View Full Version : [Thread Ufficiale] STEAM
steam down? non riesco a loggarmi
http://steamstat.us/
JuanCarlos
11-09-2014, 19:35
Io adesso riesco a connettermi ma non a completare l'acquisto :muro: devo pagare metà con il Portafoglio Steam e metà tramite Paypal (che apre una finestra diversa rispetto al solito) ma l'acquisto si interrompe e mi restituisce un messaggio di errore generico.
Rispetto al passato ho notato che Steam non mi chiede le informazioni di fatturazione, cosa che ha sempre fatto...
reelucertola
11-09-2014, 19:35
;41506722']
Adoro i Nipponici, ma evidentemente non sanno che queste cose, in Italia, sono considerate FRODI.
:)
pensavo dicessi
queste cose sono state inventate dagli italiani..ahah
Remember Me a 5€ e spicci mi tenta parecchio... a trovare il tempo per installarlo :D
TigerTank
11-09-2014, 21:25
Merita, a me è piaciuto sia come storia che come gameplay a dar botte con le combo :D
29Leonardo
12-09-2014, 08:29
Remember Me a 5€ e spicci mi tenta parecchio... a trovare il tempo per installarlo :D
Tenta anche me, ma di tempo non ne ho, lo prenderò quando costerà 3,75€ :ciapet:
doctor who ?
12-09-2014, 09:57
Negli ultimi eventi di steam, per droppare le carte estive\natalizie\ecc...
bisognava essere livello 5 o ricordo male ?
Badriddick
12-09-2014, 10:12
Negli ultimi eventi di steam, per droppare le carte estive\natalizie\ecc...
bisognava essere livello 5 o ricordo male ?
Io ricordo livello 8
FEDELFRANCO2002
12-09-2014, 10:53
Io ricordo livello 8
Io non ho mai capito, ma da che dipende il livello? Dall'anzianità o dal numero dei giochi acquistati? Io sono livello 9...
Io non ho mai capito, ma da che dipende il livello? Dall'anzianità o dal numero dei giochi acquistati? Io sono livello 9...
medaglie, anzianità, giochi...tutto fa esperienza, io ho 1010 esperienza solo per il numero di giochi e 450 per gli anni di servizio
29Leonardo
12-09-2014, 11:01
Io non ho mai capito, ma da che dipende il livello? Dall'anzianità o dal numero dei giochi acquistati? Io sono livello 9...
Escluso il bonus per gli anni in cui usi steam e il numero di giochi in libreria tutto dipende da quante medaglie crafti.
boh... io mi pare di ricordare di essere liv. 21 o giù di liì... e a parte un paio, non ho mai scambiato carte (né mi sono mai interessato di questo aspetto)
devil_mcry
12-09-2014, 11:06
Negli ultimi eventi di steam, per droppare le carte estive\natalizie\ecc...
bisognava essere livello 5 o ricordo male ?
5 a natale
8 quelli estivi
secondo me questi invernali sarà 10-12 :D
AlexAlex
12-09-2014, 11:18
5 a natale
8 quelli estivi
secondo me questi invernali sarà 10-12 :D
Per forza, la comunità invecchia :D
FEDELFRANCO2002
12-09-2014, 11:22
medaglie, anzianità, giochi...tutto fa esperienza, io ho 1010 esperienza solo per il numero di giochi e 450 per gli anni di servizio
Rettifico, livello 10, non 9.
Anche io 450 per gli anni, risulto iscritto dal 17/01/2005. Ricordo bene che mi registrai su steam per l'uscita di half life 2, acquistato al day one nella confezione lusso con scatola di alluminio e t-shirt, e che per l'attivazione dopo l'installazione da dvd occorreva il collegamento con l'allora sconosciuto steam, con enormi disservizi almeno i primi giorni, tanto che dovetti aspettare un paio di giorni dopo l'installazione per riuscire a giocare (immaginatevi le bestemmie...).
Però Half Life 2 mi risulta sia uscito a novembre 2004, quindi le date non riportano, mah...
Esperienza invece ho 1.192.
doctor who ?
12-09-2014, 12:01
5 a natale
8 quelli estivi
secondo me questi invernali sarà 10-12 :D
eh infatti, ricordavo una cosa del genere, tanto di guadagnato, avranno più valore :asd:
29Leonardo
12-09-2014, 12:26
boh... io mi pare di ricordare di essere liv. 21 o giù di liì... e a parte un paio, non ho mai scambiato carte (né mi sono mai interessato di questo aspetto)
Avrai millemila giochi allora :asd:
Ps ma sei l'ex mod? Quello che aveva una specie di papero prima come avatar? :D
Io sono livello 10, vinco qualcosa? :asd:
boh... io mi pare di ricordare di essere liv. 21 o giù di liì... e a parte un paio, non ho mai scambiato carte (né mi sono mai interessato di questo aspetto)
Io pure sono al 18 e ho creato solo la medaglia degli ultimi saldi (vinto nulla di buono ovviamente), però oltre ai giochi e all'anzianità ce n'è qualcuna di eventi passati che viene assegnata in automatico
L'account della mia ragazza è a livello 10 e non ha mai creato medaglie ovviamente.
Avrai millemila giochi allora :asd:
Ps ma sei l'ex mod? Quello che aveva una specie di papero prima come avatar? :D
unico e inimitabile raven :O
Rettifico, livello 10, non 9.
Anche io 450 per gli anni, risulto iscritto dal 17/01/2005. Ricordo bene che mi registrai su steam per l'uscita di half life 2, acquistato al day one nella confezione lusso con scatola di alluminio e t-shirt, e che per l'attivazione dopo l'installazione da dvd occorreva il collegamento con l'allora sconosciuto steam, con enormi disservizi almeno i primi giorni, tanto che dovetti aspettare un paio di giorni dopo l'installazione per riuscire a giocare (immaginatevi le bestemmie...).
Però Half Life 2 mi risulta sia uscito a novembre 2004, quindi le date non riportano, mah...
Esperienza invece ho 1.192.
si novembre, io sono iscritto dal 2 novembre 2004 infatti, per half-life 2
quant'era brutto all'epoca il client :asd:
JuanCarlos
12-09-2014, 12:41
Una domanda che riguarda Steam e che non sapevo bene dove collocare: volendo comprare la Ultimate Collection di Dragon Age Origins da Steam, per l'appunto, questa comunque mi richiederebbe una registrazione Origin oppure è solamente Steam dipendente?
Grazie :D
Mi pare che ti richieda ingame di loggarti sul Bioware Social (per sbloccare i DLC, credo) niente Origin.
La cosa bella però, è che se prendi il tuo seriale Steam e lo inserisci su Origin ti sblocca una seconda copia, totalmente indipendente, gratis.
Darkless
12-09-2014, 12:44
Mi pare che ti richieda ingame di loggarti sul Bioware Social (per sbloccare i DLC, credo) niente Origin.
confermo, basta bioware social e relativo profilo.
La cosa bella però, è che se prendi il tuo seriale Steam e lo inserisci su Origin ti sblocca una seconda copia, totalmente indipendente, gratis.
Esatto, anche se poi mi ricordo c'erano dei casini sui DLC nel profilo bioware, la cosa però iniziava e finiva sul sito bioware, ingame andava tutto bene.
FEDELFRANCO2002
12-09-2014, 13:52
si novembre, io sono iscritto dal 2 novembre 2004 infatti, per half-life 2
quant'era brutto all'epoca il client :asd:
Allora probabilmente ricordo male e l'ho preso un paio di mesi dopo, forse per aspettare l'uscita del cofanetto metallico :D
Però ricordo benissimo di aver dovuto aspettare almeno 2 giorni per giocare dopo l'installazione da dvd, perché il client steam andava malissimo e non ce la faceva a reggere tutte le richieste di attivazione, e sui forum c'era una polemica paurosa con proteste da mezzo mondo. Il che mi sembra strano se erano passati già 2 mesi dall'uscita del gioco...
FEDELFRANCO2002
12-09-2014, 13:55
Ps ma sei l'ex mod? Quello che aveva una specie di papero prima come avatar? :D
Si, è stato trombato alle ultime primarie da X360X :asd:
Ps ma sei l'ex mod? Quello che aveva una specie di papero prima come avatar? :D
:p
Si, è stato trombato alle ultime primarie da X360X :asd:
eh.... lo slogan "smacchierò il bannato" non ha avuto molto appeal!... :O
:p
eh.... lo slogan "smacchierò il bannato" non ha avuto molto appeal!... :O
T'ha anche detto di "Stare sereno"? :asd:
Darkless
12-09-2014, 14:07
... e cmq rivogliamo psyduck
fraussantin
12-09-2014, 14:49
Si, è stato trombato alle ultime primarie da X360X :asd:
:asd:
Ho ricevuto un'offerta di scambio ma quando vado a vederla mi compare la scritta "Oggetti ora non disponibili per lo scambio". L'avviso in alto rimane ma non ho possibilità di rifiutare l'offerta per togliermela di mezzo, come posso fare?
k0rn2012
12-09-2014, 16:49
Si, è stato trombato alle ultime primarie da X360X :asd:
:asd:
T'ha anche detto di "Stare sereno"? :asd:
http://digilander.libero.it/arosati76/usd5kj.gif
... e cmq rivogliamo psyduck
pronti!... (tanto l'avatar lo cambio spesso... :O)
ps: anch'io preferivo il tuo di prima... :O :O
Altair[ITA]
12-09-2014, 18:29
T'ha anche detto di "Stare sereno"? :asd:
:read:
Darkless
12-09-2014, 18:59
pronti!... (tanto l'avatar lo cambio spesso... :O)
Sono commosso :cry:
ps: anch'io preferivo il tuo di prima... :O :O
Belkar aveva un suo perchè ma sparisce in confronto a Crowley :D
http://38.media.tumblr.com/2b8c40fd1967d8475c07fba14b685505/tumblr_mjqay0NZR31qhf4j4o5_250.gif
doctor who ?
12-09-2014, 19:24
Sono commosso :cry:
Belkar aveva un suo perchè ma sparisce in confronto a Crowley :D
http://38.media.tumblr.com/2b8c40fd1967d8475c07fba14b685505/tumblr_mjqay0NZR31qhf4j4o5_250.gif
Credo sia uno dei miei personaggi preferiti di supernatural
Darkless
12-09-2014, 19:30
Assieme al tizio che faceva Satana in The Reaper credo siano le migliori interpretazioni del diavolo dopo quella di Al Pacino ne l'avvocato del diavolo.
Sono commosso :cry:
Belkar aveva un suo perchè ma sparisce in confronto a Crowley :D
http://38.media.tumblr.com/2b8c40fd1967d8475c07fba14b685505/tumblr_mjqay0NZR31qhf4j4o5_250.gif
Ecco dove avevo già visto il tuo avatar... :doh: :asd:
TigerTank
12-09-2014, 19:44
Quello è un mito a fare pure l'avvocato in Battlestar Galactica. Fine OT :D
Quello è un mito a fare pure l'avvocato in Battlestar Galactica. Fine OT :D
Anche...
Anzi, adesso mi risparo tutte e quattro le stagioni in BluRay :D
Darkless
12-09-2014, 19:56
Quello è un mito a fare pure l'avvocato in Battlestar Galactica. Fine OT :D
Pensa che me l'ero scordato.
La sign ovviamente è sua cmq :D
TigerTank
12-09-2014, 20:00
Anche...
Anzi, adesso mi risparo tutte e quattro le stagioni in BluRay :D
Io ho finito qualche giorno fà :D
Chissà se la metteranno pure su Steam in caso facciano davvero anche la sezione multimediale :)
Pensa che me l'ero scordato.
La sign ovviamente è sua cmq :D
:cool:
che mi dite di Dungeons & Dragons: Chronicles of Mystara , a 7€ ? merita?
che mi dite di Dungeons & Dragons: Chronicles of Mystara , a 7€ ? merita?
No...
Gioca alla versione da bar col Mame ;) (ovviamente, per l'utilizzo della rom del gioco, sottintendo che tu possieda l'orginale cabinato in cantina! :O )
Altair[ITA]
13-09-2014, 11:44
No...
Gioca alla versione da bar col Mame ;) (ovviamente, per l'utilizzo della rom del gioco, sottintendo che tu possieda l'orginale cabinato in cantina! :O )
è Nella mia wishlist.
perché è da bocciare?
il mame lo odio, non sono mai riuscito a far andare nulla.
Piuttosto forse lo metteranno con maggiore sconto ma tra 5 e 7 € tanto vale prenderlo adesso
Vivisector
13-09-2014, 13:32
mi è venuto un dubbio: mettiamo caso che non abbia più la connessione, so che steam funziona senza, ma i giochi si scaricano comunque per essere installati?
;41513867']è Nella mia wishlist.
perché è da bocciare?
Perché, in considerazione del gioco che è, e della conversione che ne hanno fatto, secondo me non dovrebbe costare più di 2€
[Kommando]
13-09-2014, 13:48
mi è venuto un dubbio: mettiamo caso che non abbia più la connessione, so che steam funziona senza, ma i giochi si scaricano comunque per essere installati?
Stai chiedendo se puoi scaricare un gioco senza connessione? :mbe:
;41514423']Stai chiedendo se puoi scaricare un gioco senza connessione? :mbe:
Ho capito anche io così, magari si potesse. :D
Perché, in considerazione del gioco che è, e della conversione che ne hanno fatto, secondo me non dovrebbe costare più di 2€
vabbè se la metti così anche bf4 non dovrebbe costare + di 5€ :sofico:
Ho capito anche io così, magari si potesse. :D
Con la forza del pensiero :asd:
-Inviato dal mio Siemens SX1 via Tapatalk-
Darrosquall
13-09-2014, 19:39
Vi spiego quello che è successo.
Un amico mio viene contattato da un tizio aggiunto su steam, che gli propone di giocare a dota. Lui dice di sì, al che sto tizio propone all'amico mio di scaricare una sorta di team speak russo, raid call. Sentendo la situazione fishy fishy, ha rimosso il tizio.
Dopo un 5 10 minuti il ping va altissimo, steam si disconnette e lui resta fuori per un minuto circa.
In quel frangente gli hanno rubato oggetti in inventario per 300 euro circa e fatto trade di chiavi TF2 col credito che aveva nell'account.
