View Full Version : [Thread Ufficiale] STEAM
radeon_snorky
18-12-2023, 15:23
Ma in che senso hai acquistato l'account Steam su un negozio in rete?
me lo sono chiesto pure io... non è che sono in vendita account con giochi???? boh!!
Lollauser
18-12-2023, 15:43
me lo sono chiesto pure io... non è che sono in vendita account con giochi???? boh!!
Si, credo su alcuni siti "grigi" di key vendano anche giochi non come key da attivare, ma come account completo con già il gioco dentro
devAngnew
20-12-2023, 10:24
Qualcuno sa come risolvere il problema del tasto "sfoglia file locali" non funziona più.
Solo su alcuni giochi funziona su altri no ad su DMC5 non funziona.
Forse ho risolto con la verifica cache del gioco facendo installare ciò che manca e/o danneggiato. In caso contrario riposto.
ciao
Sonpazzo
20-12-2023, 12:52
domani partono i saldi invernali, preparate i money :D
Phoenix Fire
20-12-2023, 15:35
domani partono i saldi invernali, preparate i money :D
già pronti, ho dei giochi in minimo storico su epic, vediamo se steam li batte :D
Lollauser
20-12-2023, 16:10
domani partono i saldi invernali, preparate i money :D
eh magari...non è più il 2018 ;)
Da oggi potete nascondere i giochi sconci anche negli acquisti, così da non farli finire nel feed oltre che non rivelare a tutti cosa combinate nel tempo libero >
Aggiornamenti al carrello degli acquisti e ai giochi privati (https://store.steampowered.com/news/app/593110/view/3901870709962551195)
alexbilly
21-12-2023, 18:36
Sono iniziati i saldi Steam!
e io ho fatto i miei due acquisti su Fanatical :asd:
Lo so che dico sempre lo stesso... ma in FromSoftware hanno perso il keygen per le chiavi di Dark Souls III ? Anche quest'anno lo compro l'anno prossimo.
Altair[ITA]
21-12-2023, 18:39
niente carte, ma solo adesivi?
amen.
alexbilly
21-12-2023, 18:39
;48387848']niente carte, ma solo adesivi?
amen.
come niente carte... devi scorrere la lista "elenco scoperte" in home page una volta al giorno, raccolta e già venduta finchè vale qualcosa :asd:
fraussantin
21-12-2023, 19:04
Sono iniziati i saldi Steam!
e io ho fatto i miei due acquisti su Fanatical :asd:
Lo so che dico sempre lo stesso... ma in FromSoftware hanno perso il keygen per le chiavi di Dark Souls III ? Anche quest'anno lo compro l'anno prossimo.Form sw se la tira , e parecchio
Altair[ITA]
21-12-2023, 19:11
giusto, vero. dimenticato. thanks
Sono iniziati i saldi Steam!
e io ho fatto i miei due acquisti su Fanatical :asd:
Lo so che dico sempre lo stesso... ma in FromSoftware hanno perso il keygen per le chiavi di Dark Souls III ? Anche quest'anno lo compro l'anno prossimo.
magari ti interessa, Elder Ring è star deal su fanatical quasi a metà prezzo.
https://www.fanatical.com/en/game/elden-ring
Darkless
21-12-2023, 19:20
Ma che cazzo è successo, ho la wishlist con diversi titoli scontati all'80 e 90%, roba che non si vedeva da quando hanno levato i flash deals :mbe:
Windtears
21-12-2023, 19:28
Ma che cazzo è successo, ho la wishlist con diversi titoli scontati all'80 e 90%, roba che non si vedeva da quando hanno levato i flash deals :mbe:
è successo che hanno aumentato i prezzi base. :asd: o meglio :(
ma la vera sorpresa per me è che non sono implosi i server... Valve finalmente avrà sentito parlare del termine scalabilità? :asd:
Ma che cazzo è successo, ho la wishlist con diversi titoli scontati all'80 e 90%, roba che non si vedeva da quando hanno levato i flash deals :mbe:
boh io vedo gli stessi prezzi per le cose che ho in wishlist
alexbilly
21-12-2023, 19:37
magari ti interessa, Elder Ring è star deal su fanatical quasi a metà prezzo.
https://www.fanatical.com/en/game/elden-ringSi l'avevo visto, però già so che dovrebbe uscire un dlc, non è un problema aspettare, visto che è una evoluzione dei souls vorrei andare in ordine. Però con DS3 ormai si rasenta il ridicolo, è l'unico gioco che non scontano mai, se non sconti ridicoli, manco fossero Nintendo.
Eppure aveva raggiunto prezzi bassissimi, con tutti i dlc roba tipo 12 13 euro su siti legali, dalla pandemia in poi puff... Finirò col comprare Sekiro :asd:
Cromwell
21-12-2023, 19:53
Ma che cazzo è successo, ho la wishlist con diversi titoli scontati all'80 e 90%, roba che non si vedeva da quando hanno levato i flash deals :mbe:
è successo che hanno aumentato i prezzi base. :asd: o meglio :(
boh io vedo gli stessi prezzi per le cose che ho in wishlist
Esatto. Ormai non basta più la percentuale di sconto anche al 90% quando il prezzo di partenza rimane 60€
alexbilly
21-12-2023, 19:57
E comunque hanno corretto qualche prezzo... Per esempio alle 19 sono certo di aver visto Dishonored 2 a 2,99 e ora costa il doppio.
Edit: ora di nuovo 2,99 boh
Phoenix Fire
22-12-2023, 08:15
Ma che cazzo è successo, ho la wishlist con diversi titoli scontati all'80 e 90%, roba che non si vedeva da quando hanno levato i flash deals :mbe:
che giochi? Facci sognare :D
Ezechiele25,17
22-12-2023, 10:02
Solite menate dei prezzi base rialzati e poi apparentemente super scontati
cronos1990
22-12-2023, 10:30
Sono iniziati i saldi Steam!
e io ho fatto i miei due acquisti su Fanatical :asd:
Lo so che dico sempre lo stesso... ma in FromSoftware hanno perso il keygen per le chiavi di Dark Souls III ? Anche quest'anno lo compro l'anno prossimo.E diciamo pure che anche quest'anno fanno più schifo di quelli dell'anno scorso :asd:
Ieri di 3 giochi, ne ho preso 1 su Steam :fagiano:
fraussantin
22-12-2023, 11:45
Non vedo nulla di appetibile.
Dai, in realtà i buoni prezzi ci sono, moltissimi bei giochi stanno sotto i 10 euro, con i quali ormai fatichi a pagare una pizza d'asporto.
Chiaro che poi qualche offerta Epic col voucher o qualche Humble Bundle siano migliori, ma davvero si sta esagerando con la taccagneria. :D
Cromwell
22-12-2023, 16:44
Dai, in realtà i buoni prezzi ci sono, moltissimi bei giochi stanno sotto i 10 euro, con i quali ormai fatichi a pagare una pizza d'asporto.
Chiaro che poi qualche offerta Epic col voucher o qualche Humble Bundle siano migliori, ma davvero si sta esagerando con la taccagneria. :D
La pizza da asporto, bella, fresca, fragrante, appena sfornata la pago anche 10€. La pizza vecchia di 4/5 giorni prima, la voglio a meno di 10€
Phoenix Fire
22-12-2023, 16:57
Dai, in realtà i buoni prezzi ci sono, moltissimi bei giochi stanno sotto i 10 euro, con i quali ormai fatichi a pagare una pizza d'asporto.
Chiaro che poi qualche offerta Epic col voucher o qualche Humble Bundle siano migliori, ma davvero si sta esagerando con la taccagneria. :D
per quello che interessa a me, sta tutto a meno su epic o cmq è stato altrove a meno di recente
Darkless
22-12-2023, 17:26
per quello che interessa a me, sta tutto a meno su epic o cmq è stato altrove a meno di recente
Su epic non piglierei nulla manco se mi pagassero loro :asd:
Windtears
22-12-2023, 17:31
Dai, in realtà i buoni prezzi ci sono, moltissimi bei giochi stanno sotto i 10 euro, con i quali ormai fatichi a pagare una pizza d'asporto.
Chiaro che poi qualche offerta Epic col voucher o qualche Humble Bundle siano migliori, ma davvero si sta esagerando con la taccagneria. :D
esagerare e taccagneria non possono stare nella stessa frase in questo thread. :asd: scherzi a parte, si e no... dipende da quanto valore dà uno al singolo e gioco e quanto disposto a spendere, per cui magari per te si "x li vale" per me magari no.
poi parliamoci chiaro è una industria, vomitano migliaia di giochi all'anno, vogliono davvero farci credere che non esista la svalutazione?
Soprattutto quando dall'altra parte rompono per costringerci ad usare feature ancora zoppe o castranti spacciate per "vera next gen" ci dicono che il futuro è x o y tecnologia che i giochi vecchi non supprortano o non sanno manco cosa siano. :(
Cromwell
22-12-2023, 18:59
...vogliono davvero farci credere che non esista la svalutazione?...(
No no, non esiste, anzi si rivalutano anche :O .
Recentemente abbiamo assistito a ritocchi di prezzo verso l'alto anche per titoli vecchi di parecchi anni. "Eh, ma i costi di produzione sono aumentati" dicono. Certo per quelli nuovi magari. Ma per quelli vecchi che costi di produzione sono aumentati? :wtf:
Windtears
22-12-2023, 20:42
No no, non esiste, anzi si rivalutano anche :O .
Recentemente abbiamo assistito a ritocchi di prezzo verso l'alto anche per titoli vecchi di parecchi anni. "Eh, ma i costi di produzione sono aumentati" dicono. Certo per quelli nuovi magari. Ma per quelli vecchi che costi di produzione sono aumentati? :wtf:
già, senza considerare i "costi" del digitale per pc.... -.-
alexbilly
22-12-2023, 21:02
Stavo giusto guardando il Bioware Mega Collection...
qualche mese fa al 90% costava sotto i 20 euro, prezzo di partenza 150 euro. Adesso 85% di sconto e prezzo di partenza 200 euro, e costa 31 euro... roba digitale che aumenta di 50 euro così :asd:
https://i.imgur.com/YrcK1yf.gif
fraussantin
25-12-2023, 09:51
Buon natale a tutti e famiglie !
Auguri :happy:
Edit, mi pare giusto contribuire anche io con una immagine natalizia :asd:
https://i.postimg.cc/zXcCw0Qf/rs-634x1024-141217151931-rs-634x1024-131203144946-634-grinch-jim-carrey-ls-123131.jpg (https://postimages.org/)
https://www.inmeteo.net/wp-content/uploads/2019/12/natale19.gif
Se contatti il supporto, loro te li possono cancellare.
Per puro caso, proprio l’altro giorno ho contattato l’assistenza per chiedere di togliermi tutta l’immondizia di steam3000.
Mi hanno risposto che non possono e che devo tenermela.
Allora han cambiato perché ai tempi li contattai per farmi togliere quelle che eran le prime tornate di roba che non si poteva distruggere (pulizie di primavera o roba del genere) e me l'avevan tolte :fagiano:
Allora han cambiato perché ai tempi li contattai per farmi togliere quelle che eran le prime tornate di roba che non si poteva distruggere (pulizie di primavera o roba del genere) e me l'avevan tolte :fagiano:
Anche io ricordavo di aver fatto una cosa del genere in passato ma stavolta mi hanno risposto picche. :(
Sul riscattare non credo proprio ci saranno problemi (al limite lo fai sul pc con win10 o da altro pc e pace), purtroppo come hai capito il supporto a win7 è finito. Se non ricordo male, la modalità offline ogni tot richiede di collegarsi online, cerca un articolo che spieghi come evolverà la cosa su steam o aspetta che Ulukaii si faccia avanti :D
Edit in realtà pare che dica che non funzionerà più il client su win 7/8 dal 1 di gennaio, quindi sarebbe da provare:
https://help.steampowered.com/en/faqs/view/4784-4F2B-1321-800A
Quindi, come siamo messi tra 4 giorni, tipo millenium bug ma questa volta sarà vero e Steam non funzionerà più nemmeno se offline?
Se fosse veramente che lo spengono per imposizione, ci sarà pur stato un aggiornamento che ha inoculato questo countdown della morte.
Quindi, come siamo messi tra 4 giorni, tipo millenium bug ma questa volta sarà vero e Steam non funzionerà più nemmeno se offline?
Se fosse veramente che lo spengono per imposizione, ci sarà pur stato un aggiornamento che ha inoculato questo countdown della morte.
avevo letto male (quasi): dicono che steam si basa su chrome e che quest'ultimo non supporta più i vecchi os (7, 8 e 8.1) e che quindi non forniranno supporto, aggiornamenti, che non sono in grado di garantirne il funzionamento e non sanno di fatto quando diventerà definitivamente inservibile.
We expect the Steam client and games on these older operating systems to continue running for some time without updates after January 1st, 2024, but we are unable to guarantee continued functionality after that date. This change is required as core features in Steam rely on an embedded version of Google Chrome, which no longer functions on older versions of Windows. In addition, future versions of Steam will require Windows feature and security updates only present in Windows 10 and above.
avevo letto male (quasi)
in realtà no, avevi letto bene, son loro che qualche tempo fa (non so di preciso quando) hanno aggiustato un filo il tiro e riformulato quell'annuncio ;)
Sì, perché sostanzialmente è in base a chromium, non so qual è la versione adottata al momento da Steam, ma l'ultima che supporta ufficialmente Win 7/8.x è la 109. Potrebbe essere quella oppure anche una successiva riadattata (alcune versioni successive sono state fatte funzionare sfruttando tweaks). Perciò funzionerà fintanto che non ci sarà il passaggio ad una build che non supporta più Win 7/8.x nemmeno mettendoci pezze. L'attuale 1.20 non so se c'è modo di farla andare, mettiamo ad esempio che non sia possibile, se con il prossimo major update di Steam viene fatto il passaggio alla 1.2x da quel momento non potrà funzionare/installarsi.
fraussantin
28-12-2023, 20:35
cmq potrebbero rilasciare un client lite, che forse lo userei anche io ..
Eccomi a fare da (beta)tester :D
Sono e rimarrò con W7. La mia versione di Chrome (che non si aggiorna più già da un po') è la 109.0.5414.120 (Build ufficiale).
Già da alcune settimane Steam lo lancio solo in modalità offline e con cavo di rete staccato: vediamo cosa succederà fra 4 giorni.
Tanto di ulteriori giochi posso fare a meno per un bel po' visto che non mi basterebbe il resto della mia vita per provare tutti quelli che già possiedo (sia in DD che su CD/DVD).
Mal che vada mi darò al solo retrogaming finchè non metto su un SSD con qualche distro GNU/Linux :O
cmq potrebbero rilasciare un client lite, che forse lo userei anche io ..
Non ti basta farlo "Lite" togliendo parti o funzioni, devi rifare il client basandolo su altro perché Steam (e non solo, praticamente tutti) son basati su Chromium (versioni modificate, ma quello sono). Se fai una Lite che ti scarica solo la roba e non ha altre funzioni (manco il cloud dei saves per dire) che rimane fermo alla 109.x ad un certo punto sarà vulnerabile perché a pezzare la falle (o disattivare funzioni), anche solo le 0-day e non le minori, ci arrivi fino ad un certo punto in assenza di supporto ufficiale. Rimarrebbero con qualcosa di bucabile e che può essere utilizzato come veicolo d'attacco.
Per dire, già l'attuale versione di Chromium su cui si basa ha roba disattivata per "tappare" possibili veicoli d'attacco dato che usa una build vecchia. Te ne puoi accorgere al volo, basta che dal client vai nella sezione Video e provi a fare il login per agganciare l'account Youtube, Google ti da picche, lo devi fare da web.
