View Full Version : [Thread Ufficiale] STEAM
Vincenzo77
06-09-2024, 16:54
Ho fatto una prova adesso, ho una fibra tim FTTH, la 2,5, sto scaricando a 790Mb/s... su disco ssd Western Digital SA510.
il menne
06-09-2024, 17:01
Ho fatto una prova adesso, ho una fibra tim FTTH, la 2,5, sto scaricando a 790Mb/s... su disco ssd Western Digital SA510.
Quindi sui 98/99 MB/s secondo la visualizzazione steam.
Eh allora mi sa che su unità meccanica hdd (in raid5) siamo in linea .... e che su ssd più o meno andrò come te, ma perchè quindi steam o per congestione o per scelta non manda a banda piena, forse.
Come picco prima sono arrivato anche a 88, ( circa 700 maga ) ... mi sa che allora piu o meno ci siamo. :)
Farò per scrupolo comunque le prove installando su ssd
Grazie per le info e per il tempo che hai perso facendo questa prova :)
djmatrix619
06-09-2024, 21:19
Quindi sui 98/99 MB/s secondo la visualizzazione steam.
Eh allora mi sa che su unità meccanica hdd (in raid5) siamo in linea .... e che su ssd più o meno andrò come te, ma perchè quindi steam o per congestione o per scelta non manda a banda piena, forse.
Come picco prima sono arrivato anche a 88, ( circa 700 maga ) ... mi sa che allora piu o meno ci siamo. :)
Farò per scrupolo comunque le prove installando su ssd
Grazie per le info e per il tempo che hai perso facendo questa prova :)
Ho una 2.5mb/s "limitata dal wifi", e scarico a circa 50/55mb, su SSD NVME, giusto per darti un altro metro di paragone..
IlCavaliereOscuro
07-09-2024, 07:20
E'normale uno scaricamento così con una ftth 1gbit che da speedtest va a oltre 950 su Roma o Milano oppure devo ancora cercare qualche inghippo?
Prova a scaricare una distro di Debian.
I server sono velocissimi.
Leorgrium
11-09-2024, 22:42
Segnalo questa nuova feature
https://store.steampowered.com/news/app/593110/view/4605582245626919823
vincenzomary
12-09-2024, 00:32
Ho visto, scaricando l'applicazione GeForce now su Chromecast, e collegando l'account Steam la richiesta di collegare e accoppiare un GamePad penso solo bluetooth. Cosa consigliate? Grazie
Segnalo questa nuova feature
https://store.steampowered.com/news/app/593110/view/4605582245626919823
Ma non è nuova, o forse intendi che è ufficiale per tutti?
L'avevo provata ma non riuscivo a farla funzionare bene.
Tu ci sei riuscito?
Ma non è nuova, o forse intendi che è ufficiale per tutti?
L'avevo provata ma non riuscivo a farla funzionare bene.
Tu ci sei riuscito?Era in beta ed è stata rilasciata nel ramo stabile quindi per tutti... Va a sostituire la vecchia versione (ampliandola) della condivisione familiare :boh:
Inviato dal mio motorola edge 50 fusion utilizzando Tapatalk
djmatrix619
12-09-2024, 11:52
Ma non è nuova, o forse intendi che è ufficiale per tutti?
L'avevo provata ma non riuscivo a farla funzionare bene.
Tu ci sei riuscito?
La uso da anni, si funziona bene, fa quel che deve fare. ;)
Silent Bob
12-09-2024, 18:20
Finalmente hanno fatto una cosa sensata, inviti l'altro utente, quello accetta, e avete entrambi disponibile la libreria dell'altro.
E' sicuramente la stessa cosa che c'era prima, ma l'hanno ottimizzata, diciamo così.
Solo per dire che molto tempo fa c'avevo provato a rifare la condivisione (la prima volta funzionò), ma per qualche motivo non andava, ed infatti lasciai stare.
Solo per dire che molto tempo fa c'avevo provato a rifare la condivisione (la prima volta funzionò), ma per qualche motivo non andava, ed infatti lasciai stare.
Si esatto.. ma io ho provato poco tempo fà e non funzionava.
Silent Bob
16-09-2024, 09:29
Si esatto.. ma io ho provato poco tempo fà e non funzionava.
però boh, sarà che già l'avevo fatto tempo fa, sta volta non mi indica chiaramente a chi appartiene l'altra libreria (non c'è un nome), ed alcuni giochi son immischiati a quella della mia libreria (non parlo di giochi comuni), rendendo il tutto un po' confusionario.
Non so se in futuro aggiungendo qualcun altro sarà così, cmq almeno nell'elenco di lato mi da così.
In fondo alla lista (quella di sinistra) i giochi dell'altro utente, ma alcuni immischiati ai miei senza motivo.
Non che sia un problema, però boh, mi piacerebbe sistemarmi le cose come piacciono a me.
Domanda tecnica:
ma quando si spunta dall'app steam, la casellina per salvare la password nella fase di log-in, si può poi rimuovere la password salvata?
Credo di averlo fatto per distrazione (la tolgo sempre la spunta, ogni santa volta), ma al secondo accesso mi ha comunque richiesto la password (io entro con il qr code), quindi non capisco, cosa fa?
Lollauser
16-09-2024, 17:13
Domanda tecnica:
ma quando si spunta dall'app steam, la casellina per salvare la password nella fase di log-in, si può poi rimuovere la password salvata?
Credo di averlo fatto per distrazione (la tolgo sempre la spunta, ogni santa volta), ma al secondo accesso mi ha comunque richiesto la password (io entro con il qr code), quindi non capisco, cosa fa?
Non ho provato ma di solito non basta fare logout manuale, per poi ritrovarsi con la schermata di login dove puoi reimpostare o meno quell'opzione?
Non ho provato ma di solito non basta fare logout manuale, per poi ritrovarsi con la schermata di login dove puoi reimpostare o meno quell'opzione?
allora, ho visto, prima di fare il login dal pc, che sull'app era presente il pc come dispositivo autorizzato, anche se mi chiedeva comunque le credenziali per aprire steam su pc con la solita spunta. Ora l'ho tolto dai dispositivi memorizzati, dovrebbe essere a posto così, mi suggeriva di cambiare password ma non credo che serva in questo caso.
[update] confermo però che il pc rimane tra i dispositivi autorizzati se non si toglie la spunta (come faccio abitualmente io) e ad ogni avvio mi chiede le credenziali con la possibilità di togliere la spunta forse perché io faccio sempre il logout quando chiudo steam
Vincenzo77
17-09-2024, 22:57
Red Dead Redemption 1 in arrivo su steam.
https://steamdb.info/app/2668510/info/
Red Dead Redemption 1 in arrivo su steam.
https://steamdb.info/app/2668510/info/
Oh bene :)
FulValBot
18-09-2024, 09:54
In arrivo anche la versione E&E di GTA V https://steamdb.info/app/2962800/info/ (al momento è apparso solo il BattlEye Anti-cheat); attenzione perché il GTA V E&E è un'app separata, e probabilmente andranno importati i salvataggi se li si vorrà anche su quella versione
RDR1 però potrebbe inizialmente apparire solo nel loro client
alethebest90
18-09-2024, 11:12
In arrivo anche la versione E&E di GTA V https://steamdb.info/app/2962800/info/ (al momento è apparso solo il BattlEye Anti-cheat); attenzione perché il GTA V E&E è un'app separata, e probabilmente andranno importati i salvataggi se li si vorrà anche su quella versione
RDR1 però potrebbe inizialmente apparire solo nel loro client
che è la verione E&E ??
Lollauser
18-09-2024, 11:36
che è la verione E&E ??
https://www.everyeye.it/notizie/gta-5-anti-cheat-pc-arriva-9-anni-breve-ray-tracing-742765.html
Expanded & Enanched
qua parlano di Ray tracing...immagino che mattonazzo diventerà, visto come risultano di solito queste operazioni
alethebest90
18-09-2024, 11:46
https://www.everyeye.it/notizie/gta-5-anti-cheat-pc-arriva-9-anni-breve-ray-tracing-742765.html
Expanded & Enanched
qua parlano di Ray tracing...immagino che mattonazzo diventerà, visto come risultano di solito queste operazioni
ah beh ma ci devono per forza mettere anche DLSS e menate varie altrimenti ci giocano solo loro :asd:
ah beh ma ci devono per forza mettere anche DLSS e menate varie altrimenti ci giocano solo loro :asd:
Basta vedere le comparative console per capire che semplicemente non vale la pena attivarlo il ray tracing. Comunque bene che allineanno le versioni.
Lollauser
18-09-2024, 15:23
ah beh ma ci devono per forza mettere anche DLSS e menate varie altrimenti ci giocano solo loro :asd:
Beh chiaro quando parlo di RT io intendo anche tutta la vagonata di roba che hanno aggiunto negli ultimi anni alla grafica per pc....Dlssss FSR FG prg LGbtq+ ecc ecc ecc che io per ora mi rifiuto di capire, per principio :O
Lollauser
18-09-2024, 18:11
E pare essere in arrivo pure un inutile remaster di Horizon Zero Dawn (2017..) che mi pare avere già una discreta grafica...
Bisogna che mi sbrigo a prenderlo allora prima che esca l'inutile mattonazzo, sempre sperando che li tengano come due titoli distinti, e non come un upgrade obbligatorio
E pare essere in arrivo pure un inutile remaster di Horizon Zero Dawn (2017..) che mi pare avere già una discreta grafica...
Bisogna che mi sbrigo a prenderlo allora prima che esca l'inutile mattonazzo, sempre sperando che li tengano come due titoli distinti, e non come un upgrade obbligatorio
Penso anche io che non abbia senso e si stia sfondando (non più sfiorando) il ridicolo.
Si sapeva da fine 2022 che era in cantiere la remastered del primo Horizon presso uno degli studi interni di Sony (non dai Guerrilla).
Anzi, si pensava venisse annunciato allo scorso Summer Game Fest... invece venne presentato l'Horizon LEGO ;)
Windtears
18-09-2024, 19:41
Penso anche io che non abbia senso e si stia sfondando (non più sfiorando) il ridicolo.
ha "senso" quando hai cicli di sviluppo da 7 anni, il tuo titolo attuale su ps5 è un seguito e il prequel lo puoi adattare con il motore nuovo e spacciarlo per "nuovo" con tutte le feature da sbandierare per promuovere la ps5 pro.
La mossa di sony non è per noi che l'abbiamo giocato su pc... anzi fessi se gliela ricompriamo visto che è uscita da "poco" su steam, avrebbe senso solo come upgrade gratuito per chi ha la base. :D
Lollauser
18-09-2024, 20:04
si si immagino il senso sia lato console piu che pc ;)
Inviato dal mio 23049PCD8G utilizzando Tapatalk
si si immagino il senso sia lato console piu che pc ;)
Inviato dal mio 23049PCD8G utilizzando Tapatalk
Non fosse che il base ci gira comunque e con ottimi risultati.
E pare essere in arrivo pure un inutile remaster di Horizon Zero Dawn (2017..) che mi pare avere già una discreta grafica...
Bisogna che mi sbrigo a prenderlo allora prima che esca l'inutile mattonazzo, sempre sperando che li tengano come due titoli distinti, e non come un upgrade obbligatorio
È in sconto ora su gog a 12, se lo prendi lì, ti puoi scaricare direttamente l'installer
Edit anche se parlano di una raccolta dati aggressiva con uno spyware che si installa assieme al gioco.
Per quanto riguarda la remastered uscirà come titolo distinto (a pago), mica come upgrade gratuito per chi già possiede l'originale :asd:
Era una cosa fatta partire al tempo per avere dei titoli in più x la PS5 da buttar fuori "in svelta" (engine nuovo, assets vecchi da riconvertire, migliorare e/o rifare, tipo modelli PG) e infatti lo sviluppo l'han affidato ad un altro team, non ai Guerrilla che all'epoca erano impegnati non solo col DLC di FW ma anche con Call of The Mountain. Ma "in svelta" non era tanto "in svelta" come sperava Sony, visto che ci son voluti 2 anni.
Anyway, lo spyware è la solita scemata ingigantita. Come ogni altro titolo Sony (e non solo) c'ha dentro la telemetria, la si disattiva da menù e amen, non serve mettersi il cappellino di carta stagnola ;)
-Mariello-
19-09-2024, 11:37
Red Dead Redemption 1 in arrivo su steam.
https://steamdb.info/app/2668510/info/
Mio subbbbito!
E meno male che Horizon Zero dawn next gen sarà una nuova versione a pagamento, vista la porcata assurda di Fallout 4 della patch next gen gratis che che ha "rovinato" anche la versione normale. :rolleyes:
Se rimangono due giochi distinti è infinitamente meglio, tanto col cacchio che gliela si ricompra per due cacate ininfluenti e sicuramente buggate all'inizio.
Anyway, lo spyware è la solita scemata ingigantita. Come ogni altro titolo Sony (e non solo) c'ha dentro la telemetria, la si disattiva da menù e amen, non serve mettersi il cappellino di carta stagnola ;)
:asd: stavo già prendendo la stagnola. io mi sono limitato a riportare quanto si legge nelle recensioni, però non fa comunque piacere che un gioco che paghi raccolga anche dati, a prescindere da chi lo pubblica o se sia disattivabile.
:asd: stavo già prendendo la stagnola. io mi sono limitato a riportare quanto si legge nelle recensioni, però non fa comunque piacere che un gioco che paghi raccolga anche dati, a prescindere da chi lo pubblica o se sia disattivabile.
Sì, ma son dati di funzionamento sul gioco, principalmente per bug-tracking e/o per la presenza di servizi anti-cheat o di semplici info che condivide col client e/o piattaforma che sono usate eventualmente per infografiche, tipo quelle che ogni tanto vengono pubblicare sui "numeri del gioco": tot utenti hanno ucciso bestia X, han raccolto risorse Y, han percorso tot km, etc. E' roba così.
Hai presente nei client quando accanto al nome di un amico online appaiono caselle relative a ciò che sta giocando, indicando cosa sta facendo al momento? Tipo "Amico sta giocando a The Witcher 3 esplorando Skellige" oppure, ancora, dopo un crash ti appare il box per inviare un ticket ai devs, con richiesta di allegare il log dell'errore e il dxdiag del sistema.
Il fatto è che lo fanno un botto di titoli, solo che nella gran parte passa inosservata perché si para tutto attraverso un disclaimer che appare all'inizio e che puoi solo accettare (se fai Nega non avvii manco il gioco), altri invece danno la possibilità di limitare o disattivare la raccolta dati.
In ambito digitale pensare che ci sia qualcosa che non raccolga dati è pura utopia, fai prima a dire cosa non raccoglie il sistema operativo, senza arrivare a scomodare piattaforme, servizi e quant'altro ;)
Sì, ma son dati di funzionamento sul gioco, principalmente per bug-tracking e/o per la presenza di servizi anti-cheat o di semplici info che condivide col client e/o piattaforma che sono usate eventualmente per infografiche, tipo quelle che ogni tanto vengono pubblicare sui "numeri del gioco": tot utenti hanno ucciso bestia X, han raccolto risorse Y, han percorso tot km, etc. E' roba così.
