PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] STEAM


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 241 242 243 244 245 246 247 248 249 250 251 252 253 254 255 256 257 258 259 260 261 262 263 264 265 266 267 268 269 270 271 272 273 274 275 276 277 278 279 280 281 282 283 284 285 286 287 288 289 290 291 292 293 294 295 296 297 298 299 300 301 302 303 304 305 306 307 308 309 310 311 312 313 314 315 316 317 318 319 320 321 322 323 324 325 326 327 328 329 330 331 332 333 334 335 336 337 338 339 340 341 342 343 344 345 346 347 348 349 350 351 352 353 354 355 356 357 358 359 360 361 362 363 364 365 366 367 368 369 370 371 372 373 374 375 376 377 378 379 380 381 382 383 384 385 386 387 388 389 390 391 392 393 394 395 396 397 [398] 399 400 401 402 403 404 405 406 407 408 409 410 411 412 413 414 415 416 417 418 419 420 421 422 423 424 425 426 427 428 429 430 431 432 433 434 435 436 437 438 439 440 441 442 443 444 445 446 447 448 449 450 451 452 453 454 455 456 457 458 459 460 461 462 463 464 465 466 467 468 469 470 471 472 473 474 475 476 477 478 479 480 481 482 483 484 485 486 487 488 489 490 491 492 493 494 495 496 497 498 499 500 501 502 503 504 505 506 507 508 509 510 511 512 513 514

ulukaii
29-08-2014, 14:54
Grazie mille! Non sembra il mio genere ma comunque leggerò ben bene il thread ufficiale, grazie ancora per il tuo parere e per il link! ;)
Di nulla ;)

DamyLv
29-08-2014, 14:55
Lo consigli?

Inviato dal mio tosapecore android

Anch'io mi aggiungo ai "raccomandatori" di Dishonored

Hullo
29-08-2014, 14:59
Anch'io mi aggiungo ai "raccomandatori" di Dishonored

Lo sto giocando adesso,veramente bello....lo raccomando pure io :D

djmatrix619
29-08-2014, 15:03
mi correggo, anche nella beta non esiste la possibilità di tenere non aggiornato un gioco... :cry:
nel menù a tendina le tre opzioni sono le seguenti:

http://i.imgur.com/JXrPyVG.jpg

Beh perché giocare ad una versione vecchia di un gioco? Non ho capito.. qual'è il vantaggio? :stordita:

alexbilly
29-08-2014, 15:14
Beh perché giocare ad una versione vecchia di un gioco? Non ho capito.. qual'è il vantaggio? :stordita:

magari ci hai piazzato su 50 mod, arriva l'aggiornamento e zac! Ti aggiorna tutto e ti spu**ana le mod :asd:

29Leonardo
29-08-2014, 15:16
Beh perché giocare ad una versione vecchia di un gioco? Non ho capito.. qual'è il vantaggio? :stordita:

Mod? Gta iv ad esempio su steam è un casino da riportare alla patch 1.0.4.0 che è la migliore per compatibilità mod e prestazioni.

Inoltre nessuno dovrebbe obbligarti ad aggiornare un gioco ( con i tanto odiati scatolati ti mettevi le patch che volevi tu), magari nel changelog c'è qualche modifica che preferisco non avere, oltre al fatto che patchare i giochi non è sempre sinonimo di migliore versione.

Anzi spesso fanno piu casini tipo con i salvataggi che altro..

Un esempio è il tuo caro dead island, non patchato non aveva il problema dello stuttering :Prrr:

fraussantin
29-08-2014, 15:19
magari ci hai piazzato su 50 mod, arriva l'aggiornamento e zac! Ti aggiorna tutto e ti spu**ana le mod :asd:
Oppure ti toglie il file della traduzione perché non corrisponde a quello del server.

fraussantin
29-08-2014, 15:20
Mod?
( con i tanto odiati scatolati ti mettevi le patch che volevi tu), .

Io. Li amo ancora, ma il problema è il prezzo.

djmatrix619
29-08-2014, 15:28
magari ci hai piazzato su 50 mod, arriva l'aggiornamento e zac! Ti aggiorna tutto e ti spu**ana le mod :asd:

Mod? Gta iv ad esempio su steam è un casino da riportare alla patch 1.0.4.0 che è la migliore per compatibilità mod e prestazioni.

Inoltre nessuno dovrebbe obbligarti ad aggiornare un gioco ( con i tanto odiati scatolati ti mettevi le patch che volevi tu), magari nel changelog c'è qualche modifica che preferisco non avere, oltre al fatto che patchare i giochi non è sempre sinonimo di migliore versione.

Anzi spesso fanno piu casini tipo con i salvataggi che altro..

Ah già le mod.. avete ragione su questo.
No beh perché altrimenti c'era anche l'opzione di aggiornare solo se il gioco venive lanciato (se davano fastidio gli updates).

Un esempio è il tuo caro dead island, non patchato non aveva il problema dello stuttering :Prrr:

Mi sa che dovevo lasciarlo alla versione base probabilmente per risolvere! A saperlo però! haha :asd:

Compass
30-08-2014, 18:26
Ciao a tutti!
Spero di non star sbagliando discussione.

Da un paio di giorni, quando provo a lanciare i giochi Steam dai link sul desktop, mi esce un messaggio di errore di Windows dal titolo "Problema con il collegamento", che dice "Impossibile aprire il collegamento Internet. Il protocollo "steam" non contiene un'applicazione registrata.".
E questo, sia se sono online sia se sono offline!
Invece, lanciandoli da Steam stesso, non ci sono problemi.
Mi capita con tutti i giochi!!!! :muro:
Sapete come potrei risolvere?
Grazie!!!

Ale1992
30-08-2014, 18:43
Ciao a tutti!
Spero di non star sbagliando discussione.

Da un paio di giorni, quando provo a lanciare i giochi Steam dai link sul desktop, mi esce un messaggio di errore di Windows dal titolo "Problema con il collegamento", che dice "Impossibile aprire il collegamento Internet. Il protocollo "steam" non contiene un'applicazione registrata.".
E questo, sia se sono online sia se sono offline!
Invece, lanciandoli da Steam stesso, non ci sono problemi.
Mi capita con tutti i giochi!!!! :muro:
Sapete come potrei risolvere?
Grazie!!!

Potresti provare a rifare tu il collegamento; vai su C:\programmi(x86)\steam\steamapps\common e li trovi i tuoi giochi, apri le relative cartelle a fai tasto destro sul launcher, seleziona invia a desktop e lui ti fa un collegamento. Certo se hai 100 e passa giochi è una bella rottura ma magari puoi farlo solo per quelli che usi piu di frequente. Non so se tramite l'opzione di steam "verifica integrità" possa risolversi il problema, ma potresti provare anche quella, danni non ne fa.

itachi23
30-08-2014, 19:37
Potresti provare a rifare tu il collegamento; vai su C:\programmi(x86)\steam\steamapps\common e li trovi i tuoi giochi, apri le relative cartelle a fai tasto destro sul launcher, seleziona invia a desktop e lui ti fa un collegamento. Certo se hai 100 e passa giochi è una bella rottura ma magari puoi farlo solo per quelli che usi piu di frequente. Non so se tramite l'opzione di steam "verifica integrità" possa risolversi il problema, ma potresti provare anche quella, danni non ne fa.

in realtà il collegamento conviene farlo fare a steam dalla libreria, tasto destro sul gioco e poi crea collegamento ;)

doctor who ?
30-08-2014, 19:39
Mi pare sia già stato chiesto, non esiste un modo per tenere traccia dei propri giochi e controllare se vengono rimossi o roba del genere ?

Fr@ncesco
30-08-2014, 19:58
Mi pare sia già stato chiesto, non esiste un modo per tenere traccia dei propri giochi e controllare se vengono rimossi o roba del genere ?

Infatti l'argomento è stato trattato più volte, non esiste un modo per controllare se i giochi vengono rimossi, l'unica soluzione è farsi una lista su excel. :(

doctor who ?
30-08-2014, 20:21
Infatti l'argomento è stato trattato più volte, non esiste un modo per controllare se i giochi vengono rimossi, l'unica soluzione è farsi una lista su excel. :(

È un po' scomodo :\
A stò punto mi faccio un programmino dato che mi avvicino ai 150 una lista excel è brutta e scomoda :C

Fr@ncesco
30-08-2014, 20:32
È un po' scomodo :\
A stò punto mi faccio un programmino dato che mi avvicino ai 150 una lista excel è brutta e scomoda :C

Beh, l'utente medio non sa come mettere una dietro l'altra 4 righe di codice. ;)

UnicoPCMaster
30-08-2014, 20:41
Mi pare sia già stato chiesto, non esiste un modo per tenere traccia dei propri giochi e controllare se vengono rimossi o roba del genere ?

No, ho fatto una lista su excel che controllo regolarmente (cioé controllo solo il totale e si differisce eventualmente verifico. :D).

fraussantin
30-08-2014, 21:48
Mi pare sia già stato chiesto, non esiste un modo per tenere traccia dei propri giochi e controllare se vengono rimossi o roba del genere ?
Ma perche è risuccesso?

alexbilly
30-08-2014, 21:57
Come disse qualcuno sempre qui dentro "se non ricordi il nome del gioco che ti manca dalla lista, allora non era un gioco importante" :O

Compass
31-08-2014, 01:04
Ciao!

Grazie dei consigli.
Li sto provando tutti e tre.
Per ora:
- creare il link da Steam -> non funziona, ottengo lo stesso risultato detto prima!!! :muro: :incazzed:
- creare il link con Windows -> con alcuni funziona, con altri no! Addirittura, alcuni giochi non partono neanche lanciando l'eseguibile!!!!! mi danno una serie di errori... quindi... terzo passo...
- controllo integrità dei giochi -> lo sto facendo a tutti i giochi (ne ho una cinquantina, ma mi voglio levare i dubbi per tutti!). Però è lento, e già due giochi (su 5 provati)) hanno dovuto scaricare di nuovo alcuni file.

Vi faccio sapere come finisce. :)


P.S.
Ho la sensazione però, che c'entri qualcosa anche qualche impostazione di Windows.
Nulla di sicuro, ma il messagio che dicevo prima non è di Steam ma di Win!

Donbabbeo
31-08-2014, 11:57
Mi pare sia già stato chiesto, non esiste un modo per tenere traccia dei propri giochi e controllare se vengono rimossi o roba del genere ?
Io lo faccio tramite isthereanydeal. Quando i giochi della propria lista diminuiscono ti manda una mail avvisandoti del cambio.

fraussantin
31-08-2014, 12:38
Io lo faccio tramite isthereanydeal. Quando i giochi della propria lista diminuiscono ti manda una mail avvisandoti del cambio.
Cioè ma allora veramente te li tolgono?

ulukaii
31-08-2014, 12:46
Cioè ma allora veramente te li tolgono?
Arriverà il giorno in cui Gabe si riprenderà tutto! TUTTO! (comprese le badges) :Perfido:

Aut0maN
31-08-2014, 13:00
Io lo faccio tramite isthereanydeal. Quando i giochi della propria lista diminuiscono ti manda una mail avvisandoti del cambio.

apperò! avevo il dubbio che ci fossero strane oscillazioni sul numero dei giochi che ho in libreria...quindi può succedere che X motivi vengano rimossi dallo store anche a distanza di anni?

un pò mi delude sta roba anche se rimango un fedelissimo steammaro :D

[Kommando]
31-08-2014, 13:05
a me non è mai sparito nulla

doctor who ?
31-08-2014, 13:41
I giochi possono essere rimossi in alcuni casi, se si compra tutto da steam il rischio è minimo, se si tradda è un pelo maggiore :D

McB
31-08-2014, 14:10
apperò! avevo il dubbio che ci fossero strane oscillazioni sul numero dei giochi che ho in libreria...quindi può succedere che X motivi vengano rimossi dallo store anche a distanza di anni?

un pò mi delude sta roba anche se rimango un fedelissimo steammaro :D

Ti rimangono in libreria quelli rimossi dallo store, io per esempio ne ho 36 che non + più possibile comprare. La maggior parte perchè esiste una versione nuova del gioco.

fraussantin
31-08-2014, 14:17
I giochi possono essere rimossi in alcuni casi, se si compra tutto da steam il rischio è minimo, se si tradda è un pelo maggiore :D
Non ho capito cosa intendi con tradda .

Ale1992
31-08-2014, 14:27
Non ho capito cosa intendi con tradda .

Manco io. :boh:

zombievil
31-08-2014, 14:30
Comprare da altri utenti, tipo su steamtrades e affini..

Axios2006
31-08-2014, 14:40
Comprare da altri utenti, tipo su steamtrades e affini..

Ma anche il sistema di scambio dentro steam stesso.

Axios2006
31-08-2014, 14:42
Arriverà il giorno in cui Gabe si riprenderà tutto! TUTTO! (comprese le badges) :Perfido:

Si e poi 8 milioni di persone lo cercheranno......

Trama perfetta per un nerd survival..... :asd:

chil8
31-08-2014, 15:08
Si e poi 8 milioni di persone lo cercheranno......

Trama perfetta per un nerd survival..... :asd:

e lui li mangerà tutti :asd:

Donbabbeo
31-08-2014, 15:33
apperò! avevo il dubbio che ci fossero strane oscillazioni sul numero dei giochi che ho in libreria...quindi può succedere che X motivi vengano rimossi dallo store anche a distanza di anni?

un pò mi delude sta roba anche se rimango un fedelissimo steammaro :D

A me è successo una volta solamente che isthereanydeal mi mandasse una mail riguardo la rimozione di un gioco (qualche mese fa tra l'altro).
Come hanno già detto può capitare quando di un gioco esce la versione estesa/rimasterizzata o cavolate del genere che di solito la versione base viene tolta e tutti si beccano la pro (ed era questo il caso se ben ricordo).

Ad oggi Steam dovrebbe aver rimosso un solo gioco dalle librerie degli utenti senza dare nulla in cambio ed è stato un mmorpg che ha chiuso.

arduino
31-08-2014, 17:17
Salve, ieri mi sono iscritto a steam e ho riscattato due giochi. Ho notato che sono comparsi 3 giochi nella mia libreria con scritto 1 giorno rimanente. Sono licenze complete o licenze prova??? Sono tutti e tre giochi pesanti (20gb) e prima di scaricarli vorrei delucidazioni.

Axios2006
31-08-2014, 17:31
Salve, ieri mi sono iscritto a steam e ho riscattato due giochi. Ho notato che sono comparsi 3 giochi nella mia libreria con scritto 1 giorno rimanente. Sono licenze complete o licenze prova??? Sono tutti e tre giochi pesanti (20gb) e prima di scaricarli vorrei delucidazioni.

Nei weekend danno dei giochi da provare, il lunedì spariscono.

In genere sono in offerta e se li hai scaricati e poi li compri i progressi restano.

Altair[ITA]
31-08-2014, 17:31
Salve, ieri mi sono iscritto a steam e ho riscattato due giochi. Ho notato che sono comparsi 3 giochi nella mia libreria con scritto 1 giorno rimanente. Sono licenze complete o licenze prova??? Sono tutti e tre giochi pesanti (20gb) e prima di scaricarli vorrei delucidazioni.

Ciao.

hai riscattato due giochi.

questi 2 giochi sono legati al tuo account per sempre, quindi non occorre scaricarli per forza, se ora non ti interessa scaricarli.


mentre:

i giochi con su scritto "1 giorno rimanente" fanno parte dei Free Weekend, offerte che "una tantum", Steam e il publisher di questo gioco, offrono a potenziali acquirenti, per provare il gioco, e magari, comprarlo.

Questi giochi con la scritta "1 giorno rimanente" puoi scaricarli anche ora, ma una volta finito il tempo a disposizione per testarli.

i giochi che sono disponibili per la prova gratis, questo weekend, sono
contagion , finisce alle ore 22 di stasera
e roba of duty ghosts multiplayer, fino alle 22 di stasera.


provali, ma se poi vorrai giocarci oltre quest'orario, dovrai acquistarli. altrimenti occuperanno spazio inutilmente nel tuo hard disk, siccome saranno inutilizzabili.

spero esser stato chiaro.

arduino
31-08-2014, 17:41
chiarissimo... infatti erano proprio quelli i titoli.

Blasco80
01-09-2014, 09:47
Stavo rispolverando l'intramontabile Mirror's Edge, scaricato su Steam.

Poi stamattina avvio Origin e mi parte l'installazione di un non meglio identificato prodotto, accetto e mi accorgo che si tratta del 'Bonus Music CD': in pratica mi ha creato una cartella nei /common di Steam, chiamata 'Mirrors Edge Bonus Music CD'.

Che sinergia tra i due client! :D

doctor who ?
01-09-2014, 13:11
Non c'è un modo per gestire gli amici e inserirli in liste ? :fagiano:

The Witcher
01-09-2014, 13:31
Non essendoci il thread ufficiale/aspettando, posto qui:

Immagini comparative tra re 1 del gamecube e la versione rimasterizzata:

http://gamesurf.tiscali.it/news/scatti-comparativi-per-la-versione-rimasterizzata-del-primo-resident-evil_c58502.html

Primo trailer:

http://gamesurf.tiscali.it/news/primo-trailer-per-il-vecchio-resident-evil_c58545.html

Saluti!

