testo, la blizzard ha sempre fatto pagare cari i suoi giochi, non li vende in giro con altre piattaforme tipo steam e prima che calano di prezzo ne deve passare di tempo..
diciamo che se lo puo permettere :asd:
Stavo leggendo il contratto di licenza di Steam e ho trovato una frase interessante:
Con il presente Contratto Valve concede e l'Abbonato accetta, una licenza limitata, a termine e non esclusiva, oltre al diritto d'uso del Software per scopi personali, in conformità con il presente Contratto e con le Condizioni di Sottoscrizione. Il Software viene concesso in licenza e non viene venduto. La licenza non conferisce all'Abbonato alcun titolo o proprietà in relazione al Software.
significa che il giorno che gli gira male noi perdiamo tutti i giochi pagati senza poter dire nulla? e dovrei acquistare un titolo a 50 euro con questa spada di damocle sulla testa? Ragione di più per comprare esclusivamente durante i saldi.
MAI il gioco acquistato è di tua proprietà, che sia scatolato, in DD o come vuoi, tu acquisti la licenza di usarlo. (e non solo i giochi, anche windows, senno vai sull'opensource)
Lo dico per chiarire a tutti la frase sulla licenza.
Riguardo che la licenza sia a termine immagino sia nel caso di loro fallimento.
Calcola che sulla licenza di PES (almeno qualche anno fa) c'era scritto che in certi casi (tra cui specificavano interventi divini :asd: ) erano affari tuoi se l'online non te lo davano più. (anche EA specifica che può essere a termine il servizio online, visto che lo ha bloccato in svariati dei suoi giochi)
Pensi che nelle licenze non si parino il sedere con queste frasi? E' quasi scontato, come il fatto che non leggiamo mai il contratto. :asd: non è che lo scrivono per farci la sorpresa e dire senza motivo che non ci spetta nulla, è per eventualità drastiche. (e non è detto che non puoi trovare roba simile anche altrove)
Che poi sia meglio acquistare durante i saldi non lo metto in dubbio, anche perché è veramente difficile che sia conveniente Steam con i prezzi standard, costa spesso anche di più dello scatolato in UK.
Il rischio è meno di mettere i soldi in banca visto quello che è successo in questi anni (e lì si che c'erano i soldi). Mal che vada per giocare offline vedrai che la soluzione si troverebbe. (e non è detto che rilascino il modo di usare tutto senza steam, tanto se vanno falliti non gli cambierebbe nulla, ma ora che falliscono l'online sarà comunque morto nel 90% degli acquisti)
ma non mi interessa pensare a eventuali soluzioni, preferisco godermi i giochi a due soldi (è l'era del DD volenti o nolenti, in caso di fallimento avrammo problemi con Steam, Impulse, EADM, PSN, XBL, altri e ciò che nascerà, al di là del contratto perché se falliscono ci attacchiamo)
Rik`[;34135434']starcraft non fa testo, la blizzard ha sempre fatto pagare cari i suoi giochi, non li vende in giro con altre piattaforme tipo steam e prima che calano di prezzo ne deve passare di tempo..
tutti soldi ben spesi...:O
Jack.Daniels
09-01-2011, 17:25
tutti soldi ben spesi...:O
considerando che sc e' un investimento per l'eternita'...si soldi ben spesi :asd:
PazZo!!!
09-01-2011, 17:45
...
preciasiamo che:
- steam non sta per fallire, ma anzi è in costante crescita
- che tutti fra tutti i drm dei giochi quello di steam è forse il meno invasivo (se fallisce ubisoft, cosa ci fai della versione scatolata di sh5, oppure ac?)
- che, vedi punto uno, perché al momento si deve aspettare che esca hl3 per garantire maggiore vita ad un servizio che è in costante crescita? (mah...)
- una volta scaricato si puo fare il backup del gioco, ma steam, a differenza di tutti gli altri DD, non hanno tempo limite per riscaricare
- si puo giocare anche offline, se il gioco lo permette
- ci sono anche giochi gratuiti
- tutti i giochi valve hanno avuto e stanno avendo un buon successo
- è gratuito e si scarica quando si vuole, non ce bisogno di installarsi steam in attesa di HL3... lol...
MAI il gioco acquistato è di tua proprietà, che sia scatolato, in DD o come vuoi, tu acquisti la licenza di usarlo. (e non solo i giochi, anche windows, senno vai sull'opensource)
Lo dico per chiarire a tutti la frase sulla licenza.
Giusto per precisare che neanche nell'opensource il software scaricato è di tua proprietà, Linux è di Linus Tornvalds, Firefox è di Mozilla (è però meglio leggere bene le licenze :read: ).
La GPL, la LGPL e moltissime altre licenze open sono scritte nel rispetto del diritto d'autore, mi viene in mente una sola eccezione, la WTFPL (Do What The Fuck You Want Public Licence) :asd:
DO WHAT THE FUCK YOU WANT TO PUBLIC LICENSE
Version 2, December 2004
Copyright (C) 2004 Sam Hocevar
22 rue de Plaisance, 75014 Paris, France
Everyone is permitted to copy and distribute verbatim or modified
copies of this license document, and changing it is allowed as long
as the name is changed.
DO WHAT THE FUCK YOU WANT TO PUBLIC LICENSE
TERMS AND CONDITIONS FOR COPYING, DISTRIBUTION AND MODIFICATION
0. You just DO WHAT THE FUCK YOU WANT TO.
:asd:
Magister89
09-01-2011, 18:34
Giusto per precisare che neanche nell'opensource il software scaricato è di tua proprietà, Linux è di Linus Tornvalds, Firefox è di Mozilla (è però meglio leggere bene le licenze :read: ).
La GPL, la LGPL e moltissime altre licenze open sono scritte nel rispetto del diritto d'autore, mi viene in mente una sola eccezione, la WTFPL (Do What The Fuck You Want Public Licence) :asd:
:asd:
:D :D :D :D
Comunque non credo steam fallirà. Nel caso accadesse verrà rilevato da un'altra società, con tutti i problemi che ne derivano.
Darrosquall
09-01-2011, 18:35
il discorso è semplice: nessuno ci toglierà mai i nostri "giochini", anche perchè fallirebbe il discorso per TUTTI gli operatori, dico il digital delivering. Nessuno si fiderebbe più a comprare nulla da associare a una piattaforma o comunque in digitale.
fraussantin
09-01-2011, 18:49
preciasiamo che:
1- steam non sta per fallire, ma anzi è in costante crescita
2- che tutti fra tutti i drm dei giochi quello di steam è forse il meno invasivo 3(se fallisce ubisoft, cosa ci fai della versione scatolata di sh5, oppure ac?)
4- che, vedi punto uno, perché al momento si deve aspettare che esca hl3 per garantire maggiore vita ad un servizio che è in costante crescita? (mah...)
5- una volta scaricato si puo fare il backup del gioco, ma steam, a differenza di tutti gli altri DD, non hanno tempo limite per riscaricare
6- si puo giocare anche offline, se il gioco lo permette
7- ci sono anche giochi gratuiti
8- tutti i giochi valve hanno avuto e stanno avendo un buon successo
9- è gratuito e si scarica quando si vuole, non ce bisogno di installarsi steam in attesa di HL3... lol...
1 si è vero ..... pero ..... il mondo digitale come quello finaziaro sono mutabili in pochissimo tempo , l'esperienza insegna.
2 no il drm di steam è una piaga allo stato puro. obblighi la gente a farsi una connessione internet perche altrimenti non giochi ,
3 se fallisce la ubisoft metti la crack e giochi , se fallisce steam il gioco te lo vai a cercare su emule se lo vuoi (a meno che non abbia fatto il backup) e poi ti devi procurare le patch.
4...
5 unoci vero vantaggio di steam , che diventa un" obbligo "(in senso positivo)
6 , vero ma pero la connessione ti serve cmq perche molti giochi ti scaricano x giga di roba alla prima volta. e cmq non se uno gioca a giochi on-line e a giochi offline , e costretto a sorbirsi i minuti di connessione ai server anche per i giochi offline.
7 internet è pieno di giochi gratuiti , ..... anzi mi pare che quake live noto gioco gratis li lo vendessero , o sbaglio.
8 vero ... ma la gente va a filoni , vedi anche la blizzard ....
detto questo , io rimango della ia idea : il dd va bene se risparmio(poi mi faccio il backup e via) , ma quando vedo cxhe su steam spesso i giochi costano di piu che nei negozi , penso , ........ quanti polli che ci sono .........
e non sono feticista della scatola .....
alethebest90
09-01-2011, 18:55
ma come mai c'è gta vice city tra le nuove uscite ? xD :asd:
ma che hanno aggiunto a assasins creed 2 ? la possibilità di giocare anche su mac ?
Altair[ITA]
09-01-2011, 18:59
ma come mai c'è gta vice city tra le nuove uscite ? xD :asd:
ma che hanno aggiunto a assasins creed 2 ? la possibilità di giocare anche su mac ?
per gta boh.
si,a creed II ora lo puoi giocare anche su steam,ed inoltre,con soli 5 euro in più ,se [avevi] la vecchia versione non deluxe di a creed 2[ovviamente su steam] la aggiorni alla versione deluxe.
versione deluxe,che costa 30€ ora. e non è piu possibile comprare la non deluxe.
alethebest90
09-01-2011, 19:00
;34136714']per gta boh.
si,a creed II ora lo puoi giocare anche su steam,ed inoltre,con soli 5 euro in più ,se [avevi] la vecchia versione non deluxe di a creed 2[ovviamente su steam] la aggiorni alla versione deluxe.
versione deluxe,che costa 30€ ora. e non è piu possibile comprare la non deluxe.
no vabbe ancora non lo possiedo AC 2 appena qualche sconto lo compro :asd:
piero_tasso
09-01-2011, 19:01
umm, stiamo (anzi, state) raggiungendo i 3,5 milioni di persone connesse a Steam contemporaneamente... impressionante!
alethebest90
09-01-2011, 19:04
umm, stiamo (anzi, state) raggiungendo i 3,5 milioni di persone connesse a Steam contemporaneamente... impressionante!
tutti a giocare dopo gli sconti di natale ? :sofico:
comunque assurdo ma è la prima volta che si arriva a tanto ?