Valve in generale è sempre stata lenta a passare a nuove build di Chromium se non quando strettamente necessario in ambito features o falle gravi. Che fino ad un certo punto ci sta anche, dato che si tratta pur sempre di versioni modificate quindi la "corsa" all'ultima build potrebbe non sempre essere necessaria, però, appunto in passato son rimasti più volte per parecchio su dei "fossili", vedasi il discorso che si faceva nel 2016 > Steam uses insecure, out-of-date Chromium browser (https://www.ghacks.net/2016/02/08/steam-uses-insecure-out-of-date-chromium-browser/)
L'ultima mi pare sia stata col passaggio alla nuova interfaccia ed è probabilmente lì che son passati alla 109.x che risale a gennaio/febbraio 2023, la nuova interfaccia è arrivata a giugno dopo la fase beta, quindi ci sta come tempi. L'ultima versione di Chromium è la 122.x, l'ultima usata da Chrome è la 120.x
E nello specifico non ci sarebbe propriamente una motivazione valida per fargli fare una Lite per supportare tali OS, in quanto qualsiasi macchina su cui gira Win 7/8.x ci gira tranquillamente anche Win 10 senza limitazioni. Non si tratta di un OS come Win 11 che è solo x64 + TPM 2.0 (il secondo aggirabile, il primo no).
Non so se ho reso l'idea ;)
PS: questo non centra con il discorso Chromium, ma lo segnalo comunque perché riguarda pur sempre la sicurezza ed è stato di questi giorni > Slay the Spire mod on Steam breached to push password-stealing malware (https://www.bleepingcomputer.com/news/security/game-mod-on-steam-breached-to-push-password-stealing-malware/)
The attackers compromised one of Downfall's developers' Steam and Discord accounts, allowing them to gain control of the mod's Steam account.
Si ritorna nuovamente sul discorso delle restrizioni che già erano state aggiunte ad ottobre per i devs (verifica SMS (https://www.bleepingcomputer.com/news/security/steam-enforces-sms-verification-to-curb-malware-ridden-updates/)) in seguito ai vari account Steamworks compromessi la scorsa estate e che comunque da sole non sono sufficienti, come dimostra questo nuovo caso e già era stato anticipato allora per via del fatto che si ciucciano i tokens di sessione.
fraussantin
29-12-2023, 07:51
Non ti basta farlo "Lite" togliendo parti o funzioni, devi rifare il client basandolo su altro perché Steam (e non solo, praticamente tutti) son basati su Chromium (versioni modificate, ma quello sono). Se fai una Lite che ti scarica solo la roba e non ha altre funzioni (manco il cloud dei saves per dire) che rimane fermo alla 109.x ad un certo punto sarà vulnerabile perché a pezzare la falle (o disattivare funzioni), anche solo le 0-day e non le minori, ci arrivi fino ad un certo punto in assenza di supporto ufficiale. Rimarrebbero con qualcosa di bucabile e che può essere utilizzato come veicolo d'attacco.
Per dire, già l'attuale versione di Chromium su cui si basa ha roba disattivata per "tappare" possibili veicoli d'attacco dato che usa una build vecchia. Te ne puoi accorgere al volo, basta che dal client vai nella sezione Video e provi a fare il login per agganciare l'account Youtube, Google ti da picche, lo devi fare da web.
Valve in generale è sempre stata lenta a passare a nuove build di Chromium se non quando strettamente necessario in ambito features o falle gravi. Che fino ad un certo punto ci sta anche, dato che si tratta pur sempre di versioni modificate quindi la "corsa" all'ultima build potrebbe non sempre essere necessaria, però, appunto in passato son rimasti più volte per parecchio su dei "fossili", vedasi il discorso che si faceva nel 2016 > Steam uses insecure, out-of-date Chromium browser (https://www.ghacks.net/2016/02/08/steam-uses-insecure-out-of-date-chromium-browser/)
L'ultima mi pare sia stata col passaggio alla nuova interfaccia ed è probabilmente lì che son passati alla 109.x che risale a gennaio/febbraio 2023, la nuova interfaccia è arrivata a giugno dopo la fase beta, quindi ci sta come tempi. L'ultima versione di Chromium è la 122.x, l'ultima usata da Chrome è la 120.x
E nello specifico non ci sarebbe propriamente una motivazione valida per fargli fare una Lite per supportare tali OS, in quanto qualsiasi macchina su cui gira Win 7/8.x ci gira tranquillamente anche Win 10 senza limitazioni. Non si tratta di un OS come Win 11 che è solo x64 + TPM 2.0 (il secondo aggirabile, il primo no).
Non so se ho reso l'idea ;)
PS: questo non centra con il discorso Chromium, ma lo segnalo comunque perché riguarda pur sempre la sicurezza ed è stato di questi giorni > Slay the Spire mod on Steam breached to push password-stealing malware (https://www.bleepingcomputer.com/news/security/game-mod-on-steam-breached-to-push-password-stealing-malware/)
Si ritorna nuovamente sul discorso delle restrizioni che già erano state aggiunte ad ottobre per i devs (verifica SMS (https://www.bleepingcomputer.com/news/security/steam-enforces-sms-verification-to-curb-malware-ridden-updates/)) in seguito ai vari account Steamworks compromessi la scorsa estate e che comunque da sole non sono sufficienti, come dimostra questo nuovo caso e già era stato anticipato allora per via del fatto che si ciucciano i tokens di sessione.Si si , io intendevo proprio rifare un client che ti faccia solo scaricare , cloud , verifica key e driver pad.
Tutto il resto via.
Chat ,notifiche , shop , social , notizie , ecc tutto da browser.
Che tanto poi faccio cmq cosí.
Ma loro non l ofaranno mai perche vogliono che tu abbia sempre lo shop sotto mano.
Windtears
29-12-2023, 08:21
Eccomi a fare da (beta)tester :D
Sono e rimarrò con W7. La mia versione di Chrome (che non si aggiorna più già da un po') è la 109.0.5414.120 (Build ufficiale).
Già da alcune settimane Steam lo lancio solo in modalità offline e con cavo di rete staccato: vediamo cosa succederà fra 4 giorni.
Tanto di ulteriori giochi posso fare a meno per un bel po' visto che non mi basterebbe il resto della mia vita per provare tutti quelli che già possiedo (sia in DD che su CD/DVD).
Mal che vada mi darò al solo retrogaming finchè non metto su un SSD con qualche distro GNU/Linux :O
consiglio spassionato: con questo pc rimani offline se devi usare quel s.o. oppure passa a linux anche solo per gioco, più che altro non tenerci alcun dato personale o importante. Non è sicuro già di base essendo windows figuriamoci visto che è fuori supporto da anni.
in realtà no, avevi letto bene, son loro che qualche tempo fa (non so di preciso quando) hanno aggiustato un filo il tiro e riformulato quell'annuncio ;)
ah ecco, allora non avevo preso una cantonata.
Eccomi a fare da (beta)tester :D
Sono e rimarrò con W7. La mia versione di Chrome (che non si aggiorna più già da un po') è la 109.0.5414.120 (Build ufficiale).
Già da alcune settimane Steam lo lancio solo in modalità offline e con cavo di rete staccato: vediamo cosa succederà fra 4 giorni.
Tanto di ulteriori giochi posso fare a meno per un bel po' visto che non mi basterebbe il resto della mia vita per provare tutti quelli che già possiedo (sia in DD che su CD/DVD).
Mal che vada mi darò al solo retrogaming finchè non metto su un SSD con qualche distro GNU/Linux :O
Finché sei offline non dovrebbe cambiare nulla, però se non erro quando si è offline, il client ogni tot gg ti richiede di fare login. Ora non ci sarà il millennium bug, per un po' funzionerà, poi... ma passare a w10? (...che poi anche questo è in scadenza), una chiave OEM costa poco (io la pagai 4€ qualche anno fa).
Finché sei offline non dovrebbe cambiare nulla, però se non erro quando si è offline, il client ogni tot gg ti richiede di fare login. Ora non ci sarà il millennium bug, per un po' funzionerà, poi... ma passare a w10? (...che poi anche questo è in scadenza), una chiave OEM costa poco (io la pagai 4€ qualche anno fa).
In realtà W10 ce l'ho sul PC3 in firma (i5-8400 - Intel®UHD630) che non monta una scheda dedicata perché il case è piccolo (al più ci posso mettere la GTX1050Ti4GB del PC2, sempre se ci sta), ma il fatto è che W10 proprio non mi piace e peggio ancora W11. Devo solo decidermi a passare a GNU/Linux sul PC1, ma sono pigro :fagiano:
Ma poi, nel caso passassi al pinguino, me li fa reinstallare i giochi che ho in libreria?
Guarda, per quel che serve, ti dico la mia, Win7ista accanito:
Sono passato (comprando il pc nuovo dopo 11 anni) da un mese a Win11 e devo dire che sono contento: è molto meno peggio di quel che temevo :D , anche graficamente lo trovo bello (ho pure lasciato il famigerato tasto START centrale sulla barra, ha un suo perché).
Se il PC lo usi solo per giocare, scrivere, navigare etc. (insomma, uso normale senza particolari esigenze) va tutto benissimo e velocissimo (pure accensione e spegnimento in pochi secondi). Ovviamente non mi esprimo su dettagli o aspetti tecnici che non uso o non conosco, ma per un uso ludico devo ammettere che avevano ragione tutti quelli che mi dicevano di fare l'upgrade senza alcun timore.
Win 7 è stato un gran S.O., ma è ora di dirgli addio (con una lacrimuccia :asd: ) e passare a Win 11 (il 10 ormai no, ti troveresti fra un anno o due nella stessa attuale situazione)
Guarda, per quel che serve, ti dico la mia, Win7ista accanito:
Sono passato (comprando il pc nuovo dopo 11 anni) da un mese a Win11 e devo dire che sono contento: è molto meno peggio di quel che temevo :D , anche graficamente lo trovo bello (ho pure lasciato il famigerato tasto START centrale sulla barra, ha un suo perché).
E' proprio questo il punto: W11 graficamente non mi piace; inoltre avendolo provato trovo di una scomodità il nuovo menu contestuale (quello relativo al tasto destro del mouse). E poi non ho mai digerito l'interfaccia ribbon.
Se il PC lo usi solo per giocare, scrivere, navigare etc. (insomma, uso normale senza particolari esigenze) va tutto benissimo e velocissimo (pure accensione e spegnimento in pochi secondi). Ovviamente non mi esprimo su dettagli o aspetti tecnici che non uso o non conosco, ma per un uso ludico devo ammettere che avevano ragione tutti quelli che mi dicevano di fare l'upgrade senza alcun timore.
Dovessi mai comperare un PC nuovo con su W11 me ne farò una ragione, ma dato che di solito il PC me lo assemblo da solo con parti di seconda mano, sarà moooolto difficile che io faccia il passaggio ... la cosa più probabile che possa capitare per farmi cambiare idea è l'uscita di un nuovo gioco* che richiede esplicitamente l'11 e anche una configurazione minima superiore alla mia.
Win 7 è stato un gran S.O., ma è ora di dirgli addio (con una lacrimuccia :asd: ) e passare a Win 11 (il 10 ormai no, ti troveresti fra un anno o due nella stessa attuale situazione)
Per uno che si è tenuto XP fino al 2015 e passato al 7 per le ragioni sopra esposte non è mai ora di dire addio al miglior windows uscito nella storia :O
*ovviamente che interessa al sottoscritto (a scanso di equivoci).
E' proprio questo il punto: W11 graficamente non mi piace; inoltre avendolo provato trovo di una scomodità il nuovo menu contestuale (quello relativo al tasto destro del mouse). E poi non ho mai digerito l'interfaccia ribbon.
Se il problema è solo di questione estetica prova questa (https://www.xda-developers.com/how-to-make-windows-11-look-like-windows-7/) guida che trasforma graficamente win11 in win7 :D
Per quanto riguarda il menu contestuale segui questa (https://answers.microsoft.com/en-us/windows/forum/all/restore-old-right-click-context-menu-in-windows-11/a62e797c-eaf3-411b-aeec-e460e6e5a82a) guida.
Ti capisco, come detto sono un fan di Win7, ma Red Dead Redemption e Cyberpunk 2077 ( e in subordine i Forza Horizon 5, i Days Gone e molti altri giochi ancora) valgono il prezzo di Windows 11. :)
Se il problema è solo di questione estetica prova questa (https://www.xda-developers.com/how-to-make-windows-11-look-like-windows-7/) guida che trasforma graficamente win11 in win7 :D
Per quanto riguarda il menu contestuale segui questa (https://answers.microsoft.com/en-us/windows/forum/all/restore-old-right-click-context-menu-in-windows-11/a62e797c-eaf3-411b-aeec-e460e6e5a82a) guida.
A quanto pare, leggendo le due guide, sono in buona compagnia :D
Grazie, ne farò tesoro all'ocorrenza.
Ti capisco, come detto sono un fan di Win7, ma Red Dead Redemption e Cyberpunk 2077 ( e in subordine i Forza Horizon 5, i Days Gone e molti altri giochi ancora) valgono il prezzo di Windows 11. :)
Sono giochi che richiedono troppi giga di download (non tengo la fibbbra) e se mai li proverò mi servirà anche una scheda video migliore :fagiano:
E poi non è che passo ore ed ore a giocare, è già tanto se riesco a dedicarci in media un'ora al giorno ;)
A quanto pare, leggendo le due guide, sono in buona compagnia :D
Grazie, ne farò tesoro all'ocorrenza.
Sono giochi che richiedono troppi giga di download (non tengo la fibbbra) e se mai li proverò mi servirà anche una scheda video migliore :fagiano:
E poi non è che passo ore ed ore a giocare, è già tanto se riesco a dedicarci in media un'ora al giorno ;)
Ti consiglio di passare a win11 il prima possibile.
Avere un sistema operativo non supportato da anni è pericoloso se il pc è collegato ad internet.
Inoltre alcuni nuovi giochi hanno nei requisiti di sistema come SO win 10 o superiore.
Ezechiele25,17
30-12-2023, 10:06
E poi non è che passo ore ed ore a giocare, è già tanto se riesco a dedicarci in media un'ora al giorno ;)
Madonna mia, ma un'ora al giorno per persone adulte (come immagino siamo) e con una vita standard bastano e avanzano per giocare. Ad avercene :D
ah ecco, allora non avevo preso una cantonata.
per un po' funzionerà, poi... ma passare a w10? (...che poi anche questo è in scadenza), una chiave OEM costa poco (io la pagai 4€ qualche anno fa).
Io ci ho pensato e provato, presa una chiave a pochi euro da STD Electronics. Dovevo installarlo in questi giorni e... chiave non valida...:muro:
Sono passati alcuni mesi dall'acquisto. Per me nemmeno risponderanno.
:muro:
Lollauser
30-12-2023, 13:42
Io ci ho pensato e provato, presa una chiave a pochi euro da STD Electronics. Dovevo installarlo in questi giorni e... chiave non valida...:muro:
Sono passati alcuni mesi dall'acquisto. Per me nemmeno risponderanno.
:muro:per la scarsa esperienza che ho avuto io, le chiavi prese da ebay o venditori "grigi" vanno usate subito appena comprate anche perché spesso le vendono a più persone credo. mi è capitato una volta "chiave già atttivata", mi pare da ebay o aliexpress, e scrivendo subito al venditore me ne inviò un'altra
Io ci ho pensato e provato, presa una chiave a pochi euro da STD Electronics. Dovevo installarlo in questi giorni e... chiave non valida...:muro:
Sono passati alcuni mesi dall'acquisto. Per me nemmeno risponderanno.