ManuDJ
01-09-2014, 14:22
Ti rimangono in libreria quelli rimossi dallo store, io per esempio ne ho 36 che non + più possibile comprare. La maggior parte perchè esiste una versione nuova del gioco.Come Deadpool, giusto?

ulukaii
01-09-2014, 14:36
Sì, oppure i Dirt 1/2, insomma, titoli non più acquistabili su Steam (per varie ragioni, anche di licenza), ma presenti in libreria per chi li aveva a suo tempo acquistati ;)

ThePonz
01-09-2014, 14:40
Sì, oppure i Dirt 1/2, insomma, titoli non più acquistabili su Steam (per varie ragioni, anche di licenza), ma presenti in libreria per chi li aveva a suo tempo acquistati ;)

che poi.. a volte ritornano (:asd:)

no, seriamente, faccio un esempio: presi ghostbusters the videogame che qualche tempo dopo venne rimosso dallo store, il gioco l'ho sempre avuto disponibile in libreria, non molto tempo fa è anche ricomparso tra i titoli acquistabili :D

Max_R
01-09-2014, 14:53
La Deluxe di Might and Magix X non è più acquistabile o sbaglio?

djmatrix619
01-09-2014, 15:11
Non ho parole per i giochi che riescono ad uscire su Steam: http://store.steampowered.com/app/310080/ :fagiano:

fraussantin
01-09-2014, 15:12
Non ho parole per i giochi che riescono ad uscire su Steam: http://store.steampowered.com/app/310080/ :fagiano:
Fix

: piccione:

Ale1992
01-09-2014, 16:47
Non ho parole per i giochi che riescono ad uscire su Steam: http://store.steampowered.com/app/310080/ :fagiano:

:D :sofico:

egounix
01-09-2014, 16:57
Fix

: piccione:

C'è pure la collector... Ma che diavolo?!?!

blu(e)yes
01-09-2014, 17:07
Non ho parole per i giochi che riescono ad uscire su Steam: http://store.steampowered.com/app/310080/ :fagiano:

Prodotti molto di nicchia per noi occidentali mentre in Giappone vengono giocati parecchio...

De gustibus... :stordita: :fagiano:

Necroticism
01-09-2014, 19:31
Prodotti molto di nicchia per noi occidentali mentre in Giappone vengono giocati parecchio...

De gustibus... :stordita: :fagiano:

Oddio, HB è discretamente fuori di melone anche per i loro standard :asd: dating sim ce ne sono tanti, ma dating sim con i piccioni...

McB
01-09-2014, 19:35
Come Deadpool, giusto?

Questo non lo conosco quindi non saprei dirti, ma sembra, da come ti hanno risposto, di sì :)

che poi.. a volte ritornano (:asd:)

no, seriamente, faccio un esempio: presi ghostbusters the videogame che qualche tempo dopo venne rimosso dallo store, il gioco l'ho sempre avuto disponibile in libreria, non molto tempo fa è anche ricomparso tra i titoli acquistabili :D

Anche Max payne se è per quello, e in quel caso colpa di una singola canzone, anche se a dire il vero non ricordo se era su steam per poi venir rimosso oppure non c'è mai stato per l'italia.

blu(e)yes
01-09-2014, 20:24
Oddio, HB è discretamente fuori di melone anche per i loro standard :asd: dating sim ce ne sono tanti, ma dating sim con i piccioni...
Ormai i piccioni, abituato a vedere quelli di città, mi fanno un po' ribrezzo; al limite potrebbero mettermeli in un fps :asd:

X360X
02-09-2014, 10:27
Prodotti molto di nicchia per noi occidentali mentre in Giappone vengono giocati parecchio...

De gustibus... :stordita: :fagiano:

in occidente giochiamo a the sims che non mi sembra affatto meglio, non possiamo parlare :fagiano:

ma i piccioni? :asd: per farci un remake su steam sta roba avrà pure venduto dall'altra parte del mondo :stordita:

Ale1992
02-09-2014, 10:53
Ormai i piccioni, abituato a vedere quelli di città, mi fanno un po' ribrezzo; al limite potrebbero mettermeli in un fps :asd:

Intanto puoi accontentarti di quelli di gta 4. :D

djmatrix619
02-09-2014, 11:04
Intanto puoi accontentarti di quelli di gta 4. :D

Un bellissimo pretesto per ottenere quel raro achievement! :D :D :D

T_zi
02-09-2014, 12:59
Posto solo per vedere come si vede la mia nuova, bellissima firma. Scusate l'ot :asd:
C'è sempre lo spazio sotto, come lo tolgo? Scusate l'ot di nuovo :asd:

Ale1992
02-09-2014, 14:28
Posto solo per vedere come si vede la mia nuova, bellissima firma. Scusate l'ot :asd:
C'è sempre lo spazio sotto, come lo tolgo? Scusate l'ot di nuovo :asd:

Io non vedo spazi. :D

[Kommando]
02-09-2014, 14:36
in occidente giochiamo a the sims che non mi sembra affatto meglio, non possiamo parlare :fagiano:

ma i piccioni? :asd: per farci un remake su steam sta roba avrà pure venduto dall'altra parte del mondo :stordita:

Vabe ma quelli edit, non mi sembra molto corretto usarli come metro di paragone :rolleyes:

Windtears
02-09-2014, 17:28
;41469560']Vabe ma quelli -blabla-, non mi sembra molto corretto usarli come metro di paragone :rolleyes:

mmh... sai che non è bello pensare di avere un metro di paragone "superiore" ad un altro è indice di mancanza di rispetto di una cultura?

Aldilà di perversioni e problemi sociali vari che ci sono in tutte le società, le Visual Novel e i dating sim sono un mercato florido in giappone in cui si raccontano storie in contesti non sempre riconducibili a lui vuole lei o lei vuole lui, n lei n lui, ecc.

Ci sono storie horror, thriller psicologici, gialli, fantasy, commedia, per lei e per lui e chi più ne ha più ne metta al pari di libri, anime (cartoni animati lasciamolo ai fascisti come termine, visto che risale al ventennio) e serie televisive. (e ci sono anche quelle per adulti esattamente come per i generi sopra menzionati)


Non ritengo le VN superiori ai videogame, non ritengo le VN giapponesi superiori a quelle occidentali (e si, ne producono pure loro, guardare il parco titoli Winter Wolves focalizzato su ragazze che conquistano ragazzi), ma per carità smettiamola di usare questo facile umorismo verso i giapponesi, solo perché ci sono titoli per adulti che si focalizzano su dei stereotipi perché tanto ce li abbiamo pure noi.

Detto ciò se il produttore crede che ci sia una nicchia interessata ad un dating sim coi piccioni lo fa e lo vende, che c'è di male?
Basta che nessun piccione sia stato mal trattato durante lo svolgimento delle ripres... dei disegni. :P

ThePonz
02-09-2014, 17:58
Basta che nessun piccione sia stato mal trattato durante lo svolgimento delle ripres... dei disegni. :P

come buttare al vento un post serio e riflessivo.. :asd: :asd: :asd:

scherzo :D

Windtears
02-09-2014, 18:16
come buttare al vento un post serio e riflessivo.. :asd: :asd: :asd:

scherzo :D

sono un takashiano io, devo smorzare la serietà con una cavolata (per quanto stupida possa essere). ;) ma siamo OT, quindi scusate e buona serata. ;)

X360X
02-09-2014, 18:17
;41469560']Vabe ma quelli edit, non mi sembra molto corretto usarli come metro di paragone :rolleyes:

questo è un linguaggio assolutamente non ammesso qui
oltre che offensivo. penso ti riferissi a chi gioca a the sims, io lo trovo l'anti-gioco ma non penso che chi ci giochi sia disturbato (perché quello che hai scritto non è normale)

[Kommando]
02-09-2014, 18:31
questo è un linguaggio assolutamente non ammesso qui
oltre che offensivo. penso ti riferissi a chi gioca a the sims, io lo trovo l'anti-gioco ma non penso che chi ci giochi sia disturbato (perché quello che hai scritto non è normale)

Mi riferivo a questo più che altro:
http://www.solonotizie24.it/wip/2014/05/08/giappone-tassista-droga-con-diuretici-le-sue-clienti-poi-le-filma-mentre-fanno-pipi-arrestato/30964

gaxel
02-09-2014, 19:35
Io al primo The Sims ci ho passato le notti, nel lomntano 2000... poi chiaramente mi son squassato le scatole :asd:

Però uno dei pochissimi giochi originali usciti post anni 90.

Windtears
02-09-2014, 19:38
;41470607']Mi riferivo a questo più che altro:
http://www.solonotizie24.it/wip/2014/05/08/giappone-tassista-droga-con-diuretici-le-sue-clienti-poi-le-filma-mentre-fanno-pipi-arrestato/30964

ok, secondo il tuo ragionamento:

tassista giapponese, criminale o comunque con qualche patologia criminale per drogare le sue clienti, filma le sue clienti mentre fanno la pipi' --> tutti i giapponesi lo farebbero.

Per estensione del tuo ragionamento, quindi:

a roma gli informatici tagliano la testa alla domestica (cronaca della settimana scorsa) --> tutti i romani/italiani sono degli assassini

aggiungerei per concludere, nel qualunquismo banale:

extracomunitario mentalmente disturbato (notizia di oggi a Jesi) commette un reato --> sono tutti criminali poco di buono.

Ti rendi conto del pericolo insito nel tuo semplice sillogismo?

Siamo OT per cui non risponderò oltre e chiedo scusa anticipatamente al mod per il mio post ma... per favore esercitiamo un po' più di senso critico senza lasciarci trascinare dal sensazionalismo con cui i media raccolgono pubblicità e quindi introiti. :)

Il diverso non è scontatamente peggio o meglio di noi, il criminale va giudicato per tale ma non deve rappresentare un popolo tutto con le sue scelte scellerate, né una cultura intera.

La chiudo qui e mi scuso se manca la battuta a fine post. -.-

Necroticism
02-09-2014, 19:45
cut

Pienamente d'accordo, ricorderei anche che HB comunque NON è un gioco erotico (altrimenti non sarebbe su Steam), quindi non hanno scelto i piccioni per qualche bizzarra perversione degli autori :asd: è solo una trovata per rendere il loro gioco un pò diverso dal solito. A questo punto mi sa che lo prenderò, sono curioso di vedere se la storia è all'altezza e non sarebbe male vedere altri giochi del genere su Steam.

X360X
02-09-2014, 19:49
;41470607']Mi riferivo a questo più che altro:
http://www.solonotizie24.it/wip/2014/05/08/giappone-tassista-droga-con-diuretici-le-sue-clienti-poi-le-filma-mentre-fanno-pipi-arrestato/30964

che vuol dire, ogni popolo ha sia le sue stranezze (strane solo per chi guarda da fuori) sia i suoi pazzi (perché quello è uno disturbato mica il tipico giapponese).

chiudiamo l'OT

fraussantin
02-09-2014, 20:52
E io chi che credevo si riferisse a quegli schifosissimi manga ..... Porn...Pisciografici ... Che andavano di moda in japan anni fa....


Cmq quoto le critiche , siamo in una nazione piena di pedofili ..... Ci conviene star zitti...

blu(e)yes
02-09-2014, 20:52
in occidente giochiamo a the sims che non mi sembra affatto meglio, non possiamo parlare :fagiano:

ma i piccioni? :asd: per farci un remake su steam sta roba avrà pure venduto dall'altra parte del mondo :stordita:

O lo ami o lo odi...
Per me è sempre stato di una noia mortale!

T_zi
02-09-2014, 22:57
Io non vedo spazi. :D

Ah, ok. Grazie :D

Ale1992
03-09-2014, 09:28
Ah, ok. Grazie :D

Figurati. :D Lo spazio vuoto cel ho anche io come tutti. ;)

T_zi
03-09-2014, 10:22
Figurati. :D Lo spazio vuoto cel ho anche io come tutti. ;)
:mano:

Altair[ITA]
03-09-2014, 12:15
volevo segnalarvi che the stomping land è stato rimosso da valve.

precisamente, non è possibile più acquistarlo.

vi ricordate quella segnalazione che riportai qui qualche giorno fa, vero?




daidaidai, che la PIAGA early access sparirà :)

Bruce Deluxe
03-09-2014, 12:28
;41473031']volevo segnalarvi che the stomping land è stato rimosso da valve.

precisamente, non è possibile più acquistarlo.

vi ricordate quella segnalazione che riportai qui qualche giorno fa, vero?




daidaidai, che la PIAGA early access sparirà :)

speriamo

T_zi
03-09-2014, 13:19
Basta che non tolgono kickstarter, che da lì è uscito sots: the pit, poi che facciano quello che vogliono con steam :asd:

X360X
03-09-2014, 13:28
http://www.thestompingland.com/project/
Per cominciare se la situazione resta questa sarebbe bene memorizzare questi nomi e non scaricare più nemmeno un'app android free in cui c'è di mezzo qualcuno di loro.
Bisogna proprio tagliarli fuori da questo mondo (quello informatico intendo).

comunque bisogna regolamentare di più, troppo facile al momento fare i furbi e non devono rimetterci gli sviluppatori onesti per loro, perché cose belle come kickstarter (da cui Alex Fundora ha preso più di 100.000 $) e l'early access (e chissà quanto ha preso da qui) sono state sfruttate bene da molti altri.

AlexAlex
03-09-2014, 13:41
Infatti è un peccato che quelle che potenzialmente sono delle gran belle opportunità siano poi a volte sfruttate in questa maniera, e a rimetterci oltre agli utenti che hanno versato qualcosa sono poi anche i progetti seri che perdono la fiducia degli utenti scottati.

Comunque ci sono ricaduto... Wargame Red Dragon in sconto, che come genere mi interessa. Viste le recensioni decido di prendere invece Airland battle per provare il gioco, visto che non conosco le meccaniche della serie, e poi prendere eventualmente l'ultima versione più avanti ai prossimi sconti. In fine però cado direttamente nella "trappola" di Gable e prendo la collezione con tutti e tre che ha praticamente lo stesso prezzo del solo Red Dragon, anche se poi probabilmente non li giocherò mai tutti e tre :doh: :D

djmatrix619
03-09-2014, 16:18
No ma infatti.... ci sono anche titoli e software house serie che lo utilizzano... vedi Assetto Corsa, Next Car Game (dagli sviluppatori di flatout), Audiosurf 2, Carmageddon Reincarnation, Serious Sam classic revolution (Croteam), The Escapist (che ha come editore la Team17), Magicka wizard wars (della Paradox), Gang Beast (che ha come editore la Double Fine), la Klei Entertainament (Don`t starve e Invisible inc come Early Access, più i vari Shank ed Eets fuori dallEarlyAccess).. poi ci sono tanti altri indie che comunque hanno riscosso pareri positivi nonostante siano Early Access
...sarebbe ingiusto togliere degli ottimi strumenti per poche "pecore nere"

Poi un pochino anche gli utenti dovrebbero stare più attenti sugli Early Access, informarsi su chi sviluppa, e se non sono sviluppatori che hanno già una (buona e lunga) storia informatica/videoludica pensarci 2/3 volte prima di acquistarlo, magari aspettare qualche mese, o anche 1 anno, per vedere se continua ad essere sviluppato attivamente o viene abbandonato... alla fine non ci sta nessun obbligo di acquisto (di giochi NON Early Access ce ne sono a centinaia, di Early Access al momento sono solo 259)

Completamente d'accordo con te. La colpa non è assolutamente degli Early Access, non vedo che motivo c'è di accanirsi contro questo sistema, di cui farò sempre di tutto per farlo rimanere.. (se potessi fare qualcosa!).

Sono contro invece il sistema di Kickstarter (e simili), che reputo assolutamente facile da aggirare, e che lo fa un ottimo strumento per fare soldi alle spalle dei contributors. Andrebbe seriamente migliorato.. già troppe truffe ho visto.

gaxel
03-09-2014, 16:18
Ci sarà sempre chi vorrà fregare e ci saranno sempre utenti pecora... al di là che questi ultimi, prima di spendere, dovrebbero informarsi (ma gli EA spesso sono fuorvianti).

Deve essere Valve a gestire meglio la cosa... almeno mettendoli in una sezione separata dello Store e inserendo un livello di approvazione della community, in bella vista.

T_zi
03-09-2014, 17:02
Completamente d'accordo con te. La colpa non è assolutamente degli Early Access, non vedo che motivo c'è di accanirsi contro questo sistema, di cui farò sempre di tutto per farlo rimanere.. (se potessi fare qualcosa!).

Sono contro invece il sistema di Kickstarter (e simili), che reputo assolutamente facile da aggirare, e che lo fa un ottimo strumento per fare soldi alle spalle dei contributors. Andrebbe seriamente migliorato.. già troppe truffe ho visto.
Ma kickstarter è "scusabile", non avendo dietro un'azienda organizzata ma un semplice intermediario. Valve invece non può non essere biasimata in caso di truffa, anche perché il 30% se lo prende sempre. Come nel caso dello sconto di civ5 bnw il giorno stesso dell'uscita per chi aveva fatto il preorder: a me frega un c@##o se dicono che gli sconti li decide il publisher, io sulla fattura di acquisto ho scritto Valve, non 2k. È Valve che deve tutelare i suoi clienti, perché è lei che si prende i soldi.

AlexAlex
03-09-2014, 17:02
Appena si entra nella pagina del gioco gli early access sono chiaramente indicati. A me non è mai successo di acquistarne uno per sbaglio, e nessuno che conosco lo ha fatto.

Bruce Deluxe
03-09-2014, 17:09
Appena si entra nella pagina del gioco gli early access sono chiaramente indicati. A me non è mai successo di acquistarne uno per sbaglio, e nessuno che conosco lo ha fatto.

Non è questione di acquistarli per sbaglio è che, ad oggi, uno sviluppatore in EA non ha nessun obbligo di terminare il gioco o altro, se è una cosa tollerabile su kickstarter secondo me non lo è su steam che è un negozio normale.

doctor who ?
03-09-2014, 17:52
Non è questione di acquistarli per sbaglio è che, ad oggi, uno sviluppatore in EA non ha nessun obbligo di terminare il gioco o altro, se è una cosa tollerabile su kickstarter secondo me non lo è su steam che è un negozio normale.

Invece io non concordo su questo. Qualsiasi progetto può fallire e chiunque ha il diritto di fallire, tu utente che partecipi ad un early access, hai il dovere di informarti e la completa libertà di non comprare, aspetti la release e stai tranquillo.

Non metto in dubbio che alcuni possano approfittarne e mangiarci su, ma non è giusto che per loro paghi chi ha un idea ma non i mezzi per portarla avanti.

AlexAlex
03-09-2014, 18:06
Anche un gioco uscito "tradizionalmente" potrebbe essere poi abbandonato senza che venga più sistemato. Cosa cambia da un early access?