Altair[ITA]
09-01-2011, 19:24
tutti a giocare dopo gli sconti di natale ? :sofico:
comunque assurdo ma è la prima volta che si arriva a tanto ?
indubbiamente .
il 2010 è stato d'oro per steam.tanti,troppi giochi importantissimi usano steamworks.
unito alle varie super offerte.
è una realtà steam.alla faccia di chi per loro motivi,non lo apprezza .
VirtualFlyer
09-01-2011, 19:31
Non so se mi ricordo male, ma mi pare che solitamente il picco giornaliero fosse di 1 800 000.
Comunque sì ormai non potrei più fare a meno di steam, soprattutto per gli achievements e gradirei anche che si sviluppasse il cloud per i salvataggi!
gioloc80
09-01-2011, 19:33
;34136920']indubbiamente .
il 2010 è stato d'oro per steam.tanti,troppi giochi importantissimi usano steamworks.
unito alle varie super offerte.
è una realtà steam.alla faccia di chi per loro motivi,non lo apprezza .
Bisogna anche dire che è un obblicgo doverlo istallare, molti giochi ormai funzionano abbinati a Steam quindi o lo usi o non giochi
Magister89
09-01-2011, 19:35
Per me è la soluzione migliore per il futuro, rimane una mia opione ;)
Altair[ITA]
09-01-2011, 19:35
Non so se mi ricordo male, ma mi pare che solitamente il picco giornaliero fosse di 1 800 000.
Comunque sì ormai non potrei più fare a meno di steam, soprattutto per gli achievements e gradirei anche che si sviluppasse il cloud per i salvataggi!
1.800.000 magari durante la nostra mattina,mentre negli USA si dorme[dove,comunque,vi è la maggior parte degli utenti steam]
ora,a quest'ora,di domenica,è SEMPRE il picco massimo durante la settimana.
da noi son le 8 e mezza..lì si va dalle 6 ore prima [2 e mezza di pomeriggio] alle 9 ore in california [11 del mattino..]
a voja de giocà.
non tutti,come me,si stanno mangiando il fegato per la partita di stasera.
ghiltanas
09-01-2011, 19:39
io sinceramente nn comprendo tutto questo allarmismo verso steam :mbe:
nn stiamo parlando certo di una piattaformuccia da 4 soldi uscita da 3 giorni, ma di un sistema stabile e ormai "radicato" nel sistema di distribuzione
premesso che sono d'accordo con il 70% delle cose che dite mi sa che avete frainteso lo spirito della polemica.
L'unico modo per essere compresi è quello di attenersi all'oggettività delle cose. Nel contratto ci sono clausole unilaterali e non tutelanti ed è un dato di fatto (parte oggettiva), quando io imho sostengo che a queste condizioni non conviene spendere troppi euro, in questo caso è una parte soggettiva.
Non serve pensare a: se accade questo o se accade quello. Ritengo sempre molto importante sapere cosa si compra e a quali condizioni. Se fossi completamente contrario alla piattaforma non penso avrei mai comprato, invece mi piace essere un consumatore ben informato e consapevole.
La differenza tra il digital delivery e il bene fisico sta solo che nella malaugurata ipotesi che qualcosa cambi a livello contrattuale (tra l'altro ipotesi prevista dal contratto stesso) chi ha il DD non gioca più se non gli fanno un tool che funzioni offline (avendo i backup), chi invece ha il dispositivo fisico può continuare a giocare anche se il parlamento dichiara illegale giocare a quel particolare gioco. Chi può impedirti di giocarci a casa tua? Nessuno.
Per quanto riguarda il concetto di licenza: non fa differenza se paghi o no, l'open source è concesso in licenza GPL gratuita o meno non fa differenza, resta sempre di proprietà del creatore o licenziatario. Niente di quello che comprate è vostro tranne i beni di prima necessità nel senso che non ho mai libera fruizione dei marchi o loghi o tecnologie legati al bene acquistato. La proprietà intellettuale non viene ceduta con l'acquisto.
Pippe o non pippe se accettiamo sempre le cose come stanno senza porci nemmeno la domanda se una cosa sia lecita oppure no, non potremo un giorno lamentarci e dire: e ma io non sapevo, ma cos'è questa storia.... È sempre bene sapere come stanno le cose e dedicare 10 minuti alla lettura dei contratti porterebbe solo benefici per tutti in ogni situazione.
I contratti sono come il matrimonio: "pur conoscendo la persona che ti sta a fianco, cosa ha fatto, ecc... vuoi comunque sposare la qui presente Vulva ops Valve :oink: ? Sì, lo voglio. Ma se divorzierai lo sai che poi dovrai pagare pure gli alimenti? :D La prossima volta magari è meglio leggere anche il contratto pre matrimoniale.
E come direbbe LJ
One Love Brodda, Respect
(è arrivato GTA 4 in saldo :sofico: )
VirtualFlyer
09-01-2011, 19:43
;34137019']1.800.000 magari durante la nostra mattina,mentre negli USA si dorme[dove,comunque,vi è la maggior parte degli utenti steam]
ora,a quest'ora,di domenica,è SEMPRE il picco massimo durante la settimana.
da noi son le 8 e mezza..lì si va dalle 6 ore prima [2 e mezza di pomeriggio] alle 9 ore in california [11 del mattino..]
a voja de giocà.
non tutti,come me,si stanno mangiando il fegato per la partita di stasera.
Mmm, mi ricordavo così il picco giornaliero (non so se di domenica o quando), ma come dicevo probabilmente sbagliavo.
OT: immaginando la tua squadra direi che mentre piangevi io ridevo giovedì! :asd:
@ghiltanas: esattamente come dici!
PazZo!!!
09-01-2011, 19:47
detto questo , io rimango della ia idea : il dd va bene se risparmio(poi mi faccio il backup e via) , ma quando vedo cxhe su steam spesso i giochi costano di piu che nei negozi , penso , ........ quanti polli che ci sono .........
e non sono feticista della scatola .....
scusa ma... due settimane fa dov'eri?
gioloc80
09-01-2011, 19:49
Per me è la soluzione migliore per il futuro, rimane una mia opione ;)
Francamente io spero di no, preferisco la versione scatolata del gioco, diciamo che le due cose devono coesistere come succede ora.
E' lo stesso dscorso di leggere un libro sfogliando le pagine di carta o di leggerne uno sfogliando le pagine di un e-book io preferisco di gran lunga il primo, non so saro un amante delle cose materiali :D
PazZo!!!
09-01-2011, 19:53
La differenza tra il digital delivery e il bene fisico sta solo che nella malaugurata ipotesi che qualcosa cambi a livello contrattuale (tra l'altro ipotesi prevista dal contratto stesso) chi ha il DD non gioca più se non gli fanno un tool che funzioni offline (avendo i backup), chi invece ha il dispositivo fisico può continuare a giocare anche se il parlamento dichiara illegale giocare a quel particolare gioco. Chi può impedirti di giocarci a casa tua? Nessuno.
questo non è vero, quando intendo che steam ha il drm meno invasivo si deve guardare la direzione in cui le case stanno andando e troviamo, connessioni perpetue a internet, installazioni limitate ecc. ecc..., quindi, no, non puoi giocarci comunque quanto vuoi. Non tiriamo fuori i discorsi crack e similia che non centrano nulla (post precedente)... anche perche a quel punto, che differenza fa se ce l'hai o no?
VirtualFlyer
09-01-2011, 19:54
-cut-
Non è vero che se compri il gioco retail potrai usarlo sempre. O almeno non così come lo hai al momento in cui lo installi, penso a burnout (se non sbaglio) uscito su psp normale e modificato con una patch che, se non erro anche qui, aggiungeva pubblicità nei caricamenti e alla trentina di giochi ea senza più supporto online delle ultime news.
Con Steam accetti i suoi pregi e i suoi svantaggi come con qualsiasi cosa, ma, contratto o non contratto, Gabe Newell in un'intervista che non trovo più (più che altro non ho voglia di cercarla :P) diceva che avrebbero rilasciato .exe decrittati senza il "drm steam". Tranquillizzati Steam non fallirà! :D
Jack.Daniels
09-01-2011, 20:00
raga preoccupatevi per le assicurazioni piu' alte d'europa, gli stipendi piu' bassi, i servizi piu' scadenti e le connessioni adsl da schifo...steam e' un servizio che funziona E BENE....cerchiamo il pelo sull'uovo su altre cose please
Non è vero che se compri il gioco retail potrai usarlo sempre. O almeno non così come lo hai al momento in cui lo installi, penso a burnout (se non sbaglio) uscito su psp normale e modificato con una patch che, se non erro anche qui, aggiungeva pubblicità nei caricamenti e alla trentina di giochi ea senza più supporto online delle ultime news.
Con Steam accetti i suoi pregi e i suoi svantaggi come con qualsiasi cosa, ma, contratto o non contratto, Gabe Newell in un'intervista che non trovo più (più che altro non ho voglia di cercarla :P) diceva che avrebbero rilasciato .exe decrittati senza il "drm steam". Tranquillizzati Steam non fallirà! :D
ma io sono tranquillo...sono gli altri che già pensano al peggio. Lo scenario del fallimento serve solo per collegarsi al frase contrattuale tanto discussa.
