PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] STEAM


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 241 242 243 244 245 246 247 248 249 250 251 252 253 254 255 256 257 258 259 260 261 262 263 264 265 266 267 268 269 270 271 272 273 274 275 276 277 278 279 280 281 282 283 284 285 286 287 288 289 290 291 292 293 294 295 296 297 298 299 300 301 302 303 304 305 306 307 308 309 310 311 312 313 314 315 316 317 318 319 320 321 322 323 324 325 326 327 328 329 330 331 332 333 334 335 336 337 338 339 340 341 342 343 344 345 346 347 348 349 350 351 352 353 354 355 356 357 358 359 360 361 362 363 364 365 366 367 368 369 370 371 372 373 374 375 376 377 378 379 380 381 382 383 384 385 386 387 388 389 390 391 392 393 394 395 396 397 398 399 400 401 402 403 404 405 406 407 408 409 410 411 412 413 414 415 416 417 418 419 420 421 422 423 [424] 425 426 427 428 429 430 431 432 433 434 435 436 437 438 439 440 441 442 443 444 445 446 447 448 449 450 451 452 453 454 455 456 457 458 459 460 461 462 463 464 465 466 467 468 469 470 471 472 473 474 475 476 477 478 479 480 481 482 483 484 485 486 487 488 489 490 491 492 493 494 495 496 497 498 499 500 501 502 503 504 505 506 507 508 509 510 511 512 513

jotaro75
12-10-2015, 12:36
Ma con Windows 10 i giochi vecchi che ho collezionato a suo tempo tipo la saga di stronghold girano?

Dovrebbe esserci un thread ad hoc in "Giochi per pc" che elenca i giochi che hanno problemi con W10, prova a vedere(o chiedere) in quel thread se qualcuno ha qualche riscontro su questa saga

fraussantin
12-10-2015, 12:57
esiste un sistema per vedere lo storico accessi di steam?

perche' sono 2 volte che mi appare l'alert steam è in uso altrove.

k0rn2012
12-10-2015, 13:04
esiste un sistema per vedere lo storico accessi di steam?

perche' sono 2 volte che mi appare l'alert steam è in uso altrove.

Fossi in te cambierei password prima di tutto...non si sa mai

fraussantin
12-10-2015, 13:13
Fossi in te cambierei password prima di tutto...non si sa mai

si è che in realtà mi scoccia se fosse un bug, perchè è una pw molto elaborata e difficile da ricordare, ci aggiungerò qualche carattere..

Donbabbeo
12-10-2015, 19:10
Ma usate keepass e state sereni no?

doctor who ?
12-10-2015, 19:22
Ma usate keepass e state sereni no?

Al massimo aggiunge un altro strato di paranoia.
Io ho una soluzione proprietaria: un blocco note con le password nel cassetto. Offline, inattaccabile, semplice :asd:

Cromwell
12-10-2015, 19:30
Al massimo aggiunge un altro strato di paranoia.
Io ho una soluzione proprietaria: un blocco note con le password nel cassetto. Offline, inattaccabile, semplice :asd:

Idem. 5 fogli A4 pieni di password varie riposte in un cassetto, nulla di salvato su pc :O

Amph
12-10-2015, 19:54
stessa cosa, ma con un solo a4 :asd:

k0rn2012
12-10-2015, 19:57
Idem. 5 fogli A4 pieni di password varie riposte in un cassetto, nulla di salvato su pc :O


5 fogli a4 pieni di password?:eek:

"Sei tu il mastro di chiavi?" cit. :asd:

devil_mcry
12-10-2015, 20:03
Idem. 5 fogli A4 pieni di password varie riposte in un cassetto, nulla di salvato su pc :O

Solo io me le tengo tutte salvate in testa?

Bruce Deluxe
12-10-2015, 20:05
Solo io me le tengo tutte salvate in testa?

se hai molti account (io ormai fra una cosa e l'altra sarò vicino ai 100) e vuoi avere password sempre diverse e sicure è dura...

k0rn2012
12-10-2015, 20:06
Solo io me le tengo tutte salvate in testa?

Siamo in due...alla fine uso 5/6 password complesse per le cose importanti e qualche altra più semplice per i vari forum e iscrizioni varie...:p

devil_mcry
12-10-2015, 20:10
se hai molti account (io ormai fra una cosa e l'altra sarò vicino ai 100) e vuoi avere password sempre diverse e sicure è dura...

Io ho password tutte diverse anche se alcune le scrivo con lo stesso algoritmo mentale (quindi non sono uguali ma non mi serve saperle per forza a memoria) e comunque di account ne ho una marea.

Per dire solo a livello di email ho 5 account diversi, sono attivo su tantissimi forum ma mi ricordo anche le password della mia ragazza, del lavoro, la WPA del router (da 32 caratteri) e molto altro. Penso che di password totali (considerando che quelle aziendali per assurdo non sono tutte diverse, cosa che non dipende da me) probabilmente ne ho più di 100 se si contano anche PIN vari etc... Qualche pass doppia la ho anche io ma di solito è una password che uso per quelle registrazioni che non mi interessano (es c'è qualcosa che mi obbliga ad iscrivermi per ma poi tanto li non ci torno più)

Ho una buona memoria a quanto pare

blu(e)yes
12-10-2015, 20:40
Io ho password tutte diverse anche se alcune le scrivo con lo stesso algoritmo mentale (quindi non sono uguali ma non mi serve saperle per forza a memoria) e comunque di account ne ho una marea.

Per dire solo a livello di email ho 5 account diversi, sono attivo su tantissimi forum ma mi ricordo anche le password della mia ragazza, del lavoro, la WPA del router (da 32 caratteri) e molto altro. Penso che di password totali (considerando che quelle aziendali per assurdo non sono tutte diverse, cosa che non dipende da me) probabilmente ne ho più di 100 se si contano anche PIN vari etc... Qualche pass doppia la ho anche io ma di solito è una password che uso per quelle registrazioni che non mi interessano (es c'è qualcosa che mi obbliga ad iscrivermi per ma poi tanto li non ci torno più)

Ho una buona memoria a quanto pare

fino a qualche anno fa anch'io mi tenevo tutte le pass a mente, mi facevo un pav associandolo a qualcosa inerente il contenuto dell'account e riuscivo a ricordare tutto. Poi ho iniziato ad usare keepass quando mi sono accorto che mi venivano fuori due o tre account perché dimenticavo di avere un'iscrizione già attiva.

gerko
12-10-2015, 20:42
5 fogli a4 pieni di password?:eek:

"Sei tu il mastro di chiavi?" cit. :asd:

:rotfl:

Come tolgo l'avviso del numero di telefono?

fraussantin
12-10-2015, 21:29
Al massimo aggiunge un altro strato di paranoia.
Io ho una soluzione proprietaria: un blocco note con le password nel cassetto. Offline, inattaccabile, semplice :asd:
Certo che le pass lo ho su un blocco , ma quando sono fuori , o il dolphin si aggiorna , me la richiede e la devo sapere a mente.

Quindi le pw principali le memorizzo.


Tornando alla quest , si possono vedere gli accessi a steam e gli ip ?

doctor who ?
12-10-2015, 22:03
Certo che le pass lo ho su un blocco , ma quando sono fuori , o il dolphin si aggiorna , me la richiede e la devo sapere a mente.

Quindi le pw principali le memorizzo.


Tornando alla quest , si possono vedere gli accessi a steam e gli ip ?

No, ma puoi resettare i device legati al tuo account (opzioni di steamguard)
Così metti il caso qualcuno ti abbia fregato il file di steamguard gli blocchi l'accesso.

Pahadimas
12-10-2015, 22:09
A cosa servono i file *.manifest che si trovano in Steam\depotcache? È bene farne un backup per eventualmente reinstallare il gioco successivamente? Ho notato che di alcuni giochi non ci sono i file *.manifest!

Invece i file appmanifest_*.acf che si trovano in Steam\steamapps hanno anche loro un'utilità? È bene farne un backup per eventualmente reinstallare il gioco successivamente?

bobby10
12-10-2015, 23:37
io come mi invento una password me la dimentico nel giro di poco.

Le odio perchè l'unica persona che non fanno accedere sono proprio io.

McB
13-10-2015, 06:33
A cosa servono i file *.manifest che si trovano in Steam\depotcache? È bene farne un backup per eventualmente reinstallare il gioco successivamente? Ho notato che di alcuni giochi non ci sono i file *.manifest!

Invece i file appmanifest_*.acf che si trovano in Steam\steamapps hanno anche loro un'utilità? È bene farne un backup per eventualmente reinstallare il gioco successivamente?
Quelli in /depotcache non so, ma gli altri devi tenerli in caso di backup, altrimenti steam non ti vede il gioco e lo vuole riscaricare.

fraussantin
13-10-2015, 07:11
io come mi invento una password me la dimentico nel giro di poco.

Le odio perchè l'unica persona che non fanno accedere sono proprio io.
Piccolo consiglio , prendi una frase che hai mente e che ricordi bene ( canzone , frase memorabile ecc)

Ne prendi le iniziali di ogni parola e ci metti una maiuscola , e la data di nascita della tua tipa alla fine.

Pw complessa ma memorizzabile.

Tipo , :

Half life 3 non uscirà mai e poi mai!


Pw Hl3numepm!79

Darkless
13-10-2015, 07:26
Mai prendere come riferimento per password/cose importanti e tantomeno tatuaggi dati di fidanzate/mogli/compagne. Troppo labile, non si sa mai...

fraussantin
13-10-2015, 07:29
Mai prendere come riferimento per password/cose importanti e tantomeno tatuaggi dati di fidanzate/mogli/compagne. Troppo labile, non si sa mai...
Va beh un conto è mettere " sissi79"

Un conto è mettere una serie di caratteri apparentemente assurdi con un 79 alla fine.

Ps ovviamente mia moglie non è del 79 quindi non provate a craccarmi steam :asd:

UnicoPCMaster
13-10-2015, 19:03
E' cambiato qualcosa... ho riscattato un seriale ma non c'era più l'opzione per stampare la ricevuta d'attivazione... :(

alexbilly
13-10-2015, 19:48
E' cambiato qualcosa... ho riscattato un seriale ma non c'era più l'opzione per stampare la ricevuta d'attivazione... :(

non ci ho fatto caso, avevo notato invece che adesso non cerca di lanciare automaticamente l'installazione con "avanti" o "annulla", ma c'è il solo tasto "termina"

killeragosta90
13-10-2015, 20:49
non ci ho fatto caso, avevo notato invece che adesso non cerca di lanciare automaticamente l'installazione con "avanti" o "annulla", ma c'è il solo tasto "termina"

Quoto, tra l'altro inizialmente leggendo ciò che c'è scritto al termine della procedura di attivazione pensavo di avere qualche problema di autenticazione del profilo! :confused:

Axios2006
13-10-2015, 21:54
Con il client Steam stabile, dopo l'ultimo update mi si freeza la pagina "attività degli amici" non appena apro un video di youtube con il lettore integrato. Capita a qualcun'altro? Grazie.

Kri3g
13-10-2015, 22:17
Mettete una cosa del genere a 28 o 30 caratteri e sarete praticamente immuni a qualsiasi bruteforce comune.
Se poi vi vuole stanare l'nsa non c'è password che tenga

+;xx~.+>:NW_D8Jk*PW{q33t"S

IL_mante
13-10-2015, 23:05
Con il client Steam stabile, dopo l'ultimo update mi si freeza la pagina "attività degli amici" non appena apro un video di youtube con il lettore integrato. Capita a qualcun'altro? Grazie.

provato ora capita anche a me

Axios2006
13-10-2015, 23:40
provato ora capita anche a me

Allora non ci resta che aspettare il prossimo update.

Thanks.

IL_mante
13-10-2015, 23:47
è anche peggio di quello che pensassi dato che mi blocca tutto il client, rimane disponibile solo la libreria, il resto rimane bloccato sulla schermata del video -che non parte-

Axios2006
14-10-2015, 07:56
è anche peggio di quello che pensassi dato che mi blocca tutto il client, rimane disponibile solo la libreria, il resto rimane bloccato sulla schermata del video -che non parte-

Lo so, mi ero scordato di scrivere che era necessario chiudere il client e riaprirlo. :muro:

Pahadimas
14-10-2015, 14:39
Ho scaricato Team Fortress 2 (http://store.steampowered.com/app/440), e avviandolo mi dà Avvio del gioco non riuscito (errore sconosciuto). Windows 7 x64.
Ho provato a verificare l'integrità della cache, a riscaricarlo completamente, e a cancellare la cartella appcache (che comunque non a che serva). Niente da fare.
Cosa si può tentare ancora?

Axios2006
14-10-2015, 15:02
Ho scaricato Team Fortress 2 (http://store.steampowered.com/app/440), e avviandolo mi dà Avvio del gioco non riuscito (errore sconosciuto). Windows 7 x64.
Ho provato a verificare l'integrità della cache, a riscaricarlo completamente, e a cancellare la cartella appcache (che comunque non a che serva). Niente da fare.
Cosa si può tentare ancora?

Di solito direi di reinstallare.. ma l'hai già provato.

E' da 2 gg che qualche gioco random non mi si avvia e la community va a singhiozzo. Ora ad esempio non si apre l'inventario nè da TF2 nè da client. E non mi fa connettere a tutti i server europei di TF2, nè Lussembrgo nè Svezia. Aggancio solo i server in Virginia con ping over 150.

Non so se possa essere correlato...

Pahadimas
14-10-2015, 15:17
Cancellare la cartella appcache a che serve?

Axios2006
14-10-2015, 15:20
Cancellare la cartella appcache a che serve?

The AppCache folder is just a repository for the main Steam.exe application to obtain quick access to information downloaded from Steam regarding your account so that it does not need re-downloading each time.

Your inventory, purchase history, friend interactions and other account-related data is also copied here.

It typically contains two directories, "httpcache" and "stats". "httpcache" is a cache for the html pages that help make up your general Steam application, such as the News, Store and Community pages. Having the data locally makes it much faster to re-display. The "stats" directory is a similar cache for the data of your achievements and stats for the games as displayed under the Profile pages. Note: these are not the recorded achievements, editing these will not affect the game's achievements since this data is recalled from the information that has been collected on the servers. It's one-way only

Aside from the two directories, are some vdf files which apply to the 'Library' portion of the application. The games (& DLC/expansions)/Tools and Media (including for example, the developer/publisher, metacritic scores etc.) and details as well as your current and historical downloads.

http://forums.steampowered.com/forums/showthread.php?t=2778836

Penso comunque che i problemi di tf2 siano più generali e non correlati ai singoli pc.

Pahadimas
14-10-2015, 15:27
Sai anche a cosa servono i file *.manifest che si trovano in Steam\depotcache? È bene farne un backup per eventualmente reinstallare il gioco successivamente? Ho notato che di alcuni giochi non ci sono i file *.manifest!

Invece i file appmanifest_*.acf che si trovano in Steam\steamapps hanno anche loro un'utilità? È bene farne un backup per eventualmente reinstallare il gioco successivamente?

Axios2006
14-10-2015, 16:12
Sai anche a cosa servono i file *.manifest che si trovano in Steam\depotcache? È bene farne un backup per eventualmente reinstallare il gioco successivamente? Ho notato che di alcuni giochi non ci sono i file *.manifest!

Invece i file appmanifest_*.acf che si trovano in Steam\steamapps hanno anche loro un'utilità? È bene farne un backup per eventualmente reinstallare il gioco successivamente?

Da quel che so, sarebbe utile backupparli entrambi.

Di contro, ho reinstallato decine di giochi usando solo la funzione backup integrata del client e mai avuto problemi.

Pahadimas
14-10-2015, 16:31
Da quel che so, sarebbe utile backupparli entrambi.

Di contro, ho reinstallato decine di giochi usando solo la funzione backup integrata del client e mai avuto problemi.
Della funzione svolta da questi file non ne sei a conoscenza? Negli appmanifest_*.acf c'è una specie di riepilogo sull'appid del gioco, la lingua... ma come effettivamente lo usa Steam non riesco a capirlo. A maggior ragione gli *.manifest che non sono file di testo.