Bruce Deluxe
03-09-2014, 18:11
Invece io non concordo su questo. Qualsiasi progetto può fallire e chiunque ha il diritto di fallire, tu utente che partecipi ad un early access, hai il dovere di informarti e la completa libertà di non comprare, aspetti la release e stai tranquillo.

Non metto in dubbio che alcuni possano approfittarne e mangiarci su, ma non è giusto che per loro paghi chi ha un idea ma non i mezzi per portarla avanti.

Anche un gioco uscito "tradizionalmente" potrebbe essere poi abbandonato senza che venga più sistemato. Cosa cambia da un early access?

Se ragionate così, non avrei mai pensato di dirlo, ma allora fa bene EA (electronic arts) a vendere bf4 e simcity nelle condizioni in cui son stati messi in vendita...

gaxel
03-09-2014, 18:15
Anche un gioco uscito "tradizionalmente" potrebbe essere poi abbandonato senza che venga più sistemato. Cosa cambia da un early access?



Che un EA non è completo... manca di features, o non può essere finito.

T_zi
03-09-2014, 18:15
No guarda che anche Kickstarter si prende il suo 5% del fondi raccolti in caso di successo

https://www.kickstarter.com/help/faq/kickstarter+basics#faq_41854
quindi in caso di 100.000$ si intasca i suoi 5.000$ ma senza fare una mazza e lavandosene completamente le mani, e non ha sicuramente le spese di Valve a livello di server, dato che Valve anche ora che il gioco non è più in vendita i file restano comunque scaricabili dagli utenti che lo hanno acquistato, così come ogni altro gioco non più in vendita



p.s.
Se poi andiamo a vedere il 5% di progetti tipo questo...
https://www.kickstarter.com/projects/ryangrepper/coolest-cooler-21st-century-cooler-thats-actually?ref=nav_search
o il famoso Pebble
https://www.kickstarter.com/projects/597507018/pebble-e-paper-watch-for-iphone-and-android?ref=live

direi che praticamente gli 89 membri del team di kickstarter stiano guadagnando un bel gruzzoletto :stordita:

Il 5% per il sito, l'assistenza, l'idea e la user base mi sembra una percentuale onestissima, e gliela accreditano solo se il progetto raggiunge la soglia di funding richiesta. Te non compri da kickstarter, che ti fa solo da intermediario e ci guadagna solo se i progetti sono, verosimilmente, onesti e di successo; su steam invece i soldi se li intasca valve, che poi li gira ai vari publisher al netto del suo 30%. Se il gioco risulta una truffa, valve si è fatta il suo 30% comunque. Che poi per avere un refund da valve devi mandare la richiesta in carta intestata "presidenza della repubblica italiana", con timbro in ceralacca dell'anello del papa e telefonata del corrente presidente del consiglio che ti qualifica come nipote di un presidente egiziano :asd: E lì forse ti danno indietro i soldi :asd: Non si capisce perchè non diano nemmeno del credito spendibile su steam per il refund, che sarebbe vantaggioso anche per loro...

AlexAlex
03-09-2014, 18:15
Io non li compro, se gli altri lo fanno non posso farci nulla. Di certo non incolpo il negozio per l'acquisto.

[Kommando]
03-09-2014, 18:18
Che un EA non è completo... manca di features, o non può essere finito.

Mentre un gioco "finito" ma buggoso e ingiocabile?

Raven
03-09-2014, 18:18
Io non li compro,

/thread


Idem... "early access" e "dlc" per me semplicemente non esistono (per me c'è solo: gioco finale, aggiustato da un annetto di patch, in versione completa, e scontato al 75% :O)

Raven
03-09-2014, 18:19
;41474535']Mentre un gioco "finito" ma buggoso e ingiocabile?

Non si compra... easy! ;)

Donbabbeo
03-09-2014, 18:33
Deve essere Valve a gestire meglio la cosa... almeno mettendoli in una sezione separata dello Store e inserendo un livello di approvazione della community, in bella vista.

Ma non lo fa già?
In home non vengono segnalate le nuove uscite in EA e per ogni gioco di questa categoria c'è ben chiaro il disclaimer blu che dice che è un early access e che se lo si acquista lo si fa a proprio rischio e pericolo.

Il livello di approvazione della community invece sarebbe una bella idea, ma alla fine basterebbe leggere le recensioni del prodotto per farsi un idea del gioco no?

gaxel
03-09-2014, 18:33
;41474535']Mentre un gioco "finito" ma buggoso e ingiocabile?



È finito? Sì? Bene, se è fatto male pazienza, mica tutti son capolavori.



Un EA hai l'obbligo di completarlo, anche buggato ... altrimenti restituisci i soldi o sei una testa si caxxo

gaxel
03-09-2014, 18:35
Ma non lo fa già?

In home non vengono segnalate le nuove uscite in EA e per ogni gioco di questa categoria c'è ben chiaro il disclaimer blu che dice che è un early access e che se lo si acquista lo si fa a proprio rischio e pericolo.



Il livello di approvazione della community invece sarebbe una bella idea, ma alla fine basterebbe leggere le recensioni del prodotto per farsi un idea del gioco no?







Io vedo in home gli EA, vanno pure in sconto, stanno nella slide e nelle news...

Bruce Deluxe
03-09-2014, 19:21
Per carità la percentuale del 5% ci sta pure, ma allo stesso modo ci sta il 30% alla Valve che ha i server da mantenere, uno staff che è sicuramente più ampio degli 89 di kickstarter e tante altre spese.. quindi bisogna vedere le cose in proporzione
(alla fine il 30% è la cifra che si prende ogni store)

inoltre va precisato che non è che, nonostante il 5% (che tanto possono essere 5.000$ tanto possono 500.000$), nel caso il creatore del progetto scappa con i soldi non è che anche loro li restituiscono o si preoccupano di tutelare i backers




Si ma ti avvisa, non è che ti viene venduto per completo, ed anzi nelle faq sta anche scritto che è presente il rischio che potrebbero non vedere mai la fine dello sviluppo
(A differenza di Kickstarter che invece ti dice che il creatore ha l`obbligo legale di completarlo, ma poi se non lo fa le azioni legali sono a carico del backers, lavandosene quindi le mani)

Se poi uno acquista senza neanche leggere gli avvisi a caratteri cubitali... la colpa è sua

e tantissime altre entrate se è per quello...

http://store.steampowered.com/earlyaccessfaq/

è vero che qui ti avvisano "che potrebbe non essere finito" ma lo scrivono in fondo ad una pagina che è all'interno di un link a sua volta contenuto in una nota, dovrebbe essere un avviso in evidenza, messo direttamente nella pagina del gioco nel negozio...
poi se volete giustificare tutto... non fraintendetemi EA è potenzialmente un ottimo strumento ma ora è solo una giungla, serve un minimo di controllo e selezione...

doctor who ?
03-09-2014, 19:31
Un EA hai l'obbligo di completarlo, anche buggato ... altrimenti restituisci i soldi o sei una testa si caxxo


Se un'impresa comincia a costruire un palazzo, ma poi scoprono che sotto le fondamenta ci sono le rovine di Ciccio Sempronio e chiudono il cantiere, a nessuno viene la brillante idea di dire ai muratori "Beh dai, non se fa più niente, mò passo con un cesto e date indietro gli stipendi, non fate i furbi che me ne accorgo" :asd:

michael1one
03-09-2014, 19:34
Quando compri un gioco in EA c'è scritto chiaramente, se nessuno legge e non guarda le ulteriori informazioni..., più che altro c'è troppa gente che si lamenta un'po' troppo per i troppi bug e vogliono che il gioco esca il più rapidamente possibile, quando difficilmente uscirà una versione "completa" in poco tempo :rolleyes:

serve un minimo di controllo e selezione...

Quoto perfettamente

gaxel
03-09-2014, 20:26
Se un'impresa comincia a costruire un palazzo, ma poi scoprono che sotto le fondamenta ci sono le rovine di Ciccio Sempronio e chiudono il cantiere, a nessuno viene la brillante idea di dire ai muratori "Beh dai, non se fa più niente, mò passo con un cesto e date indietro gli stipendi, non fate i furbi che me ne accorgo" :asd:



A parte che sotto Steam non ci sono rovine, ma le penali l'impresa le paga se non rispetta i tempi o se decide di smettere perché s'è rotta o non ha più forza lavoro.



È troppo facile mettere EA truffa su Steam, senza avere rischi se non rimozione quando Valve capisce che il danno d'immagine diventa maggiore del guadagno economico.

Detto questo, gli EA su Steam sono l'inizio della rovina degli indie... ed è triste vedere che ormai tutti sono abituati e gli va bene di pagare qualcosa che sarà in perenne sviluppo, se va bene... se no manco te lo completano.

gaxel
03-09-2014, 20:53
Poi, io sono a favorissimo degli indie, di kickstarter e dell'auto publishing, ma i più grandi giochi di tutti i tempi, in qualsiasi genere, non sono indie... e devo ancora vedere un indie che abbia un impatto paragonabile ai giochi anni 90 (che seppur con Publisher, possono essere equiparati), tranne Minecraft... che infatti è in perenne sviluppo.



C'è tanta buona roba, niente da giocare a tutti i costi...



Sent from my M80TA using Tapatalk

T_zi
04-09-2014, 07:59
Per carità la percentuale del 5% ci sta pure, ma allo stesso modo ci sta il 30% alla Valve che ha i server da mantenere, uno staff che è sicuramente più ampio degli 89 di kickstarter e tante altre spese.. quindi bisogna vedere le cose in proporzione
(alla fine il 30% è la cifra che si prende ogni store)

inoltre va precisato che non è che, nonostante il 5% (che tanto possono essere 5.000$ tanto possono 500.000$), nel caso il creatore del progetto scappa con i soldi non è che anche loro li restituiscono o si preoccupano di tutelare i backers




Si ma ti avvisa, non è che ti viene venduto per completo, ed anzi nelle faq sta anche scritto che è presente il rischio che potrebbero non vedere mai la fine dello sviluppo
(A differenza di Kickstarter che invece ti dice che il creatore ha l`obbligo legale di completarlo, ma invece se non lo fa le azioni legali sono a carico del backers, lavandosene quindi le mani)

Se poi uno acquista senza neanche leggere gli avvisi a caratteri cubitali... la colpa è sua
Se non sbaglio, le transazioni non passano da kickstarter. Vedilo come un sito di annunci, come funzionamento. Si prende una commissione per il disturbo e ovviamente non è tenuta a offrire refund né assistenza legale in caso di truffe. Steam, invece, è un vero e proprio negozio, dove, tra le altre cose, il gioco in questione continuerà ad essere venduto. È Valve che deve sincerarsi del fatto che uno sviluppatore sia serio, mica il cliente. La prima ragione è che steam è un negozio a tutti gli effetti, per il quale non devono mancare tutela del cliente contro pratiche commerciali scorrette e assistenza tecnica nel caso i giochi non girassero. La seconda ragione è che non puoi pretendere il 30% e non avere obblighi. E infine, per quale c@##o di motivo la vendita digitale non deve essere equiparata alla vendita fisica, con sostituzioni del prodotto non funzionante e refund (anche con credito spendibile nel negozio) nel caso il cliente non sia soddisfatto dell'acquisto?
Cioè è come se un supermercato non fosse responsabile della merce che vende. Magari ti compri una televisione, arrivi a casa, la togli dallo scatolone e la trovi rotta, non è che al supermercato ti dicono "affari tuoi, mica la produciamo, noi la vendiamo e basta". È così per tutte le attività commerciali, poi sta a chi ti ha venduto la merce difettosa rivalersi su chi l'ha prodotta.

FirstDance
04-09-2014, 08:01
Cioè è come se un supermercato non fosse responsabile della merce che vende. Magari ti compri una televisione, arrivi a casa, la togli dallo scatolone e la trovi rotta, non è che al supermercato ti dicono "affari tuoi, mica la produciamo, noi la vendiamo e basta"

Cioè come al MediaWorld.

fraussantin
04-09-2014, 08:07
Cioè come al MediaWorld.
Il mediamondo fino a 2 anni fa son sicuro (ora non so se è cambiato)che cambiava qualunque oggetto entro tot giorni pure se non ti piaceva , immagina se è rotto.

Certo non deve essere "spaccato" altrimenti potrebbero dare la colpa a te.

Ma basta aprire la scatola davanti al commesso e controllare.

Poi hanno dei prezzi inguardabili , ma quello è un altro discorso.

T_zi
04-09-2014, 08:13
Il mediamondo fino a 2 anni fa son sicuro (ora non so se è cambiato)che cambiava qualunque oggetto entro tot giorni pure se non ti piaceva , immagina se è rotto.

Certo non deve essere "spaccato" altrimenti potrebbero dare la colpa a te.

Ma basta aprire la scatola davanti al commesso e controllare.

Poi hanno dei prezzi inguardabili , ma quello è un altro discorso.
La sostituzione entro 7 giorni in caso il cliente non sia soddisfatto è garantita per legge, se non sbaglio. Per rimanere in tema dd, il play store di Google rimborsa subito se dopo aver provato il gioco per tot. minuti non ti piace il gioco. Perché Google lo fa e steam no?

fraussantin
04-09-2014, 08:17
La sostituzione entro 7 giorni in caso il cliente non sia soddisfatto è garantita per legge, se non sbaglio.

Mi sembra solo nei rapporti a distanza. Ma non son sicuro.
Cmq ci sono di certo delle limotazioni.
Non è che se vado dal macellaio mi faccio tagliare 10 bistecche, poi gliele posso riportare perche non mi piacciono.

Axios2006
04-09-2014, 08:22
La sostituzione entro 7 giorni in caso il cliente non sia soddisfatto è garantita per legge, se non sbaglio. Per rimanere in tema dd, il play store di Google rimborsa subito se dopo aver provato il gioco per tot. minuti non ti piace il gioco. Perché Google lo fa e steam no?

Su steam potresti installarlo, mettere il pc offline, salvare una immagine del disco e da un altro pc chiedere un rimborso.

Riguardo i videogames fisici, come i film e la musica, dopo la rottura dei sigilli non si possono restituire.

gaxel
04-09-2014, 08:29
GOG fa il refund se il gioco non ti gira e/o è impossibile per te da finire, entro 30 giorni... Steam potrebbe fare uguale.

ulukaii
04-09-2014, 08:32
Da quello che so, perché tempo fa lo feci, su Steam puoi chiedere il rimborso su un titolo del quale hai fatto il preorder (da Steam ovviamente), ma solo prima che questi venga rilasciato.

gaxel
04-09-2014, 08:34
Da quello che so, perché tempo fa lo feci, su Steam puoi chiedere il rimborso su un titolo del quale hai fatto il preorder (da Steam ovviamente), ma solo prima che questi venga rilasciato.

Un EA per natura, deve ancora essere rilasciato... se la girano come gli pare :asd:

ulukaii
04-09-2014, 08:42
Sì, lo so questo, ho postato solo perché non molti sanno che si può fare sta cosa sui preorder ;)

Axios2006
04-09-2014, 08:42
GOG fa il refund se il gioco non ti gira e/o è impossibile per te da finire, entro 30 giorni... Steam potrebbe fare uguale.

Il sistema di gog è per loro stessa ammissione a rischio exploit.

Immaginati su steam con le orde di acquirenti compulsivi che ci sarebbe.

Il problema esiste. È innegabile. Solo che non vedo una soluzione.

Personalmente fino a pochi giorni fa ho acquistato un altro early access: Space Engineers. Ho seguito il suo sviluppo dall'ottobre 2013 e solo ora, dopo aver visto, update settimanali, idee della community ascoltate ed implementate, devs sempre presenti sia sulla steam community che su forum, fb, twitter e reddit, l'ho acquistato.

Nella peggiore delle ipotesi, se sospendessero lo sviluppo oggi stesso, il gioco sarebbe comunque tale da garantire decine se non centinaia di ore di gameplay.

Se invece uno acquista giochi in stato embrionale, be.... il rischio è alquanto maggiore.

Una prima cosa sarebbe appunto il sito separato. Poi l'evitare voto su greenlight = chiave free. Inoltre "obbligare" i Devs a post almeno settimanali sullo stato del progetto.

Ci sono alcuni EA i cui devs scrivono solo ogni 2-3 mesi con la scusa del "siamo impegnati a sviluppare". Ma che diamine! Mica devi scrivere un romanzo! Un tweet basta e avanza!

Door Kickers, 3 persone e ti rispondono su steam, twitter, fb, forum e reddit in max 24h.

Certo anche così ci sarebbero rischi, ma almeno sarebbe un inizio.

T_zi
04-09-2014, 08:44
Su steam potresti installarlo, mettere il pc offline, salvare una immagine del disco e da un altro pc chiedere un rimborso.

Riguardo i videogames fisici, come i film e la musica, dopo la rottura dei sigilli non si possono restituire.
E steam non può avere traccia del fatto che tu abbia messo un pc offline e fatto una copia di backup? Potrebbe dirti, ci risulta che tu, dopo l'acquisto, abbia messo il pc offline, quindi potresti avere exploitato la nostra policy per il refund e quindi non possiamo accordartelo. Come condizione potrebbe mettere che se vuoi il refund del gioco hai tot. giorni dal download e non devi aver messo steam offline, e se fai il download di backup, facendolo da online steam sa che l'hai scaricato.

djmatrix619
04-09-2014, 08:47
Una volta volevo fare un regalo ad un altra persona acquistando un gift, è per sbaglio me lo sono comprato per me.
Ho chiesto il rimborso a Steam dopo esattamente 1 minuto dall'acquisto, e mi hanno quasi minacciato dicendo che se lo facevo ancora, potevo scordarmi il rimborso anche parziale.. :eek: in quel momento pensai.. "caxxo se mi è andata bene.. :asd:"

gaxel
04-09-2014, 08:48
Comunque, come ho già scritto, non è negli EA il problema, in fondo gli ha inventati Markus Persson, ma di come Steam li abbia resi preferibili al vecchio modello, e quindi uno sviluppatore viene spinto ad usare quel sistema, per guadagnarci da subito. Sono una bella cosa perché poi può correggere il tiro in fase di sviluppo seguendo le indicazioni della community, se vende bene può ampliare il gioco, però... prima o poi deve essere finito, non può stare in EA 2-3 anni, non ha senso.

