View Full Version : [Thread Ufficiale] STEAM
Perché, la gente pirata meno di prima ?
Forse rispetto ad anni fa si, non è mai stato possibile quantificare sul serio perché insomma chi pirata scarica e prova tutto bene o male, e oggi come oggi a scaricare ci vuole pure poco con le linee veloci.
1 milione di download di un gioco non sono 1 milione di copie mancate anche se qualcuno a giustificare flop così ci ha provato.
Ma oggi come oggi è stracomodo avere roba originale, una volta l'online non era ai livelli di importanza di ora (e oggi ci sono anche funzionalità online o giochi da stare online, non è solo entrare a spararsi con altri) e non c'erano aggiornamenti continui dei giochi pure per pochi MB, e non c'erano nemmeno scontoni, bundle, regali
Quindi si, penso si pirati meno dall'avvento del digitale ad oggi (ed è bello pensare pure che ora ci sia un attimo più cultura nel non approfittare di straforo del lavoro altrui). Tanto più su console dove Sony entrò con una console piratata a milioni coi tutti i giochi falsi possibile venduti fuori da ogni supermercato, ora invece le cercano di blindare e aggiornare sempre le console.
E con tutto che dare la possibilità del DRM free la trovo una cosa bellissima preferisco ci sia sempre anche il client perché aggiornamenti automatici e cloud sono le comodità base a cui rinunciare è difficile.
razor820
03-04-2019, 08:54
A mio avviso tutte queste protezione non sono mai servite a una mazza. La maggior parte dei giochi sono stati decodificati già il giorno stesso o qualche giorno dopo del lancio.
Che la gente pirata meno di prima bisogna vedere da quale punto di vista. Perché trovandoci negli anni dove siamo invasi da giochi online, naturalmente chi gioca nel multi non va a piratare il gioco.
Mentre sul single è una discussione a parte. Molte persone invece di spendere 60 euri per un gioco che dura 10 ore penso che preferiscano spenderli in un ssd facendo un esempio banale e prendere il gioco da somali..
IlCavaliereOscuro
03-04-2019, 08:58
A mio avviso tutte queste protezione non sono mai servite a una mazza.
Servono a tagliare le prestazioni di chi acquista il gioco originale... :mad:
Darkless
03-04-2019, 08:59
Forse rispetto ad anni fa si, non è mai stato possibile quantificare sul serio perché insomma chi pirata scarica e prova tutto bene o male, e oggi come oggi a scaricare ci vuole pure poco con le linee veloci.
1 milione di download di un gioco non sono 1 milione di copie mancate anche se qualcuno a giustificare flop così ci ha provato.
Ma oggi come oggi è stracomodo avere roba originale, una volta l'online non era ai livelli di importanza di ora (e oggi ci sono anche funzionalità online o giochi da stare online, non è solo entrare a spararsi con altri) e non c'erano aggiornamenti continui dei giochi pure per pochi MB, e non c'erano nemmeno scontoni, bundle, regali
Quindi si, penso si pirati meno dall'avvento del digitale ad oggi (ed è bello pensare pure che ora ci sia un attimo più cultura nel non approfittare di straforo del lavoro altrui). Tanto più su console dove Sony entrò con una console piratata a milioni coi tutti i giochi falsi possibile venduti fuori da ogni supermercato, ora invece le cercano di blindare e aggiornare sempre le console.
E con tutto che dare la possibilità del DRM free la trovo una cosa bellissima preferisco ci sia sempre anche il client perché aggiornamenti automatici e cloud sono le comodità base a cui rinunciare è difficile.
Mah guarda. Per sfizio ho provato a googolare poco fa. Saltan subito fuori siti che hanno per lo meno il 70% del catalogo gog pronto al download con tanto di DLC, roba preorder o dei backer di Ks etc. Sbattendosi 2 minuti in più trovi anche la roba che si appoggia ad origin/uplay. Il tutto con dei comodi torrent o host online.
Direi proprio che se è diventato più semplice acquistare giochi con il DD la pirateria è andata di pari passo come fruibilità.
fraussantin
03-04-2019, 09:13
Mah guarda. Per sfizio ho provato a googolare poco fa. Saltan subito fuori siti che hanno per lo meno il 70% del catalogo gog pronto al download con tanto di DLC, roba preorder o dei backer di Ks etc. Sbattendosi 2 minuti in più trovi anche la roba che si appoggia ad origin/uplay. Il tutto con dei comodi torrent o host online.
Direi proprio che se è diventato più semplice acquistare giochi con il DD la pirateria è andata di pari passo come fruibilità.Se poi conosci quei 2,3 siti non indicizzati ma cmq accessibili a tutti tramite iscrizione eviti anche di prenderti qualche malattia infettiva. ( Senza andare a cercare quelli privati su invito)
E ovviamente lavorano tutti con torrent e emule.
Quello che è cambiato e ha portato un bel po di gente a comprare è per primo il multiplayer , poi il servizio social abbinato al client e l'idea di possedere il gioco aggiungendolo ad una collezione e poterlo riscaricare quando e come ci pare .
I drm non servono a nulla.
Phoenix Fire
03-04-2019, 09:30
Se poi conosci quei 2,3 siti non indicizzati ma cmq accessibili a tutti tramite iscrizione eviti anche di prenderti qualche malattia infettiva. ( Senza andare a cercare quelli privati su invito)
E ovviamente lavorano tutti con torrent e emule.
Quello che è cambiato e ha portato un bel po di gente a comprare è per primo il multiplayer , poi il servizio social abbinato al client e l'idea di possedere il gioco aggiungendolo ad una collezione e poterlo riscaricare quando e come ci pare .
I drm non servono a nulla.
parziale OT, continuo a pensare che una piccola parte di chi pirata è anche chi il gioco lo vuole provare per un tempo decente
devil_mcry
03-04-2019, 09:33
parziale OT, continuo a pensare che una piccola parte di chi pirata è anche chi il gioco lo vuole provare per un tempo decente
Certo perché 2 ore di tempo non sono abbastanza :asd:
Facciamo 10 ore così un gioco che ne dura 8 hai tempo di finirlo e restituirlo
Phoenix Fire
03-04-2019, 09:44
Certo perché 2 ore di tempo non sono abbastanza :asd:
Facciamo 10 ore così un gioco che ne dura 8 hai tempo di finirlo e restituirlo
dipende dai giochi, io che gioco principalmente a gdr in 2 ore vedo il filmato iniziale :D, il tempo dovrebbe in qualche modo essere commisurato al genere, una demo cmq avrebbe un "livello" completo, magari non inizio gioco, così da essere più rappresentativo
Vi è mai successo che entrati in steam non carichi ne la chat ne le pagine dando errore -7?
Poi si risolve ma praticamente ad ogni avvio ormai, non funziona da subito.
djmatrix619
03-04-2019, 09:55
Vi è mai successo che entrati in steam non carichi ne la chat ne le pagine dando errore -7?
Poi si risolve ma praticamente ad ogni avvio ormai, non funziona da subito.
A me da errori random a volte, refreshando poi va. All'avvio non mi da quasi mai errore ad essere onesto.
A me sempre e solo all'avvio ma refreshando non risolvo se non dopo 5 minuti e poi la cosa è risolta :D
La connessione c'è e funziona :O
razor820
03-04-2019, 10:49
Servono a tagliare le prestazioni di chi acquista il gioco originale... :mad:
:D
Darkless
03-04-2019, 13:59
parziale OT, continuo a pensare che una piccola parte di chi pirata è anche chi il gioco lo vuole provare per un tempo decente
Purtroppo al di là del "tempo decente" nel 90% dei casi proprio non puoi provarlo. Non rilasciano quasi più nè demo giocabili nè demo benchmark per farti un'idea di come un gioco potrebbe girare sul tuo pc (ed i requisiti indicati sono sempre più campati per aria).
fraussantin
03-04-2019, 14:05
Purtroppo al di là del "tempo decente" nel 90% dei casi proprio non puoi provarlo. Non rilasciano quasi più nè demo giocabili nè demo benchmark per farti un'idea di come un gioco potrebbe girare sul tuo pc (ed i requisiti indicati sono sempre più campati per aria).
ci sarebbe il reso su steam , ma se ne se abusa poi skazzano
ma 2 ore spesso sono poche , vedi con FC5 che le prime 2 ore sono belle poi il gioco diventa un aciofega
razor820
03-04-2019, 14:41
Aspetta che io sappia i giochi uplay da steam non puoi fare il reso..
Come non possono essere usati per la family, visto che devono passare sempre da loro..
Siamo sicuri?.
Phoenix Fire
03-04-2019, 14:42
Purtroppo al di là del "tempo decente" nel 90% dei casi proprio non puoi provarlo. Non rilasciano quasi più nè demo giocabili nè demo benchmark per farti un'idea di come un gioco potrebbe girare sul tuo pc (ed i requisiti indicati sono sempre più campati per aria).
appunto, dico che fa comodo una demo e che una piccola parte dei pirati scarica anche per questo (che poi alcune versioni pirata girino anche meglio grazie all'assenza di protezioni è un discorso a parte:Prrr: )
fraussantin
03-04-2019, 14:47
Aspetta che io sappia i giochi uplay da steam non puoi fare il reso..
Come non possono essere usati per la family, visto che devono passare sempre da loro..
Siamo sicuri?.Si può fare , ma entro 2 ore .
Ho chiesto il rimborso troppo tardi e mi hanno risposto picche.
Aspetta che io sappia i giochi uplay da steam non puoi fare il reso..
Come non possono essere usati per la family, visto che devono passare sempre da loro..
Siamo sicuri?.
Certo che puoi fare reso dei titoli uplayworks acquistati su Steam e con le medesime regole di un qualsiasi altro titolo preso su Steam.
Personalmente l'ho fatto in più di un'occasione, l'ultimo giusto una settimana fa con AC Odyssey ;)
Ezechiele25,17
03-04-2019, 14:53
Purtroppo al di là del "tempo decente" nel 90% dei casi proprio non puoi provarlo. Non rilasciano quasi più nè demo giocabili nè demo benchmark per farti un'idea di come un gioco potrebbe girare sul tuo pc (ed i requisiti indicati sono sempre più campati per aria).
Per molti i giochi pirata like a demo. E ci sta, tutto sommato, se poi però lo compri.
razor820
03-04-2019, 14:55
Certo che puoi fare reso dei titoli uplayworks acquistati su Steam e con le medesime regole di un qualsiasi altro titolo preso su Steam.
Personalmente l'ho fatto in più di un'occasione, l'ultimo giusto una settimana fa con AC Odyssey ;)
Buono a sapersi. Quindi solito procedimento o bisogna fare qualcos altro da uplay?
Buono a sapersi. Quindi solito procedimento o bisogna fare qualcos altro da uplay?
Sì, solito procedimento. Tu chiedi il rimborso a Steam e amen, il titolo sarà rimosso dalla libreria e ti ridanno i soldi, come un qualsiasi altro gioco.
L'unica differenza è che ancora per qualche giorno/settimana il titolo ti rimarrà elencato nella tua libreria uplay (in pratica finché non gli arriva la conferma di rimborso). Se dopo qualche settimana non sparisce, apri un ticket al supporto Ubisoft te lo tolgono loro, ma tanto è solo un link non potrai comunque giocarci perché quando ci clicki sopra ti rimanda a Steam.
Mah guarda. Per sfizio ho provato a googolare poco fa. Saltan subito fuori siti che hanno per lo meno il 70% del catalogo gog pronto al download con tanto di DLC, roba preorder o dei backer di Ks etc. Sbattendosi 2 minuti in più trovi anche la roba che si appoggia ad origin/uplay. Il tutto con dei comodi torrent o host online.
Direi proprio che se è diventato più semplice acquistare giochi con il DD la pirateria è andata di pari passo come fruibilità.
non ho detto mica che è sparita la pirateria
Ho detto che non uscivano 150 patch in qualsiasi momento e per lungo tempo, pure di 2MB per cambiare skin del caricamento tanto si aggiornano da se (northgrad dio solo sa che cacchio aggiornano continuamente di un niente, wildlands su PS4 ubisoft invece pare mi deve far tirar giù mezzo gioco ogni volta), non c'erano tutte le funzionalità online e il multiplayer non era diffuso quanto ora.
Prima era download della ISO di fear (gioco a caso) al lancio, installi inserendo il seriale e crack, quando usciva patch 1 download della patch e crack, quando usciva patch 2 download e crack. Poi magari finite le patch. Funzionalità online zero.
Se compravi originale era paga di più di ora, metti il CD nel lettore, installi inserendo il seriale, patch 1 download e installi, patch 2 download e installi. Funzionalità online zero.
Oggi clicco compra sui giochi a 5 euro (dai pure a 10, 15 se meritano proprio tantissimo :asd: ), clicco poi su un qualsiasi gioco della mia libreria me lo installa e me lo tiene aggiornato, mi salva i progressi in cloud, accedo a tutte le funzionalità online, gioco in multy.
La pirateria era facile pure prima, devo ammettere che l'organizzazione non gli manca (e anche la faccia tosta di difenderla). Ma ora abbiamo tutte le comodità del mondo così come ce l'ha un netflix (per quanto usi banda, ma non usa spazio su disco di contro).
Vi è mai successo che entrati in steam non carichi ne la chat ne le pagine dando errore -7?
Poi si risolve ma praticamente ad ogni avvio ormai, non funziona da subito.
no ma tutte le volte che entro nel mio inventario mi dice che quell'inventario è privato e devo refreshare, ma da parecchio.
Darkless
03-04-2019, 15:59
ci sarebbe il reso su steam , ma se ne se abusa poi skazzano
ma 2 ore spesso sono poche , vedi con FC5 che le prime 2 ore sono belle poi il gioco diventa un aciofega
Non è proprio la stessa cosa. Al di là delle 2 ore con le dimensioni medie dei titoli di oggi ti passa la voglia di metterti a fare il download solo per provare il gioco, senza contare lo sbattimento della procedura di reso.
Tocca accontentarsi di youtube e cercare video bench di qualcuno che ha una config simile.
Per molti i giochi pirata like a demo. E ci sta, tutto sommato, se poi però lo compri.
Certo, e sui siti pirata ti scrivono anche "se il gioco ti è piaciuto poi supporta gli sviluppatori e compralo". Fosse anche in buona fede chi lo scrive alla fine diventa una presa per il culo.
djmatrix619
03-04-2019, 16:06
É comunque pirateria, tra l'altro, anche se lo si fa in buona fede. :asd:
alexbilly
03-04-2019, 16:12
Bah io se solo penso al piratare un gioco al giorno d'oggi, con iso di millemila gighi, che al 99% al d1 la devi buttare perche i giochi escono pesantemente monchi e ti vengon fuori patch di altrettanti giga, stare appresso alla modifica dell'eseguibile ecc... per quello che costano poi, soprattutto su pc... mi sento male :asd:
fraussantin
03-04-2019, 16:12
Certo, e sui siti pirata ti scrivono anche "se il gioco ti è piaciuto poi supporta gli sviluppatori e compralo". Fosse anche in buona fede chi lo scrive alla fine diventa una presa per il culo.
Sono paraculate tra l'altro inutili.
Quelli "etici" sul libero scambio li han processati l'anno scorso.
Chiudiamo ot veramente non c'entra nulla con il forum.
Mi meraviglio che avete parlato in tanti così tanto di pirateria per svariati post, una volta per un solo post mi sono beccato una settimana di Ban.
alexbilly
03-04-2019, 16:15
Mi meraviglio che avete parlato in tanti così tanto di pirateria per svariati post, una volta per un solo post mi sono beccato una settimana di Ban.
beh io mi son permesso visto che ne sta parlando anche il moderatore :D
Bah io se solo penso al piratare un gioco al giorno d'oggi, con iso di millemila gighi, che al 99% al d1 la devi buttare perche i giochi escono pesantemente monchi e ti vengon fuori patch di altrettanti giga, stare appresso alla modifica dell'eseguibile ecc... per quello che costano poi, soprattutto su pc... mi sento male :asd:
:read:
:asd:
alethebest90
03-04-2019, 17:57
il distacco con la pirateria (oh mamma mi sembro un criminale), l'ho avuto con half life 2, giocato e rigiocato piu volte (ricordo ancora che una volta installato bisognava modificare una voce tramite console per evitare che gli script si bloccassero) comprai infine l'orange box retail e steam cambiò la mia vita :asd:
fraussantin
03-04-2019, 18:21
il distacco con la pirateria (oh mamma mi sembro un criminale), l'ho avuto con half life 2, giocato e rigiocato piu volte (ricordo ancora che una volta installato bisognava modificare una voce tramite console per evitare che gli script si bloccassero) comprai infine l'orange box retail e steam cambiò la mia vita :asd:L'ascensore l'ascensore .. :asd:
djmatrix619
03-04-2019, 18:32
il distacco con la pirateria (oh mamma mi sembro un criminale), l'ho avuto con half life 2, giocato e rigiocato piu volte (ricordo ancora che una volta installato bisognava modificare una voce tramite console per evitare che gli script si bloccassero) comprai infine l'orange box retail e steam cambiò la mia vita :asd:
Come tantissimi altri qui.. io invece ero tra i pochi "fedeli alle versioni fisiche", impossibili da convincere a passare al digitale... ma alla fine anche io ho ceduto, acquistando la trilogia di STALKER. :fagiano:
Io il distacco dalla pirateria l'ho avuto quando mi sono staccato dalla PS2 per passare al pc e all'epoca ero un pargolo e molte cose neanche le conoscevo :D, a quei tempi il digitale era un mondo mistico e anche i giochi era più facile trovarli piratati che orignali nei negozi (almeno dalle mie parti)...:sofico:
Francamente ora non ha proprio più senso piratare nulla, con il digitale si trovano ottime occasioni anche con l'acquisto di key da canali ufficiali e legali e delle volte molti titoli vengono persino regalati per non parlare dei free to play decisamente di un altro livello rispetto 10-15 anni fa...
La pirateria in se, credo sia qualcosa di legato più alla vecchia guardia che alla nuove gen...
Altair[ITA]
03-04-2019, 23:09
in Cina sua maestà Gabe Newell usato per la vendita di intimo per uomo.
ok.
alexbilly
04-04-2019, 07:53
;46154141']in Cina sua maestà Gabe Newell usato per la vendita di intimo per uomo.
ok.
paracadute tattici.
Duncandg
04-04-2019, 09:42
VALVe con Steam ha commesso tre errori marchiani:
1) Non usare più la piattaforma ideata per il lancio di Half-Life 2 per lo sviluppo di titoli, propri, nuovi. Ormai è utopico aspettarsi un Portal 3 o un HL3.
2) Steam Greenlight aveva un senso. Ora qualsiasi cazzata può approdare su Steam. Alcuni titoli hentai fanno sembrare House Party un tripla A.
3) Non rispondere in alcun modo all'offensiva di Epic. Critiche a parte, dopo aver letto le loro idee di sviluppo, condivido l'idea di questi ultimi. Creare un client dove presto o tardi ci saranno buona parte delle funzionalità presenti su Steam limitandosi però a titoli di assoluto interesse. Non so quanti utenti sapranno aspettare 6-12 mesi per giocare a Control, The Outer Worlds o Borderlands 3
Si sono concentrati troppo su un settore da cui era normale non aspettarsi grossi risultati. Perchè comprare uno Steam Controller quando si può usare tranquillamente il pad della One o della PS4? Qual'è il senso di uno Steam link quando con una buona connessione di rete a casa si può mettere su un sistema analogo?
DakmorNoland
04-04-2019, 09:48
Non so quanti utenti sapranno aspettare 6-12 mesi per giocare a Control, The Outer Worlds o Borderlands 3
E' una battuta? Non ne conosco manco uno di questi titoli. Borderlands giusto per nome, non mi pare siano sti gran giochi irrinunciabili o da day one.
Vincenzo77
04-04-2019, 09:48
Ma non pensi che invece Epic che parte con un servizio nel 2019 (e non nel 2003) avrebbe dovuto avere già dal lancio la maggior parte delle funzionalità presenti su steam? poi ti rispondo ai vari punti sollevati:
La mancanza di Half Life 3 o Portal 3 non c'entra nulla col client imho;
Sinceramente l'abbondanza di titoli non è un problema, se vado al supermercato e vendono 10 marche di cereali saprò scegliere da solo quella che preferisco? così se su steam escono 10 battle royal, sceglierò da solo quale giocare.
Hanno in parte risposto con lo sconto dei 5 euro su 30 spesi agli ultimi saldi, vedremo cosa succederà a quelli estivi e soprattutto a quelli natalizi. Alla fin fine ci sono una marea di giochi che sono in pratica "esclusiva steam" ma non è che possono fare un elenco, si fa prima a vedere quelli presenti solo su Epic.
Edit: aggiungo risposta sulla parte aggiunta, sullo steam controller posso essere d'accordo, anche se c'è chi lo usa per giocare agli rts, e dicono che sia il pad migliore in tal senso. Il link invece permette di associare un gamepad e giocare davanti alla tv col pc in un'altra stanza. Senza il link puoi stremmare sulla tv, ma come fai a collegare il pad e giocare sulla tv se il pc è lontano?
fraussantin
04-04-2019, 09:58
Più che altro portal 3 non farebbe da traino a nulla.
Portal è un giochino carino ok ma non è di certo un gioco massivo.
Un half life nuovo fatto come i vecchi idem.
Quel genere non tira più ormai.
Servirebbe un half life con mappa open world ben fatta una grande città da esplorare con mezzi da guidare e le periferie , poi altre aree boschive o desertiche e una bella trama articolata , magari con bivi.