Axios2006
14-10-2015, 16:44
Della funzione svolta da questi file non ne sei a conoscenza? Negli appmanifest_*.acf c'è una specie di riepilogo sull'appid del gioco, la lingua... ma come effettivamente lo usa Steam non riesco a capirlo. A maggior ragione gli *.manifest che non sono file di testo.

Non saprei, come ti dicevo c'è chi li backuppa per reinstallare i giochi. Io no. Se vedi su Google dovresti trovare maggiori info, proprio come prima ho trovato quelle sui file precedenti.

Imp
14-10-2015, 16:54
Sull'acf: se non hai fatto il backup, Steam cerca di riscaricare il gioco da capo e crea un nuovo acf. StateFlags indica se il gioco è da reinstallare o meno. Editandolo nel nuovo .acf è possibile dire a Steam che il gioco è già presente. Ma devi conoscere il valore corrispondente.

In breve: mai dimenticarsi di fare il backup del file .acf.

McB
14-10-2015, 18:16
Sull'acf: se non hai fatto il backup, Steam cerca di riscaricare il gioco da capo e crea un nuovo acf. StateFlags indica se il gioco è da reinstallare o meno. Editandolo nel nuovo .acf è possibile dire a Steam che il gioco è già presente. Ma devi conoscere il valore corrispondente.

In breve: mai dimenticarsi di fare il backup del file .acf.

Della funzione svolta da questi file non ne sei a conoscenza? Negli appmanifest_*.acf c'è una specie di riepilogo sull'appid del gioco, la lingua... ma come effettivamente lo usa Steam non riesco a capirlo. A maggior ragione gli *.manifest che non sono file di testo.

Come ti ha spiegato Imp, questi file servono, altrimenti rischi che steam riscarichi tutto il gioco. Quando steam era presente solo su windows questi file erano inutili e steam controllava la cartella del gioco e via.
Ora che è presente anche su linux e mac hanno deciso di fare il controllo partendo da questo file, visto che per i 3 sistemi operativi capita che la cartella del gioco sia organizzata in maniera completamente diversa.

Darth Mike
14-10-2015, 21:30
Molto allettante l'offerta a €11 di tutti i Thief, incluso il reboot.

Solo che, da videogiocatore di vecchia data, mi domando se resterei soddisfatto del reboot dopo aver giocato i pluripremiati prequel.

29Leonardo
14-10-2015, 22:31
secondo me il reboot è evitabile, imho è brutto rispetto deadly shadows che pur non era eccelso rispetto i primi due ma almeno cercava di svecchiare un pò la serie.

Per fare un paragone la stessa cosa del reboot di tomb raider rispetto tutti gli altri.

TigerTank
14-10-2015, 23:28
A me invece è piaciuto molto anche deadly shadows, per il quale c'è una mod che attiva le risoluzioni attuali :)

ThePonz
15-10-2015, 10:35
domanda veloce
a voi questa opzione ha mai funzionato?

http://i.imgur.com/SlvVP3T.png

in-game, non in-game, lettore aperto, lettore chiuso.. mai vista una notifica che sia una.. :boh:

McB
15-10-2015, 10:54
domanda veloce
a voi questa opzione ha mai funzionato?

http://i.imgur.com/SlvVP3T.png

in-game, non in-game, lettore aperto, lettore chiuso.. mai vista una notifica che sia una.. :boh:
Mai usata quella funzione, magari dopo ci provo.

Warning_original
15-10-2015, 13:29
domanda veloce
a voi questa opzione ha mai funzionato?

http://i.imgur.com/SlvVP3T.png

in-game, non in-game, lettore aperto, lettore chiuso.. mai vista una notifica che sia una.. :boh:

A me funziona solo con Big Picture

djmatrix619
15-10-2015, 14:25
A me funziona solo con Big Picture

Infatti é perché riguarda quella modalitá.. :)

ThePonz
15-10-2015, 14:51
A me funziona solo con Big Picture

Infatti é perché riguarda quella modalitá.. :)

ah ecco :fagiano:
grazie


certo, se magari lo specificassero pure che è solo per big picture... :rolleyes:

Nigg
16-10-2015, 08:05
Ho visto che ieri sera hanno messo un pò di sconti sulla saga di Sacred, avendo già il 2 volevo prendere il 3 a prescindere dalle recensioni.
Per chi ci ha giocato è meglio prendere la versione base o quella con tutti i dlc?

Grazie :)

djmatrix619
16-10-2015, 11:33
ah ecco :fagiano:
grazie


certo, se magari lo specificassero pure che è solo per big picture... :rolleyes:

Di nulla.
Feci la stessa tua domanda probabilmente 1 anno fa e forse piú.. purtroppo pare proprio che stiano andando spediti per quella modalitá lí e le scatolette.

Nessuno si preoccupa del client Steam in sé.. (basta anche vedere di volta in volta i changelog) il che é veramente triste.

ThePonz
16-10-2015, 16:22
Feci la stessa tua domanda probabilmente 1 anno fa e forse piú..

e allora probabilmente l'avevo anche letta (e pure la risposta, se c'era stata)..
ah il cervello in pappa con i videogame e l'età che avanza fanno sempre più effetto.... :asd:

McB
16-10-2015, 17:08
e allora probabilmente l'avevo anche letta (e pure la risposta, se c'era stata)..
ah il cervello in pappa con i videogame e l'età che avanza fanno sempre più effetto.... :asd:

essì, non posso che confermare :asd:

Pisuke_2k6
16-10-2015, 21:40
qualcuno sa se il controller steam avra' il rumble dei trigger come quello xbox one?grazie

Kri3g
16-10-2015, 21:44
http://i.imgur.com/8JSEAQS.jpg

Arrivati oggi ad un tizio che ho in lista amici... quanto cazzo sembra plasticoso il controller :muro:

Pahadimas
16-10-2015, 21:57
qualcuno sa se il controller steam avra' il rumble dei trigger come quello xbox one?grazie
Significa che i trigger vibrano? Non è il corpo del controller a vibrare?
Nel controller dell'Xbox 360 non mi pare vibrino.

[...]

Arrivati oggi ad un tizio che ho in lista amici... quanto cazzo sembra plasticoso il controller :muro:
Che razza di feedback hai da un D-Pad touch?! O da un coso come quello a destra sempre touch... :eh:
Levette e pulsanti! Che almeno te ne accorgi di che stai facendo... altro che. :rolleyes:

Kri3g
16-10-2015, 22:01
Che razza di feedback hai da un D-Pad touch?! O da un coso come quello a destra sempre touch... :eh:
Levette e pulsanti! Che almeno te ne accorgi di che stai facendo... altro che. :rolleyes:

Ci dovrebbe essere il famoso "feedback tattile" (qualcosa che da sotto spinge contro il tuo dito) no?

Pahadimas
16-10-2015, 22:03
Ci dovrebbe essere il famoso "feedback tattile" (qualcosa che da sotto spinge contro il tuo dito) no?
Mah... sono diffidente. Però a questo punto se è così, chissà... magari funziona. :boh:

fraussantin
16-10-2015, 22:06
Significa che i trigger vibrano? Non è il corpo del controller a vibrare?
Nel controller dell'Xbox 360 non mi pare vibrino.


Che razza di feedback hai da un D-Pad touch?! O da un coso come quello a destra sempre touch... :eh:
Levette e pulsanti! Che almeno te ne accorgi di che stai facendo... altro che. :rolleyes:
Tutto il mondo gioca alle cacchiate su android col touch , che feed hanno?

Non è una questione di feed , ma di precisione e di abitudine.

giacomo_uncino
16-10-2015, 22:38
ho uno strano comportamento tra steam e Saints Row IV: Game of the Century Edition, praticamente me la indica acquistabile anche se è già acquistata e presente in libreria. I dlc me li indica tutti in libreria tranne una voce la Saints Row IV: Game of the Century Edition che come prezzo ha N/A, naturalmente è in libreria sia Saint Row IV che il season pass ..... :confused: praticamente un bug

Kri3g
16-10-2015, 23:13
http://it.ign.com/steam-pc/103256/news/lo-steam-controller-sara-personalizzabile-grazie-a

Mah :rolleyes:

Pahadimas
17-10-2015, 00:26
Avevo nella libreria la demo scaricata di Payday 2 (http://store.steampowered.com/app/218620/). Ora me lo ritrovo rimosso dalla libreria, e vedo che c'è la possibilità fino al 24 ottobre di giocare gratis il gioco completo. Apprezzabile, ma perché rimuovermi la demo dalla libreria? Nella pagina delle licenze (https://store.steampowered.com/account/licenses/) la licenza gratuita della demo è ancora presente, così come è presente la cartella del gioco, ma non c'è modo di avviarlo (né avviando l'eseguibile, né dal collegamento sul desktop). A che scopo lasciare la cartella di un gioco non più avviabile? Forse quando finisce il periodo di prova della versione completa comparirà di nuovo in libreria la demo?

Tra l'altro ve lo consiglio perché è simpatico, ed è anche in offerta al 75% di sconto per chi volesse acquistarlo.

Inoltre in quella pagina delle licenze mi ritrovo una licenza di qualche giorno fa chiamata semplicemente "Steam", metodo di acquisizione: "omaggio". Eppure non è la data in cui ho installato Steam!
Che sarebbe?
Anche voi ce l'avete?

skryabin
17-10-2015, 01:12
su payday io non ci perderei più tanto tempo ormai, a meno di clamorosi dietrofront da parte di overkill
Hanno messo le microtransazioni in stile csgo/tf2, con una sostanziale differenza: gli oggetti droppabili aprendo le casseforti (pagando sul market per ogni trapano) non sono solamente skin estetiche ma anche modificatori di stats.

Qualunque game multiplayer, coop o versus che sia, non deve mai avere contenuti che ne alterano gli equilibri a favore di chi ci spende più soldi.
Non è etico e corretto nei confronti di chi il game se l'è comprato già una volta, e deve ricomprarselo a colpi di dlc per non avere penalità o handicap rispetto ad altri giocatori.

E non mi riferisco solo a payday, ma anche a tanti altri game, leggi evolve dove ci sono interi nuovi personaggi e mostri (con relative skill e armi) incluse nei season pass (ben 2)

Cadendo vittima di questi tranelli il gaming è morto, amen, diventerà un covo di bimbiminkia muniti di carta di credito che fanno a gara a chi spende più soldi su un gametto ciucciasoldi per poi vantarsene tra di loro.

EDIT: dimenticavo, si la licenza "steam" ce l'ho anche io di qualche giorno fa...dovrebbe essere qualche f2p o anche payday 2 free forse che viene elencato così.

Kri3g
17-10-2015, 01:29
Vabe ma le espansioni sono un conto ed esistono sin dai tempi di Diablo 2, un altro le microtransazioni p2w e quelle si, fanno cagare

The_Silver
17-10-2015, 01:37
su payday io non ci perderei più tanto tempo ormai, a meno di clamorosi dietrofront da parte di overkill
Hanno messo le microtransazioni in stile csgo/tf2, con una sostanziale differenza: gli oggetti droppabili aprendo le casseforti (pagando sul market per ogni trapano) non sono solamente skin estetiche ma anche modificatori di stats.

Qualunque game multiplayer, coop o versus che sia, non deve mai avere contenuti che ne alterano gli equilibri a favore di chi ci spende più soldi.
Non è etico e corretto nei confronti di chi il game se l'è comprato già una volta, e deve ricomprarselo a colpi di dlc per non avere penalità o handicap rispetto ad altri giocatori.

E non mi riferisco solo a payday, ma anche a tanti altri game, leggi evolve dove ci sono interi nuovi personaggi e mostri (con relative skill e armi) incluse nei season pass (ben 2)

Cadendo vittima di questi tranelli il gaming è morto, amen, diventerà un covo di bimbiminkia muniti di carta di credito che fanno a gara a chi spende più soldi su un gametto ciucciasoldi per poi vantarsene tra di loro.

EDIT: dimenticavo, si la licenza "steam" ce l'ho anche io di qualche giorno fa...dovrebbe essere qualche f2p o anche payday 2 free forse che viene elencato così.
Perchè invece prima Payday 2 non aveva armi, accessori, skill ecc di grande peso sul gameplay solo tramite DLC? Dai praticamente da sempre stravolgono e mungono il gioco ogni tre per due, solo per i primissimi mesi la situazione era decente mentre è andata sempre peggiorando, un gran peccato ma ahimè gli acquirenti gli reggono il gioco quindi...

Pahadimas
17-10-2015, 01:44
EDIT: dimenticavo, si la licenza "steam" ce l'ho anche io di qualche giorno fa...dovrebbe essere qualche f2p o anche payday 2 free forse che viene elencato così.
Ah, grazie! Ho verificato, ed è la data in cui ho installato Team Fortress 2... che non mi parte! Eppure dovrebbe essere uno dei giochi free di Steam più diffusi! Problemi di avvio su determinati PC non dovrebbero proprio esistere...
In quella pagina non compare Team Fortress 2 come licenza, ma solo questo "Steam". Sarà per questo che non mi parte? ("Avvio del gioco non riuscito (errore sconosciuto)").

su payday io non ci perderei più tanto tempo ormai, a meno di clamorosi dietrofront da parte di overkill
Hanno messo le microtransazioni in stile csgo/tf2, con una sostanziale differenza: gli oggetti droppabili aprendo le casseforti (pagando sul market per ogni trapano) non sono solamente skin estetiche ma anche modificatori di stats.

Qualunque game multiplayer, coop o versus che sia, non deve mai avere contenuti che ne alterano gli equilibri a favore di chi ci spende più soldi.
Non è etico e corretto nei confronti di chi il game se l'è comprato già una volta, e deve ricomprarselo a colpi di dlc per non avere penalità o handicap rispetto ad altri giocatori.

E non mi riferisco solo a payday, ma anche a tanti altri game, leggi evolve dove ci sono interi nuovi personaggi e mostri (con relative skill e armi) incluse nei season pass (ben 2)

Cadendo vittima di questi tranelli il gaming è morto, amen, diventerà un covo di bimbiminkia muniti di carta di credito che fanno a gara a chi spende più soldi su un gametto ciucciasoldi per poi vantarsene tra di loro.
Allora qui invece non riesco proprio a seguire il discorso! Mi mancano tutti i termini in rosso, alcuni dei quali li conosco a grandi grandi linee e altri per niente. Saresti così cortese da spiegarmi in parole povere cosa volevi dire e che cosa significano di preciso questi termini? Riesco solo a comprendere che il gioco base non permette determinate cose e bisogna pagare per i contenuti aggiuntivi.

skryabin
17-10-2015, 01:45
Perchè invece prima Payday 2 non aveva armi, accessori, skill ecc di grande peso sul gameplay solo tramite DLC? Dai praticamente da sempre stravolgono e mungono il gioco ogni tre per due, solo per i primissimi mesi la situazione era decente mentre è andata sempre peggiorando, un gran peccato ma ahimè gli acquirenti gli reggono il gioco quindi...

ma infatti ho cominciato ad abbandonarlo quando sono usciti i dlc coi perk e ho capito che davano vantaggi extra a chi ce l'aveva.

Il gioco l'hai già pagato una volta, hai già pagato un paio di dlc con i perk che ti interessavano, passi per i dlc delle heist aggiuntive che puoi giocarti anche se non li hai comprati (basta che l'abbia l'host)

Ma le microtransazioni fatte in questo modo no, scusa ma quando è troppo è troppo per i miei gusti.


Allora qui invece non riesco proprio a seguire il discorso! Mi mancano tutti i termini in rosso, alcuni dei quali li conosco a grandi grandi linee e altri per niente. Saresti così cortese da spiegarmi in parole povere cosa volevi dire e che cosa significano di preciso questi termini?

hai presente il meccanismo delle casse e delle armi di csgo? quasi uguale

mentre giochi, a random ti viene aggiunto nell'inventario di steam una cassaforte virtuale di tanto in tanto.