Un EA deve essere un gioco in alpha, o massimo pre-alpha, quindi giocabile dall'inizio alla fine o quasi, senza features, con bugs, con grafica e audio abbozzati, ma deve essere finibile (o garantire un'esperienza quasi completa se multi). E deve sfruttare i soldi degli EA per essere completato, non per altro.

UnicoPCMaster
04-09-2014, 08:50
Se non erro steam avviato offline dopo un pò di tempo chiede che ti connetto almeno per un attimo online, avevo letto ogni due settimane.

Axios2006
04-09-2014, 08:55
E steam non può avere traccia del fatto che tu abbia messo un pc offline e fatto una copia di backup? Potrebbe dirti, ci risulta che tu, dopo l'acquisto, abbia messo il pc offline, quindi potresti avere exploitato la nostra policy per il refund e quindi non possiamo accordartelo. Come condizione potrebbe mettere che se vuoi il refund del gioco hai tot. giorni dal download e non devi aver messo steam offline, e se fai il download di backup, facendolo da online steam sa che l'hai scaricato.

Clonazione disco, virtual pc, gente che si sentirebbe spiata ed altro, tempo da impiegare per gestire queste situazioni.....

Steam è, e ci mancherebbe, una macchina da soldi. Ed i videogiochi sono beni superflui ergo...

Axios2006
04-09-2014, 08:56
Se non erro steam avviato offline dopo un pò di tempo chiede che ti connetto almeno per un attimo online, avevo letto ogni due settimane.

Ho tenuto un pc offline 2 mesi con steam installato, non mi ha chiesto nulla....... poi non saprei...

gaxel
04-09-2014, 08:57
Clonazione disco, virtual pc, gente che si sentirebbe spiata ed altro, tempo da impiegare per gestire queste situazioni.....

Steam è, e ci mancherebbe, una macchina da soldi. Ed i videogiochi sono beni superflui ergo...

Infatti sono teste di caxxo, gli sviluppatori che fanno EA truffa e Valve che li permette, mica criminali...

Bruce Deluxe
04-09-2014, 08:57
Su steam potresti installarlo, mettere il pc offline, salvare una immagine del disco e da un altro pc chiedere un rimborso.

Riguardo i videogames fisici, come i film e la musica, dopo la rottura dei sigilli non si possono restituire.

Lo fa EA (electrocnic arte, mi tocca specificare xD) il rimborso (entro 24 dal primo avvio se mi ricordo bene), non credo sarebbe un problema per steam. Comunque non credo che per gli EA (early access) sia la soluzione, dovrebbero semplicemente controllare un po' di più i progetti approvati e magari prevedere che, in caso di fallimento del progetto, ai clienti sia riconosciuto del credito extra da spendere nel negozio.
Inoltre dovrebbero obbligare gli sviluppatori a presentare una roadmap (da rispettare non tanto per) che illustri come si svolgerà lo sviluppo del gioco in base ai fondi raccolti e un'idea di massima delle tempistiche, ora per avere queste informazioni, che sono imho fondamentali, bisogna andare a spulciarsi le discussioni su steam o sui siti dei rispettivi dev :)

https://www.origin.com/it-it/great-game-guarantee

street
04-09-2014, 09:12
Il sistema di gog è per loro stessa ammissione a rischio exploit.

Immaginati su steam con le orde di acquirenti compulsivi che ci sarebbe.

Il problema esiste. È innegabile. Solo che non vedo una soluzione.

Personalmente fino a pochi giorni fa ho acquistato un altro early access: Space Engineers. Ho seguito il suo sviluppo dall'ottobre 2013 e solo ora, dopo aver visto, update settimanali, idee della community ascoltate ed implementate, devs sempre presenti sia sulla steam community che su forum, fb, twitter e reddit, l'ho acquistato.

Nella peggiore delle ipotesi, se sospendessero lo sviluppo oggi stesso, il gioco sarebbe comunque tale da garantire decine se non centinaia di ore di gameplay.

Se invece uno acquista giochi in stato embrionale, be.... il rischio è alquanto maggiore.

Una prima cosa sarebbe appunto il sito separato. Poi l'evitare voto su greenlight = chiave free. Inoltre "obbligare" i Devs a post almeno settimanali sullo stato del progetto.

Ci sono alcuni EA i cui devs scrivono solo ogni 2-3 mesi con la scusa del "siamo impegnati a sviluppare". Ma che diamine! Mica devi scrivere un romanzo! Un tweet basta e avanza!

Door Kickers, 3 persone e ti rispondono su steam, twitter, fb, forum e reddit in max 24h.

Certo anche così ci sarebbero rischi, ma almeno sarebbe un inizio.

io ne ho acquistato giusto uno (più non so come altri regalati, come receiver e overgrowth), Natural Selection 2.
Lo acquistai quando gli sviluppatori annunciarono il "funding" (al tempo neanche esisteva kickstarter), soprattutto per riconoscenza sul lavoro passato (gratis, un mod di HL).
Per mesi, se non forse anni, non ne ho saputo più nulla, fino a quando è arrivata una mail "grazie per averci finanziato, fra x giorni potrai scaricare la Alpha di natural selection 2".
L' essere costantemente informati su cosa stanno facendo può essere utile, ma non lo vedo come fondamentale. Anzi, l' avere TROPPO feedback non è necessariamente un bene, perché probabilmente deriva dai giocatori più hardcore, il che lo può rendere troppo ostico come gioco rispetto ai casual, e potresti rischiare di avere un gioco troppo squilibrato verso appunto la nicchia.

gaxel
04-09-2014, 09:18
Il rimborso solo in alcuni paese è per legge (infatti mi pare ci sia una causa in corso in Australia) , e non è una cosa che fanno tutti i store... Desura neanche lo permette, il Windows Store pure mi pare non permetta il rimborso, GMG lo permette ma il gioco non deve essere stato attivato o scaricato e ci sta anche la nota che per tutti i giochi che usano servizi di DD NON è presente il rimborso(è presente inoltre un periodo di "Cooling off" per i clienti EU, periodo che termina appena inizia a scaricare o registri il gioco ), l`Humble Bundle lo permette ma a loro discrezione

...insomma il rimborso tra i store digitali non è così scontato, anche perché, fatta eccezione GOG, tutti gli store (Steam compreso, dato che alcuni giochi ti permettono di prelevare il codice) vendono cdkey che gli store stessi non possono sapere che fine gli fai fare

Per farti un esempio, se io prendo Burnout su Steam che permette di copiare la CD-Key, me lo registro su Origin e dopo chiedo il rimborso... la CD-Key che "ritorna" a Steam e viene venduta ad un altro,che poi a sua volta andrà a registrare su Origin... trovandolo però occupato perché registrato dal primo... vi immaginate il casino che succederebbe con situazioni del genere?

Infatti si parla di Early Access, che stanno solo su Steam, non di giochi completi... se compro un EA so a cosa vado in contro, e non mi devo lamentare.

Ma Valve deve proteggere i propri utenti, se no diventa una Apple qualsiasi... quindi, gli EA devono essere trattati in maniera diversa dai giochi normali, devono essere completati in poco tempo, e devono garantire un refound se vengono abbandonati.

Poi, non è obbligatorio fare così, non è legge, puoi non farlo... nessum problema, resti una testa di caxxo.

FirstDance
04-09-2014, 09:35
Il mediamondo fino a 2 anni fa son sicuro (ora non so se è cambiato)che cambiava qualunque oggetto entro tot giorni pure se non ti piaceva , immagina se è rotto.

Certo non deve essere "spaccato" altrimenti potrebbero dare la colpa a te.

Ma basta aprire la scatola davanti al commesso e controllare.

Poi hanno dei prezzi inguardabili , ma quello è un altro discorso.

Qualche anno fa (più di due) avevo comprato un tagliacapelli al mediaworld di Moncalieri. Non funzionava, l'ho riportato indietro e mi hanno detto che a loro non interessa, di contattare il produttore.
Ho anche comprato (sempre più di due anni fa) un tv al mediaworld di Collegno. Dopo che si è rotta, stessa scena: vai alla bottega affiliata con Philips, a noi non interessa.

E' OT, ma solo un po', in fondo di questo si parlava riguardo a Steam.

T_zi
04-09-2014, 09:43
No perché quando tu acquisti un EA sai che ci sta il rischio che potrebbe non vedere la fine dello sviluppo...

è come se ti dicessi "gaxel comprati questa macchina, poi eventualmente ti invio pneumatici e motore, ma non te lo prometto potrei anche non inviarteli"... se tu la acquisti dopo non puoi venire a piangere da me perché ci mancano e non ti ho mandato pneumatici e motore, dato che ti avevo avvisato che ci stava questo rischio e tu l`hai acquistata lo stesso
Non so se ho reso l`idea...
Infatti formule così stupide non esistono per nessun altro bene, solo per i giochini, anche perché sarebbero illegali. Tutto il resto è giustamente garantito.

Raven
04-09-2014, 09:47
wow... sono l'unico a cui steam ha fatto un refund completo, veloce, e scusandosi addirittura per il disservizio?! :D

ps: probabilmente ci tengono ai poll... clienti come me (con TROPPI titoli in libreria)... :O

gaxel
04-09-2014, 09:54
No perché quando tu acquisti un EA sai che ci sta il rischio che potrebbe non vedere la fine dello sviluppo...

è come se ti dicessi "gaxel comprati questa macchina, poi eventualmente ti invio pneumatici e motore, ma non te lo prometto potrei anche non inviarteli"... se tu la acquisti dopo non puoi venire a piangere da me perché ci mancano e non ti ho mandato pneumatici e motore, dato che ti avevo avvisato che ci stava questo rischio e tu l`hai acquistata lo stesso
Non so se ho reso l`idea...

Infatti puoi, io son coglione, tu una testa di caxxo...

X360X
04-09-2014, 09:56
Ma Valve è giusto che migliori la situazione, penso che concordiamo tutti in tal senso

Su steam potresti installarlo, mettere il pc offline, salvare una immagine del disco e da un altro pc chiedere un rimborso.

Riguardo i videogames fisici, come i film e la musica, dopo la rottura dei sigilli non si possono restituire.

e chi è l'idiota che gioca illegalmente spendendo soldi da farsi rimborsare?
fare così è come scaricarsi una copia direttamente da un torrent, solo che ti rubi l'originale attraverso valve, anche peggio...

chi compra originale lo fa per scelta, per questo di norma i DRM non sono mai serviti, per questo puoi concedere un rimborso entro tot tempo che probabilmente useranno 4 gatti (c'è giusto il problema con una manciata di giochi EA attivabili su origin, ma basta essere d'accordo con EA stessa)

T_zi
04-09-2014, 10:10
Infatti puoi, io son coglione, tu una testa di caxxo...
No, non puoi. È illegale.

Phoenix Fire
04-09-2014, 10:18
Ho tenuto un pc offline 2 mesi con steam installato, non mi ha chiesto nulla....... poi non saprei...

curiosità hai tenuto il pc offline ma steam lo hai usato? Perchè credo che l'obbligo di avvio online sia con steam aperto

Raven
04-09-2014, 10:35
E fu cosi che decine di post di discussione vennero smontati da raven che dichiarò di aver avuto un rimborso :cry: :asd:

In sintesi: c'era un gioco in sconto, ma in fase d'acquisto, mi fu applicato il prezzo pieno... scrissi un ticket e dopo nemmeno mezz'ora mi risposero scusandosi dell'errore (mi tolsero il gioco dalla libreria e mi misero l'importo sul wallet di steam)... ;)

UnicoPCMaster
04-09-2014, 10:44
Invece a me risposero dopo un paio di mesi con un messaggio standard che avvisava che l'assistenza italiana non era disponibile con un link a quella internazionale. :asd:

T_zi
04-09-2014, 11:29
Purtroppo devi considerare anche l`utenza che ci mette il suo (vedi le recensioni che mettono negli early access lamentandosi che non è completo, e quindi ignorando completamente l`avviso... una funzione di rimborso verrebbe sfruttata ogni 3 secondo per l`EA)


Metti come condizione che una volta che hai lanciato il gioco per mezz'ora hai la possibilità di chiedere un refund in credito su steam, che al limite ne gira una parte allo sviluppatore dell'early access. Alla fine se uno vuole provare il gioco è una specie di demo, poi non penso che la gente si metta a comprare roba da provare mezz'ora e poi chiedere il refund.
L'utenza di steam è la peggiore del mondo videoludico, e lo sappiamo, ma non è che valve non ha obblighi verso nessuno.

T_zi
04-09-2014, 11:31
In sintesi: c'era un gioco in sconto, ma in fase d'acquisto, mi fu applicato il prezzo pieno... scrissi un ticket e dopo nemmeno mezz'ora mi risposero scusandosi dell'errore (mi tolsero il gioco dalla libreria e mi misero l'importo sul wallet di steam)... ;)

E' probabile che fosse un problema per il quale hanno protestato in molti, quindi soddisfare un acquirente in più quando si sono lamentati in 1000 è una mera formalità. Se invece sei tu l'unico a chiedere refund per ragioni diverse da una loro svista sul prezzo, tipo lamentele su contenuti che offendono la tua religione o sai te cosa, facile che nemmeno prendano in considerazione il tuo ticket :asd:

Axios2006
04-09-2014, 11:43
curiosità hai tenuto il pc offline ma steam lo hai usato? Perchè credo che l'obbligo di avvio online sia con steam aperto

In quei 2 mesi avrò giocato a 3 giochi diversi almeno 15 volte.

Altair[ITA]
04-09-2014, 12:11
Altitude, è gratis, su steam.

vi basta cliccare "avvia gioco" per averlo nel vostro account per sempre.

Bruce Deluxe
04-09-2014, 12:39
Ti ripeto: ci sta il problema delle cdkey, anche se non le vedi, per molti giochi ci sono comunque codici unici assegnati ai vari utenti, se uno in quella mezz`ora fa casino con quei codice (si fa bannare dai server o dove disponibile lo registra in qualche altro software per il DD)

Poi anche ammettendo che non ci fosse il problema delle cdkey, dopo sorge un secondo problema: Se Steam permettesse il refund in maniera facile, metterebbe in una posizione difficile gli store esterni che avendo possibilità di vendere prevalentemente solo cdkey per steam il rimborso non possono offrirlo di sicuro
Quindi si verrebbe a creare una situazione di concorrenza in cui la valve ha un vantaggio(il refund) che gli altri store non potranno offrire

E riguardo al fatto che non pensi che la gente si scarica la roba per provare mezz`ora... guardati qualche post più dietro e vedi anche eventuali conseguenze riguardo la pirateria

Insomma, a dire "bisogna mettere il refund" è facile... ma bisogna vedere tutte le conseguenze (sia pro che contro) di offrire un sistema di refund facile ed automatico

Comunque notavo: anche GMG, HumbleStore e Desura vendono giochi Early Access... e neanche loro offrono il refund (ne per quelli finali, ne per quelli in EA)... quindi non è solo su Steam il problema

Su Origin il rimborso c'è, evidentemente non è così impossibile, da notare che li ti danno sempre una key per il gioco non come su steam che fa il contrario ;)

JuanCarlos
04-09-2014, 12:44
Sono d'accordo con la premessa di T_zi (spesso ci "facciamo andar bene" condizioni d'uso impensabili fino a poco tempo fa) ma trovo altrettanto vero che continuare a paragonare il DD alle macchine e ai televisori possa essere fuorviante. I prodotti digitali insieme ai vantaggi si portano dietro anche tutta una serie di problematiche nuove che non possiamo semplicemente accollare al produttore/distributore, pretendendo i vantaggi del DD e anche tutti quelli (inesistenti per noi) di chi compra copia fisica.

Se non avessimo perso il diritto di rivendere il software, per dirne una, probabilmente (sicuramente) non vedremmo questi prezzi. E a conti fatti la rivendibilità del software acquistato in digitale non dico sia una sciocchezza, ma non è così scontata come la si voleva far sembrare. I prodotti digitali annullano il concetto di usura, ad esempio, è una cosa che va messa nel calderone quando si analizza la situazione.

Ed abbiamo visto tutti bene che è bastato un semplicissimo evento su Steam per mandare in vacca il pay what you want di Humble Bundle così come era strutturato all'inizio. E questo la dice lunga sulla mole di furbetti vari che stanno sulla riva del fiume ad aspettare un'apertura (anche minima, i primi Humble erano tutti davvero indie eh, senza bundle Origin, 2K e via dicendo) per sfruttare una richiesta magari legittima per girare intorno alla legge e guadagnare sulle spalle degli altri.

T_zi
04-09-2014, 13:14
Sono d'accordo con la premessa di T_zi (spesso ci "facciamo andar bene" condizioni d'uso impensabili fino a poco tempo fa) ma trovo altrettanto vero che continuare a paragonare il DD alle macchine e ai televisori possa essere fuorviante. I prodotti digitali insieme ai vantaggi si portano dietro anche tutta una serie di problematiche nuove che non possiamo semplicemente accollare al produttore/distributore, pretendendo i vantaggi del DD e anche tutti quelli (inesistenti per noi) di chi compra copia fisica.

Se non avessimo perso il diritto di rivendere il software, per dirne una, probabilmente (sicuramente) non vedremmo questi prezzi. E a conti fatti la rivendibilità del software acquistato in digitale non dico sia una sciocchezza, ma non è così scontata come la si voleva far sembrare. I prodotti digitali annullano il concetto di usura, ad esempio, è una cosa che va messa nel calderone quando si analizza la situazione.