Hai presente nei client quando accanto al nome di un amico online appaiono caselle relative a ciò che sta giocando, indicando cosa sta facendo al momento? Tipo "Amico sta giocando a The Witcher 3 esplorando Skellige" oppure, ancora, dopo un crash ti appare il box per inviare un ticket ai devs, con richiesta di allegare il log dell'errore e il dxdiag del sistema.
Il fatto è che lo fanno un botto di titoli, solo che nella gran parte passa inosservata perché si para tutto attraverso un disclaimer che appare all'inizio e che puoi solo accettare (se fai Nega non avvii manco il gioco), altri invece danno la possibilità di limitare o disattivare la raccolta dati.
ok, meglio così allora, che siano solo statistiche del gioco.
In ambito digitale pensare che ci sia qualcosa che non raccolga dati è pura utopia, fai prima a dire cosa non raccoglie il sistema operativo, senza arrivare a scomodare piattaforme, servizi e quant'altro ;)Vero, però sono dell'idea che si debba scegliere consapevolmente e non premiare certi comportamenti (anche se è troppo tardi)
Ezechiele25,17
23-09-2024, 11:00
Red Dead Redemption 1 in arrivo su steam.
https://steamdb.info/app/2668510/info/
Ah, finalmente si può giocare su PC senza passare per vie traverse
-Mariello-
27-09-2024, 11:12
Domanda da un milione di dollari, ci sono criticità a passare a Win11? Intendo ovviamente a livello di giochi...O posso procedere senza preoccupazioni?
djmatrix619
27-09-2024, 11:15
Domanda da un milione di dollari, ci sono criticità a passare a Win11? Intendo ovviamente a livello di giochi...O posso procedere senza preoccupazioni?
No, tutto normale.
itachi23
27-09-2024, 11:30
Domanda da un milione di dollari, ci sono criticità a passare a Win11? Intendo ovviamente a livello di giochi...O posso procedere senza preoccupazioni?
Dipende da che OS parti....
-Mariello-
27-09-2024, 11:32
No, tutto normale.
Grazie!
Dipende da che OS parti....
Ho Win10. Ma altra cosa, facendo il passaggio a Win11, la chiave che ho comprato per il 10 sarà valida anche per l'11 in caso di formattazione? Non ricordo...:fagiano:
Che io sappia no
Inviato dal mio moto g84 5G utilizzando Tapatalk
AlexAlex
27-09-2024, 12:27
Grazie!
Ho Win10. Ma altra cosa, facendo il passaggio a Win11, la chiave che ho comprato per il 10 sarà valida anche per l'11 in caso di formattazione? Non ricordo...:fagiano:Non dovrebbe servirti nessuna chiave, con l'attivazione si lega al tuo account e a quell' hw
Non dovrebbe servirti nessuna chiave, con l'attivazione si lega al tuo account e a quell' hw
Confermo: la licenza (legata alla mobo) sarà valida
Chiaramente se formatti e hai windows 10 home devi rimanere con l'home o se hai pro devi rimanere su pro anche con windows 11
Cromwell
27-09-2024, 15:18
...con l'attivazione si lega al tuo account e a quell' hw...
... la licenza (legata alla mobo) sarà valida...
Io l'anno scorso ho cambiato completamente tutto il pc e mi sono portato dietro la licenza di Win10 del vecchio pc. Cioè, quando ho installato Windows sul nuovo PC, al termine mi sono ritrovato la licenza già attiva (la licenza era legata all'account Microsoft).
Cioè come funziona? Diciamo che adesso aggiorno gratuitamente a Win11. Al prossimo format reinstallo direttamente Win11 e me lo ritrovo già attivato con la licenza del vecchio Win10? E quando cambierò nuovamente PC?
:confused:
FrancoBit
27-09-2024, 15:45
Io l'anno scorso ho cambiato completamente tutto il pc e mi sono portato dietro la licenza di Win10 del vecchio pc. Cioè, quando ho installato Windows sul nuovo PC, al termine mi sono ritrovato la licenza già attiva (la licenza era legata all'account Microsoft).
Cioè come funziona? Diciamo che adesso aggiorno gratuitamente a Win11. Al prossimo format reinstallo direttamente Win11 e me lo ritrovo già attivato con la licenza del vecchio Win10? E quando cambierò nuovamente PC?
:confused:
Se la tua licenza è legata all'account Microsoft, la prossima volta puoi tranquillamente installare W11, quando poi lo assocerai al tuo account Microsoft sarà tutto regolare. L'ho appena fatto su un pc, passato da W10 a W111 con la licenza associata al mio account Microsoft
Esatto, tra l'altro è ancora possibile installare Win 10/11 con chiavi di Seven e 8/8.1 ;)
Darkless
27-09-2024, 16:58
Seven e 8/8.1 ;)
Sicuro ? Ufficialmente da marzo dell'anno scorso - o giù di lì - non è più possibile se non l'hai già utilizzata almeno una volta.
Se la tua licenza è legata all'account Microsoft, la prossima volta puoi tranquillamente installare W11, quando poi lo assocerai al tuo account Microsoft sarà tutto regolare. L'ho appena fatto su un pc, passato da W10 a W111 con la licenza associata al mio account Microsoft
Devi però anche farti del male ed utilizzare Windows tramite account ms anzichè utente locale.
Io l'anno scorso ho cambiato completamente tutto il pc e mi sono portato dietro la licenza di Win10 del vecchio pc. Cioè, quando ho installato Windows sul nuovo PC, al termine mi sono ritrovato la licenza già attiva (la licenza era legata all'account Microsoft).
Cioè come funziona? Diciamo che adesso aggiorno gratuitamente a Win11. Al prossimo format reinstallo direttamente Win11 e me lo ritrovo già attivato con la licenza del vecchio Win10? E quando cambierò nuovamente PC?
:confused:
Puoi legarla all'account microsoft, come detto sopra, ma in ogni caso si lega alla scheda madre. Se formatti e reinstalli Windows 10 e 11 saranno sempre licenziati. Come dicevo, non puoi cambiare versione del prodotto (home-pro) perché quello prevede un cambio licenza.
Devi però anche farti del male ed utilizzare Windows tramite account ms anzichè utente locale.
ecco, cosa che dovrei fare per "bloccare" la chiave anche se cambio hardware, ma da alcuni video che ho visto, pare sia possibile ritornare in locale dopo.
Sicuro ? Ufficialmente da marzo dell'anno scorso - o giù di lì - non è più possibile se non l'hai già utilizzata almeno una volta.
Sì, l'ho fatto personalmente un mesetto fa su un catorcio di un amico, installazione pulita di 10 con chiave di Seven e poi aggiornamento a Win 11.
Lui si sarebbe tenuto anche Win 10, ma io volevo fare delle prove visto che ha una mobo vecchia con TPM 1.2, quindi l'ho usato come cavia :asd:
Cromwell
27-09-2024, 19:52
Puoi legarla all'account microsoft, come detto sopra, ma in ogni caso si lega alla scheda madre.
Questa non l'ho capita. Se si lega alla scheda madre, la licenza muore cambiando la MB? Se così fosse allora non capisco come mai la licenza che ho attivato nel vecchio pc me la ritrovo nel nuovo, che ha tutto nuovo anche la MB :wtf:
Che io sappia, solo la licenza OEM si lega alla scheda madre.
Quelle retail puoi riutilizzarle sempre, tra l'altro anche un vecchia licenza di w7 è riutilizzabile con w10/w11.
Cromwell
27-09-2024, 20:20
Che io sappia, solo la licenza OEM si lega alla scheda madre.
Quelle retail puoi riutilizzarle sempre, tra l'altro anche un vecchia licenza di w7 è riutilizzabile con w10/w11.
Ok, capito. Quindi dipende dal tipo di licenza. Sono andato a leggere qualcosa e ho trovato questo:
An "OEM" license refers to the license that a manufacturer installs on new devices. If this is your case, the product key isn't transferable, and you can't use it to activate another installation. (Unless you're re-activating a new installation on the same computer.)
A "Retail" license refers to the one you acquire when purchasing a copy of Windows 11 (or 10) from your local store or an online retailer. If you have a Windows Retail license, you can transfer the product key to another computer as long as you deactivate the old device. (In other words, you don't connect the old computer to the internet.)
A "Volume" license is designed for large businesses, education, and government entities. Usually, a volume license allows organizations to use one master product key to activate any installation of Windows 10 (or 11). Although you can use this license multiple times on different computers, you can't transfer it with the device when the system changes ownership, and you're not allowed to activate computers that aren't part of the organization.
Che io sappia, solo la licenza OEM si lega alla scheda madre.
Quelle retail puoi riutilizzarle sempre, tra l'altro anche un vecchia licenza di w7 è riutilizzabile con w10/w11.
Non intendevo dire che si lega indissolubilmente ma che se si va a reinstallare, la licenza viene comunque rilevata. Tanto più che dicevo, se la leghi all'account, puoi trasferirla (chiaramente non la oem).
Non intendevo dire che si lega indissolubilmente ma che se si va a reinstallare, la licenza viene comunque rilevata. Tanto più che dicevo, se la leghi all'account, puoi trasferirla (chiaramente non la oem).Sisi, in genere viene convalidata online e inserita come Key nel BIOS, se si ha una licenza retail si può semplicemente recuperare il seriale e inserirlo sulla nuova piattaforma.
Se non erro, il limite, é solo per l'uso contemporaneo di più macchine.
Non sono informatissimo, ma alcune Key permettevano l'uso anche su 4-5 PC, però é da anni che non mi informo nel dettaglio, infatti ho ancora diverse Key originali di w7 home e w7 pro, che ancora adesso sto utilizzando, e finché funzionano non mi creo problemi 😂
Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk
Darkless
28-09-2024, 12:13
Questa non l'ho capita. Se si lega alla scheda madre, la licenza muore cambiando la MB? Se così fosse allora non capisco come mai la licenza che ho attivato nel vecchio pc me la ritrovo nel nuovo, che ha tutto nuovo anche la MB :wtf:
Se fai cambiamenti significativi dell'hardware perdi l'attivazione e devi rifarla. Ne hai 5 disponibili.
Raga alcuni giochi datati ( nello specifico parlo di ffX/X-2 remastered) non me li posso godere a schermo intero su un wqhd a 34” mettendo la massima risoluzione che consente ( 3560x…. O una cosa del genere) mentre mettendo la penultima consentita si ( 2560x….) pregiudicandone un po’ la qualità… ricordo che per tw3 ed anche il 2 c’era una patch per la mia risoluzione particolare, anche in Diablo 4 non vedo le cutscene a schermo intero… Grazie per l’aiuto 😄
Dopo aver attivato la "condivisione famigliare libreria" ho 2 domande:
- sul computer dei ragazzi ovviamente i giochi già installati precedentemente non ci sono più e nemmeno i salvataggi quindi? Come si fà per far si che i salvataggi ci siano e chei ragazzi non debbano rigiocare i loro titoli dall'inizio?
- alcuni titoli non si possono installare nel computer secondario della condivisione.. ma sono giochi comperati apposta per loro, installati solo sul loro computer e mai giocati altrove. Non si può definire il computer primario per quei giochi e lasciarli a loro?
Dopo aver attivato la "condivisione famigliare libreria" ho 2 domande:
- sul computer dei ragazzi ovviamente i giochi già installati precedentemente non ci sono più e nemmeno i salvataggi quindi? Come si fà per far si che i salvataggi ci siano e chei ragazzi non debbano rigiocare i loro titoli dall'inizio?
- alcuni titoli non si possono installare nel computer secondario della condivisione.. ma sono giochi comperati apposta per loro, installati solo sul loro computer e mai giocati altrove. Non si può definire il computer primario per quei giochi e lasciarli a loro?
Se hai abilitato il profilo bambini dovrai consentire anche i titoli già legati al loro account
Se hai abilitato il profilo bambini dovrai consentire anche i titoli già legati al loro account
Certo, ma intendevo i titoli che gli editori non consento di fare condivisione famigliare. Sono giochi comperati per loro e usati solo da loro, ovviamanete comperati con account principale. Ora vorrei legarli solo al loro account, altrimenti non riescono ad installarli
Certo, ma intendevo i titoli che gli editori non consento di fare condivisione famigliare. Sono giochi comperati per loro e usati solo da loro, ovviamanete comperati con account principale. Ora vorrei legarli solo al loro account, altrimenti non riescono ad installarli
Passarli da un account a un altro? Non è possibile purtroppo.
Passarli da un account a un altro? Non è possibile purtroppo.
Che cavolata però! Giusto che non sia possibile passarli ad altri account, ma almeno agli account nella stessa condivisione.
Adesso che si fà, dovrei ricomperare i giochi ai ragazzi, assurdo.
Quindi non posso utilizzare la condivisione account :muro:
Che cavolata però! Giusto che non sia possibile passarli ad altri account, ma almeno agli account nella stessa condivisione.
Adesso che si fà, dovrei ricomperare i giochi ai ragazzi, assurdo.
Quindi non posso utilizzare la condivisione account :muro:
Guarda sinceramente a me sta facendo decisamente comodo. Ok che ha i suoi limiti ma è anche tanta roba. Per quei giochi puoi sempre tenere un secondo account collegato e switchare. Chiaro che così ti tengono occupato l'account esattamente come succedeva in precedenza. A meno che tu non vada offline per giocare dalla tua postazione.
Per quei giochi puoi sempre tenere un secondo account collegato e switchare
Non hai tutti i torti. Sai se switchare da A a B è facile o tutte le volte password e nome utente?
Silent Bob
30-09-2024, 10:16
io sinceramente non c'ho fatto caso (quando l'ho attivata), ma ci son giochi che quindi al momento non sono condivisibili?
Si.. tra l'altro sono i titoloni nuovi e costosi.
Silent Bob
30-09-2024, 10:24
Si.. tra l'altro sono i titoloni nuovi e costosi.
ok, magari in rete, come al solito, qualcuno ha compilato qualche lista (roba che metterei alla prima pagina di questo topic), perché appunto magari vai convinto di comprare qualcosa che posson usare l'altri e poi scopri che non è così.
beh penso sia normale visto che la gente fraintende lo scopo e creando gruppi familiari con amici e conoscenti :rolleyes:
edit.
ok, magari in rete, come al solito, qualcuno ha compilato qualche lista (roba che metterei alla prima pagina di questo topic), perché appunto magari vai convinto di comprare qualcosa che posson usare l'altri e poi scopri che non è così.
La lista dovrebbe essere su steam stesso
Credo sia talmente vasta che non so quanto senso abbia gestirla qui
https://store.steampowered.com/search/?category1=998&category2=62&supportedlang=english&ndl=1&snr=1_2108_9__2107
Quindi i titoli attualmente non da condivisione family, dopo tot tempo saranno condivisibili?
Quindi i titoli attualmente non da condivisione family, dopo tot tempo saranno condivisibili?