:muro:
Intanto lo puoi installare, ti rimane la versione di prova che comunque puoi usare ma è bloccata in alcune impostazioni anche legate alla personalizzazione come il desktop. Se hai windows7 legit, dovrebbe ancora essere possibile fare il passaggio al 10 come update usando la licenza di 7, in questo caso non so se sia poi possibile piallare tutto e reinstallare 10 (cosa che io farei).
Io la presi dal marketplace di eprezzo, effettivamente conviene prima installare win 10 e poi comprare al volo una key oem.
Sì, Win 10 accetta ancora chiavi di 7/8.x e puoi fargli anche l'installazione pulita.
A sua volta poi Win 11 lo puoi fare su Win 10 (anche come installazione pulita) e così via.
Il supporto a Win 10 finisce a ottobre 2025, ma per quella data sarà già in circolazione Win 12 (si parla di una possibile release a metà 2024).
Quindi anche da una licenza Win 11 sarà possibile passare a Win 12 gratuitamente? (sempre che ne valga la pena)
Probabile che manterranno la stessa linea, ma meglio aspettare dichiarazioni ufficiali in tal merito.
Sì, Win 10 accetta ancora chiavi di 7/8.x e puoi fargli anche l'installazione pulita.
A sua volta poi Win 11 lo puoi fare su Win 10 (anche come installazione pulita) e così via.
Il supporto a Win 10 finisce a ottobre 2025, ma per quella data sarà già in circolazione Win 12 (si parla di una possibile release a metà 2024).Questo era valido fino ad ottobre/2023... io non ho provato ultimamente ma da quello che si legge in rete Microsoft ha adesso bloccato la possibilità di passare da 7 e 8 a Windows 10
Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk
Questa non la sapevo. L'ultima volta che ho installato Win 10 su una precedente release è stato più o meno a metà novembre (prima di dicembre sicuro). Laptop di un parente con su 8.1, ci ho avviato l'ultima iso di Win 10 direttamente da desktop, ha fatto i check, ho scelto di fare installazione pulita e tutto è andato a buon fine. La chiave non l'ho neanche inserita perché l'ha pescata da uefi.
Non gli ho messo Win 11 perché non ha TPM 2.0 su quella macchina, non c'avevo voglia di stare a fare una iso per bypassarla e poi magari gli saltava fuori qualche menata con le prossime major release del OS e mi toccava rimetterci mano. Win 10 non riceverà altre major release, solo patch di sicurezza/stabilità, quindi fino al 2025 sta a posto, poi si vedrà. Magari per allora l'avrà già cambiato con qualcos'altro.
Intanto lo puoi installare, ti rimane la versione di prova che comunque puoi usare ma è bloccata in alcune impostazioni anche legate alla personalizzazione come il desktop. Se hai windows7 legit, dovrebbe ancora essere possibile fare il passaggio al 10 come update usando la licenza di 7, in questo caso non so se sia poi possibile piallare tutto e reinstallare 10 (cosa che io farei).
Io la presi dal marketplace di eprezzo, effettivamente conviene prima installare win 10 e poi comprare al volo una key oem.
Presa proprio tramite eprezzo.
fraussantin
31-12-2023, 07:36
Questo era valido fino ad ottobre/2023... io non ho provato ultimamente ma da quello che si legge in rete Microsoft ha adesso bloccato la possibilità di passare da 7 e 8 a Windows 10
Inviato dal mio MI 9 utilizzando TapatalkForse è solo un vano tentativo di ripulire il mercato di chiavi a 2 spicci .
Tentativo vano perche le chiavi ci sono lo stesso
Ezechiele25,17
31-12-2023, 10:29
Ma si può passare da W10 a W11 direttamente dagli aggiornamenti di sistema? Ci sto facendo un pensiero...
Sì è una delle opzioni (come già lo era per Win 10 a suo tempo), tra l'altro dovrebbe esserci anche il link nella colonna laterale della scheda Windows Update in Impostazioni.
DarkMage74
31-12-2023, 12:59
Ma si può passare da W10 a W11 direttamente dagli aggiornamenti di sistema? Ci sto facendo un pensiero...
dipende dal pc, se è compatibile te lo propone stesso l'os negli aggiornamenti
dipende dal pc, se è compatibile te lo propone stesso l'os negli aggiornamenti
Sulla carta sì, ma a me lo propone anche su un netbook che non solo non ha moduli TPM, ma è pure x86 :asd:
fraussantin
31-12-2023, 14:04
Sulla carta sì, ma a me lo propone anche su un netbook che non solo non ha moduli TPM, ma è pure x86 :asd:A me lo sta proponendo sul pc a lavoro.
C'è un 8100.
Vedo il tpm qui , quindi immagino che speranze che lo gettano siano nulle :asd:
https://i.postimg.cc/L5gnTFyZ/17040315374115279552365528844483.jpg (https://postimg.cc/sGyjjqCV)
Nell'ultimo giorno dell'anno mi sono deciso a provare una distro GNU/Linux per giocare :D
Ho installato per prova su un vecchio PC (Core 2 Quad Q9550 con 8 giga di RAM) Manjaro Linux e devo dire che mi piace. Se mi soddisfa la installerò su un SSD nel PC1 in firma.
Pensavo avesse già steam, ma ho dovuto farlo scaricare io. Nella mia libreria ho 58 giochi, ma passandoli in rassegna vedo che la maggior parte riporta Available for windows (quest'ultimo sotto forma di icona).
Dato che posso installare solo 12 giochi, vi chiedo come si fa a provare su Linux gli altri?
Nell'ultimo giorno dell'anno mi sono deciso a provare una distro GNU/Linux per giocare :D
Ho installato per prova su un vecchio PC (Core 2 Quad Q9550 con 8 giga di RAM) Manjaro Linux e devo dire che mi piace. Se mi soddisfa la installerò su un SSD nel PC1 in firma.
Pensavo avesse già steam, ma ho dovuto farlo scaricare io. Nella mia libreria ho 58 giochi, ma passandoli in rassegna vedo che la maggior parte riporta Available for windows (quest'ultimo sotto forma di icona).
Dato che posso installare solo 12 giochi, vi chiedo come si fa a provare su Linux gli altri?
Per giocare i giochi win su linux devi usare proton.
Quei 12 giochi hanno anche la versione Linux.
Cerca delle guide.
Personalmente io utilizzerei un'altra distro.
Guarda questa (https://beebom.com/best-linux-distros-gaming/) guida.
Poi utilizza protondb.com per vedere la compatibilità.
Per giocare i giochi win su linux devi usare proton.
Quei 12 giochi hanno anche la versione Linux.
Cerca delle guide.
Personalmente io utilizzerei un'altra distro.
Guarda questa (https://beebom.com/best-linux-distros-gaming/) guida.
Poi utilizza protondb.com per vedere la compatibilità.
Grazie per il link.
Per ora sto provando questa, anche perché era consigliata qui (https://partner.steamgames.com/doc/steamdeck/testing).
Per quanto riguarda steam e W7 posso confermare che in modalità offline è ancora funzionante :D
Fintanto che non esce un update che tira su la build di chromium rimarrà funzionante anche online. E quando succederà si vedrà indicata la cosa nel changelog dell'update stesso.
Però, da quel che so, anche se messo in modalità offline ciò non gli impedisce di controllare e tirarsi giù aggiornamenti del client stesso, andrebbe proprio bloccata a monte la connettività dell'applicazione via firewall.
Fintanto che non esce un update che tira su la build di chromium rimarrà funzionante anche online. E quando succederà si vedrà indicata la cosa nel changelog dell'update stesso.
Però, da quel che so, anche se messo in modalità offline ciò non gli impedisce di controllare e tirarsi giù aggiornamenti del client stesso, andrebbe proprio bloccata a monte la connettività dell'applicazione via firewall.
Ma infatti io stacco fisicamente il cavo di rete quando gioco (ho il modem a portata di mano accanto alla scrivania) :D
Avevo già provato tempo fa a metterlo in modalità offline, ma ad ogni riavvio mi tornava online e scaricava aggiornamenti, il che mi dava molto fastidio.
Arkhan74
02-01-2024, 17:56
Per chi è interessato a Sinking City (https://store.steampowered.com/app/750130/The_Sinking_City/), o per chi come me lo ha in libreria è uscita questa notizia fresca fresca:
Hey folks, we have some big news.
Frogwares is now the sole publisher of The Sinking City on all platforms, including Steam. We're happy to finally put this whole thing behind us, and we look forward to sharing more news about the future of the franchise down the line.
Now, please read carefully the information below:
We will soon release a new version of The Sinking City that comes with all the latest bug fixes and optimizations as well as a few things to keep in mind:
Due to a number of technical reasons, your old saves won't be compatible with the new version. Don't worry though, when you launch the game, you will have the option to keep playing the old version if you want to finish it.
We're keeping the old version only for a limited time. Please, consider finishing your playthrough before February 28, 2024!
We will also release a new DLC, Merciful Madness, but please keep in mind that it will only work with the new version of the game. If you don't want to replay the game from scratch to access the DLC, you will be able to download the prepared saves that will take you straight to the start of the Merciful Madness quests.
We want to thank you all for your support and patience.
Your Frogwares Team
Per chi è interessato a Sinking City (https://store.steampowered.com/app/750130/The_Sinking_City/), o per chi come me lo ha in libreria è uscita questa notizia fresca fresca:
E' un gioco che merita? Lo hai provato?
Arkhan74
02-01-2024, 18:14
E' un gioco che merita? Lo hai provato?
Provato e accantonato, Steam mi segna 5 ore ma mi devo essere addormentato sulla tastiera perchè me ne ricordo appena due :D
Scherzi a parte, qua (https://steamcommunity.com/id/spiraldancer/recommended/750130/) puoi leggere una recensione che rispecchia abbastanza bene le mie impressioni; se sistemano, gli darò un'altra possibilità.
Capisco... visto il poco tempo che posso dedicare al gaming penso che mi orienterò su altro
Per chi è interessato a Sinking City (https://store.steampowered.com/app/750130/The_Sinking_City/), o per chi come me lo ha in libreria è uscita questa notizia fresca fresca:
Bene, ci han messo quanto, 3 anni? ma alla fine ce l'hanno fatta a "riprendersi" il titolo
Ottima notizia, questo gioco ha del potenziale ma era grezzo e buggato, speriamo che la nuova versione venga fixata come si deve,
Ezechiele25,17
03-01-2024, 09:19
Per chi è interessato a Sinking City (https://store.steampowered.com/app/750130/The_Sinking_City/), o per chi come me lo ha in libreria è uscita questa notizia fresca fresca:
Ma ovviamente è gratis?
Ma ovviamente è gratis?
Se ce l'hai già sì, in pratica la allineano con la versione che vendevano direttamente sul loro sito dopo il casotto che era scoppiato tra il 2020/21 e che han continuato ad aggiornare, diversamente da quella su Steam che era in mano a Nancon.
Dopo alcune prove, prima con Manjaro Linux e poi con Nobara Linux 39, non sono ancora convinto che Steam e Linux siano così ben affiatati. Mi manca la facilità di installazione DOS/Windows dei programmi, che è la cosa che mi ha sempre tenuto un po' lontano dal pinguino.
Dal punto di vista "uso generico/ufficio" Linux non ha nulla da invidiare a Windows (sto scrivendo dal PC Linux), ma quando si passa al lato ludico bisogna ancora raggiungere la facilità d'uso dei sistemi MS.
Nemmeno alcuni giochi nativi (quelli che in teoria dovrei poter provare senza passare da proton) funzionano. Tra quelli che ho provato, mi partono Half Life e Overlord mentre non non mi parte Life is strange. E Bioshock (che dovrebbe usare proton) parte facendomi vedere i due/tre video di apertura e poi niente.
Sicuramente sto sbagliando qualcosa io, ma non ho voglia di perdere ulteriore tempo a cercare le risposte in rete... a confronto quasi quasi rimpiango i bei tempi andati del DOS.
Dopo alcune prove, prima con Manjaro Linux e poi con Nobara Linux 39, non sono ancora convinto che Steam e Linux siano così ben affiatati. Mi manca la facilità di installazione DOS/Windows dei programmi, che è la cosa che mi ha sempre tenuto un po' lontano dal pinguino.
Dal punto di vista "uso generico/ufficio" Linux non ha nulla da invidiare a Windows (sto scrivendo dal PC Linux), ma quando si passa al lato ludico bisogna ancora raggiungere la facilità d'uso dei sistemi MS.
Nemmeno alcuni giochi nativi (quelli che in teoria dovrei poter provare senza passare da proton) funzionano. Tra quelli che ho provato, mi partono Half Life e Overlord mentre non non mi parte Life is strange. E Bioshock (che dovrebbe usare proton) parte facendomi vedere i due/tre video di apertura e poi niente.
Sicuramente sto sbagliando qualcosa io, ma non ho voglia di perdere ulteriore tempo a cercare le risposte in rete... a confronto quasi quasi rimpiango i bei tempi andati del DOS.
Per i neofiti di Linux la distro migliore è Garuda Gaming Edition in quanto ha tutti i tools già installati (Steam, Heroic Games Launcher, itch, Lutris, Minigalaxy WINE, Boxtron, Proton GE custom, DXVK, faudio, vkd3d GOverlay, ReplaySorcery, SteamTinkerLaunch, MangoHud, Gamemode e vkBasalt).
Inoltre l'installazione dei driver Nvidia è abbastanza semplice.
Phoenix Fire
05-01-2024, 07:28
Dopo alcune prove, prima con Manjaro Linux e poi con Nobara Linux 39, non sono ancora convinto che Steam e Linux siano così ben affiatati. Mi manca la facilità di installazione DOS/Windows dei programmi, che è la cosa che mi ha sempre tenuto un po' lontano dal pinguino.
Dal punto di vista "uso generico/ufficio" Linux non ha nulla da invidiare a Windows (sto scrivendo dal PC Linux), ma quando si passa al lato ludico bisogna ancora raggiungere la facilità d'uso dei sistemi MS.
Nemmeno alcuni giochi nativi (quelli che in teoria dovrei poter provare senza passare da proton) funzionano. Tra quelli che ho provato, mi partono Half Life e Overlord mentre non non mi parte Life is strange. E Bioshock (che dovrebbe usare proton) parte facendomi vedere i due/tre video di apertura e poi niente.
Sicuramente sto sbagliando qualcosa io, ma non ho voglia di perdere ulteriore tempo a cercare le risposte in rete... a confronto quasi quasi rimpiango i bei tempi andati del DOS.
fermo restando che hai di base ragione, ovvero che "linux non è per tutti e per tutto", va detto che il grande lavoro di Valve è proprio aver modificato una distro per renderla "simil console", ti suggerirei di provare qualche distro "clone" di SteamOS, dove trovi molta roba già pronta
Per i neofiti di Linux la distro migliore è Garuda Gaming Edition in quanto ha tutti i tools già installati (Steam, Heroic Games Launcher, itch, Lutris, Minigalaxy WINE, Boxtron, Proton GE custom, DXVK, faudio, vkd3d GOverlay, ReplaySorcery, SteamTinkerLaunch, MangoHud, Gamemode e vkBasalt).
Inoltre l'installazione dei driver Nvidia è abbastanza semplice.
Mai sentita, ma a parte il preinstallato, ha altri pro, magari copiati da SteamOS
Per i neofiti di Linux la distro migliore è Garuda Gaming Edition in quanto ha tutti i tools già installati (Steam, Heroic Games Launcher, itch, Lutris, Minigalaxy WINE, Boxtron, Proton GE custom, DXVK, faudio, vkd3d GOverlay, ReplaySorcery, SteamTinkerLaunch, MangoHud, Gamemode e vkBasalt).
Inoltre l'installazione dei driver Nvidia è abbastanza semplice.
Appena finito di provare anche questa (da cui sto scrivendo).