Ed abbiamo visto tutti bene che è bastato un semplicissimo evento su Steam per mandare in vacca il pay what you want di Humble Bundle così come era strutturato all'inizio. E questo la dice lunga sulla mole di furbetti vari che stanno sulla riva del fiume ad aspettare un'apertura (anche minima, i primi Humble erano tutti davvero indie eh, senza bundle Origin, 2K e via dicendo) per sfruttare una richiesta magari legittima per girare intorno alla legge e guadagnare sulle spalle degli altri.

Il diritto di rivendere il software per me deve esserci, ma non mi servirebbe, visto quanto costano i giochi scontati. Tanti beni materiali, una volta soddisfatta una persona, possono passare ad un'altra con un'usura che non ne pregiudica il valore o il funzionamento, quindi non vedo perchè per il software non dovrebbe funzionare diversamente. Senza contare che uno che rivende un gioco alla metà, sicuramente ne comprerà un altro. Vedasi gamestop che tira avanti solo per quello :asd: Che poi se uno rivende il tuo gioco, ne compra uno di un altro publisher; ma se uno rivende il gioco dell'altro publisher, magari ti compra il tuo a prezzo pieno.

Ti ripeto: ci sta il problema delle cdkey, anche se non le vedi, per molti giochi ci sono comunque codici unici assegnati ai vari utenti, se uno in quella mezz`ora fa casino con quei codice (si fa bannare dai server o dove disponibile lo registra in qualche altro software per il DD)

Poi anche ammettendo che non ci fosse il problema delle cdkey, dopo sorge un secondo problema: Se Steam permettesse il refund in maniera facile, metterebbe in una posizione difficile gli store esterni che avendo possibilità di vendere prevalentemente solo cdkey per steam il rimborso non possono offrirlo di sicuro
Quindi si verrebbe a creare una situazione di concorrenza in cui la valve ha un vantaggio(il refund) che gli altri store non potranno offrire

E riguardo al fatto che non pensi che la gente si scarica la roba per provare mezz`ora... guardati qualche post più dietro e vedi anche eventuali conseguenze riguardo la pirateria

Insomma, a dire "bisogna mettere il refund" è facile... ma bisogna vedere tutte le conseguenze (sia pro che contro) di offrire un sistema di refund facile ed automatico

Comunque notavo: anche GMG, HumbleStore e Desura vendono giochi Early Access... e neanche loro offrono il refund (ne per quelli finali, ne per quelli in EA)... quindi non è solo su Steam il problema

Se compri la key da un altro store, chiedi a lui il refund, questo andrà a vedere se su steam hai mezz'ora di gioco e in quel caso ti dà indietro del credito.
Il codice una volta avuto il refund devono cancellarlo, mica parliamo di una macchina che se passa da un proprietario all'altro si porta dietro problemi meccanici o altro. Semplicemente quel codice non sarà più rivendibile.
Alla fine i client online e gli store legittimi non sono più di un paio di decine, basterebbe un minimo di organizzazione per controllare se un codice è già stato registrato. Lo fanno gli shop, in un secondo, inserendo il codice in un database comune tra i vari shop e client dd.
Io il refund lo vorrei perchè è un discorso di correttezza, deve esserci perchè la roba virtuale, per me, è un bene come un altro, che genera profitti e quindi deve essere tassata e garantita.

Bruce Deluxe
04-09-2014, 13:23
Su origin ci sono 424 giochi inclusi DLC ed edizioni deluxe... su Steam al momento 3688 giochi esclusi DLC ed edizioni deluxe
Personalmente delle chiavi di origin non ne ho potuta importare nessuna in steam, a differenza da steam ad origin ho importato Burnout e Mass Effect (e contattando il supporto di Steam potrei importare anche Mirror Edge)

Quindi, si ti fornisce sempre la chiave.. ma spesso te ne fai ben poco con quella chiave visto che non puoi registrarla altrove, tranne poche eccezioni

Altra nota importantissima è che Origin ti fornisce il rimborso solo sui suoi giochi, non su quelli di altri sviluppatori



Anche se solo sui suoi giochi intanto te lo da il rimborso, sempre meglio che su steam dove non è proprio previsto salvo errori o casi specifici, il discorso delle key l'ho ribadito perché dici che costituiscono un problema per la procedura di rimborso cosa che non è vera...

JuanCarlos
04-09-2014, 13:29
Il diritto di rivendere il software per me deve esserci, ma non mi servirebbe, visto quanto costano i giochi scontati. Tanti beni materiali, una volta soddisfatta una persona, possono passare ad un'altra con un'usura che non ne pregiudica il valore o il funzionamento, quindi non vedo perchè per il software non dovrebbe funzionare diversamente.

Non voglio aprire un'altra parentesi anche perché è già abbastanza interessante il discorso sul refund, ma il problema con la rivendibilità del software è che se c'è non ci sono i prezzi superscontati, e tra le due opzioni preferisco (e considero molto più vantaggiosa per l'utente) i saldi di Steam e degli altri store. Il bene materiale può non essere usurato ma comunque ha perso valore, anche se è tenuto maniacalmente bene, invece il bene digitale è assolutamente identico a quello nuovo :asd: vista l'inevitabile differenza di prezzo che ci dovrebbe essere, perché dovrei comprare un gioco nuovo invece che usato, visto che è identico ma costa meno? E a cascata, per quale motivo quelli di Steam (e tutti gli altri store) dovrebbero continuare a farmi comprare tripla A a 5-10€, ben sapendo che saranno solo cannibalizzati da "rivenditori di usato" che a fine promozione si ritroveranno con un mare di giochi acquistati a poco prezzo da rivendere?


Senza contare che uno che rivende un gioco alla metà, sicuramente ne comprerà un altro. Vedasi gamestop che tira avanti solo per quello :asd: Che poi se uno rivende il tuo gioco, ne compra uno di un altro publisher; ma se uno rivende il gioco dell'altro publisher, magari ti compra il tuo a prezzo pieno.

E già stiamo cambiando il tiro però, se dando indietro il gioco ottengo credito e non soldi veri già la cosa è diversa, e potrebbe avere un senso anche commercialmente parlando per le piattaforme di vendita.

gaxel
04-09-2014, 13:52
Ma un Early Access del genere di Minecraft/Terraria/Cube World, non necessariamente a "cubi", c'è?

Perché un gioco procedurale, free-roaming, senza "trama" e missioni pre-confezionate, ci sta anche se non completo...

PS A parte Starbound e Planet Explorers...

gaxel
04-09-2014, 13:57
7 days to die, ad esempio?

T_zi
04-09-2014, 14:09
Non voglio aprire un'altra parentesi anche perché è già abbastanza interessante il discorso sul refund, ma il problema con la rivendibilità del software è che se c'è non ci sono i prezzi superscontati, e tra le due opzioni preferisco (e considero molto più vantaggiosa per l'utente) i saldi di Steam e degli altri store. Il bene materiale può non essere usurato ma comunque ha perso valore, anche se è tenuto maniacalmente bene, invece il bene digitale è assolutamente identico a quello nuovo :asd: vista l'inevitabile differenza di prezzo che ci dovrebbe essere, perché dovrei comprare un gioco nuovo invece che usato, visto che è identico ma costa meno? E a cascata, per quale motivo quelli di Steam (e tutti gli altri store) dovrebbero continuare a farmi comprare tripla A a 5-10€, ben sapendo che saranno solo cannibalizzati da "rivenditori di usato" che a fine promozione si ritroveranno con un mare di giochi acquistati a poco prezzo da rivendere?



E già stiamo cambiando il tiro però, se dando indietro il gioco ottengo credito e non soldi veri già la cosa è diversa, e potrebbe avere un senso anche commercialmente parlando per le piattaforme di vendita.
La gente non aspetta nemmeno che il gioco sia uscito in versione 1.0, vedi successo degli early access, figuriamoci aspettare di trovarlo usato.

Bruce Deluxe
04-09-2014, 14:13
Ma appunto te lo da su giochi perché HA LA CERTEZZA che non sono stati registrati in altri sistemi, cosi come essendo titoli suoi può verificare anche che non sono stati fatti danni con quella CDKey e nel caso può resettarli

e comunque ha un database di CDKey sicuramente più limitato di quello di Steam che deve accettare CDKey per quasi 3700 giochi, quindi volendo può anche permettersi di "bruciarle" alcune

Quali altri sistemi? O compri il gioco direttamente da steam o usi la key che si lega permanentemente ad un account, la certezza ce l'hanno a prescindere.
In caso di rimborso (se serve/se previsto) basta annullarla e fine non è difficile, di key possono generarne quante vogliono quando vogliono...
Il motivo per cui steam non prevede una procedura di rimborso è che, primo non gli conviene, secondo dovrebbe prendere accordi con tutti i vari sviluppatori che usano la piattaforma.

T_zi
04-09-2014, 14:23
Ma appunto te lo da su giochi perché HA LA CERTEZZA che non sono stati registrati in altri sistemi, cosi come essendo titoli suoi può verificare anche che non sono stati fatti danni con quella CDKey e nel caso può resettarli

e comunque ha un database di CDKey sicuramente più limitato di quello di Steam che deve accettare CDKey per quasi 3700 giochi, quindi volendo può anche permettersi di "bruciarle" alcune
Ma una volta che dai il refund quella cd key non esiste più. La cd key non è un costo, lo è solo se vi è associato un gioco e un acquirente che lo utilizza.
Alla sh interessa che 1 cd key = 1 acquisto, se l'acquisto viene refundato, la cd key non esiste più. Non è che la copia del gioco continua a funzionare.

street
04-09-2014, 14:30
La gente non aspetta nemmeno che il gioco sia uscito in versione 1.0, vedi successo degli early access, figuriamoci aspettare di trovarlo usato.

il successo degli early access è che danno "l'esclusiva partecipazione alla Alpha/beta prima che il gioco venga rilasciato"
è quell' "esclusivo" a fregare.

Axios2006
04-09-2014, 14:46
7 days to die, ad esempio?

Un po a cubi è...... non molto ma si notano.

Nelle prime release era ancora più a cubi.

Pare molto orientato al crafting ed alla costruzioni. Come open world pare mantenga le promesse. Ha avuto molti cambi di interfaccia ed altro.

Lo sto seguendo ma non con eccessivo interesse. Api zombie e i summenzionati "quasi" cubi non mi attirano molto.

L'unico a "cubi" che digerisco è space engineers. Ma è genere diverso.

gaxel
04-09-2014, 14:51
Un po a cubi è...... non molto ma si notano.

Nelle prime release era ancora più a cubi.

Pare molto orientato al crafting ed alla costruzioni. Come open world pare mantenga le promesse. Ha avuto molti cambi di interfaccia ed altro.

Lo sto seguendo ma non con eccessivo interesse. Api zombie e i summenzionati "quasi" cubi non mi attirano molto.

L'unico a "cubi" che digerisco è space engineers. Ma è genere diverso.

A me piacciono i giochi procedurali, free-roaming, anche a cubi, e gli zombies... lo terrò d'occhio.

Bruce Deluxe
04-09-2014, 14:56
Sto parlando dei titoli della EA, se li compri su origin ti rimangono solo su origin, cosa che invece non si può dire di diversi titoli di Steam o Desura

Ho già fatto l`esempio prima: Se compro per esempio Burnout su Steam, lo registro su Origin e chiedo il rimborso a Steam:
-Steam prende una fregatura visto che regala praticamente un gioco (dove tra l`altro lo sviluppatore, che a sua volta deve verificare lui se la cdkey è stata utilizzata su Origin o su altro) può lamentarsi
Poi
-Se non annullano le cdkey e le rivendono: ci possono essere problemi di eventuali ban su server (non gestibili dalla valve, non essendo giochi loro)
-Se annullano le cdkey per ogni rimborso: Ci ritroviamo con cdkey a 64 cifre nel giro di pochi mesi

Ora ho fatto l`esempio con steam ma posso prendere anche Desura, dove ad esempio alcuni giochi forniscono una chiave per Steam... prendo un gioco su Desura, registro su Steam, chiedo il rimborso: risultato fregatura per Desura e per lo sviluppatore che si deve occupare lui di disattivare la chiave attivata su Steam

E come dici tu: si sicuramente non gli conviene ne a Valve ne agli sviluppatori che vedrebbero annullati gli acquisti solo perché le persone non pensano prima di spendere soldi in maniera responsabile, e sicuramente bisogna prendere accordi con ogni sviluppatore, cosi come con ogni store o altro sistema di DD

è troppo complesso come sistema da attuare, che porterebbe inevitabilmente ad un aumento dei costi per noi utenti

Quelle che descrivi è un problema che non esiste, se per assurdo da domani cominciassero a rimborsare gli acquisti, è ovvio che le key sarebbero utilizzabili solo su un servizio proprio per evitare abusi e complicazioni...

T_zi
04-09-2014, 15:24
Sto parlando dei titoli della EA, se li compri su origin ti rimangono solo su origin, cosa che invece non si può dire di diversi titoli di Steam o Desura

Ho già fatto l`esempio prima: Se compro per esempio Burnout su Steam, lo registro su Origin e chiedo il rimborso a Steam:
-Steam prende una fregatura visto che regala praticamente un gioco (dove tra l`altro lo sviluppatore, che a sua volta deve verificare lui se la cdkey è stata utilizzata su Origin o su altro) può lamentarsi
Poi
-Se non annullano le cdkey e le rivendono: ci possono essere problemi di eventuali ban su server (non gestibili dalla valve, non essendo giochi loro)
-Se annullano le cdkey per ogni rimborso: Ci ritroviamo con cdkey a 64 cifre nel giro di pochi mesi

Ora ho fatto l`esempio con steam ma posso prendere anche Desura, dove ad esempio alcuni giochi forniscono una chiave per Steam... prendo un gioco su Desura, registro su Steam, chiedo il rimborso: risultato fregatura per Desura e per lo sviluppatore che si deve occupare lui di disattivare la chiave attivata su Steam

E come dici tu: si sicuramente non gli conviene ne a Valve ne agli sviluppatori che vedrebbero annullati gli acquisti solo perché le persone non pensano prima di spendere soldi in maniera responsabile, e sicuramente bisogna prendere accordi con ogni sviluppatore, cosi come con ogni store o altro sistema di DD

è troppo complesso come sistema da attuare, che porterebbe inevitabilmente ad un aumento dei costi per noi utenti



Se l`utente la ha registrata su un secondo software avrà ancora una copia funzionante a discapito dello sviluppatore (che se non vuole subire questo danno dovrà occuparsi lui di disattivare la key)

Ed ancora, come ho già detto ci sta il problema degli store esterni che non possono offrire il rimborso in quanto vendono la key per Steam

e se vogliono disattivarle per offrire il rimborso devono "perdere tempo" a contattare lo sviluppatore del titolo ed informarlo che a sua volta dovrà eliminare la cdkey da Steam, Desura o Origin)

Basterebbe avere un database comune di chiavi utilizzate tra tutti gli Store, se una chiave è già utilizzata, non la puoi registrare su un altro Store. Che poi, piuttosto che comprare il gioco e fare i magheggi con il refund, fai prima a scaricarti il torrent del gioco. Già un gioco che esce anche su gog hai solo l'eseguibile da scaricare, non devi neanche cercare la crack.
Come perdono tempo ad inventarsi gli oggettini in game, le carte e le altre vaccate, possono anche sprecare un minuto a verificare se una richiesta di refund è legittima. Già per gli early access non lo metterei. Quando esce (e la data di uscita deve essere quella, al limite rimborsi), puoi chiedere il refund se non ci hai giocato più di tot. ore, e niente avvii del gioco offline.

Bruce Deluxe
04-09-2014, 15:38
Quindi ho ragione che allo stato ATTUALE il problema ci sta, per far funzionare il sistema dei rimborsi dovrebbe essere ridotta ulteriormente la libertà di utilizzare il prodotto su alte parti

"utilizzabili su un solo servizio" significa che dovrebbero sparire anche gli store esterni e rimanere solo Steam, Desura(che da poco ha iniziato a vendere key per Steam, diventando quindi anche store), Uplay e Origin.. con conseguente riduzione della concorrenza ed aumento dei prezzi

se lo prendo da GMG, Humble, Desura o altri... e chiedo il rimborso comunque questi store devono poi contattare lo sviluppatore che a sua volta deve disattivare la key dal pannello di gestione del sistema di DD utilizzato: .. quindi , a meno di non tagliare fuori anche gli store esterni, il problema persiste

E' inutile che ti arrampichi sugli specchi, c'è già il sistema funzionante dei rimborsi di Origin a dimostrazione che, volendo si può fare.

T_zi
04-09-2014, 16:25
Che senso ha non poterla registrare su un secondo store se io l`ho acquistata e non ho chiesto il rimborso?

Che poi io intendevo altro: Come hai detto prima togliamo la possibilità di passare giochi tra steam origin e desura, ok?
-Compro un gioco su GMG (quella cdkey è in vendita solo su GMG)
-Lo registro su Steam (ed è registrabile solo su Steam)
-Chiedo il rimborso a GMG
il database in questo caso non serve ad una mazza dato che è registrabile solo su Steam

Ora Il problema quindi è quando chiedi il rimborso che va disattivata su Steam,ed è li che sta il problema... servono altre persone per gestire le varie comunicazioni tra software house/store e sistemi di DD, ed è li che si rischia l`aumento dei costi

nonché dai guadagni minori che avranno gli sviluppatori che si vedrebbero togliere le vendite ad utenti che non hanno gradito il gioco per semplici gusti personali e non per problemi tecnici (e che magari gli hanno lasciato anche la recensione negativa, dunque "cornuti e mazziati")

Detto questo, per me la questione è chiusa, tanto stiamo dicendo sempre le stesse cose... ognuno è libero di pensarla come vuole



Vabbe, convinto tu di questa cosa...
Se la chiave è solo su steam, lo sviluppatore va a vedere se effettivamente chi chiede il refund non ci ha fatto più di tot. ore, in quel caso chiede a Valve di rimuovere il gioco dalla libreria e dà indietro i soldi o il credito. Se la chiave è su più client, stesso discorso.
Poi cosa vuol dire, siccome è un costo che si deve sobbarcare un publisher o Valve allora qualcuno deve rimanere fregato? Aumento di costi? Se spendi 69, 90 al day1 per un tripla a potrai spenderne anche 70. Se invece li prendi scontati a 5 euro, pagarli 6 non ti manderà in rovina.
Ho capito il discorso che fai, tu dici che il refund verrebbe chiesto spesso in malafede, ma alla fine è solo una gran perdita di tempo comprare qualcosa che non puoi provare se non per qualche minuto e chiedere indietro i soldi. Nessuno si mette a comprare beni fisici e chiedere indietro i soldi, la malafede non c'è quasi mai perché non c'è un vantaggio.