Non è detto. Non dipende, naturalmente, da Valve. C'è da considerare inoltre che alcuni titoli richiedono ulteriori client con ulteriori account (titoli ubisoft, ad esempio) che non possono essere compatibili. In ogni caso ho postato la lista dei titoli compatibili. Nel mio caso, se condivido, ho la mia compagna, mio fratello e i miei nipoti che possono godere di diverse migliaia di giochi. Gli altri client nemmeno lo consentono.
In alternativa c'è GOG che vende titoli direttamente senza DRM.
Quindi i titoli attualmente non da condivisione family, dopo tot tempo saranno condivisibili?
al momento dipende dai vari publisher se permettere condivisione o meno ;)
La lista dovrebbe essere su steam stesso
Credo sia talmente vasta che non so quanto senso abbia gestirla qui
https://store.steampowered.com/search/?category1=998&category2=62&supportedlang=english&ndl=1&snr=1_2108_9__2107
questa però è la lista dei titoli che hanno la condivisione familiare :read:
questa però è la lista dei titoli che hanno la condivisione familiare :read:
...In ogni caso ho postato la lista dei titoli compatibili.
Infatti :)
Silent Bob
30-09-2024, 11:36
beh penso sia normale visto che la gente fraintende lo scopo e creando gruppi familiari con amici e conoscenti :rolleyes:
edit.
In realtà non so quanto limite ci fosse nella condivisione prima, ora sai già che c'è un limite di 5. Poi non ho certamente riguardato se i concatenamenti son permessi o no, ma non credo che uno si metta a condividere la propria libreria con qualunque altro utente con cui ha chiesto l'amicizia.
Cioè, io invito te e tot. altri nella lista, e ci condividiamo i giochi, tu fai la tua lista, invitando altri, e così via.
(nel caso , lo specifico, io ho fatto solo una condivisione al momento, quindi non mi son messo a leggere eventuali limitazioni)
La lista dovrebbe essere su steam stesso
Credo sia talmente vasta che non so quanto senso abbia gestirla qui
https://store.steampowered.com/search/?category1=998&category2=62&supportedlang=english&ndl=1&snr=1_2108_9__2107
Diciamo così, hai i tuoi giochi, vedi mediante filtri quali si posson condividere e ed effettui la condivisione nel caso.
PS: no vabbè, in genere c'è sempre qualcuno o più di uno che si mette a creare da se una lunga lista con eventuali problemi,ma se questa Steam basta e avanza meglio così.
In alternativa c'è GOG che vende titoli direttamente senza DRM.
pensa che sul topic di GOG ho chiesto proprio se c'era una possibilità di fare qualcosa di simile, ma è anche vero che GoG Galaxy puoi installarlo con i propri dati su qualunque pc uno voglia.
pensa che sul topic di GOG ho chiesto proprio se c'era una possibilità di fare qualcosa di simile, ma è anche vero che GoG Galaxy puoi installarlo con i propri dati su qualunque pc uno voglia.
Intendevo dire che puoi scaricare gli installer anche senza Galaxy. Come Client mi sa che nessuno ha i servizi forniti da Steam, ragione per cui compro praticamente solo li. Su GOG solo gli oldies che ormai scarseggiano.
Silent non puoi fare alcun concatenamento. La famiglia è una sola :ASD: Se sei in una condivisione puoi uscirne ma per entrare in un'altra devi attendere un anno
Inviato dal mio motorola edge 50 fusion utilizzando Tapatalk
AlexAlex
30-09-2024, 12:01
Silent non puoi fare alcun concatenamento. La famiglia è una sola :ASD: Se sei in una condivisione puoi uscirne ma per entrare in un'altra devi attendere un anno
Inviato dal mio motorola edge 50 fusion utilizzando TapatalkL' anno non è solo per rientrare nella stessa?
Credo per evitare che la gente passi continuamente da una all' altra all' occorrenza
L' anno non è solo per rientrare nella stessa?
Credo per evitare che la gente passi continuamente da una all' altra all' occorrenza
Guardala dal lato di chi ospita: hai 5-6 slot. Quando ne liberi uno, ci vuole un anno per poterlo riutilizzare.
L' anno non è solo per rientrare nella stessa?
Credo per evitare che la gente passi continuamente da una all' altra all' occorrenza
a me sembra chiaro nelle faq :read:
Posso abbandonare una condivisione familiare di Steam?
Le condivisioni familiari di Steam sono destinate ai membri stretti di una famiglia. Poiché gli eventi importanti della vita posso cambiare la composizione di un nucleo familiare, è comprensibile che un giorno potresti aver bisogno di unirti a una nuova condivisione familiare di Steam. Gli adulti possono abbandonare una condivisione familiare in qualsiasi momento, tuttavia dovranno aspettare 1 anno da quando si sono uniti alla condivisione familiare precedente per creare o unirsi a una nuova.
Silent Bob
30-09-2024, 12:08
Intendevo dire che puoi scaricare gli installer anche senza Galaxy. Come Client mi sa che nessuno ha i servizi forniti da Steam, ragione per cui compro praticamente solo li. Su GOG solo gli oldies che ormai scarseggiano.
Ah sì sì, resta il fatto che puoi cmq installare il client ove possibile, al momento non mi risulta ci siano limiti.
Silent non puoi fare alcun concatenamento. La famiglia è una sola :ASD: Se sei in una condivisione puoi uscirne ma per entrare in un'altra devi attendere un anno
anche per questo avevo detto che non ho letto troppo a riguardo, senza contare che ho appunto una condivisione, e su Steam non ho mai pensato di aggiungere altri amici (ho giusto 2-3 persone, manco ricordo).
Se era possibile bastava invitare qualcuno nella propria, nel senso io invito te nella mia condivisione, ed idem altre persone ti chiamano nella propria. Questo intendevo, ma appunto non si può fare e va bene così.
Ad ogni modo, la facilità dell'aggiunta in confronto a prima è notevole, ed avevo già scritto mesi fa che avevo già fatto 2 condivisioni, la prima riuscì, la 2nda no, dopo averci provato più volte, poi ho lasciato stare fino a quando non hanno cambiato tutto.
AlexAlex
30-09-2024, 13:52
"Gli adulti possono abbandonare una condivisione familiare in qualsiasi momento, tuttavia dovranno aspettare 1 anno da quando si sono uniti alla condivisione familiare precedente per creare o unirsi a una nuova."
Mi fa casino il fatto che facciano riferimento ad un anno da quando sono entrati nella condivisione e non da quando ne sono usciti
Altair[ITA]
30-09-2024, 16:19
https://steamcommunity.com/sharedfiles/filedetails/?id=3340647529&fileuploadsuccess=1
momento social su steam (che già così fa ridere un sacco)
la gente non sta bene
Silent Bob
01-10-2024, 07:40
;48613401']https://steamcommunity.com/sharedfiles/filedetails/?id=3340647529&fileuploadsuccess=1
momento social su steam (che già così fa ridere un sacco)
la gente non sta bene
mi scrive così:
Siamo spiacenti!
Si è verificato un errore durante l'elaborazione della tua richiesta:
Impossibile accedere all'oggetto. Riprova più tardi.
Fr@ncesco
01-10-2024, 10:46
;48613401']https://steamcommunity.com/sharedfiles/filedetails/?id=3340647529&fileuploadsuccess=1
momento social su steam (che già così fa ridere un sacco)
la gente non sta bene
Davvero il disagio... ma questa gente non lavora? non ha una vita normale? :doh:
Non mi si avvia più il client Steam, praticamente quando ci clicco gira all'infinito il caricamento.
Il giorno prima avevo installato degli aggiornamenti su Windows update e aggiornato i driver video ai 24.8.1 potrebbe essere questa la causa?
Ho ripristinato ad una versione più vecchia dei drivers video ma niente.
Potrebbe essersi corrotto l'archivio oppure un aggiornamento del client (in background o all'avvio) l'ha fatto rimanere "appeso".
Controlla che nel task manager non ci sia alcun processo legato a Steam (e in caso ci sono terminali). Dopodiché prova a riavviare il client.
Se anche così non risolvi, scarica l'installer di Steam e lancialo. Fare così, intendo avviare l'installer senza disinstallare Steam dal PC, fa un ripristino dell'app e/o risolve eventuali problemi dati da un aggiornamento del client che ha corrotto qualcosa.
Grazie Ulukaii stasera provo a fare come dici
https://store.steampowered.com/category/turnbased_rpg
Festival dei gdr a turni: cornici e avatar come al solito.
Potrebbe essersi corrotto l'archivio oppure un aggiornamento del client (in background o all'avvio) l'ha fatto rimanere "appeso".
Controlla che nel task manager non ci sia alcun processo legato a Steam (e in caso ci sono terminali). Dopodiché prova a riavviare il client.
Se anche così non risolvi, scarica l'installer di Steam e lancialo. Fare così, intendo avviare l'installer senza disinstallare Steam dal PC, fa un ripristino dell'app e/o risolve eventuali problemi dati da un aggiornamento del client che ha corrotto qualcosa.
Ciao ma intendi riscaricare steam senza disinstallarlo prima?
Ciao ma intendi riscaricare steam senza disinstallarlo prima?
Si, dalla pagina web di Steam tiri giù l'installer (pulsantino verde in alto a destra) e quindi lo avvii, senza disinstallare.
Lui ripara la versione installata e riapplicherà l'ultimo aggiornamento al primo avvio. Ti richiederà di autenticarti, ma per il resto tiene tutto come prima (impostazioni client e giochi).
Si, dalla pagina web di Steam tiri giù l'installer (pulsantino verde in alto a destra) e quindi lo avvii, senza disinstallare.
Lui ripara la versione installata e riapplicherà l'ultimo aggiornamento al primo avvio. Ti richiederà di autenticarti, ma per il resto tiene tutto come prima (impostazioni client e giochi).
Tutto risolto grazie
Vincenzo77
08-10-2024, 22:49
https://store.steampowered.com/app/2668510/Red_Dead_Redemption/
fraussantin
09-10-2024, 06:47
https://store.steampowered.com/app/2668510/Red_Dead_Redemption/Finalmente ,
Manca solo il prezzo, ma ancora non hanno avuto il coraggio di metterlo ... 😂
razor820
09-10-2024, 08:54
Questi hanno preso un gioco di 15 anni fa e nemmeno l hanno rimasterizzato. Hanno aumentato solo la risoluzione e il frame rate. Abituati a quel graficone di red2 qua davvero si fa un salto nel tempo.
Spero almeno che non lo mettano sopra i 20 euro. Perché se così fosse tanto vale giocarlo sulla play o Xbox
Temo ne chiederanno 30 ma vediamo
Temo ne chiederanno 30 ma vediamo
O la stessa cifra richiesta su Playstation cioè 49,99. E' in scono ora a 34,99 e potrebbe essere pure quella la cifra.
Silent Bob
09-10-2024, 10:24
Siccome devono guadagnarci ogni singola moneta per ogni gioco, chiederanno tanto (come MGS nella collection qualche tempo fa) , mentre anni fa avrebbero fatto un Bundle, magari solo prodotti R* , con i 2 RDR e magari qualche GTA.
djmatrix619
09-10-2024, 10:43
Se vi aspettate quei prezzi cosí bassi, non avete imparato niente fino ad ora. :asd:
Cromwell
09-10-2024, 11:03
Se vi aspettate quei prezzi cosí bassi, non avete imparato niente fino ad ora. :asd:
Infatti. E nonstante tutto e tutte le lamentele che si faranno sul prezzo, sulla grafica, su un gioco di 15 anni fa, farà il botto su Steam.
Comunque direi non meno di 39,99€/44,99€
devil_mcry
09-10-2024, 11:10
https://www.nintendo.com/it-it/Giochi/Giochi-per-Nintendo-Switch/Red-Dead-Redemption-2427365.html
credo saranno 50€
Silent Bob
09-10-2024, 12:06
Toccherà aspettare almeno qualche anno per sperare in un bundle dei 2 giochi o cmq scontato singolo.
Che poi io a RDR non ci ho giocato al contrario del 2.
Chissà se avranno fatto quelle modifiche necessarie per collegare i 2 giochi (insomma, citare semplicemente Arthur)
https://www.nintendo.com/it-it/Giochi/Giochi-per-Nintendo-Switch/Red-Dead-Redemption-2427365.html
credo saranno 50€
Non credo che Nintendo faccia testo, in generale fanno pagare sempre di più
Cromwell
09-10-2024, 12:12
https://www.nintendo.com/it-it/Giochi/Giochi-per-Nintendo-Switch/Red-Dead-Redemption-2427365.html
credo saranno 50€
Eh bhe. Ormai i giochi vecchi non sono più vecchi ma "vintage". E il vintage si paga :O
Altair[ITA]
09-10-2024, 13:00
ma sì, persino su ps4 costa così. 50eur sicuramente pure qui su pc.
amen, non li spendo mica per un gioco di talmente tanti anni fa che ero ancora con tutti i capelli in testa
;48620697']ma sì, persino su ps4 costa così. 50eur sicuramente pure qui su pc.
amen, non li spendo mica per un gioco di talmente tanti anni fa che ero ancora con tutti i capelli in testa
Prima o poi arriverà a una cifra ragionevole
devil_mcry
09-10-2024, 13:34
Toccherà aspettare almeno qualche anno per sperare in un bundle dei 2 giochi o cmq scontato singolo.
Che poi io a RDR non ci ho giocato al contrario del 2.
Chissà se avranno fatto quelle modifiche necessarie per collegare i 2 giochi (insomma, citare semplicemente Arthur)
Non credo che Nintendo faccia testo, in generale fanno pagare sempre di più
Ma costa così anche su playstation
Sarei molto sorpreso se il prezzo non fosse di ALMENO 49,99.
Ormai in questo mondo si fa a gara a chi ruba di più.
:rolleyes:
Chissà se avranno fatto quelle modifiche necessarie per collegare i 2 giochi (insomma, citare semplicemente Arthur)
Nope, è un porting fatto dai Double Eleven, gli stessi che lo hanno fatto su PS4 e Switch l'anno scorso. Lato contenuti, il gioco resta quello originale, senza modifiche postume allo script date dalla ripubblicazione post RDR2.
FirstDance
09-10-2024, 15:55
L'avrei giocato volentieri su pc, ma se non scende sotto i 20 euro non ci penso nemmeno.
Phoenix Fire
09-10-2024, 17:49
diamo tempo al tempo
il prezo scenderà, magari qualche modder rilascerà una mod che trasformerà la grafida di RDR 1 con quella del seguito e ci godremo un bel gioco anche su pc in versione migliorata
razor820
09-10-2024, 19:25
diamo tempo al tempo
il prezo scenderà, magari qualche modder rilascerà una mod che trasformerà la grafida di RDR 1 con quella del seguito e ci godremo un bel gioco anche su pc in versione miglioratanon credo. Il problema non sono le textures filtri o risoluzione. Sono proprio i modelli poligonali che non sono minimamente paragonabili con il 2.
cmq vedremo.
In ogni caso visto l uscita di gta6 del prossimo anno sarebbe stato troppo pesante da parte dei produttori di impegnarsi su un remake. Ovvero un gioco ricostruito quasi da zero
Complimenti al senatore Californiano che ha fatto passare la legge che entrerà in vigore dal 1 gennaio 2025.