Tale cassaforte va aperta con un trapano virtuale, che puoi solo comprare nel market di steam a circa 1.5-2 dollari cadauno mi sembra

Aprendola ci trovi dentro delle skin: l'effetto però non sarà solo estetico (come è in csgo) ma avrai anche un vantaggio tattico perchè migliorano in qualche modo le caratteristiche del tuo personaggio.

Pahadimas
17-10-2015, 01:56
ma infatti ho cominciato ad abbandonarlo quando sono usciti i dlc coi perk e ho capito che davano vantaggi extra a chi ce l'aveva.

Il gioco l'hai già pagato una volta, hai già pagato un paio di dlc con i perk che ti interessavano, passi per i dlc delle heist aggiuntive che puoi giocarti anche se non li hai comprati (basta che l'abbia l'host)

Ma le microtransazioni fatte in questo modo no, scusa ma quando è troppo è troppo per i miei gusti.
Perk, heist, host, prost, frost, must, pork e fred... tu figlio mio mi fai impazzire! :wtf: :eh: :hic: :asd:

Pahadimas
17-10-2015, 02:00
hai presente il meccanismo delle casse e delle armi di csgo?
:huh: No. :asd:
Però scritto così ho capito il meccanismo dei trapani.
Tutte le altre parole che hai scritto invece in quale dizionario ne posso leggere la descrizione facile facile? :fagiano:

skryabin
17-10-2015, 02:12
:huh: No. :asd:
Però scritto così ho capito il meccanismo dei trapani.
Tutte le altre parole che hai scritto invece in quale dizionario ne posso leggere la descrizione facile facile? :fagiano:

perk: pensali come delle specializzazioni che danno dei bonus in alcune abilità http://payday.wikia.com/wiki/Perk_Decks

Di default in payday puoi scegliere tra alcune alternative di base, acquistando dlc ne puoi scegliere di diversi. Overkill si è sforzata di tenere il tutto piuttosto equilibrato in modo che un determinato deck non desse eccessivi vantaggi rispetto ad altri, ma è comunque difficile.

heist: rapina, sono i colpi, le missioni da fare.

host: è il tizio che crea la partita dove entri.
Se hai un amico che ha comprato il dlc per una missione aggiuntiva (che non c'è tra quelle basi), lui crea la partita, fa da host, ti invita ci entri e puoi giocarla anche se non hai comprato il dlc.
Questa è sempre stata una cosa buona fatta da overkill, bisogna darne atto.

Pahadimas
17-10-2015, 03:27
Ah, bene... ci ho capito qualcosa sui quei termini! Ora posso andare a letto felice! :D :coffee:

Il season pass invece in cosa si differenza dalle DLC collection? Leggo su Wikipedia (https://it.wikipedia.org/wiki/Contenuto_scaricabile) che le season pass sono pacchetti di contenuti scaricabili a un prezzo inferiore rispetto all'acquisto separato di ognuno... e questa definizione ricorda molto le DLC collection (esempio (http://store.steampowered.com/sub/31601/), che tuttavia esclude un esiguo numero di DLC disponibili per il gioco).
I season pass possono includere contenuti che non sono disponibili come DLC? Per esempio qui (http://store.steampowered.com/app/289690) c'è un season pass che include i DLC "Icy Death" e "Twisted Gears", e non capisco se oltre a questi due DLC ha anche altri contenuti.

Andando ad un altro argomento... quando in un gioco compare la dicitura ROW (Rest Of World), solitamente si intende resto del mondo rispetto ad una specifica regione?

skryabin
17-10-2015, 15:52
Ah, bene... ci ho capito qualcosa sui quei termini! Ora posso andare a letto felice! :D :coffee:

Il season pass invece in cosa si differenza dalle DLC collection? Leggo su Wikipedia (https://it.wikipedia.org/wiki/Contenuto_scaricabile) che le season pass sono pacchetti di contenuti scaricabili a un prezzo inferiore rispetto all'acquisto separato di ognuno... e questa definizione ricorda molto le DLC collection (esempio (http://store.steampowered.com/sub/31601/), che tuttavia esclude un esiguo numero di DLC disponibili per il gioco).
I season pass possono includere contenuti che non sono disponibili come DLC? Per esempio qui (http://store.steampowered.com/app/289690) c'è un season pass che include i DLC "Icy Death" e "Twisted Gears", e non capisco se oltre a questi due DLC ha anche altri contenuti.

Andando ad un altro argomento... quando in un gioco compare la dicitura ROW (Rest Of World), solitamente si intende resto del mondo rispetto ad una specifica regione?

i dlc non li guardo molto, uno sano di mente non dovrebbe starci molto dietro ed evitare i game che ne abusano.
Tipicamente un season pass contiene DLC acquistabili singolarmente, ma potrebbe non comprendere TUTTI i dlc di un determinato gioco.

ROW si riferisce al mercato globale in contrapposizione ad alcune regioni specifiche vedi Russia e sud-america (generalmente per una questione di prezzi e mercati differenti, ma esistono anche altre regioni dove vigono alcune forme di censura come per esempio in Germania). Le copie destinate a quelle regioni, se hanno un blocco regionale, rimangono attivabili solo in quelle regioni e non possono legalmente uscire...quindi per distinguere le copie non soggette al blocco regionale si usa la dicitura ROW.

Pahadimas
17-10-2015, 18:27
i dlc non li guardo molto, uno sano di mente non dovrebbe starci molto dietro ed evitare i game che ne abusano.
Tipicamente un season pass contiene DLC acquistabili singolarmente, ma potrebbe non comprendere TUTTI i dlc di un determinato gioco.

ROW si riferisce al mercato globale in contrapposizione ad alcune regioni specifiche vedi Russia e sud-america (generalmente per una questione di prezzi e mercati differenti, ma esistono anche altre regioni dove vigono alcune forme di censura come per esempio in Germania). Le copie destinate a quelle regioni, se hanno un blocco regionale, rimangono attivabili solo in quelle regioni e non possono legalmente uscire...quindi per distinguere le copie non soggette al blocco regionale si usa la dicitura ROW.
Anche i DLC collection possono non comprenderli tutti (sopra ho riportato un esempio, anche se ne mancano pochi). Quindi la differenza tra season pass e DLC collection è praticamente nulla?
Forse i season pass hanno in più che possono contenere DLC non acquistabili singolarmente? Vedi esempio del season pass che ho linkato prima.
Ma negli altri casi è strano che abbiano inventato questa differenziazione di nome per chiamare le collezioni di season pass.
Aspetta, forse ci sono... magari i season pass, a differenza dei DLC collection, comprendono anche DLC non ancora usciti!

Da quanto dici sui ROW, è tecnicamente comunque un blocco regionale, in quanto attivabili in tutte le regioni escluse quelle per cui esiste la specifica edizione censurata o con prezzo differente... no?

doctor who ?
17-10-2015, 18:34
Quindi la differenza tra season pass e DLC collection è praticamente nulla?
Forse i season pass hanno in più che possono contenere DLC non acquistabili singolarmente? Vedi esempio del season pass che ho linkato prima.
Ma negli altri casi è strano che abbiano inventato questa differenziazione di nome per chiamare le collezioni di season pass.
Aspetta, forse ci sono... magari i season pass, a differenza dei DLC collection, comprendono anche DLC non ancora usciti!

Da quanto dici sui ROW, è tecnicamente comunque un blocco regionale, in quanto attivabili in tutte le regioni escluse quelle per cui esiste la specifica edizione censurata o con prezzo differente... no?

RoW va bene per tutto il pianeta

Per GOTY\season pack\dlc collection\commando pack gt reloaded\gold edition
ecc.... dipende dal gioco, non c'è una regola.

Pahadimas
17-10-2015, 18:49
RoW va bene per tutto il pianeta

Per GOTY\season pack\dlc collection\commando pack gt reloaded\gold edition
ecc.... dipende dal gioco, non c'è una regola.
Rest Of World significa resto del mondo rispetto ad una o più specifiche regioni, quindi deduco che vada bene per tutto il pianeta, escluse però quelle regioni!

Commando Pack GT Reloaded... c'è anche il Commando Pack Z Reloaded? (rif. Dragon Ball)
L'hai inventato, dì la verità! :D

skryabin
17-10-2015, 19:26
Rest Of World significa resto del mondo rispetto ad una o più specifiche regioni, quindi deduco che vada bene per tutto il pianeta, escluse però quelle regioni!

Commando Pack GT Reloaded... c'è anche il Commando Pack Z Reloaded? (rif. Dragon Ball)
L'hai inventato, dì la verità! :D

ROW non ha limitazioni, si può attivare ovunque

Nel caso di zone con mercato differente, come la Russia, sei fesso se ti compri una versione ROW rispetto a quella region locked destinata al tuo paese perchè la ROW ti costa praticamente il doppio a volte :asd:

Nel caso di zone in cui esistono censure di qualche tipo sarebbe un modo per aggirare queste censure, e quindi stai violando le leggi del tuo paese

Viceversa se vai a comprare un game region locked in Russia perchè costa meno della ROW, l'attivazione non funziona fuori da quel paese e sei costretto ad usare vpn/proxy per l'attivazione. Ma in quel caso violi il TOS di steam e rischi di vedere provvedimenti sul tuo account.

doctor who ?
17-10-2015, 19:31
ROW non ha limitazioni, si può attivare ovunque ma potrebbe essere "illegale" attivarlo nel paese dove esiste un blocco regionale

Nel caso di zone con mercato differente, come la Russia, sei fesso se ti compri una versione ROW rispetto a quella region locked destinata al tuo paese perchè la ROW ti costa il doppio :asd:

Nel caso di zone in cui esistono censure di qualche tipo sarebbe un modo per aggirare queste censure, e quindi stai violando le leggi del tuo paese.

Non è illegale... un russo può essere un imprenditore e viaggiare spesso, quindi può decidere di comprare (traddare se tramite steam) una RoW per usare la libreria in tutto il mondo, non è che tutti i russi passano la giornata a bere vodka con la tutta dell'adidas V:

I blocchi regionali, tipo quelli tedeschi, sono una questione a parte, gestita diversamente. In alcuni casi manco un RoW è attivabile, o c'è una versione censurata o niente. (ma in Italia almeno di questa cosa non ci si deve preoccupare)

skryabin
17-10-2015, 19:36
I blocchi regionali, tipo quelli tedeschi, sono una questione a parte, gestita diversamente. In alcuni casi manco un RoW è attivabile, o c'è una versione censurata o niente. (ma in Italia almeno di questa cosa non ci si deve preoccupare)

Ho editato per chiarire meglio il concetto
Non volevo dire che è illegale per il russo, ma che sarebbe un po' sciocco avendo la possibilità di comprare una versione più economica dello stesso prodotto.

Ecco, per i tedeschi invece la cosa non so come funziona con esattezza, tu dici la row non si attiva proprio? azz

Pahadimas
18-10-2015, 03:00
ROW non ha limitazioni, si può attivare ovunque

Nel caso di zone con mercato differente, come la Russia, sei fesso se ti compri una versione ROW rispetto a quella region locked destinata al tuo paese perchè la ROW ti costa praticamente il doppio a volte :asd:

Nel caso di zone in cui esistono censure di qualche tipo sarebbe un modo per aggirare queste censure, e quindi stai violando le leggi del tuo paese
Se una ROW si può attivare ovunque, anche nei paesi per i quali esiste una specifica versione regionale, viene meno il concetto di "resto del mondo". Si dovrebbe quindi chiamare "tutto il mondo", o "region free".
Comunque, ed è una mia semplice supposizione, penso che visitando lo store di Steam da una determinata regione siano visibili e quindi acquistabili solo i titoli adatti alla propria area, e quindi non c'è da preoccuparsi. Semmai il problema può sussistere acquistando il gioco su store di terze parti.
Non mi è chiaro perché in Germania ci siano così tante censure. Censure generalmente di che tipo? Costano quindi meno i titoli con censura / destinati ad regioni specifiche?

I periodi di saldi sono:

Saldi natalizi, iniziano qualche giorno prima di Natale e terminano i primissimi giorni di gennaio; quasi tutto il catalogo è scontato, ma conviene attendere le offerte giornaliere a rotazione, anziché comprare tutto il primo giorno;
Inizio estate, una novità del 2010, quando per 10 giorni a cavallo tra giugno e luglio ci sono state offerte a rotazione giornaliera;
Black Friday - Pre Christmas Sale, che corrisponde al periodo a cavallo del giorno del Ringraziamento, ossia il 4° giovedì di novembre (e il venerdì seguente, il famoso Black Friday, appunto); dura circa 5 giorni;


Durante i periodi di offerte di solito ci sono sconti su vari giochi a rotazione ogni 24h, ma non mancano i pack in offerta, ci possono essere offerte anche su gran parte del catalogo (specialmente sotto Natale), concorsi con premi e offerte, e spesso l'ultimo giorno i migliori prodotti sono riproposti in offerta. In questi periodi è bene caricare la postepay e tenersi pronti (o in alternativa potete manomettere la connessione di casa per evitare di cadere in tentazione :D )
In questi periodi di saldi, per esempio quelli di natale, gli sconti su quasi tutto il catalogo sono alti, come per esempio il 75-80% di sconto delle offerte di metà settimana che fanno a rotazione?
Oppure sono così alti solo in quelle offerte giornaliere a rotazione, quindi solo su alcuni titoli per volta?
Di solito, sempre in questi periodi, quali categorie di giochi non è scontata?

k0rn2012
18-10-2015, 03:58
Arrivati oggi ad un tizio che ho in lista amici... quanto cazzo sembra plasticoso il controller :muro:
Quel d-pad non riesco ad accettarlo :asd:

ulukaii
18-10-2015, 06:53
Quel d-pad non riesco ad accettarlo :asd:
Vedrai che con questa ci riesci ;)

https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/b/ba/Accetta.jpg/320px-Accetta.jpg

fraussantin
18-10-2015, 07:41
, non è che tutti i russi passano la giornata a bere vodka con la tutta dell'adidas V:


No , infatti in genere stanno al pc a cercare di fotterti in qualche modo...

k0rn2012
18-10-2015, 07:47
Vedrai che con questa ci riesci ;)

https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/b/ba/Accetta.jpg/320px-Accetta.jpg

Oddio spero non si debba arrivare a tanto :p

Comunque ero molto interessato ad acquistare questo controller perchè credo sia molto comodo controllare il mouse col trackpad (visto che da anni lo faccio con unified remote dallo smartphone) ma mi preoccupa appunto quel d-pad...chi lo ha provato potrebbe dirmi le sue impressioni?? :stordita:

Magari anche sullo steam link...è utilizzabile con la fibra ma in wifi? grazie :)

Cromwell
18-10-2015, 09:18
In questi periodi di saldi, per esempio quelli di natale, gli sconti su quasi tutto il catalogo sono alti, come per esempio il 75-80% di sconto delle offerte di metà settimana che fanno a rotazione?
Oppure sono così alti solo in quelle offerte giornaliere a rotazione, quindi solo su alcuni titoli per volta?
Di solito, sempre in questi periodi, quali categorie di giochi non è scontata?

Come specificato, generalmente in periodo di saldi natalizio ed estivo, quasi l'intero catalogo è scontato; le percentuali di sconto spaziano dal 10% al 90% ed anche oltre per rari casi; certo non aspettarti alte percentuali su titoli di recentissima uscita, direi al massimo un 25% o 33%.
Durante gli sconti, i singoli titoli hanno una determinata percentuale di sconto e manterranno quella percentuale per tutto il periodo, ma ogni giorno ci saranno una ventina di titoli circa che subiranno uno sconto maggiore per le 24/48 ore successive per poi ritornare alla percentuale di sconto precedente.