Ecco quello sarebbe un gioco che renderebbe ancora più solido steam.
Quello che non capisco è perchè gabe non subappalti il lavoro a uno studio terzo.
Vincenzo77
04-04-2019, 10:02
Quello che non capisco è perchè gabe non subappalti il lavoro a uno studio terzo.
Imho perché dato l'hype la possibilità di scontentare tutti è molto alta.
doctor who ?
04-04-2019, 10:14
Imho perché dato l'hype la possibilità di scontentare tutti è molto alta.
No, più semplicemente: chi glielo fa fare ?
Valve caga oro non facendo nulla
But how profitable is the company? Founder Gabe Newell calls Valve "tremendously profitable." More specifically, Newell says of the 250-person company that on a per-employee basis, Valve is more profitable than tech giants like Google and Apple. Google made an average $350,000 in profits per employee in 2010. That means Valve sees profits of around $87.5 million at least.
Però ricordate, il motto è: ma gnègnègnè valve è una piccola aziendina indie, non si può mica permettere di abbassare la percentuale del 30%
Ezechiele25,17
04-04-2019, 10:16
Non è proprio la stessa cosa. Al di là delle 2 ore con le dimensioni medie dei titoli di oggi ti passa la voglia di metterti a fare il download solo per provare il gioco, senza contare lo sbattimento della procedura di reso.
Tocca accontentarsi di youtube e cercare video bench di qualcuno che ha una config simile.
Certo, e sui siti pirata ti scrivono anche "se il gioco ti è piaciuto poi supporta gli sviluppatori e compralo". Fosse anche in buona fede chi lo scrive alla fine diventa una presa per il culo.
Mica ho detto che è cosa buona e giusta. Ho detto che molte volte le copie pirata sono usate come demo prima di acquistare
Darkless
04-04-2019, 10:50
E' una battuta? Non ne conosco manco uno di questi titoli. Borderlands giusto per nome, non mi pare siano sti gran giochi irrinunciabili o da day one.
Non è che se tu non li conosci non siano giochi attesi e di secondo piano eh :asd:
Fatal Frame
04-04-2019, 10:51
Più che altro portal 3 non farebbe da traino a nulla.
Portal è un giochino carino ok ma non è di certo un gioco massivo.
Un half life nuovo fatto come i vecchi idem.
Quel genere non tira più ormai.
Servirebbe un half life con mappa open world ben fatta una grande città da esplorare con mezzi da guidare e le periferie , poi altre aree boschive o desertiche e una bella trama articolata , magari con bivi.
Ecco quello sarebbe un gioco che renderebbe ancora più solido steam.
Quello che non capisco è perchè gabe non subappalti il lavoro a uno studio terzo.
Vanno cosi tanto gli openworld ??
Quel genere non tira più ormai.
Servirebbe un half life con mappa open world ben fatta una grande città da esplorare con mezzi da guidare e le periferie , poi altre aree boschive o desertiche e una bella trama articolata , magari con bivi.
https://media.giphy.com/media/POql6zsXZbmcE/giphy.gif
layolotuce
04-04-2019, 11:17
Vanno cosi tanto gli openworld ??
Credo di si, oramai dei laser game Sony credo si siano un po' tutti rotti le palle.
fraussantin
04-04-2019, 11:31
Vanno cosi tanto gli openworld ??Mi pare che ormai vadano solo quelli.https://media.giphy.com/media/POql6zsXZbmcE/giphy.gifSicuramente per la vecchia guardia sarà una delusione.
Ma ormai tira quello.
Anche metro ha fatto il passaggio e ha venduto bene nonostante epicfail.
Duncandg
04-04-2019, 11:32
Ma non pensi che invece Epic che parte con un servizio nel 2019 (e non nel 2003) avrebbe dovuto avere già dal lancio la maggior parte delle funzionalità presenti su steam? poi ti rispondo ai vari punti sollevati:
La mancanza di Half Life 3 o Portal 3 non c'entra nulla col client imho;
Sinceramente l'abbondanza di titoli non è un problema, se vado al supermercato e vendono 10 marche di cereali saprò scegliere da solo quella che preferisco? così se su steam escono 10 battle royal, sceglierò da solo quale giocare.
Hanno in parte risposto con lo sconto dei 5 euro su 30 spesi agli ultimi saldi, vedremo cosa succederà a quelli estivi e soprattutto a quelli natalizi. Alla fin fine ci sono una marea di giochi che sono in pratica "esclusiva steam" ma non è che possono fare un elenco, si fa prima a vedere quelli presenti solo su Epic.
Edit: aggiungo risposta sulla parte aggiunta, sullo steam controller posso essere d'accordo, anche se c'è chi lo usa per giocare agli rts, e dicono che sia il pad migliore in tal senso. Il link invece permette di associare un gamepad e giocare davanti alla tv col pc in un'altra stanza. Senza il link puoi stremmare sulla tv, ma come fai a collegare il pad e giocare sulla tv se il pc è lontano?
Non concordo con le tue argomentazioni, ti spiego.
Steam quando è stato lanciato vincolava l'installazione del supporto fisico di Half-Life 2.
Era embrionale, si inchiodava ogni 2x3 e, interfaccia a parte, era molto diverso da quello di oggi. Ma era unico, perchè l'EA Downloader non era altro che un piccolo tool per scaricare e riprendere i download.
Gabe e soci sono stati bravi, hanno visto più lontano di altri ma si sono riposati sugli allori e hanno smesso di sviluppare giochi.
In pratica hanno smesso di fare quello per cui si erano fatti conoscere. HalfLife 3 o Portal 3, per fare due esempi banali, garantirebbero a VALVe
a) vendite colossali dato l'Hype b) prestigio e richiami per gli altri sviluppatori.
Questa potrebbe essere una soluzione, a breve termine potrebbero stipulare un accordo quadro con MS per portare i titoli della casa di Redmond (Forza compresi) su Steam.
Procedendo sulla tua disamina, ti dico che concordo sul fatto che su Steam ci siano un mare di titoli e un maggiore catalogo offre una maggiore scelta. Vero.
Però quando apri ai titoli hentai (premesso non sono nè bacchettone nè moralista), quando fai entrare nel catalogo tramite gli early access dei titoli realizzati in Unity in mezzo pomeriggio da un sedicenne che vuole raschiare due soldi, quando non riesci ad aprire uno studio interno che stia dietro gli early access onde evitare, quando possibile, che non finiscano dimenticati e abbandonati dagli sviluppatori. Ecco in quel momento inizi a perdere di credibilità. E il tuo catalogo che magari su 30mila titoli ne ha 2mila imperdibili si riempe di schifezze.
Parafrasando il tuo esempio al supermercato, in certe corsie, dove non ti interessa non passi nemmeno.
Il link doveva aprire le porte alle Steam Machine, le "console" di VALVe. Quante ne hai viste in vendita in italia? (Medesimo errore ha fatto Asus con quella sorta di telefono per giocare, NVIDIA con lo Shield non ha insegnato nulla?) Oltretutto abbiamo un problema infrastrutturale sulla rete, nel nostro paese, notevole. C'è chi non riesce a vedere Netflix con la connessione che si ritrova e tu pensi che si riesca a trasmettere il flusso di dati che un AC: Odyssey richieda?
Fai prima a spostare e collegare il pc dove vuoi.
Altair[ITA]
04-04-2019, 12:55
E' una battuta? Non ne conosco manco uno di questi titoli. Borderlands giusto per nome, non mi pare siano sti gran giochi irrinunciabili o da day one.
a me sembra decisamente più la tua, una battuta.
Non è che se tu non li conosci non siano giochi attesi e di secondo piano eh :asd:
;46155022']a me sembra decisamente più la tua, una battuta.
era il commento 9999, forse una trollata celebrativa del traguardo dei 10000 messaggi: DakmorNoland Auguri! :D
Comunque sono tutti (soprattutto il secondo ed il terzo), molto noti ed attesi.
In pratica hanno smesso di fare quello per cui si erano fatti conoscere. HalfLife 3 o Portal 3, per fare due esempi banali, garantirebbero a VALVe
a) vendite colossali dato l'Hype b) prestigio e richiami per gli altri sviluppatori.
Per il momento non è Steam a dover dimostrare prestigio ma Epic, idem per il parco utenti (e variegati in guanto a genere e preferenze, non solo casual di Fortnite), e gli sviluppatori sono stati "richiamati" a colpi di assegni (che poi in molti casi è stato il publisher a stipulare accordi con Epic sulle esclusive e gli sviluppatori si sono presi la m3rd@ in faccia al posto loro)... comunque c'è un thread apposito dove potete giocare allo sport del momento... ;) esprimere la vostra opinione su Epic o diventa difficile seguire tutte le discussioni a tema Epic. :D
Skelevra
04-04-2019, 13:50
Ma le contromosse di Steam?
fraussantin
04-04-2019, 13:54
Ma le contromosse di Steam?Visore vr , nuova skin e mazzette a bethesda e un brand di mutandoni extraconfort.
Ah quasi dimenticavo 5 eurini in omaggio ai saldi cinesi.
29Leonardo
04-04-2019, 13:55
Visore vr , nuova skin e mazzette a bethesda e un brand di mutandoni extraconfort.
Ah quasi dimenticavo 5 eurini in omaggio ai saldi cinesi.
:doh:
Skelevra
04-04-2019, 13:55
Visore vr , nuova skin e mazzette a bethesda e un brand di mutandoni extraconfort.
Ah quasi dimenticavo 5 eurini in omaggio ai saldi cinesi.
Mecojoni.
Ma com'è che hanno sbroccato così?
Guarda pure Artifact, unico gioco pubblicato dopo millenni e subito abbandonato a se stesso
C'è stata anche la riduzione della tariffa del 30% in proporzione alle vendite, ma essendo partita a fine novembre / inizio dicembre, non rientrerebbe direttamente tra le contromosse.
fraussantin
04-04-2019, 14:00
Scherzi a parte , ma cosa deve fare secondo voi ?
Rinunciare totalmente al 20 30 % di budget? E poi campare di aria fritta...
O inventarsi un battle royale tutto suo per far ripicca a fortnite?
È scontato che con i grandi fa accordi particolari , ma lo faceva già da prima senza farlo sapere.
Per il resto a noi epic non ha offerto nulla , quindi non mi aspetto nulla da parte di steam.
Ps quei 5 euro non erano per noi , ma per boicottare il lancio di metro.
Per il resto a noi epic non ha offerto nulla , quindi non mi aspetto nulla da parte di steam.
Parla per te, io aspetto giochi gratis da entrambe le parti :D
Edit: non so quale sia la strategia Epic ma in qualche modo dovranno cambiare rotta, non possono continuare così, a maggiore ragione se vogliono raggiungere e poi "battere" Steam.
Edit2 : da oggi free The Witness su Epic
Skelevra
04-04-2019, 14:03
Scherzi a parte , ma cosa deve fare secondo voi ?
Rinunciare totalmente al 20 30 % di budget? E poi campare di aria fritta...
O inventarsi un battle royale tutto suo per far ripicca a fortnite?
È scontato che con i grandi fa accordi particolari , ma lo faceva già da prima senza farlo sapere.
Per il resto a noi epic non ha offerto nulla , quindi non mi aspetto nulla da parte di steam.
Ps quei 5 euro non erano per noi , ma per boicottare il lancio di metro.
Non mi pare che faccia accordi "particolari" così convincenti, qual'è l'ultima esclusiva STEAM che ti viene in mente?
Che poi il BR lo hanno pure fatto e manco gli è riuscito
Bruce Deluxe
04-04-2019, 14:05
Scherzi a parte , ma cosa deve fare secondo voi ?
Rinunciare totalmente al 20 30 % di budget? E poi campare di aria fritta...
O inventarsi un battle royale tutto suo per far ripicca a fortnite?
È scontato che con i grandi fa accordi particolari , ma lo faceva già da prima senza farlo sapere.
Per il resto a noi epic non ha offerto nulla , quindi non mi aspetto nulla da parte di steam.
Ps quei 5 euro non erano per noi , ma per boicottare il lancio di metro.
Di cose da fare ce ne sarebbero tantissime:
- impedire all'epicstore di analizzare i file di steam in locale degli utenti
- smetterla di produrre hardware che nessuno compra
- ricominciare a fare giochi
- dare una ripulita alla store dai giochi inutili/spazzatura
- rilasciare la nuova interfaccia
- creare un programma di finaziamento e aiuto per gli sviluppatori indie
- accordarsi con microsoft per avere TUTTI i loro giochi su steam
- aggiornare il source engine e spingerlo esattamente come fa epic con l'uneral
- tornare a fare saldi più aggressivi
- mettere delle penali in caso un gioco già su steam (con pre-order aperti) venga spostato su epicstore poco prima del lancio
ecc ecc queste son le prime cose che mi vengono in mente, non è nemmeno detto che non le stiano facendo ma all'apparenza sembra di no...
Altair[ITA]
04-04-2019, 14:07
C'è stata anche la riduzione della tariffa del 30% in proporzione alle vendite, ma essendo partita a fine novembre / inizio dicembre, non rientrerebbe direttamente tra le contromosse.
che è decisamente buffo.
"After $10 million (£8m), Valve’s cut will go down from 30% to 25%, then beyond $50 million (£40m) they’ll starting taking 20%. "
:asd: :asd:
fraussantin
04-04-2019, 14:12
Di cose da fare ce ne sarebbero tantissime:
- impedire all'epicstore di analizzare i file di steam in locale degli utenti
- smetterla di produrre hardware che nessuno compra
- ricominciare a fare giochi
- dare una ripulita alla store dai giochi inutili/spazzatura
- rilasciare la nuova interfaccia
- creare un programma di finaziamento e aiuto per gli sviluppatori indie
- accordarsi con microsoft per avere TUTTI i loro giochi su steam
- aggiornare il source engine e spingerlo esattamente come fa epic con l'uneral
- tornare a fare saldi più aggressivi
- mettere delle penali in caso un gioco già su steam (con pre-order aperti) venga spostato su epicstore poco prima del lancio
ecc ecc queste son le prime cose che mi vengono in mente, non è nemmeno detto che non le stiano facendo ma all'apparenza sembra di no...
Alcune le sta facendo , altre sono improponibili ( ancora la guerra fredda vs microsoft e w10 non si è conclusa)
Per l'hw , a me piace e l'ho comprato , ma riconosco che commercialmente è stato un flop
Ps se il vr farà la fine del controller lo prenderemo presto al 75% di sconto :read: :asd:
Per quanto riguarda i saldi aggressivi mica li decide valve.
Sono i dev che decidono se e quanto scontare i titoli.
Invece lato indi potrebbe fare molto imho. E crearsi un "kickstarter "interno a steam sarebbe una bella mossa.
Speriamo non la faccia prima epic.
Sullo sviluppare nuovi titoli, hanno acquisito i Camposanto (devs di Firewatch) ad aprile, al momento al lavoro su In The Valley of Gods (hanno presenziato anche al GDC) e un paio di settimane fa s'era accennato a titoli Valve non ancora annunciati (alcuni sicuramente legati al VR).
Invece lato indi potrebbe fare molto imho. E crearsi un "kickstarter "interno a steam sarebbe una bella mossa.
Speriamo non la faccia prima epic.
Epic aveva già aperto inseme ad Improbable un fondo per lo sviluppo nella transizione tra gli engine (https://it.ign.com/pc/149658/news/epic-games-e-improbable-creano-un-fondo-per-gli-sviluppatori), recentemente ne ha stanziato un altro (Epic MegaGrants (https://www.everyeye.it/notizie/epic-megagrants-fondo-per-gli-sviluppatori-100-milioni-dollari-grazie-fortnite-369784.html)) per lo sviluppo in Unreal Engine.
Bruce Deluxe
04-04-2019, 14:28
Alcune le sta facendo , altre sono improponibili ( ancora la guerra fredda vs microsoft e w10 non si è conclusa)
Per l'hw , a me piace e l'ho comprato , ma riconosco che commercialmente è stato un flop
Ps se il vr farà la fine del controller lo prenderemo presto al 75% di sconto :read: :asd:
Per quanto riguarda i saldi aggressivi mica li decide valve.
Sono i dev che decidono se e quanto scontare i titoli.
Invece lato indi potrebbe fare molto imho. E crearsi un "kickstarter "interno a steam sarebbe una bella mossa.
Speriamo non la faccia prima epic.
non saprei in fondo fra poco su steam arriva halo... qualcosa è senza dubbio cambiato
doctor who ?
04-04-2019, 14:29
;46155228']che è decisamente buffo.
"After $10 million (£8m), Valve’s cut will go down from 30% to 25%, then beyond $50 million (£40m) they’ll starting taking 20%. "
:asd: :asd:
E che ci vuole, una volta vendute le prime 166666 copie a prezzo pieno (americano) a 60$, puoi cominciare a goderti il 5% in più su tutte le altre migliaia di copie, una volta venduti i milioni di copie a prezzo pieno cala addirittura al 20%, gli altri milioni di copie che vendi dopo sono tutto guadagno praticamente.
Se può fa' anche per un indie, che vende mediamente non a 60$ ma a 15$, basta che si apre a vendere a tutto il mondo e possibilmente anche su marte e basta che ognuno si compri un paio di copie.
Non è per niente una paraculata pazzesca, i numeri parlano chiaro, se può fa'
Di cose da fare ce ne sarebbero tantissime:
- impedire all'epicstore di analizzare i file di steam in locale degli utenti
- smetterla di produrre hardware che nessuno compra
- ricominciare a fare giochi
- dare una ripulita alla store dai giochi inutili/spazzatura
- rilasciare la nuova interfaccia
- creare un programma di finaziamento e aiuto per gli sviluppatori indie
- accordarsi con microsoft per avere TUTTI i loro giochi su steam
- aggiornare il source engine e spingerlo esattamente come fa epic con l'uneral
- tornare a fare saldi più aggressivi
- mettere delle penali in caso un gioco già su steam (con pre-order aperti) venga spostato su epicstore poco prima del lancio
ecc ecc queste son le prime cose che mi vengono in mente, non è nemmeno detto che non le stiano facendo ma all'apparenza sembra di no...
#believe, valve sicuramente sposterà gli sviluppatori di CSGO su altri progetti, immagina se li spostasse TUTTI E DUE ! oh le meraviglie che potrebbero fare dopo l'acclamata battle royale introdotta su counter strike
Phoenix Fire
04-04-2019, 16:03
Di cose da fare ce ne sarebbero tantissime:
- impedire all'epicstore di analizzare i file di steam in locale degli utenti
- smetterla di produrre hardware che nessuno compra
- ricominciare a fare giochi
- dare una ripulita alla store dai giochi inutili/spazzatura
- rilasciare la nuova interfaccia
- creare un programma di finaziamento e aiuto per gli sviluppatori indie
- accordarsi con microsoft per avere TUTTI i loro giochi su steam
- aggiornare il source engine e spingerlo esattamente come fa epic con l'uneral
- tornare a fare saldi più aggressivi
- mettere delle penali in caso un gioco già su steam (con pre-order aperti) venga spostato su epicstore poco prima del lancio
ecc ecc queste son le prime cose che mi vengono in mente, non è nemmeno detto che non le stiano facendo ma all'apparenza sembra di no...
io solo mi chiedo perchè valve dovrebbe farlo? :D epic ha "aperto" ora, prima che diventi pericolosa per steam ce ne vuole e bisogna sempre vedere se diventerà pericolosa
Darkless
04-04-2019, 16:39
io solo mi chiedo perchè valve dovrebbe farlo? :D epic ha "aperto" ora, prima che diventi pericolosa per steam ce ne vuole e bisogna sempre vedere se diventerà pericolosa
Perché la soddisfazione dei propri clienti porta sempre benefici all'azienda, a prescindere dalla concorrenza.
Amazon insegna, soddisfa al massimo i tuoi clienti e annienterai la concorrenza.
razor820
04-04-2019, 17:27
Amazon insegna, soddisfa al massimo i tuoi clienti e annienterai la concorrenza.
Certo. Dopo che fa lavorare i suoi dipendenti h24 modello cinese...
fraussantin
04-04-2019, 17:49
Certo. Dopo che fa lavorare i suoi dipendenti h24 modello cinese...
Amazon adotta il concetto americano di lavoratore dipendente anche in europa.
Certamente ha delle ottimizzazioni a livello di costi , ma son convinto che con sistemi più umani non andrebbe in perdita. Visto anche quanti soldi butta in cazzate.
Secondo me è proprio un discorso di mentalità americana. Gli manca il rispetto vs la forza lavoro che gli ha permesso di diventare quello che sono.
Come valve che assume gente per il vr , e una volta completato il progetto prima del lancio li licenzia tutti perchè non servono più.
In Italia un atteggiamento del genere , specialmente una ventina di anni fa , non sarebbe stato ammissibile.
Io non mi sono informato nei dettagli riguardo valve e i vari licenziamenti, ma sopratutto tra gli ingegneri informatici non è raro che vieni assunto per portare a termine un progetto e ovviamente alla fine dello stesso devi cercarti un altro lavoro o un altro progetto per altri enti.
Secondo me è un pò sbagliato anche il concetto italiano di "posto fisso" ma ovviamente a seconda del settore e di tante variabili il discorso è più complesso...
Skelevra
04-04-2019, 18:33
Certo. Dopo che fa lavorare i suoi dipendenti h24 modello cinese...
Io lavoro 8 ore, anzi, 7.30 visto che la pausa è pagata.
doctor who ?