In poche parole dal 1 gennaio chi acquista giochi digitali acquista solo la licenza e potrà essere revocata in qualsiasi momento.
Grazie.
razor820
12-10-2024, 09:10
Complimenti al senatore Californiano che ha fatto passare la legge che entrerà in vigore dal 1 gennaio 2025.
In poche parole dal 1 gennaio chi acquista giochi digitali acquista solo la licenza e potrà essere revocata in qualsiasi momento.
Grazie.che io sappia é stato sempre così. Il gioco non sarà mai tuo. Come succede anche nei vari software
Altair[ITA]
12-10-2024, 09:15
Complimenti al senatore Californiano che ha fatto passare la legge che entrerà in vigore dal 1 gennaio 2025.
In poche parole dal 1 gennaio chi acquista giochi digitali acquista solo la licenza e potrà essere revocata in qualsiasi momento.
Grazie.
è sempre stato così.
solo che ora hanno l'obbligo di dirtelo chiaramente.
sai, un po' come le sigarette. sappiamo tutti che fanno male etc, ma da anni e anni ormai te lo spiattellano sui pacchetti
Esatto, non si è MAI avuto il possesso, ma solo la licenza d'uso, sia nel digitale che nel fisico e non solo limitatamente ai giochi. Che poi su confezioni, eula, etc. è già riportato tra i limiti d'utilizzo, semplicemente, appunto, da gennaio avranno obbligo di metterlo in evidenza.
fraussantin
12-10-2024, 10:08
Infatti è cosí dai tempi dei tempi.
Poi ogni stato o regione ha le sue leggi.
Non penso che un a legge americana abbia valore in europa.
Quindi nel caso non è quello il problema.
L’ unico è Gog che oltre questo, si deve adeguare, ma ti da l’ eseguibile per giocare offline.
Silent Bob
12-10-2024, 10:17
Infatti è cosí dai tempi dei tempi.
Poi ogni stato o regione ha le sue leggi.
Non penso che un a legge americana abbia valore in europa.
Quindi nel caso non è quello il problema.
Che poi gli Usa è una di quelle nazioni che spinge a far girare le proprie leggi, è un dato di fatto.
Vediamo come evolverà sta cosa.
Non c'è niente che deve "evolvere", è esattamente come prima... anzi, vale fin dai tempi in cui i giochi stavano sui floppyni ;)
L’ unico è Gog che oltre questo, si deve adeguare, ma ti da l’ eseguibile per giocare offline.
Non ha niente di particolare da adeguare, se non riportare in modo più evidente tale indicazione (ma questo vale per tutti).
Pure su GOG son sempre licenze d'uso, non c'è alcun possesso e stesso vale per la revoca. Che poi tu lì hai un gioco DRM-free è un altro discorso (e comunque di giochi DRM-free ci son pure su Steam/Epic e su altre piattaforme), ma sempre licenze d'uso sono.
fraussantin
12-10-2024, 11:32
Non c'è niente che deve "evolvere", è esattamente come prima... anzi, vale fin dai tempi in cui i giochi stavano sui floppyni ;)
Non ha niente di particolare da adeguare, se non riportare in modo più evidente tale indicazione (ma questo vale per tutti).
Pure su GOG son sempre licenze d'uso, non c'è alcun possesso e stesso vale per la revoca. Che poi tu lì hai un gioco DRM-free è un altro discorso (e comunque di giochi DRM-free ci son pure su Steam/Epic e su altre piattaforme), ma sempre licenze d'uso sono.
tecnicamente se un dev revoca la licenza loro ti tolgono il dwl e il cloud , e puoi continuare a giocarlo come se fosse pirata.
Silent Bob
12-10-2024, 11:44
Non c'è niente che deve "evolvere", è esattamente come prima... anzi, vale fin dai tempi in cui i giochi stavano sui floppyni ;)
Certo che c'è qualcosa che deve evolvere, parlo delle reazioni della gente, e cmq se ti revocano la licenza, passassero al rimborso immediato.
E non paragonerei 30 anni e passa fa alle situazioni attuali.
Se hai acquistato un gioco o hai ancora un DVD e qualunque cosa ti possa venire in mente (cartucce, floppy), prese anni orsono, riuscirai cmq a rigiocarci. Ora appunto no, come dice fraussantin
Certo che c'è qualcosa che deve evolvere, parlo delle reazioni della gente, e cmq se ti revocano la licenza, passassero al rimborso immediato.
E non paragonerei 30 anni e passa fa alle situazioni attuali.
Se hai acquistato un gioco o hai ancora un DVD e qualunque cosa ti possa venire in mente (cartucce, floppy), prese anni orsono, riuscirai cmq a rigiocarci. Ora appunto no, come dice fraussantin
Già ora, anzi, da quando esistono le piattaforme di distribuzione digitale (e pure prima, vedasi fisico con DRM ad attivazione) c'è la possibilità di revoca delle licenze da parte dei devs/publishers ed è già successo che licenze siano state revocate (sia per errore che in seguito ad illeciti).
Lato pratico, sta cosa del 1 gennaio 25, è come se da domani obbligassero a scrivere nei bagni che girando la manetta del rubinetto sul rosso esce l'acqua calda ;)
Il supporto fisico, ma quando c'era solo quello e senza DRM aggiuntivo (che lo possiamo paragonare a tutti gli effetti ad una distribuzione attuale su GOG) è comunque una licenza d'uso, quando aggiunsero DRM tipo Securom/StarFoce/Tages & C. pure col fisico ad una certa ci fai più una mazza (e anche senza che ti revochino la licenza o ti si rompa il supporto... o il lettore, come accadeva con alcuni DRM :asd: ). Sul fatto che col digitale se parte la piattaforma (o ti si revoca la licenza) ti attacchi è un discorso che si fa da quando esiste tale distribuzione e casi di piattaforme chiuse se ne son visti negli anni, così come di revoche di licenza in cui c'è finito in mezzo l'utente (vengono in mente esempi casi con alcune chiavi su GMG qualche anno fa).
Lollauser
14-10-2024, 09:32
meanwhile GOG trolla Steam
https://x.com/GOGcom/status/1844752098145038435
Per tutti quelli che sudano freddo pensando alle loro librerie a rischio eradicazione, premiate il sempre meritorio Good Old Games
A me continua a non importare una sega della questione, mi scuserete :asd:
meanwhile GOG trolla Steam
https://x.com/GOGcom/status/1844752098145038435
Per tutti quelli che sudano freddo pensando alle loro librerie a rischio eradicazione, premiate il sempre meritorio Good Old Games
A me continua a non importare una sega della questione, mi scuserete :asd:
Li premio quelle (ormai) poche volte che mi propongono gli oldies che ancora non ho in digitale
Dracula1975
14-10-2024, 10:44
Complimenti al senatore Californiano che ha fatto passare la legge che entrerà in vigore dal 1 gennaio 2025.
In poche parole dal 1 gennaio chi acquista giochi digitali acquista solo la licenza e potrà essere revocata in qualsiasi momento.
Grazie.
Comprensione del tesato: -234
vedo :D :D
ps spoiler è da sempre cosi.-.solo ora te lo mettono in evidenza
djmatrix619
14-10-2024, 10:46
Io credo, e dico credo :D, che abbia capito che è da sempre così.... :asd:
Lollauser
14-10-2024, 10:47
E' stato già detto che è così da sempre?
meanwhile GOG trolla Steam
https://x.com/GOGcom/status/1844752098145038435
Per tutti quelli che sudano freddo pensando alle loro librerie a rischio eradicazione, premiate il sempre meritorio Good Old Games
A me continua a non importare una sega della questione, mi scuserete :asd:
io ultimanente sto comprando più da gog che da steam (store terzi in realtà), specie se mi propongono prezzi analoghi o uguali o alle volte anche più bassi seppur di poco.
Ezechiele25,17
14-10-2024, 18:19
GOG è quello dove si buttano dentro i giochi regalati da Prime? :D
Darkless
14-10-2024, 19:03
io ultimanente sto comprando più da gog che da steam (store terzi in realtà), specie se mi propongono prezzi analoghi o uguali o alle volte anche più bassi seppur di poco.
Io mi son ricomprato parechcia roba che ho su Steam su GoG. Ha aprecchie comodità e quel paio di volte che avuto bisogno dell'assistenza sono stati rapidissimi. E' sicuramente la miglior alternativa a Steam, nonche una VERA alternativa che ti offre un servizio unico.
JuanCarlos
14-10-2024, 19:49
Io mi son ricomprato parechcia roba che ho su Steam su GoG. Ha aprecchie comodità e quel paio di volte che avuto bisogno dell'assistenza sono stati rapidissimi. E' sicuramente la miglior alternativa a Steam, nonche una VERA alternativa che ti offre un servizio unico.
Certo che se ricominciassero pure a fare quello per cui in teoria sono partiti sarebbe meraviglioso. Da quanto tempo non pubblicano qualcosa che era andato perso, ma ottimizzato per i sistemi moderni? Da Blade Runner?
Io mi son ricomprato parechcia roba che ho su Steam su GoG. Ha aprecchie comodità e quel paio di volte che avuto bisogno dell'assistenza sono stati rapidissimi. E' sicuramente la miglior alternativa a Steam, nonche una VERA alternativa che ti offre un servizio unico.
Prediligo gog per i giochi a cui tengo di più, però ci sono quelli che hanno il workshop e lì perdi quella possibilità se li prendi su gog, se non trovi le mod su Nexus ecc.
alethebest90
15-10-2024, 08:35
Certo che se ricominciassero pure a fare quello per cui in teoria sono partiti sarebbe meraviglioso. Da quanto tempo non pubblicano qualcosa che era andato perso, ma ottimizzato per i sistemi moderni? Da Blade Runner?
sarebbe bello ma bisogna accontentarsi di Limited Run Games che te li fa pagare anche cari.
Darkless
15-10-2024, 09:12
Prediligo gog per i giochi a cui tengo di più, però ci sono quelli che hanno il workshop e lì perdi quella possibilità se li prendi su gog, se non trovi le mod su Nexus ecc.
Personalmente il workshop non l'ho mai usato. Faccio sempre riferimento al Nexus ed i mod preferisco gestirmeli manualmente.
Certo che se ricominciassero pure a fare quello per cui in teoria sono partiti sarebbe meraviglioso. Da quanto tempo non pubblicano qualcosa che era andato perso, ma ottimizzato per i sistemi moderni? Da Blade Runner?
E' uscito qualcosa anche dopo. La wishlist è ancora bella lunga ma credo sia anche sempre più difficile riuscire a recuperare i diritti
djmatrix619
30-10-2024, 07:51
Comunque sono il solo che pensa che la finestra degli screenshot sia peggiorata tantissimo? Cioé per me ora é un impresa caricarne uno.. o la chiudo sempre per sbaglio, o non riesco nemmeno a trovare lo screenshot che volevo caricare. Ma perché aggiornarla inutilmente... :stordita:
Io alterno GOG e Steam, però per i giochi da WASD + mouse uso sempre il controller perché per motivi fisici lo trovo più comodo, e ho quasi sempre bisogno di swappare i grilletti (se c'è mira e sparo). Siccome la cosa è fattibile o con un Xbox Elite (1 o 2) o con Steam, tendo a prendere i giochi di quel tipo su quest'ultimo. Tra l'altro Steam permette di creare profili per gioco che avvia in automatico, quindi enormemente più comodo dell'Elite, che è di suo un controller inferiore e di parecchio al Gulikit kk3 max che è quello che uso (e che costa 1/3). Se no vedo generalmente chi dei due offre cloud save (e già ho scaxxato con Sleeping Dogs DE che ha cloud su Galaxy, ma non su Steam, però stava a 3€ manco c'ho pensato) dato che gioco in due case, e achievements... sotto questo aspetto preferisco averli su Steam perché così posso usare servizi come completitionist.me
Sugli screen mi è parso anche me che sia peggiorato... mentre facevo la spedizione di NMS mi son fatto qualche screen (che salvo anche in cartella esterna) e finito non mi s'è aperta la solita finestra con tutti quelli fatti (chesi apriva anni fa), ma solo uno... gli altri li avevo nella pagina del gioco in libreria... non c'ho capito nulla e alla fine non ho caricato 'na fava :asd:
Comunque, dopo anni e anni a giocare su Xbox, tornare su PC (e sto pian pianino ri-comprando su Steam e GOG i titoli che ho solo su console) è come un seconda rinascita... troppo più avanti il gaming su PC, per mille mila motivi, non mi capacito di come potessi accettare tutte le "limitazioni" delle console (oddio il quick resume è comodo e non c'è su PC, ma ci fermiamo a questo)
Comunque sono il solo che pensa che la finestra degli screenshot sia peggiorata tantissimo? Cioé per me ora é un impresa caricarne uno.. o la chiudo sempre per sbaglio, o non riesco nemmeno a trovare lo screenshot che volevo caricare. Ma perché aggiornarla inutilmente... :stordita:
Era un po' che non screenshottavo, ma qualche giorno fa ne ho caricato uno e...
hai ragionissima, fa discretamente caca'... :fagiano:
AlexAlex
30-10-2024, 12:12
il quick resume funziona ed è comodissimo sulla Steam Deck. Magari un giorno anche Windows ci arriva a fare funzionare certe cose
Altair[ITA]
30-10-2024, 12:15
Comunque sono il solo che pensa che la finestra degli screenshot sia peggiorata tantissimo? Cioé per me ora é un impresa caricarne uno.. o la chiudo sempre per sbaglio, o non riesco nemmeno a trovare lo screenshot che volevo caricare. Ma perché aggiornarla inutilmente... :stordita:
spesso mi restituisce errore. mah...
fraussantin
30-10-2024, 12:47
Comunque sono il solo che pensa che la finestra degli screenshot sia peggiorata tantissimo? Cioé per me ora é un impresa caricarne uno.. o la chiudo sempre per sbaglio, o non riesco nemmeno a trovare lo screenshot che volevo caricare. Ma perché aggiornarla inutilmente... :stordita:Fa ca'à come tutte le interfacce moderne. ( Programmi , driver , pannelli controllo ecc )
Macchinose , lente , ti portano a sbagliare.
Fa ca'à come tutte le interfacce moderne. ( Programmi , driver , pannelli controllo ecc )
Macchinose , lente , ti portano a sbagliare.
E indovina perché :asd:
fraussantin
30-10-2024, 13:14
E indovina perché :asd:Per estetica nella maggior parte dei casi , ma spesso secondo me anche perche sono deficienti i designer.
Cioè io vorrei conoscere quello che ha fatto il pannello logitech per dirgli 2 cose
Per estetica nella maggior parte dei casi , ma spesso secondo me anche perche sono deficienti i designer.