Io sono già più che soddisfatto del rapporto qualità servizio e prezzo proprio perché compro le offerte e non mi pongo il problema di eventuali fallimenti. Per quello che pago possono anche mettere tutte le regole che vogliono. :D
GTA 4 complete edition a 8,75 euro va più che bene anche alle condizioni contrattuali attuali.
fraussantin
09-01-2011, 20:12
scusa ma... due settimane fa dov'eri?
a fare acquisti su steam(ma non oggetti che costano piu di 5 euroi) , perche appunto conveniva, ma adesso , fino ai prox saldi , nisba , resto fedele a the hut , play , e amazon, a tgm , a gmc , e a tutti quelli che mi fanno risparmiare .
raga preoccupatevi per le assicurazioni piu' alte d'europa, gli stipendi piu' bassi, i servizi piu' scadenti e le connessioni adsl da schifo...steam e' un servizio che funziona E BENE....cerchiamo il pelo sull'uovo su altre cose please
Sono d'accordo, ma questa è la discussione di Steam :) non del "nostro paese"
:fagiano:
-EDIT-
a riprova che non temo nessun fallimento della piattaforma posso dirvi che sono un utente Steam dal lontano settembre/ottobre 2003
CS rulez :D
devil_mcry
09-01-2011, 20:25
scusa ma... due settimane fa dov'eri?
lol
cmq fraussantin, scusa una cosa, ma se tu cerchi di comprare tutto quello che costa 5€ allora non cerchi il risparmio, cerchi quello che costa poco e basta
ci sono stati un sacco di titoli tra i 7 e i 10€ che erano degli affari unici e assoluti
vuoi dirmi che giochi tipo metro2033 a 7.50€, gta4 pack a meno di 9€, AvP a 7€, il pack di fear a 10€ e via dicendo non erano prezzi assurdi?
fear 2 da solo sulle riviste costava quasi come il pack qui
raga preoccupatevi per le assicurazioni piu' alte d'europa, gli stipendi piu' bassi, i servizi piu' scadenti e le connessioni adsl da schifo...steam e' un servizio che funziona E BENE....cerchiamo il pelo sull'uovo su altre cose please
vero :D cmq io nn mi farei ste pippe mentali
fraussantin
09-01-2011, 20:33
lol
cmq fraussantin, scusa una cosa, ma se tu cerchi di comprare tutto quello che costa 5€ allora non cerchi il risparmio, cerchi quello che costa poco e basta
ci sono stati un sacco di titoli tra i 7 e i 10€ che erano degli affari unici e assoluti
vuoi dirmi che giochi tipo metro2033 a 7.50€, gta4 pack a meno di 9€, AvP a 7€, il pack di fear a 10€ e via dicendo non erano prezzi assurdi?
fear 2 da solo sulle riviste costava quasi come il pack qui
vero :D cmq io nn mi farei ste pippe mentali
non hai capito , anche perche forse mi sono spiegato male e in + puntate : io intendevo che a piu di 5 euro preferisco le scatole che in genere si trovano tra i vari siti esteri o italiani .(ovvio che compro anche giochi che costano di piu.)
faccio un esempio , io fallout nw l'ho preso su the hut prima dei saldi di natale a meno del prezzo saldato a natale .
perche in genere a 10 euro scatolato roba di 1-2 anni fa si trova.
altro esempio , ac2 l'ho pagato meno scatolato in estate che ora su steam.
e via dicendo.
unica cosa che mi da ai nervi è che per giocare a new vegas debba sorbirmi steam anche se ce l'ho scatolato. per questo odio questo drm, fra parentesi inutile in quanto ultrabucato .
devil_mcry
09-01-2011, 20:45
non hai capito , anche perche forse mi sono spiegato male e in + puntate : io intendevo che a piu di 5 euro preferisco le scatole che in genere si trovano tra i vari siti esteri o italiani .(ovvio che compro anche giochi che costano di piu.)
faccio un esempio , io fallout nw l'ho preso su the hut prima dei saldi di natale a meno del prezzo saldato a natale .
perche in genere a 10 euro scatolato roba di 1-2 anni fa si trova.
altro esempio , ac2 l'ho pagato meno scatolato in estate che ora su steam.
e via dicendo.
unica cosa che mi da ai nervi è che per giocare a new vegas debba sorbirmi steam anche se ce l'ho scatolato. per questo odio questo drm, fra parentesi inutile in quanto ultrabucato .
si però il tuo discorso ha senso tipo per BC2 che ho pagato 14€ su steam e ne costava 20(+ss) in giro
però tipo
crysis max pack a 5€
metro2033 a 7.5
batman a 7.5
i pack di gta 4 (gioco più espansioni a 9€)
e molti altri
voglio vederti a trovarli ad un prezzo sensato con scatola anche se costano + di 5€ (o 5 nel caso di crysis) :P
gioloc80
09-01-2011, 21:00
si però il tuo discorso ha senso tipo per BC2 che ho pagato 14€ su steam e ne costava 20(+ss) in giro
però tipo
crysis max pack a 5€
metro2033 a 7.5
batman a 7.5
i pack di gta 4 (gioco più espansioni a 9€)
e molti altri
voglio vederti a trovarli ad un prezzo sensato con scatola anche se costano + di 5€ (o 5 nel caso di crysis) :P
Ma vedi ci sono alcuni che ci tencono alla vesione scatolata e sono disposti a spendere qualche euro in più pur di averla e ce chi non glie ne frega un fico secco e lo prendono in digital delivery.
Però secondo me le versioni scatolate non devono essere legate a Steam
29Leonardo
09-01-2011, 21:10
Però secondo me le versioni scatolate non devono essere legate a Steam
In quel caso secondo me son fatte per eliminare il "problema" dell'usato...
devil_mcry
09-01-2011, 21:17
Ma vedi ci sono alcuni che ci tencono alla vesione scatolata e sono disposti a spendere qualche euro in più pur di averla e ce chi non glie ne frega un fico secco e lo prendono in digital delivery.
Però secondo me le versioni scatolate non devono essere legate a Steam
però lui dice di no :|
adrixillo
09-01-2011, 21:56
discorsi che sento da quanto e' nato steam...all'inizio li ascoltavo anche ma adesso dopo anni di utilizzo e generale soddisfazione del servizio li considero nulla piu' che pippe mentali...
Il mio account è bello pieno, sono soddisfatto del servizio ma bisogna conoscere le condizioni a cui si compra, altro che :"gabe ha detto questo, ha detto quello". Sono per le cose tangibili, non per l'aria fritta che esce di bocca dai capoccia delle SH.
Phoenix Fire
09-01-2011, 22:34
lol
cmq fraussantin, scusa una cosa, ma se tu cerchi di comprare tutto quello che costa 5€ allora non cerchi il risparmio, cerchi quello che costa poco e basta
ci sono stati un sacco di titoli tra i 7 e i 10€ che erano degli affari unici e assoluti
vuoi dirmi che giochi tipo metro2033 a 7.50€, gta4 pack a meno di 9€, AvP a 7€, il pack di fear a 10€ e via dicendo non erano prezzi assurdi?
fear 2 da solo sulle riviste costava quasi come il pack qui
vero :D cmq io nn mi farei ste pippe mentali
io ho fatto così :D
scherzi a parte visto che tanto sono si capolavori a prezzoni, ma non era niente che risultasse a me indispensabile, nel senso sono cmq giochi che giocherò con calma, preferisco prendere giochi a max 5€ e aspettare un altra tornata per prendere metro, batman eccetera a meno di 5€. Cosa che probabilmetne capiterà quest'estate o questo natale. Tanto non ho ne fretta e ne carenza di giochi :D (ho cmq speso 40€ sto natale quindi.....)
Il mio account è bello pieno, sono soddisfatto del servizio ma bisogna conoscere le condizioni a cui si compra, altro che :"gabe ha detto questo, ha detto quello". Sono per le cose tangibili, non per l'aria fritta che esce di bocca dai capoccia delle SH.
i contratti sarebbe anche bene leggerli, ma in quello di steam non mi pare ci sia nulla che stupisca.
compri la possibilità di usare il gioco e non il gioco stesso? vale per tutti i software dovunque li compri, anche scatolati.
se vanno falliti affari tuoi? è così pure se non lo scrivessero sul contratto, vale per qualsiasi servizio di DD.
Tanto questo intendono col servizio a termine, se chiudono bye bye
con Steam è quasi scontato che rimarrebbe una modalità offline perenne (visto che già esiste) ma l'impossibilità di riscaricare i giochi (questo è lo stesso per qualunque servizio del genere, no servizio=no download). i soldi a chi ha fatto il gioco li hai dati, quindi perché dovrebbero toglierti l'uso dei giochi? tantomeno interesserebbe a steam non esistendo più
le cose dei contratti che sono difficili da accettare sono quelle in stile: "lo puoi scaricare per un po', poi basta e se hai perso il backup ricompralo", come ha fatto EA (limite poi forse tolto)
sui contratti in se ce ne trovi a palate di "metto le mani avanti" e "non toccare comando io", basta leggersi i contratti Microsoft per avere una grande dimostrazione di questo. Ma che facciamo? Non compriamo più?