Comunque vedrei che in quel periodo qualcuno posterà il solito vademecum dei saldi con relativo diagramma sul come muoversi ;)

L'importante e non avere fretta e pazientare

skryabin
18-10-2015, 13:15
Se una ROW si può attivare ovunque, anche nei paesi per i quali esiste una specifica versione regionale, viene meno il concetto di "resto del mondo". Si dovrebbe quindi chiamare "tutto il mondo", o "region free".
Comunque, ed è una mia semplice supposizione, penso che visitando lo store di Steam da una determinata regione siano visibili e quindi acquistabili solo i titoli adatti alla propria area, e quindi non c'è da preoccuparsi. Semmai il problema può sussistere acquistando il gioco su store di terze parti.
Non mi è chiaro perché in Germania ci siano così tante censure. Censure generalmente di che tipo? Costano quindi meno i titoli con censura / destinati ad regioni specifiche?


In Germania non la prendono bene se nei giochi ci sono richiami nazisti, oltre a comportarsi da bigotti con alcuni game (ma non tutti) per un grado eccessivo di violenza. Non credo costino meno in Germania, anzi, pure con le censure probabilmente costano quanto costerebbero senza.
Il discorso del prezzo molto più basso vale per regioni dove il mercato è decisamente diverso da quello occidentale europeo/americano. Vedi Russia, sudamerica, certe zone dell'Asia...lì il costo della vita è diverso e i prezzi dei game sono di conseguenza diversi.

Se fai acquisti su steam problemi non se ne pongono, anzi, con le ultime regole è diventato onnipresente il region lock per gift acquistati sullo shop steam di determinati paesi, anche per game che per conto loro non avrebbero alcun region lock.

Se acquisti copie su shop esterni teoricamente sarebbe fattibile solo su alcuni shop autorizzati, e anche lì il problema non si pone, basta che acquisti dicendo di trovarti dove realmente ti trovi, in Italia.

Se vuoi vivere sul filo del rasoio invece bisogna tenere occhi aperti e stare attenti appunto che la copia sia esplicitamente ROW...

Pahadimas
18-10-2015, 14:03
Comunque vedrei che in quel periodo qualcuno posterà il solito vademecum dei saldi con relativo diagramma sul come muoversi ;)

L'importante e non avere fretta e pazientare
E come vuoi muoverti? Aspetti che fanno un'offerta che ti interessa e acquisti... Ci vuole un diagramma? :D
Non penso che ci sia possibilità di conoscere in anticipo i vari sconti che saranno applicati in quei giorni...

Vincenzo77
18-10-2015, 14:14
E come vuoi muoverti? Aspetti che fanno un'offerta che ti interessa e acquisti... Ci vuole un diagramma? :D
Non penso che ci sia possibilità di conoscere in anticipo i vari sconti che saranno applicati in quei giorni...

Se un gioco lo vedi in sconto dal primo giorno di base conviene aspettare... perché appunto potrebbe andare in daily e ottenere uno sconto maggiore solo per 24/48H.

E' anche vero che se non sbaglio agli ultimi saldi estivi non è capitato, visto che adesso valve ha messo i rimborsi, ma in linea generale conviene aspettare l'ultimo giorno per comprare un titolo se non è passato negli sconti giornalieri.

Pahadimas
18-10-2015, 14:44
Se un gioco lo vedi in sconto dal primo giorno di base conviene aspettare... perché appunto potrebbe andare in daily e ottenere uno sconto maggiore solo per 24/48H.

E' anche vero che se non sbaglio agli ultimi saldi estivi non è capitato, visto che adesso valve ha messo i rimborsi, ma in linea generale conviene aspettare l'ultimo giorno per comprare un titolo se non è passato negli sconti giornalieri.
Uff... bisogna attendere quindi gennaio, non dicembre. :sob:
Grazie per il chiarimento.

Pahadimas
18-10-2015, 16:51
Che succede a Payday 2?? Da qualche giorno l'ho installato, non ancora avviato, e mi continua a scaricare roba, una volta delle quali anche giga e giga forse quasi tutto il gioco nuovamente!
Non penso che c'entri qualcosa... ma potrebbe essere relativo al fatto che è gratuito per una settimana?

Kri3g
18-10-2015, 17:10
http://techgulp.com/wp-content/uploads/2014/12/krawser.png

Anticipiamo che ora ci sono gli sconti per Halloween

devil_mcry
18-10-2015, 18:22
Iniziano i saldi di halloween?

alexbilly
18-10-2015, 18:51
Iniziano i saldi di halloween?

l'anno scorso son stati fatti dal 30 Ottobre al 3 Novembre... diciamo che se scontano la roba "di paura", potrei cedere solo davanti ad un 50% su SOMA, ma direi che è troppo presto.

TigerTank
18-10-2015, 22:04
Speriamo scontino qualche bel titolo horro interessante, magari anche SOMA :)

Axios2006
18-10-2015, 23:47
Che succede a Payday 2?? Da qualche giorno l'ho installato, non ancora avviato, e mi continua a scaricare roba, una volta delle quali anche giga e giga forse quasi tutto il gioco nuovamente!
Non penso che c'entri qualcosa... ma potrebbe essere relativo al fatto che è gratuito per una settimana?

Non strettamente correlato ma interessante: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42970130&postcount=152

Pahadimas
18-10-2015, 23:53
Non strettamente correlato ma interessante: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42970130&postcount=152
Delle microtransazioni di Payday 2 ne abbiamo parlato proprio qui nella pagina appena precedente (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1887615&page=5297). :D

Goofy Goober
19-10-2015, 07:17
steam continua a darmi errore se tento di aggiungere il numero di cellulare come protezione al profilo :stordita:

mah...

AlexAlex
19-10-2015, 07:42
steam continua a darmi errore se tento di aggiungere il numero di cellulare come protezione al profilo :stordita:

mah...
Interessante che il messaggio col codice di sicurezza è arrivato dallo stesso numero che mi ha inviato i codici per Windows, si vede che usano gli stessi server o lo stesso servizio.

cadmoz
19-10-2015, 07:58
Interessante che il messaggio col codice di sicurezza è arrivato dallo stesso numero che mi ha inviato i codici per Windows, si vede che usano gli stessi server o lo stesso servizio.

E' una cosa che ho notato anche io... io però avevo richiesto il codice per l'account su hotmail... stesso identico numero! :)

Goofy Goober
19-10-2015, 08:26
Interessante che il messaggio col codice di sicurezza è arrivato dallo stesso numero che mi ha inviato i codici per Windows, si vede che usano gli stessi server o lo stesso servizio.

che numero è?
controllo di non averlo, per qualche assurdo motivo, in black list sul telefono.

AlexAlex
19-10-2015, 08:34
che numero è?
controllo di non averlo, per qualche assurdo motivo, in black list sul telefono.
Non riesco a vederlo, è solo identificato come 'verify'... Forse allora non è lo stesso numero ma vengono semplicemente visualizzati assieme.

Cromwell
19-10-2015, 09:33
steam continua a darmi errore se tento di aggiungere il numero di cellulare come protezione al profilo :stordita:

mah...

Stavo impazzendo anche io quando misi il mio numero; poi mi sono reso conto che tra prefisso internazionale e numero di telefono mi lasciava uno spazio.
Controlla anche che non ci sia nessuno spazio tra i numeri ed all'inizio e alla fine.

IL_mante
19-10-2015, 10:13
come faccio a dire a steam e a tutti i giochi che la cartella documenti non è più nel disco D ma nell'unità G?

ho modificato il percorso per windows e va tutto bene se non fosse che i save dei giochi continua a metterli in D\documenti

29Leonardo
19-10-2015, 13:44
sicuramente c'è qualche file di registro con l'indirizzo che puoi modificare, oppure con programmi tipo dlinker crei un collegamento alla cartella di destinazione in modo che te li piazza solo nel posto giusto.

Pahadimas
19-10-2015, 14:37
Non riesco a vederlo, è solo identificato come 'verify'... Forse allora non è lo stesso numero ma vengono semplicemente visualizzati assieme.
Due numeri diversi visualizzati nella stessa pagina (conversazione) degli SMS? :mbe:

come faccio a dire a steam e a tutti i giochi che la cartella documenti non è più nel disco D ma nell'unità G?

ho modificato il percorso per windows e va tutto bene se non fosse che i save dei giochi continua a metterli in D\documenti
Puoi provare impostando una giunzione NTFS con Steam Mover (http://www.geekissimo.com/2010/09/12/steam-mover-spostare-programmi-su-altro-drive-windows-7-vista/)! Facci sapere!

sicuramente c'è qualche file di registro con l'indirizzo che puoi modificare, oppure con programmi tipo dlinker crei un collegamento alla cartella di destinazione in modo che te li piazza solo nel posto giusto.
Dlinker sarebbe un software tipo quello che ho appena consigliato di provare io? Non riesco a trovarlo...

fraussantin
19-10-2015, 14:47
come faccio a dire a steam e a tutti i giochi che la cartella documenti non è più nel disco D ma nell'unità G?

ho modificato il percorso per windows e va tutto bene se non fosse che i save dei giochi continua a metterli in D\documenti
La risposta è mklink \d ( o /d faccio sempre confusione)

Pahadimas
19-10-2015, 15:22
La risposta è mklink \d ( o /d faccio sempre confusione)
Già, è molto facile fare confusione.
I parametri dei comandi vanno indicati con lo slash (/), e anche negli URL si usa lo slash. Il separatore tra i nomi delle directory nei percorsi di file e cartelle è invece il backslash (\), anche se inserendo invece lo slash l'esplora risorse di Windows lo corregge automaticamente.

Comunque perché ricorrere alla riga di comando, utilizzando la quale è facile sbagliare, quando invece ci sono software con interfaccia grafica che consentono di visualizzare i cambiamenti effettuati e anche di ripristinarli?
Con mklink funziona il ripristino della giunzione o rimane una specie di doppia giunzione "da A a B e poi da B ad A"?

Compulsion
19-10-2015, 15:57
ma a voi lo store funziona? a me da schermo nero.

sta per scadere l'offerta per grey goo, un titolo che sembra proprio quello che cercavo

maledetti!!!

k0rn2012
19-10-2015, 15:58
ma a voi lo store funziona? a me da schermo nero.

sta per scadere l'offerta per grey goo, un titolo che sembra proprio quello che cercavo

maledetti!!!

https://steamstat.us/

IL_mante
20-10-2015, 19:54
Puoi provare impostando una giunzione NTFS con Steam Mover (http://www.geekissimo.com/2010/09/12/steam-mover-spostare-programmi-su-altro-drive-windows-7-vista/)! Facci sapere!


La risposta è mklink \d ( o /d faccio sempre confusione)

si ma da dove a dove? non posso spostare tutta la cartella documenti, qualcuno lo fa sotto user/appdata o simili, l'idea era di spostare fisicamente il percorso perchè il disco vorrei formattarlo per usarlo in un altro pc

55AMG
20-10-2015, 21:21
Ri sto aggiornando alcuni giochi.
Il test connessione è buono come al solito (sui 16Mbps), ma da Steam mi scarica lento (dai 300 ai 600Kbps).
Sta capitando anche a voi?

Pahadimas
20-10-2015, 21:28
si ma da dove a dove? non posso spostare tutta la cartella documenti, qualcuno lo fa sotto user/appdata o simili, l'idea era di spostare fisicamente il percorso perchè il disco vorrei formattarlo per usarlo in un altro pc
User/appdata cosa?
Anche se sembra una, la cartella documenti è una raccolta di due percorsi:
"C:\Users\NOMEUTENTE\Documents\"
"C:\Users\Public\Documents\"

Di solito i salvataggi vanno nella prima.
Tu hai già spostato i documenti dall'unità "C:" all'unità "D:"? E allora fallo anche da "D:" a "G:".

Il problema è che Steam e altri programmi ti continuano a scrivere in "D:"? E allora il concetto è creare una giunzione NTFS dalla vecchia cartella documenti di "D:" alla nuova cartella documenti di "G:", così se Steam o un altro gioco vuole scrivere in "D:\Users\NOMEUTENTE\Documents\" (o dove tenevi i documenti in "D:"), scriverà invece in "G:\Dove caspita voglio io\Documents\"!

Perché non puoi spostare tutta la cartella documenti? Se vuoi formattare non ti basta far sì che i nuovi documenti vadano in "G:", ma ti devi salvare da qualche parte i documenti che hai in "D:"... e quindi devi proprio spostare tutti i vecchi documenti da "D:" a "G:".

Pahadimas
20-10-2015, 22:20
Sull'acf: se non hai fatto il backup, Steam cerca di riscaricare il gioco da capo e crea un nuovo acf. StateFlags indica se il gioco è da reinstallare o meno. Editandolo nel nuovo .acf è possibile dire a Steam che il gioco è già presente. Ma devi conoscere il valore corrispondente.

In breve: mai dimenticarsi di fare il backup del file .acf.
Se il gioco non è installato, incollando semplicemente la cartella del gioco in common e l'appmanifest_*.acf nella steamapps, Steam riconosce automaticamente il gioco?
Se faccio il backup dell'acf ad installazione ultimata, lo StateFlags non è correttamente impostato a far dire a Steam di non riscaricare il gioco? Perché bisognerebbe editarlo?

Per quanto riguarda i file *.manifest che mi sai dire?

Come ti ha spiegato Imp, questi file servono, altrimenti rischi che steam riscarichi tutto il gioco. Quando steam era presente solo su windows questi file erano inutili e steam controllava la cartella del gioco e via.
Ora che è presente anche su linux e mac hanno deciso di fare il controllo partendo da questo file, visto che per i 3 sistemi operativi capita che la cartella del gioco sia organizzata in maniera completamente diversa.
Continuo a non capire a che servano. Incollando solo la cartella del gioco nella cartella common e dicendo a Steam di reinstallare il gioco, parte la procedura di scaricamento, ma subito riconosce che c'è una cartella del gioco, verifica i file, e al massimo dopo qualche minuto di verifica il gioco è installato senza riscaricare nulla. I file acf e manifest vengono ricreati. Qual è quindi l'utilità di fare il backup di questi file? Non c'è una qualche guida che ne spieghi il contenuto e come Steam li usa? Negli appmanifest_*.acf c'è una specie di riepilogo sull'appid del gioco, la lingua... ma come effettivamente lo usa Steam non riesco a capirlo. A maggior ragione gli *.manifest che non sono file di testo.

Ho verificato che di alcuni giochi installati mi mancano alcuni *.manifest, e di alcuni mancano tutti. Alcuni *.manifest hanno poi la data di modifica aggiornata ad una data successiva di diversi giorni all'installazione del gioco. Qualcuno si riesce a spiegare il perché?

ThePonz
20-10-2015, 23:01
Ri sto aggiornando alcuni giochi.
Il test connessione è buono come al solito (sui 16Mbps), ma da Steam mi scarica lento (dai 300 ai 600Kbps).
Sta capitando anche a voi?

in effetti anche a me oggi che ho scaricato un paio di cose, i download andavano un po' a rilento rispetto alla norma (media di 7-800k)

Axios2006
20-10-2015, 23:24
Ri sto aggiornando alcuni giochi.
Il test connessione è buono come al solito (sui 16Mbps), ma da Steam mi scarica lento (dai 300 ai 600Kbps).
Sta capitando anche a voi?

Idem. Di solito scarico a 1.9 mbps, oggi 300/500 kbps max e non era problema di connessione.

I 2 gb di download di Rebel Galaxy, appena rilasciato, sono stati alquanto tormentati.

Imp
21-10-2015, 01:33
Incollando solo la cartella del gioco nella cartella common e dicendo a Steam di reinstallare il gioco, parte la procedura di scaricamento, ma subito riconosce che c'è una cartella del gioco, verifica i file, e al massimo dopo qualche minuto di verifica il gioco è installato senza riscaricare nulla.Ottimo! Non sempre funziona.