Cioè io vorrei conoscere quello che ha fatto il pannello logitech per dirgli 2 cose
La seconda direi, è comune tra i marmocchi moderni :asd:
Vogliono insegnare al mondo come si vive e come devono essere fatte le cose, ma hanno la bocca ancora sporca di latte... :asd:
Lollauser
30-10-2024, 14:31
Ditelo a me...io ancora cerco col fucile quello che ha inventato l'interfaccia a ribbon, accoppiata a monitor widescreen :rolleyes:
Cmq la rovina delle interfacce (e non solo..) su fisso è stata la semplificazione imposta dalla convergenza fisso-mobile
Fa ca'à come tutte le interfacce moderne. ( Programmi , driver , pannelli controllo ecc )
Macchinose , lente , ti portano a sbagliare.
La seconda direi, è comune tra i marmocchi moderni :asd:
Vogliono insegnare al mondo come si vive e come devono essere fatte le cose, ma hanno la bocca ancora sporca di latte... :asd:
Quoto in toto.
Solo per farvi un esempio (che non c'entra una mazza con steam, ma vabbè).
Nel negozio di alimentari del mio paese (ed immagino in tutti quelli che fanno parte di questa catena) hanno cambiato il software di gestione casse complicando la vita alle cassiere: tra le molte cose che sono peggiorate, ad esempio non possono più stampare in ordine alfabetico per nominativo cliente il resoconto mensile delle spese effettuate (da noi si usa ancora pagare a fine mese come si faceva una volta, per chi vuole, poi c'è chi preferisce pagare giornalmente).
Phoenix Fire
31-10-2024, 07:55
Ditelo a me...io ancora cerco col fucile quello che ha inventato l'interfaccia a ribbon, accoppiata a monitor widescreen :rolleyes:
Cmq la rovina delle interfacce (e non solo..) su fisso è stata la semplificazione imposta dalla convergenza fisso-mobile
l'interfaccia ribbon di office/explorer per me rimane meravigliosa, mi spiace, ma dal lontano office credo 2003 o 2007 che la introdotta, ho sempre pensato fosse molto meglio delle passate
Ditelo a me...io ancora cerco col fucile quello che ha inventato l'interfaccia a ribbon, accoppiata a monitor widescreen :rolleyes:
...
Idem, mi capita di utilizzarla solo quando adopero Paint e ancora non mi sono abituato.
l'interfaccia ribbon di office/explorer per me rimane meravigliosa, mi spiace, ma dal lontano office credo 2003 o 2007 che la introdotta, ho sempre pensato fosse molto meglio delle passate
De gustibus ... non sono mai riuscito a digerirla.
Non so se è un errore ma Zero Down rimasterizzato costa 49.90 ma se acquisti il bundle è hai il primo costa 10 euri.
Non è un errore, è così. Se possiedi l'originale, la remastered costa 10 euro.
alexbilly
31-10-2024, 19:14
Non è un errore, è così. Se possiedi l'originale, la remastered costa 10 euro.
Beh visto quello che hanno combinato sugli store console, il dubbio era lecito :D
Arkhan74
31-10-2024, 23:02
Non è un errore, è così. Se possiedi l'originale, la remastered costa 10 euro.Ne vale la pena? L'ho preso lo scorso Natale ma devo ancora iniziarlo.
E anche avesse importanti migliorie grafiche, non è che mi castra le prestazioni con il mio sistema 5600 e 3060ti?
Ne vale la pena? L'ho preso lo scorso Natale ma devo ancora iniziarlo.
E anche avesse importanti migliorie grafiche, non è che mi castra le prestazioni con il mio sistema 5600 e 3060ti?
Ci son recensioni ovunque e video analisi, non sono solo migliorie grafiche (tipo retextures e scaling risoluzione) > https://www.youtube.com/watch?v=yNkC2BOaboM (il video mostra la versione PS5 ma, a lato pratico, analizza il lavoro fatto quindi va bene per farsi un'idea).
Questa è l'infografica dei requisiti > link (https://www.dsogaming.com/wp-content/uploads/2024/10/Horizon-Zero-Dawn-Remastered-PC-requirements.jpg) (supporta DLSS 3.5, FSR 3.0 e XeSS 1.3).
Anyway, in libreria sono versioni distinte, avrai quindi l'originale e la remastered, non ti viene aggiornato l'originale che ti rimane sempre accessibile.
L'offerta comunque non è a tempo limitato solo per il lancio, rimane sempre accessibile come bundle a 10 euro se possiedi l'originale, come stato fatto per altri titoli nel passato (rimanendo a tema Sony, tipo la Director's Cut di Death Stranding, ma lì si trattava realmente di aggiunte risicate che, imho, non giustificavano la cifra).
Sinceramente, visto che l'originale ce l'ho ma non l'ho ancora giocato e che l'update viene giustamente fatto pagare solo 10 euro, penso di prendere sta remastered.
Il bel lavoro fatto giustifica la spesa, anche se in effetti non era fondamentale vista la data abbastanza recente di rilascio del gioco.
Ma 10 euro sono onesti e in più non hanno fatto la boiata di Fallout 4 next gen (di sta cippa), che ha sputtanato anche la versione originale senza aver portato alcun miglioramento serio.
Le remastered DEVONO sempre essere un altro titolo, non sovrascrivere l'originale.
Con l'ultimo update del client le funzionalità di registrazione escono dalla beta e son disponibili per tutti > Steam Game Recording (https://store.steampowered.com/gamerecording)
Di default, dopo l'update, la funzione è disattivata, per attivarla basta andare in Steam > Impostazioni > Registrazione del gioco. Qui si trovano le tre opzioni (Disattivata, Background, Manuale) e i relativi settaggi.
PS: questo è il primo update a non supportare più Windows 7/8, su questi OS non viene quindi proposto l'aggiornamento e continueranno ad usare la build precedente (link (https://store.steampowered.com/news/app/593110/view/4472730495692571024)) >
Questa versione del client di Steam non funzionerà più su Windows 7 o Windows 8. Gli utenti con queste versioni del sistema operativo non riceveranno automaticamente l'aggiornamento a questa nuova versione del client di Steam.
Altair[ITA]
07-11-2024, 13:14
https://store.steampowered.com/news/app/34270/view/4450213135292301381
Epic NPC Man - Nice Day for Fishing (https://store.steampowered.com/app/2393160/Epic_NPC_Man_Nice_Day_for_Fishing/) :asd:
Silent Bob
16-11-2024, 12:34
Son andato ad aggiungermi Half Life 2, quando ho aperto ho visto che c'è una richiesta di amicizia da qualcuno che non conosco (bloccandolo), poi son andato nelle impostazioni, e nella frase riguardo Steam Guard c'è , invece di una data, 3-4 caratteri e un numero, e son sicuro che una data precisa c'era prima.
Anche aggiornandolo non mi compare la data.
Contando che a parte giocarci e poche amicizie, non ho fatto altro, mi devo preoccupare?
Richieste di amicizia in se non sono nulla, anche se fossero fatte da utenti farlocchi, idem accettarle o meno. Il pericolo si presenta nell'andare a clickare link che vengono inviati da chat, etc.
Per Steam Guard intendi da client andando in Steam > Impostazioni > Sicurezza?
Sì, lì dovrebbe apparire una data in formato mese/anno. Magari è solo un refuso.
Hai provato da app mobile a vedere l'elenco dei dispositivi autorizzati? Vai sullo scudino, premi la rotellina e quindi Dispositivi Autorizzati. Ti apre l'elenco dei tuoi ultimi accessi e dei dispositivi riconosciuti, se vedi qualcosa che non torna, togli l'autorizzazione da ciò che non riconosci e cambia anche pwd.
Silent Bob
16-11-2024, 14:00
Richieste di amicizia in se non sono nulla, anche se fossero fatte da utenti farlocchi, idem accettarle o meno. Il pericolo si presenta nell'andare a clickare link che vengono inviati da chat, etc.
era solo per intendere che nel caso può esser qualche account bot o qualcosa di simile, ma non ho sicuramente un account pubblico (a parte immagine e nome profilo).
Per Steam Guard intendi da client andando in Steam > Impostazioni > Sicurezza?
Sì, lì dovrebbe apparire una data in formato mese/anno. Magari è solo un refuso.
Forse, ma una data vera e propria non c'è, ogni tanto ci do' un'occhiata e l'ultima volta c'era sicuramente (non ricordo se me la son segnata, ma l'ho letta parecchie volte).
Hai provato da app mobile a vedere l'elenco dei dispositivi autorizzati? Vai sullo scudino, premi la rotellina e quindi Dispositivi Autorizzati. Ti apre l'elenco dei tuoi ultimi accessi e dei dispositivi riconosciuti, se vedi qualcosa che non torna, togli l'autorizzazione da ciò che non riconosci e cambia anche pwd.
Non uso l'app , ma da launcher devi fare altro giro, cmq compare solo questo dispositivo.
E' solo per sapere, per sicurezza quindi, se non ci sono imprevisti il prossimo mese dovrebbe arrivare un portatile nuovo, più potente, e quindi dovrei togliere Steam da qua ed eventuali autorizzazioni e spostarlo di là.
Epic NPC Man - Nice Day for Fishing (https://store.steampowered.com/app/2393160/Epic_NPC_Man_Nice_Day_for_Fishing/) :asd:
:ave:
Epic NPC Man - Nice Day for Fishing (https://store.steampowered.com/app/2393160/Epic_NPC_Man_Nice_Day_for_Fishing/) :asd:
non so se ridere o piangere, però quel nome deve rappresentare un acronimo o altro che non colgo.
Non uso l'app , ma da launcher devi fare altro giro, cmq compare solo questo dispositivo.
E' solo per sapere, per sicurezza quindi, se non ci sono imprevisti il prossimo mese dovrebbe arrivare un portatile nuovo, più potente, e quindi dovrei togliere Steam da qua ed eventuali autorizzazioni e spostarlo di là.
Steam guard richiede l'app, che poi la usi solo per fare l'accesso da browser è un altro discorso. Se non noti attività sospette non vedo il problema.
non so se ridere o piangere, però quel nome deve rappresentare un acronimo o altro che non colgo.
https://www.youtube.com/watch?v=Vyw6n1EKlww :O
Silent Bob
16-11-2024, 15:54
Steam guard richiede l'app, che poi la usi solo per fare l'accesso da browser è un altro discorso. Se non noti attività sospette non vedo il problema.
Per questo chiedevo se mi devo preoccupare, una richiesta di amicizia dal nulla (mai successo da quando ho l'account e sarà una decina di anni o più) e Steam guard che non mi segna più una data giusta.
Se poi il problema della "data" è più comune di quel che ne so io tutto ok, altrimenti è strano.
Io ho solo il launcher e basta.
PS:se c'è cmq un modo tra le opzioni che non ho notato, che mi manda una mail nel caso di tentativi via app o altri dispositivi l'attivo volentieri.
Come dicevo, di suo le richieste di amicizia son nulla, poteva essere un bot, certo, ma anche un amico di uno dei tuoi amici o di qualche gruppo a cui sei iscritto che ti ha girato la richiesta.
non so se ridere o piangere, però quel nome deve rappresentare un acronimo o altro che non colgo.
E' un titolo goliardico, si basa sulla serie Epic NPC Man dei Viva La Dirt League. Nello specifico ruota attorno ad uno dei personaggi interpretati da Rowan: il pescatore Baelin, un NPC del gioco fittizio Skycraft.
Se non li conosci, fai un salto sul loro canale e dai un'occhiata alle serie (Dark Souls, RDR, Witcher, etc.) ;)
Su Baelin ci avevano fatto anche un corto "cinematografico" a seguito di una campagna KS > Baelin's Route - An Epic NPC Man Adventure (https://www.youtube.com/watch?v=PEe-ZeVbTLo)
Come dicevo, di suo le richieste di amicizia son nulla, poteva essere un bot, certo, ma anche un amico di uno dei tuoi amici o di qualche gruppo a cui sei iscritto che ti ha girato la richiesta.
E' un titolo goliardico, si basa sulla serie Epic NPC Man dei Viva La Dirt League. Nello specifico ruota attorno ad uno dei personaggi interpretati da Rowan: il pescatore Baelin, un NPC del gioco fittizio Skycraft.
Se non li conosci, fai un salto sul loro canale e dai un'occhiata alle serie (Dark Souls, RDR, Witcher, etc.) ;)
Su Baelin ci avevano fatto anche un corto "cinematografico" a seguito di una campagna KS > Baelin's Route - An Epic NPC Man Adventure (https://www.youtube.com/watch?v=PEe-ZeVbTLo)
ah ecco, ignoravo la loro esistenza :asd:
Phoenix Fire
18-11-2024, 08:17
Come dicevo, di suo le richieste di amicizia son nulla, poteva essere un bot, certo, ma anche un amico di uno dei tuoi amici o di qualche gruppo a cui sei iscritto che ti ha girato la richiesta.
E' un titolo goliardico, si basa sulla serie Epic NPC Man dei Viva La Dirt League. Nello specifico ruota attorno ad uno dei personaggi interpretati da Rowan: il pescatore Baelin, un NPC del gioco fittizio Skycraft.
Se non li conosci, fai un salto sul loro canale e dai un'occhiata alle serie (Dark Souls, RDR, Witcher, etc.) ;)
Su Baelin ci avevano fatto anche un corto "cinematografico" a seguito di una campagna KS > Baelin's Route - An Epic NPC Man Adventure (https://www.youtube.com/watch?v=PEe-ZeVbTLo)
OT
Viva La Dirt League sono dei caxxo di geni, la serie al negozio per me è un po meh, ma le serie nei videogame sono spettacolari
Altair[ITA]
20-11-2024, 15:12
Pare VALVe sia al lavoro per Steam Controller 2, e un altro gamepad.
on a more serious note:
https://steamcommunity.com/id/Altthepulp/
ieri il mio account ha compiuto 20 anni :cry:
;48652892']on a more serious note:
https://steamcommunity.com/id/Altthepulp/
ieri il mio account ha compiuto 20 anni :cry:
:old:
;48652892']Pare VALVe sia al lavoro per Steam Controller 2, e un altro gamepad.
non vedo l'ora... lo steam controller 1 non mi era dispiaciuto per nulla :)
;48652892']
on a more serious note:
https://steamcommunity.com/id/Altthepulp/
ieri il mio account ha compiuto 20 anni :cry:
auguri... il mio account ha solo 16 anni :D
djmatrix619
20-11-2024, 19:35
Solo io ho visto di aver ricevuto 3 inviti a gruppi strani dedicati ad un gioco che si chiama Middle earth Shadow of Mordor? WTF?
Non ne riesco a capire il senso.. tutti stasera. :stordita: E non ho mai giocato al gioco. :fagiano:
Ezechiele25,17
20-11-2024, 21:56
non vedo l'ora... lo steam controller 1 non mi era dispiaciuto per nulla :)
Esattamente il contrario di quello che penso... ma mi pare che lo steam controller sia stato un mezzo flop, anche se per qualcuno è un oggetto quasi di culto per via della enorme configurabilità
PS: Ora che ci penso anche il mio account Steam ha 20 anni :doh:
Solo io ho visto di aver ricevuto 3 inviti a gruppi strani dedicati ad un gioco che si chiama Middle earth Shadow of Mordor? WTF?