Steam guard ovviamente attivato, ovviamente non aveva cliccato su nulla. Steam guard è stato completamente bypassato, infatti non è giunta la mail di attivazione PC terzo.
L'ipotesi più accreditata è che tramite la chat steam, possono clonarti l'ip, non vedo altre cose. Ma proprio semplicemente chattando e tenendola aperta per un po'.
Abbiamo fatto un ticket su steam, vediamo cosa succede.
Ah, il tizio è: http://steamcommunity.com/profiles/76561198128917398 se potete segnalarlo, è gradito, grazie.
Vi spiego quello che è successo.
Un amico mio viene contattato da un tizio aggiunto su steam, che gli propone di giocare a dota. Lui dice di sì, al che sto tizio propone all'amico mio di scaricare una sorta di team speak russo, right call. Sentendo la situazione fishy fishy, ha rimosso il tizio.
Dopo un 5 10 minuti il ping va altissimo, steam si disconnette e lui resta fuori per un minuto circa.
In quel frangente gli hanno rubato oggetti in inventario per 300 euro circa e fatto trade di chiavi TF2 col credito che aveva nell'account.
Steam guard ovviamente attivato, ovviamente non aveva cliccato su nulla. Steam guard è stato completamente bypassato, infatti non è giunta la mail di attivazione PC terzo.
L'ipotesi più accreditata è che tramite la chat steam, possono clonarti l'ip, non vedo altre cose. Ma proprio semplicemente chattando e tenendola aperta per un po'.
Abbiamo fatto un ticket su steam, vediamo cosa succede.
Ah, il tizio è: http://steamcommunity.com/profiles/76561198128917398 se potete segnalarlo, è gradito, grazie.
esticaxxi..
Altair[ITA]
13-09-2014, 19:44
.
Tramite chat???
Perfetto, corro a bloccare un paio di elementi nella lista amici con cui non parlo.
Darrosquall
13-09-2014, 19:45
esticazzi sì, significherebbe che c'è una falla grande quanto un titanic su steam, se ti possono inculare così facilmente...
Altair[ITA]
13-09-2014, 19:58
Ci fai sapere quando l'assistenza risponderà?
Onestamente, con Steam, diventare paranoici è cosa facile.
Darrosquall
13-09-2014, 20:00
sì, vi tengo aggiornati. Ho segnalato pure sul forum ufficiale, ma hanno cancellato il nome del pezzo di merda. Io a questa gente la impalerei male, che schifo veramente.
29Leonardo
13-09-2014, 20:04
ma non ha un firewall l'amico tuo? Come fanno ad entrare...mah
Vi spiego quello che è successo.
Un amico mio viene contattato da un tizio aggiunto su steam, che gli propone di giocare a dota. Lui dice di sì, al che sto tizio propone all'amico mio di scaricare una sorta di team speak russo, right call. Sentendo la situazione fishy fishy, ha rimosso il tizio.
Dopo un 5 10 minuti il ping va altissimo, steam si disconnette e lui resta fuori per un minuto circa.
In quel frangente gli hanno rubato oggetti in inventario per 300 euro circa e fatto trade di chiavi TF2 col credito che aveva nell'account.
Steam guard ovviamente attivato, ovviamente non aveva cliccato su nulla. Steam guard è stato completamente bypassato, infatti non è giunta la mail di attivazione PC terzo.
L'ipotesi più accreditata è che tramite la chat steam, possono clonarti l'ip, non vedo altre cose. Ma proprio semplicemente chattando e tenendola aperta per un po'.
Abbiamo fatto un ticket su steam, vediamo cosa succede.
Ah, il tizio è: http://steamcommunity.com/profiles/76561198128917398 se potete segnalarlo, è gradito, grazie.
Fo bene che non accetto nulla da nessuno. L'altra sera la richiesta di amicizia,manco mi ricordo il nick, rifiutata. Da quella richiesta messo profilo privato. Min..hia se scarichi rubi se compri vieni rubato.... Vallo a capire come gira il mondo :eek::eek:
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
fraussantin
13-09-2014, 20:26
Fo bene che non accetto nulla da nessuno. L'altra sera la richiesta di amicizia,manco mi ricordo il nick, rifiutata. Da quella richiesta messo profilo privato. Min..hia se scarichi rubi se compri vieni rubato.... Vallo a capire come gira il mondo :eek::eek:
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Io invece fo bene a vendere tutto subito e a comprarmici subito i game !!
fraussantin
13-09-2014, 20:30
ma non ha un firewall l'amico tuo? Come fanno ad entrare...mah
Se i firewall funzionassero non ci sarebbero gli hacker!!
Sfruttano i permessi di app che possono passare in questo caso steam!
[Kommando]
13-09-2014, 20:33
Minchia se siete paranoici, io accetto tutto e tutti e non mi è mai successo nulla
Bruce Deluxe
13-09-2014, 20:34
Però mi sembra strano basti solo tenere aperto la chat, altrimenti i tentativi di furto sarebbero alle stelle, c'è sicuramente altro sotto...
fraussantin
13-09-2014, 20:43
Però mi sembra strano basti solo tenere aperto la chat, altrimenti i tentativi di furto sarebbero alle stelle, c'è sicuramente altro sotto...
Mi pare strano anche a me , ma c'è sempre una prima volta.
@ darrow ma sei sicuro che non ha provato a scaricare quel file o ha semplicemente aperto la pagina dove si trova il file?
A volte basta anche uno script nella pagina a fotterti.
(edit: anche per giustificare la richiesta del tipo )
Mi è capitato a me su uno di quei siti che son sicuri , ma che si appoggiano a banner di dubbia serieta!.
Immagina uno non sicuro.
In questo caso sfruttano i permessi dati al browser.
Ps da allora anti-ad a paletta !
A parer mio, non può essere stato così semplice, sulla macchina deve necessariamente essere stato "veicolato" qualcosa che ha potuto dare il via all'attacco e al successivo furto.
Se così non fosse stato, non solo significa che SteamGuard sia stato bucato e aggirato, ma che anche Steam stesso sia bucato e utilizzato per veicolare attacchi, cosa che sarebbe alquanto preoccupante e potenzialmente devastante, si estenderebbe a breve a macchia d'olio!
doctor who ?
13-09-2014, 22:59
Allora, da dove iniziare...
NO NO NO E NO
Non esiste che tramite chat fregano roba.
Il tuo amico ha scaricato il coso, ma non vuole fare la figura del pollo e non lo ammette, l'affare gli ha fregato un file che bypassa steam guard (si basta un file copiato dal tizio X e incollato sul pc di Y per permettere a quest ultimo di ignorare steam guard), la password non so, phishing ? Key logger? C'è l'imbarazzo della scelta
Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk
Axios2006
13-09-2014, 23:26
Vi spiego quello che è successo.
Un amico mio viene contattato da un tizio aggiunto su steam, che gli propone di giocare a dota. Lui dice di sì, al che sto tizio propone all'amico mio di scaricare una sorta di team speak russo, right call. Sentendo la situazione fishy fishy, ha rimosso il tizio.
----
Giorni fa giocavo a Dota 2. Esco dalla partita e trovo che un tizio russo (non era nella partita) mi ha chiesto l'amicizia. Livello 0, solo Dota 2 posseduto e 0,1 ore in game in Dota 2....
Dire che l'ho bloccato in un nanosecondo è poco.
Dire che non accetto amicizie se non so chi è, è riduttivo.
Presumo, come altri hanno detto che non basta la chat, pur non di meno, io resto paranoico....
doctor who ?
13-09-2014, 23:32
Se qualcuno capace di fregare roba tramite chat, significa che è veramente un genio.
se c'è un genio in giro un genio che vuole abusare delle sue competenze per fare soldi, di certo non si mette a rubare gli item di dota 2 a gente random
Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk
Darrosquall
13-09-2014, 23:46
il mio amico aveva l'account pubblico e teneva in inventario un item che vale 180 e passa euro, più altra roba costosa, quindi probabilmente era sotto "controllo".
Per il resto, parliamo di un utente navigato appassionato che scrive nei forum, su siti come redattore, etc.
E che motivo avrebbe di non ammettere di avere cliccato, suvvia, mica abbiamo 12 anni...Il tizio gli ha linkato una roba per scaricare un programma di chat vocale russo, e mi hanno confermato che tramite quel robo si può catturare l'ip.
A quel punto come detto, ha chiuso la chat steam e ha rimosso l'utente. Lo scammer comunque non è stato lo stesso che lo aveva aggiunto ma un altro, questo tizio che vi ho linkato.
Capisco che può sembrare allucinante, ma lui era su steam, il logout è durato tipo un minuto max, e nel frattempo il tizio ha comprato una decina di chiavi tf2, ha fatto numerosi scambi.
Il ping alto sì, infatti temo che abbiano bucato proprio il PC. Si può controllare se ciò è avvenuto, dove si può guardare,in visualizzazione eventi?
doctor who ?
14-09-2014, 00:01
il mio amico aveva l'account pubblico e teneva in inventario un item che vale 180 e passa euro, più altra roba costosa, quindi probabilmente era sotto "controllo".
Per il resto, parliamo di un utente navigato appassionato che scrive nei forum, su siti come redattore, etc.
E che motivo avrebbe di non ammettere di avere cliccato, suvvia, mica abbiamo 12 anni...Il tizio gli ha linkato una roba per scaricare un programma di chat vocale russo, e mi hanno confermato che tramite quel robo si può catturare l'ip.
A quel punto come detto, ha chiuso la chat steam e ha rimosso l'utente. Lo scammer comunque non è stato lo stesso che lo aveva aggiunto ma un altro, questo tizio che vi ho linkato.
Capisco che può sembrare allucinante, ma lui era su steam, il logout è durato tipo un minuto max, e nel frattempo il tizio ha comprato una decina di chiavi tf2, ha fatto numerosi scambi.
Il ping alto sì, infatti temo che abbiano bucato proprio il PC. Si può controllare se ciò è avvenuto, dove si può guardare,in visualizzazione eventi?
Evidentemente aveva scaricato (che se ne sia reso conto o meno) qualche roba, magari anche qualche giorno prima, suvvia non si entra nei computer altrui battendo le mani sulla tastiera, quelle sono robe da die hard (in 15 sec nel sistema di difesa americano, nella realtà in 15 secondi manco di accende il computer).
Il succo è che il tuo amico ha sbagliato qualcosa, quando e come non lo sappiamo
Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk
Il PC\router ha delle vulnerabilità e le hanno sfruttate per bucarglielo dopo averlo preso di mira per gli item, poco ma sicuro.
Stesse attento.
al 99% non sono passati tramite steam, ma non è detto nemmeno che siano passati attraverso un file in linea teorica, basterebbe l'IP.
Difficile da fare in breve tempo? in teoria si, non sono di certo esperto, ma se fosse una vulnerabilità comune magari in breve tempo si può...di cacchiate ne fa anche gente "navigata", solo perché non gli è mai successo nulla.
Il ping alto sì, infatti temo che abbiano bucato proprio il PC. Si può controllare se ciò è avvenuto, dove si può guardare,in visualizzazione eventi?
Devono avergli veicolato qualcosa, poco ma sicuro, perché quello che gli è successo è il comportamento tipico di aver scaricato quella schifezza che mandano nel link della chat.
Potrebbe ancora avere qualcosa sulla macchina che gli è passato del tutto "inosservato". Che suite di sicurezza utilizza o che strumenti usa, se li utilizza, perché mi sa che è venuto il momento di cambiarli :stordita:
E non è da scartare l'idea che abbiano attaccato il router sfruttandone eventuali falle.
Sicuro deve controllare bene il PC e anche la configurazione del router.
Poi deve, se non l'ha già fatto, cambiare pwd a Steam e revocare SteamGuard da tutte le macchine.
Eventuali tracce di attività sospette potrebbe vederle nei log del router, nel PC se non aveva installato qualche suite di sicurezza (ma se son passati proprio sicura non era, oppure era stata configurata male) che monitorasse il traffico di rete o l'attività delle applicazioni, dubito che trovi log di attività utili per identificare da dove sia partito l'attacco e in che modo. Ma aspetta qualche commento di utenti più esperti.
Comunque, tienici aggiornati su come si muove Steam a riguardo ;)
PS: tutti possiamo fare qualche c@zz@t@ senza neanche rendercene conto, non conta l'età e neanche l'esperienza, semplicemente capita, siamo umani.
Altair[ITA]
14-09-2014, 07:24
Una soluzione c'è:
abbandonate quel dota 2. brrr
/irony
fraussantin
14-09-2014, 07:35
Allora, da dove iniziare...
NO NO NO E NO
Non esiste che tramite chat fregano roba.
Il tuo amico ha scaricato il coso, ma non vuole fare la figura del pollo e non lo ammette, l'affare gli ha fregato un file che bypassa steam guard (si basta un file copiato dal tizio X e incollato sul pc di Y per permettere a quest ultimo di ignorare steam guard), la password non so, phishing ? Key logger? C'è l'imbarazzo della scelta
Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk
Ripeto è successo a me(non con steam , ma con un malwere del mazzo)*
, non serve aver scaricato niente. Basta che lui abbia aperto semplicemente la pagina del link .
Con uno script potrebbe aver avuto accesso a remote desktop o roba simile e con un altro script automatico trasferito l'inventario.
Cmq adesso capisco dove trovano su "re pinguino" tutte quelle key steamgift a buon prezzo ........ Se le comprano con gli item rubati ......
* ero andato su in blog per scaricare un trainer per un game e appena aperto mi è scomparso il mouse si è bloccata la tastiera (o meglio funzionava solo per carte cose) ed è apparsa la faccia di napolitano che voleva 100 euro.
Al riavvio volevo entrare in provvisoria ma non si poteva fare , meno male 7 dopo tre o 4 avvii mancati ripristina da se il punto precendete.
Ero con 7 aggiornato uac attivo router a porte chiuse avira e firewall attivi.
Che dire ..... Ci si resta di m.....
Ps poi mi dicono perche non faccio l'home banking..... Io non mi fido del mio pc....
fraussantin
14-09-2014, 07:38
PS: tutti possiamo fare qualche c@zz@t@ senza neanche rendercene conto, non conta l'età e neanche l'esperienza, semplicemente capita, siamo umani.
Esatto!