Purtroppo permangono gli stessi "problemi". Non partono quei giochi che avevo già indicato in precedenza. In compenso vengono installati di default molti giochi nativi stile arcade e/o puzzle. Ha comunque una GUI particolare, non molto congeniale con i miei gusti ... mi sa che per giocare (con quello che già possiedo) rimarrò su windows ancora per molto tempo, retrogaming compreso (su W95/98 e WXP), mentre per il resto potrei usare una distro linux ... tra quelle che ho provato fino ad ora mi sa che Zorin OS la preferisco a tutte le altre.
Qualcuno ha provato Steam su Reactos?
giankaste
08-01-2024, 09:04
Ma in che senso hai acquistato l'account Steam su un negozio in rete?
Nel senso che sul sito niente mercato grigio, grazie oltre a vendere le key di vari giochi ti vendono l'account Steam con il gioco riscattato , la mia domanda era visto che ho scoperto che l'account e' cinese se volessi fare ulteriori acquisti con questo account ed essendo la valuta in conio cinese se io cambio in euro cosa succede?
vedo i giochi in saldo ma devo fare la conversione da Yuan cinese a euro , io volevo passare il portafoglio dell' account Steam in questione in euro
fraussantin
08-01-2024, 09:09
Nel senso che sul sito www.kinguin.net oltre a vendere le key di vari giochi ti vendono l'account Steam con il gioco riscattato , la mia domanda era visto che ho scoperto che l'account e' cinese se volessi fare ulteriori acquisti con questo account ed essendo la valuta in conio cinese se io cambio in euro cosa succede?
vedo i giochi in saldo ma devo fare la conversione da Yuan cinese a euro , io volevo passare il portafoglio dell' account Steam in questione in euroFatti un account italiano a tuo nome per acquisti e usa quello solo per quel gioco.
Se steam vede cose strane potrebbe anche bloccartelo.
giankaste
08-01-2024, 09:12
Fatti un account italiano a tuo nome per acquisti e usa quello solo per quel gioco.
Se steam vede cose strane potrebbe anche bloccartelo.
Si , mi sa che alla fine quella che hai prospettato sia la soluzione migliore.......
Grazie
Wizard10
17-01-2024, 14:28
quando cerco un gioco, capita spesso che non mi mostri tutti i risultati perché ne filtra (e quindi nasconde) qualcuno. Entrando nei filtri, però, non riesco a capire quale sia il filtro colpevole...come posso resettare completamente qualsiasi filtro nelle ricerche?
Una domanda, c'è per caso un link, un sito o altro dove si leggono i migliori settaggi delle impostazioni per ogni gioco su steam deck (non tutti , almeno un pò sia vecchi che nuovi, indie, doppia AA , tripla AAA ecc..), grazie!!!
Sonpazzo
17-01-2024, 15:14
Una domanda, c'è per caso un link, un sito o altro dove si leggono i migliori settaggi delle impostazioni per ogni gioco su steam deck (non tutti , almeno un pò sia vecchi che nuovi, indie, doppia AA , tripla AAA ecc..), grazie!!!
ciao
https://steamdeckhq.com/game-settings/
Wizard10
17-01-2024, 15:14
Una domanda, c'è per caso un link, un sito o altro dove si leggono i migliori settaggi delle impostazioni per ogni gioco su steam deck (non tutti , almeno un pò sia vecchi che nuovi, indie, doppia AA , tripla AAA ecc..), grazie!!!
protondb.com
dr_kabuto
19-01-2024, 10:19
Ciao a tutti, ieri mi sono accorto che qualcuno ha hackerato il mio account Steam (nonostante l'autenticazione a due fattori attiva tramite Steam Guard) e sta spammando link tramite chat per votare un logo dove viene richiesto l'inserimento delle proprie credenziali steam. Non aprire il link e non inserire alcuna credenziale.
Ezechiele25,17
19-01-2024, 11:45
Ciao a tutti, ieri mi sono accorto che qualcuno ha hackerato il mio account Steam (nonostante l'autenticazione a due fattori attiva tramite Steam Guard) e sta spammando link tramite chat per votare un logo dove viene richiesto l'inserimento delle proprie credenziali steam. Non aprire il link e non inserire alcuna credenziale.
mamma mia ma come è possibile
mamma mia ma come è possibile
Al solito, si ciucciano i cookie di sessione e la clonano, come fanno anche con gli account vari di portali/mail (Youtube/Google, Twitter, etc.).
Ezechiele25,17
19-01-2024, 12:44
Al solito, si ciucciano i cookie di sessione e la clonano, come fanno anche con gli account vari di portali/mail (Youtube/Google, Twitter, etc.).
Anche con la doppia autenticazione
alexbilly
19-01-2024, 12:51
Al solito, si ciucciano i cookie di sessione e la clonano, come fanno anche con gli account vari di portali/mail (Youtube/Google, Twitter, etc.).Ma quindi per questo tipo di attacco si corre pericolo solo se ci si logga su steam dal browser o vale pure per il pc client?
Dipende da come è stato infettato il sistema e da che sessioni si ciuccia. Comunque vale sia da browser che da client che è di suo un browser (basato su Chromium), infatti, il tipico attacco sul client è quello di mandare link infetti via chat o messaggi che una volta aperti fanno il danno.
dr_kabuto
19-01-2024, 13:06
Volevo aggiungere qualche informazione in più: in passato mi era arrivato lo stesso tipo di messaggio in cui il tizio in questione, in perfetto italiano, chiede di votare per un logo da utilizzare per un clan. Viene messo il link ad un sito web in cui bisogna autenticarsi tramite credenziali Steam. Questa cosa mi è successa qualche anno fa, e non mi è capitato nulla fino a ieri sera quando un collega di lavoro mi contatta via Whatsup chiedendomi se gli avevo scritto qualcosa sulla chat di Steam. Ovviamente non ne sapevo nulla, e qualche minuto dopo mi arriva un messaggio dove venivo informato che il mio account Steam veniva bloccato in quanto violato. Ora sono riuscito a sbloccarlo e ho notato che alcuni amici risultavano bloccati e dopo averli sbloccati ho notato che avevano ricevuto messaggi da parte dell'hacker. Per fortuna la maggior parte ha ignorato il tentativo di conttato, ma con alcuni è riuscito ad inviare il link al sito di phishing. A queste persone ho scritto avvertendoli del casino.
Se non l'hai già fatto, vai nell'app mobile di Steam, premi sullo scudino (Steam Guard) e quindi sulla rotellina a fianco. Nel menù a tendina vedrai la voce relativa ai Dispositivi Autorizzati, da lì revoca l'autorizzazione a tutti i dispositivi PC/sessioni browser che non riconosci.
dr_kabuto
19-01-2024, 13:32
Si si già fatto.
arkantos91
19-01-2024, 15:45
Io sono uno dei "fortunati" ad aver ricevuto il messaggio dall'impostore :rolleyes:
Anche se non conosco personalmente dr_kabuto, era nella lista degli amici Steam, sicuramente avremo giocato insieme n anni fa a qualche CoD online, come sicuramente con qualcun altro di voi del forum.
Sta di fatto, e qui pollo io senza se e senza ma, che ricevere la richiesta da una persona nella mia lista amici, che peraltro è anche ristretta, mi ha fatto abbassare inspiegabilmente la guardia.
Tant'è che non solo ho aperto il link, ma alla fine pur di non scontentare una persona che (con tutto il bene che posso volere a dr_kabuto) neanche conosco, sono andato avanti. Per votare difatti bisognava essere loggati a Steam, quindi viene fuori un prompt fedelmente scopiazzato da quello vero.
Per fortuna sono pigro, e probabilmente la mia pigrizia è stata pure la mia salvezza a sto giro perché anziché inserire le mie credenziali ho usato il QR code che la finestra propinava, che essendo chiaramente fasullo non ha avuto nessun esito.
Dopo che ho scritto al finto dr_kabuto che la finestra andava in errore, perché ovviamente non loggava, lo prendo in giro dicendo "sembra quasi un sito scam"... dopodiché lui non solo non risponde più, ma dopo un po' mi blocca perché la finestra di chat con lui sparisce del tutto.
Lì un po' onestamente ammetto di essermela fatta sotto e di aver compreso di aver fatto una cazzata. Alla fine quindi, pur non avendo ricevuto alcuna richiesta (né per mail, né sull'app) di cambio di password, mail, cellulare o altro, ho in ogni caso fatto un bel reset della password e rimosso tutti i dispositivi autorizzati (anche qui non c'era nulla di anomalo).
Quindi in teoria dovrei stare tranquillo, ma non vorrei cantar vittoria troppo presto visto che a quanto pare a lui hanno fottuto l'account nonostante avesse la 2FA anche lui a quanto dice... :rolleyes:
Davvero non capisco come possano fare a carpire i dati... posso capire se uno inserisce le credenziali nel sito fake... ma se c'è pure l'autenticatore di mezzo...
Sì, mettere le credenziali su una pagina farlocca e a quel punto si fregano le credenziali, ma se infettano la macchina fregandosi i token di sessione, clonano le sessioni attive, in pratica fanno credere al sistema/portale che la macchina da cui stanno operando sia la tua.
Davvero, link inviati via chat o messaggi sono il metodo più comune con cui cercano di fregare le credenziali Steam con finte pagine d'accesso o infettare direttamente la macchina facendo puntare a pagine infette così da fregarsi i token.
Che come dicevo sopra è ne più ne meno lo stesso metodo usato per fregarsi l'accesso ai vari portali social o ai canali youtube, uno dei vari esempi > https://www.youtube.com/watch?v=yGXaAWbzl5A
Analisi su come è stato fatto l'attacco > https://www.youtube.com/watch?v=nYdS3FIu3rI
alexbilly
19-01-2024, 18:26
Appena ricevuto un messaggio simile da zegreatFC, ha l'avatar del medico della peste di Darkest Dungeon.
Bloccato. Attenzione!
mi era arrivato qualche tempo fa quel messaggio ed avevo pure aperto il link, quando poi ho visto di cosa si trattava (clan di cs2 universitari inglesi mi pare fossero.. cioè, ma che cazz?) e che soprattutto chiedeva di loggarsi per votare ho chiuso e morta lì..
ieri sera da kabuto mi è arrivata la stesso messaggio di 'approccio' ma siccome ero a cena ha chiuso lì con l'emoji steam che dorme
poco fa altro amico steam, stessa manfrina
Appena ricevuto un messaggio simile da zegreatFC, ha l'avatar del medico della peste di Darkest Dungeon.
Bloccato. Attenzione!
ecco, idem
però piuttosto che bloccarlo, l'ho segnalato come account compromesso
ma che è sta epidemia?
alexbilly
19-01-2024, 18:31
ecco, idem
però piuttosto che bloccarlo, l'ho segnalato come account compromesso
come si fa?
alexbilly
19-01-2024, 18:45
Anche Cronkolo ci ha provato!
Che tristezza.
@Ponz
Molto più semplicemente credo che sia solo una questione di "prossimità" nel senso che è stato magari colpito un utente con cui ci sono vari/molti amici in comune quindi è facile che ci sia stata una diffusione incrociata.
Comunque, di recente è stato beccato l'ennesimo database da 100 e passa GB di credenziali rubate. Non è in circolazione da adesso, perché è qualcosa che risale a qualche mese fa, ma è stato sgamato in queste settimane. Pare non essere solo l'ennesimo collettivo di passati breach, stando alle prime analisi circa 1/3 degli indirizzi mail coinvolti pare sia nuovo, quindi non raccattato da database passati.
Anche Cronkolo ci ha provato!
Che tristezza.
idem
https://i.imgur.com/uk6nOhq.png
..comunque, quanto è pure spocchiosamente maleducato sto bot, con quella emoji se non gli rispondi? :stordita:
ps:
avvisatemi se per caso vi arriva qualcosa di strano da me plz :fagiano:
È capitato anche a me circa due o tre settimane fa con un utente che avevo nella lista amici da anni, ma con cui non avevo mai chattato.
Il tizio mi chiede in perfetto italiano di votare un logo di un clan mettendo via chat il link.
Per mia norma e regola non clicco mai su link, sopratutto se inviati via chat su steam. Semplicemente lo ignoro.
Tempo dopo mi contatta dicendo che gli avevano fregato l'account.
A quel punto, non sapendo più cosa credere, l'ho eliminato dalla lista e bon.
cronos1990
19-01-2024, 20:27
Si, pare che anche con me hanno tentato di accedere al mio account.
Nel mio caso l'assistenza di Steam ha rilevato attività sospetta e mi ha limitato l'account. Cito dal messaggio dell'assistenza:
Non sarà più possibile acquistare prodotti, inviare un dono, scambiare, attivare i codici prodotto, giocare su server protetti dal VAC e accedere alla Comunità di Steam.La cosa simpatica è che prima di contattare l'assistenza per verificare la mia identità e ripristinare l'account mi suggeriscono di modificare la password... cosa che non posso fare finchè l'assistenza non verifica la mia identità e mi ripristina l'account :fagiano:
Ho contattato l'assistenza, ora rimango in attesa.
[ EDIT ]
A meno che non risponda a qualcuno, non chatto mai su Steam.
fraussantin
19-01-2024, 20:34
Si, pare che anche con me hanno tentato di accedere al mio account.
Nel mio caso l'assistenza di Steam ha rilevato attività sospetta e mi ha limitato l'account. Cito dal messaggio dell'assistenza:
La cosa simpatica è che prima di contattare l'assistenza per verificare la mia identità e ripristinare l'account mi suggeriscono di modificare la password... cosa che non posso fare finchè l'assistenza non verifica la mia identità e mi ripristina l'account :fagiano:
Ho contattato l'assistenza, ora rimango in attesa.
[ EDIT ]
A meno che non risponda a qualcuno, non chatto mai su Steam.Bel guaio.
Ma hai ricevuto link recenti d qualcuno ?
Therinai
19-01-2024, 20:35
Io ci sono cascato, mi ha inzaccherato cronos1990 :D
Il tizio mi ha chiesto di votare un sondaggio per degli stemmi esports e ho cliccato sul link e fatto il login tramite QR code... mo ho cambiato la psw di steam, ma non ho capito se aver fatto il login con quel QR code su quella che sembrava una pagina di steam possa portare ad altri problemi (altri a parte il login su steam intendo).
fraussantin
19-01-2024, 20:38
Io ci sono cascato, mi ha inzaccherato cronos1990 :D
Il tizio mi ha chiesto di votare un sondaggio per degli stemmi esports e ho cliccato sul link e fatto il login tramite QR code... mo ho cambiato la psw di steam, ma non ho capito se aver fatto il login con quel QR code su quella che sembrava una pagina di steam possa portare ad altri problemi (altri a parte il login su steam intendo).C'è una procedura per disconnettere tutti gli eventuali dispositivi associati .
Lo farei quanto prima
cronos1990
19-01-2024, 20:43
Bel guaio.
Ma hai ricevuto link recenti d qualcuno ?No, e comunque non li premerei. Sinceramente non so come hanno fatto.
Da steam guard, sull'app per cellulare, ho rilevato l'attività di un dispositivo con un IP situato in Russia. Ho eliminato l'autorizzazione a tale dispositivo.
Il problema è che non riesco a cambiare la password, per cui sono punto e a capo finchè non riesco a cambiarla. L'unica cosa strana è che ho ricevuto una richiesta di amicizia verso le 19:53 (me ne sono accorto dopo che sono stato avvisato della possibile intrusione).
Se vedi l'immagine postata sopra da Ponz, il tuo mex che ha ricevuto è delle 19.41, quindi precedente alla richiesta d'amicizia.