Non ne riesco a capire il senso.. tutti stasera. :stordita: E non ho mai giocato al gioco. :fagiano:
L'unica che mi vien da pensare è che te li avrà girati qualche amico :boh:
Prova ad aprire i gruppi in questione e vedere se ci sono amici che sono iscritti o sono i moderatori.
Esattamente il contrario di quello che penso... ma mi pare che lo steam controller sia stato un mezzo flop, anche se per qualcuno è un oggetto quasi di culto per via della enorme configurabilità
PS: Ora che ci penso anche il mio account Steam ha 20 anni :doh:Esatto io ne apprezzavo l'estrema configurabilità :boh:
Inviato dal mio motorola edge 50 fusion utilizzando Tapatalk
IlCavaliereOscuro
21-11-2024, 19:07
Ho creato un account a mio fratello per condividere la mia libreria mediante la condivisione famiglia.
Quando gli invio l'invito, gli arriva una mail con un link ma quando faccio click mi dice qualcosa tipo "non è possibile trovare la condivisione... sicuro sia l'account giusto?".
Perché questo strano errore?
Ho creato un account a mio fratello per condividere la mia libreria mediante la condivisione famiglia.
Quando gli invio l'invito, gli arriva una mail con un link ma quando faccio click mi dice qualcosa tipo "non è possibile trovare la condivisione... sicuro sia l'account giusto?".
Perché questo strano errore?L'ho giusto fatto un paio di settimane fa per i miei figli. Il passaggio fondamentale che spesso non viene evidenziato è che devi loggare il tuo account con le tue credenziali, dal suo PC e da lì aggiungere il suo account alla condivisione familiare. In questo modo Steam riconosce quel pc come "autorizzato". Poi slogghi e rilogghi col suo account, da lì troverà direttamente l'invito nell'app, accetta ed il gioco è fatto.
Può succedere che alcuni giochi non vengano condivisi lo stesso. Ad esempio per me è Red Dead Redemption 2, suppongo perché è legato ad un account ed ad un launcher esterno che non può essere condiviso. Su 95 titoli che ho, comunque, 91 sono visibili e giocabili anche per loro.
Inviato dal mio moto g84 5G utilizzando Tapatalk
Silent Bob
22-11-2024, 08:18
Ho creato un account a mio fratello per condividere la mia libreria mediante la condivisione famiglia.
Quando gli invio l'invito, gli arriva una mail con un link ma quando faccio click mi dice qualcosa tipo "non è possibile trovare la condivisione... sicuro sia l'account giusto?".
Perché questo strano errore?
guarda , io in passato avevo condiviso la libreria, poi in una seconda occasione non ci son riuscito. Quando hanno cambiato il modo di far condivisione, non molto tempo fa, ci ho riprovato invitando l'altro utente senza fare nient'altro.
E me lo ha aggiunto subito.
E tra questa e la passata condivisione avevo cambiato molte cose, dalla mail alla password, al pc (ben 3).
E cmq hai provato a vedere direttamente dal launcher?
io non sono passato via mail
(che poi in futuro dovrò spostare Steam su altro PC, e non dubito che si possa presentare il problema di nuovo, ma stavolta ci son riuscito subito)
Ad ogni modo controlla qui ugualmente:
https://help.steampowered.com/it/faqs/view/57A7-503C-991F-E9A8
L'ho giusto fatto un paio di settimane fa per i miei figli. Il passaggio fondamentale che spesso non viene evidenziato è che devi loggare il tuo account con le tue credenziali, dal suo PC e da lì aggiungere il suo account alla condivisione familiare.
Ecco, in passato la prima volta mi funzionò, poi non più, ma stavolta sta cosa non l'ho fatta, ed abbiamo la libreria condivisa.
Cromwell
22-11-2024, 10:05
A me ultimamente la wishlist di Steam non tiene più l'impostazione di visualizzazione che uso di solito e si ripristinna tutte le volte che avvio il client.
Di solito la tengo in visualizzazione "compatta" e ordinata per "sconto". E' da qualche annetto che la uso così ed ha sempre mantenuto questa impostazione.
Adesso da qualche giorno ad ogni avvio del client tutte le volte si reimposta in visualizzazione "estesa" e per "il tuo ordine".
C'è un qualche modo per fargliela ricordare o in Valve hanno toccato qualcosa in qualche aggiornamento?
djmatrix619
22-11-2024, 21:57
Mah, che faccio, vendo??
https://i.imgur.com/O5c4zXe.png
https://i.imgur.com/3UkIoSJ.png
:ciapet:
alexbilly
22-11-2024, 22:11
Mah, che faccio, vendo??
https://i.imgur.com/O5c4zXe.png
https://i.imgur.com/3UkIoSJ.png
:ciapet:
no dalla a me :asd:
djmatrix619
23-11-2024, 09:30
no dalla a me :asd:
Figurati.. alla fine l'ho vendita a tipo quasi 9 euro. Ma dove sono quei cari e vecchi pazzi che compravano le cartine a sprezzi spropositati?? :asd: Bei tempi di una volta! :O
PS = che poi per me pure 1 euro é un prezzo spropositato per una cartina digitale... ma lasciamo stare. :asd:
Figurati.. alla fine l'ho vendita a tipo quasi 9 euro. Ma dove sono quei cari e vecchi pazzi che compravano le cartine a sprezzi spropositati?? :asd: Bei tempi di una volta! :O
PS = che poi per me pure 1 euro é un prezzo spropositato per una cartina digitale... ma lasciamo stare. :asd:
non mi ero accorto che il prezzo di partenza (richiesto) è di ben 51€! In questa ottica 9€, deve essere sembrato un vero affare.
Silent Bob
25-11-2024, 12:01
Ho Steam da quasi 10 anni, ed una lunga lista di preferiti, ogni tanto la riapro perché ogni tanto rimuovo qualcosa O perché non mi interessa più, O perché ottenuta in altri lidi (tipo Epic o GoG etc...)
Solo che è la prima volta che lo apro e noto proprio titoli in rubrica con la dicitura:
"(articolo non disponibile)
Questo articolo non è più disponibile."
Sinceramente non ricordavo che cos'erano, ma per curiosità volevo cercare cosa fossero, ed ho notato che sull'indirizzo presente c'è ancora l'ID del prodotto in questione, che è consultabile su SteamDB.
I giochi in questione son "Deadpool" (+ un DLC) , "Death Stranding" e "Driver San Francisco".
Io pensavo che venissero rimossi e basta, o come capita a tanti quando non sono più disponibili in acquisto, rimaneva solo il nome, ma così non lo avevo mai visto, o almeno non mi era mai capitato.
Sì, è normale, lo fanno i devs/publishers quando "riassettano" i giochi sullo store (tipo versioni base non più disponibili perché distribuiscono la GOTY o quel che è, etc.). Può anche succedere quando dei giochi sono rimossi dalla vendita (licenze scadute, ma anche eventuali violazioni o vere e proprie richieste di rimozione, tipo per questioni di copyright, etc.).
C'è chi lascia la pagina sullo store e rimuove solamente il pulsante d'acquisto, e chi rimuove proprio il gioco, sono scelte che fanno loro, ciascuno la gestisce come preferisce.
Però, se tu ce l'hai in libreria non ti cambia nulla (scarichi, installi e lo giochi quando vuoi) al massimo se clicki sul pulsante che reindirizza allo store (e la pagina non c'è più) ti rimanda alla home.
Silent Bob
25-11-2024, 13:42
Sì, è normale, lo fanno i devs/publishers quando "riassettano" i giochi sullo store (tipo versioni base non più disponibili perché distribuiscono la GOTY o quel che è, etc.). Può anche succedere quando dei giochi sono rimossi dalla vendita (licenze scadute, ma anche eventuali violazioni o vere e proprie richieste di rimozione, tipo per questioni di copyright, etc.).
C'è chi lascia la pagina sullo store e rimuove solamente il pulsante d'acquisto, e chi rimuove proprio il gioco, sono scelte che fanno loro, ciascuno la gestisce come preferisce.
Però, se tu ce l'hai in libreria non ti cambia nulla (scarichi, installi e lo giochi quando vuoi) al massimo se clicki sul pulsante che reindirizza allo store (e la pagina non c'è più) ti rimanda alla home.
sì sul fatto che rimane in libreria, o c'è la pagina e non c'è il gioco lo so, insomma in generale ste cose le avevo viste e notate nel tempo. Non lo avevo mai visto così sui preferiti, non ho un profilo come altri di 15 o più anni (anche se potevo farmi Steam già molto prima, ma non avevo modo per acquistare nulla online ai tempi) probabilmente lo avrei notato per altri titoli, la cosa assurda è che me ne son accorto perché Death Stranding (che ho su Epic) lo avevo messo al 2ndo posto, altrimenti manco avrei notato sta cosa.
Peccato per il gioco di Deadpool, non c'ho mai avuto modo di giocarci.
Eh, Deadpool è un po' ormai che l'han rimosso dalla vendita, sarà a fine 2017 o giù di lì, anzi, è un caso curioso perché in passato era già stato tolto dalla vendita, tipo ad un anno dalla release. Comunque, solita storia di diritti scaduti (sfruttamento licenze Marvel).
Silent Bob
25-11-2024, 14:28
Eh, Deadpool è un po' ormai che l'han rimosso dalla vendita, sarà a fine 2017 o giù di lì, anzi, è un caso curioso perché in passato era già stato tolto dalla vendita, tipo ad un anno dalla release. Comunque, solita storia di diritti scaduti (sfruttamento licenze Marvel).
sì ma scorrendo l'elenco c'era ancora, io l'avevo messo in quella lista nel 2015 (mi son copiato le date).
Come detto è un caso mio, vero è che ho il profilo da anni, ma la lista la scorrevo ogni tanto e non avevo mai visto una cosa così, o almeno non mi è mai capitata.
Lo avevo letto sta cosa cercando prima, che era già capitato (tolto e rimesso in vendita), cmq avevo intenzione veramente di giocarci prima o poi, ma non immaginavo lo togliessero da Steam.
sì ma scorrendo l'elenco c'era ancora, io l'avevo messo in quella lista nel 2015 (mi son copiato le date).
Come detto è un caso mio, vero è che ho il profilo da anni, ma la lista la scorrevo ogni tanto e non avevo mai visto una cosa così, o almeno non mi è mai capitata.
Lo avevo letto sta cosa cercando prima, che era già capitato (tolto e rimesso in vendita), cmq avevo intenzione veramente di giocarci prima o poi, ma non immaginavo lo togliessero da Steam.
Cerca su google "all delisted steam games" :stordita:
Purtroppo succede (c'erano anche diversi fps a tema 007 una volta e diversi spider-man)
Silent Bob
25-11-2024, 14:40
Cerca su google "all delisted steam games" :stordita:
Purtroppo succede (c'erano anche diversi fps a tema 007 una volta e diversi spider-man)
ah sì sì, forse mi son spiegato male, lo so che è così, ma appunto non lo avevo mai visto nella lista.
Non sempre quando apro Steam la scorro , ma anche se ci fosse stato con qualche gioco passato , non lo avrei notato proprio perché non vado mai oltre la prima parte della lista, invece qua è stato appunto con un gioco che avevo perfino spostato da poco al 2ndo posto (Death Stranding).
Ed a proposito di giochi che avrei voluto aggiungere e non era più possibile, i primi 2 GTA, che ci avevo giocato ai tempi, non so manco quando son diventati impossibile da acquistare, forse poco prima o poco dopo che mi ero fatto l'account, solo che mi sarebbe piaciuti riprovarli via PC che su altro.
ah sì sì, forse mi son spiegato male, lo so che è così, ma appunto non lo avevo mai visto nella lista.
Non sempre quando apro Steam la scorro , ma anche se ci fosse stato con qualche gioco passato , non lo avrei notato proprio perché non vado mai oltre la prima parte della lista, invece qua è stato appunto con un gioco che avevo perfino spostato da poco al 2ndo posto (Death Stranding).
Ed a proposito di giochi che avrei voluto aggiungere e non era più possibile, i primi 2 GTA, che ci avevo giocato ai tempi, non so manco quando son diventati impossibile da acquistare, forse poco prima o poco dopo che mi ero fatto l'account, solo che mi sarebbe piaciuti riprovarli via PC che su altro.
GTA e seguito erano stati resi free da Rockstar (al tempo rockstargames.com/classics)
Silent Bob
25-11-2024, 14:52
GTA e seguito erano stati resi free da Rockstar (al tempo rockstargames.com/classics)
sì, ma poi son stati tolti dall'acquisto (indipendentemente se Free o no), io se non sbaglio comprai il Bundle di GTA (fino al 4) nel 2016, e già non erano più disponibili.
Tanto per eh, come detto ci ho rigiocato poi, anche se mi è sempre mancato di provare "London".
sì, ma poi son stati tolti dall'acquisto (indipendentemente se Free o no), io se non sbaglio comprai il Bundle di GTA (fino al 4) nel 2016, e già non erano più disponibili.
Tanto per eh, come detto ci ho rigiocato poi, anche se mi è sempre mancato di provare "London".
Che mi pare non ci fosse su Steam. Io lo ho su disco e le musiche anni '70 sono davvero belle. Aveva stile quell'espansione!
Silent Bob
25-11-2024, 15:43
Che mi pare non ci fosse su Steam. Io lo ho su disco e le musiche anni '70 sono davvero belle. Aveva stile quell'espansione!
Non ho idea sinceramente se c'era o no, cmq ho ricordi di quando andai in uno di quei negozi che durano un'estate (per dire, saran durato di più ma non ricordo), entrai per chieder un info e il proprietario aveva il figlio piccolo, che giocava appunto a London 69 (PS), così mentre parlavo buttavo l'occhio curioso sul gioco, ma che alla fine appunto non provai mai.
Beh, all'epoca ero comunque interessato ad altro, ma non mi son mai tolto troppo sta curiosità.
E aggiungo che c'era un amico di mia sorella, con cui ha condiviso la libreria, che il gioco ce l'aveva, ce l'ha.
Stavo vedendo vecchi commenti su Steam, e sì,molto prima che comprai il bundle (2014), avevo già l'account Steam ma come detto non è che avevo modo di comprare online qualcosa (altrimenti lo avrei fatto pure prima), e anche se fosse se sapevo che lo toglievano lo aggiungevo subito.
Non ho idea sinceramente se c'era o no, cmq ho ricordi di quando andai in uno di quei negozi che durano un'estate (per dire, saran durato di più ma non ricordo), entrai per chieder un info e il proprietario aveva il figlio piccolo, che giocava appunto a London 69 (PS), così mentre parlavo buttavo l'occhio curioso sul gioco, ma che alla fine appunto non provai mai.
Beh, all'epoca ero comunque interessato ad altro, ma non mi son mai tolto troppo sta curiosità.
E aggiungo che c'era un amico di mia sorella, con cui ha condiviso la libreria, che il gioco ce l'aveva, ce l'ha.