Cmq steam come blocca per 15 gg l'accesso al market potrebbe bloccare il trasferimento di item costosi... A gente nuova!
blu(e)yes
14-09-2014, 07:54
I server di dota sui quali si gioca sono tutti di steam oppure è come su CS e TF2? Cioè, potrebbe esserci magari la complicità del server sul quale aveva appena giocato?
Se non è stato installato nulla, da qualche parte devono avergli installato/copiato un qualcosa sul proprio pc, altrimenti mi sembra veramente roba da film!
;41516450']/irony
ma anche no :asd:
@fraussantin:
Esatto, potrebbe essere sufficiente l'apertura della pagina in questione, teoricamente una suite di sicurezza dovrebbe poter intercettare il comportamento anomalo dell'applicazione (browser in questo), ma dipende da come è configurata la suite, da come lavorano i suoi moduli, da quanto è approfondita l'analisi e sempre se viene identificato il malware/virus/trojan/quello_che_è :read:
Per il firewall/software idem, dipende da come è configurato per gestire il traffico, ma se la richiesta d'uscita proviene da un'applicazione attendibile che vuole uscire su porta remota nota o comunque compresa nel range a lei concesso, beh, una volta che è entrato, esce. A meno di aver configurato il firewall come totalmente interattivo anche per le connessioni in uscita, con prompt su tutte le applicazioni (note/attendibili) e relative porte remote concesse, ma anche qui c'è comunque un margine d'errore che ricade in come noi rispondiamo al/ai prompt.
Insomma, non bisogna farlo entrare, ma perché questo avvenga, la maggior parte della responsabilità è a carico dell'utente, tutto il resto (software di protezione, etc.) vengono dopo.
fraussantin
14-09-2014, 08:55
@fraussantin:
Esatto, potrebbe essere sufficiente l'apertura della pagina in questione, teoricamente una suite di sicurezza dovrebbe poter intercettare il comportamento anomalo dell'applicazione (browser in questo), ma dipende da come è configurata la suite, da come lavorano i suoi moduli, da quanto è approfondita l'analisi e sempre se viene identificato il malware/virus/trojan/quello_che_è :read:
Per il firewall/software idem, dipende da come è configurato per gestire il traffico, ma se la richiesta d'uscita proviene da un'applicazione attendibile che vuole uscire su porta remota nota o comunque compresa nel range a lei concesso, beh, una volta che è entrato, esce. A meno di aver configurato il firewall come totalmente interattivo anche per le connessioni in uscita, con prompt su tutte le applicazioni (note/attendibili) e relative porte remote concesse, ma anche qui c'è comunque un margine d'errore che ricade in come noi rispondiamo al/ai prompt.
Insomma, non bisogna farlo entrare, ma perché questo avvenga, la maggior parte della responsabilità è a carico dell'utente, tutto il resto (software di protezione, etc.) vengono dopo.
Vero , anzi secondo me una volta entrato non ha bisogno di uscire perche potrebbe aver trasferito gli item semplicemente con steam dall'interno con uno script automatico creato apposta per lui..
Che il tipo abbia scaricato qualcosa (anche involontariamente) è scontato...resta da capire come mai aveva un oggetto dal valore di 180€ e io al massimo trovo oggetti dal valore massimo di 0,50€...qui bisogna indagare, è un'ingiustizia....
Darrosquall
14-09-2014, 09:16
:asd: :asd: è il famosissimo artiglio del drago di Pudge. Comunque vi ringrazio tantissimo, appena lo vedo online gli linko il topic e si fa un'idea lui. Ripeto comunque, sono certo al 100 per cento che non abbia nemmeno cliccato sul link fuffa, quindi a questo punto l'ipotesi di ulukai su qualche vulnerabilità del router mi sembra più attendibile. Certo, potrebbe essere la qualsiasi e me ne rendo conto, così come mi rendo conto che vi sembra assurda una cosa del genere senza aver cliccato o scaricato il programmino.
Altra cosa, ieri era sabato, purtroppo penso che questo attacco era premeditato da tempo, se non sbaglio steam support non è attivo di sabato e domenica, ergo il tizio ha 48 ore per sistemarsi e pararsi il culo.
Vedremo cosa farà steam, insomma, ci sono in ballo circa 300 euro, ecchecazz, è come venire rapinati per strada.
fraussantin
14-09-2014, 09:20
Vedremo cosa farà steam, insomma, ci sono in ballo circa 300 euro, ecchecazz, è come venire rapinati per strada.
:asd:
Il paragone non da molte speranze di ritrovare il bottino :asd:
:asd: :asd: è il famosissimo artiglio del drago di Pudge. Comunque vi ringrazio tantissimo, appena lo vedo online gli linko il topic e si fa un'idea lui. Ripeto comunque, sono certo al 100 per cento che non abbia nemmeno cliccato sul link fuffa, quindi a questo punto l'ipotesi di ulukai su qualche vulnerabilità del router mi sembra più attendibile. Certo, potrebbe essere la qualsiasi e me ne rendo conto, così come mi rendo conto che vi sembra assurda una cosa del genere senza aver cliccato o scaricato il programmino.
Altra cosa, ieri era sabato, purtroppo penso che questo attacco era premeditato da tempo, se non sbaglio steam support non è attivo di sabato e domenica, ergo il tizio ha 48 ore per sistemarsi e pararsi il culo.
Vedremo cosa farà steam, insomma, ci sono in ballo circa 300 euro, ecchecazz, è come venire rapinati per strada.
questo ok, ma deve aver cliccato da una parte perchè senza una minima informazione (ip) non si può essere bucati senza sapere nulla dell'utente.
cmq su steam puoi trovare tutte le informazioni sugli scambi fatti dall'account, digli di controllare gli account con i quali ha scambiato e di segnalare tutto a steam per filo e per segno (più dettagli inserisce più probabilità ha di essere preso sul serio). Le probabilità di ottenere qualcosa sono pochissimo ma in questi casi si prova di tutto ;)
ps: per esperienza ti consiglio di fargli contattare il supporto inglese più che quello italiano.
Pancho Villa
14-09-2014, 09:31
.
E che motivo avrebbe di non ammettere di avere cliccato, suvvia, mica abbiamo 12 anni...Il tizio gli ha linkato una roba per scaricare un programma di chat vocale russo, e mi hanno confermato che tramite quel robo si può catturare l'ip.
Ha clickato, non è possibile
Pancho Villa
14-09-2014, 09:36
Ero con 7 aggiornato uac attivo router a porte chiuse avira e firewall attivi.
Che dire ..... Ci si resta di m.....
Ps poi mi dicono perche non faccio l'home banking..... Io non mi fido del mio pc....
Lol, paranoia portami via :asd:
Se si gioca praticamente solo a dota2 suggerirei di usare Linux per avere più sicurezza dal punto di vista di malware ed affini.
Ma chi caxxo avete in chat? Uno nn piò chattare se non è amico, e voi vi fate amici che non conoscete? Russi per giunta, che tra un po' invadono l'europa? :asd:
Poi, se la piaga DOTA2 finisse, per me sarebbe pure meglio :asd:
UnicoPCMaster
14-09-2014, 09:54
Io di "amici" russi ne ho, ne abbiamo fatte di partite ad Unepic. :asd:
Darrosquall
14-09-2014, 10:06
Steam gli ha momentaneamente bloccato l'account, oggi sono arrivate due email. Deve fare i passaggi obbligatori prima del ripristino, al momento non parlano di rimborso. Noi qui abbiamo 9 PAGINE di imgur di oggetti scambiati in cambio di nulla. :rolleyes:
Tra l'altro, stavamo giocando a dota e lui si è ritrovato uno dei pg del gioco senza oggetti, ergo il tutto è avvenuto in automatico mentre lui era ancora connesso su steam, prima del logout.
Pancho Villa
14-09-2014, 10:17
Se si gioca praticamente solo a dota2 suggerirei di usare Linux per avere più sicurezza dal punto di vista di malware ed affini.
Lol, come andare in giro con un giubbotto antiproiettili :asd:
Meno pippe mentali sulla sicurezza ragazzi, io non ho preso un virus in anni senza av né fw software ;)
Se trovate un file sospetto è enormemente più sicura la scansione su virus total con 50+ av diversi, e comunque basta non eseguirli...
una info: sto giocando a remember me ma vorrei provare un attimo l'audio inglese; mi basta solo cambiare la localizzazione di steam e lui si scarica solo la parte relativa giusto? Oppure ritira giù tutti e 7 gb di roba? O c'è qualche trick particolare utilizzabile in questo caso?
doctor who ?
14-09-2014, 10:36
La violazione del router potrebbe essere una via, ma ci sono migliaia di modelli di router con migliaia di vulnerabilità diverse, se il router è configurato in modo da essere trasparente ad un esterno, possiamo cambiare il tema in "ho postato le mie password su yahoo answer e mi hanno fregato tutto :C"
Quando dico "il tuo amico ha fatto un errore" non intendo scaricare ed eseguire una ciofeca, può aver aperto una pagina, loggato in un sito tipo "stimcommunity", aperto un immagine che un immagine non era, tsk.. ci sono centinaia di modi.
anche io ho centinaia di euri traddabili e ricevo in media 12 tentativi di scam al giorno, la maggior parte sono del tipo:
utente di livello basso, pochi amici su steam, giochi free, è un bot che ti dice:
"ehi il mio amico vuole traddare il suo coltello da 300€ per *cosa generica, offerta molto conveniente*, aggiungilo, lui lagga\steam da errore\scusa random link a steamcommiunity\stimcommunity\steamcomnuminty\ecc..."
è pericoloso ? no, unica regola NON aprire link inviati da gente aggiunta a caso
come sopra, stesso tipo di profilo:
"ehi voglio scambiare il tuo *item descritto in modo generico\vago* per il mio coltello\item di valore, guarda questo è uno screen *link allo "screen"*
inutile dire che il link non porta ad uno screen, o per lo meno non solo ad uno screen, a seconda della bravura di chi c'è dietro, lo screen può essere un exe, o un qualsiasi file eseguibile o un'immagine vera e propria, con un eseguibile sotto :D
cosa fare per proteggersi ? come sopra NON aprire link, se qualcuno vi vuole far vedere un item, andande sul suo profilo, (il profilo va raggiunto SOLO tramite steam, non tramite link postati in chat, andate nell'inventario e basta, non sono nescessari screen da scaricare, mai.
"ehi voglio il tuo oggetto, pago tramite paypal"
questo evidentemente non è un bot, accettare paypal credo non sia permesso da steam, ma a non permetterlo dovrebbe essere il vostro buon senso, ammesso e non concesso che vi arrivino i soldi, per un chargeback basta un click, vi sconsiglio di trattare paypal sia perchè illegale, sia perchè altamente pericoloso.
*truffe random che includo in un paragrafo:
"il mio amico tradda COD ghost a 1 chiave di tf, dammene due e te ne do 1 !!!1!!!" (avendo una trentina di chiavi, comincia ad essere all'ordine del giorno .-.)
"ora sono da cellulare, mandami il gift come regalo, dopo ti traddo le chiavi :D" credo di non dover aggiungere altro
altra roba molto diffusa soprattutto su csgo:
ipotiziamo stia traddando un item a caso per un fucile nuovo di fabbrica (magari anche con una targhetta, così ha il bollino rosso e diventa facilmente riconoscibile)
io inserisco i miei item, il tizio inserisce il suo nuovo di fabbrica, al momento dello scambio, finge di avere un crash su steam.
l'operazione si ripete, magari più di una volta, finchè il tizio inserisce lo stesso modello di fucile, ma in condizione peggiore, diciamo testato sul campo, ma sempre con la targhetta, con lo stesso nome e con il bollino rosso. un utente poco attento, si prende un fucile testato sul campo che spesso vale meno della metà rispetto alla controparte nuova.
come si evita ? controllare che tutti gli item siano giusti, DOPO che entrambi i lati hanno spuntato le caselle della finestra-trade
N.B. sebbene quasi tutti i casi del genere avvengano con utenti di livello 0 o 1, ci sono poche possibilità che lo stesso possa avvenire con utenti di qualsiasi livello, magari anche con un sacco di giochi in libreria, sono semplicemente account rubati.
N.B.2 Come distinguo un bot da un essere umano ? I bot hanno messaggi preimpostati, non vedrete quasi mai *Nome bot sta scrivendo un messaggio* e spesso più messaggi saranno mandati istantaneamente. (alcuni bot hanno un delay tra i messaggi, ma la regola del "sta scrivendo un messaggio" vale uguale
P.S. a questo punto consiglierei al tuo amico prima di tutto di formattare il pc e di riconfigurare il router, in secondo luogo di contattare steam per controllare se risultano connessioni da aree geografiche strane, in caso negativo direi che è ancora peggio visto che hanno avuto accesso al suo pc e che eventuali conti bancari\paypal\carte varie loggate tramite quel pc sono a rischio
P.P.S. Steamguard è una sicurezza, ma è una ciofeca di sicurezza, si basa su un file presente sul vostro pc, se un male intenzionato ha quel file, è come se steamguard non ci fosse.
Spero che questo post rimanga un informazione letta su internet e che non vi troviate in una situazione del genere, ma, nel caso, spero possa aiutarvi a non prendere un pacco :C
fraussantin
14-09-2014, 10:55
Lol, paranoia portami via :asd:
Se mi bucano il conto e me lo vuotano ... Mi butto dal terrazzo!!
Ed è successo . Con casi rari ma in rete si trovano.
_LordByron_
14-09-2014, 10:58
Ecco qui il pollo.
Allora, sono anni che ho lavorato con dati sensibili. So quando NON bisogna clicckare e so cosa bisogna fare in certi casi.
Ho un router della Cisco, linksys con firewall attivo, firewall di windows (e vabbè), antivirus free (avira) e dagli anni 90 non ho mai avuto un virus dentro al pc.
Non è questione di fare figure da pollo anche perchè francamente non me ne fregherebbe una mazza, sono abbastanza grande e maturo da ammettere un errore e anzi aiuterebbe pure a risolvere il problema e non vedo perchè dubitare degli altri a prescindere.
Quello che mi è successo è fantascienza per quanto mi riguarda ma davvero dopo aver ricevuto una richiesta di amicizia e averla accettata aver parlato con sto tipo che mi stava chiedendo di joinare il suo team e aver postato un bel link ad un sito che portava a raid call (programma like ts o skype) e aver nasato di che cosa poteva essere il tipo gli ho scritto no, non mi interessa, ciao e l'ho tolto dagli amici.
