View Full Version : [Thread Ufficiale] STEAM
perchè mi compare in download un pallino rosso con scritto disk busy e si ferma
lo scaricamento?
Probabilmente hai un programma che accede al disco in quel momento, oppure sta installando un aggiornamento. Tipo loadout per 20mb fa lavorare il disco come un matto.
forse sono un pò ot, ma vorrei chiedere una cosa al volo riguardo al mettere i giochi su ssd..
se scarico con steam un gioco di 20 gb su ssd, oppure se lo scarico su hdd e poi lo sposto su ssd (si può fare?), per l'ssd come "usura" è uguale?
:confused:
Axios2006
26-01-2014, 10:28
Probabilmente hai un programma che accede al disco in quel momento, oppure sta installando un aggiornamento. Tipo loadout per 20mb fa lavorare il disco come un matto.
Loadout ogni update è una seccatura: il gioco è costituito dimuna ventina di file arc che per modificarli li deve decompattare e poi ricompattare. Anche altri giochi hanno la stessa trafila ma sti file arc sono di una lentezza esasperante.
Loadout ogni update è una seccatura: il gioco è costituito dimuna ventina di file arc che per modificarli li deve decompattare e poi ricompattare. Anche altri giochi hanno la stessa trafila ma sti file arc sono di una lentezza esasperante.
Infatti, potevano scegliere un altro modo meno palloso.
che per caso questo loadout viaggia su ue3?
perché da come lo descrivete, pare proprio una rogna tipica di sto motore..
Axios2006
26-01-2014, 13:45
che per caso questo loadout viaggia su ue3?
perché da come lo descrivete, pare proprio una rogna tipica di sto motore..
non credo sia ue3.
per sbaglio aprendo la pagina di un gioco su steam è uscita quella cacchiata di inserire la data di nascita.. per sbaglio ho fatto ok lasciando la data che c'era (credo fosse la data di oggi tra l'altro :asd:), e ora non mi fa più vedere la pagina.. nonostante sia anche loggato..
c'è un modo per risolvere sta cosa senza dover cancellare tipo tutta la cache e i cookie del browser?
per sbaglio aprendo la pagina di un gioco su steam è uscita quella cacchiata di inserire la data di nascita.. per sbaglio ho fatto ok lasciando la data che c'era (credo fosse la data di oggi tra l'altro :asd:), e ora non mi fa più vedere la pagina.. nonostante sia anche loggato..
c'è un modo per risolvere sta cosa senza dover cancellare tipo tutta la cache e i cookie del browser?
Chiudi e riapri il browser oppure chiudi e riapri il client.
:doh: :D ..pensavo bisognasse almeno cancellare cache/cookie.. ma che cavolata.. :asd:
grazie! :)
:doh: :D ..pensavo bisognasse almeno cancellare cache/cookie.. ma che cavolata.. :asd:
grazie! :)
Eh, a volte le cose più ovvie non vengono in mente :D
ma un gioco facile da completare al 100% come obiettivi cosa mi consigliate?
ne ho finiti diversi ma mai al 100% purtroppo :D
Ma fondendo le carte per una medaglia esattamente cosa si ottiene??
Verdammt89
26-01-2014, 18:41
È uscito Car Mechanic Simulator 2014 (http://store.steampowered.com/app/270850/) e sembra abbastanza interessante.
Tra l'altro per chi ne vuole parlare ho creato un thread apposito :)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2627215
ma un gioco facile da completare al 100% come obiettivi cosa mi consigliate?
ne ho finiti diversi ma mai al 100% purtroppo :D
To the moon. Ha un solo achiev, e basta finire il gioco che dura si e no 4 ore ca. :D
Axios2006
26-01-2014, 19:26
Ma fondendo le carte per una medaglia esattamente cosa si ottiene??
La domanda sarebbe appropriata per il thread delle cards.
Comunque... ottieni, la medaglia di sicuro e poi da 1 a 3 oggetti tipo sfondi per il profilo o emoticon o buoni sconto per altri giochi.
devil_mcry
26-01-2014, 19:34
To the moon. Ha un solo achiev, e basta finire il gioco che dura si e no 4 ore ca. :D
http://www.youtube.com/watch?v=407jFKGDEhI
Fr@ncesco
26-01-2014, 20:40
To the moon. Ha un solo achiev, e basta finire il gioco che dura si e no 4 ore ca. :D
Mica tanto facile... l'archievment di To The Moon è buggato. infatti l'ho finito e non ho ricevuto nulla. :(
alexbilly
26-01-2014, 20:48
Mica tanto facile... l'archievment di To The Moon è buggato. infatti l'ho finito e non ho ricevuto nulla. :(
confermo :(
io però ho finito al 100% Zombie Driver SD :asd:
ma un gioco facile da completare al 100% come obiettivi cosa mi consigliate?
ne ho finiti diversi ma mai al 100% purtroppo :D
Stacking, Brothers - A Tale of Two Sons, Another World
The 39 Steps, Deponia, Faerie Solitaire
The 39 Steps, Deponia, Faerie Solitaire
facile magari sì
veloce, non credo proprio.. :fagiano:
dannate uova..
Altair[ITA]
26-01-2014, 21:40
ma un gioco facile da completare al 100% come obiettivi cosa mi consigliate?
ne ho finiti diversi ma mai al 100% purtroppo :D
il supremo capolavoro the walking dead della telltale (season1 ) ha tutti gli achievements story driven: finisci il gioco, hai fatto gli achi.
half life 2 e i 2 episodi hanno achievements non story driven [non tutti], ma stupendi.
Mica tanto facile... l'archievment di To The Moon è buggato. infatti l'ho finito e non ho ricevuto nulla. :(
confermo :(
io però ho finito al 100% Zombie Driver SD :asd:
Vero che è buggato però è anche facilmente risolvibile. L'achiev lo da solo se il gioco è in lingua inglese, quindi non vi resta altro da fare che settare la lingua inglese, caricare l'ultimo salvataggio che è poco prima del filmato finale. Ve lo fuardate e vi sblocca l'achiev.
Oltra a Zombie Driver SD ho completato pure quello HD. Totale 154 achiev :O :asd:
reelucertola
26-01-2014, 22:52
Ho quasi finito al 100% bind of isaac, quasi perchè non capisco più cosa mi manca o che devo fare
;40632730']il supremo capolavoro the walking dead della telltale (season1 ) ha tutti gli achievements story driven: finisci il gioco, hai fatto gli achi.
half life 2 e i 2 episodi hanno achievements non story driven [non tutti], ma stupendi.
achievements stupendi? cosa intendi?
achievements stupendi? cosa intendi?
penso che intenda che non sono achieve del tipo 'uccidi 427,85 gnomi dei boschi colpendoli con una singola freccia incendiaria all'alluce destro' :fagiano:
qualcuno rognosetto c'è, ma in linea di massima son tutti simpatici da fare e magari spingono a sfruttare meccaniche di gioco che si tendono a dimenticare :)
facile magari sì
veloce, non credo proprio.. :fagiano:
dannate uova..
Quoto...però è una mezza droga quel gioco...e si anche io attendo 3 uova arcobaleno :D
29Leonardo
27-01-2014, 09:04
penso che intenda che non sono achieve del tipo 'uccidi 427,85 gnomi dei boschi colpendoli con una singola freccia incendiaria all'alluce destro' :fagiano:
qualcuno rognosetto c'è, ma in linea di massima son tutti simpatici da fare e magari spingono a sfruttare meccaniche di gioco che si tendono a dimenticare :)
Già...stupendo quello di distruggere tutte le uova di formicaleone...sisisisisis...:asd:
Già...stupendo quello di distruggere tutte le uova di formicaleone...sisisisisis...:asd:
No però vuoi mettere quello che ti chiede di finire episode 1 sparando solo un colpo di pistola... oppure mandare nello spazio il nano in episode 2...
Sto giocando a Just Cause 2 però ho salvato diversi screenshot tramite RadeonPro quindi non attraverso Steam. Ora vi chiedo: c'è una qualche funzione che mi permetta di prendere questi screenshot ed inserirli in Steam ? In questo modo vorrei salvarli nel cloud.
Sto giocando a Just Cause 2 però ho salvato diversi screenshot tramite RadeonPro quindi non attraverso Steam. Ora vi chiedo: c'è una qualche funzione che mi permetta di prendere questi screenshot ed inserirli in Steam ? In questo modo vorrei salvarli nel cloud.
non esiste un sistema diretto, ma un 'trucchetto' c'è eccome: http://steamcommunity.com/app/113200/discussions/0/864945865118199648/
sembra intricata, in realtà sono pochi passaggi ;)
valido per qualunque gioco dove l'overlay per un motivo o per l'altro non funziona, di sicuro varrà anche per tutti gli altri :D
non esiste un sistema diretto, ma un 'trucchetto' c'è eccome: http://steamcommunity.com/app/113200/discussions/0/864945865118199648/
sembra intricata, in realtà sono pochi passaggi ;)
valido per qualunque gioco dove l'overlay per un motivo o per l'altro non funziona, di sicuro varrà anche per tutti gli altri :D
Grazie. Stasera provo e spero di riuscirci :D
Sto giocando a Just Cause 2 però ho salvato diversi screenshot tramite RadeonPro quindi non attraverso Steam. Ora vi chiedo: c'è una qualche funzione che mi permetta di prendere questi screenshot ed inserirli in Steam ? In questo modo vorrei salvarli nel cloud.
lo puoi semplicemente uppare come immagine del gioco invece che come screenshot del gioco.. tipo io per abitudine 'scatto' sempre con afterburner o direttamente con lo sweetfx.. e per sfizio ho provato ad uppare qualche screen di rage.. con il DS e in png.. sono tipo 6-7 mb un solo screen.. e li ha uppati così come sono.. provandoli a scaricare è sempre lo stesso file png e della stessa dimensione.. c'è soltanto il limite di 10mb per file, e a meno che non si usino tipo risoluzioni da triplo monitor e cose così a 10 mb non ci si dovrebbe arrivare..
lo puoi semplicemente uppare come immagine del gioco invece che come screenshot del gioco.. tipo io per abitudine 'scatto' sempre con afterburner o direttamente con lo sweetfx.. e per sfizio ho provato ad uppare qualche screen di rage.. con il DS e in png.. sono tipo 6-7 mb un solo screen.. e li ha uppati così come sono.. provandoli a scaricare è sempre lo stesso file png e della stessa dimensione.. c'è soltanto il limite di 10mb per file, e a meno che non si usino tipo risoluzioni da triplo monitor e cose così a 10 mb non ci si dovrebbe arrivare..
Non riesco a capire che cosa intendi per "lo puoi semplicemente uppare come immagine del gioco" ti riferisci sempre a Steam ?
reelucertola
27-01-2014, 13:40
Ho steam da 4 anni e ho passato in totale 52 giorni a giocare.
su 4 anni pensavo peggio!
Altair[ITA]
27-01-2014, 16:11
penso che intenda che non sono achieve del tipo 'uccidi 427,85 gnomi dei boschi colpendoli con una singola freccia incendiaria all'alluce destro' :fagiano:
qualcuno rognosetto c'è, ma in linea di massima son tutti simpatici da fare e magari spingono a sfruttare meccaniche di gioco che si tendono a dimenticare :)
esattamente! =)
dai, quello di spedire lo gnomo nello spazio resterà nella storia!!
è un achievement da raccontare ai propri figli
Grazie. Stasera provo e spero di riuscirci :D
E' stato più semplice del previsto. Siccome la cartella screenshots era già presente, mi è bastato trascinare l'immagine sia nella cartella screen che nella cartella thumbnails di Just Cuse 2 e riavviare 2 volte Steam.
lo puoi semplicemente uppare come immagine del gioco invece che come screenshot del gioco.. tipo io per abitudine 'scatto' sempre con afterburner o direttamente con lo sweetfx.. e per sfizio ho provato ad uppare qualche screen di rage.. con il DS e in png.. sono tipo 6-7 mb un solo screen.. e li ha uppati così come sono.. provandoli a scaricare è sempre lo stesso file png e della stessa dimensione.. c'è soltanto il limite di 10mb per file, e a meno che non si usino tipo risoluzioni da triplo monitor e cose così a 10 mb non ci si dovrebbe arrivare..
Ho scoperto ora questa funzione :D . L'unico inconveniente è che biosgna caricare un'immagine alla volta però puoi caricarle con diverse estensioni. Nel mio caso invece fa caricare solo jpeg.
AIUTOOOO!!!!!!!
gente una traggggedia
stasera, accendo il pc, lancio steam, e mi aggiorna il client, finito il processo di aggiornamento mi chiede user e password: accedo e tutto bene....... apparentemente.
navigo nel negozio, mi arriva pure un pacco di 3 carte, etc etc
poi decido di giocare e....................... mi dice che i giochi non sono più installati!!!!!!!!! o meglio, i giochi che sono installati nel disco in cui c'è anche steam ci sono, ma quelli che ho installato in altre 2 partizioni (che vedo e "esploro" senza problemi") non li vede più. Per lui sono "non installate"!!!!! Ma se cerco con esplora risorse i file sono lì! Ci sono tutti, pure gli exe......
sono l'unico a cui è capitato?????
che mi consigliate di fare?!? (non ditemi formattone riparatore)
AIUTOOOO!!!!!!!
gente una traggggedia
stasera, accendo il pc, lancio steam, e mi aggiorna il client, finito il processo di aggiornamento mi chiede user e password: accedo e tutto bene....... apparentemente.
navigo nel negozio, mi arriva pure un pacco di 3 carte, etc etc
poi decido di giocare e....................... mi dice che i giochi non sono più installati!!!!!!!!! o meglio, i giochi che sono installati nel disco in cui c'è anche steam ci sono, ma quelli che ho installato in altre 2 partizioni (che vedo e "esploro" senza problemi") non li vede più. Per lui sono "non installate"!!!!! Ma se cerco con esplora risorse i file sono lì! Ci sono tutti, pure gli exe......
sono l'unico a cui è capitato?????
che mi consigliate di fare?!? (non ditemi formattone riparatore)
lancia quei giochi direttamente dall'exe e dovrebbero ritornare a posto.
lancia quei giochi direttamente dall'exe e dovrebbero ritornare a posto.
no, per i giochi steamworks mi parte la finestra per installare il gioco.... e tra l'altro in quella finestra dà la possibilità di creare nuovamente la cartella steamapps nello stesso disco (dove in realtà c'è già)......
ho provato a cancellare il solito file blob ma niente....
no, per i giochi steamworks mi parte la finestra per installare il gioco.... e tra l'altro in quella finestra dà la possibilità di creare nuovamente la cartella steamapps nello stesso disco (dove in realtà c'è già)......
ho provato a cancellare il solito file blob ma niente....
che parta la finestra di installazione è normale... la storia della cartella steamapps mi preoccupa, o meglio, non mi è mai capitato quindi non saprei cosa dirti...
per precauzione prova a fare un backup della cartella steamapps poi fai partire un gioco dall'exe e vedi cosa succede, non credo che ti vada a cancellare roba.
Vivisector
27-01-2014, 23:23
No però vuoi mettere quello che ti chiede di finire episode 1 sparando solo un colpo di pistola... oppure mandare nello spazio il nano in episode 2...
fatti entrambi :D
Ho steam da 4 anni e ho passato in totale 52 giorni a giocare.
su 4 anni pensavo peggio!
come hai fatto a vederlo?
Altair[ITA]
27-01-2014, 23:32
MOLTI tagli prezzi definitivi.
the boreau, x com declassified passa da 50 a 30 euro
http://store.steampowered.com/app/65930/
Afterfall insanity dirty arena ora costa solo 1 euro. stand alone.
http://store.steampowered.com/app/238170/?snr=1_7_7_230_150_1
the 7th guest passa da 9€ a 5,50€
http://store.steampowered.com/app/255920/
no time to explain : 9€ - 5€
http://store.steampowered.com/app/227280/
ELECTRONIC ARTS FINALMENTE TAGLIA I PREZZI IN EUROPA!
Need for speed undercover : 20 a 10 euro
http://store.steampowered.com/app/17430/
Alice: madness returns : da 50 a 19,98€ [dai, pure il centesimo in meno]
http://store.steampowered.com/app/19680/
The Sims 3: da 45€ a 30€ [i dlc restano con quei prezzi ridicoli]
http://store.steampowered.com/app/47890/
Kingdom of Amalur: da 30€ a 27€
http://store.steampowered.com/app/102500/?snr=1_234_234__103_1
Need for Speed Shift 2 da 50€ a 19,98€
http://store.steampowered.com/app/47920/?snr=1_234_234__103_2
Dead Space 2 da 30 a 19,98€
http://store.steampowered.com/app/47780/?snr=1_234_234__103_2
Batman: Arkham Origins passa già da 50€ a 38€ [che poi è il vero valore di 50 dollari, ma vabbè]
http://store.steampowered.com/app/209000/
Aurora2008
28-01-2014, 02:17
Esiste un thread specifico per le offerte (con il telefono faccio fatica a recuperare il link)
Inviato con Topatouch
Arkhan74
28-01-2014, 06:04
Credo che siano tagli ai prezzi di listino e non offerte.