Stavo vedendo vecchi commenti su Steam, e sì,molto prima che comprai il bundle (2014), avevo già l'account Steam ma come detto non è che avevo modo di comprare online qualcosa (altrimenti lo avrei fatto pure prima), e anche se fosse se sapevo che lo toglievano lo aggiungevo subito.
Quel che mancava è l'espansione: io li ho su Steam ma l'espansione London non penco ci sia proprio mai stata.
Ciao a tutti,
ho una domanda riguardo il download di giochi su Steam.
Recentemente sono passato da una connessione FTTH da 1Gbps a una da 5Gbps (2,5Gbps effettivi su cavo Ethernet). Per testare la nuova linea e velocizzare i download, ho provato a scaricare alcuni giochi di grandi dimensioni (oltre 100GB). Tuttavia, con mio grande stupore, ho notato che la velocità di download sembrava "bloccata" a 120-130 MB/s. Sebbene sia un miglioramento rispetto ai 80-90 MB/s della vecchia linea, il valore non corrisponde alla banda di una connessione da 2,5Gbps.
Per cercare di risolvere, ho provato diverse soluzioni:
Cambiare server di download su Steam
Pulire la cache dei download
Modificare la destinazione su un altro SSD NVMe
Nonostante questi tentativi, la velocità è rimasta invariata.
Poi ho deciso di impostare la priorità del processo steam.exe su "Alta" tramite il Task Manager. Risultato? BOOM! La velocità è schizzata al massimo possibile, ma contemporaneamente la CPU è andata sotto stress (probabilmente a causa della decompressione e decrittazione dei file di gioco compressi da Steam) e le ventole del PC hanno iniziato a girare a pieno regime. Le temperature della CPU sono salite a 50-60°C.
La mia domanda è:
Capita anche a voi? Esiste un modo per evitare di stressare CPU e ventole durante i download ad alta velocità su Steam?
Grazie a tutti!
FulValBot
26-11-2024, 09:21
Quel che mancava è l'espansione: io li ho su Steam ma l'espansione London non penco ci sia proprio mai stata.
Non esiste in digitale GTA London 1969... Tra l'altro ancora peggio nel caso della seconda exp GTA London 1961 che esisteva solo nel sito ufficiale e ora nemmeno lì
Non esiste in digitale GTA London 1969... Tra l'altro ancora peggio nel caso della seconda exp GTA London 1961 che esisteva solo nel sito ufficiale e ora nemmeno lì
Sempre incuriosito molto anche me. Irreperibili quindi?
djmatrix619
26-11-2024, 10:22
non mi ero accorto che il prezzo di partenza (richiesto) è di ben 51€! In questa ottica 9€, deve essere sembrato un vero affare.
Più che al prezzo di partenza, rispetto al prezzo medio di vendita delle cartine, quello sicuramente si. :asd:
Silent Bob
26-11-2024, 10:37
Non esiste in digitale GTA London 1969... Tra l'altro ancora peggio nel caso della seconda exp GTA London 1961 che esisteva solo nel sito ufficiale e ora nemmeno lì
Me lo ero completamente dimenticato dell'altro London, ecco perché esitavo ad aggiungere la data, forse un minimo mentalmente me lo ricordavo che esiste un altro.
Perché a parte il IV ed espansioni (che cmq ho) ho giocato a quasi tutti i GTA usciti, pure quelli GBA
Sempre incuriosito molto anche me. Irreperibili quindi?
dalla rockstar pare di sì.
Cmq eh, non son niente di eccezionale ed esaltante, però la curiosità di provarli ce l'ho sempre avuta, come per ogni gioco non giocato e oramai passato di moda di cui uno ci vuol mettere mano.
Poi ho il 2 originale in giro per casa.
(poi i prezzi assurdi di Ebay, con London sparato a prezzi folli)
FulValBot
26-11-2024, 13:01
Nel forum Gtaforums ci sono due discussioni apposite su cui reperire le versioni dos e windows (modificate per i sistemi moderni, ma sono basate sulle versioni vecchie, non quello schifo apparso nel 2004; quest'ultima versione è reperibile unicamente su un sito italiano che non ho ancora capito se è lo stesso dell'epoca o no)
Io volevo sia l'1 che i due London che quello Advance, che in assoluto non c'è verso di poter reperire
l'unico modo è sperare che un giorno Digital Eclipse possa farne una specie di port/emulazione ufficiale su steam... (con molti giochi lo sta facendo)
Silent Bob
26-11-2024, 13:13
Nel forum Gtaforums ci sono due discussioni apposite su cui reperire le versioni dos e windows (modificate per i sistemi moderni, ma sono basate sulle versioni vecchie, non quello schifo apparso nel 2004; quest'ultima versione è reperibile unicamente su un sito italiano che non ho ancora capito se è lo stesso dell'epoca o no)
ok questo non lo sapevo, non ci son stato troppo appresso come detto a quei tempi, e tutt'ora
Io volevo sia l'1 che i due London che quello Advance, che in assoluto non c'è verso di poter reperire
ma intendi in italiano?
Intanto, LOL, letteralmente il topic dedicato di allora dove rispondevi pure te:
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1726277
l'unico modo è sperare che un giorno Digital Eclipse possa farne una specie di port/emulazione ufficiale su steam... (con molti giochi lo sta facendo)
Beh, non sarebbe male, e non mancherebbe chi vuole provarci.
Anche se ironicamente mi sarebbe piaciuta una trasposizione in 3D (almeno) di quei giochi.
Vincenzo77
28-11-2024, 10:36
Voi che giochi avete nominato? giochi nuovi non ho giocato praticamente nulla...
https://store.steampowered.com/steamawards/nominations?snr=1_4_660__steamawards-banner
Voi che giochi avete nominato? giochi nuovi non ho giocato praticamente nulla...
https://store.steampowered.com/steamawards/nominations?snr=1_4_660__steamawards-banner
Nessuno perché il gioco più recente che ho fatto è tipo del 2020 forse... però Atto d'Amore a No Man's Sky chiaramente :D
Darkless
28-11-2024, 11:34
Voi che giochi avete nominato? giochi nuovi non ho giocato praticamente nulla...
https://store.steampowered.com/steamawards/nominations?snr=1_4_660__steamawards-banner
Tutti a caso come al solito :asd:
Tutti a caso come al solito :asd:
:read:
Con l'unica eccezione per "Atto d'Amore" dove ho preso uno dei giochi che c'ho installati, in modo da avviarlo e beccare l'azione associata alla medaglia :asd:
Darkless
28-11-2024, 11:52
:read:
Con l'unica eccezione per "Atto d'Amore" dove ho preso uno dei giochi che c'ho installati, in modo da avviarlo e beccare l'azione associata alla medaglia :asd:
Idem, ma non mi ricordo in che categoria :asd:
Penso sia sempre quella perché è l'unica senza restrizioni sull'anno di pubblicazione, quindi ci puoi mettere quello che ti pare ;)
AlexAlex
28-11-2024, 12:01
Penso sia sempre quella perché è l'unica senza restrizioni sull'anno di pubblicazione, quindi ci puoi mettere quello che ti pare ;)È anche l' unica categoria dove ho potuto dare un voto sincero. Ci fosse stato anche un solo gioco per me interessante tra quelli usciti quest' anno
Darkless
28-11-2024, 12:03
Penso sia sempre quella perché è l'unica senza restrizioni sull'anno di pubblicazione, quindi ci puoi mettere quello che ti pare ;)
No, ho controllato, era la categoria Steamdeck.
Labor of love l'ho messo a Baldur's Gate 3 che ha appena sfornato l'ennesima content patch massiccia.
P.S. Per farmi del male mi sono pure preso i 9 sticker atroci.
Wizard10
28-11-2024, 12:35
Nessuno perché il gioco più recente che ho fatto è tipo del 2020 forse... però Atto d'Amore a No Man's Sky chiaramente :D
idem
Nessuno perché il gioco più recente che ho fatto è tipo del 2020 forse... però Atto d'Amore a No Man's Sky chiaramente :D
Prova a buttare un occhio a Pacific Drive, potrebbe piacerti.
djmatrix619
28-11-2024, 13:22
Prova a buttare un occhio a Pacific Drive, potrebbe piacerti.
Eh.. quello mi attira parecchio. A me piacerebbe di sicuro... ma sto buono e lo tengo ancora per un po' in wishlist. Perlomeno fino al prossimo periodo "scimmia" dove faccio acquisti compulsivi. :asd:
Cromwell
28-11-2024, 13:33
Voi che giochi avete nominato? giochi nuovi non ho giocato praticamente nulla...
https://store.steampowered.com/steamawards/nominations?snr=1_4_660__steamawards-banner
Ehm, uh: https://it.piliapp.com/random/dice/
:fiufiu:
Prova a buttare un occhio a Pacific Drive, potrebbe piacerti.
Già da un po' in wishlist :D
aspetto scenda ancora di prezzo, 18€ è il doppio che spenderei per qualsiasi titolo non Hello Games.
djmatrix619
28-11-2024, 13:48
Voi che giochi avete nominato? giochi nuovi non ho giocato praticamente nulla...
https://store.steampowered.com/steamawards/nominations?snr=1_4_660__steamawards-banner
STALKER 2, la VR di Metro, Rimworld, Lightyear Frontier (gioco relax), Kingdom Hearts, Satisfactory.... e poi l'unico gioco messo a caso.. Wukong, nella categoria dei giochi dove faccio schifo.. :asd: per simboleggiare una categoria di giochi dove appunto farei veramente schifo, e per questo li evito a prescindere. :D
Altair[ITA]
28-11-2024, 18:21
naturalmente tutti silent hill 2 perché sì :)
Visto che N (mai più manco un centesimo riceveranno da me per i loro giochetti e le loro scatolette, EA a confronto è Gandhi) ha costretto un update a Palworld oggi che lo "rompe", c'è modo di bloccare via Steam qualsiasi update di un gioco? Perché c'è modo di tornare a versioni precedenti, ma poi ri-aggiorna...
Visto che N (mai più manco un centesimo riceveranno da me per i loro giochetti e le loro scatolette, EA a confronto è Gandhi) ha costretto un update a Palworld oggi che lo "rompe", c'è modo di bloccare via Steam qualsiasi update di un gioco? Perché c'è modo di tornare a versioni precedenti, ma poi ri-aggiorna...
No, attraverso le impostazioni non si può bloccare l'update (anche se anni fa un errore di traduzione nella nostra lingua lasciava pensare il contrario, in realtà riguardava solo il posticipare gli updates).
Ma c'è la possibilità di tornare a build precedenti all'ultima, Steam ha sempre concesso questa possibilità, ma spetta ai singoli devs lasciare accessibili nella repository delle build più vecchie delle attuali, in modo che gli utenti possano tornarci.
Per vedere se un gioco ha build più vecchie accessibili, basta che vai sulla sua scheda ed entri nelle Proprietà (volendo anche col destro sul suo nome nella libreria) quindi apri il tab Beta, nella nuova scheda c'è un pulsante a tendina a destra (di default indica Nessuna), premi la freccina e (se ci sono) ti apre una lista di build.
Non so se i devs di Palcoso abbiano reso accessibili build vecchie, buttando un occhio su Steamdb pare di no (link (https://steamdb.info/app/1623730/depots/)) perché dovrebbero comparire senza lucchettino (guarda ad esempio la Classic di TW3 > link (https://steamdb.info/app/292030/depots/)), ma in ogni caso prova a buttarci un'occhiata.
Dovrebbe essere possibile tornare alla versione precedente, ma se non si può fermare update, tanto vale ..
Palcoso comunque votato su Steam come gameplay più innovativo, in chapet a quegli incapaci che fanno le patent suit contro giochi fatti meglio dei loro.
Sì, quello che ti indicavo sopra è il metodo normale per il rollback quando presente, ma volendo c'è una procedura manuale che fa ricorso a steamdb (per identificare i depots\manifest corretti) e alla console del client per il download. Sarebbe anche possibile evitare il successivo ri-aggiornamento, editando un flag sul file .acf del gioco (che in pratica dice al client che il gioco è già aggiornato all'ultima versione che è quello che fa anche il client quando si usa la funzione Beta), ma sinceramente non saprei se questa procedura funziona ancora nel vari suoi passaggi o è ormai deprecata.
Puoi provare a buttarci un'occhiata, qui una delle tante guide > link (https://steamcommunity.com/sharedfiles/filedetails/?id=1086279994)
Tieni comunque a mente che sebbene non si faccia uso di fonti esterne (tipo server terzi per prelevare i files del gioco o sistemi per evitare DRM), fare un rollback così è comunque da considerarsi un'ultima risorsa, nel caso, ad esempio, che l'ultima patch di un gioco crei problemi gravi (tipo salvataggi corrotti o crash sistematici, etc.).
PS: una nota sui saves, se hai già avviato una partita salvata con l'ultima versione e il gioco ha salvataggi automatici, al 99.99% quei saves non saranno letti da una build precedente e/o presenteranno delle problematiche perché i saves sono generalmente sempre incrementali. Se ci sono save manuali è diverso, perché quel save rimane "fermo" alla build col quale è stato fatto fintanto che non viene sovrascritto.
Sì, quello che ti indicavo sopra è il metodo normale per il rollback quando presente, ma volendo c'è una procedura manuale che fa ricorso a steamdb (per identificare i depots\manifest corretti) e alla console del client per il download. Sarebbe anche possibile evitare il successivo ri-aggiornamento, editando un flag sul file .acf del gioco (che in pratica dice al client che il gioco è già aggiornato all'ultima versione che è quello che fa anche il client quando si usa la funzione Beta), ma sinceramente non saprei se questa procedura funziona ancora nel vari suoi passaggi o è ormai deprecata.
Puoi provare a buttarci un'occhiata, qui una delle tante guide > link (https://steamcommunity.com/sharedfiles/filedetails/?id=1086279994)
Tieni comunque a mente che sebbene non si faccia uso di fonti esterne (tipo server terzi per prelevare i files del gioco o sistemi per evitare DRM), fare un rollback così è comunque da considerarsi un'ultima risorsa, nel caso, ad esempio, che l'ultima patch di un gioco crei problemi gravi (tipo salvataggi corrotti o crash sistematici, etc.).
PS: una nota sui saves, se hai già avviato una partita salvata con l'ultima versione e il gioco ha salvataggi automatici, al 99.99% quei saves non saranno letti da una build precedente e/o presenteranno delle problematiche perché i saves sono generalmente sempre incrementali. Se ci sono save manuali è diverso, perché quel save rimane "fermo" alla build col quale è stato fatto fintanto che non viene sovrascritto.
Sì il metodo sarebbe quello console, ma dato che significa riscaricare il gioco e con la mia adsl 15mega finti ci metterei fino all'update di dicembre, vediamo se fixano 'sta cosa...
Silent Bob
01-12-2024, 15:53
so che cercando in rete ci sta una lista, ma ho scoperto che si può vedere da se (sinceramente mai spulciato prima, e si trova allo stesso punto dove puoi fare l'invito) i "propri" giochi che non è possibile condividere con altri utenti, nel mio caso:
1) LA NOIRE
2) GTA IV
3) For Honor
4) Black Desert
5) Dead Island: Riptide Definitive
Lo si può vedere dirette sul proprio Account, via "Gestione Famigliare" e ovviamente "Libreria".