Raven
04-09-2014, 17:08
e... su Steam (ci sono) al momento 3688 giochi

opporc'... http://digilander.libero.it/arosati76/usd5kj.gif

Axios2006
04-09-2014, 19:07
Oggi Steam mi ha aggiornato 3 giochi ma li ha rimossi dalla lista "giochi preferiti".

Non ho creato liste personalizzate o altro. Nè nelle ultime 2 settimane ho modificato suddetta lista.

Client stable, aggiornato all'ultima release.

E' successo a qualcun altro?

Grazie. :)

UPDATE: oggi aggiornati altri giochi, tutto a posto. Problema transitorio a quanto pare...

The Witcher
05-09-2014, 12:26
per chi fosse interessato a Resident evil Remastered:

Resident Evil HD - Un sito "virale" permette di ottenere il diritto a futuri DLC gratuiti per il gioco

Capcom ha lanciato Resident Evil Contagion, un sito virale che ha lo scopo di promuovere Resident Evil HD. Il web-game permette di girare per la location di Raccoon City. L'obiettivo dei giocatori è quello di estendere il livello di contagio al 100%, in maniera tale da sbloccare contenuti e DLC esclusivi per il gioco completo.

Se volete partecipare all'iniziativa, questo è il link di riferimento: http://game.capcom.com/campaign/biohd/it/

Buona infezione!

link alla notizia:

http://gamesurf.tiscali.it/news/resident-evil-hd-un-sito-virale-permette-di-ottenere-il-diritto-a-futuri-dlc-gratuiti-per-il-gioco_c58694.html

djmatrix619
05-09-2014, 13:01
per chi fosse interessato a Resident evil Remastered:

Resident Evil HD - Un sito "virale" permette di ottenere il diritto a futuri DLC gratuiti per il gioco

Capcom ha lanciato Resident Evil Contagion, un sito virale che ha lo scopo di promuovere Resident Evil HD. Il web-game permette di girare per la location di Raccoon City. L'obiettivo dei giocatori è quello di estendere il livello di contagio al 100%, in maniera tale da sbloccare contenuti e DLC esclusivi per il gioco completo.

Se volete partecipare all'iniziativa, questo è il link di riferimento: http://game.capcom.com/campaign/biohd/it/

Buona infezione!

link alla notizia:

http://gamesurf.tiscali.it/news/resident-evil-hd-un-sito-virale-permette-di-ottenere-il-diritto-a-futuri-dlc-gratuiti-per-il-gioco_c58694.html

Interessatissimo!!! ;) Thanks!

ThePonz
05-09-2014, 13:44
L'obiettivo dei giocatori è quello di estendere il livello di contagio al 100%, in maniera tale da sbloccare contenuti e DLC esclusivi per il gioco completo.

..per il remake di un gioco fatto e finito



no comment.

Goofy Goober
05-09-2014, 13:45
..per il remake di un gioco fatto e finito



no comment.

Schifo level = Over 9000

The Witcher
05-09-2014, 14:09
capisco lo sdegno di un titolo vecchio, ma se non ho letto male la notizia parla di dlc gratuiti.

Avrei capito se fossero a pagamento.

Saluti!

djmatrix619
05-09-2014, 14:11
capisco lo sdegno di un titolo vecchio, ma se non ho letto male la notizia parla di dlc gratuiti.

Avrei capito se fossero a pagamento.

Saluti!

Infatti.. :asd:
Finché non si diventa come EA che toglie per poi aggiungere in un secondo momento non vedo che male c'è.. :stordita:

X360X
05-09-2014, 14:17
vi fanno registrare, pubblicizzano il gioco, questi extra hanno già calcolato di darli free

mossa decisamente furba

T_zi
05-09-2014, 14:30
vi fanno registrare, pubblicizzano il gioco, questi extra hanno già calcolato di darli free

mossa decisamente furba
Esatto, tipo le ricompense su steam.

Altair[ITA]
05-09-2014, 15:17
Appunto.

capisco l'andare contro al concetto di remake (perché poi?) ma addirittura andare contro i dlc che sono sicuramente gratuiti a prescindere, mi sembra troppo una caccia alle streghe :asd:


vi ricordo che capcom una tantum regala ancora dlc per resident evil revelations eh. ok, solo per il multiplayer e solo per console, ma tant'è.

Al Niven
05-09-2014, 15:38
Ciao. Dal firewall (nel mio caso Comodo) farei bene a regolare Steam come applicazione sicura, o qualche regola (naturalmente in massima parte di consenso) creatasi automaticamente in fase di primo accesso sarebbe meglio manterla?
E i giochi, anche quelli dove si va in multiplayer, si possono considerare applicazioni sicure? E qui praticamente pongo lo stesso quesito, in merito alle regole, fatto per il Client dal quale i giochi stessi vengono lanciati.
Grazie mille anticipatamente.

Nel caso abbia sbagliato 3D riguardo una domanda fondamentalmente inerente la 'sicurezza' (istintivamente ho pensato a questo 3D essendo frequentato o letto da moltissime persone la gran parte delle quali hanno esperienza riguardo Steam sotto tutti i suoi apetti), o se una risposta da qualche parte già c'è ed io non l'ho colta, porgo già ora le mie eventuali scuse.

29Leonardo
05-09-2014, 15:43
Ciao. Dal firewall (nel mio caso Comodo) farei bene a regolare Steam come applicazione sicura, o qualche regola (naturalmente in massima parte di consenso) creatasi automaticamente in fase di primo accesso sarebbe meglio manterla?
E i giochi, anche quelli dove si va in multiplayer, si possono considerare applicazioni sicure? E qui praticamente pongo lo stesso quesito, in merito alle regole, fatto per il Client dal quale i giochi stessi vengono lanciati.
Grazie mille anticipatamente.

Nel caso abbia sbagliato 3D riguardo una domanda fondamentalmente inerente la 'sicurezza' (istintivamente ho pensato a questo 3D essendo frequentato o letto da moltissime persone la gran parte delle quali hanno esperienza riguardo Steam sotto tutti i suoi apetti), o se una risposta da qualche parte già c'è ed io non l'ho colta, porgo già ora le mie eventuali scuse.


Se sei un paranoico della sicurezza ti conviene creare regole ad hoc per steam ed ogni gioco informandoti sulle porte che utilizzano, altrimenti ti conviene flaggare su applicazione sicura per non essere bombardato di avvisi o avere problemi di blocco con il gioco.

Lo uso anchio come firewall e faccio cosi'.

Al Niven
05-09-2014, 15:59
Se sei un paranoico della sicurezza ti conviene creare regole ad hoc per steam ed ogni gioco informandoti sulle porte che utilizzano, altrimenti ti conviene flaggare su applicazione sicura per non essere bombardato di avvisi o avere problemi di blocco con il gioco.

Lo uso anchio come firewall e faccio cosi'.

Ad ogni modo, avendo dato sempre consenso positivo alle richieste, ora è raro che mi si materializzino avvisi (purchè non sia un gioco che lancio per la prima volta) . Raro ma ovviamente non tassativo. C'è la modalità gioco che ti 'cautela' da eventuali avvisi, ma se si verificasse una disconnessione, un blocco anche occasionale dovuto al gioco stesso, avrei sempre il dubbio che possa essere il firewall che in fondo continua, avvisi o non avvisi, a lavorare. Per cui, o continuo in 'modalità gioco' (ovviamente solo riguardo lo schermo intero) e mi tengo eventuali dubbi nel caso si verifichino blocchi, disconnessioni o simili.. o pensavo di fare appunto come te, considerare il tutto 'sicuro'. Magari con qualche occasionale variabile. Grazie.

diomarco
05-09-2014, 19:51
Ho Steam che in modalità Big Pictures non mi visualizza i video, mentre in modalità desktop si, sapete da cosa potrebbe dipendere?

http://i1353.photobucket.com/albums/q668/diomarco/Immagine_zps5442103f.jpg

http://i1353.photobucket.com/albums/q668/diomarco/Immagine2_zpsd19320fd.jpg

FulValBot
06-09-2014, 09:45
devi aggiornare flashplayer (versione firefox)

Altair[ITA]
06-09-2014, 10:12
ehm, vi segnalo degli AUMENTI di prezzi.

che non sono correzioni di iva, sostituzioni di goty, o fatti così.
sono aumenti di prezzo e basta.

Lost Planet 1 passa da 15 a 20€
http://store.steampowered.com/app/45720/

DMC: Devil May Cry da 40 a 46€
http://store.steampowered.com/app/220440/

Lost Planet 3 da 40 a 46€
http://store.steampowered.com/app/226720/


meno male che è spazzatura in tutti e 3 i casi.

chil8
06-09-2014, 11:22
;41484302'][...]meno male che è spazzatura in tutti e 3 i casi.

ste sentenze sparate ad cazzum :rolleyes:
ultimamente le vedo un po' troppo spesso (parlo in generale) perlomeno cercate di argomentate un minimo.

X360X
06-09-2014, 11:30
I gusti sono chiaramente soggettivi, dubito che qualcuno lo metta in dubbio.

però si hai ragione, usiamo un "imho" quando scriviamo un parere, è giusto.

aumenti ridicoli comunque, vorranno giocare con le percentuali di sconto...

29Leonardo
06-09-2014, 11:32
;41484302']ehm, vi segnalo degli AUMENTI di prezzi.



E' da quando steam ha iniziato a mettere sconti over -75% che vengono aggiustati ad hoc i prezzi di partenza, non mi scandalizzo piu'.

I gusti sono chiaramente soggettivi, dubito che qualcuno lo metta in dubbio.

però si hai ragione, usiamo un "imho" quando scriviamo un parere, è giusto.

aumenti ridicoli comunque, vorranno giocare con le percentuali di sconto...

Personalmente la odio questa cosa del dover mettere "imho" in ogni dove, a parte che già detesto l'uso di parole inglesi anche se usate per comodità in un forum italiano, penso sia scontato che un post sia un parere di chi scrive e non il VERBO.

Altair[ITA]
06-09-2014, 11:42
ok, imho è fuffetta noiosa in terza persona.

in terza persona c'è mooooolta più carne interessante, dal gaming, al setting, alla trama. e potremmo sparare qualche nome subito.

ti va bene, chil8, come IMHO?

voglio dire, dovrebbe essere abbastanza Logico che se sto scrivendo io, è la mia Honest Opinion. poi vabbè.

ah, e prego ;)

X360X
06-09-2014, 12:07
Personalmente la odio questa cosa del dover mettere "imho" in ogni dove, a parte che già detesto l'uso di parole inglesi anche se usate per comodità in un forum italiano, penso sia scontato che un post sia un parere di chi scrive e non il VERBO.

"imho" si fa per dire

è nel senso di dire frasi come "mi fa schifo sta roba" invece di "sta roba fa schifo", che non è bello da leggere.

DmC lo consiglio, buona trama e buon gameplay, mi ha fatto rodere come hanno gestito il reboot ma mi sono dovuto ricredere sul gioco in se (anche se non arriva a Bayonetta, seguito spirituale del vecchio DMC, purtroppo assente su PC).

gaxel
06-09-2014, 12:42
;41484709']ok, imho è fuffetta noiosa in terza persona.

in terza persona c'è mooooolta più carne interessante, dal gaming, al setting, alla trama. e potremmo sparare qualche nome subito.

ti va bene, chil8, come IMHO?

voglio dire, dovrebbe essere abbastanza Logico che se sto scrivendo io, è la mia Honest Opinion. poi vabbè.

ah, e prego ;)

Spara i nomi però (e son d'accordo con te).

chil8
06-09-2014, 17:07
al di là del mettere "imho/personalmente" dappertutto, e su questo concordo con 29Leonardo.

più che altro è per l'utilità di certe uscite; è inutile affermare "capolavoro" se non mi dici perché; è inutile dire "fa schifo" se non mi dici cosa ti ha fatto schifo.
ultimamente pare il festival del campato in aria (in generale, non necessariamente in questo thread).

poi è chiaro, uno si va a leggere qualche recensione, va a vedersi dei video-gameplay ecc. ecc., però se si riuscisse ad essere un attimino più dettagliati tutti ne trarremmo giovamento, in fondo è anche grazie ai vostri consigli/analisi che ho conosciuto giochi che mi sono piaciuti ai quali non avrei dato un centesimo ed ho evitato delusioni che magari avrei acquistato a prezzo pieno.

@Altair[ITA]
non te la prendere, ho preso il tuo intervento come esempio in generale.

ManuDJ
06-09-2014, 17:20
;41484302']ehm, vi segnalo degli AUMENTI di prezzi.

DMC: Devil May Cry da 40 a 46€
http://store.steampowered.com/app/220440/
Ma perchè?!?
Ed io che aspettavo di vederlo scendere di prezzo e beccarlo scontato nel periodo di Natale...

Phoenix Fire
06-09-2014, 17:56
Ma perchè?!?
Ed io che aspettavo di vederlo scendere di prezzo e beccarlo scontato nel periodo di Natale...

il perchè è semplice, potranno scontarlo di più ottenendo però lo stesso guadagno. I molti che non controllano il prezzo precedente vedranno DMC scontato allX% e lo compreranno :D

tomahawk
08-09-2014, 10:52
Ragazzi, una domanda generale : ci sono problemi ad applicare una qualsiasi mod ad un qualsiasi gioco preso o attivato su Steam?

FirstDance
08-09-2014, 10:55
Ragazzi, una domanda generale : ci sono problemi ad applicare una qualsiasi mod ad un qualsiasi gioco preso o attivato su Steam?

Non sono un esperto, ma considerato che le MOD sono sviluppi amatoriali, mi vien da dire che non vi è alcuna garanzia sul funzionamento del gioco, con o senza Steam e non è possibile prevedere l'effetto che farà una mod su un gioco.

doctor who ?
08-09-2014, 11:02
Ragazzi, una domanda generale : ci sono problemi ad applicare una qualsiasi mod ad un qualsiasi gioco preso o attivato su Steam?

Dipende dal gioco

29Leonardo
08-09-2014, 11:09
Ragazzi, una domanda generale : ci sono problemi ad applicare una qualsiasi mod ad un qualsiasi gioco preso o attivato su Steam?

Se sono single player nessuno, se sono giochi online che magari usano anche i server anticheat o protetti dal VAC puoi rischiare un BAN dell'account.

cruelboy
08-09-2014, 11:41
Ragazzi, una domanda generale : ci sono problemi ad applicare una qualsiasi mod ad un qualsiasi gioco preso o attivato su Steam?

come ti hanno detto anche gli altri, per giochi online puoi rischiare, mentre per quelli in single player ... diciamo che va un po' a :ciapet:
ti posso dire per esempio che nel caso di un gioco come EuroTruck Simulator 2, esistono un casino di MOD, le più disparate!
ovviamente la SH non da un supporto ufficiale, ma diciamo che incentivano il fenomeno MOD, e soprattutto un casino di queste non hanno assolutamente problemi ;)

oppure, altri esempi, ho provato delle mod per STALKER, per Morrowind, o per Oblivion, ed in tutti i casi nessun problema
in pratica: prova! :D

29Leonardo
08-09-2014, 11:55
Dimenticavo, se i mod dei giochi online sono comunque tra quelli ufficialmente supportati (workshop) il problema non si pone.

In generale comunque se non sono mod che ti procurano un vantaggio rispetto gli altri (modifica stats, armi, perk o altre cose) e quindi si comportano come dei cheat il rischio è veramente minimo se non nullo.

ManuDJ
09-09-2014, 01:19
il perchè è semplice, potranno scontarlo di più ottenendo però lo stesso guadagno. I molti che non controllano il prezzo precedente vedranno DMC scontato allX% e lo compreranno :D:asd: beata inconsapevolezza :asd:


E Metal slug X?
http://store.steampowered.com/app/312610
:oink:

Vivisector
09-09-2014, 01:38
ah sti zozzi furbetti che mi alzano i prezzi

Altair[ITA]
09-09-2014, 16:34
http://store.steampowered.com/app/273110/

lol

29Leonardo
09-09-2014, 16:48
;41496717']http://store.steampowered.com/app/273110/

lol

Ma counter-strike non è un marchio registrato da valve?

djmatrix619
09-09-2014, 17:15
;41496717']http://store.steampowered.com/app/273110/

lol

Sembra una mezza ciofeca.. però can't wait per testarlo!! :D
Spero mantenga la giocabilità in generale dei giochi CS.. e non potrà essere così male!! ;) Diciamo che fa più paura la scritta F2P! :asd:

Altair[ITA]
09-09-2014, 17:16
Ma counter-strike non è un marchio registrato da valve?

VALVe ha un accordo con Nexon dal 2008, con Counter Strike Online (esclusiva Asia (Cina, SudCorea, Giappone, Taiwan, Thailandia, Singapore, Hong Kong, Malesia, Indonesia. Per Nexun Europe SOLO in Turchia) che gira su motore grafico GoldSource.
e dal 2012 con Counter Strike Online 2, per ora in Beta chiusa solo in SudCorea. Motore Source.


Purtroppo, questo coso, ce lo becchiamo tutti.
Dai, sono SOLO 3 GB. lo installerò.