Io ci sono cascato, mi ha inzaccherato cronos1990 :D
Il tizio mi ha chiesto di votare un sondaggio per degli stemmi esports e ho cliccato sul link e fatto il login tramite QR code... mo ho cambiato la psw di steam, ma non ho capito se aver fatto il login con quel QR code su quella che sembrava una pagina di steam possa portare ad altri problemi (altri a parte il login su steam intendo).
Yep, se hai l'app mobile sotto mano, vai sullo scudino di Steam Guard, quindi sulla rotellina e da lì apri i dispositivi autorizzati, dove si possono disattivare tutti quelli che non si conoscono e/o si hanno attivi al momento. Si possono vedere anche info di collegamento (ip, accessi, località, da quanto è autorizzato).
fraussantin
19-01-2024, 20:45
No, e comunque non li premerei. Sinceramente non so come hanno fatto.
Da steam guard, sull'app per cellulare, ho rilevato l'attività di un dispositivo con un IP situato in Russia. Ho eliminato l'autorizzazione a tale dispositivo.
Il problema è che non riesco a cambiare la password, per cui sono punto e a capo finchè non riesco a cambiarla. L'unica cosa strana è che ho ricevuto una richiesta di amicizia verso le 19:53 (me ne sono accorto dopo che sono stato avvisato della possibile intrusione).Potrebbero aver usato chrome , tramite qualche script.
Non sarebbe la prima volta
capitan_crasy
19-01-2024, 20:47
Si, pare che anche con me hanno tentato di accedere al mio account.
Nel mio caso l'assistenza di Steam ha rilevato attività sospetta e mi ha limitato l'account. Cito dal messaggio dell'assistenza:
La cosa simpatica è che prima di contattare l'assistenza per verificare la mia identità e ripristinare l'account mi suggeriscono di modificare la password... cosa che non posso fare finchè l'assistenza non verifica la mia identità e mi ripristina l'account :fagiano:
Ho contattato l'assistenza, ora rimango in attesa.
[ EDIT ]
A meno che non risponda a qualcuno, non chatto mai su Steam.
Ecco, appunto...:muro:
La cosa mi puzzava quando mi hai """""mandato"""" quel link...
Ci stavo cascando con tutte le scarpe; ho cambiato la mia password di steamper sicurezza...
Therinai
19-01-2024, 20:54
Se vedi l'immagine postata sopra da Ponz, il tuo mex che ha ricevuto è delle 19.41, quindi precedente alla richiesta d'amicizia.
Yep, se hai l'app mobile sotto mano, vai sullo scudino di Steam Guard, quindi sulla rotellina e da lì apri i dispositivi autorizzati, dove si possono disattivare tutti quelli che non si conoscono e/o si hanno attivi al momento. Si possono vedere anche info di collegamento (ip, accessi, località, da quanto è autorizzato).
Si si cambiato psw e scollegato tutti i dispositivi, comunque c'erano solo i miei colelgati.
[/B]
Ecco, appunto...:muro:
La cosa mi puzzava quando mi hai """""mandato"""" quel link...
Ci stavo cascando con tutte le scarpe; ho cambiato la mia password di steamper sicurezza...
Esatto, io ho le email di steam che mi avverte è stato richiesto accesso da russian federation e come un maledetto ritardato sono andato avanti lo stesso con QR code.
Mi prenderei a cinghiate, ok essere distratti ma non mi spiego come si possa andare in tilt su una cosa così semplice.
E' facile andare in tilt, non sentirti in colpa per questo.
Therinai
19-01-2024, 21:00
E' facile andare in tilt, non sentirti in colpa per questo.
Ci sono cascato mentre parallelamente cazzeggiavo sul discord con cronos stesso nonostante mi sembrava sospetto che mi contattasse pure su steam (cosa mai succesa, come lui stesso ha confermato qui), cioé è un bait che manco una foca ubriaca e lobotomizzata.
capitan_crasy
19-01-2024, 21:18
S
Esatto, io ho le email di steam che mi avverte è stato richiesto accesso da russian federation e come un maledetto ritardato sono andato avanti lo stesso con QR code.
Mi prenderei a cinghiate, ok essere distratti ma non mi spiego come si possa andare in tilt su una cosa così semplice.
Cazzo, ho passato un brutto quarto d'ora!!!:muro: :muro: :muro:
L'amico ha cercato di accedere cercando di escludermi!
Messo Steam guard, cambiata email e di nuovo password...
Ora sembra che adesso posso accedere senza problemi...:sperem:
cronos1990
19-01-2024, 21:26
Provato a cambiare password, ogni volta che inserivo il codice inviato tramite mail mi dava errore. Ora devo aspettare qualche ora per ritentare.
Che palle :fagiano:
$iMoNe_In$aNe
20-01-2024, 00:26
il modo più semplice per non cadere in questi tranelli credo sia questo che attuo da anni (che usavo in passato per tradare item di tf2 o carte di steam) è quello sempre di loggare direttamente sul sito steam, poi qualora si volesse usare un link dubbio (e già se è dubbio sarebbe meglio evitare) dopo appunto aver fatto il login sul sito ufficiale di steam, se accedendo al link dubbio prende in automatico le credenziali, chiedendo di confermare l'accesso con il proprio account (senza inserire nessuna credenziale) allora siete certi che usa le api di steam e quindi è sicuro, in caso contrario se vi chiede di riloggare è al 100% farlocco intento solo a rubare credenziali.
Mi sarò spiegato con i piedi, ma spero il senso si sia capito :mc:
cronos1990
20-01-2024, 06:58
Account ripristinato e password cambiata.
fraussantin
20-01-2024, 07:13
il modo più semplice per non cadere in questi tranelli credo sia questo che attuo da anni (che usavo in passato per tradare item di tf2 o carte di steam) è quello sempre di loggare direttamente sul sito steam, poi qualora si volesse usare un link dubbio (e già se è dubbio sarebbe meglio evitare) dopo appunto aver fatto il login sul sito ufficiale di steam, se accedendo al link dubbio prende in automatico le credenziali, chiedendo di confermare l'accesso con il proprio account (senza inserire nessuna credenziale) allora siete certi che usa le api di steam e quindi è sicuro, in caso contrario se vi chiede di riloggare è al 100% farlocco intento solo a rubare credenziali.
Mi sarò spiegato con i piedi, ma spero il senso si sia capito :mc:Io ancora non capisco come possa un link, che peraltro potrebbe anche partire in automatico con un semplice script di una pagina web o un banner , prendere i dati di accesso automaticamente.
Cioè therinai ha loggato lui e vabbè , ci sta è una leggerezza.
Ma chronos non ha fatto niente.
Io cmq per banca e carte non uso più il pc di casa.
Uso solamemte le app dedicate. In modo da non averci ne cookie ne dati salvati nei browser.
Darkless
20-01-2024, 07:13
Account ripristinato e password cambiata.
Lo vedi a frequentare cattive compagnie che succede
cronos1990
20-01-2024, 07:45
Lo vedi a frequentare cattive compagnie che succedeCome darti torto :asd:
cronos1990
20-01-2024, 07:48
Io ancora non capisco come possa un link, che peraltro potrebbe anche partire in automatico con un semplice script di una pagina web o un banner , prendere i dati di accesso automaticamente.
Cioè therinai ha loggato lui e vabbè , ci sta è una leggerezza.
Ma chronos non ha fatto niente. Poi mi spieghi perchè insisti a mettere quell'h :asd:
Comunque no, non ho fatto nulla. A dirla tutta mi stavo rilassando giocando a Genshin Impact. Mi sono accorto del problema quando ho iconato il gioco per consultare la mappa interattiva del gioco, e mi si è presentato l'avviso di Steam dell'assistenza.
Account ripristinato e password cambiata.
Bene. Se non sei stato raggiunto da link via chat, nel tuo caso l'hack deve essere avvenuto in modo diverso, come indicava anche Frauss sopra, esempio, script browser che si è ciucciato la sessione aperta.
Poi mi spieghi perchè insisti a mettere quell'h :asd:
Comunque no, non ho fatto nulla. A dirla tutta mi stavo rilassando giocando a Genshin Impact. Mi sono accorto del problema quando ho iconato il gioco per consultare la mappa interattiva del gioco, e mi si è presentato l'avviso di Steam dell'assistenza.
Infatti, quando ho ricevuto il tuo mex, sempre alle 19.41, identico a quello postato da Ponz (ma senza faccine), risultavi proprio attivo ingame con Genshin Impact quindi se eri tu a giocare significa che Steam non ti ha sganciato, la sessione nel frattempo era però già stata clonata e il bot mandava messaggi a nastro. Ma Valve deve essere intervenuta bloccando l'account (l'avviso che hai ricevuto) perché deve aver individuato l'anomalia (in pratica ha visto la doppia sessione).
Io ancora non capisco come possa un link, che peraltro potrebbe anche partire in automatico con un semplice script di una pagina web o un banner , prendere i dati di accesso automaticamente.
Cioè therinai ha loggato lui e vabbè , ci sta è una leggerezza.
Ma chronos non ha fatto niente.
Io cmq per banca e carte non uso più il pc di casa.
Uso solamemte le app dedicate. In modo da non averci ne cookie ne dati salvati nei browser.
Guarda il secondo video che avevo postato ieri (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=48413201#post48413201), quello relativo all'analisi dell'attacco a Linus (ma anche nel video di Linus viene discussa la cosa circa a 2/3 del video).
Va anche detto che ci son modi per bypassare 2fa non infettando il sistema, ma che sfruttano dei bug o delle debolezze individuate a monte all'interno del sistema, esempio come nel caso Comcast a fine 2022 > Comcast Xfinity accounts hacked in widespread 2FA bypass attacks (https://www.bleepingcomputer.com/news/security/comcast-xfinity-accounts-hacked-in-widespread-2fa-bypass-attacks/)
E ci son dei sospetti che questo possa essere successo di recente anche con Payoneer > Payoneer accounts in Argentina hacked in 2FA bypass attacks (https://www.bleepingcomputer.com/news/security/payoneer-accounts-in-argentina-hacked-in-2fa-bypass-attacks/)
Sebbene, per ora, in questo secondo caso la compagnia lo indica ancora come normale phising, gli utenti hanno clickato..., sebbene molti utenti hanno indicato di non aver cliccato nulla, anzi, di essersi accorti del SMS OTP solo a cose ormai fatte. Se è davvero così, l'hack è avvenuto a monte e non a seguito del mex.
Comunque sia, non dico che sia questo il caso, ma che ci siano attivi vari modi per cercare di bucare Steam è assodato, vedasi BloodyStealer (https://www.bleepingcomputer.com/news/security/new-malware-steals-steam-epic-games-store-and-ea-origin-accounts/) (2021) oppure i devs a cui han compromesso gli account scorsa estate e a seguito del quale Valve ha fatto aggiungere per loro una seconda verifica 2FA in specifiche condizioni (non una soluzione perfetta, ma è già qualcosa, come riportato anche qui (https://www.bleepingcomputer.com/news/security/steam-enforces-sms-verification-to-curb-malware-ridden-updates/)).
Ed è di qualche settimana fa il caso di un malware veicolato dentro un mod per Slay the Spire, anzi, più che un mod una versione standalone compromessa come indicato nell'articolo > Steam game mod breached to push password-stealing malware (https://www.bleepingcomputer.com/news/security/steam-game-mod-breached-to-push-password-stealing-malware/)
Il comportamento del malware (Epsilon Stealer in quel caso) è sostanzialmente il solito, si ficca in AppData come se fosse un'applicazione Windows o fingendosi libreria dell'engine (Unity o che altro) e quindi inizia a succhiare informazioni dai browser/client installati: tokens/cookie di sessione per passare ad altro (passwords, carte di credito, docs che possono contenere pwd, etc.).
PS: poi, ora che mi viene in mente, qualche anno fa avevano trovato il modo per iniettare codice nei profili/feed, ora non ricordo bene se era solo una questione di mascheramento di link malevoli (votare roba per esports è già qualcosa di "evoluto", una volta erano donnine allegre o soldi gratis) o proprio ficcarci codice, ma se ricordi si diceva di non aprire profili o navigarsi il feed fino alla pubblicazione del fix.
Darkless
20-01-2024, 08:22
Poi mi spieghi perchè insisti a mettere quell'h :asd:
Perchè è toscano. Non puo' dire un nome senza infilarci un'H
Therinai
20-01-2024, 08:25
Perchè è toscano. Non puo' dire un nome senza infilarci un'H
Da questo punto di vista dovrebbe dire "Hronos" :asd:
fraussantin
20-01-2024, 08:35
Poi mi spieghi perchè insisti a mettere quell'h :asd:
Comunque no, non ho fatto nulla. A dirla tutta mi stavo rilassando giocando a Genshin Impact. Mi sono accorto del problema quando ho iconato il gioco per consultare la mappa interattiva del gioco, e mi si è presentato l'avviso di Steam dell'assistenza.Quale h cronosh? XD
cronos1990
20-01-2024, 09:04
Perchè è toscano. Non puo' dire un nome senza infilarci un'H:asd:
cronos1990
20-01-2024, 09:08
Bene. Se non sei stato raggiunto da link via chat, nel tuo caso l'hack deve essere avvenuto in modo diverso, come indicava anche Frauss sopra, esempio, script browser che si è ciucciato la sessione aperta.No, nessun link e nessun messaggio via chat.
Avvio sempre Steam in automatico all'avvio del PC, non lo uso mai tramite il browser (poi certo, il client stesso ha un browser integrato). Unica cosa, appunto, la richiesta di amicizia, che però ho ignorato.
Infatti, quando ho ricevuto il tuo mex, sempre alle 19.41, identico a quello postato da Ponz (ma senza faccine), risultavi proprio attivo ingame con Genshin Impact quindi se eri tu a giocare significa che Steam non ti ha sganciato, la sessione nel frattempo era però già stata clonata e il bot mandava messaggi a nastro. Ma Valve deve essere intervenuta bloccando l'account (l'avviso che hai ricevuto) perché deve aver individuato l'anomalia (in pratica ha visto la doppia sessione).Si, direi che è la cosa più probabile.
fraussantin
20-01-2024, 09:17
No, nessun link e nessun messaggio via chat.
Avvio sempre Steam in automatico all'avvio del PC, non lo uso mai tramite il browser (poi certo, il client stesso ha un browser integrato). Unica cosa, appunto, la richiesta di amicizia, che però ho ignorato.
Si, direi che è la cosa più probabile.Dai disistalla chrome , e altri browser pulisci tutto e e reinstallalo.
Therinai
20-01-2024, 09:24
Dai disistalla chrome , e altri browser pulisci tutto e e reinstallalo.
Potrebbe anche disinstallare steam e non reinstallarlo, considerato l'uso che ne fa :asd:
No, nessun link e nessun messaggio via chat.
Avvio sempre Steam in automatico all'avvio del PC, non lo uso mai tramite il browser (poi certo, il client stesso ha un browser integrato). Unica cosa, appunto, la richiesta di amicizia, che però ho ignorato.
Si, direi che è la cosa più probabile.
La richiesta d'amicizia più che un veicolo (perché è gestita dalla piattaforma) è qualcosa di successivo, come si diceva ieri, l'hai indicata alle 19.53 e la sessione era già stata clonata perché i mex erano già partiti prima.
Piuttosto, quella poteva essere un altro bot o cmq un account secondario, sempre associato all'attacco, che cercava di essere infilato nella lista amici per poi svuotare inventario/wallet dopo aver preso possesso dell'account.
Controlla comunque per sicurezza la/le email per vedere se sono finite in qualche collezione recente >
- https://haveibeenpwned.com
- https://sec.hpi.de/ilc/search
arkantos91
20-01-2024, 10:06
Il tizio mi ha chiesto di votare un sondaggio per degli stemmi esports e ho cliccato sul link e fatto il login tramite QR code... mo ho cambiato la psw di steam, ma non ho capito se aver fatto il login con quel QR code su quella che sembrava una pagina di steam possa portare ad altri problemi (altri a parte il login su steam intendo).