Pahadimas
21-10-2015, 02:01
Ottimo! Non sempre funziona.
Non sempre funziona? Allora non è così ottimo! :D
A te è successo che, nonostante avessi incollato solo la cartella del gioco in common, ti ha riscaricato tutto?
Mi potresti spiegare come sei arrivato a capire il funzionamento dello StateFlags?
Tu fai il backup anche dei file *.manifest?

djmatrix619
21-10-2015, 02:02
A me ha sempre funzionato... :stordita:

Pahadimas
21-10-2015, 02:18
A me ha sempre funzionato... :stordita:
Invece per un'eventuale reinstallazione di Steam in un altro pc è bene salvare tutta la cartella di Steam con i vari file di configurazione, cartelle varie in appdata, programdata, ecc?
La domanda è estesa anche ai client delle altre piattaforme, come Origin, Uplay, GOG Galaxy, per chi li conoscesse.

k0rn2012
21-10-2015, 05:46
A me ha sempre funzionato... :stordita:
Anche a me

Goofy Goober
21-10-2015, 07:07
Stavo impazzendo anche io quando misi il mio numero; poi mi sono reso conto che tra prefisso internazionale e numero di telefono mi lasciava uno spazio.
Controlla anche che non ci sia nessuno spazio tra i numeri ed all'inizio e alla fine.

grazie il problema era proprio quello.

che cavolo ci mettono lo spazio automaticamente se poi manda in pappa il sistema di inserimento del numero proprio non lo capisco :mbe:

Imp
21-10-2015, 09:40
Non sempre funziona? Allora non è così ottimo! :D
A te è successo che, nonostante avessi incollato solo la cartella del gioco in common, ti ha riscaricato tutto?Esatto. Non ricordo quale gioco fosse. Mi auguro nel frattempo Steam abbia risolto.Mi potresti spiegare come sei arrivato a capire il funzionamento dello StateFlags?Ho aperto l'acf di un gioco che non veniva riconosciuto come installato, confrontato con i file acf dei giochi installati correttamente, cercato in giro i valori di Statflag. Tu fai il backup anche dei file *.manifest?salvo tutto quello che è legato al gioco in Steamapps, a volte userdata.

Pahadimas
21-10-2015, 14:36
Esatto. Non ricordo quale gioco fosse. Mi auguro nel frattempo Steam abbia risolto.
Così è bastato solo incollare anche il file acf affinché Steam non riscaricasse il gioco?

Ho aperto l'acf di un gioco che non veniva riconosciuto come installato, confrontato con i file acf dei giochi installati correttamente, cercato in giro i valori di Statflag.
Non te lo faceva avviare o non compariva neanche il nome del gioco nella libreria? Verificare l'integrità della cache non risolveva?
Perché io ho scaricato "Team Fortress 2", lo "StateFlags" è "4", quindi dovrebbe trattarsi di "gioco installato", ma il gioco non parte dando "Avvio del gioco non riuscito (errore sconosciuto)".

salvo tutto quello che è legato al gioco in Steamapps, a volte userdata.
In steamapps ci sono solo le cartelle dei giochi e i file acf. In userdata dovrebbero esserci i salvataggi di alcuni giochi e gli screenshot fatti ingame. I file *.manifest di cui mi chiedevo l'utilità invece si trovano in depotcache.

Imp
21-10-2015, 15:32
Il gioco era in grigio, non installato, nonostante l'intera cartella fosse presente. Se ricordo correttamente: ho aperto l'acf creato dal nuovo download, cancellato il download e file relativi, chiuso Steam, editato l'acf, salvato, riavviato Steam.

Per TF2 prova a eseguire Steam come Amministratore.

k0rn2012
21-10-2015, 16:30
Qualcuno di voi ha già avuto modo di testare lo steam controller e steam link? Avrei qualche domanda da fargli :)

alfredo.r
21-10-2015, 17:20
C'è una review su multi player . It e ne parlano bene con connessione via cavo, meno in Wi-Fi, quindi se così fosse è inutile perché dove arriva un Ethernet ci arriva anche un hdmi...
Anche io sono molto interessato all'oggetto in questione ma deve funzionare in Wi-Fi, almeno a 1366x768 60fps altrimenti non me ne faccio nulla...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

AlexAlex
21-10-2015, 17:47
C'è una review su multi player . It e ne parlano bene con connessione via cavo, meno in Wi-Fi, quindi se così fosse è inutile perché dove arriva un Ethernet ci arriva anche un hdmi...
Anche io sono molto interessato all'oggetto in questione ma deve funzionare in Wi-Fi, almeno a 1366x768 60fps altrimenti non me ne faccio nulla...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Se è quella che ho letto oggi sembra che dopo un aggiornamento abbia funzionato abbastanza bene anche in Wi-Fi, però varia molto a seconda del gioco.
Il controller ne è uscito peggio, dicono che il dpad è pessimo e che con gli fps è abbastanza impreciso (forse non ha gli aiuti che normalmente si hanno usando il pad)

k0rn2012
21-10-2015, 17:53
C'è una review su multi player . It e ne parlano bene con connessione via cavo, meno in Wi-Fi, quindi se così fosse è inutile perché dove arriva un Ethernet ci arriva anche un hdmi...
Anche io sono molto interessato all'oggetto in questione ma deve funzionare in Wi-Fi, almeno a 1366x768 60fps altrimenti non me ne faccio nulla...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Si l'ho letta...pure io ho necessità di usarlo solo in wifi (ho fibra telecom)...sarebbe fantastico montare un piccolo tv nel bagno e giocare durante le sedute piritiche :stordita:

devil_mcry
21-10-2015, 18:25
C'è una review su multi player . It e ne parlano bene con connessione via cavo, meno in Wi-Fi, quindi se così fosse è inutile perché dove arriva un Ethernet ci arriva anche un hdmi...
Anche io sono molto interessato all'oggetto in questione ma deve funzionare in Wi-Fi, almeno a 1366x768 60fps altrimenti non me ne faccio nulla...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Se è quella che ho letto oggi sembra che dopo un aggiornamento abbia funzionato abbastanza bene anche in Wi-Fi, però varia molto a seconda del gioco.
Il controller ne è uscito peggio, dicono che il dpad è pessimo e che con gli fps è abbastanza impreciso (forse non ha gli aiuti che normalmente si hanno usando il pad)

Il problema dello streaming casalingo in wifi, con lo steam link o senza, è fortemente legato alla distanza dal router.

Se il PC che fa lo streaming è lontano dal router in WiFi non c'è modo di avere buone performance

Per quanto riguarda il client (Steam Link piuttosto che uno slim PC) se si è nella stessa stanza del router o veramente vicini va bene, se si è già distanti le performance calano di brutto

Vi consiglio personalmente di prendere dei powerline, anche solo 100mbit, risolvono un casino.

AlexAlex
21-10-2015, 18:33
Il problema dello streaming casalingo in wifi, con lo steam link o senza, è fortemente legato alla distanza dal router.

Se il PC che fa lo streaming è lontano dal router in WiFi non c'è modo di avere buone performance

Per quanto riguarda il client (Steam Link piuttosto che uno slim PC) se si è nella stessa stanza del router o veramente vicini va bene, se si è già distanti le performance calano di brutto

Vi consiglio personalmente di prendere dei powerline, anche solo 100mbit, risolvono un casino.
Vero, però dalla recensione i giochi più nuovi si comportavano meglio di quelli più vecchi. Quindi forse, oltre al discorso router e distanza che sicuramente è fondamentale, bisogna vedere anche i singoli giochi.

devil_mcry
21-10-2015, 18:53
Vero, però dalla recensione i giochi più nuovi si comportavano meglio di quelli più vecchi. Quindi forse, oltre al discorso router e distanza che sicuramente è fondamentale, bisogna vedere anche i singoli giochi.

Più che altro i giochi vecchi spesso non funzionano bene, a me alcuni non prendono nemmeno i comandi. In ogni caso, la differenza credo che sia insita nel fatto che i giochi nuovi vengono encodati in hw se configurato bene il server, mentre quelli vecchi, in dx9 o opengl, no.

Quindi è semplicemente quello il discorso credo. Fa così su nVidia, credo faccia così su Intel, su AMD non c'era proprio il supporto all'encoding hw fino a pochi mesi fa percui è sempre in sw.

Inoltre io ho notato che alcuni giochi sembrano avere un comportamento anomalo con il vsync, in pratica sembra che vadano al massimo nonostante i limiti e sgranano in quanto a parità di banda ci sono più fotogrammi e la compressione aumenta (mi capita con grid autosport ma è l'unico).

Per il resto a me la cosa da un lato è piaciuta tanto, dall'altra da davvero molte rogne. Io streammo da credo 9 mesi ormai, se all'inizio lo usavo moltissimo man mano ho lasciato un po' stare. Se tutto va bene è fantastico ma a volte qualcosa smette di funzionare e lo streaming si interrompe, allora devi andare al pc server, sbloccarlo, rifarlo partire etc

Insomma, tecnologicamente è tanta roba, funzionare funziona, ma l'affidabilità è ancora modesta e a questo punto mi chiedo se davvero conviene spendere circa 130e tra link e gamepad + i soldi per eventuali powerline (30€ la coppia) solo per fare lo streaming.

Io ad oggi non so se lo farei.

AlexAlex
21-10-2015, 19:24
Con Steam direttamente non ci ho mai provato nemmeno tra PC, l'unica prova era stata con il tablet tramite scheda nVidia e app moonlight... Funzionava, ma dopo averlo visto andare non ci ho nemmeno più riprovato perché non mi serviva. Non posso nemmeno dire quanto bene andasse :D

alfredo.r
21-10-2015, 20:01
Io powerline non ne voglio prendere e il pad già ce l'ho, dovrei comprare semplicemente lo STEAM link piazzarlo e usarlo su una TV 1366x768 a 10m di distanza con 2 muri frapposti.
Il computer che realizza lo streaming è collegato col cavo al modem Telecom fibra VDSL


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

devil_mcry
21-10-2015, 20:44
Io powerline non ne voglio prendere e il pad già ce l'ho, dovrei comprare semplicemente lo STEAM link piazzarlo e usarlo su una TV 1366x768 a 10m di distanza con 2 muri frapposti.
Il computer che realizza lo streaming è collegato col cavo al modem Telecom fibra VDSL


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Secondo me così non riesci a giocare bene, fai conto che io nella stessa stanza ho comunque una latenza elevata e gioco a 768p con il router a 2m (quando l'ho provato dal portatile). Io ho solo un muro interno di mezzo e la porta vicina (quindi la parete nemmeno è completa) e cmq andava male...

Con due muri di mezzo e 10m di distanza se ti va bene è un miracolo, è davvero dura secondo me giocare bene, e questo al netto del fatto che do per scontato che tu abbia un router dual band AC MIMO, perchè supporta i 5GHz ma è un router di natura economica...

gybbyr
21-10-2015, 22:12
ho notat che la cartella userdata in c\programmi\steam pesa 6 giga. E' normale?

Axios2006
21-10-2015, 22:21
ho notat che la cartella userdata in c\programmi\steam pesa 6 giga. E' normale?

Dipende da salvataggi dei giochi e screenshoot scattati.

Altair[ITA]
21-10-2015, 22:23
ho notat che la cartella userdata in c\programmi\steam pesa 6 giga. E' normale?

userdata in genere è molto limitato.

tuttavia, è qui che si salvano screenshots, character caches.

in genere, dipende molto dal singolo gioco (ogni nome cartella fatto di soli numeri è l' id del singolo gioco)

precisamente, dove sono collocati i file di maggior dimensione?

alfredo.r
21-10-2015, 22:26
Secondo me così non riesci a giocare bene, fai conto che io nella stessa stanza ho comunque una latenza elevata e gioco a 768p con il router a 2m (quando l'ho provato dal portatile). Io ho solo un muro interno di mezzo e la porta vicina (quindi la parete nemmeno è completa) e cmq andava male...

Con due muri di mezzo e 10m di distanza se ti va bene è un miracolo, è davvero dura secondo me giocare bene, e questo al netto del fatto che do per scontato che tu abbia un router dual band AC MIMO, perchè supporta i 5GHz ma è un router di natura economica...


Insomma faccio prima a comprarmi un cavo hdmi da 20m e a fare 3 buchi nel muro :asd:
Peccato però, se non si può usare in Wi-Fi che senso ha questo STEAM link?
Se ho una TV a portata di mano ci tiro un cavo hdmi mica mi compro un accrocchio del genere fatto a posta...

Devo provare con lo streaming fra pc di STEAM, il livello qualitativo dovrebbe essere lo stesso, oppure è inferiore?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

djmatrix619
21-10-2015, 22:26
ho notat che la cartella userdata in c\programmi\steam pesa 6 giga. E' normale?

Lí ci sono gli screenshot se non sbaglio...

gybbyr
21-10-2015, 22:57
Lí ci sono gli screenshot se non sbaglio...

no dentro ho 5 cartelle: 7;760;282350;370240:config
All'interno della cartella c'è la cartella REMOTE, la cartella LOCAL e il file REMOTECACHE.VDF
All'interno di LOCAL ho 4 file: CDN.BIN,FC.BIN,SYNC.BIN,TMP.BIN. questi 4 file occupano in tutto 6 gb.
A me non sembra tanto normale

Kri3g
21-10-2015, 22:59
Ma è possibile collegare lo steam link tramite ethernet?

albys
21-10-2015, 23:14
ho notat che la cartella userdata in c\programmi\steam pesa 6 giga. E' normale?

La mia pesa 12,2 giga...

Kri3g
22-10-2015, 00:15
La mia 97mb :mbe: :eek:

Altair[ITA]
22-10-2015, 00:16
no dentro ho 5 cartelle: 7;760;282350;370240:config
All'interno della cartella c'è la cartella REMOTE, la cartella LOCAL e il file REMOTECACHE.VDF
All'interno di LOCAL ho 4 file: CDN.BIN,FC.BIN,SYNC.BIN,TMP.BIN. questi 4 file occupano in tutto 6 gb.
A me non sembra tanto normale

282350 è nba 2k15
370240 è nba 2k16

Probabile che questi due giochi facciano i salvataggi in local, oltre che in steam cloud.



googlando un pochino qua e là penso di aver capito che qualche volta c'è stato un conflitto tra i salvataggi steamcloud e in local, e tu avrai tipo deciso di continuare i salvataggi in local.

questo SEMPRE se (non sei stato totalmente chiaro) questi 6 gb (di questa cartella local) sia dentro una di queste 2 cartelle.


precisamente non posso dirti altro perché attualmente io ho installato solo 730 (counter strike global offensive) ed è tutto in cloud

Raven
22-10-2015, 06:58
ho notat che la cartella userdata in c\programmi\steam pesa 6 giga. E' normale?

19 mega... :fagiano:

In compenso la steamapps è 1,6Tb... :stordita:

Goofy Goober
22-10-2015, 07:09
in userdata se non sbaglio ci finiscono anche le mod scaricate dal workshop, quindi ha dimensioni variabili a seconda dell'utente e dei giochi moddati che usa.

29Leonardo
22-10-2015, 08:13
19 mega... :fagiano:

In compenso la steamapps è 1,6Tb... :stordita:

http://scontent-a.cdninstagram.com/hphotos-xaf1/t51.2885-15/s306x306/e15/10948338_1573159909594799_37921267_n.jpg

in userdata se non sbaglio ci finiscono anche le mod scaricate dal workshop, quindi ha dimensioni variabili a seconda dell'utente e dei giochi moddati che usa.

Quoto.

skadex
22-10-2015, 11:29
;42984401']282350 è nba 2k15
370240 è nba 2k16

Probabile che questi due giochi facciano i salvataggi in local, oltre che in steam cloud.



googlando un pochino qua e là penso di aver capito che qualche volta c'è stato un conflitto tra i salvataggi steamcloud e in local, e tu avrai tipo deciso di continuare i salvataggi in local.

questo SEMPRE se (non sei stato totalmente chiaro) questi 6 gb (di questa cartella local) sia dentro una di queste 2 cartelle.


precisamente non posso dirti altro perché attualmente io ho installato solo 730 (counter strike global offensive) ed è tutto in cloud

Sicuramente questo considerando che anche Alby's ha dimesioni esagerate e lui è uno degli autori più belli di mod per la serie nba2k.