Mi pare esagerato farsi tutti sti problemi su un valore relativo (per spendere 1000 € ci vorrebbero decenni, e magari è il valore del portatile che possono fregarvi in ogni momento), fatevi piuttosto i patemi quando fate altri tipi di contratti, come i mutui, che possono pure rovinarvi la vita, con steam in qualsiasi caso non muore nessuno.
io ci guadagno tantissimo quando hanno giochi in offerta, mi godo quello che compro, ma ho forse un rischio ad oggi remoto di rimetterci chissà quando dei soldi? ma chissene del rischio. piuttosto sarebbe un problema per chi vende indie, visto che su Steam hanno trovato un bel posto.
Scusate se mi intrometto, ma leggendo queste ultime pagine mi sta venendo qualche domanda su steam.
Innanzitutto per dire la mia sul fatto "acquisto su steam, rischio di perdere il gioco" per me non c'è da preoccuparsi basta farsi un bel backup su disco dei file e se anche domani steam fallisse e non rilascerebbe nessun tool per giocare, figurati se qualche smanettone non si inventerebbe qualche patch no-steam analoghe alle patch no-cd di qualche anno fa.
Leggevo il sistema ban di steam contro i cheater, cosa indiscutibilmente utile, però mi ha fatto pensare ad alcune limitazioni:
1)I Mod di tanti giochi tipo GTA, li riconosce senza problemi? (lui dice di sì, ma c'è da fidarsi?)
2)I trucchi offline sono permessi? (sì,sì, è chiaro che non c'è gusto a giocare i giochi con i trucchi ma se mi andasse di piazzare vita infinita in san andreas , farmi apparire un elicottero e distruggere il distruggibile tanto per divertirmi?)
3) Con l'account bannato i giochi restano comunque tuoi? Nel senso ci puoi giocare? O ti tolgono solo la possibilità di giocare sui server steam?
Grazie
Altair[ITA]
09-01-2011, 23:05
OT: immaginando la tua squadra direi che mentre piangevi io ridevo giovedì! :asd:
.....OI VITA,OI VITA MIA....
fraussantin
09-01-2011, 23:08
Scusate se mi intrometto, ma leggendo queste ultime pagine mi sta venendo qualche domanda su steam.
Innanzitutto per dire la mia sul fatto "acquisto su steam, rischio di perdere il gioco" per me non c'è da preoccuparsi basta farsi un bel backup su disco dei file e se anche domani steam fallisse e non rilascerebbe nessun tool per giocare, figurati se qualche smanettone non si inventerebbe qualche patch no-steam analoghe alle patch no-cd di qualche anno fa.
Leggevo il sistema ban di steam contro i cheater, cosa indiscutibilmente utile, però mi ha fatto pensare ad alcune limitazioni:
1)I Mod di tanti giochi tipo GTA, li riconosce senza problemi? (lui dice di sì, ma c'è da fidarsi?)
2)I trucchi offline sono permessi? (sì,sì, è chiaro che non c'è gusto a giocare i giochi con i trucchi ma se mi andasse di piazzare vita infinita in san andreas , farmi apparire un elicottero e distruggere il distruggibile tanto per divertirmi?)
3) Con l'account bannato i giochi restano comunque tuoi? Nel senso ci puoi giocare? O ti tolgono solo la possibilità di giocare sui server steam?
Grazie
mod e trucchi in genere li usano in molti offline.
se ti bannano l'account a vita perdi il diritto di usare il prodotto da te acwuistato.
se sia legale o no nn lo so, ma ti fottono tutto.
Per chi come me ha installato steam su di un'altra partizione e reinstallate windows prima di installare steam spostate i giochi che altrimenti l'installazione ci mette una vita perchè fa subito il controllo.
Inizilamente pensavo si fosse bloccato tutto, invece poi ho visto che il disco frullava di brutto.
Ma poi è possibile che dopo ogni installazione di 7 bisogna per forza installare le dx9 fresche che altrimenti i giochi non partono neanche :muro: :muro:
alethebest90
09-01-2011, 23:32
comunque oggi il picco di utenti online è stato di 3.520.905 :cool:
complimenti :asd:
Jack.Daniels
09-01-2011, 23:34
Mi pare esagerato farsi tutti sti problemi su un valore relativo (per spendere 1000 € ci vorrebbero decenni, e magari è il valore del portatile che possono fregarvi in ogni momento), fatevi piuttosto i patemi quando fate altri tipi di contratti, come i mutui, che possono pure rovinarvi la vita, con steam in qualsiasi caso non muore nessuno.
io ci guadagno tantissimo quando hanno giochi in offerta, mi godo quello che compro, ma ho forse un rischio ad oggi remoto di rimetterci chissà quando dei soldi? ma chissene del rischio. piuttosto sarebbe un problema per chi vende indie, visto che su Steam hanno trovato un bel posto.
quoto :)
mod e trucchi in genere li usano in molti offline.
se ti bannano l'account a vita perdi il diritto di usare il prodotto da te acwuistato.
se sia legale o no nn lo so, ma ti fottono tutto.
offline puoi modificare pure tutti i file, non lo controllano
se usi trucchi sei bannato dall'online, non ti bannano l'account. anzi credo che puoi giocare comunque nei server non protetti...non lo so di preciso ma non è un ban dell'account
se ti bannano l'account (che non fanno certo per i trucchi) perdi tutto, queste sono le regole.
dico per chiarire, non ho capito se tu lo sai o no
secondo me siamo tutti d'accordo sulle stesse cose, a parte le preferenze per gli scatolati e i DD che è molto soggettivo.
- il vantaggio dei giochi in offerta è palese, credo per tutti
- il vantaggio del download continuato, pure
- il supporto mac e speriamo linux in futuro, è un chiaro vantaggio
- farsi il backup pure
- la gestione dell'online, server, store e della community tutto insieme
Se non trovassimo qualcosa di positivo in Steam non credo che ci saremmo riuniti in questa discussione dimostrando che tutti abbiamo fatto almeno un acquisto e che continueremo ognuno con le modalità che preferisce. Chi in saldo, chi sempre, chi un po' e un po', ecc...
quello che ha suscitato tanta polemica e paure immotivate è stata la parte in cui esponevo il mio punto di vista sul prezzo alto. Nessuna paura di perdere nulla, ma semplicemente la scelta di limitare i miei acquisti ai soli giochi in offerta. I prodotti a prezzo basso riscuotono sempre enormi successi, vedi l'app store che ha fatto delle applicazioni sotto l'euro cad. la sua fortuna. I prodotti Indie potrebbero scegliere di restare in offerta sempre e testare se anche su Steam il prezzo basso dell'ordine di 1-2-3 euro può favorirli oppure no sul lungo periodo. Chi non compra un giochino simpatico a 1-2-3 euro? Un gioco come Machinarium (capolavoro non Indie) a 3 euro se lo comprassero in 3milioni di utenti sarebbero 9 milioni di euro...anche gli indecisi lo comprerebbero perché a questi prezzi tutto fa brodo e la gente spende di più con micro acquisti in successione piuttosto di acquisti singoli corposi.
Se ci sono delle parti che possono sembrare degli svantaggi non vedo perché non discuterne. Chi è abituato ad analizzare contratti e fare analisi rischi-benefici mi capisce. Si parla del bene e del male, pro e contro, si valuta, ma non per questo dobbiamo necessariamente evitare Steam o difenderlo. Nell'elencazione di pro e contro tutto ha una percentuale che, per quanto trascurabile, esiste.
offline puoi modificare pure tutti i file, non lo controllano
se usi trucchi sei bannato dall'online, non ti bannano l'account. anzi credo che puoi giocare comunque nei server non protetti...non lo so di preciso ma non è un ban dell'account
se ti bannano l'account (che non fanno certo per i trucchi) perdi tutto, queste sono le regole.
dico per chiarire, non ho capito se tu lo sai o no
per l'online fanno benissimo, chi gioca e ha giocato a CS o CSS sa a cosa mi riferisco. A certa gente dovrebbero bannare direttamente l'account perché usare i trucchi è proprio da falliti.
Il mio consiglio è di non modificare mai nulla nei giochi che puoi fare in lan e online perché mi ricordo anni fa delle mod per i vestiti di cs che erano alla stregua di cheat in quanto rendevano più mimetico il giocatore. Alcuni avevano avuto problemi.
Spero che esista sul forum di Steam una discussione dove chiedere ufficialmente la lista delle mod regolari per i giochi. Esiste? L'importante è non modificare gli exe, così mi pareva di aver letto da qualche parte.
Vladimiro Bentovich
10-01-2011, 00:33
Scusate se mi intrometto, ma leggendo queste ultime pagine mi sta venendo qualche domanda su steam.
Innanzitutto per dire la mia sul fatto "acquisto su steam, rischio di perdere il gioco" per me non c'è da preoccuparsi basta farsi un bel backup su disco dei file e se anche domani steam fallisse e non rilascerebbe nessun tool per giocare, figurati se qualche smanettone non si inventerebbe qualche patch no-steam analoghe alle patch no-cd di qualche anno fa.
Leggevo il sistema ban di steam contro i cheater, cosa indiscutibilmente utile, però mi ha fatto pensare ad alcune limitazioni:
1)I Mod di tanti giochi tipo GTA, li riconosce senza problemi? (lui dice di sì, ma c'è da fidarsi?)
2)I trucchi offline sono permessi? (sì,sì, è chiaro che non c'è gusto a giocare i giochi con i trucchi ma se mi andasse di piazzare vita infinita in san andreas , farmi apparire un elicottero e distruggere il distruggibile tanto per divertirmi?)
3) Con l'account bannato i giochi restano comunque tuoi? Nel senso ci puoi giocare? O ti tolgono solo la possibilità di giocare sui server steam?