Esattamente come me, solo che non riesco a ricordarmi precisamente cosa sia successo dopo aver scansionato il Qr code con l’app. Nella concitazione del momento e il precipitarsi a cambiare password. Che nel mio caso, tra l'altro, non ha funzionato al primo tentativo... o meglio, da Steam è arrivata la mail di cambio password effettuato, ma poi non riuscito mica a loggare, mi diceva password errata. Con il secondo cambio password invece è andato tutto bene, ma per entrare ci è voluto un po' perché mi aveva bloccato per troppi tentativi di accesso consecutivi. Una delle mezzore più lunghe della mia vita :rolleyes:
Comunque in situazioni del genere bisognerebbe solo mantenere sangue freddo. Alla fine pensandoci, scansionando il QR dall'app Steam non può succedere proprio nulla perché il codice è fake.
Si si cambiato psw e scollegato tutti i dispositivi, comunque c'erano solo i miei colelgati.
Esatto, io ho le email di steam che mi avverte è stato richiesto accesso da russian federation e come un maledetto ritardato sono andato avanti lo stesso con QR code.
Mi prenderei a cinghiate, ok essere distratti ma non mi spiego come si possa andare in tilt su una cosa così semplice.
Anche per me c'erano solo i miei dispositivi e null'altro. Nè tantomeno ho ricevuto richieste di accesso o modifiche di mail/password o altro. Probabilmente perché, dopo il tentativo di login col codice QR fake, ho risposto allo scammer che la pagina andava in errore dicendogli "ma sto sito è per scammare le utenze?". Io in quel momento ancora scherzavo, ma dall'altra parte avranno pensato che avevo già mangiato la foglia e quindi neanche hanno provato a proseguire con i passi successivi.
Sull'andare in tilt, almeno tu conoscevi lo scammer... io mi sono fidato solo perché era tra i miei amici su Steam. Ma se ci pensi questo scam funziona proprio per quello, ti porta ad abbassare la guardia facendo qualcosa che, in altra situazione, nessuno di noi farebbe mai e poi mai!
Quello che mi preoccupa è più la situazione come quella di cronos che sostiene di non aver accettato nulla e di avere la 2FA... l'unica spiegazione possibile, purtroppo per lui, è che abbia il pc infetto.
bagnino89
20-01-2024, 10:09
Comunque c'è qualcosa che non va con Steam.
Leggendo i vostri messaggi, ho scollegato tutti i dispositvi attivi.
Ora riesco ad accedere solo in modalità offline. Se provo ad andare online, appare un caricamento infinito oppure mi dà errore... Che cavolo sta succedendo?
Edit. Da rete cellulare sono riuscito ad accedere. Se provo a modificare la pw, mi dice che si è verificato un errorev e di attendere qualche minuto per riprovare. Ma perché?
Perché magari avrai scollegato anche il dispositivo associato all'app mobile che fa da ancoraggio per Steam Guard relativo alla richiesta del login.
Se è così, prova ad entrare nell'app e ti chiederà le credenziali, a quel punto lo Steam guard si ri-associa al dispositivo e quando dai PC farai il login ti metterà fuori la finestra per le credenziali/codice QR.
Probabilmente ti entra in offline perché usa i token in locale (che son poi quelli che si fregano quando vanno a bucare gli account).
PS: per l'errore é perché probabilmente non arriva contestualmente la notifica per la conferma d'identità. Esempio, a volte se si prova a cambiare la pwd dall'app mobile di Steam, la conferma (quella che dovrebbe arrivare nel Tab Conferme che ha l'icona come una check) non arriva in tempo o rimane appesa e questo poi genera l'errore.
bagnino89
20-01-2024, 10:17
Perché magari avrai scollegato anche il dispositivo associato all'app mobile che fa da ancoraggio per Steam Guard relativo alla richiesta del login.
Se è così, prova ad entrare nell'app e ti chiederà le credenziali, a quel punto lo Steam guard si ri-associa al dispositivo e quando dai PC farai il login ti metterà fuori la finestra per le credenziali/codice QR.
Probabilmente ti entra in offline perché usa i token in locale (che son poi quelli che si fregano quando vanno a bucare gli account).
Non uso l'app di Steam per Steam Guard, vado di mail.
EDIT. Comunque adesso ci sono riuscito da rete cellulare. Da PC continua a dirmi di attendere e riprovare.
Allora è solo una questione di limiti di tempo. Nel sistema ci sono dei limiti che (sulla carta) son stati messi per mitigare alcune procedure di attacco che, lato pratico, possono anche creare qualche inconveniente quando si cerca di far operazioni che in realtà sono legittime e fatte dall'utente.
Cromwell
20-01-2024, 10:25
Faccio bene a tenere la lista amici vuota :O
:stordita:
:sob:
bagnino89
20-01-2024, 10:31
Allora è solo una questione di limiti di tempo. Nel sistema ci sono dei limiti che (sulla carta) son stati messi per mitigare alcune procedure di attacco che, lato pratico, possono anche creare qualche inconveniente quando si cerca di far operazioni che in realtà sono legittime e fatte dall'utente.
Thanks.
Brutta faccenda comunque.
Ezechiele25,17
20-01-2024, 10:35
Purtroppo maledette chat e messaggistica infilati ovunque, anche nelle lampadine smart.
Chiaro che aumentano i rischi, soprattutto se si è un attimo distratti. Chi semplicemente non vuole interagire con nessuno non può evitare di ricevere messaggi indesiderati. Assurdo
io invece causa dipartita dello smartphone, ho ripristinato steam guard su un vecchio smartphone tenuto per questa eventualità. Peccato che ora se provo ad usare il qr code (comodissimo) la finestra sullo smartphone dove dovrei confermare l'accesso (io tolgo sempre la spunta per quanto riguarda memorizzare password) non la vedo, la finestra non scorre, non riesco a visualizzare il pulsante in basso per autorizzare la richiesta, vedo giusto un righino azzurro sotto la scritta "Vuoi accedere?".
Edit: cosa che ho dimenticato, non ha il sensore impronte purtroppo
cronos1990
20-01-2024, 11:11
La richiesta d'amicizia più che un veicolo (perché è gestita dalla piattaforma) è qualcosa di successivo, come si diceva ieri, l'hai indicata alle 19.53 e la sessione era già stata clonata perché i mex erano già partiti prima.
Piuttosto, quella poteva essere un altro bot o cmq un account secondario, sempre associato all'attacco, che cercava di essere infilato nella lista amici per poi svuotare inventario/wallet dopo aver preso possesso dell'account.
Controlla comunque per sicurezza la/le email per vedere se sono finite in qualche collezione recente >
- https://haveibeenpwned.com
- https://sec.hpi.de/ilc/searchLa mail pare a posto, mi vengono segnalate solo alcune cose datate 2019 (e sono tutti siti noti, tipo quello della CDProject).
Comunque da me da svuotare non c'è nulla. Non ho credito su Steam, e gli oggetti dell'inventario li avevo regalati poco tempo fa. Da me pescavano poco :asd:
fraussantin
20-01-2024, 12:19
La mail pare a posto, mi vengono segnalate solo alcune cose datate 2019 (e sono tutti siti noti, tipo quello della CDProject).
Comunque da me da svuotare non c'è nulla. Non ho credito su Steam, e gli oggetti dell'inventario li avevo regalati poco tempo fa. Da me pescavano poco :asd:Ti usavano semplicemente per incastrare gli amici .
Anche se fatico a comprendere come valve non riesca in qualche modo a fermare sta gente.
Potrebbe anche disinstallare steam e non reinstallarlo, considerato l'uso che ne fa :asd:
:asd:
Therinai
20-01-2024, 12:30
Ti usavano semplicemente per incastrare gli amici .
Anche se fatico a comprendere come valve non riesca in qualche modo a fermare sta gente.
E come fanno a fermarli?
Ora ho pensato di segnalare l'episodio a steam, ho cercato la chat con cronocosa e non è più neanche tra i miei amici quindi bye bye evidenza di quanto successo.
Al limite steam visto che ha proattivamente bloccato l'account di cronos avendone rilevato un uso anomalo potrebbe fare delle verifiche? E che verifiche? Leggere i suoi messaggi privati?
Boh, in queste circostanze mi pare davvero difficile fare qualcosa.
fraussantin
20-01-2024, 12:41
E come fanno a fermarli?
Ora ho pensato di segnalare l'episodio a steam, ho cercato la chat con cronocosa e non è più neanche tra i miei amici quindi bye bye evidenza di quanto successo.
Al limite steam visto che ha proattivamente bloccato l'account di cronos avendone rilevato un uso anomalo potrebbe fare delle verifiche? E che verifiche? Leggere i suoi messaggi privati?
Boh, in queste circostanze mi pare davvero difficile fare qualcosa.Io non sono un programmatore ne un esperto di reti , e non ho la soluzione ma se con unp script non riescono a bucare la banca ,( perche senno lo farebbero e come ) il sistema c'è.
Solo steam ha ste caciare .
Anche se per sicurezza io non accedo mai a banche o cmq siti di carte e pagamenti da pc e da browser
Uso sempre l'app dedicata .
Proprio per evitare che scrip riescano ad usare cookie o permessi salvati .
Le app le tengo sul telefono sotto "cassaforte" in modo che per aprirsi e funzionare abbiano bisogno dell'impronta. ( Sia mai che uno script apra l'app o la sfrutti)
Le notifiche passano lo stesso.
Io non sono un programmatore ne un esperto di reti , e non ho la soluzione ma se con unp script non riescono a bucare la banca ,( perche senno lo farebbero e come ) il sistema c'è.
Solo steam ha ste caciare .
Anche se per sicurezza io non accedo mai a banche o cmq siti di carte e pagamenti da pc e da browser
Uso sempre l'app dedicata .
Proprio per evitare che scrip riescano ad usare cookie o permessi salvati .
Le app le tengo sul telefono sotto "cassaforte" in modo che per aprirsi e funzionare abbiano bisogno dell'impronta. ( Sia mai che uno script apra l'app o la sfrutti)
Le notifiche passano lo stesso.
No, no, non è solo Steam, vale per qualsiasi piattaforma, portale, social, ma anche per le banche. In qualunque sistema in cui hai la possibilità di mantenere dei token di sessione per fare in modo che l'utente abbia accesso senza doversi fare ogni volta login/out avrai la possibilità di venir bucato i modi simili a questo (clonazione della sessione). Non sono semplici scripts, son proprio malware che non vengono identificati per una serie di ragioni, dal camuffamento, ai sistemi AV sulla macchina, etc.
Quello che fa la differenza sono i meccanismi di protezione/prevenzione del sistema XYZ, quanto sono stringenti, anche solo nel tener valida la sessione nel tempo, nei sistemi bancari la durata è minima, nei social in generale è molto di più duratura. Se ne parlava anche nei video che ho linkato sopra, vedi ad esempio anche quello di Linus verso la fine, lì si fa rifermento a youtube/google, ma il concetto base è lo stesso e comune un po' a tutti.
comunque al momento pure la community è in vacca quasi completa..
Yep, ma già stamattina, quando stavo controllando in giro sul web per vedere se era stato segnalato qualcosa di anomalo e su reddit apparivano messaggi di login che non andavano, anomalie nello store/community (lentezza a caricar contenuti, postare commenti, etc.) a livello generalizzato quindi globale, non qualcosa di territoriale (tipo solo EU o US). Può essere che ci siano dei problemi con alcuni server (magari anche solo per manutenzione) oppure ci siano in atto degli attacchi ddos :boh:
Therinai
20-01-2024, 15:10
comunque al momento pure la community è in vacca quasi completa..
in che senso?
in che senso?
pare non si riesca a lasciare commenti, le discussioni un po' grosse nei vari hub non visualizzano alcun post
al max si riescono a spolliciare gli screenshot degli amici...
vorrei segnalarvi che anch'io ho ricevuto il messaggio in chat che chiedeva di votare il logo... effettivamente le modalità portano ad abbassare le difese mentali e a fidarsi... nel mio caso mi ha salvato il fatto che ho copiato e incollato il link sul browser dopo di che vedendo che avrei dovuto loggarmi su steam per votare ho desistito :sofico:
dite che posso stare tranquillo visto che ho solo aperto la pagina e non ho minimamente provato ad entrare sull'account steam? :confused:
Ezechiele25,17
20-01-2024, 16:50
Ma si può impedire la ricezione di messaggi privati? Mi ricordo di sì
Dovrebbero mettere un preset "boomer '90 era"
Therinai
20-01-2024, 20:55
Ma si può impedire la ricezione di messaggi privati? Mi ricordo di sì
Dovrebbero mettere un preset "boomer '90 era"
Vabbuoh puoi ignorarli, oltre che non accettare le richieste di amicizia, cioé i messaggi su steam possono arrivarti solo dagli amici.
E ti dirò di più, se "disgraziatamente" hai accettato degli amici puoi scancellarli :asd:
Comunque regà mo non è che bisogna evitare gli amici su steam, basta porsi la regola "no link" e il problema è risolto, i messaggi in se non sono nocivi.
fraussantin
20-01-2024, 21:10
Se vi arriva un link da un amico prima di cliccarci basta fargli una domanda per sapere se è lui.
Se risponde in modo strano gli mandate un bel W l'ucraina e lo bannate :asd:
alethebest90
20-01-2024, 23:12
a me qualche giorno fa è arrivata una richiesta di amicizia...sinceramente non ho accettato dopo aver letto questo bel po di casini :asd:
cronos1990
21-01-2024, 07:10
ho cercato la chat con cronocosa e non è più neanche tra i miei amici quindi bye bye evidenza di quanto successo.Non tutti i mali vengono per nuocere :asd:
vorrei segnalarvi che anch'io ho ricevuto il messaggio in chat che chiedeva di votare il logo... effettivamente le modalità portano ad abbassare le difese mentali e a fidarsi... nel mio caso mi ha salvato il fatto che ho copiato e incollato il link sul browser dopo di che vedendo che avrei dovuto loggarmi su steam per votare ho desistito :sofico:
dite che posso stare tranquillo visto che ho solo aperto la pagina e non ho minimamente provato ad entrare sull'account steam? :confused:
Dipende, va valutato caso per caso. L'attacco in se è nel momento in cui vai ad effettuare l'accesso sul finto prompt, ma quelle pagine possono avere script che cercano di farsi "sniffate" già nel momento in cui vengono aperte, tipo cercare di instaurare una connessione, porte aperte nel sistema, vedere se già riescono a pescare dei cookie, etc.
In linea teorica, qualcosa di blando, in modo da non innescare subito l'alert da parte dei sistemi di protezione presenti sulla macchina (AV, firewall, estensioni browser, etc.) perché loro vogliono arrivare alla ciccia (farti fare l'accesso senza insospettirti).
Il mio consiglio è quello di non aprire proprio i link ;)
fraussantin
21-01-2024, 08:16
a me qualche giorno fa è arrivata una richiesta di amicizia...sinceramente non ho accettato dopo aver letto questo bel po di casini :asd:
Vabbè non è che bisogna per forza vivere nel terrore.
Prima cosa è steam e non la banca , poi c'è una app volendo dedicata solo alla chat al limite si usa quella già non possono automaticamente leggere script o cookie. I link basta non aprirli chiede sempre comferma prima , e identificare se veramente stai parlando con l'utente amico. Tipo in caso di cronos1990 basta chiedergli quanto si è divertito a giocare a LiS per avere certezza. :asd:
Therinai
21-01-2024, 09:48
Se vi arriva un link da un amico prima di cliccarci basta fargli una domanda per sapere se è lui.