Ma c'è anche l'elenco completo, dove son segnalati sia in giochi in "comune", sia quelli propri che quelli di altra utenza.
Se lo sapete già è ok, ma se per curiosità avete condiviso la libreria e volete veder quali giochi posson esser condivisi oppure no ecco il metodo.
Nella libreria c'è quindi presente tutti i giochi, i non condivisi e quelli gratuiti (che non posson esser condivisi).
Visti i dettagli della mia libreria familiare condivisa, grazie per l'info.
Praticamente non si condividono quelli che hanno bisogno di un client esterno necessario per far partire il gioco, vedi i giochi Rockstar e vari EA e Ubisoft.
Silent Bob
02-12-2024, 08:09
Praticamente non si condividono quelli che hanno bisogno di un client esterno necessario per far partire il gioco, vedi i giochi Rockstar e vari EA e Ubisoft.
Infatti gli altri GTA che ho, son presenti in quella comune.
Dico la verità comunque, ricordavo 4 su 5 di quei giochi, avevo rimosso Black desert :asd:
c'è un sito che mostra la lista di tutti i giochi steam che supportano la condivisione familiare (tipo un excel / csv)?
Sbirciando nella mia lista desideri di steam, mi sono accorto per la prima volta che alcuni giochi non sono più disponibili.
Dato che non ricordo nemmeno cosa fossero :asd:, e cliccandoci sopra mi riporta alla homepage di steam, come potrei riconoscerli?
c'è un sito che mostra la lista di tutti i giochi steam che supportano la condivisione familiare (tipo un excel / csv)?
https://steamdb.info/instantsearch/?refinementList%5Bcategories%5D%5B0%5D=Family%20Sharing
https://steamdb.info/instantsearch/?refinementList%5Bcategories%5D%5B0%5D=Family%20Sharing
grazie! utilissimo
Silent Bob
04-12-2024, 08:31
Sbirciando nella mia lista desideri di steam, mi sono accorto per la prima volta che alcuni giochi non sono più disponibili.
Dato che non ricordo nemmeno cosa fossero :asd:, e cliccandoci sopra mi riporta alla homepage di steam, come potrei riconoscerli?
seriously?
Ho Steam da quasi 10 anni, ed una lunga lista di preferiti, ogni tanto la riapro perché ogni tanto rimuovo qualcosa O perché non mi interessa più, O perché ottenuta in altri lidi (tipo Epic o GoG etc...)
Solo che è la prima volta che lo apro e noto proprio titoli in rubrica con la dicitura:
"(articolo non disponibile)
Questo articolo non è più disponibile."
Sinceramente non ricordavo che cos'erano, ma per curiosità volevo cercare cosa fossero, ed ho notato che sull'indirizzo presente c'è ancora l'ID del prodotto in questione, che è consultabile su SteamDB.
I giochi in questione son "Deadpool" (+ un DLC) , "Death Stranding" e "Driver San Francisco".
Io pensavo che venissero rimossi e basta, o come capita a tanti quando non sono più disponibili in acquisto, rimaneva solo il nome, ma così non lo avevo mai visto, o almeno non mi era mai capitato.
A meno che mi stai prendendo per il... post di 2 pagine fa, del 25 Novembre
Ho notato la presenza dell'ID e poi son andato su STEAMDB per cercare il gioco in questione.
https://steamdb.info/instantsearch/?refinementList%5Bcategories%5D%5B0%5D=Family%20Sharing
e ricordo che si può spulciare (scritto sopra) quali giochi non risultano nelle condivisione tra noi e l'altro (o altri) utenti.
Silent Bob
09-12-2024, 13:43
Mi è arrivato il portatile e sto già installando un gioco, ma.... non vedo l'ora che mi si attiva la fibra (che non arriverà ora ma tra qualche settimana).
Per scaricare 75GB mi dice ben 7h:12m, nonostante che Steam dice che sta alla velocità di DL massima che ho.
E da un bel po' che non scarico qualcosa di pesante su Steam immaginavo ci volesse tanto, ma non m'aspettavo così tanto, scaricherò un po' alla volta tutto quanto.
7 ore per 70 giga è oro colato :asd:
Silent Bob
09-12-2024, 14:06
7 ore per 70 giga è oro colato :asd:
Diciamo che io come punti di riferimento ho altra roba, che mi va velocissima, quindi beh, m'accontento :asd:
E cmq al momento son 2 computer via Ethernet (questo ed il fisso), il resto, almeno 3-4 periferiche, in Wi-Fi, e la VSR (sì, ho ancora sta ciofeca) va in crisi in alcuni momenti.
Dovrò mettere in conto anche di prendere in futuro altro spazio, che mezzo TB è poco.
Darkless
09-12-2024, 14:11
7 ore per 70 giga è oro colato :asd:
Dove devo firmare ?
Silent Bob
10-12-2024, 14:57
comunque finito oggi (scritto in altro topic) dopo averlo messo via Wi-Fi alle 9, ed ha terminato verso le 15 (quindi non più 7h circa totali, ma di più, perché in Wi-Fi i picchi scendono), ieri avevo poi staccato e non riattaccato più, anche perché Steam a pieno regime mi ha praticamente quasi del tutto saturato la banda :asd:
Domandina:
Ho appunto attivato Steam sul portatile , che cmq è sempre mio, ma non l'ho disconnesso dal fisso, se per caso riapro Steam sul fisso che mi richiederà il log-in oppure potrò, nel caso, riaprirlo tranquillamente?
Tanto per evitare rotture di log-in ogni volta, dato che il portatile lo dedicherò principalmente al gaming (ora sarebbe da trovare un controller compatibile con tutte le piattaforme, che non costa una marea di soldi, dato che di spese sto mese basta! :D , l'idea migliore sarebbe uno XBOX, ma ne valeva la pena se c'avevo un XBOX)
Tanto credo che sto problema potrò averlo probabilmente con Epic (lo metterò solo perché sul fisso ci mette una vita ad aprirsi), e forse Ubi (più che altro perché si sconnette da solo sempre, ma al momento lì c'avrei da riprendere solo Watchdogs 2), sicuramente non con GoG.
EA invece lo lascio qui, ci saranno si o no 2-3 giochi che sul fisso non mi girerebbero , ma al momento ho altro e meglio a cui dedicarci tempo.
Phoenix Fire
10-12-2024, 15:07
comunque finito oggi (scritto in altro topic) dopo averlo messo via Wi-Fi alle 9, ed ha terminato verso le 15 (quindi non più 7h circa totali, ma di più, perché in Wi-Fi i picchi scendono), ieri avevo poi staccato e non riattaccato più, anche perché Steam a pieno regime mi ha praticamente quasi del tutto saturato la banda :asd:
Domandina:
Ho appunto attivato Steam sul portatile , che cmq è sempre mio, ma non l'ho disconnesso dal fisso, se per caso riapro Steam sul fisso che mi richiederà il log-in oppure potrò, nel caso, riaprirlo tranquillamente?
Tanto per evitare rotture di log-in ogni volta, dato che il portatile lo dedicherò principalmente al gaming (ora sarebbe da trovare un controller compatibile con tutte le piattaforme, che non costa una marea di soldi, dato che di spese sto mese basta! :D , l'idea migliore sarebbe uno XBOX, ma ne valeva la pena se c'avevo un XBOX)
Tanto credo che sto problema potrò averlo probabilmente con Epic (lo metterò solo perché sul fisso ci mette una vita ad aprirsi), e forse Ubi (più che altro perché si sconnette da solo sempre, ma al momento lì c'avrei da riprendere solo Watchdogs 2), sicuramente non con GoG.
EA invece lo lascio qui, ci saranno si o no 2-3 giochi che sul fisso non mi girerebbero , ma al momento ho altro e meglio a cui dedicarci tempo.
parziale OT, i joypad più facilmente riconosciuti ovunque sono quello di XBOX e quello della SONY, il primo anche più del secondo
Silent Bob
10-12-2024, 15:11
parziale OT, i joypad più facilmente riconosciuti ovunque sono quello di XBOX e quello della SONY, il primo anche più del secondo
sì sì, lo so benissimo, ma se ci son alternative a basso costo e pienamente compatibili (dato che ho avuto modo di veder anche Pad che mi funzionavano con alcuni giochi perfettamente e altri neanche visti. Watchdogs infatti non mi riconosceva in game un pad che utilizzavo per altri giochi) mi vanno bene ugualmente.
Certo per comodità più simil PS4 che XBOX, ma son inezie.
E cmq lo dedicherei solo per il pc. Potrei sempre riprendere l'adattatore PS2 e vedere (mai provato da Win 8 in poi, solo precedenti SO) se mi riconosce e funziona tutto, ma potrebbe esser un inutile buco nell'acqua.
Jon Irenicus
11-12-2024, 23:29
Probabilmente scopro l'acqua calda e non interesserà nessuno, ma ho confermato che il download di Steam va male su cpu vecchie (o almeno con la mia):
Su un i5 6500 con sn550 si fermava verso i 25MB/s...
Su un Ryzen 7600X con 990pro (non mio mannaggia) va ad oltre 110MB/s, direi cappato dalla connessione...
Stessa connessione a casa mia.
Probabilmente scopro l'acqua calda e non interesserà nessuno, ma ho confermato che il download di Steam va male su cpu vecchie (o almeno con la mia):
Su un i5 6500 con sn550 si fermava verso i 25MB/s...
Su un Ryzen 7600X con 990pro (non mio mannaggia) va ad oltre 110MB/s, direi cappato dalla connessione...
Stessa connessione a casa mia.Non mi risulta, da quello che ricordo anche ai tempi dei core2quad in ethernet si arrivava a 1 gigabit, se sei in wifi probabilmente il problema sta nel modulo wifi che stai usando.
Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk
Nemmeno a me risulta, con un i7-4790k (che è pure più anziano del i5-6500) vado al cap della mia linea (88).
Al più l'anzianità della CPU si nota durante i decrypt dei download (esempio quando vengono aperti i preload) oppure quando scarica e man mano applica delle patch (fasi in cui alterna il download all'apertura degli archivi di gioco per applicare le modifiche o semplicemente per decomprimerli). Ma in questi casi si nota dal grafico Steam che la velocità del download cala perché non sta più scaricando, ma facendo operazioni su disco (viaggia il grafico verde relativo al disco e non le barre dell'attività di rete). In queste fasi inoltre ha anche un certo impatto dove si sta scaricando effettivamente, se su ssd o HDD meccanico.
Jon Irenicus
12-12-2024, 06:45
La cosa strana è che lo fa solo con Steam, download normali o altri client non hanno problemi. Comunque è collegato con un cavo cat 8 di 5m direttamente al router, su ssd che è un wd blue nvme.
Non so se l'ht nell'i7 aiuti o se ai tempi del c2q il client era più leggero. Il bello è che persiste anche dopo alcuni formattoni.
Cmq poco male, a breve cambio sistema anche io...
Silent Bob
12-12-2024, 08:21
Sì, ma io devo ancora passare a Fibra (non so quando l'attivano), ho un ADSL VODA da 20MB al momento, ed è arrivata a picco.
Vi dico solo, e mi capita raramente, che ho dovuto riavviare il modem la sera perché dava problemi, eppure non è che scarico mai, anzi :asd:
Poi quando mi attiveranno la Fibra (e se sarà tutto ok, non se sa mai :mad: ) vedrò con il prossimo DL.
Vincenzo77
13-12-2024, 14:13
Buongiorno, mentre è in corso il download di un gioco, se ne vuoi mettere un altro a scaricare prende il posto del precedente. C'è modo di metterlo semplicemente in coda?
Grazie.
Buongiorno, mentre è in corso il download di un gioco, se ne vuoi mettere un altro a scaricare prende il posto del precedente. C'è modo di metterlo semplicemente in coda?
Grazie.
Certamente ;)
Lo fa in automatico quando vai a scaricare il secondo
O al massimo metti in pausa e vai a scaricare l'altro
Silent Bob
13-12-2024, 14:17
Certamente ;)
Lo fa in automatico quando vai a scaricare il secondo
O al massimo metti in pausa e vai a scaricare l'altro
Esatto, tra l'altro mi è capitato proprio quando ho cominciato a finire di scaricare H3 WOA, ed avevo iniziato LA NOIRE.
Vincenzo77
13-12-2024, 14:19
Certamente ;)
Lo fa in automatico quando vai a scaricare il secondo
O al massimo metti in pausa e vai a scaricare l'altro
Forse non mi sono spiegato, ci riprovo:
Metto in download il gioco A.
Parte il download.
Metto in download il gioco B.
Steam ferma il download di A, e fa partire quello di B.
Quindi io a questo punto devo andare nella scheda download e dirgli di scaricare A.
Vorrei che automaticamente se sta già scaricando B vada in coda al download di A senza fermare quest'ultimo.
DarkMage74
13-12-2024, 14:22
Forse non mi sono spiegato, ci riprovo:
Metto in download il gioco A.
Parte il download.
Metto in download il gioco B.
Steam ferma il download di A, e fa partire quello di B.
Quindi io a questo punto devo andare nella scheda download e dirgli di scaricare A.
Vorrei che automaticamente se sta già scaricando B vada in coda al download di A senza fermare quest'ultimo.
trascinali con il mouse nella finestra di sopra, non cliccare sul bottone del download
Forse non mi sono spiegato, ci riprovo:
Metto in download il gioco A.
Parte il download.
Metto in download il gioco B.
Steam ferma il download di A, e fa partire quello di B.
Quindi io a questo punto devo andare nella scheda download e dirgli di scaricare A.
Vorrei che automaticamente se sta già scaricando B vada in coda al download di A senza fermare quest'ultimo.
Non si può che io sappia.
Vincenzo77
13-12-2024, 14:33
trascinali con il mouse nella finestra di sopra, non cliccare sul bottone del download
Grazie, proverò.
Silent Bob
13-12-2024, 14:45
Comunque se lo chiedevi ieri pomeriggio o l'altro ieri sperimentavo direttamente :asd:
Dato che avevo messo in DL uno di 70 e passa GB e un'altro sui 12GB. Ed ho finito con l'update del primo ieri sera :D
Ciao.
Ho un problema che non riesco a risolvere.
Non avviavo Steam da 6/7 mesi, ma sicuro a inizio anno, dopo essere stato obbligato a passare da windows 8 a 10 per usarlo, ho giocato un po'.
Ad ogni modo la settimana scorsa avvio F1 2012 e dopo pochi secondi che dice "avvio in corso", poi torna come non avessi premuto nulla e ricompare il pulsante gioca, che ovviamente premendo fa lo stesso giro di prima.
Provo Grid2 e stessa cosa, il gioco non si avvia, non parte.
- Non è un problema di tutto Steam perchè altri partono.
- I giochi che non vanno ho fatto l'integrità file ma non è cambiato nulla.
Qualcuno sa come fare? Fosse successo prima rimanevo felicemente con W8.:cry:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.