Grazie
queste domande sono periodiche,i mod vanno le eccezioni ci saranno ma sono infinitesime,ovviamente quelli che influenzano l'exe del gioco modificandolo non funzionano visto che è protetto da steam,ma riguardano tipo 3 titoli del 1998 :asd:
I trucchi sono permessi...certo che sono permessi...non sono nazisti sono una società che vuole guadagnare soldi,se bannassero la gente perchè usa trucchi in single player avrebbero chiuso i battenti dalla morte di hitler.
In multiplayer usare mod è sconsigliato a meno di non essersi ben informati prima,essendo i cheat puniti a volte un mod può essere scambiato per un trucco.
Ad ogni modo per aver usato un cheat si viene bannati dal gioco online sui server steam NON viene sospeso l'account e l'uso dei giochi in single o server free.
Il ban dell'account è un altra cosa e capita solo in caso di attività illegali.
La possibilità che steam fallisca è decisamente inferiore a quella che tra qualche anno tu abbia perso,bruciato o reso illeggibile il tuo dvd di un gioco scatolato :asd:
Davide_2323
10-01-2011, 10:47
Steam è in continua espansione, proprio in questi anni la gente sta "migrando" dagli scatolati all'online, d'altra parte è la stessa politica che vogliono adottare anche le console quella di vendere giochi direttamente online dai propri marketplace in pieno stile steam :D credo che il fallimento per steam sia un ipotesi remota.....
Poi se (SE) fallirà da qui a 5 anni, me ne frega cavoli di non poter più giocare online a team fortress2 o l4d2, nel frattempo saranno usciti otto seguiti :D :D
I giochi non di valve hanno cmq il seriale, basterà riscaricarli e inserire la cd key originale per riavere il gioco perfettamente funzionante online
cronos1990
10-01-2011, 11:28
1 si è vero ..... pero ..... il mondo digitale come quello finaziaro sono mutabili in pochissimo tempo , l'esperienza insegna.
2 no il drm di steam è una piaga allo stato puro. obblighi la gente a farsi una connessione internet perche altrimenti non giochi ,
3 se fallisce la ubisoft metti la crack e giochi , se fallisce steam il gioco te lo vai a cercare su emule se lo vuoi (a meno che non abbia fatto il backup) e poi ti devi procurare le patch.
4...
5 unoci vero vantaggio di steam , che diventa un" obbligo "(in senso positivo)
6 , vero ma pero la connessione ti serve cmq perche molti giochi ti scaricano x giga di roba alla prima volta. e cmq non se uno gioca a giochi on-line e a giochi offline , e costretto a sorbirsi i minuti di connessione ai server anche per i giochi offline.
La differenza tra il digital delivery e il bene fisico sta solo che nella malaugurata ipotesi che qualcosa cambi a livello contrattuale (tra l'altro ipotesi prevista dal contratto stesso) chi ha il DD non gioca più se non gli fanno un tool che funzioni offline (avendo i backup), chi invece ha il dispositivo fisico può continuare a giocare anche se il parlamento dichiara illegale giocare a quel particolare gioco. Chi può impedirti di giocarci a casa tua? Nessuno. Tutti i giochi di Steam (tranne quelli online per ovvi motivi) richiedono la connessione ad internet solo la prima volta. Dopodichè non è più necessaria. E' inoltre possibile farsi la copia di backup del gioco, per poterla poi utilizzare come e quando si vuole.
Quindi se la Valve fallisse o se anche cambiassero le condizioni di utilizzo, in ogni caso a noi giocatori non potrebbe importare nulla, perchè ci basterebbe giocare offline e sfruttare le copie di backup dei giochi.
Le casistiche che possono dare problematiche sono 3:
Giochi fruibili sia in single-player che online (come tutti gli FPS, ma non solo) dei quali è richiesta l'acquisto della licenza del gioco. In realtà non è detto che non funzionino con Steam in modalità offline... può essere benissimo che il gioco non si connette ai server di Steam, ma che comunque si connetta ai server di gioco relativi.
Giochi solo online, come i MMORPG; qui però, a parte rarissimi casi (TF2 ad esempio) si acquista una chiave d'attivazione alla quale è associato un account di gioco. Scaricare il client in genere in questi casi è gratuito, quindi anche se Steam andasse a gambe all'aria, potremmo comunque continuare la nostra esperienza di gioco.
Giochi con il DRM della Ubisoft (o comunque simile) che prevede la connessione constante ad internet. Qui più che mai è un dubbio; non è detto che mettendo Steam in modalità offline, poi non si riesca a giocare; magari Steam non si connette ai server della Valve, ma poi il gioco comunque si connette ai server Ubisoft per poter giocare (stesso discorso del punto sopra).L'unica vera possibilità concreta di perdere i giochi nel qual caso Steam chiudesse i battenti (cosa al momento utopica) è quella di non essersi premuniti per tempo non facendo copie di Backup... e dubito che in tale eventualità non si abbia un buon tempo di preavviso.
Per il resto, concordo sul fatto che spesso e volentieri non ci si prende la briga di leggere i contratti (leggerli davvero, non dargli una letta al volo per poi non capirci nulla) sull'utilizzo di servizi che prendiamo in considerazione. Il contratto di Steam sta in bella mostra, se dopo averlo letto attentamente si usufruisce del servizio si accettano tutti i benefici ma anche i difetti e gli eventuali rischi. Se non lo si legge affatto, è inutile lamentarsi.
Poi sta ad ognuno di noi fare le proprie scelte.
Quanto al discorso prezzi... a parte giochi che si trovano solo su Steam (come molti giochi indie) non è una novità che spesso i prezzi sono pari o superiori a quelli delle versioni scatolate, o presi su altri servizi di DD. New Vegas su Steam è a 50 euro, lo trovo tranquillamente a 40 euro al Mediaworld/Fnac e sicuramente a meno in UK (esempio). Steam diventa conveniente quando ci sono le offerte, come avviene ad esempio a Natale (ed anche li bisogna comunque essere sicuri).
Steam poi porta tutta un'altra serie di vantaggi. Ha pregi e difetti, come tutti del resto. Ognuno poi ha i suoi parametri di giudizio e le proprie esigenze, e quindi di volta in volta ognuno fa la propria scelta.
Mi pare esagerato farsi tutti sti problemi su un valore relativo (per spendere 1000 € ci vorrebbero decenni, e magari è il valore del portatile che possono fregarvi in ogni momento), fatevi piuttosto i patemi quando fate altri tipi di contratti, come i mutui, che possono pure rovinarvi la vita, con steam in qualsiasi caso non muore nessuno.
io ci guadagno tantissimo quando hanno giochi in offerta, mi godo quello che compro, ma ho forse un rischio ad oggi remoto di rimetterci chissà quando dei soldi? ma chissene del rischio. piuttosto sarebbe un problema per chi vende indie, visto che su Steam hanno trovato un bel posto.Quoto.
Jon Irenicus
10-01-2011, 11:36
Mah a me piacerebbe tanto che implementassero un login che conceda di attivarsi offline anche se l'ultima volta si era online... Spesso ho seri problemi di login che non mi consentono di accedere online e a quel punto non posso nemmeno accedere offline (prima di vari commenti: è un problema che può capitare con la mia connessione, sul fatto che sia colpa di Steam o dei gestori della mia connessione mi astengo, pace).
Mah a me piacerebbe tanto che implementassero un login che conceda di attivarsi offline anche se l'ultima volta si era online... Spesso ho seri problemi di login che non mi consentono di accedere online e a quel punto non posso nemmeno accedere offline (prima di vari commenti: è un problema che può capitare con la mia connessione, sul fatto che sia colpa di Steam o dei gestori della mia connessione mi astengo, pace).
Non ho capito il problema... se il gioco l'hai avviato almeno una volta, non hai pià bisogno di essere online e Steam ti permette il login anche offline.
Mah a me piacerebbe tanto che implementassero un login che conceda di attivarsi offline anche se l'ultima volta si era online... Spesso ho seri problemi di login che non mi consentono di accedere online e a quel punto non posso nemmeno accedere offline (prima di vari commenti: è un problema che può capitare con la mia connessione, sul fatto che sia colpa di Steam o dei gestori della mia connessione mi astengo, pace).
Guarda che upuoi andare offline quando vuoi. Se non hai rete al momento del login puoi andare offline e giocare ai titoli che sono già stati attivati una volta online e che non richiedono connessioni attive.
Jon Irenicus
10-01-2011, 12:15
In pratica per problemi legati alla mia connessione (e non del pc, vi chiedo di fidarvi perchè in altra sede la cosa è stata abbastanza dibattuta (non da me ma chi è nelle mie condizioni) e non ho capito bene se si dovrebbe rompere al wisp o a Steam... Ma questo è OT e non è la sede adatta a parlarne) a volte si impianta il login e resta li. Poi steam si blocca e occorre terminare il processo oppure compare la schermata di login in cui chiede la password. A sto punto non c'è verso di loggarsi (anche perchè a volte riparte l'update anche se in realtà non updata nulla). La rete c'è, ma se non ho capito male dovrebbe proprio esserci un problema con un server che gestisce il login (so che avevano fatto un traceroute e poi ad un certo punto non c'era risposta).
Certo potrei farlo partire offline e tenerlo così però tendenzialmente farei anche delle partite online a Warband, TF2 o L4D2...
Avevo provato anche a mettere il file alternativo dei master server (che credo cambi il puntamento ai server di download e non di login...) e non cambiava o a cancellare il file .blob (cmq tutte robe già provate da altri...).
Cmq da un momento all'altro riprende. Son stato una settimana senza problemi poi per 2-3gg di fila solo la sera tardi andava...