Se risponde in modo strano gli mandate un bel W l'ucraina e lo bannate :asd:
Ottima idea, mi preparo un set di meme su putin :asd:
Ziosilvio
22-01-2024, 17:01
Nel senso che sul sito niente mercato grigio, grazie oltre a vendere le key di vari giochi ti vendono l'account Steam con il gioco riscattato , la mia domanda era visto che ho scoperto che l'account e' cinese se volessi fare ulteriori acquisti con questo account ed essendo la valuta in conio cinese se io cambio in euro cosa succede?
vedo i giochi in saldo ma devo fare la conversione da Yuan cinese a euro , io volevo passare il portafoglio dell' account Steam in questione in euro
Fatti un account italiano a tuo nome per acquisti e usa quello solo per quel gioco.
Se steam vede cose strane potrebbe anche bloccartelo.
Già lo sapete: niente mercato grigio su questo forum, grazie.
Ci vediamo lunedì prossimo.
io invece causa dipartita dello smartphone, ho ripristinato steam guard su un vecchio smartphone tenuto per questa eventualità. Peccato che ora se provo ad usare il qr code (comodissimo) la finestra sullo smartphone dove dovrei confermare l'accesso (io tolgo sempre la spunta per quanto riguarda memorizzare password) non la vedo, la finestra non scorre, non riesco a visualizzare il pulsante in basso per autorizzare la richiesta, vedo giusto un righino azzurro sotto la scritta "Vuoi accedere?".
Edit: cosa che ho dimenticato, non ha il sensore impronte purtroppo
risolto, era impostato lo zoom dello schermo dalle impostazioni dello smartphone, l'ho capito perché anche il browser caricava una anteprima delle pagine non corretta.
Vincenzo77
22-01-2024, 21:47
2 avatar e 1 adesivo a tema pirati gratis
https://store.steampowered.com/points/shop/app/2790810
Altair[ITA]
23-01-2024, 14:27
Palworld è diventato il secondo gioco più giocato di sempre su Steam, battendo csgo / cs2
alexbilly
23-01-2024, 16:50
;48416906']Palworld è diventato il secondo gioco più giocato di sempre su Steam, battendo csgo / cs2
incredibile... eppure a vederlo da fuori sembra un pezzotto di piu giochi messi assieme a caso, oltre al discorso scopiazzata dei personaggi pokemon con Nintendo che fa la guerra appena sente un minimo di puzza di copyright violato... mi meraviglio come non si sia ancora mossa...
considerando che sta anche sul gamepass c'è un sacco di gente che l'ha pagato su steam. Mistero.
Phoenix Fire
25-01-2024, 09:48
incredibile... eppure a vederlo da fuori sembra un pezzotto di piu giochi messi assieme a caso, oltre al discorso scopiazzata dei personaggi pokemon con Nintendo che fa la guerra appena sente un minimo di puzza di copyright violato... mi meraviglio come non si sia ancora mossa...
considerando che sta anche sul gamepass c'è un sacco di gente che l'ha pagato su steam. Mistero.
secondo me sono quei meccanismi perversi di marketing
Gioco magari meritevole, non giudico la qualità, ma in tipo due gg mi si è riempito il feed di diversi social con tonnellate di meme sul tema portandomi a dire "lo metto in wishlist".
In più i giochi "stile pokemon" cmq piacciono, questo sembra essere il "come sarebbe pokemon se avesse dietro uno studio serio" :D
alexbilly
25-01-2024, 09:53
secondo me sono quei meccanismi perversi di marketing
Gioco magari meritevole, non giudico la qualità, ma in tipo due gg mi si è riempito il feed di diversi social con tonnellate di meme sul tema portandomi a dire "lo metto in wishlist".
In più i giochi "stile pokemon" cmq piacciono, questo sembra essere il "come sarebbe pokemon se avesse dietro uno studio serio" :D
eh chissà... magari come effetto positivo spingerà Nintendo e Game Freak a muoversi a fare dei giochi per bene invece che campare di rendita.
Phoenix Fire
25-01-2024, 11:03
eh chissà... magari come effetto positivo spingerà Nintendo e Game Freak a muoversi a fare dei giochi per bene invece che campare di rendita.
come detto altrove parlando di questo tema, ma tu GF, macini miliardi all'anno con "poca" spesa, chi te lo fa fare di migliorare?
Quando e se i guadagni scenderanno di brutto faranno quello che serve per migliorare il brand
Silent Bob
25-01-2024, 11:09
eh chissà... magari come effetto positivo spingerà Nintendo e Game Freak a muoversi a fare dei giochi per bene invece che campare di rendita.
Tecnicamente è un discorso valido, ma non credo che molti giocatori di Pokemon si lamentano della ripetitività del gioco , idem per Zelda, Mario e tanta altra roba (made in nintendo).
Di base son lo stesso prodotto ma ogni tot. anni ci aggiungono qualche innovazione.
Insomma, non è come parlare, di FIFA o PES (ma anche roba NFL e altri simili) dove son (anzi erano dovrei dire) praticamente lo stesso gioco ogni anno, dove il grosso dei cambiamenti erano le rose e qualche altra piccola o grande piccolezza qua e là (ok, il discorso è un filino più lungo ma pensi si capisca dove vada a parare).
il menne
28-01-2024, 17:19
Mi era venuta voglia di fare un giro sul mitico primo Max Payne, che ho su steam, però, nonostante metta una risoluzione 4:3 non ne vuole sapere di partire in 4:3 e mi spalma l'immagine in 16:9 con risoluzione diversa da quella selezionata.... ed è una schifezza :doh:
Per ora ho usato un trick che sarebbe settare full hd 16:9 e poi settare a mano aspect ratio 4:3 dalla tv .... chiaramente si hanno le bande, ma non mi sembra il top come soluzione.
Mi piacerebbe funzionasse, anche se il gioco è vecchio, senza trick
Qualcuno ha idea su cosa andare a guardare?
Chiaramente il pc è vecchiotto, ma l'os win10 x64 è aggiornato e così i driver video nvidia e steam.... boh. :confused:
alexbilly
28-01-2024, 18:02
Nivdia non saprei, ma su amd ci sono delle impostazioni che, se attive, portano il software a cercare di "spalmare" il gioco sul monitor. Magari per Nivdia c'è qualcosa di simile, che in questo caso va disattivata.
il menne
28-01-2024, 19:03
Nivdia non saprei, ma su amd ci sono delle impostazioni che, se attive, portano il software a cercare di "spalmare" il gioco sul monitor. Magari per Nivdia c'è qualcosa di simile, che in questo caso va disattivata.
C'è ma è disattivata per i giochi....
Comunque gli ho fatto fare un check dei file e mi ha piallato l'italiano :asd:
Tra i miei file ho ritrovato i file e le istruzioni per rimettere l'italiano, cosa che avevo fatto talmente tanti eoni fa da non averne più memoria :asd:
Comunque lingua ripristinata, il problema si manifesta solo per le risoluzioni da 1600*1200 in su, a 1024*768 o 1440*1080 funziona tutto perfettamente ma l'immagine non è sto granchè su un tv 4k.... non ho voglia di perderci tanto tempo, o lo faccio a 1400*1080 o in 4k 16:9 e faccio fare il resize dalla tv, l'immagine è assi più pulita. :stordita:
Mi era venuta voglia di fare un giro sul mitico primo Max Payne, che ho su steam, però, nonostante metta una risoluzione 4:3 non ne vuole sapere di partire in 4:3 e mi spalma l'immagine in 16:9 con risoluzione diversa da quella selezionata.... ed è una schifezza :doh:
Per ora ho usato un trick che sarebbe settare full hd 16:9 e poi settare a mano aspect ratio 4:3 dalla tv .... chiaramente si hanno le bande, ma non mi sembra il top come soluzione.
Mi piacerebbe funzionasse, anche se il gioco è vecchio, senza trick
Qualcuno ha idea su cosa andare a guardare?
Chiaramente il pc è vecchiotto, ma l'os win10 x64 è aggiornato e così i driver video nvidia e steam.... boh. :confused:
trovato sulla bibbia pcgamingwiki.com, di solito i fix per la risoluzione che linkano lì funzionano alla grande: https://thirteenag.github.io/wfp#mp1
;)
Ma tekken 8 non ha thread ufficiale o non ufficiale? Davvero così ignorato? Lo trovo molto ben fatto rispetto al precedente
il menne
29-01-2024, 08:44
trovato sulla bibbia pcgamingwiki.com, di solito i fix per la risoluzione che linkano lì funzionano alla grande: https://thirteenag.github.io/wfp#mp1
;)
Grazie, ho messo il fix e funziona! :D
Ora sono a posto. Le textures e gli effetti son quelli che sono ma almeno la risoluzione è 4k, certo con le bande, ma tant'è. :D
Ma non c'era anche un texture pack in giro?
PS: è passato del tempo, ma mi pare fosse questo > Remastered 1.3 (https://www.moddb.com/games/max-payne/addons/max-payne-remastered)
il menne
29-01-2024, 09:21
Ma non c'era anche un texture pack in giro?
Di sicuro ci sarà, per ora non mi sono messo a cercare, se mi viene la voglia ci dò un occhio, magari si svecchia un pochino. :)
Ho trovato tutto, più o meno:
https://steamcommunity.com/sharedfiles/filedetails/?id=1633394421
grazie ai modder, proverò a mettere le textures migliorate, le altre cose me le tengo pronte in caso di bisogno :D
Phoenix Fire
29-01-2024, 14:47
Di sicuro ci sarà, per ora non mi sono messo a cercare, se mi viene la voglia ci dò un occhio, magari si svecchia un pochino. :)
Ho trovato tutto, più o meno:
https://steamcommunity.com/sharedfiles/filedetails/?id=1633394421
grazie ai modder, proverò a mettere le textures migliorate, le altre cose me le tengo pronte in caso di bisogno :D
neanche a farlo apposta
https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/lunga-vita-a-max-payne-con-nvidia-rtx-remix-ma-gli-fps-crollano-da-1400-a-60-con-path-tracing_123838.html
Lollauser
29-01-2024, 15:18
neanche a farlo apposta
https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/lunga-vita-a-max-payne-con-nvidia-rtx-remix-ma-gli-fps-crollano-da-1400-a-60-con-path-tracing_123838.html
figo ma se il menne ha ancora le due 980 in sli se ne fa poco ;)
il menne
29-01-2024, 15:40
La config è sempre quella in sign, con quella mobo già non si sfruttano al massimo le 980, quindi non le ho più cambiate, non aveva senso, si doveva rifare tutto il pc, come ho fatto svariate volte negli anni.
Ma complice la mancanza di tempo, più che di passione, per starci dietro come vorrei, oltre al fatto che mi piace collezionare i giochi in retail e su pc c'è poca soddisfazione da anni, da questo lato, per comodità son passato al gaming da console, il vecchio pc da gaming lo uso per lavoro da casa e a quel fine va benissimo.
Con le 980 ( e tra l'altro non credo che max payne sfrutti manco lo sli, forse smanettando con nvtweak ma ha poco senso vista la leggerezza del gioco ) niente di queste features che svecchiano il gioco, purtroppo.
Chissà, magari in futuro, se avrò più tempo, potrei anche tornare a farmi un bel pc da gaming da zero, come i vecchi tempi. Poù per sfizio che per altro, però, mi sa perchè alla fine non avrò mai il tempo che avevo una volta per giocare e smanettare col pc.
E' la vita, quando avevo tempo, mi mancava il budget per un pc all'altezza, via via con l'aumento del budget però è diminuito il tempo, fino ad arrivare al momento attuale che spesso per giocare lo si fa a ore impossibili e togliendo tempo al sonno, e su console, nonostante volessi potrei farmi un bel pc da gaming, ma lo sfrutterei ben poco. :cry:
Grazie, ho messo il fix e funziona! :D
Ora sono a posto. Le textures e gli effetti son quelli che sono ma almeno la risoluzione è 4k, certo con le bande, ma tant'è. :D
https://steamuserimages-a.akamaihd.net/ugc/1764816291096591264/0396CFCAECA6D637E68A558C89EFDD1A86C7C4EE/
Vincenzo77
13-02-2024, 10:11
https://store.steampowered.com/points/shop/app/2831890
Un avatar, una cornice e un adesivo gratis a tema "remote play together"
Qualcuno ha giocato DOOM ETERNAL e i suoi 2 DLC?
Sapete se si posso fare solo il secondo DLC o per forza serve fare anche il primo?
Inoltre... per giocare ai DLC serve aver completato il gioco?
Fatal Frame
20-02-2024, 11:53
Qualcuno ha giocato DOOM ETERNAL e i suoi 2 DLC?
Sapete se si posso fare solo il secondo DLC o per forza serve fare anche il primo?
Inoltre... per giocare ai DLC serve aver completato il gioco?Fa selezionare a quello che vuoi giocare dal menu già da subito.
Altair[ITA]
26-02-2024, 18:37
https://store.steampowered.com/points/shop/app/2833130
fraussantin
26-02-2024, 19:01
Qualcuno ha giocato DOOM ETERNAL e i suoi 2 DLC?
Sapete se si posso fare solo il secondo DLC o per forza serve fare anche il primo?
Inoltre... per giocare ai DLC serve aver completato il gioco?Se non ricordo male sono indipendenti
Se non ricordo male sono indipendenti
Confermo. Anche se non sono sicuro di capire il senso di fare direttamente il secondo dlc :stordita:
Nelle impostazioni grafiche di Doom 2016 trovo Api open gl e vulkan quale è meglio selezionare?
La funzione per mantenere privati i giochi/acquisti sconci è fuori dalla beta e disponibile per tutti > link (https://store.steampowered.com/news/app/593110/view/4149575031731807335)
- Regali in blocco: puoi acquistare doni per più amici in una volta sola, con messaggistica semplificata per un pagamento senza problemi.
- Un carrello su tutti i dispositivi: ora il carrello ti segue senza problemi ovunque tu abbia effettuato l'accesso a Steam (inclusi il Deck e i dispositivi mobili), garantendo un'esperienza di acquisto unificata ovunque tu vada.
- Acquisti privati: mantieni la tua privacy contrassegnando i giochi come privati prima dell'acquisto, dandoti il totale controllo sin dall'inizio.
- App private: contrassegna i giochi selezionati come privati in modo che siano visibili solo a te, dandoti un maggiore controllo su ciò che condividi con gli amici. Ciò ti permette di mantenere la maggior parte della tua Libreria di Steam visibile agli amici, in modo che possano vedere a cosa stai giocando e unirsi a te, tenendo allo stesso tempo alcuni di quei giochi solo per te.
Quindi da oggi potete nascondere le vostre più indicibili perversioni agli amici (e al mondo) senza dover tenere tutto il profilo privato.
Il mio account lo condiviso con i bambini e non ho mai comperato giochi hot proprio per quel motivo.. ma vorrei provarne :oink:
Immagino che non sia quindi possibile... oppure magari si può mettere una password anche solo per evitare di vedere i titoli?
sinceramente frega poco delle opzioni privacy, ma il carrello così con la possibilità di acquisti multipli è finalmente una cosa degna di esistere :D
sinceramente frega poco delle opzioni privacy, ma il carrello così con la possibilità di acquisti multipli è finalmente una cosa degna di esistere :D
E dalla wishlist non ti fa più fare il giro dell'oca :O
29Leonardo
06-03-2024, 15:43
Raga non mi ricordo se per la restrizione del mercato steam devo aggiungere fondi (tipo 5€) o basta fare pure un acquisto da pochi euro (anche da wallet) ?
Raga non mi ricordo se per la restrizione del mercato steam devo aggiungere fondi (tipo 5€) o basta fare pure un acquisto da pochi euro (anche da wallet) ?