Poco dopo ping alto e personaggio nudo in game, sconnesso da steam, riconnesso e sparita la roba che era stata tradata ad un altro tipo per... niente ovviamente.
Gioco online da anni e non ho mai avuto un problema di nessun tipo, ora non sto dicendo di essere infallibile, ci mancherebbe ma non ho mai scaricato nulla da nessuna parte almeno volontariamente per cui si probabilmente mi hanno installato qualcosa, come? Non saprei, da sto pc manco apro i siti zozzi.
Per quanto riguarda di aggiungere gente a buffo, io credo nella bontà delle persone e immaginarmi uno scammer che mi aggiunge e mi frega così era impossibile per me, il tipo NON era russo o per lo meno come cazzo facevo a saperlo?
Inoltre, so benissimo che tipo il boh, 99%delle volte la colpa è dell'utonto, stessa cosa dicevo e dico ancora io (avevo un negozio di informatica quindi di roba del genere di utonti ne gestivo a bizzeffe) per anni non ho avuto neanche un antivirus installato e mai nessun problema, ora vi dico questo solo per farvi capire che no, non sono l'ultimo arrivato che non sa nulla e che sta davanti al computerino a giochicchiare.
Ah e tutte queste cose le scrivo per voi, liberi di non crederci ma state attenti. A me oramai mi hanno fregato, vediamo che fa steam dopo averlo segnalato, mandato screen.
Ora ho l'account lockato per controlli visto che hanno notato una manomissione esterna. Sto su Win 8.1 così, giusto per informazione.
Ripeto è successo a me(non con steam , ma con un malwere del mazzo)*
, non serve aver scaricato niente. Basta che lui abbia aperto semplicemente la pagina del link .
Con uno script potrebbe aver avuto accesso a remote desktop o roba simile e con un altro script automatico trasferito l'inventario.
Cmq adesso capisco dove trovano su "re pinguino" tutte quelle key steamgift a buon prezzo ........ Se le comprano con gli item rubati ......
* ero andato su in blog per scaricare un trainer per un game e appena aperto mi è scomparso il mouse si è bloccata la tastiera (o meglio funzionava solo per carte cose) ed è apparsa la faccia di napolitano che voleva 100 euro.
Al riavvio volevo entrare in provvisoria ma non si poteva fare , meno male 7 dopo tre o 4 avvii mancati ripristina da se il punto precendete.
Ero con 7 aggiornato uac attivo router a porte chiuse avira e firewall attivi.
Che dire ..... Ci si resta di m.....
Ps poi mi dicono perche non faccio l'home banking..... Io non mi fido del mio pc....
possibile che solo aprendo un sito ci si ritrovi nel PC con un malware, è capitato anche a me ma l'antivirus l'ha buttato subito in quarantena.
può capitare che anche i più attenti prendano qualcosa, per questo abbiamo PC protetti con aggiornamenti, UAC, firewall e antivirus.
comunque cambiando il file hosts (system32\drivers\etc) con questo http://www.mvps.org/winhelp2002/hosts.zip (da impostare in sola lettura) ti eviti la maggioranza dei siti merdosi in quanto le connessioni per quei siti sono automaticamente bloccate dal tuo PC.
a me in questi anni l'unico blocco errato è stato su unity3d (non mi faceva loggare dal programma), ci può stare con tutta la robaccia che blocca.
fraussantin
14-09-2014, 11:08
Anche se prendi il file di firefox,chrome ed internet explorer con i vari cookie ti ritrovi tutti i siti collegati, inclusi tutti quelli con il login a 2 fasi(Google, Microsoft, Facebook e tutti gli altri che lo usano)... più di questo non si può fare
Una volta che hai accesso fisico (o virtuale) ai file della macchina non esiste sistema di sicurezza che tenga, a parte forse introdurre un check sui componenti del computer se sono gli stessi, ma poi resterebbe il problema dalla versione web del sito
Infatti secondo me il problema sta proprio in winzozz che rompe le balle ogni 3 secondi con il consent e poi fa passare di tutto.
Darkless
14-09-2014, 11:19
* ero andato su in blog per scaricare un trainer per un game e appena aperto mi è scomparso il mouse si è bloccata la tastiera (o meglio funzionava solo per carte cose) ed è apparsa la faccia di napolitano che voleva 100 euro.
Al riavvio volevo entrare in provvisoria ma non si poteva fare , meno male 7 dopo tre o 4 avvii mancati ripristina da se il punto precendete.
Ero con 7 aggiornato uac attivo router a porte chiuse avira e firewall attivi.
Che dire ..... Ci si resta di m.....
Quello si risolve abbastanza agilmente anche senza antivirus (e senza 100 euro ovviamente), basta avere una live di linux.
Ricordo ancora quando mio padre agitatissimo mi chiamò al lavoro perchè la finanza aveva bloccato il computer di casa e c'era una multa da pagare :asd:
Passate alle console :asd:
Comunque, io non ho antivirus su nessun PC, tengo solo la protezione standard di Windows, e non m'è ancora successo nulla... se uno che ha firewall, antivirus, ecc.., gli fregano roba dal nulla, è inutile anche solo provarci... va a culo :asd:
Infatti secondo me il problema sta proprio in winzozz che rompe le balle ogni 3 secondi con il consent e poi fa passare di tutto.
la sicurezza totale in ogni caso non esiste, possiamo solo non aiutare a passare e non fare discorsi "ma io vedo siti sicuri e finora non mi è successo nulla".
chi ci tiene alla sicurezza è quello che nel momento in cui è uscita la news "upnp vulnerabilità" era già nella pagina del router per disabilitarlo seduta stante :D per poi informarsi meglio sulla vicenda.
Passate alle console :asd:
si abbiamo visto come sony teneva al sicuro i dati degli utenti :asd:
però se non sbaglio non hanno mai bucato microsoft, almeno per quel che riguarda il live.
Altair[ITA]
14-09-2014, 11:29
Passate alle console :
richiedo ban immediato e swat in casa :asd:
fraussantin
14-09-2014, 11:40
Quello si risolve abbastanza agilmente anche senza antivirus (e senza 100 euro ovviamente), basta avere una live di linux.
Ricordo ancora quando mio padre agitatissimo mi chiamò al lavoro perchè la finanza aveva bloccato il computer di casa e c'era una multa da pagare :asd:
Non ci avevo pensato ....
Grazie , adesso me la procuro per eventi futuri!
Ma non possono vedere a chi sono finiti gli items e brasargli l'account for fun, e nel mentre ridarti l'item costoso? (che poi cosa te ne fai di 180 euro di oggetto lo sai solo tu :asd:, a parte venderlo non vedo altra utilità :asd:).
Se hanno comprato chiavi, le disattivi; se sono finiti come credito su qualche altro account, pialli anche quello; e per ogni volta che viene scambiato annulli il credito derivante da ogni transazione. Cioè non dovrebbe essere difficile, e sapendo che il frutto della refurtiva viene comunque invalidato uno ci pensa due volte a imbastire tutto 'sto circo per rubare i soldi su steam. Che poi una volta si giocava uguale, meglio e i soldi servivano solo per comprare i giochi :asd:
_LordByron_
14-09-2014, 12:01
In generale non ci faccio niente, vorrei solo non darla vinta a questa gentaccia :) ed é un item estetico, semplicemente ci gioco.
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
In generale non ci faccio niente, vorrei solo non darla vinta a questa gentaccia :) ed é un item estetico, semplicemente ci gioco.
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Ci mancherebbe, l'item è tuo ed è giusto che ti venga ridato se sei stato truffato, dicevo solo che secondo me gli items non dovrebbero avere un valore monetario, figurarsi 180 euro. Ma ormai steam è sempre più un mercato e sempre meno un client.
Darrosquall
14-09-2014, 12:07
va beh t-zi, come se fosse una novità introdotta da steam, vedi lo stesso star fuffa citizen che c'è un mercato allucinante per le navette virtuali e per l'assicurazione in gioco.
_LordByron_
14-09-2014, 12:09
La penso come te t_zi, io però ancora lo uso come client :(
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
world of warcraft è da tempo il re indiscusso del mercato con soldi reali, seguito da Diablo e gli altri...vietato o no la gente lo fa, e chi può si ruba roba di valore.
anche se gli oggetti di dota2 non si vendevano per credito steam era lo stesso, aumenta solo le possibilità su come muoversi per chi se l'è rubato (il cui obiettivo non è chiaramente il credito steam, come non lo è per i trader russi di norma), se c'è un mercato e il gioco è stragiocato il risultato è quello
c'è addirittura chi compra account, la gente purtroppo ne fa di cose allucinanti..
anche se valve rintraccia l'oggetto e lo restituisce facile che a quest'ora il ladro si sia già intascato i soldi, come vedete il problema è sempre chi paga per oggetti\chiavi di Tf2 ecc
Senno senza poter fare soldi veri sarebbero infinitamente meno questi furti
fraussantin
14-09-2014, 13:22
Ma non possono vedere a chi sono finiti gli items e brasargli l'account for fun, e nel mentre ridarti l'item costoso? (che poi cosa te ne fai di 180 euro di oggetto lo sai solo tu :asd:, a parte venderlo non vedo altra utilità :asd:).
Se hanno comprato chiavi, le disattivi; se sono finiti come credito su qualche altro account, pialli anche quello; e per ogni volta che viene scambiato annulli il credito derivante da ogni transazione. Cioè non dovrebbe essere difficile, e sapendo che il frutto della refurtiva viene comunque invalidato uno ci pensa due volte a imbastire tutto 'sto circo per rubare i soldi su steam. Che poi una volta si giocava uguale, meglio e i soldi servivano solo per comprare i giochi :asd:
In teoria se l'item vale quei soldi e segno che qualcuno è disposto a pagarlo quella cifra. Quindi qualcosa se ne farà!
Poi son daccordo sul fatto che gli item dovrebbero essere scambiabili.
world of warcraft è da tempo il re indiscusso del mercato con soldi reali, seguito da Diablo e gli altri...vietato o no la gente lo fa, e chi può si ruba roba di valore.
anche se gli oggetti di dota2 non si vendevano per credito steam era lo stesso, aumenta solo le possibilità su come muoversi per chi se l'è rubato (il cui obiettivo non è chiaramente il credito steam, come non lo è per i trader russi di norma), se c'è un mercato e il gioco è stragiocato il risultato è quello
c'è addirittura chi compra account, la gente purtroppo ne fa di cose allucinanti..
anche se valve rintraccia l'oggetto e lo restituisce facile che a quest'ora il ladro si sia già intascato i soldi, come vedete il problema è sempre chi paga per oggetti\chiavi di Tf2 ecc
Senno senza poter fare soldi veri sarebbero infinitamente meno questi furti
Stai certo che chi si adopera in questo modo avrà sicuramente fatto rimbalzare gli item su 10 account suoi , per poi venderli sotto prezzo e farli fuori subito.
Ci avrà già preso 2 3 giochi e li avrà già venduti su ***.
Darrosquall
14-09-2014, 22:04
Aggiornamento: Steam ha restituito tutti gli items al mio amico, annullando di fatto tutti gli scambi effettuati da quello scammer di merda. Però gli hanno detto dal supporto che non lo faranno più. Lol?
doctor who ?
14-09-2014, 22:15
Aggiornamento: Steam ha restituito tutti gli items al mio amico, annullando di fatto tutti gli scambi effettuati da quello scammer di merda. Però gli hanno detto dal supporto che non lo faranno più. Lol?
Esatto.
What if I redeemed a game from a trade that is fraudulently purchased?
If this happens, the account where the fraud took place will be suspended. Your account will not be suspended, however the game you redeemed/unpacked to your account will be removed. We will restore the items/gifts that were associated with the trade that you performed to receive the game as a one-time customer service gesture. If you did not trade any items/gifts for the game directly then we are not able to restore anything to your account (i.e. if the game was a gift). Please contact Steam Support if a game that you traded for is missing from your inventory or account.
Lo stesso regolamento si applica a roba rimossa dalla libreria.
È una cosa senza senso.
Applicata al caso del tuo amico è una cosa TOTALMENTE senza senso...
Ma hanno dato ulteriori informazioni ? del tipo ip provenienti da russia\cina\america ?
sì, assurdo, considerato ciò che è successo
ma allo stesso tempo comprensibile, per evitare i furboni che fanno trading a manetta per poi lamentarsi di scam inesistenti e riavere indietro la loro roba..
Darrosquall
14-09-2014, 22:44
gli hanno detto che per questa volta, COME GESTO DI CORTESIA, giuro, gli hanno restituito il maltolto "da chi ti ha rubato l'account".
Dicono che proteggere l'account è una responsabilità personale e quindi in futuro non gli restituiranno gli oggetti sottratti.
Va beh, è andata bene, però mi sembra veramente assurda una condotta del genere da parte di Steam.
fraussantin
14-09-2014, 22:50
gli hanno detto che per questa volta, COME GESTO DI CORTESIA, giuro, gli hanno restituito il maltolto "da chi ti ha rubato l'account".
Dicono che proteggere l'account è una responsabilità personale e quindi in futuro non gli restituiranno gli oggetti sottratti.
Va beh, è andata bene, però mi sembra veramente assurda una condotta del genere da parte di Steam.
Si lo dicono sempre. Ma secondo me se gli ricapita per un buco nel loro sistema glielo ridanno .
Ad un mio amico che ha comprato cod in posti non regolari dopo che glielo hanno bloccato gli hanno detto che è l'ultima volta , poi gli bloccano l'account.
Ma non credo che lo faranno.
Diciamo che lo dicono per far prestare più attenzione .
Ps: cmq se non avesse già un ip dinamico digli che si muova per cambiarlo.
Sennò domani glieli rifottono.
Darrosquall
14-09-2014, 22:58
su questo siamo d'accordo, però insomma, la formula usata, che gli hanno fatto un favore...cioè,stai supportando un cliente a cui hanno fatto un danno economico tramite la tua piattaforma.
alla fine una volta che ti hanno inculato in qualche modo, ovvio che di tuo aumenti la sicurezza come manco non so, al pentagono :asd:
doctor who ?
14-09-2014, 23:07
Dovrebbe istantaneamente cambiare la password per bloccare i trade e formattare il pc.