Non mi ricordo se ho provato a lanciare Steam con la connessione disattivata quando dava problemi... Magari dovrei riprovare così (però il fatto che poi a volte mi richiede la pwd non vorrei sia dovuto al fatto che l'ha "dimenticata" in questi falsi login).
Quindi in teoria se uno l'ultima volta era online e riaccende il pc e non si connette dovrebbe domadargli di andare offline?
mod e trucchi in genere li usano in molti offline.
se ti bannano l'account a vita perdi il diritto di usare il prodotto da te acwuistato.
se sia legale o no nn lo so, ma ti fottono tutto.
offline puoi modificare pure tutti i file, non lo controllano
se usi trucchi sei bannato dall'online, non ti bannano l'account. anzi credo che puoi giocare comunque nei server non protetti...non lo so di preciso ma non è un ban dell'account
se ti bannano l'account (che non fanno certo per i trucchi) perdi tutto, queste sono le regole.
dico per chiarire, non ho capito se tu lo sai o no
queste domande sono periodiche,i mod vanno le eccezioni ci saranno ma sono infinitesime,ovviamente quelli che influenzano l'exe del gioco modificandolo non funzionano visto che è protetto da steam,ma riguardano tipo 3 titoli del 1998 :asd:
I trucchi sono permessi...certo che sono permessi...non sono nazisti sono una società che vuole guadagnare soldi,se bannassero la gente perchè usa trucchi in single player avrebbero chiuso i battenti dalla morte di hitler.
In multiplayer usare mod è sconsigliato a meno di non essersi ben informati prima,essendo i cheat puniti a volte un mod può essere scambiato per un trucco.
Ad ogni modo per aver usato un cheat si viene bannati dal gioco online sui server steam NON viene sospeso l'account e l'uso dei giochi in single o server free.
Il ban dell'account è un altra cosa e capita solo in caso di attività illegali.
La possibilità che steam fallisca è decisamente inferiore a quella che tra qualche anno tu abbia perso,bruciato o reso illeggibile il tuo dvd di un gioco scatolato :asd:
Ok, grazie, mi avete tolto qualche dubbio, insomma l'account bannato è solo se fai cose illegali come quei crack che ti promettono di scaricare i giochi da steam gratuitamente e comunque è sconsigliabile usare mod online non sia mai che il VAC le confonda con cheat.
Grazie ancora
devil_mcry
10-01-2011, 12:24
Ragazzi domanda
Il Nickname che nei giochi in MP che steam imposta e il nome che mettiamo in steam stesso giusto ? O e quel nickname che si sostituisce a quello che era fatto da 17 numeri?
DakmorNoland
10-01-2011, 12:31
Guarda che upuoi andare offline quando vuoi. Se non hai rete al momento del login puoi andare offline e giocare ai titoli che sono già stati attivati una volta online e che non richiedono connessioni attive.
Aspetta ma quello te lo fa fare solo se hai memorizzato la password no? Che poi tenere la password di Steam memorizzata mi pare follia! Perchè se te la fregano sei davvero nei guai!
VirtualFlyer
10-01-2011, 12:39
In pratica per problemi legati alla mia connessione (e non del pc, vi chiedo di fidarvi perchè in altra sede la cosa è stata abbastanza dibattuta (non da me ma chi è nelle mie condizioni) e non ho capito bene se si dovrebbe rompere al wisp o a Steam... Ma questo è OT e non è la sede adatta a parlarne) a volte si impianta il login e resta li. Poi steam si blocca e occorre terminare il processo oppure compare la schermata di login in cui chiede la password. A sto punto non c'è verso di loggarsi (anche perchè a volte riparte l'update anche se in realtà non updata nulla). La rete c'è, ma se non ho capito male dovrebbe proprio esserci un problema con un server che gestisce il login (so che avevano fatto un traceroute e poi ad un certo punto non c'era risposta).
Certo potrei farlo partire offline e tenerlo così però tendenzialmente farei anche delle partite online a Warband, TF2 o L4D2...
Avevo provato anche a mettere il file alternativo dei master server (che credo cambi il puntamento ai server di download e non di login...) e non cambiava o a cancellare il file .blob (cmq tutte robe già provate da altri...).
Cmq da un momento all'altro riprende. Son stato una settimana senza problemi poi per 2-3gg di fila solo la sera tardi andava...
Non mi ricordo se ho provato a lanciare Steam con la connessione disattivata quando dava problemi... Magari dovrei riprovare così (però il fatto che poi a volte mi richiede la pwd non vorrei sia dovuto al fatto che l'ha "dimenticata" in questi falsi login).
Quindi in teoria se uno l'ultima volta era online e riaccende il pc e non si connette dovrebbe domadargli di andare offline?
Solo una cosa, anche se putroppo non ho idea di come aiutarti, ma ti credo, a me qualche mese fa', per motivi diversi immagino, per stranezza uguale, per un pomeriggio non potevo più vedere alcun sito di valve! Comunque volevo solo precisare che a tf2, a lf2 e in generale ai giochi valve multi non puoi giocare se accedi a steam in modalità offline anche se hai la rete. ;)
ps: carina la parentesi nella parentesi :D
piero_tasso
10-01-2011, 12:40
Aspetta ma quello te lo fa fare solo se hai memorizzato la password no? Che poi tenere la password di Steam memorizzata mi pare follia! Perchè se te la fregano sei davvero nei guai!
si spera che il client di Steam conservi la password criptata... e poi se non è un qualche malware che legge la password di Steam, sarà un keylogger che la legge quando la inserisci...
Sinceramente da questo punto di vista non sarei così paranoico, nel senso che se si sta attenti alla sicurezza di Windows (aggiornamenti del sistema, del browser e dei vari programmi critici, antivirus e antimalware aggiornati e con scansioni periodiche, firewall, evitare di andare in giro per siti pericolosi - visto che è noto a tutti che si usa linux per il porno (http://nonciclopedia.wikia.com/wiki/Linux#Motivi_per_cui_usare_Linux) :D ), a quel punto è estremamente improbabile che la freghino. E poi per sottrarre l'account (cambiando la password) devono pure beccarci la password della casella email.
Aspetta ma quello te lo fa fare solo se hai memorizzato la password no? Che poi tenere la password di Steam memorizzata mi pare follia! Perchè se te la fregano sei davvero nei guai!
Il client di certo non salva la tua password in chiaro, sarebbe un errore madornale. Più probabile che ti beccano la password installando un keylogger che nel tuo caso inserisci giornalmente :)
Jon Irenicus
10-01-2011, 12:49
Solo una cosa, anche se putroppo non ho idea di come aiutarti, ma ti credo, a me qualche mese fa', per motivi diversi immagino, per stranezza uguale, per un pomeriggio non potevo più vedere alcun sito di valve! Comunque volevo solo precisare che a tf2, a lf2 e in generale ai giochi valve multi non puoi giocare se accedi a steam in modalità offline anche se hai la rete. ;)
ps: carina la parentesi nella parentesi :DEh il fatto è questo: capita che la mia connessione va benone ma non mi loggo (io e quakcuno col mio wisp) e tutto il resto del mondo ce la fa (più o meno, non ho capito se ci son anche altri dei provider che danno sti problemi cmq vabbè)). Purtroppo la soluzione qua dipende da fattori completamente esterni :p).
Ma in teoria se io attivo steam offline (ammesso che ci riesca) posso giocare online a ciò che non è Valve, Warband per esempio?
VirtualFlyer
10-01-2011, 12:50
Io da più di un anno uso Steam con la memorizzazione della pw e se per caso qualcuno me la fregasse (dubito) con lo scan di dark messiah credo proprio che mi ridarebbero l'account. Francamente ormai ho smesso di preoccuparmi.Eh il fatto è questo: capita che la mia connessione va benone ma non mi loggo (io e quakcuno col mio wisp) e tutto il resto del mondo ce la fa (più o meno, non ho capito se ci son anche altri dei provider che danno sti problemi cmq vabbè)). Purtroppo la soluzione qua dipende da fattori completamente esterni :p).
Ma in teoria se io attivo steam offline (ammesso che ci riesca) posso giocare online a ciò che non è Valve, Warband per esempio?
Credo proprio di sì, non ho fatto una prova perchè dei due computer che ho uno al massimo faceva girare hl1 (a scatti in directx) e ho potuto vedere solo quello. In teoria Steam può metter mano su i suoi giochi ma credo che dovrebbero proprio riscrivere l'exe del gioco per far sì che Steam possa avvisarlo di bloccare il multi!
Eh il fatto è questo: capita che la mia connessione va benone ma non mi loggo (io e quakcuno col mio wisp) e tutto il resto del mondo ce la fa (più o meno, non ho capito se ci son anche altri dei provider che danno sti problemi cmq vabbè)). Purtroppo la soluzione qua dipende da fattori completamente esterni :p).
Ma in teoria se io attivo steam offline (ammesso che ci riesca) posso giocare online a ciò che non è Valve, Warband per esempio?
Dovresti provare. In teoria se i server non sono collegati a steam dovresti farcela. Per andar offline con steam prima di tutto devi far credere al client che non esistono connessioni disponibili e quindi staccare il cavo lan e/o il wireless.
Jon Irenicus
10-01-2011, 12:57
Io da più di un anno uso Steam con la memorizzazione della pw e se per caso qualcuno me la fregasse (dubito) con lo scan di dark messiah credo proprio che mi ridarebbero l'account. Francamente ormai ho smesso di preoccuparmi.