Non riesco a capire che cosa intendi per "lo puoi semplicemente uppare come immagine del gioco" ti riferisci sempre a Steam ?
E' stato più semplice del previsto. Siccome la cartella screenshots era già presente, mi è bastato trascinare l'immagine sia nella cartella screen che nella cartella thumbnails di Just Cuse 2 e riavviare 2 volte Steam.
Ho scoperto ora questa funzione :D . L'unico inconveniente è che biosgna caricare un'immagine alla volta però puoi caricarle con diverse estensioni. Nel mio caso invece fa caricare solo jpeg.
volevo risponderti prima poi ho dimenticato di farlo :)
per curiosità visto che dovrebbe essere così semplice proverò a fare anche come hai fatto tu..
;40638767']Alice: madness returns : da 50 a 19,98€ [dai, pure il centesimo in meno]
http://store.steampowered.com/app/19680/
:eek:
http://www.youtube.com/watch?v=usfiAsWR4qU :O
finalmente hanno aggiustato il prezzo ridicolo in europa..
(e si scoprì che su steam usa il prezzo era calato a 5$.... :stordita:)
Vivisector
28-01-2014, 09:15
;40638767']
Batman: Arkham Origins passa già da 50€ a 38€ [che poi è il vero valore di 50 dollari, ma vabbè]
http://store.steampowered.com/app/209000/
con un bello sconto, finalmente si potrà comprare :D
Cromwell
28-01-2014, 10:10
con un bello sconto, finalmente si potrà comprare :D
Naaaahhh!
Attendo la Goty... attendo che il prezzo base della goty scenda a 20€... attendo il canonico 75% di sconto... solo allora procederò all'acquisto :O
Naaaahhh!
Attendo la Goty... attendo che il prezzo base della goty scenda a 20€... attendo il canonico 75% di sconto... solo allora procederò all'acquisto :O
:read:
Naaaahhh!
Attendo la Goty... attendo che il prezzo base della goty scenda a 20€... attendo il canonico 75% di sconto... solo allora procederò all'acquisto :O
lo dicevo sempre anche io... :O
dovrò ricominciare a farlo! :D
Vivisector
28-01-2014, 12:08
Naaaahhh!
Attendo la Goty... attendo che il prezzo base della goty scenda a 20€... attendo il canonico 75% di sconto... solo allora procederò all'acquisto :O
a sto punto prenditelo in qualche bundle :asd:
E' stato più semplice del previsto. Siccome la cartella screenshots era già presente, mi è bastato trascinare l'immagine sia nella cartella screen che nella cartella thumbnails di Just Cuse 2 e riavviare 2 volte Steam.
Ho scoperto ora questa funzione :D . L'unico inconveniente è che biosgna caricare un'immagine alla volta però puoi caricarle con diverse estensioni. Nel mio caso invece fa caricare solo jpeg.
provato anche io.. sto uppando in qusto momento 80 screen di rage :D
pierluigip
28-01-2014, 13:05
ho preso con i saldi il dlc di bioshock infinite funerale in mare
devo ricaricare il backup
ma poi il dlc lo scarica in automatico ?
se poi rifaccio il backup il dlc viene inserito nel backup nuovo ?
grazie
provato anche io.. sto uppando in qusto momento 80 screen di rage :D
Occhio che dopo i 2GB di cloud finiscono subito :asd:
Non ci credo!!!!!!!!
Metal slug 3 arriva su Steam a febbraio!! :eek: :D
http://store.steampowered.com/app/250180
Con tanto di achievement, Steam cloud e multiplayer online! :D
Speriamo che il prezzo sia onesto :sperem:
Altair[ITA]
28-01-2014, 13:49
Esiste un thread specifico per le offerte (con il telefono faccio fatica a recuperare il link)
Inviato con Topatouch
ho scritto:
"molti tagli di prezzi DEFINITIVI"
:rolleyes: :sofico:
Altair[ITA]
28-01-2014, 13:50
(e si scoprì che su steam usa il prezzo era calato a 5$.... :stordita:)
ho appena controllato apposta per te :P
sono rimasti invariati i prezzi USA.
Occhio che dopo i 2GB di cloud finiscono subito :asd:
per ora sono a 400 mb.. 80 screen in jpeg a 3168x1782 (fossero a 1080 occuperebbero molto di meno) comprese le thumb che ho ridimensionato della dimensione giusta.. altrimenti se metti nella cartella thumb lo screen uguale così come praticamente te lo carica 2 volte per intero :stordita:
per ora sono a 400 mb.. 80 screen in jpeg a 3168x1782 (fossero a 1080 occuperebbero molto di meno) comprese le thumb che ho ridimensionato della dimensione giusta.. altrimenti se metti nella cartella thumb lo screen uguale così come praticamente te lo carica 2 volte per intero :stordita:
Ma dici su Steam ? Perchè io ho messo la stessa immagine 1080 in entrambe le cartelle ma su Steam mi risulta solo un screen
però se vedi la dimensione nella finsetra del gestore degli screen ogni screen risulta esattamente grande il doppio.. probabilmente perchè uppa separatametne sia lo screen che la thumb, e mettendo i entrambe le cartelle lo screen a 1080 praticamente uppi 2 volte lo screen (anche se lo vedi una sola volta)..
non ne sono sicurissimo.. ma basta vedere quanto spazio rimanente ti segna e farsi 2 conti guardando le dimensioni degli screen che hai uppato :)
;40641354']ho appena controllato apposta per te :P
sono rimasti invariati i prezzi USA.
:asd:
grazie caro :D
però se vedi la dimensione nella finsetra del gestore degli screen ogni screen risulta esattamente grande il doppio.. probabilmente perchè uppa separatametne sia lo screen che la thumb, e mettendo i entrambe le cartelle lo screen a 1080 praticamente uppi 2 volte lo screen (anche se lo vedi una sola volta)..
non ne sono sicurissimo.. ma basta vedere quanto spazio rimanente ti segna e farsi 2 conti guardando le dimensioni degli screen che hai uppato :)
Ho trovato un altro sistema. Dimmi cosa ne pensi :D
Ho uppato l'immagine 1.5MB solo nella cartella screenshot. Fatto questo ho avviato Steam, ho caricato l'immagine e magicamente mi sono ritrovato l'immagine compressa nella cartella thumb.
Ho trovato un altro sistema. Dimmi cosa ne pensi :D
Ho uppato l'immagine 1.5MB solo nella cartella screenshot. Fatto questo ho avviato Steam, ho caricato l'immagine e magicamente mi sono ritrovato l'immagine compressa nella cartella thumb.
nonohocapito .. l'hai uppata sempre come screenshot o come immagine ?
UnicoPCMaster
28-01-2014, 15:55
nonohocapito .. l'hai uppata sempre come screenshot o come immagine ?
Da quanto ho capito invece di salvare l'immagine due volte, sia tra gli screenshot che nei thumb, lo ha fatto solo negli screen e steam ha generato automaticamente il thumb.
djmatrix619
28-01-2014, 16:10
Bellissima recensione di un software in vendita su Steam.
http://i.imgur.com/xILwS9h.png
Questo si che è un impulso irrefrenabile dell'acquisto compulsivo! :asd:
zombievil
28-01-2014, 16:33
Bellissima recensione di un software in vendita su Steam.
Questo si che è un impulso irrefrenabile dell'acquisto compulsivo! :asd:haha proprio! :asd:
Finito al 100% un gioco, tutti gli achievement sbloccati!
http://i.imgur.com/8IDAh8z.jpg
:sofico: :sofico:
djmatrix619
28-01-2014, 16:40
Finito al 100% un gioco, tutti gli achievement sbloccati!
WTH!! :eek:
Ma quindi sto gioco dura mezz'ora??? WOW! :asd:
zombievil
28-01-2014, 16:56
WTH!! :eek:
Ma quindi sto gioco dura mezz'ora??? WOW! :asd:
Meno meno.. una ventina di minuti a farla grande :cool:
nonohocapito .. l'hai uppata sempre come screenshot o come immagine ?
Screenshot. Ho usato il termine immagine come sinonimo.
Come ha detto PCMaster Steam genera automaticamente il thumb.
Da quanto ho capito invece di salvare l'immagine due volte, sia tra gli screenshot che nei thumb, lo ha fatto solo negli screen e steam ha generato automaticamente il thumb.
Esatto
UnicoPCMaster
28-01-2014, 19:00
COme è possibilie che per Metal Slug 3 ci siano già dei commenti di giocatori (con anche delle ore giocate) se non è ancora stato rilasciato?
Necroticism
28-01-2014, 19:03
Per quanto possa sembrare strano, c'è una beta in corso.
Altair[ITA]
28-01-2014, 19:04
COme è possibilie che per Metal Slug 3 ci siano già dei commenti di giocatori (con anche delle ore giocate) se non è ancora stato rilasciato?
closed beta
Aurora2008
28-01-2014, 19:11
;40641348']ho scritto:
"molti tagli di prezzi DEFINITIVI"
:rolleyes: :sofico:
È comunque un principio di incitazione all'acquisto :P
Inviato con Topatouch
Salve, qualcuno conosce un modo per avviare direttamente alcuni giochi in cui all'avvio appare una finestra con alcune scelte (Gioca, Impostazioni...) come ad esempio in borderlands 2? perchè così ho problemi con il big picture di steam
Axios2006
28-01-2014, 20:09
Salve, qualcuno conosce un modo per avviare direttamente alcuni giochi in cui all'avvio appare una finestra con alcune scelte (Gioca, Impostazioni...) come ad esempio in borderlands 2? perchè così ho problemi con il big picture di steam
Dipende dai singoli giochi. Prova a cercarli singolarmente e vedere se è possibile bypassare il launcher.
Al 99,9% non c'è un comando da aggiungere a Steam. (Non dico al 100% perchè poi sbuca il tizio che dice: "andando nei meandri di Steam...." :asd: )
UnicoPCMaster
29-01-2014, 12:03
Boh, dovresti vedere se nella cartella del gioco c'è un altro exe dal quale avviare il gioco, molte volte è così: c'è l'exe del launcher e poi un altro exe con il quale si avvia il gioco.
Longinoos
29-01-2014, 12:58
Ciao ragazzi, avrei bisogno di un aiuto.
Ora sto per cambiare l'ssd su cui ho installati alcuni giochi, quindi vorrei fare un backup attraverso steam, così da poterli importare di nuovo quando avrò preparato il disco di sistema nuovo.
Non riesco però a farlo con Bioshock Infinite, di cui ho comperato i DLC durante gli ultimi saldi. Preciso che li ho comperati ma non ancora installati.
Non mi lascia effettuare il backup finchè non avrò effettuato l'aggiornamento ( cioè scaricato tutti i DLC, secondo lui ).
Avete suggerimenti, per non farmi ri-scaricare tutto Bioshock ( compresa la base ) sul disco nuovo?
Grazie :)
EDIT: Aggiungo: se salvo su altro HDD l'intera cartella del gioco ( quella in steamapps/common.. ), posso poi in qualche modo riutilizzarla sulla nuova installazione?
il menne
29-01-2014, 14:07
Se hai abbastanza spazio basta che tu ti copi l'intera cartella di steam e poi lanci l'exe da li o ti fai un collegamento al desktop e va. :)
Io addirittura ho due cartelle di steam su due hdd diversi una con dei giochi e una con altri e le lancio dal desktop dove ho i link steam su D: e steam su e: ovviamente ne va lanciato una alla volta. :)
itachi23
29-01-2014, 16:09
Se hai abbastanza spazio basta che tu ti copi l'intera cartella di steam e poi lanci l'exe da li o ti fai un collegamento al desktop e va. :)
Io addirittura ho due cartelle di steam su due hdd diversi una con dei giochi e una con altri e le lancio dal desktop dove ho i link steam su D: e steam su e: ovviamente ne va lanciato una alla volta. :)
Io ho lo stesso steam che punta a diverse cartelle dove ho installati giochi diversi, la puoi specificare, inoltre ho staccato l'HD e l'ho messo su un'altro pc e gli ho dato il riferimento all'HD come directory di installazione e in automatico se i giochi sono già presenti non li riscarica, ma usa i file che trova, puoi anche spostare fisicamente solo alcuni giochi e poi li ricopi dentro, io lo faccio a volte quando lascio per un po' un gioco e lo tolgo dall'SSD per non riscaricarmi tutto, cmq hanno migliorato molto la gestione dei giochi/download
Longinoos
29-01-2014, 19:47
Ora sono sulla nuova installazione.
Ho copiato la cartella del gioco in steamapps/common.. ma il client di steam non lo vede.
Ho provato a fare partire il download e poi fargli fare il controllo integrità... ma niente, vuole riscaricare tutto.
Idee?
PS: non ho nemmeno trovato l'exe originario, nella cartella binaries/win32...
itachi23
29-01-2014, 20:49
Ora sono sulla nuova installazione.
Ho copiato la cartella del gioco in steamapps/common.. ma il client di steam non lo vede.
Ho provato a fare partire il download e poi fargli fare il controllo integrità... ma niente, vuole riscaricare tutto.
Idee?
PS: non ho nemmeno trovato l'exe originario, nella cartella binaries/win32...
Che gioco è?
edit:
visto ora bioshock...non saprei a me funziona
Ciao a tutti, pongo pure qui il mio problema.. spero di trovare una soluzione al più presto.
E' un problema relativo agli achievements su Tomb Raider (quello più recente).
Il gioco non mi sblocca gli achievements ottenibili progressivamente durante il gioco. Mi spiego meglio con un esempio.. Nel gioco per raggiungere il completamento al 100% bisogna trovare una serie di documenti e reliquie. Alla fine della storia principale ho sbloccato i rispettivi achievement:
- trova il 100% dei documenti
- trova il 100% delle reliquie
Però mentre le collezionavo, non mi sono stati sbloccati gli intermezzi
- trova il 25% dei documenti
- trova il 25% delle reliquie.
La stessa cosa mi è successa con il potenziamento delle abilità e delle armi. Ho gli achievement per averle potenziate tutte al massimo, ma non sono stati sbloccati, il potenziamento di un'arma / una abilità al massimo.
Possibile che io sia il solo ad aver avuto questo problema? :stordita:
ps: potete verifiare voi stessi dal mio profilo.. sono l'utente Damylv come qui su hwup
Ciao a tutti, pongo pure qui il mio problema.. spero di trovare una soluzione al più presto.
E' un problema relativo agli achievements su Tomb Raider (quello più recente).
Il gioco non mi sblocca gli achievements ottenibili progressivamente durante il gioco. Mi spiego meglio con un esempio.. Nel gioco per raggiungere il completamento al 100% bisogna trovare una serie di documenti e reliquie. Alla fine della storia principale ho sbloccato i rispettivi achievement:
- trova il 100% dei documenti
- trova il 100% delle reliquie
Però mentre le collezionavo, non mi sono stati sbloccati gli intermezzi
- trova il 25% dei documenti
- trova il 25% delle reliquie.
La stessa cosa mi è successa con il potenziamento delle abilità e delle armi. Ho gli achievement per averle potenziate tutte al massimo, ma non sono stati sbloccati, il potenziamento di un'arma / una abilità al massimo.
Possibile che io sia il solo ad aver avuto questo problema? :stordita:
ps: potete verifiare voi stessi dal mio profilo.. sono l'utente Damylv come qui su hwup
non è che giochi con steam offline?
Pisuke_2k6
30-01-2014, 07:58
ciao. settimana scorsa mi sono iscritto per beta family share... non mi e' arrivata ancora nessuna mail.. tutto normale?
Ciao a tutti, pongo pure qui il mio problema.. spero di trovare una soluzione al più presto.
E' un problema relativo agli achievements su Tomb Raider (quello più recente).
mi sa che non sei l'unico con questo problemino, mi pare di aver letto qualcosa a riguardo sul forum di steam..
prova a dare un'occhiata: http://steamcommunity.com/app/203160/discussions/search/?q=achievements ;)
non è che giochi con steam offline?
Eh no.. online sempre :(
mi sa che non sei l'unico con questo problemino, mi pare di aver letto qualcosa a riguardo sul forum di steam..
prova a dare un'occhiata: http://steamcommunity.com/app/203160/discussions/search/?q=achievements ;)
Sì ho visto che non sono l'unico ad avere questo problema, se guardi alla fine della prima pagina di risultati c'è proprio la discussione dove chiedo spiegazioni xD
Sì ho visto che non sono l'unico ad avere questo problema, se guardi alla fine della prima pagina di risultati c'è proprio la discussione dove chiedo spiegazioni xD
ah lol, non ci avevo fatto caso :asd:
reelucertola
30-01-2014, 12:16
ciao. settimana scorsa mi sono iscritto per beta family share... non mi e' arrivata ancora nessuna mail.. tutto normale?
a me è arrivata in 3 giorni, non saprei
ciao. settimana scorsa mi sono iscritto per beta family share... non mi e' arrivata ancora nessuna mail.. tutto normale?