Se hanno bloccato l'account evidentemente hanno registrato collegamenti strani, del tipo: mi collego dall'Italia e due minuti dopo da Hong Kong.
A me è capitata una cosa del genere con un account email.
Quindi probabilmente gli avranno fregato password e file di Steamguard in un modo o nell'altro
Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk
Darrosquall
14-09-2014, 23:17
sì beh, ovviamente aveva già fatto tutto e addirittura formattato per ripulire da eventuali intrusioni, senza ricopiare tra l'altro il materiale che aveva precedentemente.
Va beh, non accettate nessuno che non conoscete, nel caso la policy steam è questa, la prima volta ti assistono, la seconda cazzi tua.
Axios2006
14-09-2014, 23:23
su questo siamo d'accordo, però insomma, la formula usata, che gli hanno fatto un favore...cioè,stai supportando un cliente a cui hanno fatto un danno economico tramite la tua piattaforma.
alla fine una volta che ti hanno inculato in qualche modo, ovvio che di tuo aumenti la sicurezza come manco non so, al pentagono :asd:
"... una distribuzione Linux server deve essere innanzitutto SICURA! Non puoi mettere su Internet un sistema che non sia assolutamente sicuro, e quindi bisogna prendere le giuste precauzioni.
Quando installi il sistema, per l'amor di Dio, fai l'installazione minima assoluta! Dopo di chè ci sono ancora su 30 Mb di monnezza brulicante di worm e buchi. Quindi disinstalla portmap, nfs e tutte le librerie grafiche,e riducilo AL MASSIMO a 10Mb, che è anche troppo.
E fai l'installazione STACCATO DALLA RETE, poi attiva il firewall, prima di collegarlo. Non ti sognare nemmeno di autorizzare l'ssh con password! O il certificato, o niente. E non mettere nessuno nel gruppo root. Come dici? Allora cosa serve l'account di root se non puoi loggarti da remoto? E certo che non puoi, sennò gli hacker si possono loggare pure loro. La sicurezza innanzitutto.
Ah per l'account utente, metti il chroot con jail, così l'utente che si logga da remoto vede solo la sua directory, ma già che ci sei è meglio che disattivi pure la password a questo account. E il web server? Sei matto mettere il web server SUL SERVER??? Mai sentito parlare del bug del chunked http? Così ti entrano da remoto quando gli pare. Ci metti un'altra Trustix dietro e fai la redirezione delle porte al Web server che sta dietro. E tieni aggiornato il web server ogni giorno.
Come dici? Come fai ad aggiornare il sistema se non ti puoi loggare come root, se non puoi entrare come utente normale, perché l'utente normale è chrooted, non ha la password e non può diventare root, e hai pure disattivato l'ssh e messo il firewall sulla porta 22, e hai spostato il web server nella macchina dietro dove c'è la stessa situazione?"
Fonte: michele.sciabarra.com/page/DimmiCheDistroUsi
Oppure una pluri virtual machine, con così tanti layer di virtualizzazione che anche un Intel Xeon risulterebbe lento come un 486.... :asd:
doctor who ?
14-09-2014, 23:36
"... una distribuzione Linux server deve essere innanzitutto SICURA! Non puoi mettere su Internet un sistema che non sia assolutamente sicuro, e quindi bisogna prendere le giuste precauzioni.
Quando installi il sistema, per l'amor di Dio, fai l'installazione minima assoluta! Dopo di chè ci sono ancora su 30 Mb di monnezza brulicante di worm e buchi. Quindi disinstalla portmap, nfs e tutte le librerie grafiche,e riducilo AL MASSIMO a 10Mb, che è anche troppo.
E fai l'installazione STACCATO DALLA RETE, poi attiva il firewall, prima di collegarlo. Non ti sognare nemmeno di autorizzare l'ssh con password! O il certificato, o niente. E non mettere nessuno nel gruppo root. Come dici? Allora cosa serve l'account di root se non puoi loggarti da remoto? E certo che non puoi, sennò gli hacker si possono loggare pure loro. La sicurezza innanzitutto.
Ah per l'account utente, metti il chroot con jail, così l'utente che si logga da remoto vede solo la sua directory, ma già che ci sei è meglio che disattivi pure la password a questo account. E il web server? Sei matto mettere il web server SUL SERVER??? Mai sentito parlare del bug del chunked http? Così ti entrano da remoto quando gli pare. Ci metti un'altra Trustix dietro e fai la redirezione delle porte al Web server che sta dietro. E tieni aggiornato il web server ogni giorno.
Come dici? Come fai ad aggiornare il sistema se non ti puoi loggare come root, se non puoi entrare come utente normale, perché l'utente normale è chrooted, non ha la password e non può diventare root, e hai pure disattivato l'ssh e messo il firewall sulla porta 22, e hai spostato il web server nella macchina dietro dove c'è la stessa situazione?"
Fonte: michele.sciabarra.com/page/DimmiCheDistroUsi
Oppure una pluri virtual machine, con così tanti layer di virtualizzazione che anche un Intel Xeon risulterebbe lento come un 486.... :asd:
Io conosco un paranoico... Che installa software da softonic e usa cacaoweb per gli streaming :asd:
blu(e)yes
14-09-2014, 23:48
sì beh, ovviamente aveva già fatto tutto e addirittura formattato per ripulire da eventuali intrusioni, senza ricopiare tra l'altro il materiale che aveva precedentemente.
Va beh, non accettate nessuno che non conoscete, nel caso la policy steam è questa, la prima volta ti assistono, la seconda cazzi tua.
Avrò più o meno cinque euro di carte nell'inventario, eppure negli ultimi mesi sempre più spesso mi arrivano richieste di amicizia da account che sono palesemente finti; mi chiedo se Steam prenderà dei provvedimenti per limitare questa piaga o se continueranno a far finta di niente.
Io ho impostato l'inventario su pubblico e tolta la spunta a "mantieni privato ecc", il resto l'ho messo su "solo amici"
niente l'inventario non si vede se hai il profilo privato, non avendo nulla di valore (e mai l'avrò perché qualsiasi cosa la vendo al volo :fagiano: ) tanto valeva che potessero saperlo tutti...
comunque a me di richieste non ne arrivano praticamente mai, dipende a cosa giocate.
Ci avrà già preso 2 3 giochi e li avrà già venduti su ***.
si ma non scrivere il nome di shop non ammessi
fraussantin
15-09-2014, 02:02
si ma non scrivere il nome di shop non ammessi
Scusa :p
Altair[ITA]
15-09-2014, 05:29
io correrei subito ai ripari effettuando operazioni di protezione.
. tipo eliminando quella roba chiamata "dota2"
:asd:
alexbilly
15-09-2014, 07:29
gli hanno detto che per questa volta, COME GESTO DI CORTESIA, giuro, gli hanno restituito il maltolto "da chi ti ha rubato l'account".
Dicono che proteggere l'account è una responsabilità personale e quindi in futuro non gli restituiranno gli oggetti sottratti.
Va beh, è andata bene, però mi sembra veramente assurda una condotta del genere da parte di Steam.
io venderei tutto, profilo privato e addio dota :asd:
Axios2006
15-09-2014, 07:45
;41519405']io correrei subito ai ripari effettuando operazioni di protezione.
. tipo eliminando quella roba chiamata "dota2"
:asd:
Battute a parte, nella mia personale esperienza (ovviamente non statisticamente rilevante), 300 h a TF2, 2 sole richieste di amicizia da tizi livello 0, e giusto giusto dopo che in game avevo trovato qualche oggetto cosmetico da 1 € o poco più.
Dota 2: meno di 30 h, 27 richieste di amicizia palesemente scam.......
Caso o Dota 2 attira gli scammer?
fraussantin
15-09-2014, 07:48
Battute a parte, nella mia personale esperienza (ovviamente non statisticamente rilevante), 300 h a TF2, 2 sole richieste di amicizia da tizi livello 0, e giusto giusto dopo che in game avevo trovato qualche oggetto cosmetico da 1 o poco più.
Dota 2: meno di 30 h, 27 richieste di amicizia palesemente scam.......
Caso o Dota 2 attira gli scammer?
Io non ho capito ancora una cosa , non giocando online da moltissimo tempo(tf2 secoli fa e q3a millenni fa): come si fa a capire cje tra gli amici ho un piezz de merd infiltrato?
Non che abbia niente da farmi rubare , ma giusto per capire..
Axios2006
15-09-2014, 08:02
Io non ho capito ancora una cosa , non giocando online da moltissimo tempo(tf2 secoli fa e q3a millenni fa): come si fa a capire cje tra gli amici ho un piezz de merd infiltrato?
Non che abbia niente da farmi rubare , ma giusto per capire..
Non saprei che dire: io ho una lista amici corta e solo gente conosciuta qui sul forum.
Per principio non aggiungo nessun altro.
Poi col fatto che si può cambiare nome a piacimento...... cosa di cui non ho mai capito la reale utilità.......
fraussantin
15-09-2014, 08:27
Non saprei che dire: io ho una lista amici corta e solo gente conosciuta qui sul forum.
Per principio non aggiungo nessun altro.
Poi col fatto che si può cambiare nome a piacimento...... cosa di cui non ho mai capito la reale utilità.......
Infatti , perche se uno si mette il nome uguale a un tale di un gruppo che si vuole fottere...
Imho dovrebbero bloccare il nome cambiabile e l'iscrizione ai gruppi a chi non è a livello 5 perlomeno.
_LordByron_
15-09-2014, 08:35
Eccomi qua, tutto è bene quel che finisce bene, capisco anche la metodologia "la prossima volta ti attachi al razzo" per evitare gente che se ne approfitta.
Axios2006
15-09-2014, 08:38
Infatti , perche se uno si mette il nome uguale a un tale di un gruppo che si vuole fottere...
Imho dovrebbero bloccare il nome cambiabile e l'iscrizione ai gruppi a chi non è a livello 5 perlomeno.
Addirittura in una partita di Tf2, un tizio ha cambiato nome in game 3 volte in 20 minuti......
Sul forum di Steam tempo fa si sono trincea dietro il fatto che lo steam id è sempre uguale, ma come si fa a controllarlo ogni volta? Io sto su Steam per divertirmi, mica per stare a fare i controlli di identità.......
Poi: dovrebbero mettere che se uno chiede decine di amicizie al giorno e sistematicamente la maggioranza viene rifiutata, limitarsi la possibilità di fare altre richieste.
Oppure limitare le richieste massime a 4 a settimana o giù di lì..... almeno per chi è sotto il lvl 5.....
doctor who ?
15-09-2014, 08:50
Addirittura in una partita di Tf2, un tizio ha cambiato nome in game 3 volte in 20 minuti......
Sul forum di Steam tempo fa si sono trincea dietro il fatto che lo steam id è sempre uguale, ma come si fa a controllarlo ogni volta? Io sto su Steam per divertirmi, mica per stare a fare i controlli di identità.......
Poi: dovrebbero mettere che se uno chiede decine di amicizie al giorno e sistematicamente la maggioranza viene rifiutata, limitarsi la possibilità di fare altre richieste.
Oppure limitare le richieste massime a 4 a settimana o giù di lì..... almeno per chi è sotto il lvl 5.....
Così chi usa normalmente steam si ritrova limiti senza senso e chi usa i phishing bot deve solo registrare un altro account
Dovete essere voi a permette di farvi truffare, ammesso che esistano metodi come il rubare tramite chat sono casi rarissimi (e ancora fatico a crederci, tra l'altro dubito che tramite chat si possa risalire all'ip, quasi sicuramente ci sono i server steam di mezzo)
si abbiamo visto come sony teneva al sicuro i dati degli utenti :asd:
però se non sbaglio non hanno mai bucato microsoft, almeno per quel che riguarda il live.
Sì, ma hanno bucato Sony, che son dei polli che tenevano le carte di credito in chiaroi (e prima o poi bucheranno tutti, basta criptare e sei tranquillo), non la console... e quella, anche se la bucassero, capirai. Steam invece se ha falle ti entrano nel PC, e col PC uno ci fa tutto al giorno d'oggi.
va beh t-zi, come se fosse una novità introdotta da steam, vedi lo stesso star fuffa citizen che c'è un mercato allucinante per le navette virtuali e per l'assicurazione in gioco.
Ormai è tutto, ormai tutto... tutto degradato, tutto degradato (cit Taormina) a voi piace un mondo così? A me fa ca..re un mondo così, fa ca..ge (cit Minzolini)... e che è un bell'ambiente? E' un ambiente di maiali (cit Taormina)
:asd:
Addirittura in una partita di Tf2, un tizio ha cambiato nome in game 3 volte in 20 minuti......
Sul forum di Steam tempo fa si sono trincea dietro il fatto che lo steam id è sempre uguale, ma come si fa a controllarlo ogni volta? Io sto su Steam per divertirmi, mica per stare a fare i controlli di identità.......
Poi: dovrebbero mettere che se uno chiede decine di amicizie al giorno e sistematicamente la maggioranza viene rifiutata, limitarsi la possibilità di fare altre richieste.
Oppure limitare le richieste massime a 4 a settimana o giù di lì..... almeno per chi è sotto il lvl 5.....
Come idea non è male bloccare il cambio del nome. Resta il fatto che steam tiene traccia di almeno 10 cambi. Bisognerebbe capire se va oltre oppure vanno persi.
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
Axios2006
15-09-2014, 09:09
Così chi usa normalmente steam si ritrova limiti senza senso e chi usa i phishing bot deve solo registrare un altro account
Dovete essere voi a permette di farvi truffare, ammesso che esistano metodi come il rubare tramite chat sono casi rarissimi (e ancora fatico a crederci, tra l'altro dubito che tramite chat si possa risalire all'ip, quasi sicuramente ci sono i server steam di mezzo)
E come farebbe il phishing bot a registrare un account di livello 5?
Inoltre una anomala massa di registrazioni in serie darebbe all'occhio.
Ok che uno deve provvedere da solo, ma Steam aiuta poco specie col cambia nome a piacere. Non capisco libertà garantisca agli utenti.... non mi pare che siano molti i siti che consentano questo.