F5F9
09-09-2014, 18:50
e ha pure il doppiaggio italiano! :eek:
(ma saranno tutti: OUK! AGRRR!, TUMP!!!! ecc. :asd: )

Altair[ITA]
09-09-2014, 19:03
humble bundle 12

McB
09-09-2014, 19:10
;41497424']humble bundle 12

Please, bloccatemi la carta di credito, sto seriamente pensando di acquistare Il HB 12 entertainement system.
Son persiano andato a vedere se trovo le puntine per il mio giradischi :fagiano: :muro: :muro: :muro:

Altair[ITA]
09-09-2014, 19:15
Please, bloccatemi la carta di credito, sto seriamente pensando di acquistare Il HB 12 entertainement system.
Son persiano andato a vedere se trovo le puntine per il mio giradischi :fagiano: :muro: :muro: :muro:

ma wtf dai quel e. system non lo vedo interessante

McB
09-09-2014, 19:19
;41497521']ma wtf dai quel e. system non lo vedo interessante

Solo per il fatto che sia un vinile e un floppy disk è interesantissimo, anche se il contenuto è uno schifo :O

ulukaii
09-09-2014, 19:41
E' andato giù lo store da una ventina di minuti, qualche offerta pazza?

blu(e)yes
09-09-2014, 19:51
E' andato giù lo store da una ventina di minuti, qualche offerta pazza?

Tornato...

devil_mcry
09-09-2014, 20:42
;41496878']VALVe ha un accordo con Nexon dal 2008, con Counter Strike Online (esclusiva Asia (Cina, SudCorea, Giappone, Taiwan, Thailandia, Singapore, Hong Kong, Malesia, Indonesia. Per Nexun Europe SOLO in Turchia) che gira su motore grafico GoldSource.
e dal 2012 con Counter Strike Online 2, per ora in Beta chiusa solo in SudCorea. Motore Source.


Purtroppo, questo coso, ce lo becchiamo tutti.
Dai, sono SOLO 3 GB. lo installerò.

Il problema è che la Nexon fa cagare come politica e gestione degli utenti. Io non so se sto gioco userà il VAC ma se usa l'hacksheild come CA è una gran cagata ... Chiedete a Nakkionator

Altair[ITA]
09-09-2014, 21:45
la mia recensione di

five nights at freddy's

http://steamcommunity.com/id/marcoscafati/recommended/319510/


che consiglio caldamente.

tomahawk
09-09-2014, 22:33
Grazie a tutti quelli che mi hanno risposto sulla questione mod/steam...insomma il consiglio è comunque quello di informarsi prima di applicare una mod

D4N!3L3
10-09-2014, 12:32
Scusate una domanda: se io condivido l'account di Steam con mio fratello è possibile giocare in contemporanea lui sul suo PC e io sul mio a titoli differenti? So che non è possibile con lo stesso ma mi chiedevo se fosse possibile giocare con titoli diversi in contemporanea.

doctor who ?
10-09-2014, 13:55
Scusate una domanda: se io condivido l'account di Steam con mio fratello è possibile giocare in contemporanea lui sul suo PC e io sul mio a titoli differenti? So che non è possibile con lo stesso ma mi chiedevo se fosse possibile giocare con titoli diversi in contemporanea.

No, "l'ospite" verrà buttato fuori in ogni modo se il proprietario entra in gioco

FEDELFRANCO2002
10-09-2014, 13:56
Scusate una domanda: se io condivido l'account di Steam con mio fratello è possibile giocare in contemporanea lui sul suo PC e io sul mio a titoli differenti? So che non è possibile con lo stesso ma mi chiedevo se fosse possibile giocare con titoli diversi in contemporanea.

La cosa interessa anche me, nel mio caso ho condiviso la mia libreria con quella dei miei figli. Non ho avuto tempo di fare molte prove, ma da quanto ho potuto verificare, se io sono loggato nel mio account di steam e loro provano ad andare ad esempio su CoD Specs Ops 2 multiplayer gli appare il pulsate "acquista", se invece non sono loggato gli appare il tasto "installa" e poi una volta completata l'installazione "gioca".

FEDELFRANCO2002
10-09-2014, 14:00
No, "l'ospite" verrà buttato fuori in ogni modo se il proprietario entra in gioco

Ma anche per i giochi in single player? Mi sembra strano, voglio dire, sarebbe troppo facile comunque superare il blocco, basterebbe che l'ospite una volta installato il gioco vada offline per giocare ugualmente anche se il proprietario gioca allo stesso gioco.
Secondo me accade solo per i multiplayer, però non capisco come mai basta che il proprietario si logghi (amche senza fare poi nulla) per impedire all'ospite di giocare ad un gioco multiplayer...

doctor who ?
10-09-2014, 14:06
Ma anche per i giochi in single player? Mi sembra strano, voglio dire, sarebbe troppo facile comunque superare il blocco, basterebbe che l'ospite una volta installato il gioco vada offline per giocare ugualmente anche se il proprietario gioca allo stesso gioco.
Secondo me accade solo per i multiplayer, però non capisco come mai basta che il proprietario si logghi (amche senza fare poi nulla) per impedire all'ospite di giocare ad un gioco multiplayer...

Nel caso ->

X360X
10-09-2014, 14:08
Nel caso ->

nel caso questo è illegale

la tua libreria la puoi usare tu

puoi condividerla ma non giocando in contemporanea

non si può nemmeno prestare un account se non lo si usa...

doctor who ?
10-09-2014, 14:18
Ma io non intendevo condividere l'account a caso, l'utente parlava di figli ^
non mi sognerei mai di diffondere la password del mio account (con centinaia di euri in item traddabili :asd:)


A casa tua se hai 10 pc, puoi installarci steam in ogni account e scaricare tutta la libreria, ma di lino o di lana, ci giochi (in contemporanea) solo da uno

Can I use my Steam account on other computers?

You may use your Steam account on any machine which can connect to the Steam network - Steam allows you to download and install any games registered to your account as soon as you log in.

X360X
10-09-2014, 14:27
si in quel caso è ok.
quello che non è concesso andare offline da un PC e usare un gioco mentre un altro PC online ne usa un altro (pensavo intendessi quello), anche se si è in famiglia.

solo un gioco alla volta

fraussantin
10-09-2014, 14:39
Ma io non intendevo condividere l'account a caso, l'utente parlava di figli ^
non mi sognerei mai di diffondere la password del mio account (con centinaia di euri in item traddabili :asd:)


A casa tua se hai 10 pc, puoi installarci steam in ogni account e scaricare tutta la libreria, ma di lino o di lana, ci giochi (in contemporanea) solo da uno
Non ho capito se installo su un pc steam il gioco x , lo metto offline , e installo sul secondo pc il solito gioco , e lo tengo online , posso giocare ad entrambi o se quando ritorno online se ne accorgono e mi mazzuolano!

FEDELFRANCO2002
10-09-2014, 14:42
Nel caso ->

Forse c'è un malinteso, io parlavo della "condivisione familiare" introdotta su steam qualche release fa, e che io ho attivato in casa qualche giorno fa nella mia rete locale tra il mio pc e quelli dei miei 2 figli.
Ora loro quando si loggano vedono la loro libreria e più sotto la libreria condivisa, cioè la mia.
L'unica prova che ho avuto il tempo di fare è di installare un gioco multiplayer, cioè Cod BO 2 multiplayer, per vedere come andava, e l'ho fatto mentre il mio pc era spento e quindi non ero loggato (ho impostato l'avvio automatico di steam all'accensione del pc). Dopo l'installazione il gioco è partito tranquillamente , quindi tutto ok.
Il giorno dopo è arrivato mio figlio mentre giocavo ad un gioco in single, Deponia se non ricordo male, e mi ha detto che Cod Bo 2 non gli partiva.
Sono andato sul suo pc ed ho visto che, pur essendo il gioco installato (nome bianco anziché grigio), non c'era il tasto "gioca" ma il tasto "acquista".
Ho provato ad uscire dal mio steam sul mio pc, e sul suo il tasto è cambiato da "acquista" a "gioca".
Ho provato invece ad installare "Terraria" e questa cosa non la fa, quindi ho pensato che accada solo per i giochi multiplayer, il che mi sembra una str....ata.
Infatti leggendo della condivisione familiare su internet avevo capito che non fosse permesso giocare contemporaneamente allo stesso gioco, come del resto ovvio e giusto, ma che invece fosse possibile giocare contemporaneamente a giochi diversi.

X360X
10-09-2014, 14:50
Non ho capito se installo su un pc steam il gioco x , lo metto offline , e installo sul secondo pc il solito gioco , e lo tengo online , posso giocare ad entrambi o se quando ritorno online se ne accorgono e mi mazzuolano!

non se ne accorgeranno mai ma non è concesso farlo.

Forse c'è un malinteso, io parlavo della "condivisione familiare" introdotta su steam qualche release fa, e che io ho attivato in casa qualche giorno fa nella mia rete locale tra il mio pc e quelli dei miei 2 figli.
Ora loro quando si loggano vedono la loro libreria e più sotto la libreria condivisa, cioè la mia.
L'unica prova che ho avuto il tempo di fare è di installare un gioco multiplayer, cioè Cod BO 2 multiplayer, per vedere come andava, e l'ho fatto mentre il mio pc era spento e quindi non ero loggato (ho impostato l'avvio automatico di steam all'accensione del pc). Dopo l'installazione il gioco è partito tranquillamente , quindi tutto ok.
Il giorno dopo è arrivato mio figlio mentre giocavo ad un gioco in single, Deponia se non ricordo male, e mi ha detto che Cod Bo 2 non gli partiva.
Sono andato sul suo pc ed ho visto che, pur essendo il gioco installato (nome bianco anziché grigio), non c'era il tasto "gioca" ma il tasto "acquista".
Ho provato ad uscire dal mio steam sul mio pc, e sul suo il tasto è cambiato da "acquista" a "gioca".
Ho provato invece ad installare "Terraria" e questa cosa non la fa, quindi ho pensato che accada solo per i giochi multiplayer, il che mi sembra una str....ata.
Infatti leggendo della condivisione familiare su internet avevo capito che non fosse permesso giocare contemporaneamente allo stesso gioco, come del resto ovvio e giusto, ma che invece fosse possibile giocare contemporaneamente a giochi diversi.

ti conviene leggere sul sito di steam:

"Due utenti possono condividere la propria libreria e giocare insieme contemporaneamente?
No, una libreria condivisa può essere utilizzata da un solo utente alla volta."

"Autorizzando un dispositivo a condividere la mia libreria con altri, limito la mia possibilità di accedere e usufruire dei miei giochi?
Come proprietario dell'account, potrai sempre accedere ai giochi e usufruirne in qualunque momento. Se decidi di cominciare a giocare quando un altro utente sta già utilizzando uno dei tuoi giochi, gli verranno concessi alcuni minuti per acquistare il gioco o per terminarne la sessione."

normale che sia così, senno sai quanto ci rimettono...

doctor who ?
10-09-2014, 14:51
Poi se non sbaglio ti buttano fuori anche se fai partire titoli F2P :asd:

il menne
10-09-2014, 15:00
Mi viene un dubbio strano inerente più steam aperti che mi è venuto in mente leggendo i post precedenti sul family sharing, ecc... perchè mi sa che potrei averlo fatto ma non mi ricordo, forse no perchè se no mi avrebbe notificato qualcosa forse....!

Se io che a casa ho due pc su uno, magari il muletto più vecchio, apro steam e mi metto a scaricare un gioco che vorrò giocare lì, e lo lascio in download, quindi non in game, e poi apro il pc principale e voglio giocare a qualcosa che succede? Mi notifica qualcosa? No perchè mi pare di averlo fatto, (ma forse mi sbaglio con uplay che avevo aperto di là...). :stordita:

FEDELFRANCO2002
10-09-2014, 15:05
non se ne accorgeranno mai ma non è concesso farlo.



ti conviene leggere sul sito di steam:

"Due utenti possono condividere la propria libreria e giocare insieme contemporaneamente?
No, una libreria condivisa può essere utilizzata da un solo utente alla volta."

"Autorizzando un dispositivo a condividere la mia libreria con altri, limito la mia possibilità di accedere e usufruire dei miei giochi?
Come proprietario dell'account, potrai sempre accedere ai giochi e usufruirne in qualunque momento. Se decidi di cominciare a giocare quando un altro utente sta già utilizzando uno dei tuoi giochi, gli verranno concessi alcuni minuti per acquistare il gioco o per terminarne la sessione."

normale che sia così, senno sai quanto ci rimettono...

E perché allora Terraria me l'ha fatto installare e giocare anche se ero loggato col mio pc? :confused:
Devo fare altre prove.
Comunque non sono d'accordo, visto che per giocare contemporaneamente basta fare come detto da fraussantin e Gabe penso che lo sappia bene, credevo che con la condivisione familiare fosse permesso giocare con la stessa libreria contemporaneamente, basta che siano giochi diversi. Per me sarebbe stato logico così...

X360X
10-09-2014, 15:05
Mi viene un dubbio strano inerente più steam aperti che mi è venuto in mente leggendo i post precedenti sul family sharing, ecc... perchè mi sa che potrei averlo fatto ma non mi ricordo, forse no perchè se no mi avrebbe notificato qualcosa forse....!

Se io che a casa ho due pc su uno, magari il muletto più vecchio, apro steam e mi metto a scaricare un gioco che vorrò giocare lì, e lo lascio in download, quindi non in game, e poi apro il pc principale e voglio giocare a qualcosa che succede? Mi notifica qualcosa? No perchè mi pare di averlo fatto, (ma forse mi sbaglio con uplay che avevo aperto di là...). :stordita:

da quando c'è lo streaming casalingo puoi loggarti da più postazioni senza problemi, anche in questo momento sono loggato da due PC, basta che non lancio un gioco sia da questo PC che da quello (nel caso non so quale stacca)

X360X
10-09-2014, 15:14
E perché allora Terraria me l'ha fatto installare e giocare anche se ero loggato col mio pc? :confused:
Devo fare altre prove.
Comunque non sono d'accordo, visto che per giocare contemporaneamente basta fare come detto da fraussantin e Gabe penso che lo sappia bene, credevo che con la condivisione familiare fosse permesso giocare con la stessa libreria contemporaneamente, basta che siano giochi diversi. Per me sarebbe stato logico così...

un caso, nel momento in cui il proprietario dell'account gioca l'altro viene buttato fuori dalla partita.

non c'entra nulla l'aggirare le regole, c'è chi i giochi se li scarica allora, c'è GOG che li distribuisce DRM-Free quindi potresti prestarli a chiunque e usarli in contemporanea...

ma sono cose illegali, e steam non vuole permettere legalmente di fare quello che vorresti, che nella tua ottica ha senso ma se pensi a come si organizzerebbero tra amici o nei forum sarebbe perdere tanti soldi...gli stessi publisher non sarebbero mai d'accordo
già mi pare tanto averla così

FEDELFRANCO2002
10-09-2014, 15:20
un caso, nel momento in cui il proprietario dell'account gioca l'altro viene buttato fuori dalla partita.

non c'entra nulla l'aggirare le regole, c'è chi i giochi se li scarica allora, c'è GOG che li distribuisce DRM-Free quindi potresti prestarli a chiunque e usarli in contemporanea...

ma sono cose illegali, e steam non vuole permettere legalmente di fare quello che vorresti, che nella tua ottica ha senso ma se pensi a come si organizzerebbero tra amici o nei forum sarebbe perdere tanti soldi...gli stessi publisher non sarebbero mai d'accordo
già mi pare tanto averla così

In effetti hai ragione anche tu.
Io avevo interpretato la mossa della condivisione familiare come un ritorno ai giochi scatolati vecchio stile, quando per giocare era necessario avere il dvd/cd inserito nel lettore e quindi potevo eventualmente prestare ad un amico ma non giocarlo contemporaneamente a lui.

FEDELFRANCO2002
10-09-2014, 15:48
Mi sono fatto un giro su vari forum, ed in effetti le cose stanno così, se il proprietario di logga automaticamente gli ospiti vengono buttati fuori.
Se le cose stanno così, la condivisione familiare diventa una str...ata inutile.
Voglio dire, io ho steam sin dalla sua uscita per l'acquisto di Half Life 2 per il quale era obbligatorio, ho un 300 giochi circa, molti presi a prezzo pieno al day one, ad esempio l'intera serie Cod, i Bioshock, tutti i Total War, etc., per un somma spesa quantificabile nell'ordine delle migliaia di euro.
Secondo Gabe per far giocare i miei figli di 13 e 15 anni ad uno dei miei giochi legalmente acquistati dovrei comprargli una nuova copia per loro?
Molto più logico permettere una vera e piena condivisione, ferma restando l'impossibilità di giocare in contemporanea lo stesso gioco, e limitandola alla lan casalinga.

chil8
10-09-2014, 15:51
[...]ma sono cose illegali, e steam non vuole permettere legalmente di fare quello che vorresti, che nella tua ottica ha senso ma se pensi a come si organizzerebbero tra amici o nei forum sarebbe perdere tanti soldi...gli stessi publisher non sarebbero mai d'accordo
già mi pare tanto averla così

le nuove frontiere del noleggio digitale :asd:

:Perfido:

doctor who ?
10-09-2014, 16:07
Mi viene un dubbio strano inerente più steam aperti che mi è venuto in mente leggendo i post precedenti sul family sharing, ecc... perchè mi sa che potrei averlo fatto ma non mi ricordo, forse no perchè se no mi avrebbe notificato qualcosa forse....!

Se io che a casa ho due pc su uno, magari il muletto più vecchio, apro steam e mi metto a scaricare un gioco che vorrò giocare lì, e lo lascio in download, quindi non in game, e poi apro il pc principale e voglio giocare a qualcosa che succede? Mi notifica qualcosa? No perchè mi pare di averlo fatto, (ma forse mi sbaglio con uplay che avevo aperto di là...). :stordita:

I donwload sono indipendenti dallo status "in-game"

E perché allora Terraria me l'ha fatto installare e giocare anche se ero loggato col mio pc? :confused:
Devo fare altre prove.
Comunque non sono d'accordo, visto che per giocare contemporaneamente basta fare come detto da fraussantin e Gabe penso che lo sappia bene, credevo che con la condivisione familiare fosse permesso giocare con la stessa libreria contemporaneamente, basta che siano giochi diversi. Per me sarebbe stato logico così...