04-04-2019, 18:43
Amazon insegna, soddisfa al massimo i tuoi clienti e annienterai la concorrenza.
Si ma amazon può soddisfare meglio di altri, in questo caso, oggettivamente, che devi tirare fuori dal cappello ?
Cioè diciamo che fortnite viene dichiarato illegale ed epic chiude domani, tutti i veri gamers si prendono per mano e fanno il girotondo dell'amicizia.
La settimana prossima viene fuori un nuovo competitor, cosa deve offrire ?
Anche se tirasse fuori un client perfetto, opensource, customizzabile e tutto, basterebbe ?
Assolutamente no "gnègnègnè i giochi li voglio tenere tutti insieme", è fallito.
Cioè di concreto come funziona la concorrenza etica e solidale che offre di più al cliente ? proprio quali sarebbero i passaggi ?
Prezzi più bassi ?
Nope, tu client fai vendere altri, ovviamente sono loro a decidere i prezzi, non tu.
Diciamo che prendi una % minore e i publisher sono disposti a fare sconti maggiori, abbiamo due opzioni:
1. Rimani irrilevante perchè steam ha una posizione dominante (come accade oggi con gli altri client)
2. Prendi peso e steam può rovinarti l'attività quando vuole facendo scattare la democratica clausola del "cazzo vendi a prezzo più basso fuori da steam, omm' 'e merd' comm t permiett ??"
Darkless
04-04-2019, 18:57
Abbiamo un veggente qua.
doctor who ?
04-04-2019, 19:05
Ah che battuta sagace :V
Questo si che contribuisce alla discussione
Bruce Deluxe
04-04-2019, 19:07
Sullo sviluppare nuovi titoli, hanno acquisito i Camposanto (devs di Firewatch) ad aprile, al momento al lavoro su In The Valley of Gods (hanno presenziato anche al GDC) e un paio di settimane fa s'era accennato a titoli Valve non ancora annunciati (alcuni sicuramente legati al VR).
Epic aveva già aperto inseme ad Improbable un fondo per lo sviluppo nella transizione tra gli engine (https://it.ign.com/pc/149658/news/epic-games-e-improbable-creano-un-fondo-per-gli-sviluppatori), recentemente ne ha stanziato un altro (Epic MegaGrants (https://www.everyeye.it/notizie/epic-megagrants-fondo-per-gli-sviluppatori-100-milioni-dollari-grazie-fortnite-369784.html)) per lo sviluppo in Unreal Engine.
E' vero valve ha comprato i dev di firewatch (e anche altri) scelta strampalata... nel senso io se avessi dovuto puntare su uno sviluppatore piccolo avrei scelto altri (quelli di hollow knight o stardew valley ad esempio)
io solo mi chiedo perchè valve dovrebbe farlo? :D epic ha "aperto" ora, prima che diventi pericolosa per steam ce ne vuole e bisogna sempre vedere se diventerà pericolosa
EPIC è già pericolosa, hanno fortnite e l'unreal engine
Si ma amazon può soddisfare meglio di altri, in questo caso, oggettivamente, che devi tirare fuori dal cappello ?
Cioè diciamo che fortnite viene dichiarato illegale ed epic chiude domani, tutti i veri gamers si prendono per mano e fanno il girotondo dell'amicizia.
La settimana prossima viene fuori un nuovo competitor, cosa deve offrire ?
Anche se tirasse fuori un client perfetto, opensource, customizzabile e tutto, basterebbe ?
Assolutamente no "gnègnègnè i giochi li voglio tenere tutti insieme", è fallito.
Cioè di concreto come funziona la concorrenza etica e solidale che offre di più al cliente ? proprio quali sarebbero i passaggi ?
Prezzi più bassi ?
Nope, tu client fai vendere altri, ovviamente sono loro a decidere i prezzi, non tu.
Diciamo che prendi una % minore e i publisher sono disposti a fare sconti maggiori, abbiamo due opzioni:
1. Rimani irrilevante perchè steam ha una posizione dominante (come accade oggi con gli altri client)
2. Prendi peso e steam può rovinarti l'attività quando vuole facendo scattare la democratica clausola del "cazzo vendi a prezzo più basso fuori da steam, omm' 'e merd' comm t permiett ??"
Una polita migliore sarebbe stata quella di finanziare sviluppatori per avere vere esclusive invece che limitarsi a quelle temporali che sono sostanzialmente inutili (come dimostra il mercato console).
Darkless
04-04-2019, 19:42
Ah che battuta sagace :V
Questo si che contribuisce alla discussione
Meglio delle tue scenate supponenti su cosa voglia la gente ogni volta che si parla di Epic Store. Se ti da così fastidio il monopolio Steam acquista altrove, di scelte per moltissimi titoli ce ne sono.
Ma visto che mi sento buono stasera provo a spiegarti qualche cosa:
1- Si parla di Epic, con tutte le risorse che ci sono dietro, non di un povero disperato che salta fuori dal nulla partendo da zero con la flebile speranza di ritagliarsi una fettina piccina piccina per il suo mercato a scapito del grande brutto, cattivo e monopolista Steam.
2- Se ti presenti sul mercato nel 2019 con uno Store/launcher non puoi farlo con un software nelle stesse condizioni, se non peggiori, in cui era Steam nel 2004. DUE-MILA-QUATTRO. Avevo ancora il doppio dei capelli Cristo.
Certe feature oggi sono basilari e non puoi presentarti senza.
3- Col suddetto client non ti metti a ravanare nel pc dei TUOI UTENTI (che dovresti tutelare e fidelizzare) come uno spyware qualsiasi. Sei la cazzo di Epic non pinco pallo.
4- Hai tutte le risorse per mettere in piedi un sistema di sicurezza dei dati come si deve e non farti fregare informazioni riservate come già successo.
5- Se facessi le cose a modo con un client come si deve il solo fatto che dal tuo software passano milioni di giocatori per il tuo titolo di punta implica che qualcuno di essi venga anche invogliato a sfogliare e provare il tuo store. Sfrutta le tue possibilità
6- Le esclusive non piacciono a nessuno e storicamente le scelte imposte all'utenza non hanno mai feedback positivo. Lasciare libertà di scelta è il primo passo perché qualcuno valuti positivamente l'acquisto da te.
Ma siccome tu sei Epic/Tencent e c'hai i big money e gli altri non sono un cazzo ti compri le esclusive per obbligare l'utenza a rivolgersi a te. Gran bell'esordio.
7- Dovrebbero imbavagliare Sweeney e buttarlo a mare con un macigno legato alla caviglia. Ogni volta che fa una dichiarazione traspare sempre più quanto non gliene freghi un cazzo dell'utenza e quanto paraocchi abbiano nelle politiche aziendali facendo incazzare ancora di più una marea di gente. Genio del marketing e ottimo PR.
8- Per l'ennesima volta: sei Epic, non pinco pallo. Hai tutte le risorse (come dimostrato anche dai soldi spesi per coprire le mancate vendite agli sviluppatori e le esclusive) per mettere in piedi iniziative che attirino acquirenti verso di te. Dalla politica di prezzi (sui quali hai una certa % di libertà di decisione) a sistema di premi e regali per la fidelizzazione dell'utenza (come l'ottima iniziativa di Ubisoft con i suoi punti) financo a buoni sconto guadagnabili ingame. Regali i giochi ? Bene fai poi in modo, almeno all'inizio, di premiare chi quei titoli li gioca sulla tua piattaforma.
E hai anche la possibilità di sfruttare Fortnite come base per smuovere il tutto.
9- Se ti butti sul mercato oggi e pronti via con le brutte pensi di poterti prendere la tua fetta di mercato dopo che negli anni la gente si è fidelizzata a Steam i tuoi esperti di marketing non hanno capito gran che del mercato PC. Ma probabilmente saranno cinesi pagati da Tencent.
Mi fermo qui ma la lista potrebbe anche continuare, sta di fatto che le chiacchiere stanno a zero: ad oggi se non fosse per le esclusive non c'è un solo motivo o vantaggio per cui qualcuno debba acquistare un titolo sull'Epic Store anziché Steam, GoG, Origin o Uplay e ad Epic della cosa non frega assolutamente nulla, nè ha intenzione di far alcun che a riguardo se non prolungare il più possibile l'acquisizione di esclusive ma i nodi prima o poi vengono al pettine.
fraussantin
04-04-2019, 20:02
A proposito di dati e sicurezza una cosa ot ma importante facebook mi ha appena avvisato con un popup nella app che la mia pw era salvata in chiaro sui server e quindi visibile a chiunque ci lavori.
Mi chiedo come sia possibile che colossi come facebook , google , e appunto epic si comportino come gennaroblog.org
doctor who ?
04-04-2019, 20:09
Stai calmo però, non sia mai ti viene un infarto e ti tengo sulla coscienza :asd:
Sta di fatto che il client figo e i coin di uplay non bastano, basta vedere la situazione attuale, le cartine di steam danno su un gioco poco sputtanato 3 carte da 10 cent lordi per qualcosa come 20 cent netti, gog dava il cashback molto più sostanzioso ma non è percepita come migliore la cosa.
sullo "spyware"... meh parliamo di un accesso a file in chiaro, di informazioni pubbliche... il vac anticheat fa di peggio e nessuno si scandalizza, ravanare nella cache dns è meglio o peggio ?
Epic non è sicuro ? boh può essere, ha il 2FA, a me non sembra così scarso, ma non ci posso giurare, steam invece ? Havoja quanti problemi che ha lato sicurezza, conosco diverse persone che sono state "hackerate", ho dovuto rendere il profilo privato perchè mi arrivavano quotidianamente richieste di bot, i server sfasano anche lì, in un occasione sputava dati di persone random a caso, dati sensibili come carte e numeri di telefono, e quindi ?
In pratica client migliore e prezzi limati verso il basso, la politica dei campioni :V
difatti gli altri client vanno forte scontando del 10% in più, manda il curriculum se sei più preparato dei cinesi
Epic non è sicuro ? boh può essere, ha il 2FA, a me non sembra così scarso, ma non ci posso giurare, steam invece ? Havoja quanti problemi che ha lato sicurezza, conosco diverse persone che sono state "hackerate", ho dovuto rendere il profilo privato perchè mi arrivavano quotidianamente richieste di bot, i server sfasano anche lì, in un occasione sputava dati di persone random a caso, dati sensibili come carte e numeri di telefono, e quindi ?
Beh, ti dirò che sull'account Epic che da quando l'ho creato lo scorso dicembre/gennaio, mi sono arrivate già 7-8 loro email d'allerta di tentativi d'accesso non autorizzato. Buona che c'è almeno la 2-step se no... E questo senza aver condiviso una cippa, giocato online a qualcosa o averci fatto login incrociato con altri account (facebook, google, microsoft, etc.) o link interno (Steam, Uplay, etc.). Solo creazione e riscatto dei primi 2-3 giochini.
La email d'associazione è pulita, non usata per schifezze ed è tra quelle che monitoro coi vari data-breach.
La cosa sinceramente non è che mi piaccia poi molto :stordita:
Vincenzo77
04-04-2019, 21:04
Sta di fatto che il client figo e i coin di uplay non bastano, basta vedere la situazione attuale, le cartine di steam danno su un gioco poco sputtanato 3 carte da 10 cent lordi per qualcosa come 20 cent netti, gog dava il cashback molto più sostanzioso ma non è percepita come migliore la cosa.
Doc, le carte però te le ritrovi anche con i giveaway e con i booster di tanto in tanto, su gog se non spendi non guadagni nulla...
The Void
04-04-2019, 21:29
Si ma amazon può soddisfare meglio di altri, in questo caso, oggettivamente, che devi tirare fuori dal cappello ?
Cioè diciamo che fortnite viene dichiarato illegale ed epic chiude domani, tutti i veri gamers si prendono per mano e fanno il girotondo dell'amicizia.
La settimana prossima viene fuori un nuovo competitor, cosa deve offrire ?
Anche se tirasse fuori un client perfetto, opensource, customizzabile e tutto, basterebbe ?
Assolutamente no "gnègnègnè i giochi li voglio tenere tutti insieme", è fallito.
Cioè di concreto come funziona la concorrenza etica e solidale che offre di più al cliente ? proprio quali sarebbero i passaggi ?
Prezzi più bassi ?
Nope, tu client fai vendere altri, ovviamente sono loro a decidere i prezzi, non tu.
Diciamo che prendi una % minore e i publisher sono disposti a fare sconti maggiori, abbiamo due opzioni:
1. Rimani irrilevante perchè steam ha una posizione dominante (come accade oggi con gli altri client)
2. Prendi peso e steam può rovinarti l'attività quando vuole facendo scattare la democratica clausola del "cazzo vendi a prezzo più basso fuori da steam, omm' 'e merd' comm t permiett ??"
Cosa faranno i giocatori quando realizzeranno che Google stadia toglierà il concetto di piattaforma PC legata al gioco perchè con tutta probabilità ogni singolo sviluppatore sottoscriverà contratti diretti con google stadia, andando oltre il concetto di piattaforma, in altre parole, oltre steam e il concetto del "voglio tutto lì"? Mi domando......
doctor who ?
04-04-2019, 21:34
Doc, le carte però te le ritrovi anche con i giveaway e con i booster di tanto in tanto, su gog se non spendi non guadagni nulla...
Appunto:
https://store.steampowered.com/app/343710/Kholat/
ad inizio febbraio è passato per un giorno da 20 giocatori in contemporanea a 275,043 https://steamcharts.com/app/343710
le carte sono andate a 3 cents https://steamcommunity.com/market/listings/753/343710-Ruins (notare le decine di migliaia di carte vendute in quei giorni)
per un totale di 3 cents netti, o c'hai 100 account con i bot o tanto vale minare bitcoin a mano con blocco note e calcolatrice
Per quanto riguarda i booster devi comunque essere di livello alto, ma siamo lì.
le carte avevano senso anni fa, ora danno letteralmente due spicci
michelgaetano
04-04-2019, 21:47
A mio avviso la realtà è quella a cui si è già puntato il dito e cioè che c'è una fetta troppo corposa che vuole tutti i giochi su una sola piattaforma e il resto viene (molto) dopo.
La strategia delle esclusive di Epic proprio per quel motivo non é neanche sbagliata dal momento (pirateria a parte) che forza l'acquirente a dover passare da loro, ma il problema è come hanno portato avanti questo approccio.
Nel momento in cui letteralmente rimuovi i giochi dal maggior competitor anziché semplicemente annunciarli sul tuo client, addirittura con situazioni dove i giochi in questione sono stati finanziati tramite kickstarter per specifiche piattaforme (tipo Steam + GOG) o pochi giorni prima del lancio proprio, e continui a sfruttare tali piattaforme per pubblicità o features (scheda del gioco presente ma inacquistabile, forums come helpdesk), è normale che alla gente non piaccia.
Aggiungi poi le ipocrisie varie di Sweeney, le solite dichiarazioni PR orribili dei partner, il client a "spiare" i files Steam, sicurezza da incubo completo, e allora non dovrebbe stupire nessuno che partono le campagne di boicottaggio.
---
Doc, le carte però te le ritrovi anche con i giveaway e con i booster di tanto in tanto, su gog se non spendi non guadagni nulla...
Le carte non hanno minimamente il valore del cashback che GOG forniva.
In alcuni periodi il paragone proprio non esisteva, Witcher 3 al lancio ad esempio costava 43 € e rotti e te ne davano 9 € di cashback. Su Steam se le 3 carte le vendevi al lancio di euro ne facevi 1. Non è casuale che hanno finito per rimuoverlo.
Poi chiaro ci si può mettere a fare un po' i barboni digitali e ammassare asset flips sull'account, ma non può essere un fattore da applicare a tutti (per me ad esempio il pattume sull'account non vale quei 10 centesimi a gioco).
Il discorso rimane il solito, e cioè che senza nulla togliere alle features di Steam (che dovrebbero essere il vero motivo per cui è il client #1), quello che viene prima di tutto per la gente è la praticità.
fraussantin
04-04-2019, 21:56
Cosa faranno i giocatori quando realizzeranno che Google stadia toglierà il concetto di piattaforma PC legata al gioco perchè con tutta probabilità ogni singolo sviluppatore sottoscriverà contratti diretti con google stadia, andando oltre il concetto di piattaforma, in altre parole, oltre steam e il concetto del "voglio tutto lì"? Mi domando......
Minuto 4.14
https://youtu.be/oc-8m-4dOuk
E loro hanno una connessione superiore alla media.
E quello è uno dei giochi che gira meglio.
The Void
04-04-2019, 21:57
Minuto 4.14
https://youtu.be/oc-8m-4dOuk
E loro hanno una connessione superiore alla media.
E quello è uno dei giochi che gira meglio.
Non è mica google stadia.....
fraussantin
04-04-2019, 22:02
Non è mica google stadia.....La rete quella è. A meno che google non si inventi un sistema in deep learning di previsione dei tasti che premerai nel secondo successivo. ( Ovviamente non è possibile)
Io ho provato gfnow con la mia fibra 100 e il lag è più o meno quello.
The Void
04-04-2019, 22:20
La rete quella è. A meno che google non si inventi un sistema in deep learning di previsione dei tasti che premerai nel secondo successivo. ( Ovviamente non è possibile)
Io ho provato gfnow con la mia fibra 100 e il lag è più o meno quello.
Stadia è su 5g.
https://www.youtube.com/watch?v=rNRJMYZUzjA
fraussantin
04-04-2019, 22:23
Stadia è su 5g.È su cosa ti arriva a casa come tutte.
Poi se questo 5g farà miracoli lo vedremo. Ne dubito cmq che sia migliore di una linea cablata.
A me la concorrenza di epic a steam non dispiace. Anche perché è la prima vera concorrenza che ha da quando è nato ormai 15 anni fa. Sarà interessante vedere se tirerà fuori hl3 qualora sentisse il fiato sul collo e ricominciasse a fare giochi che non siano f2p e multiplayer.
L'unico vero modo per spostare i giocatori sono le esclusive, le feature del client vengono dopo. Da questo punto di vista epic sta facendo bene, dato che con i soldi di tencent può permettersi una fetta minore di guadagni.
I vantaggi di Steam sono in primo luogo la posizione consolidata e in secondo luogo le feature. Le esclusive (terze) di steam sono una conseguenza del primo punto, e qui è attaccata più pesantemente da epic. Le feature sono un aspetto che puoi sistemare tirando soldi al progetto, ed epic ora può farlo.
La situazione di epic però non è così rosea.
Ok, adesso ha fornite, ma il genere dei Battle Royale ha raggiunto la saturazione (delle palle dei giocatori, aggiungo :asd:) ed è destinato a sgonfiarsi, e pure all'interno della stessa categoria i giochi si avvicendano piuttosto velocemente nelle preferenze dei gamers (prima era dayz, poi pubg, poi fornite, poi apex, poi boh ho perso il conto.) avvicendamenti così frequenti nel multy competitivo, solo o a squadre, non si sono mai visti. Una volta era quake per 10 anni, poi cs per altri 10.
Se epic non sposta la gente sul suo client - che è diverso da fargli comprare un gioco in esclusiva ed usare la tua piattaforma solo per avviarlo per la ventina di ore che serve a finirlo, per poi tornare a collezionare cappellini e cartine su Steam - , bisogna vedere quando si stanca di buttare soldi per un client che non decolla.
Anche perché publisher con esclusive ben più pesanti di borderlands 3 e metro, tipo ea, Ubisoft e Microsoft, con i loro client hanno fatto dei buchi nell'acqua in termine di numeri assoluti di utenti.
Dal punto di vista che interessa a me, ovvero quello di giocatore, più concorrenza non può che fare bene. Lascio agli early adopter le esclusive temporali a prezzo pieno e aspetto tranquillo i giochi su gog e steam, a meno e completi :asd:
Sent from my Nokia 6.1 using Tapatalk
razor820
05-04-2019, 00:02
Ragazzi ancora non avete capito che quello che conta prima di tutto per le aziende sono 1) fatturato 2) fatturato 3) fatturato...
Se steam o Epic o qualsiasi altro ha la possibilità di guadagnare di più alle nostre spalle, lo fanno, non c è ne frega niente, tanto noi o compriamo o compriamo. No alternative...
Altair[ITA]
05-04-2019, 00:23
https://steamstat.us/
Intanto Epic non tiene tutti crash in una settimana, tiè ;) [tipo adesso]
steam 1 - epic 0
Darkless
05-04-2019, 06:52
A me la concorrenza di epic a steam non dispiace. Anche perché è la prima vera concorrenza che ha da quando è nato ormai 15 anni fa. Sarà interessante vedere se tirerà fuori hl3 qualora sentisse il fiato sul collo e ricominciasse a fare giochi che non siano f2p e multiplayer.
L'unico vero modo per spostare i giocatori sono le esclusive, le feature del client vengono dopo. Da questo punto di vista epic sta facendo bene, dato che con i soldi di tencent può permettersi una fetta minore di guadagni.
I vantaggi di Steam sono in primo luogo la posizione consolidata e in secondo luogo le feature. Le esclusive (terze) di steam sono una conseguenza del primo punto, e qui è attaccata più pesantemente da epic. Le feature sono un aspetto che puoi sistemare tirando soldi al progetto, ed epic ora può farlo.
La situazione di epic però non è così rosea.
Ok, adesso ha fornite, ma il genere dei Battle Royale ha raggiunto la saturazione (delle palle dei giocatori, aggiungo :asd:) ed è destinato a sgonfiarsi, e pure all'interno della stessa categoria i giochi si avvicendano piuttosto velocemente nelle preferenze dei gamers (prima era dayz, poi pubg, poi fornite, poi apex, poi boh ho perso il conto.) avvicendamenti così frequenti nel multy competitivo, solo o a squadre, non si sono mai visti. Una volta era quake per 10 anni, poi cs per altri 10.