Per i nuovi utenti ricordavo spesa di 5 eur almeno
-Mariello-
06-03-2024, 15:54
Raga non mi ricordo se per la restrizione del mercato steam devo aggiungere fondi (tipo 5€) o basta fare pure un acquisto da pochi euro (anche da wallet) ?
Io ho recentemente fatto un acquisto con il credito (circa 10 euro) del wallet e mi ha sbloccato il mercato.
Raga non mi ricordo se per la restrizione del mercato steam devo aggiungere fondi (tipo 5€) o basta fare pure un acquisto da pochi euro (anche da wallet) ?
Un qualsiasi acquisto dallo store, non importa se usando il wallet o una carta/conto collegata e non importa la cifra spesa, va bene anche pochi cent.
Come detto sopra, i 5 euri sono per gli account nuovi, creati da zero e vale come una cosa una tantum (per non essere limitati devono fare almeno un acquisto o caricare 5 euro nel wallet).
Altair[ITA]
07-03-2024, 20:00
EA ha appena portato su Steam tantissimi capolavori del passato, che erano disponibili soltanto su Origin.
Fatal Frame
07-03-2024, 20:12
;48460402']EA ha appena portato su Steam tantissimi capolavori del passato, che erano disponibili soltanto su Origin.Tipo?
djmatrix619
07-03-2024, 20:18
;48460402']EA ha appena portato su Steam tantissimi capolavori del passato, che erano disponibili soltanto su Origin.
Questa dovrebbe essere la lista completa, credo!
https://i.imgur.com/OONawJf.png
Cromwell
07-03-2024, 20:26
;48460402']EA ha appena portato su Steam tantissimi capolavori del passato, che erano disponibili soltanto su Origin.
Questa dovrebbe essere la lista completa, credo!
https://i.imgur.com/OONawJf.png
Theme Hospital dov'è? :mad:
Theme Hospital dov'è? :mad:Grave mancanza.
Ma c'è Populous... love!
Inviato dal mio Pixel 6a utilizzando Tapatalk
djmatrix619
07-03-2024, 20:58
Theme Hospital dov'è? :mad:
Vabbé piglialo su GOG..
Cromwell
07-03-2024, 21:08
Vabbé piglialo su GOG..
Celo.
Anche su EA quando lo regalarono anni fa :O
Altair[ITA]
07-03-2024, 22:32
https://store.steampowered.com/publisher/EA/sale/Classic-Games-Sale
qui trovate quelli messi oggi da ea.
giusto per curiosità: solo io non riesco a trovare populous: the beginning?
ce l'ho già su GoG, ma l'ho visto nella prima immagine e ho provato a cercarlo ma non mi esce in nessuna maniera. :mbe:
djmatrix619
08-03-2024, 08:36
giusto per curiosità: solo io non riesco a trovare populous: the beginning?
ce l'ho già su GoG, ma l'ho visto nella prima immagine e ho provato a cercarlo ma non mi esce in nessuna maniera. :mbe:
Questo è il suo link ( https://store.steampowered.com/app/2616430/Populous_The_Beginning/ ) ti fa accedere?
A me lo trova facilmente. :boh:
Questo è il suo link ( https://store.steampowered.com/app/2616430/Populous_The_Beginning/ ) ti fa accedere?
A me lo trova facilmente. :boh:
Nemmeno io lo vedo :D Non disponibile nella tua regione!
Anche a me lo da come non disponibile nella tua regione :stordita:
Fr@ncesco
08-03-2024, 13:35
Questo è il suo link ( https://store.steampowered.com/app/2616430/Populous_The_Beginning/ ) ti fa accedere?
A me lo trova facilmente. :boh:
Anche a me restituiesce lo stesso messaggio:
"Questo oggetto non è attualmente disponibile nella tua regione"
IP - Vienna (Austria).
Probabilmente e' disponibile per UK ma non per la UE.
Ezechiele25,17
08-03-2024, 17:43
;48460402']EA ha appena portato su Steam tantissimi capolavori del passato, che erano disponibili soltanto su Origin.
Pensavo fossero in regalo :D
Certo che ancora a chiedere soldi per questo "old stuff" mamma mia :rolleyes:
Darkless
08-03-2024, 17:44
Certo che ancora a chiedere soldi per questo "old stuff" mamma mia :rolleyes:
E pechè mai dovrebbero regalarteli, non sono freeware.
djmatrix619
08-03-2024, 18:14
Anche a me restituiesce lo stesso messaggio:
"Questo oggetto non è attualmente disponibile nella tua regione"
IP - Vienna (Austria).
Probabilmente e' disponibile per UK ma non per la UE.
Sisi poi ho letto anche qualche commento sul tubo.. si è 100% così. In Italia non è disponibile..:rolleyes: chissà perché.
Altair[ITA]
08-03-2024, 22:39
Pensavo fossero in regalo :D
Certo che ancora a chiedere soldi per questo "old stuff" mamma mia :rolleyes:
Letteralmente 2€ a gioco per almeno 80 ore a gioco mediamente
E poi se vendono, perché regalarli?
Epic games ha generato aspettative un po' sregolate
Darkless
09-03-2024, 07:48
;48461555']Letteralmente 2€ a gioco per almeno 80 ore a gioco mediamente
E poi se vendono, perché regalarli?
Epic games ha generato aspettative un po' sregolate
Sono capolavori storici e se uno li vuole in libreria è giusto pagarli a meno che non li regalino o rendano freeware in occasione di anniversari particolari (come ha fatto bethesda con i vecchi TES ad esempio).
Certo non te li vendono al prezzo dei nuovi giochi. 2 euro è un'ottima offerta, ho speso anche ben di più per diversi classici DOS su GoG che ci tenevo ad avere.
fraussantin
09-03-2024, 07:54
Cmq se uno li vuole per collezione ci sta , ma se è per giocarli , per fare un esempio , dei populus ne basta uno , sceglietevi quello che storicamente vi è più rimasto nel cuore ( il primo giocato di solito e via)
Giocarli tutti non ha molto senso , a meno di particolari passioni verso il gioco in questione.
Ci sarebbe anche alpha centaury molto bello , ma chi ha tempo per giocarci davvero?
Ezechiele25,17
09-03-2024, 10:31
;48461555']Letteralmente 2€ a gioco per almeno 80 ore a gioco mediamente
E poi se vendono, perché regalarli?
Epic games ha generato aspettative un po' sregolate
Sono capolavori storici e se uno li vuole in libreria è giusto pagarli a meno che non li regalino o rendano freeware in occasione di anniversari particolari (come ha fatto bethesda con i vecchi TES ad esempio).
Certo non te li vendono al prezzo dei nuovi giochi. 2 euro è un'ottima offerta, ho speso anche ben di più per diversi classici DOS su GoG che ci tenevo ad avere.
L'ho detto, si tratta di old stuff. E' ormai retrogaming. Farebbero più bella figura a regalarli.
Poi se uno è contento di pagare va bene.
Darkless
09-03-2024, 11:10
L'ho detto, si tratta di old stuff. E' ormai retrogaming. Farebbero più bella figura a regalarli.
Poi se uno è contento di pagare va bene.
Retrogaming non significa freeware. Se una cosa diventa vecchia non significa che debba essere gratuita, quella è un'idea tutta tua.
djmatrix619
09-03-2024, 11:22
L'ho detto, si tratta di old stuff. E' ormai retrogaming. Farebbero più bella figura a regalarli.
Poi se uno è contento di pagare va bene.
A parte il discorso del giusto o sbagliato che sia per pagarli o meno, per EA é chiaramente una mossa di marketing.
Se leggi i commenti su youtube al loro video ufficiale dove annunciano la pubblicazione di questo titolo, dai commenti si evince che ci sono persone che lodano EA per questa mossa... o altre che si indebiterebbero pur di vedere alcuni titoli su Steam, come appunto Theme Hospital, che manca. Tutto un guadagno sia economico che di reputazione per EA, offrendo cosa alla fine? Niente.
Anche perché qual'é il guadagno di avere questi titoli su Steam? Quasi nullo al momento.. o almeno nessuno dal mio punto di vista.
L'ho detto, si tratta di old stuff. E' ormai retrogaming. Farebbero più bella figura a regalarli.
Poi se uno è contento di pagare va bene.
GOG non sarebbe mai nato con questi presupposti. Sarebbe stato un gran peccato. Sono ben felice di ri-pagarli (ho gli scatolati, li ho su GOG e probabilmente anche sul client EA).
Altair[ITA]
09-03-2024, 14:16
L'ho detto, si tratta di old stuff. E' ormai retrogaming. Farebbero più bella figura a regalarli.
Poi se uno è contento di pagare va bene.
Questa è letteralmente la tua unica e sola opinione, per fortuna, circa il retrogaming.
a me colpisce la "scarna" descrizione della pagina steam per The Saboteur:
"Mina l'autorità." :mbe:
ok a questo punto potevate anche scriverci "ci sono i crucchi... ah e un b0rdell0" :sofico:
Darkless
09-03-2024, 17:24
a me colpisce la "scarna" descrizione della pagina steam per The Saboteur:
"Mina l'autorità." :mbe:
ok a questo punto potevate anche scriverci "ci sono i crucchi... ah e un b0rdell0" :sofico:
Al massimo "ci sono parolacce" :asd:
Darkless
09-03-2024, 17:28
Anche perché qual'é il guadagno di avere questi titoli su Steam? Quasi nullo al momento.. o almeno nessuno dal mio punto di vista.
C'è molta gente in fissa che vuole accorpare più roba possibile su un solo client, o semplicemente gli fa piacere vedersi dei vecchi classici in libreria. Le motivazioni possono essere molteplici.
Io la roba vecchia me la tengo su GoG, senza DRM è anche più facile smanettarci in caso di rogne (e comunque ci pensano già loro a sistemarla di solito, a diffrenza di Steam).
alexbilly
10-03-2024, 11:31
Al massimo "ci sono parolacce" :asd:
Caro stron*o, scusa il botto, manda pure il conto al mio :ciapet: (https://www.youtube.com/watch?v=H5nebhpyoPs)
Lollauser
10-03-2024, 13:36
Caro stron*o, scusa il botto, manda pure il conto al mio :ciapet: (https://www.youtube.com/watch?v=H5nebhpyoPs)hahaha bei ricordi
peraltro è ul gioco per cui ho inatallai per la prima volta Origin, o come caxx si chiamava allora
hahaha bei ricordi
peraltro è ul gioco per cui ho inatallai per la prima volta Origin, o come caxx si chiamava allora
ce l'ho anche io la sopra perchè fu regalato
backlog :muro:
djmatrix619
19-03-2024, 22:22
Raga ho letto che si possono disabilitare gli aggiornamenti automatici di un gioco, ma come si fa? Non vedo l'opzione:
https://i.imgur.com/5xGJjMz.png
alexbilly
19-03-2024, 22:39
Non penso si possa fare, a meno che non sia previsto dal gioco, tipo il uiccero 3 che permette di giocare alla versione pre "nextgen". Se ricordo bene tempo fa si era ipotizzata di questa possibilità di avere i giochi senza aggiornarli, ma solo perchè la traduzione in italiano di quelle voci era fuorviante. Quello che puoi fare è rimandare l'update di un gioco finchè non deciderai di volerci giocare (seconda voce della combo in foto).
djmatrix619
20-03-2024, 00:35
Non penso si possa fare, a meno che non sia previsto dal gioco, tipo il uiccero 3 che permette di giocare alla versione pre "nextgen". Se ricordo bene tempo fa si era ipotizzata di questa possibilità di avere i giochi senza aggiornarli, ma solo perchè la traduzione in italiano di quelle voci era fuorviante. Quello che puoi fare è rimandare l'update di un gioco finchè non deciderai di volerci giocare (seconda voce della combo in foto).
Cosa molto triste (il non poterlo fare). :cry:
Avevo letto di utenti che parlavano di non aver fatto un aggiornamento di oggi (per loro fortuna).. mah. Per un attimo mi sono illuso. :asd:
alexbilly
20-03-2024, 08:09
Cosa molto triste (il non poterlo fare). :cry:
Avevo letto di utenti che parlavano di non aver fatto un aggiornamento di oggi (per loro fortuna).. mah. Per un attimo mi sono illuso. :asd:
Per il futuro potresti provare a tenere come default la seconda voce (aggiorna solo prima di giocare) e quando sai che è uscita una patch che non vuoi passi a steam offline, sempre se il gioco in questione non richieda essere online... ma più di questo non penso si possa fare.
Raga ho letto che si possono disabilitare gli aggiornamenti automatici di un gioco, ma come si fa? Non vedo l'opzione:
https://i.imgur.com/5xGJjMz.png
Una volta era sicuramente così. Non so ora, sinceramente. Li ho sempre aggiornati.
djmatrix619
20-03-2024, 08:23
Per il futuro potresti provare a tenere come default la seconda voce (aggiorna solo prima di giocare) e quando sai che è uscita una patch che non vuoi passi a steam offline, sempre se il gioco in questione non richieda essere online... ma più di questo non penso si possa fare.
Si mi sa che ora è l'unica, thanks!
Una volta era sicuramente così. Non so ora, sinceramente. Li ho sempre aggiornati.
No, si trattava sempre di una traduzione ad minkiam, se c'era un update il gioco non partiva fintanto che non veniva scaricato e installato.
L'unica possibilità era nel caso un cui il gioco lo avevi in esecuzione e nel frattempo veniva pubblicata una patch. In quel caso potevi (e puoi ancora, perché funziona sempre così) continuare a giocare e la patch la notificava/installava quando viene chiuso. Ovviamente sempre che non si tratti di un titolo online, perché in quel caso vieni sbattuto fuori quando esce la patch (o in alcuni casi non puoi loggare per manutenzione server in caso di aggiornamenti programmati, etc.).
Darkless
20-03-2024, 08:50
No, si trattava sempre di una traduzione ad minkiam, se c'era un update il gioco non partiva fintanto che non veniva scaricato e installato.
Esatto. Cosa che generò una serie di bestemmie la prima volta che provai steam e mi tocco aspettare un'ora per il download di una patch dopo aver installato da disco un gioco appena comprato.
Non capivo perchè lo facesse poi ho scoperto della traduzione a membro di segugio. Da allora mi tengo il client in inglese.
devAngnew
20-03-2024, 10:00
Buongiorno, raga
volevo sapere se ricompro un gioco, di cui ho chiesto qualche anno fà il rimborso (problemi stuttering) ho nuovamente un ora di prova o no ?
grazie :)
fraussantin
20-03-2024, 11:00
Buongiorno, raga
volevo sapere se ricompro un gioco, di cui ho chiesto qualche anno fà il rimborso (problemi stuttering) ho nuovamente un ora di prova o no ?
grazie :)No le ore vengono conteggiate da quelle precendenti .
2 ore totali
devAngnew
20-03-2024, 11:32
No le ore vengono conteggiate da quelle precendenti .
2 ore totali
Ah allora son 2 ore, quindi se non le supero posso richiedere nuovamente il rimborso se ho ancora problemi... grazie 1000!!!!
devAngnew
20-03-2024, 18:27
Ah, dimenticavo c'è modo di vedere il tempo di gioco di un prodotto su cui si è chiesto il rimborso in passato ?
devAngnew
21-03-2024, 10:10
Ah, dimenticavo c'è modo di vedere il tempo di gioco di un prodotto su cui si è chiesto il rimborso in passato ?
Nessuno ?!! :help:
Nessuno ?!! :help:
Io andando nella pagina di un determinato gioco riesco a vedere le ore
Prova a verificare: dovrebbe essere così anche per i giochi rimborsati (al momento non posso verificare, mi sa, perché non ricordo i rimborsi fatti)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.