Credo proprio di sì, non ho fatto una prova perchè dei due computer che ho uno al massimo faceva girare hl1 (a scatti in directx) e ho potuto vedere solo quello. In teoria Steam può metter mano su i suoi giochi ma credo che dovrebbero proprio riscrivere l'exe del gioco per far sì che Steam possa avvisarlo di bloccare il multi!Dovresti provare. In teoria se i server non sono collegati a steam dovresti farcela. Per andar offline con steam prima di tutto devi far credere al client che non esistono connessioni disponibili e quindi staccare il cavo lan e/o il wireless.
Ok, grazie! In ogni caso non mi costa nulla provare la prossima volta che voglio farmi un multy a warband!:)
PS: una soluzione era veicolare tramite proxy steam per esempio con httptunnel+poxycap però a me non aveva funzionato (o ho aspettato troppo poco perchè in sto modo si concede pochissima banda a steam e cmq proxycap non è free, ha un trial di 30gg, cmq non c'ho perso tanto tempo a provare per il momento).
@less@ndro
10-01-2011, 13:29
per l'online fanno benissimo, chi gioca e ha giocato a CS o CSS sa a cosa mi riferisco. A certa gente dovrebbero bannare direttamente l'account perché usare i trucchi è proprio da falliti.
Il mio consiglio è di non modificare mai nulla nei giochi che puoi fare in lan e online perché mi ricordo anni fa delle mod per i vestiti di cs che erano alla stregua di cheat in quanto rendevano più mimetico il giocatore. Alcuni avevano avuto problemi.
Spero che esista sul forum di Steam una discussione dove chiedere ufficialmente la lista delle mod regolari per i giochi. Esiste? L'importante è non modificare gli exe, così mi pareva di aver letto da qualche parte.
su cod 4 modificano le skin agli altri, il cosiddetto "supermario", tutti gli avversari fosforescenti o comunque di colori vivaci. :muro:
queste domande sono periodiche,i mod vanno le eccezioni ci saranno ma sono infinitesime,ovviamente quelli che influenzano l'exe del gioco modificandolo non funzionano visto che è protetto da steam,ma riguardano tipo 3 titoli del 1998 :asd:
I trucchi sono permessi...certo che sono permessi...non sono nazisti sono una società che vuole guadagnare soldi,se bannassero la gente perchè usa trucchi in single player avrebbero chiuso i battenti dalla morte di hitler.
In multiplayer usare mod è sconsigliato a meno di non essersi ben informati prima,essendo i cheat puniti a volte un mod può essere scambiato per un trucco.
Ad ogni modo per aver usato un cheat si viene bannati dal gioco online sui server steam NON viene sospeso l'account e l'uso dei giochi in single o server free.
Il ban dell'account è un altra cosa e capita solo in caso di attività illegali.
La possibilità che steam fallisca è decisamente inferiore a quella che tra qualche anno tu abbia perso,bruciato o reso illeggibile il tuo dvd di un gioco scatolato :asd:
grazie al :sofico: , la cosa sta nello stabilire cosa e' illegale e cosa no.
per fare un esempio:
se uno installa mafia 2 originale e poi scarica illegalmente i dlc viene bannato? penso di si ma non sono sicuro.
quello che voglio dire, e' che non si capisce quanta liberta' abbia l'utente. ad esempio cod 5 per giocare agli zombie a volte bisognava sostituire l'.exe con uno preso da gcw... steam che fa? mi banna?
Ragazzi domanda
Il Nickname che nei giochi in MP che steam imposta e il nome che mettiamo in steam stesso giusto ? O e quel nickname che si sostituisce a quello che era fatto da 17 numeri?
se e' un gioco steam e' il nick di steam, se e' un gioco solamente legato a steam allora il nick lo modifichi direttamente dal gioco.
Vladimiro Bentovich
10-01-2011, 13:45
grazie al :sofico: , la cosa sta nello stabilire cosa e' illegale e cosa no.
per fare un esempio:
se uno installa mafia 2 originale e poi scarica illegalmente i dlc viene bannato? penso di si ma non sono sicuro.
quello che voglio dire, e' che non si capisce quanta liberta' abbia l'utente. ad esempio cod 5 per giocare agli zombie a volte bisognava sostituire l'.exe con uno preso da gcw... steam che fa? mi banna?
grazie a niente sinceramente,ci sono molte persone con le idee confuse in merito che pensano che installare un mod o usare un cheat in single player porti al ban,per cui non vedo in che altro modo spiegarlo.
è illegale ciò che è illegale questo non lo stabilisce steam.
scaricare i dlc da emule e usare crack è illegale,se ti bannano o meno dipende,ma è chiaro è colpa tua e non loro e non c'è molto da lamentarsi.
@less@ndro
10-01-2011, 14:38
grazie a niente sinceramente,ci sono molte persone con le idee confuse in merito che pensano che installare un mod o usare un cheat in single player porti al ban,per cui non vedo in che altro modo spiegarlo.
è illegale ciò che è illegale questo non lo stabilisce steam.
scaricare i dlc da emule e usare crack è illegale,se ti bannano o meno dipende,ma è chiaro è colpa tua e non loro e non c'è molto da lamentarsi.
il problema e' che non specificano il motivo del ban e avviene tutto in automatico.
devil_mcry
10-01-2011, 14:40
su cod 4 modificano le skin agli altri, il cosiddetto "supermario", tutti gli avversari fosforescenti o comunque di colori vivaci. :muro:
grazie al :sofico: , la cosa sta nello stabilire cosa e' illegale e cosa no.
per fare un esempio:
se uno installa mafia 2 originale e poi scarica illegalmente i dlc viene bannato? penso di si ma non sono sicuro.
quello che voglio dire, e' che non si capisce quanta liberta' abbia l'utente. ad esempio cod 5 per giocare agli zombie a volte bisognava sostituire l'.exe con uno preso da gcw... steam che fa? mi banna?
se e' un gioco steam e' il nick di steam, se e' un gioco solamente legato a steam allora il nick lo modifichi direttamente dal gioco.
tnx
AH mi è venuta un'idea per quell'utente che nn aveva più la mail attiva se è ancora qui, se interessa forse ho una soluzione
DakmorNoland
10-01-2011, 16:14
Il client di certo non salva la tua password in chiaro, sarebbe un errore madornale. Più probabile che ti beccano la password installando un keylogger che nel tuo caso inserisci giornalmente :)
Sì così invece con la password memorizzata basterà uno di quei programmini del piffero che rivelano le lettere che ci sono sotto gli asterischi! Super affidabile direi! :asd:
Sì così invece con la password memorizzata basterà uno di quei programmini del piffero che rivelano le lettere che ci sono sotto gli asterischi! Super affidabile direi! :asd:
Se lasci usare il tuo account ad altre persone allora sì, va bene anche quel programma, altrimenti no.
Addatemi raga sono lordarus e spesso sono su l4d2.
devil_mcry
10-01-2011, 17:40
Sì così invece con la password memorizzata basterà uno di quei programmini del piffero che rivelano le lettere che ci sono sotto gli asterischi! Super affidabile direi! :asd:
lol
se è crittografato ci va qualcosa di bruteforce per rilevarlo, impossibile che non te ne accorgi e non e nemmeno detto che riesce considerando che il pc nn sta acceso vita natural durante
almeno che nn hanno la chiave di crittografia cosa che dubito
Se lasci usare il tuo account ad altre persone allora sì, va bene anche quel programma, altrimenti no.
Quoto. Il "problema" potrebbe essere tale se l'account fosse utilizzato su un pc pubblico altrimenti no. Comunque ogni sistema è hackerabile e non starei a ipotizzare catastrofi dissertando sulla semplice possibilità...
E poi, anche se vi rubano id e password il danno che ne può derivare è solo di un po' di tempo perso nel verificare con l'help desk l'account con una mail-ricevuta d'acquisto qualunque o con il codice di uno scatolato... non è che nel frattempo il supposto hacker può rubarvi i giochi dall'accounto farvi altri danni...
Oltretutto per cambiare la password ed impedirvi di entrare dovrebbe se non erro hackerarvi anche la mail che solo tramite verifica della stessa è possibile cambiare la password d'accesso a Steam ed estromettervi completamente dal vostro account...
piero_tasso
10-01-2011, 20:57
Quoto. Il "problema" potrebbe essere tale se l'account fosse utilizzato su un pc pubblico altrimenti no. Comunque ogni sistema è hackerabile e non starei a ipotizzare catastrofi dissertando sulla semplice possibilità...
E poi, anche se vi rubano id e password il danno che ne può derivare è solo di un po' di tempo perso nel verificare con l'help desk l'account con una mail-ricevuta d'acquisto qualunque o con il codice di uno scatolato... non è che nel frattempo il supposto hacker può rubarvi i giochi dall'accounto farvi altri danni...
Oltretutto per cambiare la password ed impedirvi di entrare dovrebbe se non erro hackerarvi anche la mail che solo tramite verifica della stessa è possibile cambiare la password d'accesso a Steam ed estromettervi completamente dal vostro account...
esattamente, però un intruso nel proprio account può fare un danno molto fastidioso (e secondo alcuni nel forum di Steam capita), cioè giocare on line usando trucchi e facendoti bannare dal VAC; e anche in questo caso il ban non è revocabile, parola di Valve.
Però se uno si mette a usare malware o prepara attacchi mirati per fregarti l'account, sinceramente non credo lo faccia per giocare on line coi trucchi... Al massimo può capitare per quei simpaticoni che ti chiedono username e password via chat... ma quelli non dovrebbero essere un problema
fraussantin
10-01-2011, 21:43
quello che voglio dire, e' che non si capisce quanta liberta' abbia l'utente. ad esempio cod 5 per giocare agli zombie a volte bisognava sostituire l'.exe con uno preso da gcw... steam che fa? mi banna?
le crack sono ovviamente a rischio bannatura.
cmq se propio devi metterle tipo per alcune mod sposti la cartella gioco fuori da steam e
glielo rimuovi.
e per far bene giochi a steam chiuso.