Se epic non sposta la gente sul suo client - che è diverso da fargli comprare un gioco in esclusiva ed usare la tua piattaforma solo per avviarlo per la ventina di ore che serve a finirlo, per poi tornare a collezionare cappellini e cartine su Steam - , bisogna vedere quando si stanca di buttare soldi per un client che non decolla.
Anche perché publisher con esclusive ben più pesanti di borderlands 3 e metro, tipo ea, Ubisoft e Microsoft, con i loro client hanno fatto dei buchi nell'acqua in termine di numeri assoluti di utenti.
Dal punto di vista che interessa a me, ovvero quello di giocatore, più concorrenza non può che fare bene. Lascio agli early adopter le esclusive temporali a prezzo pieno e aspetto tranquillo i giochi su gog e steam, a meno e completi :asd:
Sent from my Nokia 6.1 using Tapatalk
E per curiosità questa finta concorrenza (perché le esclusive non sono concorrenza ma monopolio. Prima o poi la capirete) quali vantaggi ti ha portato a parte pagare i giochi allo stesso prezzo e avviarli con meno servizi a corredo su un client osceno, insicuro e che fa da spyware ?
Ma soprattutto ti sei scordato una cosa: Epic è innanzitutto Unreal Engine, quello che è il pratica il motore più utilizzato ad oggi. Solo con quello ci fanno badilate di soldi, indipendentemente da Fortnite e dai soldi di Tencent.
A me la concorrenza di epic a steam non dispiace. Anche perché è la prima vera concorrenza che ha da quando è nato ormai 15 anni fa. Sarà interessante vedere se tirerà fuori hl3 qualora sentisse il fiato sul collo e ricominciasse a fare giochi che non siano f2p e multiplayer.
L'unico vero modo per spostare i giocatori sono le esclusive, le feature del client vengono dopo. Da questo punto di vista epic sta facendo bene, dato che con i soldi di tencent può permettersi una fetta minore di guadagni.
I vantaggi di Steam sono in primo luogo la posizione consolidata e in secondo luogo le feature. Le esclusive (terze) di steam sono una conseguenza del primo punto, e qui è attaccata più pesantemente da epic. Le feature sono un aspetto che puoi sistemare tirando soldi al progetto, ed epic ora può farlo.
La situazione di epic però non è così rosea.
Ok, adesso ha fornite, ma il genere dei Battle Royale ha raggiunto la saturazione (delle palle dei giocatori, aggiungo :asd:) ed è destinato a sgonfiarsi, e pure all'interno della stessa categoria i giochi si avvicendano piuttosto velocemente nelle preferenze dei gamers (prima era dayz, poi pubg, poi fornite, poi apex, poi boh ho perso il conto.) avvicendamenti così frequenti nel multy competitivo, solo o a squadre, non si sono mai visti. Una volta era quake per 10 anni, poi cs per altri 10.
Se epic non sposta la gente sul suo client - che è diverso da fargli comprare un gioco in esclusiva ed usare la tua piattaforma solo per avviarlo per la ventina di ore che serve a finirlo, per poi tornare a collezionare cappellini e cartine su Steam - , bisogna vedere quando si stanca di buttare soldi per un client che non decolla.
Anche perché publisher con esclusive ben più pesanti di borderlands 3 e metro, tipo ea, Ubisoft e Microsoft, con i loro client hanno fatto dei buchi nell'acqua in termine di numeri assoluti di utenti.
Dal punto di vista che interessa a me, ovvero quello di giocatore, più concorrenza non può che fare bene. Lascio agli early adopter le esclusive temporali a prezzo pieno e aspetto tranquillo i giochi su gog e steam, a meno e completi :asd:
Sent from my Nokia 6.1 using TapatalkHa ragione darkless quando parla di monopolio epic. Un gioco se è Steamworks lo troverai comunque su altri store a prezzi più bassi. Epic vuole tagliare fuori tutti, giusto lo store humble mi pare abbia fatto un accordo che può vendere le loro chiavi ma senza il minimo guadagno.
Se epic prende piede rischiamo che alla fine i giochi ci costano sempre uguali ma senza possibilità di scelta di dove comprarli.
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
fraussantin
05-04-2019, 07:33
Ha ragione darkless quando parla di monopolio epic. Un gioco se è Steamworks lo troverai comunque su altri store a prezzi più bassi. Epic vuole tagliare fuori tutti, giusto lo store humble mi pare abbia fatto un accordo che può vendere le loro chiavi ma senza il minimo guadagno.
Se epic prende piede rischiamo che alla fine i giochi ci costano sempre uguali ma senza possibilità di scelta di dove comprarli.
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando TapatalkEsatto , 10% di margine è una mannaia sulla testa di tutti gli store regolari e in futuro anche per quelli non regolari . inoltre diventa ancora più sconveniente creare edizioni fisiche che hanno costi elevati e rischi grossi, quindi tutto il retail rischia di andare definitivamente a puttane .
Ma questi epic lo sa bene visti che il suo obbiettivo è diventare la google dei giochi.
Tra l'altro vedremo come farà humble a dare un extra 10% di sconto per gli abbonati e una percentuale in carità.
Ha ragione darkless quando parla di monopolio epic. Un gioco se è Steamworks lo troverai comunque su altri store a prezzi più bassi. Epic vuole tagliare fuori tutti, giusto lo store humble mi pare abbia fatto un accordo che può vendere le loro chiavi ma senza il minimo guadagno.
Se epic prende piede rischiamo che alla fine i giochi ci costano sempre uguali ma senza possibilità di scelta di dove comprarli.
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Anche Razer Store, in teoria. Certo, sappiamo che Razer Game Store è stato recentemente chiuso (a febbraio), tuttavia a marzo è stata stretta una partnership con Tencent (per il gaming in ambito mobile).
Ora, in apparenza, non centrerebbe una benamata mazza, se non per il fatto che giusto qualche giorno fa è apparso un post di Deep Silver (https://steamcommunity.com/app/412020/discussions/0/1771511442683077969/) pinnato nell'hub Steam di Metro Exodus in relazione proprio ai 3rd party resellers (e alla recente disattivazione delle chiavi Steam da mercato grigio):
The only supported key sellers for Metro Exodus were Humblebundle and the Razer store.
E per curiosità questa finta concorrenza (perché le esclusive non sono concorrenza ma monopolio. Prima o poi la capirete) quali vantaggi ti ha portato a parte pagare i giochi allo stesso prezzo e avviarli con meno servizi a corredo su un client osceno, insicuro e che fa da spyware ?
Ma soprattutto ti sei scordato una cosa: Epic è innanzitutto Unreal Engine, quello che è il pratica il motore più utilizzato ad oggi. Solo con quello ci fanno badilate di soldi, indipendentemente da Fortnite e dai soldi di Tencent.
Il client di epic esiste da un mese, e io nemmeno l'ho installato; perché di avere in regalo giochi che non ho tempo di giocare e che posso trovare tranquillamente a un paio di euro, se non in regalo di nuovo, tra qualche anno, quando avrò sfoltito il backlog, non mi interessa.
Se poi parliamo di esclusive, steam è stata la prima a imporle, aka half life 2. Oppure quello andava bene? No, non andava bene, perché se vai indietro qualche anno nei thread qua sul forum, anche steam non era ben visto. Adesso invece è diventato per molti essenziale.
Steam è un client completo da relativamente poco tempo e ha ancora gravi pecche soprattutto nella gestione dei dei download.
Probabilmente tencent può tirare soldi all'epic launcher e migliorarlo in poco tempo. Ma da un punto di vista commerciale DEVE spostare clienti da Steam, e le esclusive sono l'unico modo per farlo.
Poi se qualcuno pensa veramente che borderlands 3 non finirà su Steam in versione goty tra un anno e che non verrà regalato da humble bundle tra 3, allora non ha capito ha capito la facilità con cui si deprezzano i videogiochi nell'era del dd.
Ovviamente se si vuole giocare al day 1 bisogna installare il client di epic tappandosi il naso, ma quello non è un mio problema.
Se la tua preoccupazione è la sicurezza dei dati, butta via il tuo cellulare, il pc, carta di credito e ritirati a vivere nei boschi come cacciatore-raccoglitore, perché li hanno comunque anche in questo momento.
Sent from my Nokia 6.1 using Tapatalk
alexbilly
05-04-2019, 08:08
Ancora a parlare di esclusive :asd: Il termine può valere per le piattaforme, altrimenti dovremmo dire che 10mila giochi sono esclusiva steam, suvvia. Fifa sono anni che è disponibile solo su origin, nessuno si è stracciato le vesti, ed è il gioco più venduto in Italia e non solo. A noi non cambia niente.
Il client di epic esiste da un mese...
Il launcher Epic esiste dal 2014, da allora ad oggi è cambiata l'interfaccia e i collegamenti interni delle varie sezioni. A Gennaio hanno aggiunto lo store e la funzione di ricerca.
Darkless
05-04-2019, 08:18
Il client di epic esiste da un mese, e io nemmeno l'ho installato; perché di avere in regalo giochi che non ho tempo di giocare e che posso trovare tranquillamente a un paio di euro, se non in regalo di nuovo, tra qualche anno, quando avrò sfoltito il backlog, non mi interessa.
Quindi non sai di cosa parli. Gli interessati sono gli utenti che il client lo utilizzano e a cui interessa acquistare i giochi all'uscita, o hanno finanziato kickstarter poi finiti su Epic sena preavviso.
Se poi parliamo di esclusive, steam è stata la prima a imporle, aka half life 2. Oppure quello andava bene? No, non andava bene, perché se vai indietro qualche anno nei thread qua sul forum, anche steam non era ben visto. Adesso invece è diventato per molti essenziale.
Steam è un client completo da relativamente poco tempo e ha ancora gravi pecche soprattutto nella gestione dei dei download.
Probabilmente tencent può tirare soldi all'epic launcher e migliorarlo in poco tempo. Ma da un punto di vista commerciale DEVE spostare clienti da Steam, e le esclusive sono l'unico modo per farlo.
Assolutamente no. E' un discorso completamente diverso. Quando il gioco è tuo e imponi il tuo client hai tutti i diritti di farlo. E' una tua gestione del tuo prodotto. Lo fa Ubisoft con Uplay, lo fa Origin con i titoli EA e ha provato a farlo Bethesda con failout 76 (ma gli è andata male e son tornati su Steam).
Il client Epic esiste da anni ed è obbligatorio per Fortnite e nessuno ha mai detto niente.
Non stanno in piedi nemmeno paragoni con Steam all'uscita. Informaticamente un'era gelogica fa con situazioni tecniche e commerciali completamente diverse.
Poi se qualcuno pensa veramente che borderlands 3 non finirà su Steam in versione goty tra un anno e che non verrà regalato da humble bundle tra 3, allora non ha capito ha capito la facilità con cui si deprezzano i videogiochi nell'era del dd.
6 mesi, non un anno.
Ovviamente se si vuole giocare al day 1 bisogna installare il client di epic tappandosi il naso, ma quello non è un mio problema.
Quindi contento tu, contenti tutti. Ma che ci fai su un forum ? :asd:
Se la tua preoccupazione è la sicurezza dei dati, butta via il tuo cellulare, il pc, carta di credito e ritirati a vivere nei boschi come cacciatore-raccoglitore, perché li hanno comunque anche in questo momento.
... e ribadisci di non avere la più pallida idea di cosa stai parlando e di non aver seguito le vicende del client Epic, problematico da ancora prima lanciassero lo store.
Vorrei riavere indietro i 5 minuti della mia vita che ho sprecato a risponderti. Magari in futuro evita di entrare in discussioni su cose che non conosci e che non ti interessano.
DakmorNoland
05-04-2019, 08:33
Non ho capito perché stiate qui ad intasare il thread di Steam per il nuovo client di Epic. Che facciano un po' come vogliono. I giochi sono loro! Poi se si renderanno conto che la gente non li compra dal loro store, si daranno magari una regolata. Altrimenti amen!
Come dicevo si tratta comunque di titoli come ce ne sono a dozzine, i soliti sparatutto. A me onestamente hanno un po' stufato, cioè potevano essere una novità negli anni '90 quando uscì DOOM. Adesso trovare uno sparatutto in prima o terza persona decente e che non mi dia sonnolenza è quasi impossibile.
Comunque al di la della mia opinione, non mi sembra il caso di scannarsi letteralmente per il nulla, anche perché nessuno vi obbliga a comprare i giochi Epic dal loro client. Basta non comprare e si daranno una regolata. Oppure li si compra con tutti i problemi del caso, esattamente come per i giochi Ubisoft, Origin, ecc. Anche se qui mi pare di capire che ci siano problemi di sicurezza seri. Ognuno potrà giudicare come meglio crede. Personalmente non compro mai al day one, ho tremila altre cose da fare nella vita e faccio fatica a finire i giochi arretrati. Nel frattempo magari usciranno anche su altre piattaforme. Certo che se tutti comprano da loro al day one, più facile che tengano tutto esclusiva sul loro client, mi pare ovvio.
Quindi non sai di cosa parli. Gli interessati sono gli utenti che il client lo utilizzano e a cui interessa acquistare i giochi all'uscita, o hanno finanziato kickstarter poi finiti su Epic sena preavviso.
Assolutamente no. E' un discorso completamente diverso. Quando il gioco è tuo e imponi il tuo client hai tutti i diritti di farlo. E' una tua gestione del tuo prodotto. Lo fa Ubisoft con Uplay, lo fa Origin con i titoli EA e ha provato a farlo Bethesda con failout 76 (ma gli è andata male e son tornati su Steam).
Il client Epic esiste da anni ed è obbligatorio per Fortnite e nessuno ha mai detto niente.
Non stanno in piedi nemmeno paragoni con Steam all'uscita. Informaticamente un'era gelogica fa con situazioni tecniche e commerciali completamente diverse.
6 mesi, non un anno.
Quindi contento tu, contenti tutti. Ma che ci fai su un forum ? :asd:
... e ribadisci di non avere la più pallida idea di cosa stai parlando e di non aver seguito le vicende del client Epic, problematico da ancora prima lanciassero lo store.
Vorrei riavere indietro i 5 minuti della mia vita che ho sprecato a risponderti. Magari in futuro evita di entrare in discussioni su cose che non conosci e che non ti interessano.K
Sent from my Nokia 6.1 using Tapatalk
Non ho capito perché stiate qui ad intasare il thread di Steam per il nuovo client di Epic. Che facciano un po' come vogliono. I giochi sono loro! Poi se si renderanno conto che la gente non li compra dal loro store, si daranno magari una regolata. Altrimenti amen!
Come dicevo si tratta comunque di titoli come ce ne sono a dozzine, i soliti sparatutto. A me onestamente hanno un po' stufato, cioè potevano essere una novità negli anni '90 quando uscì DOOM. Adesso trovare uno sparatutto in prima o terza persona decente e che non mi dia sonnolenza è quasi impossibile.
Comunque al di la della mia opinione, non mi sembra il caso di scannarsi letteralmente per il nulla, anche perché nessuno vi obbliga a comprare i giochi Epic dal loro client. Basta non comprare e si daranno una regolata. Oppure li si compra con tutti i problemi del caso, esattamente come per i giochi Ubisoft, Origin, ecc. Anche se qui mi pare di capire che ci siano problemi di sicurezza seri. Ognuno potrà giudicare come meglio crede. Personalmente non compro mai al day one, ho tremila altre cose da fare nella vita e faccio fatica a finire i giochi arretrati. Nel frattempo magari usciranno anche su altre piattaforme. Certo che se tutti comprano da loro al day one, più facile che tengano tutto esclusiva sul loro client, mi pare ovvio.Ma il fatto è che comunque che piaccia o meno la concorrenza è SEMPRE un vantaggio anche se non sembra nell'immediato. Se ci fosse stato solo Steam, adesso i giochi costerebbero 100 euro.
Sent from my Nokia 6.1 using Tapatalk
The_Silver
05-04-2019, 09:41
che io sappia la concorrenza c'è quando ci sono più venditori dello stesso prodotto, invece EPIC vuole essere l'unico store a vendere certi prodotti, mi sembra l'esatto opposto di "concorrenza" questo...
djmatrix619
05-04-2019, 09:50
Il launcher Epic esiste dal 2014, da allora ad oggi è cambiata l'interfaccia e i collegamenti interni delle varie sezioni. A Gennaio hanno aggiunto lo store e la funzione di ricerca.
É divertente vedere come Fortnite abbia completamente cancellato tutto quello che era EPIC GAMES prima del gioco. Ora addirittura campa grazie a Fortnite.
che io sappia la concorrenza c'è quando ci sono più venditori dello stesso prodotto, invece EPIC vuole essere l'unico store a vendere certi prodotti, mi sembra l'esatto opposto di "concorrenza" questo...
Hai ragione eh, tutto quello che vuoi, ma io continuo a sostenere che per andare contro il monopolio di Steam servano delle mosse dure. L'errore é stato, secondo me, affrettare di molto i tempi per combattere contro Steam. Per me era una cosa da fare tra almeno altri 6 mesi.. dopo aver implementato tutte le funzioni previste dalla roadmap fino a quella data.
Poi ahimé, le esclusive per me ci sarebbero pure state (datemi pure addosso), ma a quel punto era anche un modo per dire "Ehi Steam, guarda che ci siamo pure noi, chi ti credi di essere?"...
Il problema (imho) di tutto ció... é questa politica aggressiva con zero strumenti, che é un po' ridicola. :asd: Una forzatura un po' esagerata di voler utenti dalla loro parte.
Ho paura che una volta che Epic avrá tanti utenti e funzionalitá, si pigli una fetta piú grande di quella che prende adesso, per arginare i costi.... ed alloooora si spiegherá tutto. :asd:
The Void
05-04-2019, 09:55
Ancora a parlare di esclusive :asd: Il termine può valere per le piattaforme, altrimenti dovremmo dire che 10mila giochi sono esclusiva steam, suvvia. Fifa sono anni che è disponibile solo su origin, nessuno si è stracciato le vesti, ed è il gioco più venduto in Italia e non solo. A noi non cambia niente.
è questo il problema. Questa verità che è scomoda molti non vogliono ammetterla.
Sekiro come altri centinaia di giochi sono una esclusiva steam, pochi caxxi...... e la verità è che a chi si lamenta rode semplicemente il fatto che voleva che le ESCLUSIVE continuassero ad essere steam, non sono le esclusive il problema, perchè le hanno sempre accettate su steam, il problema ora è che vanno a finire su un negozio per la quale loro "non tifano".
è questo il problema. Questa verità che è scomoda molti non vogliono ammetterla.
Sekiro come altri centinaia di giochi sono una esclusiva steam, pochi caxxi...... e la verità è che a chi si lamenta rode semplicemente il fatto che voleva che le ESCLUSIVE continuassero ad essere steam, non sono le esclusive il problema, è che vanno a finire su un negozio per la quale loro "non tifano".Che puoi comprare anche su altri store, devi solo installare steam per giocarci.
Un gioco esclusiva epic lo trovi da loro e basta.
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
The Void
05-04-2019, 10:07
Che puoi comprare anche su altri store, devi solo installare steam per giocarci.
Un gioco esclusiva epic lo trovi da loro e basta.
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Quindi dove posso acquistare Sekiro? Su Uplay? Su origin? su GoG?(MAGARI!!),
Dove posso acquistare Outward? Solo su steam.
Dove posso acquistare the Council? Solo su steam.
Queste assieme ad altre migliaia di esempi come le chiamiamo se non esclusive?
The_Silver
05-04-2019, 10:13
Hai ragione eh, tutto quello che vuoi, ma io continuo a sostenere che per andare contro il monopolio di Steam servano delle mosse dure. L'errore é stato, secondo me, affrettare di molto i tempi per combattere contro Steam. Per me era una cosa da fare tra almeno altri 6 mesi.. dopo aver implementato tutte le funzioni previste dalla roadmap fino a quella data.
Poi ahimé, le esclusive per me ci sarebbero pure state (datemi pure addosso), ma a quel punto era anche un modo per dire "Ehi Steam, guarda che ci siamo pure noi, chi ti credi di essere?"...
Il problema (imho) di tutto ció... é questa politica aggressiva con zero strumenti, che é un po' ridicola. :asd: Una forzatura un po' esagerata di voler utenti dalla loro parte.
Ho paura che una volta che Epic avrá tanti utenti e funzionalitá, si pigli una fetta piú grande di quella che prende adesso, per arginare i costi.... ed alloooora si spiegherá tutto. :asd:
Ma sono d'accordo eh, se EPIC avesse dimostrato di voler fare della sana concorrenza (quindi si fosse presentata con sconti maggiori o servizi migliori o infrastruttura migliore o qualche altra roba migliore appunto per fare concorrenza) e poi solo in aggiunta a questo avesse anche comprato qualche esclusiva, come a forzare la gente ad aprire gli occhi sulla presenza di validi concorrenti di Steam, allora ne sarei stato felice e sarebbe stato positivo.
Però non è stato così e al momento EPIC sembra solo volersi comprare un monopolio, perciò non capisco come molti utenti possano esserne contenti e chiamarla "concorrenza" quando non lo è per niente.