Axios2006
22-10-2015, 22:18
Da qualche ora, dal client (versione stabile) mi chiede nome utente e password quando entro nella schermata attività degli amici.

Tutte le altre attività me le lascia svolgere tranquillamente. Steamstatus mostra la community "up".

Mi limito a reinserire username e password o aspetto che risolva da solo?

Grazie.

alexbilly
22-10-2015, 22:23
Da qualche ora, dal client (versione stabile) mi chiede nome utente e password quando entro nella schermata attività degli amici.

Tutte le altre attività me le lascia svolgere tranquillamente. Steamstatus mostra la community "up".

Mi limito a reinserire username e password o aspetto che risolva da solo?

Grazie.

lo fa anche a me, di solito anche se provassi a mettere le credenziali non funziona, aspetta.

alexbilly
22-10-2015, 22:25
Intanto System Shock approda anche su Steam.

Axios2006
22-10-2015, 22:25
lo fa anche a me, di solito anche se provassi a mettere le credenziali non funziona, aspetta.

Ok, grazie. :)

djmatrix619
22-10-2015, 22:36
Stesso problema.. problema che io ho sempre avuto... peró almeno prima il login lo faceva automaticamente, ora neanche piú quello!

A volte mi chiedo se i programmatori di Valve sono scimmie o cosa... :doh:

alexbilly
22-10-2015, 22:45
Stesso problema.. problema che io ho sempre avuto... peró almeno prima il login lo faceva automaticamente, ora neanche piú quello!

A volte mi chiedo se i programmatori di Valve sono scimmie o cosa... :doh:

penso sia dovuto al fatto che la community è offline, o almeno cosi risulta da steam status.

djmatrix619
22-10-2015, 22:48
penso sia dovuto al fatto che la community è offline, o almeno cosi risulta da steam status.

Da mesi? Non credo.. :asd:

Axios2006
22-10-2015, 22:49
Stesso problema.. problema che io ho sempre avuto... peró almeno prima il login lo faceva automaticamente, ora neanche piú quello!

A volte mi chiedo se i programmatori di Valve sono scimmie o cosa... :doh:

Dall'ultimo update "stabile" la community va a farsi friggere ogni 2-3 ore. Su svariati giochi la gente riceve un messaggio di update e poi gli si blocca il gioco dicendo che è criptato. la verifica da cache non gli funziona e devono reinstallarlo...

Il client ha alti e bassi e mi sa che siamo nella fase basa del ciclo.... :muro:

devil_mcry
23-10-2015, 07:11
Insomma faccio prima a comprarmi un cavo hdmi da 20m e a fare 3 buchi nel muro :asd:
Peccato però, se non si può usare in Wi-Fi che senso ha questo STEAM link?
Se ho una TV a portata di mano ci tiro un cavo hdmi mica mi compro un accrocchio del genere fatto a posta...

Devo provare con lo streaming fra pc di STEAM, il livello qualitativo dovrebbe essere lo stesso, oppure è inferiore?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Il Wi-Fi ha dei limiti non indifferenti... Se guardi lo steam link noti proprio una sproporzione tra la connessione ETH da 100 e quella Wi-Fi mimo che dovrebbe arrivare a 1200... Proprio perché in Wi-Fi le prestazioni sono davvero critiche.

Con il PC funziona uguale non cambia nulla, la qualità dipende soprattutto dalla velocità che riesce a tenere in rete

Per il resto l'utilità c'è ma io mi sono un po' disilluso da queste tecnologie di streaming ... Io cmq ad esempio ho il router vicino alla TV (ma il PC cmq lo ho collegato in ETH) e l'altro con i powerline

Diciamo che in una casa dove non sono presenti altre reti Wi-Fi dei vicini e dove il router non è troppo distante anche in Wi-Fi si gioca con un AC mimo ma 10m con 2 muri e magari armadi di iegno in mezzo e altre reti presenti diventa un'odissea...

Se hai il portatile fai prima delle prove con quello poi nel caso decidi (purché abbia una scheda Wi-Fi decente)...

Beelzebub
23-10-2015, 08:23
Insomma faccio prima a comprarmi un cavo hdmi da 20m e a fare 3 buchi nel muro :asd:
Peccato però, se non si può usare in Wi-Fi che senso ha questo STEAM link?
Se ho una TV a portata di mano ci tiro un cavo hdmi mica mi compro un accrocchio del genere fatto a posta...

Devo provare con lo streaming fra pc di STEAM, il livello qualitativo dovrebbe essere lo stesso, oppure è inferiore?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
È esattamente quello che ho fatto io proprio perché il Wi-Fi non consente di mantenere una velocità di trasferimento dati paragonabile a un collegamento via cavo. Hdmi da 12 metri che va dal PC alla TV e via, senza Steam link o altri aggeggi simili...

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

alfredo.r
23-10-2015, 09:57
Proverò col portatile...
È quello in firma, non so che scheda di rete abbia ma non è vecchissimo (2010 o giù di lì) magari se funge ci penso a questo STEAM link altrimenti scaffale...
Se devo spendere 60€ di STEAM link e 40€ di powerline (che fra l'altro il tecnico mi ha detto essere poco compatibili con la VDSL) il gioco non vale più la candela e mi ci compro una decina di giochi belli da giocare quando voglio sul pc ;)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

djmatrix619
23-10-2015, 10:38
Dall'ultimo update "stabile" la community va a farsi friggere ogni 2-3 ore. Su svariati giochi la gente riceve un messaggio di update e poi gli si blocca il gioco dicendo che è criptato. la verifica da cache non gli funziona e devono reinstallarlo...

Il client ha alti e bassi e mi sa che siamo nella fase basa del ciclo.... :muro:

Mah.. magari passo alla beta di nuovo.. perché cosí é solo una gran rottura. Poi eventualmente ripasso alla stable. :muro:

McB
23-10-2015, 11:25
Da mesi? Non credo.. :asd:

Dall'ultimo update "stabile" la community va a farsi friggere ogni 2-3 ore. Su svariati giochi la gente riceve un messaggio di update e poi gli si blocca il gioco dicendo che è criptato. la verifica da cache non gli funziona e devono reinstallarlo...

Il client ha alti e bassi e mi sa che siamo nella fase basa del ciclo.... :muro:

Ok che uso permanentemente la beta di steam. Ma questi problemi proprio non li ho. Se non si apre la community è perchè è down per tutti, e se mi chiede di fare il login aspetto 2 secondi e poi mi carica la pagina corretta.
Ultimamente il problema maggiore di steam e quando apri i link dalla chat, spesso non va oppure ci mette una vita a farlo.

Axios2006
23-10-2015, 12:16
Ok che uso permanentemente la beta di steam. Ma questi problemi proprio non li ho. Se non si apre la community è perchè è down per tutti, e se mi chiede di fare il login aspetto 2 secondi e poi mi carica la pagina corretta.
Ultimamente il problema maggiore di steam e quando apri i link dalla chat, spesso non va oppure ci mette una vita a farlo.

Da browser, allo stesso minuto entro in due community di due giochi diversi. Una funge, l'altra no...

Ieri anche gli sviluppatori di Rebel Galaxy si lamentavano che solo il loro forum era down...

Da un lato sarei tentato di passare al client beta... dall'altro non so...

McB
23-10-2015, 16:48
Da browser, allo stesso minuto entro in due community di due giochi diversi. Una funge, l'altra no...

Ieri anche gli sviluppatori di Rebel Galaxy si lamentavano che solo il loro forum era down...

Da un lato sarei tentato di passare al client beta... dall'altro non so...

Non era solo il loro. Pure quello di steamgifts non andava. Cioè funzionava se ci entravi manualmente, ma la segnalazione da parte del client non ti portava al thread. Oltre quello c'è stato pure un momento dove non apriva la pagina per gli achiev. Tutto slegato dal client insomma, problema loro interno. In america 2 su 4 server erano down per la communità, probabile che stessero aggiornando qualcosa.

Malek86
23-10-2015, 21:49
E' uscito il nuovo (?) Giana Sisters, al 40% di sconto... ma si direbbe un porting della versione mobile. Evitatelo pure. E' abbastanza piatto come platformer.

4HwGenXX
24-10-2015, 13:06
ciao a tutti ragazzi, mi è venuta in mente una cosa e volevo sapere se era fattibile!

E' POSSIBILE CREARE UNA CARTELLA STEAM SU DI UN HARD DISK IN RETE, IN MODO DA ACCEDERVI DA QUALSIASI SISTEMA SIA CONNESSO ALLA RETE?

in questo modo non avrei i colli di bottiglia dello stream casalingo e potrei installare tutti i giochi direttamente nella rete senza usare lo spazio dei pc

fraussantin
24-10-2015, 14:14
ciao a tutti ragazzi, mi è venuta in mente una cosa e volevo sapere se era fattibile!

E' POSSIBILE CREARE UNA CARTELLA STEAM SU DI UN HARD DISK IN RETE, IN MODO DA ACCEDERVI DA QUALSIASI SISTEMA SIA CONNESSO ALLA RETE?

in questo modo non avrei i colli di bottiglia dello stream casalingo e potrei installare tutti i giochi direttamente nella rete senza usare lo spazio dei pc

non capisco i vantaggi , i colli di bottiglia dello stream casalingo li avresti cmq.. imho ti conviene piu installarlo su un ssd.

cmq non so se sia possibile , perchè non viene visto come un hdd normale.

s12a
24-10-2015, 14:15
Diversi giochi salvano o modificano file nella loro directory in SteamApps. Non è possibile condividerla fra diverse utenze.
EDIT: o meglio, si potrebbe anche fare, ma gli utenti non sarebbero "isolati" fra di loro.

4HwGenXX
24-10-2015, 14:24
Diversi giochi salvano o modificano file nella loro directory in SteamApps. Non è possibile condividerla fra diverse utenze.
EDIT: o meglio, si potrebbe anche fare, ma gli utenti non sarebbero "isolati" fra di loro.

l'utente è sempre uno

nel senso io adesso ad esempio accedo contemporaneamente a steam sia da fisso che notebook e posso giocare lo stesso gioco contemporaneamente se volessi. quello che vorrei realizzare è praticamente una cartella sempre attiva dove installare proprio steam in modo che venga avviato da rete come se ci fosse una cartella condivisa, magari potrei creare un mini-server su cui installare steam e poi accedervi tramite rete lan da altre postazioni registrate con lo stesso account, avrei la libreria disponibile su tutte le macchine, ovviamente però in questo caso non avendo i file direttamente sulle macchine connesse alla rete potrei avviare solo un gioco per volta

s12a
24-10-2015, 14:29
Quello che intendevo era che potrebbero esserci problemi con salvataggi e file di configurazione usando la stessa libreria steam fra PC diversi, e potenzialmente problemi di sincronia se più di un'istanza di Steam è aperta con la stessa libreria, anche avviando un solo gioco per volta (ho provato in passato per cercare di risparmiare spazio con giochi in comune fra diversi PC con utenti diversi e family sharing).

EDIT se invece vuoi installare tutto steam sul percorso di rete invece che solo la libreria non dovrebbero esserci problemi a patto ovviamente di avere una sola istanza aperta per volta.

4HwGenXX
24-10-2015, 14:49
Quello che intendevo era che potrebbero esserci problemi con salvataggi e file di configurazione usando la stessa libreria steam fra PC diversi, e potenzialmente problemi di sincronia se più di un'istanza di Steam è aperta con la stessa libreria, anche avviando un solo gioco per volta (ho provato in passato per cercare di risparmiare spazio con giochi in comune fra diversi PC con utenti diversi e family sharing).

EDIT se invece vuoi installare tutto steam sul percorso di rete invece che solo la libreria non dovrebbero esserci problemi a patto ovviamente di avere una sola istanza aperta per volta.

quindi dici comunque che diciamo posso installare steam in rete, ma avviarlo volta per volta che cambio sistema giusto?

s12a
24-10-2015, 14:51
Sì, ma è da provare. Sia mai che ogni volta si attivi lo Steam Guard che vuole la conferma del cambio di sistema.

MrXaros
24-10-2015, 15:34
E' uscito il nuovo (?) Giana Sisters, al 40% di sconto... ma si direbbe un porting della versione mobile. Evitatelo pure. E' abbastanza piatto come platformer.
E' un porting della versione DS a dirla tutta :p

4HwGenXX
24-10-2015, 15:43
Sì, ma è da provare. Sia mai che ogni volta si attivi lo Steam Guard che vuole la conferma del cambio di sistema.

questo non lo avevo pensato, però è anche vero che una volta che fai la configurazione per ogni singolo sistema dopo non viene chiesto

comunque mi faccio un mini sistema e creo una rete con un switch a 24porte che ho da parte, se funziona bene, se non funziona...male xD

Prezioso
25-10-2015, 22:32
mi sono deciso a fare un format di Windows dopo l'aggiornamento da 7 a 10, al passaggio ovviamente non avevo perso niente....ora mi sono reso conto di quanto è comodo steam già rispetto a quella porcata di origin.....origin non mi ha riconosciuto niente, così come anche Ubisoft, steam come l'ho installato ha riconosciuto tutti i giochi che sono su D:\, ora mi chiedo, non c'è bisogno di reinstallarli vero? funzionano normalmente? unica cosa che non appaiono nel registro uninstall di Windows ma alla fine non cambia niente o no?

Bruce Deluxe
25-10-2015, 22:35
mi sono deciso a fare un format di Windows dopo l'aggiornamento da 7 a 10, al passaggio ovviamente non avevo perso niente....ora mi sono reso conto di quanto è comodo steam già rispetto a quella porcata di origin.....origin non mi ha riconosciuto niente, così come anche Ubisoft, steam come l'ho installato ha riconosciuto tutti i giochi che sono su D:\, ora mi chiedo, non c'è bisogno di reinstallarli vero? funzionano normalmente? unica cosa che non appaiono nel registro uninstall di Windows ma alla fine non cambia niente o no?

per origin basta indicargli la cartella corretta e far finta di reinstallarli :)

devil_mcry
25-10-2015, 22:42
Comunque non so come sia possibile ma da quando ho messo W10 lo streaming di steam mi fa crashare in continuo le DX sul PC. Non capita mai quando gioco normalmente (anche per molte ore di fila) se faccio lo streaming 20min max e si blocca...

Peccato :(

Prezioso
25-10-2015, 23:29
per origin basta indicargli la cartella corretta e far finta di reinstallarli :)

per i giochi steam non c'è bisogno che li reinstallo? ho visto che partono senza problemi

djmatrix619
25-10-2015, 23:46
Raga scusate, so che non dovrei usare il thread per questo ma... qualcuno di voi nello store italiano di Steam vede il gioco ION ASSAULT?:stordita:

olddan
26-10-2015, 00:12
Raga scusate, so che non dovrei usare il thread per questo ma... qualcuno di voi nello store italiano di Steam vede il gioco ION ASSAULT?:stordita:
No, non c'è più.

djmatrix619
26-10-2015, 00:18
No, non c'è più.

Capisco, thanks!

Njk00
26-10-2015, 08:21
Ciao ragazzi, sapete se ci saranno i saldi per halloween? Se di si sa già da quando a quando?

Cromwell
26-10-2015, 08:32
Ciao ragazzi, sapete se ci saranno i saldi per halloween? Se di si sa già da quando a quando?

Prima uno e poi l'altro, se faranno qualcosa, i vari store credo che inizieranno tutti durante questa settimana.