Può durare anche settimane l'attesa, dipende se steam vuole ampliare i tester o meno direi.
ma se a un gioco disattivo la community di steam, giocandoci gli achivements li ottengo lo stesso?
ma se a un gioco disattivo la community di steam, giocandoci gli achivements li ottengo lo stesso?
si
-EagleEye-
30-01-2014, 20:20
come mai mi ritrovo con Magicka Wizard Wars? :D
non ha il countdown quindi non è free weekend, non ho partecipato alla beta, ho solo (da tempo) magicka e dlc
Axios2006
30-01-2014, 21:31
Prima che inizi il fiume di post uguali: il client di Steam è down.
http://steamstat.us/
Prima che inizi il fiume di post uguali: il client di Steam è down.
http://steamstat.us/
Ehm si appunto.. :D
Mc®.Turbo-Line
30-01-2014, 21:42
online again :D
A me ancora non va :eek: Moriro' per questo :asd: :O :sofico:
zombievil
30-01-2014, 21:43
come mai mi ritrovo con Magicka Wizard Wars? :D
non ha il countdown quindi non è free weekend, non ho partecipato alla beta, ho solo (da tempo) magicka e dlc
Anch'io me lo sono trovato Eagle.. Leggi qua (http://steamcommunity.com/app/202090/discussions/0/558746745622939941/)
A me ancora non va :eek: Moriro' per questo :asd: :O :sofico:
andava per qualche momento :stordita:
Vivisector
30-01-2014, 21:54
Bellissima recensione di un software in vendita su Steam.
http://i.imgur.com/xILwS9h.png
Questo si che è un impulso irrefrenabile dell'acquisto compulsivo! :asd:
questa è una delle mie :asd:
http://i62.tinypic.com/egbb7b.png
Axios2006
30-01-2014, 21:54
Prima che inizi il fiume di post uguali: il client di Steam è down.
http://steamstat.us/
Pare sia nuovamente up.
Jaguar64bit
30-01-2014, 21:54
A me ancora non va :eek: Moriro' per questo :asd: :O :sofico:
Steam incriccato anche a me...
in più come altri ( prima del down ) mi ha fatto scaricare la patch da 1 gb tarocca di Tomb Raider...
vedere thread uff.....
in più come altri ( prima del down ) mi ha fatto scaricare la patch da 1 gb tarocca di Tomb Raider...
appena ha iniziato a scaricare, sono andato a vedere nei forum di steam.. e pare che sta pseudo-patch trasformi il gioco in francese.. :fagiano:
l'ho bloccata subito :O
la cosa bella è che ho fatto giusto oggi gli ultimi 2 achievement, quindi in teoria avrei anche potuto disinstallarlo.. che sia stato un segno? :sofico:
zombievil
30-01-2014, 22:52
appena ha iniziato a scaricare, sono andato a vedere nei forum di steam.. e pare che sta pseudo-patch trasformi il gioco in francese.. :fagiano:
l'ho bloccata subito :O
la cosa bella è che ho fatto giusto oggi gli ultimi 2 achievement, quindi in teoria avrei anche potuto disinstallarlo.. che sia stato un segno? :sofico:
sul thread di TR ne stavamo parlando. Fortunatamente a noi non da problemi questo update, testato di persona ;)
Jaguar64bit
30-01-2014, 23:02
appena ha iniziato a scaricare, sono andato a vedere nei forum di steam.. e pare che sta pseudo-patch trasformi il gioco in francese.. :fagiano:
l'ho bloccata subito :O
la cosa bella è che ho fatto giusto oggi gli ultimi 2 achievement, quindi in teoria avrei anche potuto disinstallarlo.. che sia stato un segno? :sofico:
TR l'ho finito 2 mesi fa , però potrei riprenderlo per fare meglio alcuni livelli :D
Ma non ho tempo per tutti gli achievement..
sul thread di TR ne stavamo parlando. Fortunatamente a noi non da problemi questo update, testato di persona ;)
Bene meglio così , cmq l'inglese è tornato in lista ho controllato ora che steam è ok.
-EagleEye-
30-01-2014, 23:03
Anch'io me lo sono trovato Eagle.. Leggi qua (http://steamcommunity.com/app/202090/discussions/0/558746745622939941/)
grazie per la segnalazione :)
questa è una delle mie :asd:
http://i62.tinypic.com/egbb7b.png:confused: ma sono l'unico che si è divertito con damnation?
giochino dimenticabile e pieno di pecche, per carità, ma ho apprezzato l'ambientazione vagamente steam punk e tante scenografie dannatamente spettacolari e varie
bisogna dargli un po' di tempo per ingranare
Qualcuno con 8.1 e Steam Beta può provare a creare un collegamento sul desktop cortesemente?
a me fa vedere l'icona bianca
-EagleEye-
31-01-2014, 17:14
Qualcuno con 8.1 e Steam Beta può provare a creare un collegamento sul desktop cortesemente?
a me fa vedere l'icona bianca
non ho il client in beta, con 8.1 le icone mi funzionano normalmente.
c'è da dire che rari giochi creano un'icona bianca ma funzionante.
uno che mi viene in mente è dirt 3, che dal 2011 ad oggi mi ha sempre creato icona bianca (ma funzionante), poi mi è successo con qualche indie (su sistemi diversi)
Murdock79
31-01-2014, 17:58
Qualcuno con 8.1 e Steam Beta può provare a creare un collegamento sul desktop cortesemente?
a me fa vedere l'icona bianca
Fatto e funziona!
Da quanto ho capito invece di salvare l'immagine due volte, sia tra gli screenshot che nei thumb, lo ha fatto solo negli screen e steam ha generato automaticamente il thumb.
Screenshot. Ho usato il termine immagine come sinonimo.
Come ha detto PCMaster Steam genera automaticamente il thumb.
gli screen li hai messi solo nella cartella screenshot di steam in immagini, o anche nella cartella degli screen del gioco in steam\userdata ecc ?
Fatto e funziona!
non ho il client in beta, con 8.1 le icone mi funzionano normalmente.
c'è da dire che rari giochi creano un'icona bianca ma funzionante.
uno che mi viene in mente è dirt 3, che dal 2011 ad oggi mi ha sempre creato icona bianca (ma funzionante), poi mi è successo con qualche indie (su sistemi diversi)
grazie
risolto era colpa di windows
Vivisector
31-01-2014, 23:33
:confused: ma sono l'unico che si è divertito con damnation?
giochino dimenticabile e pieno di pecche, per carità, ma ho apprezzato l'ambientazione vagamente steam punk e tante scenografie dannatamente spettacolari e varie
bisogna dargli un po' di tempo per ingranare
Io c'ho provato davvero a divertirmi con damnation (e sono uno che sopporta parecchio le brutture dei videogiochi) però cazz c'è un limite alla decenza che nemmeno io son disposto a scavalcare
djmatrix619
01-02-2014, 09:39
Ragà ma qualche news sull'Advanced Edition di FTL? Doveva arrivare il FREE UPDATE a Gennaio.. ma siamo al primo di Febbraio e non ci sono (o almeno non trovo) nemmeno una news su quando possa arrivare.... :stordita:
mirkonorroz
01-02-2014, 20:03
Ho visto che su Steam e' sorto un gioco della FX-Interactive (FX Eleven):eek:
Per caso vorra' dire che lascera' perdere il suo dd per "usare" steam e regalarci a tutti le versioni in Italiano dei "suoi" giochi? :stordita:
The Witcher
01-02-2014, 21:52
Allora ragazzi, avrei bisogno di un piccolo aiuto.
Ho fatto un errore parecchio banale che vorrei risolvere cambiando l'e-mail associata a steam.
Non ho idea di come si cambi l'e-mail per steam, ma quello non è il problema principale.
Prima vorrei chiedere consiglio su che e-mail utilizzare perché vorrei averne una che possa essere...affidabile (non dico perfetta, ma affidabile).
Se avete suggerimenti per l'e-mail, mandatemi un MP
Ho visto che su Steam e' sorto un gioco della FX-Interactive (FX Eleven):eek:
Per caso vorra' dire che lascera' perdere il suo dd per "usare" steam e regalarci a tutti le versioni in Italiano dei "suoi" giochi? :stordita:temo di più che voglia dire che stanno raschiando il fondo del barile...:( :cry:
UnicoPCMaster
02-02-2014, 08:52
Vorrei rivedere ciò che ci siamo detto io ed un utente tramite la messaggistica istantanea di steam, c'è un modo per farlo?
Murdock79
02-02-2014, 09:31
temo di più che voglia dire che stanno raschiando il fondo del barile...:( :cry:
No perchè? Alla fine steam sta diventando un valore aggiunto per molti che vogliono avere tutta la libreria in un unico posto.
Oltretutto porta loro una bella vetrina e si azzerano i costi di mantenimento del loro servizio.
Potrebbero anche iniziare a diventare publisher li sopra e su un unico vettore distribuire giochi localizzati senza avere costi di packaging; se non li puoi sconfiggere alleati...;)
P.M.&R.M.
02-02-2014, 09:40
Vorrei rivedere ciò che ci siamo detto io ed un utente tramite la messaggistica istantanea di steam, c'è un modo per farlo?
No Nn è possibile, steam non conserva lo storico delle chat
P.M.&R.M.
02-02-2014, 09:47
Allora ragazzi, avrei bisogno di un piccolo aiuto.
Ho fatto un errore parecchio banale che vorrei risolvere cambiando l'e-mail associata a steam.
Non ho idea di come si cambi l'e-mail per steam, ma quello non è il problema principale.
Prima vorrei chiedere consiglio su che e-mail utilizzare perché vorrei averne una che possa essere...affidabile (non dico perfetta, ma affidabile).
Se avete suggerimenti per l'e-mail, mandatemi un MP
Ogni email può essere più o meno sicura, molto dipende da chi l'utilizza ma in linea di massima vai con gmail
The Witcher
02-02-2014, 11:04
avevo chiesto di mandarmi un mp, però :(
Gmail già ce l'ho e preferisco evitare di usarla.
grazie
Saluti!
Axios2006
03-02-2014, 23:28
Apparso da poco su steamdb.info....
Steam Music....
about 5 hours ago Added Depots
258281/manifests/public: 2776282796382298253
258281/maxsize: 2347237
258281/name: Steam Client Private Content
258281/systemdefined: 1
branches/public/buildid: 168451
markdlcdepots: 1
overridescddb: 1
about 5 hours ago Added App Config
contenttype: 3
installdir: steam music
http://steamdb.info/app/258280/#section_history
Apparso da poco su steamdb.info....
Steam Music....
about 5 hours ago Added Depots
258281/manifests/public: 2776282796382298253
258281/maxsize: 2347237
258281/name: Steam Client Private Content
258281/systemdefined: 1
branches/public/buildid: 168451
markdlcdepots: 1
overridescddb: 1
about 5 hours ago Added App Config
contenttype: 3
installdir: steam music
http://steamdb.info/app/258280/#section_history
Alla tua segnalazione aggiungerei questo link per chi, come me fino a pochi minuti fa, non ha idea di cosa sia Steam Music:
http://steamcommunity.com/groups/steammusic#announcements/detail/1498873168009439000
andrew04
03-02-2014, 23:50
Alla tua segnalazione aggiungerei questo link per chi, come me fino a pochi minuti fa, non ha idea di cosa sia Steam Music:
http://steamcommunity.com/groups/steammusic#announcements/detail/1498873168009439000
Permetterà di ascoltare la musica dentro big picture e per di più anche mentre giochi
Altair[ITA]
04-02-2014, 00:05
Io sto aspettando il loro servizio Movies che annunciarono tempo fa.
Axios2006
04-02-2014, 00:07
Da qui ad un music store il passo è breve..... :asd:
The Witcher
04-02-2014, 00:14
Ho intravisto un metal slug :D
E' un sogno o è reale? XD
djmatrix619
04-02-2014, 07:50
Ma l'aggiornamento driver automatico di Steam è farlocca vero? Qualsiasi driver che installo dice sempre che è aggiornato... l'han messa per bellezza quella funzione? :asd:
Ho intravisto un metal slug :D
E' un sogno o è reale? XD
E' reale.. :D ma io aspetto uno sconto. Sta storia del riesumare i giochi mi andrà pure bene.. ma a pagarli pure a prezzo pieno.. mah, non mi va.
Ho intravisto un metal slug :D
E' un sogno o è reale? XD
Quale porting si profila all'orizzonte?
Altair[ITA]
04-02-2014, 19:14
Quale porting si profila all'orizzonte?
Sembra, a giudicare dai beta tester, un ottimo porting integrato pienamente con la piattaforma steam
carte, achievements, coop locale, coop online.
tanta roba
Vivisector
04-02-2014, 23:01
hanno tolto deadpool dal negozio :(
The Witcher
04-02-2014, 23:09
E' reale.. :D ma io aspetto uno sconto. Sta storia del riesumare i giochi mi andrà pure bene.. ma a pagarli pure a prezzo pieno.. mah, non mi va.
ottimo! per il resto idem con patate.
;40679300']Sembra, a giudicare dai beta tester, un ottimo porting integrato pienamente con la piattaforma steam
carte, achievements, coop locale, coop online.
tanta roba
E' metal slug 3.
SCAFFALE! non vedrà mai i miei soldi. SCHIFO!
il menne
05-02-2014, 00:21
Ma a voi funziona steam? A me no, mi chiede le credenziali e dopo che le ho inserite mi dice che non è possibile la connessione e mi fa partire offline.... eppure internet va.....:confused:
skryabin
05-02-2014, 00:23
down da me, mi ha buttato fuori qualche minuto fa e ho chiuso tutto....ormai non è più una novità :/
Axios2006
05-02-2014, 00:34
http://steamstat.us/
http://steamdb.info/graph/0/
http://steamstat.us/
http://steamdb.info/graph/0/
gran bella voragine :sofico:
zombievil
05-02-2014, 08:00
Ho testato un paio di giochi con steam in-home streaming ieri sera... impressionante.:eekk:
Come client ho usato un vecchio netbook Acer AO521 attaccato ad un 37". Bioshock Infinite girava abbastanza male devo dire, ma tutto il resto va no a meraviglia, quasi. Tutto via cablata
Ho testato un paio di giochi con steam in-home streaming ieri sera... impressionante.:eekk:
Come client ho usato un vecchio netbook Acer AO521 attaccato ad un 37". Bioshock Infinite girava abbastanza male devo dire, ma tutto il resto va no a meraviglia, quasi. Tutto via cablata
Confermo...io ho provato via wifi e con settaggi a limite della mia configurazione gira tutto perfettamente...
Inviato dal mio Find 5 utilizzando Tapatalk
io in casa ho un vecchio acer travelmate 4100
dite che si presta bene per usarlo come client via wi-fi ? :D
steam in-home streaming---> me curioso!
come funziona?
zombievil
05-02-2014, 08:54
io in casa ho un vecchio acer travelmate 4100
dite che si presta bene per usarlo come client via wi-fi ? :D
Eh, li bisogna provare.. non saprei proprio. :)
Il ho provato anche con un fisso che ora tengo come fileserver, monta un core2duo e6600, 2gb di ram, ma la s.video rimane un'integrata (una via unicrome). Va a scatti, e continuamente appare la scritta "slow decode".. quindi immagino che l'unicrome proprio non riesca :rolleyes:
Nel pomeriggio provo con un netbook che monta un atom n270, se riesce su quello allora funziona anche su qualsiasi pc uscito negli ultimi 20 anni. :D :D
@Z.e.t.
https://support.steampowered.com/kb_article.php?ref=3629-RIAV-1617 ;)
Eh, li bisogna provare.. non saprei proprio. :)
Il ho provato anche con un fisso che ora tengo come fileserver, monta un core2duo e6600, 2gb di ram, ma la s.video rimane un'integrata (una via unicrome). Va a scatti, e continuamente appare la scritta "slow decode".. quindi immagino che l'unicrome proprio non riesca :rolleyes:
Nel pomeriggio provo con un netbook che monta un atom n270, se riesce su quello allora funziona anche su qualsiasi pc uscito negli ultimi 20 anni. :D :D
@Z.e.t.
https://support.steampowered.com/kb_article.php?ref=3629-RIAV-1617 ;)
Una sorta di Teamviewer o Splashtop insomma.
zombievil
05-02-2014, 09:00
Una sorta di Teamviewer o Splashtop insomma.
Più o meno si
DarkMage74
05-02-2014, 09:55
hanno tolto deadpool dal negozio :(
ci hanno fatto un favore...