Davide_2323
10-01-2011, 22:05
le crack sono ovviamente a rischio bannatura.
cmq se propio devi metterle tipo per alcune mod sposti la cartella gioco fuori da steam e
glielo rimuovi.
e per far bene giochi a steam chiuso.
Incoscientemente ho fatto anche io questa cosa (per i mod di cod) solamente dopo ci ho pensato (che fesso....)
Cmq nn è successo nulla, semplicemente non funziona il gioco, steam effettua il ricontrollo del gioco sull'HD e ripristina l'exe originale
se il gioco NON è online anche un exe modificato (se funziona con la versione steam) non porta al ban. (e se non funziona dovrebbe riscaricare il file giusto)
ma se avete dubbi lasciate stare, io ho provato di persona
piero_tasso
10-01-2011, 23:29
Caro Gabe, martedì sera voglio trovarmi il midweek madness altrimenti non compro più nulla su Steam :sofico:
DakmorNoland
11-01-2011, 08:05
Caro Gabe, martedì sera voglio trovarmi il midweek madness altrimenti non compro più nulla su Steam :sofico:
Ancora?? Ma ci sono appena stati i saldi natalizi! Già solo Divinity 2 mi sta portando via una marea di tempo! Si vede che hai fatto male i tuoi acquisti! :Prrr:
Caro Gabe, martedì sera voglio trovarmi il midweek madness altrimenti non compro più nulla su Steam :sofico:
:rotfl:
sei poco credibile :O :asd:
Ticket di supporto a steam inviato Mercoledì 5 Gennaio! Oggi, martedì 11, ancora neanche una minima risposta! Possibile che ingnorino i ticket o che siano così lenti?
Mi hanno tolto il gioco senza dare un spiegazione o avvisare, nn mi sembra il massimo della correttezza!
Cmq quanto devo aspettare ancora per il ticket?:mad: :mad:
Ticket di supporto a steam inviato Mercoledì 5 Gennaio! Oggi, martedì 11, ancora neanche una minima risposta! Possibile che ingnorino i ticket o che siano così lenti?
Mi hanno tolto il gioco senza dare un spiegazione o avvisare, nn mi sembra il massimo della correttezza!
Cmq quanto devo aspettare ancora per il ticket?:mad: :mad:
A me avevano risposto dopo neanche 24 ore quando avevo richiesto assistenza su di un gioco.
Prova a rientrare nel ticket e mandare un'altra richiesta, magari la prendono in mano.
The Pein
11-01-2011, 09:39
Raga ho un problema gravissimo: mi hanno rubato l'account di hotmail che avevo per steam!
Io adesso per cambiare email devo sapere il codice che mi han mandato su hotmail rubato!
Come faccio?
MesserWolf
11-01-2011, 09:48
Ticket di supporto a steam inviato Mercoledì 5 Gennaio! Oggi, martedì 11, ancora neanche una minima risposta! Possibile che ingnorino i ticket o che siano così lenti?
Mi hanno tolto il gioco senza dare un spiegazione o avvisare, nn mi sembra il massimo della correttezza!
Cmq quanto devo aspettare ancora per il ticket?:mad: :mad:
questo è il lato oscuro del DD .... :(
In effetti è davvero spiacevole la tua vicenda.
Domanda: un mio amico , con 7 Ultimate 64bit , non riesce in alcun modo ad utilizzare Steam Ingame.
Ogni volta che tenta di aprirlo si blocca tutto...
Ha già tentato di reinstallarlo , pulendo tutto il possibile immaginabile (anche subito dopo un format).
Conoscete una soluzione?
devil_mcry
11-01-2011, 09:58
Raga ho un problema gravissimo: mi hanno rubato l'account di hotmail che avevo per steam!
Io adesso per cambiare email devo sapere il codice che mi han mandato su hotmail rubato!
Come faccio?
non riesci a resettare la pass?
Domanda: un mio amico , con 7 Ultimate 64bit , non riesce in alcun modo ad utilizzare Steam Ingame.
Ogni volta che tenta di aprirlo si blocca tutto...
Ha già tentato di reinstallarlo , pulendo tutto il possibile immaginabile (anche subito dopo un format).
Conoscete una soluzione?
Usa programmi tipo d3doverrider o radeonpro o cose così?
Spesso questi programmi cozzano con steam.
Usa programmi tipo d3doverrider o radeonpro o cose così?
Spesso questi programmi cozzano con steam.
Che io sappia no.
Che io sappia no.
Strano questo comportamento.
Ho fatto una ricerca veloce e alcuni hanno questo problema ma legato a giochi singoli. C'è chi ha problemi lasciando in backround xfire e altri che suggeriscono di disabilitare tutti i programmi che hanno a che fare con il video tipo powerdvd e simili.
Leggendo avanti però a questi se capita il freeze il pc si riprende dopo ca. 10 secondi. Dovrebbe controllare se è un freeze completo o solo temporaneo giusto per sapere. Altro al momento non ho trovato.
Strano questo comportamento.
Ho fatto una ricerca veloce e alcuni hanno questo problema ma legato a giochi singoli. C'è chi ha problemi lasciando in backround xfire e altri che suggeriscono di disabilitare tutti i programmi che hanno a che fare con il video tipo powerdvd e simili.
Leggendo avanti però a questi se capita il freeze il pc si riprende dopo ca. 10 secondi. Dovrebbe controllare se è un freeze completo o solo temporaneo giusto per sapere. Altro al momento non ho trovato.
Quando richiama la funzione Stema Ingame avviene solo un freeze del gioco , il quale deve essere interrotto dal task manager.
Non ricordo se gli si blocchi anche Steam tutto...
The Pein
11-01-2011, 10:28
non riesci a resettare la pass?
ma resettare la password comporta l'invio di un codice da inserire che mi dà steam all'account rubato?
Quando richiama la funzione Stema Ingame avviene solo un freeze del gioco , il quale deve essere interrotto dal task manager.
Non ricordo se gli si blocchi anche Steam tutto...
Uff. Avevo letto male io. Il freeze non è dell'intero pc ma solo del gioco che può durare anche fino a 30 secondi sembra. Non mi viene in mente niente su cosa possa essere a parte quello che ti ho scritto sopra.
cronos1990
11-01-2011, 10:39
In ogni caso consiglio di evitare di usare mail "poco sicure" per tutto quello che riguarda qualsiasi compravendita od uso di carte di credito (di qualunque natura) quando fate transazioni su internet, e possibilmente usarle solo per queste cose, riservando l'uso normale della mail attraverso un altro indirizzo di posta.
Hotmail non è "esattamente" il massimo della sicurezza.
The Pein
11-01-2011, 10:47
ma resettare la password comporta l'invio di un codice da inserire che mi dà steam all'account rubato?
un aiuto, please! :cry:
devil_mcry
11-01-2011, 10:47
ma resettare la password comporta l'invio di un codice da inserire che mi dà steam all'account rubato?
no io dicevo la pass dell'account mail rubato...
piero_tasso
11-01-2011, 10:50
Ancora?? Ma ci sono appena stati i saldi natalizi! Già solo Divinity 2 mi sta portando via una marea di tempo! Si vede che hai fatto male i tuoi acquisti! :Prrr:
ma io mica voglio comprare ancora, anzi, son pieno fino al collo, semplicemente ho astinenza da euforia da offerte :D
:rotfl:
sei poco credibile :O :asd:
:stordita: dici? :help:
Raga ho un problema gravissimo: mi hanno rubato l'account di hotmail che avevo per steam!
Io adesso per cambiare email devo sapere il codice che mi han mandato su hotmail rubato!
Come faccio?
aspetta, non conosco hotmail ma mi vuoi dire che non c'è modo di ripigliarsi la mail? perché è piuttosto indispensabile, mi sa...
piero_tasso
11-01-2011, 11:10
ma resettare la password comporta l'invio di un codice da inserire che mi dà steam all'account rubato?
non avevo letto... sì, per resettare/modificare la password di Steam è necessario copiare un codice che viene inviato da Steam alla propria casella email, se questa risulta "verificata". Questo consente di ridurre molto il rischio di furti di account, poiché se entrano comunque non possono cambiare la password.
Ho letto che per recuperare la password di Hotmail ci son delle procedure, e mal che vada (se hanno cambiato la password, la domanda segreta etc) c'è la possibilità di contattare il servizio clienti di Microsoft... ti conviene provare così
The Pein
11-01-2011, 11:29
non avevo letto... sì, per resettare/modificare la password di Steam è necessario copiare un codice che viene inviato da Steam alla propria casella email, se questa risulta "verificata". Questo consente di ridurre molto il rischio di furti di account, poiché se entrano comunque non possono cambiare la password.
Ho letto che per recuperare la password di Hotmail ci son delle procedure, e mal che vada (se hanno cambiato la password, la domanda segreta etc) c'è la possibilità di contattare il servizio clienti di Microsoft... ti conviene provare così
Grazie mille a tutti!
L'ho già fatto! ;)
Ma mi hanno dato responso negativo: man detto di riprovarci e lo fatto dinuovo ragionandoci di più però stavolta! ;)
Speriamo bene!
qualcuno mi sa dire in quale cartella sono i salvataggi di mafia II ?
non li trovo da nessuna parte
Quindi a quanti mesi ammonta il tempo di risposta dei ticket?:D :D
VirtualFlyer
11-01-2011, 13:00
Quindi a quanti mesi ammonta il tempo di risposta dei ticket?:D :D
Un giorno più o meno.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.