ThePonz
26-10-2015, 08:48
Ciao ragazzi, sapete se ci saranno i saldi per halloween? Se di si sa già da quando a quando?

su gmg la partenza è programmata per oggi

Njk00
26-10-2015, 10:32
su gmg la partenza è programmata per oggi

Cool thanks

X360X
26-10-2015, 11:00
Raga scusate, so che non dovrei usare il thread per questo ma... qualcuno di voi nello store italiano di Steam vede il gioco ION ASSAULT?:stordita:

perché quale dovremmo usare per queste cose? :asd:

la lista dei rimossi è questa
http://forums.steampowered.com/forums/showthread.php?t=3071895
rimosso a maggio

Altair[ITA]
26-10-2015, 11:33
https://steamcommunity.com/app/41730/discussions/

:)

qui è acquistabile steamworks
http://www.gamersgate.com/DD-IASSAULT/ion-assault

non so se ancora su xbox arcade (era presente anni fa)

Altair[ITA]
26-10-2015, 17:43
http://store.steampowered.com/app/272890/


se cliccate è gratis per sempre

djmatrix619
26-10-2015, 18:24
perché quale dovremmo usare per queste cose? :asd:

la lista dei rimossi è questa
http://forums.steampowered.com/forums/showthread.php?t=3071895
rimosso a maggio

No ma era perché all'inizio pensavo fosse stato tolto solo dal mio store (inglese).. e siccome siamo su un forum italiano, non mi sembrava carino chiedervi di farmi praticamente un piacere personale! :O

fraussantin
26-10-2015, 18:28
Per curiosità esiste un sistema "lecito" per vedere i vari store di steam a confronto?

skryabin
26-10-2015, 18:34
Per curiosità esiste un sistema "lecito" per vedere i vari store di steam a confronto?

enhanced steam, ha una pratica funzione che ti mostra tutti gli shop tutti insieme

Imp
26-10-2015, 18:40
Anche https://www.steamprices.com/eu2/

Prezioso
26-10-2015, 18:40
ragazzi ma come chiesto prima dopo un format di Windows non c'è bisogno di reinstallarli i giochi di steam? oppure c'è un modo per far partire l'installazione 'falsa' giusto per far vedere a Windows che ci sono(anche se alla fine non credo serva, magari più a programmi come quello per l'ottimizzazione dei driver nvidia)

fraussantin
26-10-2015, 18:56
enhanced steam, ha una pratica funzione che ti mostra tutti gli shop tutti insieme

Anche https://www.steamprices.com/eu2/
Grazie!

X360X
26-10-2015, 19:03
ragazzi ma come chiesto prima dopo un format di Windows non c'è bisogno di reinstallarli i giochi di steam? oppure c'è un modo per far partire l'installazione 'falsa' giusto per far vedere a Windows che ci sono(anche se alla fine non credo serva, magari più a programmi come quello per l'ottimizzazione dei driver nvidia)

se avevi la cartella steam altrove ti ritrovi tutto come l'hai lasciato

o parli di giochi installati su altro percorso ma l'installazione di steam su C?

Prezioso
26-10-2015, 19:16
avendo 2 hd, ssd con Windows e programmi vari e il disco normale per i giochi e dati personali,steam era comunque su D:\ con tutti i giochi, ho solo reinstallato steam nella stessa cartella e all'avvio ha subito riconosciuto tutti i giochi (e sembrano anche partire tutti) però chiaramente per Windows non c'è neanche un gioco......origin invece non ha riconosciuto neanche un gioco automaticamente ma facendo partire il download poi li ha installati non scaricando niente perché i giochi erano già scaricati però ora sono 'installati' anche in Windows, quelli di steam no

alla fine non serve installarli no? basta che partono :D perché altrimenti non saprei come installarli quelli di steam se non con un backup ma veramente mi secca fare 3/400gb di backup :D

X360X
26-10-2015, 19:42
avendo 2 hd, ssd con Windows e programmi vari e il disco normale per i giochi e dati personali,steam era comunque su D:\ con tutti i giochi, ho solo reinstallato steam nella stessa cartella e all'avvio ha subito riconosciuto tutti i giochi (e sembrano anche partire tutti) però chiaramente per Windows non c'è neanche un gioco......origin invece non ha riconosciuto neanche un gioco automaticamente ma facendo partire il download poi li ha installati non scaricando niente perché i giochi erano già scaricati però ora sono 'installati' anche in Windows, quelli di steam no

alla fine non serve installarli no? basta che partono :D perché altrimenti non saprei come installarli quelli di steam se non con un backup ma veramente mi secca fare 3/400gb di backup :D

così sono installati, vai tranquillo, quando li avvierai farà nuovamente l'installazione della roba che serve (visual c, dx).

per il resto è solo un'icona, un collegamento che cliccandoci li disinstallerebbe comunque attraverso steam, non serve assolutamente a niente averli nella lista di windows.

29Leonardo
27-10-2015, 11:04
Il limite di velocità per il download è stato rimosso? Tra l'altro stanno pure parole che si sovrappongono nella slide download.:doh:

X360X
27-10-2015, 11:49
Il limite di velocità per il download è stato rimosso? Tra l'altro stanno pure parole che si sovrappongono nella slide download.:doh:

si infatti non si legge. sicuramente puoi mettere che aggiorna automaticamente solo da tot ora a tot ora, la velocità massima non si capisce se è riferita a quello o è generica, come sarebbe più logico.

in ogni caso ha sempre funzionato a casaccio quel limitatore, non mi è mai andato fisso a quello impostato

AlexAlex
27-10-2015, 18:07
Per errore ho attivato su Steam la key di un gioco che già avevo... È perso? Speravo di vederlo almeno nell'inventario come oggetto scambiabile/regolabile.
Più per sapere come comportarsi in questo tipo di situazione che per il giochino in se che tanto era in mezzo ad un bundle.

McB
27-10-2015, 18:13
Per errore ho attivato su Steam la key di un gioco che già avevo... È perso? Speravo di vederlo almeno nell'inventario come oggetto scambiabile/regolabile.
Più per sapere come comportarsi in questo tipo di situazione che per il giochino in se che tanto era in mezzo ad un bundle.

Puoi dare la key a qualcun'altro, si attiverà senza problemi. Steam alla fine ti informa solo che possiedi già il gioco ma non brucia la chiave.

Prezioso
27-10-2015, 18:18
l'hai perso ormai è legato al tuo account, chissà se mai si decideranno a legalizzare la vendita\scambio dei giochi su steam, praticamente il mercato dei giochi su pc è stroncato, prima qualche giochino tanto per lo compravo pure usato...ormai.....ahahah ora che ci penso anche hl2 lo comprai usato non sapendo di steam infatti il mio account steam ha il nome originario di quel ragazzo e anche questa cosa non mi piace, neanche il nome ti fa cambiare! se era possibile anche solo regalare i giochi mi creavo un account nuovo e me li passavo :D

comunque un'altra curiosità post format.....volendo cancellare alcuni giochi i savegame steam li salva in cloud? tipo broken sword,grim fandango ecc ecc.....vedo che alcuni hanno lo steam cloud selezionabile altri no,significa che i save game sono solo locali poi li perdo o sbaglio?

McB
27-10-2015, 18:23
l'hai perso ormai è legato al tuo account, chissà se mai si decideranno a legalizzare la vendita\scambio dei giochi su steam, praticamente il mercato dei giochi su pc è stroncato, prima qualche giochino tanto per lo compravo pure usato...ormai.....ahahah ora che ci penso anche hl2 lo comprai usato non sapendo di steam infatti il mio account steam ha il nome originario di quel ragazzo e anche questa cosa non mi piace, neanche il nome ti fa cambiare! se era possibile anche solo regalare i giochi mi creavo un account nuovo e me li passavo :D

comunque un'altra curiosità post format.....volendo cancellare alcuni giochi i savegame steam li salva in cloud? tipo broken sword,grim fandango ecc ecc.....vedo che alcuni hanno lo steam cloud selezionabile altri no,significa che i save game sono solo locali poi li perdo o sbaglio?

Guarda che già aveva quel gioco in libreria, quindi la chiave è ancora valida.

Devi vedere gioco per gioco, alcuni anche se steamworks non salvano in cloud. altri solo in locale e così via.
fai prima a installarti gamesavemanager e fare i backup con quello.

AlexAlex
27-10-2015, 18:24
Come immaginavo grazie. Stavo attivando diverse key e ho saltato di leggere il messaggio nella finestra...

Stefy_MHR
27-10-2015, 19:00
C'è GTA V a 40€... cosa faccio, aspetto? C'è qualche speranza che durante i classici saldi venga scontato ulteriormente?:stordita:

fraussantin
27-10-2015, 19:09
C'è GTA V a 40€... cosa faccio, aspetto? C'è qualche speranza che durante i classici saldi venga scontato ulteriormente?:stordita:
Costava 21£su gamesplanet mi pare

Stefy_MHR
27-10-2015, 19:27
ora è tornato a 32 sterline (44€) su quel sito... Lo sconto su steam dura fino al 3 novembre... Il prezzo solitamente varia o rimane sempre lo stesso?:)

edit: gli sconti riguardano anche le altre serie di GTA. I prezzi sono molto interessanti!

Vivisector
27-10-2015, 20:57
C'è GTA V a 40€... cosa faccio, aspetto? C'è qualche speranza che durante i classici saldi venga scontato ulteriormente?:stordita:
masssì aspetta i saldi

Pahadimas
27-10-2015, 22:17
Il gioco era in grigio, non installato, nonostante l'intera cartella fosse presente. Se ricordo correttamente: ho aperto l'acf creato dal nuovo download, cancellato il download e file relativi, chiuso Steam, editato l'acf, salvato, riavviato Steam.

Per TF2 prova a eseguire Steam come Amministratore.
Ora TF2 funziona, grazie! Il fatto che ora funzioni dovrebbe essere legato al fatto che in questo modo Steam, essendo avviato come amministratore, avvia anche l'eseguibile del gioco come amministratore anche se non è settato così nella scheda compatibilità... Non mi spiego però come mai semplicemente impostando nella scheda compatibilità l'avvio dell'eseguibile come amministratore, il gioco non parta! Secondo me c'entra un po' il fatto che è un gioco Valve, così come il client.

Riguardo ai giochi presenti in grigio nella libreria... mi è capitato che disinstallando un gioco questo fosse ancora presente nella libreria ma in grigio. Ho visto poi che nella pagina delle licenze (https://store.steampowered.com/account/licenses/) non era possibile rimuovere la licenza del gioco. Tutto questo non dovrebbe essere così solo per i giochi acquistati?
O magari i giochi gratuiti per i quali non è possibile rimuovere la licenza dall'account erano prima a pagamento... non me lo spiego diversamente.

mi sono deciso a fare un format di Windows dopo l'aggiornamento da 7 a 10, al passaggio ovviamente non avevo perso niente....ora mi sono reso conto di quanto è comodo steam già rispetto a quella porcata di origin.....origin non mi ha riconosciuto niente, così come anche Ubisoft, steam come l'ho installato ha riconosciuto tutti i giochi che sono su D:\, ora mi chiedo, non c'è bisogno di reinstallarli vero? funzionano normalmente? unica cosa che non appaiono nel registro uninstall di Windows ma alla fine non cambia niente o no?
Se funzionano normalmente potrebbe anche non essere necessario reinstallarli. Comunque se vuoi essere scrupoloso magari verifica se sono presenti le chiavi di registro indicate nel file di testo "installscript.vdf" presente nelle cartelle (e sottocartelle) della maggior parte dei giochi.

ragazzi ma come chiesto prima dopo un format di Windows non c'è bisogno di reinstallarli i giochi di steam? oppure c'è un modo per far partire l'installazione 'falsa' giusto per far vedere a Windows che ci sono(anche se alla fine non credo serva, magari più a programmi come quello per l'ottimizzazione dei driver nvidia)
Per forzare l'installazione potresti fare un backup dei file "appmanifest_*.acf" relativi ai giochi che vuoi reinstallare, cancellare questi file, avviare Steam (che così non vedrà più i giochi), ed avviare l'installazione dei vari giochi (se non sono presenti in libreria avvia il collegamento sul desktop oppure usa la pagina del negozio). Farà un controllo dei file presenti e reinstallerà tutto senza riscaricare.

l'hai perso ormai è legato al tuo account, chissà se mai si decideranno a legalizzare la vendita\scambio dei giochi su steam, praticamente il mercato dei giochi su pc è stroncato, prima qualche giochino tanto per lo compravo pure usato...ormai.....ahahah ora che ci penso anche hl2 lo comprai usato non sapendo di steam infatti il mio account steam ha il nome originario di quel ragazzo e anche questa cosa non mi piace, neanche il nome ti fa cambiare! se era possibile anche solo regalare i giochi mi creavo un account nuovo e me li passavo :D

comunque un'altra curiosità post format.....volendo cancellare alcuni giochi i savegame steam li salva in cloud? tipo broken sword,grim fandango ecc ecc.....vedo che alcuni hanno lo steam cloud selezionabile altri no,significa che i save game sono solo locali poi li perdo o sbaglio?
Ammesso che sia legale, hai comprato oltre al gioco anche tutto l'account Steam? :mbe:
E poi hai continuato ad acquistare roba da quell'account non tuo? :mbe:
Con l'indirizzo e-mail legato all'account come hai fatto, l'hai cambiato?

I salvataggi solo in locale ovviamente li perdi se prima di formattare non li salvi.
C'è un modo rapido per verificare dove i vari giochi memorizzano i salvataggi? Per esempio di Block N Load non sono riuscito a trovare i salvataggi in locale, neanche cercando informazioni su Internet.

Pahadimas
27-10-2015, 22:37
enhanced steam, ha una pratica funzione che ti mostra tutti gli shop tutti insieme
Interessanti le funzioni di quella estensione. Mi chiedo però perché non risulti tra le estensioni ufficiali di Firefox (https://addons.mozilla.org/it/firefox/) ma solo tra le estensioni ufficiali di Chrome.

Prezioso
27-10-2015, 22:57
Ora TF2 funziona, grazie! Il fatto che ora funzioni dovrebbe essere legato al fatto che in questo modo Steam, essendo avviato come amministratore, avvia anche l'eseguibile del gioco come amministratore anche se non è settato così nella scheda compatibilità... Non mi spiego però come mai semplicemente impostando nella scheda compatibilità l'avvio dell'eseguibile come amministratore, il gioco non parta! Secondo me c'entra un po' il fatto che è un gioco Valve, così come il client.

Riguardo ai giochi presenti in grigio nella libreria... mi è capitato che disinstallando un gioco questo fosse ancora presente nella libreria ma in grigio. Ho visto poi che nella pagina delle licenze (https://store.steampowered.com/account/licenses/) non era possibile rimuovere la licenza del gioco. Tutto questo non dovrebbe essere così solo per i giochi acquistati?
O magari i giochi gratuiti per i quali non è possibile rimuovere la licenza dall'account erano prima a pagamento... non me lo spiego diversamente.


Se funzionano normalmente potrebbe anche non essere necessario reinstallarli. Comunque se vuoi essere scrupoloso magari verifica se sono presenti le chiavi di registro indicate nel file di testo "installscript.vdf" presente nelle cartelle (e sottocartelle) della maggior parte dei giochi.


Per forzare l'installazione potresti fare un backup dei file "appmanifest_*.acf" relativi ai giochi che vuoi reinstallare, cancellare questi file, avviare Steam (che così non vedrà più i giochi), ed avviare l'installazione dei vari giochi (se non sono presenti in libreria avvia il collegamento sul desktop oppure usa la pagina del negozio). Farà un controllo dei file presenti e reinstallerà tutto senza riscaricare.


Ammesso che sia legale, hai comprato oltre al gioco anche tutto l'account Steam? :mbe:
E poi hai continuato ad acquistare roba da quell'account non tuo? :mbe:
Con l'indirizzo e-mail legato all'account come hai fatto, l'hai cambiato?