Altra cosa poi è confondere le "esclusive" Steam, cioè giochi che puoi giocare solo tramite il client Steam ma che puoi acquistare da decine di rivenditori diversi, con le "esclusive" EPIC che invece puoi comprare solo da loro, oltre che poterle giocare solo tramite il loro launcher (perchè chiamarlo client ormai è quasi offensivo per gli altri client seri...).
fraussantin
05-04-2019, 10:18
Quindi dove posso acquistare Sekiro? Su Uplay? Su origin? su GoG?(MAGARI!!),
Dove posso acquistare Outward? Solo su steam.
Dove posso acquistare the Council? Solo su steam.
Queste assieme ad altre migliaia di esempi come le chiamiamo se non esclusive?
Sekiro outward e council attualmente sono in sconto su gmg , poco sconto , ma meglio di nulla.
Ma uscirá imho un codice sconto tra non molto.
Cmq se steam inizia a prendersi esclusive calando la percentuale di ricarico ce lo prenderemo in culo anche con gli steamworks.
Quindi dove posso acquistare Sekiro? Su Uplay? Su origin? su GoG?(MAGARI!!),
Dove posso acquistare Outward? Solo su steam.
Dove posso acquistare the Council? Solo su steam.
Queste assieme ad altre migliaia di esempi come le chiamiamo se non esclusive?Greenmangaming, gamersgate, humble store solo per citarne alcuni. E in periodo di sconti puoi prendere i giochi anche a meno.
Questi sono store regolari che epic vuole tagliare fuori dal mercato.
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
The_Silver
05-04-2019, 10:23
Quindi dove posso acquistare Sekiro? Su Uplay? Su origin? su GoG?(MAGARI!!),
Dove posso acquistare Outward? Solo su steam.
Dove posso acquistare the Council? Solo su steam.
Queste assieme ad altre migliaia di esempi come le chiamiamo se non esclusive?
io le chiamo sviste, per sapere dove puoi acquistarli di solito basta andare anche solo nella loro pagina ufficiale, ecco Sekiro ad esempio, scegli pure il rivenditore che preferisci
https://i.ibb.co/RHCZqFn/rivenditori.jpg
Outward c'è pure su Epic, comunque, se uno lo volesse prendere lì.
Vincenzo77
05-04-2019, 11:49
Non concordo con le tue argomentazioni, ti spiego.
Steam quando è stato lanciato vincolava l'installazione del supporto fisico di Half-Life 2.
Era embrionale, si inchiodava ogni 2x3 e, interfaccia a parte, era molto diverso da quello di oggi. Ma era unico, perchè l'EA Downloader non era altro che un piccolo tool per scaricare e riprendere i download.
Gabe e soci sono stati bravi, hanno visto più lontano di altri ma si sono riposati sugli allori e hanno smesso di sviluppare giochi.
In pratica hanno smesso di fare quello per cui si erano fatti conoscere. HalfLife 3 o Portal 3, per fare due esempi banali, garantirebbero a VALVe
a) vendite colossali dato l'Hype b) prestigio e richiami per gli altri sviluppatori.
E io non concordo con le tue. ;)
Stai parlando di 15 anni fa, è normale che all'inizio il client fosse embrionale e con qualche bug, ma ormai valve è steam in quanto piattaforma di gestione videogiochi e non in quanto sviluppatore. Ha una posizione dominante, ma non ha mai bloccato le vendite di giochi su altri siti, ad oggi esistono tantissimi siti in cui puoi comprare chiavi steam, incluso amazon.
Questa potrebbe essere una soluzione, a breve termine potrebbero stipulare un accordo quadro con MS per portare i titoli della casa di Redmond (Forza compresi) su Steam.
E secondo te portare i titoli microsoft su steam, è solo un vantaggio per steam? o lo è anche per Microsoft?
Procedendo sulla tua disamina, ti dico che concordo sul fatto che su Steam ci siano un mare di titoli e un maggiore catalogo offre una maggiore scelta. Vero.
Però quando apri ai titoli hentai (premesso non sono nè bacchettone nè moralista), quando fai entrare nel catalogo tramite gli early access dei titoli realizzati in Unity in mezzo pomeriggio da un sedicenne che vuole raschiare due soldi, quando non riesci ad aprire uno studio interno che stia dietro gli early access onde evitare, quando possibile, che non finiscano dimenticati e abbandonati dagli sviluppatori. Ecco in quel momento inizi a perdere di credibilità. E il tuo catalogo che magari su 30mila titoli ne ha 2mila imperdibili si riempe di schifezze.
Parafrasando il tuo esempio al supermercato, in certe corsie, dove non ti interessa non passi nemmeno.
E dove sarebbe il lato negativo se in uno store, oltre ai giochi che mi piacciono, ci sono anche giochi che invece non giocherei? Preferisco scegliere da solo quello che mi va, che trovarmi davanti un catalogo con 50 giochi e scegliere solo tra quelli perché qualcuno ha deciso che sono "i migliori". :rolleyes:
Il link doveva aprire le porte alle Steam Machine, le "console" di VALVe. Quante ne hai viste in vendita in italia? (Medesimo errore ha fatto Asus con quella sorta di telefono per giocare, NVIDIA con lo Shield non ha insegnato nulla?) Oltretutto abbiamo un problema infrastrutturale sulla rete, nel nostro paese, notevole. C'è chi non riesce a vedere Netflix con la connessione che si ritrova e tu pensi che si riesca a trasmettere il flusso di dati che un AC: Odyssey richieda?
Fai prima a spostare e collegare il pc dove vuoi.
Perdonami, ma qui hai proprio non ci siamo. Link e Steam Machine sono contrapposti l'uno all'altro, il link lo compra chi ha un pc potente e vuole giocare dal divano, le steam machine erano pc travestiti da console per chi voleva attaccare direttamente quella alla tv e usarla come se fosse una console. I motivi dietro al fallimento sono semplici da capire ma nel caso ne parliamo nel topic apposito. Ti dico solo che il progetto steam machine è chiuso, e invece si parla di una versione rinnovata del link che dovrebbe uscire in futuro.
Darkless
05-04-2019, 11:52
Ma sono d'accordo eh, se EPIC avesse dimostrato di voler fare della sana concorrenza (quindi si fosse presentata con sconti maggiori o servizi migliori o infrastruttura migliore o qualche altra roba migliore appunto per fare concorrenza) e poi solo in aggiunta a questo avesse anche comprato qualche esclusiva, come a forzare la gente ad aprire gli occhi sulla presenza di validi concorrenti di Steam, allora ne sarei stato felice e sarebbe stato positivo.
Però non è stato così e al momento EPIC sembra solo volersi comprare un monopolio, perciò non capisco come molti utenti possano esserne contenti e chiamarla "concorrenza" quando non lo è per niente.
Altra cosa poi è confondere le "esclusive" Steam, cioè giochi che puoi giocare solo tramite il client Steam ma che puoi acquistare da decine di rivenditori diversi, con le "esclusive" EPIC che invece puoi comprare solo da loro, oltre che poterle giocare solo tramite il loro launcher (perchè chiamarlo client ormai è quasi offensivo per gli altri client seri...).
This.
Aggiungere l'ennesimo client è solo un fastidio, ed è ovvio che la gente lo veda così. Allo stesso modo lo è separare le librerie ma se l'utente finale ha dei vantaggi nel farlo non si fa grossi problemi, anzi. Ad esempio l'account Origin lo feci all'epoca proprio perché c'erano un paio di giochi scontati in maniera molto più significativa che su Steam e non mi feci certo problemi.
L'acquirente è fanboy di sè stesso in primis, non di Steam, Uplay, Origin, GoG o chi per essi.
The Void
05-04-2019, 13:51
Greenmangaming, gamersgate, humble store solo per citarne alcuni. E in periodo di sconti puoi prendere i giochi anche a meno.
Questi sono store regolari che epic vuole tagliare fuori dal mercato.
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Metro si trova su tantissimi altri store online, come ad esempio solo negozi riconosciuti, grazie che ha le licenze ufficiali, e quindi il tuo discorso non fa testo, non è che si deve tenere conto solo dei negozi che piaccioni ad alcuni e altri no.
The Void
05-04-2019, 13:54
io le chiamo sviste, per sapere dove puoi acquistarli di solito basta andare anche solo nella loro pagina ufficiale, ecco Sekiro ad esempio, scegli pure il rivenditore che preferisci
https://i.ibb.co/RHCZqFn/rivenditori.jpg
guarda che allora ti posso rigirare le frittata, metro exodus può essere comprato in diversi negozi segnalati da te come Game stop o gamepeople, e allora? Controlla pure su gamepeople o gamestop, troverai Exodus.
il concetto invece è un altro:
puoi attivare su PC Sekiro solo su steam = esclusiva
puoi attivare metro su PC solo su Epic = esclusiva
Se con Sekiro ti va bene e con metro no, hai un problema.
Vincenzo77
05-04-2019, 13:58
Stiamo parlando della versione pc, non di quella ps4 o xbox one, l'hai capito almeno questo?
Se sì, attendo il link per comprare metro exodus pc in versione digitale da gamestop o altro rivenditore autorizzato, grazie.
Metro si trova su tantissimi altri store online, come ad esempio ####### che ha le licenze ufficiali, e quindi il tuo discorso non fa testo, non è che si deve tenere conto solo dei negozi che piaccioni ad alcuni e altri no.
Quello che stavano cercando di farti notare, lasciando perdere lo scatolato (e prendo il titolo Sekiro perché mi sembra ti stia particolarmente a cuore), è questo:
Sekiro su PC è steamworks, in quanto utilizza Steam come DRM, ma non sei obbligato a prenderlo su Steam, puoi acquistarlo in uno qualsiasi degli store autorizzati i quali prendono le key direttamente dagli sviluppatori o dai publishers (i secondi in questo caso).
Metro Exodus lo compri solo su Epic Store. Punto. Il sito che hai citato sopra è gray market (altro che ufficiale), quindi edita.
Metro si trova su tantissimi altri store online, come ad esempio **** che ha le licenze ufficiali, e quindi il tuo discorso non fa testo, non è che si deve tenere conto solo dei negozi che piaccioni ad alcuni e altri no.
Già solo il fatto che venda il gioco, comprensivo di account epic, dovrebbe farti capire che non è un negozio autorizzato a vendere.
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Darkless
05-04-2019, 16:20
Quello che stavano cercando di farti notare, lasciando perdere lo scatolato (e prendo il titolo Sekiro perché mi sembra ti stia particolarmente a cuore), è questo:
Sekiro su PC è steamworks, in quanto utilizza Steam come DRM, ma non sei obbligato a prenderlo su Steam, puoi acquistarlo in uno qualsiasi degli store autorizzati i quali prendono le key direttamente dagli sviluppatori o dai publishers (i secondi in questo caso).
Metro Exodus lo compri solo su Epic Store. Punto. Il sito che hai citato sopra è gray market (altro che ufficiale), quindi edita.
Infatti molti fanno confusione su quello. Comprare un gioco su Steam è una cosa, acquistare in un qualsiasi shop online il gioco e lanciarlo via Steam utilizzando quest'ultimo semplicemente come DRM è un'altra.
Vedetelo un po' come un OS nell'OS. Parlare di esclusive Steam è un po' come parlare di esclusive Windows per i titoli che non escono su Linux o Mac. Lascia il tempo che trova e Valve non è coinvolta direttamente nè ci guadagna come se aveste comprato il gioco da loro.
Altair[ITA]
05-04-2019, 16:59
tra l'altro mai sentito. spuntano come i funghi.
Ziosilvio
05-04-2019, 17:16
Metro si trova su tantissimi altri store online, come ad esempio solo negozi riconosciuti, grazie che ha le licenze ufficiali, e quindi il tuo discorso non fa testo, non è che si deve tenere conto solo dei negozi che piaccioni ad alcuni e altri no.
Solo negozi riconosciuti, grazie.
Se si vuole che siano riconosciuti, si scrive al moderatore e si aspetta il suo responso.
Se no, si viene sospesi. Ci vediamo mercoledì.
Zetino74
06-04-2019, 17:26
Anche a voi risulta Offline Steam?
razor820
06-04-2019, 18:07
È diventata un abitudine ultimamente..
Un oretta fa ed ero convinto che fosse un mio problema.
Ho sentito che a fine aprile, mi sembra il 26 verrà annunciata L uscita di Red Dead 2 per pc. Dovrebbe essere a Luglio.
Qui le quote per chi vorrebbe scommetterci.
Epic: 1.80 Steam 4.80
Puntiamoci su :D
fraussantin
06-04-2019, 18:25
È diventata un abitudine ultimamente..
Un oretta fa ed ero convinto che fosse un mio problema.
Ho sentito che a fine aprile, mi sembra il 26 verrà annunciata L uscita di Red Dead 2 per pc. Dovrebbe essere a Luglio.
Qui le quote per chi vorrebbe scommetterci.
Epic: 1.80 Steam 4.80
Puntiamoci su :DI rumors riportano esclusiva epic permanente, e che epic ha promesso a rs nessuna commissione sui dlc.
Fonte , qualche luamaro su 4chan.
razor820
06-04-2019, 18:41
Più che scandaloso è ridicolo che Steam ad ora non sia riuscito ad avere un esclusiva di tutto rispetto.
Ora che il migliore o forse gioco degli ultimi anni sia esclusiva permanente Epic, non credo che gli steammers più combattivi si lascino scappare questo gioco
Skelevra
06-04-2019, 18:56
Più che scandaloso è ridicolo che Steam ad ora non sia riuscito ad avere un esclusiva di tutto rispetto.
Ora che il migliore o forse gioco degli ultimi anni sia esclusiva permanente Epic, non credo che gli steammers più combattivi si lascino scappare questo gioco
Gli streamers piu combattivi hanno gia spolpato fino all'osso il gioco all'uscita.
Ma questo non toglie che l'atteggiamento passivo di Steam sia controproducente, si sono seduti sugli allori e hanno anche disimparato a fare i giochi, vedi Artifact
Fondamentalmente sembra che le poche mosse che fanno ogni anno le sbagliano
fraussantin
06-04-2019, 19:03
Gli streamers piu combattivi hanno gia spolpato fino all'osso il gioco all'uscita.
Ma questo non toglie che l'atteggiamento passivo di Steam sia controproducente, si sono seduti sugli allori e hanno anche disimparato a fare i giochi, vedi Artifact
Fondamentalmente sembra che le poche mosse che fanno ogni anno le sbaglianoSe rdr2 sarà esclusiva totale e permanente non sarà un errore , tanto ormai rimangono sulle palle a tutti , ma in questo modo ti costringono a metterlo davvero.
Se invece sarà temporale e in parallelo al social , si sarà una minchiata mastodontica.
Vincenzo77
06-04-2019, 19:15
Gli streamers piu combattivi hanno gia spolpato fino all'osso il gioco all'uscita.
peccato che lui hanno ha scritto steammers e non streamers.
Skelevra
06-04-2019, 19:16
peccato che lui abbia scritto steammers e non streamers.
Che cazzo è uno steammers? :eek:
fraussantin
06-04-2019, 19:23
Che cazzo è uno steammers? :eek:Un consolaro visto che ha già finito rdr2 :asd:
Altair[ITA]
06-04-2019, 22:23
Intanto questi continui crash sono un'esclusiva Steam.
Quindi anche Steam ha delle esclusive. Visto?:sofico:
Ezechiele25,17
07-04-2019, 11:17
Più che scandaloso è ridicolo che Steam ad ora non sia riuscito ad avere un esclusiva di tutto rispetto.
Ora che il migliore o forse gioco degli ultimi anni sia esclusiva permanente Epic, non credo che gli steammers più combattivi si lascino scappare questo gioco
Quale sarebbe questo gioco?
doctor who ?
07-04-2019, 11:38
Quale sarebbe questo gioco?
Si vocifera RDR2, ma sono leaks senza fonte.
Poi, al netto delle critiche da intellettuali sui giochi rockstar, c'è da dire che buona parte dei loro giochi fanno record mondiale di vendite, quindi se fosse vero ci vorrà una grossa ginnastica mentale per sminuire la cosa.
fraussantin
07-04-2019, 11:45
Si vocifera RDR2, ma sono leaks senza fonte.
Poi, al netto delle critiche da intellettuali sui giochi rockstar, c'è da dire che buona parte dei loro giochi fanno record mondiale di vendite, quindi se fosse vero ci vorrà una grossa ginnastica mentale per sminuire la cosa.
Se riescono a ottenere l'esclusiva totale anche solo per il primo anno sarebbe un colpaccio per loro. Ma se il gioco sarà presente anche su quella specie di client propietario della rockstar , e quindi anche tutta la parte retail e conseguenti fotocopie saranno soldi buttati al vento.
Se è vero che hanno rinunciato ai ricavi dei dlc credo proprio che sarà totale.
Poi si sono sparate senza fonte.
doctor who ?
07-04-2019, 11:59
Se riescono a ottenere l'esclusiva totale anche solo per il primo anno sarebbe un colpaccio per loro. Ma se il gioco sarà presente anche su quella specie di client propietario della rockstar , e quindi anche tutta la parte retail e conseguenti fotocopie saranno soldi buttati al vento.
Se è vero che hanno rinunciato ai ricavi dei dlc credo proprio che sarà totale.
Poi si sono sparate senza fonte.
Io lo prenderei su epic senza pensarci, il social coso è terribile
Io lo prenderei su epic senza pensarci, il social coso è terribile
Yep, ma il coso social anche se ipoteticamente non venisse utilizzato da R* per venderlo (cosa di cui personalmente dubito) farà comunque da suo DRM quindi ti salveresti lato download scaricando da Epic (che comunque non è poco), ma poi dovrai passarci per forza per giocarlo. RDR2 è già ora integrato nel social club, pensare che venga levato su PC è come sperare che sparisca Uplay acquistato un titolo Ubisoft su Epic ;)
doctor who ?
07-04-2019, 12:25
Yep, ma il coso social anche se ipoteticamente non venisse utilizzato da R* per venderlo (cosa di cui personalmente dubito) farà comunque da suo DRM quindi ti salveresti lato download scaricando da Epic (che comunque non è poco), ma poi dovrai passarci per forza per giocarlo. RDR2 è già ora integrato nel social club, pensare che venga levato su PC è come sperare che sparisca Uplay acquistato un titolo Ubisoft su Epic ;)
Lo so, ma all'epoca di GTA5 ne ho sentite di tutti i colori, addirittura alcuni amici si lamentavano perchè era lento a scaricare, io passando da steam non ho mai avuto problemi
Lo so, ma all'epoca di GTA5 ne ho sentite di tutti i colori, addirittura alcuni amici si lamentavano perchè era lento a scaricare, io passando da steam non ho mai avuto problemi
Esatto, ti levi dalle scatole quelle problematiche (che ci sono ancora su quel coso, solo Microsoft con Windows Store è riuscita a far peggio e ho detto tutto) perché demandi tutta la gestione del download e degli updates alla piattaforma d'acquisto.
PS: sempre che venga gestito così anche da Epic perché, sinceramente, non ho ancora capito come funziona la loro integrazione coi titoli uplayworks. In base a quello che ho letto alla release per The Division 2, da Epic veniva scaricato un installer (simile ad backup DVDs scatolato) che poi poi veniva passato a uplay, il quale processava l'installazione (che diventava decisamente lunga e richiedeva il doppio come allocazione disco, quindi 40+40 GB). Ma se funzionasse davvero così, teoricamente il titolo è gestito da uplay, non da epic, quindi è il primo che gestisce il download e in tal caso il launcher Epic non servirebbe nemmeno, basterebbe uplay (come accadeva anche su Steam con i primissimi titoli uplayworks, ricordo AC Brotherhood funzionava così, volendo facevi tutto da uplay).
Ma, ripeto, non sono riuscito ad approfondire la questione, per questo aspetto che Epic regali qualche uplayworks per vedere come funziona.
fraussantin
07-04-2019, 12:48
Io lo prenderei su epic senza pensarci, il social coso è terribileProbabilmente tu si , ma tutta l'utenza fanboy di steam no.
Poi c'è l'utenza che ha su il social e ci sta giocando a gta e gli viene naturale prenderlo li.
Quelli che comprano scatolati per collezione idem , le key grigie pure.
Boh . Secondo me son soldi buttati al pari di division2.
razor820
07-04-2019, 12:50
Il social club sicuramente rimarrà attivo. Perché significherebbe tagliare le gambe a tutto il comparto online di gta5. Che ad ora è ancora il gioco più venduto nelle classifiche mensili.
Dovrebbe esserci uno stravolgimento.
Che poi il sociAL della rockstar più che un client è un app che serve a installare e aggiornare il gioco. Le funzionai social se,brano essere integrati direttamente dal gioco
doctor who ?
07-04-2019, 14:22
Probabilmente tu si , ma tutta l'utenza fanboy di steam no.
Poi c'è l'utenza che ha su il social e ci sta giocando a gta e gli viene naturale prenderlo li.
Quelli che comprano scatolati per collezione idem , le key grigie pure.
Boh . Secondo me son soldi buttati al pari di division2.
Bah... ho sempre comprato scarpe nike, mangio soia, ecc...
Se un giorno deciderò di iniziare a fare proteste cretine partirò dal disboscamento e dallo sfruttamento minorile, non da "un'azienda che caga soldi ruba i giochi di un'altra azienda che caga soldi :cry:"
Se vogliono sorbirsi un client che ha persino problemi a scaricare per fare un dispetto ad epic liberissimi di farlo
fraussantin
07-04-2019, 14:36
Bah... ho sempre comprato scarpe nike, mangio soia, ecc...