Io ho provato con un t100 asus gira veramente bene
Inviato dal mio Find 5 utilizzando Tapatalk
Vivisector
05-02-2014, 14:37
ci hanno fatto un favore...
io lo volevo solo per affetto verso il personaggio :(
clusterdom
06-02-2014, 18:47
Spero ci sia una soluzione a questo problema, praticamente mi si è fuso l'hard disk in cui era installato steam e giochi vari ma prima di smontarlo definitivamente ho spostato la cartella di steam in c e fin qui ok, ma siccome c è una partizione piuttosto piccola ho spostato alcuni giochi contenuti in steamapps su un drive esterno, come faccio adesso a cambiare il percorso di un gioco su steam?
Spero ci sia una soluzione a questo problema, praticamente mi si è fuso l'hard disk in cui era installato steam e giochi vari ma prima di smontarlo definitivamente ho spostato la cartella di steam in c e fin qui ok, ma siccome c è una partizione piuttosto piccola ho spostato alcuni giochi contenuti in steamapps su un drive esterno, come faccio adesso a cambiare il percorso di un gioco su steam?
crei una steam library, installando un gioco a caso (della tua libreria, ovviamente che non sia già installato), con un percorso differente - ossia quello del disco dove si trova l'altro gioco
poi metti il gioco, a cui vuoi cambiare percorso, dentro la steam library creata da steam dentro quel disco di destinazione
clusterdom
06-02-2014, 18:58
crei una steam library, installando un gioco a caso (della tua libreria, ovviamente che non sia già installato), con un percorso differente - ossia quello del disco dove si trova l'altro gioco
poi metti il gioco, a cui vuoi cambiare percorso, dentro la steam library creata da steam dentro quel disco di destinazione
La steam library su drive esterno l'avevo già creata e avevo scaricato anche un gioco in essa. Prima di smontare il vecchio drive ho spostato un gioco in quella nuova steam library ma questo gioco, precisamente Fallout 3, non riesco a collegarlo all'account di steam.
Ma devo dire che prima l'ho disinstallato da steam perchè lo vedeva collegato ancora al vecchio drive e quindi non partiva. Adesso risulta disinstallato ma il gioco nella nuova steam library ce l'ho.
La steam library su drive esterno l'avevo già creata e avevo scaricato anche un gioco in essa. Prima di smontare il vecchio drive ho spostato un gioco in quella nuova steam library ma questo gioco, precisamente Fallout 3, non riesco a collegarlo all'account di steam.
Ma devo dire che prima l'ho disinstallato da steam perchè lo vedeva collegato ancora al vecchio drive e quindi non partiva. Adesso risulta disinstallato ma il gioco nella nuova steam library ce l'ho.
Hai chiuso steam e riaperto?
Io ho facevo così, quando formattavo, reinstallavo steam sull'ssd con pochi giochi che volevo sull'ssd, poi quelli che andavan bene su hd, gli facevo creare una fake steam library, chiudevo steam, spostavo i giochi, lo riaprivo e li ritrovavo attivi.
Bho
Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!
clusterdom
06-02-2014, 19:16
Hai chiuso steam e riaperto?
Io ho facevo così, quando formattavo, reinstallavo steam sull'ssd con pochi giochi che volevo sull'ssd, poi quelli che andavan bene su hd, gli facevo creare una fake steam library, chiudevo steam, spostavo i giochi, lo riaprivo e li ritrovavo attivi.
Bho
Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!
Ecco, ho fatto installa, che era l'unica opzione possibile, nella nuova steam library e invece di riscaricarmelo per fortuna mi ha fatto "individuazione dei file esistenti per Fallout 3", tutto ok quindi. :D
Ah ci sta, son da un bel po' senza pc, e forse facevo anche io in quel modo, o forse con gli ultimi update è cambiato.
Meglio così :D
Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!
clusterdom
06-02-2014, 19:33
Ah ci sta, son da un bel po' senza pc, e forse facevo anche io in quel modo, o forse con gli ultimi update è cambiato.
Meglio così :D
Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!
Si, stavo per muovere la prima critica a Steam ma è stato inappuntabile anche qui. :D
RobySchwarz
07-02-2014, 07:17
Mi sono ritrovato due giochi in più in libreria!
Uno FM2009 che già avevo e ora è doppio :(
E poi mi è comparso un Magika: wizard wars.
Sapete che sta succedendo?
Magika: wizard wars è stato regalato a tutti possessori di Mount & Blade
http://forum.paradoxplaza.com/forum/showthread.php?752560-Mount-and-Blade-leaving-the-Paradox-stables-heading-out-on-new-adventures
RobySchwarz
07-02-2014, 11:04
Magika: wizard wars è stato regalato a tutti possessori di Mount & Blade
http://forum.paradoxplaza.com/forum/showthread.php?752560-Mount-and-Blade-leaving-the-Paradox-stables-heading-out-on-new-adventures
Grazie! :ave:
IlCavaliereOscuro
07-02-2014, 11:20
Quali sono i file della cartella STEAM per i quali devo creare regole di permessi nel firewall?
Stamattina se non disabilito il firewall non riesco ad aggiornare STEAM...
reelucertola
07-02-2014, 13:24
http://www.mcvuk.com/news/read/valve-triumphs-in-steam-pre-owned-games-lawsuit/0127847
tobyaenensy
08-02-2014, 12:31
Ciao a tutti.
Da un 3-4 giorni ho un problema con i download su steam,abituato a scaricare a 1.8mb/s con picchi di 2.1 mi ritrovo con velocità massime di 300kb/s cosa abbastanza fastidiosa rispetto a prima.
Se fosse un problema di steam dove dovrei cercare per provare a risolvere la situazione,modem abbonamento internet sono sempre gli stessi e non ho avvisato rallentamenti nella connessione in questi giorni salvo appunto questo problemino
Ciao a tutti.
Da un 3-4 giorni ho un problema con i download su steam,abituato a scaricare a 1.8mb/s con picchi di 2.1 mi ritrovo con velocità massime di 300kb/s cosa abbastanza fastidiosa rispetto a prima.
Se fosse un problema di steam dove dovrei cercare per provare a risolvere la situazione,modem abbonamento internet sono sempre gli stessi e non ho avvisato rallentamenti nella connessione in questi giorni salvo appunto questo problemino
Puoi solo provare a cambiare server da cui scaricare. Impostazioni-download-regione di download. Se anche cambiandola con olanda o francoforte che sono tra i migliori, non notassi miglioramenti, allora è qualcosa con la linea.
tobyaenensy
08-02-2014, 14:57
ok grazie proverò
tobyaenensy
08-02-2014, 16:29
provato con i due server indicati ma non ne ho tratto giovamento.
proprio non capisco questo drastico calo di velocità contando che la linea sembra e dico sembra essere a posto. grazie comunque
Cromwell
08-02-2014, 17:21
provato con i due server indicati ma non ne ho tratto giovamento.
proprio non capisco questo drastico calo di velocità contando che la linea sembra e dico sembra essere a posto. grazie comunque
Chiudi il client, cancella il file "ClientRegistry.blob" dalla directory di Steam, riavvia router, pc, controlla i permessi del firewall... questo è quello che mi viene in mente
provato con i due server indicati ma non ne ho tratto giovamento.
proprio non capisco questo drastico calo di velocità contando che la linea sembra e dico sembra essere a posto. grazie comunque
Provato a testare con speedtest se la linea viaggia al massimo?
tobyaenensy
08-02-2014, 18:36
perfetto è senza dubbio un problema di connessione testando con speedtest, ping 36 velocità download 2.33 mbps vel. upload 0.50
bo strano sia sorto da un giorno all altro.grazie
CraigMarduk
08-02-2014, 22:41
Parolando esclusivamente del mondo PC oramai infatti l'usato ha senso solo in ambito retail, o meglio per chi vuole a tutti costi la copia fisica.
A proposito dir etail ma è possibile che Risen 2 per Pc si trovi praticamente solo in DD ??:doh:
Uno dei motivi per cui i prezzi del DD sono così bassi è proprio che ESISTONO l'usato e le copie fisiche. Nel momento in cui non esistessero, nulla vieterebbe l'aumento indiscriminato dei prezzi del DD perchè non ci sarebbero i prezzi delle copie retail come termini di paragone.
TigerTank
08-02-2014, 23:03
Uno dei motivi per cui i prezzi del DD sono così bassi è proprio che ESISTONO l'usato e le copie fisiche. Nel momento in cui non esistessero, nulla vieterebbe l'aumento indiscriminato dei prezzi del DD perchè non ci sarebbero i prezzi delle copie retail come termini di paragone.
Sbagliato...i prezzi dei DD si sono abbassati e si sono moltiplicati saldi e offerte perchè finalmente molti hanno capito che per combattere la pirateria e fare utili sulla quantità di vendite dovevano per forza intraprendere questa strada ;)
Che poi ci sia gente che continua a comprare al day one i vari cod e battlefield pure in formato digitale a più di 50€ è un altro discorso :asd:
JuanCarlos
08-02-2014, 23:28
Uno dei motivi per cui i prezzi del DD sono così bassi è proprio che ESISTONO l'usato e le copie fisiche. Nel momento in cui non esistessero, nulla vieterebbe l'aumento indiscriminato dei prezzi del DD perchè non ci sarebbero i prezzi delle copie retail come termini di paragone.
I prezzi in DD (su PC) sono così bassi perché c'è un mare di concorrenza... su console ci sono lo stesso le copie retail come termine di paragone, ma i giochi in DD hanno un costo mediamente identico, perché lo store è uno solo.
proprio ieri avevo riacceso il wiiu e vedendo alcuni titoli indie in "offerta" a più di 10 euro l'uno quando su steam li ho già e presi anche a meno di 3 euro mi viene proprio da pensare a chi ci può cascare ancora...e dire che erano anche sponsorizzati come evento "lista titoli in sconto" o roba simile...:rolleyes:
proprio ieri avevo riacceso il wiiu e vedendo alcuni titoli indie in "offerta" a più di 10 euro l'uno quando su steam li ho già e presi anche a meno di 3 euro mi viene proprio da pensare a chi ci può cascare ancora...e dire che erano anche sponsorizzati come evento "lista titoli in sconto" o roba simile...:rolleyes:
Dipende dalle offerte, alla lunga Steam prima o poi mette a meno, ma AC3 e FC3 li ho trovati a 9.99€ su Xbox Live sei mesi abbonanti prima di Steam.
Comunque sì, si risparmia notevolmente aspettando e magari usando i soldi delle carte, però se uno ha la console e fa già l'abbonamento (PS3 o X360) ha due giochi al mese "gratis". Infatti io su console non compro più, pago il Live e il Plus e aspetto che mi regalino... su Steam invece tendo a spendere massimo 5€ con i soldi delle carte, questo da un annetto ormai.
Necroticism
09-02-2014, 10:44
I prezzi in DD (su PC) sono così bassi perché c'è un mare di concorrenza... su console ci sono lo stesso le copie retail come termine di paragone, ma i giochi in DD hanno un costo mediamente identico, perché lo store è uno solo.
*
Inoltre su console i negozi fisici sono molto più potenti in termini economici e possono imporre dei prezzi dd che non li penalizzino troppo. I produttori di console non possono ancora permettersi di mandarli al diavolo e fare tutto via dd.
*
Inoltre su console i negozi fisici sono molto più potenti in termini economici e possono imporre dei prezzi dd che non li penalizzino troppo. I produttori di console non possono ancora permettersi di mandarli al diavolo e fare tutto via dd.
Microsoft ci aveva provato... e apriti cielo :asd:
...e purtroppo non solo dai negozi fsici, ma soprattutto dall'utenza stessa, che ci avrebbe solo guadagnato... tristezza :rolleyes:
The Witcher
09-02-2014, 13:01
Domanda:
Gli stalker sono stati inseriti su gog.com e di conseguenza sono stati anche aggiornati.
C'è possibilità di rivederli su steam visto che quelli presenti sono nella versione più vecchia?
Ero interessato ad acquistarli da steam ma non ho idea se funzionino. Se steam riprende la versione da gog e li mette sul catalogo, sono miei.
grazie
Saluti!
il menne
09-02-2014, 23:58
Uno dei motivi per cui i prezzi del DD sono così bassi è proprio che ESISTONO l'usato e le copie fisiche. Nel momento in cui non esistessero, nulla vieterebbe l'aumento indiscriminato dei prezzi del DD perchè non ci sarebbero i prezzi delle copie retail come termini di paragone.
Non hai le idee molto chiare del mondo dei VG per PC, mi sa, in quanto per pc NON ESISTE sostanzialmente un mercato dell'usato, perchè i giochi si legano più o meno tutti a steam/origin/uplay o comunque a account online, e il valore della copia fisica in se è quasi nullo, visto la oramai estrema diffusione delle linee adsl, è proprio un altro approccio al mercato, le copie retail dei giochi pc hanno prezzi fuori mercato e se vedi piano piano stanno diminuendo sempre più anche dagli store fisici, laddove prima ne erano pieni. Chi comprerebbe un gioco a 50 euro quando già all'uscita lo trovi in DD magari a 25 e se vuoi il dvd te lo fai te, E magari lo trovi il gioco dopo poco a 10 euro? E dopo sei mesi magari entra in un bundle.
Solo per le CE PC c'è un piccolo mercato ma piuttosto di nicchia e irrilevante ai fini statistici.
Il discorso è invece diverso per il mercato console dove invece c'è un fiorente mercato dell'usato in quanto spesso lì si compra il gioco e non una chiave che va legata ad un account, se e quando le console si appoggeranno a servizi avanzati di account e DD allora il mercato console diventerà simile a quello pc, a mio avviso, ma per ora evidentemente non gli è possibile o non gli conviene visti i prezzi mediamente alti dei giochi console all'uscita e grazie al fatto che producono profitto diverse volte ( un gioco prima di arrivare a valore zero magari prima è venduto a 60 euro poi viene rivenduto come usato più volte e alla fine ha generato magari il quadruplo del suo valore di lancio anche al netto della valutazione dell'usato, quindi i margini ci dovrebbero essere eccome. )
alexbilly
10-02-2014, 07:39
Non hai le idee molto chiare del mondo dei VG per PC, mi sa, in quanto per pc NON ESISTE sostanzialmente un mercato dell'usato, perchè i giochi si legano più o meno tutti a steam/origin/uplay o comunque a account online, e il valore della copia fisica in se è quasi nullo, visto la oramai estrema diffusione delle linee adsl, è proprio un altro approccio al mercato, le copie retail dei giochi pc hanno prezzi fuori mercato e se vedi piano piano stanno diminuendo sempre più anche dagli store fisici, laddove prima ne erano pieni. Chi comprerebbe un gioco a 50 euro quando già all'uscita lo trovi in DD magari a 25 e se vuoi il dvd te lo fai te, E magari lo trovi il gioco dopo poco a 10 euro? E dopo sei mesi magari entra in un bundle.
Solo per le CE PC c'è un piccolo mercato ma piuttosto di nicchia e irrilevante ai fini statistici.
Il discorso è invece diverso per il mercato console dove invece c'è un fiorente mercato dell'usato in quanto spesso lì si compra il gioco e non una chiave che va legata ad un account, se e quando le console si appoggeranno a servizi avanzati di account e DD allora il mercato console diventerà simile a quello pc, a mio avviso, ma per ora evidentemente non gli è possibile o non gli conviene visti i prezzi mediamente alti dei giochi console all'uscita e grazie al fatto che producono profitto diverse volte ( un gioco prima di arrivare a valore zero magari prima è venduto a 60 euro poi viene rivenduto come usato più volte e alla fine ha generato magari il quadruplo del suo valore di lancio anche al netto della valutazione dell'usato, quindi i margini ci dovrebbero essere eccome. )
A chi ci guadagna nel mondo console conviene ritardare questo passaggio al dd il più possibile. Legare un gioco ad un account è un mancato introito per le grosse catene consolare. Per ora le console vendono alla grande,la nuova generazione con 4 giochi in croce che durano si e no 4-5 ore hanno venduto milioni di pezzi... c'è una piccolissima fetta che si fa l'abbonamento e campa di giochi regalati ma il grosso compra a 60-70 euro e rivende in pochi giorni giochi su giochi a gamestop e affini, ingrassando le panze di questi ultimi che rivendono al doppio o triplo di quanto dato precedentemente all'utente, con il dd che fine farebbero? Il mondo pc essendo in crisi di vendite ha dovuto reinventarsi per recuperare clientela ed ora propone prezzi stracciati al day one di giochi tripla A, un florido mercato indie a poco prezzo e tanti giochi di nicchia a costo 0 finanziati dagli utenti stessi che fanno anche da alfa e beta tester. Se e quando il mercato console andrà in crisi allora vedremo probabilmente lo stesso fenomeno, non prima.