I salvataggi solo in locale ovviamente li perdi se prima di formattare non li salvi.
C'è un modo rapido per verificare dove i vari giochi memorizzano i salvataggi? Per esempio di Block N Load non sono riuscito a trovare i salvataggi in locale, neanche cercando informazioni su Internet.

questi file appmanifest_*.acf li trovo nella cartella steamapps ma sono seguidi da numeri è 'impossibile' capire a quali giochi sono associati, sono anche più dei giochi che ho installato, dovrei cancellarli tutti e poi fare la riconvalida dei giochi :\.....mi sa che mi conviene lasciare tutto come sta per non fare danni :D

per quanto riguarda l'account.....prima compravo giochi usati su ebay e comprai anche hl2, non sapevo neanche che c'era steam, forse è stato uno dei primi giochi ad usarlo,bo, quando lo installai mi chiese account ecc ecc.....chiaramente contattai il tipo e mi mando mail e pass dato che a lui non servivano più, l'ho cambiati ma il nome account è rimasto il suo, parlo del 2004 appunto, gli inizi di steam.....e il tipo era un 'signore' che aveva venduto il gioco del figlio :D .......peccato, mi manca il mercato dei giochi usati

Pahadimas
27-10-2015, 23:39
Ma no che non si fa danno... anzi in quel modo i giochi te li installi in maniera pulita, completa e sicura. :D

Gli appmanifest_*.acf sono dei file di testo! :D
Li apri con Blocco note e trovi scritto il nome del gioco, la cartella dove è installato e l'AppID, che è anche il numero che compare:
- nel nome del file manifesto dell'applicazione: appmanifest_AppID.acf
- nell'URL del collegamento sul desktop (proprietà): steam://rungameid/AppID
- nell'URL della pagina del negozio: http://store.steampowered.com/app/AppID/

Quindi hai tutti gli elementi per individuare gli AppID e quindi gli appmanifest che vuoi.
Per alcuni demo capita di avere anche l'appmanifest del gioco completo, quindi magari per questo ti ritrovi più appmanifest che giochi installati.

Ma è legale vendere gli account Steam e gli account comunque in generale? :confused:

JuanCarlos
27-10-2015, 23:58
Ma è legale vendere gli account Steam e gli account comunque in generale? :confused:

Di solito no, devi leggere il ToS di volta in volta e vedere se e' previsto.

Kri3g
27-10-2015, 23:59
Ma è legale vendere gli account Steam e gli account comunque in generale? :confused:

No, violano l'eula, ma nessun magistrato verrà mai ad indagarti, personalmente ho venduto e comprato parecchi account di mmo

Pahadimas
28-10-2015, 00:05
No, violano l'eula, ma nessun magistrato verrà mai ad indagarti, personalmente ho venduto e comprato parecchi account di mmo
C'è pure un mercato di account per l'online dei giochi?! :doh:
E a che serve, ad avere tipo più punti nell'online? :stordita:

Kri3g
28-10-2015, 00:08
C'è pure un mercato di account per l'online dei giochi?! :doh:
E a che serve, ad avere tipo più punti nell'online? :stordita:

What? :mbe:
Per giocare online a molti giochi devi avere un account, e si vendono account con personaggi livellati, end game, etc.
Dove hai vissuto gli ultimi 15 anni? Si fà dai tempi di Ultima online che è tipo del 1995

Pahadimas
28-10-2015, 00:40
What? :mbe:
Per giocare online a molti giochi devi avere un account, e si vendono account con personaggi livellati, end game, etc.
Dove hai vissuto gli ultimi 15 anni? Si fà dai tempi di Ultima online che è tipo del 1995
Che ci volesse un account per giocare online ci arrivavo... ma che addirittura si vendessero gli account, di qualunque genere, mi è nuova. :stordita:
E dove le fate le compravendite? A quanto va mediamente un account?

fraussantin
28-10-2015, 07:03
What? :mbe:
Per giocare online a molti giochi devi avere un account, e si vendono account con personaggi livellati, end game, etc.
Dove hai vissuto gli ultimi 15 anni? Si fà dai tempi di Ultima online che è tipo del 1995
Questa non la sapevo manco io...

E scusa se ti vendessi il mio account di steam , e poi ne reclamo il furto? Alla fine è registrato un nome e una carta ..

jotaro75
28-10-2015, 09:11
Questa non la sapevo manco io...

E scusa se ti vendessi il mio account di steam , e poi ne reclamo il furto? Alla fine è registrato un nome e una carta ..

Io ad esempio ricordo le vendite di account di World of Warcraft, a seconda del numero di pg, livelli raggiunti e come erano equippati si poteva arrivare anche al centinaio d'euro :)

Essen
28-10-2015, 10:09
Io ad esempio ricordo le vendite di account di World of Warcraft, a seconda del numero di pg, livelli raggiunti e come erano equippati si poteva arrivare anche al centinaio d'euro :)

Anche molto, molto di più.
Ai tempi del vanilla un account con un su un pg cappato, full tier 1 altro che 100 euro ti ci volevano...


Endy.

D4N!3L3
28-10-2015, 10:15
Si sa se verranno fatti i saldi a breve come ogni anno?

doctor who ?
28-10-2015, 10:25
Si sa se verranno fatti i saldi a breve come ogni anno?

Secondo l'intelligence iniziano domani :O

Kri3g
28-10-2015, 10:40
Questa non la sapevo manco io...

E scusa se ti vendessi il mio account di steam , e poi ne reclamo il furto? Alla fine è registrato un nome e una carta ..

Di steam non saprei, io parlavo di mmorpg

D4N!3L3
28-10-2015, 11:07
Secondo l'intelligence iniziano domani :O

:asd:

Grazie mille. :)

Kri3g
28-10-2015, 11:15
Hyper per SOMA al 75% :sofico:

TigerTank
28-10-2015, 11:20
Hyper per SOMA al 75% :sofico:

Eh magari.....ma la vedo dura :asd:

alexbilly
28-10-2015, 11:36
Hyper per SOMA al 75% :sofico:

pensavo fosse uno sconto, stavo già lanciando l'assalto :asd:

Kri3g
28-10-2015, 12:10
Io ci spero :asd:
Ma forse neanche per natale raggiunge quello sconto... poi volevo prendere Fallout al day one :muro: :muro:

cadmoz
28-10-2015, 18:29
Io ci spero :asd:
Ma forse neanche per natale raggiunge quello sconto... poi volevo prendere Fallout al day one :muro: :muro:

Io l'ho preordinato ieri FO4.... :D Però anche Soma al primo sconto fattibile non mi scappa...

djmatrix619
28-10-2015, 18:35
Ma che diavolo é questo SOMA di cui tanto parlate? Mi sono perso qualcosa? :asd:

devil_mcry
28-10-2015, 18:41
Ma che diavolo é questo SOMA di cui tanto parlate? Mi sono perso qualcosa? :asd:

http://store.steampowered.com/app/282140/

:muro: :read: :Prrr:

Imp
28-10-2015, 18:44
È un survival horror fatto da quelli del primo Amnesia. :O

djmatrix619
28-10-2015, 19:37
http://store.steampowered.com/app/282140/

:muro: :read: :Prrr:
Non mi serviva il link.. potevo cercarmelo da me.

È un survival horror fatto da quelli del primo Amnesia. :O

Ah ecco, ora si spiega tutto! Thanks!

devil_mcry
28-10-2015, 20:00
Non mi serviva il link.. potevo cercarmelo da me.



Ah ecco, ora si spiega tutto! Thanks!

Allora potevi leggere anche da te le prime righe del link

Dagli autori di Amnesia: The Dark Descent, SOMA è un gioco horror fantascientifico ambientato negli abissi dell'oceano Atlantico. Lotta per sopravvivere in un mondo ostile che metterà in discussione la tua stessa esistenza.

:asd: :asd:

Però a quanto pare non hai fatto ne uno ne l'altro lol


Più che altro qualcuno ha provato The Park? Su GMG si può prendere a 7.8€ volendo con sconto+coupon

djmatrix619
28-10-2015, 20:05
Allora potevi leggere anche da te le prime righe del link



:asd: :asd:

Però a quanto pare non hai fatto ne uno ne l'altro lol

..:stordita:
Va beh lascia perdere.

devil_mcry
28-10-2015, 20:06
..:stordita:
Va beh lascia perdere.

Lo so, non era facile trovare l'informazione che ti è stata data qui sulla scheda del gioco :D

Comunque vabeh scherzi a parte, io non vedo l'ora lo scontino (anche non del 75%, mi basta un 15€ finale ed è mio:D ).

Pahadimas
29-10-2015, 00:15
Perché per contattare l'assistenza di Steam occorre usare un account apposito e non l'account di Steam? Dicono (https://support.steampowered.com/ticketlist.php) "in modo da rendere sicure le conversazioni con l'assistenza di Steam", ma le conversazioni non sarebbero sicure anche utilizzando l'account di Steam? Inoltre utilizzando l'account di Steam potrebbero vedere meglio giochi utilizzati, ecc, e quindi risolvere con più immediatezza il problema...
Ubisoft, ad esempio, permette di usare il proprio account per comunicare con l'assistenza.

Devono obbligatoriamente essere diversi sia il nome utente che l'indirizzo e-mail? Provando a registrarsi con le stesse credenziali dell'account Steam la procedura non va a buon fine?

fraussantin
29-10-2015, 00:17
Perché per contattare l'assistenza di Steam occorre usare un account apposito e non l'account di Steam? Dicono (https://support.steampowered.com/ticketlist.php) "in modo da rendere sicure le conversazioni con l'assistenza di Steam", ma le conversazioni non sarebbero sicure anche utilizzando l'account di Steam? Inoltre utilizzando l'account di Steam potrebbero vedere meglio giochi utilizzati, ecc, e quindi risolvere con più immediatezza il problema...
Ubisoft, ad esempio, permette di usare il proprio account per comunicare con l'assistenza.

Devono obbligatoriamente essere diversi sia il nome utente che l'indirizzo e-mail? Provando a registrare il nuovo account con i dati di Steam la procedura non va a buon fine?
Se ti rubano l'account poi come fai a contattarli?

In My Humble Opinion

Pahadimas
29-10-2015, 00:24
Se ti rubano l'account poi come fai a contattarli?

In My Humble Opinion
Nel caso accadesse, si potrebbe sempre registrare un nuovo account per l'assistenza, ma perché rendere obbligatorio un account separato per l'assistenza?
O forse, paradossalmente, utilizzando le stesse credenziali potrebbero essere proprio quelli dell'assistenza di Steam ad essere in grado di vedere la password e quindi rubare l'account?
In ogni caso, chi potrebbe rubare l'account e in che modo?
Loggandosi a servizi di terze parti come IsThereAnyDeal o SteamDB qualcuno potrebbe rubare le credenziali e quindi è meglio evitare oppure non ci sono rischi?

fraussantin
29-10-2015, 00:29
Nel caso accadesse, si potrebbe sempre registrare un nuovo account per l'assistenza, ma perché rendere obbligatorio un account separato per l'assistenza?
O forse, paradossalmente, utilizzando le stesse credenziali potrebbero essere proprio quelli dell'assistenza di Steam ad essere in grado di vedere la password e quindi rubare l'account?
In ogni caso, chi potrebbe rubare l'account e in che modo?
Loggandosi a servizi di terze parti come IsThereAnyDeal o SteamDB qualcuno potrebbe rubare le credenziali e quindi è meglio evitare oppure non ci sono rischi?

Non ci sono rischi . Il login con steam , è come quello fb o google.

E non credo che gli operatori possano vedere le credenziali in aziende di quello stampo ( in altri siti penso di si ) , cmq possono resettarle e quindi fotterti l'account quando vogliono senza chiedertelo . Ovviamente non lo fanno per non perdere il posto ..e perche si spera non siano bimbiminkia.

In My Humble Opinion

Pahadimas
29-10-2015, 00:46
Non ci sono rischi . Il login con steam , è come quello fb o google.

E non credo che gli operatori possano vedere le credenziali in aziende di quello stampo ( in altri siti penso di si ) , cmq possono resettarle e quindi fotterti l'account quando vogliono senza chiedertelo . Ovviamente non lo fanno per non perdere il posto ..e perche si spera non siano bimbiminkia.
Gli operatori possono resettare la password?? Ma è assurdo! :mbe:
È per questo motivo che l'account per l'assistenza deve essere separato?
Ma anche l'e-mail deve essere diversa?

fraussantin
29-10-2015, 01:01
Gli operatori possono resettare la password?? Ma è assurdo! :mbe:
È per questo motivo che l'account per l'assistenza deve essere separato?
Ma anche l'e-mail deve essere diversa?
Non è quello il motivo. Ma se ti rubano un account evidentemente loro la resettano per farti riaccedere..

Certo sono responsabili , con nome e cognome di quello che fanno.



In My Humble Opinion

Imp
29-10-2015, 01:05
Gli operatori dell'assistenza di Steam possono cambiare la tua password.
Un sito come isthereanydeal non la conosce. Ti invia al login di Steam perché tu gli conceda il permesso di vedere i dati pubblici del tuo profilo.
Poi certo, false pagine di login per rubare i dati esistono, bisogna prestare attenzione.

Pahadimas
29-10-2015, 01:07
Non è quello il motivo. Ma se ti rubano un account evidentemente loro la resettano per farti riaccedere..

Certo sono responsabili , con nome e cognome di quello che fanno.



In My Humble Opinion
Quali sono le cose da tenere a mente o da evitare per non farsi rubare l'account?
Comunque, ammesso che un pincopallino dica all'assistenza che gli hanno rubato l'account... come fa a dimostrare che è suo dato che non è lo stesso di quello dell'assistenza? E se qualcuno con un account di assistenza fasullo dice che gli hanno rubato l'account e resettano la password di qualcuno che non c'entra niente?
Tutta la faccenda mi è veramente poco chiara, a partire da fatto che i due account debbano essere obbligatoriamente differenti.
Meglio andare a letto! :coffee:

ChioSa
29-10-2015, 01:11
Quali sono le cose da tenere a mente o da evitare per non farsi rubare l'account?
Comunque, ammesso che un pincopallino dica all'assistenza che gli hanno rubato l'account... come fa a dimostrare che è suo dato che non è lo stesso di quello dell'assistenza? E se qualcuno con un account di assistenza fasullo dice che gli hanno rubato l'account e resettano la password di qualcuno che non c'entra niente?
Tutta la faccenda mi è veramente poco chiara, a partire da fatto che i due account debbano essere obbligatoriamente differenti.
Meglio andare a letto! :coffee:

dal fatto che può dimostrare che la carta con cui ha comprato i giochi sull'account è di sua proprietà, ad esempio :boh:

egounix
29-10-2015, 02:17
Scusate qualcuno qui usa steam mobile su iphone/ios?
Dopo l'ultimo aggiornamento appena lo apro si chiude... E dire che oggi pre-aggiornamento andava bene

Beelzebub
29-10-2015, 07:07
Io l'ho preordinato ieri FO4.... :D Però anche Soma al primo sconto fattibile non mi scappa...

Ma FO4 col preorder non ti da un tubo? Solo quelle cavolate per DOTA2?

TigerTank
29-10-2015, 11:31
Ma FO4 col preorder non ti da un tubo? Solo quelle cavolate per DOTA2?

Una vagonata di bugs e glitch da fixare con le patch :D
Purtroppo una costante degli rpg bethesda(lo dico da fan dei fallout).

Pahadimas
29-10-2015, 11:42
dal fatto che può dimostrare che la carta con cui ha comprato i giochi sull'account è di sua proprietà, ad esempio :boh:
La carta non deve per forza essere intestata al proprietario dell'account Steam. :stordita:
Altri esempi? :D

Bestio
29-10-2015, 11:44
La carta non deve per forza essere intestata al proprietario dell'account Steam. :stordita:
Altri esempi? :D

Semplicemente mandando un documento di identità che dimostri che sei il reale intestatario dell'account.
A meno che non fai come un mio amico che non volendo dare i dati reali a Blizzard se li è inventati, e quando gli hanno hackato l'account di WoW ha perso tutto! :asd:

Pahadimas
29-10-2015, 12:24
Semplicemente mandando un documento di identità che dimostri che sei il reale intestatario dell'account.
A meno che non fai come un mio amico che non volendo dare i dati reali a Blizzard se li è inventati, e quando gli hanno hackato l'account di WoW ha perso tutto! :asd:
La registrazione di un account Steam richiede solo nome utente, indirizzo e-mail e password. Ti riferisci al dimostrare di essere il reale intestatario dell'account e-mail?

Ma come fanno ad hackare gli account? Cioè si impossessano della password e li usano loro?
Accorgimenti utili per evitare questo?