Se un giorno deciderò di iniziare a fare proteste cretine partirò dal disboscamento e dallo sfruttamento minorile, non da "un'azienda che caga soldi ruba i giochi di un'altra azienda che caga soldi :cry:"
Se vogliono sorbirsi un client che ha persino problemi a scaricare per fare un dispetto ad epic liberissimi di farlo
Si ma non intendevo dire che sbagli tu è ..
Cmq è un fake . Il tizio oggi ha postato super mario odyssey esclusiva epic store :asd:
Ci ha perculato tutti. LoL
doctor who ?
07-04-2019, 14:47
Vabbè ma sono tutte dichiarazioni anonime, pure io posso andarci, dire di essere sempre quella persona e che steam sta preparando un gioco VR su piedino e la valle incantata :asd:
razor820
07-04-2019, 15:01
Comunque a patto che sia esclusiva o no. L’annuncio dell uscita sarà verso fine aprile. Quindi basta aspettare.
Se steam, andrebbe incontro ai sui fan, una volta ogni tanto non sarebbe male. Anche riducendo gli introiti ai minimi.. perché si sa, chi si aggiudica questo gioco, prenderebbe una valanga di soldi, visto che in questo caso è un gioco che vende moltissime copie, come è stato per gli ultimi 15 anni tutti i titoli rockstar..
Ma Steam, purtroppo non si (cala i pantaloni) come si dice dalle mie parti.
Guardando le super tariffe che mettono sulla vendita delle carte collezionabili ... All utente vanno 4 centesimi a Steam 2..
Spider-Mans
07-04-2019, 15:23
Un consolaro visto che ha già finito rdr2 :asd:
:fagiano:
razor820
07-04-2019, 22:37
Esiste un modo per cambiare il tema di steam? Possibilmente con qualcosa stile cover per la selezione dei giochi?
razor820
08-04-2019, 11:33
si avevo visto facendo una ricerca.
Che poi piu che altro cambiano il colore e i font.. E non i layout come interessava a me
fraussantin
08-04-2019, 11:48
si avevo visto facendo una ricerca.
Che poi piu che altro cambiano il colore e i font.. E non i layout come interessava a meIl problema di quelle che moddano troppo , poi quando steam si aggiorna si sputtana tutto.
Cmq io uso metro con il customize
https://metroforsteam.com/personalize/
https://metroforsteam.com/
qualcuno di voi ha provato wolcen? che ne pensate? grazie :)
Darkless
08-04-2019, 13:14
qualcuno di voi ha provato wolcen? che ne pensate? grazie :)
Penso che è ancora in beta e non credo ne uscirà a breve.
Ezechiele25,17
09-04-2019, 10:07
qualcuno di voi ha provato wolcen? che ne pensate? grazie :)
Provato
PRO:
Bello graficamente, ha stile
Sistema di sviluppo del personaggio profondo
Sembra (ripteto, sembra) un mix riuscito tra PoE e Diablo 3
CONTRO:
Solo inglese
Passa allegramente dai 45 a 1 fps con qualsiasi impostazione grafica
Non mi piacciono le meccaniche open world in questo genere di titoli, ma non ho capito bene dove vuole andare a parare
cronos1990
15-04-2019, 20:04
qualcuno di voi ha provato wolcen? che ne pensate? grazie :)Lo attendo da una vita :D
Sapete quando partono (se partono) i saldi pasquali di steam?
fraussantin
16-04-2019, 07:59
Edit
cronos1990
18-04-2019, 17:46
Scrivo qui per non aprire un topic.
Ho visto che c'è in offerta Dungeon 3. Leggo che è in tempo reale. In soldoni vuol dire che non esiste alcun tipo di pausa e che tutte le decisioni devo prenderle mentre il gioco va avanti? Cioè, stiamo parlando di un RTS senza fronzoli?
Ezechiele25,17
22-04-2019, 16:40
Ho visto che Anno 1800 (che sembra molto bello) è presente su Uplay (ovviamente) ed Epic ma niente Steam. Allora qualcosa sta succedendo sul serio
fraussantin
22-04-2019, 16:48
Ho visto che Anno 1800 (che sembra molto bello) è presente su Uplay (ovviamente) ed Epic ma niente Steam. Allora qualcosa sta succedendo sul serioLo potevi comprare in preorder su steam.
Per il resto rimane un uplay works quindi tutte le offertacce saranno con key uplay.
Ho visto che Anno 1800 (che sembra molto bello) è presente su Uplay (ovviamente) ed Epic ma niente Steam. Allora qualcosa sta succedendo sul serio
Ma la Ubi è stata la prima a stringere un accordo con Epic. Via da steam, ma le chiavi che trovi nei vari store sono in ogni caso da usare con uplay. Se lo vuoi su epic devi comprarlo la, così come se lo volevi su team dovevi per forza comprarlo su steam.
Ma la Ubi è stata la prima a stringere un accordo con Epic. Via da steam, ma le chiavi che trovi nei vari store sono in ogni caso da usare con uplay. Se lo vuoi su epic devi comprarlo la, così come se lo volevi su team dovevi per forza comprarlo su steam.
Sì, ma attenzione. Fino al giorno della release (16 aprile) era possibile acquistarlo da store terzi ottenendo una key uplay, ma ora se lo vuoi devi prenderlo su EPIC o su Uplay (le scatolate restano Uplay), al momento non dovrebbero esserci store autorizzati a vendere key per Anno 1800, eccetto appunto Epic e Uplay.
E' la stessa cosa fatta per The Division 2 (ad eccezione del fatto che quest'ultimo non è mai stato disponibile su Steam). Il motivo è presto detto, quest'accordo di esclusiva con Ubisoft costa a Epic (un indizio è quanto avrebbero pagato ai Snapshot per Phoenix Point) e con loro deve anche fare i conti col fatto che non può impedire a Ubisoft di vendere dal suo store proprietario, quindi deve massimizzare il possibile, dato che se non raggiunge il numero di copie garantite nell'anno di esclusiva, la differenza la deve mettere di tasca sua.
Ezechiele25,17
23-04-2019, 10:21
Infatti intendevo che Anno 1800 non risulta disponibile su Steam
Sì, come ti hanno indicato sopra, Ubisoft a febbraio/marzo ha stretto un accordo di distribuzione con Epic Games. I nuovi titoli saranno distribuiti in esclusiva temporale di 1 anno su EGS, ma rimangono comunque acquistabili direttamente anche da Ubisoft/Uplay e gli scatolati rimangono solo uplay.
Anno 1800 era già prenotabile prima che l'accordo venisse stretto, quindi piuttosto che levarlo del tutto (creano un altro "caso Metro") l'hanno lasciato acquistabile sia su Steam che su store terzi (autorizzati) fino alla data di release, dopodiché è stato tolto e tornerà disponibile tra 1 anno.
Altair[ITA]
30-04-2019, 13:27
Steam ha raggiunto quota 1 miliardo di iscritti.
razor820
30-04-2019, 13:39
Considerando che siamo sopra i 5 miliardi. Media nucleo familiare composto da 4 elementi. In ogni casa hanno Steam..
E ancora i pezzenti non abbassano le tariffe :D
Vincenzo77
30-04-2019, 13:45
Considerando che siamo sopra i 5 miliardi. Media nucleo familiare composto da 4 elementi. In ogni casa hanno Steam..
E ancora i pezzenti non abbassano le tariffe :D
Consideriamo anche gli utenti che per farmare le carte hanno una decina di bot a testa! :sofico:
razor820
30-04-2019, 13:48
E come fanno scusa? Per le carte devi autenticare con il cellulare, aspettare un mese e aver fatto una ricarica da almeno 5 euro nel conto...
djmatrix619
30-04-2019, 13:54
Considerando che siamo sopra i 5 miliardi. Media nucleo familiare composto da 4 elementi. In ogni casa hanno Steam..
E ancora i pezzenti non abbassano le tariffe :D
Beh gli account unici (o anche abbandonati, falsi/bot, etc) saranno un quarto di quel numero... se non anche molto di piú.. :asd:
fraussantin
30-04-2019, 14:01
E gli account cheater .. gente che ha decine e decine di account.
Beh gli account unici (o anche abbandonati, falsi/bot, etc) saranno un quarto di quel numero... se non anche molto di piú.. :asd:
Appunto.
Cmq sono sempre tanti.
fraussantin
30-04-2019, 17:56
gaben è forse impazzito?
https://store.steampowered.com/valveindex
Altair[ITA]
30-04-2019, 18:04
gaben è forse impazzito?
https://store.steampowered.com/valveindex
No. era previsto dal 1 aprile.
domani il reveal
fraussantin
30-04-2019, 18:09
;46193889']No. era previsto dal 1 aprile.
domani il revealQuesto L'ho visto poco fa , sapevo che doveva uscire il suo kit , ma mi aspettavo un kit economico tipo ps4 .. mica una roba da 500 -1000 euro ..
Boh
doctor who ?
30-04-2019, 18:15
Hanno proprio centrato il punto, non è per niente colpa del prezzo se non ha sfondato l'htc vive
Consideriamo anche gli utenti che per farmare le carte hanno una centinaia di bot a testa! :sofico:
Ti ho corretto il post :asd:
E gli account cheater .. gente che ha decine e decine di account.
Appunto.
Cmq sono sempre tanti.
Eh appunto ho dovuto cambiare la privacy dell'account perchè mi sono rotto le palle a bloccare un paio di bot al giorno che spammano phishing link, tra l'altro che fantasia quelli che li gestiscono, tutti con ragazze semisvestite nell'avatar
Altair[ITA]
30-04-2019, 18:18
Secondo me invece il prezzo è non strano.
Il kit intero: stazione base, due controller index, dispositivo, costa 999$
Ogni pezzo è compatibile con Htc Vive.
Quindi si può comprare il dispositivo a 500$
i controller a 279$
oppure dispositivo e controller insieme a 749$
I dettagli non li conosco, ma secondo me ha senso non svendere il prodotto, almeno agli inizi.
la scorsa settimana dissero, circa i prezzi alti:
"Anche se è uno dei dispositivi più costosi del mercato, i costi sono da ricercare nella filosofia dietro Index. Il prodotto è di alta tecnologia VR per gli utenti interessati, e permette di rimuovere le barriere hardware [[[[qui posso solo provare a immaginare cosa si intenda, forse diversi ecosistemi? non avendo interesse (per ora) non mi sono mai interessato]]]] tra i vari sviluppatori VR per poter aumentare la libreria di giochi disponibili, piuttosto che doversi concentrare sempre e solo in prodotti non spinti al massimo ma a minor costo per gli utenti."
Non sembra nemmeno una paraculata.
Insomma, da quello che dissero già mesi e mesi fa, il loro prodotto vr dovrebbe essere una sorta di vr universale capace di far funzionare "tutto".
Altair[ITA]
30-04-2019, 18:21
VALVe ha annunciato che un "titolo bandiera in forma VR" sarà disponibile entro quest'anno per ogni dispositivo vr adatto a Steam VR
Con buona pace di chi temeva una esclusiva Index.
fraussantin
30-04-2019, 18:23
;46193918']
Insomma, da quello che dissero già mesi e mesi fa, il loro prodotto vr dovrebbe essere una sorta di vr universale capace di far funzionare "tutto".
Su questo ci credo.
Visto come hanno lavorato con i controller che , dopo averci preso la mano , vanno veramente bene su più o meno tutto , immagino che con questi abbiamo lavorato al solito modo.
Peril prezzo ... Vero che è di nicchia ma so quanti saranno disposti a spendere almeno 500 euro per il solo visore. Considerato che i giochi son quello che sono.
Vedremo.
Altair[ITA]
30-04-2019, 18:24
Considerato che i giochi son quello che sono.
.
è questo che vogliono combattere.
vediamo la loro "bandiera vr".
anche se sarà palesemente un portal vr.
... che cavolo, vorrei fare.
https://store.steampowered.com/app/1070910/Are_you_ready_for_Valve_Index/
doctor who ?
30-04-2019, 18:42
E i giochi continueranno ad essere quella roba lì (che poi in realtà roba figa c'è https://www.reddit.com/r/BladeAndSorcery/comments/abc01d/dealing_death_swiftly_and_efficiently/ ) di certo un'azienda grossa non ha interesse ad investire su roba che possono potenzialmente comprare in 4.
Se l'obbiettivo è farlo diffondere non deve essere perfetto, deve costare una cifra umana, siamo onesti 1000€ (pc e giochi esclusi) sono roba fuori dal mondo per qualche videogioco
fraussantin
30-04-2019, 18:48
E i giochi continueranno ad essere quella roba lì (che poi in realtà roba figa c'è https://www.reddit.com/r/BladeAndSorcery/comments/abc01d/dealing_death_swiftly_and_efficiently/ ) di certo un'azienda grossa non ha interesse ad investire su roba che possono potenzialmente comprare in 4.
Se l'obbiettivo è farlo diffondere non deve essere perfetto, deve costare una cifra umana, siamo onesti 1000 (pc e giochi esclusi) sono roba fuori dal mondo per qualche videogioco
Appunto.
Altair[ITA]
30-04-2019, 20:10
;46193934']
https://store.steampowered.com/app/1070910/Are_you_ready_for_Valve_Index/
mi è uscito
"non esattamente"
:asd: :asd:
forse avrà visto il mio conto in banca?
29Leonardo
01-05-2019, 21:04
sarò strano ma la vr non mi attira manco un pò.:stordita:
Altair[ITA]
01-05-2019, 22:00
Psyonix è stata comprata da Epic Games.
Rocket League verrà rimosso da Steam "verso la fine dell'anno".
Altair[ITA]
01-05-2019, 22:05
almeno durante la guerra fredda si rispondeva con le cannonate e i test nucleari, qui da un lato c'è chi non fa niente proprio :(
Darkless
01-05-2019, 22:09
Appena dicono a Trump che ci sono dietro i cinesi gli fa bombardare la sede e tutte stè menate finiranno :asd:
djmatrix619
01-05-2019, 22:17
............
Appena dicono a Trump che ci sono dietro i cinesi gli fa bombardare la sede e tutte stè menate finiranno :asd:
:D
doctor who ?
01-05-2019, 22:21
Oh dio, non possono farlo così senza avvertire, almeno uno si prepara i popcorn :asd:
Non vedo l'ora di sentire come l'esclusiva su epic non sia tollerabile, mentre quella che c'era fino a ieri su steam era cool
Poi quelli che per sfuggire agli spyware (immaginari) cinesi sono pronti a piratare e a mettere in whitelist sull'antivirus la crack con il malware (reale) russo
fraussantin
01-05-2019, 22:22
Mah! una cosa gli va riconosciuta ... Sanno farsi odiare come a nessuno è mai riuscito.... Neppure microsoft ..
Che senso ha togliere da steam un gioco che ormai tutti hanno ? ( O almeno a chi interessava?)
Non vedo l'ora di sentire come l'esclusiva su epic non sia tollerabile, mentre quella che c'era fino a ieri su steam era cool
ma un conto sono le esclusive fatte levando i titoli durante la fase preorder
un conto è spostare un gioco che ha quanto, 3-4 anni?, con una sua consistente playerbase, con un'integrazione del workshop e credo parecchie altre feature su steam, verso un launcher dove non c'è un tubo che da quel che ho letto non funziona né su linux né su mac
sto punto mi chiedo pure se funzionerà il 'crossplatform' tra steam ed egs.. :stordita:
fraussantin
01-05-2019, 22:34
ma un conto sono le esclusive fatte levando i titoli durante la fase preorder
un conto è spostare un gioco che ha quanto, 3-4 anni?, con una sua consistente playerbase, con un'integrazione del workshop e credo parecchie altre feature su steam, verso un launcher dove non c'è un tubo che da quel che ho letto non funziona né su linux né su mac
sto punto mi chiedo pure se funzionerà il 'crossplatform' tra steam ed egs.. :stordita:
L'unico sistema per non uccidere il gioco è far funzionare il crossplatform con un upgrade della vs steam che installa un sistema compatibile con egs.
Anche se regalassero una copia epic a tutti gli owners su steam non li sposterebbero mai tutti.
Edit
Il concerto è già iniziato :asd:https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190501/1b063554376774a648ccbc144ba8e6b0.jpg
razor820
01-05-2019, 22:38
Mah! una cosa gli va riconosciuta ... Sanno farsi odiare come a nessuno è mai riuscito.... Neppure microsoft ..
Che senso ha togliere da steam un gioco che ormai tutti hanno ? ( O almeno a chi interessava?)
Io non ho il gioco del pallone e delle macchinine:D
doctor who ?
01-05-2019, 22:41
ma un conto sono le esclusive fatte levando i titoli durante la fase preorder
un conto è spostare un gioco che ha quanto, 3-4 anni?, con una sua consistente playerbase, con un'integrazione del workshop e credo parecchie altre feature su steam, verso un launcher dove non c'è un tubo che da quel che ho letto non funziona né su linux né su mac
sto punto mi chiedo pure se funzionerà il 'crossplatform' tra steam ed egs.. :stordita:
Beh ma il senso è che non lo leva nessuno se non gli sviluppatori, a loro appartiene, non è che i cinesi fanno irruzione nell'HQ di steam e gli rubano i server, possono pure metterlo solo su itchio.
è uno tra i giochi più giocato su steam, chi lo voleva lo ha già, ha perfettamente senso entrare su epic che ha la sua bella base di player magari non tanto attiva su steam, nel frattempo epic avrà fatto una buona proposta ed invece di vendere anche lì, vendono solo lì.
Poi RL gira sull'unreal engine quindi magari possono anche collaborare per gli update futuri, che mi pare un po' più interessante del workshop onestamente
p.s. ha già il crossplay tra sistemi diversi... si devono impressionare a fare il crossplay tra due client diversi ? epic è sempre su pc eh :asd:
Altair[ITA]
01-05-2019, 22:51
Io a conti fatti sono contento.
Così almeno una volta al mese mi godo le lotte tra imperialisti(Steam) e rivoluzionari (anti-steam) qui, nei vari social, siti web, reddit.
A dirla tutta, sono corso a scrivere la news qui proprio per questo. :oink:
doctor who ?
01-05-2019, 23:27
;46195534']Io a conti fatti sono contento.
Così almeno una volta al mese mi godo le lotte tra imperialisti(Steam) e rivoluzionari (anti-steam) qui, nei vari social, siti web, reddit.
A dirla tutta, sono corso a scrivere la news qui proprio per questo. :oink:
Ma scherzi ? quella è la parte migliore, comicità senza limiti
Sconsigliato
697.9 ore in totale
Pubblicazione: 1 mag, ore 23:49
This game is now dead. After hundreds of hours I will no longer be able to enjoy this game anymore. Psyonix sold out. Epic Games is destroying the one good thing I had.
Tipo come funziona ? se gli si rompe il suo bicchiere preferito muore disidratato ? :asd:
Altair[ITA]
01-05-2019, 23:45
Il bello è che la stessa VALVe ha bloccato da circa un mese il review-bombing dei suoi stessi utenti :asd:
Del tipo: i fanboy di VALVe non piacciono nemmeno a VALVe.
Effettivamente spostare un gioco online da una piattaforma all'altra mi sembra non abbia precedenti. È una mossa poco corretta...
Comunque la concorrenza è anche questo, quindi ben venga.
Sent from my Nokia 6.1 using Tapatalk
Darkless
02-05-2019, 06:30
Oh dio, non possono farlo così senza avvertire, almeno uno si prepara i popcorn :asd:
Non vedo l'ora di sentire come l'esclusiva su epic non sia tollerabile, mentre quella che c'era fino a ieri su steam era cool
Poi quelli che per sfuggire agli spyware (immaginari) cinesi sono pronti a piratare e a mettere in whitelist sull'antivirus la crack con il malware (reale) russo
Eh niente, non ce la fai. Non è nemmeno corretto farti una colpa dei tuoi limiti però, quindi non fa nulla.
fraussantin
02-05-2019, 07:34
Ma scherzi ? quella è la parte migliore, comicità senza limiti
Sconsigliato
697.9 ore in totale
Pubblicazione: 1 mag, ore 23:49
This game is now dead. After hundreds of hours I will no longer be able to enjoy this game anymore. Psyonix sold out. Epic Games is destroying the one good thing I had.
Tipo come funziona ? se gli si rompe il suo bicchiere preferito muore disidratato ? :asd:Secondo me anche Tim Sweeney si diverte con sta cosa: questa battaglia vs steam , che per adesso gli ha portato solo un buco in cassa e tanti haters, la sta gestendo in maniera supertrollosa con sparate ridicole e mosse nazofasciste senza logica .
O si diverte a sprecare soldi o spera che a Gaben gli salti un arteria ,.crepi e poi potrà comprarsi steam con i soldi cinesi
EDIT
Ps fossi in gabe mi preoccuperei più di altre cose.
Per esempio delle nuove console e del fatto che molti pc gamer forse se ne prenderanno una al posto di un pc da 2000 euro necessario per il 4k .
Ora più che mai sarebbe necessaria una steambox a prezzi onesti.
alexbilly
02-05-2019, 07:54
;46195477']Psyonix è stata comprata da Epic Games.
Rocket League verrà rimosso da Steam "verso la fine dell'anno".
per chi ce l'ha su console non cambia nulla immagino, giusto?
ma poi rimuovere in che senso, non si potrà più comprare o nemmeno giocarci?
per chi ce l'ha su console non cambia nulla immagino, giusto?
ma poi rimuovere in che senso, non si potrà più comprare o nemmeno giocarci?Non potrai più acquistarlo su steam, per chi lo ha già non cambia nulla, a meno che epic non decida che la versione steam sia sempre l'ultima a venire aggiornata
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
fraussantin
02-05-2019, 08:44
Non potrai più acquistarlo su steam, per chi lo ha già non cambia nulla, a meno che epic non decida che la versione steam sia sempre l'ultima a venire aggiornata
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando TapatalkE i dlc futuri .. se mai ne uaciranno...