_LordByron_
15-09-2014, 09:09
Così chi usa normalmente steam si ritrova limiti senza senso e chi usa i phishing bot deve solo registrare un altro account
Dovete essere voi a permette di farvi truffare, ammesso che esistano metodi come il rubare tramite chat sono casi rarissimi (e ancora fatico a crederci, tra l'altro dubito che tramite chat si possa risalire all'ip, quasi sicuramente ci sono i server steam di mezzo)
Guarda anche a me sembra strano ma davvero non saprei cosa dirti, avrò fatto qualche cosa precedentemente ma non ho assolutamente fatto cose diverse da quelle che ho sempre fatto.
Tra l'altro non mi hanno spiegato niente, mi hanno ridato le cose (sto solo aspettando di riandare online, ho l'account "mozzato") e con molta velocità, magari ci sono rimasti pure loro e hanno fatto finta di nulla.
;41517055']richiedo ban immediato e swat in casa :asd:
Bé, se per giocare via Steam devo stare attento a chi mi scrive chiede amicizia, installare un antivirus e mettere un firewall, e controllare ogni tanto il PC... a questo punto passere a GOG definitivamente...
Steam deve essere sicuro.
doctor who ?
15-09-2014, 09:16
E come farebbe il phishing bot a registrare un account di livello 5?
Inoltre una anomala massa di registrazioni in serie darebbe all'occhio.
Ok che uno deve provvedere da solo, ma Steam aiuta poco specie col cambia nome a piacere. Non capisco libertà garantisca agli utenti.... non mi pare che siano molti i siti che consentano questo.
Il punto è sempre quello, per carità io ne sarei anche contento, riceverei una decina di bot in meno ogni giorno, ma è un limite troppo grosso per i nuovi utenti veri
Guarda anche a me sembra strano ma davvero non saprei cosa dirti, avrò fatto qualche cosa precedentemente ma non ho assolutamente fatto cose diverse da quelle che ho sempre fatto.
Tra l'altro non mi hanno spiegato niente, mi hanno ridato le cose (sto solo aspettando di riandare online, ho l'account "mozzato") e con molta velocità, magari ci sono rimasti pure loro e hanno fatto finta di nulla.
Io continuerei a rompere l'assistenza, chiedi "voglio sapere cosa è andato storto, in modo da non ricadere nell'errore" se si fanno sfuggire che è stata sfruttata una falla di steam, nello sfortunato caso ti ricapiti, quest'informazione potrebbe fare la differenza tra "we don't give a fuck" e "we'll refound you" :asd:
Guarda anche a me sembra strano ma davvero non saprei cosa dirti, avrò fatto qualche cosa precedentemente ma non ho assolutamente fatto cose diverse da quelle che ho sempre fatto.
Tra l'altro non mi hanno spiegato niente, mi hanno ridato le cose (sto solo aspettando di riandare online, ho l'account "mozzato") e con molta velocità, magari ci sono rimasti pure loro e hanno fatto finta di nulla.
Secondo me, se ricevono più casi del genere si danno ben da fare per capire cosa possa essere successo.
Invece se sei un caso quasi unico se ne sbattono.
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
zombievil
15-09-2014, 09:23
Addirittura in una partita di Tf2, un tizio ha cambiato nome in game 3 volte in 20 minuti......
Sul forum di Steam tempo fa si sono trincea dietro il fatto che lo steam id è sempre uguale, ma come si fa a controllarlo ogni volta? Io sto su Steam per divertirmi, mica per stare a fare i controlli di identità.......
Poi: dovrebbero mettere che se uno chiede decine di amicizie al giorno e sistematicamente la maggioranza viene rifiutata, limitarsi la possibilità di fare altre richieste.
Oppure limitare le richieste massime a 4 a settimana o giù di lì..... almeno per chi è sotto il lvl 5.....
Installa il plugin enhancedsteam (http://www.enhancedsteam.com/), ti aggiunge ogni collegamento immaginabile direttamente sul profilo utente (tipo steamrep, steamdb,backpack,astat).. non ci perdi chissà cosa a controllare le credenziali di qualcuno poi..
doctor who ?
15-09-2014, 09:27
Installa il plugin enhancedsteam (http://www.enhancedsteam.com/), ti aggiunge ogni collegamento immaginabile direttamente sul profilo utente (tipo steamrep, steamdb,backpack,astat).. non ci perdi chissà cosa a controllare le credenziali di qualcuno poi..
Esatto è quasi vitale quell'estensione :asd:
fraussantin
15-09-2014, 09:36
Il punto è sempre quello, per carità io ne sarei anche contento, riceverei una decina di bot in meno ogni giorno, ma è un limite troppo grosso per i nuovi utenti veri
Considera che in genere non si può cambiare nome da nessuna parte.
doctor who ?
15-09-2014, 09:41
Considera che in genere non si può cambiare nome da nessuna parte.
Eh non tanto, dato che il nickname steam è quello che compare nella maggior parte dei giochi online e dato che in quasi tutti i giochi online si può cambiare nome... :rolleyes:
fraussantin
15-09-2014, 10:10
Eh non tanto, dato che il nickname steam è quello che compare nella maggior parte dei giochi online e dato che in quasi tutti i giochi online si può cambiare nome... :rolleyes:
No mi riferivo in tutti gli altri posti escluso steam.
Uplay gfwl hwupgrade ecc ecc
Vuoi dire che ha ragione blizzard a far pagare per il cambio di nome? :asd:
fraussantin
15-09-2014, 11:57
Vuoi dire che ha ragione blizzard a far pagare per il cambio di nome? :asd:
No , ci mancherebbe... Ma una via di mezzo...
doctor who ?
15-09-2014, 12:06
ma tanto lo steamID64 non cambia manco a pagarlo, quindi non c'è problema :read:
No , ci mancherebbe... Ma una via di mezzo...
Un paio di renames con blizzard li hai gratuiti, mi pare, poi paghi.
Phoenix Fire
15-09-2014, 14:36
Salve a tutti, che voi sapete esiste un modo legale per far connettere steam anche da una rete che ha le porte bloccate? Magari tramite proxy o qualcosa del genere? Servirebbe più che altro per non perdere achievments (ho un amico fissato che non gioca se non è sicuro di sbloccarli :D)
Grazie
fraussantin
15-09-2014, 14:52
Salve a tutti, che voi sapete esiste un modo legale per far connettere steam anche da una rete che ha le porte bloccate? Magari tramite proxy o qualcosa del genere? Servirebbe più che altro per non perdere achievments (ho un amico fissato che non gioca se non è sicuro di sbloccarli :D)
Grazie
Io non ho mai reindirizzato nessuna porta per steam.
Vuoi dire che ha ragione blizzard a far pagare per il cambio di nome? :asd:
anche Microsoft, ma basterebbe farlo cambiare solo ogni tot mesi, è che queste aziende vogliono incassare come al solito (Microsoft è quella degli hard disk personalizzati che mi ha fatto pagare 1 euro al Gb quando te li tiravano dietro più prestanti dei loro)
Salve a tutti, che voi sapete esiste un modo legale per far connettere steam anche da una rete che ha le porte bloccate? Magari tramite proxy o qualcosa del genere? Servirebbe più che altro per non perdere achievments (ho un amico fissato che non gioca se non è sicuro di sbloccarli :D)
Grazie
sul forum è vietato chiedere supporto per reti bloccate, se una rete è bloccata un motivo c'è
Io non ho mai reindirizzato nessuna porta per steam.
Nemmeno io, questa cosa delle porte mi è proprio nuova.
Darrosquall
15-09-2014, 15:47
enhanced steam è il miglior plugin di tipo sempre :asd:
fraussantin
15-09-2014, 15:52
Mi avete incuriosito stasera lo metto!!
UnicoPCMaster
15-09-2014, 16:51
Mi sa che faccio tabula rasa degli amici e li riaggiungo uno alla volta. :asd:
Darkless
15-09-2014, 16:56
enhanced steam è il miglior plugin di tipo sempre :asd:
L'ho provato ma non mi pare cambi nulla :mbe:
zombievil
15-09-2014, 16:58
L'ho provato ma non mi pare cambi nulla :mbe:
Chissà cosa stai provando darkless :D è attivo il plugin?
Ma evitare di aggiungere gente a c@##o no, eh? :asd:
doctor who ?
15-09-2014, 17:25
L'ho provato ma non mi pare cambi nulla :mbe:
Tra le varie funzioni aggiunge link al profilo di steamtrades, steamgifts, steamrep e altra roba, è comodissimo
fraussantin
15-09-2014, 17:27
Tra le varie funzioni aggiunge link al profilo di steamtrades, steamgifts, steamrep e altra roba, è comodissimo
Ma si puo aggiungere tra gli amici steam gift e isthereanydeal , in modo da mettere privato il profilo?
doctor who ?
15-09-2014, 17:28
Ma si puo aggiungere tra gli amici steam gift e isthereanydeal , in modo da mettere privato il profilo?
non ho capito la tua domanda :stordita:
fraussantin
15-09-2014, 17:45
non ho capito la tua domanda :stordita:
Credo intenda una sorta di bot che faccia da "amico" e faccia visualizzare il profilo a steamgift e isthereanydeal stessi in modo non aver la necessità di renderlo pubblico
Che io sappia no, ma non ne sono certo...
Esatto. Io il profilo lo tenevo sempre privato , ma con is there any deal mi tocca tenerlo pubblico.
doctor who ?
15-09-2014, 17:49
Credo proprio di no, anche per steamgifts devi tenere pubblico il profilo :P
ma gaurda che ti stai facendo (tu e molti altri) troppe paranoie per nulla :asd:
fraussantin
15-09-2014, 17:54
Credo proprio di no, anche per steamgifts devi tenere pubblico il profilo :P
ma gaurda che ti stai facendo (tu e molti altri) troppe paranoie per nulla :asd:
Speriamo sia così!
doctor who ?
15-09-2014, 18:00
Speriamo sia così!
Queste sono le persone che ho aggiunto\mi hanno aggiunto in qualche giorno
http://imgur.com/a/t8NX4
np imgur è sicuro non vi rubo niente :asd:
A questi vanno aggiunti i bot che vanno direttamente in blocca\ignora
Darrosquall
15-09-2014, 18:15
L'ho provato ma non mi pare cambi nulla :mbe:
i thumbs up e down delle recensioni in percentuale, i prezzi nei vari store sono per me la cosa più importante, oltre ad aggiungere il metascore degli utenti, che ok è inutile, ma uno fa il comparison al volo con quell'altro ancora più inutile :asd: il tasto per accedere direttamente allo steam db, che seguo spesso per vedere se ci sono patch in uscita. Insomma tanta roba. Ti dice pure il prezzo più basso a cui è stato il titolo e in quale sito/store.
IL_mante
15-09-2014, 18:23
Queste sono le persone che ho aggiunto\mi hanno aggiunto in qualche giorno
http://imgur.com/a/t8NX4
np imgur è sicuro non vi rubo niente :asd:
A questi vanno aggiunti i bot che vanno direttamente in blocca\ignora
ma che vantaggi hai ad aggiungere così tanta gente? :stordita:
e sopratutto come mai sei così richiesto? :asd:
doctor who ?
15-09-2014, 18:45
ma che vantaggi hai ad aggiungere così tanta gente? :stordita:
e sopratutto come mai sei così richiesto? :asd:
Non è che li aggiungo e mi aggiungono per fare due chiacchiere, non sono uno psicologo, sono solo un trader :asd:
UnicoPCMaster
15-09-2014, 18:48
In realtà per steamgift il profilo pubblico serve solo per la sincronizzazione, quando te la chiedi lo imposti su pubblico, sincronizzi e poi lo ripristini privato. :D
Ho cercato Diablo 3 per vedere quanto costava e non ha trovato nulla :O
Ma non e' presente su Steam???
Donbabbeo
15-09-2014, 18:51
In realtà per steamgift il profilo pubblico serve solo per la sincronizzazione, quando te la chiedi lo imposti su pubblico, sincronizzi e poi lo ripristini privato. :D
Dovresti fare il giochino ad ogni nuovo gioco della libreria per funzionare con Steamgift.
Inoltre perdi le funzioni più comode di IsThereAnyDeal, tipo il fatto che nelle varie mail di bundle ed affini che manda ti segnala quelli già in tuo possesso, oppure il fatto che segnali quando un gioco viene rimosso dalla tua libreria.
DarkMage74
15-09-2014, 18:52
Ho cercato Diablo 3 per vedere quanto costava e non ha trovato nulla :O
Ma non e' presente su Steam???
no
blu(e)yes
15-09-2014, 19:30
Non è che li aggiungo e mi aggiungono per fare due chiacchiere, non sono uno psicologo, sono solo un trader :asd:
Ti ho chiesto l'amicizia... :asd:
UnicoPCMaster
15-09-2014, 19:40
Sapete cos'è steamclientwebhelper.exe?
Axios2006
15-09-2014, 20:08
Sapete cos'è steamclientwebhelper.exe?
Introdotto con il major update di 3 settimane fa circa, se ne avviano uno o 2 quando il client di Steam è aperto.
Da quando c'è stato questo update ho notato un miglioramento della performance del client.
Darkless
15-09-2014, 20:08
i thumbs up e down delle recensioni in percentuale, i prezzi nei vari store sono per me la cosa più importante, oltre ad aggiungere il metascore degli utenti, che ok è inutile, ma uno fa il comparison al volo con quell'altro ancora più inutile :asd: il tasto per accedere direttamente allo steam db, che seguo spesso per vedere se ci sono patch in uscita. Insomma tanta roba. Ti dice pure il prezzo più basso a cui è stato il titolo e in quale sito/store.
Bon tutta roba che non guardo mai, quindi posso levarlo :asd:
Darkless
15-09-2014, 20:09
Ho cercato Diablo 3 per vedere quanto costava e non ha trovato nulla :O
Ma non e' presente su Steam???
Non ho capito se sei serio o trollavi :asd:
il menne
15-09-2014, 21:51
Ho cercato Diablo 3 per vedere quanto costava e non ha trovato nulla :O
Ma non e' presente su Steam???
:asd:
doctor who ?
16-09-2014, 11:38
Se mi connetto dal mio pc ad un altro account steam, posso ricevere il blocco-trade sul mio account primario :S ?
Se mi connetto dal mio pc ad un altro account steam, posso ricevere il blocco-trade sul mio account primario :S ?
Lo faccio sempre mai bloccato nulla
doctor who ?
16-09-2014, 12:15
Lo faccio sempre mai bloccato nulla
Okay perfetto grazie :D
devil_mcry
16-09-2014, 12:21
Se mi connetto dal mio pc ad un altro account steam, posso ricevere il blocco-trade sul mio account primario :S ?