A chi ci guadagna nel mondo console conviene ritardare questo passaggio al dd il più possibile. Legare un gioco ad un account è un mancato introito per le grosse catene consolare. Per ora le console vendono alla grande,la nuova generazione con 4 giochi in croce che durano si e no 4-5 ore hanno venduto milioni di pezzi... c'è una piccolissima fetta che si fa l'abbonamento e campa di giochi regalati ma il grosso compra a 60-70 euro e rivende in pochi giorni giochi su giochi a gamestop e affini, ingrassando le panze di questi ultimi che rivendono al doppio o triplo di quanto dato precedentemente all'utente, con il dd che fine farebbero? Il mondo pc essendo in crisi di vendite ha dovuto reinventarsi per recuperare clientela ed ora propone prezzi stracciati al day one di giochi tripla A, un florido mercato indie a poco prezzo e tanti giochi di nicchia a costo 0 finanziati dagli utenti stessi che fanno anche da alfa e beta tester. Se e quando il mercato console andrà in crisi allora vedremo probabilmente lo stesso fenomeno, non prima.
Sono d'accordo, ma non sul fatto che i giochi "nextgen" durino 4-5 ore (nel caso, io avrei già una X1 :asd:). Al di là che ci siano molti giochi old rivisti graficamente, anche solo per risoluzione e filtri (io ho su ICG, pur non avendo PS4: Outlast, Resogun, Contrast e Don't Starve), qelle 4-5 ore sono riferite alla sla campagna single player, che per tutti i blockbuster usciti, è la cosa che meno interessa... c'è gente che a CoD o Bf4 ha già centinaia di ore multiplayer... e in utto quest bisogna considerare gli achievements, che anche se non interessano ci sono, coe negli anni 80-90 c'era il punteggio.
Dipende dal genere, ma un gioco fortemente scriptato che punta molto sulla trama, dovrebbe durare massimo 8 ore... poi eventualmente avere co-op, multi, achievements, ecc.. per chi ne ha ancora voglia, ma come un film di 3 ore diventa peso, un FPS a corridoio dopo 8 pure.... per me.
Ma Riddick Assault on Dark Athena su Steam è stato tolto dasl negozio giusto? Io ce l'ho e volevo sapere se ha ancora la protezione del menga... perché Riddick è Riddick, il mio personaggo sci-fi preferito post Han Solo, e Escape from Butcher Buy il miglior videogioco stealth da Chaos Theory, quindi... se su Steam sta ancora come era, lo ripredo su gog al primo sconto.
alexbilly
10-02-2014, 10:18
Sono d'accordo, ma non sul fatto che i giochi "nextgen" durino 4-5 ore (nel caso, io avrei già una X1 :asd:). Al di là che ci siano molti giochi old rivisti graficamente, anche solo per risoluzione e filtri (io ho su ICG, pur non avendo PS4: Outlast, Resogun, Contrast e Don't Starve), qelle 4-5 ore sono riferite alla sla campagna single player, che per tutti i blockbuster usciti, è la cosa che meno interessa... c'è gente che a CoD o Bf4 ha già centinaia di ore multiplayer... e in utto quest bisogna considerare gli achievements, che anche se non interessano ci sono, coe negli anni 80-90 c'era il punteggio.
Dipende dal genere, ma un gioco fortemente scriptato che punta molto sulla trama, dovrebbe durare massimo 8 ore... poi eventualmente avere co-op, multi, achievements, ecc.. per chi ne ha ancora voglia, ma come un film di 3 ore diventa peso, un FPS a corridoio dopo 8 pure.... per me.
ah si sono d'accordo, max payne è un capolavoro e dura si e no 6 ore per dirne uno a caso, non è certamente la longevità un metro per definire la bontà di un titolo... avevo qualcos'altro da aggiungere ma mi son accorto che siamo tremendamente OT e la chiudo qui, comunque tu hai una console next gen quindi saprai sicuramente meglio di me com'è la situazione ;)
ah si sono d'accordo, max payne è un capolavoro e dura si e no 6 ore per dirne uno a caso, non è certamente la longevità un metro per definire la bontà di un titolo... avevo qualcos'altro da aggiungere ma mi son accorto che siamo tremendamente OT e la chiudo qui, comunque tu hai una console next gen quindi saprai sicuramente meglio di me com'è la situazione ;)
No, non ce l'ho... :D
alexbilly
10-02-2014, 10:48
No, non ce l'ho... :D
azz avevo capito che avevi una X1 :asd:
Necroticism
10-02-2014, 13:20
Microsoft ci aveva provato... e apriti cielo :asd:
...e purtroppo non solo dai negozi fsici, ma soprattutto dall'utenza stessa, che ci avrebbe solo guadagnato... tristezza :rolleyes:
Che l'utenza ci avrebbe guadagnato non è assolutamente certo, anzi. Trattandosi di un sistema chiuso, nulla avrebbe impedito a MS di praticare gli stessi prezzi del Gamestop di turno. Non sappiamo come si sarebbero comportati, e probabilmente non lo sapevano nemmeno loro, vista la terrificante confusione che hanno mostrato durante il lancio :asd:
Che l'utenza ci avrebbe guadagnato non è assolutamente certo, anzi. Trattandosi di un sistema chiuso, nulla avrebbe impedito a MS di praticare gli stessi prezzi del Gamestop di turno. Non sappiamo come si sarebbero comportati, e probabilmente non lo sapevano nemmeno loro, vista la terrificante confusione che hanno mostrato durante il lancio :asd:
Non li applica ora gli stessi prezzi...
Comunque non era riferito al prezzo, ma al fatto di legare la copia all'account e non al disco, come è ora su steam, gog, origin, ecc... con la possibiità per i grossi rivenditori (GameStop) di sloccare il gioco all'account per rivenderlo usato, o per i privati di poter sloccare la licenza del proprio gioco acquistato, per passarla/venderla ad un amico, cose che Steam ad esempio non permette. Con l'aggiunta del family sharing tra 10 "amici" indipendentemente da dove fossero dislocati geograficamente.
Io qui ci vedo solo vantaggi... non potevo rivendere a privati giochi comprati usati, l'unico limite, ma potevo rivendere o prestare giochi aquistati in dd, cosa che non permette nessuno.
1 - Potevo comprare o rivendere dischi usati alle grandi catene (GameStop, Mediaworld)
2 - Potevo comprare o rivenere giochi dd non "usati" (solo un passaggio) con amici
3 - Potevo condividere giochi retail, ma anche dd con amici
4 - Potevo scaricare e giocare a qualsiasi gioco associato al mio account da qualsiasi Xbox One
Necroticism
10-02-2014, 13:38
Non hanno mai spiegato chiaramente cosa intendevano fare (vedi family sharing), e stranamente nessuno si è fidato delle loro promesse generiche.
Non hanno mai spiegato chiaramente cosa intendevano fare (vedi family sharing), e stranamente nessuno si è fidato delle loro promesse generiche.
Sul family sharing sì, ma sul resto no... hanno detto sin da subito che, a fronte di un check a internet ogni 24 ore (check per cui bastava un 56k), i giochi venivano legat all'account, i grandi distributori potevano sloccare la licenza per continuare a rivendere l'usato, e il singolo privato poteva sloccare la licenza di un gioco "nuov" (dd o retail) per passarla ad un amico. Il tutto studiato perché da ogni singola copa usata rivenduta da GS, una parte degli introiti andasse anche a MS e sviluppatori.
Questo, al di fuori del family sharing, è quello che si chiede a Steam da 10 anni, lo fa Microsoft e Internet si ribella... furbi.
Necroticism
10-02-2014, 13:58
Sul family sharing sì, ma sul resto no... hanno detto sin da subito che, a fronte di un check a internet ogni 24 ore (check per cui bastava un 56k), i giochi venivano legat all'account, i grandi distributori potevano sloccare la licenza per continuare a rivendere l'usato, e il singolo privato poteva sloccare la licenza di un gioco "nuov" dd per passarla ad un amico. Il tutto studiato perché da ogni singola copa usata rivenduta da GS, una parte degli introiti andasse anche a MS e sviluppatori.
Questo, al di fuori del family sharing, è quello che si chiede a Steam da 10 anni, lo fa Microsoft e Internet si ribella... furbi.
C'è stato un moto di protesta perchè PC e console sono ambienti molto diversi, il paragone con Steam è ingenuo e fuorviante. Senza contare che nulla avrebbe impedito di mettere in piedi questo sistema per il DD e affiancarlo alla tradizionale vendita di copie fisiche. Se fosse stato realmente meglio, la maggior parte dei clienti sarebbe passata comunque al DD, come d'altronde è successo su PC, invece volevano imporlo a tutti, senza possibilità di scelta... e a nessuno piacciono gli aut-aut.
C'è stato un moto di protesta perchè PC e console sono ambienti molto diversi, il paragone con Steam è ingenuo e fuorviante. Senza contare che nulla avrebbe impedito di mettere in piedi questo sistema per il DD e affiancarlo alla tradizionale vendita di copie fisiche. Se fosse stato realmente meglio, la maggior parte dei clienti sarebbe passata comunque al DD, come d'altronde è successo su PC, invece volevano imporlo a tutti, senza possibilità di scelta... e a nessuno piacciono gli aut-aut.
L'unico modo che ha una società per "progredire" è che i pochi che hanno una visione d'insieme (che non significa siano sempre nel giusto) impongano ai più (se no staremmo ancora nelle caverne)... senza uscire dal seminato, perché di esempi ne è piena la storia, Steam più di 10 anni fa ha imposto un modello che al tempo era impensabile e che fu criticato aspramente (vedi threads su HL2) anche negli anni a venire... questo stesso thread è datato 18/12/2008, più di 5 anni dal lancio di Steam e oltre 4 anni da HL2, giusto per dare l'idea di quanto ci abbia messo Steam a decollare (ma d'altronde Facebook ci ha messo 4 anni per uscire dalle università e dagli USA)
Solo da poco questo modello è stato sdoganato alla massa e "copiato" dalla concorrenza (gog, origin, uplay), e direi che una bella botta alla mentalità retrograda ce l'ha data Xbox360 imponendo la necessità di una connessione, per godere al meglio l'esperienza, anche su console.
Necroticism
10-02-2014, 14:42
L'unico modo che ha una società per "progredire" è che i pochi che hanno una visione d'insieme (che non significa siano sempre nel giusto) impongano ai più (se no staremmo ancora nelle caverne)... senza uscire dal seminato, perché di esempi ne è piena la storia, Steam più di 10 anni fa ha imposto un modello che al tempo era impensabile e che fu criticato aspramente (vedi threads su HL2) anche negli anni a venire... questo stesso thread è datato 18/12/2008, più di 5 anni dal lancio di Steam e oltre 4 anni da HL2, giusto per dare l'idea di quanto ci abbia messo Steam a decollare (ma d'altronde Facebook ci ha messo 4 anni per uscire dalle università e dagli USA)
Solo da poco questo modello è stato sdoganato alla massa e "copiato" dalla concorrenza (gog, origin, uplay), e direi che una bella botta alla mentalità retrograda ce l'ha data Xbox360 imponendo la necessità di una connessione, per godere al meglio l'esperienza, anche su console.
Cazzate.
Nient'altro che cazzate.
Steam ha sfruttato HL2 come cavallo di troia, ma per lungo tempo è rimasto un fastidioso DRM e basta. Tutti lo odiavano (a ragione) e ha cominciato ad avere successo solo quando è diventato un servizio di qualità. Se non l'avesse fatto, sarebbe morto esattamente come quell'aborto di GFWL. Nel frattempo, gli altri giochi venivano acquistati attraverso i canali tradizionali, che erano effettivamente meglio di Steam. Anzi, perfino i giochi Valve venivano venduti nei negozi fisici, non hanno obbligato nessuno a scaricare i giochi fin dall'inizio. In questo senso è stata un'imposizione, ma un'imposizione fallita, dato che il successo è arrivato solo quando il servizio è diventato effettivamente conveniente. Senza contare che il loro potere in ambito PC si limitava ai loro giochi e stop, ben diverso da quanto può fare MS su un sistema chiuso di sua proprietà.
Idem per Xbox Live: MS non ha imposto a nessuno di usare il Live, l'ha semplicemente proposto come servizio aggiuntivo e molti hanno deciso che valeva il prezzo richiesto. Non sono partiti dicendo "collegatela al Live o la 360 non funziona più".
Se il tuo prodotto vale, i clienti verranno comunque da te. Se devi obbligarli, vuol dire che il tuo prodotto fa cagare e tu sei il primo a non credere nelle sue potenzialità.
TheDeathUndead
10-02-2014, 14:54
Raga non per dire ma qui con steam tutte queste pagine scritte sulle console e altro non c'entrano. Non è il thread dei prezzi dei giochi o delle scelte degli altri.
Raga non per dire ma qui con steam tutte queste pagine scritte sulle console e altro non c'entrano. Non è il thread dei prezzi dei giochi o delle scelte degli altri.
Io avevo scritto qualcosa inerente a Steam, nessuno mi ha cagato... son passato all'OT, e ho subito ricevuto più attenzioni :asd:
Ripeto, qualcun sa se Riddick, che non ha più la pagina nel negozio, ha ancora la tages?
Che poi, per me era IT, dato si discuteva di come Valve abbia imposto Steam, e col tempo la massa si sia abituata, convincendosi di avere vantaggi, quando li ha solo Valve (a differenza del sistema X1 che forniva vantaggi anche all'utente finale)... poi vi spiego il perché.
steam fa un buon servizio non si nega...
steam nel tempo e più o meno velatamente ha imposto una certa mentalità...
tutto online attraverso una unica piattaforma.
Sfruttando le migliorie in fatto di connessione, i vari bundle che abbattono i prezzi, il fattore comunità, i server, l uso del microfono...per cui di fatto l utente medio ne dipende..sempre più giochi acquisti tramite valve sempre più sei legato a loro.
ormai siamo arrivati a considerarlo l unica alternativa valida al gioco, non solo al gioco online ma , grazie ai vari achivments da completare, anche al single player e questo sinceramente non mi piace molto.
il prossimo passo, ovvero il fatto di bypassare anche il pc dal quale si gioca, per concentrarsi su una console sempre della valve aumenterà ulteriolmente la percezione di dipendenza.
Altair[ITA]
10-02-2014, 17:30
il fatto è che molti giochi AAA sono steamworks. se vuoi ti faccio un elenco dei prossimi che verranno che già si sanno saranno steamworks.
e il motivo c'è:
publishers vedono un servizio che è buono
publishers vedono un servizio che è popolare
publishers vedono un servizio che attira gente
publishers vedono che molte persone praticamente ignorano i giochi che non usano questo servizio.
come la fermi più, 'sta macchina?
considerando che le sue alternative sono sì buone, ma "ricattose ed esclusive quasi del publisher che mantiene queste alternative" [origin, uplay] e che altre alternative stanno (per fortuna) morendo (gfwl), steam attualmente lo vedo senza fine.
JuanCarlos
10-02-2014, 17:36
Beh oddio, tra i motivi credo si possa annoverare anche il fatto che funziona bene :asd:
Gli achievement sono inutili se confrontati al sistema di punti che c'è su uplay. In might and magic x con i punti puoi sbloccare un dungeon, un set di armature e cose così. Su steam ti si illumina l'iconcina e bon, cosa ti cambia? Tra l'altro, sempre parlando di might and magic x, c'è gente che si rifiuta di comprarlo perchè non ha gli achievement, della serie "non mi interessa il gioco ma le iconcine che fanno numero nel profilo".
Secondo me steam va bene così, ormai compro solo in dd a meno di edizioni scatolate fatte bene, perchè se devo comprare una scatola in plastica con dentro un foglietto che mi dice che il manuale è nel dvd tanto vale comprare in dd.
Altair[ITA]
10-02-2014, 18:29
http://store.steampowered.com/app/220050
Beh oddio, tra i motivi credo si possa annoverare anche il fatto che funziona bene :asd:
Steam e "funziona bene" nella stessa frase non possono essere messi :asd:
E' una macchina per far fare soldi a Valve (e basta, motivo per cui i grandi publisher stanno cercando di costruirsi alternative), che ha servizi che funzionano bene nella maggior parte dei casi, ma che non sono niente di nuovo rispetto a Xbox Live (che ok, si paga, ma offre server dedicati) ad esempio...
Il vero problema è che Steam non offre mai prezzi migliori della concorrenza, sia al day one che durante gli sconti. GOG, Gamesplanet, Humble Bundle, ecc... sono nella stragrande maggioranza dei casi più economici, ma nonostante questo, lo siu continua a considerare "economico". Tutte le novità aggiunte negli ultimi anni sono per attirare la massa, scimmiottando Xbox Live, come achievements, Big Picture, Cloud saves (funzionassero almeno), ora player musicale... o per far fare soldi a Valve (Carte, badges, livello dell'account, ecc..)... o per facilitare la pubblicazione da parte degli sviluppatori (Greenlight, che verrà mollato in favore di un sistema alla app store). E per finire, presi dal terrore che Microsoft chiuda Windows, si fanno il loro os chiuso, con la loro console, cosa che non fa altro che penalizzare l'utevte finale, che ora ha SteamOS in più da considerare, distribuzione che difficilmente sarà ai livelli di una Mint, figurarsi di Windows... e il dual boot è una "cagata pazzesca" (cit.)