Prob vi offriranno una copia omaggio su epic e dovrete usare quella.
Altair[ITA]
02-05-2019, 09:01
a giocarci si potrà ancora, ma anche io credo che dlc futuri possano essere dimenticati da coloro che possiedono il gioco su steam.
per console penso non cambi niente assolutamente.
io il gioco l'ho abbandonato mezzo anno fa...
Altair[ITA]
02-05-2019, 09:02
Epic ha smentito la rimozione su Steam di RL.
alexbilly
02-05-2019, 09:12
;46195765']Epic ha smentito la rimozione su Steam di RL.
rimuoverà direttamente Steam dai pc :asd:
quindi il solito allarmismo ingiustificato.
doctor who ?
02-05-2019, 10:30
Eh niente, non ce la fai. Non è nemmeno corretto farti una colpa dei tuoi limiti però, quindi non fa nulla.
Scusa tanto se non mi triggera un'azienda che si comporta da azienda che deve fatturare (come fa qualsiasi azienda), wowowow ! sta cercando di prendere utenti che non si schioderebbero manco se gli regali roba, peggio di hitler !
Intanto il portavoce degli utenti steam ha rilasciato un comunicato
https://www.youtube.com/watch?v=oL2B-AAnsHo
Darkless
02-05-2019, 12:54
Ed è proprio quello il problema. Se non vedi nemmeno tutti i lati negativi lato consumatore delle politiche di Epic a fronte di nessun vantaggio e anzi ragioni dal lato azienda vuol proprio dire che oramai ti han messo sotto, ma proprio a livello di salame nel corridoio.
Darkless
02-05-2019, 12:55
rimuoverà direttamente Steam dai pc :asd:
quindi il solito allarmismo ingiustificato.
Non sottovalutare i cinesi, per lo meno in cina potrebbero finire col vietarlo :asd:
Ed è proprio quello il problema. Se non vedi nemmeno tutti i lati negativi lato consumatore delle politiche di Epic a fronte di nessun vantaggio e anzi ragioni dal lato azienda vuol proprio dire che oramai ti han messo sotto, ma proprio a livello di salame nel corridoio.
Bè, ma tecnicamente nessuna azienda fa gli interessi del consumatore.
Se, e solo se, facendo qualche "pseudo-finto-interesse", sanno che ci guadagneranno, allora sì, se no non ho mai visto nessuno fare qualcosa a favore del consumatore e a danno dell'azienda. Sicuramente mai Valve, forse qualcosina quelli di GoG. Forse.
kliffoth
02-05-2019, 14:27
Steam ha migliaia di esclusive, non vedo perchè un altro negozio, che sia Epic o altri, non possa avere le loro, ed infatti le hanno sia Origin sia Uplay.
Addirittura tempo fa anche comprando le versioni scatolate di Civilization (mi pare dal 4 o 5) lo si doveva poi attivare su Steam: non so ora perchè io il mio Civ V l'ho preso direttamente da Steam ovviamente dopo qualche anno dall'usicta.
Non esiste un diritto secondo il quale Steam debba poter vendere tutto solo perchè è stata la prima piattaforma ed è più diffusa. Cacciasse i soldi e negoziasse altre condizioni.
Si chiama libero mercato.
Ovviamente lato utente si hanno più noie, ma è come scegliere di comprare in un supermercato o in un altro (e non tutti possono vendere tutte le marche dei prodotti che usiamo).
Io pur amando Dead Space mi sono fermato al 2 perchè non volevo Origin (e sono contro le microtransazioni del terzo capitolo).
Con Epic ho ceduto ai free games, ma acquisto ancora solo su Steam, almeno fino a che i prezzi saranno uguali.
Col tempo poi potrebbero venire vantaggi a tutti: vecchi titoli da poter prendere dove costano meno, lo stesso per i nuovi...
Insomma prendete atto che Steam non ha diritti su ogni publisher ... e meno male
Altair[ITA]
02-05-2019, 14:34
darkless e doctor who, ma perché non vi ignorate e basta ? :D
come io son stato messo in ignore list (senza motivo tra l'altro :asd: ) da taluni, fatelo anche voi e vivete sereni...
Steam ha migliaia di esclusive, non vedo perchè un altro negozio, che sia Epic o altri, non possano avere le loro, ed infatti le hanno sia Origin sia Uplay.
Addirittura tempo fa anche comprando le versioni scatolate di Civilization (mi pare dal 4 o 5) lo si doveva poi attivare su Steam: non so ora perchè io il mio Civ V l'ho preso direttamente da Steam ovviamente dopo qualche anno dall'usicta.
Non esiste un diritto secondo il quale Steam debba poter vendere tutto solo perchè è stata la prima piattaforma ed è più diffusa. Cacciasse i soldi e negoziasse altre condizioni.
Si chiama libero mercato.
Ovviamente lato utente si hanno più noie, ma è come sceglere di comprare in un supermercato o in un altro (e non tutti possono vendere tutte le marche dei prodotti che usiamo).
Io pur amando Dead Space mi sono fermato al 2 perchè non volevo Origin (e sono contro le microtransazioni del terzo capitolo).
Con Epic ho ceduto ai free games, ma acquisto ancora solo su Steam, almeno fino a che i prezzi saranno uguali.
Col tempo poi potrebbero venire vantaggi a tutti: vecchi titoli da poter prendere dove costano meno, lo stesso per i nuovi...
Insomma prendete atto che Steam non ha diritti su ogni publisher ... e meno male
Secondo me, il problema di fondo, è che si vuole giocare a tutto. Tra l'altro spesso senza approfondire a fondo il gioco stesso.
Io ragiono diversamente. Ho Steam? Gioco a quello che c'è su Steam. Ho Xbox? Gioco a quello che c'è su Xbox. Se voglio un'esclusiva Origin o Playstation pago. Funziona uguale a Netflix. Guardo quello che mandano, mica mi incazzo se non ci sono serie di Amazon Prime o mi toglierano tutta la roba Disney appena uscirà il loro servizio di streaming.
Tanto non esiste un gioco che "debba essere giocato", il 99% è dimenticabile o quasi, e soprattutto un gioco può garantire molte più ore di quello che si pensi. Io dopo aver provato ad iniziare diversi giochi nuovi (regalati, che avevo in libreria, bundle, ecc), mi ritrovo a rigiocarmi TW3 e Watch Dogs (il mio gioco preferito di questa gen, NMS escluso) imponendomi delle limitazioni (marcia della morte no-hud a tw3, non usare armi da fuoco e non uccidere nessuno, se non richiesto, a WD), e mi diverto come la prima volta.
Quindi io tutta 'sta smania di avere tutto subito non la capisco.
Vincenzo77
02-05-2019, 15:37
Scusatemi, ma il problema di fondo è che molti qui confondono il drm con lo store. Steam applica il suo drm, che di fatto sembra un'esclusiva, ma nessun gioco che è su steam è stato incoraggiato a stare solo lì, era una scelta libera dello sviluppatore, e infatti i giochi steam li puoi comprare su tantissimi siti partner, e anche con drm diverso (Uplay, Origin, Rockstar) o addirittura senza drm (gog).
Per esempio tutti i giochi Uplay li puoi trovare su steam e comprarli lì, o direttamente da Uplay.
Quindi il drm "steam", scelta degli sviluppatori, non ha mai obbligato a comprare un gioco su steam, a limite ad attivarlo lì, ma solo se appunto non era un gioco Uplay o rockstar game per esempio.
Invece Lo Store Epic che applica il drm Epic (presumo) obbliga ad acquistare presso il proprio store, anche se alcuni giochi sono acquistabili anche su Humblebundle.
fraussantin
02-05-2019, 15:53
Scusatemi, ma il problema di fondo è che molti qui confondono il drm con lo store. Steam applica il suo drm, che di fatto sembra un'esclusiva, ma nessun gioco che è su steam è stato incoraggiato a stare solo lì, era una scelta libera dello sviluppatore, e infatti i giochi steam li puoi comprare su tantissimi siti partner, e anche con drm diverso (Uplay, Origin, Rockstar) o addirittura senza drm (gog).
Per esempio tutti i giochi Uplay li puoi trovare su steam e comprarli lì, o direttamente da Uplay.
Quindi il drm "steam", scelta degli sviluppatori, non ha mai obbligato a comprare un gioco su steam, a limite ad attivarlo lì, ma solo se appunto non era un gioco Uplay o rockstar game per esempio.
Invece Lo Store Epic che applica il drm Epic (presumo) obbliga ad acquistare presso il proprio store, anche se alcuni giochi sono acquistabili anche su Humblebundle.
Esatto la prova ce l'abbiamo con i giochi che dopo un po arrivano anche si gog e completamente slegati da steam
Steam è un servizio , costa , avrà i suoi difetti , ma è quello.
La politica nazista di epic è una cosa ben diversa.
Prima o poi vorranno iniziare almeno a pareggiare i conti e allora vedremo realmemte cosa sono.
The Void
02-05-2019, 16:00
Anche a voi steam dal sito ufficiale vi ha chiesto se la mail che usate sia ancora la vostra? Da me hanno voluto una riconferma, che ho fatto. Non mi era mai capitato prima.
Yep, è un controllo periodico che può capitare, tranquillo ;)
The Void
02-05-2019, 16:11
Yep, è un controllo periodico che può capitare, tranquillo ;)
grazie :asd:
Mi ero già preoccupato che mi stavano "ciulando" l'account :asd:
Sì è una cosa periodica anche se non frequente.
doctor who ?
02-05-2019, 16:37
Esatto la prova ce l'abbiamo con i giochi che dopo un po arrivano anche si gog e completamente slegati da steam
Steam è un servizio , costa , avrà i suoi difetti , ma è quello.
La politica nazista di epic è una cosa ben diversa.
Prima o poi vorranno iniziare almeno a pareggiare i conti e allora vedremo realmemte cosa sono.
Tipo metteranno Gaben in un campo di concentramento ? Servirà un campo bello largo ed un bel po' di tempo per affamarlo :asd:
Ed è proprio quello il problema. Se non vedi nemmeno tutti i lati negativi lato consumatore delle politiche di Epic a fronte di nessun vantaggio e anzi ragioni dal lato azienda vuol proprio dire che oramai ti han messo sotto, ma proprio a livello di salame nel corridoio.
Signora mia, questi poteri forti, è tutto un magna magna.
alexbilly
02-05-2019, 16:49
Invece Lo Store Epic che applica il drm Epic (presumo) obbliga ad acquistare presso il proprio store, anche se alcuni giochi sono acquistabili anche su Humblebundle.
vabbè è uscito da poco, penso che in futuro allargheranno anche loro le vendite ai vari gmg ecc...
resta il fatto che secondo me un'alternativa a quello che ha fatto epic non c'è, e la riprova sono i fallimenti degli altri shop origin,uplay,ecc che alla fine dei conti sono diventati dei launcher dei loro titoli esclusivi, perchè diciamocelo il 90% dell'utenza il gioco x se lo compra su steam, anche se fosse disponibile altrove, e origin e uplay non sono messi male come epic in quanto a client, anzi forse origin è pure meglio di steam per certe cose, sta di fatto che non vendono quanto steam. Anche Microsoft non costringe nessuno a fare i giochi pc per windows, gli sviluppatori sono liberi di farlo su linux, ma poi chi se li compra? Domani mattina se il mondo linux si svegliasse e decidesse di voler competere nel settore videogiochi, dovrebbe solo pagare le sh per far uscire i giochi in esclusiva sul loro OS, sennò col cavolo che rinunciano a farli uscire su Windows e la gente non è che impazzisce e si mette a fare i dual boot quando c'è comodo comodo tutto su windows.
fraussantin
02-05-2019, 16:50
Tipo metteranno Gaben in un campo di concentramento ? Servirà un campo bello largo ed un bel po' di tempo per affamarlo :asd:
.
Può essere , oppure alzeranno al 20 % il fee perchè il pane serve anche a loro.
vabbè è uscito da poco, penso che in futuro allargheranno anche loro le vendite ai vari gmg ecc...
E' già possibile acquistare alcuni titoli EGS su GMG, vedasi ad esempio Borderlands 3.
Quello che non sappiamo al momento sugli accordi tra EGS e store terzi è come siano organizzati e se venga applicata una percentuale verso EGS per i pacchetti di key oppure no.
Per Valve sappiamo che una volta che un dev/publisher decide di pubblicare su Steam, la generazione delle chiavi è gratis, quindi i titoli distribuiti con accordi su store terzi (Humble, Fanatical, GMG, etc) sono gestiti dai devs/publishers che danno i pacchetti di key agli store si prendono interamente lo split-revenue applicato dall'accordo che può essere anche del 90/10, come accade su Humble. Tale vendita non da incassi a Valve, non viene applicata alcuna percentuale.
Per EGS spero funzioni allo stesso modo, ma non ho trovato al momento conferme in merito.
Tornato a GMG, sappiamo che l'accordo (almeno per Borderlands 3) è trattato direttamente col publisher (2K) e non con Epic, quindi è il publisher che sta vendendo lì.
Darkless
02-05-2019, 17:54
vabbè è uscito da poco, penso che in futuro allargheranno anche loro le vendite ai vari gmg ecc...
non esserne così sicuro.
resta il fatto che secondo me un'alternativa a quello che ha fatto epic non c'è, e la riprova sono i fallimenti degli altri shop origin,uplay,ecc che alla fine dei conti sono diventati dei launcher dei loro titoli esclusivi, perchè diciamocelo il 90% dell'utenza il gioco x se lo compra su steam, anche se fosse disponibile altrove, e origin e uplay non sono messi male come epic in quanto a client, anzi forse origin è pure meglio di steam per certe cose, sta di fatto che non vendono quanto steam.
E questa da dove ti esce ? La loro fetta di mercato ce l'hanno eccome. Senza contare che 1) Le esclusive riguardano solo i titoli proprietari e 2) Nessuno si è mai sognato di far rimuovere i propri vecchi titoli da altri Store 3) Non gli è mai passato nemmeno per l'anticamera del cervello di pagare dei terzi per un'esclusiva sul proprio Store.
Nel caso di Ubisoft poi trovi sconti migliori sul loro store per i loro giochi e uplay lo devi installare in ogni caso, (e non scordiamoci i punti Ubi che sono stati una gran bella trovata) quindi perché mai uno dovrebbe comprarli su Steam se ha altri vantaggi altrove (vantaggi che non esistono sullo store Epic).
Il consumatore fa in primis i propri interessi. Se paga uguale, ha meno servizi (per non dire nessuno), si trova un client osceno, insicuro e comprensivo di spyware perché mai dovrebbe comprare su Epic. Mica è scemo (a parte qualcuno), anzi fa bene a lamentarsi.
Se hai i soldi di Epic e un launcher per cui passano milioni di persone ogni giorno da anni e non sai trovare un modo per sfruttarlo e invogliare la gente a visitare il tuo store (previo averne creato uno degno di tal nome all'alba del 2019) allora licenzia le tue scimmie urlatrici del reparto marketing (e anche Sweeney che ogni volta che apre bocca fa danni) e assumi anche solo un australopiteco al loro posto. Ti costerà meno di pagare esclusive e rimborsi, eviterai di inimicarti la community con una politica tossica e otterrai anche risultati migliori.
Senza contare l'eterna confusione fra Steam in quanto Launcher/DRM e Steam in quanto negozio, c'è una grandissima differenza (come ben spiegato da Ulukali).
Anche Microsoft non costringe nessuno a fare i giochi pc per windows, gli sviluppatori sono liberi di farlo su linux, ma poi chi se li compra? Domani mattina se il mondo linux si svegliasse e decidesse di voler competere nel settore videogiochi, dovrebbe solo pagare le sh per far uscire i giochi in esclusiva sul loro OS, sennò col cavolo che rinunciano a farli uscire su Windows e la gente non è che impazzisce e si mette a fare i dual boot quando c'è comodo comodo tutto su windows.
Quindi stai dicendo che consideri i giochi PC tutti esclusive Microsoft perchè devono girare sotto Windows, che è come dire che i giochi sono esclusiva Steam perchè necessitano di lui come launcher (vedi sopra). Discorso che lascia il tempo che trova.
alexbilly
02-05-2019, 18:40
Gli altri shop hanno il mercato legato strettamente alle loro esclusive. Non ci credo che la massa compra un gioco su un altro client se c'è su steam, senza contare chi preferisce lanciare due client pur di avere un gioco sulla piattaforma valve, e anche qui dentro ne è pieno. Quindi un nuovo soggetto per prendere piede deve necessariamente avere esclusive, o almeno io la penso così.
fraussantin
02-05-2019, 19:08
Gli altri shop hanno il mercato legato strettamente alle loro esclusive. Non ci credo che la massa compra un gioco su un altro client se c'è su steam, senza contare chi preferisce lanciare due client pur di avere un gioco sulla piattaforma valve, e anche qui dentro ne è pieno. Quindi un nuovo soggetto per prendere piede deve necessariamente avere esclusive, o almeno io la penso così.Dipende ubisoft sul suo store vende bene , anche perchè fa risparmiare e non poco rispetto a steam.
Darkless
02-05-2019, 19:19
Gli altri shop hanno il mercato legato strettamente alle loro esclusive. Non ci credo che la massa compra un gioco su un altro client se c'è su steam, senza contare chi preferisce lanciare due client pur di avere un gioco sulla piattaforma valve, e anche qui dentro ne è pieno. Quindi un nuovo soggetto per prendere piede deve necessariamente avere esclusive, o almeno io la penso così.
Persino io ho comprato un paio di cose su Origin anzichè su Steam. Perchè ? Perchè c'erano sconti molto più sostanziosi che sulla piattaforma vale (anche 5 euro in meno).
Il consumatore va invogliato, non obbligato. Epic aveva, ed ha, tutti i mezzi e le risorse per farlo e invece si è presentata in maniera oscena sul mercato.
E' vantaggiosissimo per gli sviluppatori, quelli li han corteggiati benissimo, ma per i loro acquirenti sono un dito inculo e non sembrano avere alcuna fretta di migliorare la situazione.
Se personalmente non trovo alcun vantaggio ad acquistare da loro ed ho solo servizi in meno rispetto ad altri per forza che l'unico modo che hai per farmi comprare da te è obbligarmi.
E bada bene che a differenza di tutti gli altri Epic partiva con un grossissimo vantaggio come ti ho detto: il proprio client già diffuso con milioni di utenti. Con un buon marketing unito a quella visibilità già così qualcuno lo riesci a spingere a passare dallo shop ed acquistare qualcosa se lavori bene.
2) Nessuno si è mai sognato di far rimuovere i propri vecchi titoli da altri Store
mmh.. in realtà mi pare che EA l'avesse fatto all'esordio di origin, levando roba da steam..
ma forse la shitstorm passò un po' più in sordina, perché era pur sempre EA :asd:
Il consumatore va invogliato, non obbligato. Epic aveva, ed ha, tutti i mezzi e le risorse per farlo e invece si è presentata in maniera oscena sul mercato.
quotone
kliffoth
02-05-2019, 20:03
... Steam applica il suo drm, che di fatto sembra un'esclusiva, ma nessun gioco che è su steam è stato incoraggiato a stare solo lì, era una scelta libera dello sviluppatore, e infatti i giochi steam li puoi comprare su tantissimi siti partner, e anche con drm diverso (Uplay, Origin, Rockstar) o addirittura senza drm (gog).
...
Per esempio tutti i giochi Uplay li puoi trovare su steam e comprarli lì, o direttamente da Uplay.
....
Vorrei comprare, tra i tanti, Dead Space 3 su Steam, mi dai il link per cortesia?
fraussantin
02-05-2019, 20:10
Vorrei comprare, tra i tanti, Dead Space 3 su Steam, mi dai il link per cortesia?È un gioco proprietario eagames loro se lo vendono dove vogliono. E cmq le sua cazziate se le è prese all'epoca , ma sono andate in sordina perchè tendenzialmente i suoi giochi fanno defecare.
E Non mi ricordo ea che abbia tolto giochi di altri publisher da steam in preorder .
E che abbia fatto dichiarazioni pubbliche perculanti vs gaben ..
Ripeto quello detto più volte: epic si merita tutti gli haters che ha.
Ps nessuno ha mai Spalato merda contro epic perchè fortnite non era su steam.
kliffoth
02-05-2019, 20:11
edit
kliffoth
02-05-2019, 20:17
È un gioco proprietario eagames loro se lo vendono dove vogliono. E cmq le sua cazziate se le è prese all'epoca , ma sono andate in sordina perchè tendenzialmente i suoi giochi fanno defecare.
E Non mi ricordo ea che abbia tolto giochi di altri publisher da steam in preorder .
E che abbia fatto dichiarazioni pubbliche perculanti vs gaben ..
Ripeto quello detto più volte: epic si merita tutti gli haters che ha.
Ps nessuno ha mai Spalato merda contro epic perchè fortnite non era su steam.
Steam non è un servizio, ma un negozio. Epic pure.
Ma tu lo sai che ad esempio certi vini sono in esclusiva ad un certo ristorante in determinate aree geografiche? (intendo dire che in Svizzera centrale, ad esempio, il vino X potrebbe essere dato solo a certi locali e non ad altri, nel Vallese un nuovo accordo etc etc).
E perchè io come publisher non posso vendere come mi pare il mio titolo?