Te lo blocca solo sul nuovo PC
doctor who ?
16-09-2014, 12:26
Te lo blocca solo sul nuovo PC
quello non mi frega, è per aiutarvi a fare le missioni con l'account silver di mio fratello :asd:
Arkhan74
16-09-2014, 14:09
Credo proprio di no, anche per steamgifts devi tenere pubblico il profilo :P
ma gaurda che ti stai facendo (tu e molti altri) troppe paranoie per nulla :asd:
Scusate l'ot, sapete se anche per Playfire serve mettere pubblico il profilo?
Attualmente è impostato solo per gli amici...
fraussantin
16-09-2014, 14:18
Provato enanchedsteam , è veramente utile!!
Esiste una vs per android ! Visto che oramai è piu il tempo che navigo da cellulare che da pc?
Goofy Goober
16-09-2014, 14:19
Questa merita un po' di attenzione...
Best MOD of the Year:
http://images.eurogamer.net/2013/articles//a/1/7/0/7/5/2/1/eurogamer-md22hj.jpg
Questa merita un po' di attenzione...
Best MOD of the Year:
:rotfl:
doctor who ?
16-09-2014, 17:51
Scusate l'ot, sapete se anche per Playfire serve mettere pubblico il profilo?
Attualmente è impostato solo per gli amici...
Immagino di si a meno che non ci sia un altro sistema per tenere traccia di achievement
edit
For the best possible experience, Playfire requires that your Steam profile is set to public. This will allow Playfire to display all your gaming achievements, gaming library, and all associated bragging rights - the lifeblood of the Playfire community. Playfire also requires this information so we can correctly award you for any of the Playfire Rewards you are eligible to receive.
Playfire users who have not set their Steam accounts to Public will unfortunately not be able to participate in Playfire Rewards.
alexbilly
16-09-2014, 17:54
sto provando ad aggiornare team fortress 2 ma il download della patch si blocca ogni 2-3 secondi, succede a qualcun altro o è la mia linea :( ?
sto provando ad aggiornare team fortress 2 ma il download della patch si blocca ogni 2-3 secondi, succede a qualcun altro o è la mia linea :( ?
A me tutto a posto con TF2, ho scaricato la patch oggi pomeriggio
Axios2006
16-09-2014, 19:41
A me tutto a posto con TF2, ho scaricato la patch oggi pomeriggio
Idem.
TheDeathUndead
17-09-2014, 01:01
Anche a me tutto apposto.
Altair[ITA]
17-09-2014, 06:20
http://store.steampowered.com/app/282440/
ma guarda, son passati 4 anni da quando non ci gioco su quakelive.com
ok, da oggi ritorno a spaccare qualche faccia :D
cruelboy
17-09-2014, 08:29
;41529052']http://store.steampowered.com/app/282440/
ma guarda, son passati 4 anni da quando non ci gioco su quakelive.com
ok, da oggi ritorno a spaccare qualche faccia :D
bah ... non so perché, ma ogni volta che leggo bethesda mi aspetto di fare km e km prima di fraggare qualcuno :asd:
comunque, essendo un F2P può darsi che gli do un'occhiata, male che va me ne torno al mio caro UT2004 :oink:
Ho comprato oggi Castle of illusion nonostante molto tempo fa fosdi rimasto quasi orripilato dalla giocabilita della demo (ebbene si tira piu un pelo di pantegana che un carro di buoi)
Ma lo hanno PESANTEMENTE patchato? Perche' mi sembra (per fortuna!!!!!) molto ma molto piu giocabile di quello che avevo provato!!!
E' anche molto bello, ho letto che e' corto ma mi basta che non si chiuda di botto senza manco che me ne accorgo: se un gioco ha un buon sviluppo non e' un problema se e' corto
PS: Quake live free to play, con gioco in singolo e supporto parziale ai controller? Grazie della segnalazion lo provo sicuramente! :)
Arkhan74
17-09-2014, 13:26
;41529052']http://store.steampowered.com/app/282440/
ma guarda, son passati 4 anni da quando non ci gioco su quakelive.com
ok, da oggi ritorno a spaccare qualche faccia :D
Oibo' son vecchio... solo a guardarlo mi è venuta la nausea!
Ormai sono quasi da "punta e clicca" :cry:
PS: Quake live free to play, con gioco in singolo e supporto parziale ai controller? Grazie della segnalazion lo provo sicuramente! :)
Nella descrizione non ho letto nulla che riguardi il gioco in singolo...
può darsi che sia sempre l'arena ma con i bot.
ps. no, il controller no! ti prego... :muro:
:p
blu(e)yes
17-09-2014, 13:42
ps. no, il controller no! ti prego... :muro:
:p
Si, si, di che vengano i consolari con i controller... :asd:
Leorgrium
17-09-2014, 14:22
:D C'è pure il trailer di presentazione: http://youtu.be/4aNG7cd7rGM
The Witcher
17-09-2014, 15:14
Microsoft è pronta a lanciare il controller Xbox One anche su PC
Il controller sarà tale e quale rispetto a quello per Xbox One, con in aggiunta una presa USB
Microsoft sembra voglia accontentare la richiesta di molti utenti PC che, negli ultimi tempi, avevano richiesto a gran voce un controller di pari livello rispetto a quelli per console. Detto fatto, l'azienda americana ha già in programma il lancio sul mercato di un nuovissimo controller, tale e quale rispetto a quello disponibile per Xbox One, che potrà essere compatibile anche su PC.
Il controller, atteso sugli scaffali di tutto il mondo entro la fine dell'anno, sarà a tutti gli effetti un nuovo controller Xbox One, compreso di batteria ricaricabile, ma avrà in aggiunta una presa USB che permetterà di collegarlo al PC. Attualmente il prezzo consigliato per il nuovo dispositivo, che sarà compatibile con Windows 7 e Windows 8, è di 59,95 dollari.
http://gamesurf.tiscali.it/news/microsoft-e-pronta-a-lanciare-il-controller-xbox-one-anche-su-pc_c58972.html
Nelle caratteristiche in evidenza indica gioco ib singolo, spero non sia solo su poche mappe senno rischio di annoiarmi..
Se qualcuno sperava di avere vita facile grazie al mouse contro al pad a meno che non siate dei bot vi convien non sperarci troppo lol :P
Darkless
17-09-2014, 15:20
Mai capito che differenza ci sia da quello 360
Mai capito che differenza ci sia da quello 360
La cosa più evidente è la croce direzionale nettamente migliorata
Ma su PC non funziona senza fili con il ricevitore 360, solo col cavo
perché la presa USB il One ce l'ha già, ha una porta microusb per collegarlo anche al PC, e ci funziona pure con i driver adatti http://majornelson.com/2014/06/05/pc-drivers-for-the-xbox-one-controller-available-now/?linkId=8424381
news scritte a cavolo...
TigerTank
17-09-2014, 15:38
Mai capito che differenza ci sia da quello 360
Un "One" scritto sulla confezione?
Citazione richiamata da una scena del film Tron Legacy :D
Mai capito che differenza ci sia da quello 360
Vuoi mettere il logo xbox illuminato in confronto a quello solo colorato? :sofico:
Darkless
17-09-2014, 15:52
Vuoi mettere il logo xbox illuminato in confronto a quello solo colorato? :sofico:
aah ecco
fraussantin
17-09-2014, 15:58
La cosa più evidente è la croce direzionale nettamente migliorata
Ma su PC non funziona senza fili con il ricevitore 360, solo col cavo
perché la presa USB il One ce l'ha già, ha una porta microusb per collegarlo anche al PC, e ci funziona pure con i driver adatti http://majornelson.com/2014/06/05/pc-drivers-for-the-xbox-one-controller-available-now/?linkId=8424381
news scritte a cavolo...
Sinceramente non credevo servisse un driver per sta roba.
__________
Poi scusate non supportano vista , non supportano xp ....
Ma sono da sparargli in testa.
Così uno con vista che non ha voglia di comprarsi un os nuovo si accattera un logoteck?!
The Witcher
17-09-2014, 16:03
Pioggia di rumors in vista del Tokyo Game Show
Domattina (cioè stamattina) Sony aprirà le danze con la sua conferenza da Tokyo, fissata per le 7 del mattino italiane. In attesa di scoprire quali annunci arriveranno dal Tokyo Game Show, in internet si susseguono ormai numerosi rumor che cerchiamo di riassumervi tutti assieme.
Cominciamo da una lista di titoli che dovrebbero apparire proprio dal palco Sony, trapelata in rete ed analizzata dai sempre attenti utenti di NeoGaf. Tra i nomi compaiono alcuni misteriosi riferimenti a titoli ancora non annunciati, soprannominati Coming Soon Ps4, uno dei quali presumibilmente di Square Enix.
Inoltre compare una versione PS Vita di Resident Evil: Revelations 2, che era stato in realtà annunciato solo su console casalinghe e PC. Esclusiva giapponese? Vedremo.
Un'altra notizia bomba potrebbe arrvarci sempre da Capcom. Pare infatti che sia giunto il momento di riesumare la saga di Dino Crisis, ormai ferma da anni. Stando a Official Xbox Magazine UK, la casa giapponese è pronta infatti per annunciarne il reboot. Che ne dite, vi state già esaltando?
Per chiudere non poteva mancare una voce di corridoio dedicata a Kingdom Hears 3, che potrebbe essere più vicino all'uscita di quanto si sospettasse. Square Enix potrebbe infatti rivelare al Tokyo Game Show che il titolo arriverà in Giappone su PS3 e PS4 già a maggio dell'anno prossimo. Inoltre, Nomura si è espresso durante un'intervista molto a favore dell'inclusione di personaggi Marvel e Star Wars nel gioco, ma pare che sia molto complicato per via di restrizioni all'utilizzo della licenza volute da Disney. Voci insistenti parlano comunque di possibili cameo. Infine, sempre secondo la stessa fonte, dal palco Sony potremmo vedere una demo giocata.
Bene, questo è quanto per ora, siete curiosi? Quali giochi vorreste vedere in questi giorni? Restate con noi per non perdervi tutte le novità!
link qui:
http://gamesurf.tiscali.it/news/rumor-resident-evil-su-ps-vita-kingdom-hearts-3-e-dino-crisis-al-tgs_c58952.html
Sinceramente non credevo servisse un driver per sta roba.
__________
Poi scusate non supportano vista , non supportano xp ....
Ma sono da sparargli in testa.
Così uno con vista che non ha voglia di comprarsi un os nuovo si accattera un logoteck?!
e come funziona senza driver? anche il 360 vuole i driver (anche se su 8 sono inclusi)
non funzionasse con vista si compra un 360 che è il miglior gamepad in circolazione tolto questo che ha una croce migliore ma costa il doppio...
fraussantin
17-09-2014, 16:14
e come funziona senza driver? anche il 360 vuole i driver (anche se su 8 sono inclusi)
non funzionasse con vista si compra un 360 che è il miglior gamepad in circolazione tolto questo che ha una croce migliore ma costa il doppio...
Io l'ho infilato e via. Come faccio con le penne usb e i mouse.
Credevo usasse un driver generico.
alexbilly
17-09-2014, 16:29
Mai capito che differenza ci sia da quello 360
consuma di piu e costa di piu, mi sembra ovvio.
Un'altra notizia bomba potrebbe arrvarci sempre da Capcom. Pare infatti che sia giunto il momento di riesumare la saga di Dino Crisis, ormai ferma da anni. Stando a Official Xbox Magazine UK, la casa giapponese è pronta infatti per annunciarne il reboot. Che ne dite, vi state già esaltando?
non so come reagire..
da un lato sbavo, dino crisis ricordo ancora l'angoscia che mi metteva il solo accendere la playstation con dentro quel disco :sofico: (e il gioco l'ho finito e rifinito non so quante volte)
dall'altro quella parolina lì, reboot.. è sempre un'incognita che non sempre è sinonimo di fedeltà all'originale, anzi..
Axios2006
17-09-2014, 19:58
Da oggi steamdb.info mostra ancora meglio la differenza di prezzi tra le varie valute....
Esempio: http://steamdb.info/app/248610/
U.S. Dollars $14.99 Base Price
uk G.B. Pounds £10.99 $17.92 (+19.53%)
de Euros (Tier 1) 13,99€ $18.10 (+20.75%)
no Euros (Tier 2) 13,99€ $18.10 (+20.75%)
ru Russian Rubles 349р. $9.11 (-39.23%)
br Brazilian Real R$ 27,99 $11.96 (-20.23%)
jp Japanese Yen ¥ 1480 $13.76 (-8.18%)
ph Philippine Peso ₱419.95 $9.49 (-36.69%)
alexbilly
17-09-2014, 20:26
A me tutto a posto con TF2, ho scaricato la patch oggi pomeriggio
Idem.
grazie, avevo io un problema con la connessione, un problema risoltosi da solo visto che quando l'ho chiesto a windows mi ha risposto così:
http://i.imgur.com/RMJIHQ1l.png
insomma, un megaproblema... senza parole.
doctor who ?
17-09-2014, 20:32
insomma, un megaproblema... senza parole.
Errorception :asd:
http://static.fjcdn.com/pictures/Errorception_38f4bf_5104440.jpg
The Witcher
17-09-2014, 20:34
non so come reagire..
da un lato sbavo, dino crisis ricordo ancora l'angoscia che mi metteva il solo accendere la playstation con dentro quel disco :sofico: (e il gioco l'ho finito e rifinito non so quante volte)
dall'altro quella parolina lì, reboot.. è sempre un'incognita che non sempre è sinonimo di fedeltà all'originale, anzi..
basta che mantengano le meccaniche e migliorino solo il motore grafico.
A quel punto siamo a cavallo (se lo fanno).
fraussantin
17-09-2014, 20:40
Errorception :asd:
http://static.fjcdn.com/pictures/Errorception_38f4bf_5104440.jpg
L'errore lo abbiamo fatto noi ad affidarci alle capacita della ms.
Un po come le bsod.
Mi dice errore 055587927£®£\π®_{£^¥^£{85956"/)-(=+:*("'45$65'.... Invece di dirmi cosa è.
A volte penso che lo facciano apposta per far fare i furbi ai negozianti\riparatori disonesti.