Di buono c'è stato l'hub del gioco, quello sì, ma è più spoiler che altro, e in generale tutto quello che permette di aggregare e poi accedere alla community... certo, il browser ingame potrebbero anche migliorarlo.
Insomma, Steam è un buon servizio, con un ancora pessimo client, ma negli ultimi 3-4 anni ho visto solo novità, update, aggiunte indirizzate a far guadagnare soldi a Valve, non a migliorare l'esperienza all'utente.
Gli achievement sono inutili se confrontati al sistema di punti che c'è su uplay. In might and magic x con i punti puoi sbloccare un dungeon, un set di armature e cose così. Su steam ti si illumina l'iconcina e bon, cosa ti cambia? Tra l'altro, sempre parlando di might and magic x, c'è gente che si rifiuta di comprarlo perchè non ha gli achievement, della serie "non mi interessa il gioco ma le iconcine che fanno numero nel profilo".
Secondo me steam va bene così, ormai compro solo in dd a meno di edizioni scatolate fatte bene, perchè se devo comprare una scatola in plastica con dentro un foglietto che mi dice che il manuale è nel dvd tanto vale comprare in dd.
Sì, però quando io descrivevo Uplay come molto interessante, ai tempi di Assassin's Creed II, manco c'era il client PC, ma era integrato nel gioco, proprio perché gli achievements facevano guadagnare punti da spendere per DLCs più o meno vasti nello stesso o in altri giochi, mi si rispondeva "Frega un caxxo, AC2 è una m3rd4 con quel DRM"... adesso è diventato interessante? :asd:
Comunque son d'accordo, molto meglio il sistema di Uplay ed è il motivo per cui i giochi Ubisoft mi piace anche rigiocarli su diverse piattaforme (se mi capitano regali o cose così)... in fondo gli achievements Uplay sono legati al gioco e alla piattaforma (furbi).
Sul resto, per me gli achievements sono un più... se ci sono meglio, che se il gioco mi piace, sono una scusa in più per giocarlo anche dopo finito. Poi non è che non compro e/o non gioco a capolavori come The Age of Decadence, Divinity: Original Sin o Warlock perché nn hanno achievements, mentre compro Call of Duty o Battlefield perché li hanno... col caxxo :asd:
JuanCarlos
10-02-2014, 19:00
Va bene, se dobbiamo fare eternamente questioni di lana caprina allora diciamo che "fa il suo lavoro" :asd: e lo fa, mi pare ovvio, in relazione a come era prima di Steam...
Il client fa schifo, i prezzi pure, il cloud non funziona, le carte servono solo a Valve per guadagnare, Greenlight è naufragato, e la gente usa Steam perché siamo stati tutti mesmerizzati da Gabe :asd: :asd:
Il client è pesante e "pachidermico", ma fa decisamente il suo... i giochi sono sempre aggiornati, non devo impazzire se voglio giocarmi un gioco in un'altra lingua, ho la chat (vocale e non) integrata, gli screenshot tutti in un posto, i server multiplayer con l'anti-cheat, ed avere tutti i giochi nello stesso posto ha la sua utilità. Con gli Hub ho sempre sottomano un sacco di tutorial, insomma a me piace. Quantomeno non mi complica la vita.
Le carte non mi interessano, i prezzi neanche, visto che a differenza di XBlive e PSN qui c'è concorrenza, qualsiasi cosa voglia implementare Valve per fare soldi, se lo fa senza intaccare la mia qualità di gioco, per me può farla.
Sì, però quando io descrivevo Uplay come molto interessante, ai tempi di Assassin's Creed II, manco c'era il client PC, ma era integrato nel gioco, proprio perché gli achievements facevano guadagnare punti da spendere per DLCs più o meno vasti nello stesso o in altri giochi, mi si rispondeva "Frega un caxxo, AC2 è una m3rd4 con quel DRM"... adesso è diventato interessante? :asd:
Comunque son d'accordo, molto meglio il sistema di Uplay ed è il motivo per cui i giochi Ubisoft mi piace anche rigiocarli su diverse piattaforme (se mi capitano regali o cose così)... in fondo gli achievements Uplay sono legati al gioco e alla piattaforma (furbi).
Sul resto, per me gli achievements sono un più... se ci sono meglio, che se il gioco mi piace, sono una scusa in più per giocarlo anche dopo finito. Poi non è che non compro e/o non gioco a capolavori come The Age of Decadence, Divinity: Original Sin o Warlock perché nn hanno achievements, mentre compro Call of Duty o Battlefield perché li hanno... col caxxo :asd:
Mai detto che il sistema di uplay non fosse interessante, saranno stati altri a dirtelo :asd: Certo, se avesse qualche ricompensa in più e più "achievement" con punteggio sarebbe meglio, visto che per ora, almeno su might and magic x, ci sono semplicemente dei punti dati in base alla progressione nel gioco, tipo "finisci l'atto 1"; tra l'altro il gioco stesso ha degli achievement in game che vengono dati in base all'utilizzo del party, ma non sono legati ai punti uplay, quindi sono più o meno inutili. Comunque è ovvio che non possano lasciare fuori tipo 3 dungeons dal gioco completo sbloccabili su uplay perchè tanta gente li vorrebbe direttamente disponibili.
Va bene, se dobbiamo fare eternamente questioni di lana caprina allora diciamo che "fa il suo lavoro" :asd: e lo fa, mi pare ovvio, in relazione a come era prima di Steam...
Il client fa schifo, i prezzi pure, il cloud non funziona, le carte servono solo a Valve per guadagnare, Greenlight è naufragato, e la gente usa Steam perché siamo stati tutti mesmerizzati da Gabe :asd: :asd:
Il client è pesante e "pachidermico", ma fa decisamente il suo... i giochi sono sempre aggiornati, non devo impazzire se voglio giocarmi un gioco in un'altra lingua, ho la chat (vocale e non) integrata, gli screenshot tutti in un posto, i server multiplayer con l'anti-cheat, ed avere tutti i giochi nello stesso posto ha la sua utilità. Con gli Hub ho sempre sottomano un sacco di tutorial, insomma a me piace. Quantomeno non mi complica la vita.
Le carte non mi interessano, i prezzi neanche, visto che a differenza di XBlive e PSN qui c'è concorrenza, qualsiasi cosa voglia implementare Valve per fare soldi, se lo fa senza intaccare la mia qualità di gioco, per me può farla.
Ecco vedi? Tutta la roba che hai descritto "che funziona" ed è utile, c'era anche 4-5 anni fa... a parte gli hub, che è stato fatto di veramente utile per il gaming e per il videogiocatore negli ultimi anni? E non mi dire che non c'era niente da fare...
Steam e "funziona bene" nella stessa frase non possono essere messi :asd:
:asd:
JuanCarlos
10-02-2014, 19:18
Ecco vedi? Tutta la roba che hai descritto "che funziona" ed è utile, c'era anche 4-5 anni fa... a parte gli hub, che è stato fatto di veramente utile per il gaming e per il videogiocatore negli ultimi anni? E non mi dire che non c'era niente da fare...
Ma di che stiamo parlando, scusa? Su Uplay la lingua non si cambia (a meno che non si possa ingame), su Origin devo contattare il supporto, su Origin non posso fare screenshot e non c'è la chat vocale, e stiamo facendo il processo a Steam? :asd: :asd: ma che ragionamento è poi, cosa devono fare una rivoluzione ogni due anni per giustificare la loro esistenza? :asd: :asd:
Steam qualcosa per il gaming lo ha fatto a suo tempo creando una piattaforma su cui i publisher volessero ancora investire, lavorando sul DRM meno invasivo e più "utile" possibile, questa è stata la rivoluzione. Oggi fa mantenimento, cerca di mantenere posizione dominante come mi sembra un'entità commerciale abbia tutto il diritto di fare, a maggior ragione perchè non lo fa in barba ai giocatori come altri. Non sono neanche lontanamente perfetti, ci mancherebbe, ma è e continua ad essere tanta roba.
Ma di che stiamo parlando, scusa? Su Uplay la lingua non si cambia (a meno che non si possa ingame), su Origin devo contattare il supporto, su Origin non posso fare screenshot e non c'è la chat vocale, e stiamo facendo il processo a Steam? :asd: :asd: ma che ragionamento è poi, cosa devono fare una rivoluzione ogni due anni per giustificare la loro esistenza? :asd: :asd:
Steam qualcosa per il gaming lo ha fatto a suo tempo creando una piattaforma su cui i publisher volessero ancora investire, lavorando sul DRM meno invasivo e più "utile" possibile, questa è stata la rivoluzione. Oggi fa mantenimento, cerca di mantenere posizione dominante come mi sembra un'entità commerciale abbia tutto il diritto di fare, a maggior ragione perchè non lo fa in barba ai giocatori come altri. Non sono neanche lontanamente perfetti, ci mancherebbe, ma è e continua ad essere tanta roba.
Ma che rivoluzione :asd:
Ci sono tante di quelle cose da correggere e migliorare in Steam, che dovrebbero lavorarci tutti e 300, comopreso Gabe, per mesi... invece, partoriscono badge e cards, emoticons e sfondi dell'account, cambiano le licenze con i publisher per avere il completo controllo dei DLCs (motivo per cui EA ha creato Origin) e Gabe Newell se ne va in giro a dire che Microsoft sta rovinando il gaming su PC, che loro faranno fare tutto alla community (che già fanno troppo) e che la lingua è lo strumento di controllo migliore, che il futuro è la realtà virtuale (e le console nextgen manco reggono il full hd), ecc...
Dai mo'... Steam ogni tre per due si pianta, cambio lingua e scarico 7GB, rimetto quella di prima... e riscarico altri 7GB, il cloud funziona ogni morte o dimissione di papa, il tempo di gioco è sempre scazzato, l'inventario si apre quando vuole lui, la shell ingame e il browser son quelli dal 2008, non c'è ancora un app Windows Phone, che ormai lo'ha fatta anche il Conad, la ricerca nel workshop è ingestibile, la coda greenlight ancora manco s'è capito come funziona, oltre a mille mila bugs... altro che "oddio, oddio, MS fa il suo store, moriremo tutti"
ragazzi mi serve un consiglio su cosa fare perche ho un problema con steam, vi riassumo in breve che mi è successo:
la settimana scorsa mi si è guastato un SSD quindi ho rimontato un mio vecchio hd, reistallato il sistema operativo e reinstallato stream, quando vado a fare il log in giustamente mi dice che ho cambiato pc e mi invia una mail con un codice di sicurezza, il problema è che mi vede il pc a milano in lombardia quando il mio pc sta a Roma! :mc: ho provato ieri sera e poco fa anche se ho staccato il router, ma credo di avere un ip statico quindi sempre quella locazione mi darà. sicuramente dipenderà dal provider ( ho fastweb). ho fatto tre prove, sempre con lo stesso risultato, ricevo sempre la mail ad ogni tentativo di log in, ma non ho mai inserito il codice per loggarmi visto che non corrisponde la località. secondo vooi dovrei contattare l'assistenza steam? o mi loggo tranquillamente? che fareste voi? è capitato a qualcuno?
Cromwell
10-02-2014, 20:29
ragazzi mi serve un consiglio su cosa fare perche ho un problema con steam, vi riassumo in breve che mi è successo:
la settimana scorsa mi si è guastato un SSD quindi ho rimontato un mio vecchio hd, reistallato il sistema operativo e reinstallato stream, quando vado a fare il log in giustamente mi dice che ho cambiato pc e mi invia una mail con un codice di sicurezza, il problema è che mi vede il pc a milano in lombardia quando il mio pc sta a Roma! :mc: ho provato ieri sera e poco fa anche se ho staccato il router, ma credo di avere un ip statico quindi sempre quella locazione mi darà. sicuramente dipenderà dal provider ( ho fastweb). ho fatto tre prove, sempre con lo stesso risultato, ricevo sempre la mail ad ogni tentativo di log in, ma non ho mai inserito il codice per loggarmi visto che non corrisponde la località. secondo vooi dovrei contattare l'assistenza steam? o mi loggo tranquillamente? che fareste voi? è capitato a qualcuno?
Loggati tranquillamente, non farti tante paranoie. A me ha sempre segnalato che sto a Roma, Lazio quando in realtà sono da tutt'altra parte al nord :D
-EagleEye-
10-02-2014, 20:32
Steam e "funziona bene" nella stessa frase non possono essere messi :asd:
http://www.italiansubs.net/forum/Smileys/default/+.gif
JuanCarlos
10-02-2014, 21:11
Devo essere un miracolato allora... perché a me Steam non si pianta, il cloud funziona, l'inventario si apre quando dico io e i millemila bug si riducono a due occasioni di traffico incredibile in cui mi si pianto il market. Che l'interfaccia sia la stessa dal 2008 frega meno di zero. Navigare il client in generale a volte è difficile, è vero, causa lentezza o comunque poca responsività, e di come funziona la coda di Greenlight non ho mai capito una fava nemmeno io.
Nel complesso, con un minimo di onestà intellettuale, mica una valanga, siamo ben lontani dal dire che Steam non fa il suo lavoro, o che se esploriamo tutto quello che deve fare un client, non lo fa meglio di Uplay e Origin di diverse spanne.
Tutto si può migliorare, ma se andiamo alla ciccia invece di stare a guardare le fregnacce, preferisco ancora un client che non mi obbliga a due giorni di mail col supporto per cambiare lingua o si inventa le domande segrete, o che non mi obbliga all'always on per i primi sei mesi di tutti i giochi di punta. O, per quello che vale, che non propaganda la possibilità di avviare i giochi senza avviare il client, quando per farlo mi installa SecuRom o altra roba sul PC. Ma qui stiamo scherzando...
Devo essere un miracolato allora... perché a me Steam non si pianta, il cloud funziona, l'inventario si apre quando dico io e i millemila bug si riducono a due occasioni di traffico incredibile in cui mi si pianto il market. Che l'interfaccia sia la stessa dal 2008 frega meno di zero. Navigare il client in generale a volte è difficile, è vero, causa lentezza o comunque poca responsività, e di come funziona la coda di Greenlight non ho mai capito una fava nemmeno io.
Nel complesso, con un minimo di onestà intellettuale, mica una valanga, siamo ben lontani dal dire che Steam non fa il suo lavoro, o che se esploriamo tutto quello che deve fare un client, non lo fa meglio di Uplay e Origin di diverse spanne.
Tutto si può migliorare, ma se andiamo alla ciccia invece di stare a guardare le fregnacce, preferisco ancora un client che non mi obbliga a due giorni di mail col supporto per cambiare lingua o si inventa le domande segrete, o che non mi obbliga all'always on per i primi sei mesi di tutti i giochi di punta. O, per quello che vale, che non propaganda la possibilità di avviare i giochi senza avviare il client, quando per farlo mi installa SecuRom o altra roba sul PC. Ma qui stiamo scherzando...
Siamo in 2 allora, ho problemi praticamente solo quando tutto il mondo non riesce ad accedere alle varie aree. Pure con il cloud sarà da un anno e mezzo che non fa una piega, a quei tempi per caricare uno screenshot dovevi provare 2-3 volte.
Per il resto ok, il client si può sempre migliorare.
Cromwell grazie del consiglio :)
TheDeathUndead
10-02-2014, 22:14
Siamo in 3. Stiamo parlando di valve. In 3. Non è solo un numero, è destino, half lidnsjsjsjsbxnxjsjsncncj confffdddjsjajajsjdnxnxnxn scusate gabe non vuole che spoileri nulla e mi ha sbattuto con la testa sulla tastiera :asd:
Devo essere un miracolato allora... perché a me Steam non si pianta, il cloud funziona, l'inventario si apre quando dico io e i millemila bug si riducono a due occasioni di traffico incredibile in cui mi si pianto il market. Che l'interfaccia sia la stessa dal 2008 frega meno di zero. Navigare il client in generale a volte è difficile, è vero, causa lentezza o comunque poca responsività, e di come funziona la coda di Greenlight non ho mai capito una fava nemmeno io.
Nel complesso, con un minimo di onestà intellettuale, mica una valanga, siamo ben lontani dal dire che Steam non fa il suo lavoro, o che se esploriamo tutto quello che deve fare un client, non lo fa meglio di Uplay e Origin di diverse spanne.
Tutto si può migliorare, ma se andiamo alla ciccia invece di stare a guardare le fregnacce, preferisco ancora un client che non mi obbliga a due giorni di mail col supporto per cambiare lingua o si inventa le domande segrete, o che non mi obbliga all'always on per i primi sei mesi di tutti i giochi di punta. O, per quello che vale, che non propaganda la possibilità di avviare i giochi senza avviare il client, quando per farlo mi installa SecuRom o altra roba sul PC. Ma qui stiamo scherzando...