È in beta, magari per un bug non ti ha kickato :asd:

Mi sono fatto un giro su vari forum, ed in effetti le cose stanno così, se il proprietario di logga automaticamente gli ospiti vengono buttati fuori.
Se le cose stanno così, la condivisione familiare diventa una str...ata inutile.
Voglio dire, io ho steam sin dalla sua uscita per l'acquisto di Half Life 2 per il quale era obbligatorio, ho un 300 giochi circa, molti presi a prezzo pieno al day one, ad esempio l'intera serie Cod, i Bioshock, tutti i Total War, etc., per un somma spesa quantificabile nell'ordine delle migliaia di euro.
Secondo Gabe per far giocare i miei figli di 13 e 15 anni ad uno dei miei giochi legalmente acquistati dovrei comprargli una nuova copia per loro?
Molto più logico permettere una vera e piena condivisione, ferma restando l'impossibilità di giocare in contemporanea lo stesso gioco, e limitandola alla lan casalinga.

Nel tuo caso può essere ingiusto, ma se fosse senza vincoli ci sarebbero abusi inimmaginabili

FEDELFRANCO2002
10-09-2014, 18:16
Nel tuo caso può essere ingiusto, ma se fosse senza vincoli ci sarebbero abusi inimmaginabili

Comunque ho letto che negli Usa stanno facendo una petizione online per chiedere la condivisione totale all'interno della stessa lan, chissà magari gli danno retta... :rolleyes:

fraussantin
10-09-2014, 18:22
Comunque ho letto che negli Usa stanno facendo una petizione online per chiedere la condivisione totale all'interno della stessa lan, chissà magari gli danno retta... :rolleyes:
Cosí con una licenza ci gioca un condominio intero....

doctor who ?
10-09-2014, 18:22
Comunque ho letto che negli Usa stanno facendo una petizione online per chiedere la condivisione totale all'interno della stessa lan, chissà magari gli danno retta... :rolleyes:

Hamachi GG easy.

Sono dell'idea che allo stato attuale non sia utilissimo, ma se "si allargano" gli abusi saranno abnormi

D4N!3L3
10-09-2014, 18:57
Comunque ho letto che negli Usa stanno facendo una petizione online per chiedere la condivisione totale all'interno della stessa lan, chissà magari gli danno retta... :rolleyes:

Non credo, una Lan la puoi simulare anche attraverso internet, in pratica si finirebbe con acquisti di massa di un solo titolo. Certo ci sarebbe la limitazione di non poter giocare in contemporanea gli stessi titoli.

FEDELFRANCO2002
11-09-2014, 07:53
Si, è vero tutto quello che dite.
A questo punto però chi è nella mia situazione semplicemente non userà la condivisione familiare ma continuerà a far accedere tutti i pc di casa direttamente sull'account proprietario dei giochi, così ognuno gioca a quello che vuole basta che non sia lo stesso gioco...

Cecas
11-09-2014, 10:54
Mi scuso sin da subito se l'argomento è stato trattato più volte, ma lo faccio per voi :D :D :D

Ho fatto un casino con il file dove tengo salvate le key che prendo dai vari bundle, ora dovrei avere qualche chiave doppia ma non riesco più a sapere quale ho attivato e quale potrei giftare (visto che lo faccio per voi?). C'è un modo per sapere se una chiave è stata attivata? Oppure per sapere la chiave con la quale ho attivato un gioco che ho in libreria?

itachi23
11-09-2014, 10:57
Mi scuso sin da subito se l'argomento è stato trattato più volte, ma lo faccio per voi :D :D :D

Ho fatto un casino con il file dove tengo salvate le key che prendo dai vari bundle, ora dovrei avere qualche chiave doppia ma non riesco più a sapere quale ho attivato e quale potrei giftare (visto che lo faccio per voi?). C'è un modo per sapere se una chiave è stata attivata? Oppure per sapere la chiave con la quale ho attivato un gioco che ho in libreria?

tasto destro sul gioco e visualizza key

The Witcher
11-09-2014, 13:02
Riporto la notizia:

In arrivo una nuova collezione per Metal Gear Solid?
Kojima fa tease su Twitter

Sembra che Konami stia pensando ad una nuova collection dedicata a Metal Gear Solid. Dopo le versioni HD dei capitoli Playstation 2, pacchetti onnicomprensivi e quant'altro, pare ci sia ancora spazio per una collezione dedicata alla serie di Kojima, che fa "tease" su twitter:

https://twitter.com/kojima_hideo/status/509890799773818880

postando questa immagine (vedi link sopra).

Che sia in arrivo su PC?

Intanto vi ricordiamo che dovrebbe arrivare anche un nuovo assaggio video di Metal Gear Solid V: The Phantom Pain, restate sintonizzati sulle nostre pagine!

link alla notizia:

http://gamesurf.tiscali.it/news/in-arrivo-una-nuova-collezione-per-metal-gear-solid_c58832.html


Come sempre, aggiungo io, ricordo di non esultare o cominciare a essere pessimisti.

Chi ha scritto la notizia ha ipotizzato che FORSE potrebbe uscire per pc.

Per adesso la notizia rimane un rumor.

Ho comunque voluto postarla in quanto, dato che il mercato pc ha superato in profitti quello console, non è detto che possa davvero esserci anche per personal computer.

Rimanete sintonizzati. Se esce altro ve lo faccio sapere immediatamente.

Sperando di aver fatto cosa gradita, vi saluto.

alexbilly
11-09-2014, 13:05
prima mi fanno comprare la ps3 e poi cominciano a fare i porting con la pala... ma andatevene aff.... :asd:

The Witcher
11-09-2014, 13:13
ti capisco perfettamente :asd:

T_zi
11-09-2014, 13:19
Prima mi fanno comprare le console e poi salta fuori che il pc ha i giochi migliori :asd:

fraussantin
11-09-2014, 13:20
Prima mi fanno comprare le console e poi salta fuori che il pc ha i giochi migliori :asd:
Lol!

The Witcher
11-09-2014, 13:44
dipende anche da come li fanno (stesso discorso per il quinto capitolo).

Se siamo di nuovo a livelli di ottimizzazione di mgs2 (vi ricordo che per il suddetto titolo ci voleva il creative alchemy. Per non parlare poi di un file "lolloso") e relativo controller (scusate, eh? ma se devo usare un controller rimango su console).

Inoltre bisogna vedere COSA mettono nella collection.

Il primo per playstation e il secondo l'hanno già fatto per pc (se li rimettono, sarebbe la seconda volta).

Il primo non è uscito nemmeno sulla console microsoft, quindi ho forti dubbi che lo riproporanno.

Il secondo è già uscito e in maniera disastrosa.

Il terzo è probabile ma ritorniamo al discorso del controller sì, controller no.

Poi bisogna considerare i primissimi capitoli (metal gear, metal gear 2: solid snake e il terzo non ricordo il nome :asd: ). Anche qui non saprei cosa pensare.

Il quarto lo escludo. Attualmente è l'unico a essere esclusiva playstation 3.
Anche se lo facessero, ha talmente tante MA TALMENTE TANTE citazioni dei vecchi capitoli, che dovrebbero obbligatoriamente rifare i capitoli descritti precedentemente.

Rimangono pippe mentali le mie...mah...vedremo più avanti cosa vorranno fare konami/kojima.

Edit= E dire che avevo anche detto di non essere ottimisti/pessimisti :asd:

gaxel
11-09-2014, 13:51
Prima mi fanno comprare le console e poi salta fuori che il pc ha i giochi migliori :asd:

Non è sempre stato così?
Io compro una console per le esclusive (vere) e per i servizi, che se dovessi attaccare il PC al televisore, poi non lo avrei sulla scrivania... e hai voglia a giocare col pad ai giochi che faccip su PC :asd:

T_zi
11-09-2014, 14:04
Non è sempre stato così?
Io compro una console per le esclusive (vere) e per i servizi, che se dovessi attaccare il PC al televisore, poi non lo avrei sulla scrivania... e hai voglia a giocare col pad ai giochi che faccip su PC :asd:
Fino alla ps2 uscivano gioconi anche su console, da lì in poi hanno iniziato a contare di più marketing e grafica e il gameplay ha iniziato a semplificarsi, alla fine è Halo che ha lanciato la moda. Su PC c'è il meglio del meglio, e dalla loro le console hanno solo qualche esclusiva interessante per trama e ambientazione.

gaxel
11-09-2014, 14:10
Fino alla ps2 uscivano gioconi anche su console, da lì in poi hanno iniziato a contare di più marketing e grafica e il gameplay ha iniziato a semplificarsi, alla fine è Halo che ha lanciato la moda. Su PC c'è il meglio del meglio, e dalla loro le console hanno solo qualche esclusiva interessante per trama e ambientazione.

Su PC ci sono giochi da PC (roguelike, rts, tattici, rpg old school, ecc..), e i multipiatta (che sono oggettivamente migliori su PC). Su console ci stanno sempre i multipiatta e le esclusive, su quelle nextgen anche quasi tutti gli indie "migliori".

Le esclusive Microsoft solitamente arrivano anche su PC, per ovvi motivi, quindi una Xbox te la pigli per altr motivi, quelle Sony e Nintendo non arrivano invece quasi mai su PC, quindi ha più senso prenderle per le esclusive.

I gusti personali non c'entrano nulla in queste considerazioni, i giochi che piacciono a te non arriveranno mai su console perché sono di nicchissima e ottimizzati per un sistema a puntamento che rende bene solo col mouse (anche se a turni, magari).

Anche se qiuesto gioco non mi dispiacerebbe su console, magari sfruttando Kinect assieme al pad
https://www.youtube.com/watch?v=RP_EwrazbF4

Vivisector
11-09-2014, 14:11
anche a voi è arrivata la conferma dell'email?

Cecas
11-09-2014, 14:16
tasto destro sul gioco e visualizza key

sarò tardo io ma non le trovo proprio (tralaltro lo avevo già provato questo metodo). Forse ti confondi con la CD-Key, che non tutti i giochi hanno (dipende dal DRM). Io invece cercavo proprio le steam keys che ho usato per attivare i giochi che ho in libreria.

Eventualmente esiste un modo per verificare se una steam key sia già stata usata?

fraussantin
11-09-2014, 14:17
Fino alla ps2 uscivano gioconi anche su console, da lì in poi hanno iniziato a contare di più marketing e grafica e il gameplay ha iniziato a semplificarsi, alla fine è Halo che ha lanciato la moda. Su PC c'è il meglio del meglio, e dalla loro le console hanno solo qualche esclusiva interessante per trama e ambientazione.
Guarda la xbox360.per me non ha senso.(molta roba in ritardo arriva su pc)

La ps3 esclusive interessanti ne ha. Gli uncharted , tlou, hrain, demon souls, rdr( c'é anche su xbox ), me li son presi.

Poi é vero che alcuni mi hanno deluso , ma..

Cmq se un gioco esce su pc lo piglio su pc , anche ad aspettare 2 anni.

Almeno sarà mio per sempre. E poi per come è messa casa mia è più comodo giocare al pc che alla tv.......e non mi disturba nessuno....


......il gatto che si posa davanti alla tv mentre combatti il falso re allant è un esperienza terribile....

doctor who ?
11-09-2014, 14:21
......il gatto che si posa davanti alla tv mentre combatti il falso re allant è un esperienza terribile....


Questo perchè i gatti sono sempre maligni e affiliati ai falsi re\usurpatori\traditori :asd:

fraussantin
11-09-2014, 14:24
Questo perchè i gatti sono sempre maligni e affiliati ai falsi re\usurpatori\traditori :asd:
:asd:

gaxel
11-09-2014, 14:29
Guarda la xbox360.per me non ha senso.(molta roba in ritardo arriva su pc)

La ps3 esclusive interessanti ne ha. Gli uncharted , tlou, hrain, demon souls, rdr( c'é anche su xbox ), me li son presi.

Poi é vero che alcuni mi hanno deluso , ma..

Cmq se un gioco esce su pc lo piglio su pc , anche ad aspettare 2 anni.

Almeno sarà mio per sempre. E poi per come è messa casa mia è più comodo giocare al pc che alla tv.......e non mi disturba nessuno....


......il gatto che si posa davanti alla tv mentre combatti il falso re allant è un esperienza terribile....

Valkyria Chronicles Cristo, Valkyria Chronicles... vi dimenticate sempre della miglior esclusiva PS3, miglior colonna sonora della scorsa generazione e miglior Tactical RPG console da eoni...

Recensione
https://www.youtube.com/watch?v=r5yaNASCvp0

Video
https://www.youtube.com/watch?v=bceYkhQjxGY
https://www.youtube.com/watch?v=GAURuAH6EwE

Main theme
https://www.youtube.com/watch?v=MP9rJdxmuQU

Io ho venduto/regalato tutto di PS3, cancellato tutti i Plus, disdetto lo stesso, mollato Uncharted 3 per noia, indifferente a TLoU e Beyond, tolta la carta, regalata la console ai miei da usare come lettore, ma la scatola di Valkyria Chronicles resta lì dov'è, in casa mia.

alexbilly
11-09-2014, 14:50
Valkyria Chronicles Cristo, Valkyria Chronicles... vi dimenticate sempre della miglior esclusiva PS3, miglior colonna sonora della scorsa generazione e miglior Tactical RPG console da eoni...

Recensione
https://www.youtube.com/watch?v=r5yaNASCvp0

Video
https://www.youtube.com/watch?v=bceYkhQjxGY
https://www.youtube.com/watch?v=GAURuAH6EwE

Main theme
https://www.youtube.com/watch?v=MP9rJdxmuQU

Io ho venduto/regalato tutto di PS3, cancellato tutti i Plus, disdetto lo stesso, tolta la carta, regalata la console ai miei da usare come lettore, ma la scatola di Valkyria Chronicles resta lì dov'è, in casa mia.

mi appunto il gioco. Non pensavo di causare sto mega OT quindi chidiamola qui :D

itachi23
11-09-2014, 15:07
sarò tardo io ma non le trovo proprio (tralaltro lo avevo già provato questo metodo). Forse ti confondi con la CD-Key, che non tutti i giochi hanno (dipende dal DRM). Io invece cercavo proprio le steam keys che ho usato per attivare i giochi che ho in libreria.

Eventualmente esiste un modo per verificare se una steam key sia già stata usata?

scusami hai ragione...no mi sa che è difficile ci sia un metodo da steam, però ho visto l'altro giorno che se ti logghi sul sito di humble bundle ti dice tutte le chiavi di tutti i bundle che hai comprato e non hai attivato

il menne
11-09-2014, 15:31
mi appunto il gioco. Non pensavo di causare sto mega OT quindi chidiamola qui :D

Giusto per ( e poi basta ot, davvero ) sappi che quel titolo lì l'ho pagato 30 euro USATO perchè lo volevo in ogni modo. Capolavoro imho.

(ps: la ps3 l'ho presa per demon's souls e valkyria in primis!)

FINE OT

The Witcher
11-09-2014, 15:32
io la console l'ho presa per metal gear solid :asd:

ThePonz
11-09-2014, 15:51
anche a voi è arrivata la conferma dell'email?
da steam dici?
sì, l'altro giorno ho dovuto ri-verificare la mail
sarà una roba di routine... :boh:

Vivisector
11-09-2014, 16:13
da steam dici?
sì, l'altro giorno ho dovuto ri-verificare la mail
sarà una roba di routine... :boh:

sisi c'era l'avviso in un banner verde appena aperto il programma. eh sarà roba routine era giusto per capire se valesse per tutti

T_zi
11-09-2014, 17:30
Su PC ci sono giochi da PC (roguelike, rts, tattici, rpg old school, ecc..), e i multipiatta (che sono oggettivamente migliori su PC). Su console ci stanno sempre i multipiatta e le esclusive, su quelle nextgen anche quasi tutti gli indie "migliori".

Le esclusive Microsoft solitamente arrivano anche su PC, per ovvi motivi, quindi una Xbox te la pigli per altr motivi, quelle Sony e Nintendo non arrivano invece quasi mai su PC, quindi ha più senso prenderle per le esclusive.

I gusti personali non c'entrano nulla in queste considerazioni, i giochi che piacciono a te non arriveranno mai su console perché sono di nicchissima e ottimizzati per un sistema a puntamento che rende bene solo col mouse (anche se a turni, magari).

Anche se qiuesto gioco non mi dispiacerebbe su console, magari sfruttando Kinect assieme al pad
https://www.youtube.com/watch?v=RP_EwrazbF4
Non esistono giochi di nicchia, esistono giochi che su console non sono ancora riusciti a vandalizzare :asd:

Guarda la xbox360.per me non ha senso.(molta roba in ritardo arriva su pc)

La ps3 esclusive interessanti ne ha. Gli uncharted , tlou, hrain, demon souls, rdr( c'é anche su xbox ), me li son presi.

Poi é vero che alcuni mi hanno deluso , ma..

Cmq se un gioco esce su pc lo piglio su pc , anche ad aspettare 2 anni.

Almeno sarà mio per sempre. E poi per come è messa casa mia è più comodo giocare al pc che alla tv.......e non mi disturba nessuno....


......il gatto che si posa davanti alla tv mentre combatti il falso re allant è un esperienza terribile....

Infatti tlou e rdr sono gli unici giochi che vorrei vedere su PC, e per entrambi l'aspetto più interessante è l'ambientazione.

Altair[ITA]
11-09-2014, 18:23
Saldi Capcom.


Vi ricordo sempre che Capcom ha aumentato i prezzi base due giorni fa di

Lost Planet 1
Lost Planet 3
DMC 5

di 5€ cadauno.

Per poi scontarli, a quanto pare.
Adoro i Nipponici, ma evidentemente non sanno che queste cose, in Italia, sono considerate FRODI.


:)

UnicoPCMaster
11-09-2014, 19:24
Mi pare che questa cosa sia sta fatta anche con La Noire, in passato i dlc bundle al 75% costava a 2.81€ mentre nelle ultime offerte a parita di percentuale veniva 2.99€ se non erro.