Perchè devo sottostare a delle regole che non mi piacciono specie se ho scelta? (ed alcuni titoli vengono ovenduti in privato proprio per non avere la voglia o la possibilità di accettare le regole di Steam...ok sono piccolissime produzioni, ma il principio resta)
Il fatto che Steam non è un servizio (e neanche GOG o gli altri) sta nel fatto che ci sono regole per pubblicare/vendere il proprio prodotto da loro.
Dissi già tempo addietro: col tuo ragionamento i film possono andare su ogni canale televisivo.
...ed uno dei motivi per cui non ho Dragon Age II e Dead Space è proprio Origin, ma non ne faccio un dramma.
Ad Epic ho dato fiducia per i giochi gratis e per Unreal dietro
E riguardo al "togliere i titoli", innanzitutto pare non sia vero per Rocket League, ma bisogna vedere a chi appartiene la proprietà intellettuale, come funziona con gli upgrade...insomma sono materie legali non di tifoseria
Darkless
02-05-2019, 20:20
mmh.. in realtà mi pare che EA l'avesse fatto all'esordio di origin, levando roba da steam..
ma forse la shitstorm passò un po' più in sordina, perché era pur sempre EA :asd:
Ricordo solo qualcosa riguardo a Dragon Age 2, ma anche lì mi pare fosse semplicemente il clamore dell'annuncio come esclusiva Origin. Fu uno dei primi. Mass Effect 1 e 2, il primo Dragon Age ed i primi 2 Dead Space non sono mai spariti da Steam ad esempio. Addirittura il primo DA l'hanno anche concesso a GoG.
Vorrei comprare, tra i tanti, Dead Space 3 su Steam, mi dai il link per cortesia?
I propri giochi EA li vende dove decide lei, è normalissimo. Così come non trovi Half Life su Origin, Fortnite solo su Epic, la roba Blizzard su Battle.net, The Sims, Fifa etc. solo Origin.... e potrei continuare. Non c'è mai stato un vero libero mercato per i titoli proprietari. Il discorso Epic è molto diverso.
fraussantin
02-05-2019, 20:21
Steam non è un servizio, ma un negozio. Epic pure.
Ma tu lo sai che ad esempio certi vini sono in esclusiva ad un certo ristorante in determinate aree geografiche? (intendo dire che in svizzera centrale il vino X potrebbe essere dato solo a certi locali).
E perchè io come publisher non mi posso vendere come mi pare il mio titolo?
Il fatto che Steam non è un servizio (e neanche GOG o gli altri) sta nel fatto che ci sono regole per pubblicare/vendere il proprio prodotto da loro.
Dissi già tempo addietro: col tuo ragionamento i film possono andare su ogni canale televisivo.
...ed uno dei motivi per cui non ho Dragon Age II e Dead Space è proprio Origin, ma non ne faccio un dramma.
Ad Epic ho dato fiducia per i giochi gratis e per Unreal dietroGuarda l'esempio film o tv è perfetto.
Sky è l'epic dei film
A furia di esclusive si tiene tutto il meglio dello spettacolo costringendoti a fare abbonamenti a prezzi assurdi con condizioni contrattuali oscene.
Beh in casa mia sky non è mai entrata. ..
E anche in case di molti altri visto come frullano i torrent e i siti di strraming.
kliffoth
02-05-2019, 20:30
I propri giochi EA li vende dove decide lei, è normalissimo. Così come non trovi Half Life su Origin, Fortnite solo su Epic, la roba Blizzard su Battle.net, The Sims, Fifa etc. solo Origin.... e potrei continuare. Non c'è mai stato un vero libero mercato per i titoli proprietari. Il discorso Epic è molto diverso.
EA è publisher di Dragon Age II, non Developer, e lo vende su Origin, perchè così ha deciso e perchè il contratto con BioWare lo permette.
Sarò io padrone di vendere dove voglio i titoli che pubblico?
E sarò io sviluppatore libero di dare al publisher che voglio il mio titolo? (o venderlo in privato)
Si firma un contratto che stabilisce come il publisher deve comportarsi, cosa mi viene in tasca a me come sviluppatore e fine della storia
Guarda l'esempio film o tv è perfetto.
Sky è l'epic dei film
A furia di esclusive si tiene tutto il meglio dello spettacolo costringendoti a fare abbonamenti a prezzi assurdi con condizioni contrattuali oscene.
Beh in casa mia sky non è mai entrata. ..
E anche in case di molti altri visto come frullano i torrent e i siti di strraming.
E allora? tutto legale e tutto normale, poi tu per questioni ideologiche, di prezzo, di principio etc etc fai come vuoi, ma non c'è ragione di gridare allo scandalo.
...e senza arrivare a SKY, non è che Canale 5 trasmette film acquistati dalla RAI e viceversa (almeno fino a quando in Italia la TV trasmetteva film oltre a show e reality)
E con questo non voglio dire che per noi utenti sia piacevole (fermo restando che già oggi è possibile scegliere a che prezzo acquistare il medesimo titolo a seconda della piattaforma, e la concorrenza è sempre un bene), ma non c'è nessuna anomalia.
E pratiche come il review bombing sono qualcosa di assolutamente ridicolo: ragazzini piagnoni che perdono tempo, perchè ne hanno da perdere, a scrivere su cose che neanche capiscono e che attengono non il titolo in sè, ma politiche commerciali, in soldoni gli stipendi di chi lavora.
fraussantin
02-05-2019, 20:36
EA è publisher di Dragon Age II, non Developer, e lo vende su Origin, fine della storia.
Sarò io padrone di vendere dove voglio i titoli che pubblico?
E allora? tutto legale e tutto normale, poi tu per questioni ideologiche, di prezzo, di principio etc etc fai come vuoi, ma non c'è ragione di gridare allo scandalo.
...e senza arrivare a SKY, non è che Canale 5 trasmette film acuistati da RAI e viceversa (almeno fino a quando in Italia la TV trasmetteva film oltre a show e reality)Ti sto dicendo che nel mmdo della tv è una porcata da sempre
Guarda le tredicimila piattaforme in streaming con le loro esclusive.
Lo stesso rischia di accadere su pc
Ho detto che è illegale ?( probabilmente no anche se certi atteggiamente dubito che lo siano ).
Ho detto solo che è una porcheria
kliffoth
02-05-2019, 20:43
Ti sto dicendo che nel mmdo della tv è una porcata da sempre
Guarda le tredicimila piattaforme in streaming con le loro esclusive.
Lo stesso rischia di accadere su pc
Ho detto che è illegale ?( probabilmente no anche se certi atteggiamente dubito che lo siano ).
Ho detto solo che è una porcheria
Il fatto è uno solo: la gente fa film, videogiochi, costruisce case...insomma lavora, per mangiare, per investire e per avere un futuro, ed ognuno cerca di trarre il massimo dai suoi sforzi.
Anche noi utenti cerchiamo il nostro vantaggio, e le regole e le leggi disciplinano questa tensione.
Altair[ITA]
02-05-2019, 20:51
VALVe Index è già sold out, dopo 24 ore.
Purtroppo non si conosce il numero dei pezzi inizialmente disponibili
rimasti disponibili solo
index controllers only
e
index base only
Vincenzo77
02-05-2019, 20:53
Il fatto è uno solo: la gente fa film, videogiochi, costruisce case...insomma lavora, per mangiare, per investire e per avere un futuro, ed ognuno cerca di trarre il massimo dai suoi sforzi.
Anche noi utenti cerchiamo il nostro vantaggio, e le regole e le leggi disciplinano questa tensione.
Perfetto. Ma da consumatori possiamo dire che un determinato atteggiamento non ci piace, ed essere liberi di come e dove spendere i nostri soldi?
Poi più che altro stiamo provando a indovinare il futuro, per il momento non sembra roseo per epic, naturalmente chi vivrà vedrà.
fraussantin
02-05-2019, 21:02
;46197083']VALVe Index è già sold out, dopo 24 ore.
Purtroppo non si conosce il numero dei pezzi inizialmente disponibili
rimasti disponibili solo
index controllers only
e
index base onlyBoomm
In effetti ieri era in vetta alle classifiche di vendita.
Buon per gaben almeno una l'ha indovinata con questo steam hardware :asd:
Steam non è affatto solo un negozio
Darkless
02-05-2019, 21:09
EA è publisher di Dragon Age II, non Developer, e lo vende su Origin, perchè così ha deciso e perchè il contratto con BioWare lo permette.
Sarò io padrone di vendere dove voglio i titoli che pubblico?
E sarò io sviluppatore libero di dare al publisher che voglio il mio titolo? (o venderlo in privato)
Si firma un contratto che stabilisce come il publisher deve comportarsi, cosa mi viene in tasca a me come sviluppatore e fine della storia
bioware è proprietà di EA, non si limita a finanziargli i progetti, gli appartiene proprio. Se volesse potrebbe scioglierla domani mattina come ha già fatto con altri studi in passato (e non credo ci manchi nemmeno molto). E' come se fossero la stessa cosa. Così come sarà da ora in poi per Epic-Psyonix.
Tu sviluppatore non sei libero perché sei lavoratore dipendente, non sei una sw house indie. Sei dipendente di EA in questo caso e quindi come in ogni ambito lavorativo fai quello che ti dicono di fare i tuoi superiori e non hai diritti su ciò che produci, quelli li ha sempre il tuo capo, e crei i giochi che ti dicono loro. Nel momento in cui hai firmato il contratto di vendita hai accettato tutto quanto detto sopra e ti sie accattato dei bei soldi per farlo. Se non ti sta bene ti licenzi e ti rimetti in proprio, come ha già fatto diversa gente del resto.
Il punto non è quello e per l'ennesima volta il comportamento di Epic è ben diverso. Non porta alcun vantaggio al consumatore, non crea libera concorrenza e non fa bene al mercato. E si puo' anche aggiungere che non rispetta per nulla la propria utenza nè a parole nè a fatti.
Che vogliano far soldi è lapalissiano. E' quello che vogliono tutti e nessuno si aspetta una onlus ma c'è chi fa le cose come si deve rispettando i propri clienti e chi no. Epic appartiene a quest'ultima categoria.
Steam non è affatto solo un negozio
Se è per quello sempre meno gente lo utilizza come negozio volendo guardare.
Ma questi fantomatici servizi che invoglierebbero a comprare un gioco da uno store invece che da un altro, quali sarebbero?
No perché io voglio solo poter avviare il gioco, giocarlo e finirlo. Al massimo, ma è rarissimo, può servire un cloud saving, e quelli credo l'abbiano tutti.
Il resto a che serve? Intendo per giocare, perché per fare altro ci sono mille modi esterni, e migliori, ai vari client.
Se un gioco lo vende Steam lo compro li, se origin da loro, se epic idem. Se è in più posti, lo compro dove costa meno. Vige lo stesso discorso dei negozi fisici.
Manco è da paragonare il servizio streaming video. Per quello paghi proprio il servizio, quindi se vuoi vedere roba su Netflix e su Prime devi pagare entrambi.
I giochi li paghi una volta, e sono identici ovunque li hai presi. Non è che devi pagare sia epic che valve. Paghi quello che giochi.
Skelevra
02-05-2019, 23:10
Ma il video di left 4 dead è vero leakato? :mbe:
Murdock79
02-05-2019, 23:32
Epic fa sconti? No. Epic mi fa risparmiare? No.
Per ora si è posta male commercialmente perché non avvantaggia l'acquirente, poi ogniuno è libero di fare come crede.
Phoenix point mi interessava, ora aspetterò la fine dell'esclusiva e magari lo prenderò su gog se mai ci tornerà.
fraussantin
02-05-2019, 23:33
Ma questi fantomatici servizi che invoglierebbero a comprare un gioco da uno store invece che da un altro, quali sarebbero?
No perché io voglio solo poter avviare il gioco, giocarlo e finirlo. Al massimo, ma è rarissimo, può servire un cloud saving, e quelli credo l'abbiano tutti.
Il resto a che serve? Intendo per giocare, perché per fare altro ci sono mille modi esterni, e migliori, ai vari client.
Se un gioco lo vende Steam lo compro li, se origin da loro, se epic idem. Se è in più posti, lo compro dove costa meno. Vige lo stesso discorso dei negozi fisici.
Manco è da paragonare il servizio streaming video. Per quello paghi proprio il servizio, quindi se vuoi vedere roba su Netflix e su Prime devi pagare entrambi.
I giochi li paghi una volta, e sono identici ovunque li hai presi. Non è che devi pagare sia epic che valve. Paghi quello che giochi.
se non ti interessano non vuol dire che non possano interessare ad altri.
quali sono lo abbiamo detto più volte social , steam hw , multiplayer , steam link ecc ecc e per ultimo ma non meno importante lo steamwallet che si riempie da solo grazie ai f...che comporano item a casaccio
Ma il video di left 4 dead è vero leakato? :mbe:
fake
Altair[ITA]
03-05-2019, 01:34
Ma il video di left 4 dead è vero leakato? :mbe:
fakone, suvvia.
Skelevra
03-05-2019, 01:35
Mi sembrava strano che avessero fatto un gioco
Darkless
03-05-2019, 06:54
Ma questi fantomatici servizi che invoglierebbero a comprare un gioco da uno store invece che da un altro, quali sarebbero?
No perché io voglio solo poter avviare il gioco, giocarlo e finirlo. Al massimo, ma è rarissimo, può servire un cloud saving, e quelli credo l'abbiano tutti.
Il resto a che serve? Intendo per giocare, perché per fare altro ci sono mille modi esterni, e migliori, ai vari client.
No, non ce l'ha il cloud saving Epic. E non ha un cazzo di forum dove discutere almeno i problemi tecnici (emblematico il caso di Axiom verge) e non ha un sistema di recensioni di utenti. Giusto per citare 3 cose base base.
Poi ci sono una selva di feature più avanzate che utilizzano una marea di persone e a cui Steam ha oramai abituato.
Se un gioco lo vende Steam lo compro li, se origin da loro, se epic idem. Se è in più posti, lo compro dove costa meno. Vige lo stesso discorso dei negozi fisici.
Manco è da paragonare il servizio streaming video. Per quello paghi proprio il servizio, quindi se vuoi vedere roba su Netflix e su Prime devi pagare entrambi.
I giochi li paghi una volta, e sono identici ovunque li hai presi. Non è che devi pagare sia epic che valve. Paghi quello che giochi.
1- se a te certi servizi non interessano non è detto che non interessino ad altri. Molti altri.
2- No, non è uguale una volta comprato. La gestione dell'assistenza, i rimborsi, il supporto, il rilascio delle patch e la gestione del modding cambia da client a client. Non siamo più ai tempi del DOS quando mettevi il floppy e via.
3- A prescindere che tu li utilizzi o meno come più volte fatto notare da diversi utenti non paghi meno per avere meno cose. Anzi.
se non ti interessano non vuol dire che non possano interessare ad altri.
quali sono lo abbiamo detto più volte social , steam hw , multiplayer , steam link ecc ecc e per ultimo ma non meno importante lo steamwallet che si riempie da solo grazie ai f...che comporano item a casaccio
fakeIl wallet è un lavoro, già ce ne ho uno, passo grazie. Anche solo dover mettere in vendita tutto e una rottura di scatole. A questo punto meglio quello MS che si riempie acquistando o addirittura giocando.
Il resto, come scritto, non è strettamente legato al gioco in se, o ci sono alternative spesso migliori.
Forse il VR è gestito bene in Steam, ma è roba di nicchia. L'HW non credo sia direttamente legato a steam, non più di quanto l'oculus sia legato a Facebook. Il link carino, ma fai prima a collegare il PC alla TV o no? E comunque è roba di nicchia anche questa.
Poi come ho scritto ci sono alternative spesso migliori, ad esempio la nuova game bar di Windows 10 per dire, che è diventata una vera shell come aspetto lo diventi Steam da secoli.
Va da sé che io effettivamente non ho bisogno di servizi, quindi sono un caso a parte. Praticamente gioco solo su Xbox, e non utilizzo nulla di quello che offre,come poi si Steam : avvio, gioco e spengo. Anche perché non gioco in multi, e il 95%dei servizi vanno in quella direzione.
fraussantin
03-05-2019, 08:18
Il wallet è un lavoro, già ce ne ho uno, passo grazie. Anche solo dover mettere in vendita tutto e una rottura di scatole. A questo punto meglio quello MS che si riempie acquistando o addirittura giocando.
Il resto, come scritto, non è strettamente legato al gioco in se, o ci sono alternative spesso migliori.
Forse il VR è gestito bene in Steam, ma è roba di nicchia. L'HW non credo sia direttamente legato a steam, non più di quanto l'oculus sia legato a Facebook. Il link carino, ma fai prima a collegare il PC alla TV o no? E comunque è roba di nicchia anche questa.
Poi come ho scritto ci sono alternative spesso migliori, ad esempio la nuova game bar di Windows 10 per dire, che è diventata una vera shell come aspetto lo diventi Steam da secoli.
Va da sé che io effettivamente non ho bisogno di servizi, quindi sono un caso a parte. Praticamente gioco solo su Xbox, e non utilizzo nulla di quello che offre,come poi si Steam : avvio, gioco e spengo. Anche perché non gioco in multi, e il 95%dei servizi vanno in quella direzione.
Vah beh se mi dici che la gamebar è meglio di steam non è neache il caso di continuare :asd:
Io penso che siccome non usi steam , magari ha i 12 contatti sopra e invece usi tanto la xbox e l'ecosistema microsoft non senti le differenze.
No, non ce l'ha il cloud saving Epic. E non ha un cazzo di forum dove discutere almeno i problemi tecnici (emblematico il caso di Axiom verge) e non ha un sistema di recensioni di utenti. Giusto per citare 3 cose base base.
Poi ci sono una selva di feature più avanzate che utilizzano una marea di persone e a cui Steam ha oramai abituato.
Il cloud può essere un problema, anche se io anni fa avevo risolto con onedrive (o google drive) e usando link symbolici (e devo dire funzionava pure meglio :asd:)
Il forum per carità, Steam ha la community più tossica di tutta la rete, basta leggere le recensioni o bazzicare in forum di giochi entrati in liste di proscrizione. Meglio reddit o la solita ricerca google.
1- se a te certi servizi non interessano non è detto che non interessino ad altri. Molti altri.
Infatti ho scritto che ci sono alternative esterne ai client, spesso migliori
2- No, non è uguale una volta comprato. La gestione dell'assistenza, i rimborsi, il supporto, il rilascio delle patch e la gestione del modding cambia da client a client. Non siamo più ai tempi del DOS quando mettevi il floppy e via.
Ti dirò, in ormai 16 anni di Steam, 10 anni e passa di GoG, 15 anni di Xbox, senza contare PS3, PS4, GameCube, Origin e uPlay (altri client non li ho mai usati), non ho mai dovuto contattare l'assistenza, chiedere un rimborso, o avuto problemi con rilasci di patch. Il 99% dei giochi è tranquillamente giocabile e finibile al day one.
Ecco il workshop Steam è comodo, ma io generalmente non moddo mai al primo giro, e spesso e volentieri conviene moddare a mano (come per gli elder scrolls) usando i tool creati dalla community. Nexus ad esempio è meglio.
3- A prescindere che tu li utilizzi o meno come più volte fatto notare da diversi utenti non paghi meno per avere meno cose. Anzi.
Occhio che tu paghi il gioco, non il servizio. Il servizio è gratuito.
Chiaro che vai dove il servizio è migliore, ma quello che ti interessa alla fine è il gioco, non il servizio. O sbaglio?
Vah beh se mi dici che la gamebar è meglio di steam non è neache il caso di continuare :asd:
La nuova gamebar
https://www.windowscentral.com/windows-10-game-bar-set-get-some-awesome-new-features
Io penso che siccome non usi steam , magari ha i 12 contatti sopra e invece usi tanto la xbox e l'ecosistema microsoft non senti le differenze.
Io Steam lo uso, ma non uso nessun servizio Steam (come poi non uso nessun servizio Xbox). Gioco e basta. Ho pure disattivato le notifiche degli achievements perché mi distraevano.
fraussantin
03-05-2019, 08:22
Il cloud può essere un problema, anche se io anni fa avevo risolto con onedrive (o google drive) e usando link symbolici (e devo dire funzionava pure meglio :asd:)
Il forum per carità, Steam ha la community più tossica di tutta la rete, basta leggere le recensioni o bazzicare in forum di giochi entrati in liste di proscrizione. Meglio reddit o la solita ricerca google.
Infatti ho scritto che ci sono alternative esterne ai client, spesso migliori
Ti dirò, in ormai 16 anni di Steam, 10 anni e passa di GoG, 15 anni di Xbox, senza contare PS3, PS4, GameCube, Origin e uPlay (altri client non li ho mai usati), non ho mai dovuto contattare l'assistenza, chiedere un rimborso, o avuto problemi con rilasci di patch. Il 99% dei giochi è tranquillamente giocabile e finibile al day one.
Ecco il workshop Steam è comodo, ma io generalmente non moddo mai al primo giro, e spesso e volentieri conviene moddare a mano (come per gli elder scrolls) usando i tool creati dalla community. Nexus ad esempio è meglio.
Occhio che tu paghi il gioco, non il servizio. Il servizio è gratuito.
Chiaro che vai dove il servizio è migliore, ma quello che ti interessa alla fine è il gioco, non il servizio. O sbaglio?
Le community sono tutte tossiche ... e Reddit non è di certo una di quelle più salubri. Anzi secondo me sono frequentate più o meno dagli stessi elementi .
Per il cloud io uso iperius backup su onedrive . Cmq rimane sempre una scomodità.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.