Sì, ok... dico solo che Steam ha 11 anni, e a parte 2-3 cose carine, ha sempre gli stessi problemi che aveva 4-5 anni fa. Si vantano di avere 60 milioni di utenti, man a me ultimamente sembra che gli servano solo per mungerli... prendi la shell Xbox (2003), guarda come'era X360 nel 2005, guarda com'è oggi, poi dai un occhio a Xbox One... ora prendi Steam nello stesso periodo.
Comunque Origin funziona bene, non rallenta, i giochi li scarica velocemente, la shell ingame fa quello che deve fare, il cloud pure, manca ancora poco (achievements e scelta lingua direi, il resto mi sembra ci sia) per non essere inferiore a Steam... che ha dalla sua solo l'enorme community che fa tutto il resto (hub, workshop, greenlight, cards... tutta roba che è "gestita" dalla community). Di questo passo Origin sarà più funzionale in un paio d'anni.
Ripeto, mi sembra non si sbattano abbastanza per rimanere al top... ti dirò, un sistema di controllo vocale, anche in game, lo preferirei a qualsiasi feature hanno aggiunto neglio ultiimi anni, così come uno snap mode per la community, che se voglio vedere una guida o un video, lo posso fare mentre gioco e non aprendo e chiudendo la shell.
Sarebbe poi ora che mi permettessero di sloccare giochi dall'account per passarli ad un amico, maghari anche solo una volta, magari solo dopo tot anni o se ci ho giocato almeno tot ore... non sarebbe un grossissimo danno, dato che lo permetteva anche MS.
Altair[ITA]
11-02-2014, 07:35
Sì, ok... dico solo che Steam ha 11 anni, e a parte 2-3 cose carine, ha sempre gli stessi problemi che aveva 4-5 anni fa. Si vantano di avere 60 milioni di utenti, man a me ultimamente sembra che gli servano solo per mungerli... prendi la shell Xbox (2003), guarda come'era X360 nel 2005, guarda com'è oggi, poi dai un occhio a Xbox One... ora prendi Steam nello stesso periodo.
Non capisco quale sia il problema. se è un software che funziona per la stragrande maggioranza degli utenti, perché tentare qualche grande innovazione quale tu stai dicendo. I famosi problemi di 4-5 anni fa, non sono piaghe universali, e, se proprio dobbiamo dirla tutta, la cosa assurda del download in game è stato risolta proprio 2 mesi fa.
Comunque Origin funziona bene, non rallenta, i giochi li scarica velocemente, la shell ingame fa quello che deve fare, il cloud pure, manca ancora poco (achievements e scelta lingua direi, il resto mi sembra ci sia) per non essere inferiore a Steam... che ha dalla sua solo l'enorme community che fa tutto il resto (hub, workshop, greenlight, cards... tutta roba che è "gestita" dalla community). Di questo passo Origin sarà più funzionale in un paio d'anni.
Ben venga un ottimo origin, per ottima concorrenza. Magari se EA evitasse anche di stuprarmi le mie serie preferite non sarebbe un peccato. le microtransazioni so io dove potrebbero infilarsele. qualcuno ha parlato del dungeon keeper per mobile?
Ripeto, mi sembra non si sbattano abbastanza per rimanere al top... ti dirò, un sistema di controllo vocale, anche in game, lo preferirei a qualsiasi feature hanno aggiunto neglio ultiimi anni, così come uno snap mode per la community, che se voglio vedere una guida o un video, lo posso fare mentre gioco e non aprendo e chiudendo la shell.
Ecco, quindi questa già non è una critica ma una tua (meritevole di rispetto, e ti dirò, la trovo interessante) serie di proposte.
Sarebbe poi ora che mi permettessero di sloccare giochi dall'account per passarli ad un amico, maghari anche solo una volta, magari solo dopo tot anni o se ci ho giocato almeno tot ore... non sarebbe un grossissimo danno, dato che lo permetteva anche MS.
andrò contro corrente, ma onestamente sono concorde sull'evitare la vendita dell'usato.
tra i 10.000 motivi presenti, c'è anche da dire che troviamo, ad esempio, un bioshock infinite a 5€. con l'aggiunta delle carte e altre cavolate, l'utente finale può praticamente prendersi gratis bioshock infinite.
e voi volete pure rivenderlo, o donarlo all'amico?
e su, dai.
ma poi, sai quante pratiche ILLEGALI di vendita software su ebay et simila?
e dai, su
:)
;40709693']Non capisco quale sia il problema. se è un software che funziona per la stragrande maggioranza degli utenti, perché tentare qualche grande innovazione quale tu stai dicendo. I famosi problemi di 4-5 anni fa, non sono piaghe universali, e, se proprio dobbiamo dirla tutta, la cosa assurda del download in game è stato risolta proprio 2 mesi fa.
Ben venga un ottimo origin, per ottima concorrenza. Magari se EA evitasse anche di stuprarmi le mie serie preferite non sarebbe un peccato. le microtransazioni so io dove potrebbero infilarsele. qualcuno ha parlato del dungeon keeper per mobile?
Ecco, quindi questa già non è una critica ma una tua (meritevole di rispetto, e ti dirò, la trovo interessante) serie di proposte.
andrò contro corrente, ma onestamente sono concorde sull'evitare la vendita dell'usato.
tra i 10.000 motivi presenti, c'è anche da dire che troviamo, ad esempio, un bioshock infinite a 5€. con l'aggiunta delle carte e altre cavolate, l'utente finale può praticamente prendersi gratis bioshock infinite.
e voi volete pure rivenderlo, o donarlo all'amico?
e su, dai.
ma poi, sai quante pratiche ILLEGALI di vendita software su ebay et simila?
e dai, su
:)
Un software va costantemente aggiornato e migliorato, ed così anche per Steam, ci sono update continui... il problema è che Steam ha gli stessi problemi di 4-5 anni fa, più o meno, ma 70 feature inutile o quasi in più.
Sulla rivendita, esempio sbagliato perché Infinite, manco se mi pagano :asd: purtroppo col senno di poi. Io sono contro il mercato dell'usato pe rbeni digitali, ma io infatti non sto dicendo quello, sto dicendo di poter sloccare un gioco da un account e passarlo ad un'altro.. magari comprando un license transfer, che garantisca soldi a Valve e agli sviluppatori dalla transazione, i due privati poi si mettono d'accordo.
Così come, se voglio fare un gift, perché devo comprare un gioco che ho già? Lo gifto, è mio... passa ad un altro. Per evitare casini, si impedisce la cosa a giochi che già sono gift (come era nell'idea di MS).
jotaro75
11-02-2014, 08:49
scusami ma su steam mi sembri un pò prevenuto nel senso che alcuni problemi esistono ma mi sembra che li stai ingigantendo un po'...poi su alcune cose concordo con te(primo fra tutti che il buon Gabe non fa le cose di certo per il bene dei videogamers ma per il bene del proprio portafoglio...la cosa da valutare come con tutte le grosse società è capire fino a quando il bene del loro portafoglio porta dei benefici anche agli utenti...sicuramente se fra 10 anni avrà ancora il monopolio del DD sarà il nuovo male da combattere come tutte le società che arrivate in una posizione dominante tentano di fare di tutto per rimanere tali, vedi MS/google/apple...tutte...)
Cmq se non stai ingigantendo i problemi ma sono reali mi sa che sei un po sfortunato perche io ad esempio:
Steam ogni tre per due si pianta
successo una sola volta negli ultimi 3 anni
cambio lingua e scarico 7GB, rimetto quella di prima... e riscarico altri 7GB
mai fatto perciò questo non posso nè confermare nè contestare
il cloud funziona ogni morte o dimissione di papa
di tutti i giochi l'unico con cui ho avuto problemi con i save in cloud è stato brutal legend ma cercando in rete ho trovato che il problema sembra risiedere nel gioco e non in steam
il tempo di gioco è sempre scazzato
confermo, ma personalmente ma non gli ho dato mai peso perchè non è una statistica che guardo ma effettivamente ogni tanto mi par di vedere dati poco veritieri
l'inventario si apre quando vuole lui
magari ogni tanto è lento ad aprirsi..ma mi si è aperto sempre da 3 anni a sta parte
[/QUOTE]
non c'è ancora un app Windows Phone
bè... questa più che una colpa di Gabe mi sembra più che altro legato a una questione di priorità degli investimenti... al momento vista la relativa poca diffusione di WP rispetto ad android e apple(non sto dando un giudizio di merito anzi se dovessi cambiare smartphone oggi personalmente andrei di WP) avranno deciso di dare la priorità ad altre cose...poi sono d'accordo che dovrebbe farlo ma non mi sento di dargli una colpa eccessiva per ciò...ma non voglio andare troppo OT
la ricerca nel workshop è ingestibile, la coda greenlight ancora manco s'è capito come funziona, oltre a mille mila bugs
il workshop non lo uso perciò non mi esprimo
su greenlight effettivamente è/era perfettibile ma non funzionava male
jotaro75
11-02-2014, 08:57
Sulla rivendita, esempio sbagliato perché Infinite, manco se mi pagano :asd: purtroppo col senno di poi. Io sono contro il mercato dell'usato pe rbeni digitali, ma io infatti non sto dicendo quello, sto dicendo di poter sloccare un gioco da un account e passarlo ad un'altro.. magari comprando un license transfer, che garantisca soldi a Valve e agli sviluppatori dalla transazione, i due privati poi si mettono d'accordo.
Così come, se voglio fare un gift, perché devo comprare un gioco che ho già? Lo gifto, è mio... passa ad un altro. Per evitare casini, si impedisce la cosa a
giochi che già sono gift (come era nell'idea di MS).
su questo concordo pienamente.
Io non punterei sulla rivendita del singolo gioco usato, che secondo me nella pratica porterebbe più problemi che benefici(i prezzi "concorrenziali" di oggi su pc ci sono anche perchè il mercato dell'usato ha sempre avuto poco senso su questa piattaforma).
Io che non sono d'accordo con le politiche dei beni digitali è invece che io non possa rivendere il mio account per intero. Se un giorno decidessi di non voler giocare più al pc...perchè non posso venderlo regolarmente?ok che si può comunque fare, come si vendevano gli account/pg su wow anche se non era permesso ma io voglio farlo non in una sorta di mercato nero ma alla luce del giorno...non mi sembra giusto che non si possa fare...è su questo che secondo me la CE dovrebbe puntare non il rivendere il singolo gioco
Come faccio a vedere quanti giocatori nel mondo stanno giocando ad un determinato gioco?
JuanCarlos
11-02-2014, 10:04
Origin sta migliorando, così come sta migliorando Uplay, ma per me sono ancora lontani, rispetto a questi due servizi ho comprato molti più giochi su GOG, per dire. Origin è veloce, e scarico mediamente più veloce di Steam, ma per il resto non mi trovo ancora bene come con la controparte Valve. Per non parlare dei prezzi, se non sono memorabili quelli di Steam, che vogliamo dire di Origin?
La rivendita del gioco usato, ma anche lo sblocco, presta purtroppo il fianco a pratiche scorrette e truffaldine... sai quante persone si farebbero decine e decine di account con un solo gioco dentro, magari un blockbuster preso a pochi spiccioli su un sito di key, solo per rivenderlo?
Bruce Deluxe
11-02-2014, 10:11
La rivendita del gioco usato, ma anche lo sblocco, presta purtroppo il fianco a pratiche scorrette e truffaldine... sai quante persone si farebbero decine e decine di account con un solo gioco dentro, magari un blockbuster preso a pochi spiccioli su un sito di key, solo per rivenderlo?
Per me stai facendo confusione, se si potesse rivendere un gioco con una proceduta integrata in steam che senso avrebbe farsi tanti account ?
Origin sta migliorando, così come sta migliorando Uplay, ma per me sono ancora lontani, rispetto a questi due servizi ho comprato molti più giochi su GOG, per dire. Origin è veloce, e scarico mediamente più veloce di Steam, ma per il resto non mi trovo ancora bene come con la controparte Valve. Per non parlare dei prezzi, se non sono memorabili quelli di Steam, che vogliamo dire di Origin?
La rivendita del gioco usato, ma anche lo sblocco, presta purtroppo il fianco a pratiche scorrette e truffaldine... sai quante persone si farebbero decine e decine di account con un solo gioco dentro, magari un blockbuster preso a pochi spiccioli su un sito di key, solo per rivenderlo?
Cosa che si può fare tranquillamente ora... e secondo me in quei 60 milioni di account ce ne sono parecchi "fittizi". Io volevo farlo agli arbori, un account per gioco, conviene soprattutto se si compra su disco in UK e non troppa roba... che sia illegale è irrilevante, posso passarlo all'amico, così come posso comprare un gioco con altri, e passare l'account una volta finito il gioco. Nessuno può impedire una cosa del genere...
E Valve si salva solo perché ha assuefatto la propria utenza all'acquisto compulsivo, all'avere decine di giochi mai avviati, ma pagati, nell'account... 10 anni fa nessuno avrebbe mai immaginato di comprare giochi tanto per farlo... e personalmente, preferivo quando si comprava un gioco al mese, a 50-60€, e si faceva di tutto per finirlo... perché lo si era pagato.
Ma che senso ha vendere giochi che costano 5 euro, più che altro. Ormai dopo qualche mese è quello il prezzo per qualunque gioco, tripla a o meno. Concordo che dovrebbe essere garantito di poterlo fare, ma a conti fatti ha poco senso.
Più che altro steam è lento come pochi e apre le schede una volta sì e due no.
Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2
-EagleEye-
11-02-2014, 10:53
Sì, ok... dico solo che Steam ha 11 anni, e a parte 2-3 cose carine, ha sempre gli stessi problemi che aveva 4-5 anni fa. Si vantano di avere 60 milioni di utenti, man a me ultimamente sembra che gli servano solo per mungerli...
ti meriti un altro dei miei +1 :D
-----
riguardo al mio post di ieri, volevo approfondire ma non ne ho avuto modo:
steam funziona? risposta: si
bene? risposta: no
sono cliente steam da 3 anni, quindi posso parlare solo per questo periodo.
il primo anno mi sembrava un servizio fantastico: sconti, prezzi, giochi, tutto in uno e passavo sopra ai problemi che incontravo.
nell'ultimo anno non ho acquistato niente su steam tranne qualche dlc grazie al credito delle carte.
ha perso la mia stima, si è un buon servizio ed offre molto, ma negli ultimi anni non hanno fatto altro che aggiungere cose (magari per prepararsi a lanciare steamOS) senza correggere i problemi che ci sono sempre stati.
ancora nel 2014 io ho problemi con il backup, due giorni fa ho fatto il backup di due giochi nello stesso backup e quando l'ho ripristinato mi vedeva soltanto il primo.
Hanno migliorato la gestione backup, ok ma ancora nel 2014 devo ricorrere alla funzione di windows per ridurre un gioco e gestire i download.
Hanno anche aggiunto la funzione per limitare la banda di download, bellissima li volevo ringraziare, ma non funziona: la imposto a 500 e mi scarica a 120. la settimana scorsa ho scaricato the witcher 2 con il downloader di gog, impostato il limite (qua si può scegliere a piacere, non a scaglioni) e sono rimasto sbalordito: impostato a 600 e mi scaricava costantemente a 599 kb/s
poi ogni due mesi devo reinstallare il client perchè navigando nella comunità/attivitàamici si accumula cache come un normale browser ma non viene eliminata, il client da solo mi arriva a 900mb con più di 8000 files (se non ci credete vi posto uno screen), appena lo reinstallo ritorna a 400mb e 2700 files (che non sono pochi) oltre alla sua classica lentezza.
da un certo verso li capisco anche: hanno milioni di utenti, continuano ad arrivarne altri costantemente, steam ormai è un punto di riferimento, guadagnano milioni dai loro F2P quindi ci credo che non aggiustano per bene il client e non fanno più altri giochi, gli basta mantenere lo status attuale e si concentrano ad aggiungere funzionalità che attirano questo tipo di clientela (hanno anche perso la loro competitività nei saldi).
Dai tutti a criticare GFWL che ha portato achievements e punti del profilo dalle console al PC ed ora invece che li aggiunge steam (per guadagnarci) sono tutti contenti, accaparrandosi anche una fetta dei giocatori console ed ora li vuole anche convertire al PC (dove è un punto di riferimento gaming) con le steammachines (che sono dei PC con un case orizzontale)
io continuo ad usarlo perchè ci ho speso soldi, e ci sono anche attivati i miei giochi retail perchè hanno DRM steamworks, il servizio ripeto che è buono ma se esisterebbe la possibilità di trasformare tutta la mia libreria steam in drm free la coglierei al volo.
ecco il mio parere, ora scappo subito dalla discussione :ops:
ciao :)
mi interessa questo gioco
http://steamcommunity.com/sharedfiles/filedetails/?id=95795715
come faccio ad essere avvisato quando verrà pubblicato?
thnx
JuanCarlos
11-02-2014, 11:27
Per me stai facendo confusione, se si potesse rivendere un gioco con una proceduta integrata in steam che senso avrebbe farsi tanti account ?