Axios2006
17-09-2014, 21:03
grazie, avevo io un problema con la connessione, un problema risoltosi da solo visto che quando l'ho chiesto a windows mi ha risposto così:
-----
insomma, un megaproblema... senza parole.
:doh:
Prego. :)
Darkless
17-09-2014, 21:14
http://i.imgur.com/RMJIHQ1l.png
siamo di fronte ad una nuova definizione di E.P.I.C.O. :asd:
Altair[ITA]
17-09-2014, 21:45
da raccontare ai nipoti.
ps:
probabile weekend deal
http://store.steampowered.com//sale/talk_like_a_pirate_day
ps:
QUAKE live.
Ora mi è venuto in mente perché lo abbandonai, dopo un account bello fruttuoso, sul sito:
browseraggio (passatemi il tempo) lentissimo.
gli utenti free possono SOLO fare partite casuali.
il matchmaking con amici è consentito solo a utenti pro (8€ ogni 2 mesi o 36€ ogni 12 mesi)
sì, e ricordiamoci tutti di quake 3 arena e unreal tournament, praticamente 15 anni fa...
Axios2006
18-09-2014, 07:02
Ragazzi, ho notato che Steam i salvataggi dei videogiochi spesso li presenta all'interno del PC per ben due volte: infatti questi possono essere trovati sia nella cartella "user data" di Steam stesso, sia nelle cartelle di destinazione originaria del gioco stesso (ad esempio "documenti" o "App Data").
A tal proposito volevo chiedere quali convenisse backuppare nel caso di volerli poi riutilizzare una successiva volta in modo tale che ne restino memorizzati anche i progressi vari degli achievements di Steam.
Spero di essere stato chiaro :D
Quelli duplicati in steam\userdata soni quelli che vengono inviati alla steam cloud.
Io per sicurezza faccio il backup di entrambe le cartelle. Tanto più che, eccetto rari casi, sono pochi mb......
fraussantin
18-09-2014, 07:25
Io per i save contenuti in steam e in uplay ho impostato iperius backup che me li copi ogni day in google drive.
Per i doc non posso farlo perche la cartella doc è troppo grossa...
Domandona, posso attivare codici attraverso la pagina web di steam visto che non ho modo di installare il client su sto pc? O devo aspettare di essere al pc di casa? Ho ravanato sul sito ma non trovo nulla, grazie per le risposte!
cruelboy
18-09-2014, 09:30
;41533453']
ps:
QUAKE live.
Ora mi è venuto in mente perché lo abbandonai, dopo un account bello fruttuoso, sul sito:
browseraggio (passatemi il tempo) lentissimo.
gli utenti free possono SOLO fare partite casuali.
il matchmaking con amici è consentito solo a utenti pro (8€ ogni 2 mesi o 36€ ogni 12 mesi)
sì, e ricordiamoci tutti di quake 3 arena e unreal tournament, praticamente 15 anni fa...
e allora visto? mi hai dato ragione e mi hai evitato di scaricare inutilmente :asd:
UT 2004 e passa la paura :read:
ha 10 anni sul groppone? bon, allora felicissimo di perseguire la strada dell'old gaming :sofico:
alexbilly
18-09-2014, 09:32
Domandona, posso attivare codici attraverso la pagina web di steam visto che non ho modo di installare il client su sto pc? O devo aspettare di essere al pc di casa? Ho ravanato sul sito ma non trovo nulla, grazie per le risposte!
No, ti serve il client :)
djmatrix619
18-09-2014, 09:33
UT 2004 e passa la paura :read:
:read: :O
No, ti serve il client :)
Grazie per la conferma! E' una palla che tipo Humble Store ti da la possibilità di attivarli nella mail che ti invia, Bundlestars no, chissà perchè.
The Witcher
18-09-2014, 11:58
Metal Gear Collection 2014 è una linea di abbigliamento
Non ribaltate la scrivania!
Dopo che Kojima ci aveva solleticato l'appetito "twittando" una foto di una fantomatica Metal Gear Collection 2014, l'annuncio di oggi potrebbe non far piacere a tutti.
Dietro al nome si cela infatti non un progetto videoludico ma una linea di abbigliamento. Prevista per il Giappone, almeno al momento, questa comprenderà magliette, camicie, giacche e quant'altro col logo di Metal Gear Solid V.
Se volete vedere qualcosa di nuovo di Phantom Pain, non temete, perché abbiamo già pubblicato un trailer ed un lungo gameplay, che potete recuperare qui*
*http://gamesurf.tiscali.it/news/tgs-2014-20-minuti-di-gameplay-e-release-nel-2015-per-metal-gear-solid-v-the-phantom-pain_c58992.html
Link alla notizia:
http://gamesurf.tiscali.it/news/metal-gear-collection-2014-e-una-linea-di-abbigliamento_c59009.html
Ho già ribaltato la scrivania.
troppo tardi
http://img1.wikia.nocookie.net/__cb20120521082419/meme/images/1/12/Table_Flip.jpg
Metal Gear Collection 2014 è una linea di abbigliamento
Non ribaltate la scrivania!
Dopo che Kojima ci aveva solleticato l'appetito "twittando" una foto di una fantomatica Metal Gear Collection 2014, l'annuncio di oggi potrebbe non far piacere a tutti.
Dietro al nome si cela infatti non un progetto videoludico ma una linea di abbigliamento. Prevista per il Giappone, almeno al momento, questa comprenderà magliette, camicie, giacche e quant'altro col logo di Metal Gear Solid V.
Se volete vedere qualcosa di nuovo di Phantom Pain, non temete, perché abbiamo già pubblicato un trailer ed un lungo gameplay, che potete recuperare qui*
*http://gamesurf.tiscali.it/news/tgs-2014-20-minuti-di-gameplay-e-release-nel-2015-per-metal-gear-solid-v-the-phantom-pain_c58992.html
Link alla notizia:
http://gamesurf.tiscali.it/news/metal-gear-collection-2014-e-una-linea-di-abbigliamento_c59009.html
Ho già ribaltato la scrivania.
Se non mi avessi consigliato di non farlo lo avrei fatto anche io. :asd:
Altair[ITA]
18-09-2014, 12:14
...
reelucertola
18-09-2014, 12:26
Metal Gear Collection 2014 è una linea di abbigliamento
Non ribaltate la scrivania!
Dopo che Kojima ci aveva solleticato l'appetito "twittando" una foto di una fantomatica Metal Gear Collection 2014, l'annuncio di oggi potrebbe non far piacere a tutti.
Dietro al nome si cela infatti non un progetto videoludico ma una linea di abbigliamento. Prevista per il Giappone, almeno al momento, questa comprenderà magliette, camicie, giacche e quant'altro col logo di Metal Gear Solid V.
Se volete vedere qualcosa di nuovo di Phantom Pain, non temete, perché abbiamo già pubblicato un trailer ed un lungo gameplay, che potete recuperare qui*
*http://gamesurf.tiscali.it/news/tgs-2014-20-minuti-di-gameplay-e-release-nel-2015-per-metal-gear-solid-v-the-phantom-pain_c58992.html
Link alla notizia:
http://gamesurf.tiscali.it/news/metal-gear-collection-2014-e-una-linea-di-abbigliamento_c59009.html
Ho già ribaltato la scrivania.
è un giorno triste per i videogiocatori
The Witcher
18-09-2014, 12:40
Non ha un senso logico chiamare "metal gear collection 2014" una roba che include magliette etc.
Voglio dire, il nome NON mi fa venire in mente camicie, giacche ma videogiochi. La collection per ps3/xbox 360 si chiamava appunto collection perchè includeva videogiochi.
Potrebbe anche essere una trollata di kojima.
Ho forse sono io che mi sto dando false speranze :cry:
Non ha un senso logico chiamare "metal gear collection 2014" una roba che include magliette etc.
Voglio dire, il nome NON mi fa venire in mente camicie, giacche ma videogiochi. La collection per ps3/xbox 360 si chiamava appunto collection perchè includeva videogiochi.
Potrebbe anche essere una trollata di kojima.
Ho forse sono io che mi sto dando false speranze :cry:
Ah ecco, ora ragioni. :D :read:
The Witcher
18-09-2014, 13:15
:D
alexbilly
18-09-2014, 13:28
avendo preso una ps3 anche per giocare degnamente a questa saga sono felicissimo della notizia, nonchè di parte :asd:
il menne
18-09-2014, 13:53
avendo preso una ps3 anche per giocare degnamente a questa saga sono felicissimo della notizia, nonchè di parte :asd:
Idem :asd:
Donbabbeo
18-09-2014, 14:26
Solo a me non può fregare di meno di questa saga? :asd:
The Witcher
18-09-2014, 14:31
bhe ovviamente no. La notizia di per sè non è grave perché non esce quel determinato gioco, ma dal fatto che come al solito hanno trollato alla grande.
Sopratutto per il fatto che si credeva che la collection fosse indirizzata a noi pcisti.
Insomma, kojima ci ha preso per il fondoschiena.
E' quello che fondamentalmente fa imbestialire.
Alekos Panagulis
18-09-2014, 14:34
Ma chi se ne frega della collection :D
Ancora state a raccogliere poster, modellini, mappe e cagate varie? :mbe:
bhe ovviamente no. La notizia di per sè non è grave perché non esce quel determinato gioco, ma dal fatto che come al solito hanno trollato alla grande.
Sopratutto per il fatto che si credeva che la collection fosse indirizzata a noi pcisti.
Insomma, kojima ci ha preso per il fondoschiena.
E' quello che fondamentalmente fa imbestialire.
Esattamente, io non sono un fan della serie (anche se la apprezzo molto), vedere come una persona come Kojima prenda per i fondelli la gente mi ha fatto quasi cascare le.......braccia. :D
Altair[ITA]
18-09-2014, 17:56
Un altro EARLY ACCESS abbandonato :)
questa volta... da:
DOUBLE FINE PRODUCTIONS
http://store.steampowered.com/app/246090
http://steamcommunity.com/games/246090/announcements/detail/216494030200824180
(in inglese)
http://steamcommunity.com/app/246090/discussions/
(in inglese)
Che gioco hanno messo a due spicci per sbaglio?
Clicco sulla pagina delle offerte WB e ne apre una di errore.
Darrosquall
18-09-2014, 18:08
In ogni caso, stanno arrivando tutti, pure Final Fantasy 13, incredibbole. Tutto il Giappone sale sul carrozzone pc, che bello.
doctor who ?
18-09-2014, 18:11
;41537441']Un altro EARLY ACCESS abbandonato :)
questa volta... da:
DOUBLE FINE PRODUCTIONS
http://store.steampowered.com/app/246090
http://steamcommunity.com/games/246090/announcements/detail/216494030200824180
(in inglese)
http://steamcommunity.com/app/246090/discussions/
(in inglese)
certo che se vai a dare 22€ al primo cicciopasticcio che capita :C
Altair[ITA]
18-09-2014, 18:16
In ogni caso, stanno arrivando tutti, pure Final Fantasy 13, incredibbole. Tutto il Giappone sale sul carrozzone pc, che bello.
Konami, ci sei? ti sto aspettando :))))))))))))))))
Donbabbeo
18-09-2014, 18:27
certo che se vai a dare 22€ al primo cicciopasticcio che capita :C
Beh non è il primo che capita, è Double Fine.
In ogni caso a quanto affermano verrà rilasciata tutta la parte di codice sorgente in Lua.
Resta sempre una delusione comunque... :(
;41537441']Un altro EARLY ACCESS abbandonato :)
questa volta... da:
DOUBLE FINE PRODUCTIONS
http://store.steampowered.com/app/246090
http://steamcommunity.com/games/246090/announcements/detail/216494030200824180
(in inglese)
http://steamcommunity.com/app/246090/discussions/
(in inglese)
Avranno smesso lo sviluppo ma io intanto per 6 ore mi sono divertito, ogni tanto lo riprenderò in mano sicuramente.
The Witcher
18-09-2014, 18:46
Quelli della konami poi mi dovranno spiegare come caspio faccio a capire chi è chiko (o come si scrive) perché
mi pare che appaia in questo capitolo, sempre se non ho capito male
se non ho giocato a un certo mgs.
La metal gear solid collection sarebbe stata utile.
Non vogliono/possono inserire il quarto? Va bene, ma almeno gli altri potevano metterli.
In ogni caso, chiko o meno, chi ha giocato ai mgs sa benissimo che ci saranno citazioni ai vecchi capitoli.
Così adesso faccio prima a prenderlo per ps3 e buonanotte. Del resto non ha molto senso prendere 800 metal gear su ps3 o 700 su xbox360 e 1 su pc.
O sbaglio?
Saluti!
Così adesso faccio prima a prenderlo per ps3 e buonanotte. Del resto non ha molto senso prendere 800 metal gear su ps3 o 700 su xbox360 e 1 su pc.
O sbaglio?
Saluti!
per me quello che ha poco senso è scegliere una versione peggiore a prezzo maggiore (almeno quando faranno gli sconti) per averli su un'unica piattaforma, senza contare che su PC fra 10 anni ci giochi ancora, la PS3 se si rompe devi ricomprarla...su PC le collezioni sono più sicure nel tempo (cioè vista la capacità di konami su PC non proprio sicure al 100% :asd: )
comunque tutti i MGS si possono godere pienamente senza aver giocato alcun capitolo della saga, poi se li hai giocati meglio ma non è necessario, così come in altri giochi.
poi chiaro che piacerebbe anche a me che ripubblicassero in digitale 1 e 2 ritoccati e che facessero 3 e peace walker per PC...e peace walker nemmeno è emulabile
Steam è down: store, community e parecchi server in tutto il mondo:
http://i.minus.com/ibrYDhP3eEkUrL.jpg
http://steamstat.us/
[AGG.]
Ora è proprio giù tutto da una quarantina di minuti, tranne una manciata di server USA (30 su 62).
Stanno tornando su alcuni server proprio in questo momento.
Azz, cos'è oggi? Nutella Day in sala server :fagiano:
Stanno tornando su alcuni server proprio in questo momento.
Azz, cos'è oggi? Nutella Day in sala server :fagiano:
Gabe ha ribaltato la tazza di caffelatte e biscotti sul serverone :sofico:
michael1one
19-09-2014, 07:17
Gabe ha ribaltato la tazza di caffelatte e biscotti sul serverone :sofico:
:sbonk:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.