Hai ragione, intendevo rispondere a jotaro che parlava di rivendere il proprio account.
Cosa che si può fare tranquillamente ora... e secondo me in quei 60 milioni di account ce ne sono parecchi "fittizi". Io volevo farlo agli arbori, un account per gioco, conviene soprattutto se si compra su disco in UK e non troppa roba... che sia illegale è irrilevante, posso passarlo all'amico, così come posso comprare un gioco con altri, e passare l'account una volta finito il gioco. Nessuno può impedire una cosa del genere...
Lo puoi fare anche adesso, certo... basta che non sei uno di quelli che poi viene a piangere sul forum e a sbraitare contro le ingiustizie del mondo se Valve ti blocca l'account perchè legge accessi continui troppo distanti tra loro.
E Valve si salva solo perché ha assuefatto la propria utenza all'acquisto compulsivo, all'avere decine di giochi mai avviati, ma pagati, nell'account... 10 anni fa nessuno avrebbe mai immaginato di comprare giochi tanto per farlo... e personalmente, preferivo quando si comprava un gioco al mese, a 50-60€, e si faceva di tutto per finirlo... perché lo si era pagato.
Sull'ultima frase sono anche d'accordo, per il resto ribadisco quello già scritto pagine addietro, non è che Valve ha mesmerizzato il mondo, l'acquisto compulsivo nasce perchè prima di Steam nessuno aveva mai fatto saldi del genere, nessuno. Nè su console, nè su PC. E' facile lamentarsi adesso che Steam non ha più i prezzi migliori, quando ci sono decine di store che hanno fiutato l'arrosto. Andiamo a vedere quanti di quei rivenditori 10 anni fa sarebbero stati d'accordo a scontare un gioco del 75% intaccando il loro margine di guadagno... oggi che Steam ha dimostrato che si può, ci si sono buttati a capofitto (giustamente, eh).
Hai ragione, intendevo rispondere a jotaro che parlava di rivendere il proprio account.
Lo puoi fare anche adesso, certo... basta che non sei uno di quelli che poi viene a piangere sul forum e a sbraitare contro le ingiustizie del mondo se Valve ti blocca l'account perchè legge accessi continui troppo distanti tra loro.
In che senso?
Io ora posso, ed è legale credo, creare un account per gioco... perché mi piace così. Perché magari con i bundle ho diversi giochi doppi, che posso giftare a un altro mio account per ottenere carte doppie. Tutti gli acquisti poi posso farli da un unico account e giftarli ad un altro.
Spero vivamente che tutto questo non sia illegale, perché non avrebbe senso...
Quello che non posso fare è rivendere l'account (e di conseguenza i singoli giochi), ma se io lo rivendo, Valve al massimo blocca questo account perché vede accessi distanti (che poi potrei aver cambiato casa), mica può sapere quali altri siano i miei account, a meno di non risalire a tutte le transazioni e palle varie... e comunque, anche in quel caso, non può provare che non abbia prestato, regalato l'account... o sia io.
E se tutto questo è proibito, ci starebbe pure una bella class action... perché sarebbe un family sharing artigianale... loro possono e io no?
Sull'ultima frase sono anche d'accordo, per il resto ribadisco quello già scritto pagine addietro, non è che Valve ha mesmerizzato il mondo, l'acquisto compulsivo nasce perchè prima di Steam nessuno aveva mai fatto saldi del genere, nessuno. Nè su console, nè su PC. E' facile lamentarsi adesso che Steam non ha più i prezzi migliori, quando ci sono decine di store che hanno fiutato l'arrosto. Andiamo a vedere quanti di quei rivenditori 10 anni fa sarebbero stati d'accordo a scontare un gioco del 75% intaccando il loro margine di guadagno... oggi che Steam ha dimostrato che si può, ci si sono buttati a capofitto (giustamente, eh).
Infatti nessuno nega quello, si critica che Steam è un client fatto male e non si fa nulla per migliorarlo... hanno aggiunto tanti bei servizi finché non avevano il monoolio, poi carte, f2p, accesso anticipato, greenlight, workshop, xp, badges, ecc... tutta roba che serve a sfruttare la community per fare soldi, potevano lasciare il forum e integrarlo in Steam.
Altair[ITA]
11-02-2014, 12:36
Un software va costantemente aggiornato e migliorato, ed così anche per Steam, ci sono update continui... il problema è che Steam ha gli stessi problemi di 4-5 anni fa, più o meno, ma 70 feature inutile o quasi in più.
vedi? resti ancora nel soggettivo: features inutili PER TE.
Curiosità: questi tanto decantati problemi, secondo TE quali sono?
Sulla rivendita, esempio sbagliato perché Infinite, manco se mi pagano :asd: purtroppo col senno di poi.
.... era un esempio. :D :D :D :D dunque nulla dei tuoi gusti, ma appoggio la tua battuta (((personalmente sono d'accordo con te: forse gratis lo giocherò :asd: ))) ma spero tu abbia capito il mio esempio.
Io sono contro il mercato dell'usato pe rbeni digitali, ma io infatti non sto dicendo quello, sto dicendo di poter sloccare un gioco da un account e passarlo ad un'altro.. magari comprando un license transfer, che garantisca soldi a Valve e agli sviluppatori dalla transazione, i due privati poi si mettono d'accordo.
Così come, se voglio fare un gift, perché devo comprare un gioco che ho già? Lo gifto, è mio... passa ad un altro. Per evitare casini, si impedisce la cosa a giochi che già sono gift (come era nell'idea di MS).
è questo il punto. NON E' TUO. ti prego di rivedere il SSA.
Non possiedi il gioco, ma possiedi "il diritto a giocare ad un videogioco installato in un server di steam. questo diritto è legato permanentemente all'account unico che ha effettuato l'acquisto/ricevuto il regalo".
bati1971
11-02-2014, 12:40
spero di essere nel thread giusto..
ho un dubbio, sono indeciso se utilizzare il mio pc2 in firma come steam machine
o se usare il pc1 (in firma) e col tempo aggiornare il pc2
grazie 1000 dei consigli
spero di essere nel thread giusto..
ho un dubbio, sono indeciso se utilizzare il mio pc2 in firma come steam machine
o se usare il pc1 (in firma) e col tempo aggiornare il pc2
grazie 1000 dei consigli
C'è il thread delle steam machines.
Potresti usare comunque il pc2, e per i giochi più pesanti, passarli in streaming dal pc1.
Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!
bati1971
11-02-2014, 12:53
C'è il thread delle steam machines.
Potresti usare comunque il pc2, e per i giochi più pesanti, passarli in streaming dal pc1.
Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!
e dire che lo ho cercato il thread ..... incomincio ad essere vecchio:confused:
me lo linki per favore
azzie
;40711242']vedi? resti ancora nel soggettivo: features inutili PER TE.
Curiosità: questi tanto decantati problemi, secondo TE quali sono?
La pesantezza generale del client, shell ingame arcaica, browser pessimo, download gestito a vacca, update non possibili mentre si gioca, gli stessi update che richiedono di scaricare molta più roba di quella che effettivamente modificano, varie ed eventuali...
.... era un esempio. :D :D :D :D dunque nulla dei tuoi gusti, ma appoggio la tua battuta (((personalmente sono d'accordo con te: forse gratis lo giocherò :asd: ))) ma spero tu abbia capito il mio esempio.
è questo il punto. NON E' TUO. ti prego di rivedere il SSA.
Non possiedi il gioco, ma possiedi "il diritto a giocare ad un videogioco installato in un server di steam. questo diritto è legato permanentemente all'account unico che ha effettuato l'acquisto/ricevuto il regalo".
Sì, ma se il gioco/diritto è legato all'account, e non a me stesso come persona, se creo un account per gioco e poi lo regalo, dov'è che infrango qualcosa? Il gioco resta legato a quell'account, se io scrivo i dati di login su twitter commetto reato?
reelucertola
11-02-2014, 13:22
mi interessa questo gioco
http://steamcommunity.com/sharedfiles/filedetails/?id=95795715
come faccio ad essere avvisato quando verrà pubblicato?
thnx
segui il gioco da kickstarter!
https://www.kickstarter.com/projects/agustincordes/asylum-kickstart-the-horror
UnicoPCMaster
11-02-2014, 13:41
Beh, io non posso andare in tre-quattro sezioni del client per evitare che mi sballi l'elenco della libreria ed ho provato a contattare l'assistenza ma è stato inutile, ed in generale l'assistenza è abbastanza lenta nel rispondere e difficilmente mi è stata utile (addirittura una volta mi arrivò una risposta dopo oltre un mese ed era un semplice avviso in cui mi dicevano che l'assistenza italiana non era disponibile :asd:).
alethebest90
11-02-2014, 13:49
La pesantezza generale del client, shell ingame arcaica, browser pessimo, download gestito a vacca, update non possibili mentre si gioca, gli stessi update che richiedono di scaricare molta più roba di quella che effettivamente modificano, varie ed eventuali...
Sì, ma se il gioco/diritto è legato all'account, e non a me stesso come persona, se creo un account per gioco e poi lo regalo, dov'è che infrango qualcosa? Il gioco resta legato a quell'account, se io scrivo i dati di login su twitter commetto reato?
mi sa che sei rimasto tu con il client poco aggiornato, il download in game è stato implementato è anche abbastanza bene...ora si può mettere l'opzione download generale e poi magari disattivarlo per ogni gioco
mi sa che sei rimasto tu con il client poco aggiornato, il download in game è stato implementato è anche abbastanza bene...ora si può mettere l'opzione download generale e poi magari disattivarlo per ogni gioco
Poter giocare mentre si scarica l'update dello stesso gioco è ora possible?
Io ho la beta attiva, quindi è più che aggiornato...
Darkless
11-02-2014, 13:54
La pesantezza generale del client, shell ingame arcaica, browser pessimo, download gestito a vacca, update non possibili mentre si gioca, gli stessi update che richiedono di scaricare molta più roba di quella che effettivamente modificano, varie ed eventuali...
... disabilitazione degli update dei giochi che non sempre funziona, indicatore della quantità di dati da scaricare/in download a muzzo, etc. etc.
... disabilitazione degli update dei giochi che non sempre funziona, indicatore della quantità di dati da scaricare/in download a muzzo, etc. etc.
Cloud che perde io salvataggi, l'altro giorno avvio The Walking Dead per giocare 400 days... e mi ritrovo senza saves, l'avevo finito, ma niente... tutto perso. E non è la prima volta chefa casini, Skyrim dovetti disattivarlo perché si piantava 2 volte su 3 la sincronizzazione.
alethebest90
11-02-2014, 14:06
Poter giocare mentre si scarica l'update dello stesso gioco è ora possible?
Io ho la beta attiva, quindi è più che aggiornato...
evidentemente allora non sai come funziona steam, per fare come dici tu dovrebbero cambiare del tutto il sistema di download e di installazione in generale.
comunque non mi pare una cosa cosi difficile disabilitare per il suddetto gioco gli aggiornamenti mentre si gioca o non si può utilizzare la linea e poi attivare quando si vuole far fare l'aggiornamento
e dire che lo ho cercato il thread ..... incomincio ad essere vecchio:confused:
me lo linki per favore
azzie
non lo trovavo neanche io, è maledetto quel thread :asd:
segui il gioco da kickstarter!
https://www.kickstarter.com/projects/agustincordes/asylum-kickstart-the-horror
devo fare un iscrizione a parte sul sito di kickstarted quindi?
JuanCarlos
11-02-2014, 14:17
@gaxel: parlavo ovviamente di fare un account per un gioco e rivenderlo, certo che è consentito farsi un account per i doppioni o quello che ti pare :asd: negli accessi distanti non parlavo di un ipotetico cambio casa, se ti connetti alle 10 del mattino da Roma, e alle 11 da Palermo qualcosa non va, oppure brevetta il teletrasporto :asd: ma è un problema che si verifica solo se vendi/presti l'account.
Per il resto io ho già scritto che il client di Steam è un pachiderma, ma da qui a dire che non fa il suo lavoro... il minimo del minimo magari, che è comunque molto di più di quello che fanno gli altri client su PC. Client che sono nati dopo, sull'onda (e sulle spalle, tecnologicamente) di Steam, che hanno a dire tanto 1/10 dell'utenza. Da qualche parte lessi che dei 60 milioni di account di Steam quelli attivi erano effettivamente intorno ai 6-8 milioni. Fateli collegare tutti contemporaneamente a Origin e Uplay, vediamo se si piantano.
evidentemente allora non sai come funziona steam, per fare come dici tu dovrebbero cambiare del tutto il sistema di download e di installazione in generale.
Vuol dire che hanno impostato male il sistema...
comunque non mi pare una cosa cosi difficile disabilitare per il suddetto gioco gli aggiornamenti mentre si gioca o non si può utilizzare la linea e poi attivare quando si vuole far fare l'aggiornamento
Non era quello che intendevo... io voglio che il gioco si aggiorni anche mentre sto giocando a quello stesso gioco.
@gaxel: parlavo ovviamente di fare un account per un gioco e rivenderlo, certo che è consentito farsi un account per i doppioni o quello che ti pare :asd: negli accessi distanti non parlavo di un ipotetico cambio casa, se ti connetti alle 10 del mattino da Roma, e alle 11 da Palermo qualcosa non va, oppure brevetta il teletrasporto :asd: ma è un problema che si verifica solo se vendi/presti l'account.
Per il resto io ho già scritto che il client di Steam è un pachiderma, ma da qui a dire che non fa il suo lavoro... il minimo del minimo magari, che è comunque molto di più di quello che fanno gli altri client su PC. Client che sono nati dopo, sull'onda (e sulle spalle, tecnologicamente) di Steam, che hanno a dire tanto 1/10 dell'utenza. Da qualche parte lessi che dei 60 milioni di account di Steam quelli attivi erano effettivamente intorno ai 6-8 milioni. Fateli collegare tutti contemporaneamente a Origin e Uplay, vediamo se si piantano.
Nessuno ha scritto che Origin sia meglio di Steam, ma solo che di questo passo lo sarà a breve, perché Steam negli ultimi 3-4 anni non ha fatto altro che mungere l'utenza, e difetta di feature basilari nel 2014, anche alla luce di quello che offrono le console nextgen, che volenti o nolenti, sono il nuovo termine di paragone.
Resta che Origin come client è più snello e reattivo, avrà meno features, ma ha tutte quelle che servono... dei prezzi frega nulla perché non conviene più comprare giochi, men che meno su STeam o Origin.
dei prezzi frega nulla perché non conviene più comprare giochi, men che meno su STeam o Origin.
steam quindi converrebbe usarlo a mo di msn/skype ? :p
JuanCarlos
11-02-2014, 14:42
Nessuno ha scritto che Origin sia meglio di Steam, ma solo che di questo passo lo sarà a breve, perché Steam negli ultimi 3-4 anni non ha fatto altro che mungere l'utenza, e difetta di feature basilari nel 2014, anche alla luce di quello che offrono le console nextgen, che volenti o nolenti, sono il nuovo termine di paragone.
Resta che Origin come client è più snello e reattivo, avrà meno features, ma ha tutte quelle che servono... dei prezzi frega nulla perché non conviene più comprare giochi, men che meno su STeam o Origin.
Mi dici per favore quali sono le feature "che servono" che Origin ha e Steam non ha? Non puoi cambiare lingua a piacimento, non puoi scattare screenshot, non c'è la chat vocale. Non c'è un sistema di community integrato, con i tanto bistratti gruppi che ci consentono di scambiarci opinioni e scambiare giochi, le schede dei giochi nel negozio hanno 1/3 delle informazioni. I giochi stessi, per inciso, sono molti meno. Il supporto agli indie per te presumo sia solo un'altra mossa mungi utenza.
Queste presumo siano tutte cose che non servono in un client/piattaforma di vendita di giochi online, capisco.
Non era quello che intendevo... io voglio che il gioco si aggiorni anche mentre sto giocando a quello stesso gioco.
ma al max scaricare i file e poi quando esci dal gioco lo aggiorna , nello stesso tempo non è possibile perchè magari ha dei file in uso.
Ma io con steam non ho avuto grossi problemi, l'unico e quando non riesce a connettersi e magari non puoi giocare offline(che è grave). per il resto ho scaricato patch , giochi o altro mentre facevo altro e quando gioco non voglio niente che possa rallentare la rete o il pc.
Per il backup mi porto dietro la cartella, e scarica solo poca roba.
steam quindi converrebbe usarlo a mo di msn/skype ? :p
Steam fa prezzi mediamente più alti, anche sotto sconto, che altri negozi online, su tutti Gamesplanet. Per gli indie conviene aspettare un bundle da qualche parte, chea 1$ te ne catti 3-4....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.